rif i cio
Sac
ra
hie
reg Peni
t enz
P
1
nella successiva apparizione del 13 lei sconosciuto di «sacerdoti se- Immacolato all’umanità intera or-
Una comunione che vince la morte luglio, quella che più ci interessa ai colari»… e proprio questo inciso, mai dimentica di Dio; qui, in terra
SEGUE DA PAG. 1 fini di questo discorso, la Madonna insieme ad altri spunti presenti ne- bresciana, proprio per riproporlo
le appare non più dolorosa, ma nel gli scritti di Pierina, ha permesso a alla venerazione dei tanti consa-
alla vita e al mondo, l’unica roccia to e continueremo a ricevere; nella celebrazioni che vivremo il pros- bagliore delle vesti candide e con uno studioso scrupoloso delle ap- crati che si sono persi e continua-
su cui costruire ogni rinnovamen- comunione dei santi che lega vivi simo 13 di luglio, affidiamo anche le tre rose descritte – la bianca, la parizioni di Montichiari qual è stato no a perdere il senso della propria
to personale, ecclesiale e sociale. e defunti siamo certi che Giusep- a loro la causa di Rosa mistica, in rossa e la giallo oro – sfavillanti il biblista Enrico Rodolfo Galbiati di vocazione. In merito alle Ancelle, la
un momento storico cosi delicato sul petto. Nell’occasione illustra la rilevare il candore della veggente Madonna svelò: «Ho scelto questo
Per questo, unitamente a tutti i pe e Rosanna ci accompagnano
per la nostra storia e quella del- nuova devozione che non riguar- e l’autenticità non precostituita dei Istituto per primo, perché la fonda-
membri della Fondazione, rendia- ancora nel cammino, da un’altra da solamente le Ancelle ma viene suoi dialoghi celesti.
la Chiesa universale: il cammino trice Di Rosa ha infuso nelle sue
mo grazie al Signore per i doni che prospettiva e con una forza anco- estesa a tutte le Congregazioni re- Ma ecco, per la voce di Maria, il figlie lo spirito di carità, così che
umile e spesso nascosto di tanti ligiose e ai Sacerdoti diocesani.
attraverso di loro abbiamo ricevu- ra maggiore. Nell’imminenza delle contenuto della nuova devozione: queste sono come tante roselline,
fedeli consacrati a laici che, at- Tentiamo un resoconto di questa «Desidero che il giorno 13 di ogni simbolo di carità. Ecco perché mi
traverso l’amore per Rosa mistica, apparizione, che sempre nei Diari mese sia la “giornata mariana”, alla presento circondate da un roseto».
si sono consacrati alla Madonna, è descritta minuziosamente. Intor- quale siano premesse preghie- Una spiegazione che ci conferma,
continua a produrre i suoi frutti nel no alle 4 del mattino del giorno 13, re speciali di preparazione per 12 con san Paolo, che il giudizio di Dio
corpo ecclesiale, in modo miste- dopo la Recita del Rosario con le giorni». Si fece triste e spiegò: su ciascuno di noi sarà parametra-
rioso e sorprendente, anche dopo suore Ancelle, «ecco d’un tratto ap- «Tale giornata deve essere di ri- to sull’amore donato.
