Sei sulla pagina 1di 2

1. Chiarisci il messaggio centrale della lirica.

Il messaggio al centro della lirica è che ogni uomo è convinto di essere solo ed al centro del mondo
convinto quasi che la gioia possa arrivare senza dolore ma che alla fine entrambe giungono insieme
poiché complementari ed alla fine giunge la morte poiché non si è realmente in grado di godersi la
gioia.

2. Su quale metafora si basa il componimento?

Come la maggior parte della poesia ermetica, si basa sulla metafora dell’allegoria in modo tale da
nasconderne il reale significato.

3. Quale visione della vita emerge dal componimento?

Emerge un punto di vista estremamente negativo.

4. Quale sinonimo è possibile trovare, nel contesto della poesia, per il sostantivo “cuor” del v.1?
Nell’animo.
5. A quale soggetto fa riferimento l’aggettivo “trafitto” (v.2)?
Ad ognuno.
6. Per quale motivo, secondo te, Quasimodo sceglie come soggetto il pronome indefinito “ognuno”
invece che, per esempio, “ogni uomo”?
Onestamente penso che, ponendo molta importanza alle parole, sarebbe stato esclusivo porre “ogni
uomo” od anche “ogni donna” piuttosto che un più generico “ognuno”.
7. Individua nella lirica i termini connotati positivamente e quelli negativi. Quali ti sembrano
prevalenti? Sono presenti termini ambigui?
Positivi: Sole, cuore della terra e sera.
Negativi: Solo, trafitto e sera.
Penso che il termine davvero ambiguo sia la sera poiché rappresenta sia un riposo, inteso come fine
della giornata che come riposo eterno e quindi morte.
8. Spiega i possibili significati dell’espressione “trafitto da un raggio di sole”.
Ad intendere come il caldo, e quindi le cose belle della vita, siano compensate anche dal dolore e quindi
il dolore del trafiggimento.
9. È stato osservato che le parole trisillabe nel testo (una in ogni verso) sono particolarmente rilevanti
sul piano del significato: per quale motivo?
Forse è perché tenta di rappresentare la brevità della vita nella brevità delle parole.
10. Quale figura retorica di suono è contenuta nell’espressione “subito sera”? Che cosa intende
sottolineare?
È l’allitterazione.
11. Confronta questa lirica con Mattina di Giuseppe Ungaretti e individua quali comuni procedimenti
stanno alla base di questi frammenti lirici. Come valuti questa ricerca di estrema concisione
espressiva?
Entrambe le poetiche iniziano con gli effetti della luce per poi concludersi con l’immedesimare le
sensazione nell’effetto ottico creato dal Sole.

Potrebbero piacerti anche