matematica
lista di un progetto Wikimedia
Algebra,
statistica, Meno o più. Si usa in significa e ;
Meno o più teoria degli coppia con per stabilire
errori e della le concordanze dei risultati
misura
Algebra
Prodotto scalare tra vettori
lineare
Moltiplicazione in
Aritmetica
aritmetica elementare
Numero complesso
coniugato di un numero
Algebra,
Complesso complesso dato. Oppure:
algebra
coniugato matrice complessa
lineare
coniugata di una matrice
data
Moltiplicazione in
Per Aritmetica
aritmetica elementare
Convoluzione fra le
Convoluzione Analisi funzioni indicate a sinistra
e a destra del simbolo
Fratto Matematica Linea di frazione
Logica,
Tale che Operatore logico "tale che" Sia allora
matematica
Doppio
Algebra
prodotto Doppio prodotto scalare
lineare e
scalare tra tra tensori
multilineare
tensori
Matematica,
Tale che Tale che
logica
Il valore a sinistra del
Aritmetica,
Divide simbolo è un divisore
algebra
dell'altro
Algebra,
probabilità, Fattoriale di un numero
Fattoriale
statistica, intero
combinatoria
Subfattoriale di un numero
Subfattoriale Combinatoria
intero
Algebra,
Doppio Fattoriale di un numero
probabilità,
fattoriale o intero con medesima
statistica,
Semifattoriale parità
combinatoria
Primoriale di un numero
Primoriale Algebra
primo
Radice Aritmetica,
Radice quadrata
quadrata algebra
Radice ennesima. Se
Radice Aritmetica,
si ha la radice
ennesima algebra
cubica
Aritmetica,
probabilità,
Percento statistica, Percentuale di vale
matematica
finanziaria
Aritmetica,
probabilità,
Decima parte della
Per mille statistica, di vale
percentuale
matematica
finanziaria
Algebra
Vettore Vettore
(soprallineatura) lineare
Complesso coniugato di
Coniugato di Matematica
un numero complesso
Algebra
Vettore Vettore
lineare
Algebra
Vettore Vettore
(sottolineatura) lineare
Topologia,
Interno Interno di un insieme
(sovrapposto) analisi
Relazione di uguaglianza
fra due quantità (come
operatore di confronto), o
Matematica,
Uguale assegnazione logica di un (relazione di uguaglianza)
logica
valore ad una variabile
(come operatore di
assegnamento).
Misura approssimativa
~ approssimato Matematica conoscendo il risultato 3,6 + 0,51 = 4,11 ~ 4
preciso
Disuguaglianza. Relazione
di confronto fra due
Diverso Matematica quantità che non
rappresentano la stessa
cosa
Proporzionale Relazione di
Matematica Se , allora
a proporzionalità
Aperta
Parentesi tonde (aperta e
parentesi
chiusa). Stabiliscono
tonda, chiusa Matematica
priorità nell'esecuzione di
parentesi
operazioni algebriche
tonda
Combinatoria,
statistica,
Su Coefficiente binomiale
probabilità,
algebra
Rappresenta un insieme
ordinato di valori che
costituiscono una n-tupla.
Tupla Matematica A seconda del numero di è una tripla ordinata o un vettore riga di 3 elementi
valori racchiusi fra le
parentesi, si legge “coppia”,
“tripla” ecc.
Tensore di dimensioni
Algebra
qualunque. Casi particolari
Tensore lineare e
sono le matrici, i vettori
multilineare
riga e i vettori colonna
Successione numerica,
Successione Analisi Sia allora è la successio
funzionale, ecc.
Tensore di dimensioni
Algebra
qualunque. Casi particolari
Tensore lineare e
sono le matrici, i vettori
multilineare
riga e i vettori colonna
Successione numerica,
Successione Analisi Sia allora è la success
funzionale, ecc.
Cardinalità Insiemistica Cardinalità di un insieme
Approssimazione per
Algebra,
Approssimato difetto (troncamento, nei
teoria dei
per difetto positivi) all'intero più vicino
numeri
non superiore
Approssimazione per
Algebra,
Approssimato eccesso (troncamento, nei
teoria dei
per eccesso negativi) all'intero più
numeri
vicino non inferiore
Funzione parte intera
Parte intera superiore
Analisi
superiore di
(in inglese “ceiling”)
Algebra,
Approssimato Approssimazione di un
teoria dei
a numero all'intero più vicino
numeri
Intervallo
aperto a
Topologia, Intervallo aperto a sinistra
sinistra e
analisi e chiuso a destra.
chiuso a
destra
Intervallo
chiuso a Topologia, Intervallo chiuso a sinistra
sinistra e analisi e aperto a destra.
aperto a destra
Inclusione propria.
