Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Le mappe di distribuzione sono state elaborate per le 103 entità vegetali per le quali erano di-
sponibili dati sufficienti. Non è stato invece possibile realizzare le mappe di Lycopodium spp.,
Sphagnum spp., Leucobryum glaucum e Mannia triandra per carenza di informazioni.
Le mappe del range sono state ottenute secondo le metodiche ed i principi descritti in prece-
denza, utilizzando gap differenti a seconda delle aree di distribuzione e delle peculiarità delle
singole specie.
Figura 2.12 - Esempio di specie il cui range è stato Figura 2.13 - Esempio di specie il cui range è stato
elaborato con gap 4: Himantoglossum adriaticum. elaborato con gap 2: Crocus etruscus.
27