Sei sulla pagina 1di 35

GEOTECNICA

 
 
LEZIONE  7  
SFORZI  E  DEFORMAZIONI  
TENSIONE  LITOSTATICA  
TEORIA  DELLA  CONSOLIDAZIONE  
MONODIMENSIONALE    
 

1
Ing.  Alessandra  Nocilla  
RELAZIONI  TRA  SFORZI  E  DEFORMAZIONI,    RIGIDEZZA-­‐RESISTENZA  NELLE  TERRE  

Per   superare   le   difficoltà   connesse   allo   studio   del   comportamento   dei   mezzi   par@cellari   si   assume   l’ipotesi   di   un   mezzo  
ideale  conGnuo,  ammeMendo  che  l’elemento  infinitesimo  abbia  le  stesse  proprietà  del  corpo  nel  suo  insieme.    
Per   analizzare   qualsiasi   mezzo   con@nuo   fluido   o   solido   e   valutare   la   sua   risposta   meccanica   successivamente  
all’applicazione   di   forze   esterne,   è   necessario   introdurre   dei   legami   tra   le   tensioni   e   le   deformazioni.   Ques@   legami   sono  
chiama@  relazioni  cosGtuGve  e  possono  avere  forme  diverse  a  seconda  della  natura  del  materiale.  

La   rigidezza   è   il   gradiente   della   curva  


tensioni-­‐deformazioni.   Se   il   legame   è  
lineare,   il   gradiente   è   costante.   Se   non  
lo   è   possono   determinarsi   sia   una  

Tensione  efficace  σ ’  
Valore  ul@mo  della  tensione  =  resistenza  
rigidezza  tangente  che  una  secante.  

TIPICA  CURVA    
TENSIONE-­‐DEFORMAZIONE     N:B:   Il   comportamento  
DI  UN  TERRENO   meccanico    dei  terreni,  e  cioè  
Snervamento   anche   la   loro   resistenza   o  
La   resistenza   di   un   materiale   è   una   r i g i d e z z a ,   d i p e n d e  
misura   della   massima   tensione   che   E S C L U S I V A M E N T E   d a l l a  
esso   è   in   grado   di   sopportare   ed   è   il   Gradiente  =  rigidezza   tensione   efficace   (Terzaghi,  
faMore   che   determina   la   stabilità   o   il   p.d.t.e.)  
collasso  delle  struMure.    
Deformazione  ε’  

N.B.:   La   rigidezza     e   la     resistenza   sono   due   proprietà   dis@nte   e   indipenden@   di   un   materiale:   la   prima   governa   gli  
spostamen@  e  le  deformazioni  soMo  i  carichi  di  esercizio,  mentre  la  seconda  determina  i  massimi  valori  del  carico  che  una  
struMura  può  sopportare.  (esempi:  acciaio,  margarina,  gesso,  gomma).  
Il   faMore   che   determina   le   deformazioni   e   gli   spostamen@   delle   struMure   e   dei   terreni   di   fondazione   quando   sono   sogge[  
a   carichi,   è   la   loro   rigidezza.   In   alterna@va   si   può   parlare   di   compressibilità   di   un   terreno:   dimensionalmente   questa  
rappresenta  il  reciproco  della  rigidezza.   2
MODELLI  REOLOGICI  E  LEGAMI  COSTITUTIVI  
Una  legge  cosGtuGva  è  data  da  un  modello  matemaGco  che  descrive  il  comportamento  sforzi-­‐deformazioni  del  materiale  
idealizzato    in  relazione  al  fenomeno  fisico  che  lo  interessa;  ovvero  l’applicazione  ingegneris@ca  che  si  sta  considerando.  
AMenzione:  IDEALIZZAZIONE!  

ASPETTI  PRINCIPALI  DI  CUI  OGNI  MODELLO  DEVE  TENERE  CONTO  

-­‐  il  legame  sforzi-­‐deformazioni  non  è  lineare  anche  nell’ambito  di  un  comportamento  elas@co;  
-­‐  una  cospicua  aliquota  delle  deformazioni  totali  è  irreversibile;  
-­‐   le   caraMeris@che   sforzi-­‐deformazioni-­‐resistenza   dipendono   dalla   tensione   di   confinamento   e   dalle   condizioni   di  
deformazione;  
-­‐   si   ha   interazione   tra   le   varie   fasi   cos@tuen@   il   terreno   e   si   deve   prevedere   la   pressione   inters@ziale   generata   da   ogni  
variazione  dello  stato  tensionale;  
-­‐  vi  sono  fenomeni  di  dilatanza  che  dipendono  dalla  tensione  di  confinamento;  
-­‐  si  ha  comportamento  instabile  (strain  so_ening)  per  materiali  sabbiosi  molto  addensa@  e  per  le  argille  sovraconsolidate;  
-­‐  le  caraMeris@che  sforzi-­‐deformazioni-­‐resistenza  dipendono  anche  dalla  direzione  di  sollecitazione  (anisotropia)    
-­‐  altri  fenomeni  più  complessi..(creep.  Etc..)  

È   molto   difficile   ricostruire   una   legge   cos@tu@va   che   copra   tu[   i   possibili   campi   e   modi   di   eccitazione   e   di   comportamento  
di  uno  stesso  materiale,  pertanto  è  necessario  limitare  la  considerazione  del  problema  a  campi  di  specifico  interesse.  

UNICO  MODELLO  IMPOSSIBILE!  

