Sei sulla pagina 1di 17

 ..



L’autismo in età adulta


A cura di
Antonella Montano
Roberta Bacchio
Morena Salvati

Antonella Montano
Psicoterapeuta cognitivo-comportamentale,
Direttrice Istituto A.T. Beck, Roma e Caserta

Roberta Bacchio
Psicoterapeuta cognitivo-comportamentale

Morena Salvati
Psicoterapeuta cognitivo-comportamentale
 .. 

Introduzione L’autismo è una condizione del neurosvi- Rispetto all’età adulta sono stati condotti Ad oggi, non esistono test genetici in
luppo, con esordio nei primi tre anni di pochi studi e segnalano la presenza di grado di diagnosticare la predisposizione
vita. Accompagna il soggetto nel suo : casi in Inghilterra. ad un disturbo dello spettro autistico, né
ciclo vitale, anche se le caratteristiche sin- esistono altri marker organici in grado di
tomatologiche assumono espressività Le stime italiane riportano una consentire una diagnosi di autismo.
variabile nel tempo (SNLG 21, ). prevalenza della condizione di circa Al momento attuale, la diagnosi può
Al momento attuale, considerata la varia-  su  bambini. essere fatta o esclusa solo in base alla pre-
bilità che contraddistingue i disturbi senza o all’assenza dei sintomi comporta-
dello spettro dell’autismo (DSM , APA L’autismo è presente in tutti i paesi del mentali.
), si preferisce parlare di “autismi”: mondo, ed è più comune fra i maschi
ovvero manifestazioni molto diverse di rispetto alle femmine, con un rapporto Il presente opuscolo tratterà le principali
una sintomatologia comune. tra : e :. Tuttavia, recenti studi epi- caratteristiche dello spettro dell’autismo
Vi sono persone che manifestano diffi- demiologici riportano un rapporto infe- e la loro declinazione nell’età adulta,
coltà adattive per l’arco intero di vita, riore, che potrebbe essere ricondotto, focalizzandosi in particolare su alimen-
mentre ci sono persone che non manife- almeno in parte, all’aumentato numero tazione, sensorialità, sessualità, sulle
stano mai difficoltà adattive, o solo a di diagnosi nelle femmine. peculiarità delle donne con autismo,
seguito di eventi stressanti. e sulle manifestazioni della condizione
Sebbene ricerche recenti sulle basi ezio- che possono emergere nell’ambito lavo-
L’autismo è generalmente caratterizzato logiche abbiano mostrato un certo grado rativo. Nonostante la conoscenza del-
da difficoltà sociali e comunicative e da di avanzamento, ad oggi ancora non è l’autismo e le competenze diagnostiche
comportamenti ripetitivi. stata del tutto chiarita la complessità siano migliorate in modo esponenziale
Le forme più severe di autismo vengono delle cause. Gli studi e la letteratura più negli ultimi anni, infatti, purtroppo
spesso diagnosticate nei primi anni di recente sono concordi nell’indicare la l’adolescenza e l’età adulta non vengono
vita del bambino, tuttavia le persone ad presenza di una predisposizione genetica, ancora trattate con l’attenzione neces-
alto funzionamento potrebbero non cui concorre l’associazione di fattori saria. Queste condizioni dello spettro,
essere diagnosticate fino all’adolescenza ambientali di vario tipo tra cui: infezioni infatti, sono poco conosciute, e di con-
o l’età adulta. contratte dalla madre in gravidanza, seguenza trattate in modo inadeguato in
status immunologico materno/fetale, caso di un intervento psicoterapeutico.
In considerazione della maggiore l’esposizione a farmaci e agenti tossici e Tenere conto delle numerose caratteris-
conoscenza della condizione dell’autismo l’età avanzata dei genitori al momento tiche della condizione autistica, così
da parte dei clinici, della popolazione del concepimento. Le evidenze scienti- come del fatto che ogni individuo è
generale e delle modifiche apportate ai fiche relative alla presenza di specifici unico e ha esigenze altrettanto uniche,
principali criteri diagnostici, negli ultimi marcatori biologici, alterazioni morfo- permette di sviluppare un intervento
anni gli studi epidemiologici inter- logiche e biochimiche, benché confer- mirato e specifico per il paziente nello
nazionali hanno riportato un incremento mate da molteplici studi, non sono ad spettro.
generalizzato della prevalenza del- oggi ancora interpretabili in modo uni-
l’autismo. Attualmente la prevalenza voco. L’ipotesi di una possibile associ- “Quando hai conosciuto una persona con
della condizione è stimata essere circa azione causale tra vaccino e autismo è autismo, puoi dire che... hai conosciuto
: (in bambini di  anni) negli Stati stata ampliamente confutata da una persona con autismo!”
Uniti (CDC, ). numerose evidenze scientifiche. (Tony Atwood)

 .. 

Modulo  Molti adulti con autismo ad alto funzio-


namento o Sindrome di Asperger (dia-
non verbali della comunicazione
spesso risultano non modulati e ati-

Gli adulti con gnosi che ora rientra tra i Disturbi dello
Spettro autistico) non presentano ritardi
pici: per esempio, la persona può non
guardare l’interlocutore negli occhi, o
autismo ad alto cognitivi o linguistici, in alcuni casi vi
sono capacità intellettive superiori alla
al contrario fissarlo con insistenza,
non riuscendo appunto a modulare il
funzionamento media. Tuttavia, gli adulti con autismo
possono manifestare una sintomato-
contatto; per quanto riguarda gli
aspetti non verbali del dialogo, alcuni
o Sindrome logia varia che può influenzare in modo
significativo la vita quotidiana.
esempi possono essere la gestualità
limitata o rigida, il ridotto utilizzo di
di Asperger La sintomatologia presentata dagli
adulti con autismo può essere spesso
espressioni facciali, e il tono di voce
che può risultare piatto e monotono.
confusa con quella tipica del disturbo
da deficit di attenzione e iperattività • Gli
Difficoltà a leggere il mondo sociale
adulti con autismo possono avere
(ADHD), o di altre condizioni psicopa-
tologiche. difficoltà a vedere il mondo dalla pro-
spettiva di un’altra persona, ovvero a
Attualmente, le nostre capacità di rico- “mettersi nei panni degli altri”.
noscimento, comprensione e diagnosi I comportamenti relativi alla preoccu-
della condizione sono notevolmente pazione empatica verso l’altro e la
affinate e ciò permette che sempre più spinta alla pro- socialità potrebbero
persone con un disturbo dello spettro apparire peculiari o spesso deficitari:
dell’autismo vengano diagnosticate in ad esempio, potrebbero mancare i
età tardo adolescente o adulta. gesti di vicinanza affettiva come il
contatto fisico e l’abbraccio, o anche
Caratteristiche sintomatologiche semplicemente il commento e la presa
di coscienza dello stato emotivo del-
Le persone con autismo ad alto funzio- l’altro.
namento mostrano spesso:

