Le regole d’oro
per il barbecue
perfetto!
Le Camille Mulino
Bianco…promosse o
bocciate?
Editoriale – a cura del Prof. Ercole De Masi
È arrivata
l’estate!
Ed eccoci con 6 artico-
li orientati all’estate… ed
alla vita!
tasche!
4
Editoriale – a cura del Prof. Ercole De Masi
5
AUTORI
Hanno contribuito a questo numero
CHIARA MANZI
Fondatrice di Art joins Nutrition Academy, l’Accademia Europea di Culinary Nutrition,
la branca della nutriziona applicata alla cucina (www.nutrizioneincucina.it)
Presidente dell’Associazione per la Sicurezza Nutrizionale in cucina
Docente al Master di Medicina Estetica dell’Università di Roma Tor Vergata.
Autrice di diversi libri divulgativi sulla Nutrizione in Cucina.
ERCOLE DE MASI
Gastroenterologo-nutrizionista
membro del comitato scientifico della LILT (PRES. PROF. Umberto Veronesi) fino al 2012
gastroenterologo del CONI (Comitato Olimpico Nazionale Italiano).
7
Voglio essere Chiara
La rivincita
del minestrone
È
finito il tempo in cui, se un piatto Rivalutato anche dai grandi chef, che per le loro
era triste e insapore, era con- ricette attingono dalle tradizioni regionali ag-
siderato salutare e dietetico. giungendo un tocco di modernità, è sempre più
Oggi nutrizione sana e arte culinaria apprezzato anche da millennials e famiglie che,
vanno più d’accordo: dalla loro inte- quando non hanno tempo di prepararlo, scelgono
sa nascono capolavori cromatici e la praticità delle zuppe pronte (gli acquisti si sono
olfattivi, che rispettano i canoni della impennati del 33% lo scorso anno, riferisce Coldi-
corretta alimentazione e soddisfa- retti). Oltretutto, il minestrone ha perso
no le papille gustative senza sensi la sua connotazione di
di colpa. Il minestrone è l’esempio
lampante di questa svolta: da
cibo «da ospedale», punizio-
ne da autoinfliggersi dopo
un’abbuffata ipercalori-
ca, si è trasformato in un
piatto vivace, versatile,
capace di stupire gio-
cando con aggiun-
te e varianti.
8
piatto esclusivamente invernale. Basta zietà che dura fino al pasto successivo. Inoltre, la
puntare su ingredienti di stagione e servirlo tiepi- fibra forma a livello intestinale una sorta di filtro
do, per renderlo più fresco e profumato d’estate che rallenta e in parte impedisce l’assorbimento di
oppure accompagnarlo con pomodorini pachino grassi e zuccheri. Leggero e completo allo
crudi e tagliati a metà: il pomodoro è ricco di li- stesso tempo, contribuisce all’apporto
copene, che prepara la pelle all’abbronzatura, ed idrico giornaliero, fondamentale nella bella
è anche alla base del gazpacho, la versione spa- stagione (L’acqua è il primo antietà naturale) e ha
gnola del minestrone, tipicamente estiva perché un basso contenuto calorico, anche se si aggiun-
si consuma fredda. Altri vegetali tipici di questa gono pasta o cereali, grazie all’alta concentrazio-
stagione sono le fave, con cui si può preparare ne di acqua delle verdure: una porzione da 200
una gustosa crema, e il cavolo nero, da tagliare a grammi apporta circa 83 calorie.
julienne e aggiungere alle altre verdure in brodo. Se è utilissimo d’inverno, per premunirsi contro
raffreddori e influenze, lo è anche in primavera e
soprattutto al cambio di stagione, perché regala
Sul fronte nutrizionale, il minestro- una riserva di nutrienti che “ripuliscono” l’orga-
ne è un mix perfettamente bilan- nismo e potenziano le difese naturali. Metterlo
ciato di proprietà e benefici: in tavola almeno due volte alla settimana è quasi
una specie di polizza assicurativa di lunga vita. La
elevato il contenuto di vitamine, fibre e sali mine- prova sta nel cuore della Sardegna, in un paesi-
rali, a fronte di una bassa concentrazione di grassi no (Perdasdefogu) dove vive la famiglia più lon-
e calorie. Contiene vitamina A (carote, prez- geva del mondo. Dopo aver studiato per anni il
zemolo, zucchine, pomodori, spinaci e basilico), Dna e le abitudini alimentari di questi highlander
utile per la salute di occhi e pelle, vitamine italiani, i ricercatori hanno scoperto il loro segre-
del gruppo B, per il metabolismo delle cellu- to: un cocktail di verdure e legumi rigorosamente
le (patate, legumi e ortaggi verdi) e vitamina C
(broccoli, cavoli e cipolle), potente scudo contro
le infezioni. Le proteine, invece, derivano dai
legumi: ceci, fagioli, lenticchie, piselli, fave,
oltre ai meno noti soia, cicerchie e lu-
pini; sono ricchi anche di ferro e
magnesio.
