Sei sulla pagina 1di 10

GEOGRAFIA 1

L’UOMO e
il MARE
1

PERCORSI
Che tempo fa?
Occorre non confondere il tempo atmosferico con il
clima. Il primo infatti è il tempo che fa oggi in un
certo luogo, mentre il clima è la media dei tempi
atmosferici, cioè il tempo che fa di solito in quella
località. La scienza che si occupa dello studio del
tempo atmosferico è la meteorologia e basa le sue
conoscenze su tre elementi: la temperatura (che si
misura col termometro), la pressione atmosferica,
e l’umidità (che si misura con l’igrometro). Un altro
strumento, il pluviometro, si usa per misurare la
quantità di pioggia caduta. Il clima è determinato da
vari fattori: la latitudine (distanza dall’Equatore),
Che Cosa l’altitudine sul livello del mare, la presenza di grandi
signifiCa? masse d’acqua e le correnti marine.

Meteorologia:
studio dei fenomeni VerifiCa se hai Capito
atmosferici dal punto di
vista fisico, chimico e 1. Abbina il nome allo strumento corrispondente:
dinamico. igrometro • termometro • pluviometro • barometro

Temperatura: grado di
calore dell’atmosfera.

Umidità: vapore
acqueo contenuto
nell’atmosfera.

Correnti marine: 2. Individua ed evidenzia tra i seguenti i fattori che


spostamento di masse
determinano il clima:
d’acqua in una data
termometro • grandine • igrometro • latitudine
direzione dovuto
calore • presenza di grandi masse d’acqua
all’azione del vento,
alla differenza di attività umane • altitudine • pioggia • maree
temperatura o di pressione atmosferica • correnti marine
salinità.

preparati all’interrogazione

1. Spiega la differenza tra tempo atmosferico e clima.


... . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ...................................................................... ....
... . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ..........................................................................
2. Su quali elementi si basa la meteorologia? Elencali qui sotto.
... . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ..................................................................... ....
... . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ..........................................................................

6 Unità 1 ▶ L’Uomo e il mare


In Che Cosa ConsIste Il CIClo
dell’aCqua?
Il ciclo dell’acqua si sviluppa attraverso tre tappe:
l’evaporazione, la condensazione e le precipitazioni.
Le gocce che formano le nuvole (vapore acqueo) incontrano
correnti d’aria fredda, si trasformano in precipitazioni
(pioggia, grandine, neve) che cadono al suolo e si
raccolgono nel mare, nei fiumi e nei laghi o si infiltrano
nel terreno.
L’acqua è un elemento prezioso per tutte le attività
Che Cosa
umane: innanzitutto per la sopravvivenza, ma anche
signifiCa?
per l’irrigazione dei campi, l’allevamento, i processi
industriali, le attività domestiche. Vi sono però grandi Evaporazione:
sprechi che andrebbero evitati sia negli usi industriali passaggio di un liquido
(irrigazione, usura delle condutture) che in quelli allo stato di vapore.
domestici, perché l’acqua non è equamente distribuita, e Condensazione:
non tutti i paesi del mondo possono accedere alla stessa passaggio dallo stato
quantità d’acqua. di vapore a quello di
VerifiCa se hai Capito liquido.

Precipitazione: caduta
1. Che cosa significa il termine “spreco”? Prova a
fino al suolo del vapore
darne una definizione:. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .............................
acqueo condensato
... . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ..............................
nell’atmosfera, sotto
2. Individua ed evidenzia tra le seguenti le maggiori forma di pioggia, di
cause di spreco di acqua: neve o di grandine.

uso domestico • tipi di rubinetto • pluviometro Irrigazione:


irrigazione • deforestazione • ciclo dell’acqua rifornimento d’acqua
usura delle condutture • correnti marine • pioggia per la vegetazione o le
colture di una zona.

