e microonde: cos'hanno in comune tra loro? Tutti gli oggetti che ci circondano, sebbene in alcuni casi sia un
po' difficile da immaginare, hanno la capacità di trasferire energia attraverso la materia.
Pensiamo ad un terremoto, ad esempio: dopo che questo ha scosso la terra, l'onda si propaga e raggiunge
la superficie. La stessa cosa vale per gli tsunami: possiamo vedere come le onde generate dallo tsunami si
muovano attraverso l'oceano. Persino il suono pare di osservarlo: se suoniamo una chitarra, ad esempio,
noteremo le corde che vibrano. Tutti questi fenomeni hanno in comune una cosa: l'energia si trasmette
sempre in un mezzo materiale, che può essere uno strumento musicale o addirittura il mare. Quando
un'onda si propaga in un mezzo materiale, allora possiamo parlare di *onde meccaniche*
Nel 1880 Heinrich Hertz eseguì una serie di esperimenti con l'elettricità e il magnetismo.
ESPERIMENTO DI HERTZ
Nell’esperimento Hertz utilizzò un dispositivo famoso nei laboratori di fisica dell’800, chiamato Rocchetto di
RUHMKORFF.
2. La prima bobina generava un campo magnetico, che a sua volta faceva nascere un forte campo elettrico
nella seconda bobina (filo in nero)
3. Il filo nero scaricava la sua elettricità alle due sfere, che generavano una forte scintilla.
La particolarità del rocchetto è che era composto da due fili