Sottoinsieme Teoria degli
Sottoinsieme proprio di un
proprio di insiemi
insieme dato
Inclusione. Sottoinsieme di
Sottoinsieme Teoria degli un insieme dato (che può
di insiemi coincidere con l'insieme
stesso)
Soprainsieme di un
Soprainsieme Teoria degli insieme dato (che può
di insiemi coincidere con l'insieme
stesso)
Teoria degli
Intersecato intersezione insiemistica
insiemi
Teoria degli
Unito Unione insiemistica
insiemi
Teoria degli
Insieme vuoto Insieme vuoto
insiemi
Evento Probabilità e In statistica rappresenta un
Impossibile statistica evento impossibile
Cardinalità dell'(n+1)-
Teoria degli esimo numero transfinito
Aleph enne
insiemi secondo l'ipotesi
generalizzata del continuo
Quantificatore universale
Matematica,
Per ogni usato soprattutto in
logica
matematica e in logica
Quantificatore esistenziale.
Matematica, Indica l'esistenza di
Esiste
logica almeno una istanza del
concetto/oggetto indicato
Quantificatore esistenziale
di unicità. Indica
Esiste ed è Matematica,
l'esistenza di esattamente
unico logica
una istanza del
concetto/oggetto indicato
Tutti simboli utilizzati per
Uguale per Matematica, la definizione di un
definizione logica concetto per uguaglianza
con altri concetti noti
Implicazione logica.
L'affermazione a sinistra
Implica; Se …. Matematica,
del simbolo è condizione
allora logica
sufficiente per quella a
destra
L'affermazione a sinistra
Matematica, del simbolo è condizione
Solo se
logica necessaria per quella a
destra
Equivalenza matematica,
Matematica, condizione necessaria e
Se e solo se
logica sufficiente, corrispondenza
biunivoca
Algebra
Per Prodotto esterno tra vettori
lineare
Minimo Matematica, Elemento minimo fra due
teoria degli elementi confrontabili
insiemi
Operatore OR esclusivo.
Logica,
aut, xor Operatore logico
algebra
dell'algebra di Boole
Sommatoria. I limiti della
Sommatoria, somma possono essere
Matematica
Somma posti sopra e sotto il
simbolo
Funzione
(matematica)/applicazione
Da … a Analisi dall'insieme specificato a
sinistra del simbolo a
quello specificato a destra
Composizione di funzioni,
Composta con, Analisi, teoria
ovvero funzione di
di delle funzioni
funzione
La funzione scritta a
sinistra è “infinitamente Se
O-piccolo Analisi
piccola ” rispetto a quella
scritta a destra
Simbolo di Landau. La
funzione scritta a destra
O-grande;
Analisi del simbolo domina qualunque sia la funzione F
Dell'ordine di…
localmente quella scritta a
sinistra
Frontiera dell'insieme
Topologia,
Frontiera specificato a destra del Se .
analisi
simbolo
Analisi,
Gradiente della funzione
Nabla calcolo
specificata a destra
vettoriale
Analisi,
Laplaciano,
calcolo Operatore di Laplace
Nabla quadro
vettoriale
Analisi,
Laplaciano Operatore di Laplace
calcolo
vettore vettoriale
vettoriale
Analisi,
Laplaciano Operatore di Laplace
calcolo
vettore vettoriale
vettoriale
Integrale curvilineo
calcolato sulla curva
Integrale
Analisi chiusa (es. cerchio)
curvilineo
indicata come pedice del
simbolo
Somma diretta
Algebra Somma di sottospazi
tra spazi
lineare vettoriali in somma diretta
vettoriali
Operatore OR esclusivo.
Logica, Operatore logico
aut, xor
algebra dell'algebra di Boole (poco
usato)
Algebra
Prodotto
lineare e Prodotto tensoriale
tensoriale
multilineare
Prodotto di Algebra Prodotto di Kronecker fra
Kronecker lineare matrici
Prodotto Algebra
Prodotto diadico tra vettori
diadico lineare
Convoluzione fra le
Convoluzione Analisi funzioni indicate a sinistra
e a destra del simbolo
Doppio
Algebra
prodotto Doppio prodotto scalare
lineare e
scalare tra tra tensori
multilineare
tensori
Discriminante nelle
Discriminante Algebra
equazioni di 2º grado
Analisi,
Laplaciano calcolo Operatore di Laplace
vettoriale
Funzioni
Gamma Funzione Gamma di Eulero
speciali
Simboli alfanumerici
Questa tabella contiene i simboli costruiti con caratteri (latini)
alfanumerici. I simboli sono in ordine alfabetico,
Come si Branca
Simbolo Funzionalità/Note Esempi
legge matematica
Teoria degli
(come Complemento Insieme complemento
insiemi
apice)
Differenziale
Analisi Differenziale totale della funzione f
di f
Derivata;
Derivata prima della funzione f. x è la
Derivata Analisi
variabile di derivazione.
prima
Analisi,
Matrice Matrice hessiana della funzione indicata .
algebra
Hessiana come pedice del simbolo
lineare
Insieme delle Teoria degli Insieme delle parti di un insieme dato. Si Se A è l'insieme , allora:
parti insiemi scrive anche dove A è l'insieme dato
Statistica,
Probabilità probabilità, Probabilità di un dato evento
combinatoria
Algebra
(come Trasposta Matrice trasposta di una matrice data
lineare
apice)
Aritmetica
Interi modulo
modulare, Insieme dei numeri interi modulo n.