preparati all’interrogazione

1. Osserva il disegno e descrivi NEVE PRECIPITAZIONI


CONDENSAZIONE
il ciclo dell’acqua. . . . . . . . . . . . . . . . . .
PIOGGIA
... . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
... . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
... . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

2. Per quali attività l’uomo usa


l’acqua? Elencale qui sotto.
... . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
... . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
... . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

7
Che Cos’è Il mare?
Oltre i due terzi della superficie terrestre sono coperti
dall’acqua dei mari. Il mare è in costante movimento:
per effetto dell’attrazione della Luna il livello
dell’acqua si alza e si abbassa dando luogo alle maree;
Che Cosa quando il vento soffia e solleva la superficie del mare
signifiCa? si formano le onde. Le correnti invece sono grandi masse
d’acqua che possono essere calde o fredde e si muovono in
Attrazione della
continuazione. La più importante delle correnti calde è
Luna: forza che la
la Corrente del Golfo, che si forma nel Golfo del Messico
Luna esercita sulla
massa dell’acqua del e arriva a toccare le coste dell’Europa nord-occidentale.
mare. L’attrazione La più importante delle correnti fredde è la Corrente del
tende ad avvicinare Labrador che si forma lungo le coste del Canada e risale
reciprocamente due verso nord.
corpi. Le isole sono terre di varie dimensioni completamente

Marea: periodico
circondate dall’acqua. Un gruppo di isole forma un
alzarsi e abbassarsi arcipelago. Esistono anche isole fluviali e isole
del livello dei mari e lacustri.
degli oceani provocato L’acqua del mare è salata perché in essa si accumulano
dall’attrazione i sali presenti nelle rocce ed è azzurra perché la
gravitazionale della superficie del mare assorbe tutti i colori, riflettendo
Luna. solo l’azzurro.
Isola fluviale: VerifiCa se hai Capito
limitata porzione
di terraferma 1. Osserva
completamente l’immagine. Di
circondata dall’acqua di quale fenomeno
un fiume.
si tratta?
Isola lacustre: . . . . . . . . . . . . . .............
limitata porzione . . . . . . . . . . . . . .........................................................................
di terraferma
2. Di quanti e quali tipi può essere un’isola? Elencali: .
completamente
. . . . . . . . . . . . . .........................................................................
circondata dall’acqua di
un lago.
preparati all’interrogazione
1. Che cosa significa che il mare è in continuo movimento? ....................................
... . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ..........................................................................

2. Spiega la differenza tra la Corrente del Golfo e quella del Labrador. ...............
... . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ..........................................................................

3. Perché l’acqua del mare è azzurra e salata? ..........................................................


... . . . . . . . . . . . . . . . . . .. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ..........................................................................

8 Unità 1 ▶ L’Uomo e il mare


Che Cosa sono le Coste? Che Cosa
La costa è la zona compresa tra il mare e la terra
signifiCa?
e può avere forme diverse a causa della potenza
Foce: punto terminale di
delle onde, dell’azione del vento, della vicinanza un corso d’acqua che si
della foce di un fiume, delle rocce e della sabbia immette nel mare, in un
da cui è costituita. Può essere sabbiosa, rocciosa, lago o in un altro corso
bassa o alta. d’acqua.
Le coste basse e sabbiose sono adatte al turismo,
Insenatura: braccio
quelle con ampie insenature sono ideali per la
d’acqua che avanza
costruzione di porti. nell’entroterra
Le coste alte sono meno utilizzabili ma sono la maggior costeggiato da alte
attrazione turistica di alcune località. sponde.
I movimenti del mare tendono a modificare le coste
Erosione: fenomeno
mediante il fenomeno dell’erosione oppure, se il mare
fisico che disgrega
incontra le acque di un fiume, possono contribuire alla
e asporta la parte
formazione di strisce di terra che separano dal mare emersa della superficie
aperto una distesa d’acqua poco profonda (laguna). terrestre ed è provocata
Le lagune favoriscono la pesca e l’allevamento dei dagli agenti naturali
pesci. come il vento, i fiumi,
il mare, i ghiacci…
VerifiCa se hai Capito
1. Spiega che cosa si intende per costa: ....................................................................
... . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .........................................................................

