PAGINE :1;4;5
SUPERFICIE :144 %
PERIODICITÀ :Quotidiano
4 febbraio 2023
ParlaPiergiorgio Odifreddi
l'Occidente rischia
l'idiozia tecnologica"
| Abbiamo giocato col pianeta'
-V
"
GABRIELEGRAZI a pagina 4 e 5
4 febbraio 2023
4 febbraio 2023
voro?
Sicuramente, ma anche l'esperienza. All'inizio io studia-
vo solo matematicae quello mi bastava. Poi ho iniziato ad
accorgermi di un atteggiamento diffuso nelle persone, do-
ve si tendeva a considerare la matematica un argomento
quasi ostile, avulso dallapropria vita.Allora mi sono reso
conto leggendo,guardando film, osservando monumenti,
che lamatematicain realtà è molto più pervasiva di quanto
non si pensi comunemente,per cui ho ritenuto importante
diffondere questo concettoper evitare questoerrore comu-
ne di pensiero sulla matematica. E invece aiutare a vederla
come presente in tutti eli asnettidella nostravita Quotidia-
na, iniziare a viver-
la e osservarla in
maniera meno ti-
morosa. Credo che
sia fondamentale
perle nostrevite.
Quotidiana-
mente utilizzia-
mo oggetti di cui
in realtà non
sappiamo nulla
ma di cui non
possiamo quasi più fare a meno, dall'onnipresen-
te cellulare al frigo al televisore. E' normale che
sia questa discrepanza tra l'utilizzo e la cono-
scenza di un mezzo oppure c'è da allarmarsi?
In realtà lo userfriendly che c'è dal pc ai cellulari
prevedechela tecnologia sia trasparente, più è tra-
sparente meglio è per i fruitori.Ad esempio per
guidare l'automobile non c'è bisogno di una co-
noscenzadelle funzioni di un motore, si utilizza e
si mette un filtro tra sé e la tecnologia. Però la
scienza ha certamente un compito: far capire
che queste cose non sonomiracoli che avvengo-
no per caso, ma che dietro la tecnologia c'è un
pensiero scientifico che si basa sul linguaggio e
sulle tecniche matematiche. Dovremmo sapere
quanto più possibile del mondo in cui viviamo e
di come lo viviamo, altrimenti si rischia di cadere
in quello che diceva McLu-
han, che l'uomo moderno
utilizza gli oggetti tecnologi-
ci come il selvaggio di una
volta usava le sveglie che gli
portavano i conquistadores,
se le metteva al collo. Noi
spesso non conoscendo quasi
nulla della tecnologia finiamo
per abusarla, dall'utilizzodelle
auto che ingolfano le nostre cit-
4 febbraio 2023
4 febbraio 2023
4 febbraio 2023
4 febbraio 2023
4 febbraio 2023
4 febbraio 2023