Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
CORSO
Addetti alla conduzione di
piattaforme di lavoro elevabili
Piattaforme aeree
CORSO PIATTAFORME DI LAVORO ELEVABILI
Cestello sollevamento
persone
CORSO PIATTAFORME DI LAVORO ELEVABILI
Cestello sollevamento
persone
CORSO PIATTAFORME DI LAVORO ELEVABILI
PERCHE’ SIAMO
PERCHE’ SIAMO QUI?
QUI?
Soggetti
Obblighi e Sanzioni
6
CORSO PIATTAFORME DI LAVORO ELEVABILI
NORME DI RIFERIMENTO
In particolare
Titolo III - Capo I - Uso delle attrezzature di lavoro
Allegato V - Requisiti di sicurezza delle attrezzature di
lavoro costruite in assenza di disposizioni
legislative e regolamentari…
Allegato VI - Disposizioni concernenti l’uso delle
attrezzature di lavoro.
Allegato VII - Verifiche di attrezzature
Il nuovo testo unico ha abrogato la precedente
normativa in materia di sicurezza nell’uso delle
attrezzature di lavoro:
I SOGGETTI
• lavoratore
• datore di lavoro
• medico competente
1
2
CORSO PIATTAFORME DI LAVORO ELEVABILI
e) non compiono di propria iniziativa operazioni manovre che non sono di loro competenza
ovvero che possono compromettere la sicurezza propria o di altri lavoratori;
PRESCRIZIONI DI LEGGE
PERICOLO
RISCHIO
Art. 69 - Definizioni
a. Attrezzatura di lavoro = Qualsiasi macchina, apparecchio,
utensile o impianto destinato ad essere usato durante il lavoro;
b. Uso di un’attrezzatura di lavoro = Qualsiasi operazione: messa in
/o fuori servizio, impiego, manutenzione, smontaggio , pulizia.
c. Zona pericolosa = Zona, in prossimità dell’attrezzatura, entro la
quale la presenza di un lavoratore costituisce rischio per lo
stesso.
d. Lavoratore esposto = Qualsiasi lavoratore si trovi dentro la zona
pericolosa ( in tutto o in parte).
e. Operatore = Il lavoratore incaricato dell’uso di un’attrezzatura.
CORSO PIATTAFORME DI LAVORO ELEVABILI
D.Lgs 81/2008
Art. 117
Lavori in prossimità
di parti elettriche
attive
a) mettere fuori tensione ed in sicurezza le parti attive per tutta la durata dei
lavori;
b) posizionare ostacoli rigidi che impediscano l’avvicinamento alle parti attive;
c) tenere in permanenza, persone, macchine operatrici, apparecchi di
sollevamento, ponteggi ed ogni altra attrezzatura a distanza di sicurezza.
CORSO PIATTAFORME DI LAVORO ELEVABILI
Un (kV) D (m)
≤1 3
foto
da 20
metri di
altezza
CORSO PIATTAFORME DI LAVORO ELEVABILI
foto
da 40 metri
di altezza
CORSO PIATTAFORME DI LAVORO ELEVABILI
Valvola di ritegno
Verticali elettriche
Verticali Diesel
CORSO PIATTAFORME DI LAVORO ELEVABILI
Motocarrello
OPERATORI
PIATTAFORME AEREE
Marcatura e principi di
funzionamento
La targhetta identificatrice
con numero di fabbrica e
marcatura CE qui
riprodotta in lingua italiana
si trova ad esempio, sopra
il carro di base e riporta i
dati della macchina
CORSO PIATTAFORME DI LAVORO ELEVABILI
Comandi
Comandi in cesta
Comandi a terra
CORSO PIATTAFORME DI LAVORO ELEVABILI
Componenti essenziali
Batterie di trazione (solo per piattaforme elettriche)
Gruppo motor-pompa (elettrico/Diesel)
Centralina di comando
Distributore idraulico
Motore Diesel
CORSO PIATTAFORME DI LAVORO ELEVABILI
Strutture e
comandi
principali
CORSO PIATTAFORME DI LAVORO ELEVABILI
Controllo dell’inclinazione
L'inclinomentro è uno strumento di sicurezza, applicato ad una
macchina, che consente il controllo dell’inclinazione.
Può essere elettronico o un semplice dispositivo a bolla d'aria con
caratteristica on-off per interdire tutti i movimenti qualora la macchina
si trovi su di un piano inclinato oltre i limiti ammessi. In posizione di
lavoro oltre una certa altezza che varia da modello a modello, il modulo
di controllo dell'inclinometro emette un segnale sonoro d'allarme se si
supera la massima inclinazione ammissibile.
