Kit Quickshifter
Numero kit Modelli interessati
A9930222 Daytona 675,
Street Triple dal VIN 411984, Street Triple R dal VIN 411984 al VIN 793031
A9938249 Street Triple S, Street Triple S 660cc, Street Triple R dal VIN 793032,
Street Triple R LRH (sella ribassata), Street Triple RS
La ringraziamo per aver scelto un kit accessorio originale Triumph. Il presente kit accessorio è stato
progettato e costruito da Triumph avvalendosi di una comprovata esperienza tecnica, di un rigoroso
programma di prove e di una continua politica all'insegna dell'affidabilità, sicurezza e prestazioni superiori.
Preghiamo di leggere a fondo tutte le istruzioni prima di iniziare il montaggio del kit accessorio in modo da
familiarizzarsi con tutte le caratteristiche del kit e con la procedura di montaggio.
Queste istruzioni fanno parte integrale del kit accessorio con il quale devono restare anche se la motocicletta
dotata di accessorio viene in seguito venduta.
Ricambi forniti:
3
2
Avvertenza
Nel corso della procedura, accertarsi che la
motocicletta sia ben stabilizzata e sorretta in
modo adeguato per evitare il rischio di lesioni
causate da un'eventuale caduta.
Avvertenza
Per il montaggio di questo kit accessorio è
necessario usare una chiave torsiometrica
opportunamente calibrata. Il mancato serraggio
alla coppia corretta di qualsiasi elemento della
bulloneria, potrebbe influire su prestazioni,
manovrabilità e stabilità della motocicletta. In tali
casi si potrebbe causare la perdita di controllo e
un incidente.
2 di 11
4. Staccare i fermagli che fissano i giunti sferici Nota:
anteriori e posteriori dell'asta del selettore
• Il giunto sferico e il controdado sulla tiranteria
originale, come illustrato. Conservare i fermagli
del cambio hanno una filettatura sinistrorsa.
per il riutilizzo.
Indicata da una gola lavorata a macchina
sull'asta del selettore del cambio.
ANTERIORE
1. Fermaglio 1. Giunto sferico anteriore
2. Giunto sferico 2. Controdado
3. Asta selettore cambio
4. Gola lavorata a macchina per indicare la filettatura
sinistrorsa
Attenzione
Il distacco dei giunti sferici dall'asta del selettore
del cambio originale potrebbe risultare difficile.
Non esercitare una forza eccessiva. Se necessario,
applicare dell'olio svitante sui giunti sferici per
facilitare il distacco.
3 di 11
9. Montare il sensore del cambio Quickshifter 13. Daytona 675, Street Triple dal VIN 411984,
sull'asta del selettore cambio lato controdado e Street Triple R dal VIN 411984 al VIN 793031
avvitare completamente il sensore del cambio Avvitare il controdado sulla parte posteriore del
Quickshifter sull'asta stessa. Svitare il sensore sensore del cambio Quickshifter (filettatura
del cambio Quickshifter quanto basta ad destrorsa) lasciando visibili 8 mm di filettatura.
allineare il cavo del sensore alla fessura
nell'asta del selettore cambio. Street Triple S, Street Triple S 660cc,
Street Triple R dal VIN 793032, Street Triple R
LRH (sella ribassata), Street Triple RS
4 5 Avvitare il controdado sulla parte posteriore del
sensore del cambio Quickshifter (filettatura
destrorsa) lasciando visibili 6 mm di filettatura.
2
3 8 mm
1
1. Sensore cambio Quickshifter
2. Asta selettore cambio
3. Controdado
4. Cavo sensore cambio Quickshifter
5. Fessura su asta selettore cambio
10. Serrare di nuovo il controdado dell'asta del 1
selettore cambio sul selettore Quickshifter a
9 Nm.
11. Far passare con attenzione il cavo del sensore 1. Cambio Quickshifter
del cambio Quickshifter nella fessura nell'asta 2. Controdado
del selettore cambio. Accertarsi che il cavo sia Street Triple S, Street Triple S 660cc,
steso correttamente lungo l'intera lunghezza Street Triple R dal VIN 793032,
dell'asta del selettore cambio, come illustrato. Street Triple R LRH (sella ribassata),
Street Triple RS
1 3
2
1 6 mm
1
1. Cavo sensore cambio Quickshifter
2. Asta selettore cambio
1. Cambio Quickshifter
3. Fessura
2. Controdado
12. Staccare il coperchio terminale in plastica dal
sensore del cambio Quickshifter.
