Sei sulla pagina 1di 10

WOR/7736 Coloured Gold 2 9/3/01 3:24 pm Page 31

Leghe d’oro colorate


CRISTIAN CRETU E ELMA VAN DER LINGEN
Mintek, Private Bag X3015, Randburg 2125, Sud Africa

Dedicato alla memoria di William S. argento verde, nota come “elettro” e 2 sono indicate le energie
Rapson contenente 73% Au e 27% Ag (% in corrispondenti allo spettro visibile.
peso). Ai tempi dell’Impero Chimu Negli elementi metallici e nelle
Fin dall’antichità, l’oro è stato usato (circa 1300 d. C), una lega di oro leghe, la formazione del colore può
principalmente per oggetti decorativi rosso, contenente 70% Cu e 30% Au essere spiegata con la teoria delle
e per queste applicazioni il colore ha era usata dagli orafi in quello che bande. Quando un metallo
una funzione importante. Per oggi è il nord del Perù (3). Oggi sono interagisce con la luce gli elettroni
valutare il colore in modo oggettivo, disponibili differenti leghe d’oro del metallo che si trovano sotto o sul
sono stati messi a punto differenti colorate, che danno la possibilità di livello di Fermi assorbono fotoni e
metodi. In questa memoria si creare originali oggetti di gioielleria passano ad uno stato eccitato
descrive il metodo CIELAB, che è ed oggetti decorativi (fig. 1). rispettivamente sulla o sopra la
stato considerato il più valido per Lo scopo di questa memoria è superficie di Fermi (5). L’efficienza
determinare il colore. Si descrivono descrivere brevemente la formazione dell’assorbimento e della riemissione
inoltre le varie leghe d’oro colorate e la determinazione del colore nei della luce dipende dagli orbitali da
attualmente note, ponendo l’accento metalli ed in varie leghe d’oro cui trae origine la banda (4). Se tutti i
sulle correlazioni tra le loro colorate, oltre alle loro caratteristiche. colori presenti nella luce bianca
caratteristiche metallurgiche ed il loro vengono riflessi allo stesso modo, si
colore. Formazione del colore nei ottiene una luce riflessa bianca. Nel
La storia dell’oro va di pari passo metalli caso dell’oro o del rame, l’efficienza
con l’evoluzione della civilizzazione Noi percepiamo un colore quando le della riflessione diminuisce al
dell’uomo ed ha influenzato la sua differenti lunghezze d’onda che crescere dell’energia e, a causa della
diffusione ed il suo sviluppo, a partire compongono la luce bianca diminuzione della riflettività
da quando è stato creato il primo interferiscono in modo selettivo con all’estremità blu dello spettro, si
oggetto d’oro. Il colore giallo intenso la materia per assorbimento, ottengono colori giallo e rossiccio.
dell’oro ha sempre attratto l’uomo e diffrazione, riflessione, rifrazione o Le misure eseguite su leghe d’oro
l’oro è stato usato in tutte le parti del dispersione o quando un sistema contenenti differenti quantità
mondo fin dal 3000 a.C. (1, 2). emette un tipo di luce differente da d’argento (fig. 3) indicano che, per la
L’oro e il rame sono i due soli quella bianca (4). La lunghezza parte a bassa energia dello spettro
metalli colorati. Per questo motivo, d’onda della luce visibile è compresa visibile (sotto 2,3 eV), l’oro puro
variando le aggiunte di alliganti, le tra circa 380 e circa 780 nm. Nella fig. mostra una elevata riflettività (6) (fig.
leghe d’oro possono assumere colori 2). Ciò significa che il colore giallo
diversi. Energy Colour Wavelength Frequency dell’oro è dovuto alla riflessione
Nell’862 a.C. gli abitanti della Lidia (Electron Volts) (Nanometers) x 10 14(Hertz ) selettiva delle lunghezze d’onda gialle
usavano monete di una lega oro- 5
e rosse. Al crescere del contenuto di
250 12
argento, aumenta la riflettività per la
parte ad alta energia dello spettro
10
4
300
visibile. La struttura elettronica
dell’argento è molto simile a quella
400
8 dell’oro, ma la transizione degli
3
elettroni sopra il livello di Fermi
richiede energia superiore a quella
Increasing Energy

500 6

2 600
dell’estremità violetta dello spettro
700
4
visibile, per cui tutta la luce dello
1000
spettro visibile viene riflessa,
1 producendo il caratteristico colore
2
2000 bianco metallico (6).
10.000
0 0
Figura 1 - Gioielli prodotti con leghe d’oro
colorate. Per gentile concessione di Jenna Figura 2 - Lunghezze d’onda per lo
Clifford spettro visibile.

31
WOR/7736 Coloured Gold 2 9/3/01 3:24 pm Page 32

100
La necessità di misure precise del L
WHITE
colore ha portato alla creazione di
5
differenti metodi per la sua
80
valutazione. Nel sistema Munsell il
4 colore è descritto con tre coordinate +b
3
60 “colore” “croma” e “valore” (7). Il -a +a
Reflectivity Percent