il loro passaggio dalla vita terrena parire in mezzo a una fulgentissima parazione per le offese commesse Suggello dell’apparizione fu una
luce una bellissima Signora, vestita contro nostro Signore dalle anime promessa di bene per quanti aves-
a quella eterna. A Dio Giuseppe e
di bianco, come di raso finissimo consacrate che con le loro colpe sero accolto il suo appello, «ravvi-
Rosanna, pregate per noi! che nello splendore della luce ave- fanno penetrare nel mio cuore e
Mons. Marco Alba vando il primitivo spirito dei santi
va riflessi argentei, un manto pure nel cuore del mio divin Figlio tre fondatori»: «L’immolazione di que-
Rettore Santuario bianco fissato sotto la gola come pungenti spade». Poi tornò sorri- ste anime otterrà dal mio materno
da un gancio invisibile, le scendeva dente e aggiunse: «In tal giorno Cuore la santificazione di questi mi-
LA «NUOVA DEVOZIONE» DEL 13 LUGLIO dal capo ai piedi lasciando intrave-
dere sulla fronte qualche ciuffet-
farò scendere sugli istituti o con-
gregazioni religiose che mi avran-
nistri di Dio e abbondanza di grazie
sulle loro congregazioni. Desidero
CHE LA MADONNA HA VOLUTO A MONTICHIARI
to di capelli color castano chiaro. no onorata abbondanza di grazia e
che questa mia nuova devozione
Il bordo del manto era finemente santità di vocazioni. Tale giorno sia
sia estesa a tutti gli istituti religio-
ricamato in oro. Appena io vidi la santificato con particolari preghie-
Si avvicina il 13 luglio, data in cui dà l’allora beata, poi santa, Maria siano tre suore che si offrano come si». E ancora: «Prometto a quegli
bella Signora non potei trattener- re, quali la santa Messa, la santa
la Madonna ha chiesto una parti- Crocifissa Di Rosa, che dal Cielo mistiche rose: «Prima, rosa bianca, istituti religiosi o congregazioni che
mi dall’esclamare a voce alta e più Comunione, il Rosario, l’ora di ado-
colare devozione a beneficio spe- ha accompagnato la Madre di Dio. cioè spirito di preghiera per ripa- più mi onoreranno, che saranno da
volte: “Oh! Come è bella!”». Pierina razione». Quindi, con riferimento al
cialmente delle anime consacrate. È alla fondatrice delle Ancelle della rare le offese che danno a Nostro me protetti, e avranno maggior fio-
dice che in quei frangenti avrebbe giorno prescelto per l’apparizione:
Tale richiesta è stata avanzata alla Carità, vissuta nel XIX secolo, che Signore le religiose che tradiscono voluto che la Madonna la prendes- «Desidero che il giorno 13 luglio di ritura di vocazioni e meno vocazio-
«nostra» Pierina Gilli a Montichia- è stato affidato, infatti, il compito di la vocazione. Seconda, Rosa rossa, se con sé e la portasse in Paradiso ogni anno sia festeggiato da ogni ni tradite, meno anime che offen-
ri il 13 luglio 1947, ancora all’inizio preparare Pierina alle apparizioni spirito di sacrificio per riparare le e che, benché l’avesse riconosciu- istituto, che in ogni congregazione dono il Signore col peccato grave, e
dell’imponente ciclo di rivelazioni della Madonna e di Gesù, esatta- offese che danno a Nostro Signore ta, le domandò di presentarsi: «Ella o istituto religioso ci siano anime grande santità nei ministri di Dio»...
private, oggi materia di studio della mente come toccò farlo a san Ga- le religiose che vivono in peccato mi rispose: “Io sono la Madre di che vivono con grande spirito di Il messaggio del 13 luglio 1947,
Chiesa, di cui danno notizia i suoi briele dell’Addolorata con Gemma mortale. Terza, Rosa gialla oro, cioè Gesù e la Madre di tutti voi”». Seguì preghiera, per ottenere che nessu- iniziato con la manifestazione: «Io
Diari e che occuparono un arco si- Galgani. La Di Rosa spiega per spirito di immolazione totale per una visone simbolica: «Aperse al- na vocazione venga tradita. Desi- sono la Madre di Gesù, la Madre
gnificativo della sua vita a partire prima cosa alla veggente, reduce riparare le offese che danno a no- lora le braccia e con esse il manto a dero pure che vi siano altre anime di tutti voi», termina con lo svela-
dal dicembre 1944, quando aveva da una drammatica visione dell’In- stro Signore i sacerdoti Giuda, e in mostrarmi che le tre spade confitte che vivano di generosità e amore ai mento del titolo che da questo mo-
33 anni, fino alla morte nel 1991. La ferno popolato da anime religiose, particolare per la santificazione dei al cuore non vi erano più». Pierina sacrifici, alle prove, alle umiliazioni, mento imprime alla mariofania di
prima visita della Vergine risale alla che ciò è stato permesso in ripa- sacerdoti». A Pierina verrà spiega- le vide ora «per terra, ai piedi del- per riparare le offese che riceve no- Montichiari e Fontanelle il carattere
notte fra il 23 e il 24 novembre 1946. razione alle offese che il Signore to anche che «i Giuda» sono quei la Madonna e tra i piedi e le spade stro Signore dalle anime consacra- che le è proprio: «Dirai ai reverendi
In quell’occasione Pierina, ospite riceve da tante persone consacra- sacerdoti che tradiscono Gesù pro- vidi delle rose bianche, rosse, gial- te che vivono in peccato mortale. superiori che il titolo della nuova
delle suore Ancelle della Carità, la te e per farle conoscere la gravità prio come Giuda e che queste tre le, che si diramavano intorno alla E desidero, infine, che altre anime devozione alla Vergine Maria è
vede silenziosa con tre spade con- del peccato, tale da causare loro rose, coltivate nella preghiera, nel Madonna formando una nicchia immolino totalmente la loro vita per “Rosa Mistica”, la vera e propria
ficcate nel petto: vestita di viola e la pena infernale. A questo punto sacrificio e nella penitenza «saran- tutta di rose. E la Vergine Santis- riparare i tradimenti che riceve no- Madonna delle anime religiose».
