MR Nap

Potrebbero piacerti anche

Sei sulla pagina 1di 2

Titolo: Mister Napoleone

Dati editoriali: Luigi Garlando, Mister Napoleone, Edizioni Piemme/ Gruppo Arnoldo Mondadori, Milano, 2017
Notizie Sull’autore: Nato il 5 Maggio 1962 Milano, laureato in Lettere moderne, Giornalista sportivo della gazzetta
dello sport, ha raccontato ai giovani di personaggi importanti per la storia: Giovanni Falcone, Ernesto Che Guevara,
Papa Francesco e, in questo caso Napoleone Bonaparte

Altre Opere:

Io e il Papu, Rizzoli (pubbl. 2017

L’estate che conobbi il Che, Rizzoli (pubbl.2015)

Mio Papà Scrive la guerra, il battello a vapore (pubbl. 2001)

Per questo mi chiamo Giovanni, Rizzoli (pubbl. 2004)

Mosche, cavallette, scarafaggi e premio Nobel HarperCollins (pubbl. 2019)

Vai all'inferno, Dante! Rizzoli (pubbl. 2020)

Genere: Diario

Ambientazione: Nave inglese Northumberland, LongWood, Isola di Sant’Elena (oceano Atlantico), Briars,
Sommergibile

Epoca: XIX secolo, 1815, Fine della vita di Napoleone

Durata: dal 15 Ottobre 1815 al 30 Giugno 1817

Personaggi:

Napoleone Bonaparte (personaggio su cui è incentrata la vicenda, condottiero francese, di bassa statura,
citando la frase capitolo 1 “L’imperatore è di bassa statura, ma a nessuno è mai apparso piccolo”, crede in
se stesso, grande stratega, grande leader, “l’incubo di tutte le corone”

Gran Maresciallo Bertrand (devoto a Napoleone a tal punto da astenersi dall’assistere la moglie sofferente di
mal di mare)

L’equipaggio della Northumberland

Lazare (figlio del cuoco)

Cuoco Leprage

Emmanuel de Las Cases (padre del protagonista e biografo di Napoleone)

Emanuele de Las Cases (protagonista e narratore, figlio quindicenne del biografo di napoleone)
Adolescente, ha un’adorazione sconfinata per il grande condottiero Francese, narra le vicende con sufficiene
quantità di dettagli e linguaggio soggiettivo)

Hudson Lowe (governatore e carceriere ostile a prigionieri francesi, vanitoso, si è guadagnato i gradi sulla
divisa facendo la spia in Italia e guidando battaglioni di galeotti,

Dalla Northumberland gli esiliati arrivano a Briars e poi a LongWood, Napoleone insegna al governatore una
sorta di antenato del calcio, chiamato WaterLoo.

Tecnica narrativa: narratore interno

Caratteristiche principali dello stile dell’autore: Linguaggio formale e periodi medio-lunghi

Interpretazione: una frase che mi ha colpito è “Un uomo deve passare la prima metà della sua vita a fare
guerra per conquistare la pace, la seconda metà a viverla in pace alla ricerca della felicità” pagina 173
capitolo 25.
Secondo me la cosa speciale di questo libro è la semplicità di come è scritto/narrato rispetto ad altri libri di
Garlando.

Consiglierei la lettura di questo libro ad un amico che ha la pazienza di leggere lentamente e con attenzione.

Potrebbero piacerti anche