IN COPERTINA
CAROLA
GIUSEPPETTI
SIDIEF
NOVITÀ
16 maggio 2020
FOCUS
GROUP
IL SETTIMANALE
APPALTI
PRIVATI
de il Quotidiano Immobiliare
CASA, UN PATRIMONIO
DA GESTIRE
IL CONVEGNO ilQI Live! SUI NUOVI SERVIZI PER GLI ASSET RESIDENZIALI
SOMMARIO
ARTICOLI
RUBRICHE
PAGINA 9
residenziale, un mercato
editoriale
tutto da gestire
qitv
PAGINA 16
il focus group è sugli appalti
PAGINA 22
verso una nuova normalità
PAGINA 25
ricorderemo
SOMMARIO S 2
La casa, più di prima
Non è un caso che il primo convegno de ilQI Live!
in streaming sia stato dedicato ai servizi per gli as-
set residenziali: probabilmente un segno del desti-
no. Questo infatti “è” il mercato in questo momento
storico: nuovi servizi, innovativi, per un residenziale
che si è scoperto in gran parte inadeguato di fronte
all’emergenza che ha chiuso in casa gli italiani.
Diciamolo, lo sapevamo già, che la Casa in Italia po-
che volte fosse sinonimo di qualità e soddisfazione.
Anche per questo il residenziale era già al centro del-
le attenzioni degli investitori e del mondo dei servi-
zi immobiliari prima dell’emergenza sanitaria: nuovi
modelli e format si stavano già affacciando ambi-
ziosi sul mercato. Oggi se possibile la necessità di
costruire abitazioni diverse dal passato e quella di
mettere mano alle nostre case “datate” appare ancor
più indifferibile.
Oggi benessere, gestione e consulenza/advisory (i
tre temi del nostro convegno) sono parole che han-
no un significato diverso rispetto a qualche anno fa,
è più facile comprenderle, sia per gli investitori che
per i clienti finali.
Certo gli sviluppatori e i gli architetti si trovano di fron-
te a una sfida non facile, ovvero cercare di dare una
risposta credibile a quelle che sono le nuove richie-
ste delle persone, in termini di qualità degli impianti,
di spazi interni e comuni, di servizi moderni e “nuovi”.
Ci chiediamo se basterà il nuovo superbonus del go-
EDITORIALE
verno a rilanciare il mercato delle ristrutturazioni edi- di Marco Luraschi
lizie? Non lo sappiamo, oggi forse è ancora il tempo
delle domande più che delle risposte esatte.
EDITORIALE S 3
IL SALONE DELL’INDUSTRIA IMMOBILIARE
GIOVEDÌ 28 MAGGIO
PRESENTAZIONE PROGETTI
HINES ITALY
BANCA D’ITALIA
FILCASA, ARMONIAE
INVESTIRE SGR
ARCHILINEA
SVILUPPO BONFADINI
ABITARE IN
KRYALOS SGR
CDP IMMOBILIARE
VITALI
COVIVIO
ATIPROJECT
SCOPRI DI PIÙ
SPONSOR
Residenziale:
un mercato
tutto da gestire
L’evoluzione dei servizi per il comparto abitativo
al primo convegno in streaming de ilQI
di Pietro Zara
AL CERSAIE SI VEDE
RESIDENZIALE: UN MERCATO
L’INDUSTRIA
TUTTO
ITALIANA
DA GESTIRE
DEL FUTURO S 9
Una delle tante severe lezioni che l’emergenza sa-
nitaria ci ha impartito è che esiste un nuovo modo,
più efficiente, di gestire le abitazioni e garantire ser- Il modello di
vizi a chi le abita. Lo ha detto Carola Giuseppetti, di- una nuova e più
rettore generale di Sidief, nella conversazione con il
efficiente gestione
fondatore de ilQI Guglielmo Pelliccioli al termine del
convegno I nuovi servizi per gli asset residenziali, deriva dall’utilizzo
trasmesso giovedì mattina in streaming da il Quoti- della tecnologia
diano Immobiliare. La nuova e più efficiente gestione
digitale per un
a cui si riferisce la DG della società immobiliare con-
trollata dalla Banca d’Italia è quella che deriva dall’u- rapporto diretto
tilizzo della tecnologia digitale per avere un rapporto con gli inquilini
diretto con gli inquilini delle abitazioni in portafoglio,
raccoglierne osservazioni e necessità, rispondere di delle abitazioni
conseguenza. E proprio la tecnologia ha fatto da ele- in portafoglio
mento trasversale alle tre tavole rotonde della matti-
nata di lavori.