2. Individua ed evidenzia tra i seguenti gli elementi che modificano i tipi di


costa:
azione del vento • quantità di pioggia caduta • tipo di roccia o sabbia
grandine • tipo di attività svolte dall’uomo • potenza delle onde
pressione atmosferica • vicinanza alla foce di un fiume • clima
tempo atmosferico • quantità di penisole • tipo di vegetazione

preparati all’interrogazione
1. Collega con una linea i tipi di costa alle attività cui meglio si adattano:

costa bassa e sabbiosa costruzione di porti


coste alte pesca e allevamento
coste con insenature attrazione turistica
lagune turismo
2. Spiega che cos’è una laguna e come si forma. ......................................................
... . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ..........................................................................
... . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ..........................................................................

9
Che Cosa rappresenta Il mare
per l’uomo?
Oltre un terzo della popolazione mondiale vive sulle
coste perché il mare offre molti vantaggi: clima mite,
pratica della pesca, navigazione e scambi commerciali.
Per questi motivi grandi civiltà antiche si sono
sviluppate lungo le coste del Mar Mediterraneo.
I primi furono i fenici, poi i greci e i romani.
Che Cosa Nel corso dell’età moderna buona parte del traffico
signifiCa? marittimo si spostò sull’Oceano Atlantico.
Le nuove grandi potenze europee furono Spagna, Francia
Traffico marittimo:
e Inghilterra con le rispettive potenti flotte che si
commercio che si svolge
disputavano il dominio del Nuovo mondo.
via mare.
Nel XIX secolo fu applicata alle navi la macchina a
Flotta: complesso vapore rendendo possibile la navigazione anche in
delle navi da guerra o
assenza di vento. Poi, nel tempo furono costruite navi
mercantili appartenenti
sempre più grandi che resero più sicuro ed efficiente il
a uno stato o a una
trasporto marittimo.
società di navigazione.
La pesca è un’attività molto praticata perché oggi il
Nuovo mondo: pesce è un alimento molto diffuso, non solo nelle zone
continente americano.
costiere.
Macchina a vapore: I mari chiusi come il Mediterraneo o quelli con acqua
macchina basata troppo calda sono poco pescosi mentre quelli più freddi e
sullo sfruttamento aperti lo sono di più perché le loro acque sono ricche di
dell’energia termica plancton.
posseduta dal vapore
acqueo per produrre
energia meccanica.

Mari chiusi: mari


circondati da terre e
comunicanti con altri
mari attraverso uno
stretto. Ad esempio,
Mar Mediterraneo o Mar
Rosso.

Plancton: insieme
degli organismi
acquatici, animali e
vegetali, che vivono
sospesi nell’acqua in
balia delle onde e delle
correnti e di cui i pesci
si nutrono.

10 Unità 1 ▶ L’Uomo e il mare


VerifiCa se hai Capito
1. Elenca i vantaggi che il mare offre all’uomo:
... . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .........................................................................
... . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .........................................................................
... . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .........................................................................

2. Individua e segna sulla carta il mare/oceano intorno al quale si svilupparono


le antiche civiltà e quello che divenne poi il centro dei traffici in età
moderna.

MAR
DI KARA
M A R G L A C I A L E A R T I C O

MARE
DI BARENTS
A

O
V

MAR

NC
A

IA
IN

B
DI R
MA
D
N

NORVEGIA
A
C
S
LA
SO
NI
PE

TIC O

Canale del ISOLE


No MARE
AL
rd

DEL NORD
D
LAN

MARE
D’IRLANDA
JYL

BRITANNICHE A
M
gio
ior

nG
i Sa
Canale d

ica
La Man

O C E A N O MAR
MAR
A T L A N T I C O D’AZOV CASPIO

M A R N E R O
MAR M
LIGURE AR
AD
RI
PENISOLA IBERICA AT
IC
PENISOLA O

ITALIANA

MAR TIRRENO PENISOLA


Str
e t to
M A R MAR
BALCANICA
d i G i b i l te r r a MAR
IONIO
M
E
D EGEO
I
T
E
R R
A N E O

preparati all’interrogazione

1. Perché le civiltà antiche si sono sviluppate sulle coste del Mar Mediterraneo?
... . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ..........................................................................