• Difficoltà di adattamento • Rigidità di pensiero


Le persone con autismo mancano
all’ambiente sociale spesso di “flessibilità cognitiva”
Le persone con autismo possono ovvero potrebbero non adattarsi al
mostrare difficoltà nell’ambito delle cambiamento o all’insuccesso.
interazioni sociali, delle relazioni e Potrebbero perseverare nell’adottare
della costruzione delle amicizie. un’unica strategia ad un problema,
La comunicazione sociale, ovvero ciò senza prendere in considerazione
che viene inteso come abilità di con- le varie alternative possibili.
versazione, risulta più faticosa e
richiede loro una certa capacità di
impegno. Il contatto oculare e aspetti


 ..  | modulo  | Gli adulti con autismo ad alto funzionamento o Sindrome di Asperger

• Insolite capacità linguistiche


e comunicative
• LeBisogno di prevedibilità e routine
persone con autismo necessitano
• Sensibilità sensoriale
Vi può essere una ipersensibilità o
• Disregolazione emotiva
La difficoltà nel regolare emozioni
Generalmente la comunicazione che di una dose di ordine e prevedibilità. iposensibilità alle sensazioni che può intense, quali ansia e rabbia, può con-
caratterizza gli adulti con autismo Spesso prediligono attività abitudi- manifestarsi verso suoni specifici, ma durre a una compromissione ancora
appare “rigida”, robotica e in alcuni narie e creano intorno a sé delle rou- possono essere presenti anche sensibi- più marcata degli aspetti interperso-
casi ripetitiva. Spesso vi è la presenza tine rassicuranti; possono anche avere lità tattili, sensibilità riguardanti l’in- nali e delle relazioni, conducendo a
di un ampio vocabolario e una sin- schemi e comportamenti di pensiero tensità della luce, il gusto e la consi- sperimentare ulteriore frustrazione,
tassi elaborata, con capacità lingui- inflessibili e spesso svolgono azioni stenza di alcuni cibi, nonché la minando il senso di efficacia perso-
stiche superiori alla media, soprat- ripetitive. sensibilità verso certi odori. nale, e aumentando il livello di ansia
tutto nelle aree di interesse della Generalmente gli adulti con autismo legata alle situazioni sociali che ven-
persona. Il linguaggio può apparire • eDifficoltà relative all’espressione
al riconoscimento delle emozioni
non apprezzano gli abbracci o il con- gono sempre più allontanate fino a
eccessivamente formale, pedante o tatto fisico con gli altri, soprattutto se condurre all’ evitamento e ritiro.
noioso. Le capacità di espressione lin- Il riconoscimento degli stati emotivi ricevuto in maniera inaspettata e da
guistica e di conversazione in ambito propri e altrui in alcuni casi è com-
promesso. Le persone con autismo
parte di persone non familiari. • IIsolamento e depressione
sentimenti di ansia, frustrazione e
sociale, al contrario, possono apparire
povere e immature nei contenuti. possono avere difficoltà quando viene
chiesto di interpretare questioni
• Goffaggine motoria
La coordinazione può risultare imma-
tristezza conducono spesso a compor-
tamenti di isolamento che, in alcuni
Spesso vi è presente una peculiarità o
un’assenza di variabilità nel tono della sociali o emotive, come il dolore o tura, l’andatura può apparire strana, casi, favoriscono la comparsa di sin-
voce o nel ritmo con il quale è scan- la frustrazione. In generale, sperimen- come se mancasse di fluidità ed effi- tomi depressivi. Generalmente le per-
dito il discorso. Può essere presente, tano maggiore fatica nel decifrare gli cacia. sone con autismo, pur sperimentando
inoltre, una scarsa integrazione e stati emotivi degli altri, il linguaggio notevoli difficoltà nella sfera sociale e
omogeneità tra il canale verbale e non non verbale e le comunicazioni Caratteristiche secondarie relazionale, nutrono un forte desi-
verbale della conversazione, come le implicite. derio di relazione. A differenza di
Ci sono alcuni aspetti che possono quanto accade per le persone neuroti-
espressioni facciali e il linguaggio
del corpo della persona. • Risposta emotiva esagerata
Spesso le emozioni sono vissute con
riguardare o meno le persone nello
spettro, non essendo quindi generaliz-
piche (ovvero, gli individui che non
rientrano nello spettro dell’autismo;
• Interpretazione
che viene detto
letterale di ciò grande intensità da parte delle per-
sone con autismo e scarsa capacità di
zati a tutta la popolazione con autismo,
ma che, se presenti, hanno un ruolo
i soggetti autistici, al contrario, pre-
sentano una neurodiversità, cioè una
Le persone con autismo possono gestione. Sebbene non sempre inten- importante nell’influenzare il funziona- differenza qualitativa nel funziona-
mostrare difficoltà nel cogliere i zionalmente, gli adulti con autismo mento dell’individuo: mento cognitivo) negli individui con
possono avere difficoltà a far fronte a
doppi sensi, l’humor, i modi di dire,
o i significati nascosti, impliciti o situazioni emotive, sentimenti di fru- • Mancanza di indipendenza
Capita spesso che la frustrazione spe-
autismo ciò viene esplicitato con
maggiore difficoltà e i ripetuti falli-
multipli della conversazione. strazione o cambiamenti nella rou- menti relazionali sperimentati da
tine. Ciò può provocare forti esplo- rimentata dalle persone con autismo
queste persone sin da età precocis-
• Questi
Interessi particolari
interessi sono spesso solitari
sioni emotive. rispetto al fatto di non riuscire a rag-
giungere la totale indipendenza, si sime rafforzano schemi di pensiero
aggiunga alla consapevolezza di non rigidi e pervasivi circa l’impossibilità
e idiosincratici (peculiari nella loro di costruire rapporti interpersonali.
manifestazione). soddisfare le aspettative nei propri
confronti, specialmente per quegli
individui che in passato hanno colle-
zionato successi accademici.


 .. 