La   REOLOGIA   è   la   scienza   che   studia   l’andamento   delle   deformazioni   nella   materia   soMo   l’effeMo   dell’applicazione   di   un  
sistema   di   sollecitazioni.   Uno   degli   obie[vi   principali   di   questa   disciplina   è   quello   di   caraMerizzare   il   comportamento  
meccanico   dei   materiali   mediante   la   definizione   di   modelli   matema@ci   che   stabiliscano   dei   legami   tra   tensioni,   de-­‐  
formazioni  e  tempo  (de[  legami  cos@tu@vi).  
3  
MODELLI  REOLOGICI  
Tra  i  modelli  reologici  tradizionali,  quelli  più  comunemente  usa@  nella  meccanica  delle  terre  sono  i  seguen@  o  la  loro  combinazione:  
                                         MODELLO  ELASTICO  
                                           MODELLO  PLASTICO  
                                         MODELLO  VISCOSO  

DEFINZIONI  

MATERIALE   SOLIDO:   in   seguito   all’applicazione   di   una   sollecitazione,   si   hanno   deformazioni   o   distorsioni   anche   variabili   nel   tempo,  
ma  che  raggiungono  un  valore  finito,  mentre  è  mantenuto  lo  stato  di  tensione.  
MATERIALE  RIGIDO:  in  seguito  all’applicazione  di  una  sollecitazione  non  si  ha  alcuna  deformazione  o  distorsione.  
MATERIALE   FLUIDO:   in   seguito   all’applicazione   di   una   sollecitazione   si   ha   un   con@nuo   aumento   delle   deformazioni   o   delle  
distorsioni.  
MATERIALE  ISOTROPO:  le  cui  proprietà  in  un  punto  si  manifestano  uguali  in  tuMe  le  direzioni.  
MATERIALE  OMOGENEO:  le  cui  proprietà  sono  costan@  in  tu[  i  pun@  della  sua  massa.  
SOLIDO   ELASTICO:   il   suo   modello   è   caraMerizzato   da   una   legge   cos@tu@va   F=   f(s)   indipendente   dal   tempo   nella   quale   vi   è   una  
relazione   biunivoca   tra   le   sollecitazioni   F   e   le   deformazioni   s;   il   comportamento   del   solido   elas@co   è   tale   che   le   deformazioni  
prodoMe  da  sollecitazioni  scompaiono  una  volta  rimosse  queste  ul@me.  
COMPORTAMENTO  ELASTICO  LINEARE:  legge  di  Hooke:  F=  ks.  
COMPORTAMENTO  PLASTICO:  esistenza  di  soglie  di  sollecitazione  oltre  le  quali  si  manifestano  deformazioni  permanen@.  
COMPORTAMENTO   PERFETTAMENTE   PLASTICO:   raggiunto   il   valore   limite,   l’incremento   di   deformazione   plas@ca   avviene   a  
sollecitazione  costante.  
COMPORTAMENTO   VISCOSO:   è   caraMerizzato   dall’esistenza   di   una   legame   tra   la   sollecitazione   applicata   e   la   velocità   di  
deformazione  corrispondente  che  esprime  la  velocità  u  di  spostamento  rela@vo  tra  due  piano  paralleli  pos@  alla  distanza  a  e  che  
scorrono  con  la  sostanza  liquida  (F  =  f(ds/dt))  
4  
DETERMINAZIONE  DELLLE  RELAZIONI  TRA  SFORZI  E  DEFOMAZIONI  NELLE  TERRE:  PROVE  DI  LABORATORIO  

Il   comportamento   meccanico   e   le   deformazioni   che   si   verificano   nelle   terre   sono   fortemente   dipendenG   dal   @po   di  
materiale  (a  grana  grossa  o  a  grana  fine)  e  dalla  @pologie  di  sollecitazione  a  cui  esse  risultano  soggeMe.    
Per   tale   studio,   è   NECESSARIO   ricorrere   a   DIVERSE   TIPOLOGIE   DI   APPARECCHIATURE   di   laboratorio   che   soMopongono   il  
provino  di  terreno  a  diverse  condizioni  al  contorno,  sia  come  tensioni  totali  e  inters@ziali  che  come  spostamen@.  Nel  caso  
dei  terreni  le  variazioni  di  volume   che  si  manifestano  nel  corso  delle  prove  di  laboratorio  generalmente  realizzate  giocano  
un  ruolo  determinante  nel  comportamento  meccanico  e,  per  descrivere  il  comportamento  meccanico  dei  terreni,  e  quindi  
ricavare  i  corre[  parametri  rappresenta@vi  del  legame  tensioni  deformazione,  è  necessario  esaminare  diversi  @pi  di  prove  
a  secondo  dei  diversi  @pi  di  sollecitazione  a  cui  è  soMoposto  il  campione  di  terreno.  
Idealmente  ,  quando  si  vuole  soMoporre  un  campione  di  terreno  a  prove  meccaniche  
si   dovrebbe   cercare   di   trasferire   l’elemento   di   terreno   dalla   sua   ubicazione   naturale  
all’apparecchio  di  prove  senza  disturbo;  quindi  si  dovrebbero  modificare  le  tensioni  e   CAMPIONI  INDISTURBATI  
e  osservare  le  corrisponden@  deformazioni  e  pressioni  inters@ziali.    
Inoltre   sarebbe   importante   poter   imporre   al   provino   uno   stato   di   tensioni   generali   e   il  
provino   dovrebbe   essere   libero   di   cambiare   stato   di   tensione   in   modo   che   i   piani   ROTAZIONE  DEI  PIANI  
principali   possano   ruotare   durante   il   carico;   infine   l apparecchiatura   ideale   dovrebbe   PRINCIPALI  DURANTE  LA  
permeMere   di   assoggeMare   il   provino   agli   sta@   di   tensione   e   di   deformazione   più   PROVA  
diversi  che  possono  verificarsi  in  situ.    
In   pra@ca   queste   due   condizioni   sono   IMPOSSIBILI   da   OTTENERE;   vi   è   il   disturbo   legato   al   campionamento   e   quello   legato  
alle  variazioni  dello  stato  tensionale  per  la  preparazione  del  provino.  Inoltre  non  esiste  un’unica  apparecchiatura  che  possa  
consen@re  tu[  i  percorsi  di  carico  e  di  deformazione.    