4 di 11
14. Avvitare il giunto sferico posteriore (filettatura Daytona 675, Street Triple dal VIN 411984,
destrorsa) sulla parte posteriore del sensore Street Triple R dal VIN 411984 al VIN 793031:
del cambio Quickshifter fino a quando fa
contatto con il controdado. Svitare il giunto 16. Avvitare il controdado e il giunto sferico
sferico, solo quanto basta a ottenere il corretto sull'asta del selettore cambio fino a ottenere
orientamento rispetto al cavo del cambio una misura di 203,5 mm tra le estremità del
Quickshifter, come illustrato qui sotto. Serrare il giunto sferico.
controdado solo a mano in questa fase. Assicurarsi che il giunto sferico sia orientato
correttamente rispetto al cavo del cambio
Quickshifter come illustrato in figura. Serrare il
controdado solo a mano in questa fase.
o
90 4
1 4
4 4
2 o 2
2 90 o 2
90
1
1
1
3 203,5 m
203,5mmm
1. Giunto sferico
1
2. Cambio Quickshifter 1
3. Controdado 3
4. Cavo cambio Quickshifter 1. Giunto sferico 3
15. Avvitare il controdado e il giunto sferico 2. Cambio Quickshifter
anteriore (filettatura sinistrorsa) sull'estremità 3. Controdado
opposta dell'asta del selettore cambio. 4. Cavo cambio Quickshifter
5 di 11
Street Triple S, Street Triple S 660cc, 19. Montare in sede il cambio Quickshifter,
Street Triple R dal VIN 793032, attraverso il telaio, con il sensore sulla parte
Street Triple R LRH (sella ribassata), posteriore e il cavo in alto.
Street Triple RS
17. Avvitare il controdado e il giunto sferico
sull'asta del selettore cambio fino a ottenere
una misura di 208,5 mm tra le estremità del
giunto sferico.
Assicurarsi che il giunto sferico sia orientato
correttamente rispetto al cavo del cambio
Quickshifter come illustrato in figura. Serrare il
controdado solo a mano in questa fase.
4
o 2 1
90
2
1. Cambio Quickshifter
1 2. Sensore
20. Attaccare il giunto sferico anteriore alla
tiranteria del cambio.
208,5 m
m 2
1
3
1. Giunto sferico
2. Cambio Quickshifter
3. Controdado
4. Cavo cambio Quickshifter
Tutti i modelli 1
18. Far passare il cavo del cambio Quickshifter
nell'apertura dell'asta del selettore nel telaio,
come indicato.
1. Giunto sferico
2. Tiranteria cambio
2
1
6 di 11
21. Attaccare il giunto sferico posteriore al pedale. Daytona 675 fino al VIN 564947,
Street Triple dal VIN 411984 al VIN 560476,
1 Street Triple R dal VIN 411984 al VIN 560476,
Street Triple S, Street Triple S 660cc,
Street Triple R dal VIN 793032,
Street Triple R LRH (sella ribassata),
Street Triple RS
2
24. Stendere il cavo del cambio Quickshifter sopra e
attorno al giunto sferico anteriore, come
illustrato qui sotto. Accertarsi che il cavo
rimanga nella fessura di centraggio nell'asta
del selettore cambio.
1. Giunto sferico
2. Comando a pedale
22. Rimettere i fermagli per fissare i giunti sferici.
Verificare che i fermagli si insedino corretta-
mente nei giunti sferici prima di ruotare i
fermagli per bloccarli in sede.
1 3
2
2
1. Giunto sferico
2. Fermaglio
23. Serrare entrambi i controdadi sul cambio
Quickshifter a 4 Nm.
2
1. Cavo cambio Quickshifter
2. Telaio principale
7 di 11
Nota: Street Triple fino al VIN 560476,
Street Triple R fino al VIN 560476
• Per la Daytona 675 fino al VIN 564947, il
connettore del cablaggio principale del cambio
Quickshifter è situato sotto i connettori del
cablaggio principale della centralina ECU.
• Sulla Street Triple fino al VIN 560476 e sulla
Street Triple R fino al VIN 560476, il connettore
del cablaggio principale per il cambio
Quickshifter è situato sotto il portafusibili.
• Per Street Triple S, Street Triple S 660cc, 2
Street Triple R dal VIN 793032,
Street Triple R LRH (sella ribassata) e
Street Triple RS; il connettore del cablaggio
principale per il cambio Quickshifter è
posizionato su una staffa sotto il serbatoio del
carburante sul lato destro della motocicletta.