Modulo  “Il mio udito è come avere un apparecchio


acustico con il volume bloccato su “altis-
Più del % delle persone con autismo
presenta anomale risposte sensoriali a
I sintomi
Le persone con autismo possono
Autismo simo”. È come un microfono aperto dove
entra tutto. Ho due scelte: tenere il micro-
carattere multimodale ovvero che inter-
essano vista, gusto, olfatto e tatto, e per-
mostrare come risposta sensoriale:

e sensorialità fono acceso ed essere inondata dal suono,


o spegnerlo.”
vasive, ovvero persistenti anche in età
adolescenziale-adulta, con estrema vari-
• Ipersensibilità e iper-reattività
Può tradursi in diversi modi nei diffe-
(Temple Grandin) abilità rispetto alla tipologia e all’inten- renti sistemi sensoriali: una vista più
sità. Sebbene alcuni sintomi relativi alla acuta rispetto alla norma, ipersensibi-
sfera sensoriale cambino e si attenuino lità verso suoni acuti, sensibilità al
con l’età, per la maggior parte delle per- tatto di alcuni materiali (per esempio
sone con autismo tali caratteristiche ipersensibilità ad alcuni tipi di abbi-
rimangono permanenti anche in ado- gliamento o agli abbracci), ecc.
lescenza e in età adulta. In alcuni casi i L’ipersensibilità conduce a reazioni
sintomi relativi alla sfera sensoriale pos- negative o all’evitamento di alcuni sti-
sono divenire più intensi, all’aumentare moli/sensazioni che appaiono eccessi-
della consapevolezza della persona vamente forti.
rispetto ad essi (per es. la sensibilità
al tatto). • L’iposensibilità
Iposensibilità e ipo-responsività
porta le persone con
Per alcune persone adulte con autismo i autismo a non ricevere sufficienti
sintomi legati alla sfera sensoriale pos- informazioni da parte dei sensi.
sono avere un impatto maggiore sul Si manifesta con ipovisione
funzionamento quotidiano rispetto ai (difficoltà ad intuire dove siano gli
sintomi relativi alla sfera sociale e le dif- oggetti), ipoudito (difficoltà nell’udire
ficoltà relative alle autonomie. determinati suoni o richiami),
Inoltre, le percezioni sensoriali anomale ipogusto/ipoolfatto, ipotatto
possono dare origine a livelli elevati di (alcune persone sembrano non
ansia nella persona che li sperimenta, provare dolore o non avere
conducendo così alla messa in atto di percezione di temperature elevate).
comportamenti di tipo ritualistico o L’iporesponsività si manifesta
ossessivo-compulsivo che hanno lo mostrando una ridotta o mancata
scopo di gestire l’ansia. risposta a tali stimoli sensoriali.

• compulsiva
Autostimolazioni e ricerca

Le autostimolazioni (dondolarsi,
ruotare su sé stessi, tamburellare,
ruotare gli oggetti, ecc.) spesso sono
messe in atto come risposta a
percezioni di iper o iposensibilità.
Queste possono avere lo scopo di

 ..  | modulo  | Autismo e sensorialità

placare il dolore o calmare la persona,


oppure (nel caso dell’iposensibilità)
• Vulnerabilità
sensoriale
al sovraccarico • Evitamento della percezione diretta
Si manifesta attraverso il tentativo di
In alcuni casi l’impiego di queste
strategie, che si rivela adattivo e fun-
di ottenere stimolazioni sensoriali Ovvero ipersensibilità dovuta ad evitare di sperimentare stimoli zionale nel primo periodo, può con-
dall’esterno, o procurarsi piacere accumulo di stimoli (“bombarda- visivi/uditivi in maniera diretta. durre poi a problemi di ordine secon-
interno. L’alterata percezione dei mento sensoriale”) di tipo sensoriale Una forma frequente di evitamento dario che inficiano la gestione
sensi, inoltre, può condurre a inter- che può condurre alla messa in atto di della percezione diretta si manifesta quotidiana. Il programma di tratta-
esse insolito o eccessivo verso alcune comportamenti di evitamento, eccessi con l’evitamento del contatto visivo. mento, dunque, dovrà tenere conto di
esperienze sensoriali come luci, movi- di collera, o stanchezza in seguito tutti questi aspetti, intervenendo su
menti, odori, consistenze tattili speci- all’esposizione prolungata ad infor- • per
Compensazione di un senso
mezzo di altri sensi
quelli che sono i comportamenti, le
fiche, ecc. mazioni sonore, tattili o visive. strategie, le reazioni disfunzionali messe
A causa dell’ipersensibilità, della in atto dalla persona e sostituendole con
• Incoerenza della percezione
(fluttuazione) Stili difensivi e strategie
percezione frammentata e dell’elabo-
razione ritardata, un senso risulta
strategie/comportamenti più funzionali
compensatorie e adattivi sul lungo periodo.
Può accadere, per esempio, che in spesso insufficiente per dare senso Per intervenire sugli aspetti sensoriali
alcuni casi la persona non risponda A seguito delle difficoltà sperimentate all’ambiente. Le persone con autismo primari, si può procedere pensando ad
ad un rumore forte, e successiva- circa gli aspetti sensoriali, alcune per- spesso si affidano al tatto o all’olfatto ogni peculiarità sensoriale presa nella
mente risponda in maniera eccessiva sone con autismo sviluppano delle per riuscire a “vedere meglio le cose sua specificità e gestire l’iper o ipoatti-
ad un suono quotidiano. Questa flut- strategie compensative o difensive che intorno a loro”. vazione che ne deriva.
tuazione può verificarsi coinvolgendo le aiutano ad elaborare le informazioni
ogni senso (vista, tatto, olfatto, gusto). permettendo loro di “sopravvivere” • Non
Sogno ad occhi aperti
è raro che le persone con
Una volta identificati gli stimoli senso-
riali che possono interferire con la
in un mondo sovraccarico di stimoli.
• Percezione frammentata
Le persone con autismo fanno fatica Alcune tra le strategie prevedono:
autismo sperimentino fantasie soli-
tarie, vissute con forte coinvolgi-
capacità della persona di affrontare le
situazioni quotidiane, si può valutare la
ad elaborare molte informazioni
simultaneamente. Tendono ad elabo-
• Elaborazione
o monotropica
monosensoriale mento emotivo. possibilità di evitare questi stimoli, di
eliminarli o ridurli.
rare i “pezzi” o meglio fare attenzione Ovvero l’elaborazione di un solo In alternativa, se questo non è possibile,
Intervento si può intervenire desensibilizzando la
ai dettagli, piuttosto che all’intera senso alla volta (vista, udito, olfatto,
immagine. La percezione frammen- gusto). In alcune persone con capacità della persona di tollerarli,
Considerato che le persone con autismo oppure fornendo ausili e strategie che
tata può interessare tutti i sensi. autismo, infatti, può accadere che, al sono molto diverse nei loro profili
fine di evitare sovraccarichi di infor- la aiutino a fronteggiare le sollecitazioni
• Percezione ritardata
Ovvero risposte ritardate agli stimoli
mazioni sensoriali, elaborino le infor-
senso-percettivi, anche i programmi di
intervento devono essere appropriati e
spiacevoli. Alcuni aspetti problematici
possono essere affrontati con semplici
mazioni sensoriali in entrata (rumori, pensati in base alla sintomatologia
sensoriali. A causa dell’elaborazione suoni, odori, gusti) prediligendo una modifiche dell’ambiente (casa, lavoro)
ritardata le persone con autismo pos- specifica. Accade spesso che le persone quando ve ne sia consapevolezza.
sola modalità. Può dunque capitare nello spettro, diagnosticate in fasi avan-
sono aver bisogno di tempo, per che la persona sia attenta agli stimoli La consapevolezza circa le proprie pecu-
esempio per elaborare una domanda zate della vita, imparino molto bene a liarità sensoriali può essere, infatti, di
visivi (ciò che vede) e allo stesso compensare le proprie particolarità sen-
e la loro risposta (spesso vengono for- tempo possa perdere consapevolezza grande aiuto nella loro gestione all’in-
nite delle risposte “automatiche”, soriali usando strategie adattive quali terno del proprio ambiente di vita.
di altre informazioni (i suoni, gli comportamenti stereotipati, meccan-
originate da ricordi). odori, il tatto e così via). ismi autolesivi, episodi di aggressività o
rabbia, o eccessi di collera e distacco.