Nelle  terre  spesso  le  situazioni  più  onerose  si  hanno  in  presenza  di  materiale  saturo,  nelle  prove  sarà  perciò  necessario  
considerare  l’interazione  tra  la  fase  liquida  e  la  fase  solida  e  definire  se  gli  aspe[  del  comportamento  che  si  intendono  
studiare  sono  da  valutare  in  condizioni  drenate  o  in  condizioni  non  drenate.  
5  
APPARECCHIATURE  DI  PROVA  
Una   prima   classe   di   aMrezzature  è   caraMerizzata   dalla   coincidenza   dei   piano   principali   delle   tensioni   e   delle   deformazioni   e   il  
campione  è  contenuto  da  piastre  rigide,  lisce  e  non  ruotan@  ,  o  da  membrana  flessibili.  (Figura  4.7  pag.  45  Colombo-­‐Colleselli)  

CONDIZIONI  DI  TENSIONE  E  DI   DENOMINAZIONE  DELLA   SCHEMA  DELLA  PROVA  


DEFORMAZIONE   PROVA  

σx  =  σy  =  σz=  σ
Compressione  isotropa  

σx  ≠  σy  ≠  σz
Compressione  triassiale  vera  

Deformazione  piana  
εx  =  0

σx  =  0
Tensione  piana  

σx  =  σy  =  σr=  0
Compressione  uniassiale  libera  

εx  =  εy  =  εr=  0
Compressione  edometrica  

σx  =  σy  =  σr
Compressione  cilindrica  o  
“triassiale”  
6  
APPARECCHIATURE  DI  PROVA  

Un   secondo   Gpo   di   aMrezzature   di  


prova   riguarda   le   prove   di   taglio   ed   è  
caraMerizzato   da   piastre   che   possono  
non   ruotare   o   ruotare,   di   conseguenza   i  
confini   del   campione   non   sono  
necessariamente   piani   principali   delle  
tensioni   o   delle   deformazioni   e   i   piani  
principali   possono   ruotare.   (Figura   4.8  
pag.  46  Colombo-­‐Colleselli)  
 

7  
TIPOLOGIE  DI  PROVA    
Alcuni  @pi  di  prova  per  la  determinazione  del  legame  tensioni  deformazioni  
(Figura  9.1  pag  134  Lambe-­‐Whitman)  

8
COMPRESSIBILITA’  E  CONSOLIDAZIONE  EDOMETRICA  

CEDIMENTO:   risultante   delle   deformazioni  


ver@cali   che   si   manifestano   in   un   terreno.   È  
importante   conoscere   la   sua   enGtà   e   la   sua  
evoluzione  nel  tempo.  

CEDIMENTO    
1.  compressione  delle  par@celle  solide;  
2.  compressione  dell’aria  e/o  dell’acqua  all’interno  dei  vuo@;    
3.  Riarrangiamento  delle  parGcelle  (nuovo  asseMo  dello  SCHELETRO  SOLIDO)  e  conseguente  espulsione  dell’aria  e/o  dell’acqua  
dai  vuo@  (  per  la  maggior  parte  dei  casi  pra@ci  e  l’ASPETTO  PREVALENTE!!!)  Via  via  che  l’acqua  viene  espulsa  dai  pori,  le  
par@celle  di  terreno  si  assestano  in  una  configurazione  più  stabile  e  con  meno  vuo@,  con  conseguente  diminuzione  di  volume.  Il  
processo  di  espulsione  dell’acqua  dai  vuo@  è  un  fenomeno  dipendente  dal  tempo,  l’en@tà  della  variazione  di  volume  è  legata  
alla  rigidezza  dello  scheletro  solido.  

COMPRESSIBILITÀ   è   la   risposta   in   termini   di   variazione   di   volume   di   un   terreno   soMoposto   ad   un   incremento   dello   stato  
tensionale   efficace   (principio   delle   pressioni   efficaci).   È   necessario   studiare   la   compressibilità   di   un   terreno   per   s@mare   le  
deformazioni  volumetriche  ed  i  conseguen@  cedimen@.  
CONSOLIDAZIONE  è  la  legge  di  variazione  di  volume  del  terreno  nel  tempo.  È  necessario  studiare  la  consolidazione  per  s@mare  il  
decorso  delle  deformazioni  volumetriche  e  dei  conseguen@  cedimen@,  nel  tempo.    
NB:  Sebbene  in  linea  di  principio  si  possano  applicare  i  conce[  di  compressibilità  e  di  consolidazione  sia  a  terreni  granulari  che  a  
terreni  a  grana  fine,  in  pra@ca  interessano  sopraMuMo  ques@  ul@mi.  

