Sei sulla pagina 1di 60

Capitolo 1 Introduzione alla fisica

1 Che cos’è la fisica?

Le parole della fisica

fisica
legge fisica
metodo scientifico
fisica classica
relatività
meccanica quantistica

Capitolo 6: Il moto rettilineo 2


1 Che cos’è la fisica?
La fisica e le leggi della natura
La fisica è lo studio delle leggi fondamentali della natura

Legge fisica
Una legge fisica è una regolarità della natura esprimibile in
forma matematica

Le leggi fisiche sono universali


– non descrivono un singolo fenomeno, ma tutti i fenomeni
di uno stesso tipo
– sono valide dappertutto
Gli scienziati conducono i loro studi seguendo il metodo
scientifico

Capitolo 1: Introduzione alla fisica 3


1 Che cos’è la fisica?

Secondo Richard Feynman,


premio Nobel per la fisica nel
1965, le leggi fisiche sono i ritmi
della natura
– Tutti i fenomeni naturali
sono soggetti alle leggi della
fisica

Capitolo 1: Introduzione alla fisica 4


1 Che cos’è la fisica?

Di che cosa si occupa la fisica


Tradizionalmente la fisica classica si suddivide in cinque parti

Capitolo 1: Introduzione alla fisica 5


1 Che cos’è la fisica?

Nel corso del Novecento


– sono state elaborate la teoria della relatività e la
meccanica quantistica
– i confini delle indagini sperimentali sono stati
enormemente estesi comprendendo
– l’infinitamente piccolo (atomi, nuclei, particelle)
– l’infinitamente grande (dalle galassie all’intero
universo)

Capitolo 1: Introduzione alla fisica 6


1 Che cos’è la fisica?

Capitolo 1: Introduzione alla fisica 7


1 Che cos’è la fisica?

La fisica e le altre scienze


La fisica ha numerosi punti di contatto con le altre scienze
– la biofisica
– la chimica quantistica
– la chimica fisica
– le nanotecnologie
La fisica applicata ai fenomeni che riguardano il nostro pianeta
ha dato vita a una serie di discipline
– la geofisica, la fisica ambientale, la fisica dell’atmosfera,
la meteorologia, la climatologia

Capitolo 1: Introduzione alla fisica 8


1 Che cos’è la fisica?

Alla base della tecnologia

Real Physics
Real Physics
La fisica è tutt’intorno a noi

Capitolo 1: Introduzione alla fisica 9


1 Che cos’è la fisica?

Alla base della tecnologia

Real Physics

La meccanica
quantistica è alla base
di tecnologie mediche
come
– l’RMN (Risonanza
Magnetica
Nucleare)
– la PET (Tomografia
a Emissione di
Positroni)

Capitolo 1: Introduzione alla fisica 10


1 Che cos’è la fisica?

Alla base della tecnologia

Real Physics

La fisica delle
particelle ha prodotto
applicazioni di grande
utilità
– magneti
superconduttori
– acceleratori
di protoni
– il World Wide Web
(www)

Capitolo 1: Introduzione alla fisica 11


1 Che cos’è la fisica?

Alla base della tecnologia

Real Physics

La relatività è utilizzata
nel funzionamento dei
navigatori satellitari

Capitolo 1: Introduzione alla fisica 12


2 Le grandezze fisiche

Le parole della fisica

scienza quantitativa
grandezza fisica
unità di misura
misura di una grandezza
definizione operativa
sistema di unità di misura
prefisso standard
notazione scientifica
Capitolo 6: Il moto rettilineo 13
2 Le grandezze fisiche

La fisica è una scienza quantitativa


– si occupa di grandezze fisiche

Grandezze fisiche
Una grandezza fisica è una caratteristica di un oggetto o di
un fenomeno che può essere misurata

Per misurare una grandezza fisica occorre


– confrontarla con un’unità di misura
– stabilire quante volte l’unità di misura è contenuta nella
grandezza
– il valore che si ottiene è la misura della grandezza

Capitolo 1: Introduzione alla fisica 14


2 Le grandezze fisiche

Come si definiscono le grandezze fisiche


Per definire le grandezze, la fisica adotta le definizioni
operative

Definizione operativa di una grandezza fisica


Per definire operativamente una grandezza fisica bisogna
1) stabilire un procedimento di misura per quella grandezza
2) scegliere un campione, cioè un’unità di misura

L’unità di misura deve soddisfare due requisiti fondamentali


– deve essere accessibile a tutti
– deve essere invariabile

Capitolo 1: Introduzione alla fisica 15


2 Le grandezze fisiche

Real Physics

Se sei in vacanza negli


USA e leggi su un
cartello stradale che
mancano 26 mi (miglia)
alla tua meta, sai dire
a quanti kilometri ti
trovi?

