LEGISLAZIONE
D.Lgs. 81/08 REGIONALE
CAMPO DI APPLICAZIONE:
TUTTE LE ATTIVITA' DI LAVORO, A PRESCINDERE
DAL TIPO CONTRATTUALE
(subordinati o equiparati) o (autonomi o volontari)
Assimilazione subordinati
Somministrazione : D.L. utilizzatore
Distacco/comando : D.L. distaccatario
Progetto/co.co. presso locali
committente/cliente: D.L. committente
D.Lgs. 81/08
(unico testo normativo)
Tutela salute e sicurezza
lavoratrici e lavoratori
Competenza: Organizzazione:
Partecipazione:
Formazione Valutazione rischi
Informazione
Informazione D.V.R. dinamico
Consultazione
Addestramento Procedure
Accesso e copia
lavoratori, preposti Organigramma
RLS interno/terr./sito
e dirigenti (datore di lavoro,
OO.SS. per appalti
dirigenti e preposti)
Inoltre:
Previene la responsabilità amministrativa
della società ex D.Lgs. 231/01
Adempie i doveri di controllo
sull’operato delle funzioni delegate
Documento redatto dall’Avv. Antonio Porpora
SOGGETTI RESPONSABILI
DATORE DI LAVORO
Massima autonomia decisionale/scelta COMUNE:
nella P.A. NON ESPONGONO A RISCHIO
Potere di spesa/gestionale GRAVE ED IMMEDIATO,
unità produttiva/organizzazione/autonomia
funzionale salvo eccezionali e giustificate
Valuta i rischi ragioni
(Direttore Generale)
DIRIGENTI
Attuano direttive Datore Lavoro
Compiti di organizzazione
(funzionale/gerarchica)
Elevata qualificazione professionale
Vigilano su attività e la dirige
(es. Direttore generale, Responsabile
Area/Funzione)
PREPOSTI
Compiti di istruzione, coordinamento e
controllo
Elevata qualificazione tecnica (gerarchica)
Vigilano su lavoratori
(es. responsabile Ufficio)
Documento redatto dall’Avv. Antonio Porpora
LAVORATORE
CONTENUTO
CONTENUTO
sistemi di prevenzione e protezione,
FORMA sia collettivi sia individuali, di tipo
gestionale, organizzativo e
tecnologico, indicando gli interventi per
Scritto o su supporto informatico
Autore: Datore di Lavoro migliorare i luoghi e
le condizioni di lavoro
FORMAZIONE INFORMAZIONE
DESTINATARI
DESTINATARI
Lavoratori/Preposti/Dirigenti
Lavoratori/Preposti/Dirigenti tutti i lavoratori
lavoratori autonomi
ATTESTATO DI FORMAZIONE
(D.M. 16.01.97, art. 4)
ADDESTRAMENTO: PRATICA
ATTREZZATURE LAVORO
Documento redatto dall’Avv. Antonio Porpora
MEDICO COMPETENTE
MEDICO COMPETENTE
PERIODICA
INIDONEITA’ PARZIALE,
GIUDIZIO temporanea/permanente, con limitazioni/prescrizioni
su mansione specifica INIDONEITA’ INIDONEITA’
TEMPORANEA PERMANENTE:
se possibile,
CONCLUSIVA: fine rapporto cambio mansione
= trattamento
Documento redatto dall’Avv. Antonio Porpora
RAPPRESENTANTE DEI
LAVORATORI PER LA SICUREZZA
ELETTO TRA CANIDATI D.Lgs. 81/08
R.S.U./R.S.A.
Acc. Confederali
RATIFICATO DA
ASSEMBLEA
ATTRIBUZIONI: o ELEZIONE DIRETTA
MONTE ORE = 40 ORE ANNUE
INDIVIDUALI 1 R.L.S. < 200
DURATA: TRE ANNI/R.S.A. 3 R.L.S. > 200 E < 1000
TUTELA DEL SEGRETO
FORMAZIONE SPECIFICA: ore 6 R.L.S. > 1000
(20 + 12) + (4 o 8)
RAPPRESENTANTE
PER LA SICUREZZA
DEI LAVORATORI
RIUNIONE CONSULTAZIONE:
PERIODICA PREVENTIVA VAL. RISCHI
NOMINA R./A.S.P.P.,
è incompatibile M.C., EMERGENZA,
con nomina R/ASPP FORMAZIONE
COPIA, A RICHIESTA:
DVR, DUVRI (consultabili solo in
azienda), DATI INFORTUNI,
ACCESSO:
LUOGHI DI LAVORO
Documento redatto dall’Avv. Antonio Porpora AUTORITA‘ COMPETENTI
ORGANISMI PARITETICI (art. 51)
ORGANISMI PARITETICI
Sono fatti salvi organismi bilaterali sono prima istanza di riferimento per
partecipativi previsti da accordi controversie sull'applicazione dei
interconfederali, di categoria, diritti di rappresentanza,
nazionali, territoriali o aziendali informazione e formazione
Art. 72
fornitori di attrezzature di lavoro: certificazione o
attestato di conformità all. V
Noleggio/cessione in uso senza operatore:
attestato + acquisizione dichiarazione DL su
nominativi Lavoratori addetti, relativa formazione
ed e eventuale abilitazione
Documento redatto dall’Avv. Antonio Porpora
ART. 26: APPALTO E LAVORO AUTONOMO I
AFFIDAMENTO LAVORI, SERVIZI E FORNITURE AD
APPALTATORI O LAVORATORI AUTONOMI
ALL’INTERNO UNITA’ PRODUTTIVA
O
NELL’AMBITO DELCICLO PRODUTTIVO
COMMITTENTE:
1. VERIFICA IDONEITA’
2. INFORMA SU AMBIENTE ED EMERGENZA
3. COOPERAZIONE E COORDINAMENTO DUVRI (accesso/copia a
RLS) DA ALLEGARE AL CONTRATTO
SPECIFICA INDICAZIONE
COSTI SICUREZZA
Limitatamente a quelli da
interferenze
(accesso a RLS/OO.SS.
Documento redatto dall’Avv. Antonio Porpora
rapp.ve)
Art. 26: schema adempimenti
EDILI/
OGGETTO CONTRATTO INGEGNERIA CIVILE TITOLO IV 1
si
(Allegato X) Capo I esecutrice?
no
Attività in luoghi
di giuridica disponibilità si USCITA
fornitore
no
INTERFERENZE
si
presenza 1. verifica idoneità
1. verifica idoneità si 2. informazioni
Agenti bio. / canc.
2. Informazioni 3. costi
/ Atex / All. XI
3. DUVRI
4. costi no
no mera fornitura
servizi intellettuali
Documento redatto dall’Avv. Antonio Porpora attività qualsiasi >/= 2 gg.
D.Lgs. 163/06 o committente diverso da
datore di lavoro presso il quale viene
eseguito il contratto
Iscrizione C.C.I.A.A.
Autocertificazione requisiti tecnici
DURC, se D.Lgs. 163/06
sistema di qualificazione
Responsabilità
Civile
(art. 2087 c.c.)
Responsabilità
Responsabilità
Amministrativa
Penale
(art. 25 septies
(artt. 589 e 590 D.Lgs. 231/01)
437 e 451 c.p.)