1
26. Staccare il tappo di chiusura dal connettore del
cablaggio principale e collegare il connettore 1. Connettore cambio Quickshifter
del cambio Quickshifter. 2. Connettore cablaggio principale
Daytona 675 fino al VIN 564947 Street Triple S, Street Triple S 660cc,
Street Triple R dal VIN 793032,
Street Triple R LRH (sella ribassata),
Street Triple RS
1
1
2
8 di 11
Daytona 675 dal VIN 564948, Street Triple Tutti i modelli
dal VIN 560477 e Street Triple R dal
VIN 560477 al VIN 793031.
Avvertenza
27. Far passare il cavo oltre la finitura, dietro la
tiranteria del cambio, fino all'area del coperchio Quando si fissano i cavi elettrici con delle fascette,
dello sfiato sotto la sella. verificare che le fascette siano ben salde.
Accertarsi che i cavi presentino un certo lasco.
La mancata osservanza di questa avvertenza
potrebbe causare danni ai cavi elettrici con
conseguente perdita di controllo della motocicletta
e un incidente.
4
1. Cavo cambio Quickshifter
2. Finitura
3. Tiranteria cambio 4
Nota: 2
• Il connettore del cablaggio principale del cambio
Quickshifter è situato di fianco al coperchio
dello sfiato. 1
3
28. Staccare il tappo di chiusura dal connettore del
cablaggio principale e collegare il connettore 1. Cavo Quickshifter (Daytona 675 fino al VIN 564947
in figura)
del cambio Quickshifter.
2. Cablaggio principale (Daytona 675 fino al VIN 564947
in figura)
3. Fascetta
4. Scatola aria
9 di 11
31. Far passare il cavo nella gola nel telaio. 39. Smontare il serbatoio del carburante come
Verificare che vi sia una quantità sufficiente, descritto nel Manuale di assistenza.
ma non eccessiva, di cavo a disposizione sul 40. Staccare le fascette di ritenuta del cavo del
giunto sferico del cambio Quickshifter per cambio Quickshifter.
permettere il movimento del selettore lungo la
41. Scollegare il connettore del cambio Quickshifter
gamma completa di selezione delle marce.
da quello del cambio principale e rilasciare il
Legare il cavo del sensore del cambio
cavo.
Quickshifter al cablaggio principale usando la
fascetta come illustrato. 42. Allentare entrambi i controdadi dei giunti sferici
sul cambio Quickshifter.
43. Ruotare il cambio Quickshifter per ottenere
3 l'angolo desiderato sul pedale. Tenere presente
che il cambio Quickshifter deve essere ruotato
1 di giri completi in modo che il rispettivo cavo si
trovi in alto.
44. Usando le fascette di ricambio, continuare dal
punto 29.
Istruzioni d'uso
4 2
• Dato che il cambio Quickshifter è stato
progettato per le gare, è necessario esercitare
una “certa” forza sul pedale per poter ottenere
un cambio di marcia dolce.
10 di 11
Avvertenza Avvertenza
Se dopo il montaggio del kit accessorio si nutrono La motocicletta non deve essere guidata a velocità
dei dubbi su qualsiasi aspetto delle prestazioni superiori al limite di velocità legale ad eccezione di
della motocicletta, rivolgersi a un Concessionario quando si trova in condizioni di gara su percorso
Triumph autorizzato e non guidare la motocicletta autorizzato e delimitato.
fino a quando non è stata dichiarata idonea
all’impiego dal Concessionario stesso. La guida
della motocicletta quando si hanno dei dubbi su Avvertenza
qualsiasi aspetto delle prestazioni può causare la
perdita di controllo e un incidente. Guidare questa motocicletta Triumph ad alta
velocità solo su percorsi di gara adeguatamente
delimitati o su circuiti di gara appositi. La guida ad
Avvertenza alta velocità può essere effettuata solo dai piloti
che sono stati opportunamente addestrati nelle
Non guidare mai una motocicletta dotata di tecniche necessarie per tale tipo di guida e che
accessori a velocità superiori a 130 km/h. conoscono a fondo le caratteristiche tecniche
La presenza di accessori può provocare variazioni della motocicletta in tutte le condizioni di guida.
nella stabilità e nella manovrabilità della moto- La guida ad alta velocità in qualsiasi altra circo-
cicletta. Se non si prendono in considerazione stanza è pericolosa e causa la perdita di controllo
queste variazioni nella stabilità della motocicletta, della motocicletta e un incidente.
si può provocare la perdita di controllo o un
incidente.
Ricordare che il limite di 130 km/h deve essere
ridotto nelle seguenti situazioni: quando si
aggiungono accessori non approvati, se il carico è
eccessivo, se gli pneumatici sono consunti, se le
condizioni generali della motocicletta sono
insoddisfacenti, se il manto stradale è dissestato o
in caso di maltempo.
11 di 11