Nicole e Luca
ΣΙΣ «SAGGEZ
ΝΗ ZA»
ΡΌ
Φ
quella forma di conoscenza che è capace di
indirizzare la scelta.
IN ALTRE PAROLE…
scelta.
PLATONE
Secondo Platone, il bene è
“diminuzione”.
ARISTOTELE
Aristotele considera la phronesis una virtù che governa
DIFFERENZE
durante.
e dell’azione pratica.
PHRONESIS E SOPHIA
- all’interno filosofia socratica, Socrate
In particolare la saggezza non indica
degli universali
ΎΝΗ (SOPHRO
ΡΟΣ SY
Φ NE
ΣΩ )
corrispondente al termine temperanza, indica la
riflessione.
PHRONESIS E
SOPHROSYNE
Termine connesso a phronesis è
Rispetto alla sophia (sapienza) e alla
caratterizza la saggezza.
anche questa richiede a sua volta la
Gadamer e Bubner.
PHRONESIS AL
GIORNO
D’OGGI
Nel campo della giurisprudenza si
FONTI
03 https://www.mimesisedizioni.it/li
bro/9788857540498
04 https://www.antropia.it/phronesi
s/
05 https://it.frwiki.wiki/wiki/Phro
nesis
06 https://btfp.sp.unipi.it/dida/men
one/ar01s15.xhtml
07 https://it.wikipedia.org/wiki/Phro
nesis
08 https://it.wikipedia.org/wiki/Sop
hrosyne