Sei sulla pagina 1di 92

Venezia

Venezia
La signoria nascosta
La storia
La storia
La storia
La storia
697 d.C.

Repubblica di Venezia (la Serenissima)

Commercio

Cosmopolita

Debolezze strutturali

1797 d.C.
L’organizzazione
L’organizzazione
L’organizzazione
L’organizzazione
Governo oligarchico

La gura del Doge

L’istituzione del Ma ior consiglio


fi
gg
La politica economica
La politica economica
La politica economica

Il mercato di Rialto
La politica economica

1298 contesa con Genova per il


contro o de e rotte de e colonie del
Mediterraneo Orientale

Politica di sistematica espansione


ne ’entroterra

1400: potenziamento settore agricolo


Il mercato di Rialto
grazie a nuove conquiste
ll
ll
ll
ll
Il Palazzo Ducale
Il Palazzo Ducale
Il Palazzo Ducale
1340-1565

Diviso in tre grandi corpi di fabbrica:


l’ala verso il Bacino di San Marco, l’ala
verso la piazza è l’ala rinascimentale

Porta del Frumento

Le funzioni del Palazzo dopo la


Repubblica
Il mecenatismo
L’arte del potere
Il mecenatismo
L’arte del potere
Il mecenatismo
Il mecenatismo è la tendenza a favorire le arti e le lettere. Si parla di mecenatismo di stato per indicare la disposizione di enti pubblici
a sovvenzionare programmi culturali o di intrattenimento a ne di potenziamento de ’immagine del potere.
fi
ll
L’arte del potere
Il mecenatismo
Il mecenatismo è la tendenza a favorire le arti e le lettere. Si parla di mecenatismo di stato per indicare la disposizione di enti pubblici
a sovvenzionare programmi culturali o di intrattenimento a ne di potenziamento de ’immagine del potere.
fi
ll
Sala del maggior consiglio
Sala del maggior consiglio
Sala del maggior consiglio
La Sala del Ma ior Consiglio è il luogo
dove si riunivano tutti i nobili veneziani
quando dovevano prendere de e decisioni
importanti.

In questo posto venivano portati gli ospiti


foresti, per questo le pareti di questa grande
sala sono coperte di quadri riguardanti le
grandi battaglie e le grandi vittorie di
Venezia.
gg
ll
Paradiso di Tintoretto
Paradiso di Tintoretto
Paradiso di Tintoretto
Dietro lo scranno (trono), c’è la grande tela dei Tintoretto. 
ffi
Il so tto
ffi
Il so tto
Il so tto

Il so tto è ricco di numerose


opere.

Su i tre lati de a sala corrono i


76 ritratti dei Dogi, opera del
Tintoretto. Questi riassumono la
storia di Venezia.
ffi
ffi
ll
Basilica di San Marco
Basilica di San Marco
La chiesa di Stato
Basilica di San Marco
La chiesa di Stato
Architettura
Architettura
Architettura

L’impianto a croce greca po ia


sopra una struttura che riporta
motivi architettonici basilicali.

Al di sopra de a croce po iano


le cinque cupole, simbolo de a
presenza di Dio.
ll
gg
gg
ll
I mosaici
I mosaici
I mosaici
I mosaici rivestono per oltre 8000
metri quadrati le pareti, le volte e
le cupole de a basilica marciana.

Tutte le scene sono corredate da un


testo letterario in latino, in gran
parte tratto dai libri de ’Antico e
del Nuovo Testamento. 
ll
ll
La storia di San Marco
La storia di San Marco
La storia di San Marco
A ’esterno ne a facciata principale vengono
ra gurati gli ultimi episodi che riguardano
San Marco.

I mosaici vanno letti da destra verso sinistra,


in cui è ra gurato il Recupero del corpo di
San Marco da parte dei Veneziani, l’Arrivo
del corpo di San Marco a Venezia,
l’Accoglienza da parte del doge de a Signoria,
il Trasporto processionale del santo in basilica.
ll
ffi
ffi
ll
ll
I 4 cavalli
I 4 cavalli

La prima testimonianza de a presenza di questo formidabile


gruppo equestre si trova a Costantinopoli ne ’ippodromo.