Il vantaggio del minestro-
ne deriva dal fatto di esse-
re consumato per primo,
quando si ha più appetito.
La verdura, insieme all’ac-
qua, dona un senso di sa-
9
provenienti dall’orto familiare, raccolti subito
prima di essere buttati in pentola e conditi
con olio extravergine, sale e pepe. Ovvero,
un semplice minestrone mediterraneo, la cui
ricetta, pubblicata sul libro del giornalista Dan
Buettner “The Blue Zones Solution: Eating
and Living Like the World’s Healthiest Peo-
ple” (La soluzione delle zone blu: mangiare e
vivere come le persone più sane del mondo),
sta spopolando negli Stati Uniti. Le zone blu
citate nel titolo sono le aree nel mondo, come
l’isola giapponese di Okinawa e appunto una
buona parte dell’entroterra nuorese, dove vi-
vono le più alte concentrazioni di ultracente-
nari.
10
Da provare, per esempio, con noodles, uova in Curcuma e pepe nero, per esempio, si rinforzano
camicia, polenta grigliata o polpettine di pane. a vicenda: la prima è antinfiammatoria e riduce il
Concessa l’aggiunta di pasta, riso o altri cereali, colesterolo, ma il suo assorbimento aumenta di
come quinoa, farro o kamut, anche alla sera, per- duemila volte in abbinamento al pepe nero. Insie-
ché i carboidrati, in piccole quantità (40 grammi) me inibiscono la formazione del grasso corporeo.
non ingrassano e in più favoriscono il sonno grazie Aggiungeteli a minestroni a base di zucca e caro-
alla presenza di triptofano. te, ricchi di carotenoidi, importanti per rafforzare
la vista e proteggere la pelle, soprattutto in vista
Per potenziare gusto e valore nutri- dell’incontro con il sole estivo. Secondo una ri-
zionale delle pietanze, occorre giocare cerca del 2008, il beta-carotene della zucca gialla
sugli abbinamenti. viene assimilato di più dall’intestino se si cuoce la
11
zucca insieme alla curcuma.
Le verdure verdi (spinaci) si sposano bene con
quelle rosse (peperoni e pomodori) e un filo di olio
extravergine d’oliva, per assicurarsi l’accoppiata
vitamina E e vitamina C, imbattibile contro i radi-
cali liberi. Una spolverata di mandorle conferisce
quel po’ di vitamina E e di grassi «buoni» (Omega
3 e Omega 6) che proteggono cuore e cervello.
Un pizzico di peperoncino, aggiunto crudo alla
fine, favorisce la secrezione dei succhi gastrici e
la digestione, è un vasodilatatore e un tonificante
del sistema nervoso e, secondo uno studio del-
la West Lafayette University (Stati Uniti), aiuta a
placare i morsi della fame e a bruciare più calorie
dopo il pasto. Lo zenzero, infine, grattugiato sul
piatto pronto, protegge dalle infiammazioni e aiuta
a controllare i livelli di zuccheri nel sangue.
Chiara Manzi
Presidente Art joins Nutrition Academy
www.nutrizioneincucina.it
12
Master in Culinary Nutrition
e cucina antiaging!
SETTEMBRE 2018 - PARMA
Scopri di più
13
Prevenire & Curare…Mangiando
A tavola contro il
cancro con un
commensale “di diritto”:
il microbiota
I parte: ESPLORIAMOLO
L
’intestino umano è l’habitat na- riferisce al complesso di questo estesissimo zoo
turale della più complessa , ete- composto da 100.00 miliardi di batteri, che bivac-
rogenea ed estesa raccolta di cano sulla superficie dell’ epitelio (non solo…) in-
microorganismi come batteri, archa- testinale, che pesano 1.5 kg e che occupano una
eobatteri (procarioti), eucarioti (fun- superficie di circa 300 metri quadrati e che sono
ghi ) e virus. Una specie di personale
“carta d’identità” che spalanca verso
uno stupefacente universo biologico
equivalente numericamente ai miliar-
di di stelle presenti nella galassia “Via
Lattea” [Sender, R.; Fuchs, S.; Milo, R.
