Sei sulla pagina 1di 25

ECONOMIA AZIENDALE PARTE 1

A QUALE DEI SEGUENTI AMBITI NON SI ESTENDE L’INTELLIGENZA EMOTIVA: (LA CAPACITA’ DI
MONITORARE LE ESIGENZE PRIMARIE)

A SEGUITO DELLE RECENTI MODIFICHE LEGISLATIVE, IN NOTA INTEGRATIVA: (VA INDICATA LA


COMPOSIZIONE DEI COSTI DI SVILUPPO)

A SEGUITO DELLE RECENTI MODIFICHE LEGISLATIVE, LA REDAZIONE DELLA NOTA INTEGRATIVA


NON E' OBBLIGATORIA PER: (LE MICROIMPRESE)

A SEGUITO DELLE RECENTI MODIFICHE LEGISLATIVE, LE SOCIETA' NON QUOTATE DEVONO


REDIGERE LA NOTA INTEGRATIVA SECONDO IL FORMATO: (XBRL (EXETENSIVE BUSINESS
REPORTING LANGUAGE))

ACCREDITARE UN CONTO SIGNIFICA: (MOVIMENTARE UN CONTO IN AVERE)


ADDEBITARE UN CONTO SIGNIFICA: (MOVIMENTARE UN CONTO IN DARE)
AI FINI FISCALI, IL SETTORE “NON PROFIT” VIENE SUDDIVISO IN: (ONLUS E ENTI NON
COMMERCIALI)

AI SENSI DELL'art. 2428 DEL c.c., LA RELAZIONE SULLA GESTIONE: (NON COSTITUISCE PARTE
INTEGRANTE DEL BILANCIO, MA LO ACCOMPAGNA, FORNENDO INFORMAZIONI NECESSARIE PER
UNA MIGLIORE COMPRENSIONE DELLA SITUAZIONE FINANZIARIA PATRIMONIALE ECONOMICA
DELL'AZIENDA)

AL 31.12 LA SOPRAVVENIENZA ATTIVA SI RIEPILOGA: (NEI RICAVI DEL CONTO ECONOMICO)


AL FINE DI EVITARE IL RINVIO O L’ANTICIPAZIONE DI ELEMENTI REDDITUALI, LA MORMATIVA
FISCALE HA STABILITO: (IL PRINCIPIO DELLA COMPETENZA BASATO SULLA CERTEZZA
DELL’ESIGENZA DEL SINGOLO ELEMENTO REDDITUALE E SULLA DETERMINABILITA’ DEL
RELATIVO IMPORTO)

AL MOMENTO DELL’EVENTUALE RISCATTO DEL BENE IN LEASING: (RI RIVELA L’ACQUISTO DEL
BENE STRUMENTALE ALLA STREGUA DI QUALSIASI ALTRO ACQUISTO)

AL TERMINE DELL’ESERCIZIO I FONDI RISCHI SI RIEPILOGANO: (NELLO STATO PATRIMONIALE)


AL TERMINE DELL’ESERCIZIO IN FASE DI CHIUSURA DEI CONTI, I RATEI SI RIEPILOGANO: (NELLO
STATO PATRIMONIALE)
AL TERMINE DELL’ESERCIZIO IN FASE DI CHIUSURA DEI CONTI, I RATEI ATTIVI SI RIEPILOGANO:
(NELL’ATTIVO DELLO STATO PATRIMONIALE)

AL TERMINE DELL’ESERCIZIO IN FASE DI CHIUSURA DEI CONTI, I RISCONTI SI RIEPILOGANO:


(NELLO STATO PATRIMONIALE)

AL TERMINE DELL’ESERCIZIO IN FASE DI CHIUSURA DEI CONTI, I RISCONTI PASSIVI SI


RIEPILOGANO: (NEL PASSIVO DELLO STATO PATRIMONIALE)

AL TERMINE DELL’ESERCIZIO PER INTEGRARE I CANONI DI LEASING DI COMPETENZA


DELL’ESERCIZIO SUCCESSIVO: (SI UTILIZZA IL RATEO PASSIVO)

AL TERMINE DELL’ESERCIZIO PER RETTIFICARE E RINVIARE AL FUTURO I CANINO DI LEASING DI


COMPETENZA DELL’ESERCIZIO SUCCESSIVO: (SI UTILIZZA IL RISCONTO ATTIVO)

AL TERMINE DI OGNI ESERCIZIO, E' NECESSARIO EPILOGARE (CHIUDERE) A STATO


PATRIMONIALE I SALDI DI TUTTI I CONTI ACCESI: (SIA ALLE ATTIVITA' SIA ALLE PASSIVITA',
FINANZIARIE (AF e PF) E NON FINANZIARIE (ANF e PNF), SIA ALLE GRANDEZZE DI NETTO)

AL TERMINE DI OGNI ESERCIZIO, E' NECESSARIO EPILOGARE (CHIUDERE) A CONTO ECONOMICO


I SALDI DI TUTTI I CONTI ACCESI: (SIA AI COSTI SIA AI RICAVI)

ALDO AMADUZZI DEFINI’ IL BILANCIO COME: (LA SEDE DI EQUILIBRIO E DI CONFLITTO DI


INTERESSI)

ALL’ INTERNO DEL FABBISOGNO FINANZIARIO, GLI INVESTIMENTI RAPPRESENTANO: (IL


CAPITALE ATTIVO)

ALLE "GRANDI IMPRESE": (E' RICHIESTO DI CONFORMARSI, PER QUANTO POSSIBILE, AI


PRINCIPI IAS/IFRS)

APPLICANDO IL PRINCIPIO DI PREVALENZA DELLA SOSTANZA ECONOMICA SULLA FORMA


GIURIDICA: (SI TIENE CONTO DELLA SOSTANZA ECONOMICA DELL’OPERAZIONE)

ATTRAVERSO IL BILANCIO D'ESERCIZIO E' POSSIBILE: (VALUTARE L'OPERATO DEGLI


AMMINISTRATORI)

ATTUALMENTE, IL C.C. DISCIPLINA ESPLICITAMENTE: (LE ASSOCIAZIONI (RICONOSCIUTE E


NON))

CATERIS PARIBUS, IN CASO DI LEVA FINANZIARIA POSITIVA: (SE L’INDEBITAMENTO


FINANZIARIO (D) AUMENTA, IL ROE AUMENTA)

CON IL BUDGET ECONOMICO SI ACCERTA: (IL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI DI


REDDITIVITA’ DELLA COMPLESSA GESTIONE D’IMPRESA)
CON IL BUDGET FINANZIARIO SI ACCERTA: (SE L’AZIENDA SARA’ IN GRADO DI COPRIRE IL
FABBISOGNO DI FINANZIAMENTO ATTRAVERSO AUTOFINANZIAMENTO)

CON IL METODO DIRETTO POSSO CALCOLARE L’AUTOFINANZIAMENTO: (A LIVELLO


REDDITUALE)

CON IL METODO DIRETTO, A LIVELLO REDDITUALE, L’AUTOFINANZIAMENTO MISURA: (LA


DIFFERENZA TRA I RICAVI E IL CONSUMO DEI FATTORI A FECONDITA’ SEMPLICE)

CON IL PIANO ECONOMICO DEGLI ESERCIZI SUCCESSIVI: (SI PONGONO A CONFRONTO RICAVI
PREVISTI DI VENDITA E COSTI PREVISTI DA SOSTENERE PER GIUSTIFICARE IL RISULTATO
ECONOMICO PROSPETTICO)

CON LA NASCITA DELL’ECONOMIA AZIENDALE SI E’ PROPOSTO L’INTEGRAZIONE DEI SEGUENTI


RAMI DI STUDIO/RICERCA: (ORGANIZZAZIONE, GESTIONE E RILEVAZIONE)

CONVENZIONALMENTE, PER ATTIVITA' (ASSET) DI UNA QUALSIASI ENTITA'


AZIENDALE SI INTENDE "UNA RISORSA DALLA QUALE CI SI ASPETTA": (FUTURI BENEFICI
ECONOMICI; CONTROLLATI DALL'ENTITA'; DERIVANTI DA EVENTI PASSATI)

CONVENZIONALMENTE, PER PASSIVITA' (LIABILITY) DI UNA QUALSIASI ENTITA'


AZIENDALE SI INTENDE "UNA OBBLIGAZIONE DALLA QUALE CI SI ASPETTA": (FUTURI SACRIFICI
ECONOMICI; INEVITABILI PER L'ENTITA' IN IPOTESI DI GOING CONCERN (CONTINUITA'
AZIENDALE); DERIVANTI DA EVENTI PASSATI)

COSA DIMOSTRA IL CASO ENRON: (CHE BISOGNA TROVARE UN GIUSTO EQUILIBRIO FRA
ECONOMICITA’ E SOCIALITA’)

COSA SI INTENDE LETTERALMENTE PER CORPORATE GOVERNANCE: (GOVERNO ECONOMICO


DELLE SOCIETA’ DI CAPITALI)

COSA SI INTENDE PER “STRUMENTI RESPONSABILI”: (TUTTE LE RISPOSTE ELENCATE)


COSA SI INTENDE PER MANAGEMENT BY OBJECTIVES: (GESTIONE AZIENDALE BASATA SUL
RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI AZIENDALI)

COSA SI INTENDE PER ORGANIZZAZIONE?: (LA CAPACITA’ DI MASSIMIZZARE LE PROPRIE


RISORSE IN VIRTU’ DI UN RISULTATO;)

COSA SI INTENDE PER SEGNALATORE DI ECONOMICITA’: (LA CAPACITA’ DELL’IMPRESA DI


REMUNERARE STABILMENTE E CONGRUAMENTE I FATTORI PRODUTTIVI)

COSA STUDIA L’ORGANIZZAZIONE AZIENDALE?: (L’INSIEME DELLE COMPONENTI E DEI


MECCANISMI DI FUNZIONAMENTO DI UN’AZIENDA;)
DEL CONTO ECONOMICO, SONO STATE ABROGATE LE VOCI: (E)20 e E)21)
DI NORMA, SI DECIDE DI UTILIZZARE COME VESTE GIURIDICA DA ASSEGNARE AL SISTEMA-
AZIENDA QUELLA DI SOCIETA’ IN NOME COLLETTIVO QUANDO: (I SOCI SONO IN GRADO DI
PROCURARSI I MEZZI E I CAPITALI NECESSARI, ASSUMENDOSI I RISCHI DELLA CONDUZIONE IN
MODO ILLIMITATO E SOLIDALE)

