Sei sulla pagina 1di 10

ISTITUTO PROFESSIONALE STATALE “CIRO POLLINI” MORTARA (PV)

PROGRAMMAZIONE
DI MATEMATICA
PER LA CLASSE PRIMA
A.S. 2020-21
UdA 1: ALGEBRA NUMERICA
Competenze dell'asse Conoscenze Abilità Apprendimenti da attivare
matematico
Utilizzare i concetti e i Gli insiemi numerici N, Z, Q, R: Riconoscere e usare correttamente Insieme N
fondamentali strumenti rappresentazioni, operazioni e diverse rappresentazioni dei Insieme N, ordinamento e proprietà.
per comprendere la realtà ordinamento. Calcolo Numeri. Operazioni e proprietà.
ed operare in campi percentuale. Potenze e proprietà.
applicativi. Utilizzare in modo consapevole Multipli, divisori, numeri primi e composti, fattorizzazione,
Linguaggio naturale e linguaggio strumenti di calcolo automatico. MCD, mcm
simbolico (linguaggio degli
Risoluzioni di semplici problemi.
insiemi, dell’algebra elementare e Operare con i numeri interi e
della logica matematica) razionali e valutare l’ordine di
Insieme Z
grandezza dei risultati.
Insieme Z, ordinamento e proprietà (concetto di numero
intero relativo; numeri concordi, discordi, uguali e opposti;
Utilizzare in modo consapevole le
valore assoluto di un numero relativo).
procedure di calcolo e il concetto di
Operazioni e proprietà.
approssimazione.
Potenza di un numero relativo e proprietà.
Rappresentazione dei numeri interi su una retta orientata.
Risoluzioni di semplici problemi.
Porre, analizzare e risolvere
problemi con l’uso di strumenti
affrontati anche per via grafica Insieme Q e passaggio in R
oltre che simbolica. La frazione come operatore: problemi diretti ed inversi.
Frazioni e numeri razionali assoluti.
Utilizzare diverse forme di Insieme Q, ordinamento e proprietà.
rappresentazione (verbale, Operazioni e proprietà.
simbolica e grafica) per descrivere Decimali finiti, periodici e non periodici.
oggetti matematici, fenomeni Passaggio all’insieme R Approssimazioni
naturali e sociali. (cenni).
Proporzioni e percentuali.
Rappresentazione dei numeri reali su una retta orientata.
Risoluzioni di semplici problemi.

Pagina 2 di 10
COMPETENZE INTERMEDIE
1. Risolvere semplici espressioni aritmetiche in N (con le quattro operazioni, con le potenze)
2. Applicare le proprietà delle potenze
3. Applicare le proprietà delle potenze anche all’interno dell’espressioni.
4. Fattorizzare un numero e calcolare MCD ed mcm di numeri minori di 100
5. Risolvere semplici espressioni aritmetiche in Z
6. Risolvere semplici espressioni aritmetiche in Q
7. Risolvere semplici espressioni aritmetiche in R
8. Posizionare i numeri in una retta orientata
9. Rappresentare un oggetto in scala
10. Risolvere una proporzione
11. Risolvere semplici problemi diretti con le frazioni/percentuali
12. Risolvere semplici problemi inversi con le frazioni/percentuali
13. Scrivere in linguaggio formale i dati e le richieste di un problema
14. Risolvere situazioni problematiche anche reali

COMPETENZE MINIME: 1 – 2 – 4 – 5 – 6 – 7 – 11 – 14 (nei casi più semplici)

Pagina 3 di 10
UdA2: ALGEBRA LETTERALE
Competenze dell'asse Conoscenze Abilità Apprendimenti da attivare
matematico
Utilizzare i concetti e i Espressioni algebriche: polinomi, Utilizzare in modo consapevole Monomi
fondamentali strumenti per operazioni le procedure di calcolo per Espressioni algebriche e valore numerico di una
comprendere la realtà ed monomi e polinomi. espressione algebrica.
operare in campi applicativi. Monomi: definizioni, terminologia ed algebra (somma
algebrica, moltiplicazione, potenza, divisione). MCD ed
m.c.m. fra monomi.
Polinomi
Polinomi: definizioni, terminologia ed algebra (somma
algebrica, moltiplicazione, divisione per un monomio).
Risoluzioni di semplici problemi.