9  
COMPRESSIONE  EDOMETRICA    

IN   SITO:   La   trasmissione   di   un   carico   in   condizioni  


edometriche   è   @pico   nei   rileva@   o   fondazioni   molto  
estese.   In   ques@   casi,   per   simmetria,   le   deformazioni  
orizzontali   al   di   soMo   del   rilevato   sono   nulle   e   le  
condizioni  sono  quindi  deMe   monodimensionali .    

IN   LABORATORIO:   le   caraMeris@che   di   compressibilità  


dei   materiali   sono   valutate   con   la   PROVA   DI  
COMPRESSIONE   EDOMETRICA,   le   condizioni   al   contorno  
di  questo  @po  di  prova  sono  caraMerizzate  da  uno  stato  
di  simmetria  radiale  e  dall’assenza  di  componen@  radiali  
della  deformazione  (εr  =  0).  

Le  PROVE  EDOMETRICHE  sono  molto  u@lizzate  per  LA  SEMPLICITÀ  e  perché  RIPRODUCONO  LA  CONSOLIDAZIONE  DEL  TERRENO  
soMo  il  peso  proprio  degli  stra@  sovrastan@,  cioè  una  compressione  assiale  senza  deformazioni  laterali.  
La   PROVA   EDOMETRICA   STANDARD   viene   eseguita   incrementando   con   progressione   geometrica   il   carico   assiale,   che   ad   ogni  
gradino,  viene  mantenuto  costante  per  un  tempo  sufficiente  a  raggiungere  le  condizioni  di  regime.  

10  
CONSOLIDAZIONE  

MATERIALE  MULTIFASE   ANALOGIA  MECCANICA  


§   Scheletro  solido  compressibile=  molla  
§   Pressione  inters@ziale  =  pressione  dell’acqua  nel  cilindro  
§   Permeabilità  del  terreno  =  diametro  della  valvola  
L’analogia  meccanica  è  u@le  per  comprendere:     soil
§   Condizioni  drenate  e  non  drenate  
§   Sovrapressioni  inters@ziale  
§   Processo  di  consolidazione  monodimensionale  

(a)   (b)   (c)  

(b)  (c)  VALVOLA  APERTA  


(a)  VALVOLA  CHIUSA  

HP:  incompressibilità  dell’acqua  


Excess  pore  
water  pressure   Δu  

Water  is  forced  out  at  a  rate  governed   Water  is  in  equilibrium  with  the  
Piston  will  not  move   by  the  diameter   boundary  condi@ons  

No  load  can  be  transmiMed  to  the   Piston  moves.  Load  can  be  transmiMed  to  the   Piston  stops.  Load  is  transmiMed  to  the  spring    
spring   spring  Gradually   Totally  

Load  will  be  carried  by  the  water  Du  =  load/ Du  decreases    
piston  area   Gradually   Du  is  zero  
Undrained  condi@ons   Drained  condi@ons    
CONSOLIDAZIONE  

MULTIPHASE  MATERIAL  
ConsolidaGon  process  

Load Spring

Water

Time
At  any  Gme,  the  increase  in  load  on  spring  will  correspond  to  the  reducGon  in  pressure  in  the  water.  The  load  
carried  by  the  spring  represents  the  effecGve  normal  stress  in  the  soil,  the  pressure  of  the  water  in  the  cylinder  
the  pore  pressure,  and  the  load  on  the  piston  the  total  normal  stress.  The  movement  of  the  piston  represents  
the  change  in  volume  of  the  soil  and  is  governed  by  the  compressibility  of  the  soil  skeleton.  

The  consolidaGon  process  is  TRANSITIONAL    


and  depends  on  many  soil  parameters    
(i.e.  permeability,  boundary  condiGons,  compressibility)  
'H
'e ˜ 1  e0 . PROVA  EDOMETRICA    
H0
N

Capitello
Anello edometrico Cella edometrica
D/H deve essere > 2,5 per ridurre
l attrito.

H0 Pietre porose Generalmente D= 50mm


D H = 20mm.

Figura 7.2– Cella edometrica

I valori della deformazione assiale e/o dell’indice dei vuoti corrispondenti al termine del
processo di consolidazione primaria per ciascun gradino di carico3 (o più spesso, per
comodità ma commettendo un errore, corrispondenti al termine delle 24h di permanenza
del carico di ogni gradino), vengono diagrammati in funzione della corrispondente
N 4˜N
pressione verticale media efficace, V 'v . Collegando fra loro i punti
A S ˜ D2
sperimentali si disegnano le curve di compressibilità edometrica.
Nel grafico in scala
semilogaritmica della
0.7 0
Figura 7.3, è rappresen-
tato l’andamento del- 1 2
3
l’indice dei vuoti (asse 0.6
4
5
delle ordinate a sini-
indice dei vuoti, e

5
stra) e della deforma-
zione assiale (asse delle 0.5 10
ordinate a destra) in 6

funzione della pressio- 11


7
ne verticale media effi- 0.4
10
15
cace, ottenuto speri-
mentalmente da una 9
8 13
0.3 20
prova edometrica stan- 0.01 0.1 1 10
dard condotta su un
PROVA  EDOMETRICA    

14
PROVA  EDOMETRICA    

15
PROVA  EDOMETRICA    

ΔV ΔH e0 − e1 Δe
= = =
V0 H 0 1 + e0 1 + e0
Δe
Coefficiente  di  compressibilità   av =
Δσ v'
av
C o effici en t e   d i   co mp res s i b i l i t à  
volumetrica  
mv =
1 + e0

1
Modulo  edometrico   Eed =
mv

16
PROVA  EDOMETRICA    

TraMo  AB:  ricompressione,  deformazioni  prevalentemente  elas@che.  