n
algebra
Abbreviazioni
Questa tabella contiene le abbreviazioni e gli acronimi utilizzati
come simboli matematici (tipicamente nomi di funzioni). I
simboli sono in ordine alfabetico,
Branca
Simbolo Come si legge Funzionalità/Note Esempi
matematica
Trigonometria,
Arcocoseno Funzione trigonometrica arcocoseno
matematica
Trigonometria, Funzione trigonometrica
Arcocotangente
matematica arcocotangente
Trigonometria,
Arcoseno Funzione trigonometrica arcoseno
matematica
Coseno Funzioni
Funzione coseno iperbolico
iperbolico speciali
Analisi, teoria
Codominio della funzione a destra del
Codominio delle funzioni,
simbolo
algebra
Cofattore Algebra lineare Cofattore di una matrice
;
Trigonometria,
Coseno Funzione trigonometrica coseno
matematica
Trigonometria,
Cosecante Funzione trigonometrica cosecante
matematica
Cosecante Funzioni
Funzione cosecante iperbolica
iperbolica speciali
Trigonometria,
Cosenoverso Funzione trigonometrica cosenoverso
matematica
Trigonometria,
Cosecante Funzione trigonometrica cosecante
matematica
Trigonometria,
Cotangente Funzione trigonometrica cotangente
matematica
Cotangente Funzioni
Funzione cotangente iperbolica
iperbolica speciali
Trigonometria,
Cotangente Funzione trigonometrica cotangente
matematica
Cotangente Funzioni
Funzione cotangente iperbolica
iperbolica speciali
Trigonometria,
Cosenoverso Funzione trigonometrica cosenoverso
matematica
Se allora
Determinante Algebra lineare Determinante di una matrice quadrata
Analisi, teoria
Dominio della funzione a destra del
Dominio delle funzioni,
simbolo
algebra
Topologia,
Interno Interno di un insieme
analisi
Limite Analisi Limite di una funzione
base b
Logaritmo in
Matematica Funzione logaritmo in base b
base b
Matematica,
Elemento massimo fra elementi di un
Massimo teoria degli
insieme ordinato
insiemi
Massimo
Aritmetica, Massimo comune divisore di due o
comune
algebra più numeri interi
divisore
Minimo comune Aritmetica, Minimo comune multiplo di due o più
multiplo algebra numeri interi
Matematica,
Elemento minimo fra elementi di un
Minimo teoria degli
insieme ordinato
insiemi
Rango,
Algebra lineare Rango o caratteristica di una matrice
caratteristica
Trigonometria,
Secante Funzione trigonometrica secante
matematica
Secante Funzioni
Funzione secante iperbolica
iperbolica speciali
Trigonometria,
Seno Funzione trigonometrica seno
matematica
Funzioni
Seno iperbolico Funzione seno iperbolico
speciali
Trigonometria,
Senoverso Funzione trigonometrica senoverso
matematica
allora
Funzioni
Seno iperbolico Funzione seno iperbolico
speciali
Trigonometria,
Seno Funzione trigonometrica seno
matematica
Funzioni
Seno iperbolico Funzione seno iperbolico
speciali
Trigonometria,
Senoverso Funzione trigonometrica senoverso
matematica
Span lineare,
Sottospazio vettoriale generato da
sottospazio Algebra lineare
alcuni vettori di una matrice campo
alcuni vettori di una matrice campo
generato
Logica,
Tale che Operatore logico "tale che"
matematica
In un problema di ottimizzazione
vincolata, introduce i vincoli; in questo
Sotto il vincolo Analisi
caso segue la funzione da
ottimizzare.
Trigonometria,
Tangente Funzione trigonometrica tangente
matematica
Tangente Funzioni
Funzione tangente iperbolica
iperbolica speciali
Trigonometria,
Tangente Funzione trigonometrica tangente
matematica
Tangente Funzioni
Funzione tangente iperbolica
iperbolica speciali
Traccia Algebra lineare Traccia di una matrice
Trigonometria,
Senoverso Funzione trigonometrica senoverso
matematica
Voci correlate
Notazioni matematiche
Panoramica storica delle notazioni matematiche
Costante fisica
Costante matematica
Alfabeto greco
Lettere greche in matematica, scienze, ingegneria
Sistema internazionale di unità di misura
Grassetto da lavagna
Lista di simboli logici
Altri progetti
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su
glossario della simbologia matematica
Collegamenti esterni
(EN) Jeff Miller: Earliest Uses of Various Mathematical
Symbols , su jeff560.tripod.com.
(EN) TCAEP - Institute of Physics , su scenta.co.uk. URL
consultato il 19 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 14
ottobre 2008).
(EN) Immagini GIF e PNG per simboli matematici , su
us.metamath.org.
Concettualizzazione, registri di rappresentazioni semiotiche e
noetica (PDF), su welles.dm.unibo.it.