Sei sulla pagina 1di 10

Gli Acciai

Inossidabili
Bibliografia: Metals Handbook, vol. 1, IX ed.
Gli acciai inossidabili – G. Di Caprio – Bib. Tec. Hoepli
UNI-Euronorm

01/02/2003 Prof. G. Ubertalli

Inossidabile?
180
industriale
160
semirurale

La resistenza alla 140


marino moderato
corrosione degli acciai è 120 marino severo
Penetrazione media [µm]

funzione della 100

composizione chimica 80
(principalmente tenore di
60
cromo), della temperature
e delle caratteristiche 40

aggressive dell’ambiente. 20

0
0 5 10 15 20 25
Contenuto di cromo [%]

01/02/2003 Prof. G. Ubertalli

1
Tipologie
ØAustenitici
- al Cr-Ni
- al Cr-Mn-Ni
ØFerritici
- con Cr (10,5 ÷ 20%) + C (max. 0,08%) + (Mo e Ni)
ØMartensitici
- al cromo (11÷18%) + C (0,08÷1,2%) + Ni (max. 2,5%)
ØBifasici
- Cr (18 ÷ 28%) + Ni (4 ÷ 6%) + Mo (1,5 ÷ 3%)
ØIndurenti per precipitazione
- Cr e Ni + altri elementi (Mo, Cu, Ti, Al, N, P, V, Nb, Ta)

01/02/2003 Prof. G. Ubertalli

Diagramma di stato Fe-Cr

Il cromo è un elemento
alfogeno (stabilizza la
fase alfa).
Chiude la fase γ con
circa il 13 %.
In casi particolari, con
elevati tenori di Cr, si
può formare la fase σ.

01/02/2003 Prof. G. Ubertalli

2
Diagramma di stato Fe-Ni

Il nichel è un elemento
austenitizzante.
Con tenori di Ni
superiori all’8 % si può
evitare di ottenere
ferrite a temperatura
ambiente.

01/02/2003 Prof. G. Ubertalli

Diagramma di stato Fe-Cr-C

Sezioni al 12 e 18% di Cr del


diagramma ternario Fe-Cr-C.
Le due immagini riportate
evidenziano il campo di
esistenza della soluzione
solida austenitica.
Aumentando il tenore di Cr
diminuisce il campo di
esistenza di tale soluzione
solida.

01/02/2003 Prof. G. Ubertalli

3
Inox Austenitici

Capostide della
famiglia e principali
derivati, formulati
per migliorare
alcune
caratteristiche.

Nota: le proprietà citate migliorano, salvo indicazione contraria.


01/02/2003 Prof. G. Ubertalli

Inox Ferritici

Nota: le proprietà citate migliorano, salvo indicazione contraria.

Capostide della famiglia e i principali derivati, prodotti


per migliorare alcune caratteristiche.
01/02/2003 Prof. G. Ubertalli

4
Inox Martensitici

Nota: le proprietà citate


migliorano, salvo
indicazione contraria.

Capostide della famiglia e i principali derivati,


prodotti per migliorare alcune caratteristiche.
01/02/2003 Prof. G. Ubertalli

Diagramma di Schaeffler …

01/02/2003 Prof. G. Ubertalli

5
……. e di De Long

Modifica del diagramma


di Schaeffler per tenere
conto dell’influenza
dell’azoto.

01/02/2003 Prof. G. Ubertalli

Trattamenti termici
Vengono effettuati gli usuali trattamenti termici di ricottura completa e
di officina, prevedibili per tutti gli acciai.
Inoltre sono effettuati dei trattamenti specifici, che dipendono dal tipo
di acciaio considerato.

ØMartensitici tempra e rinvenimento


ØAustenitici tempra di solubilizzazione
ØFerritici ricristallizzazione
ØIndurenti per prec. tempra di solubilizzazione ed invecchiamento
ØAusteno-ferritici in funzione delle caratteristiche volute

01/02/2003 Prof. G. Ubertalli

6
Diagrammi CCT

Acciaio: AISI 410 Acciaio: AISI 420


01/02/2003 Prof. G. Ubertalli

Microstruttura
Martensitici

La scelta delle temperatura di


tempra condiziona la quantità
di carburi sciolti nella matrice
austenitica (vedere immagini a
lato) e le conseguenti
caratteristiche meccaniche
ottenibili.

01/02/2003 Prof. G. Ubertalli

7
Temperatura di tempra

Andamento della
durezza in funzione
delle temperature di
tempra, per alcuni
acciai inossidabili
martensitici.

01/02/2003 Prof. G. Ubertalli

Rinvenimento

Caratteristiche
meccaniche di inox
martensitici in funzione
della temperatura di
rinvenimento.
I differenti materiali si
riferiscono a tenori
crescenti di Ni.

01/02/2003 Prof. G. Ubertalli

8
Rinvenimento

Influenza del tempo e della


temperatura sulle
caratteristiche di durezza
ottenibili in seguito a
rinvenimento dell’acciaio
inossidabile martensitico
del tipo AISI 410, temprato
in olio da 980 °C.

01/02/2003 Prof. G. Ubertalli

Malattia di Krupp
Il diagramma, riferito a un
acciaio AISI 410, mostra come
la velocità di corrosione
(espressa in mm/anno)
raggiunge valori elevati
nell’intervallo di rinvenimento
critico di circa 450-650 °C
mentre si mantiene a valori
minimi per le temperature più
basse del limite inferiore.
L’esperienza, alle varie temperature di rinvenimento, è stata condotta,
per meglio evidenziare il fenomeno corrosivo , in soluzione al 10% di
acido acetico bollente per una durata di 50 ore. I valori di velocità di
corrosione annua risultano pertanto molto elevati (inaccettabili).

01/02/2003 Prof. G. Ubertalli

9
Fragilità a rinvenimento
La velocità di raffredda-
mento dopo rinvenimento
influenza notevolmente le
caratteristiche di
resilienza degli inox
martensitici.
Qui sono riportate due
curve di materiali
raffreddati lentamente
(fragilizzato) e
velocemente (non
fragilizzato).

01/02/2003 Prof. G. Ubertalli

Sensibilizzazione

Andamento del fenomeno di precipitazione dei carburi di cromo in


funzione delle percentuali di carbonio contenute in acciai austenitici
del tipo AISI 304 e AISI 304L.

01/02/2003 Prof. G. Ubertalli

10

Potrebbero piacerti anche