DI NORMA, SI DECIDE DI UTILIZZARE COME VESTE GIURIDICA DA ASSEGNARE AL SISTEMA-


AZIENDA QUELLA DI SOCIETA’ IN ACCOMANDITA SEMPLICE QUANDO: (ALCUNI SOCI,
DISPOSTI AD ASSUMERE LA RESPONSABILITA’ ILLIMITATA PER LA LORO INGERENZA NEGLI
AFFARI DELL’IMPRESA, NON POSSIEDONO I CAPITALI NECESSARI, PER CUI SI UNISCONO AD
ALTRI SOCI CHE CONFERISCONO I MEZZI OCCORRENTI ACQUISENDO LA RESPONSABILITA’
LIMITATA)

DI NORMA, SI DECIDE DI UTILIZZARE COME VESTE GIURIDICA DA ASSEGNARE AL SISTEMA-


AZIENDA QUELLA DI SOCIETA’ PER AZIONI QUANDO: (I SOCI PROMOTORI NON SONO IN
POSSESSO DELL’INTERO CAPITALE SOCIALE E NON INTENDONO ASSUMERE UNA
RESPONSABILITA’ ILLIMITATA, RICORRENDO PERTANTO AL CAPITALE DEI RISPARMIATORI
DISPOSTI A EFFETTUARE SOTTOSCRIZIONI)

DI NORMA, SI DECIDE DI UTILIZZARE COME VESTE GIURIDICA DA ASSEGNARE AL SISTEMA-


AZIENDA QUELLA DI SOCIETA’ A RESPONSABILITA’ LIMITATA QUANDO: (I PROMOTORI SI
RIVOLGONO A UNA RISTRETTA CERCHIA DI SOGGETTI PER INTEGRARE IL PROPRIO CAPITALE DI
APPORTO)

DI QUALE DEI SEGUENTI SUB-SISTEMI SI OCCUPA LA RAGIONERIA: (SUBSISTEMA DEL


CONTROLLO)

DOPO IL D.Lgs. 139/2015, E' STATA ELIMINATA DAL CONTO ECONOMICO: (L'AREA DELLA
GESTIONE STRAORDINARIA)

DOPO IL D.Lgs. 139/2015, TRA I REQUISITI RICHIESTI PER L'ESONERO DALLA REDAZIONE DEL
BILANCIO CONSOLIDATO, E' PREVISTO CHE LE IMPRESE CONTROLLANTI, UNITAMENTE ALLE
CONTROLLATE, NON DEVONO SUPERARE: (20 MILIONI NEL TOTALE DEGLI ATTIVI DEGLI STATI
PATRIMONIALE)

DOPO IL D.Lgs. 139/2015, TRA I REQUISITI RICHIESTI PER L'ESONERO DALLA REDAZIONE DEL
BILANCIO CONSOLIDATO, E' PREVISTO CHE LE IMPRESE CONTROLLANTI, UNITAMENTE ALLE
CONTROLLATE, NON DEVONO SUPERARE: (40 MILIONI NEL TOTALE DEI RICAVI DELLE VENDITE E
DELLE PRESTAZIONI)

E’ POSSIBILE MISURARE IL LIVELLO DI AVVIAMENTO DI UNA AZIENDA ATTRAVERSO: (IL


RIFERIMENTO AI REDDITI CHE ESSA PRODURRA’ IN PROSPETTIVA)
FISIOLOGICAMENTE, PER UN’AZIENDA IN NORMALE FUNZIONAMENTO: (IL CAPITALE
ECONOMICO SUPERA IL CAPITALE FI FUNZIONAMENTO CHE, A SUA VOLTA, SUPERA IL CAPITALE
DI LIQUIDAZIONE)

GIURIDICAMENTE, L'ISTITUTO DELLA CESSIONE RIVESTE LA NATURA DI: (CONTRATTO DI


COMPRAVENDITA DISCIPLINATO DALL'art. 2556 e ss., DA PROVARSI PER ISCRITTO E DA
DEPOSITARSI A CURA DELLE PARTI PER L'ISCRIZIONE NEL REGISTRO DELLE IMPRESE)

GLI ABBUONI E GLI SCONTI ATTIVI SONO: (UNA VARIAZIONE ECONOMICA POSITIVA)
GLI ABBUONI E GLI SCONTI PASSIVI RAPPRESENTANO: (UNA VARIAZIONE ECONOMICA
NEGATIVA)

GLI ACCANTONAMENTI A FONDI RISCHI SONO: (COSTI DA INTEGRARE)


GLI AMMINISTRATORI POSSONO REDIGERE IL BILANCIO IN FORMA ABBREVIATA QUANDO:
(PER DUE ESERCIZI CONSECUTIVI NON VENGONO SUPERATI DUE DEI LIMITI CONSECUTIVI DEL
TOTALE DELL’ATTIVO DELLO STATO PATRIMONIALE, DEI RICAVI E DELLE VENDITE E DELLE
PRESTAZIONI E DAL NUMERO DEI DIPENDENTI OCCUPATI IN MEDIA DURANTE L’ESERCIZIO)

GLI ANTICIPI A FORNITORI RAPPRESENTANO: (UN CREDITO VERSO I FORNITORI)


GLI ANTICIPI A FORNITORI RAPPRESENTANO: (UNA FORMA DI REGOLAMENTO PARZIALE E
ANTICIPATO CHE PRECEDE IL RICEVIMENTO DELLA FATTURA DA PARTE DEL FORNITORE)

GLI ANTICIPI DA CLIENTI RAPPRESENTANO: (UN DEBITO VERSO I CLIENTI)


GLI ANTICIPI RICEVUTI DAI CLIENTI: (RAPPRESENTANO UNA FORMA DI REGOLAMENTO
PARZIALE O TOTALE E ANTICIPATA RISPETTO ALL’EMISSIONE DELLA FATTURA DI VENDITA)

GLI ASSEGNI FAMILIARI AI DIPENDENTI: (SONO PAGATI DALL’AZIENDA PER CONTO


DELL’ISTITUTO DI PREVIDENZA)

GLI ASSEGNI FAMILIARI SONO: (SONO CREDITI PER L’AZIENDA)


GLI ATTI FINALI CHE CONCLUDONO L’ITER REVISIONALE SONO RAPPRESENTATI:
(DALL’OSSERVAZIONE DEL CONTENUTO DEL RAPPORTO E DALL’ATTESTAZIONE ESPRIMIBILE
ATTRAVERSO IL GIUDIZIO SUL BILANCIO)

GLI AUMENTI DI CAPITALE NETTO CIRCOLANTE SI VERIFICANO QUANDO: (TUTTE E TRE LE


DEFINIZIONI SONO CORRETTE)

GLI EFFETTI INSOLUTI E PROTESTATI: (SONO COMPRENSIVI DELLE SPESE DI PROTESTO)


GLI ELEMENTI CUI IL CODICE CIVILE FA RIFERIMENTO PER INDIVIDUARE LE SOCIETA’ CHE
POSSONO REDIGERE IL BILANCIO IN FORMA ABBREVIATA SONO: (ATTIVO DELLO STATO
PATRIMONIALE; RICAVI DELLE VENDITE E DELLE PRESTAZIONI; DIPENDENTI OCCUPATI IN MEDIA
DURANTE L’ESERCIZIO)

GLI ELEMENTI ETEROGENEI RICOMPRESI NELLE SINGOLE VOCI: (DEVONO ESSERE VALUTATI
SEPARATAMENTE)

GLI ENTI NON COMMERCIALI: (DEVONO RISPETTARE L’OBBLIGO DI TENUTA DELLE STRUTTURE
CONTABILI SOLO SE SVOLGONO ANCHE UN’ATTIVITA’ COMMERCIALE)

GLI INTERESSI PASSIVI RAPPRESENTANO: (UNA VARIAZIONE ECONOMICA NEGATIVA)


GLI ONERI ACCESSORI DI ACQUISTO SU IMMOBILIZZAZIONI RAPPRESENTANO: (UNA
VARIAZIONE ECONOMICA NEGATIVA)

GLI ONERI ACCESSORI DI ACQUISTO: (INTEGRANO IL COSTO COMPLESSIVAMENTE SOSTENUTO


PER L’ACQUISTO DI BENI E SERVIZI)

GLI ONERI BANCARI SONO: (UN COSTO)


GLI ONERI SOCIALI A CARICO DELL’AZIENDA: (SONO COSTI)
GLI ONERI SOCIALI: (SONO A CARICO, IN MISURA DIVERSA, DEL LAVORATORE E DELL’AZIENDA)
GLI SCHEMI DI CONTO ECONOMICO E DI STATO PATRIMONIALE PREVISTI DAL CODICE CIVILE:
(POSSONO SUBIRE MODIFICHE, SOLTANTO IN CASI LIMITATI)

GLI STRUMENTI FINANZIARI DERIVATI PASSIVI SONO CLASSIFICATI IN UNA NUOVA VOCE
INDICATA: (TRA I FONDI RISCHI E ONERI)

I BENEFICIARI DELLE ATTIVITA’ SVOLTE DALLA AZIENDE AUTO-PRODUTTRICI: (SONO GLI STESSI
CHE FORNISCONO ALL’AZIENDA LE RISORSE NECESSARIE A COPRIRE I COSTI DI PRODUZIONE)

I BENI O LE RISORSE SONO DEFINITI “ECONOMICI” QUANDO SONO: (SCARSI RISPETTO ALLE
ESIGENZE DEGLI INDIVIDUI E NON POSSONO ESSERE FACILMENTE ACQUISITI)

I CANONI DI LEASING SONO: (COSTI)


I CARATTERI CHE QUALIFICANO UNA UNITA’ ECONOMICA COME AZIENDA SONO:
(COORDINAZIONE SISTEMICA; ECONOMICITA’; AUTONOMIA)

I CONTI ACCESI AI COSTI ED AI RICAVI: (HANNO FUNZIONAMENTO UNIFASE)


I CONTI ACCESI ALLE ATTIVITA': (ACCOLGONO GLI INCREMENTI IN DARE ED I DECREMENTI IN
AVERE)
I CONTI ACCESI ALLE IMMOBILIZZAZIONI SONO CONTI: (ECONOMICI DI REDDITO CHE
FUNZIONANO IN MODO BIFASE)

I CONTI ACCESI ALLE PASSIVITA': (ACCOLGONO GLI INCREMENTI IN AVERE ED I DECREMENTI IN


DARE)

