Sei sulla pagina 1di 160

CENTRALE ANTINTRUSIONE FA01238M04

FA01238-IT

IT Italiano
EN English
PXC2-32 - PXC2-64 - PXC2-212 FR Français
MANUALE UTENTE DE Deutsch
INFO CENTRALE. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .18
INDICE
GESTIONE IMPIANTO TRAMITE INSERITORE. . . . . . . . . . PAG. 19
GENERALITÀ . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . PAG. 3 VISUALIZZAZIONE STATO IMPIANTO . . . . . . . . . . . . . . . . . . .19
DESCRIZIONE D’USO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3 ACCENSIONE TRAMITE SCENARI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .19
SICUREZZA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3 ACCENSIONE SENZA INGRESSI APERTI . . . . . . . . . . . . 19
ACCENSIONE CON INGRESSI APERTI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
SIMBOLI E GLOSSARIO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
SPEGNIMENTO IMPIANTO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .20
IMPIANTO D’ALLARME . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . PAG. 3 ALLARME ANTI-INTRUSIONE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .20
AREE E INGRESSI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3 TACITAZIONE ALLARME . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
CENTRALE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3 RADIOCOMANDO PXWRC . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .21
CODICI UTENTE. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . PAG. 4 Accensione dell'impianto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
GESTIONE CODICE UTENTE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4 Stato d'impianto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
MODIFICA CODICE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4 GESTIONE IMPIANTO TRAMITE CHIAMATA TELEFONICA . . . PAG. 21
MODIFICA DESCRIZIONE CODICE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4 GUIDA VOCALE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .21

delle istruzioni originali


SCENARI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4 ACCESSO ALLA GUIDA VOCALE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
VISUALIZZAZIONE PROPRIETA’ CODICE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5 CHIAMATA CON SEGRETERIA TELEFONICA. . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
GESTIONE CODICI DI ALTRI UTENTI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5 STRUTTURA GUIDA VOCALE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .22
ABILITAZIONE/DISABILITAZIONE CODICI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5 VERIFICA STATO IMPIANTO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .23
MODIFICA CODICE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5

Traduzioneoriginali
ACCENSIONE TRAMITE SCENARIO. . . . . . . . . . . . . . . . . . . .23
MODIFICA DESCRIZIONE CODICI. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
SPEGNIMENTO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .23
VISUALIZZAZIONE PROPRIETA’ CODICE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6

Pag. 2 - Manuale FA01238-IT - 02/2019 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Istruzioni
PARZIALIZZAZIONE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .23
CHIAVI TRANSPONDER. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . PAG. 6 GUASTI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .23
VERIFICA CHIAVE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6 EVENTI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .23
IDENTIFICAZIONE CHIAVE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6 INGRESSI APERTI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .23
GESTIONE CHIAVI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7 USCITE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .23
ABILITAZIONE/ DISABILITAZIONE CHIAVI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
MENÙ AVANZATO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .24
VISUALIZZAZIONE PROPRIETA’ CHIAVI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
INTERROGAZIONE INGRESSI. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
MODIFICA DESCRIZIONE CHIAVI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
INTERROGAZIONE E COMANDO USCITE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
GESTIONE IMPIANTO TRAMITE TASTIERA A DISPLAY . . . . . PAG. 8 RICEZIONE TELEFONATA IN CASO DI ALLARME . . . . . . . . . . . . .24
LA TASTIERA LCD . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8 INTERRUZIONE CHIAMATE. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
DISPLAY TASTIERA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .8.
GESTIONE IMPIANTO TRAMITE SMS. . . . . . . . . . . . . . PAG. 25
SEGNALAZIONI STATO IMPIANTO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .8.
COMPOSIZIONE DEGLI SMS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25
SEGNALAZIONI LUMINOSE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .8.
ICONE DISPLAY . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .9. RICEZIONE TELEFONATA IN CASO DI ALLARME . . . . . . . . . . . . .25
TASTIERA ALFANUMERICA. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .9. TABELLA COMANDI SMS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .26
MENÙ TASTIERA. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .9. GESTIONE DELLA CENTRALE VIA APP CAME DOMOTIC 3.0 . . PAG. 27
STRUTTURA GESTIONE IMPIANTO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .10
CAME CONNECT PER SISTEMI DI SICUREZZA . . . . . . . . . PAG. 27
STRUTTURA MENÙ UTENTE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .11 INFORMAZIONI GENERALI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
ACCENSIONE TRAMITE SCENARI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .12 REGISTRAZIONE A CAMEConnect . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
ACCENSIONE SENZA INGRESSI APERTI . . . . . . . . . . . . . . . . .12 GESTIONE DEL PROFILO. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
ACCENSIONE CON INGRESSI APERTI . . . . . . . . . . . . . . . . . .12 Registrare un gateway sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
SPEGNIMENTO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .13 Opzioni di configurazione per gateway sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . 29
PARZIALIZZAZIONE AREE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .13 DESCRIZIONE APP . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . PAG. 30
PARZIALIZZAZIONE AREE DA SCENARIO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13 Sicurezza . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
PARZIALIZZAZIONE AREE DA MENU UTENTE. . . . . . . . . . . . . . . . . . 13
ALLARME ANTINTRUSIONE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .14
TACITAZIONE ALLARME . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
RIPRISTINO MEMORIA ALLARME . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
GUASTO. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .15
RIPRISTINO GUASTO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
EVENTI 2 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .15
VISUALIZZAZIONE ALLARMI ATTIVI. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
VISUALIZZAZIONE GUASTI ATTIVI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
IMPOSTAZIONE FILTRO EVENTI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
VISUALIZZAZIONE STORICO EVENTI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
PROLUNGAMENTO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .16
TELEFONIA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .16
SCADENZA SIM . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
POTENZA SEGNALE 3G . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
OROLOGIO DI SISTEMA . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .17
INGRESSI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .17
TEST INGRESSI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
ESCLUSIONE TEMP. INGRESSI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
USCITE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .17
DISPOSITIVO RADIO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .18
FUNZIONE GONG . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .18
PROGRAMMATORE ORARIO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .18
STATO CONNETTIVITÀ . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .18
Generalità
Descrizione d’uso In caso di anomalie o falsi allarmi contattare tempestivamente il
La centrale antintrusione PXC2 (PXC2-32, PXC2-64, PXC2-212) è vostro Installatore. La manutenzione dell’impianto deve essere effet-
stata progettata per aumentare la sicurezza degli ambienti residen- tuare da personale qualificato e di fiducia (Installatore); non tentare
ziali e del terziario. di manomettere parti del sistema, oltre a rischiare di compromettere
Ogni installazione e uso difformi da quanto indicato nel se- il funzionamento, si rischia di accedere a parti in tensione elettrica
guente manuale sono da considerarsi vietate. pericolose.

Sicurezza Simboli e glossario

Se progettato correttamente, l’impianto di antintrusione fornisce Questo simbolo indica parti riguardanti la sicurezza.
un’elevata garanzia di sicurezza agli ambienti da proteggere. Questo simbolo indica parti da leggere con attenzione.
delle istruzioni originali

Per garantire questo occorre seguire alcune regole: Segnale luminoso spento.
Evitare di divulgare i codici di accesso a persone estranee. Segnale luminoso acceso fisso.
Segnale luminoso acceso lampeggiante.
Non utilizzare codici semplici o facilmente intuibili (date di na-
Traduzioneoriginali

scita, …); tutte le centrali vengono prodotte con il codice di default Segnale luminoso acceso lampeggiante veloce.
“123456”, assicurarsi che questo codice sia stato disabilitato. Non Segnale luminoso acceso lampeggiante lento.
Pag. 3 - Manuale FA01238-IT - 02/2019 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Istruzioni

lasciare incustodite le chiavi dell’impianto. INSTALLATORE: è la persona/azienda responsabile della progetta-


zione, realizzazione e programmazione dell’impianto antintrusione.
UTENTE: è la persona/e che usufruisce dell’impianto antintrusione.

Impianto d’allarme
L’impianto di allarme antintrusione è un sistema composto da dispo- Centrale
sitivi (tastiere, sirene, chiavi, sensori, …) atti ad aumentare il grado
di protezione dell’ambiente e di avviare le azioni di dissuasione (sire- La centrale antintrusione è il cuore dell’impianto ed è priva di segna-
ne) e di comunicazione (chiamate telefoniche, SMS, centri di vigilan- lazioni acustiche e luminose. Tutte le informazioni e le attività sono
za, …) in caso di necessità. disponibili e gestibili tramite tastiera.
E’ compito dell’Installatore istruire l’Utente sul funzionamento
dell’impianto antintrusione, sulla suddivisione delle aree e il loro im-
piego e copertura, sulla funzione e sull’utilizzo degli scenari.
Assicurarsi inoltre che l’Installatore abbia compilato la scheda
tecnica dell’impianto alla fine di questo manuale.

Aree e ingressi
La suddivisione dell’impianto in aree e delle aree in ingressi, ha lo
scopo di semplificare all’Utente la gestione delle accensioni dell’im-
pianto e di agevolare l’individuazione delle eventuali effrazioni.
IMPIANTO
(abitazione)
L’impianto è l’ambiente
da proteggere ed è
suddiviso in aree. Batteria

La centrale è dotata di tamper di sicurezza, l'apertura della cen-


AREA trale provoca la segnalazione di allarme.
(area notte) La manutenzione della centrale e della batterai deve essere ef-
L’area è una partizio- fettuato da personale qualificato.
ne dell’impianto ed è
composta da ingressi.

INGRESSO
(rilevatore)
L’ingresso è il dispositivo che
permette l’individuazione dell’ef-
frazione.
Scenari
Il vantaggio di gestire gli impianti mediante scenari è quello di sem-
plificare l’accensione delle aree all’Utente, in questo modo la gestio-
ne è sicura e veloce. CELLULARE

Gli scenari sono programmati dall’Installatore e permettono di:


• Avviare in modo totale o parziale l'impianto.
• Attivare o disattivare uscite.
ESCO
Per l’utilizzo degli scenari fare riferimento ai capitoli di ge- DI CASA
stione impianto a seconda del dispositivo che si sta utilizzando (ta- CHIAVE TRANSPONDER
stiere, inseritori, …). INSERITORE
È compito dell’Installatore istruire l’Utente sulla funzione e
sull’utilizzo degli scenari.

delle istruzioni originali


08:24
08:24 19/03/13
19/03/13
#####UUUPX---
#####UUUPX---
TASTIERA
Gli scenari configurati in centrale sono attivabili da tutti gli organi di SUL BUS
comando tastiere / inseritori /smartphone/...

Traduzioneoriginali
Codici Utente

Pag. 4 - Manuale FA01238-IT - 02/2019 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Istruzioni
Gestione Codice Utente MODIFICA CODICE

Il Codice Utente è la PROPRIA chiave di accesso per la gestione Per modificare il Codice Utente (il codice personale) occorre:
dell’impianto da tastiere e da smartphone. A seconda delle proprietà 1. Entrare nel Menù Utente.
del codice, definite in fase di installazione, l’Utente può:
2. Con (▲)/(▼) selezionare GESTIONE 13 CODICE UTENTE e premere (*).
• Avviare scenari di accensione / spegnimento aree da ta-
3. Con (▲)/(▼) selezionare CODICE e premere (*).
stiere, touch screen o da telefono.
4. Digitare il nuovo codice e confermare con (*) (sono validi codici
• Accedere al Menù Utente da tastiera a display, da cui ge-
di lunghezza da 4, 5 e 6 cifre).
stire l’impianto come riassunto nel paragrafo “struttura Menù
Utente”. 5. Ripetere il nuovo codice e confermare con (*).
Per qualsiasi operazione sull’impianto è necessario digitare il Codice 6. Se il codice è stato accettato viene visualizzato CODICE ACCETTATO.
Utente (se minore di 6 cifre, aggiungere alla fine (*)) e, alla videata 7. Premere (#) per uscire e tornare ai menù precedenti.
seguente, confermare con (*).
NB. In tutte le successive istruzioni questa azione verrà sempre chia- GESTIONE 13
mata: “entrare nel menù utente”. CODICE UTENTE

CODICE XXX
*****
08:23 16/05/10 123456
DIGITARE CODICE
NUOVO CODICE
******
ATTESA COMANDO
*=MENU UTENTE
CONFERMA
VERIFICA CODICE
CODICE
******
*****

Di default il Codice Utente è: 123456 MODIFICA DESCRIZIONE CODICE


Attraverso il menù GESTIONE 05 CODICE UTENTE è possibile: Per modificare la descrizione del codice utente occorre:
• Modificarlo (operazione consigliata). 1. Entrare nel Menù Utente.
• Visualizzarne le proprietà. 2. Con (▲)/(▼) selezionare GESTIONE 05 CODICE UTENTE e premere (*).
• Modificare la descrizione. 3. Con (▲)/(▼) selezionare DESCRIZIONE e premere (*).
Non utilizzate codici semplici o facilmente intuibili (date di na- 4. Con i tasti alfanumerici si modifica il testo.
scita, …); tutte le centrali vengono prodotte con il codice di default 5. Premere (*) per confermare o (#) per annullare.
123456. assicuratevi che questo codice sia stato disabilitato (per ve-
rificare è sufficiente digitare il codice sulla tastiera, se compare la 6. Premere (#) per uscire e tornare ai menù precedenti.
scritta CODICE ERRATO significa che il codice è disabilitato). GESTIONE 05
CODICE UTENTE

DESCRIZIONE
E’ compito dell’Installatore istruire l’Utente sulle proprietà e CODICE 1
sulla gestione del codice utente.
CODICE 1
(*) INIZI MODIFICA

CODICE 1_CODICE
CONFERMA
(*) CONFERMI
*****MODIFICA

CODICE 1_
(#) ESCI SENZA
CONFERMARE
LE MODIFICHE
VISUALIZZAZIONE PROPRIETA’ CODICE Se questa voce di menù non viene visualizzata significa che
il Codice Utente con il quale si è entrati nel menù non è
Per visualizzare le proprietà del codice utente occorre:
abilitato a questa gestione. Contattare il proprio Installatore
1. Entrare nel Menù Utente. se si vuole essere abilitati.
2. Con (▲)/(▼) selezionare GESTIONE 05 CODICE UTENTE e premere (*). È compito dell’Installatore istruire l’Utente sulle proprietà e
3. Con (▲)/(▼) selezionare PROPRIETA e premere (*). sulla gestione del codice utente.
4. Con i tasti (▲)/(▼) scorrere le proprietà del codice.
a. AREE ASSOC. indica quali aree dell’impianto possono essere ABILITAZIONE/DISABILITAZIONE CODICI
gestite dal codice. Con (#) l’area è gestita (associata),
con (‒) l’area non è gestita. Per Abilitare o Disabilitare un codice di un altro Utente occorre:
b. AZIONII PERM. indica i permessi del codice sulle aree 1. Entrare nel Menù Utente.
associate: 2. Con (▲)/(▼) selezionare GESTIONE 06 ALTRI CODICI e premere (*).
3. Con (▲)/(▼) selezionare il codice da abilitare o disabilitare e
delle istruzioni originali

i. ACCESSO LOCALE --> il codice valido da Tastiera locale.


ii. ACCESSO REMOTO --> Tramite App o Touch domotico. premere (*) (XXX indica l’indice del codice utente; il simbolo [#]
iii. ACCENS. AREE --> può solo accendere aree significa codice abilitato, [-] significa codice disabilitato).
iv. SPEGIMENTO AREE --> può solo spegnere 4. Con (▲)/(▼) elezionare ABILITAZIONE e premere (*).
Traduzioneoriginali

v. GESTIONE AREE --> CONTROLLO TOTALE gestisce l'impianto 5. Il display mostra lo stato di abilitazione del codice.
come impostato nei permessi RONDA attiva la 6. Premere (+) per abilitare o (‒) per disabilitare.
Pag. 5 - Manuale FA01238-IT - 02/2019 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Istruzioni

funzione ronda 7. Confermare con (*) l’esecuzione dell’azione desiderata.


5. Premere (#) per uscire e tornare ai menù precedenti.
GESTIONE 06
ALTRI UTENTE

GESTIONE 05 CODICE XXX [*]


CODICE UTENTE DESCRIZIONE COD.

PROPRIETA CODICE
AREE ASSOCIATE ABILITATO
PROPRIETA
AZIONI PERM.

ACCESSO LOCALE A e B SELEZIONI


PERMESSO ABILITATO O DISABILITATO
ACCESSO REMOTO
PERMESSO MODIFICA CODICE
ACCENS. AREE
PERMESSO Per modificare il Codice Utente occorre:
SPEGNIM. AREE
PERMESSO 1. Entrare nel Menù Utente.
GESTIONE AREE 2. Con (▲)/(▼) selezionare GESTIONE 06 ALTRI CODICI e premere (*).
CONTROLLO TOT.
3. Con (▲)/(▼) selezionare il codice da modificare (XXX indica
Le proprietà del Codice Utente non possono essere l’indice del codice; il simbolo [#] indica che il codice è abilitato, [-]
modificate. Contattare l’Installatore se si necessita la loro modifica. indica che il codice è disabilitato) e premere (*).
4. Con (▲)/(▼) selezionare CODICE e premere (*).
5. Digitare il nuovo codice e confermare con (*) (sono validi codici
Gestione Codici di altri Utenti di lunghezza da 4, 5 e 6 cifre).
I codici possono essere di due tipi, privati o pubblici. I codici privati 6. Ripetere il nuovo codice e confermare con (*).
possono modificare i codici pubblici mentre il contrario non è pos- 7. Premere (#) per uscire e tornare ai menù precedenti.
sibile.
I codici provati usualmente sono (famigliari, dipendenti, condomini, GESTIONE 06
vigilanza, ecc) mentre i codici pubblici usualmente sono (figli, donne ALTRI UTENTE
di servizio, dipendenti...). CODICE XXX [*]
Le proprietà dei codici sono definite in fase di progettazione da parte DESCRIZIONE COD.

dell'installatore. CODICE
ABILITATO
Attraverso il menù GESTIONE 06 ALTRI CODICI è possibile:
• Creare / eliminare un codice. CODICE
*****
• Abilitare / disabilitare un codice esistente.
NUOVO CODICE
• Modificare la password del codice. ******
• Visualizzare le proprietà.
VERIFICA CODICE
• Modificare la descrizione del codice *****

Non utilizzate codici semplici o facilmente intuibili (date di na-


scita, …).
MODIFICA DESCRIZIONE CODICI 4. Con (▲)/(▼) selezionare PROPRIETA e premere (*).
5. Con (▲)/(▼) scorrere le proprietà del codice.
Per modificare la descrizione del codice utente occorre:
a. AREE ASSOC. indica quali aree dell’impianto possono essere
1. Entrare nel Menù Utente.
gestite dal codice. Con (#) l’area è gestita (associata),
2. Con (▲)/(▼) selezionare GESTIONE 06 ALTRI CODICI e premere (*). con (-) l’area non è gestita.
3. Con (▲)/(▼) selezionare il codice da modificare (XXX indica l’in- b. AUTORIZZAZ. indica i permessi del codice sulle aree
dice del codice; il simbolo [#] indica che il codice è abilitato, [-] associate:
indica che il codice è disabilitato) e premere (*). i. ACCESSO LOCALE --> il codice valido da Tastiera locale.
4. Con (▲)/(▼) selezionare DESCRIZIONE e premere (*). ii. ACCESSO REMOTO --> Tramite App o Touch domotico.
5. Con i tasti alfanumerici si modifica il testo. iii. ACCENS. AREE --> può solo accendere aree
6. Premere (*) per confermare o (#) per annullare. iv. SPEGIMENTO AREE --> può solo spegnere
7. Premere (#) per uscire e tornare ai menù precedenti. v. GESTIONE AREE --> CONTROLLO TOTALE gestisce l'impianto

delle istruzioni originali


GESTIONE 06 come impostato nei permessi RONDA attiva la
CODICE UTENTE
funzione ronda
CODICE XXX [*] 6. Premere (#) per uscire e tornare ai menù precedenti.
DESCRIZIONE CODICE
GESTIONE 06

Traduzioneoriginali
CODICE 1 ALTRI CODICI
(*) INIZI MODIFICA
PROPRIETA

Pag. 6 - Manuale FA01238-IT - 02/2019 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Istruzioni
CONFERMA
CODICE 1_CODICE AREE ASSOCIATE
(*) CONFERMI
*****MODIFICA
PROPRIETA
CODICE 1_ AZIONI PERM.
(#) ESCI SENZA
CONFERMARE ACCESSO LOCALE
LE MODIFICHE PERMESSO
ACCESSO REMOTO
VISUALIZZAZIONE PROPRIETA’ CODICE PERMESSO
ACCENS. AREE
Per visualizzare le proprietà del Codice Utente occorre: PERMESSO
1. Entrare nel Menù Utente. SPEGNIM. AREE
PERMESSO
2. Con (▲)/(▼) selezionare GESTIONE 06 ALTRI CODICI e premere (*). GESTIONE AREE
3. Con (▲)/(▼) selezionare il codice da visualizzare (XXX indica CONTROLLO TOT.

l’indice del codice; il simbolo [#] indica che il codice è abilitato, [-]
indica che il codice è disabilitato) e premere (*).

Chiavi transponder
La chiave transponder è la chiave di accesso per la gestione dell'impianto tramite inseritore transponder. Il lettore della chiave transponder
è presente a bordo anche delle tastiere. Non contiene batterie e per funzionare deve essere stata in precedenza configurata dall'installatore.

4. Avvicinare la chiave al lettore della tastiera attiva CHIAVE LETTA


RICERCA IN CORSO.

5. Sul display compare l’indice e la descrizione della chiave. Se


non è dell’impianto compare la scritta CHIAVE NON VALIDA .
6. Premere (#) per uscire e tornare ai menù precedenti.
Verifica chiave CHIAVI 07

Se si è in possesso di una chiave di cui non si conosce l’origine, è


possibile verificare attraverso il Menù Utente di chi è.Tutte le chiavi VERIFICA
CHIAVE
dell’impianto sono identificate dalla centrale mediante un codice uni-
voco e una descrizione visualizzabile tramite display tastiera. AVVICINARE CHIAVE
AL LETTORE

Non lasciate le chiavi transponder incustodite, in caso di


CHIAVE VALIDA CHIAVE n
smarrimento contattare immediatamente il proprio Installatore.
CHIAVE NON ASSOCIATA CHIAVE IGNOTA
Identificazione chiave
Per identificare una chiave occorre:
1. Entrare nel Menù Utente.
2. Con (▲)/(▼) selezionare CHIAVI 07 e premere (*).
3. Con (▲)/(▼) selezionare VERIFICA CHIAVE e premere (*).
Gestione chiavi 6. Con (▲)/(▼) scorrere le proprietà del codice.
a. AREE ASSOC. indica quali aree dell’impianto possono essere
La gestione delle chiavi può essere effettuata dall’Utente attraverso
gestite dalla chiave. Con # l’area è gestita (associata),
una tastiera a display. Le proprietà però sono impostate direttamente
con - l’area non è gestita.
dall’Installatore (questo per evitare possibili errate impostazioni non
compatibili con l’impianto). b. AUTORIZZAZ. indica i permessi della chiave sulle aree
associate:
Tramite il Menù Utente è possibile:
vi. con ACCENS. + SPEGN. l’Utente può accendere e
• Abilitare/ disabilitare una chiave esistente.
spegnere le aree associate.
• Sostituire una chiave persa.
vii. con SOLO ACCENSIONE l’Utente può solo accendere le
• Visualizzare le proprietà. aree associate e non spegnerle.
• Modificare la descrizione. 7. Premere (#) per uscire e tornare ai menù precedenti.
Tutte le operazioni di Abilitazione/ Disabilitazione/ Creazione/ Elimi- CHIAVI 07
nazione verranno registrate per sicurezza sulla memoria eventi.
delle istruzioni originali

MENU CHIAVI
GESTIONE CHIAVI
ABILITAZIONE/ DISABILITAZIONE CHIAVI
CHIAVE XXX [-]
Per abilitare o disabilitare una chiave occorre:
Traduzioneoriginali

DESCRIZIONE CHI.

1. Entrare nel Menù Utente. MENU CHIAVE XXX


Pag. 7 - Manuale FA01238-IT - 02/2019 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Istruzioni

PROPRIETA’
2. Con (▲)/(▼) selezionare CHIAVI 07 e premere (*).
3. Con (▲)/(▼) selezionare GESTIONE CHIAVI e premere (*). AREE ASSOC. XXX
####---------
4. Con (▲)/(▼) selezionare la chiave da abilitare o da disabilitare
e premere (*) (XXX indica l’indice della chiave; il simbolo [#] AUTORIZZAZ. XXX
ACCENS. + SPEGN.
significa chiave abilitata, [-] significa chiave disabilitata).
5. Con (▲)/(▼) elezionare ABILITAZIONE e premere (*). MODIFICA DESCRIZIONE CHIAVI
6. Il display mostra lo stato di abilitazione del codice. Per modificare la descrizione di una chiave occorre:
7. Premere (+) per abilitare o (‒) per disabilitare. 1. Entrare nel Menù Utente.
8. Confermare con (*) l’esecuzione dell’azione desiderata. 2. Con (▲)/(▼) selezionare CHIAVI 07 e premere (*).
CHIAVI 07 3. Con (▲)/(▼) selezionare GESTIONE CHIAVI e premere (*).
4. Con (▲)/(▼) selezionare chiave da modificare (XXX indica l’indice
MENU CHIAVI
GESTIONE CHIAVI
della chiave; il simbolo [#] significa chiave abilitata, [-] significa
chiave disabilitata) e premere (*).
CHIAVE XXX [-] 5. Con (▲)/(▼) selezionare DESCRIZIONE e premere (*).
DESCRIZIONE CHI.
6. Con i tasti alfanumerici si modifica il testo.
MENU CHIAVE XXX
ABILITAZIONE 7. Premere (*) per confermare o (#) per annullare.
STATO XXX 8. Premere (#) per uscire e tornare ai menù precedenti.
DISABILITATO
CHIAVI 07
STATO XXX
ABILITATO
MENU CHIAVI
CONFERMA USCITA GESTIONE CHIAVI
*=SALVA #=ESCE
CHIAVE XXX [#]
DESCRIZIONE CHI.