Equazioni di primo grado Risolvere le equazioni anche Equazioni lineari


graficamente. Classificazione delle equazioni: determinate,
Linguaggio naturale e linguaggio indeterminate, impossibili.
simbolico nella risoluzione di Porre, analizzare e risolvere Principi di equivalenza delle equazioni ed applicazioni.
problemi. problemi con l’uso di strumenti Risoluzione di equazioni intere a coefficienti interi e
affrontati anche per via grafica razionali.
oltre che simbolica. Verifica delle soluzioni.
Risoluzioni di semplici problemi.
Utilizzare diverse forme di
rappresentazione (verbale,
simbolica e grafica) per
descrivere oggetti matematici,
fenomeni naturali e sociali.

Utilizzare le reti e gli strumenti Utilizzare in modo consapevole Calcolo del valore di una espressione algebrica
informatici nelle attività di le procedure di calcolo e il attraverso un foglio di calcolo.
studio, ricerca e concetto di approssimazione
approfondimento attraverso un foglio di calcolo.

Pagina 4 di 10
COMPETENZE INTERMEDIE

1. Usare lettere per rappresentare numeri ed esprimere relazioni


2. Calcolare il valore di un’espressione letterale per particolari valori assegnati alle lettere
3. Svolgere le operazioni di con i monomi: somma algebrica, prodotto, quoziente e potenza
4. Calcolare espressioni con i monomi
5. Calcolare il M.C.D. e il m.c.m. di due o più monomi
6. Ridurre un polinomio in forma normale
7. Svolgere le operazioni di somma algebrica tra polinomi, prodotto con un monomio, prodotto tra polinomi
8. Risolvere espressioni con i polinomi
9. Riconoscere e classificare un'equazione lineare
10. Conoscere i principi di equivalenza delle equazioni
11. Applicare i principi di equivalenza delle equazioni
12. Risolvere un'equazione a coefficienti interi e razionali
13. Verificare le soluzioni
14. Risolvere semplici problemi con equazioni

COMPETENZE MINIME: 1 (nei casi più semplici) – 2 – 3 – 5 – 6 – 7 – 8 – 10 – 11 – 12 (a coefficienti interi)

Pagina 5 di 10
UdA3: IL PIANO EUCLIDEO SUL PIANO CARTESIANO

Competenze dell'asse Conoscenze Abilità Apprendimenti da attivare


matematico
Utilizzare i concetti e i Nozioni fondamentali di geometria Conoscere e usare misure di Enti fondamentali. Poligoni.
fondamentali strumenti per del piano. grandezze geometriche perimetro e Termini primitivi e assiomi della geometria
comprendere la realtà ed area delle principali figure euclidea.
operare in campi applicativi. Il piano euclideo: relazioni tra rette geometriche del piano. Rette, semirette, segmenti, angoli.
e poligoni e loro proprietà. Confronto fra angoli e fra segmenti.
Porre, analizzare e risolvere problemi Triangoli e loro classificazione.
Misure di grandezza: grandezze con l’uso di strumenti affrontati anche Proprietà dei triangoli.
incommensurabili; perimetro e per via grafica oltre che simbolica. Rette incidenti, parallele e perpendicolari.
area dei poligoni regolari. Classificazione dei quadrilateri e loro proprietà.
Utilizzare diverse forme di
Il Piano Cartesiano
Il metodo delle coordinate: il piano rappresentazione (verbale, simbolica e
Concetto intuitivo di continuità della retta reale.
cartesiano. grafica) per descrivere oggetti
Sistema di riferimento.
matematici, fenomeni naturali e
sociali. Corrispondenza biunivoca tra i punti del piano e
le coppie ordinate dei numeri reali. Segmento:
misura e punto medio.
Perimetro e area delle figure piane
Grandezze incommensurabili.
Misura del perimetro e dell’area di semplici
poligoni nel piano cartesiano.
Risoluzioni di semplici problemi e progetti specifici
ai singoli indirizzi.

Utilizzare le reti e gli strumenti Utilizzare in modo consapevole le Verifica dei risultati e delle proprietà geometriche
informatici nelle attività di procedure di calcolo e il concetto di delle figure studiate.
studio, ricerca e approssimazione attraverso
approfondimento supporti informatici.

