in Comuneil ’ laboratorio’chefarànascereattivitàinnovativeal serviziodiresidentie turisti.Un bandoda11 milioni Presentato La Casadelle Tecnologie Emer- quellucci, Pesarodiventerà «più genti (Cte) prenderàvita a Pesa- innovativa, più attrattiva e più ro grazie un importante lavoro tecnologica. Questo laborato- in sinergia. «Cte Square» nasce per pro- rio andrà a coinvolgere tutti, dal- muovere la ricercae lo sviluppo le impreseai cittadini, guardan- delle tecnologieemergentiap- do soprattuttoai giovani ». Il sal- plicandole alleimprese, ai servi- to di qualità auspicatoviene sot- zi e alleattività checoinvolgono tolineato anchedal sindacoRic- cittadini e turisti. «Questoban- ci. «Grazie a questo progetto do pernoi è un’opportunità che avremo unafreccia in più nel no- permettedi sviluppare un nuo- stro arco: quella dell’innovazio- vo indottosull’industria cultura- ne. Questa freccia ci consentirà di centrarel’obiettivo della cre- le, innovativa eturistica del no- stro territorio, soprattutto in scita dell’occupazione nei pros- coerenza con la designazione simi anni a sostegnodelleimpre- della città di Pesarocome«Capi- se. C’è tanto da lavorare, i tempi tale Italiana della Cultura sono stretti e noi comeammini- 2024»», spiega Maria LauraMag- strazione ce la metteremotut- ta ». giulli. La Casa delle Tecnologie Il Comune, ha potuto contare emergenti avrà diverse sedi: quella principale, vicino largo supartnerquali Tiscali, Universi- tà di Urbino e Politecnica delle Mamiani,avrà uno spazio in cui Marche, aziendedel territorio, tutti gli stakeholder ( i portatori fondazioni e istituzioni per vin- di interesse)si potranno con- cere il bandodi 11 milioni di eu- frontare sulle sperimentazioni realizzate, con laboratori e spa- ro del Ministero delle Imprese. Lucia Arduini zi per seminari ed eventianche nelSalone Nobiledi PalazzoGra- DOVE SI SVOLGERÀ dari, centro arti visive pesche- «Diverse sedi: vicino ria, PalazzoMariani e Conventi- no a Monteciccardo. a largo Mamiani «Tra le attività previste – prose- ci si confronteràsulle gue Maggiuli – sviluppo e speri- soluzioni trovate» mentazione di soluzioni innova- tive, incubazione e accelerazio- ne di startup e PMI innovative, open innovation e trasferimen- to tecnologico» «Il progetto si concentrasutre verticali: cultu- ra, turismo ed engagement - an- nuncia il professor Bogliolo -.
Con la sperimentazionesul cam-
po s’intende calare le tecnolo- gie nella realtà e applicarle con la partecipazione dei partner. Tutti sono chiamati ad essere protagonisti ». In questo modo, comesostienel’assessoraFren-
Tutti i diritti riservati
PAESE :Italia DIFFUSIONE :(5406) PAGINE :17 AUTORE :N.D. SUPERFICIE :29 %
24 gennaio 2023 - Edizione Pesaro
La presentazionedel progettoieri: Ricci, Frenquellucci,Maggiulli, Bogliolo