VISUALIZZAZIONE PROPRIETA’ CHIAVI MENU CHIAVE XXX


DESCRIZIONE
Per visualizzare le proprietà di una chiave occorre:
DESCRIZIONE XXX
1. Entrare nel Menù Utente. *=OK #=ESC

2. Con (▲)/(▼) selezionare CHIAVI 07 e premere (*). GIOVANNI


*=OK #=ESC
3. Con (▲)/(▼) selezionare GESTIONE CHIAVI e premere (*).
4. Con (▲)/(▼) selezionare la chiave da visualizzare (XXX indica
l’indice della chiave; il simbolo [#] significa chiave abilitata, [-]
significa chiave disabilitata) e premere (*).
5. Con (▲)/(▼) selezionare PROPRIETA e premere (*).
Gestione impianto tramite tastiera a display
SEGNALAZIONI STATO IMPIANTO
La tastiera LCD
La tastiera LCD è l'organo principale di comando e di visualizzazio- La visualizzazione può essere mantenuta sempre visibile (LED e di-
ne dell'impianto antintrusione. Le tastiere sono filari su Bus oppure splay visibili) oppure mascherata per maggior sicurezza (nessuna in-
Radio. formazione a estranei sullo stato dell’impianto) a seconda della pro-
grammazione dell’Installatore. Il LED giallo di guasto rimane visibile
Consente di:
quando c'è un evento da visualizzare.
• Avviare scenari di accensione e di spegnimento.
• Monitorare lo stato dell’impianto attraverso segnalazioni visive
Tutte le altre segnalazioni dei LED e del display, a seguito di una
e acustiche.
attivazione di scenario o di una qualsiasi altra attività di gestione
• Accedere al menù utente per modificare il proprio profilo e vi- dell’impianto, dopo un tempo programmato si interrompono e i LED
sualizzare gli eventi dell’impianto.

delle istruzioni originali


si spengono.
• Accedere al menu installatore per la configurazione della cen-
trale. (Fare riferimento al manuale installazione)
SEGNALAZIONI LUMINOSE

Traduzioneoriginali
LED
Stato Indicazioni
08:24 19/03/13 (colore)

Pag. 8 - Manuale FA01238-IT - 02/2019 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Istruzioni
#####UUUPX--- 08:24
08:24 19/03/13
19/03/13
#####UUUPX---
#####UUUPX--- 〇 Indica che ci sono ingressi aperti. Se si avvia uno
scenario può essere generato un allarme oppure
l'impianto potrebbe non inserirsi. Verificare gli in-
(verde) gressi aperti in fase di avvio dello scenario.
● Indica che NON ci sono ingressi aperti. L’impianto
può essere acceso senza problemi.
〇 Indica che le aree gestite sono spente (impianto
spento).
DISPLAY TASTIERA ● Indica che tutte le aree gestite dalla tastiera sono
(verde) accese (impianto totalmente acceso).
Il display è composto da due righe da 16 caratteri grafici. A riposo la
tastiera va in “Risparmio energetico” andando a diminuire l’intensità ◉ Indica che almeno un’area gestita è accesa (im-
luminosa dopo un tempo prestabilito. pianto parzialmente acceso).
〇 Indica che le aree gestite NON sono in allarme.
● Indica che almeno un’area gestita è in allarme
(impianto in allarme).
➡ (rosso) ◉ Indica che l’impianto associato ha rilevato un al-
larme e che è stato tacitato. Vedere la lista eventi
per l’elenco degli allarmi.
Sotto al display sono riportati 16 numeri che facilitano l’interpretazio- 〇 Indica che non ci sono guasti sull’impianto.
ne della seconda riga del display, la cui legenda è la seguente:
● Indica che è presente un guasto.
# = area accesa;
Quando la funzione ‘Mascheramento stato’ è at-
A = area in allarme;
tiva, indica la presenza di un evento da visualiz-
U = area in fase di accensione (conteggio tempo di uscita in corso);
zare.
X = area in fase di accensione ma non pronta all’inserimento per la
presenza di ingressi aperti; Può indicare che: l'alimentazione di rete (230 V
P = area parzialmente accesa (esiste almeno un ingresso associato
AC) è assente; la batteria di una periferica radio è
(giallo) da sostituire; c'è un fusibile da sostituire; un in-
all’area temporaneamente escluso);
R = area funzione ronda attiva;
gresso di tipo guasto è sbilanciato; l'orologio non
N = area non inserita e non pronta;
è stato inizializzato; c'è un problema sulla linea
- = area spenta;
PSTN o 3G; la SIM del modulo 3G è scaduta.
= area non gestita dalla tastiera.
Indica che c'è stato un guasto e questo è rien-
Esempio: lettura del display rappresentato: ◉
trato. Vedere la lista eventi per l'elenco dei guasti
• Aree gestite: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13.
〇 = Spento ● = Acceso ◉ = Lampeggiante
• Aree non gestite: 14, 15, 16.
• Aree accese: 1, 2, 3, 4, 5.
• Aree in fase di accensione: 6, 7, 8. La segnalazione di eventi che si manifestano nello stesso mo-
• Aree parzialmente accesa: 9. mento segue la seguente priorità: allarmi, tempi di uscita, guasti. La
• Aree spente: 10, 11, 12, 13. visualizzazione a display è fatta ciclicamente.
ICONE DISPLAY Voci di menu Valori
[▲]  [▼]
Icona Significato [*]-> Italiano - English
❶ LINGUA TASTIERA [-] [+]
<-[#] Français - Deutsch
Logo CAME
[▲]  [▼]
Impianto inserito INDIRIZZO [*]-> INDIRIZZO
❷ TASTIERA [-] [+]
<- [#] N.--XX
Impianto disinserito [▲]  [▼]
[*]-> ABILITATO/
Impianto parzialmente inserito ❸ TAMPER [-] [+]
<- [#] DISABILITATO
Programmazione [▲]  [▼]
[*]->
CONTRASTO
Memoria eventi 4 DISPLAY [-] ▌▌▌▌▌▌▌▌▌‒ [+]
<- [#]
Menu utente
delle istruzioni originali

[▲]  [▼]
LUMINOSITA' [*]->
Memoria allarme ❺ DISPLAY [-] ▌▌▌▌▌▌▌ [+]
<- [#]
[▲]  [▼]
Non pronto all'inserimento [*]->
ILLUMINAZIONE
Traduzioneoriginali

❻ TASTIERA ON [-] ▌▌▌▌▌▌▌▌▌ [+]


Guasto alimentazione generico <- [#]
[▲]  [▼]
Pag. 9 - Manuale FA01238-IT - 02/2019 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Istruzioni

Guasto alimentazione rete 230 V ILLUMINAZIONE [*] ->


❼ TASTIERA STANDBY [-] ▌ [+]
<- [#]
Guasto batteria
[▲]  [▼]
Guasto linea PSTN LUMINOSITA' [*] ->
❽ LED DI STATO [-] ▌▌▌▌▌▌▌ [+]
<- [#]
Guasto linea 3G [▲]  [▼]
[*] -> ABILITATO/ [+]
Connessione seriale (locale) ❾ BUZZER [-]
<- [#] DISABILITATO
Connessione ethernet (remota) [▲]  [▼]
MODALITA' TASTO [*] -> VALIDO/
RISVEGLIO [-] [+]
<- [#] NON VALIDO
[▲]  [▼]
[*] ->
PULIZIA TASTIERA [-] 30 s [+]

TASTIERA ALFANUMERICA [▲]  [▼]


[*] -> CAME [+]
VERSIONE
TASTIERA [-]
Tasti Funzioni <- [#] v.X.YY BUILDN
I tasti alfanumerici permettono l’inserimento dei co- [▲]  [▼]
dici di accesso, selezionare le aree in fase di accen-
sione, modificare i parametri. Legenda: [▲] [▼] per passare da una voce all’altra del menu; [*]
[#] per entrare e uscire dalla voce selezionata; [-] [+] per cambiar-
Tasti di navigazione menù e selezione.
ne il valore.
Tasti di modifica parametri.
Per entrare nel Menù Tastiera, premere e tenere premuto per
Dopo l’inserimento del codice consente di accedere qualche secondo , fino a quando sul display appare la videata
al Menù Utente. Premuto per più di 5 secondi per- LINGUA TASTIERA . Utilizzare poi i tasti per navigare e selezionare come
mette l’accesso al menù di tastiera. illustrato.

Tasti di avvio scenari e spegnimento impianto PULIZIA TASTIERA permette la pulizia della tastiera in sicurezza. Entrando

Tasto di spegnimento impianto. nei valori con [*], parte un conteggio di 30 secondi durante i quali la
tastiera non è attiva. Al termine ritorna automaticamente al menù.

MENÙ TASTIERA
VERSIONE TASTIERA permette solo la visualizzazione della versione
Il Menù Tastiera è indipendente dal menù di centrale e permette di software della tastiera.
impostare diverse caratteristiche della tastiera come la lingua, il Premendo per 2 volte consecutivamente [#], si esce dal Menù Ta-
contrasto e la luminosità del display, la illuminazione dei tasti e dei stiera. Trascorsi xx secondi senza alcuna azione la tastiera entra in
LED stato impianto, e altre funzioni come da successiva tabella. modalità STANDBY e dopo ulteriori xx secondi esce automaticamen-
Il menù APPRENDIMENTO è disponibile solo sulle tastiere radio. te dal Menù Tastiera.
Struttura Gestione Impianto

11:23 01/02/10
SPENTO

Digitare Codice Utente

***--

delle istruzioni originali


Codice tecnico diretto,
TACITAZIONE ALLARMI senza codice utente
#= esci
D= spegne aree
Codice tecnico
ATTESA COMANDO MENU TECNICO

Traduzioneoriginali
*=MENU UTENTE

Pag. 10 - Manuale FA01238-IT - 02/2019 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Istruzioni
A,B,C *
Per avviare Menu Utente
scenario
ACCENSIONI 01 Per interrompere
Digitare il codice utente
# vedi capitolo seguente e premere D
esci Struttura Menù Utente

ESCO DI CASA
A=AVVIA C,D=SCE..
A ESCO DI CASA
C/D avvia scenario UUUUU-#U##------
0 = Mostra aree selezionato
seleziona scenario
A
ESCO DI CASA
####---### Forza con ingressi aperti

ESCO DI CASA A
INGRESSO XXX Forza accensione
ingressi aperti
ESCLUDI INGRES.?
*=TUTTI
0, 1, .., 9
*
Parzializzazione aree
passa all’esclusione *=escludi tutti aperti
Ingressi aperti #

11:23 01/02/10
AREA ACCESA/SPENTA ACCESO TOTALE
INGRESSO XXX DESCRIZIONE AREA
*=ESCLUDI #=ESC

A/B= per escludere


C/D= seleziona ingresso
Struttura Menù Utente
Per accedere al menù utente occorre: digitare password (default 123456) e premere (#).

DIGITARE CODICE STATO IMPIANTO


****** --------

123456
HH:MM GG/MM/AA
MENU EVENTI
DESCRIZ. EVENTO
CANC.MEM.ALLARMI
«DESCRIZIONE EVENTO»
MENU EVENTI FILTRO EVENTI «DESCRIZIONE EVENTO»
ALLARMI ATTIVI ALLARMI NO
«DESCRIZIONE EVENTO»
MENU EVENTI FILTRO EVENTI «DESCRIZIONE EVENTO»
ATTESA COMANDO GUASTI ATTIVI SABOTAGGI NO
*=MENU UTENTE MENU EVENTI FILTRO EVENTI
delle istruzioni originali

FILTRA EVENTI TECNICI NO


MENU EVENTI FILTRO EVENTI
HH:MM RAPINE NO
STORICO EVENTI
ORA: HH
FILTRO EVENTI
FINE PROL. HH:MM HH:MM ACCENSIONI NO
Traduzioneoriginali

A= MODIF 0=ANNULLA MINUTI: MM


FILTRO EVENTI AREE ASSOC. XXX
SCADENZA SIM SCADE GG/MM/AAAA SPEGNIMENTI NO #######------
Pag. 11 - Manuale FA01238-IT - 02/2019 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Istruzioni

CREDITO SIM A=MODIF. #=ESCI FILTRO EVENTI ACCESSO LOCALE


ACCENSIONI 01
SEGNALE 3G SEGN.CAMPO GUASTI NO PERMESSO
[0..4] FILTRO EVENTI ACCESSO REMOTO
EVENTI 02
CODICI NO PERMESSO
FILTRO EVENTI ACCENS. AREE
PROLUNGAMENTO 03 CHIAVI NO PERMESSO
CODICE NUOVO CODICE
****** ***** FILTRO EVENTI SPEGNIM. AREE
TELEFONIA 04 COD. UTENTE XXX VARI NO PERMESSO
PROPRIETÀ GESTIONE AREE
GESTIONE 05 COD. UTENTE XXX CONTROLLO TOT
CODICE UTENTE DESCRIZIONE

GESTIONE 06 CODICE XXX[#] COD. UTENTE XXX


ALTRI CODICI DESCRIZIONE COD. ABILITAZIONE
CHIAVI 07 MENU CHIAVI LETTURA CHIAVE COD. UTENTE XXX NUOVO CODICE
VERIFICA CHIAVE IN CORSO ... CREA *****
MENU CHIAVI CHIAVE XXX[#] COD. UTENTE XXX
GESTIONE CHIAVI DESCRIZIONE CHI. MODIFICA CODICE
COD. UTENTE XXX
OROLOGIO 08 HH:MM GG/MM/AA HH:MM GG/MM/AA PROPRIETÀ
A=MODIFICA #=NO ANNO: XX
HH:MM GG/MM/AA
MESE: XX DESCRIZIONE
CHIAVE 1
HH:MM GG/MM/AA
GIORNO: XX CHIAVE
INGRESSI 09 TEST INGRESSI
ABILITATA
HH:MM GG/MM/AA
ORE: XX PROPRIETÀ
ESCLUSIONE
TEST INGRESSI HH:MM GG/MM/AA
MINUTI: XX
USCITE 10 AREE DA TESTARE
HH:MM GG/MM/AA
####
SECONDI: XX

DISPOSITIVI 11 «TIPO DISPOSITIVO» POTENZA


RADIO «DESCRIZIONE DISP» [0..6]

FUNZIONE GONG 12 STATO GONG BATTERIA


#### [0..6]
PROGRAMMATORE 13
ABILITATO

STATO 14 CAMECONNECT
CONNETTIVITÀ CONNESSO SU ETH
INFO CENTRALE 15 DITTA ASSISTENZA DATI 3G
nome ditta NON CONNESSO
TELEF.ASSISTENZA ETHERNET
numero telefonico CONNESSO
VERSIONE WIFI
VERSION.CENTRALE NON CONNESSO
Accensione tramite scenari Se il codice digitato non gestisce alcune aree dello scenario
Le accensioni delle aree avvengono tramite l’avvio di scenari. Ai tasti queste non verranno accese.
(A), (B), (C) sono associati gli scenari. Se in FUNZIONI SPECIALIdel menù tecnico è stato abilitato il
È compito dell’Installatore istruire l’Utente sugli scenari TEST PRE-INSERIM,nel caso di esistenti anomalie nell’impianto (es. as-
gestibili dalle tastiere (ogni tastiera potrebbe anche avere scenari senza linea telefonica, mancata comunicazione con almeno un di-
differenti). spositivo dell’impianto, ecc.) la tastiera visualizzerà VUOI PROCEDERE ?.
Premendo il tasto (#) si abbandonerà l’inserimento dell’impianto;
Accensione senza ingressi aperti premendo invece il tasto (*) l’inserimento sarà comunque eseguito,
Per avviare uno scenario di accensione occorre: memorizzando l’avvenuta forzatura nella memoria eventi.
1. Digitare il Codice Utente sulla tastiera (non è necessario solo se Se la digitazione del codice non è completata entro 60 secondi,
i tasti ((A), (B), (C) sono abilitati all’accensione rapida senza la centrale lo registrerà come codice falso. Dopo aver digitato 5 volte
codice). consecutive un codice incompleto o errato, la tastiera sarà inibita per

delle istruzioni originali


2. Selezionare lo scenario da avviare premendo uno dei tasti (A), 90 secondi. Se saranno inseriti consecutivamente 20 codici incom-
(B), (C). pleti o errati (4 gruppi di 5 codici con pause di 90 secondi fra loro) la
centrale genererà un allarme manomissione.
3. Se lo scenario non è tra i primi tre scorrere con (▲)/(▼) e sele-
Per avviare uno scenario di accensione con ingressi aperti occorre:

Traduzioneoriginali
zionare lo scenario desiderato.
4. Se lo scenario presenta ingressi aperti, sulla seconda riga del 1. Digitare il Codice Utente sulla tastiera (necessario se i tasti (A),

Pag. 12 - Manuale FA01238-IT - 02/2019 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Istruzioni
display scorrerà l’elenco di quelli aperti (in tal caso vedere il (B), (C) non sono abilitati all’accensione rapida senza codice).
capitolo ACCENSIONE CON INGRESSI APERTI). 2. Selezionare lo scenario da avviare premendo uno dei tasti (A),
5. Premere (A) per avviare lo scenario selezionato. (B), (C).
6. La tastiera durante il tempo di uscita emetterà un suono con- 3. Se lo scenario non è tra i primi tre scorrere con (▲)/(▼) e sele-
tinuo. Le aree in fase di accensione sono contrassegnate dalla zionare lo scenario desiderato.
lettera U . 4. Se lo scenario da avviare presenta ingressi aperti sulla secon-
7. Per forzare accensione delle aree annullando il tempo di uscita da riga del display compare l’elenco degli ingressi aperti (Es.
premere nuovamente (A). FINESTRA CUCINA) e verranno visualizzati ciclicamente.

8. A fine accensione la tastiera smetterà di suonare e le aree ac- 5. Per escludere temporaneamente un ingresso occorre:
cese saranno segnate con il carattere #. a. Premere (*) alla visualizzazione dell’ingresso aperto. Se a
A fine tempo di uscita la tastiera si potrà presentare in due modi: destra della prima riga compare AL. significa che l’ingres-
so è aperto; OK se l’ingresso è chiuso e ES. se l’ingresso è
• Tutte le aree accese: ###### con LED acceso fisso. escluso.
• Alcune aree accese: ####-- con LED lampeggiante. b. Con (*) si può escludere o reincludere l’ingresso aperto.
08:23 16/05/10 c. Con (▲)/(▼) si può andare a vedere lo stato degli altri in-
DIGITARE CODICE
gressi.
ATTESA COMANDO
(A)/(B)/(C) d. Premere (#) per tornare allo scenario.
*=MENU UTENTE
6. Premere il tasto (A) per avviare lo scenario selezionato. Il tempo
ESCO DI CASA di uscita viene avviato, le aree in questo stato saranno contras-
A=AVVIA C,D=SCEGLI (A)
segnate dalla lettera U e la tastiera emetterà un suono continuo.
ESCO DI CASA Per forzare accensione delle aree annullando il tempo di uscita
UUUU--
premere nuovamente (A).
08:24 16/05/10 7. Se ci fossero altri ingressi aperti (es. portone ingresso) le aree
####--
a cui appartengono saranno contrassegnate dalla lettera X e la
tastiera emetterà un suono intermittente. Le aree in questione
Accensione con ingressi aperti
non saranno mai inserite se non saranno esclusi gli ingressi an-
Nel normale funzionamento può capitare che si vada ad avviare uno cora aperti.
scenario di inserimento con ingressi aperti (portone d’ingresso, ab- 8. Per escludere quelli rimasti ancora aperti, premere il tasto (A)
baino, basculante, …). Di questi ingressi ce ne sono alcuni che si e verrà visualizzato il messaggio ESLCUDI INGRES. ?. Con (*) si con-
chiuderanno in automatico durante il tempo di uscita (portone d’in- ferma l’avvio del tempo di uscita escludendo temporaneamente
gresso, basculante), mentre altri (abbaino) rimarranno aperti andan- tutti gli ingressi aperti ( controllare sempre gli ingressi aperti
do ad impedire l’inserimento dell’area associata. prima di premere (*)).
Nella procedura di avvio di uno scenario, prima di confermare l’avvio, 9. A fine accensione la tastiera smetterà di suonare e le aree ac-
vengono visualizzati gli ingressi aperti dando la possibilità di esclu- cese saranno segnate con il carattere # , mentre quella con l’in-
dere temporaneamente solo quelli desiderati. gresso escluso sarà contrassegnata da P .
Ogni area ha il suo tempo di uscita indipendente dagli altri. Ogni
tempo di area si avvia solo alla chiusura dell’ultimo ingresso aperto
associato all’area. A meno di programmare l’accensione di un’area
in modalità forzata (scadenza del tempo di uscita indipendente dalla
presenza di ingressi aperti), se si esce di casa con un ingresso aper-
to, l’area associata non si inserirà mai.
A fine tempo di uscita la tastiera si potrà presentare in due modi: PARZIALIZZAZIONE AREE DA SCENARIO
• Tutte le aree accese: #P#### con LED lampeggiante. Per parzializzare le aree accese da uno scenario occorre:
• Alcune aree accese: #P##-- con LED lampeggiante. 1. Digitare il Codice Utente sulla tastiera (necessario se i tasti (A),
(B), (C) non sono abilitati all’accensione rapida senza codice).
Tutti gli ingressi temporaneamente esclusi verranno rein- 2. Selezionare lo scenario da avviare premendo uno dei tasti (A),
clusi allo spegnimento delle aree associate. (B), (C).
08:23 16/05/10 3. Se lo scenario non è tra i primi tre scorrere con i tasti (▲)/(▼) e
DIGITARE CODICE
selezionare lo scenario desiderato.
ATTESA COMANDO
(A)/(B)/(C) 4. Premere il tasto (0) per visualizzare le aree dello scenario.
*=MENU UTENTE
5. Vengono visualizzate con # le aree accese o che saranno ac-
ESCO DI CASA cese.
FINESTRA CUCINA (*)
delle istruzioni originali

6. Premendo i tasti da (1) a (9), oppure (0) + (0) ... (6) per quelle
INGRESSO XXX AL. da 10 a 16, si può andare ad aggiungere (aree da accendere)
*=ESCLUDI #=ESCI (*)
o togliere (aree da spegnere) la configurazione di aree che si
ESCO DI CASA
(#) + (A) intende impostare con l’avvio dello scenario.
PORTONE INGRESSO
Traduzioneoriginali

7. Un messaggio di breve durata mostra la descrizione in chiaro


ESCO DI CASA dell’area.
XUUU-- (A)
Pag. 13 - Manuale FA01238-IT - 02/2019 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Istruzioni

8. Premere il tasto (A) per avviare lo scenario selezionato.


ESCLUDI INGRES.?
*=TUTTI (*) 9. La tastiera durante il tempo di uscita emetterà un suono con-
08:24 16/05/10 tinuo. Le aree in fase di accensione sono contrassegnate dalla
P###-- lettera U .
10. Per forzare accensione delle aree annullando il tempo di uscita
L’esclusione temporanea degli ingressi viene memorizzata premere nuovamente il tasto (A).
nella memoria eventi. In questo modo è possibile individuare l’utente 11. A fine accensione la tastiera smetterà di suonare e le aree ac-
che ha eseguito l’esclusione. cese saranno segnate con il carattere # .
A fine tempo di uscita la tastiera si potrà presentare in due modi:
Spegnimento
• Tutte le aree accese: ###### con LED acceso.
Lo spegnimento può essere effettuato, previa autorizzazione codice,
sia tramite tasto (D) sia da scenario (appositamente configurato). • Alcune aree accese: #-##-- con LED lampeggiante.
08:23 16/05/10
Se il codice digitato non è abilitato allo spegnimento, oppure DIGITARE CODICE
non gestisce alcune aree della tastiera, queste non saranno spente.
ATTESA COMANDO
Per spegnere l’impianto occorre: *=MENU UTENTE (A)/(B)/(C)
1. Digitare il Codice Utente sulla tastiera. ESCO DI CASA
A=AVVIA C,D=SCEGLI (0)
2. Premere (D) per avviare lo spegnimento.
3. Se il Codice Utente è abilitato allo spegnimento verranno spente ESCO DI CASA
####--
le aree comuni associate al codice e alla tastiera.
08:23 16/05/10 ESCO DI CASA
DIGITARE CODICE ####-- (2)
ATTESA COMANDO
*=MENU UTENTE (D) AREA SPENTA
PERIMETRALE

08:24 16/05/10 STATO IMPIANTO


------ #-##-- (A)
Il codice di Coercizione viene creato in automatico aggiun- 08:24 16/05/10
gendo 1 al codice creato. #-##--

ES: Codice "123456", il relativo codice di coercizione è "123457".


Se l'ultima cifra è 9, viene sostituita con lo 0. PARZIALIZZAZIONE AREE DA MENU UTENTE
Quando si utilizza questo codice la centrale invia un allarme silen-
Per parzializzare le aree da menù utente occorre:
zioso (Allarme Rapina) e non viene visualizzata nessuna notifica sui
dispositivi di comando. Tutte le altre funzionalità restano quelle del 1. Entrare nel Menù Utente (Codice Utente + (*)).
codice principale. 2. Con (▲)/(▼) selezionare ACCENSIONI 01 e premere (*).
3. Vengono visualizzate con # le aree accese nello stato attuale
Parzializzazione aree dell’impianto.
La parzializzazione di aree in fase di accensione può essere fatta 4. Premendo i tasti da (1) a (9), oppure (0) + (0) ... (6) per quelle
sia in fase di avvio scenari, sia da Menu Utente. Ha lo scopo di poter da 10 a 16, si può andare a modificare il nuovo stato impianto.
accendere o spegnere in maniera totalmente libera le aree di compe- 5. Nell’esempio si preme il tasto (2) e si disattiva l’area perime-
tenza senza andar ad influenzare lo stato di altre aree. trale.
6. Un messaggio di breve durata mostra la descrizione in chiaro
dell’area. ATTIVAZIONE SIRENE

7. Nell’esempio si preme il tasto (5) e si inserisce l’area notte.


8. Un messaggio di breve durata mostra la descrizione in chiaro
dell’area. ALLARME
INTRUSIONE 08:24 19/03/13

9. Premere (A) per avviare la nuova configurazione dell’impianto. #####UUUPX---

SEGNALAZIONE ACUSTICA E LU-


MINOSA SULLE TASTIERE LCD,
10. La tastiera durante il tempo di uscita emetterà un suono con- TOUCH SCREEN E INSERITORI
tinuo. Le aree in fase di accensione sono contrassegnate dalla
lettera U .
11. Per forzare accensione delle aree annullando il tempo di uscita
premere nuovamente (A).
CHIAMATE TELEFONICHE VOCALI
12. A fine accensione la tastiera smetterà di suonare e le aree ac- E SMS

delle istruzioni originali


cese saranno segnate con la lettera # .
A fine tempo di uscita la tastiera si potrà presentare in due modi: LED rosso

• Tutte le aree accese: ###### con LED acceso. CHIAMATE TELEFONICHE AGLI

Traduzioneoriginali
ISTITUTI DI VIGILANZA
• Alcune aree accese: #-###- con LED lampeggiante.

Pag. 14 - Manuale FA01238-IT - 02/2019 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Istruzioni
ACCENSIONI 01 Una volta spento l’impianto, la tastiera visualizzerà l’ingresso andato
(*)
in allarme (per esempio FINESTRA CUCINA) e il LED rosso di allarme con-
STATO IMPIANTO tinuerà a lampeggiare.
####--

STATO IMPIANTO
####-- (2) RIPRISTINO MEMORIA ALLARME
AREA SPENTA Per interrompere il lampeggio del LED (senza eliminare la registrazio-
PERIMETRALE
ne dell'Evento), bisogna digitare nuovamente il Codice Utente, quindi
STATO IMPIANTO premere (A) e (#); oppure ...
#-##-- (5)
... dal Menu Utente occorre:
AREA ACCESA 1. Entrare nel Menù Utente (Codice Utente + (*)).
ZONA NOTTE
2. Con (▲)/(▼) selezionare EVENTI 02 e premere (*).
STATO IMPIANTO
#-###- (A) 3. Con (▲)/(▼) selezionare CANC. MEM. ALLARMI e premere (*).
08:24 16/05/10
#-###- ****-- ATTESA COMANDO
*=MENU UTENTE

Allarme antintrusione L'ALLARME VIENE INTERROTTO ALLA DIGITA-


ZIONE DEL CODICE UTENTE
Un allarme antintrusione viene generato quando un rivelatore di pre- PER SPEGNERE L'IMPIANTO
senza (volumetrico) o di apertura (contatti alle finestre e porte) rileva
uno stato di allarme. La rilevazione avviene se l’area di competenza 4. Confermare l’operazione con il tasto (*) oppure (#) per annul-
è accesa (è stato avviato uno scenario che accende l’area a cui è lare.
associato l’ingresso). EVENTI 02
Tutti gli avvisatori acustici suoneranno per un tempo massi-
mo impostato dall’Installatore, salvo la rilevazione di un nuovo allar- MENU EVENTI
me che lo farà riavviare nuovamente. CANC. MEM. ALLARMI

In caso di intrusione, il LED rosso di allarme si accenderà e, se CANC. MEM. ALLARMI


*=OK #=ESC
abilitato, si attiverà il buzzer per il tempo impostato. Quando il buzzer
smetterà di suonare, il LED rosso di allarme comincerà a lampeg- Le proprietà del Codice Utente sono impostate dall’Instal-
giare. latore. Farsi istruire sui limiti e funzionalità del codice in caso di al-
Le segnalazioni telefoniche, sia vocali che SMS possono essere av- larme.
viate con qualche secondo di ritardo (massimo 255 secondi) in base
all’impostazione dell’installatore.