TraMo  BC:  compressione,  deformazioni  prevalentemente  plas@che.  
TraMo  CD:  scarico,  deformazioni  prevalentemente  elas@che.  
TraMo  DE:  ricompressione,  deformazioni  prevalentemente  elas@che.  
TraMo  EF:  compressione,  deformazioni  prevalentemente  plas@che.  

Rispe[vamente   per   i  
tra[  AB,  BC  e  CD.  

Δe
C r = Cc = C s =
Δ log σ vʹ′

17
laterale impedita ha in parte rigonfiato. Infine è iniziata la fase di carico. Il tratto iniziale
della curva di Figura 7.3 (punti 1-2)PROVA  
corrisponde
EDOMETRICA   perciò   ad un ricompressione in condizio-
ni edometriche che tuttavia segue ad uno scarico (non rappresentato nel grafico) non e-
dometrico. Perciò il primo tratto non è rettilineo, e comunque non ha pendenza eguale a
quella del ramo di scarico. La   curva   sperimentale   di   compressione   edometrica   e-­‐σ’v,   in   scala  
Il secondo tratto della curva (punti 2-5)semilogaritmica  
è marcatamente viene   approssimata,  
curvilineo per   e
le   comprende
applicazioni   pra@che,  
tra[  re[linei  a  differente  pendenza;  il  traMo  di  ginocchio  a  pendenza  
il con  
valore
crescente  è  sos@tuito   della
con  un  pressione
punto  angolare  di(punto  
consolidazione
A),  corrispondente   in
e sito, la cuiσ’c.  determinazione
alla   pressione   di   consolidazione,   La   pendenza   del   traMo  sperimen-
iniziale   è  
deMa  indice  di  ricompressione,  Cr..  La  pendenza  del  traMo  successivo  al  
talepressione  
ginocchio,   ovvero   alla   vienedi  diconsolidazione,  
norma eseguita condi   la
è   deMa   indice  
Cr costruzione grafica di Casagrande,
compressione,  Cc.  La  pendenza  nel  traMo  di  scarico  tensionale  è  deMa  
A indice  di  rigonfiamento,  Cs.  
1 descritta nel seguito.
Il terzo tratto della curva di carico
(punti 5-8) corrisponde ad una com-
Cc pressione Rispe[vamente  
edometricaper  ivergine   o di
primo carico. tra[  AB,  BC  e  CD.  
Il grafico di Figura 7.3 viene utilizza-
1 to per stimare i parametri Δe di com-
pressibilità. C r = Cc = C s =
Cs Δ log σ vʹ′
A tal fine, la curva sperimentale di
1
compressione edometrica e-V’v, in
V'c V'v (log) scala semilogaritmica (Figura 7.3),
viene approssimata, per le applica-
Figura 7.4 - Schematizzazione della curva di com- zioni pratiche, con tratti rettilinei a
pressione edometrica
18
PROVA  EDOMETRICA:  ANDAMENTO  DEL  CEDIMENTO  NEL  TEMPO  SOTTO  CARICO  COSTANTE    

Figura  7.20,  pag.    272.  Craig  


19
PROVA  EDOMETRICA:  ESEMPIO    

Un   campione   di   argilla   con   w   =   35%,   wL   =   40%,   wP   =   25%   viene   soMoposto     alla   prova   edometrica;     i   risulta@   di   tale   prova   sono  
riporta@  in  tabella.    (esempio  pag.57,  Colombo-­‐  Colleselli).  Per  il  carico  di  500  kPa  sono  riportate  le  altezze  del  provino  in  funzione  del  
tempo   in   scala   logaritmica.   Calcolare:   il   coefficiente   di   compressibilità   av,   il   coefficiente   di   compressibilità   volumetrica   mv,   per  
l’intervallo  tensionale  compreso  tra  450  e  550  kPa,  l’indice  di  compressibilità  Cc.    

σ'  (kPa)   e  
0   1,107  
50   1,046  
100   1,019  
250   0,971  
500   0,909  
1000   0,815  
2000   0,716  
1000   0,724  
250   0,749  
10   0,827  

20
PROVA  EDOMETRICA:  ESEMPIO    

Calcolo  del  coefficiente  di  compressibilità  av  per  l’intervallo  tensionale  compreso  tra  450  e  550  kPa:  

!e 0, 916 " 0,894 "4 "1


av = = = 2, 2 #10 kPa
!! v' 550 " 450
Calcolo   del   coefficiente   di   compressibilità   volumetrica   mv   per  
l’intervallo  tensionale  compreso  tra  450  e  550  kPa:  

av 2, 2 !10 "4
mv = = = 1,1!10 "4 kPa "1
1+ e0 1+ 0, 916

21
PROVA  EDOMETRICA:  ESEMPIO    

Calcolo  dell’indice  compressibilità  Cc  ,  che  rappresenta  la  pendenza  della  curva  e-­‐log  σ’  nel  suo  traMo  vergine.    

