Sei sulla pagina 1di 2

1.

Introduzione

Barilla è un'azienda italiana, con sede a Parma, dal settore alimentare. Lei è il più grande
produttore di pasta nel mondo. Però anche produce altri alimenti, come salse, biscotti e
pasticceria in generale. Alla guida dell'azienda c'è, da 145 anni, la famiglia Barilla.

2. Origini

Questa ditta ha origine a Parma, che si trova nella regione di Emilia-Romagna, ed è stata
(fu) fondata nel 1877. Il suo fondatore si chiamava Pietro Barilla, un italiano discendente di
una famiglia di panettieri.

Originalmente, Pietro aveva una bottega per la fabbricazione di pane e pasta. Ma, nel
1910, il negozio diventa più grande. In quell’ano la famiglia Barilla aveva affittato un
fabbricato (che doppo diventerà di sua proprietà) e aveva comprato un forno a
"produzione continua".

Allo stesso tempo, l’azienda Barilla ha avuto il suo primo marchio. Uno scultore
parmigiano, chiamato Emilio Trombara, ha disegnato "il garzone con l'uovo". L’uovo ha
devenuto il logo di tutta la ditta, con il suo nome all'interno del tuorlo rosso. E troppo il
tempo nasce la frase “con pasta Barilla è sempre domenica”.

3. Generazioni successive
Nel 1912, il signore Pietro Barilla è morto. I suoi due figli, Riccardo y Gualtiero, sono
rimasti a capo dell'azienda. Anche quest’ultimo è morto poco dopo. Da allora Barilla ha
aumentato la produzione e la distribuzione dei suoi prodotti fino essere une delle ditte
alimentari più grande della regione.

Nel 1947 anche Riccardo è morto e la gestione della società è passata ai suoi figli, Pietro e
Gianni, terza generazione della famiglia nella ditta. Loro hanno introdotto nuove tecniche
di marketing per commercializzare i prodotti, ma nel 1971 i fratelli vendono l’azienda a una
multinazionale americana, e dopo 8 anni riescono a comprarla di nuovo.

A causa del marketing la marchio ha fatto pubblicità con tante persone riconosciute come:
Giorgio Albertazzi -attore
https://youtu.be/974r1GTWrB8
Dario Fo- attore e premio Nobel di letteratura
https://youtu.be/auAmzEbncN4
Mina- cantante
https://youtu.be/a3ALEcHi32Y

Nel 1985, Federico Fellini un regista italiano, ha fatto un spot dove prendeva in giro la
cucina moderna. Alla copia sono presentati alcuni piati francesi e loro hanno chiesto
rigatoni Barilla.
https://youtu.be/CTdN_MKARLE

Nel 1993 è arrivata la quarta generazione, i figli di Pietro Barilla. loro si sono incaricati di
internazionalizzare i prodotti a paesi come la Russia e il Brasile.

Potrebbero piacerti anche