TACITAZIONE ALLARME

Per interrompere l’allarme occorre digitare il Codice Utente sulla ta-


stiera della centrale, su una tastiere LCD, e a seconda delle proprietà
assegnate al codice, si possono interrompere le sirene e bloccare le
chiamate telefoniche con il tasto (#), oppure spegnere l’impianto con
il tasto (D).
Guasto VISUALIZZAZIONE ALLARMI ATTIVI
Un guasto può essere provocato da batterie difettose (della centrale, Per allarmi attivi si intendono gli allarmi recenti ai quali non si è an-
degli alimentatori ausiliari o dei dispositivi radio) oppure dalla man- cora fatto il ripristino della memoria allarme.
canza di alimentazione da ingressi definiti di tipo guasto, da anoma- 1. Entrare nel Menù Utente (Codice Utente + (*)).
lie alla linea telefonica 3G o PSTN a 230V AC (dalla linea principale o
2. Con (▲)/(▼) selezionare EVENTI 02 e premere (*).
dagli alimentatori ausiliari).
3. Con (▲)/(▼) selezionare ALLARMI ATTIVI e premere (*).
La segnalazione del guasto avviene immediatamente. Per la
segnalazione remota della mancanza rete, è possibile che l'installa- 4. Per ogni evento viene visualizzata:
tore imposti un ritardo per evitare inutili segnalazioni in caso di sbalzi • ORA e DATA
di tensione o interruzioni temporanee. • DESCRIZIONE EVENTO (parte 1)
GUASTO
08:24 19/03/13
#####UUUPX---
SEGNALAZIONE ACUSTICA E LU- • INDICE EVENTO (accessibile con il tasto (*))
MINOSA SULLE TASTIERE LCD,
TOUCH SCREEN • DESCRIZIONE EVENTO (parte 2)
delle istruzioni originali

5. Per terminare la visualizzazione premere (#).


EVENTI 02
Traduzioneoriginali

CHIAMATE TELEFONICHE VOCALI MENU EVENTI


E SMS ALLARMI ATTIVI
Pag. 15 - Manuale FA01238-IT - 02/2019 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Istruzioni

HH:MM GG/MM/AA
..descrizione evento 1..

LED giallo EVENTO N. XXX


CHIAMATE TELEFONICHE AGLI ..descrizione evento 2..
ISTITUTI DI VIGILANZA

Le segnalazioni telefoniche, sia vocali che SMS possono essere av- VISUALIZZAZIONE GUASTI ATTIVI
viate con un ritardo impostabile dall'installatore (massimo 255 se-
condi) in base all’impostazione dell’installatore. Per guasti attivi si intendono i guasti non ancora ripristinati.
Il guasto non viene segnalato dagli inseritori. 1. Entrare nel Menù Utente (Codice Utente + (*)).
2. Con (▲)/(▼) selezionare EVENTI 02 e premere (*).
L’apertura della centrale o dei suoi componenti provoca la se-
3. Con (▲)/(▼) selezionare GUASTI ATTIVI e premere (*).
gnalazione di allarme.
4. Per ogni evento viene visualizzata:
La manutenzione dell’impianto deve essere fatta solamente da
• ORA e DATA
personale qualificato. Pericolo di folgorazione a causa di parti in ten-
sione presenti all’interno della centrale. • DESCRIZIONE EVENTO (parte 1)
RIPRISTINO GUASTO • INDICE EVENTO (accessibile con il tasto (*))
• DESCRIZIONE EVENTO (parte 2)
Dopo la riparazione del guasto, per eliminare la segnalazione dello
5. Per terminare la visualizzazione premere (#).
stesso e per spegnere il LED giallo di guasto, seguire la procedura
RIPRISTINO MEMORIA ALLARME del capitolo precedente. EVENTI 02

MENU EVENTI
GUASTI ATTIVI
Eventi 2
HH:MM GG/MM/AA
Ogni evento dell’impianto viene registrato nel database della cen- ..descrizione guasto 1..
trale.
EVENTO N. XXX
La memoria contiene un numero limitato di eventi (vedere caratte- ..descrizione guasto 2..

ristiche della centrale) e, se raggiunto tale limite, ogni evento nuovo


cancella il più vecchio. La memoria degli eventi persiste anche a
IMPOSTAZIONE FILTRO EVENTI
centrale disalimentata.
Tutti gli eventi in memoria possono essere consultati tramite tastiera Il filtro degli eventi permette la consultazione più rapida dei soli even-
a display o touch screen a colori o APP mobile. ti che interessano.
Ad ogni evento memorizzato viene associata la data e l’ora. 1. Entrare nel Menù Utente (Codice Utente + (*)).
Le tipologie di evento sono le seguenti: 2. Con (▲)/(▼) selezionare EVENTI 02 e premere (*).
ALLARME ACCENSIONE CHIAVE 3. Con (▲)/(▼) selezionare FILTRA EVENTI e premere (*).
SABOTAGGIO SPEGNIMENTO VARIO 4. Con (▲)/(▼) si scorrono le tipologie di eventi e con (+)/(‒) si
abilita (SI) o disabilita (NO) il filtro.
TECNICO GUASTO
5. Premere (▲)/(▼) per visualizzare gli eventi trovati applicando i
RAPINA CODICE filtri impostato.
6. Per ogni evento viene visualizzata: 6. Confermare impostazione * e A per modificare 0 per annullare
• ORA e DATA PROLUNGAMENTO 03

• DESCRIZIONE EVENTO (parte 1)


SETTA ORA?
• INDICE EVENTO (accessibile con il tasto (*)) A=Modifica 0=Annulla
• DESCRIZIONE EVENTO (parte 2)
Solo le accensioni programmate come “PROLUNGABILI”
7. Per terminare la visualizzazione premere (#). possono essere posticipate. Per la modifica di tale caratteristica,
EVENTI 02 contattare l’installatore dell’impianto.
L’ora visualizzata è quella della prima accensione pro-
MENU EVENTI grammata (e prolungabile) successiva all’ora di accesso al menù
FILTRA EVENTI
PROLUNGAMENTO 02.
FILTRO EVENTI ESEMPIO:
ALLARMI SI

delle istruzioni originali


Sono le 17:30 e la prima azione programmata prolungabile è prevista
HH:MM GG/MM/AA
..descrizione evento 1.. per le 18.30 con l’avvio dello scenario CHIUDI AZIENDA .
Volendo ritardare tale avvio alle 18.45, bisogna entrare nel Menù
EVENTO N. XXX
..descrizione evento 2.. Utente (Codice Utente + (*)), selezionare PROLUNGAMENTO 02 e pre-

Traduzioneoriginali
mere (*). Quindi (+) sulla videata successiva FINE PROL. 18:30 fino a
FILTRO EVENTI
GUASTI NO visualizzare 18.45 . Confermare con (*) o annullare con (#).

Pag. 16 - Manuale FA01238-IT - 02/2019 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Istruzioni
FILTRO EVENTI
RAPINE SI
Telefonia

VISUALIZZAZIONE STORICO EVENTI SCADENZA SIM

Per visualizzare la lista completa degli eventi occorre: Per impostare la scadenza della SIM occorre:
1. Entrare nel Menù Utente (Codice Utente + (*)). 1. Entrare nel Menù Utente (Codice Utente + (*)).
2. Con (▲)/(▼) selezionare EVENTI 02 e premere (*). 2. Con (▲)/(▼) selezionare TELEFONIA 04 e premere (*).
3. Con (▲)/(▼) selezionare LISTA EVENTI e premere (*). 3. Con (▲)/(▼) selezionare SCADENZA SIM e premere (*).
4. Per ogni evento viene visualizzata: 4. Premere A inserire la data nuova
• ORA e DATA 5. Con (+)/(‒) Impostare giorno di scadenza e premere (▼).
• DESCRIZIONE EVENTO (parte 1) 6. Con (+)/(‒) Impostare mese di scadenza e premere (▼).
• INDICE EVENTO (accessibile con il tasto (*)) 7. Con (+)/(‒) Impostare anno di scadenza e premere (*) per con-
fermare la data.
• DESCRIZIONE EVENTO (parte 2)
8. Premere (#) per tornare ai menù precedenti.
5. Per terminare la visualizzazione premere (#).
TELEFONIA 04
EVENTI 02

SCADENZA SIM
MENU EVENTI
STORICO EVENTI
gg/mm/AA
HH:MM GG/MM/AA GIORNO
..descrizione evento 1.. (+) (-)
gg/mm/AA
EVENTO N. XXX MESE
..descrizione evento 2.. (+) (-)
gg/mm/AA
ANNO
(+) (-)
A=MODIF.
Prolungamento #=ESCI

Il prolungamento permette di posticipare un’accensione programma-


ta oltre l’orario impostato. Questa funzione è utilizzata normalmente Una SIM normalmente scade dopo 365 giorni dell’attiva-
nelle aziende in occasione di permanenza dei dipendenti oltre il tem- zione, e si rinnova per altri 365 giorni ogni qualvolta viene effettuata
po limite programmato per l’accensione automatica dell’impianto. una ricarica.
Per prolungare la prima accensione programmata occorre: Una volta scaduto il countdown dei giorni impostati, viene
1. Entrare nel Menù Utente (Codice Utente + (*)). acceso il led guasto delle tastiere, a centrale spenta viene visualiz-
2. Con (▲)/(▼) selezionare PROLUNGAMENTO 02 e premere (*). zato nel display delle tastiere ANOMALIA SCAD.SIM 3G e, se nei telefoni
associati al credito residuo sono state impostate le segnalazioni te-
3. Al primo accesso nell’arco della giornata, il prolungamento mo-
lefoniche, viene inviato l’sms o viene avviata la chiamata telefonica
stra --:--, oppure mostra l’orario dal quale le azioni prolungabili
associata. Per eliminare le visualizzazioni sulle tastiere è sufficiente
verranno posticipate (vedere esempio).
entrare nel menù SCADENZA SIM e reimpostare un nuovo countdown,
4. Con A si entra in modifica orario. oppure uscire dal menù.
5. Impostare ora e minuti (+)/(‒) valore e (▶)/(◀) selezioni ora/
minuti.
POTENZA SEGNALE 3G 5. Scelta la configurazione di ingressi da testare premere (*) per
avviare il test. Se non ci sono ingressi aperti verrà visualizzato
Per verificare la potenza del segnale 3G occorre: INGRESSI CHIUSI, altrimenti scorrerà l’elenco di quelli aperti.
1. Entrare nel Menù Utente (Codice Utente + (*)). INGRESSI 09
2. Con (▲)/(▼) selezionare TELEFONIA 04 e premere (*).
3. Con (▲)/(▼) selezionare SEG. CAMPO 3G e premere (*). Il display TEST INGRESSI
mostrerà la potenza del segnale rilevata come da seguente le-
genda: TEST INGRESSI
###
---- = segnale assente

#--- = segnale basso INGRESSI CHIUSI


# = ESC
##-- = segnale medio
ESCLUSIONE TEMP. INGRESSI
###- = segnale buono
delle istruzioni originali

#### = segnale ottimo Permette l'esclusione temporanea degli ingressi appartenenti alla
tastiera e al codice.
4. Premere (#) per tornare ai menù precedenti.
1. Entrare nel Menu Utente (Codice Utente + (*)).
2. Con (▲)/(▼) selezionare INGRESSI 09 e premere (*).
Traduzioneoriginali

TELEFONIA 04
3. Con (▲)/(▼) selezionare ESCLUSIONE TEMP. INGRESSI.
Pag. 17 - Manuale FA01238-IT - 02/2019 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Istruzioni

SEGNALE 3G
4. Premere il tasto (*) per Escludere/Inserire il singolo ingresso.
INGRESSI 09
SEGN. CAMPO 3G
[0..4] ----
ESCLUSIONE
TEMP.INGRESSI

INGRESSO 1
Orologio di sistema *=ESCLUDI #=ESCI

Se la centrale è connessa ad una rete e si utilizza il servizio NTP, INGRESSO 10


*=ESCLUDI #=ESCI
questo menu non viene visualizzato.
Per modificare la data e l’ora del sistema, occorre: Uscite
1. Entrare nel Menù Utente (Codice Utente + (*)).
L’impianto d’allarme può permette la gestione di uscite (comandi) a
2. Con (▲)/(▼) selezionare OROLOGIO 08 e premere (*). scopo di implementare semplici automazioni.
3. Con (▲)/(▼) selezionare HH:MM GG/MM/AA e premere (A). Esistono due tipi di uscita:
4. Con (▲)/(▼) scorrere tra i vari campi della data e dell’ora e con • Stabile: si intende un’uscita che se attivata in ON ritorna
(+)/(‒) modificarne i valori. allo stato di OFF solo se comandata dall’Utente o dopo un
5. Terminato di modificare premere (#). Un messaggio chiederà determinato evento programmato dall’Installatore.
di confermare la modifica premendo (*) altrimenti uscire senza • Impulsiva: si intende un’uscita che se attivata in ON ritor-
salvare con (#). na allo stato di OFF dopo un tempo ben definito impostato
OROLOGIO 08 dall’Installatore.
È compito dell’Installatore istruire l’Utente nell’utilizzo delle
HH:MM GG/MM/AA uscite comandabili.
Nel menu uscite ci sono due menu:
HH:MM GG/MM/AA
ANNO: XX TEST USCITE all'uscita del menu ritornano allo stato precedente.

CONTROLLA USCITE all'uscita del menu le uscite rimangono nello stato


selezionato.
HH:MM GG/MM/AA 1. Per comandare l’uscita occorre premere (*) (se l’uscita è impul-
SECONDI: XX siva si disattiverà in automatico, (*) servirà solo nel caso in cui
si voglia ripristinarla forzatamente).
2. Per terminare premere (#).
Ingressi USCITE 09

TEST INGRESSI
USCITA XXX
-OFF- *=ON #=ESC
l menu ingressi permette verificare lo stato degli ingressi.
1. Entrare nel Menu Utente (Codice Utente + (*)).
2. Con (▲)/(▼) selezionare INGRESSI 09 e premere (*).
3. Con (▲)/(▼) selezionare TEST INGRESSI.
4. Per selezionare/deselezionare le aree da testare premere i tasti
da (1) a (9) oppure (0)+ (0)…(6) (per quelli da 10 a 16).
Dispositivo radio Info centrale
Il menu permette di visualizzare lo potenza del segnale radio e la Visualizza le informazioni relative alla centrale:
carica batteria dei vari dispositivi radio. 1. Entrare nel Menu Utente (Codice Utente + (*)).
1. Entrare nel Menu Utente (Codice Utente + (*)). 2. Con (▲)/(▼) selezionare INFO CENTRALE 15 e premere (*).
2. Con (▲)/(▼) selezionare DISPOSITIVI RADIO 11 e premere (*). 3. Con (▲)/(▼) selezionare il tipo di informazione desiderata.
3. Con (▲)/(▼) selezionare il dispositivo interessato e premere (*). 4. Per terminare premere (#).
INFO 15
CENTRALE
Funzione gong TIPO CENTRALE
PCX2-212
Per abilitare/disabilitare la funzione gong per ogni area dell'impianto.
VERISONE
Questa operazione ha effetto su tutte le tastiere con la funzione gong 1.0.0

delle istruzioni originali


attiva. KEYCODE CENTRALE
798432GD6FQYATGQ
1. Entrare nel Menù Utente (Codice Utente + (*)).
TELEF. ASSISTENZA
2. Con (▲)/(▼) selezionare FUNZIONE GONG 12 e premere (*).
DITTA ASSISTENZA
3. Con i tasti numerici (1=area1) è possibile abilitare e disabilitare

Traduzioneoriginali
le aree. (#) = funzione attiva
4. -=disabilitata Premere (#) per tornare ai menù precedenti.

Pag. 18 - Manuale FA01238-IT - 02/2019 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Istruzioni
FUNZIONE 12
GONG

STATO GONG
####

Programmatore orario
Per abilitare/disabilitare il programmatore orario senza modificare le
impostazioni settate a livello tecnico:
Per abilitare/disabilitare la funzione occorre:
1. Entrare nel Menù Utente (Codice Utente + (*)).
2. Con (▲)/(▼) selezionare PROGRAMMATORE ORARIO 13 e premere (*).
3. Con (+)/(‒) abilitare/disabilitare la funzione.
4. Premere (#) per tornare ai menù precedenti.
PROGRAMMATORE 13
ABILITATO

Stato connettività
Visualizza lo stato di connessione di CAMECONNECT e lo stato delle
connessioni Ethernet/WiFi/3G:
1. Entrare nel Menu Utente (Codice Utente + (*)).
2. Con (▲)/(▼) selezionare STATO CONNETTIVITÀ e premere (*).
3. Con (▲)/(▼) selezionare la tipologia di connessione.
STATO 14
CONNETTIVITÀ

CAMECONNECT
NON CONNESSO

DATI 3G
NON CONNESSO

ETHERNET
NON CONNESSO

WIFI
NON CONNESSO
Gestione impianto tramite INSERITORE
L’inseritore transponder è l’organo di comando e visualizzazione più Visualizzazione stato impianto
semplice dell’impianto antintrusione.
Con l'inseritore transponder è possibile visualizzare lo stato dell'im-
Consente di:
pianto attraverso le segnalazionei date dai suoi LED, come da pre-
• Avviare scenari di accensione e di spegnimento. cedente tabella.
• Spegnere l’impianto. A seconda della programmazione dell’Installatore, la visualizzazione
• Visualizzare lo stato di allarme e di accensione dell’impian- pùò essere mantenuta sempre visibile (LED accesi fissi o lampeg-
to. gianti) oppure mascherata per maggior sicurezza (nessuna informa-
❶ tappo copriforo serie civile zione a estranei sullo stato dell'impianto). Solo il LED rosso di allarme

① ❷ inseritore transponder (LED 4) rimane visibile se attivato.
❸ led di segnalazione Tutte le altre segnalazioni dei LED, a seguito di una attivazione di


delle istruzioni originali

4 zona sensibile alle chiavi scenario o di una qualsiasi altra attività di gestione dell'impianto,

③ dopo un tempo programmato si interrompono e i LED si spengono.
4
④ Accensione tramite scenari
Traduzioneoriginali

Le accensioni delle aree avvengono tramite l’avvio di scenari. Ai led


verdi 1, 2 e 3 sono associati 3 scenari predefiniti. Ogni inseritore può
Pag. 19 - Manuale FA01238-IT - 02/2019 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Istruzioni

Ogni chiave viene riconosciuta in modo univoco e viene re- avere scenari diversi.
gistrata all’interno della memoria eventi. E’ compito dell’Installatore È compito dell’Installatore istruire l’Utente sugli scenari ge-
istruire l’Utente sulla funzione e sull’utilizzo degli scenari associati stibili dagli inseritori.
agli inseritori.
LED Significato della segnalazione ACCENSIONE SENZA INGRESSI APERTI
Indica che lo scenario 1 non è attivo.
Per avviare uno scenario di accensione senza ingressi aperti occorre:
Led blu Indica che lo scenario 1 è attivo.
1. Avvicinare la chiave all’inseritore nell’area di lettura.
durante il tempo di uscita indica che c’è almeno
un ingresso dello scenario 1 aperto. 2. Attendere il flash di riconoscimento chiave.
con l'impianto spento mostra se ci sono ingressi 3. Verrà avviata la scansione ordinata dei tre led verdi (1, 2, 3,
aperti che appartengono alle aree gestite dall'in- spento, 1, 2, …).
seritore. 4. Togliere la chiave quando viene visualizzato il led dello scenario
Indica che lo scenario 2 non è attivo. che si desidera avviare.
Led 5. Il led rosso si accende e il buzzer comincia a suonare con suono
bianco Indica che lo scenario 2 è attivo.
continuo (se abilitato) per indicare il tempo di uscita.
durante il tempo di uscita indica che c’è almeno
6. Terminato il tempo di uscita il buzzer si spegne.
un ingresso dello scenario 2 aperto.
7. Il led verde indica che l’impianto è acceso nella configurazione
con l'impianto spento mostra se ci sono ingressi
dello scenario avviato (nell'esempio lo scenario 2).
aperti che appartengono alle aree gestite dall'in-
seritore.
Indica che lo scenario 3 non è attivo.
Led verde Indica che lo scenario 3 è attivo.
durante il tempo di uscita indica che c’è almeno CA
ME CA
ME CA
ME

un ingresso dello scenario 3 aperto.


con l'impianto spento mostra se ci sono ingressi
aperti che appartengono alle aree gestite dall'in-
seritore.
Indica che le aree associate sono spente (impian-
to spento).
Indica indica che almeno un’area associata è ac- CA
ME

Led rosso cesa (impianto acceso o parzializzato).


Lampeggio lento per indicare che l’impianto è ac-
ceso e ha rilevato un allarme. Se è stato abilitato il TEST PRE-INSERIMENTO in fase di instal-
Lampeggio veloce per indicare che l’impianto è lazione, nel caso di anomalie nell’impianto (assenza linea telefonica,
spento e in memoria allarme. mancata comunicazione con almeno un dispositivo dell’impianto,
etc) l’avvio degli scenari con inseritore sarà inibito (un beep a inzio
Vedere la lista eventi per l’elenco degli allarmi. procedura lo segnala).
Per rimuovere la segnalazione vedere capitolo
gestione impianto.
spento, acceso fisso,
acceso lampeggiante ( veloce, lento)
ACCENSIONE CON INGRESSI APERTI Allarme anti-intrusione
Nel normale funzionamento, può capitare di avviare uno scenario con Un allarme anti-intrusione viene generato quando un rivelatore di
ingressi aperti (portone d’ingresso, abbaino, basculante, …). Alcuni presenza (radar) o di apertura (contatti alle finestre e porte) rileva
potrebbero chiudersi automaticamente durante il tempo di uscita (per uno stato di allarme. La rilevazione avviene se l’area di competenza
esempio il portone d’ingresso o la basculante), ma altri (per esempio è accesa (è stato avviato uno scenario che accende l’area a cui è
l'abbaino) impediranno l’inserimento dell’area associata fino a che associato l’ingresso).
non lo avremo chiuso. Tutti gli avvisatori acustici suoneranno per un tempo massi-
Ogni area ha il suo tempo di uscita indipendente dagli altri. mo impostato dall’Installatore, salvo la rilevazione di un nuovo allar-
Ogni tempo di area si avvia solo alla chiusura dell’ultimo ingresso me che lo farà riavviare nuovamente.
aperto associato all’area. A meno di programmare l’avvio di uno sce- In caso di intrusione, il LED rosso di stato lampeggerà e, se
nario in modalità forzata (scadenza del tempo di uscita indipendente abilitato, si attiverà il buzzer per il tempo impostato.
dagli ingressi aperti), se si esce di casa con un ingresso aperto, l’area
Le segnalazioni telefoniche, sia vocali che SMS possono essere av-
associata non si inserirà mai.

delle istruzioni originali


viate con qualche secondo di ritardo (massimo 255 secondi) in base
all’impostazione dell’installatore.
Per avviare uno scenario di accensione con ingressi aperti occorre:
1. Avvicinare la chiave all’inseritore nell’area di lettura.

Traduzioneoriginali
ATTIVAZIONE SIRENE
2. Attendere il flash di riconoscimento chiave.

Pag. 20 - Manuale FA01238-IT - 02/2019 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Istruzioni
3. Verrà avviata la scansione ordinata dei tre led verdi (1, 2, 3,
spento, 1, 2, …).
ALLARME 08:24 19/03/13

4. Togliere la chiave quando viene visualizzato il led dello scenario INTRUSIONE


#####UUUPX---

SEGNALAZIONE ACUSTICA E LU-


che si desidera avviare. MINOSA SULLE TASTIERE LCD,
5. Il led rosso si accende e il buzzer comincia a suonare con suono TOUCH SCREEN E INSERITORI

intermittente (se abilitato) e il led verde lampeggerà per indicare


il tempo di uscita con ingressi aperti.
6. Quando tutti gli ingressi saranno chiusi, il suono diventerà con-
tinuo, il led verde si accenderà fisso e il tempo di uscita ripren- CHIAMATE TELEFONICHE VOCALI
derà con il conto alla rovescia. E SMS

7. Terminato il tempo di uscita il buzzer si spegne.


LED rosso
8. Il led verde indica che l’impianto è acceso nella configurazione
dello scenario avviato (nell'esempio lo scenario 1). CHIAMATE TELEFONICHE AGLI
ISTITUTI DI VIGILANZA

TACITAZIONE ALLARME

Per interrompere l’allarme dall'inseritore è sufficiente avvicinare una


chiave transponder (abilitata allo spegnimento dell'impianto) nell’a-
CA
ME CA CA
rea di lettura e attendere fino a quando il LED 4 lampeggerà più
ME ME
velocemente.

CA CA
ME ME

Spegnimento impianto Per interrompere il lampeggio del LED 4 (senza eliminare la registra-
zione dell'Evento), bisogna riavviare e poi spegnere lo scenario che
Per spegnere l’impianto occorre: comprendeva l'area che ha generato l'allarme (vedi capitolo prece-
1. Avvicinare la chiave all’inseritore nell’area di lettura. dente "Spegnimento impianto").
2. Attendere il flash di riconoscimento chiave.
3. Verrà visualizzato lo stato dell'impianto (se l'inseritore è in vi-
sualizzazione mascherata).
4. Quando i led si spegneranno rimuovere la chiave.
Lo spegnimento dell’impianto può essere fatto anche du-
rante il tempo di uscita delle accensioni.
Le aree che verranno spente dipendono dalla proprietà della chiave
e dell’inseritore che potrebbero non essere abilitate a spegnere tutte
le aree associate agli scenari; in questo caso il LED 4 di stato rimarrà
acceso).
Radiocomando PXWRC Di default le associazioni tasto/scenario sono le seguenti:
tasto 1 = scenario 1
tasto 2 = scenario 2
tasto 3 = scenario 3.
A Se lo scenario scelto prevede l’inserimento di una o più aree con
B E tempo d’uscita diverso da zero, è possibile azzerare le temporizza-
C zioni premendo il tasto per almeno 5 secondi, dopo il lancio dello
scenario stesso.
D
Premendo il tasto è possibile disinserire le aree associate al
radiocomando (il LED 4 lampeggerà verde per 2 secondi).
F
La pressione normale dei tasti deve essere di almeno di 1 se-
condo.
Stato d'impianto
delle istruzioni originali

Premere per almeno 5 s il tasto . I LED segnaleranno una delle


seguenti situazioni
CR2032
LED stato / colore significato
Traduzioneoriginali

1+4 Accesi / rosso Scenario 1 attivo


2+4 Accesi / rosso Scenario 2 attivo
Pag. 21 - Manuale FA01238-IT - 02/2019 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Istruzioni

3+4 Accesi / rosso Scenario 3 attivo


1÷4 LED di segnalazione; 4 Acceso / verde Impianto totalmente disinserito
5 Tasti per l'accensione degli scenari; Impianto inserito in modalità di-
F Tasto di spegnimento e visualizzazione dello stato dell'impianto 4 Acceso / rosso versa dagli scenari associati al
radiocomando
Accensione dell'impianto Lampeggiante /
4 il trasmettitore non riceve
rosso e verde
L’inserimento dell’impianto può avvenire tramite il lancio dei 3 sce-
nari personalizzati associabili ai tasti 1/2/3 del radiocomando.

Gestione impianto tramite CHIAMATA TELEFONICA

CHIAMATA CON SEGRETERIA TELEFONICA


Guida Vocale
La guida vocale è uno strumento utile per gestire l’impianto a distan- Se presente una segreteria telefonica o altro dispositivo a risposta
za mediante chiamata telefonica. automatica che si attiva prima della centrale anti-intrusione, per ac-
cedere alla guida vocale occorre:
1. Telefonare al numero dell’impianto.
ACCESSO ALLA GUIDA VOCALE
2. Al primo squillo mettere giù.
Ci sono due modi per accedere alla guida vocale: 3. Ripetere la chiamata entro il minuto; la centrale risponderà su-
• Noi chiamiamo con il telefono l’impianto. bito dopo.
• L’impianto chiama il nostro telefono e noi entriamo nella
Attenzione! accertarsi che l'installatore abbia abilitato la funzio-
guida mediante il tasto (0).
ne “Salto Segreteria”.