Capitolo 1: Introduzione alla fisica 16


2 Le grandezze fisiche

Un sistema universale di unità di misura


Il Sistema Internazionale di Unità (SI) è costituito da sette
unità fondamentali
– da queste si ottengono tutte le altre unità di misura delle
grandezze fisiche

Capitolo 1: Introduzione alla fisica 17


2 Le grandezze fisiche

I prefissi modificano le unità di misura


Per indicare i multipli e i sottomultipli di una certa unità
di misura si usano dei prefissi standard, che rappresentano
la potenza di 10 per la quale viene moltiplicata quell’unità

Capitolo 1: Introduzione alla fisica 18


2 Le grandezze fisiche

La notazione scientifica è utile quando si hanno numeri


molto grandi o molto piccoli
Nella notazione scientifica ogni numero è scritto come
prodotto di due fattori
– un numero decimale compreso fra 1 e 10 (1 incluso,
10 escluso)
– una potenza di 10, con esponente positivo o negativo
Se il numero è minore di 1 l’esponente della potenza di 10
è negativo

Se il numero è maggiore di 1 l’esponente della potenza di 10


è positivo

Capitolo 1: Introduzione alla fisica 19


3 Le grandezze fondamentali

Le parole della fisica

lunghezza orologi
metro secondo
massa
bilancia a bracci uguali
kilogrammo
peso
intervallo di tempo

Capitolo 6: Il moto rettilineo 20


3 Le grandezze fondamentali

L’unità di misura della lunghezza è il metro


L’attuale definizione di metro è basata sulla velocità della
luce nel vuoto

Metro, m
Il metro è definito come la distanza percorsa dalla luce nel
vuoto in 1/299 729 458 di secondo

Velocità della luce = 299 729 458 metri al secondo

Capitolo 1: Introduzione alla fisica 21


3 Le grandezze fondamentali

Capitolo 1: Introduzione alla fisica 22


3 Le grandezze fondamentali

Real Physics

Qual è il principio
di funzionamento
del distanziometro laser
usato per la misura
di distanze?

Capitolo 1: Introduzione alla fisica 23


3 Le grandezze fondamentali

L’unità di misura della massa è il kilogrammo


La massa è definita operativamente come la grandezza che si
misura con una bilancia a bracci uguali

Capitolo 1: Introduzione alla fisica 24


3 Le grandezze fondamentali

Kilogrammo, kg
Il kilogrammo è la massa di un particolare cilindro di una lega
di platino-iridio depositato presso l’Ufficio Internazionale dei
Pesi e delle Misure a Sèvres, in Francia

Capitolo 1: Introduzione alla fisica 25


3 Le grandezze fondamentali

Massa e peso sono grandezze diverse


La massa di un oggetto non va confusa con il peso
di quell’oggetto
– La massa è legata alla quantità di materia contenuta
in un oggetto
– è una proprietà intrinseca e immutabile di un oggetto
– Il peso è una misura della forza gravitazionale agente
sull’oggetto
– può variare in funzione della sua posizione

Capitolo 1: Introduzione alla fisica 26


3 Le grandezze fondamentali

L’unità di misura del tempo è il secondo


L’intervallo di tempo è la grandezza che si misura con gli
orologi
– l’unità di misura dell’intervallo di tempo è il secondo

Secondo, s
Il secondo è il tempo che occorre alla radiazione emessa da
un atomo di cesio-133 per completare 9 192 631 770
oscillazioni

Capitolo 1: Introduzione alla fisica 27


3 Le grandezze fondamentali

Capitolo 1: Introduzione alla fisica 28


3 Le grandezze fondamentali

Real Physics

Esiste un orologio che fa da


riferimento per tutti gli altri?