2 -b
“colore” è il nome del colore descritto
40
1 con parole (rosso, verde, blu, ecc.). Il
“croma” indica l’intensità del colore,
come distanza da un asse bianco-
20
Visible spectrum grigio-nero ed il “valore” indica la BLACK

posizione sulla scala bianco-grigio-


Figura 4 - Sistema di coordinate
1 2 3 4 5 nero. Il sistema Munsell si affida
tridimensionali L*, a*, b*
Energy of incident light (eV) ancora all’occhio umano ed i colori
Figura 3 - Riflettività in funzione della
sono descritti confrontandoli
lunghezza d’onda della luce incidente. visivamente con dei campioni dell’occhio umano, e fa parte degli
1 - oro puro, 2 - Ag50at.%Au, standard, in modo da trovare quello standard sul colore e sull’aspetto
3 - Ag10at%Au, 4 - Ag5at%Au, più somigliante. dell’American Society for Testing and
5 - argento puro (6) Tuttavia l’industria della gioielleria Materials. CIELAB è un metodo di
richiede un sistema con il quale si misura del colore riconosciuto
Metodo di misura del colore possa fissare un punto di riferimento internazionalmente, che è stato
In alcune applicazioni dell’oro, per il colore, in modo da avere messo a punto dalla CIE
principalmente nella gioielleria e uniformità tra i vari produttori. Il (Commissione Internazionale per
nell’odontoiatria, il colore ha un sistema DIN, usato come riferimento l’Illuminazione) ed è stato adottato
ruolo importante. Per lungo tempo il europeo per il colore dell’oro, si basa nel 1976.
colore è stato valutato visivamente sul confronto fisico del colore con Il metodo CIELAB specifica il
dal produttore, ma attualmente ciò campioni di oro standard. Gli colore con tre coordinate: L*, a* e b*.
non è più accettabile, poiché l’occhio svantaggi di questo metodo sono che L* è la luminanza (brillantezza) (10).
umano è soggettivo. Vi sono casi in l’identificazione del colore dipende Un valore 0 di L* indica che non
cui il colore è la condizione “sine qua sempre dall’occhio e che con il viene riflessa alcuna luce ed L* = 100
non”, come quando si sceglie una tempo il colore dei campioni di oro a indica che tutta la luce incidente
lega per riparare un gioiello. Sia bassa caratura si altera a causa della viene riflessa. La coordinata a*
queste riparazioni che la produzione macchiatura. misura l’intensità delle componenti
di gioielleria in grande serie Il Comitato per i Riferimenti per il verdi (negativa) o rossa (positiva)
richiedono un metodo oggettivo per Colore della Manufacturing Jewellers dello spettro, mentre la coordinata
misurare il colore. Su pezzi simili, & Silversmiths of America ha diffuso b* misura l’intensità delle
variazioni del colore anche piccole una serie di campioni di riferimento componenti blu (negativa) o gialla
sono indice di scarsa professionalità e per il colore dell’oro basata sul (positiva). Il colore di un campione
di bassa qualità e possono costare sistema CIELAB (8, 9). Questo può essere definito con un punto
molto care ai produttori di gioielleria. sistema offre il vantaggio di con queste tre coordinate nello
descrivere il colore con dati spazio tridimensionale mostrato
matematici, senza l’intervento nella fig. 4.

Tabella 1. Composizione delle leghe d’oro colorate (% in peso)


Lega Au Ag Cu Al Fe In Co
1N-14* (9) 58,5 26,5 15,0 - - - -
2N-18* (9) 75,0 16,0 9,0 - - - -
3N* (9) 75,0 12,5 12,5 - - - -
4N* (9) 75,0 9,0 16,0 - - - -
0N**(9) 58,5 34,0 7,5 - - - -
Oro rosso 50,0 - 50,0 - - - -
Oro blu 75,0 - - - 25,0 - -
Oro blu 46,0 - - - - 54,0 -
Oro porpora 80,0 0 - 20,0 - - -
Oro nero 75,0 - - - - - 25,0

* Standard comuni a Germania, Francia e Svizzera


** Standard comuni a Germania e Francia

32
WOR/7736 Coloured Gold 2 9/3/01 3:24 pm Page 33

I valori di L*, a* e b* per un 40


Leghe d’oro colorate
campione sono ottenuti come letture yellow 35 Pure Gold Con aggiunte di alliganti all’oro e al
dirette con uno spettrofotometro 30
2N-18
rame, si possono ottenere vari colori,
25
collegato ad un computer. Lo 3N che permettono di creare effetti

b* co-ordinate
20 Red gold
0N 1N-14
spettrofotometro ha un potere 15
4N
Copper
differenti nelle applicazioni per la
risolvente da cinque a dieci volte 10 Blue gold (Fe) gioielleria. Tuttavia è meno noto che
superiore a quello dell’occhio umano 5 Silver
Black gold
le leghe d’oro possono assumere
(7, 10). Dal momento che il colore di 0
Blue gold Purple gold colori sorprendentemente differenti
blue -5 (In)
un campione dipende dalla sorgente -10
da quelli delle leghe convenzionali,
di luce che lo illumina, dal campione -5 0 5 10 15 20 come nel caso delle leghe d’oro blu,
a* co-ordinate
stesso e dall’osservatore, lo green red nere o porpora (fig. 7). In questo
spettrofotometro usa una sorgente di articolo le leghe d’oro colorate sono
luce artificiale che simula la luce Figura 5 - Coordinate CIELAB di varie state classificate in tre categorie
leghe d’oro colorate
naturale, una rete di fotodiodi ed un metallurgiche principali:
computer come osservatore. Con
questo metodo si risolvono parecchi - Sistema Au-Ag-Cu
problemi relativi alla misura del - Composti intermetallici
70
colore, come obiettività, precisione e - Strati ossidati superficiali.
Alloy 2
ripetibilità. 60
Standard alloy
50
Misure del colore Alloy 1 Sistema Au-Ag-Cu
DE Values