In ogni caso, prima di accedere alla guida vocale viene richiesta l’i-
dentificazione mediante l’inserimento del Codice Utente.
Per interrompere le chiamate, è sufficiente chiudere la telefonata op-
pure premere 2 volte il tasto (#).
Esistono delle regole di protezione all’accesso all’impianto da
remoto a seconda della programmazione. Farsi istruire dall’Installa-
tore su limiti e possibilità dell’accesso.
Struttura Guida Vocale

STATO CENTRALE
AUTENTICAZIONE CODICE

Tasto 1
Avvia scenario

MENU’ VOCALE PRINCIPALE


Tasto 0
Spegnere
Tasto 1

INTERROGAZIONE STATO CENTRALE Tasti 2 e 5 per scenario


successivo e precedente

delle istruzioni originali


Tasto 9 per tornare al
menù precedente
Tasto 3 per
interrogazione singole aree

Traduzioneoriginali
STATO SINGOLA AREA
Tasto 2 STATO BATTERIA
STATO ALIMENTAZIONE RETE

Pag. 22 - Manuale FA01238-IT - 02/2019 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Istruzioni
INTERROGAZIONE GUASTI E ANOMALIE STATO FUSIBILI
Tasto 1
Accendere
Tasto 9 per tornare al
menù precedente

Tasto 0
Spegnere

Tasto 3 Tasto 9 per tornare al Tasti 2 e 5 per


DESCRIZIONE EVENTO menù precedente successivo e precedente
INTERROGAZIONE MEMORIA EVENTI

Tasto 8
DATA / ORA

Tasto 9 per tornare al Tasti 2 e 5 per


menù precedente successivo e precedente

Tasto 4
DESCRIZIONE INGRESSI APERTI
INTERROGAZIONE INGRESSI APERTI

Tasto 9 per tornare al Tasti 2 e 5 per


menù precedente successivo e precedente

Tasto 5 Tasto 0 per disattivare


DESCRIZIONE USCITE Tasto 1 per attivare
INTERROGAZIONE USCITE

Tasto 9 per tornare al Tasti 2 e 5 per


menù precedente successivo e precedente

Tasto 6
MENU’ AVANZATO
MENU’ AVANZATO

Tasto 1 DIGITARE
NUMERO INGRESSO DESCRIZIONE INGRESSI
INTERROGAZIONE INGRESSI (* per conferma)

Tasto 9 per tornare al Tasti 2 e 5 per


menù precedente successivo e precedente

Tasto 2 DIGITARE
NUMERO USCITA DESCRIZIONE USCITE
INTERROGAZIONE USCITE (* per conferma)

Tasto 9 per tornare al Tasti 2 e 5 per


Tasto 9 per tornare al menù precedente successivo e precedente
menù precedente

Tasto 0 per disattivare


Tasto 1 per attivare
Verifica stato impianto Con i tasti (2)/(5) selezionare l’area (la guida vocale dice lo stato
dell’area).
Per verificare lo stato dell’impianto occorre:
a. Premere il tasto (1) per accendere l’area.
1. Accedere alla guida vocale mediante chiamata telefonica e rico-
b. Premere il tasto (0) per spegnere l’area.
noscimento codice.
Premere il tasto (9) per tornare al menù precedente.
2. Premere il tasto (1) per accedere a STATO IMPIANTO.
L’aggiornamento del play dello stato dell’area viene effettuato
3. La guida vocale effettua il play dello stato dell’impianto (spen-
solo a tempo di uscita ultimato; durante questo tempo il play dello
ta, parziale, totale) e dello scenario attualmente attivo (esco di
stato dell’area non cambia.
casa, resto in casa,…). Di seguito i casi possibili:
a. Centrale totalmente accesa SCENARIO ESCO DI CASA . Guasti
b. Centrale parzialmente accesa SCENARIO RESTO IN CASA .
Per verificare se ci sono guasti sull’impianto occorre:
c. Centrale spenta.
1. Accedere alla guida vocale mediante chiamata telefonica e rico-
4. Premere il tasto (9) per tornare al menù precedente.
delle istruzioni originali

noscimento codice.
Se nessun scenario corrisponde allo stato della centrale non 2. Premere il tasto (2) per accedere a GUASTI E ANOMALIE.
verrà fatto il play dello scenario corrispondente.
3. La guida vocale effettua il play dello stato dell’impianto. Di se-
guito i guasti possibili:
Accensione tramite scenario
Traduzioneoriginali

a. Stato batterie (centrale, alimentatori ausiliari).


Per accendere l’impianto mediante l’avvio di uno scenario occorre:
b. Stato alimentazioni (centrale, alimentatori ausiliari).
Pag. 23 - Manuale FA01238-IT - 02/2019 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Istruzioni

1. Accedere alla guida vocale mediante chiamata telefonica e rico-


c. Stato fusibili.
noscimento codice.
4. Premere il tasto (9) per tornare al menù precedente.
2. Premere il tasto (1) per accedere a STATO IMPIANTO.
3. Oltre allo stato impianto la guida dice di premere (1) per avviare Eventi
il primo scenario.
Per consultare gli eventi (tutti) occorre:
4. Con i tasti (2)/(5) selezionare lo scenario da avviare.
5. Accedere alla guida vocale mediante chiamata telefonica e rico-
5. Premere il tasto (1) per avviare lo scenario selezionato.
noscimento codice.
6. Premere il tasto (9) per tornare al menù precedente.
6. Premere il tasto (3) per accedere a MEMORIA EVENTI.
L’aggiornamento del play dello stato impianto viene effettuato
7. Con i tasti (2)/(5) scorrere gli eventi (il primo evento è quello
solo a tempo di uscita ultimato; durante questo tempo il play dello
più recente).
stato impianto non cambia.
8. Premere il tasto (8) per consultare DATA e ORA .
Se è stato abilitato il TEST PRE-INSERIMENTO in fase di instal-
lazione, nel caso di anomalie nell’impianto (assenza linea telefonica, 9. Premere il tasto (9) per tornare al menù precedente.
mancata comunicazione con almeno un dispositivo dell’impianto,
etc) l’avvio degli scenari da CHIAMATA TELEFONICA sarà inibito. In Ingressi aperti
tal caso la guida vocale avviserà dell’anomalia e chiederà se abban- Per consultare gli ingressi aperti dell’impianto occorre:
donare l’operazione oppure se proseguire, memorizzando l’avvenuta
1. Accedere alla guida vocale mediante chiamata telefonica e rico-
forzatura nella memoria eventi.
noscimento codice.
Spegnimento 2. Premere il tasto (3) per accedere a INGRESSI APERTI.
3. Con i tasti (2)/(5) scorrere gli ingressi aperti.
Per spegnere l’impianto occorre:
4. Premere il tasto (9) per tornare al menù precedente.
1. Accedere alla guida vocale mediante chiamata telefonica e rico-
noscimento codice.
Uscite
2. Premere il tasto (1) per accedere a STATO IMPIANTO.
L’impianto d’allarme può permette la gestione di uscite (comandi) a
3. Premere il tasto (0) per spegnere l’impianto.
scopo di implementare semplici automazioni.
4. Premere il tasto (9) per tornare al menù precedente.
Esistono due tipi di uscite:
Lo spegnimento delle aree è vincolato dalle proprietà del co-
• Stabile: si intende per “stabile” un’uscita che attivata in ON ri-
dice.
torna allo stato di OFF solo se comandata dall’Utente o dalla
programmazione dell’Installatore.
Parzializzazione
• Impulsiva: si intende per “impulsiva” un’uscita che attivata in
Per parzializzare l’impianto senza l’utilizzo di scenari andando ad ac- ON ritorna allo stato di OFF dopo un tempo impostato dall’In-
cendere o spegnere manualmente le singole aree occorre: stallatore.
Accedere alla guida vocale mediante chiamata telefonica e ricono- È compito dell’Installatore istruire l’Utente nell’utilizzo delle
scimento codice. uscite comandabili.
Premere il tasto (1) per accedere a STATO IMPIANTO.
Premere il tasto (3) per accedere a GESTIONE SINGOLE AREE.
Per consultare lo stato, attivare o disattivare le uscite occorre INTERRUZIONE CHIAMATE
1. Accedere alla guida vocale mediante chiamata telefonica e rico-
A seconda della programmazione la centrale anti-intrusione tenta più
noscimento codice.
di una volta la chiamata ai telefoni.
2. Premere il tasto (5) per accedere a USCITE.
Se sono impostati 3 tentativi e interruzione solo della propria chia-
3. Con i tasti (2)/(5) selezionare l’uscita (la guida vocale dice lo mata con il tasto (5) del telefonino, si avrà:
stato dell’uscita).
a. Premere il tasto (1) per attivare l’uscita.
Telefono 1
b. Premere il tasto (0) per disattivare l’uscita.
Telefono 2
4. Premere il tasto (9) per tornare al menù precedente.
Telefono 3
Menù avanzato
All’interno del menù avanzato è possibile: • sul telefono 1 (solo ascolto), 3 tentativi;

delle istruzioni originali


• Interrogare lo stato di tutti gli ingressi digitando il numero • sul telefono 2, (dopo il 1° tentativo viene premuto il tasto
dell’ingresso. (5)) 1 tentativo;
• Interrogare e comandare lo stato delle uscite digitando il • sul telefono 3 (solo ascolto), 3 tentativi.

Traduzioneoriginali
numero dell’uscita.
Se sono impostati 3 tentativi e interruzione di tutte le chiamata con
il tasto (5) del telefonino, si avrà:

Pag. 24 - Manuale FA01238-IT - 02/2019 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Istruzioni
INTERROGAZIONE INGRESSI

Per interrogare lo stato di tutti gli ingressi digitando direttamente il Telefono 1


numero dell’ingresso occorre:
Telefono 2
1. Accedere alla guida vocale mediante chiamata telefonica e rico-
noscimento codice. Telefono 3
2. Premere il tasto (6) per accedere a MENU AVANZATO.
3. Premere il tasto (1) per accedere a STATO INGRESSI. • sul telefono 1 (solo ascolto), 1 tentativo;
4. Digitare il numero dell’ingresso seguito dal tasto (*) (Es. 12*) • sul telefono 2, (dopo il 1° tentativo viene premuto il tasto
(5)) 1 tentativo;
5. Viene fatto il play della descrizione dell’ingresso e del suo stato
(aperto, chiuso, allarme o manomesso). • sul telefono 3 (solo ascolto), nessun tentativo.
6. Con i tasti (2)/(5) è possibile selezionare l’ingresso successivo
o precedente. Se invece di (5) si preme (0), si hanno le stesse funzionalità e in più
7. Premere il tasto (9) per tornare al menù precedente. si accede alla guida vocale.
Informarsi presso l’Installatore sull’ordine delle telefonate. Se
la chiamata all’istituto di vigilanza è successiva a quella in cui si
INTERROGAZIONE E COMANDO USCITE
preme il tasto (5) o (0), non verrà effettuata nessuna comunicazione
Per interrogare o comandare lo stato delle uscite digitando diretta- all’istituto.
mente il numero dell’uscita occorre:
1. Accedere alla guida vocale mediante chiamata telefonica e rico-
noscimento codice.
2. Premere il tasto (6) per accedere a MENU AVANZATO.
3. Premere il tasto (2) per accedere a STATO USCITE.
4. Digitare il numero dell’uscita seguito dal tasto (*) (Es. 12* )
5. Viene fatto il play della descrizione dell’uscita e del suo stato
(attiva, disattiva).
6. Con i tasti (2)/(5) è possibile selezionare l’uscita successiva o
precedente.
a. Premere il tasto (1) per attivare l’uscita.
b. Premere il tasto (0) per disattivare l’uscita.
7. Premere il tasto (9) per tornare al menù precedente.

Ricezione telefonata in caso di allarme


In caso di allarme o di eventi particolari (guasti, allarmi tecnologici,
…) la centrale anti-intrusione, se programmata, telefona ai numeri
prestabiliti avvisando vocalmente dell’evento che ha attivato la chia-
mata.
Le segnalazioni telefoniche, sia vocali che SMS possono essere
avviate con qualche secondo di ritardo (massimo 255 secondi) in
base all’impostazione dell’installatore.
Gestione impianto tramite SMS
La gestione tramite sms può essere eseguita tramite il proprio cel- Ricezione telefonata in caso di allarme
lulare.
In caso di allarme o di eventi particolari (guasti, allarmi tecnologici,
Attraverso un’apposita programmazione della centrale anti-intrusio-
…) la centrale anti-intrusione, se programmata, invia un SMS ai nu-
ne è possibile:
meri prestabiliti avvisando dell’evento che ha attivato la chiamata.
• interrogare lo stato della centrale, della batteria, della rete
230 V AC, dei fusibili; Se è stato abilitato il TEST PRE-INSERIMENTO in fase di instal-
• attivare / disattivare la centrale; lazione, nel caso di anomalie nell’impianto (assenza linea telefonica,
• attivare / disattivare le aree; mancata comunicazione con almeno un dispositivo dell’impianto,
• attivare / disattivare le uscite; etc) l’avvio degli scenari con SMS sarà inibito. In tal caso si riceverà
• interrogare gli ingressi; un SMS che avviserà dell’anomalia e chiederà se abbandonare l’o-
• escludere temporaneamente gli ingressi; perazione oppure se proseguire, memorizzando l’avvenuta forzatura
delle istruzioni originali

• interrogare le uscite; nella memoria eventi.


• richiedere la lista degli eventi. Le segnalazioni telefoniche, sia vocali che SMS possono es-
Gli SMS ricevuti, saranno riconosciuti validi, solo se: sere avviate con qualche secondo di ritardo (massimo 255 secondi)
in base all’impostazione dell’installatore.
Traduzioneoriginali

• sono ricevuti da un numero presente in rubrica (se abilitato


il riconoscimento del chiamante);
Pag. 25 - Manuale FA01238-IT - 02/2019 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Istruzioni

• sono formalmente corretti;


• nel campo codice esiste un codice utente valido.

COMPOSIZIONE DEGLI SMS

Struttura dell'SMS:
‘Descrizione’.‘PAROLA CHIAVE’.‘CODICE UTENTE’.‘AZIONE’.
ATTENZIONE! questa struttura deve essere rispettata esatta-
mente come indicato: ogni campo - 4 - deve essere separato da un
punto + il punto finale; tutti i caratteri devono essere in MAIUSCOLO
escluso il campo Descrizione.
Esempio: Stato Centrale.CRSMS.123456.9000.
Legenda:
Descrizione -> Stato Centrale -> Questo testo viene ignorato dalla cen-
trale ma serve solo per descriverne la funzionalità all’utente. Accetta
maiuscole e minuscole ma non il punto.
PAROLA CHIAVE -> CRSMS -> Dove C sta per Centrale di sicurezza
(l'alternativa è D per centrale Domotica); R sta per Risposta se voglia-
mo ricevere un SMS dalla centrale ad azione terminata (l'alternativa
è N per Nessuna risposta); SMS serve alla centrale per capire che deve
decodificare il messaggio.
CODICE UTENTE -> 123456 -> Il Codice Utente serve per abilitare la
funzionalità di alcune operazioni (accensione/spegnimento etc). Il
codice può essere anche di 4 o 5 cifre. Il codice 123456 è quello di
default ed è consigliato cambiarlo, vedi capitolo Codice Utente. Per
questo motivo, tutte le successive indicazioni sugli SMS riporteranno
il codice fittizio 654321.
AZIONE -> 9000 -> Identifica quale azione si vuole compiere, vedi
tabella successiva.
Ricordarsi che il messaggio deve terminare sempre con un pun-
to.
Tabella comandi SMS

FUNZIONE COMANDO RISPOSTA


Esempio di risposta SMS:
Centrale 1#2X3#4U5#6#7#8#9#10#11#12#13#14#15#16#, Esco di casa,
Batteria Guasta, Rete Presente, Fusibili Ok
Oppure:
STATO CENTRALE Centrale 1-2-3-4-5-6-7-8-9-10-11-12-13-14-15-16-, , Batteria Ok, Rete Assente,
Interrogazione stato centrale,
scenario attivo, batteria, rete desc.CRSMS.654321.9000. Fusibili Guasti
230Vac, fusibili; Dove:
1# = area inserita
1- = area disinserita
1U = area in stato di inserimento (tempo di uscita)

delle istruzioni originali


1X = area in stato di inserimento con ingressi aperti
ACCENSIONE TRAMITE
SCENARIO
Avvio scenario desc.CRSMS.654321.90nn. Vedi risposta funzione STATO CENTRALE
nn=[01<max scenari]

Traduzioneoriginali
DISATTIVAZIONE IMPIANTO
Disattivazione centrale desc.CRSMS.654321.0000. Vedi risposta funzione STATO CENTRALE

Pag. 26 - Manuale FA01238-IT - 02/2019 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Istruzioni
DISATTIVAZIONE
SINGOLA AREA
Disattivazione area ‘nn’ desc.CRSMS.654321.00nn. Vedi risposta funzione STATO CENTRALE
nn=[01<max aree]
ATTIVAZIONE IMPIANTO
Attivazione centrale desc.CRSMS.654321.1000. Vedi risposta funzione STATO CENTRALE
ATTIVAZIONE
SINGOLA AREA
Attivazione area ‘nn’ desc.CRSMS.654321.10nn. Vedi risposta funzione STATO CENTRALE
nn=[01<max aree]
Possibile risposta SMS:
‘Descrizione Ingresso’ Escluso
STATO INGRESSO ‘Descrizione Ingresso’ A riposo Inserito
Interrogazione ingresso ‘nnn’ desc.CRSMS.654321.2nnn.
nnn=[001<max ingressi] ‘Descrizione Ingresso’ In allarme Inserito
‘Descrizione Ingresso’ A riposo escluso fino al prossimo reinserimento
‘Descrizione Ingresso’ In allarme escluso fino al prossimo reinserimento
ESCLUSIONE INGRESSO Vedi risposta funzione STATO INGRESSO
Esclusione/Reinserimento
temporaneo ingresso ‘nnn’ desc.CRSMS.654321.3nnn. Attenzione: con lo stesso comando è possibile escludere o reinserire
nnn=[001<max ingressi] l’ingresso.
Risposta SMS:
STATO USCITA ‘Descrizione Uscita’ Uscita nnn attiva
Interrogazione uscita ‘nnn’ desc.CRSMS.654321.4nnn.
nnn=[001<max uscite] Oppure:
‘Descrizione Uscita’ Uscita nnn disattiva

ATTIVAZIONE USCITA Risposta SMS:


Attivazione uscita ‘nnn’ desc.CRSMS.654321.6nnn. ‘Descrizione Uscita’ Uscita nnn attiva
nnn=[001<max uscite] Attenzione: abilitare il campo “Comando remoto” associato all’uscita.

DISATTIVAZIONE USCITA Risposta SMS:


Disattivazione uscita ‘nnn’ desc.CRSMS.654321.5nnn. ‘Descrizione Uscita’ Uscita nnn disattiva
nnn=[001<max uscite] Attenzione: abilitare il campo “Comando remoto” associato all’uscita.
Esempio di risposta SMS:
EVENTO N. 001 ACCENSIONE 23:15:26 10/02/09 1#2#3#4#5#6#7#8#
EVENTI EVENTO N. 002 CODICE N.001 23:15:17 10/02/09 UTENTE 001
Richiesta ultimi nnn eventi desc.CRSMS.654321.8nnn. Per rispondere alla richiesta gli eventi verranno inviati in più messaggi
nnn=[001<050 max] ognuno contenente al massimo 2 eventi.
Attenzione: si consiglia di usare con moderazione questo comando per
evitare di scaricare il credito della SIM del combinatore.
SCATTO FOTO DA REMOTO Risposta SMS:
Richiesta ultimi nnn eventi desc.CRSMS.654321.7nnn.
nnn=[001<050 max] Richiesta foto eseguita attendere....
Gestione della centrale via APP CAME Domotic 3.0
Tramite l’Applicazione Came Domotic 3.0 è possibile collegarsi in tutta sicurezza alla centrale, controllare lo stato di tutti gli ambienti, le imma-
gini delle telecamere, attivare scenari, gestire le varie utenze, interagire con la propria abitazione da remoto, semplicemente da smartphone,
da tablet oppure da PC.

Per la gestione della centrale via App Came Mobile è necessario connettere la centrale via LAN (oppure utilizzando il modulo PXMC3G se si
vuole connettere la centrale via 3G) e utilizzare sullo smartphone/Tablet l'applicazione Came Domotic 1.6.0 o successive

La gestione della sicurezza può avvenire tramite connessione locale (connettendosi direttamente all’IP Address della centrale) oppure tramite
connessione remota. In questo caso è necessaria l’autenticazione al portale CameConnect.
delle istruzioni originali

CAME Connect per sistemi di sicurezza


INFORMAZIONI GENERALI

CameConnect è la tecnologia che permette il controllo da remoto di dispositivi o impianti CAME compatibili.
Traduzioneoriginali

Una volta registrato, il proprietario può collegarsi in tutta sicurezza ai propri impianti e gestirne il funzionamento da remoto.
Pag. 27 - Manuale FA01238-IT - 02/2019 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Istruzioni

L’Utente registrato può, controllare da remoto un impianto domotico, una centrale di sicurezza, gestire aperture e automazioni, ecc... il tutto
attraverso smartphone o tablet.
CameConnect è raggiungibile al seguente URL: http://www.cameconnect.net/.
Per poter usufruire dei servizi offerti da CameConnect è necessario che il proprietario dell’impianto si registri a CAMEConnect.

REGISTRAZIONE A CAMEConnect

Attraverso CAME Connect è possibile:


• Gestire il proprio profilo,
L’icona identifica i servizi
dedicati all’Utente Privato e indiriz- • Registrare uno o più impianti sul proprio spazio CAME Cloud,
za alla finestra di registrazione. • Abilitare il controllo da remoto dei propri dispositivi,
Tuttavia per impianti di tipo domo- • Delegare l’uso dei propri dispositivi ad altri utenti CAMECon-
tico e sicurezza non esiste distin- nect,
zione tra Utente Privato e Utente • Abilitare utenti adeguatamente formati (installatori qualificati)
Installatore; l’utente che registra il ad accedere al proprio impianto per eseguire interventi di ma-
gateway diventa automaticamente nutenzione, gestione o riprogrammazione.
il gestore totale dei permessi di
accesso all’impianto ed alle sue
funzionalità.
Scegliere con cura le proprie User-
name e Password poiché saranno
le credenziali richieste ad ogni ac-
cesso al portale
CAMEConnect e alle app disponibili
per la gestione remota.
Dopo avere compilato tutti i campi
del form, premere il pulsante ❶
per terminare la procedura di regi-
strazione.

❷ Un messaggio di
benvenuto conferma
l’avvenuta registrazione
e permette di accedere
al portale con le proprie
credenziali di Utente Pri-
vato.

GESTIONE DEL PROFILO Registrare un gateway sicurezza
Nella parte in alto a destra del portale è sempre presente il nome ❶ il pulsante permette di aggiungere un gateway all’elenco dei di-
dell’Utente che ha eseguito il login; cliccano in questa area è pos- spositivi associati e gestiti dall’utente.
sibile accedere alle opzioni di configurazione del profilo o eseguire Compilare la finestra delle proprietà gateway come segue:
il logout.
La finestra ripropone i dati del profilo che sono stati inseriti al mo-
mento della registrazione, tali
dati possono essere variati in qualunque momento dall’Utente che ha
eseguito l’accesso.

delle istruzioni originali


Traduzioneoriginali
Pag. 28 - Manuale FA01238-IT - 02/2019 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Istruzioni
❷ Digitare il codice (keycode) presente sull’etichetta apposta sul
❶ ❸ Nome libero da assegnare al gateway per facilitarne il riconosci-
mento.
❹ Descrizione aggiuntiva facoltativa. Salvare la configurazione ed
attendere il pop-up di avvenuta configurazione gateway.

❶ Compilando questo campo, il sistema geolocalizza la località e ❷


completa automaticamente la compilazione dei campi successivi.
❷ Se si desidera cambiare la password ricompilare questi campi. Se
le variazioni al profilo non riguardano la password i campi possono
essere lasciati vuoti.
❸ Non compilare (sezione riservata all’abilitazione di installatori di

impianti di automazione).

CAME Connect comunica con dispositivi o impianti CAME attraverso


la rete internet; ogni tipologia di impianto necessita di un dispositivo ❹
(gateway) che permette di connettere l’impianto alla rete.
Per i sistemi di sicurezza CAME il gateway necessario è 001SIGPRS
- PXGPRS.
Prima di procedere è necessario avere a portata di mano il
codice identificativo (keycode) stampato sull’etichetta presente sul
gateway.

Aggiungere un dispo-
sitivo usando il menu
a sinistra nella home
page.
Opzioni di configurazione per gateway sicurezza Delegare l’accesso al dispositivo ad altri Utenti
❽ Digitare l’indirizzo e-mail dell’Utente al quale si desidera delegare
l’accesso all’impianto, l’utente riceverà sulla propria mail un invito
❶ a registrarsi a CAMEConnect. I’Utente, una volta registrato, potrà
accedere all’impianto con i privilegi indicati dall’utente proprietario.
❾ Questa sezione permette di delegare l’Utente per un tempo sta-
bilito o illimitatamente a gestire da remoto (tramite app) tutte le fun-
zioni di uso dell’impianto di sicurezza.
Questa sezione permette di delegare l’Utente per un tempo sta-
bilito o illimitatamente a fornire assistenza remota (tramite Came D
Sw) e di conseguenza cambiare le opzioni di configurazione dell’im-
❶ Una volta registrato, il gateway va a popolare la lista dei disposi- pianto di sicurezza.
tivi registrati. Questa sezione permette di delegare l’Utente per un tempo sta-
delle istruzioni originali

Il dispositivo funziona correttamente. bilito o illimitatamente a fornire assistenza remota (tramite SWLink),
cambiare le opzioni di configurazione ed eventualmente riprogram-
Il dispositivo è configurato ma non è raggiungibile (off-line). mare l’impianto di sicurezza.
Quando il modulo 001SIGPRS/PXGPRS sta gestendo una chia-
Traduzioneoriginali

Salvare la configurazione per aggiungere l’utente alla lista di quelli


mata vocale in ingresso/uscita o sta inviando un SMS, risulta tempo- abilitati all’accesso.
raneamente off-line.
Pag. 29 - Manuale FA01238-IT - 02/2019 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Istruzioni

È possibile delegare utenti all’accesso con diverse modalità; gene-


Gateway sicurezza, ralmente all’utente utilizzatore si concede di accedere da remoto al
sistema per un tempo illimitato; all’utente installatore o al tecnico
Gateway automazioni,
specializzato si concede un accesso limitato nel tempo ed adeguato
Gateway domotica. al tipo di intervento che deve svolgere nell’impianto.
Per accedere alle opzioni di configurazione selezionare il nome del In tutti i casi l’utente proprietario ha il controllo dei permessi di ac-
dispositivo appena aggiunto. cesso.
❷ Informazioni generali sul dispositivo e stato della registrazione a Il modulo è visibile nella lista dei dispositivi solo dall’utente che
CAMEConnect. ha registrato il dispositivo e non dagli utenti che sono stati delegati.
❸ Nome dell’utente che ha eseguito la registrazione del gateway.
Questo utente è automaticamente abilitato a svolgere qualunque tipo
di operazione sull’impianto: controllo da remoto mediante apposite
app e riprogrammazione o modifiche alla configurazione mediante
appositi software.
❹ Riporta alla lista gateway registrati. ❾
❺ Permette di accedere ad una lista di eventi che hanno interessato ❽
il dispositivo (errori, eventuali interruzioni di servizio ecc...).
❻ Rimuove definitivamente il dispositivo dalla lista di quelli regi-
strati.
❼ In questa area possono trovare posto link a documenti esterni utili
alla configurazione o installazione del dispositivo.

❹ ❺


DESCRIZIONE App

CENTRALE PXC 48

Esco di casa Resto in casa Vado a letto

delle istruzioni originali


A
Disinserimento totale INFORMAZIONI
La centrale è pronta e non inserita.