La co ocazione strategica del gruppo scultoreo, ne a parte


centrale de a facciata de a Basilica, conferisce a 'opera un
chiaro signi cato politico e religioso, simbolo inequivocabile
de a potenza de a Serenissima.

Non a caso infatti nel 1797, caduta la Repubblica di Venezia, i


quattro cava i divennero bottino di guerra di Napoleone che
li vo e a Parigi. I bronzi tornarono poi a trone iare su
Piazza san Marco no al 1982. 
ll
ll
ll
ll
fi
ll
ll
fi
ll
ll
ll
gg
ll
ll
I 4 cavalli

La prima testimonianza de a presenza di questo formidabile


gruppo equestre si trova a Costantinopoli ne ’ippodromo.

La co ocazione strategica del gruppo scultoreo, ne a parte


centrale de a facciata de a Basilica, conferisce a 'opera un
chiaro signi cato politico e religioso, simbolo inequivocabile
de a potenza de a Serenissima.

Non a caso infatti nel 1797, caduta la Repubblica di Venezia, i


quattro cava i divennero bottino di guerra di Napoleone che
li vo e a Parigi. I bronzi tornarono poi a trone iare su
Piazza san Marco no al 1982. 
ll
ll
ll
ll
fi
ll
ll
fi
ll
ll
ll
gg
ll
ll
La basilica è un orente esempio di
mecenatismo, perchè in origine e per
molti anni dopo la sua fondazione era
la chiesa di stato, e considerata punto
di riferimento per tutta Venezia, poi
assunse anche forte valore dal punto di
vista spirituale.

Anche la quadriga di cava i è un


esempio di mecenatismo, in quanto essi
rappresentavano la potenza e la forza
di Venezia.
fi
ll
I misteri e le leggende di Venezia
I misteri e le leggende di Venezia
I misteri e le leggende di Venezia
I misteri e le leggende di Venezia
Il palazzo maledetto Ca' Dario
Il palazzo maledetto Ca' Dario
Il palazzo maledetto Ca' Dario
Il palazzo maledetto Ca' Dario
Radon Brown, studioso inglese che acquistò l'edi cio si suicidò con il suo
compagno.

Henri de Régnier ebbe una grave malattia.

1964, Mario Del Monaco subì un incidente mortale.

1970, Filippo Giordano venne ucciso a 'interno del palazzo.

Blasich venne assassinato.

Lambert dormiva a 'Hotel Gritti per "sfu ire ai fantasmi che nel palazzo lo
perseguitavano" e si suicidò.

Raul Gardini, trovato morto ne a sua casa di milano nel 1993.

2002, John Entwistle morì d'infarto.

Dal 2006 il palazzo non ha proprietari


ll
ll
ll
gg
fi
El vecio pien de peo
El vecio pien de peo
El vecio pien de peo
20
EA VECIA DEL MORTER

20
EA VECIA DEL MORTER

20
EA VECIA DEL MORTER

20
EA VECIA DEL MORTER
La popolana che da sola sbaragliò le schiere de a Rivolta di Baiamonte Tiepolo

20
ll
“Non c’è luogo che non contenga qualche cosa di romantico; ma Venezia,
come Oxford, ha conservato lo sfondo per il romanzo; e per chi è
veramente romantico lo sfondo è tutto, o quasi tutto.”
“Non c’è luogo che non contenga qualche cosa di romantico; ma Venezia,
come Oxford, ha conservato lo sfondo per il romanzo; e per chi è
veramente romantico lo sfondo è tutto, o quasi tutto.”

–Oscar Wilde
Sitogra a:
fi
Sitogra a:
scoprivenezia.com

palazzoducale.visitmuve.it

ilbolive.unipd.it

libro di storia (Dal tempo a a storia, Valerio Castronovo)

basilicasanmarco.it

evenice.it
fi
ll

Potrebbero piacerti anche