40
Nella fig. 5 sono mostrate le Il sitema Au-Ag-Cu è alla base della
30
coordinate del colore a* e b* per varie maggior parte delle leghe d’oro per
leghe d’oro colorate. Le loro 20 gioielleria e per odontoiatria
composizioni sono elencate nella 10 attualmente in uso ed è antico di
tabella 1. 0
parecchi millenni. Con differenti
La differenza di colore può anche 0 50 100 150
rapporti Au:Ag:Cu si possono
Heat Treatment Duration (min)
essere usata per valutare il grado di ottenere varianti di giallo, rosso e
macchiatura di una lega. Si può verde. Nella fig. 8 si vede il colore
Figura 6 - Differenza di colore fra tre
valutare numericamente la differenza leghe dopo lo stesso trattamento termico
giallo intenso dell’oro ad alta
di colore calcolando la distanza tra all’aria. Quanto più le curve sono vicine a caratura. Anche l’oro bianco si basa
due punti nel sistema CIELAB. Il quella dello standard, tanto più piccola è sul sistema Au-Ag-Cu ed il colore
valore DE* rappresenta questa la differenza di colore bianco si ottiene con l’aggiunta di
distanza e può essere calcolato con la elementi come nichel (Ni), palladio
formula (11): (Pd) e manganese (Mn), noti per le
loro caratteristiche sbiancanti.
DE* = [(L*2 - L*1)2 + (a*2 - a*1)2 + Aggiunte di altri elementi di lega a
(b*2 - b*1)2]1/2 (1) questo sistema ternario sono
utilizzate anche per migliorare
I pedici 1 e 2 si riferiscono proprietà come la colabilità e la
rispettivamente alle coordinate del durezza.
campione iniziale e del campione
macchiato. L*, a* e b* sono state
definite in precedenza come
coordinate di colore CIELAB dei
rispettivi campioni o leghe (vedere il
testo vicino alla fig. 4).
DE* indica la distanza tra i due
punti che rappresentano il colore dei
campioni nel sistema tridimensionale
CIELAB. Portando su un grafico il
valore di DE in funzione del tempo di
trattamento, si può visualizzare il
cambiamento di colore, come nel
caso della fig. 6. In questo caso si è
confrontato il comportamento alla
macchiatura di due leghe d’oro con
quello di una lega standard. Figura 7 - Ciondolo prodotto con oro a
18 K giallo, bianco e porpora, smeraldi
Sandawana e diamanti. Per gentile
concessione di Hans Meevis, Studio
Serol-Wana, Botswana

33
WOR/7736 Coloured Gold 2 9/3/01 3:24 pm Page 34

Leghe d’oro giallo,verde e rosso Tuttavia il CdO è considerato molto


Come si vede dal diagramma di stato tossico, poiché irrita il sistema
ternario della fig. 9, nel sistema Au- respiratorio, causa danni irreversibili
Ag-Cu, variando la composizione, si ai reni ed è classificato come
può ottenere un gran numero di cancerogeno dalla International
colori e di sfumature. Aggiunte di Agency for Research in Cancer (21-
rame danno alle leghe una sfumatura 23).
rossiccia ed aggiunte di argento
Figura 8 - Oggetti prodotti con oro a 24 rendono le leghe verdastre. In Oro bianco
K duro, che mostrano il colore giallo accordo con la teoria delle bande, Originariamente le leghe di oro
intenso del metallo l’aggiunta di argento alla lega Au-Cu bianco erano state studiate come
allarga l’intervallo di energia che gli sostituti del platino e sono
Au
elettroni devono superare per comunemente usate nell’industria
RY-Red Yellow
raggiungere i livelli superiori al livello della gioielleria per incastonare
10
RY

90

GY-Green Yellow
di Fermi. Quanto più largo è diamanti, per gioielli con
80
20

Yellow

18 Ct.
l’intervallo, tanto maggiore è combinazioni di bianco e di giallo e,
70
30

GY
%

Go 50 4

14 Ct.
l’energia assorbita dalla luce a causa della loro alta resistenza, per
40

60
ht

ld
eig

W 0 3
50

Yellowish

incidente, per cui la riflettività cresce fermagli per collane di alta qualità
Yellowish
W

Greenish

eig
er

10 Ct.
ht
60
pp

non solo per la parte rossa e gialla (elettroplaccati con oro giallo) (fig.
%
Co

Red
70

dello spettro, ma anche per quella 11). In passato queste leghe sono
20
80

Reddish

Whitish
verde (6). state usate meno di quelle colorate,
90

10

Cu 10 20 30 40 50 60 70 80 90 Ag La metallurgia del sistema ternario ma nel 1972-73 le tendenze della