Traduzioneoriginali
Non ci sono allarmi o errori.
3G

Pag. 30 - Manuale FA01238-IT - 02/2019 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Istruzioni
Eventi foto
B
06:13
mercoledì, 01 marzo 2017
❶ Home Indietro Impostazioni

Sicurezza
Allarme in corso.
Il terminale può gestire le funzioni basilari di centrali antintrusione
compatibili. L’icona viene replicata in alto a destra su tutte le pagine del ter-
Mediante il terminale è possibile inserire totalmente o parzialmente minale e, una volta selezionata, permette l’accesso immediato alla
gli impianti antintrusione connessi, tacitare i dispositivi di allarme, sezione sicurezza.
visualizzare lo stato delle aree o accedere ad una lista di eventi che
Nessun guasto rilevato.
hanno provocato l’attivazione o cambiato lo stato delle centrali anti-
furto connesse.
Guasto rilevato.
Per usufruire delle funzionalità dei sistemi antifurto connessi
all’impianto è necessario essere in possesso dei codici di accesso Premendo sulle icone di stato si viene condotti alle pagine
validi. correlate per facilitare l’individuazione della fonte di allarmi o guasti.
La pagina principale ❶,, propone 4 scenari programmati che per-
Dopo l’inserimento indica che sta trascorrendo il tempo
mettono di compiere immediatamente le principali operazioni di in-
di uscita.
serimento/disinserimento totale o parziale dell’impianto.
È stato digitato un codice di accesso valido.
In alto a sinistra si può leggere il nome assegnato alla centrale vi-
sualizzata.
L’area contiene un elenco di informazioni relative allo stato
dell’impianto, alla connettività o ad eventuali errori o allarmi rilevati.
Le icone all’interno della colonna indicano lo stato dell’impianto. A seconda del tipo di configurazione dell’impianto in questa area è
possibile visualizzare anche le seguenti icone:
Almeno un sensore (ingresso) dell’impianto risulta aperto.
Sono presenti immagini acquisite e non ancora visualizza-
Nessun ingresso è aperto e la centrale è pronta per l’in- te; toccando l’icona vengono visualizzate le immagini o la
serimento. pagina di consultazione,
Connessione alla rete LAN attiva,
Almeno un sensore (ingresso) dell’impianto risulta escluso.

Connessione alla rete Wi-Fi attiva,


Impianto non inserito.

Impianto parzialmente inserito. Qualità del segnale 3G.

Impianto totalmente inserito.

Nessun allarme in corso.


La seconda ❷ e terza pagina contengono i pulsanti necessari ad
CENTRALE PXC 48
accedere alle singole funzioni ed impostazioni relative all’impianto e
Scenari sicurezza Ingressi Uscite alla centrale visualizzata .
Scenari sicurezza
Lo scenario attiva/disattiva un raggruppamento di Aree prestabilito
in fase di
Aree Mappe sicurezza Video verifica
programmazione dall’installatore dell’impianto antintrusione.
Per area si intende un raggruppamento logico di sensori, per esempio
i sensori perimetrali di un edificio.
Selezionando uno degli scenari disponibili si avvia immediatamente
la procedura prevista dallo scenario stesso.
06:13
L’esecuzione di uno scenario richiede l’inserimento di una

delle istruzioni originali

mercoledì, 01 marzo 2017


2 Home Indietro Impostazioni
password valida.
CENTRALE PXC48 > Scenari
Esco di casa
Traduzioneoriginali

Resto in casa
Pag. 31 - Manuale FA01238-IT - 02/2019 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Istruzioni

Vado a letto

Solo giardino

06:13

1 mercoledì, 01 marzo 2017 Home Indietro Impostazioni

Attivazione di uno scenario con tutti gli ingressi chiusi


CENTRALE PXC48 > Scenari
Toccare lo scenario che si desidera eseguire 1 .
Perimetrale
Interrompi
Inserire il proprio codice di attivazione; se il codice è valido si accede
Cucina inserimento
alla schermata 2 che visualizza l’elenco delle aree che si stanno per
inserire e le icone che ne indicano lo stato .
Bagni
Inserimento forzato

Camere Nessun ingresso è aperto e l’area/l’impianto sono pronti per


l’inserimento.


2
Indica che sta trascorrendo il tempo di uscita .

CENTRALE PXC48 > Scenari


Trascorso il tempo di uscita viene visualizzato il nuovo stato delle
Perimetrale aree 3 .
Cucina
Interrompi
inserimento Per apportare qualunque modifiche allo stato impianto è necessario
ripetere l’autenticazione.
Bagni
Inserimento forzato

Camere Impianto/Area totalmente inseriti


3

CENTRALE PXC48 > Scenari


Esco di casa Attivazione di uno scenario con uno o più ingressi aperti

Resto in casa L’icona indica che almeno uno degli ingressi dell’impianto è
aperto . L’attivazione può essere eseguita in due diversi modi.
Vado a letto

Solo giardino

4
CENTRALE PXC48 > Aree Attivazione di uno scenario con esclusione degli ingressi aperti
Perimetrale Toccare lo scenario che si desidera eseguire ❹.
ATTENZIONE
Ci sono ingressi aperti,
Interrompi Inserire il proprio codice di attivazione; se il codice è valido si accede
Cucina inserimento
vuoi che vengano esclusi? alla schermata ❺.
Bagni Il pop-up avvisa che all’interno delle aree che si stanno per inserire
No Si Inserimento forzato

Camere
ci sono ingressi aperti . Scegliendo SI gli ingressi aperti verranno
automaticamente esclusi dall’inserimento .

L’esclusione degli ingressi ha effetto per la sola attivazione in


corso.

06:13

delle istruzioni originali


5 mercoledì, 01 marzo 2017 Home Indietro Impostazioni

Attivazione forzata di uno scenario includendo gli ingressi aperti


CENTRALE PXC48 > Aree Toccare lo scenario che si desidera eseguire ❹.

Traduzioneoriginali
Perimetrale
Inserire il proprio codice di attivazione; se il codice è valido si accede
alla schermata ❺.

Pag. 32 - Manuale FA01238-IT - 02/2019 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Istruzioni
Interrompi
Cucina inserimento
Il pop-up avvisa che all’interno delle aree che si stanno per inserire
Bagni
ci sono ingressi aperti .
Inserimento forzato
Scegliendo [NO] si accede alla schermata ❻ che visualizza l’elenco
Camere
delle aree che si stanno per inserire e le icone che ne indicano lo
stato .

Almeno un sensore (ingresso) dell’area risulta aperto .

Interrompe l’esecuzione dello scenario .


06:13

6 mercoledì, 01 marzo 2017 Home Indietro Impostazioni
Forza l’inserimento

Forzando l’inserimento, se l’ingresso aperto non viene chiuso, gene-


rerà un allarme .
Indice
Aree
CENTRALE PXC48 > Aree
Visualizzare lo stato delle aree
Perimetrale
Questa schermata permette di visionare tutte le aree in cui è stato
Disinserimento
Cucina totale
suddiviso l’impianto antintrusione .
Bagni Se non si inserisce il codice di autenticazione è possibile solo visio-
inserimento nare lo stato delle aree e degli ingressi che le compongono.
Camere

Almeno un sensore (ingresso) dell’impianto risulta aperto.

Nessun ingresso dell’area è aperto.


delle istruzioni originali

06:13 Almeno un sensore (ingresso) dell’area risulta escluso.



1
mercoledì, 01 marzo 2017 Home Indietro Impostazioni

Area non inserita.


Traduzioneoriginali

CENTRALE PXC48 > Aree inserimento Area parzialmente inserita.


Pag. 33 - Manuale FA01238-IT - 02/2019 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Istruzioni

Perimetrale

Cucina
Disinserimento
totale Area totalmente inserita.

Bagni
Applica Nessun allarme in corso nell’area.
modifiche
Camere
Allarme in corso nell’area.
Cancella
modifiche

Inserimento forzato

06:13 Inserire una o più aree dell’impianto


mercoledì, 01 marzo 2017 Home Impostazioni

2 Indietro
Toccare l’icona , ❶.
Inserire il proprio codice di attivazione per accedere alla schermata
❷, l’icona indica che l’autenticazione è avvenuta .
Selezionare il tipo di attivazione che si vuole applicare ad ogni area .
Applica le modifiche apportate alla configurazione e avvia l’inse-
rimento .
Cancella le modifiche apportate alla configurazione senza ese-
guire il logout .
Cancella le modifiche apportate alla configurazione ed esegue il
logout, per esegure nuove attivazioni è necessario ripetere l’auten-
ticazione .

Non inserire l’area.

Inserisci l’area senza rispettare il tempo di uscita.

Inserisci l’area rispettando il tempo di uscita.


Una volta avviato l’inserimento rimangono attivi due soli pulsanti .
CENTRALE PXC48 > Aree inserimento
Perimetrale Annulla l’inserimento in corso .
Interrompi
Cucina inserimento
Inserisce immediatamente le aree senza rispettare il tem-
Bagni po di uscita .
Forza inserimento

Camere

06:13

delle istruzioni originali



3
mercoledì, 01 marzo 2017 Home Indietro Impostazioni

Visualizzare lo stato degli ingressi di un’area


Selezionare una delle aree disponibili ❶per visualizzare lo stato de-
CENTRALE PXC48 > Aree inserimento gli ingressi che la compongono ❹.

Traduzioneoriginali
Ingresso 01

Pag. 34 - Manuale FA01238-IT - 02/2019 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Istruzioni
Inserimento
Ingresso 02 Ingresso incluso (se aperto genera allarme).

Ingresso escluso (se aperto NON genera allarme).

Ingresso aperto (non pronto).

Ingresso chiuso (pronto).

06:13
mercoledì, 01 marzo 2017 Home Indietro Impostazioni All’ingresso è abbinata una telecamera .

4

All’ingresso è collegato un sensore dotato di fotocamera


in grado di acquisire delle immagini in caso di attivazione;
toccando questa icona si accede immediatamente al data-
base delle immagini .
Indice
CENTRALE PXC48 > Perimetrale > Ingressi inserimento
Escludere/includere ingressi di un’area
Ingresso 01
Toccare l’icona , ❹.
Escludi gli
Ingresso 02 ingressi aperti Inserire il proprio codice di attivazione per accedere alla schermata
❺, l’icona indica che l’autenticazione è avvenuta .
Applica le
modifiche Gli ingressi, indipendentemente dal loro stato, possono essere In-
clusi/Esclusi con un semplice tocco .
Cancella
modifiche

L’esclusione degli ingressi ha effetto per la sola attivazione


in corso.
Logout

06:13
Esclude tutti gli ingressi eventualmente aperti ( ).

5 mercoledì, 01 marzo 2017 Home Indietro Impostazioni

Applica le modifiche apportate alla configurazione senza ese-


guire il logout .
Cancella le modifiche apportate alla configurazione senza ese-
guire il logout .
Esegue il logout, per esegure nuove variazioni è necessario ripe-
tere l’autenticazione .
Una volta esclusi gli ingressi aperti di una area, tornare alla finestra
precedente 4 per eseguire l’inserimento dell’area .

Inserire un’area con uno o più ingressi aperti


Applicando l’inserimento con degli ingressi aperti, appare un pop-
up che avvisa che all’interno delle aree che si stanno per inserire,
ci sono ingressi aperti .
CENTRALE PXC48 > Aree L’icona viene replicata in alto a destra su tutte le pagine del ter-
Perimetrale minale e, una volta selezionata, permette l’accesso immediato alla
sezione sicurezza.
Disinserimento
Cucina totale

Nessun guasto rilevato.


Bagni ATTENZIONE
Ci sono ingressi aperti, Inserimento

Camere vuoi che vengano esclusi? Guasto rilevato.


No Si
Premendo sulle icone di stato si viene condotti alle pagine
correlate per facilitare l’individuazione della fonte di allarmi o guasti.
Dopo l’inserimento indica che sta trascorrendo il tempo di
06:13 uscita.
❻6
mercoledì, 01 marzo 2017 Home Indietro Impostazioni
delle istruzioni originali

È stato digitato un codice di accesso valido.

CENTRALE PXC48 > Casa Smith


Mappe sicurezza
Traduzioneoriginali

La suddivisione dell’impianto in aree può essere visualizzato anche


Garage 6 Disinserimento
in modalità mappe.
Pag. 35 - Manuale FA01238-IT - 02/2019 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Istruzioni

Garage 6 Camera 3 Camera 4 Esco totale

Se non si avvia alcuna operazione di inserimento/disinserimento


Vado a letto
inserimento è possibile solo visionare lo stato delle aree e degli ingressi che le
Resto in casa
compongono.
Cucina 1 Living 2 Giardino 5
Colore areaa Stato dell'area

Azzurro Azzurro Area non inserita

Uno o più ingressi nell’area sono aperti, l'area NOn é pronta per
Giallo
l'inserimento
06:13
❶1 mercoledì, 01 marzo 2017 Home Indietro Impostazioni Verde Area inserita
Rosso Allarme in corso

Scegliendo SI gli ingressi aperti verranno automaticamente esclusi Nell’esempio ❶ a pianta principale contiene anche icone relative a
dall’inserimento . scenari che possono essere avviati con un semplice tocco oltre ad
una icona che rappresenta una telecamera dell’impianto, toccando
L’esclusione degli ingressi ha effetto per la sola attivazione in la quale si possono visionare immediatamente le immagini riprese .
corso.
Attivazione forzata di un’area includendo gli ingressi aperti
Scegliendo NO si forza l’inserimento; in questo caso, trascorso il
tempo di uscita, se il/gli ingressi aperti nell’area non vengono chiusi,
generano un allarme .

Le icone all’interno della colonna indicano lo stato dell’impianto .

Almeno un sensore (ingresso) dell’impianto risulta aperto.

Nessun ingresso è aperto e la centrale è pronta per l’in-


serimento.

Almeno un sensore (ingresso) dell’impianto risulta escluso.

Impianto non inserito.

Impianto parzialmente inserito.

Impianto totalmente inserito.

Nessun allarme in corso.

Allarme in corso.
Indice Visualizzare lo stato di ingressi e uscite di un’area
CENTRALE PXC48 > Living 2 Selezionare una delle aree disponibili per visualizzare lo stato degli
ingressi e uscite che la compongono .

Ingresso 7 Disinserimento
totale

Ingresso 6 Contatto chiuso (ingresso chiuso)


Inserimento

Contatto aperto (ingresso aperto).

Sensore chiuso (ingresso chiuso).


Uscita 06 (6)

Sensore aperto (ingresso aperto).

delle istruzioni originali


06:13
Sensore allarmato.
❷2 mercoledì, 01 marzo 2017 Home Indietro Impostazioni

Contatto allarmato.

Traduzioneoriginali
CENTRALE PXC48 > Casa Smith > Inserimento
Questa icona posta accanto alle precedenti indica che il
contatto/sensore è escluso.

Pag. 36 - Manuale FA01238-IT - 02/2019 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Istruzioni
Garage 6 Disinserimento
Garage 6 Camera 4 totale
Camera 3
Uscita attiva.
Applica le
modifiche Uscita non attiva.

Cucina 1 Living 2 Giardino 5


Cancella le
modifiche

Logout

06:13
❸3 mercoledì, 01 marzo 2017 Home Indietro Impostazioni

Inserire una o più aree dell’impianto


Toccare l’icona ❶ ed inserire il proprio codice di attivazione .
Se il codice è valido si accede alla schermata ❸, l’icona indica che l’autenticazione è avvenuta .
Toccare le aree che si desidera inserire; ad ogni tocco successivo dell’area, potrebbero essere visualizzati i seguenti stati:

Colore area + icona Significato


Azzurro L’area non verrà inserita
Verde L’area verrà inserita una volta trascorso il tempo di uscita
Verde L’area verrà inserita senza rispettare il tempo di uscita
Giallo Uno o più ingressi nell’area sono aperti; l’area verrà inserita
una volta trascorso il tempo di uscita
Giallo Uno o più ingressi nell’area sono aperti; l’area verrà inserita
senza rispettare il tempo di uscita

Applica le modifiche apportate alla configurazione e avvia l’inserimento .


Cancella le modifiche apportate alla configurazione senza eseguire il logout .
Cancella le modifiche apportate alla configurazione ed esegue il logout, per esegure nuove attivazioni è necessario ripetere l’autenticazione.
CENTRALE PXC48 > Casa Smith > Inserimento
Inserire una o più aree con uno o più ingressi aperti
Applicando l’inserimento con degli ingressi aperti, appare un pop-up
che avvisa che all’interno delle aree che si stanno per inserire, ci
Garage 6
Garage 6 Camera 3 Camera 4 Disinserimento sono ingressi aperti .
totale

Scegliendo SI gli ingressi aperti verranno automaticamente esclusi


ATTENZIONE
Ci sono ingressi aperti, Applica le
modifiche
dall’inserimento .
vuoi che vengano esclusi?
L’esclusione degli ingressi ha effetto per la sola attivazione
Cucina 1 No Si
Cancella le
in corso.
modifiche
Attivazione forzata di un’area includendo gli ingressi aperti
Scegliendo NO si forza l’inserimento; in questo caso, trascorso il
Logout
tempo di uscita, se il/gli ingressi aperti nell’area non vengono chiusi,
06:13 generano un allarme .
4
delle istruzioni originali

4 mercoledì, 01 marzo 2017 Home Indietro Impostazioni

Tacitazione di un allarme
In caso di allarme il suono delle sirene può essere interrotto imme-
CENTRALE PXC48 > Casa Smith
diatamente toccando una delle due icone presenti sul lato sinistro
Traduzioneoriginali

della schermata .
Pag. 37 - Manuale FA01238-IT - 02/2019 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Istruzioni

Garage 6
Garage 6 Camera 3 Camera 4 Esco
Disinserimento
totale Disinserisce totalmente l’impianto .
ATacita le sirene pur mantenendo inserito l’impianto in tutte le sue
Vado a letto
Tacita sirene funzionalità .
Resto in casa

Cucina 1 Living 2 Giardino 5


Ingressi
Questa schermata ❶ permette di visionare lo stato di tutti gli ingressi
dell’impianto indipendentemente dall’area alla quale appartengono .
Se non si inserisce il codice di autenticazione è possibile solo visio-
06:13
nare lo stato degli ingressi .

5 mercoledì, 01 marzo 2017 Home Indietro Impostazioni

Ingresso incluso (se aperto genera allarme).


CENTRALE PXC48 > Ingressi
Ingresso escluso (se aperto NON genera allarme).
Ingresso 01

Ingresso 02 Inserimento Ingresso aperto (non pronto).


Ingresso 03
Ingresso chiuso (pronto).
Sensore giardino 04

Sensore giardino 05
Nessun allarme in corso.

PIR ingresso 06 Allarme in corso.


PIR ingresso 07
L’icona viene replicata in alto a destra su tutte le pagine del ter-
06:13 minale e, una volta selezionata, permette l’accesso immediato alla

1 mercoledì, 01 marzo 2017 Home Indietro Impostazioni
sezione sicurezza.

Nessun guasto rilevato.

Guasto rilevato.

All’ingresso è abbinata una telecamera. Toccando l’icona


vengono visualizzate le immagini LIVE della telecamera.
All’ingresso è collegato un sensore dotato di fotocamera
in grado di acquisire delle immagini in caso di attivazione;
toccando l’icona si scatena una richiesta di scatto foto.
Successivamente l’immagine sarà disponibile nel menù di
videoverifica.
L’acquisizione dell’immagine mediante tocco dell’icona è
possibile solo se l’area alla quale appartiene il sensore è inserita.
Toccare il pulsante di inserimento e digitare un codice valido di atti-
CENTRALE PXC48 > Inserimento tutti gli ingressi
vazione è possibile includere/escludere gli ingressi 2 .
Ingresso 01 Incluso Escluso
Esclude tutti gli ingressi eventualmente aperti ( ) .
Escludi
Ingresso 02 Incluso Escluso gli ingressi aperti Applica le modifiche apportate alla configurazione senza eseguire
Incluso Escluso
il logout .
Ingresso 03
Applica le
modifiche
Cancella le modifiche apportate alla configurazione senza ese-
Sensore giardino 04 Incluso Escluso
guire il logout .
Sensore giardino 05 Incluso Escluso
Cancella
Esegue il logout, per esegure nuove variazioni è necessario ripe-
modifiche
tere l’autenticazione .
PIR ingresso 06 Incluso Escluso
Le modifiche allo stato degli ingressi, rimangono effettive fino
PIR ingresso 07 Incluso Escluso Logout
a nuova configurazione eseguita all’interno di questa finestra.
06:13
❷ mercoledì, 01 marzo 2017 Home Indietro Impostazioni

delle istruzioni originali


2

CENTRALE PXC48 > Uscite


Uscite

Traduzioneoriginali
Allarme generale La finestra permette di visualizzare l’elenco delle Uscite comandate
dall’impianto antintrusione ed il loro stato .

Pag. 38 - Manuale FA01238-IT - 02/2019 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Istruzioni
Uscita sabotaggio
Mediante l’apposito comando è possibile attivare/disattivare una
UScita errore
uscita la cui funzione è determinata in fase di programmazione
Allarme tecnico

06:13
mercoledì, 01 marzo 2017 Home Indietro Impostazioni

dall’installatore .
CENTRALE PXC48 > Eventi

Eventi
La lista è strutturata in modo da dare un quadro preciso degli eventi
che hanno interessato il sistema, siano essi provocati da tentativi di
intrusione, manomissione, allarmi e guasti o semplicemente dovuti
ad inserimenti o disinserimenti avvenuti da parte di un Utente .

Diagnostica

06:13
mercoledì, 01 marzo 2017 Home Indietro Impostazioni

La finestra permette di visualizzare lo stato della centrale antintru-


CENTRALE PXC48 > Diagnostica
sione e di alcuni dei dispositivi ad essa collegati .

Video verifica
La finestra permette di visualizzare un elenco delle immagini acqui-
site da particolari rivelatori i quali, a seguito di una rivelazione d’in-

06:13
mercoledì, 01 marzo 2017 Home Indietro Impostazioni
trusione, generano e trasmettono alla centrale una serie di immagini
CENTRALE PXC48 > Video verifica
o un filmato .

Le immagini sono state acquisite a seguito di allarme .

Le immagini sono state acquisite a seguito di richiesta specifica


dell’Utente .
Selezionare la registrazione che si desidera visualizzare; l’immagine
o il filmato viene visualizzato in una nuova finestra .
L’Utente può acquisire una immagine attraverso la fotocamera
di un sensore solo se l’area alla quale appartiene il sensore è inserita.

06:13
delle istruzioni originali

mercoledì, 01 marzo 2017 Home Indietro Impostazioni

Impostazioni di sicurezza (password amministratore richie-


sta)
CENTRALE PXC48 > Impostazioni
Traduzioneoriginali

Il codice della centrale antintrusione, inserito in questa finestra, per-


Codice di sicurezza predefinito mette di esegure scenari domotici che prevedono l’inserimento totale
Pag. 39 - Manuale FA01238-IT - 02/2019 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Istruzioni

o parziale dell’impianto antintrusione, senza la necessità di digitare il


Salva codice di sicurezza e quindi essere materialmente presenti di fronte
al terminale.
Il disinserimento dell’impianto antintrusione è possibile solo me-
diante l’inserimento del codice di sicurezza.

06:13
mercoledì, 01 marzo 2017 Home Indietro Impostazioni

Dichiarazione di conformità
Came S.p.A. dichiara che questo dispositivo è conforme ai requisiti essenziali e alle altre disposizioni pertinenti stabilite dalla direttiva
1999/05/CE, 2006/95/CE e 2004/108/CE. Su richiesta è disponibile la copia conforme all'originale della dichiarazione di conformità.
Il prodotto inoltre è conforme alle seguenti normative di prodotto EN 50131-3, EN 50131-4, EN 50131-5-3, EN 50131-6 Grado 2 EN 50130-5
Classe ambientale II.
Dismissione e smaltimento
Non disperdere nell’ambiente l’imballaggio e il dispositivo alla fine del ciclo di vita, ma smaltirli seguendo le norme vigenti nel paese di utilizzo
del prodotto. I componenti riciclabili riportano simbolo e sigla del materiale.
I dati e le informazioni indicate in questo manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento e senza obbligo di preav-viso.
Le misure, se non diversamente indicato, sono in millimetri.
CAME S.p.A.
Via Martiri Della Libertà, 15
31030 Dosson di Casier - Treviso - Italy
tel. (+39) 0422 4940 - fax. (+39) 0422 4941
Traduzioneoriginali
Pag. 40 - Manuale FA01238-IT - 02/2019 - © CAME S.p.A. - I contenuti del manuale sono da ritenersi suscettibili di modifica in qualsiasi momento senza obbligo di preavviso. - Istruzioni delle istruzioni originali
SECURITY ALARM CONTROL UNIT FA01238-EN

PXC2-32 - PXC2-64 - PXC2-212


USER MANUAL EN English
CONTROL UNIT INFO . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .18
CONTENTS
SYSTEM MANAGEMENT BY KEY READER . . . . . . . . . . . PAG. 19
GENERAL FEATURES . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . PAG. 3 SYSTEM STATUS DISPLAYING . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .19
DESCRIPTION FOR USE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3 TURNING ON THROUGH SCENARIOS. . . . . . . . . . . . . . . . . . .19
SECURITY . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3 TURNING ON WITHOUT OPEN ENTRANCES . . . . . . . . . . 19
SYMBOLS AND GLOSSARY . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3 TURNING ON WITH OPEN ENTRANCES. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
SYSTEM TURN OFF . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .20
ALARM SYSTEM . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . PAG. 3
SECURITY ALARM CONTROL UNIT . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .20
AREAS AND ENTRANCES . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3
ALARM SILENCING . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 20
CONTROL UNIT . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 3 PXWRC REMOTE CONTROL . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .21
SCENARIOS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4 System turning on . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
USER CODES . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . PAG. 4 System status. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
USER CODES MANAGEMENT . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4 SYSTEM MANAGEMENT THROUGH TELEPHONE CALL . . . . . PAG. 21
CHANGE CODE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4 VOICE GUIDE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .21
CODE DESCRIPTION CHANGE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 4 ACCESS TO THE VOICE GUIDE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
CODE PROPERTIES DISPLAYING . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5 CALL WITH ANSWERING MACHINE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 21
MANAGEMENT OF OTHER USERS’ CODE . . . . . . . . . . . . . . . . 5 VOICE GUIDE STRUCTURE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .22
CODES ENABLING/DISABLING . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
SYSTEM STATUS CHECK . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .23
CHANGE CODE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 5
TURNING ON THROUGH SCENARIO . . . . . . . . . . . . . . . . . . .23
CODES DESCRIPTION CHANGE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
CODE PROPERTIES DISPLAYING . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6 TURNING OFF . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .23
PARTIAL ARMING . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .23
TRANSPONDER KEYS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . PAG. 6
FAULTS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .23
KEY VERIFICATION. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6

of the original instructions


EVENTS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .23
KEY IDENTIFICATION . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 6
OPEN ENTRANCES . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .23
KEY MANAGEMENT . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
KEYS ENABLING/DISABLING. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
OUTPUTS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .23
KEYS PROPERTIES DISPLAYING . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7 ADVANCED MENU . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .24
ENTRANCES QUERY . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24

instructions
KEYS DESCRIPTION CHANGE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
EXITS QUERY AND COMMAND. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24
SYSTEM MANAGEMENT THROUGH DISPLAY KEYPAD . . . . . PAG. 8 RECEIVING A PHONE CALL IN THE EVENT OF AN ALARM . . . . . . . . .24

Translation
THE LCD KEYPAD . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 8 CALL INTERRUPTION . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 24

notice. -- Original
KEYPAD DISPLAY . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .8.
SYSTEM STATUS INDICATIONS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .8. SYSTEM MANAGEMENT THROUGH SMS . . . . . . . . . . . . PAG. 25
LIGHTED WARNINGS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .8. COMPOSITION OF SMS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 25

without notice.
DISPLAY ICONS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .9. RECEIVING A PHONE CALL IN THE EVENT OF AN ALARM . . . . . . . . .25
ALPHANUMERIC KEYPAD . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .9. SMS COMMAND TABLE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .26

and without
KEYPAD MENU . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .9.
CONTROL UNIT MANAGEMENT THROUGH CAME DOMOTIC 3.0 APP
SYSTEM MANAGEMENT STRUCTURE . . . . . . . . . . . . . . . . . .10 PAG. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27

time, and
USER MENU STRUCTURE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .11 CAME CONNECT FOR SECURITY SYSTEMS . . . . . . . . . . PAG. 27

any time,
TURNING ON THROUGH SCENARIOS. . . . . . . . . . . . . . . . . . .12 GENERAL INFORMATION . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27

changed, atat any


TURNING ON WITHOUT OPEN ENTRANCES . . . . . . . . . . . . . . .12 REGISTRATION TO CAMEConnect . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 27
TURNING ON WITH OPEN ENTRANCES. . . . . . . . . . . . . . . . . .12 PROFILE MANAGEMENT. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28

be changed,
TURNING OFF . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .13 Register a security gateway . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 28
AREAS PARTIAL ARMING . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .13 Configuration options for security gateways. . . . . . . . . . . . . . . . . . 29

may be
PARTIAL ARMING OF SCENARIO AREAS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 13 APP DESCRIPTION . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . PAG. 30

manual may
PARTIAL ARMING OF AREAS FROM THE USER MENU . . . . . . . . . . . . . 13 Security . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 30
SECURITY SYSTEM ALARM . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .14

this manual
ALARM SILENCING . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14
ALARM MEMORY RESTORING . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 14 contents ofof this
FAULT . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .15
The contents

FAULT RESTORING . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
EVENTS 2 . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .15
ACTIVE ALARMS DISPLAYING . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
S.p.A. -- The

ACTIVE FAULTS DISPLAYING . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15


EVENT FILTER SETTING . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
CAME S.p.A.