!e 0,815 # 0, 716
Cc = = = 0, 33
! log ! v" 2000
log
1000

22
TENSIONI  LITOSTATICHE  
(dovute  al  peso  proprio)  

CONDIZIONE  
Capitolo 7 EDOMETRICA   NEI   DEPOSITI   NATURALI:   La   compressibilità   di   un   terreno  
COMPRESSIBILITÀ viene   spesso   valutata  
E CONSOLIDAZIONE in   condizioni   di  
EDOMETRICA
carico   assiale   uniformemente   distribuite     e   assenza   di   deformazioni   laterale   nel   caso   semplice   di   terreno   delimitato   da   una  
superficie   orizzontale   e   con   caraMeris@che   uniformi   in   direzione   orizzontale,   e   i   piani   ver@cali   e   orizzontali   principali  
(CONDIZIONE  EDOMETRICA).  
7 COMPRESSIBILITÀ E CONSOLIDAZIONE EDOMETRICA
a) Tali  condizioni  si  verificano  per  esempio  nel  caso  della  FORMAZIONE  DI  UN  DEPOSITO  DI  TERRENO  PER  SEDIMENTAZIONE:  
b) e
A

b) e C
B
(D)
A
(E) E
(B)
D
(C) C
(A) B
(D)
P (E) V’c V’v (log)
E
A→B:  compressione  vergine,     (B)
D
(C)
FiguraB→C:  
7.1scarico,    
- Sedimentazione in ambiente lacustre
(A) con più cicli di carico e scarico (a) e variazione
dell’indice dei vuoti con la pressione verticale efficace (b): AoB: compressione vergine, BoC:
C→B:  ricompressione,  
decompressione, PoB:vergine,  
C
 B→D:  compressione   ricompressione,
  BoD: compressione vergine, DoE: decompressione.
V’c V’v (log)
D→E:  scarico.  
- nelle fasi di primo carico (compressione vergine, tratti AB e BD) il comportamento de-
formativo del terreno è elasto-plastico, poiché nella successiva fase di scarico una sola
7.1 - Sedimentazione in ambiente
parte delle variazioni di indicelacustre
dei vuoticon più cicli
(e quindi di deformazioni)
delle carico e scarico (a)recupera-
viene e variazione
23
dice deita;vuoti con la pressione verticale efficace (b): AoB: compressione vergine, BoC:
TENSIONI  LITOSTATICHE  
(dovute  al  peso  proprio)  

GRADO   DI   SOVRACONSOLIDAZIONE   OCR   (Over   Consolida@on  


Ra@o):   Mol@   deposi@,   dopo   le   fasi   di   sedimentazione   e   di  
consolidazione,   possono   avere   subito   una   successiva   storia  
t e n s i o n a l e   c h e   p u ò   e s s e r e   d e s c r i M a   d a l   g r a d o   d i  
sovraconsolidazione:  

OCR = σp′ / σ ′v0


OCR = 1 TERRENI  NORMALCONSOLIDATI  
OCR > 1 TERRENI  SOVRACONSOLIDATI  

24
PROVA  EDOMETRICA  e  DETERMINAZIONE  DELLA  STORIA  DEI  DEPOSITI      

La  PRESSIONE  DI  PRECONSOLIDAZIONE  rappresenta  la  massima  tensione  di  consolidazione  cui  è  stato  soMoposto  il  terreno,  nella  
sua  storia  tensionale.  La  sua  determinazione  può  essere  graficamente    con  vari  metodi,  ma  il  più  semplice  e  usato  è  quello  di  
Casagrande,  indicato  in  figura.    

25
TENSIONI  LITOSTATICHE  ORIZZONTALI  
(dovute  al  peso  proprio)  

LA   TENSIONE   ORIZZONTALE   EFFICACE   viene   espressa   in   funzione  


della   ver@cale   a   mezzo   di   coefficiente   K0   che   dipende   dalle  
proprietà   meccaniche   del   terreno   e   dalla   storia   tensionale.   Il  
rapporto   esistente   tra   la   tensione   orizzontale   efficace   e   quella  
ver@cale   efficace     in   una   situazione   di   condizioni   litosta@che   è  
data:

σ ′h0 = K0 σ ′v0

Conosciute  le  
σv0 = γz σ ′v0 = γz –u0 σ ′h0 = K0 σ ′v0 σ h0 = σ ′h0 + u0
pressioni  inters@ziali  
stra@grafia   OCR

NB:   questa   valutazione   è   valida   nel   caso   semplice   di   terreno   delimitato   da   una   superficie   orizzontale   e   con   caraMeris@che  
uniformi  in  direzione  orizzontale,  i  piani  ver@cali  e  orizzontali  sono  principali.   26
COEFFICIENTE  DI  SPINTA  LATERALE  A  RIPOSO  K0  
 
Il  coefficiente  di  spinta  laterale  a  riposo  k0  dipende  dal  grado  di  sovraconsolidazione  OCR  (che  è  inoltre  funzione  della  quota).  I  
modo  empirico  sono  sta@  ricavate  le  seguen@  relazioni  per  terreni  a  grana  grossa  e  terreni  a  grana  fine.  

K0nc ~ 1 - sin φcv (sabbie)


OCR = 1
TERRENI   K0nc ~ 0,95 - sin φcv (argille)
NORMALCONSOLIDATI  

K0nc = 0.4÷ 0.6


Con  φcv  ,  angolo  di  aMrito  del  terreno  (a  volume  costante).  Durante  il  processo  di  carico  in  condizioni  normalconsolidate  (NC)  il  
rapporto  tra  le  due  componen@  dello  sforzo  efficace  (orizzontale  e  ver@cale),  ovvero  il  K0,    rimane  costante.  