 .. 

Modulo  “Ero e sono ancora schizzinosa con il


mangiare. Non riesco a ingerire nulla che
I problemi relativi all’alimentazione nei
disturbi dello spettro dell’autismo si
I rituali alimentari possono in alcuni
casi manifestarsi come sintomi premi-

Autismo sia stato toccato o raccolto da qualcuno


con la sua forchetta anziché con la mia.
verificano cinque volte più frequente-
mente che nella popolazione neu-
nenti nelle donne con autismo, che
giungono all’attenzione del clinico sola-
e alimentazione Non riesco a mangiare un cibo strano o
che si trova su un piatto sporco... una
rotipica. Durante l’infanzia i bambini
con un disturbo dello spettro del-
mente nel momento in cui il disturbo
alimentare diviene invalidante.
volta mangiato qualcosa in un certo for- l’autismo frequentemente presentano
mato non riesco a mangiarlo in un altro. problemi relativi ad un’alimentazione Gli adulti nello spettro dell’autismo,
Non riesco neanche a masticare certi ali- restrittiva o selettiva, con rifiuto verso inoltre, di entrambi i sessi, spesso mani-
menti insieme a causa della consistenza. determinati cibi e riluttanza a speri- festano difficoltà a adattare il loro com-
Perché danno una sensazione strana.” mentare nuovi alimenti. portamento alimentare all’ambiente
(Darcey da “Autismo al femminile” Le cause sottostanti ai problemi di ali- sociale: combinare il momento del pasto
di Fiona Fisher Bullivant). mentazione spesso sono legate agli con la conversazione, infatti, può
aspetti di ipo e iper-reattività sensoriale, richiedere loro ulteriore sforzo.
ipersensibilità alla consistenza dei cibi, Mangiare e nel mentre socializzare,
all’odore, al tatto o all’aspetto visivo con modulare il contatto oculare può
cui si presentano gli alimenti. Inoltre, gli risultare davvero sfiancante per le per-
aspetti di rigidità cognitiva e comporta- sone con autismo, le quali hanno meno
mentale, gli interessi ristretti e gli aspetti dimestichezza con gli aspetti di socialità
motori (relativi soprattutto alla ed inoltre elaborano le informazioni in
motricità fine), tipici dello spettro del- maniera monosensoriale.
l’autismo, contribuiscono all’insorgenza Molti adulti con autismo riferiscono
dei problemi alimentari. una preferenza a mangiare da soli e sono
È stato documentato come con la meno propensi a voler socializzare
crescita i problemi legati alla selettività durante i pasti, poiché, oltretutto, non
alimentare tendono a diminuire e ne colgono il senso. Tutti questi aspetti
migliorare, tuttavia la paura legata al possono condurre ad una compromis-
ricordo di alcuni cibi e il conseguente sione significativa del funzionamento
evitamento possono persistere a lungo. della persona nella vita quotidiana, met-
Alcuni adulti con autismo continuano a tendo a rischio la salute e inficiando
mantenere una dieta molto limitata che ulteriormente la sfera sociale e interper-
prevede il consumo sempre degli stessi sonale.
alimenti, cucinati e serviti sempre allo
stesso modo. Le donne in particolare
possono presentare, in età adulta, aspetti
ritualistici legati ai pasti (per esempio
rispetto agli orari), presentare aspetti di
sensibilità all’olfatto, al gusto, alla con-
sistenza e all’aspetto del cibo.


 ..  | modulo  | Autismo e alimentazione

Intervento grammare variazioni nel consumo degli


alimenti. Infine, per intervenire su
L’intervento mirato ai problemi alimen- aspetti legati al consumo degli alimenti
tari deve tenere in particolare consider- all’interno dell’ambiente sociale della
azione le peculiari caratteristiche di un persona, ovvero consumare i pasti in
disturbo dello spettro dell’autismo: gruppo e conversare, potrebbe essere
rigidità cognitiva, aspetti sensoriali e utile intervenire sulle convinzioni/cre-
difficoltà nella sfera sociale. denze rigide della persona attraverso un
Un primo passo importante potrebbe lavoro di ristrutturazione cognitiva e
essere quello di condurre una valu- esperimenti comportamentali.
tazione relativa alle sensibilità e le pref-
erenze sensoriali individuali per poter
progettare un intervento mirato.
Si potrebbe, infatti, iniziare con un
piano graduale e specifico al fine di
introdurre nuovi gusti e consistenze
necessari per sostenere una dieta sana
ed equilibrata. Inoltre, comprendere le
capacità di masticazione, deglutizione
e gusto, sensibilità alla consistenza e al
cibo può aiutare nella pianificazione
dell’introduzione di nuovi alimenti.
Anche nelle persone che non sperimen-
tano significative sensibilità alimentari
di tipo sensoriale, una rigida aderenza
alle routine può essere di ostacolo al
funzionamento quotidiano: in tal caso
esposizioni ed esperimenti comporta-
mentali potrebbero aiutare la persona
a tollerare piccoli cambiamenti nella
routine dei pasti.