EVENTS HISTORY DISPLAYING. . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16


© CAME

EXTENSION . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .16
TELEPHONE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .16
02/2019 -- ©

SIM EXPIRY . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 16
FA01238-EN -- 02/2019

3G SIGNAL STRENGTH . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
SYSTEM CLOCK . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .17
INPUTS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .17
Manual FA01238-EN

ENTRANCES TEST . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
ENTRANCES TEMP. EXCLUSION . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 17
OUTPUTS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .17
WIRELESS DEVICES . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .18
Page 22 -- Manual

GONG FUNCTION . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .18


PROGRAMMABLE TIMER . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .18
CONNECTIVITY STATUS . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .18
General features
Description for use In case of anomalies or false alarms, immediately contact your
The security alarm control unit PXC2 (PXC2-32, PXC2-64, PXC2- Installer. The maintenance of the system must be carried out by qua-
212) is designed to enhance security in both homes and service- lified and trusted personnel (Installer); do not try to tamper with parts
sector businesses. of the system, in addition to risk of compromising its operation, there
Any installation and/or use other than that specified in this is the risk of accessing dangerous live electrical parts.
manual is forbidden.
Symbols and glossary
Security
This symbol indicates which parts describe safety issues.
If properly planned, the security system guarantees a high level of This symbol indicates which parts to read carefully.
safety to the buildings where it is to be used.
Warning light off.
To ensure this, certain rules must be followed:
Permanently on warning light.
Avoid disclosing access codes to outsiders. Flashing warning light.
Do not use simple or easy to understand codes (dates of birth, Rapidly flashing warning light.
...); all the control units are produced with the default code "123456", Slowly flashing warning light.
make sure that this code has been disabled. Do not leave the keys of INSTALLER: any person/company responsible for planning, installing
the system unattended. and programming the security system.
of the original instructions

USER: any person using the security alarm system.

Alarm system
instructions

The security alarm system is a system composed of devices (key- Control unit
Translation

pads, sirens, keys, sensors, ...) designed to increase the degree of


The security alarm control unit is the heart of the system and is clear
notice. -- Original

environmental protection and to initiate the deterrence (sirens) and


communication (telephone calls, SMS, surveillance centers, ...) ac- of acoustic and light signals. All information and activities are availa-
tions in case of need. ble and can be managed through the keypad.
without notice.

The Installer is responsible for instructing the User about the


and without

operation of the security system, about the division of the areas and
their use and coverage, about the function and use of the scenarios.
time, and

Also make sure that the installer has filled out the system
any time,

technical sheet at the end of this manual.


changed, atat any

Areas and entrances


be changed,

The subdivision of the system into areas and of the areas into en-
trances, has the purpose of simplifying to the User the management
may be
manual may

of the system turning on and facilitating the identification of any


break-ins.
this manual

SYSTEM
contents ofof this

(home)
The contents

The system is the envi-


ronment to be protected Battery
S.p.A. -- The

and is divided into areas.


The control unit is equipped with safety tamper, the control unit
CAME S.p.A.

AREA opening causes the alarm signal.


© CAME

(bedrooms) The control unit and the battery maintenance must be carried
02/2019 -- ©

The area is a partition out by qualified personnel.


of the system and is
FA01238-EN -- 02/2019

composed of entrances.
Manual FA01238-EN

ENTRANCE
(detector)
Page 33 -- Manual

The entrance is the device that


allows the identification of the
break-in.
Scenarios
The advantage of managing the systems through scenarios is to sim-
plify the turning on of the areas to the User, in this way the manage-
ment is safe and fast. CELL PHONE

The scenarios are programmed by the installer and allow to:


• Start the system completely or partially.
• Activate or deactivate exits.
GOING
To use the scenarios, refer to the system management OUT
chapters depending on the device you are using (keypads, key read- TRANSPONDER KEY
ers, ...). READER
The Installer is responsible to instruct the User about the
function and use of the scenarios. 08:24
08:24 19/03/13
19/03/13
#####UUUPX---
#####UUUPX---
KEYPAD
The scenarios configured in the control unit can be activated from all ON THE BUS
keypad / key reader / smartphone / devices

User Codes
User Codes Management CHANGE CODE

of the original instructions


The User Code is the OWN access key for managing the system from To modify the User Code (the personal code) it is necessary to:
keypads and smartphones. Depending on the properties of the code, 1. Enter the User Menu.
defined during installation, the User can:
2. With (▲)/(▼) select MANAGEMENT 13 USER CODE and press (*).
• Start areas turning-on / turning-off scenarios from keypad,
3. With (▲)/(▼) select CODE and press (*).

instructions
touch screen or phone.
4. Enter the new code and confirm with (*) (codes with length of 4,
• Access the User Menu from keypad to display, from which
5 and 6 digits are valid).

Translation
to manage the system as summarized in the paragraph "User

notice. -- Original
Menu structure". 5. Repeat the new code and confirm with (*).
For any operation on the system it is necessary to enter the User 6. If the code has been accepted, CODE ACCEPTED is displayed.

without notice.
Code (if less than 6 digits, add to the end (*)) and, at the following 7. Press (#)to exit and return to the previous menus.
screen, confirm with (*).

and without
NB. In all subsequent instructions this action will always be called: MANAGEMENT 13
USER CODE

time, and
“enter the user menu”.

any time,
CODE XXX
*****

changed, atat any


08:23 16/05/2010 123456
ENTER THE CODE
NEW CODE

be changed,
******
WAITING FOR COMMAND
*=USER MENU
CONFIRM
CODE CHECK CODE
******
*****

may be
manual may
By default the User Code is: 123456 CODE DESCRIPTION CHANGE

this manual
Through the menu USER CODE 05 MANAGEMENT it is possible to: To change the description of a code it is necessary to:
• Change it (recommended operation). contents ofof this
1. Enter the User Menu.
• View its properties. 2. With (▲)/(▼) select MANAGEMENT 05 USER CODE and press (*).
The contents

• Change the description. 3. With (▲)/(▼) select DESCRIPTION and press (*).
S.p.A. -- The

Do not use simple or easy to understand codes (dates of birth, 4. Use the alphanumeric buttons to change the text.
...); all the control units are produced with the default code 123456. 5. Press (*) to confirm or (#) to cancel.
CAME S.p.A.

make sure that this code has been disabled (to verify, simply enter
the code on the keypad, if the messageINCORRECT CODE appears, the 6. Press (#)to exit and return to the previous menus.
© CAME

code is disabled). MANAGEMENT 05


USER CODE
02/2019 -- ©
FA01238-EN -- 02/2019

DESCRIPTION
The Installer is responsible to instruct the User on the pro- CODE 1
perties and management of the user code.
CODE 1
Manual FA01238-EN

(*) CHANGE START

CONFIRMCODE 1 CODE
(*) CHANGE*****
CONFIRMATION
Page 44 -- Manual

CODE 1
(#) EXIT WITHOUT
CONFIRMING
THE CHANGES
CODE PROPERTIES DISPLAYING If this menu item is not displayed, it means that the User
Code used to enter the menu is not enabled for this
To display the code properties it is necessary to:
management. Contact your Installer if you want to be
1. Enter the User Menu. enabled.
2. With (▲)/(▼) select MANAGEMENT 05 USER CODE and press (*). The Installer is responsible to instruct the User on the
3. With (▲)/(▼) select PROPERTIES and press (*). properties and management of the user code.
4. With the buttons (▲)/(▼) scroll through the code properties.
a. ASSOC. AREAS indicates which areas of the system can CODES ENABLING/DISABLING
be managed by the code. With (#) the area is managed
(associated), with (‒) the area is not managed. To enable or disable a code of another User it is necessary to:
b. PERM. ACTIONS indicates the code permissions on the 1. Enter the User Menu.
associated areas: 2. With (▲)/(▼) select MANAGEMENT 06 OTHER CODES and press (*).
i. LOCAL ACCESS --> code valid from local keypad. 3. With (▲)/(▼) select the code to enable or disable and press (*)
ii. REMOTE ACCESS --> Via home automation App or (XXX indicates the user code index; the symbol [#] means enabled
Touch. code, [-] means disabled code).
iii. AREAS TURNING ON --> can only turn on areas 4. With (▲)/(▼) select ENABLE and press (*).
iv. AREAS TURN OFF --> can only turn off 5. The display shows the code enable status.
v. AREAS MANAGEMENT --> TOTAL CONTROL manages the 6. Press (+) to enable or (‒) to disable.
system as set in the permissionsPATROL activates
the patrol function 7. Confirm the execution of the desired action with (*).
of the original instructions

MANAGEMENT 06
5. Press (#)to exit and return to the previous menus. OTHER USERS

CODE XXX [*]


MANAGEMENT 05 CODE DESCRIPTION
USER CODE
instructions

CODE
PROPERTIES ENABLED
ASSOCIATED AREAS
Translation

PROPERTIES
notice. -- Original

PERM. ACTIONS
A and B SELECTIONS
LOCAL ACCESS ENABLED OR DISABLED
without notice.

PERMITTED
REMOTE ACCESS CHANGE CODE
and without

PERMITTED
AREAS TURN ON To change the User Code it is necessary to:
PERMITTED
time, and

AREAS TURN OFF


1. Enter the User Menu.
any time,

PERMITTED 2. With (▲)/(▼) select MANAGMENT 06 OTHER CODES and press (*).
changed, atat any

AREAS MANAGEMENT
TOT CONTROL 3. With (▲)/(▼) select the code to be changed (XXX indicates the
code index; the symbol [#] indicates that the code is enabled, [-]
be changed,

The properties of the User Code cannot be changed. Contact indicates that the code is disabled) and press (*).
the installer if they need to be changed. 4. With (▲)/(▼) select CODE and press (*).
may be
manual may

5. Enter the new code and confirm with (*) (codes with length of 4,
5 and 6 digits are valid).
this manual

Management of other Users’ Code


6. Repeat the new code and confirm with (*).
contents ofof this

The codes can be of two types, private or public. Private codes can 7. Press (#)to exit and return to the previous menus.
change public codes while the reverse is not possible.
The contents

The codes tested are usually (family members, employees, apart-


MANAGEMENT 06
ment block residents, security guards, etc.) while the public codes OTHER USERS
S.p.A. -- The

are usually (children, maids, employees ...).


CAME S.p.A.

CODE XXX [*]


The properties of the codes are defined at the planning stage by the CODE DESCRIPTION
installer.
© CAME

CODE
Using the menu MANAGEMENT 06 OTHER CODES it is possible to: ENABLED
02/2019 -- ©

• Create / delete a code.


FA01238-EN -- 02/2019

CODE
*****
• Enable / disable an existing code.
• Change the code password. NEW CODE
Manual FA01238-EN

******
• View properties.
CODE CHECK
• Change the code description *****
Page 55 -- Manual

Do not use simple or easy to understand codes (dates of birth,


...).
CODES DESCRIPTION CHANGE 4. With (▲)/(▼) select PROPERTIES and press (*).
5. With (▲)/(▼) scroll through the code properties.
To change the description of a code it is necessary to:
a. ASSOC. AREAS indicates which areas of the system can be
1. Enter the User Menu.
managed by the code. With (#) the area is managed
2. With (▲)/(▼) select MANAGMENT 06 OTHER CODES and press (*). (associated), with (-) the area is not managed.
3. With (▲)/(▼) select the code to be changed (XXX indicates the b. AUTHORIZAT. indicates the code permissions on the
code index; the symbol [#] indicates that the code is enabled, [-] associated areas:
indicates that the code is disabled) and press (*). i. LOCAL ACCESS --> code valid from local keypad.
4. With (▲)/(▼) select DESCRIPTION and press (*). ii. REMOTE ACCESS --> Via home automation App or
5. Use the alphanumeric buttons to change the text. Touch.
6. Press (*) to confirm or (#) to cancel. iii. AREAS TURNING ON --> can only turn on areas
7. Press (#)to exit and return to the previous menus. iv. AREAS TURN OFF --> can only turn off
MANAGEMENT 06 v. AREAS MANAGEMENT --> TOTAL CONTROL manages the
USER CODE
system as set in the permissionsPATROL activates
CODE XXX [*] the patrol function
CODE DESCRIPTION
6. Press (#)to exit and return to the previous menus.
CODE 1 MANAGEMENT 06
(*) CHANGE START OTHER CODES

CONFIRMCODE 1 CODE PROPERTIES


(*) CHANGE*****
CONFIRMATION ASSOCIATED AREAS

of the original instructions


CODE 1 PROPERTIES
(#) EXIT WITHOUT PERM. ACTIONS
CONFIRMING
THE CHANGES
LOCAL ACCESS
PERMITTED
CODE PROPERTIES DISPLAYING

instructions
REMOTE ACCESS
PERMITTED
To display the User Code properties it is necessary to:
AREAS TURN ON

Translation
1. Enter the User Menu. PERMITTED

notice. -- Original
2. With (▲)/(▼) select MANAGMENT 06 OTHER CODES and press (*). AREAS TURN OFF
PERMITTED
3. With (▲)/(▼) select the code to be displayed(XXX indicates the AREAS MANAGEMENT

without notice.
TOT CONTROL
code index; the symbol [#] indicates that the code is enabled, [-]
indicates that the code is disabled) and press (*).

and without
time, and
any time,
Transponder keys

changed, atat any


The transponder key is the access key for managing the system through a transponder reader. The transponder key reader is also present on
the keypads. It does not contain batteries and must have been previously configured by the installer to operate.

be changed,
may be
manual may
4. Put the key close to the active keypad reader KEY READ
SEARCH IN PROGRESS.

this manual
5. The display shows the key Index and description. If it is not of
contents ofof this
the system, the message INVALID KEY appears.
6. Press (#)to exit and return to the previous menus.
The contents

Key verification KEYS 07


S.p.A. -- The

If you have a key whose origin is unknown, you can check its owner
through the User Menu. All system keys are identified by the con- CHECK
CAME S.p.A.

KEY
trol unit using a unique code and a description that can be viewed
© CAME

through the keypad display. PUT KEY CLOSE


TO THE READER
02/2019 -- ©

Do not leave the transponder keys unattended, in case of loss


FA01238-EN -- 02/2019

VALID KEY KEY n


contact your Installer immediately.
NON-ASSOCIATED KEY KEY NOT KNOWN
Manual FA01238-EN

Key identification
To identify a key you it is necessary to:
Page 66 -- Manual

1. Enter the User Menu.


2. With (▲)/(▼) select KEYS 07 and press (*).
3. With (▲)/(▼) select KEY CHECK and press (*).
Key management 6. With (▲)/(▼) scroll through the code properties.
a. ASSOC. AREAS indicates which areas of the system can
The keys can be managed by the User through a display keypad.
be managed by the key. With # the area is managed
However, the properties are set directly by the installer (to avoid pos-
(associated), with - the area is not managed.
sible incorrect settings that are not compatible with the system).
b. AUTHORIZAT. indicates the key permissions on the associated
Through the User Menu it is possible to:
areas:
• Enable / disable an existing key.
vi. with TURN ON ] OFF. the User can turn on and off the
• Replace a lost key. associated areas.
• View properties. vii. with TURN ON ONLY the User can only turn on the
• Change the description. associated areas and not turn them off.
All the Enable / Disable / Create / Delete operations will be recorded 7. Press (#)to exit and return to the previous menus.
for security on the events log. KEYS 07

KEYS ENABLING/DISABLING KEYS MENU


KEYS MANAGEMENT
To enable or disable a key it is necessary to: KEY XXX [-]
1. Enter the User Menu. DESCRIPTION CALL.

2. With (▲)/(▼) select KEYS 07 and press (*). KEY MENU XXX
PROPERTIES
3. With (▲)/(▼) select KEYS MANAGEMENT and press (*).
ASSOC. AREAS XXX
of the original instructions

4. With (▲)/(▼) select the key to enable or disable and press (*) ####---------
(XXX indicates the key index; the symbol [#] means enabled key,
[-] means disabled key). AUTHORIZ. XXX
AREAS ] OFF.
5. With (▲)/(▼) select ENABLE and press (*).
KEYS DESCRIPTION CHANGE
instructions

6. The display shows the code enable status.


7. Press (+) to enable or (‒) to disable. To change the description of a key it is necessary to:
Translation

8. Confirm the execution of the desired action with (*). 1. Enter the User Menu.
notice. -- Original

KEYS 07 2. With (▲)/(▼) select KEYS 07 and press (*).


3. With (▲)/(▼) select KEYS MANAGEMENT and press (*).
without notice.

KEYS MENU
KEYS MANAGEMENT
4. With (▲)/(▼) select the key to change (XXX indicates the key
and without

index; the symbol [#] means enabled key, [-] means disabled key)
KEY XXX [-] and press (*).
time, and

DESCRIPTION CALL.
5. With (▲)/(▼) select DESCRITION and press (*).
any time,

KEY MENU XXX


ENABLE 6. Use the alphanumeric buttons to change the text.
changed, atat any

7. Press (*) to confirm or (#) to cancel.


STATUS XXX
be changed,

DISABLED 8. Press (#) to exit and return to the previous menus.


STATUS XXX
KEYS 07
may be

ENABLED
manual may

CONFIRM EXIT
this manual

*=SAVE #=EXIT KEYS MENU


KEYS MANAGEMENT
contents ofof this

KEY XXX [#]


KEYS PROPERTIES DISPLAYING DESCRIPTION CALL.
The contents

KEY MENU XXX


To display the properties of a key it is necessary to: DESCRIPTION
1. Enter the User Menu.
S.p.A. -- The

DESCRIPTION XXX
2. With (▲)/(▼) select KEYS 07 and press (*). *=OK #=ESC
CAME S.p.A.

3. With (▲)/(▼) select KEYS MANAGEMENT and press (*). GIOVANNI


© CAME

*=OK #=ESC
4. With (▲)/(▼) select the key to display (XXX indicates the key
02/2019 -- ©

index; the symbol [#] means enabled key, [-] means disabled key)
and press (*).
FA01238-EN -- 02/2019

5. With (▲)/(▼) select PROPERTIES and press (*).


Manual FA01238-EN
Page 77 -- Manual
System management through display keypad
SYSTEM STATUS INDICATIONS
The LCD keypad
The LCD keypad is the main control and display device for the secu- The display can always be kept visible (LED and display visible) or
rity system. The keypads are wired on Bus or Wireless. masked for greater safety (no information to outsiders on the system
status) depending on the installer programming. The yellow fault LED
It allows to:
remains visible when there is an event to be displayed.
• Start turn on and turn off scenarios.
• Monitor the status of the system through visual and acoustic
All other LED and display signals, after a scenario activation or any
signals.
other system management activity, are interrupted after a program-
• Access the user menu to change your profile and view system med time and the LEDs go out.
events.
• Access the installer menu for the control unit configuration. (See
LIGHTED WARNINGS
the installation manual)
KEYPAD DISPLAY LEDs
Status Indications
(colour)
〇 It indicates that there are open inputs. If a scenar-
08:24 19/03/13 io is started up an alarm could be generated or
#####UUUPX--- 08:24
08:24 19/03/13
19/03/13
#####UUUPX---
#####UUUPX--- the system may not be activated. Check the open
(green) inputs in the scenario's start-up phase.

of the original instructions


● It indicates that NO inputs are open. The system
can be turned on with no problem.
〇 It indicates that the managed areas are off (sys-
tem off).

instructions
● It indicates that all the areas managed by the key-
pad are on (system totally on).

Translation
(green)
The display is made up of 2 rows of 16 characters each. The keypad

notice. -- Original
◉ It shows that at least one managed area is on
in stand-by goes in “Energy saving” mode decreasing its light inten- (system partially on).
sity after a set time.

without notice.
〇 It indicates that the managed areas are not in
Under the display there are 16 numbers which make it easier to in- alarm status

and without
terpret the second row of the display. Its key for understanding is:
● It indicates that at least one managed area is in
alarm (the system is alarm status).

time, and
(red)
◉ It indicates that the associated system has de-

any time,
➡ tected and alarm, and that it has been silenced.

changed, atat any


See the events list for the list of alarms.
It shows that there are no malfunctions in the

be changed,
# = area on; 〇 system.
A = area in alarm;
● It indicates that a fault is present.

may be
U = area in turn on phase (output time counting in progress);

manual may
X = area turning on but not ready for arming because there are open When the 'Status Masking' function is active, it in-

this manual
inputs; dicates the presence of an event to be displayed.
P = area partially on (there is at least one input associated to the It can indicate that: the mains power supply (230
contents ofof this
area temporarily disabled); V AC) is absent; the battery of a wireless periph-
R = area with active patrol function; eral has to be replaced; there is a fuse to be re-
The contents

N = area not armed and not ready; (yellow) placed; a fault type input is unbalanced; the clock
- = area off; has not been initialized; there is a problem on the
S.p.A. -- The

= area not managed by the keypad. PSTN or 3G line; the SIM card of the 3G module
CAME S.p.A.

Example: reading of display represented: has expired.


• Managed areas: 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10, 11, 12, 13.
© CAME

• Unmanaged areas: 14, 15, 16. It indicates that there was a fault and it is no
02/2019 -- ©

• On areas: 1, 2, 3, 4, 5. ◉ longer present. See the events list for the list of
FA01238-EN -- 02/2019

• Areas in turn-on phase: 6, 7, 8. faults


• Area partly activated. 9. 〇 = Off ● = On ◉ = Flashing
• Off areas: 10, 11, 12, 13.
Manual FA01238-EN

The indication of events that occur at the same time follows


the following priority: alarms, exit times, faults. The display on the
monitor is made cyclically.
Page 88 -- Manual
DISPLAY ICONS Menu items Values
[▲] [▼]
Icon Meaning [*]->
Italiano - English
❶ KEYPAD LANGUAGE [-] [+]
CAME logo <-[#] Français - Deutsch
[▲] [▼]
System activated
ADDRESS [*]-> ADDRESS
❷ KEYPAD [-] [+]
System not armed <- [#] N.--XX
[▲] [▼]
System partial armed [*]-> ENABLED/
❸ TAMPER [-] [+]
<- [#] DISABLED
Programming
[▲] [▼]
Event memory [*]->
CONTRAST
4 DISPLAY [-] ▌▌▌▌▌▌▌▌▌‒ [+]
<- [#]
User menu
[▲] [▼]
Alarm memory BRIGHTNESS [*]->
❺ DISPLAY [-] ▌▌▌▌▌▌▌ [+]
<- [#]
Not ready for arming
[▲] [▼]
Generic power supply malfunction LIGHTING [*]->
❻ KEYPAD ON [-] ▌▌▌▌▌▌▌▌▌ [+]
<- [#]
230 V network power supply malfunction [▲] [▼]
[*] ->
of the original instructions

Battery malfunction ❼
LIGHTING
[-] ▌ [+]
STANDBY KEYPAD <- [#]
PSTN line malfunction
[▲] [▼]
3G line malfunction BRIGHTNESS [*] ->
❽ STATE LED [-] ▌▌▌▌▌▌▌ [+]
<- [#]
instructions

Serial connection (local) [▲] [▼]


[*] -> ENABLED/ [+]
Translation

Ethernet connection (remote) ❾ BUZZER [-]


<- [#]
notice. -- Original

DISABLED
[▲] [▼]
[*] -> VALID/
without notice.

BUTTON MODE
WAKEUP [-] [+]
<- [#] NOT VALID
and without

[▲] [▼]
ALPHANUMERIC KEYPAD [*] ->
KEYPAD CLEANING [-] 30 s [+]
time, and

Buttons Functions [▲] [▼]


any time,

[*] -> CAME [+]


VERSION
The alphanumeric buttons are for entering access [-]
changed, atat any

KEYPAD <- [#]


codes, selecting areas in during the powering on v.X.YY BUILDN
[▲] [▼]
be changed,

phase and for changing parameters.


Browsing and selection buttons.
may be

Legend [▲] [▼] to go from one menu item to the other; [*] [#] to
manual may

Parameter changing buttons. enter the selected item; [-] [+] to change the value.
this manual

After entering the code, it grants access to the User


contents ofof this

Menu. Pressed for more than 5 seconds allows ac- To enter the keypad Menu, press and keep pressed for a few seconds
cess to the keypad menu. , until the display shows KEYPAD LANGUAGE. Then use the buttons to
The contents

navigate and select as shown.


Buttons for starting scenarios and turning off the
system
S.p.A. -- The

KEYPAD CLEANING allows to clean the keypad safely. Entering the values
System off button
CAME S.p.A.

with [*], a 30 second count starts during which the keypad is not
active. At the end it automatically returns to the menu.
© CAME

KEYPAD MENU
02/2019 -- ©

The Keypad Menu is independent from the control unit menu and KEYPAD VERSIONallows only to display the keypad software version.
FA01238-EN -- 02/2019

allows to set different keypad features such as the language, con- Pressing 2 times consecutively [#], the Keypad Menu is closed. After
trast and brightness of the display, lighting of the buttons and of the xx seconds without any action, the keypad enters in STANDBY mode
system status LEDs, and other functions as shown in the following and after further xx seconds it automatically exits from the Keypad
Manual FA01238-EN

table. Menu.
The LEARNING menu is available only on wireless keypads.
Page 99 -- Manual
System Management Structure

11:23 01/02/10
OFF

Enter User Code

***--
Direct technical code,
ALARMS SILENCE without user code
#= exit
D = turn off areas
Technical code
WAITING FOR COMMAND TECHNICAL MENU
*=USER MENU

A,B,C *
To start the User Menu
scenario

of the original instructions


TURNING ON 01 To interrupt
Enter the user code
# see following chapter and press D
exit User Menu structure

instructions
GOING OUT
A=START C,D=SCE ..
A GOING OUT

Translation
C/D start the selected UUUUU-#U##------
0 = Show areas scenario

notice. -- Original
select scenario
A
GOING OUT
####---### Force with open entrances

without notice.
GOING OUT A

and without
ENTRANCE XXX Force turning on
open inputs
EXCLUDE ENTRANCES?

time, and
*=ALL

any time,
0, 1, .., 9
*
Areas partial arming

changed, atat any


go to exclusion *=exclude all open
Open entrances #

be changed,
11:23 01/02/10
AREA ON/OFF TOTAL ON
ENTRANCE XXX AREA DESCRIPTION

may be
*=EXCLUDE #=ESC

manual may
A/B = to exclude

this manual
C/D = select entrance

Manual FA01238-EN
10 -- Manual
Page 10 02/2019 -- ©
FA01238-EN -- 02/2019 S.p.A. -- The
CAME S.p.A.
© CAME contents ofof this
The contents
User Menu Structure
To access the user menu it is necessary to: type password (default 123456) and press (#).