Silver Weight %
Au-Ag-Cu, che include le moda e l’aumento del prezzo dell’oro
Figura 9 - Relazione tra colore e trasformazioni ordine-disordine, è hanno portato alla ribalta la
composizione nel sistema ternario stata ampiamente studiata ed è stata gioielleria in argento e l’oro bianco
Au-Ag-Cu (12) descritta in modo approfondito da (24). Recentemente in Europa è
Prince et al. (13), Rapson (14, 15) e ricomparsa la tendenza verso una
Yasuda (16). Nella fig. 10 è maggior richiesta di gioielleria in oro
rappresentato un oggetto in oro bianco.
verde. Le leghe di oro bianco usate per la
Alle leghe del sistema Au-Ag-Cu si produzione di gioielleria si basano
può aggiungere fino al 15% di zinco principalmente sui sistemi Au-Cu-Ni-
(Zn), per cambiare il colore rosso Zn e Au-Pd-Ag. L’effetto sbiancante
delle leghe ricche in rame in giallo- del nichel e del palladio deriva da un
rossiccio o giallo scuro (17). Queste abbassamento della riflettività della
leghe sono caratterizzate da una lega nella parte a bassa energia dello
buona lavorabilità. Le aggiunte di spettro visibile. Sono resi possibili
Figura 10 - Elefanti in oro verde donati ai
zinco influenzano sia la formazione processi di assorbimento per energie
“Tre Tenori” da Sarah Da Vanzo della della fase ordinata Au-Cu che considerevolmente più basse che per
Consolidated Bullion Ltd, Sud Africa l’ampiezza della zona bifasica 1 + l’oro puro e si riduce la riflettività
 2 , per cui influenzano anche le nelle parti rosse e infrarosse dello
caratteristiche di indurimento per spettro (6). Nella fig. 12 sono
invecchiamento (17 e 18). Per le riportate le curve di riflettività di
leghe a 14 K contenenti zinco è stata differenti leghe contenenti nichel o
elaborata una relazione tra palladio.
composizione e colore (19). Dopo
molte misure di colore è stato definito
un indice di colore che può essere
calcolato con la seguente formula
dalle percentuali in peso di argento,
rame e zinco:
Cu
________
Indice di colore = (2)
Ag + 2 Zn
Per la produzione di leghe verdi a
18 K sono anche state usate aggiunte
di cadmio (Cd) fino al 4%. La lega 75
Au-23 Cu-2 Cd è color verde chiaro e
quella 75 Au-15 Ag-6 Cu-4 Cd è color
verde scuro (20). Principalmente il Figura 11 - Gioielli in oro bianco ed in
cadmio è noto come elemento di lega combinazioni di oro bianco e giallo
per preparare leghe da brasatura. progettati da Jenna Clifford, Sud Africa

34
WOR/7736 Coloured Gold 2 9/3/01 3:24 pm Page 35

100 100
2 1
1 3
2 4
80 80 5
5 3 6
4

60 60

Reflectivity Percent
Reflectivity Percent

40 40

20 20
Visible spectrum Visible spectrum

1 2 3 4 5 1 2 3 4 5
Energy of incident light (eV) Energy of incident light (eV)

Figura 12 - Curve di riflettività per leghe d’oro contenenti Ni (a sinistra) e Pd (a destra) (6).
A sinistra: 1 - Au puro, 2 - Au2at%Ni, 3 - Au5at%Ni, 4 - Au10at%Ni, 5 - Ni puro.
A destra: 1 - Au puro, 2 - Au5at%Pd, 3 - Au10at%Pd, 4 - Au20at%Pd, 5 - Au30at%Pd, 6 - Pd puro

Tabella 2. Possibili elementi di lega per ori bianchi ed indicazioni sul loro effetto sbiancante (27, 29, 32, 33)

Elemento Effetto Osservazioni


Colore Lavorabilità

Ag Sbiancante moderato Eccellente Annerisce in presenza di zolfo. Sbiancante solo per leghe a bassa caratura

Cu Troppo rosso (più del 3%) Migliora la lavorabilità -

Co Sbiancante molto moderato (1,5%) Eccellente Aumenta la temperatura di liquidus e la durezza. Allergenico

Cr Sbiancante eccellente (13%) Impossibile Il 2% non ha effetto sul colore.


Temperatura di solidus superiore a 1100°C

Fe Sbiancante quasi Da scarsa a Scarsa resistenza alla corrosione. Combinato con 4-5% Pd aumenta
completo (16%) soddisfacente la temperatura di solidus. Se superiore al 10%, causa durezza
eccessiva e ossidazione durante il colaggio a cera persa

In Sbiancante moderato (5,5%) Impossibile Il 2% non ha effetto sul colore. Abbassa la durezza

Sn Sbiancante moderato (5%) Impossibile Infragilimento

Zn Sbiancante moderato (6%) Fragile (più del 6%) Volatile, inadatto per il colaggio. Aumenta la tendenza alla criccatura a
caldo. Ad alta concentrazione può causare fragilità. Meno del 2%
migliora la colabilità a cera persa, ma senza risultati pienamente
soddisfacenti

Al Sbiancante molto leggero (1,5%) Scarsa Forte formazione di ossidi

Mn Nessuno (1,5%) Scarsa Forte formazione di ossidi. Con più del 10% alta reattività.
Apprezzabile effetto sbiancante, specialmente se associato al
palladio. Se in forte quantità, suscettibilità alla tensiocorrosione

Pt Effetto sbiancante simile - Metallo prezioso costoso


a quello del palladio

Ti Appena percettibile (1,3%) Scarsa Forte formazione di ossidi

Nb - - Aumenta la temperatura di liquidus

Ta Appena percettibile (7%) Scarsa Aumenta la temperatura di liquidus, è molto reattivo

V Sbiancante energico (25%) Impossible Aumenta la temperatura di liquidus, è tossico, è molto reattivo