I CONTROLLI INTERNI DEGLI ENTI LOCALI, SECONDO LE DISPOSIZIONI DEL D.lgs 286/99, SONO:
(TUTTE LE PRECEDENTI RISPOSTE SONO CORRETTE)

I COSTI PER AMMORTAMENTI DELLE IMMOBILIZZAZIONI SI RIEPILOGANO: (NEI COSTI DELLA


PRODUZIONE DEL CONTO ECONOMICO)

I COSTI SECONDO LE MODALITA’ DELLA LORO PROGRAMMAZIONE POSSONO ESSERE


ARTICOLATI IN: (COSTI PARAMETRICI, COSTI DISCREZIONALI E COSTI VINCOLATI)

I COSTI SEMIFISSI: (MOSTRANO UNA VARIABILITA' NEL PASSAGGIO DA UN DATO LIVELLO DI


ATTIVITA' (ALL'INTERNO DEL QUALE L'ANDAMENTO E' COSTANTE) A UNO SUCCESSIVO)

I CREDITI E I DEBITI DI FINANZIAMENTO: (SORGONO DA OPERAZIONI DI PRESTITO CONCESSO A


TERZI O RICEVUTO DA TERZI)

I DESTINATARI DEL BILANCIO SOCIALE SONO: (TUTTI I SOGGETTI DIRETTAMENTE O


INDIRETTAMENTE COINVOLTI DALL’ATTIVITA’ DI IMPRESA)

I DIRITTI DI BREVETTO INDUSTRIALE RAPPRESENTANO: (METODOLOGIE PRODUTTIVE,


UTILIZZATE IN VIA ESCLUSIVA DALL’IMPRESA PER UN PERIODO COINCIDENTE CON L’ARCO DI
TEMPO DI UTILIZZAZIONE)

I FATTORI PRODUTTIVI A FECONDITA’ SEMPLICE: (SONO QUELLI CHE ESAURISCONO LA LORO


UTILITA’ IN UN UNICO CICLO PRODUTTIVO CUI PARTECIPANO)

I FINANZIAMENTI ATTINTI POSSONO ESSERE COSTITUITI DA: (CAPITALE COFINANZIATO)


I FONDI RISCHI E ONERI RAPPRESENTANO: (VALORI DI NATURA FINANZIARIA)
I FONDI RISCHI ED ONORI SONO: (PASSIVITA' PRESUNTE, DI NATURA FINANZIARIA)
I FONDI SPESE SONO: (DESTINATI A COPRIRE USCITE FUTURE DI COMPETENZA ECONOMICA
DELL’ESERCIZIO, CERTE NELL’ESISTENZA MA ALLA DATA DEL BILANCIO ANCORA INDETERMINATE
NELL’AMMONTARE E/O NELLA DATA DI SOPRAVVENIENZA)

I MOMENTI TIPICI DELL’ATTIVITA’ ECONOMICA SONO: (CONSUMO, PRODUZIONE E


TRASFERIMENTO)
I MOMENTI TIPICI DELLA “FUNZIONE DI PRODUZIONE” SONO: (ACQUISTO; CONSUMO;
DESTINAZIONE ALL’ESTERNO)

I MUTUI PASSIVI SI RILEVANO IN: (NELLA SEZIONE AVERE)


I PARAMETRI DA ASSUMERE PER IL CALCOLO DEL CAPITALE ECONOMICO SONO: (1)TEMPO ;
2)REDDITO MEDIO ATTESO; 3)TASSO DI ATTUALIZZAZIONE)

I PRESUPPOSTI DELL’IVA SONO: (PRESUPPOSTO OGGETTIVO, SOGGETTIVO E TERRITORIALE)


I PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI: (SONO EMANATI DALL'INTERNATIONAL ACCOUTING
STANDARDS BOARD (IASB))

I PRINCIPI CONTABILI NAZIONALI: (SONO OBBLIGATORI PER TUTTE LE SOCIETA' QUOTATE)


I PRINCIPI CONTABILI RAPPRESENTANO: (UN INSIEME ORDINARIO DI REGOLE CHE FISSANO I
MODI DI CONTABILIZZAZIONE DELLE OPERAZIONI AZIENDALI)

I PRINCIPI DI REDAZIONE DEL BILANCIO SONO INDICATI: (DALL'art. 2423 bis c.c)
I PROVENTI E GLI ONERI FINANZIARI: (DEVONO ESSERE INDICATI NELLA CLASSE C) PER
L'IMPORTO NETTO)

I RATEI ATTIVI SONO: (VARIAZIONI FINANZIARIE POSITIVE PRESUNTE)


I RATEI ATTIVI SORGONO A FRONTE DI: (RICAVI DA INTEGRARE)
I RATEI PASSIVI SONO: (VARIAZIONI FINANZIARIE NEGATIVE PRESUNTE)
I RESI SU ACQUISTI AUMENTANO: (I COMPONENTI POSITIVI DI REDDITO)
I RESI SU VENDITE AUMENTANO: (I COMPONENTI NEGATIVI DI REDDITO)
I RESI SU VENDITE SONO: (RETTIFICHE DI RICAVI)
I RIBASSI, GLI ABBUONI O GLI SCONTI PASSIVI POSSONO ESSERE RILEVATI: (AL MOMENTO
DELLA FATTURAZIONE O DOPO L’EMISSIONE DELLA FATTURA)

I RICAVI DI VENDITA RAPPRESENTANO: (VARIAZIONI ECONOMICHE POSITIVE)


I RISCONTI ATTIVI: (SONO SCRITTURE DI STORNO)
I RISCONTI ATTIVI: (SONO VALORI ECONOMICI NEGATIVI)
I RISCONTI PASSIVI SONO: (VALORI ECONOMICI POSITIVI)
I SISTEMI IMPROPRI DI SCRITTURE COMPRENDONO: (IL SISTEMA DEGLI IMPEGNI, IL SISTEMA
DEI RISCHI, IL SISTEMA DEI BENI PRESSO TERZI, ED ALTRI)

I SISTEMI MULTIDIMENSIONALI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE: (INTEGRANO


INFORMAZIONI ECONOMICHE E FISICO-TECNICHE)

I SOGGETTI MAGGIORMENTE INTERESSATI ALLA CONOSCENZA DEI DATI CHE IL BILANCIO DI


GRUPPO PUO' FORNIRE SONO: (I SOCI PORTATORI DEGLI INTERESSI DI MAGGIORANZA DELLA
SOCIETA' CAPOGRUPPO)

I SUB-SISTEMI DI PRIMO LIVELLO ATTENGONO: (AI PARTICOLARI DEL SISTEMA AZIENDALE)


I TERMINI DI UNA PROPORZIONE CHE SONO ISCRITTI ALL’ESTERNO: (SONO DETTI ESTREMI)
IL "REDDITO" DI UNA QUALSIASI ENTITA' AZIENDALE ESPRIME: (LA VARIAZIONE CHE LA
"RICCHEZZA" DELL'ENTITA' AZIENDALE HA SUBITO IN UN DATO INTERVALLO DI TEMPO PER
EFFETTO DEGLI ACCADIMENTI DI GESTIONE)

IL “PRINCIPIO DELLA CONOSCENZA PROFONDA E DELLA CAPACITA’ DI APPRENDIMENTO”: (E’


CONNESSO A UN LENTO E GRADUALE PROCESSO COGNITIVO DI ACCUMULAZIONE DELLE
POTENZIALITA’ CHE CONDUCE ALLA COMPETENZA)

IL “PRINCIPIO DELLE CONDIZIONI DELL’EQUILIBRIO PROSPETTICO AZIENDALE” : (DETTA LE


CONDIZIONI ECONOMICHE, FINANZIARIE E PATRIMONIALI DA VERIFICARSI NELLA LORO
INTEGRAZIONE E DA STUDIARE PER ISTITUIRE L’AZIENDA, FARLA CONVENIENTEMENTE
FUNZIONARE E OPPORTUNAMENTE CESSARE, SE VENGONO MENO DETTE CONDIZIONI)

IL “VALORE PUBBLICO” GENERATO (PROPOSTO) DALLE AZIENDE PUBBLICHE TERRITORIALI


(es.COMUNI) E’ “VALORE” RICONOSCIUTO QUANDO: (SODDISFA LE ISTANZE DI TUTTI GLI
STAKEHOLDER)

IL BILANCIO D'ESERCIZIO DEVE ESSERE APPROVATO: (ENTRO 120gg DALLA CHIUSURA


DELL'ESERCIZIO SOCIALE)

IL BILANCIO D'ESERCIZIO DEVE ESSERE RESO PUBBLICO: (ENTRO 30gg DALLA SUA
APPROVAZIONE)

IL BILANCIO D'ESERCIZIO: (E' UN DOCUMENTO OBBLIGATORIO CHE SERVE AD INDICARE I


RISULTATI ECONOMICI, FINANZIARI E PATRIMONIALI DI UN'IMPRESA)

IL BILANCIO D'ESERCIZIO: (E' UNO STRUMENTO CONOSCITIVO SIA INTERNO CHE ESTERNO)
IL BILANCIO D'ESERCIZIO: (E' UNO STRUMENTO DI CONOSCENZA, DI CONTROLLO E DI
COMUNICAZIONE)

IL BILANCIO DI GRUPPO COMPRENDE: (IL BILANCIO DI GRUPPO IN SENSO STRETTO E LA


RELAZIONE SULLA GESTIONE DEL GRUPPO)

IL BILANCIO DI GRUPPO DEVE POSSEDERE: (I REQUISITI DI COMPRENDERE I BILANCI DI TUTTE LE


IMPRESE PARTECIPANTI, ANCHE QUELLE CHE HANNO LA PROPRIA SEDE AL DI FUORI DEI
TERRITORI COMUNITARI)

IL BILANCIO DI GRUPPO ESERCITA': (UNA FUNZIONE INFORMATIVA, NON ESAUSTIVA)


IL BILANCIO DI GRUPPO PUO' ASSUMERE LA DENOMINAZIONE DI BILANCIO COMBINATO
QUANDO: (E' RIFERITO A GRUPPI CON STRUTTURA ORIZZONTALE)

IL BILANCIO DI GRUPPO PUO' ESSERE INTESO COME UN: (DOCUMENTO INTEGRATIVO DEI
BILANCI DELLE SINGOLE UNITA' CON PROPRIE AUTONOME FINALITA')