OCR > 1
TERRENI   K0oc = K0nc (OCR)α con 0,4 < α < 0,5
SOVRALCONSOLIDATI  

Quando  il  terreno  passa  da  uno  stato  normalconsolidato  a  uno  sovraconsolidato,  il  coefficiente  di  spinta  a  riposo  K0  aumenta  e  
non  è  più  costante.  
NB:  LO  STATO  TENSIONALE  IN  SITO,  QUINDI,  NON  È  IN  GENERE  ISOTROPO,  PERCHÉ  LA  TENSIONE  VERTICALE  E  LA  TENSIONE  
ORIZZONTALE  SONO  DIVERSE  FRA  LORO.    

27
COEFFICIENTE  DI  SPINTA  LATERALE  A  RIPOSO  K0  
 

GENERICAMENTE  :  per  TERRENI  NC  


K0nc ~ 1 - sin φcv
 
                                                                     per  TERRENI  OC    
K0oc ~ K0nc (OCR)0,5
 

                                                                                                             Se  φ’cv  =30°  

OCR = 1 TERRENI  NORMALCONSOLIDATI   K0 ~ 0.5

OCR = 2 TERRENI  DEBOLMENTE  SOVRACONSOLIDATI   K0 ~ 0.71

OCR = 4 TERRENI  MEDIAMENTE  SOVRACONSOLIDATI   K0 ~ 1

OCR = 10 TERRENI  FORTEMENTE  SOVRACONSOLIDATI   K0 ~ 1,58

In   un   terreno   NC   la   tensione   geosta@ca   orizzontale   è   circa   la   metà   di   quella   ver@cale,   per   OCR   =4   lo   stato   tensionale   è  
ISOTROPO,  mentre  per  OCR>4  la  tensione  geosta@ca  orizzontale  diventa  la  tensione  principale  maggiore.  

28
TEORIA  DELLA  CONSOLIDAZIONE  MONODIMENSIONALE  

A   seguito   dell’applicazione   del   carico   e,   di   solito,   non   appena   quest’ul@mo   ha   raggiunto   il   valore   finale,   ha   inizio   un   moto   di  
filtrazione   dell’acqua   dovuto   al   gradiente   piezometrico   associato   alle   sovrappressioni   neutre;   l espulsione   dell’acqua   è  
accompagnata   da   variazioni   di   volume   nel   terreno.   Se   le   sovrappressioni   neutre   sono   posi@ve   il   terreno   tende   a   diminuire   di  
volume:   processo   di   consolidazione.   Se,   viceversa,   sono   nega@ve,   il   terreno   tende   ad   aumentare   di   volume:   rigonfiamento.   La  
teoria  matema@ca  che  descrive  la  dissipazione  delle  sovrappressioni  neutre  e  le  conseguen@  deformazioni  del  terreno  è  la  teoria  
della  consolidazione.  

  EQUAZIONI  INDEFINITE  DELL EQUILIBRIO  DEL  TERRENO  


 
 
  σ v = γ t z + carico uniforme applicato sulla superficie (1)
 
  LEGAME  TENSIONI-­‐DEFORMAZIONI  DELLO  SCHELETRO  SOLIDO  

IL   PROCESSO   DI  
CONSOLIDAZIONE  È   ∂e
RETTO  DA:  
'
= − av (2)
  ∂σ v
 
EQUAZIONE  DI  CONTINUITA  DEL  FLUIDO  INTERSTIZIALE  (hp:  S=  cost=  1)  
 
 
 
∂ 2h 1 ⎛ ∂e ⎞
 
k = ⎜ ⎟ (3)
∂z 2 1 + e ⎝ ∂t ⎠
 
 
 

29
TEORIA  DELLA  CONSOLIDAZIONE  MONODIMENSIONALE  

Combinando  la  (2)  con  la  (3)  si  o[ene:  

k (1 + e) ∂ 2 h ∂σ v' (4)
2
=−
av ∂z ∂t
Ricordando  che  ,  per  Bernoulli,  la  quota  piezometrica  h:  

u 1
h= z+ = z+ (u0 + ue )
γw γw
dove  u0=  pressione  neutra  in  regime  stazionario  e  ue=  sovrapressione  neutra  inters@ziale.  Per  definizione  si  ha:  

∂2z ∂ 2 u0
2
=0 2
=0
∂z ∂z
Per  cui  la  (4)  si  riduce  a:  

k(1+ e) !2 ue !" v'


2
=" (5)
av! w !z !t
30
TEORIA  DELLA  CONSOLIDAZIONE  MONODIMENSIONALE  

Posto    

k (1 + e) k
Cv = =
avγ w γ w mv
la  (5)  può  ancora  modificarsi    esprimendo  la  tensione  efficace  in  funzione  della  tensione  totale  e  della  pressione  neutra:  

∂ 2ue ∂ue ∂σ v (6)


Cv 2 = −
∂z ∂t ∂t
essendo,  per  definizione:  