Particolare attenzione dovrebbe essere


prestata anche ai modelli di accettazione
o rifiuto del cibo: in alcuni casi infatti il
comportamento può essere correlato al
modo in cui vengono presentati gli ali-
menti o può essere relativo alla sua
struttura. In tal caso, delle modifiche
ambientali potrebbero aiutare nel pro-


 .. 

Modulo  “I nostri ragazzi si rendono benissimo


conto del passare del tempo e del fatto che
La situazione attuale Perché assumere persone con autismo?

Autismo la società, la comunità, gli comunica che


sono diventati grandi; se poi noi non li
Le persone che fanno parte dello spettro
autistico hanno un’elevata probabilità di
Le persone nello spettro possono essere
lavoratori molto validi e fidati, sia per
e lavoro mettiamo nella condizione di essere
grandi, gli mandiamo un messaggio
incontrare notevoli ostacoli in ambito
lavorativo, sia per quanto riguarda il
caratteristiche personali, sia per alcuni
tratti propri dell’autismo.
discordante.” processo di assunzione, sia nel manteni- Nelle condizioni dello spettro, infatti,
(A. Fontana, Supervisore tecnico agenzia mento della posizione. possono esserci una grande attenzione
lavoro Anffas Ostia) Le difficoltà più rilevanti includono, al per i dettagli, un’abilità di focalizzazione
momento, la possibilità di garantire un e approfondimento fuori dal comune,
supporto adeguato ai lavoratori con una memoria notevole, e un grande
autismo, che è strettamente connessa senso del dovere e di lealtà.
alla mancanza di informazioni e Inoltre, spesso le persone con autismo
istruzione rispetto all’argomento: hanno ottime prestazioni in compiti
spesso, infatti, i datori di lavoro non ripetitivi o che richiedono di seguire
conoscono le principali caratteristiche routine specifiche, e contribuiscono al
dell’autismo, non essendo in grado di miglioramento della comunicazione sul
identificare i possibili vantaggi dell’as- posto di lavoro, in quanto le indicazioni
sunzione di persone nello spettro, così dovrebbero essere fornite in modo più
come le aree in cui sarebbe necessario chiaro e dettagliato.
un supporto.
Al momento, diverse aziende in Italia
hanno iniziato delle campagne di assun-
zione rivolte a persone con autismo.
È il caso dell’azienda Auticon, un
gruppo tedesco che opera nel campo
delle consulenze informatiche e che si è
prefissato lo scopo di assumere esclusi-
vamente persone nello spettro, iniziativa
a cui ha recentemente aderito anche
l’Italia.


 ..  | modulo  | Autismo e alimentazione

Quali accorgimenti adottare? riale, è bene accertarsi che non ci siano nell’interesse di una comunicazione effi-
stimoli eccessivi nella stanza, e in caso di cace e di un luogo accogliente per tutti i
Da ricerche recenti è emerso che i fattori necessità apportare le dovute modifiche lavoratori coinvolti. La risorsa esterna
principali per garantire il successo della (ad esempio, abbassare le luci, o chi- può anche fornire job coaching,
persona con autismo in ambito lavora- udere la finestra se vengono forti mediando i rapporti tra datore di lavoro
tivo sono la conoscenza dell’autismo da rumori da fuori, dovuti per esempio al e lavoratore al fine di ottimizzare la per-
parte del datore di lavoro, le caratteris- traffico o a lavori in strada). formance. Infine, un aiuto concreto può
tiche dell’ambiente lavorativo e la Concedere maggior tempo per il com- essere dato da orari flessibili e accorgi-
disponibilità di mansioni compatibili pletamento di test e questionari può menti applicati all’ambiente di lavoro
con le capacità dell’individuo. essere d’aiuto. Anche il linguaggio usato come quelli menzionati in precedenza
durante il colloquio può essere rivisto, (luci, rumori eccetera).
L’attenzione alle necessità delle persone al fine di risultare comprensibile e non
con autismo nasce già al processo di generare equivoci: per esempio, si pos- Un controllo periodico della situazione
ricerca e selezione del personale: gli sono evitare espressioni astratte e consentirà di monitorare la perform-
annunci, per esempio, dovrebbero essere domande ipotetiche; è consigliabile ance lavorativa e il benessere della per-
chiari e di immediata comprensione, preferire domande dirette e chiare a sona con autismo sul luogo di lavoro.
focalizzandosi sulle caratteristiche domande aperte e poco definite, e
ritenute necessarie per il posto di lavoro richiedere esempi concreti e reali per
in questione, e descrivendole in termini illustrare le proprie capacità può essere
pratici di competenze. Se ci sono d’aiuto. Infine, se possibile, il candidato
moduli da compilare, è bene che questi potrebbe beneficiare della presenza di
abbiano uno spazio libero, in cui la per- una persona conosciuta che riformuli le
sona può nominare le proprie necessità domande più complesse o meno imme-
e richiedere determinati accorgimenti diate, facilitando così lo scambio comu-
nei propri confronti durante il processo nicativo.
di selezione. Per quanto riguarda il col-
loquio, esso può rappresentare uno Una volta terminato il processo di
stress notevole per una persona con selezione e assunto il candidato, anche
diagnosi di autismo: le abilità comu- sul luogo di lavoro possono essere messe
nicative sono spesso deficitarie o ridotte, in atto alcune piccole modifiche che
e la situazione è nuova e sconosciuta. possono avere importanti benefici: ad
Un modo di affrontare il problema è esempio, il neoassunto con autismo può
quello di anticipare al candidato le essere affiancato a un collega più
modalità con cui si svolgerà il colloquio, esperto, che faccia da mentore e media-
fornendo il maggior numero di dettagli tore nel primo periodo. Inoltre, risorse
possibile: chi se ne occuperà, dove si esterne possono essere utilizzate per
svolgerà l’intervista, quali argomenti si dare allo staff un’adeguata conoscenza
toccheranno. Considerando inoltre che delle principali caratteristiche del-
spesso le persone con autismo presen- l’autismo, e dei modi migliori per inter-
tano una particolare sensibilità senso- agire con una persona nello spettro,


 .. 