con un candido velo che le copre il la fondatrice dice a Pierina che il no quelle che faranno cadere le tre sima mi disse: “Nostro Signore mi stro Signore dai sacerdoti Giuda». Per ognuna di queste anime che
capo, pronuncia in pianto solamen- Cielo desidera che nel suo istituto spade dai Cuori Santissimi di Gesù manda per portare una nuova de- Mentre la Vergine parlava Pierina si trovi nello sconforto Maria è di-
te tre parole: «Preghiera, sacrificio, si torni alla vera fede e alla pratica e Maria». vozione mariana in tutti gli Istituti e vide ravvivarsi a turno le tre rose scesa dal Paradiso in questo luogo
penitenza». La sua seconda venuta, delle pietà così che ogni comuni- La Gilli, per quanto può, fa sue le Congregazione religiose, maschili che Lei portava in seno. È bene per mostrare il suo cuore di Madre
a seguito di molti fatti straordinari, tà che lo compone diventi come raccomandazioni della Madonna, e femminili, e anche ai Sacerdoti specificare, riguardo alla ricorrenza del Corpo mistico, della Chiesa
si registra il 1° giugno 1947. Nelle un mazzo di rose degno di essere desiderosa di corrispondere con la secolari”». dei giorni 13 del mese, che la Ma- che, nonostante tutte le cadute e le
stesse fogge della volta preceden- presentato alla Madre di Gesù. In sua vita alla croce del Signore per Qui, negli appunti, la veggente dre di Dio ha anche spiegato alla mancanze dei suoi figli, con Cristo
te e con le lame che la trafiggono concreto, la Madonna, mediante la salvezza delle anime consacra- interrompe momentaneamente il Gilli di essere venuta a Montichiari un giorno trionferà.
ancora ben visibili, l’Addolorata ri- suor Maria Crocifissa, chiede che te. E, forse, è già solo per premiare messaggio della Madonna, rivelan- in continuità con Fatima: là, in Por-
mane in silenzio. Le spiegazioni le in ogni comunità delle Ancelle ci questo suo generoso impegno se do di averle chiesto il significato a togallo, per mostrare il suo Cuore Riccardo Caniato
2 3
TESTIMONIANZA DI UNA MONTECLARENSE
Sono una insegnante in pensione, di origini emiliane, ma brescina di adozione. Sono cattolica praticante,
mi rivolgo spesso alla Madonna che mi dà consigli nei momenti di difficoltà. L’ultimo aiuto me lo ha dato
DOMENICA 18 aprile 2021. Camminavo sulla striscia di erba situata sopra un muretto alto 2 metri nel retro
della mia casa. Improvvisamente si annebbiano gli occhi. Ho pensato: ora cado e ho chiesto aiuto alla Ma-
donna la quale mi ha avvolta con un manto bianco e mi ha adagiata sul pavimento sottostante di cemento.
Sono caduta sul cemento senza paura e senza gravi coneguenze. Dal momento che la Madonna, passando
da Montichiari, ha desiderato essere chiamata ROSA MISTICA, sono convinta di essere stata miracolata da
Rosa Mistica delle Fontanelle. Ringrazio con devozione la MADONNA e mi unisco ai gruppi di preghiera di
ROSA MISTICA affinchè sia costruito un Santuario a Lei dedicato alle Fontanelle.