IL BILANCIO DI GRUPPO PUO’ ASSUMERE LA DENOMINAZIONE DI BILANCIO CONSOLIDATO


QUANDO: (E’ RIFERITO A GRUPPI CON STRUTTURA VERTICALE)

IL BILANCIO ORDINARIO D’ESERCIZIO E’: (UN DOCUMENTO DI NATURA CONTABILE COMPOSTO


ESSENZIALMENTE DAL CONTO ECONOMICO, DALLO STATO PATRIMONIALE E DALLA NOTA
INTEGRATIVA)

IL BILANCIO ORDINARIO D’ESERCIZIO E’: (UN DOCUMENTO DI NATURA CONTABILE COMPOSTO


ESSENZIALMENTE DAL CONTO ECONOMICO, DALLO STATO PATRIMONIALE E DALLA NOTA
INTEGRATIVA)

IL BILANCIO SI CONFIGURA COME: (PRINCIPALE MEZZO DI TRASMISSIONE, ALL’INTERNO, E DI


COMUNICAZIONE, ALL’ESTERNO, DEI RISULTATI GESTIONALI)

IL BUDGET: (EVIDENZIA, IN VIA PREVENTIVA, LE RISORSE DA UTILIZZARE E GLI OBIETTIVI DA


RAGGIUNGERE ATTRAVERSO PROGRAMMI ANNUALI)

IL BUSINESS PLAN: (SI CONCENTRA SU UNA SPECIFICA INIZIATIVA E SU UN UNICO PROGETTO


IMPRENDITORIALE)

IL C.D. CIRCUITO DEGLI INVESTIMENTI E’ COMPOSTO DA: (1) IL CIRCUITO DELLA PRODUZIONE;
2) IL CIRCUITO DEI FINANZIAMENTI CONCESSI)

IL CAPITALE CIRCOLANTE NETTO (CCN) E’ DATO DALLA DIFFERENZA TRA: (CAPITALE


CIRCOLANTE (LORDO) E PASSIVITA’ A BREVE TERMINE)

IL CAPITALE DI FUNZIONAMENTO E’ ANCHE DEFINITO COME: (UN FONDO DI VALORI)


IL CIRCUITO DEI FINANZIAMENTI ATTINTI A TITOLO DI CAPITALE DI CREDITO SI DIFFERENZIA
DAL CIRCUITO DEI FINANZIAMENTI ATTINTI A TITOLO DI CAPITALE DI PROPRIETA’ IN QUANTO:
(IL VINCOLO DI RESTITUZIONE E’ GIURIDICAMENTE PREVISTO; I SOGGETTI FINANZIATORI SONO
ESTERNI E TALVOLTA PROPRIETARI)

IL CIRCUITO DEI FINANZIAMENTI ATTINTI A TITOLO DI CAPITALE DI PROPRIETA’ COMPORTA: (IN


FASE DI AVVIO, UN INCREMENTO DI MEZZI MONETARI E, IN FASE DI CHIUSURA, UN ESBORSO DI
MEZZI MONETARI)

IL CIRCUITO DELLA PRODUZIONE COMPORTA: (IN FASE DI AVVIO, UN ESBORSO DI MEZZI


MONETARI E, IN FASE DI CHIUSURA, UN RECUPERO DI MEZZI MONETARI)

IL CIRCUITO DELLA PRODUZIONE: (HA INIZIATO CON L’ACQUISIZIONE DEI FATTORI PRODUTTIVI
E TERMINA CON LA VENDITA DEI PRODOTTI)

IL CODICE CIVILE (art. 2426) PRESCRIVE CHE I CREDITI VALUTATI IN BILANCIO: (AL PRESUMIBILE
VALORE DI REALIZZO)

IL CODICE CIVILE PREVEDE CHE LA RELAZIONE SULLA GESTIONE: (NON DEBBA ESSERE REDATTA
DALLE SOCIETA' CHE REDIGONO IL BILANCIO IN FORMA ABBREVIATA QUALORA INCLUDANO IN
NOTA INTEGRATIVA SPECIFICHE INFORMAZIONI)

IL CODICE CIVILE PREVEDE I SEGUENTI ALLEGATI AL BILANCIO: (RELAZIONE SULLA GESTIONE,


RELAZIONE DELLA SOCIETA' DI REVISIONE, RELAZIONE DEL COLLEGGIO SINDACALE)

IL COLLEGGIO SINDACALE DEVE PRESENTARE UNA RELAZIONE NELLA QUALE: (DEVE FARE LE
SUE OSSERVAZIONI E PROPOSTE IN ORDINE AL BILANCIO E ALLA SUA APPROVAZIONE, CON
PARTICOLARE RIGUARDO ALL'EVENTUALE ESERCIZIO DI DEROGHE AI PRINCIPI DI REDAZIONE O
DEI CRITERI DI VALUTAZIONE)

IL COLLEGGIO SINDACALE ESPRIME: (IL CONSENSO PER L'ISCRIZIONE IN BILANCIO


DELL'AVVIAMENTO)

IL CONFERIMENTO D'AZIENDA E': (UN ISTIUTO NON ESPRESSAMENTE PREVISTO DAL NOSTRO
ORDINAMENTO GIURIDICO)

IL CONTO ACCESO AL FONDO AMMORTAMENTO ASSUME: (NATURA ECONOMICA)


IL CONTO AMMORTAMENTO BENI IN LEASING: (S’IMPIEGA NELLA CONTABILIZZAZIONE CON IL
METODO FINANZIARIO)

IL CONTO AMMORTAMENTO RAPPRESENTA: (UNA VARIAZIONE ECONOMICA NEGATIVA)


IL CONTO BANCA C ANTICIPI SU FATTURE RAPPRESENTA: (UN DEBITO)
IL CONTO CAMBIALI ALLO SCONTO RILEVA: (UNA VARIAZIONE FINANZIARIA POSITIVA)
IL CONTO CLIENTI CONTO SPESE ANTICIPATE RILEVA: (UN CREDITO VERSO I CLIENTI)
IL CONTO DEBITI VS FORNITORI: (E’ UNA VARIAZIONE FINANZIARIA NEGATIVA)
IL CONTO DEBITI VS I FORNITORI RILEVA IN AVERE UNA VARIAZIONE FINANZIARIA NEGATIVA
QUANDO: (AL MOMENTO DELL’ACQUISTO DI MATERIE PRIME DA FORNITORI)

IL CONTO DEBITI VS I FORNITORI RILEVA IN AVERE UNA VARIAZIONE FINANZIARIA NEGATIVA


QUANDO: (AL MOMENTO DELL’ACQUISTO DI MATERIE PRIMA DA FORNITORI)

IL CONTO DIPENDENTI C RETRIBUZIONI: (RAPPRESENTA UNA VARIAZIONE FINANZIARIA


NEGATIVA)

IL CONTO E': (LO STRUMENTO UTILIZZATO PER RAPPRESENTARE NEL TEMPO LE VARIAZIONI DI
UNA GRANDEZZA MUTEVOLE)

IL CONTO ECONOMICO CIVILISTICO E' STRUTTURATO: (A "VALORI E COSTI DELLA


PRODUZIONE")

IL CONTO ECONOMICO EVIDENZIA: (COME SI DETERMINA IL RISULTATO DI ESERCIZIO)


IL CONTO ECONOMICO IN FORMA ABBREVIATA PREVEDE IL RAGGRUPPAMENTO DI: (A2
(VARIAZIONE DELLE RIMANENZE DI PRODOTTI IN CORSO DI LAVORAZIONE, SEMILAVORATORI E
FINITI) CON A3 (LAVORI IN CORSO SU ORDINAZIONE))

IL CONTO ECONOMICO: (E' UNO DEGLI ELEMENTI DI CUI SI COMPONE IL BILANCIO D'ESERCIZIO)
IL CONTO ECONOMICO: (E’ UN PROSPETTO DI SINTESI DOVE SONO RIEPILOGATI I COSTI E I
RICAVI DI COMPETENZA DELL’ESERCIZIO)

IL CONTO EFFETTI ALLO SCONTO SI UTILIZZA: (QUANDO SI PRESENTANO GLI EFFETTI ATTIVI PER
LO SCONTO IN BANCA)

IL CONTO FONDO SVALUTAZIONE CREDITI HA LA FUNZIONE DI RETTIFICA INDIRETTA: (DEL


VALORE DEI CREDITI COMMERCIALI DI DUBBIA ESIGIBILITA’)

IL CONTO FONDO SVALUTAZIONE IMPIANTI ASSUME: (NATURA ECONOMICA)


IL CONTO FORNITORI C ANTICIPI E’: (UN CONTO FINANZIARIO)
IL CONTO IMPIANTI IN COSTRUZIONE RAPPRESENTA: (UNA VARIAZIONE ECONOMICA
NEGATIVA)
IL CONTO IMPIANTI RAPPRESENTA: (UN CONTO ECONOMICO DI REDDITO)
IL CONTO INCREMENTI IMPIANTI COSTRUITI IN ECONOMIA RAPPRESENTA: (UNA RETTIFICA DI
COSTI)

IL CONTO INCREMENTI PER IMPIANTI COSTRUITI IN ECONOMIA RAPPRESENTA: (UNA


VARIAZIONE ECONOMICA POSITIVA)

IL CONTO INPS C COMPETENZE ACCOGLIE: (I CREDITI E I DEBITI VERSO L’ISTITUTO DI


PREVIDENZA)

IL CONTO MATERIE PRIME C/ACQUISTI ESPRIME: (UNA VARIAZIONE ECONOMICA NEGATIVA)


IL CONTO MERCI ACQUISTI: (E’ UNA VARIAZIONE ECONOMICA NEGATIVA)
IL CONTO OBBLIGAZIONI ESTRATTE RAPPRESENTA: (UN DEBITO)
IL CONTO OBBLIGAZIONISTI C INTERESSI RAPPRESENTA: (UNA VARIAZIONE FINANZIARIA
NEGATIVA)

IL CONTO OBBLIGAZIONISTI C SOTTOSCRIZIONE RAPPRESENTA: (UNA VARIAZIONE FINANZIARIA


POSITIVA)

IL CONTO OBBLIGAZIONISTI C/SOTTOSCRIZIONE AZIONI PER CONVERSIONE: (UNA VARIAZIONE


FINANZIARIA NEGATIVA)

IL CONTO OBBLIGAZIONISTI C/SOTTOSCRIZIONE: (UN CREDITO)


