l’ecocentrismo riconosce che l’essere umano è strettamente legato agli altri esseri
viventi e deve comportarsi di conseguenza. Il morfema “eco” ha il significato di
“abitazione, casa”.
La mia idea inizale è mettere all’inizio varie “definizioni” cercate su internet/giornali siti di
benessere ambientale
Poi mettere con google maps i posti riconosciuti nel mondo nel benessere ambiantel,
eco grren friendly ecc…
Cercare quale è l’utopia del benessere ambientale e cosa ci riserva il futuro
Poi mettere una domanda gigante con “MA è DAVVERO QUESTO IL BENESSERE
AMBIENTALE”?
Il benessere ambientale può essere spesso collegato appunto come indica il nome per
l’ambiente
ed è scientificamente provato che un ambiente curato porti a un benessere
ma questo succede sempre? Il rapporto ambiente/benessere è davvero univoco? Il
nostro benessere è davvero collegato solo all’ambiente?
In realtà non sempre se non si sta bene mentalmente
Benessere ambientale 1
Ansia sociale
Lavorare su psicologi in ogni struutrura
Socrate e Platone, due dei più grandi filosofi mai esistiti, sostenevano che “Non la vita,
ma la buona vita, deve essere principalmente apprezzata” e che “Non bisogna tenere in
massimo conto il vivere come tale, bensì il vivere bene.”
Il benessere, sociale o ambientale che sia, è senza dubbio una scelta di vita. Per altro,
nell’ambito sociale c’è da ricordare che “Il bene che assicuriamo per noi stessi è
precario e incerto fino a quando non viene assicurato a noi tutti e incorporato nella
nostra vita comune” (Laura Jane Addams).
Benessere non vuol dire egoismo, tanto meno individualismo. Il benessere è un seme
che portiamo con noi e che possiamo spargere nel mondo, polarizzarlo sugli altri,
cosicché non sia più un bene personale, ma condiviso.
Iniziamo il video con google maps che salta dai vari posti ecosostenibile, architetture
green ecc…
con la definizione seria del benessere ambientale→ specificando che è la definizione
scientifica non quella personale in qualche modo
respiratorio-olfattivo (qualità dell’aria);
Benessere ambientale 2
l benessere respiratorio-olfattivo indica lo stato di soddisfazione
di un individuo nei confronti dell’aria che respira
pro e contro
parte brutta→ zona industriale con smog, fumo, aria non pultia, pattumiera in giro
parte bella→ parco, o zon con natura, fiori molti fiori… e una
acustico (livello di rumorosità)
clacson, gente che urla, parla, ttraffico, bambini, maranza con canzoni da maranza
uccellini che cigolano, rumore dell’acqua e del rusccello, venticello bello non tto muc, il
gufo
visivo (livello di luminosità).
Benessere ambientale 3
mentale
Diritto alla bellezza è diritto a un luogo fisico in cui ciascuno possa manifestare
liberamente i segni della propria cultura
, con la consapevolezza che questo contribuirà ad accrescerne nel tempo la qualità e,
per l'appunto, la bellezza. È il diritto a vivere in un luogo pulito, nei manufatti, negli spazi
e nell'aria; un luogo che non sia dominato dal traffico, oppresso dal rumore; dove ci si
possa sentire sicuri, nello stare e nel camminare, di giorno e di notte.
https://www.youtube.com/watch?v=-dvFb2vC7_Y
https://www.youtube.com/watch?v=XgyP2iDMklw
Benessere ambientale 4