35
WOR/7736 Coloured Gold 2 9/3/01 3:24 pm Page 36

Il nichel è stato usato Il confronto tra le caratteristiche, i Composti intermetallici


tradizionalmente per preparare leghe vantaggi e gli svantaggi delle leghe di Oro porpora
di oro bianco a causa del suo basso oro bianco al nichel ed al palladio è I composti intermetallici sono una
costo e del suo forte effetto stato molto dibattuto nella letteratura speciale categoria di materiali che
sbiancante. Nelle leghe oro-rame- tecnica (28-31). Le leghe di oro hanno proprietà molto differenti da
nichel-zinco, il nichel è il principale bianco contenenti palladio sono quelle dei metalli che li formano. In
elemento sbiancante e lo zinco è tenere allo stato grezzo di colata, un sistema di leghe un composto
usato come elemento sbiancante hanno duttilità e lavorabilità intermetallico è definito come una
secondario, per compensare l’effetto eccellenti, un bel colore (con fase intermedia, che ha uno stretto
colorante del rame. Le leghe di oro sufficienti aggiunte di palladio) e non intervallo di omogeneità e
bianco al nichel sono caratterizzate tendono a criccarsi a caldo. Il colore composizione stechiometrica
dalla loro alta durezza allo stato delle leghe Au-Pd va dal giallo relativamente semplice. In generale i
grezzo di colata, dalla rapidità con dell’oro al bianco, quando il composti intermetallici sono fragili,
cui incrudiscono e dalla tendenza alla contenuto di palladio raggiunge il cosa che rende quasi impossibile il
criccatura a caldo. Le leghe 15%. Tuttavia le leghe d’oro loro uso nella gioielleria
commerciali si separano in una fase contenenti palladio sono poco tradizionale, ma possono essere
ricca in oro (Au-Cu) ed in una ricca in allettanti, a causa della loro alta sfaccettati ed usati come gemme o
nichel (Ni-Cu), fatto che causa una temperatura di liquidus, della loro inserti (fig. 13).
notevole durezza (25). Queste leghe alta densità ed in particolare a causa Il più noto tra questi composti è
sono poco lavorabili, per cui sono del costo crescente del palladio. AuAl 2, che è formato da 79% Au e
richieste ricotture frequenti (26). Il I requisiti principali desiderabili 21% Al (34). Il punto di fusione di
rame è aggiunto per migliorare la nelle leghe di oro bianco sono (32): AuAl2 è superiore a quello dei suoi
plasticità e la lavorabilità. - un colore bianco adatto ed alta componenti, cosa che ne indica la
Nell’industria della gioielleria, la riflettività; stabilità termodinamica. Questo
diffusione dell’uso delle leghe d’oro - una durezza ragionevole allo stato composto è caratterizzato da un bel
contenenti nichel si è ridotta a causa grezzo di colata ed allo stato ricotto colore porpora.
della reazione allergica che il nichel (approssimativamente Il composto oro porpora è stato
può produrre quando viene in < 200 HV); molto studiato nell’industria
contatto con la pelle (27). - una adeguata deformabilità a microelettronica. Se nei dispositivi
freddo (approssimativamente un elettronici le giunzioni tra oro e
allungamento > 25%); alluminio sono riscaldate a
- una temperatura di liquidus temperature superiori a 250°C, si
relativamente bassa (appros- formano tutti i cinque composti
simativamente < 1100°C); intermetallici oro-alluminio (Au4Al,
- elementi di lega di costo adeguato. Au5Al2, Au2Al, AuAl ed AuAl2) (15).
Sono stati eseguiti molti studi per Gli studi eseguiti su sistemi
trovare elementi di lega che bimetallici hanno dimostrato che
permettano di ottenere la Au2Al e Au5Al2 si formano per primi e
combinazione di caratteristiche che AuAl2 è la fase di equilibrio finale
desiderabili per una lega di oro (35, 36). Le differenti velocità di
bianco ideale. Nella tabella 2 è diffusione dell’alluminio e dell’oro
riepilogato l’effetto sbiancante che provocano la formazione di cavità
molti elementi hanno sull’oro. per effetto Kirkendall, causando
porosità ed alla fine anche la rottura
del giunto alluminio-oro (37). Questo
tipo di rottura è stato
soprannominato “peste porpora”.

Weight Percent Gold


0 20 40 50 60 70 80 90 95 100
1100
1060°C 1064.43°C

1000
L
900 660.452
Temperature °C

800
Al2Au

700
650°C
625°C 624°C
AlAu2
600 575°C (Au)
(Al) 545 545
525
AlAu


500 AlAu2
AlAu4

AlAu2

400
Figura 13 - Spilla con oro porpora. Il 0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100
Al Atomic Percent Gold Au
colore porpora è dato dal composto Figura 15 - Immagine da elettroni
intermetallico AuAl2 Figura 14 - Diagramma di stato Au-Al (39) secondari di un oro porpora al 25% di Al,
grezzo di colata (38)

36
WOR/7736 Coloured Gold 2 9/3/01 3:24 pm Page 37

Oro blu
E’ noto che anche altri due composti
intermetallici dell’oro sono colorati,
cioè AuIn2, che è di colore azzurro
chiaro e AuGa2 (6), che mostra una
leggera sfumatura bluastra. Nelle fig.
17 e 18 sono mostrati i diagrammi di
stato Au-In e Au-Ga. Il composto
intermetallico oro-indio AuIn 2
contiene 46% Au e AuGa2 contiene
58,5% Au. Entrambi hanno struttura
cristallina simile a quella dell’oro
porpora, che è del tipo CaF2. Il colore
Figura 16 - Struttura cristallina di CaF2 - blu viene “diluito” in modo simile a
prototipo per AuAl2, AuIn2 e AuGa2 (42). quello dell’oro porpora.
Sotto alcuni aspetti i composti
intermetallici si comportano come i
Tuttavia, malgrado sia fragile, il metalli puri e ciò rende possibile
composto oro porpora è stabile e non calcolare le loro strutture a bande. La
si decompone con un trattamento riflettività diminuisce al centro dello
termico (38). spettro visibile e sale nuovamente
Il diagramma di stato Au-Al (fig. verso l’estremità del violetto, dando
14) comprende numerosi composti colori differenti nei vari casi (43).
intermetallici che si formano per Nella fig. 19 è riportata la riflettività in
composizioni vicine all’estremità del funzione dell’energia della luce
diagramma ricco in oro. Il contenuto incidente per AuAl2, AuIn2 e AuGa2.
di oro di AuAl2 è vicino a quello di
una lega a 18 K (75% Au), cosa che
rende possibile la produzione di una
lega di oro porpora che può essere
marchiata 18 K.
Nella fig. 15 è mostrata la
microstruttura di una lega di oro
porpora a 18 K (Au / 25% Al): la fase
grigio chiara è formata dal Weight Percent Indium
componente porpora (38). Se la 1200
0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100