Pagina 6 di 10
COMPETENZE INTERMEDIE

1. Riconoscere punti, segmenti, angoli, rette incidenti, parallele e perpendicolari


2. Confrontare angoli e segmenti e loro unità di misura
3. Classificare i triangoli
4. Conoscere le proprietà dei triangoli
5. Riconoscere e classificare i diversi tipi di quadrilateri
6. Conoscere le proprietà dei quadrilateri
7. Utilizzare la corrispondenza biunivoca tra punti e coordinate
8. Calcolare aree e perimetri

COMPETENZE MINIME: 1 – 2 – 3 – 5 – 7 – 8 (nei casi più semplici)

Pagina 7 di 10
UdA4: RAPPRESENTAZIONE DI DATI

Competenze dell'asse Conoscenze Abilità Apprendimenti da attivare


matematico
Utilizzare i concetti e i Statistica descrittiva: distribuzione Riconoscere caratteri qualitativi, Rilevazione di dati statistici
fondamentali strumenti per delle frequenze a seconda del tipo di quantitativi, discreti e continui. Rilevazione e organizzazione di dati, studio di
comprendere la realtà ed carattere e principali rappresentazioni variabili statistiche.
operare in campi applicativi. grafiche. Rappresentazioni grafiche delle Frequenza assoluta, relativa e percentuale Indici
distribuzioni di frequenze (anche di posizione: media, moda e mediana.
Utilizzare le reti e gli strumenti Indicatori di tendenza centrale: media, utilizzando adeguatamente Rappresentazione di dati statistici
informatici nelle attività di mediana e moda. opportuni strumenti informatici). eventualmente anche con supporto
studio, ricerca e informatico
approfondimento. Calcolare, utilizzare e interpretare Istogrammi, aerogrammi, ideogrammi,
valori medi e misure di variabilità cartogrammi, diagrammi cartesiani.
per caratteri quantitativi.

Porre, analizzare e risolvere


problemi con l’uso di strumenti
affrontati anche per via grafica oltre
che simbolica.

Utilizzare diverse forme di


rappresentazione (verbale,
simbolica e grafica) per descrivere
oggetti matematici, fenomeni
naturali e sociali.

Pagina 8 di 10
COMPETENZE INTERMEDIE

1. Calcolare la frequenza assoluta di un dato carattere in un’indagine statistica


2. Calcolare la frequenza relativa di un dato carattere in un’indagine statistica
3. Calcolare la frequenza percentuale di un dato carattere in un’indagine statistica
4. Riconoscere/calcolare gli indici di posizione di una distribuzione di dati
5. Calcolare gli indici di variabilità di una distribuzione di dati
6. Leggere le rappresentazioni grafiche di una distribuzione di dati
7. Rappresentare graficamente una distribuzione di dati utilizzando i diversi tipi di grafici sia con disegni che con l’utilizzo del foglio excel

COMPETENZE MINIME: 1 – 2 – 3 – 4 (almeno la moda e la media) – 6

Pagina 9 di 10
La programmazione è strutturata su un monte annuo presunto di 132 ore (33 × 4) e per il suo completamento è necessario calarla nel contesto
classe.

TEMPI
UdA 1: ALGEBRA NUMERICA 35 ore
UdA 2: ALGEBRA LETTERALE 46 ore
UdA 3: IL PIANO EUCLIDEO SUL PIANO CARTESIANO 33 ore
UdA 4: RAPPRESENTAZIONE DI DATI 18 ore

CONTESTI DA REALIZZARE
Metodi
• Attività “di aula” tradizionali o DAD e “di laboratorio”
• Lezioni interattive, lezioni frontali, esercitazioni guidate a piccoli gruppi, attività di apprendimento collaborativo e/o tutoraggio fra
pari, problem–solving e problem–posing.
Strumenti
• Testo in adozione: M. Bergamini, G. Barozzi MATEMATICA MULTIMEDIALE.BIANCO Vol. 1 Ed. ZANICHELLI
• Schede e/o fotocopie, laboratorio informatico: software didattici (come Derive, Geogebra…), foglio di calcolo (come Excel, Calc…).

VERIFICA E VALUTAZIONE
In itinere o formativa
• prove di rilevazione oggettive (test a risposta multipla, problemi a soluzione rapida, prove autovalutate)
• prove di rilevazione soggettive: (interrogazioni brevi, osservazione del comportamento in classe, modalità di lavoro, impegno).
Finale o sommativa
• verifica scritta con esercizi a soluzione anche rapida, esercizi di completamento, problemi.

Pagina 10 di 10

Potrebbero piacerti anche