ENTER THE CODE SYSTEM STATE


****** --------

123456 HH:MM DD/MM/YY


EVENTS MENU
EVENT DESCRIPTION
DELETE ALARM MEMORY
«EVENT DESCRIPTION»
EVENTS MENU EVENTS FILTER «EVENT DESCRIPTION»
ACTIVE ALARMS ALARMS NO
«EVENT DESCRIPTION»
EVENTS MENU EVENTS FILTER «EVENT DESCRIPTION»
WAITING FOR COMMAND ACTIVE FAULTS SABOTAGE NO
*=USER MENU EVENTS MENU EVENTS FILTER
FILTER EVENTS TECHNICIANS NO
EVENTS MENU EVENTS FILTER
HH:MM ROBBERIES NO
EVENTS HISTORY
HOUR: HH
EVENTS FILTER
EXTENSION END HH:MM HH:MM TURN ON NO
A=CHANGE 0=CANCEL MINUTES: MM
EVENTS FILTER ASSOC. AREAS XXX
SIM EXPIRY EXPIRES DD/MM/YYYY TURN OFF NO #######------
SIM CARD CREDIT A= EDIT. #=EXIT EVENTS FILTER LOCAL ACCESS
TURNING ON 01
3G SIGNAL FIELD INDIC. MALFUNCTION NO PERMITTED
of the original instructions

[0..4] EVENTS FILTER REMOTE ACCESS


EVENTS 02
CODES NO PERMITTED
EVENTS FILTER AREAS TURN ON
EXTENSION 03 KEYS NO PERMITTED
CODE NEW CODE
instructions

****** ***** EVENTS FILTER AREAS TURN OFF


TELEPHONE 04 CODE USER XXX VARIOUS NO PERMITTED
PROPERTIES
Translation

AREAS MANAGEMENT
notice. -- Original

MANAGEMENT 05 CODE USER XXX TOT. CONTROL


USER CODE DESCRIPTION

MANAGEMENT 06 CODE XXX [#] USER CODE XXX


without notice.

OTHER CODES CODE DESCRIPTION ENABLE


KEYS MENU KEY READING USER CODE XXX NEW CODE
and without

KEYS 07
KEY CHECK IN PROGRESS ... CREATE *****
KEYS MENU KEY XXX [#] USER CODE XXX
time, and

KEYS MANAGEMENT DESCRIPTION CALL. CHANGE CODE


any time,

USER CODE XXX


CLOCK 08 HH:MM DD/MM/YY HH:MM DD/MM/YY PROPERTIES
changed, atat any

A=MODIFY #=NO YEAR: XX


be changed,

HH:MM DD/MM/YY
MONTH: XX DESCRIPTION
KEY 1
HH:MM DD/MM/YY
may be

DAY: XX KEY
ENTRANCES 09 ENTRANCES TEST
manual may

ENABLED
HH:MM DD/MM/YY
PROPERTIES
this manual

EXCLUSION HOURS: XX
ENTRANCES TEST HH:MM DD/MM/YY
MINUTES: XX
contents ofof this

EXITS 10 AREAS TO TEST


HH:MM DD/MM/YY
####
The contents

SECONDS: XX
S.p.A. -- The

DEVICES 11 «DEVICE TYPE» POWER


CAME S.p.A.

RADIO-FREQUENCY «DEVICE DESCRIPTION» [0..6]

GONG FUNCTION 12 GONG STATUS BATTERY


© CAME

#### [0..6]
02/2019 -- ©

PROGRAMMER 13
ENABLED
FA01238-EN -- 02/2019

STATUS 14 CAMECONNECT
CONNECTIVITY CONNECTED TO ETH
Manual FA01238-EN

CONTROL UNIT INFO 15 COMPANY ASSISTANCE 3G DATA


company name NOT CONNECTED
CALL ASSISTANCE ETHERNET
telephone number CONNECTED
11 -- Manual

VERSION WIFI
CONTROL UNIT VERSION NOT CONNECTED
Page 11
Turning on through scenarios If in the SPECIAL FUNCTIONS of the technical menu the PRE-ARMING TEST
The areas are turned on by starting up scenarios. Scenarios are as- has been enabled, in the case of existing anomalies in the system (no
sociated with the buttons (A), (B), (C). telephone line, no communication with at least one device in the sy-
stem, etc.) the keypad will display DO YOU WANT TO PROCEED?. Pressing the
The Installer is responsible to instruct the User on the sce-
(#) button will abort the system arming; pressing instead the (*) but-
narios that can be managed by the keypads (each keypad could also
ton the arming will be executed anyway, memorizing the successful
have different scenarios).
forcing in the events memory.
Turning on without open entrances If the code is not entered within 60 seconds, the control unit will
To start a turn on scenario it is necessary to: register it as a false code. After entering an incomplete or incorrect
code 5 times, the keypad will be inhibited for 90 seconds. If 20 in-
1. Enter the User Code on the keypad (it is not necessary only if the complete or incorrect codes are entered consecutively (4 groups of
buttons ((A), (B), (C) are enabled for quick start without code). 5 codes with 90 second pauses between them) the control unit will
2. Select the scenario to be started pressing one of the buttons generate a tamper alarm.
(A), (B), (C). To start a turn on scenario with open entrances it is necessary to:
3. If the scenario is not among the first three scroll with (▲)/(▼) 1. Enter the User Code on the keypad (necessary if the buttons
and select the desired scenario. (A), (B), (C) are not enabled for quick start without code).
4. If the scenario has open entrances, the list of open entrances 2. Select the scenario to be started pressing one of the buttons
will scroll on the second line of the display (in this case see the (A), (B), (C).
chapter TURNING ON WITH OPEN ENTRANCES).
3. If the scenario is not among the first three scroll with (▲)/(▼) and
5. Press (A) to starrt the selected scenario.

of the original instructions


select the desired scenario.
6. The keypad will emit a continuous sound during the exit time. 4. If the scenario to be started has open entrances, the list of open
The areas being turned on are marked with the letter U. entrances will appear on the second line of the display (E.g.
7. To force the areas to turn on by cancelling the exit time, press KITCHEN WINDOW) and they will be displayed cyclically.

instructions
again (A). 5. To temporarily exclude an entrance, it is necessary to:
8. When the turning on is completed the keypad will stop sounding a. Press (*) when the open entrance is displayed. If to the

Translation
and the areas turned on will be marked with the # character. right of the first line AL. appears it means that the entrance

notice. -- Original
At the end of the exit time, the keypad can be presented in two ways: is open; OK if the entrance is closed and ES. if the entrance
• All areas on: ###### with LED steady on. is excluded.

without notice.
b. With (*) the open entrance can be excluded or re-included.
• Some areas on: ####-- with flashing LED .

and without
c. With (▲)/(▼) it is possible to display the status of the other
08:23 16/05/2010
ENTER THE CODE inputs.

time, and
d. Press (#) to return to the scenario.

any time,
WAITING FOR COMMAND
*=USER MENU (A)/(B)/(C) 6. Press the button (A) to start the selected scenario. The exit time

changed, atat any


GOING OUT
is started, the areas in this status will be marked with the letter U
A=START C,D=CHOOSE (A) and the keypad will emit a continuous sound. To force the areas

be changed,
to turn on by cancelling the exit time, press again (A).
GOING OUT
UUUU-- 7. If there were other entrances open (e.g. entrance door) the areas

may be
to which they belong will be marked with the letter X and the

manual may
08:24 16/05/2010
####-- keypad will emit an intermittent sound. The areas in question

this manual
will never be armed if the entrances still open will not be exclu-
Turning on with open entrances ded.
contents ofof this
In normal operation, it may happen to start an arming scenario with 8. To exclude those still open, press button (A) and the
The contents

EXCLUDE ENTRANCES ? message will be displayed. With (*) the exit


open entrances (entrance door, dormer window, tilting door, ...). Of
these entrances there are some that will close automatically during time start is confirmed by temporarily excluding all the open en-
S.p.A. -- The

the exit time (entrance door, tilting door), while others (dormer win- trances ( always check the open entrances before pressing
(*)).
CAME S.p.A.

dow) will remain open preventing the arming of the associated area.
In the start-up procedure of a scenario, before confirming the start- 9. When the turning on is completed the keypad will stop sounding
© CAME

up, the open entrances are displayed giving the possibility to tempo- and the areas turned on will be marked with the # character,
while the area with the excluded entrance will be marked with P.
02/2019 -- ©

rarily exclude only the desired ones.


At the end of the exit time, the keypad can be presented in two ways:
FA01238-EN -- 02/2019

Each area has its own exit time independent of the others. Each
area time starts only when the last open entrance associated with • All areas on: #P#### with flashing led .
the area is closed. Unless it is planned to turn on an area in forced • Some areas on: #P##-- with flashing LED .
Manual FA01238-EN

mode (expiry of the exit time independent of the presence of open


entrances), if going out with an entrance open, the associated area
will never be armed.
12 -- Manual

If the code entered does not manage some areas of the scenario
they will not be turned on.
Page 12
PARTIAL ARMING OF SCENARIO AREAS
All temporarily excluded entrances will be included again
To partially arm the areas turned on by a scenario, it is necessary to:
when the associated areas are turned off.
1. Enter the User Code on the keypad (necessary if the buttons
08:23 16/05/2010
ENTER THE CODE (A), (B), (C) are not enabled for quick start without code).
2. Select the scenario to be started pressing one of the buttons
WAITING FOR COMMAND
*=USER MENU (A)/(B)/(C) (A), (B), (C).
GOING OUT
3. If the scenario is not among the first three scroll with the but-
KITCHEN WINDOW (*) tons (▲)/(▼) and select the desired scenario.
ENTRANCE XXX AL. 4. Press the button (0) to display the areas of the scenario.
*=EXCLUDE #=EXIT (*)
5. The areas that are on, or that will be turned on, are displayed
GOING OUT with # .
ENTRANCE DOOR (#) + (A)
6. Pressing the buttons from (1) to (9), or (0) + (0) ... (6) for those
GOING OUT
(A) from 10 to 16, it is possible to add (areas to turn on) or remove
XUUU--
(areas to turn off) the configuration of areas that have to be set
EXCLUDE ENTRANCES? with the start of the scenario.
*=ALL (*)
7. A short message shows the clear description of the area.
08:24 16/05/2010
P###-- 8. Press the button (A) to start the selected scenario.
9. The keypad will emit a continuous sound during the exit time.
The areas being turned on are marked with the letter U.
of the original instructions

The temporary exclusion of the entrances is stored in the


event memory. In this way it is possible to identify the user who 10. To force the areas to turn on cancelling the exit time, press but-
performed the exclusion. ton (A) again.
11. When the turning on is completed the keypad will stop sounding
instructions

Turning off and the areas turned on will be marked with the # character.
The turning off can be carried out, subject to code authorization, At the end of the exit time, the keypad can be presented in two ways:
Translation

either by button (D) or scenario (specifically configured).


notice. -- Original

• All areas on: ###### with LED on.


If the code entered is not enabled for turning off, or does not • Some areas on: #-##-- with flashing LED .
manage some areas of the keypad, these will not be turned off.
without notice.

08:23 16/05/2010
To turn off the system it is necessary to: ENTER THE CODE
and without

1. Enter the User Code on the keypad. WAITING FOR COMMAND


*=USER MENU (A)/(B)/(C)
2. Press (D) to start the turning off.
time, and
any time,

3. If the User Code is enabled for turning off, the common areas GOING OUT
(0)
A=START C,D=CHOOSE
associated with the code and the keypad will be turned off.
changed, atat any

08:23 16/05/2010 GOING OUT


ENTER THE CODE ####--
be changed,

WAITING FOR COMMAND GOING OUT


*=USER MENU (D) ####-- (2)
may be
manual may

08:24 16/05/2010 AREA OFF


------ PERIMETER
this manual

The Coercion code is automatically created by adding 1 to SYSTEM STATE


#-##-- (A)
contents ofof this

the code created.


E.G.: Code "123456", the relative coercion code is "123457". 08:24 16/05/2010
The contents

#-##--
If the last digit is 9, it is replaced with 0.
S.p.A. -- The

When this code is used, the control unit sends a silent alarm (Robbe-
ry Alarm) and no notification is displayed on the control devices. All PARTIAL ARMING OF AREAS FROM THE USER MENU
CAME S.p.A.

other features remain those of the main code.


To partially arm the areas from the user menu it is necessary:
© CAME

Areas partial arming 1. Enter the User Menu (User Code + (*)).
02/2019 -- ©

2. With (▲)/(▼) select TUNING ON 01 and press (*).


The partial arming of areas during the start-up phase can be perfor-
FA01238-EN -- 02/2019

med both at the scenarios start-up and from the User Menu. Its pur- 3. The areas that are on in the system current status are displayed
pose is to give the possibility to turn on or off the areas of competen- with # .
Manual FA01238-EN

ce in a totally free way without influencing the status of other areas. 4. Pressing the buttons from (1) to (9), or (0) + (0) ... (6) for those
from 10 to 16, it is possible to change the new system status.
5. In the example, the button (2) is pressed and the perimeter area
is deactivated.
13 -- Manual
Page 13
6. A short message shows the clear description of the area.
SIRENS ACTIVATION
7. In the example, the button (5) is pressed and the bedroom area
in armed.
8. A short message shows the clear description of the area.
9. Press (A) to start the new system configuration. INTRUSION
ALARM 08:24 19/03/13
#####UUUPX---

10. The keypad will emit a continuous sound during the exit time. ACOUSTIC AND LIGHT INDICA-
TION ON LCD KEYPADS, TOUCH
The areas being turned on are marked with the letter U. SCREENS AND KEY READERS
11. To force the areas to turn on by cancelling the exit time, press
again (A).
12. When the turning on is completed the keypad will stop sounding
and the areas turned on will be marked with the # character. VOICE TELEPHONE CALLS AND
At the end of the exit time, the keypad can be presented in two ways: SMS

• All areas on: ###### with LED on. Red LED


• Some areas on: #-###- with flashing LED .
TELEPHONE CALLS TO SECURITY
TURNING ON 01 FIRMS
(*)

SYSTEM STATE Once the system is turned off, the keypad will display the entrance
####--
that activated the alarm (for example, KITCHEN WINDOW) and the red

of the original instructions


SYSTEM STATE
(2) alarm LED will continue to flash.
####--

AREA OFF
PERIMETER ALARM MEMORY RESTORING

instructions
SYSTEM STATE To stop the LED flashing (without deleting the Event registration), it is
#-##-- (5)
necessary to enter the User Code again, then press (A) and (#); or ...

Translation
AREA ON ... from the User Menu it is necessary to:

notice. -- Original
BEDROOMS
1. Enter the User Menu (User Code + (*)).
SYSTEM STATE
(A) 2. With (▲)/(▼) select EVENTS 02 and press (*).

without notice.
#-###-
3. With (▲)/(▼) select CANC. MEM. ALARMS and press (*).

and without
08:24 16/05/2010
#-###-

****-- WAITING FOR COMMAND

time, and
*=USER MENU
Security system alarm

any time,
THE ALARM IS INTERRUPTED WHEN THE USER
An security system alarm is generated when a presence detector CODE IS ENTERED

changed, atat any


(volumetric) or an opening detector (contacts at windows and doors) TO TURN OFF THE SYSTEM

be changed,
detects an alarm status. The detection occurs if the area of compe-
tence is turned on (a scenario has been started that turns on the area 4. Confirm the operation pressing the button (*) or (#) to cancel.
to which the entrance is associated).

may be
EVENTS 02

manual may
All the buzzers will work for a maximum time set by the

this manual
installer, except for the detection of a new alarm that will restart it EVENTS MENU
again. DELETE MEM. ALARMS

In case of intrusion, the red alarm LED will turn on and, if ena- DELETE MEM. ALARMS
contents ofof this
*=OK #=ESC
bled, the buzzer will be activated for the set time. When the buzzer
The contents

stops, the red alarm LED will begin to flash. The properties of the User Code are set by the Installer. Be
Telephone signals, both voice and SMS can be started with a few instructed in the limits and functionality of the code in the event of
S.p.A. -- The

seconds of delay (maximum 255 seconds) based on the installer set- an alarm.
CAME S.p.A.

ting.
© CAME

ALARM SILENCING
02/2019 -- ©
FA01238-EN -- 02/2019

To interrupt the alarm, enter the User Code on the control unit keypad,
on one of the LCD keypads, and depending on the properties assig-
ned to the code, it is possible to stop the sirens and block telephone
Manual FA01238-EN

calls with the (#) button, or turn off the system with the (D) button.
14 -- Manual
Page 14
Fault ACTIVE ALARMS DISPLAYING
A fault can be caused by defective batteries (of the control unit, of Active alarms are the recent alarms which have not yet been restored
the auxiliary power supplies or of the wireless devices) or by the lack to the alarm memory.
of power supply from inputs defined as fault type, by faults to the 1. Enter the User Menu (User Code + (*)).
3G or PSTN 230V AC telephone line (from the main line or from the
2. With (▲)/(▼) select EVENTS 02 and press (*).
auxiliary power supplies).
3. With (▲)/(▼) select ACTIVE ALARMS and press (*).
The fault is reported immediately. For “no network” remote
indication, the installer may set a delay to avoid unnecessary signal- 4. For each event, the following is displayed:
ling in the event of power surges or temporary interruptions. • TIME and DATE
08:24 19/03/13
#####UUUPX---
ACOUSTIC AND LIGHT SIGNAL- • EVENT DESCRIPTION (part 1)
FAULT LING ON LCD KEYPADS, TOUCH
SCREEN • EVENT INDEX (accessible with the button(*))
• EVENT DESCRIPTION (part 2)
5. To end the displaying press (#).
EVENTS 02
VOICE TELEPHONE CALLS AND
SMS
EVENTS MENU
ACTIVE ALARMS

HH:MM DD/MM/YY
..event 1 description..
Yellow LED
of the original instructions

TELEPHONE CALLS TO SECURITY


FIRMS EVENT No. XXX
..event 2 description..

Telephone signals, both voice and SMS can be started with a delay
set by the installer (maximum 255 seconds) based on the installer ACTIVE FAULTS DISPLAYING
instructions

setting.
Active faults refer to faults that have not yet been restored.
The fault is not indicated by the key readers.
Translation

1. Enter the User Menu (User Code + (*)).


notice. -- Original

The opening of the control unit or its components causes the 2. With (▲)/(▼) select EVENTS 02 and press (*).
alarm signal.
3. With (▲)/(▼) select ACTIVE FAULTS and press (*).
without notice.

System maintenance must be performed only by qualified per- 4. For each event, the following is displayed:
and without

sonnel. Danger of electrocution due to live parts inside the control


• TIME and DATE
unit.
• EVENT DESCRIPTION (part 1)
time, and

FAULT RESTORING
any time,

• EVENT INDEX (accessible with the button(*))


After the fault has been repaired, to eliminate the fault signal and to • EVENT DESCRIPTION (part 2)
changed, atat any

turn off the yellow fault LED, follow the ALARM MEMORY RESTORE
5. To end the displaying press (#).
be changed,

procedure of the previous chapter.


EVENTS 02
may be
manual may

EVENTS MENU
Events 2 ACTIVE FAULTS
this manual

Each system event is registered in the database of the system. HH:MM DD/MM/YY
..failure 1 description ..
The memory contains a limited number of events (see characteristics
contents ofof this

of the control unit) and, if this limit is reached, each new event can- EVENT No. XXX
The contents

cels the oldest. The events memory persists even with the control ..failure 2 description ..

unit powered off.


S.p.A. -- The

All events in memory can be consulted through a display keypad or a EVENT FILTER SETTING
colour touch screen or mobile APP.
CAME S.p.A.

The date and time are associated with each stored event. The event filter allows faster consultation of only the events of inte-
© CAME

rest.
The types of events are as follows:
1. Enter the User Menu (User Code + (*)).
02/2019 -- ©

ALARM TURN ON KEY


2. With (▲)/(▼) select EVENTS 02 and press (*).
FA01238-EN -- 02/2019

SABOTAGE TURN OFF VARIOUS


3. With (▲)/(▼) select FILTER EVENTS and press (*).
TECHNICAL FAULT 4. With (▲)/(▼) it is possible to scroll through the types of events
Manual FA01238-EN

ROBBERY CODE and with(+)/(‒) it is possible to enable (YES) or disable (NO) the
filter.
5. Press (▲)/(▼) to display the events found applying the filters set.
15 -- Manual
Page 15
6. For each event, the following is displayed: 6. Confirm the setting * and A to change 0 to cancel
• TIME and DATE EXTENSION 03

• EVENT DESCRIPTION (part 1)


SET TIME?
• EVENT INDEX (accessible with the button(*)) A=Edit 0=Cancel
• EVENT DESCRIPTION (part 2)
Only the turning-on operations programmed as "EXTENDA-
7. To end the displaying press (#). BLE" can be postponed. To change this feature, contact the system
EVENTS 02 installer.
The time displayed is the first programmed (and extendible)
EVENTS MENU turn on following the access time at the EXTENSION 02 menu.
FILTER EVENTS
EXAMPLE:
EVENTS FILTER
ALARMS YES It is 5.30pm and the first planned action that can be extended is
scheduled for 6.30pm with the start of the CLOSE COMPANY scenario.
HH:MM DD/MM/YY
..event 1 description.. If it is required to delay this start at 6.45 pm, it is necessary to enter
the User Menu (User Code + (*)), select EXTENSION 02 and press (*).
EVENT No. XXX
..event 2 description.. Then (+) on the next screen EXTENSION END 6.30Pm until 06.45pm is displa-
yed. Confirm with (*) or cancel with (#).
EVENTS FILTER
FAULTS NO

EVENTS FILTER
Telephone

of the original instructions


ROBBERIES YES

SIM EXPIRY
EVENTS HISTORY DISPLAYING To set the SIM expiry date it is necessary to:
1. Enter the User Menu (User Code + (*)).

instructions
To display the complete list of events:
1. Enter the User Menu (User Code + (*)). 2. With (▲)/(▼) select PHONE 04 and press (*).

Translation
2. With (▲)/(▼) select EVENTS 02 and press (*). 3. With (▲)/(▼) select SIM EXPIRY and press (*).

notice. -- Original
3. With (▲)/(▼) select EVENTS LIST and press (*). 4. Press A and enter the new date
4. For each event, the following is displayed: 5. With (+)/(‒) set the expiry day and press (▼).

without notice.
• TIME and DATE 6. With (+)/(‒) set the expiry month and press (▼).

and without
• EVENT DESCRIPTION (part 1) 7. With (+)/(‒) set the expiry year and press (*) to confirm the
• EVENT INDEX (accessible with the button(*)) date.

time, and
• EVENT DESCRIPTION (part 2) 8. Press (#)to return to the previous menus.

any time,
PHONE 04
5. To end the displaying press (#).

changed, atat any


EVENTS 02

be changed,
SIM EXPIRY

EVENTS MENU

may be
EVENTS HISTORY dd/mm/YY
DAY

manual may
(+) (-)
HH:MM DD/MM/YY

this manual
..event 1 description.. dd/mm/YY
MONTH
(+) (-)
EVENT No. XXX
..event 2 description..
dd/mm/YY contents ofof this
YEAR
(+) (-)
The contents

A= EDIT.
#=EXIT
Extension
S.p.A. -- The

The extension allows to postpone a programmed turn on beyond the


CAME S.p.A.

A SIM normally expires after 365 days of activation, and is


set time. This function is normally used in companies when employe- renewed for another 365 days each time a top-up is made.
© CAME

es stay longer than the programmed time limit for automatic turning
Once the countdown of the set days has expired, the keypad
on of the system.
02/2019 -- ©

fault LED turns on, when the control unit is turned off the keypad
To prolong the first programmed turn on it is necessary to:
FA01238-EN -- 02/2019

display shows 3G SIM EXPIRY ANOMALY and, if the telephone indications


1. Enter the User Menu (User Code + (*)). have been set in the telephone associated with the remaining credit,
2. With (▲)/(▼) select EXTENSION 02 and press (*). the sms or the associated phone call is initiated. To delete the di-
Manual FA01238-EN

splays on the keypads, simply enter the SIM EXPIRY menu and reset a
3. At the first access during the day, the extension shows --:--
new countdown, or exit the menu.
, or shows the time from which the extensible actions will be
postponed (see example).
16 -- Manual

4. With A it is possible to enter the time change mode.


5. Set hours and minutes (+)/(‒) value and (▶)/(◀) hour/minutes
Page 16

selection.
3G SIGNAL STRENGTH 5. Once the entrance configuration to be tested has been se-
lected, press (*) to start the test. If there are no open entran-
To check the 3G signal strength it is necessary to: ces, CLOSED ENTRANCES will be displayed, otherwise the list of open
1. Enter the User Menu (User Code + (*)). ones will scroll.
2. With (▲)/(▼) select PHONE 04 and press (*). INPUTS 9
3. With (▲)/(▼) select SEG. 3G FIELD and press (*). The display will
show the signal strength detected as shown in the following ENTRANCES TEST
key:
---- = no signal ENTRANCES TEST
###
#--- = low signal
CLOSED INPUTS
##-- = medium signal # = ESC

###- = good signal ENTRANCES TEMP. EXCLUSION


#### = very good signal
It allows the temporary exclusion of the entrances belonging to the
4. Press (#)to return to the previous menus.
keypad and to the code.
1. Enter the User Menu (User Code + (*)).
PHONE 04
2. With (▲)/(▼) select INPUTS 09 and press (*).
3. With (▲)/(▼) select TEMP. EXCLUSION. ENTRANCES.
3G SIGNAL
4. Press the button (*) to Exclude / Activate the single input.
of the original instructions

SIGNAL. 3G FIELD INPUTS 9


[0..4] ----

EXCLUSION
INPUTS TEMP.
instructions

System clock INPUT 1


*=EXCLUDE #=EXIT
If the control unit is connected to a network and the NTP service is
Translation
notice. -- Original

used, this menu is not displayed. INPUT 10


*=EXCLUDE #=EXIT
To change the system date and time, it is necessary to:
without notice.

1. Enter the User Menu (User Code + (*)). Outputs


2. With (▲)/(▼) select CLOCK 08 and press (*). The alarm system can allow the management of outputs (commands)
and without

3. With (▲)/(▼) select HH:MM DD/MM/YY and press (*). for the purpose of implementing simple operators.
time, and

4. With (▲)/(▼) scroll between the various date and hour fields and There are two types of outputs:
any time,

with (+)/(‒) change their values. • Stable: means an output which, if activated in ON mode,
5. At the end of the change press (#). A message will ask you to
changed, atat any

returns to the OFF status only if commanded by the User or


confirm the change by pressing (*) otherwise to exit without after a specific event programmed by the Installer.
be changed,

saving with (#). • Impulsive: means an output that if activated in ON returns


CLOCK 08 to the OFF status after a well-defined time set by the In-
may be

staller.
manual may

HH:MM DD/MM/YY The Installer is responsible to instruct the User in using the
this manual

controllable outputs.
HH:MM DD/MM/YY In the outputs menu there are two menus:
contents ofof this

YEAR: XX
OUTPUTS TEST when exiting the menu they return to the previous status.
The contents

CHECK OUTPUTS when exiting the menu, the outputs remain in the se-
lected state.
S.p.A. -- The

HH:MM DD/MM/YY
SECONDS: XX 1. To command the output it is necessary to press (*) (if the output
CAME S.p.A.

is impulsive it will be deactivated automatically, (*) it will only be


used if it is necessary to forcibly restore it).
© CAME

Inputs 2. To end press (#).


02/2019 -- ©

OUTPUTS 09
ENTRANCES TEST
FA01238-EN -- 02/2019

The entrances menu allows you to check the status of the entrances. OUTPUT XXX
-OFF- *=ON #=ESC
Manual FA01238-EN

1. Enter the User Menu (User Code + (*)).


2. With (▲)/(▼) select INPUTS 09 and press (*).
3. With (▲)/(▼) select INPUTS TEST.
17 -- Manual

4. To select/deselect the areas to be tested press the buttons from


(1) to (9) or (0)+ (0)…(6) (for those from 10 to 16).
Page 17
Wireless devices Control unit info
The menu allows to view the wireless signal strength and the battery View information about the control unit:
charge of the various wireless devices. 1. Enter the User Menu (User Code + (*)).
1. Enter the User Menu (User Code + (*)). 2. With (▲)/(▼) select CONTROL UNIT INFO 15 and press (*).
2. With (▲)/(▼) select WIRELESS DEVICES 11 and press (*). 3. With (▲)/(▼) select the type of information required.
3. With (▲)/(▼) select the device involved and press (*). 4. To end press (#).
INFO 15
CENTRAL
Gong function CENTRAL TYPE
PCX2-212
To enable/disable the gong function for each area of the system. This
VERSION
operation affects all keypads with the gong function active. 1.0.0
1. Enter the User Menu (User Code + (*)). CONTROL UNIT KEYCODE
798432GD6FQYATGQ
2. With (▲)/(▼) select GONG FUNCTION 12 and press (*). PHONE ASSISTANCE
3. With the numeric buttons (1=area1) it is possible to enable and
COMPANY ASSISTANCE
disable the areas. (#) = function active
4. -=disabled Press (#) to return to the previous menus.
FUNCTION 12
GONG

of the original instructions


GONG STATUS
####

instructions
Programmable timer
To enable/disable the time programmer without changing the set-

Translation
tings set at technical level:

notice. -- Original
To enable/disable the function it is necessary to:
1. Enter the User Menu (User Code + (*)).

without notice.
2. With (▲)/(▼) select TIME PROGRAMMER 13 and press (*).

and without
3. With (+)/(‒) enable/disable the function.
4. Press (#)to return to the previous menus.

time, and
PROGRAMMER 13

any time,
ENABLED

changed, atat any


be changed,
Connectivity status
View the connection status of CAMECONNECT and the status of the

may be
manual may
Ethernet/WiFi/3G connections:

this manual
1. Enter the User Menu (User Code + (*)).
2. With (▲)/(▼) select CONNECTIVITY STATUS and press (*).
contents ofof this
3. With (▲)/(▼) select the type of connection.
The contents

STATUS 14
CONNECTIVITY
S.p.A. -- The

CAMECONNECT
NOT CONNECTED
CAME S.p.A.