composizione della lega si sposta da 1064.43°C

AuAl2 verso il lato ricco in alluminio 1000


L
del diagramma di stato, il colore si 800
Temperature °C

avvicina a quello dell’alluminio, (Au) 649.25°C


600 641°C
poiché diminuisce la percentuale in 1 487
457.5
509.6°C
540.7°C

 55.3 495.4°C
volume della fase intermetallica 400
 482 35
337
374.6  
364.5
454.3°C


color porpora ed aumenta la 275 1  1
224.3°C
200 39 ~156°C 156.634°C
seconda fase formata da una
AuIn8
AuIn

1 (In)
soluzione solida ricca di alluminio. 0
0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 100
Se la composizione si sposta verso il Au Atomic Percent Indium In
lato del diagramma di stato ricco in
oro, si forma un nuovo composto Figura 17 - Diagramma di stato Au-In (39)
intermetallico (AuAl), che contiene
Weight Percent Gallium
88% Au e sostituisce AuAl 2 , 0 10 20 30 40 50 60 70 80 90100
alterando il colore della lega. Il 1200
1064.43°C

colore porpora viene conservato 1000

finché il contenuto di alluminio 800


L

scende fino a 15% (40).


Temperature °C

600
La struttura cristallina di AuAl2 è 1
415.4°C 409.8°C
461.3°C
491.3°C

400 (Au) 375 448.6°C


stata determinata nel 1934 come 348°C
282°C 274 
348.9 339.4°C
286°C

cubica, del tipo di CaF2 (fig. 16). Studi 200


1

1
AuGa2
AuGa

più recenti (41) hanno dimostrato che 0


30°C
29.7741°C
(Ga)
il reticolo parziale dell’alluminio è -200
0
occupato in modo incompleto e che Au
10 20 30 40 50 60 70
Atomic Percent Gallium
80 90 100
Gu
la composizione reale di AuAl 2 è
vicina ad Al11Au6. Figura 18 - Diagramma di stato Au-Ga (39)

37
WOR/7736 Coloured Gold 2 9/3/01 3:24 pm Page 38

Spangold bassa) si può usare il fegato di zolfo


Alcune leghe Au-Cu-Al formano (solfuro potassico), ottenendo colori
interessanti strutture superficiali e che variano dal marrone al nero (20).
danno origine ad una nuova famiglia Nel 1988 la Blue Gold S.A. di
di leghe d’oro note come “Spangold” Ginevra ha lanciato una lega che con
(44, 45). Con queste leghe si un trattamento termico a 1800°C
ottengono due colori differenti: una diventa di un intenso color blu zaffiro
lega gialla 76Au-19Cu-5Al ed una (47, 48). L’oro, con titolo compreso
rosa 76Au-18Cu-6Al. L’effetto tra 20 e 23 carati, è messo in lega con
decorativo di luccichio è il risultato di rutenio, rodio ed altri tre elementi di
un cambiamento della struttura lega. Lo strato superficiale blu è
cristallina, che origina piccole spesso da 3 a 6 m. Una lega d’oro a
faccette sulla superficie 18 K, che contiene 24,4% Fe ed un
precedentemente lucidata (fig. 20). massimo di 0,6% Ni (49), con
Durante il raffreddamento, la fase trattamento termico tra 450 e 600°C
stabile ad alta temperatura subisce all’atmosfera forma uno strato
una trasformazione quasi- ossidato blu (fig. 21). Se si porta la
martensitica, che implica concentrazione dell’oro a 85%, lo
ordinamento degli atomi e strato ossidato diventa blu-verde.
deformazioni di taglio. Il Di solito l’oro nero contiene
comportamento osservato può essere cobalto che, con un trattamento
spiegato supponendo che la lega termico tra 700 e 950°C (50, 51),
possa avere due strutture: una fase forma sulla superficie uno strato nero
disordinata tipo B2 stabile ad alta di ossido di cobalto (fig. 22). Altri
temperatura, che è cubica a corpo elementi di lega di cui si sa che
centrato ed una fase ordinata stabile a formano per ossidazione uno strato
100
bassa temperatura che ha struttura nerastro sono rame, ferro e titanio. Le
tetragonale a corpo centrato (46). leghe di oro nero contengono anche
80 Raffreddando il materiale sotto almeno un metallo del gruppo del
20°C, la fase stabile ad alta platino, argento o nichel.
60 temperatura si trasforma nella fase Van Graan e Van der Lingen (52)
Reflectivity Percent