Revised estimates for the number of
human and bacteria cells in the body.
PLoS Biol. 2016, 14, e1002533. ]
16
Promossi o bocciati
O
ggi l’industria alimentare è si-
curamente più attenta al be-
nessere del consumatore. Per
questo motivo alcuni brand famosi
hanno deciso di modificare e miglio-
rare a livello nutrizionale le loro ricet-
te. La Mulino bianco ad esempio ha
sviluppato la linea verde che com-
prende una varietà di prodotti qua-
li fette biscottate, cracker, panetti,
merendine e biscotti. La ricetta rifor-
mulata è senza olio di palma che vie-
ne sostituito dall’ olio di girasole man-
tenendo invariati gli altri ingredienti.
18
valori per porzione
proteine grassi carboidrati di cui zuccheri fibre kcal
4g 7g 29 g 7g 3g 181
Torta
Ricetta allegata al libro CUCINA EVOLUTION BuonaDaVivere! di Chiara Manzi
di carote
Evolution
19
Preparazione
» Sciogliere lo zucchero e l’eritritolo in 50 g di latte caldo. Sbattere le
uova con il latte, eritritolo e zucchero.
» Unire le carote grattugiate, il latte restante e l’olio.
» Aggiungere la farina, l’inulina, la scorza di arancia, lo zenzero grattu-
giato, il lievito e mescolare.
» Ungere la teglia con il restante olio e cospargerla con il pangrattato.
Versare il composto e infornare a 170°C per 45 minuti.
BuonoDaVivere… Perché?
Un modo dolce e pieno di benessere per prepararsi a prendere il sole!
Le carote sono ricche di beta-carotene che si trasforma in vitamina
A, indispensabile per gli occhi e la nostra pelle. Con la giusta cottura il
beta-carotene è ancora più efficace che a crudo! Lo sapevi?
Carotenoidi e olio sono una coppia vincente perché i primi vengono
assorbiti grazie ad un grasso come l’olio.
www.cucinaevolution.it
Proteine 2,4 g 4g
Lipidi 6,5 g 7g
Carboidrati 19,3 g 23 g
Fibra 2,3 g 3g
21
Notizie in breve
D
imagrire Mangiando Dolci 2. La Pasticceria Antiaging e Acrilammide
Un corso per scoprire tutti i segreti dei Dal 07/07/2018 al 08/07/2018 ore 9-18
Dolci Evolution, dal Tiramisù alla Caprese! Docenti: Chiara Manzi
Il corso si svolge a Parma presso la sede di
Cucina Evolution Academy il 10 Giugno dalle 3. Nuove tecniche di pasticceria antiaging:
10:00 alle 17:00. Per iscriverti invia un email a meno zuccheri e più fibra.
f.poli@cucinaevolution.it Dal 22/09/2018 al 23/09/2018 ore 9-18
Docenti: Chiara Manzi e PastryChef Davide
Master Nutrizione Culinaria 2018 Comaschi (campione del mondo di Pasticceria)
Il 10 settembre parte l’edizione infrasettimanale
a Parma: 6 appuntamenti dal lunedì al mercoledì, 4. Nuove tecnologie al servizio della salute:
con un impegno di un modulo al mese, pensato più vitamine e meno calorie
soprattutto per cuochi e pasticceri che nel fine Dal 20/10/2018 al 21/10/2018 ore 9-18
settimana… lavorano di più! Docenti: Chiara Manzi e Chef Paolo Cappuccio
(Stella Michelin)
Tutti i corsi brevi di Nutrizione Culina-
Visita il sito https://academy.cucinaevolution.it/
ria da non perdere!! formazione/corsi-brevi/
1. La frittura antiaging ha meno grassi di E scopri tutti i corsi brevi di nutrizione culinaria e
un’insalatona! cucina antiaging.
Dal 23/06/2018 al 24/06/2018 ore 9-18
Docenti: Chiara Manzi e Chef Paolo Cappuccio
(Stella Michelin)
22
È solo buono o fa anche bene?
Linguine al pesto
Evolution
Ecco la domanda che da oggi devi farti e devi
fare. Entra in cucina con la Culinary Nutrition e
trasforma i piatti della nostra tradizione in elisir
di lunga vita.