3G DATA
© CAME

NOT CONNECTED
02/2019 -- ©

ETHERNET
NOT CONNECTED
FA01238-EN -- 02/2019

WIFI
NOT CONNECTED
Manual FA01238-EN
18 -- Manual
Page 18
System management by KEY READER
The transponder key reader is the simplest control and display device System status displaying
for the security system.
With the transponder key reader it is possible to view the system
It allows to:
status through the indications given by its LEDs, as shown in the
• Start turn on and turn off scenarios. previous table.
• Turn off the system. Depending on the Installer’s programming, the display can always be
• View the system alarm and turned on status. kept visible (LEDs lit steady or flashing) or masked for greater safety
Each key is uniquely recognized and registered in the event (no information to outsiders on the system status). Only the red alarm
❶ hole cover cap, civil series LED (LED 4) remains visible if activated.

① ❷ transponder key reader All other LED indications, after a scenario activation or any other
❸ warning LED system management activity, are interrupted after a programmed
❷② 4 key sensitive zones time and the LEDs go out.


Turning on through scenarios
4

The areas are turned on by starting up scenarios. The green LEDs 1,
2 and 3 are associated with 3 predefined scenarios. Each key reader
can have different scenarios.
memory. The Installer is responsible to instruct the User on the fun-
The Installer is responsible to instruct the User on the sce-
ction and use of the scenarios associated with the key readers.
of the original instructions

narios that can be managed by the key readers.


LEDs Meaning of the signal
Indicates that scenario 1 is not active. TURNING ON WITHOUT OPEN ENTRANCES
Blue Led Indicates that scenario 1 is active.
instructions

To start a turn on scenario without open entrances it is necessary to:


during the output time it means that at least one
input associated to scenario 1 is open. 1. Bring the key close to the key reader in the reading area.
Translation

with the system off it shows if there are open 2. Wait for the key recognition flash.
notice. -- Original

inputs that belong to the areas managed by the 3. The ordered scanning of the three green LEDs (1, 2, 3, off, 1, 2,
key reader. ...) will start.
without notice.

Indicates that scenario 2 is not active. 4. Remove the key when the led of the scenario to be started is
displayed.
and without

White led Indicates that scenario 2 is active.


5. The red LED turns on and the buzzer starts with continuous
during the output time it means that at least one
time, and

sound (if enabled) to indicate the exit time.


input associated to scenario 2 is open.
any time,

6. Once the exit time is over, the buzzer turns off.


with the system off it shows if there are open
changed, atat any

inputs that belong to the areas managed by the 7. The green LED indicates that the system is turned on in the
scenario configuration started (in the example scenario 2).
be changed,

key reader.
Indicates that scenario 3 is not active.
may be

Green led Indicates that scenario 3 is active.


manual may

during the output time it means that at least one


this manual

input associated to scenario 3 is open.


contents ofof this

with the system off it shows if there are open CA


ME CA
ME CA
ME

inputs that belong to the areas managed by the


The contents

key reader.
Indicates that the associated areas are off (sy-
S.p.A. -- The

stem off).
CAME S.p.A.

Indicates that at least one associated area is on


Red LED (system on or partly on).
© CAME

Slow flashing to indicate that the system is on CA


ME
02/2019 -- ©

and has detected an alarm.


FA01238-EN -- 02/2019

Fast flashing to indicate that the system is off and


in alarm memory. If the PRE-ARMING TEST has been enabled in the installation
phase, in the event of anomalies in the system (no telephone line, no
Manual FA01238-EN

See the events list for the list of alarms. To re-


move the indication see the system management communication with at least one system device, etc.) the start of the
chapter. scenarios with the key reader will be inhibited (a beep at the start of
the procedure will indicate this).
19 -- Manual

off, steady on,


flashing on ( fast, slow)
Page 19
TURNING ON WITH OPEN ENTRANCES Security alarm control unit
In normal operation, it can happen to start a scenario with open en- An intrusion alarm is generated when a presence (radar) or opening
trances (entrance door, dormer window, overhead door, ...). Some detector (contacts at windows and doors) detects an alarm status.
may close automatically during the exit time (for example the en- The detection occurs if the area of competence is turned on (a sce-
trance door or the overhead door), but others (for example the dormer nario has been started that turns on the area to which the entrance
window) will prevent the associated area from being entered until is associated).
we close it. All the buzzers will work for a maximum time set by the
Each area has its own exit time independent of the others. installer, except for the detection of a new alarm that will restart it
Each area time starts only when the last open entrance associat- again.
ed with the area is closed. Unless it is planned to start a scenario In case of intrusion, the red status LED will flash and, if enabled,
in forced mode (expiration of the exit time independent of the open the buzzer will be activated for the set time.
entrances), if you go out with an entrance open, the associated area
Telephone signals, both voice and SMS can be started with a few
will never be armed.
seconds of delay (maximum 255 seconds) based on the installer set-
ting.
To start a turn on scenario with open entrances it is necessary to:
1. Bring the key close to the key reader in the reading area.
SIRENS ACTIVATION
2. Wait for the key recognition flash.
3. The ordered scanning of the three green LEDs (1, 2, 3, off, 1, 2,
...) will start.

of the original instructions


INTRUSION 08:24 19/03/13

4. Remove the key when the led of the scenario to be started is ALARM
#####UUUPX---

ACOUSTIC AND LIGHT INDICA-


displayed. TION ON LCD KEYPADS, TOUCH
5. The red LED turns on and the buzzer starts with an intermittent SCREENS AND KEY READERS

sound (if enabled) and the green LED will flash to indicate the

instructions
exit time with open entrances.
6. When all the entrances are closed, the sound will become con-

Translation
tinuous, the green LED will turn on steadily and the exit time will

notice. -- Original
VOICE TELEPHONE CALLS AND
resume with the countdown. SMS

7. Once the exit time is over, the buzzer turns off.

without notice.
Red LED
8. The green LED indicates that the system is turned on in the sce-

and without
nario configuration started (in the example scenario 1). TELEPHONE CALLS TO SECURITY
FIRMS

time, and
any time,
ALARM SILENCING

changed, atat any


To interrupt the alarm from the key reader it is sufficient to approach
a transponder key (enabled to turn off the system) in the reading area

be changed,
CA
ME CA CA
and wait until LED 4 flashes more quickly.
ME ME

To interrupt the flashing of LED 4 (without deleting the Event regi-

this manual
contents ofof this
The contents may be
manual may

CA CA
ME ME
S.p.A. -- The

stration), it is necessary to restart and then turn off the scenario that
CAME S.p.A.

System turn off


included the area that generated the alarm (see the previous chapter
To turn off the system it is necessary to:
© CAME

"Turning off the system").


1. Bring the key close to the key reader in the reading area.
02/2019 -- ©

2. Wait for the key recognition flash.


FA01238-EN -- 02/2019

3. The system status will be displayed (if the key reader is in


masked display mode).
Manual FA01238-EN

4. When the LEDs go out, remove the key.


The system can also be turned off during the turn on exit
time.
20 -- Manual

The areas that will be turned off depend on the ownership of the
key and the key reader that may not be enabled to turn off all the
Page 20

areas associated with the scenarios; in this case the status LED 4
will remain on).
PXWRC remote control remote control.
By default the button/scenario associations are the following:
button 1 = scenario 1
A button 2 = scenario 2
button 3 = scenario 3.
B E If the scenario selected involves the arming of one or more areas with
C exit times other than zero, it is possible to reset the timing pressing
D the button for at least 5 seconds, after the launch of the scenario.
By pressing the button it is possible to deactivate the areas asso-
F ciated with the remote control (LED 4 will flash green for 2 seconds).
The normal pressing time of the buttons must be at least 1
second.
System status

Press the button for at least 5 s. The LEDs will indicate one of the
CR2032 following situations
LEDs status / colour meaning
1+4 On / red Scenario 1 active
2+4 On / red Scenario 2 active
3+4 On / red Scenario 3 active
1÷4 Warning led;
of the original instructions

4 On / green System fully armed


5 Buttons for turning on the scenarios;
System armed in a different mode
F Button to turn off and display the system status 4 On / red than the scenarios associated
with the remote control
instructions

System turning on Flashing / red and


4 the transmitter does not receive
green
Translation

The system arming can be carried out by launching the 3 custom-


notice. -- Original

ized scenarios that can be associated with the 1/2/3 buttons on the
without notice.
and without

System management through TELEPHONE CALL


time, and
any time,

CALL WITH ANSWERING MACHINE


Voice Guide
changed, atat any

Voice guide is a useful tool to manage the system remotely by te- If there is an answering machine or other automatic answering device
that is activated before the security control unit, to access the voice
be changed,

lephone call.
guide it is necessary to:
1. Call the system number.
may be

ACCESS TO THE VOICE GUIDE


manual may

2. Put down on the first ring.


this manual

There are two ways to access the voice guide: 3. Repeat the call within the minute; the control unit will reply im-
• The user calls the system with the telephone. mediately.
contents ofof this

• The system calls the user’s phone and the user enters the
Caution! make sure that the installer has enabled the "Skip
guide using the button (0).
The contents

Answering Machine" function.


© CAME
02/2019 -- ©
FA01238-EN -- 02/2019 S.p.A. -- The
CAME S.p.A.

In any case, before accessing the voice guide, identification is reque-


sted by entering the User Code.
Manual FA01238-EN

To stop calls, simply close the call or press the (#) button twice.
There are protection rules to access the system remotely de-
pending on the programming. The installer must instruct you about
21 -- Manual

the limits and access possibilities.


Page 21
1. Voice
The voice
Guideguide plays the status of the system (off, partial, total) and of the currently active scenario (going out, staying at home, ...). Here
Structure
are the possible cases:

CONTROL UNIT STATUS


CODE AUTHENTICATION

Button 1
Start scenario

MAIN VOICE MENU


Button 0
Turn off
Button 1

CONTROL UNIT STATUS INQUIRY Button 2 and 5 for scenario


following and previous

Button 9 to return to the


previous menu
Button 3 for
single areas query

SINGLE AREA STATUS


Button 2 BATTERY STATUS
MAINS POWER SUPPLY STATUS
FAULTS AND ANOMALIES QUERY FUSES STATUS
Button 1
Turn on
Button 9 to return to the

of the original instructions


previous menu

Button 0
Turn off

Button 3 Button 9 to return to the Buttons 2 and 5 for

instructions
EVENT DESCRIPTION previous menu following and previous
EVENTS LOG QUERY

Translation
Button 8

notice. -- Original
DATE / TIME

Button 9 to return to the Buttons 2 and 5 for

without notice.
previous menu following and previous

and without
Button 4

time, and
OPEN INPUTS DESCRIPTION
OPEN ENRANCES QUERY

any time,
Button 9 to return to the Buttons 2 and 5 for

changed, atat any


previous menu following and previous

be changed,
may be
Button 5 Button 0 to deactivate
OUTPUTS DESCRIPTION

manual may
Button 1 to activate
OUTPUTS QUERY

this manual
Button 9 to return to the Buttons 2 and 5 for
previous menu following and previous

contents ofof this


The contents

Button 6
ADVANCED MENU
S.p.A. -- The

ADVANCED MENU
CAME S.p.A.

Button 1 TYPE THE


ENTRANCE NUMBER ENTRANCES DESCRIPTION
© CAME

ENTRANCES QUERY (* for confirmation)


02/2019 -- ©

Button 9 to return to the Buttons 2 and 5 for


previous menu following and previous
FA01238-EN -- 02/2019

Button 2 TYPE THE


Manual FA01238-EN

EXIT NUMBER OUTPUTS DESCRIPTION


OUTPUTS QUERY (* for confirmation)

Button 9 to return to the Buttons 2 and 5 for


Button 9 to return to the previous menu following and previous
previous menu
22 -- Manual

Button 0 to deactivate
Button 1 to activate
Page 22
System status check Press the button (9) to return to the previous menu.
The area status play updating is carried out only at the end of
To check the system status it is necessary to:
the exit time; during this time the area status play does not change.
1. Access the voice guide by telephone call and code recognition.
2. Press the button (1) to access the SYSTEM STATUS. Faults
3. The voice guide plays the status of the system (off, partial, total) To check if there are faults on the system it is necessary to:
and of the currently active scenario (going out, staying at home,
1. Access the voice guide by telephone call and code recognition.
...). Here are the possible cases:
2. Press the button (2) to access the FAULTS AND ANOMALIES.
a. Control unit totally on GOING OUT SCENARIO.
3. The voice guide plays the status of the system. Here are the
b. Partially turned on control unit STAYING AT HOME scenario.
possible faults:
c. Control unit off.
a. Batteries status (control unit, auxiliary power supplies).
4. Press the button (9) to return to the previous menu.
b. Power supplies status (control unit, auxiliary power supplies).
If no scenario corresponds to the status of the control unit, the
c. Fuses status.
corresponding scenario will not be played.
4. Press the button (9) to return to the previous menu.
Turning on through scenario
Events
To turn on the system by starting a scenario it is necessary to:
To consult the events (all) it is necessary:
1. Access the voice guide by telephone call and code recognition.
1. Access the voice guide by telephone call and code recognition.
2. Press the button (1) to access the SYSTEM STATUS.
2. Press the button (3) to access the EVENTS MEMORY.
of the original instructions

3. In addition to the system status, the guide says to press (1) to


start the first scenario. 3. With the buttons (2)/(5) scroll through the events (the first event
is the most recent one).
4. With the buttons(2)/(5) select the scenario to start.
4. Press the button (8) to consult the DATE and TIME.
5. Press the button (1) to start the selected scenario.
5. Press the button (9) to return to the previous menu.
instructions

6. Press the button (9) to return to the previous menu.


The system status play updating is carried out only at the end Open entrances
Translation

of the exit time; during this time the system status play does not
notice. -- Original

change. To consult the open entrances of the system it is necessary to:


If the PRE-ARMING TEST has been enabled in the installation 1. Access the voice guide by telephone call and code recognition.
without notice.

phase, in the event of anomalies in the system (no telephone line, 2. Press the button (3) to access the OPEN INPUTS.
no communication with at least one system device, etc.) the start of 3. With the buttons (2)/(5) scroll the open inputs.
and without

the scenarios by TELEPHONE CALL will be inhibited. In this case the


4. Press the button (9) to return to the previous menu.
voice guide will warn about the anomaly and ask whether to quit the
time, and

operation or whether to continue, memorizing the successful forcing


any time,

Outputs
in the events memory.
changed, atat any

The alarm system can allow the management of outputs (commands)


Turning off for the purpose of implementing simple operators.
be changed,

To turn off the system it is necessary to: There are two types of outputs:
1. Access the voice guide by telephone call and code recognition. • Stable: "stable" means an exit that is turned ON and returns to
may be

the OFF status only if commanded by the User or by the Installer


manual may

2. Press the button (1) to access the SYSTEM STATUS.


programming.
this manual

3. Press the button (0) to turn off the system.


• Impulsive: means "impulsive" an exit that activated in ON re-
4. Press the button (9) to return to the previous menu. turns to the OFF state after a time set by the Installer.
contents ofof this

The areas turned off are bound to the code properties. The Installer is responsible to instruct the User in using the
The contents

controllable outputs.
Partial arming
S.p.A. -- The

To carry out the system partial arming without using scenarios, tur-
ning on or off the individual areas manually it is necessary to:
CAME S.p.A.

Access the voice guide by telephone call and code recognition.


© CAME

Press the button (1) to access the SYSTEM STATUS.


02/2019 -- ©

Press the button (3) to access the SINGLE AREAS MANAGEMENT.


FA01238-EN -- 02/2019

With the buttons (2)/(5) select the area (the voice guide tells the
area status).
a. Press the button (1) to access the area.
Manual FA01238-EN

b. Press the button (0) to turn off the area.


23 -- Manual
Page 23
To consult the status, activate or deactivate the output it is necessary CALL INTERRUPTION
to:
Depending on the programming, the security control unit tries to call
1. Access the voice guide by telephone call and code recognition.
the phones more than once.
2. Press the button (5) to access the OUTPUTS.
If 3 attempts are set and only your call can be interrupted with button
3. With the buttons (2)/(5) select the output (the voice guide tells (5) on the mobile phone, the following occurs:
the output status).
a. Press the button (1) to activate the output.
Telephone 1
b. Press the button (0) to deactivate the output.
Telephone 2
4. Press the button (9) to return to the previous menu.
Telephone 3
Advanced menu
In advanced menu it is possible to: • on phone 1 (listen only), 3 attempts;
• Query the status of all the entrances entering the entrance • on phone 2, (after the 1st attempt the button (5) is pres-
number. sed) 1 attempt;
• Query and command the exits status entering the exit • on phone 3 (listen only), 3 attempts.
number.
If 3 attempts and interruptions are set for all calls with the button (5)
of the phone, it will occur:
ENTRANCES QUERY

of the original instructions


To query the status of all the entrances directly entering the entrance Telephone 1
number it is necessary to:
Telephone 2
1. Access the voice guide by telephone call and code recognition.
2. Press the button (6) to access the ADVANCED MENU. Telephone 3

instructions
3. Press the button (1) to access the INPUTS STATUS.
• on phone 1 (listen only), 1 attempt;
4. Enter the number of the output and press (*) (E.g. 12*)

Translation
• on phone 2, (after the 1st attempt the button (5) is pres-

notice. -- Original
5. The play of the entrance description and its status (open, closed,
sed) 1 attempt;
alarm or tampered).
• on phone 3 (listen only), no attempt.

without notice.
6. With the buttons (2)/(5) it is possible to select the next or pre-
vious input.

and without
7. Press the button (9) to return to the previous menu. If (0) is pressed instead of (5), there are the same functions and also
a voice guide

time, and
Ask the installer about the order of phone calls. If the call to

any time,
EXITS QUERY AND COMMAND
the security firm occurs after the call in which the button (5) or(0) is

changed, atat any


To query or command the exits status directly entering the exit num- pressed, no communication will be made to the security firm.
ber, it is necessary to:

be changed,
1. Access the voice guide by telephone call and code recognition.
2. Press the button (6) to access the ADVANCED MENU.

may be
manual may
3. Press the button (2) to access the OUTPUTS STATUS.

this manual
4. Enter the number of the output and press (*) (E.g. 12* )
5. The play of the output description and its status (active, deactivated). contents ofof this
6. With the buttons (2)/(5) it is possible to select the next or pre-
The contents

vious output.
a. Press the button (1) to activate the input.
S.p.A. -- The

b. Press the button (0) to deactivate the input.


CAME S.p.A.

7. Press the button (9) to return to the previous menu.


© CAME

Receiving a phone call in the event of an alarm


02/2019 -- ©

In the event of an alarm or special events (faults, technological


FA01238-EN -- 02/2019

alarms, ...) the security control unit, if programmed, calls the pre-set
numbers, warning by voice about the event that activated the call.
Manual FA01238-EN

Telephone indications, both voice and SMS can be started with


a few seconds of delay (maximum 255 seconds) based on the instal-
ler setting.
24 -- Manual
Page 24
System management through SMS
SMS management can be performed using your mobile phone. Receiving a phone call in the event of an alarm
Through a special programming of the security control unit it is pos-
In the event of an alarm or special events (faults, technological
sible to:
alarms, ...) the security control unit, if programmed, sends an SMS
• query the status of the control unit, the battery, the 230 V to the pre-set numbers, warning about the event that activated the
AC network, the fuses; SMS.
• activate / deactivate the control unit;
• activate / deactivate areas; If the PRE-ARMING TEST has been enabled in the installation
• activate / deactivate the exits; phase, in the event of anomalies in the system (no telephone line, no
• query the entrances; communication with at least one system device, etc.) the start of the
• temporarily exclude the entrances; scenarios by SMS will be inhibited. In this case you will receive an
• query the exits; SMS that will warn about the anomaly and ask whether to quit the
• request the list of events. operation or to continue, memorizing the successful forcing in the
The received SMS will be recognized as valid only if: events memory.
• they are received by a number in the phonebook (if caller Telephone indications, both voice and SMS can be started
recognition is enabled); with a few seconds of delay (maximum 255 seconds) based on the
• they are formally correct; installer setting.
• a valid user code exists in the code field.
of the original instructions

COMPOSITION OF SMS

SMS structure:
' Description'. 'KEYWORD'.'CODE USER'.'ACTION '.
instructions

CAUTION! this structure must be respected exactly as indicated:


each field - 4 - must be separated by a point + the end point; all
Translation

characters must be in UPPER CASE excluding the Description field.


notice. -- Original

Example: Control unit Status.CRSMS.123456.9000.


Legend
without notice.

Description -> Control unit Status -> This text is ignored by the control
and without

unit but only serves to describe its functionality to the user. It accepts
upper and lower case but not the full stop.
time, and

KEYWORD -> CRSMS -> Where C stands for Security control unit (the
any time,

alternative is D for Home automation control unit); R stands for Reply


changed, atat any

if we want to receive an SMS from the control unit when the action
is completed (the alternative is N for No answer); SMS is needed to the
be changed,

control unit to understand that it must decode the message.


USER CODE -> 123456 -> The User Code is used to enable the function
may be

of some operations (turning on/off etc). The code can also be 4 or 5


manual may

digits. The code 123456 is the default one and it is recommended to


this manual

change it, see the User Code chapter. For this reason, all subsequent
text messages will contain the dummy code 654321.
contents ofof this

ACTION -> 9000 -> Identifies which action has to be perfor-


The contents

med, see following table.


Remember that the message must always end with a full stop.
25 -- Manual
Page 25 FA01238-EN -- 02/2019
Manual FA01238-EN © CAME
02/2019 -- © S.p.A. -- The
CAME S.p.A.
SMS command table

IN THE COMMAND REPLY


Example of an SMS reply:
Control unit 1#2X3#4U5#6#7#8#9#10#11#12#13#14#15#16#, Going out,
Battery Fault, Network Present, Fuses OK
Or:
CONTROL UNIT STATUS Control unit 1-2-3-4-5-6-7-8-9-10-11-12-13-14-15-16-,, Battery Ok, Network Absent,
Control unit status query,
active scenario, battery, desc.CRSMS.654321.9000. Faulty Fuses
230Vac network, fuses; Where:
1# = armed area
1- = disarmed area
1U = area in arming status (exit time)
1X = area in arming status with open entrances
TURNING ON THROUGH
SCENARIO
Scenario start desc.CRSMS.654321.90nn. See CONTROL UNIT STATUS function response
nn = [01<max scenarios]
SYSTEM DEACTIVATION
Control unit deactivation desc.CRSMS.654321.0000. See CONTROL UNIT STATUS function response

DEACTIVATION

of the original instructions


SINGLE AREA
Area 'nn' deactivation desc.CRSMS.654321.00nn. See CONTROL UNIT STATUS function response
nn=[01<max areas]
SYSTEM ACTIVATION
Control unit activation desc.CRSMS.654321.1000. See CONTROL UNIT STATUS function response

instructions
RADAR
SINGLE AREA

Translation
'nn’ area activation desc.CRSMS.654321.10nn. See CONTROL UNIT STATUS function response

notice. -- Original
nn=[01<max areas]
Possible SMS reply:

without notice.
'Entrance Description' Excluded
ENTRANCE STATUS 'Entrance Description' Stand-by Armed
'nnn’ entrance query desc.CRSMS.654321.2nnn.

and without
nnn = [001<max entrances] 'Entrance Description' In alarm armed
'Entrance Description' In stand-by excluded until the next arming

time, and
'Entrance Description’ In alarm excluded until the next arming

any time,
ENTRANCE EXCLUSION See ENTRANCE STATUS function response

changed, atat any


'nnn' entrance temporary
Exclusion/Re-arming desc.CRSMS.654321.3nnn. Attention: with the same command it is possible to exclude or re-arm the

be changed,
nnn = [001<max entrances] entrance.
SMS reply:
EXIT STATUS

may be
'Exit Description' nnn exit active
‘nnn’ exit query desc.CRSMS.654321.4nnn.

manual may
nnn=[001<max exits] Or:

this manual
'Exit Description' nnn exit not active

OUTPUT ACTIVATION SMS reply: contents ofof this


Output activation ‘nnn’ desc.CRSMS.654321.6nnn. 'Exit Description' nnn exit active
The contents

nnn=[001<max exits] Warning: enable the "Remote command" field associated with the exit.
S.p.A. -- The

EXIT DEACTIVATION SMS reply:


'nnn' exit deactivation desc.CRSMS.654321.5nnn. 'Exit Description' nnn exit not active
CAME S.p.A.

nnn=[001<max exits] Warning: enable the "Remote command" field associated with the exit.
© CAME

Example of an SMS reply:


EVENT No. 001 TURN ON 23:15:26 10/02/09 1#2#3#4#5#6#7#8#
02/2019 -- ©

EVENTS EVENT No. 002 CODE No.001 23:15:17 10/02/09 USER 001
FA01238-EN -- 02/2019

Request last nnn events desc.CRSMS.654321.8nnn. To respond to the request, the events will be sent in multiple messages,
nnn=[001<050 max] each containing a maximum of 2 events.
Manual FA01238-EN

Warning: it is recommended to use this command with moderation to


avoid using the dialler SIM card credit.
REMOTE PHOTO SHOOTING SMS reply:
Request last nnn events desc.CRSMS.654321.7nnn.
26 -- Manual

nnn=[001<050 max] Photo request performed wait ....


Page 26
Control unit management through CAME Domotic 3.0 APP
With the Came Domotic 3.0 App, it is possible to connect up securely to the control unit, check the status of each room, view video-cam ima-
ges, activate scenarios, manage utilities, interact with your home from a remote location, on your smartphone, tablet or PC.

To manage the control unit through the Came Mobile App, the control unit must be connected through LAN (or using the PXMC3G module to
connect the control unit through 3G) and use the Came Domotic 1.6.0 or later application on your smartphone/Tablet

Security management can be performed through local connection (connecting directly to the IP address of the control unit) or through remote
connection. In this case authentication to the CameConnect portal is required.

CAME Connect for security systems


GENERAL INFORMATION

CameConnect technology lets you remotely control your CAME compatible devices or systems.
Once registered, the owner can securely connect to his systems and manage remote operation.

The registered User can remotely control a home automation system, a security control unit, manage openings and operators, etc., all through
smartphone or tablet.
of the original instructions

You can reach CAMEConnect at the following URL: http://www.cameconnect.net/.


In order to take advantage of the services offered by CameConnect, the system owner must register with CAMEConnect.
instructions

REGISTRATION TO CAMEConnect
Translation
notice. -- Original

Through CAME Connect it is possible to:


This icon stands for servi- • Manage their own profiles,
without notice.

ces specific for Private Users and


• Register one or more systems on their own CAME Cloud space
takes you to the registration win-
and without

dow. • Enable remote control of your devices,


However, for home automation • Delegate the use of your devices to other CAMEConnect users,
time, and

and security systems there is no • Enable adequately trained users (qualified installers) to access
any time,

distinction between Private User your system to perform maintenance, management or repro-
changed, atat any

and Installer User; the user who re- gramming.


gisters the gateway automatically
be changed,

becomes the total manager of the


access permits to the system and
may be

to its functions.
manual may