I comandi di sollevamento e traslazione vengono disattivati e per il
ripristino del corretto funzionamento della macchina bisogna
ridiscendere.
L'inclinometro capta sia la pendenza del piano longitudinale e sia
quella trasversale.
CORSO PIATTAFORME DI LAVORO ELEVABILI
Controllo dell’inclinazione
Inclinomentro analogico
Inclinomentro digitale
CORSO PIATTAFORME DI LAVORO ELEVABILI
Discesa d’emergenza
Allarmi sonori
Gli allarmi sonori sono semplicemente avvertimenti acustici
di vario genere che attirano l'attenzione dell'operatore della
piattaforma; ogni macchina può essere dotata di cicalino a
suono ripetitivo che si eccita nel momento in cui ci muoviamo;
tutte le macchine sono dotate di clacson ad azione manuale e
un allarme sonoro di altro genere che segnala quando la
macchina si trova ad una inclinazione pericolosa per lavorare.
CORSO PIATTAFORME DI LAVORO ELEVABILI
Antischiacciamento
L'antischiacciamento è ideato esclusivamente per le piattaforme
verticali a pantografo, pericoloso quest'ultimo in fase di chiusura
della macchina in quanto potrebbe comportarsi come forbici nel
vero senso della parola schiacciando tra i suoi bracci incrociati
qualsiasi cosa dato il peso e la forza che esercita: grazie
all'installazione di un ulteriore finecorsa elettrico tutte le macchine
verticali, 2 metri prima della chiusura completa, si bloccano in aria
per 3 secondi, evitando così di danneggiare cose o persone e
assicurando all'operatore di poter constatare che nessuno sia nei
pressi della macchina una volta che sarà sceso totalmente.
CORSO PIATTAFORME DI LAVORO ELEVABILI
Antiribaltamento
L'antiribaltamento è installato solo nelle
piattaforme verticali elettriche e consiste
in due minigonne azionate idraulicamente
poste ai due lati della macchina che
vanno ad appoggiarsi a terra che
aumentato la stabilità della macchina;
entrambe sono provviste di finecorsa
elettrico per assicurare l'apertura totale di
entrambe le minigonne; in caso una delle
due non si apra del tutto, interviene una
sicurezza che blocca l'innalzamento della
macchina a soli 2 metri.
CORSO PIATTAFORME DI LAVORO ELEVABILI
Sovraccarico in cesta
Sovraccarico in cesta
CORSO PIATTAFORME DI LAVORO ELEVABILI
Sovraccarico in cesta
Targhe di portata massima
CORSO PIATTAFORME DI LAVORO ELEVABILI
❏ Controllare che le batterie non perdano fluido e che il livello del fluido
sia corretto. Aggiungere acqua distillata se necessario. Consultare il
capitolo Manutenzione.
CORSO PIATTAFORME DI LAVORO ELEVABILI
Un (kV) D (m)
≤1 3
1 < Un ≤
Dove Un = tensione 3,5
30
nominale
30 < Un
5
≤ 132
> 132 7
CORSO PIATTAFORME DI LAVORO ELEVABILI
SCONSIGLIATO
CORSO PIATTAFORME DI LAVORO ELEVABILI
Sistemi di trattenuta
I sistemi di trattenuta (restraint system) che si usano sulle MEWP
(Mobile Elevating Work Platform) sono una combinazione di
dispositivi di imbracatura per il corpo e di cordini di posizionamento.
E’ ormai diffuso l’uso di cordini regolabili in modo tale da offrire la
massima libertà di movimento, garantendo l’immediato trattenimento
in caso di necessità
CORSO PIATTAFORME DI LAVORO ELEVABILI
Sistemi di trattenuta
non ci siano balconcini che una persona può colpire
durante una caduta
CORSO PIATTAFORME DI LAVORO ELEVABILI
Sistemi di trattenuta
Richiudere la
Piattaforma Aerea
dopo ogni utilizzo.
CORSO PIATTAFORME DI LAVORO ELEVABILI
quota
CORSO PIATTAFORME DI LAVORO ELEVABILI
CORSO
Addetti alla conduzione di
piattaforme di lavoro elevabili
GRAZIE PER
L’ATTENZION
E!
CIFAP FORMAZIONE