PROGETTO
B&B HOTEL CORTINA D’AMPEZZO (BL)
Valerio Duchini B&B Hotels Italia
Corrado Monello B&B Hotels Italia
PROGETTO
BORGO DA VINCI (BS)
Vincenzo Mangalaviti Polis SGR
PROGETTO
AKNO LIVRAGA BUSINESS PARK (LODI)
Alex Nuhi AKNO Group
PANEL 2
PROCESSI E TECNOLOGIE DI GESTIONE
DEL PATRIMONIO RESIDENZIALE
Mirko Tironi Värde Partners
Carlo Mastrangelo United Risk Management
Micaela Musso Abaco Team
Davide Marazzi Marazzi Architetti
Valerio Castelnuovo Systema
Ermanno Albani Elmet
PANEL 3
L’ADVISORY FULCRO DEL PROCESSO
DI VALORIZZAZIONE
Vincenzo Albanese Sigest
Andrea Mancini CBRE Italia
Giuseppe Caruso IPI
Giuseppe Crupi Abitare Co.
CONCLUSIONI
CONVERSAZIONE CON
Carola Giuseppetti Sidief
ANDREA CUSHMAN
NOBILE & WAKEFIELD
RICORDEREMO S 25
invece dimostrato serietà e capacità di attenersi a
prescrizioni spesso ridondanti e non sempre facil- PERSONA
mente comprensibili.
Rivivremo i momenti simbolici come la benedizione
del Pontefice nel deserto di Piazza S. Pietro e l’omag-
gio solitario del Presidente della Repubblica all’Altare
della Patria. E quelli esaltanti, primo fra tutti il com-
pletamento in una situazione di grande complessità
del ponte di Genova; un successo del paese e so-
prattutto di quel settore immobiliare che ancora una
volta conferma il suo ruolo di traino nella ripresa del
NUNZIO MINICHIELLO
mondo della produzione.
E ci ricorderemo dei tanti che purtroppo ci hanno la-
sciati nei giorni della pandemia, soprattutto di quella SOCIETÀ
generazione che ha ricostruito l’Italia dalle macerie
del secondo conflitto mondiale e ne ha fatto un gran-
de paese.
E ancora ci rammaricheremo della confusione quan-
do non del caos comunicativo, dei provvedimenti a
valanga e senza il pregio della chiarezza, dei contra-
sti tra autorità centrali e territoriali, così come della
dilatazione dei tempi per l’erogazione degli aiuti ai
cittadini e alle imprese e della riduzione del loro am- SIDIEF
montare rispetto agli annunci.
Una domanda per concludere: cosa ricorderà il set-
tore immobiliare? Vogliamo augurarci che possa ri- SOCIETÀ
cordare almeno l’adozione delle misure di sostegno
fiscale più volte richieste, l’avvio degli indifferibili
processi di rigenerazione urbana, una incisiva revi-
sione della disciplina degli appalti con una profonda
semplificazione da tempo auspicata. Ma sono inter-
venti che richiedono un deciso cambiamento cultu-
rale, per certi aspetti una rivoluzione, di cui per ora
non si avvertono purtroppo i prodromi. Una sfida dif-
ficilissima. BANCA D’ITALIA
RICORDEREMO S 26
qitv
QITV S 27
DETTORI, ANCE: NON ASSECONDARE LA CULTURA
ilQI NETWORK DEL SOSPETTO, MA QUELLA D’IMPRESA
QITV S 28
www.ilqi.it
www.ilqi.it
info@ilqi.it - www.ilqi.it
il settimanale
de il quotidiano immobiliare
Fondato da Editore La pubblicità non supera il 45%
Guglielmo Pelliccioli DAILY REAL ESTATE S.R.L. del numero delle pagine della
Via Copernico, 40 rivista.
Redazione 24069 Trescore B.rio (BG)
Cristina Giua, Kevin Massimino, Iscrizione ROC N.22163 Foto e immagini dell’editore o di
©Shutterstock a eccezione di quelle
Patrizio Valota, Pietro Zara
fornite direttamente dagli autori.
Legale rappresentante
Consulenza editoriale Luca Pelliccioli Ai sensi dell’art.2 comma 2 del codice
Daily Real Estate sas di deontologia relativo al trattamento
di Lara Pelliccioli Direttore responsabile dei dati personali nell’esercizio
Marco Luraschi dell’attività giornalistica, si rende nota
Grafica e impaginazione l’esistenza di una banca dati personali
Massimo Ghilardi Contatti di uso redazionale presso la sede di Via
Tel. +39 035-211356 Copernico, 40 Trescore B.rio (BG).
Responsabile amministrazione, www.ilqi.it - info@ilqi.it Gli interessati potranno rivolgersi
servizi e abbonamenti al responsabile del trattamento dei
dati presso detta sede per esercitare i
Simona Galiero Autorizzazione
diritti previsti dal D.lgs 196/2003 e del
Tribunale di Arezzo Regolamento UE 2016/679 “GDPR”
Immagini e video n.1/13 del 03.01.2013 Informativa sulla Privacy alla pagina
Andrea Bassis, Giuliano Bellini web www.ilqi.it/condizioni#privacy.
© Copyright Daily Real Estate s.r.l.
Web e digitale – Bergamo
Matteo Belotti
S 29