•
Il1600 fu il secolo della controriforma cattolica, in tutta Europa si combatterono
numerose guerre in nome della fede.
Il termine “Barocco” viene applicato indicando un'arte esagerata e bizzarra.
L'arte barocca aveva il compito di toccare direttamente l'animo e i sentimenti della gente.
Il gusto barocco si diffuse non solo nei paesi cattolici, ma anche nei paesi protestanti.
Caratterizzano lo stile barocco la ricerca del movimento, forti contrasti di luce e ombra sia
delle sculture che delle pitture.
LE SCULTURE BAROCCHE
Autoritratto con la
moglie, di Pieter Paul
Rubens (1609-1610,
olio su tela, 178×136,5 Vocazione di San Matteo, di
cm, Monaco, Alte Caravaggio (1599, Olio su tela, cm
Pinakothek) 322x340,Chiesa di San Luigi dei
Francesi, Cappella Contarelli –
Roma)
ARCHITETTURA BAROCCA
• Con la Rivoluzione Francese, infatti, l'uomo cominciò a pensare in termini di "uguaglianza“, di "libertà" e di
"fraternità".
Il Settecento portò a compimento il processo di laicizzazione che andò a toccare anche l'ambito educativo;
Tutto ciò portò alla realizzazione di una società moderna.
ABITI 1700
1700 CONTESTO ARTISTICO “ROCOCO’
E NEOCLASSICISMO”
• E' questo il rococò, termine che deriva da un termine francese,
indicante una decorazione a conchiglia. Il Settecento è un secolo
del tutto laico rispetto al precedente. Nella seconda metà del secolo
invece, cominciano ad essere recuperati i principi classici con il “
Neoclassicismo”, poiché rappresentano l'espressione di purezza di
forme e rifiuto di ogni decoratività superflua, che potessero
liberare dalle sregolatezze barocche.
SCULTURE ROCOCO’ E NEOCLASSICHE
Il ragazzo blu (1770
circa) è un ritratto a figura
intera in olio di Thomas
Gainsborough , ora nella
biblioteca di Huntington,
a San Marino, in
California.
ARCHITETTURA BAROCCA E
NEOCLASSICA
Hôtel national des
Invalides è un grande
complesso di edifici del
classicismo barocco
francese costruito nel
XVIII secolo a Parigi.
1800 CONTESTO STORICO
• Tra la fine del Settecento e l'inizio dell'Ottocento, la rivoluzione
industriale in Inghilterra, la rivoluzione americana e quella
francese ed infine il periodo napoleonico, avevano profondamente
trasformato la situazione economica, politica e sociale dell'Europa
occidentale e dell'America settentrionale.
L'Ottocento fu caratterizzato dalla diffusione in tutta l'Europa e
negli Stati Uniti delle industrie.
L'ascesa della borghesia e lo sviluppo industriale spinsero anche le
grandi potenze europee ad estendere i loro domini.
ABITI 1800
1800 CONTESTO ARTISTICO