3 ordinata, indipendentemente dalla hanno migliorato con aggiunte di


2 velocità di raffreddamento. Il cromo la resistenza all’usura di leghe
40
trattamento termico che produce il a 18 K contenenti cobalto. E’ stato
1 luccichio è eseguito di solito usato un ciclo di indurimento
20
Visible spectrum
riscaldando l’oggetto in bagno d’olio elettrolitico simile a quello usato
per 10 minuti tra 150 e 200°C e dopo la colorazione dell’acciaio
raffreddandolo poi fin sotto la inossidabile (53). L’aggiunta di cromo
1 2 3 4 5
Energy of incident light (eV) temperatura ambiente. causa un assottigliamento dello strato
di ossido, che è formato
Figura 19 - Riflettività in funzione Strati ossidati superficiali principalmente da Cr2O3 ed ha colore
dell’energia della luce incidente per i
Le leghe d’oro colorate fin qui verde oliva. La resistenza all’usura di
composti intermetallici: 1 - AuAl2,
2 - AuIn2, 3 - AuGa2 (6)
descritte hanno in comune la una lega Au-15% Co-10% Cr era
caratteristica di avere lo stesso colore
anche sulla sezione. Nella ricerca di
colori differenti, viene usata anche
un’altra tecnica che prevede la
formazione sulla lega di strati ossidati
colorati mediante trattamento termico
all’aria. Dal momento che all’aria
l’oro non cambia colore, lo si mette in
lega con un metallo non prezioso
caratterizzato da una bassa resistenza
all’ossidazione. Lo strato ossidato è
solo superficiale ed è di limitato
spessore, per cui, se è sottoposto ad
usura intensa, può essere
danneggiato. L’ossidazione della
Figura 20 - Pugnale a 18 K, con lama in superficie è eseguita come
Spangold, finito con legno rosso, rubini, trattamento finale, dopo la lucidatura.
tormalina rosa e oro giallo Per colorare leghe d’oro contenenti Figura 21 – I “Cuori”, collezione in oro
parecchio rame (18 K o caratura più blu di Ludwig Muller, Svizzera

38
WOR/7736 Coloured Gold 2 9/3/01 3:24 pm Page 39

moda alcune delle leghe d’oro 13 A. Prince, G.V. Raynor e D.S.


colorate. Nasceranno certamente Evans, in ‘Diagrammi di Stato
nuove creazioni e nuove idee e con delle Leghe d’Oro Ternarie’,
le conoscenze e le tecnologie oggi The Institute of Metals, Londra,
disponibili probabilmente saranno 1990, p. 7
trovate nuove soluzioni per i 14 W.S. Rapson, Gold Bull., 1990,
problemi posti da alcune delle leghe 23, 125
d’oro colorate. 15 W.S. Rapson, in ‘Composti
Intermetallici. Principi e
Ringraziamenti Pratica’, eds. J.H. Westbrook e
Questo articolo è stato pubblicato R.L. Fleischer, John Wiley &
con il permesso del Mintek. Sons, Chichester, 1994, 2, 559
16 K. Yasuda, Gold Bull., 1987,
Bibliografia 20, 90
1 S. Watanabe, in ‘Scienza e 17 A.S. McDonald, e G.H. Sistare,
Tecnologia dei Metalli Preziosi’, Gold Bull., 1978, 11, 66
eds. L.S. Benner, T. Suzuki, 18 D. Ott, Gold Technol., 1997,
Figura 22 - Anna Greenwood, Sud
K. Meguro e S. Tanaka, Istituto No.22, p. 31
Africa, ha usato l’oro nero per aumentare Internazionale dei Metalli 19 D.P. Agarval e G. Raykhtsaum,
il contrasto in un gioiello policromo Preziosi, Allentown, 1991, 1 in ‘Metalli Preziosi 1993, Atti
2 World Gold Council, Gold della 17° Conferenza
Jewellery in the 1990s, Internet, Internazionale sui Metalli
http://www.gold.org/Ginfos/Gi Preziosi, Newport, Rhode
5jew.htm, 1999 Island’, ed. R.K. Mishra, Istituto
3 World Gold Council, The New Internazionale dei Metalli
World – Pizzaro e Atahualpa, Preziosi, Newport, Rhode
Internet, http://www. Island, 1993, p. 153
gold.org/Ginfos/Gi1anc.htm 20 O. Untracht, in ‘Concetti e
4 K. Nassau, Colour Res. and tecnologia della gioielleria’, ed.
Appl., 1987, 12, 4 R. Hale, Doubleday &
5 K. Yonemitsu, in ‘Scienza e Company, Londra, 1982, pp.
Tecnologia dei Metalli Preziosi’, 391, 718
eds. L.S. Benner, T. Suzuki, 21 M. Dabalà, M. Magrini e M.
Figura 23 - Immagine da elettroni K. Meguro e S. Tanaka, Istituto Poliero, Gold Technol., 1998,
secondari dello strato di ossido sulla Internazionale dei Metalli No. 24, p. 6
superficie della lega Au25%Co Preziosi, Allentown, 1991, p.13 22 C.S. Freeman e C.J. Jones, in
6 K.E. Saeger e J. Rodies, Gold ‘Simposio di Santa Fe sulla
significativamente superiore a quella Bull., 1977, 10, 10 tecnologia di fabbricazione
di una lega binaria Au-25% Co, 7 D.P. Agarwal e G. Raykhtsaum, della gioielleria 1988’, ed. D.
malgrado che lo strato di ossido fosse in ‘Simposio di Santa Fe sulla Schneller, Santa Fe, 1989, p.
circa cinque volte più sottile (fig. 23). tecnologia di fabbricazione 131
La microstruttura della lega di fig. 23 della gioielleria 1988’, ed. D. 23 G. Normandeau, in ‘Simposio
è formata da una fase ricca in oro, Schneller, Santa Fe, 1988, p. di Santa Fe sulla tecnologia di
contenente circa 94% Au e da una 229 fabbricazione della gioielleria
fase ricca in cobalto, che contiene 8 M. Plotnick, American Jewelry 1988’, ed. D. Schneller, Santa
circa 90% Co. Tra lo strato di CoO e la Manufacturer., gennaio 1991, Fe, 1989, p. 179
matrice vi è una zona impoverita in 20 24 W.S. Rapson e T. Groenewald,
cobalto, che contiene solo circa 2,4% 9 G. Raykhtsaum e D.P.Agarwal, in ‘Usi dell’oro’, Academic
Co ed è prodotta dalla diffusione del Gold Technol., 1997, No. 22, p. Press Inc. Ltd., London, 1978,
cobalto verso la superficie durante 26 p. 9
l’ossidazione. 10 R.D. Overheim e D.L.Wagner, 25 A.S. McDonald e G.H. Sistare,
in ‘Luce e Colore’, John Wiley Gold Bull., 1978, 11, 128
Il futuro delle leghe d’oro & Sons Inc., New York, 1982, 26 M.R. Pinasco e E. Stagno, Gold
colorate 63, 253 Bull., 1979, 12, 53
La gioielleria in oro ha affascinato il 11 G. Raykhtsaum e D.P.Agarwal, 27 P. Bagnoud, S. Nicoud, P.
genere umano per migliaia di anni. American Jewelry Ramoni, Gold Technol., 1996,
Colori e sfumature sono solo Manufacturer, febbraio 1990, No. 18, p. 11
variazioni dello stesso tema artistico 116 28 G. Normandeau, Gold Bull.,
di bellezza e lucentezza. L’oro si 12 J. Leuser, Metall., 1949, 3, 105 1992, 25, 94
distinguerà sempre per il suo unico 29 G. Normandeau e R. Roeterink,
colore giallo, ma la ricerca di diversità Gold Bull., 1994, 27, 70
e di originalità manterrà sempre di 30 C.P. Susz e M.H. Linker, Gold
Bull., 1980, 13, 15