IL CONTO PRESTITO OBBLIGAZIONARIO CONVERTIBILE: (UNA VARIAZIONE FINANZIARIA
NEGATIVA)

IL CONTO PRESTITO OBBLIGAZIONARIO RAPPRESENTA: (UN DEBITO)


IL CONTO PRESTITO OBBLIGAZIONARIO SI RIEPILOGA: (NELLO STATO PATRIMONIALE)
IL CONTO PRODOTTI C VENDITA RAPPRESENTA: (UNA VARIAZIONE ECONOMICA POSITIVA)
IL CONTO PRODOTTI C VENDITA RAPPRESENTA: (UNA VARIAZIONE ECONOMICA POSITIVA)
IL CONTO RAPPRESENTA: (LO STRUMENTO ATTRAVERSO CUI SONO ATTUATE LE RILEVAZIONI
CONTABILI)

IL CONTO RESI SU ACQUISTI RETTIFICA INDIRETTAMENTE: (IL COSTO DELLE MERCI ACQUISTATE)
IL CONTO RESI SU ACQUISTI RETTIFICA INDIRETTAMENTE: (IL COSTO DELLE MERCI ACQUISTATE)
IL CONTO SALARI E STIPENDI: (RAPPRESENTA UNA VARIAZIONE ECONOMICA NEGATIVA)
IL CONTO SVALUTAZIONE CREDITI RAPPRESENTA: (UNA VARIAZIONE ECONOMICA NEGATIVA)
IL CONTO SVALUTAZIONE CREDITI: (UNA VARIAZIONE ECONOMICA NEGATIVA)
IL CONTO: (RAPPRESENTA UNA SERIE DI SCRITTURE RELATIVE AD UN OGGETTO VARIABILE E
MISURABILE AVENTI LO SCOPO DI FORNIRE INFORMAZIONI SULLE CARATTERISTICHE QUALI-
QUANTITATIVE DI TALE OGGETTO)

IL CONTROLLO BUROCRATICO: (FOCALIZZA LA REGOLARITA’ FORMALE DEGLI ATTI E DEI


COMPORTAMENTI)

IL CONTROLLO STRATEGICO E’ INTESO COME: (CONTROLLO DELLA VALIDITA’ DI UNA


STRATEGIA)

IL COSTO DEL LAVORO DIPENDENTE A CARICO DELL’AZIENDA PUO’ ESSERE SUDDIVISO IN:
(RETRIBUZIONE DIRETTA, INDIRETTA, ONERI SOCIALI E TFR)

IL COSTO DELL’IVA GRAVA: (SUL CONSUMATORE FINALE)


IL COSTO DI ACQUISTO DEI FATTORI PRODUTTIVI (CI) E’ DATO DA: (QUANTITA’ DEL FATTORE
MOLTIPLICATA PER IL SUO PREZZO DI ACQUISTO)

IL COSTO OPPORTUNITA’ DEL CAPITALE PROPRIO (KE): (E’ PARI ALLA SOMMA TRA IL TASSO DI
RENDIMENTO DEL CAPITALE IMPIEGATO IN INVESTIMENTI ESENTI DA RISCHIO ED IL PREMIO PER
IL RISCHIO)

IL CRITERIO DI VALUTAZIONE DELLE IMMOBILIZZAZIONI PREVISTO DAL CODICE CIVILE E': (IL
COSTO STORICO)

IL CRITERIO DI VALUTAZIONE DELLE RIMANENZE PREVISTO DAL CODICE CIVILE E': (IL MINORE
TRA COSTO STORICO E MERCATO)

IL D.Lgs CHE HA MODIFICATO LA DISCIPLINA DEL BILANCIO E' STATO PUBBLICATO NELLA
GAZZETTA UFFICIALE: (N° 205)

IL D.Lgs. 173/1997 ATTIENE: (LE IMPRESE DI ASSICURAZIONE)


IL D.Lgs. 38/2005 ATTIENE: (LE DISPOSIZIONI RECANTE L'AMBITO DI APPLICAZIONE DEI
SOGGETTI TENUTI A REDIGERE IL BILANCIO SULLA BASE DEI PRINCIPI IAS/IFRS)

IL D.Lgs. 39/2010: (LE DISPOSIZIONI IN MATERIA DI REVISIONE LEGALE DEI CONTI)


IL D.Lgs. CHE HA MODIFICATO LA DISCIPLINA DEL BILANCIO E' STATO EMANATO IN
ATTUAZIONE DELLA DIRETTIVA: (2013/34/UE)

IL D.Lgs. CHE HA MODIFICATO LA DISCIPLINA DEL BILANCIO E’ STATO PUBBLICATO NELLA


GAZZETTA UFFICIALE: (N° 205)

IL D.Lgs. DEL 2015 CHE HA MODIFICATO LA DISCIPLINA DEL BILANCIO HA INTRODOTTO


IMPORTANTI NOVITA' IN TEMA DI: (RENDICONTO FINANZIARIO)

IL D.Lgs. DEL 2015 CHE HA MODIFICATO LA DISCIPLINA DEL BILANCIO NON RIGUARDA: (LE
IMPRESE INDIVIDUALI)

IL DIRECT COSTING: (IMPUTA ALL’OGGETTO DI COSTO I SOLI COSTI VARIABILI)


IL DISAGGIO DI EMISSIONE E’ ISCRITTO: (NELL’ATTIVO DELLO STATO PATRIMONIALE)
IL DISAGGIO DI EMISSIONE SI HA NEL CASO DI EMISSIONE DEL PRESTITO OBBLIGAZIONARIO:
(SOTTO LA PARI)

IL DISAGIO DI EMISSIONE E’ ISCRITTO: (NELL’ATTIVO DELLO STATO PATRIMONIALE)


IL DISAGIO DI EMISSIONE SI HA NEL CASO DI EMISSIONE DEL PRESTITO OBBLIGAZIONARIO:
(SOTTO LA PARI)

IL DUE PROCESS DELLO IASB E' UNA PROCEDURA: (PER L'EMANAZIONE DEI PRINCIPI CONTABILI
INTERNAZIONALI)

IL FENOMENO DELL’OBSOLESCENZA ECONOMICA: (POTREBBE COLPIRE DIRETTAMENTE IL


SINGOLO FATTORE PRODUTTIVO, OVVERO ABBATTERSI SU TUTTA O PARTE
DELL’ORGANIZZAZIONE AZIENDALEO, ANCORA, SUI PRODOTTI/SERVIZI AZIENDALI)

IL FINE ULTIMO DEL SISTEMA AZIENDALE E’: (QUELLO DI CONOSCERE IL VALORE ECONOMICO DI
UNA DATA ENTITA’ PRODUTTIVA RIFERITO SIA AI TEMPI ATTUALI SIA A QUELLI FUTURI)

IL FONDO SVALUTAZIONE CREDITI E’: (UNA VARIAZIONE FINANZIARIA NEGATIVA)


IL LEASING FINANZIARIO E’: (UN CONTRATTO DI LOCAZIONE ATIPICO AVENTE AD OGGETTO UN
DETERMINATO BENE ED IN BASE AL QUALE DI FATTO VENGONO TRASFERITI AL LOCATARIO
TUTTI I RISCHI ED I VANTAGGI CONNESSI ALLA PROPRIETA’ DEL BENE STESSO)

IL LIBRO GIORNALE E': (UN REGISTRO IN CUI SONO RILEVATI CRONOLOGICAMENTE TUTTI GLI
ACCADIMENTI AZIENDALI)

IL LIBRO GIORNALE: (E’ UN REGISTRO DI NATURA CRONOLOGICO-ANALITICO, NEL QUALE


VANNO INDICATE GIORNO PER GIORNO LE OPERAZIONI DI GESTIONE EFFETTUATE)
IL LIBRO MASTRO E': (UN REGISTRO IN CUI SONO RACCOLTI TUTTI I CONTI DI UNA QUALSIASI
AZIENDA)

IL MARGINE OPERATIVO LORDO INDICA: (IL RISULTATO DELLA GESTIONE CARATTERISTICA)


IL METODO DELLA PARTITA DOPPIA SI AFFERMO’ NEL PERIODO STORICO DEL: (MEDIOEVO)
IL METODO DELLA PARTITA DOPPIA: (E’ UNA MODALITA’ DI ANNOTAZIONE SIMULTANEA DELLE
OPERAZIONI DI GESTIONE IN DUE SERIE DI CONTI IN MODO ANTITETICO, O CON SEGNO
OPPOSTO)

IL METODO DELLE QUOTE COSTANTI PER IL PROCESSO DI AMMORTAMENTO CONSENTE: (DI


RIPARTIRE IL VALORE DA AMMORTIZZARE IN MODO COSTANTE NEL TEMPO)

IL METODO GENERALMENTE SEGUITO PER LA TUTELA DELLE SCRITTURE CONTABILI E’: (QUELLO
DELLA PARTITA DOPPIA)

IL MOTIVO PRINCIPALE ALLA BASE DELLA RICHIESTA DEL REDDITO DI PERIODO DA PARTE DEL
MANAGEMENT E’ IL SEGUENTE: (DECIDERE QUALI AZIONI INTRAPRENDERE PER GARANTIRE LA
SOPRAVVIVENZA E L’EVOLUZIONE DEL SISTEMA AZIENDALE)

IL MUTUO PASSIVO E’ UNA FORMA: (DI FINANZIAMENTO A LUNGO TERMINE)


IL MUTUO PASSIVO RAPPRESENTA: (UN DEBITO)
IL PADRE DELL’ECONOMIA AZIENDALE E’ CONSIDERATO: (GINO ZAPPA)
IL PARADIGMA DELLA MASSIMIZZAZIONE DEL PROFITTO VIENE TEORIZZATO DA: (FRIEDMAN)
IL PIANO DEI FLUSSI DI CASSA RAPPRESENTA: (GLI INCASSI E I PAGAMENTI NEL LORO
SUSSEGUIRSI NEL TEMPO)

IL PIANO DELLE VENDITE: (DEFINISCE LE SCELTE SUI PRODOTTI DA ESITARE E SUI MERCATI DI
SBOCCO)

IL PIANO FINANZIARIO (O PATRIMONIALE) EVIDENZIA IN PRIMO LUOGO: (LA SITUAZIONE


FINANZIARIA A BREVE)

IL PIANO GENERALE DI ESERCIZIO: (E' IL RISULTATO DELLA COMBINAZIONE DI VARI PIANI


RELATIVI AI SETTORI E AGLI ASPETTI DELLA COMPLESSIVA GESTIONE AZIENDALE)

