Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
- Studioso citato spesso A. Tomatis: l’orecchio e la voce / il suono nasce dall’orecchio/ l’uomo
non è altro un orecchio che canta
3
1 2
4
1: intenzionalità (nascita del
suono) 2: cervello (il messaggio viene creato) 3: atto cantato(produzione) 4: recezione uditiva (il
messaggio viene percepito)
LARIGE : Sorgente sonora, collocata nella parte Anteriore del collo, circa all’altezza della
settima vertebra celebrale.
Di piccole dimensioni(nocciola), attaccato alla trachea proviene
l’area. Grazie all’azione Laringea (l’area) si trasforma in suono vocale.
La laringe funge da Valvola
- Impedisce alcune sostanze che possono entrare nell’apparato respiratorio
- Permette la compressione dell’aria (quando facciamo sforzi)
La trachea è
simile a un tubo collettore attraverso passa l’aria.
Il muscolo vocale (corde vocali) sono al centro della laringe collegate a:
cartilagine tiroidea(anteriormente)
2 cartilagini aritenoidee (posteriormente)
La laringe può crescere e cambiare di posizione creando uno spazio aggiunto tra la laringe
e il velo palatino. crea una capacità di filtraggio del suono aumentata.
LA RESPIRAZIONE
Il Diaframma: separa l’apparato digerente da quello respiratorio -------> sostenuto dal
pavimento pelvico
ORECCHIO
Primo organo sensoriale a formarsi durante la gestazione (quinto mese già finito)
L’orecchio è
incastrato nella struttura ossea del carneo (il padiglione NO)
o. Interno
▫ Vestibolo-------> misura gli spostamenti corporei di grande ampiezza( da questo
dipende la postura e i movimenti di tutti i muscoli)
▫ Utricolo
▫ Sacculo
▫ Canali circolari
▫ Coclea----> sensibile ai movimenti infinitesimali come il suono
o. Medio
♦ Martelletto
♦ Incudine
♦ Staffa
o. Esterno-----> un’antenna che capta i suoni dell’ambiente---> alla membrana del
timpano-----> trasforma l’aria in suono ----> grazie alle oscillazione e vibrazione
dell’area.
- Padiglione esterno
- Condotto uditivo
- Timpano(membrana)
IL canto è regolato dall’orecchio destro.
Sistema nervoso
1. Centrale (SNC)
- Encefalo
- Midollo spinale
2. Periferico ( SNP)
- Sistema sensoriale
- Sistema motorio
3. Autonomo (SNA)------> non è influenzabile dalla volontà, regola l’omeostasi----->è
la condizione di stabilità dell’organismo
1: Recettore----> percerire le condizioni interne ed
esterne