Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Il trattamento
fiscale delle
criptovalute
Giugno 2021
www.gimlegal.com
GIM Legal STA S.r.l. è uno studio legale con sedi
a Roma, Milano e Londra, che opera
principalmente nei settori finanziario ed
immobiliare, offrendo servizi legali e
regolamentari di advisory, litigation e transaction.
Lo studio è composto da avvocati e dottori
commercialisti con un modello operativo che
punta sullo sviluppo interdisciplinare delle
competenze, sulla interazione e comunicazione
con i propri clienti, anche tramite l’utilizzo di
strumenti tecnologici innovativi.
Nell’area dei Financial Services, GIM Legal offre
assistenza e consulenza nelle seguenti
industrie:
• Asset Management
• Banking
• Consumer Finance
• Fintech e Blockchain
• Insurance
• Investment Banking
• NPL
Roma: Viale dei Parioli, 124 - 00197 • Venture Capital
Milano: Via Olmetto, 10 - 20123
Londra: 34 Harbour Way, Isle of Dogs Nel Real Estate, GIM Legal opera nelle seguenti
aree:
• Hotel
Disclaimer
02 Introduzione generale
05 Capital gain
06 Quadro RW
07 Conclusioni
Executive summary
Issue 02
All'incertezza normativa in
ambito tributario, in Italia,
sopperisce l'Agenzia delle
Entrate quale policymaker,
e ciò nonostante viga il
principio della riserva di
legge che informa tutto il
nostro sistema scale
USD 1,715.524.022
trillion
1 2
Tassazione imprese
L’Agenzia chiarisce che il guadagno scaturito della differenza di prezzo di
acquisto e vendita è “ ascrivibile ai ricavi (o ai costi) caratteristici di esercizio
dell’attività di intermediazione esercitat a”.
Invece, con riguardo allle criptovalute possedute dalle società a fine esercizio,
l'Agenzia precisa che esse “ debbano essere valutate secondo il cambio in
vigore alla data di chiusura dell’esercizio ”, ai sensi dell’art. 9 TUIR .
Issue 03
Per le società di
intermediazione nell'utilizzo
di valute virtuali, uno dei
problemi derivanti dalla
mancanza di una definizione
univoca sulla natura delle
criptovalute è dato
dall'incertezza dei criteri di
Vi sono pareri contrastanti sull’effettiva
rappresentazione in bilancio
qualificazione delle criptovalute. Da un lato, si
del loro possesso
sostiene che le criptovalute non possano essere
assimilabili ad uno strumento finanziario o a
un’immobilizzazione immateriale da collocarsi nella
voce B)I.7 dello Stato Patrimoniale, ma sarebbero,
invece, da considerare come un credito o una
valuta; dall’altro lato, l’IFRS Interpretations
Committee (IC), ente deputato all’interpretazione
dei principi contabili internazionali, ritiene che le
criptovalute non possano essere trattate in bilancio
come disponibilità liquide o strumenti finanziari.
1 2
Monitoraggio fiscale
Grazie per
l'attenzione