∂u0
=0
∂t
L equazione  (6)  è  l equazione  della  consolidazione  di  Terzaghi,  la  cui  derivazione  segna  la  nascita  dellla  moderna  Meccanica  dei  
Terreni.  
Il   caso   più   semplice   di   consolidazione   si   ha   per   PROBLEMI   MONODIMENSIONALI   quando:   a)   la   tensione   totale   non   varia   del  
tempo;   b)   la   sovrappressione   neutra   iniziale   è   costante   (non   varia   con   la   profondità);   c)   il   drenaggio   è   consen@to   sia   dalla  
superficie  superiore  che  da  quella  inferiore  del  banco  interessato  dal  processo  di  consolidazione.  L ipotesi  base  è  sempre  quella  di  
carico   applicato   rapidamente   tanto   da   ritenere   che   il   processo   di   consolidazione   abbia   inizio   soltanto   quando   il   carico   ha   già  
raggiunto  l intensità  finale.  In  questo  caso  può  ritenersi  valida  la  condizione  a)  di  carico  costante  nel  tempo.  
31
SOLUZIONE  DELL EQUAZIONE  DELLA  CONSOLIDAZIONE  MONODIMENSIONALE  NEL  CASO  DI  ue  INZIALE  UNIFORME  

Nel  caso  più  semplice,  l equazione  (6)  può  


essere   riscriMa   introducendo   le   variabili  
adimensionali  Z  e  T.  

z Cv t
Z= T = 2
H H
T   =   faMore   tempo,   H   =   percorso   di  
filtrazione  (pari  alla  metà  dello  spessore  del  
banco)  

∂ 2ue ∂ue
2
= (6*)
∂Z ∂T
La   soluzione   di   questa   equazione,   soMo   le  
condizioni   al   contorno   di   questo   caso   più  
s e m p l i c e ,   p u ò   e s s e r e   r i c a v a t a   e  
rappresentata  graficamente  come  in  figura  
in   funzione   del   grado   di   consolidazione  
locale  Uz.  

ue
U z = 1!
"! v 32
CONSOLIDAZIONE  MONODIMENSIONALE  

Terzaghi,  nell’ipotesi  di  potere  ritenere  il  coefficiente  di  consolidazione  Cv  costante  per  un  dato  intervallo  tensionale,    ha  quindi  
proposto  una  soluzione  per  l equazione  di  consolidazione  monodimensionale,  che  conduce  ad  una  relazione  del  @po  U%  =  f  (T)  
tra  due  parametri  adimensionali:  il  grado  di  consolidazione  U%  e  il  faMore  tempo  T.      

cedimento del banco al tempo T


U=
cedimento di consolidazione finale
Le  relazioni  U%  =  f  (T)    sono  usualmente  rappresentate  in  forma  grafica  come  in  figura.  

Cv t
T = 2
H

Dove  CV  È  IL  COEFFICIENTE  DI  CONSOLIDAZIONE,  H  


è  il  massimo  percorso  di  filtrazione    e  t  è  il  tempo  
corrispondente  al  grado  di  consolidazione  U.  
La  prova  edometrica  viene  u@lizzata  per  valutare  il  
valore   di   Cv   dai   diagrammi,   a   carico   costante,  
cedimen@-­‐t(log)   secondo   i   metodi   sviluppa@   da  
CASAGRANDE  E  TAYLOR.  

33
DETERMINAZIONE  DI  CV:  METODO  DI  CASAGRANDE  e  TAYLOR  

 Una  volta  riporta@  i  valori  del  cedimento  in  funzione  del  tempo  in  scala  semilogaritmica  si  eseguono  i  
seguen@  passaggi:  
1)  Si   sceglie   un   tempo   t1   inferiore   a   quello   rela@vo   alla   metà   della   consolidazione   totale.   Si  
riportano  sul  diagramma  le  ascisse  t1  e    t1/4.  le  rela@ve  ordinate  avranno  una  differenza  a.  
2)  Si  riporta  dal  punto  t1  il  segmento  a:    punto  rappresenta@vo  del  grado  di  consolidazione  U  =  0%.  
CASAGRANDE  

3)  Dal  punto  di  flesso  della  curva  di  consolidazione  edometrica  si  traccia  la  tangente.  Si  prosegue  
dal  basso  verso  l alto  la  tangente  alla  parte  bassa  della  curva.  Il  punto  di  intersezione  fra  queste  
due  tangen@  rappresenta  il  punto  rela@vo  a  grado  di  consolidazione  U  =100  %.  
4)  Si  trova  ,  una  volta  no@  gli  estremi  (U  =0  e  100  %)  ,il  tempo  in  secondi  rela@vo  ad  un  grado  di  
consolidazione  generico  U=  50%.  
5)  No@  U,  t  e  Tv  (dalla  curva  U  =  f  (Tv)  tabellata),  si  determina  Cv.  
 

Il  procedimento  di  Taylor  è  basato  sull osservazione  che  la  relazione  fra  gli  assestamen@  del  provino  
e  la  radice  del  tempo  t  è  lineare  fino  al  60  %  della  consolidazione  e  che  l ascissa  corrispondente  al  90  
%   del   grado   della   consolidazione   è   pari   a   1,15   volte   quella   rela@va   alla   curva   rappresentante   i   da@  
sperimentali.  
TAYLOR  

In  questo  caso,  quindi,  i  da@  vengono,  riporta@  su  una  scala  radice  di  t.  
Procedimento:  
1)  Dalle  tabelle  U  =  f  (Tv)  rela@ve  al  caso  considerato,  si  determina  il  valore  di  Tv  rela@vo  a  U  =90%.  
2)  Si  determina  graficamente  il  valore  del  t90.  
3)  Si  valuta  quindi  il  valore  di  Cv.  

34
Gli andamenti tipiciCOSTRUZIONE  
PROVA  EDOMETRICA:   dei grafici che si ottengono nei d
DI  CASAGRANDE  

gure 7.19a e 7.19b.


2 Hi

2H
2 Hi

2H
2 Hf 2 Hf

35

Potrebbero piacerti anche