IL PRESTITO OBBLIGAZIONARIO CONVERTIBILE RAPPRESENTA: (UN DEBITO DI


FINANZIAMENTO)

IL PRINCIPIO DELLA CORRETTEZZA IMPLICA: (IL RISPETTO DI DETERMINATE NORME DI LEGGE E


REGOLE AMMINISTRATIVE NELLA LORO NECESSARIA INTEGRAZIONE)

IL PRINCIPIO DELLA PREVALENZA DELLA SOSTANZA SULLA FORMA IMPLICA: (LA PREVALENZA
DELLA SOSTANZA ECONOMICA DEGLI ACCADIMENTI SULLA LORO QUALIFICAZIONE GIURIDICA)

IL PRINCIPIO DELLA PREVALENZA DELLA SOSTANZA SULLA FORMA PREVEDE: (DI ATTRIBUIRE
IMPORTANZA ALLA SOSTANZA DEGLI ACCADIMENTI AZIENDALI E NON AGLI ASPETTI FORMALI
DEGLI STESSI)

IL PRINCIPIO DELLA PRUDENZA STABILISCE: (CHE, NELL’AMBITO DELLA DETERMINAZIONE DEL


REDDITO DI PERIODO, I RICAVI SI CONSIDERANO SOLO SE REALIZZATI, MENTRE I COSTI NON SI
CONSIDERANO ANCHE SE SOLO TEMUTI)

IL PRINCIPIO DELLA VERITA’ IMPLICA: (L’APPLICAZIONE DI CORRETTE STIME DA PARTE DEI


REDATTORI AI QUALI NON SI PUO’ RICHIEDERE UNA VERITA’ OGGETTIVA, IRRAGGIUNGIBILE IN
PRESENZA DI VALORI STIMATI E CONGETT..)

IL PRINCIPIO DI COMPRENSIBILITA' DI CUI ALL'OIC 11 ATTIENE: (ALLA NECESSITA' DI


INFORMAZIONI ANALITICHE IN GRADO DI DISTINGUERE DIVERSE AREE DI GESTIONE)

IL PRINCIPIO DI CONTINUITA' IMPLICA CHE: (LE VALUTAZIONI SIANA EFFETTUATE TENENDO


CONTO DELLE VALUTAZIONI CHE I BENI OGGETTO DI VALUTAZIONE POTRANNO AVERE NEI
FUTURI PERIODI AMMINISTRATIVI)

IL PRINCIPIO DI IMPARZIALITA' INDICATO ALL'OIC 11 ATTIENE: (ALL'INDIPENDENZA NELLE


VALUTAZIONI DISCREZIONALI)

IL PRINCIPIO DI PRUDENZA IMPLICA CHE: (LE PERDITE VADANO CONTABILIZZATE SEMPRE,


ANCHE SE RITENUTE INCERTE e/o PRESUNTE)

IL PRINCIPIO DI RILEVANZA: (LASCIA IMMUTATO L'OBBLIGO DI REGOLARE TENUTA DELLE


SCRITTURE CONTABILI)

IL PRINCIPIO DI SEPARAZIONE IMPLICA CHE: (GLI ELEMENTI ETEROGENEI SIANO


RAPPRESENTATI E VALUTATI SECONDO CRITERI DIFFERENTI)

IL PRINCIPIO DI SIGNIFICATIVITA' INDICATO DALL'OIC 11 ATTIENE: (ALLA NECESSITA' DI


COMUNQUE VALIDARE IL BILANCIO, ANCHE SE PRESENTA LIEVI IMPERFEZIONI CONTABILI)

IL PRINCIPIO ENUNCIATO NELL’ art. 56 DEL D.Lgs. 12 DICEMBRE 2003, n. 344 E’: (QUELLO DELLA
DIPENDENZA PARZIALE)

IL PROCESSO DI CONTROLLO: (IMPATTA SUI RAPPORTI TRA MANAGEMENT E STAFF


AMMINISTRATIVO)
IL PROSPETTO DELLA VARIAZIONE DEI CONTI DEL PATRIMONIO NETTO E’: (TENDENTE A
EVIDENZIARE I MOVIMENTI CHE HANNO INTERESSATO LE DIVERSE VOCI DEL PATRIMONIO
NETTO RIGUARDO ALL’ULTIMO ESERCIZIO)

IL PUNTO DI PAREGGIO, O BREAK EVEN POINT, CORRISPONDE: (AL VOLUME MINIMO DI


PRODUZIONE)

IL QUADRO NORMATIVO CIVILISTICO SUL BILANCIO D’ESERCIZIO SI FONDA SU: (CLAUSOLA


GENERALE, PRINCIPI DI REDAZIONE E CRITERI SPECIFICI DI VALUTAZIONE)

IL RATEO PASSIVO E’: (UNA VARIAZIONE FINANZIARIA NEGATIVA)


IL REDDITO CIVILISTICO: (INFLUENZA LA DETERMINAZIONE DEL REDDITO IMPONIBILE)
IL REDDITO DI ESERCIZIO: (E’ CALCOLATO SECONDO IL PRINCIPIO DI COMPETENZA ECONOMICA)
IL REDDITO POSITIVO DI UN’IMPRESA E’ ANCHE DEFINITO: (UTILE)
IL REDDITO TOTALE DELL’IMPRESA E’: (LA RICCHEZZA CREATA/DISTRUTTA DALL’IMPRESA NEL
CORSO DELLA SUA INTERA ESISTENZA)

IL REDDITO TOTALE O D’IMPRESA PUO’ ESSERE DETERMINATO ATTRAVERSO LE SEGUENTI


METODOLOGIE: (REDDITUALE; FINANZIARIA; PATRIMONIALE)

IL REDDITO TOTALE O D’IMPRESA SI DIFFERENZIA DAL REDDITO DI PERIODO IN VIRTU’:


(DALL’ARCO TEMPORALE DI RIFERIMENTO)

IL REGOLAMENTO UE n. 1606/2002 HA PREVISTO CHE A PARTIRE DAL 2005: (I BILANCI


CONSOLIDATI DELLE SOCIETA'' QUOTATE PRESSO I MERCATI REGOLAMENTATI DI UNO DEI PAESI
MEMBRI DELL'UNIONE EUROPEA DEBBANO ESSERE OBBLIGATORIAMENTE REDATTI SECONDI I
PRINCIPI CONTABILI INTERNAZIONALI IAS/IFRS)

IL RENDICONTO FINANZIARIO DEVE EVIDENZIARE: (L'AMMONTARE E LA COMPOSIZIONE DELLE


DISPONIBILITA' LIQUIDE, ED I FLUSSI DI CASSA)

IL RENDICONTO FINANZIARIO: (E' STATO CONSIDERATO SCHEMA OBBLIGATORIO DAL CODICE


CIVILE, A PARTIRE DALL'ESERCIZIO 2016)

IL RENDICONTO FINANZIARIO: (E' UN DOCUMENTO CONTABILE CHE INCLUDE TUTTE LE


VARIAZIONI, POSITIVE O NEGATIVE, DEI FLUSSI FINANZIARI AVVENUTE DURANTE L'ESERCIZIO)

IL RINNOVO TOTALE DI UNA CAMBIALE ATTIVA: (PUO’ COMPORTARE LA RICHIESTA DI


INTERESSI ATTIVI AL DEBITORE)

IL RISCHIO DI CAMBIO, DA INDICARE NELLA RELAZIONE SULLA GESTIONE, ATTIENE: (LE


POSSIBILI OSCILLAZIONI DEI TASSI DI CAMBIO)

IL RISULTATO FINALE, DERIVANTE DALLA SOMMA ALGEBRICA DEI FLUSSI FINANZIARI DELLE
DIVERSE GESTIONI, EVIDENZIA: (LA VARIAZIONE DELLE DISPONIBILITA' LIQUIDE)

IL RISULTATO OPERATIVO: (E’ UN INDICATORE PER NULLA INFLUENZATO DAGLI ONERI


FINANZIARI)

IL ROE SI CALCOLA COME: (RAPPORTO TRA IL REDDITO NETTO ED IL CAPITALE PROPRIO)


IL ROE SI CALCOLA COME: (RAPPORTO TRA IL REDDITO OPERATIVO ED IL CAPITALE INVESTITO
AL NETTO DEGLI INVESTIMENTI ACCESSORI)

IL RUOLO DELLE ORGANIZZAZIONI E’: (IMPORTANTE SOTTO L’ASPETTO SOCIO-ECONOMICO-


POLITICO, SIA PER LE PERSONE CHE PER LA SOCIETA’;)

IL SALDO DEL CONTO CREDITI VERSO CLIENTI SI RIEPILOGA: (NELLO STATO PATRIMONIALE)
IL SALDO DEL CONTO DEBITI VS SOCIETA’ DI LEASING SI RIEPILOGA: (NEL PASSIVO DELLO STATO
PATRIMONIALE)

IL SISTEMA AZIENDALE E’ CHIAMATO A FORNIRE ALL’AMBIENTE INFORMAZIONI: (SULL’ENTITA’


DELLE RISORSE INVESTITE, SUL GRADO DI EFFICIENZA NEL LORO UTILIZZO, SUL LIVELLO DI
EFFICACIA NEL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI, SULL’ECONOMICITA’ DELLA GESTIONE,
SULLE PROSPETTIVE DI FUNZIONAMENTO MIRANTI A MANTENERE/MIGLIORARE (O
RIPRISTINARE) LE CONDIZIONI DI EQUILIBRIO)

IL SISTEMA AZIENDALE E’ CHIAMATO A FORNIRE ALL’AMBIENTE INFORMAZIONI: (SULL’ENTITA’


DELLE RISORSE INVESTITE, SUL GRADO DI EFFICIENZA NEL LORO UTILIZZO, SUL LIVELLO DI
EFFICACIA DEL RAGGIUNGIMENTO DEGLI OBIETTIVI, SULL’ECONOMICITA’ DELLA GESTIONE,
SULLE PROSPETTIVE DI FUNZIONAMENTO MIRANTI A MANTENERE/MIGLIORARE (O
RIPRISTINARE) LE CONDIZIONI DI EQUILIBRIO)

IL SISTEMA CONTABILE OBBLIGATORIO DEGLI ENTI LOCALI PREVEDE: (L’UTILIZZO ESCLUSIVO


DELLA CONTABILITA’ FINANZIARIA CON REDAZIONE DEL CONTO ECONOMICO E DELLO STATO
PATRIMONIALE ATTRAVERSO IL PROSPETTO DI CONCILIAZIONE)