Capitolo 1: Introduzione alla fisica 29


4 Le grandezze derivate

Le parole della fisica

grandezza derivata
area
volume
densità

Capitolo 6: Il moto rettilineo 30


4 Le grandezze derivate

Le grandezze derivate sono definite a partire dalle


grandezze fondamentali

L’area è la misura di una superficie


L’area di una superficie è il prodotto di due lunghezze

L’unità di misura dell’area è il metro quadro (simbolo m2);


1 m2 è l’area di un quadrato il cui lato è lungo 1 m, cioè
1 m2 = (1 m)(1 m)

Capitolo 1: Introduzione alla fisica 31


4 Le grandezze derivate

Misurare l’area di una superficie in m2 significa determinare


quanti quadrati di lato 1 m sono contenuti in quella superficie

Capitolo 1: Introduzione alla fisica 32


4 Le grandezze derivate

Abitare in un metro quadro

Real Physics

La “One-sqm-House”,
progettata dall’architetto
berlinese Van Bo
Le-Mentzel, è una casa
davvero piccolissima (1 m2)
che si può trasformare
e sistemare dove si
desidera

Capitolo 1: Introduzione alla fisica 33


4 Le grandezze derivate

Il volume è la misura dello spazio occupato da un corpo


Il volume di un corpo, di una regione di spazio o di un
contenitore è il prodotto di tre lunghezze

L’unità di misura del volume è il metro cubo (simbolo m3);


1 m3 è il volume di un cubo il cui spigolo è lungo 1 m, cioè
1 m3 = (1 m)(1 m)(1 m)

Un’unità di misura del volume comunemente usata è il litro ( )

Capitolo 1: Introduzione alla fisica 34


4 Le grandezze derivate

Misurare un volume in m3 significa determinare quanti cubi


di spigolo 1 m sono contenuti in quel volume

Capitolo 1: Introduzione alla fisica 35


4 Le grandezze derivate

La densità misura quanta massa è contenuta nell’unità


di volume

Densità, d
La densità di un corpo è il rapporto fra la sua massa m e il suo
volume V

Nel SI la densità si misura in kilogrammi al metro cubo


(kg/m3)

Capitolo 1: Introduzione alla fisica 36


4 Le grandezze derivate

Più denso è un materiale, maggiore è la massa contenuta


in un determinato volume

Capitolo 1: Introduzione alla fisica 37


5 Le cifre significative

Le parole della fisica

cifre significative
arrotondamento
errore di arrotondamento

Capitolo 6: Il moto rettilineo 38


5 Le cifre significative

Le cifre significative forniscono un’informazione


sull’incertezza della misura

Cifre significative del risultato di una misura


Le cifre significative del risultato di una misura sono le cifre
note con certezza e la prima cifra incerta

– Eventuali zeri a destra del numero sono cifre significative


– Gli zeri a sinistra non lo sono

Capitolo 1: Introduzione alla fisica 39


5 Le cifre significative

Anche usando la notazione scientifica, possiamo indicare


il numero delle cifre significative

Capitolo 1: Introduzione alla fisica 40


5 Le cifre significative

Misurando un liquido con un


recipiente con divisioni di 0,1 dm3
– la cifra della parte intera
è certa
– abbiamo un’incertezza sulla
cifra decimale, che
corrisponde alla divisione
indicata sul recipiente

Capitolo 1: Introduzione alla fisica 41


5 Le cifre significative

Le cifre significative nelle operazioni


Effettuando un’operazione fra misure espresse
con un numero diverso di cifre significative è necessario
arrotondare il risultato del calcolo

Arrotondamento di un numero
Arrotondare un numero significa scriverlo riducendo
il numero di cifre significative

Capitolo 1: Introduzione alla fisica 42


5 Le cifre significative

Per arrotondare un numero si segue una semplice regola


– Se la prima cifra che si trascura è minore di 5, la cifra
che la precede rimane invariata

– Se la prima cifra che si trascura è maggiore o uguale


a 5, la cifra che la precede viene aumentata di un’unità

Capitolo 1: Introduzione alla fisica 43


5 Le cifre significative

Moltiplicazione o divisione di due grandezze


Il risultato della moltiplicazione o divisione di due grandezze
deve avere lo stesso numero di cifre significative della
grandezza che ne ha di meno

Capitolo 1: Introduzione alla fisica 44


5 Le cifre significative

Moltiplicazione o divisione di una grandezza per un


numero
Il risultato della moltiplicazione o divisione di una grandezza
per un numero deve avere lo stesso numero di cifre
significative della grandezza

Capitolo 1: Introduzione alla fisica 45


5 Le cifre significative

Addizione o sottrazione di due grandezze


Il risultato dell’addizione o della sottrazione di due grandezze
deve avere un numero di cifre decimali uguale al minor
numero di decimali presenti in ogni addendo

L’arrotondamento può essere però fatto anche solo sul


risultato dell’operazione

Capitolo 1: Introduzione alla fisica 46


5 Le cifre significative

Gli errori di arrotondamento


Gli errori di arrotondamento intervengono quando
i risultati numerici sono arrotondati in momenti diversi
nel corso del calcolo

Un buon suggerimento per ridurre questo errore è


– mantenere, se possibile, una o due cifre decimali in più
nel corso dei calcoli
– arrotondare soltanto il risultato finale

Capitolo 1: Introduzione alla fisica 47


5 Le cifre significative

Esempio
La benzina costa 1,756 €
al litro
Quanto costano 4 litri
di benzina?