2. Che cosa è cambiato nel XIX secolo? ......................................................................


... . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ..........................................................................

3. Perché i mari chiusi e quelli con l’acqua troppo calda sono poco pescosi?
... . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ..........................................................................
... . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ..........................................................................
... . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ..........................................................................

11
Che Cosa danneggIa Il mare?
Che Cosa
signifiCa?
L’inquinamento dei mari può avere varie origini. Può
Liquame: liquido essere di origini organiche, a causa dello scarico dei
formato dalle sostanze liquami e dei rifiuti della vita quotidiana provenienti
di rifiuto sia organiche dalle grandi città; può essere di origine chimica,
che inorganiche. perché l’agricoltura moderna utilizza moltissime
Petrolio: miscela sostanze chimiche. Inoltre anche il petrolio, che
oleosa, liquida, giallo- viene trasportato con le grandi petroliere, è fonte di
bruna, costituita da inquinamento perché una parte di esso viene sversata
idrocarburi, presente in mare durante le manovre di carico/scarico e pulizia
in depositi naturali nel oppure a causa di incidenti durante la navigazione; sono
sottosuolo. Costituisce occorsi incidenti anche sulle piattaforme petrolifere e
una delle principali
nelle condotte che conducono il petrolio greggio alle
sorgenti di energia e
raffinerie.
dalla sua raffinazione
Si verificano inoltre problemi relativi alla pesca.
si ottengono benzine,
La diminuzione del pescato è causata principalmente
oli combustibili,
dall’uso delle reti a strascico che impoveriscono
lubrificanti e altri
prodotti per l’industria
irrimediabilmente i fondali. Inoltre gli operatori del
petrolchimica. settore non sempre rispettano i periodi di sospensione
della pesca e i limiti nelle quantità di pescato che si
Petroliera: nave
può portare a bordo dei pescherecci.
costruita per il
trasporto del petrolio
greggio e dei suoi
derivati.

Raffineria: serie
di impianti per la
lavorazione del petrolio

Reti a strascico:
reti per la pesca che
rastrellano il fondale
marino imprigionando
tutto ciò che
incontrano.

12 Unità 1 ▶ L’Uomo e il mare


VerifiCa se hai Capito

1. Osserva l’immagine.
Di che cosa si tratta?
... . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
... . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
... . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
... . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
... . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
... . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
... . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
... . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
... . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
... . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

2. Osserva l’immagine.
Di che cosa si tratta?
... . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
... . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
... . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
... . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
... . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
... . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
... . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
... . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
... . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
... . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .
... . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .

preparati all’interrogazione

1. Quali sono le principali cause di inquinamento del mare?


... . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .........................................................................
... . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .........................................................................
... . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .........................................................................

2. Perché le reti a strascico impoveriscono il fondale?


... . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ..........................................................................
... . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ..........................................................................
... . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . ..........................................................................

13
hai imparato Che...

Inserisci nella mappa i seguenti termini:


rocce e sabbia • frastagliate • turismo • altitudine • onde • salato
correnti marine • pesca • azzurro • chimici • vento

I fat torI
tor I che det ermI
erm I nan o
I l clI
cl I ma son o:

▶ ................

▶ .......................

il mare le Coste

........... ▶
▶ ..............

..................
▶ .........................

.....................



▶ ...........................


▶ .............


.....................


▶ .....................

14 Unità 1 ▶ L’Uomo e il mare

Potrebbero piacerti anche