Modulo  “Col passare degli anni, gli Aspie (person-


Consapevolezza sessuale Orientamento sessuale e identità
di genere

Autismo alità Asperger) possono divenire maestri


nel fingere, nascondere, evitare...
La consapevolezza sessuale include la
conoscenza o percezione di situazioni, Nonostante possano essere presenti le
e sessualità È possibile (e logico) che gli Aspie vedano
il corteggiamento come una forma di
sensazioni, ragioni e desideri di natura
sessuale. Poiché molti adolescenti e gio-
difficoltà sopra menzionate, tendenzial-
mente le persone con autismo riportano
recitazione in cui si devono dire certe cose, vani adulti con autismo presentano dif- buone capacità introspettive rispetto
agire in un certo modo [...]. ficoltà a livello relazionale, spesso accade alla propria sessualità: in particolare,
Paradossalmente gli Aspie non sono che manchi il confronto con il gruppo sembrano essere sempre più numerosi
ingannevoli per natura.” dei pari, che fornisce l’occasione di gli individui nello spettro che si identifi-
(tratto da “L’autismo da dentro” entrare in contatto con il concetto di cano come non eterosessuali (quindi
di Hilde De Clercq) sessualità e la condivisione delle espe- prevalentemente omosessuali, bisessuali
rienze. Questo comporta anche che le o pansessuali), arrivando a percentuali
persone con autismo possano richiedere maggiori rispetto ai soggetti neurotipici.
livelli di educazione sessuale differenti Nonostante queste stime siano ancora
da quelli forniti ai pari neurotipici. oggetto di studio, esiste l’ipotesi che ciò
Un altro aspetto importante riguarda la abbia implicazioni diverse per le per-
consapevolezza di come gli altri per- sone nello spettro: mentre essere gay o
cepiscono noi stessi dal punto di vista bisessuali può causare ansia e depres-
sessuale: i ragazzi e le ragazze con sione negli adolescenti neurotipici, a
autismo sembrano essere meno con- causa della paura del giudizio degli altri
sapevoli di questo, non riuscendo a e della presenza di omofobia interioriz-
cogliere i segnali sociali e gli indizi non zata, nei ragazzi e giovani adulti con
verbali. Ciò può essere collegato a diffi- autismo le difficoltà, se presenti, sembr-
coltà di automonitoraggio, che possono erebbero più connesse alla modalità di
portare anche alla messa in atto di com- pensiero rigida spesso alla base dei pro-
portamenti sessuali inappropriati: cessi cognitivi nell’autismo; la visione
un intervento volto allo sviluppo di del mondo “in bianco e nero” ren-
questa abilità può, quindi, essere di derebbe difficile la comprensione della
aiuto sia nel miglioramento della com- propria sessualità se questa dovesse dis-
prensione del comportamento degli costarsi dai modelli “standard”.
altri, sia nella gestione del proprio com- Questo è un elemento molto importante
portamento. da considerare nell’ambito di un inter-
vento psicoterapeutico, allo scopo di
poter essere di aiuto alla persona lavo-
rando su ciò che realmente costituisce
un ostacolo, piuttosto che su ciò che
normalmente si pensa possa essere la
causa del disagio, in riferimento ad un
modello di intervento neurotipico.


 ..  | modulo  | Autismo e sessualità

Per quanto riguarda l’identità di genere, l’ambito degli “interessi stereotipati” Vulnerabilità all’abuso
essa viene definita come il senso di tipici dell’autismo, e per questo essere
appartenenza avvertito dalla persona ad trascurata. Un altro ostacolo è rappre- Le persone con autismo possono essere
un genere (maschile, femminile o non sentato dal pregiudizio secondo cui le più vulnerabili all’abuso sessuale
binario), che può corrispondere o meno persone con autismo non siano in grado rispetto ai coetanei neurotipici, per
al sesso biologico, determinato dai cro- di prendere decisioni per sé stesse alcune ragioni specifiche.
mosomi sessuali (il sesso può essere riguardo al proprio corpo e alla propria Prima di tutto, la scarsa consapevolezza
maschile, femminile, o presentare carat- identità. Inoltre, alcuni accorgimenti e assertività in ambito sessuale può por-
teristiche di entrambi, nel qual caso possono essere fondamentali nell’am- tarli a non comprendere appieno il pro-
viene definito come condizione bito di un percorso terapeutico: è molto prio stato emotivo durante le esperienze
intersex). Nel caso in cui non ci sia cor- importante impiegare il giusto tempo sessuali, e ciò può comportare l’inca-
rispondenza tra il sesso biologico e per valutare il consenso informato, veri- pacità di comunicare i propri desideri
l’identità di genere, si parla di disforia ficando che non ci siano fraintendi- e le proprie esigenze, così come la diffi-
di genere: una condizione clinica in cui menti, e adattare le domande di valu- coltà nel comprendere se davvero
l’individuo, a causa di questa incon- tazione alla modalità di pensiero desiderano procedere con l’atto sessuale.
gruenza, può sperimentare livelli di dis- neurodiversa, per esempio limitando le Inoltre, la scarsa consapevolezza di
agio di diversa intensità, difficoltà a liv- domande astratte o relative a momenti come vengono percepiti dagli altri dal
ello sociale e lavorativo, e desiderare di non specifici del futuro. punto di vista sessuale, può causare
vivere secondo il genere percepito. In caso di necessità, delle sessioni con i fraintendimenti delle intenzioni e delle
Le persone con queste caratteristiche familiari o le persone significative per azioni altrui, rendendo la persona facil-
tendono a identificarsi come trans- l’individuo, possono essere di aiuto nel mente vittima di molestie e abusi.
gender, e possono decidere o meno di determinare un piano di intervento e Nell’ambito di un percorso psicoter-
intraprendere un percorso di tran- supporto efficace. apeutico, dunque, la consapevolezza e
sizione sociale, medica e legale. l’assertività in ambito sessuale possono
rivelarsi fondamentali oggetti di discus-
In studi recenti si è visto come sembri sione e intervento.
esserci una tendenza alla sovrappo-
sizione tra autismo e identità trans-
gender: circa l’% della popolazione
generale ha una diagnosi di autismo, e
circa lo ,% è transgender; le stime
indicano una prevalenza del -% di
tratti autistici in persone con disforia di
genere.
È molto importante conoscere questi
dati, in quanto la presenza di diagnosi di
autismo e disforia di genere può com-
portare conseguenze negative per la per-
sona: ad esempio, l’identità transgender
dell’individuo può essere ascritta nel-


 .. 