Capitolo 1: Introduzione alla fisica 48


6 Gli ordini di grandezza

Le parole della fisica

stimare
ordine di grandezza

Capitolo 6: Il moto rettilineo 49


6 Gli ordini di grandezza

In fisica è spesso sufficiente stimare il valore di una


misura
Talvolta possiamo accontentarci di stimare il valore di una
certa grandezza, indicandone l’ordine di grandezza (odg)

Ordine di grandezza di un numero


L’ordine di grandezza di un numero è la potenza di 10 più
vicina a quel numero

Per determinare l’ordine di grandezza di un numero occorre


– esprimerlo in notazione scientifica
– approssimare il valore alla potenza di 10 più vicina

Capitolo 1: Introduzione alla fisica 50


6 Gli ordini di grandezza

Nel caso di numeri grandi (potenze di 10 a esponente


positivo)
– se il numero decimale è minore di 5, si mantiene
l’esponente della potenza

– se il numero decimale è maggiore di 5, si somma +1


all’esponente della potenza

Capitolo 1: Introduzione alla fisica 51


6 Gli ordini di grandezza

Nel caso di numeri piccoli (potenze di 10 a esponente


negativo)
– se il numero decimale è minore di 5, si mantiene
l’esponente della potenza

– se il numero decimale è maggiore di 5, si somma +1


all’esponente della potenza

Capitolo 1: Introduzione alla fisica 52


Una strategia per la risoluzione
dei problemi di fisica

● Che cosa devi fare


1. Leggi il problema con attenzione
2. Visualizza il fenomeno
‒ aiutati con un disegno schematico
3. Costruisci una strategia
‒ individua prima le grandezze rilevanti e le leggi fisiche
4. Utilizza l’algebra
‒ risolvi le equazioni individuate nel passo precedente
5. Verifica la risposta
‒ ha le corrette dimensioni?
‒ il valore numerico trovato è ragionevole?

Capitolo 1: Introduzione alla fisica 53


Una strategia per la risoluzione dei problemi di fisica

● Per andare oltre…


6. Esplora i casi limite o i casi particolari
‒ Puoi imparare moltissimo analizzando i casi limite
e i casi particolari della soluzione del problema

Per esempio, studiando un sistema a due masse, m1 ed m2


‒ che cosa succede se m1 = 0?
‒ che cosa succede se m1 = m2?

Capitolo 1: Introduzione alla fisica 54


Problem Solving 1
Quante gocce cadono durante un temporale?

Durante un temporale, su Roma cade 1 cm di pioggia.


Sapendo che la superficie di Roma è dell’ordine di 109 m2
e supponendo che le gocce d’acqua siano sferette di raggio
2 mm, stima il numero di gocce di pioggia cadute sulla città

Capitolo 1: Introduzione alla fisica 55


Problem Solving 1
Descrizione del problema
La figura mostra un’area A = 109 m2 coperta da uno strato
di pioggia di spessore d = 0,01 m
Consideriamo ogni goccia di pioggia come una piccola sfera
di raggio 2 mm

Capitolo 1: Introduzione alla fisica 56


Problem Solving 1

Strategia
Per calcolare il numero delle gocce
– calcoliamo prima il volume di acqua necessario per
coprire un’area di 109 m2 con uno spessore di 0,01 m,
– calcoliamo il volume di una singola goccia, ricordando
che il volume di una sfera di raggio r è V = 4πr3/3
– infine, dividendo il volume di acqua caduto per il volume
di una goccia, otteniamo il numero delle gocce
Capitolo 1: Introduzione alla fisica 57
Problem Solving 1
Soluzione

Capitolo 1: Introduzione alla fisica 58


Problem Solving 1
Osservazioni
Poiché il raggio delle gocce d’acqua viene elevato al cubo,
il risultato finale dipende molto da esso
Puoi facilmente verificare che se il raggio viene aumentato
o diminuito di 1 mm, il risultato finale aumenta o diminuisce
rispettivamente di un ordine di grandezza

Capitolo 1: Introduzione alla fisica 59


Problem Solving 1
Prova tu
Durante un temporale cadono su Roma 1016 gocce di pioggia.
Quanti centimetri di pioggia cadono sulla città?

Capitolo 1: Introduzione alla fisica 60

Potrebbero piacerti anche