39
WOR/7736 Coloured Gold 2 9/3/01 3:24 pm Page 40

31 I.B. MacCormack e J.E. Bowers, 40 S. Hori, K. Kurokawa, 50 K. Nakama, Brevetto europeo


Gold Bull., 1981, 14, 19 T.Shimizo, M. Steel, M. Tsuboi 438980, 1991
32 G.P. O’Connor, Gold Bull., e K. Yanagase, in ‘Scienza e 51 T. Takayanagi, N. Marita e C.
1978, 11, 35 Tecnologia dei Metalli Preziosi’, Seki, Brevetto USA 5.139.793,
33 M. Dabalà, M. Magrini, eds. L.S. Benner, T. Suzuki, K. 1992
M.Poliero e R. Galvani, Gold Meguro e S. Tanaka, Istituto 52 L. Van Graan e E. Van der
Technol., 1999, no. 25, p. 29 Internazionale dei Metalli Lingen, in ‘Atti dello MSSA’,
34 W.S. Rapson, Gold Bull., 1996, Preziosi, Allentown, 1991, p. eds. M. McLean, J.A.A.
29, 141 430 Engelbrecht, J.H. Neethling, C.
35 T. Inagaki, E.T. Arakawa e T.A. 41 H. Büchler e K.J. Range, J. Less- Dennison, D. Mycock e R.H.M.
Callcott, J. Appl. Phys., 1981, Common Met., 1990, 160, 143 Cross, Microscopy Society of
52, 5597 42 R. Cahn, Nature, 1998, 396, 52 Southern Africa, Johannesburg,
36 R. Pretorius, T.K. Marais e C.C. 43 S.S. Vishnubhatla e J.P. Jan, 1998, 28, 19
Theron, Materials Science and Philos. Mag., 1967, 16, 45 53 T.E. Evans, A.C. Hart e
Engineering, 1993, 10, 1 44 I.M. Wolff e M.B. Cortie, Gold W.H.Sutton, Brevetto
37 T. Raymond, Semicond. Int., Bull., 1994, 27, 45 britannico 47048/72, 1972
1989, 12, 152 45 M. Cortie, I. Wolff, F. Levey, S.
38 R. Süss e C. Cretu, in ‘MSSA Taylor, R. Watt, R. Pretorius, T.
Proceedings’, eds. M. McLean, Biggs e J. Hurly, Gold Technol.,
J.A.A. Engelbrecht, J.H. 1994, No. 14, p. 30
Neethling, C. Dennison, D. 46 F.C. Levey e M.B. Cortie, in
Mycock e R.H.M. Cross, ‘Trasformazioni di Fase allo
Microscopy Society of Southern Stato Solido 99’, 1999, in
Africa, Johannesburg, 1998, 28, stampa
20 47 C. Kremkov, Jewellery News
39 T. Massalski, J. Murray, B. Asia, giugno 1988, p. 48
Lawrence, B. Hugh, (eds.), 48 D.M. Lakin, Aurum, 1988, 34,
‘Diagrammi di Stato Binari’, 34
American Society for Metals, 49 L. Muller, Brevetto USA
Metals Park, Ohio, 1, 90, 260, 5,059,255, 1991
270, 1986

40

Potrebbero piacerti anche