Modulo  “Io ritengo che le Aspergirls facciano parte


di una sottocultura; pertanto propongo
La necessità di presentare una sezione
specifica sulle donne con autismo nasce
Chi sono le donne Asperger

Autismo uno scambio culturale per insegnare alle


ragazze nello spettro come interagire
dal fatto che spesso queste presentano
caratteristiche che si differenziano,
Le donne con Sindrome di Asperger
(diagnosi che oggi rientra nel quadro
al femminile meglio con gli altri [...]. In cambio, la
popolazione non nello spettro deve com-
a diversi livelli, da quelle maschili, e che
vengono frequentemente ed erronea-
più ampio dei Disturbi dello Spettro
autistico definiti “ad alto funziona-
prendere che le Aspergirls hanno molto da mente attribuite ad altre condizioni. mento”) possono avere una serie di
offrire, la loro ricchezza interiore e i loro Le donne, inoltre, sembrano mostrare caratteristiche che le accomunano,
talenti andrebbero valorizzati, la loro una maggiore capacità di “mimetiz- anche se ognuna è unica nel suo genere:
eccentricità e le loro fisime tollerate se non zarsi”: tendono cioè a imitare le tendenzialmente preferiscono vestirsi
completamente accettate.” coetanee, assumendone gli atteggia- comode (sia per sensibilità sensoriali,
(tratto da “Aspergirls” di Rudy Simone) menti e in alcune occasioni anche carat- sia per praticità), e assumono lo stesso
teristiche specifiche (come, ad esempio, atteggiamento nei confronti di trucco e
il modo di vestire o addirittura l’ac- capelli; possono mostrare una person-
cento), compensando così le difficoltà alità eccentrica e un modo di vestire
che possono sperimentare nel contesto particolare, e sembrare più giovani di
sociale. Ciò impedisce spesso di identifi- quello che sono. Molte donne con
carle da un punto di vista diagnostico, autismo, poi, possono amare la fanta-
e di conseguenza i dati attuali tendono scienza, il fantasy, e tutti i generi che
ad essere delle sottostime della reale permettono loro di trovare un rifugio
incidenza della condizione nelle donne. dalla realtà. Spesso tendono a esercitare
un forte controllo e a essere molto rigide
rispetto a regole e abitudini, con lo
scopo di contenere l’ansia. Gli interessi
speciali tendono a essere meno accen-
tuati e bizzarri rispetto a quelli mostrati
dai maschi.

Se da una parte le bambine con autismo


possono risultare “precoci” (ovvero,
mostrare particolari talenti, in partico-
lare per materie scientifiche e visive,
essere iperlessiche, e ottenere buoni
risultati accademici), spesso a ciò si affi-
ancano difficoltà a livello sociale.
Possono non riuscire a sviluppare o
mantenere amicizie, così come a trovare
o conservare un posto di lavoro una
volta adulte.


 ..  | modulo  | Autismo al femminile

Dal punto di vista emotivo, le donne Campionesse di mimetizzazione Gravidanza e maternità – come assis- tabelle e materiale visivo per facilitare la
nello spettro possono mostrare una tere le donne nello spettro comunicazione. Lo stesso vale per il
certa immaturità e una grande sensi- Le stime indicano la presenza di parto, in cui la percezione del dolore
bilità; spesso le emozioni predominanti autismo in una femmina ogni quattro Dato che non è raro che una donna con può essere alterata o non comunicata in
sono quelle a carattere ansioso. maschi. Tuttavia, bisogna tenere conto autismo sia coinvolta in una relazione, maniera efficace. Dopo il parto, la
Rispetto ai maschi, tuttavia, possono di una caratteristica particolare delle è altrettanto comune che ad un certo donna con autismo può avere bisogno
essere più disponibili a condividere il donne con autismo: spesso dimostrano punto si verifichi una gravidanza. di tempo da sola per elaborare l’espe-
proprio vissuto emotivo. di essere molto brave a “mimetizzarsi”, Nell’assistere le donne nello spettro è rienza e regolare le emozioni, per cui il
e cioè sono in grado di imitare molto importante mettere in pratica alcuni ricovero in una stanza singola potrebbe
Così come nei maschi, anche nelle fem- bene le coetanee neurotipiche, accorgimenti, ad esempio rispetto alle facilitare di molto il processo, evitando
mine possono essere presenti stereotipie, mascherando in questo modo i tratti visite ginecologiche: aspettare in una di aggiungere ulteriore stress dovuto al
sensibilità sensoriale e problemi gastro- dell’autismo, che possono non emergere sala d’attesa affollata può essere molto sovraffollamento e al rumore delle
intestinali, e si può manifestare una par- in modo chiaro fino ad una certa età stressante, così come essere coinvolte in stanze condivise. Infine, un supporto
ticolare sensibilità ai farmaci. Spesso (generalmente, le femmine vengono qualche chiacchiera con le altre donne che includa istruzioni chiare e det-
vengono diagnosticate come bipolari o diagnosticate più tardi rispetto ai in attesa. Potrebbe essere utile, in questi tagliate sulle prime fasi della maternità
depresse, ma non viene riconosciuta la maschi). Le differenze individuali nella casi, discutere delle eventuali difficoltà al può essere fondamentale, in modo da
condizione autistica: ciò ostacola la real- capacità di mimetizzazione non sem- momento della prenotazione, e cercare sostenere la madre durante questo
izzazione di un intervento che possa riv- brano essere correlate a età o QI nelle di rendere l’ambiente di attesa e succes- periodo di transizione così importante.
elarsi efficace e realmente di aiuto, in donne che non presentano disabilità sivamente di visita il meno stressante
quanto non vengono prese in consider- intellettiva. Per quanto riguarda la dif- possibile dal punto di vista sensoriale.
azione caratteristiche della persona che ferenza sostanziale tra uomini e donne, Anche per quanto riguarda la visita
possono alterare l’andamento e l’effi- per cui queste ultime si rivelano in medica di per sé, un’anticipazione pre-
cacia del percorso terapeutico. genere molto più abili in questo partico- cisa di cosa aspettarsi può aiutare molto
lare campo, non sono ancora state indi- la donna, che rischia di provare forte
Nell’ambito delle relazioni sociali, le viduate cause certe, anche se l’ipotesi è ansia di fronte a nuove esperienze di cui
donne con autismo possono mostrarsi che un ruolo fondamentale sia giocato non conosce i dettagli. Ciò vale sia per
particolarmente sincere e dirette, ma da fattori socio-culturali, in particolare lo svolgimento delle visite prenatali, sia
anche essere molto timide e cadere nel le aspettative basate sul genere e sulla per il processo del parto. Un altro ele-
mutismo quando le situazioni diventano socializzazione di genere. mento da non sottovalutare in caso di
eccessivamente stressanti. Nonostante questa abilità risulti spesso gravidanza è la sensibilità sensoriale: per
Può esserci o meno desiderio di una più sviluppata nelle femmine, alcune donne con autismo, questo può
relazione, accompagnato da uno spic- comunque, è importante ricordare che è significare una manifestazione estrema
cato amore per il sesso o una mancanza in realtà presente anche nei maschi. di nausee e malesseri legati alla gravi-
di interesse per esso, a seconda delle sen- Questi ultimi risultano in media meno danza.
sibilità sensoriali. Possono risultare goffe esperti nel mimetizzarsi, ma i casi sin- Dato che in condizioni di stress può
e impacciate nel tentativo di dimostrare goli possono mostrare maschi più abili accadere che le persone nello spettro
la propria attrazione per qualcuno, e nella mimetizzazione di casi singoli di non riescano ad esprimere il proprio
spesso preferiscono la compagnia degli donne che, invece, non mostrano questa disagio a parole, è importante spendere
animali. abilità, o la mostrano meno. più tempo nell’indagare questi
fenomeni e avvalersi di strumenti come