IL SISTEMA DEL PATRIMONIO E DEL RISULTATO ECONOMICO DETERMINA/DETERMINANO: (IL


REDDITO D’ESERCIZIO E IL PATRIMONIO DI FUNZIONAMENTO)

IL SISTEMA DEL REDDITO: (E’ RIVOLTO A MISURARE COME OGGETTO COMPLESSO IL REDDITO)
IL SISTEMA DI RILEVAZIONE CONTABILE NELLE AZIENDE PUBBLICHE VIENE DEFINITO:
(CONTABILITA’ FINANZIARIA)
IL SISTEMA-AZIENDA APPARTIENE ALLA CLASSE DEI SISTEMI: (SOCIOECONOMICI)
IL SOGGETTO GIURIDICO NON COINCIDE CON IL SOGGETTO ECONOMICO: (NELLE SOCIETA’ DI
CAPITALI)

IL SOGGETTO PREPOSTO ALLA REVISIONE LEGALE DEI CONTI: (VERIFICA NEL CORSO
DELL’ESERCIZIO LA REGOLARE TENUTA DELLA CONTABILITA’ SOCIALE E LA CORRETTA
RILEVAZIONE DEI FATTI DI GESTIONE NELLE SCRITTURE CONTABILI)

IL SUBSISTEMA DEI MERCATI ATTIENE ALL’AMBIENTE: (ECONOMICO)


IL SUB-SISTEMA DELL’INNOVAZIONE ATTIENE ALL’AMBIENTE: (TECNOLOGICO)
IL SUB-SISTEMA DELLA RILEVAZIONE PUO’ ESSERE ANCHE DEFINITO COME: (SUBSISTEMA
INFORMATICO)

IL SUB-SISTEMA OPERATIVO O RAMO OPERATIVO E’ IL FRUTTO DELL’INTEGRAZIONE DEI DUE


SEGUENTI SUB-SISTEMI: (SUBSISTEMA DELL’ORGANIZZAZIONE E SUBSISTEMA DELLA GESTIONE)

IL TEMPO DI REGOLAMENTO DEI DEBITI E DEI CREDITI SORTI DURANTE LO SVOLGIMENTO DELLE
ATTIVITA’ AZIENDALI E’: (ANTICIPATO, IMMEDIATO E POSTICIPATO)

IL TIPO DI RENDICONTO FINANZIARIO DA UTILIZZARE: (E' LIBERAMENTE SCELTO DA CHI LO


REDIGE, TENENDO CONTO DELLA COMPLESSITA' DELL'AZIENDA CUI IL RENDICONTO SI
RIFERISCE)

IL TRATTAMENTO DI FINE RAPPORTO (TFR) E’ UNA FORMA DI RETRIBUZIONE: (EROGATA AL


TERMINE DEL RAPPORTO DI LAVORO)

IL VALORE AGGIUNTO: (SI OTTIENE DALLA DIFFERENZA TRA IL VALORE DELLA PRODUZIONE E I
COSTI ESTERNI)

IL VALORE DELL’AVVIAMENTO E’ CONVENZIONALMENTE MISURATO COME DISTANZA


QUANTITATIVA CHE SEPARA: (IL VALORE ECONOMICO DEL CAPITALE DALLA SOMMA ALGEBRICA
DEI VALORI DEGLI ELEMENTI ESPLICITI DEL SUO CAPITALE ISOLATAMENTE CONSIDERATI)

IL VALORE NETTO CONTABILE DI UN’IMMOBILIZZAZIONE E’ DATO: (COSTO STORICO MENO


FONDO AMMORTAMENTO)

IL VALORE RESIDUO DI UN FFR AL TERMINE DI UN PERIODO AMMINISTRATIVO SCATURISCE:


(DALLA DIFFERENZA TRA IL COSTO DI ACQUISIZIONE DEL FATTORE E L’UTILIZZAZIONE O IL
CONSUMO SUBITO DALLO STESSO)

IL VIRTU' DELL'art. 2425 TER DEL c.c., NEL RENDICONTO FINANZIARIO VANNO EVIDENZIATI I
FLUSSI ATTINENTI: (L'ATTIVITA' OPERATIVA; L'ATTIVITA' DI INVESTIMENTO; L'ATTIVITA' DI
FINANZIAMENTO)

IN AMBITO NAZIONALE, E' INTERAMENTE DEDICATO ALL'ANALISI DEL RENDICONTO


FINANZIARIO: (L'OIC 10)

IN BASE AL PRINCIPIO DELL’INERENZA: (LA DEDUCIBILITA’ DEI COSTI E’ AMMESSA SOLO SE SI


RIFERISCONO AD ATTIVITA’ O BENI DA CUI DERIVANO RICAVI CHE CONCORRONO A FORMARE IL
REDDITO IMPONIBILE)

IN BASE ALLA DEFINIZIONE DELL’art. 73 DEL TUIR, GLI ENTI NON COMMERCIALI: ( POSSONO
ESSERE SIA DI NATURA PUBBLICA CHE PRIVATA)

IN CASO DI MANCATO INCASSO DELLE CAMBIALI ATTIVE PRESENTATE ALLO SCONTO: (LA
BANCA ELEVA IL PROTESTO)

IN CASO DI PERDITA DUREVOLE DI VALORE DELL’IMMOBILIZZAZIONE: (SI RILEVA UNA


SVALUTAZIONE)

IN CONTABILITA’ NEL CASO DI CESSIONE DI UN IMPIANTO SI DEVE: (STORNARE IL FONDO


AMMORTAMENTO IMPIANTO)

IN CONTABILITA’ NEL CASO DI PERMUTA DI UN IMPIANTO SI DEVE: (STORNARE IL FONDO


AMMORTAMENTO DELL’IMPIANTO DATO IN PERMUTA)

IN CONTABILITA’, LA LIQUIDAZIONE E’ IL MOMENTO IN CUI: (AVVIENE LA REGISTRAZIONE


CONTABILE DELL’OPERAZIONE DI VENDITA)

IN DATA 1.3.20 LA SOCIETA’ ALFA VENDE PRODOTTTI PER EURO 500.000+IVA. PER REGISTRARE
IN CONTABILITA’ TALE ACCADIMENTO DI GESTIONE SI IMPIEGANO I SEGUENTI CONTI:
(PRODOTTI CONTO VENDITE, IVA E DEBITO, CREDITI VERSO CLIENTI)

IN DATA 1/7/2012 LA ALFA EMETTE UN PRESTITO OBBLIGAZIONARIO CON OBBLIGAZIONI DI


VALORE NOMINALE EURO 1, EMESSE AL VALORE DI EURO 1,2. IN TAL CASO SI RILEVERA’: (UN
AGGIO DI EMISSIONE)

IN DATA 14.03.200. IL CLIENTE RESTITUISCE ALLA ALFA PRODOTTI DIFETTOSI PER EURO 20.000.
PRE REGISTRARE IN CONTABILITA’ TALE ACCADIMENTO DI GESTIONE SI IMPIEGANO I SEGUENTI
CONTI: (RESI SU VENDITE, IVA A CREDITO, CREDITI VERSO I CLIENTI)

IN DATA 15.5.20. LA ALFA RESTITUISCE AL FORNITORE IL 10% DELLE MATERIE PRIME


ACQUISTATE PERCHE’ NON CONFORMI ALL’ORDINE. PER REGISTRARE IN CONTABILITA’ TALE
ACCADIMENTO DI GESTIONE SI IMPIEGANO I SEGUENTI CONTI: (RESI SU ACQUISTI, IVA A
DEBITO, DEBITI VERSO FORNITORI)
IN DATA 15/11 SI OTTIENE UN PRESTITO DI EURO 200.000 CON SCADENZA AL 15/10 AL TASSO
DEL 5% (SI UTILIZZI L’ANNO COMMERCIALE). L’INTERESSE DA PAGARE E’ PARI A EURO:
(9.166,66)

IN DATA 25/2 LA BANCA DOPO AVER ACCETTATO CAMBIALI PER LO SCONTO ACCREDITO
L’IMPORTO AL NETTO DI INTERESSI PER EURO 10.000 E SPESE E COMMISSIONI PER EURO 1.500.

IN DETERMINATI CASI, IL BILANCIO D'ESERCIZIO PUO' ESSERE APPROVATO: (ENTRO 180gg


DALLA CHIUSURA DELL'ESERCIZIO SOCIALE)

IN ECONOMIA AZIENDALE, LA NOZIONE DI IMPRESA FA RIFERIMENTO: (ALLA AZIENDA DI


PRODUZIONE)

IN IPOTESI DI ATTIVITA’ DIVERSE DALLA PRESTAZIONE DI SERVIZI, L’ADOZIONE DEL REGIME DI


CONTABILITA’ SEMPLIFICATA E’ POSSIBILE SE I RICAVI: (NON SONO SUPERIORI A 700.000)

IN IPOTESI DI PRESTAZIONE DI SERVIZI, IL REGIME DI CONTABILITA’ ORDINARIA E’


OBBLIGATORIO SE I RICAVI: (SONO SUPERIORI A 400.000)

IN IPOTESI DI PRESTAZIONE DI SERVIZI, L’ADOZIONE DEL REGIME DI CONTABILITA’ SUPER


SEMPLIFICATE E’ POSSIBILE SE I RICAVI: (NON SONO SUPERIORI A 15.493,73)

IN LINEA GENERALE, IL REDDITO PUO’ ESSERE DEFINITO COME: (IL FLUSSO DI RICCHEZZA CHE,
IN DEFINITI ARCHI TEMPORALI DI VITA DELL’IMPRESA, PER EFFETTO DELLO SVOLGIMENTO
DELLA GESTIONE SI VA AD AGGIUNGERE O A SOTTRARRE AL CAPITALE CONFERITO DALLA
PROPRIETA’)

IN MERITO AL RENDICONTO FINANZIARIO, IL CODICE CIVILE: (NON NE DEFINISCE IL


CONTENUTO MINIMO, MA NE INDICA GLI OBIETTIVI)

IN OGNI PROPORZIONE IL PRODOTTO DEGLI ESTREMI E’ UGUALE: (AL PRODOTTO DEI MEDI)
IN RELAZIONE AI RAPPORTI INSTAURABILI CON L’AMBIENTE CIRCOSTANTE, I SITEMI SI
DIVIDONO IN: (SISTEMI APERTI E SISTEMI CHIUSI)