L
’estate è alle porte e avete vo- vita e proprio così siamo riusciti a realizzare un
glia di un piatto fresco e profu- pesto con meno grassi, più vitamine e antiossi-
danti, e senza rinunciare al gusto e al benessere!
mato? Le linguine al pesto Evo-
lution è la ricetta che state cercando.
Un primo piatto dal profumo estivo,
bello, buono e che fa bene!
Le regole d’oro pe
perfetto
S
ono più di 8 su 10, secondo Col- Non ci si limita più a sfamare famiglia e amici. Per-
diretti/Ixè, le famiglie che stan- ché non basta buttare tutto sulla graticola. Cuoce-
no approfittando dei primi cal- re bene soddisfa le papille gustative, ma è anche
di per apparecchiare la tavola fuori e una questione di salute.
accendere il grill. I ritrovi domenicali
intorno a un barbecue acceso met- La cottura alla brace può essere salutare perché gli ali-
tono d’accordo tutti: combriccole menti risultano croccanti e gustosi senza necessità di
chiassose e gruppi in cerca di relax, aggiungere grassi e con pochissimo sale. A differenza
amanti della salamella e vegetariani di altre modalità di cottura come la bollitura, che pre-
convinti, buone forchette e mangia- vede una prolungata immersione in acqua, la griglia
tori frugali, perennemente a dieta. consente alle verdure di non perdere il prezioso patri-
Secondo uno dei siti di vendite online monio di sali minerali e vitamine idrosolubili. Permet-
più famosi, è al Nord che la passione te, per esempio, ai carotenoidi di peperoni e carote
per fuoco e fiamme brucia di più. con di fuoriuscire dalle pareti cellulari dei vegetali, aumen-
un’impennata di acquisti di attrez- tando l’assorbimento da parte dell’organismo. D’altro
zature (370% in più rispetto al canto, la cucina alla griglia è legata a due rischi, messi
resto d’Italia). in evidenza dalla ricerca scientifica. Il primo riguarda il
26 tipo di alimenti largamente preferiti dai grigliatori, cioè
er il barbecue
le carni rosse. Salsicce, salamelle, costine e bistec-
che sono ricche di grassi e calorie. Secondo: questo Se la griglia elettrica non comporta produzione
metodo di cottura avviene in condizioni di altissima di IPA perché non c’è combustione, nel caso del
temperatura che possono portare alla produzione di barbecue il problema sta nei tempi e nelle moda-
sostanze tossiche, gli idrocarburi policiclici aromatici lità di cottura degli alimenti, ma anche nel tipo di
(detti anche “Ipa”), che si formano con la combustione combustibile usato. La legna più resinosa infatti
della legna. Il fumo, penetrando negli alimenti, risulta produce più IPA.
cancerogeno anche se l’alimento non è bruciacchia-
to in superficie. Per mettersi al sicuro dai rischi, ba-
sta non eccedere con grigliate e pietanze affumicate,
come provola e speck (una o due volte alla settimana
è la frequenza ideale) e rispettare queste 5 regole d’o-
ro quando si prepara un barbecue.
Chiara Manzi
4.Condisci in modo semplice Presidente Art joins Nutrition Academy
Aggiungi il sale a fine cottura in modo da li- www.nutrizioneincucina.it
mitare la perdita di nutrienti, perché il sale
favorisce la fuoriuscita di acqua, vitamine Clicca qui per lasciare il tuo commento
28
100 ricette
Antiaging facili e veloci
29
Sandra Bianchi:
la rivoluzione dei dolci che
fanno bene alla salute
V
olete prepararvi alla prova Sandra, raccontaci una ricetta del
costume senza rinunciare ai nuovo cofanetto.
piatti più golosi della cucina Difficile raccontarne solo una!!Ne abbiamo svilup-
italiana? Siamo lieti di annunciarvi pate tante...
che sono uscite 60 nuove ricette di Era carnevale quando stavamo lavorando alle
Cucina Evolution che si aggiungono ricette e qui in Toscana è un periodo dell’anno
al cofanetto di oltre 100 ricette del molto sentito, così è stato naturale pensare ad un
libro “Cucina Evolution BuonaDa- dolce tipico ....e cosa c’è di più accattivante delle
Vivere! In forma senza dieta” della chiacchiere di carnevale?
Dott.ssa Chiara Manzi.
31
Sede Operativa: Viale Mentana 41 - 43121 Parma
Tel. 0521 1640539 - C.F. 97569720580
info@sicurezzanutrizionale.org
www.culinarynutrition.it - www.sicurezzanutrizionale.org