 ..  | modulo | titolo capitolo

Bibliografia APA (), DSM-5 Diagnostic and sta- Gesi, C., Carmassi, C., Luciano, M., Bos- Lai, M.-C-, Lombardo, M.V., Ruigrok, A.
tistical manual of mental disorders, Fifth sini, L., Ricca, V., Fagiolini, A., Mai, M., NV., Chakrabarti, B., Auyeung, B., Szat-
Edition. American Psychiatric Publi- & Dell’Osso, L. (). Autistic traits in mari, P., Happé, F., Baron-Cohen, S.;
shing, Washington, DC. patients with anorexia nervosa, bulimia MRC AIMS Consortium (). Quanti-
nervosa, or binge eating disorder: A pilot fying and exploring camouflaging in men
Atwood, T., (). Guida alla Sindrome study. European Psychiatry, 41, S. and women with autism. Autism, (),
di Asperger. Diagnosi e caratteristiche –.
evolutive. Erickson. George R., Stokes, M.A. (). Gender
identity and sexual orientation in autism Leekam S.R., Nieto C., Libby S.J., Wing
Ben-Sasson A., Hen L., Fluss R., Cermak spectrum disorder. Autism, () L. e Gould J. (), Describing the sen-
S.A., Engel-Yeger B. e Gal E. (). –. sory abnormalities of children and adults
A meta-analysis of sensory modulation with autism. Journal of Autism and
symptoms in individuals with autism Gratton, F.V. (). Supporting Trans- Developmental Disorders, vol. , n. ,
spectrum disorders, Journal of Autism gender Autistic Youth and Adults. pp. -.
and Developmental Disorders, vol. , A Guide for Professionals and Families.
n. , pp. -. Jessica Kingsley Publishers. Lucarelli J, Pappas D, Welchons L,
Augustyn M. () Autism spectrum
Bogdashina O. (). Sensory Percep- Hannah, L.A., Stagg, S.D. (). Experi- disorder and avoidant/restrictive food
tual Issues in Autism and Asperger Syn- ences of sex education and sexual aware- intake disorder. Journal of Develop-
drome. Jessica Kingsley Ltd. ness in young adults with autism spec- mental & Behavioral Pediatrics, (),
trum disorder. Journal of autism and -.
Chang, S.C., Singh, A.A., dickey, l.m. developmental disorders, -.
(). A Clinician’s Guide to Gender- Lyall, K.; Croen, L.; Daniels, J.; Fallin,
Affirming Care. Working with Trans- Hendricks, D. (). Employment and M.D.; Ladd-Acosta, C.; Lee, B.K.; Park,
gender and Gender Nonconforming adults with autism spectrum disorders: B.Y.; Snyder, N.W.; Schendel, D.; Volk,
Clients. Context Press. Challenges and strategies for success. H.; et al. () The changing epidemio-
Journal of Vocational Rehabilitation, logy of autism spectrum disorders.
Dreaver, J., Thompson, C., Girdler, S., , –. Annual Review of Public Health, ,
Adolfsson, M., Black, M.H., Falkmer, M. –.
(). Success Factors Enabling Employ- Huke, V., Turk, J., Saeidi, S., Kent, A., &
ment for Adults on the Autism Spectrum Morgan, J.F. (). Autism spectrum dis- Mari-Bauset, S., Zazpe, I., Mari-Sanchis,
from Employers’ Perspective. Journal of orders in eating disorder populations: A., Llopis-González, A., & Morales-
Autism and Developmental Disorders, A systematic review. European Eating Suárez-Varela, M. (). Food selectivity
-. Disorders Review, 21(), -. in autism spectrum disorders: A system-
atic review. Journal of Child Neurology,
Ecker C, Bookheimer SY, Murphy DG Istituto Superiore di Sanità ISS () 29(), –.
(). Neuroimaging in autism spectrum Linea guida 21. Il trattamento dei
disorder: brain structure and function disturbi dello spettro autistico nei bam-
across the lifespan. Lancet Neurology, bini e negli adolescenti.
: –.


 ..  | modulo | titolo capitolo

Pfeiffer B., Kinnealey M., Reed C. e Sitografia


Herzberg G. (), Sensory modulation
and affective disorders in children and
adolescents with Asperger’s disorder, https://www.istitutobeck.com/beck-
American Journal of Occupational news/autismo-e-lavoro
Therapy, vol. , n. , pp. -.
https://www.istitutobeck.com/beck-
Prevalence of Autism Spectrum Disorder news/lautismo-invisibile-caratteristiche-
Among Children Aged 8 Years - Autism delle-donne-nello-spettro
and Developmental Disabilities Monito-
ring Network, 11 Sites, United States, https://www.cdc.gov/ncbddd/autism/in
2016. dex.html

Robertson, C. E. & Baron-Cohen, S. http://www.salute.gov.it/portale/salute/p


(). Sensory perception in autism. 1_5.jsp?lingua=italiano&id=62&area=D
Nature Reviews Neuroscience, , isturbi_psichici
–.
http://www.startautismo.it/uploads/mai
Simone, R. (). Aspergirls. Valorizzare n/File/Documenti/guidaSTAR-
le donne con Sindrome di Asperger e con- Taziende.pdf
dizioni dello spettro autistico lieve.
Armando Editore.

Tavassoli T, Baron-Cohen S. ()


Taste identification in adults with autism
spectrum conditions. Journal Autism
Developmental Disorder, (),
-.

Turner, L. (). Supporting women


with autism during pregnancy, birth and
beyond. MIDIRS Midwifery Digest,
(), -.


Direttore
Dott.ssa Antonella Montano
antonellamontano@istitutobeck.it
piazza San Bernardo ,  Roma
telefono  
fax  
via Gioberti ,  Roma
telefono  
fax  
corso Trieste ,  Caserta

www.istitutobeck.com

Istituto A.T.Beck, 

Potrebbero piacerti anche