IN RELAZIONE AL GRADO DI COMPLESSITA’, I SISTEMI SI DIVIDONO IN: (SISTEMI SEMPLICI E


SISTEMI COMPLESSI)

IN RELAZIONE ALLA LORO DIVERSA NATURA, GLI INTERESSI CHE CONFLUISCONO SUL BILANCIO
SI DISTINGUONO IN: (INTERESSI OGGETTIVI ED INTERESSI SOGGETTIVI)

IN RELAZIONE ALLA MODALITA’ CON CUI SI RAPPORTANO AL MERCATO, LE AZIENDE POSSONO


ESSERE CLASSIFICATE IN: (IMPRESE; COOPERATIVE; ASSOCIAZIONI E FONDAZIONI;
AMMINISTRAZIONI PUBBLICHE)
IN RELAZIONE ALLA NATURA DELLE RELAZIONI INSTAURABILI TRA I SUOI DIVERSI ELEMENTI, I
SISTEMI SI DIVIDONO IN: (SISTEMI DETERMINISTICI E SISTEMI STOCASTICI)

IN RELAZIONE ALLA NATURA E AL GRADO DI ASTRAZIONE, I SISTEMI SI DIVIDONO IN: (SISTEMI


FISICI E SISTEMI SOCIOECONOMICI)

IN RELAZIONE ALLE VARIAZIONI DELLE LORO CONDIZIONI INTERNE, I SISTEMI SI DIVIDONO IN:
(SISTEMI STATICI E SISTEMI DINAMICI)

IN SEGUITO AL D.Lgs. 139/2015, LA NOTA INTEGRATIVA: (DEVE DARE NOTIZIA DEI FATTI DI
RILIEVO AVVENUTI DOPO LA CHIUSURA DELL'ESERCIZIO)

IN SEGUITO ALLA MODIFICA DELL'art. 2424 c.c., LE INFORMAZIONI PRIMA CONTENUTE NEI
CONTI D'ORDINE DEVONO ESSERE ORA RIPORTATE, PER ESPRESSA PREVISIONE NORMATIVA:
(NELLA NOTA INTEGRATIVA)

IN SEGUITO ALLA MODIFICA DELL'art. 2424 c.c., NELLO STATO PATRIMONIALE: (LE AZIONI
PROPRIE DEVONO ESSERE PORTATE IN DIRETTA DIMINUZIONE DEL PATRIMONIO NETTO)

IN SEGUITO ALLA MODIFICA DELL'art. 2424 c.c., TRA LE VOCI DI PATRIMONIO NETTO: (E' STATA
INTRODOTTA LA "RISERVA PER OPERAZIONE DI COPERTURA DEI FLUSSI FINANZIARI ATTESI")

IN SEGUITO ALLA MODIFICA DELL'art. 2425 c.c., I PROVENTI E GLI ONERI DERIVANTI DA
IMPRESE SOTTOPOSTE AL CONTROLLO DELLE CONTROLLANTI: (DEVONO ESSERE INDICATI
SEPARATAMENTE, NELLA CLASSE C) PROVENTI E ONERI FINANZIARI)

IN SEGUITO ALLA MODIFICA DELL'art. 2425 c.c., L'AVVIAMENTO: (VA AMMORTIZZATO


SECONDO LA SUA VITA UTILE)

IN SEGUITO ALLE MODIFICHE INTRODOTTE DAL D.Lgs. 139/2015, IN NOTA INTEGRATIVA NON E'
PIU' RICHIESTA: (LA COMPOSIZIONE DEI COSTI DI RICERCA E DI PUBBLICITA')

IN SEGUITO ALLE MODIFICHE INTRODOTTE DAL D.Lgs. 139/2015, LA NATURA E GLI EFFETTI DEI
FATTI DI RILIEVO AVVENUTI DOPO LA CHIUSURA DELL'ESERCIZIO VANNO RIPORTATI: (IN NOTA
INTEGRATIVA)

IN SEGUITO ALLE MODIFICHE INTRODOTTE DAL D.Lgs. 139/2015, LE INFORMAZIONI PRIMA


ESPRESSE DAI CONTI D'ORDINE: (VANNO OBBLIGATORIAMENTE RIPORTATE IN NOTA
INTEGRATIVA)

IN SEGUITO ALLE MODIFICHE INTRODOTTE DAL D.Lgs. 139/2015, NELLO STATO PATRIMONIALE:
(I COSTI DI RICERCA E PUBBLICITA' NON VANNO PIU' INDICATI TRA LE IMMOBILIZZAZIONI)

IN SEGUITO ALLE MODIFICHE INTRODOTTE DAL D.LGS. 139/2015, NELLO STATO


IN TAL CASO, IN CONTABILITA’ SI RILEVA: (UNA VE- PER INTERESSI PASSIVI E COMMISSIONI
PASSIVI E COMMISSIONI PASSIVE, UNA VF+ DOVUTA ALL’INCASSO, UNA VF- PER LO STORNO DI
EFFETTI ATTIVI ALLO SCONTO)

IN UNA AZIENDA, LE FUNZIONI DIRETTIVE SONO QUELLE CHE: (SVOLGONO UN’AZIONE DI


COORDINAMENTO E DI ACCENTRAMENTO MA IN LINEA SUBORDINATA SIA A QUELLE
AMMINISTRATIVE CHE A QUELLE TECNICHE)

IN UNA AZIENDA, LE FUNZIONI ESECUTIVE SONO QUELLE CHE: (POSSONO AVERE CARATTERE
PIU’ O MENO QUALIFICATO O SPECIALIZZATO E RICHIEDERE PERSONALE PIU’ O MENO
SPECIFICAMENTE PREPARATO)

IN UNA AZIENDA, LE FUNZIONI VOLITIVE SONO QUELLE CHE: (INTERESSANO OGNI RAMO DI
ATTIVITA’ E RAPPRESENTANO IL SUPREMO GOVERNO AMMINISTRATIVO)

IN UNA PRIMA APPROSSIMAZIONE, L’AZIENDA PUO’ ESSERE DEFINITA COME: (QUELLA


PARTICOLARE UNITA’ ECONOMICA CHE, AL DI LA’ DELL’INDIVIDUO, ORGANIZZA E CONDUCE IL
PROCESSO DI PRODUZIONE-SCAMBIO-CONSUMO)

IN UNA QUALSIASI IMPRESA, I FATTORI DELLA PRODUZIONE: (POSSONO ESSERE SIA DI NATURA
MATERIALE SIA DI NATURA IMMATERIALE)

IN VIRTU' DEL PRINCIPIO DI PREVALENZA: (LA RILEVAZIONE DELLE VOCI DI BILANCIO DEVE
ESSERE EFFETTUATA IN CONSIDERAZIONE DELLA SOSTANZA ECONOMICA DELL'OPERAZIONE)

IN VIRTU' DELL'art. 2423 DEL c.c., COSI' COME INTEGRATO DAL D.Lgs. 139/2015, E' PARTE
INTEGRANTE DEL BILANCIO: (IL RENDICONTO FINANZIARIO)

IN VIRTU' DELL'art. 2425 TER c.c., VANNO SEPARATAMENTE INDICATE: (LE OPERAZIONI CON I
SOCI)

IN VIRTU' DELL'art. 28 DEL D.Lgs. 127/1991, LE IMPRESE CONTROLLATE POSSONO ESSERE


ESCLUSE DAL CONSOLIDAMENTO SE: (LA LORO INCLUSIONE SAREBBE (FOSSE) IRRILEVANTE AI
FINI DELLA CHIAREZZA E RAPPRESENTATIVITA' DEL BILANCIO)

IN VIRTU’ DEL FENOMENO DELL’OBSOLESCENZA ECONOMICA: (LA VITA UTILE ECONOMICA DI


UN FATTORE PRODUTTIVO E’ PIU’ BREVE DELLA SUA DURATA TECNICA)

IN VIRTU’ DEL FENOMENO DELL’OBSOLESCENZA ECONOMICA: (LA VITA UTILE ECONOMICA DI


UN FATTORE PRODUTTIVO E’ PIU’ BREVE DELLA SUA DURATA TECNICA)

INDICARE CHI CONTROLLA IL BILANCIO: (IL COLLEGGIO SINDACALE)


INDICARE COME VIENE DEFINITO IL PRINCIPIO SECONDO IL QUALE SI DEVE TENERE CONTO
DELLA FUNZIONE ECONOMICA DELL'ELEMENTO DELL'ATTIVO O DEL PASSIVO CONSIDERATO:
(PRINCIPIO DELLA PREVALENZA DELLA SOSTANZA SULLA FORMA)

INDICARE DA CHI DEVE ESSERE SVOLTA L'ATTIVITA' DI REVISIONE LEGALE DEI CONTI: (DA
UN REVISORE LEGALE DEI CONTI O DA UNA SOCIETA' DI REVISIONE LEGALE ISCRITTI
NELL'APPOSITO REGISTRO)

INDICARE QUALE DELLE SEGUENTI INFORMAZIONI NON DEVE ESSERE INSERITA DELLA
RELAZIONE SULLA GESTIONE: (FATTI DI RILIEVO AVVENUTI DOPO L'APPROVAZIONE DEL
BILANCIO D'ESERCIZIO)

INDICARE QUALE NORMA DEFINISCE IMPLICITAMENTE LA GERARCHIA DELLE NORME IN


TEMA DI CONTABILITA': (DELIBERA CONSOB n.1079)

INDICARE QUALE TRA QUESTE NON E' UNA FASE DUE PROCESS: (PROMULGAZIONE SULLA
GAZZETTA UFFICIALE EUROPEA)

INDICARE QUALI ORGANISMI PARTECIPANO ALLA FASE DI ENDORSMENT: (EUROPEAN


FINANCIAL REPORTING ADVISORY GROUP (EFRAG); ACCOUNTING REGULATORY COMMITTEE
(ARC); STANDARDS ADVISORY REVIEW GROUP (SARG))

INDICARE QUALI TRA QUESTI NON E' UN ORGANO DELLO IASB: (OIC)
INIZIALMENTE, PER CORPORATE SOCIAL RESPONSABILITY (CSR) SI INTENDEVA:
(UN’ATTIVITA’ SOSTANZIALMENTE FILANTROPICA CHE SI AFFIANCAVA ALLA NORMALE
ATTIVITA’ D’IMPRESA)

Potrebbero piacerti anche