Sei sulla pagina 1di 2

ISTITUTO TECNICO INDUSTRIALE STATALE

“ Giulio Cesare Falco ”


SPECIALIZZAZIONI:
Meccanica – Termotecnica - Costruzioni Aeronautiche - Elettronica e Telecomunicazioni
(CETF05000Q) Via G.C. Falco - 81043 CAPUA (CE)
Distretto Scol. n. 17 Presidenza Tel 0823/961381 Segret. Tel &.Fax 0823/622744
E-mail: cetf05000q@istruzione.it itifalco@tin.it

Verifica di: DISEGNO e PROGETTAZIONE AER. Fila A


Modulo: CARICHI AGENTI su un VELIVOLO CLASSE: ______ SEZ.____ A.S. 2008/09
Docente: prof. Luigi MASCOLO DATA: ___________________________
ALUNNO: ___________________________

1) Quale dei seguenti carichi, nella classificazione studiata, viene definito un carico di massa ?
qA pressurizzazione cabina qB di decollo qC effetto giroscopico qD impatto volatile

2) Che cosa rappresenta il carico limite (o carico di contingenza) ?


qA il massimo carico che può agire sulla struttura durante la sua vita operativa
qB il carico in base al quale occorre dimensionare la struttura in fase di progetto
qC il valore massimo del carico pagante che può essere alloggiato nella struttura del velivolo
qD il carico in base al quale è stata dimensionata la struttura moltiplicato per il fattore di sicurezza

3) Quale valore viene adottato dal R.A.I. (Registro Aeronautico Italiano) per il “safety factor” ?
qA k = 1,5 qB k=2 qC k = 1 qD k=3

4) Il fattore di carico “nz” meglio noto come fattore di contingenza è?


qA il rapporto tra peso del velivolo e apertura alare. qB il rapporto tra portanza e peso del velivolo.
qC il rapporto tra l’apertura alare e il peso del velivolo. qD il rapporto tra peso e portanza del velivolo .

5) Quali sono i valori limiti fisiologici del corpo umano (con tuta anti-g) per nz nella direzione testa-piedi ?
qA 2-3 qB 7 -8 qC 4-5 qD 1-2

6) Quali sono le accelerazioni meglio tollerate dal corpo umano ?


qA le accelerazioni verticali (positive) nella direzione testa-piedi.
qB le accelerazioni verticali (negative) nella direzione piedi-testa.
qC le accelerazioni laterali ovvero nella direzione sterno-schiena .
qD non vi sono differenze sostanziali tra i differenti tipi di accelerazione .

7 ) In una virata corretta il fattore di contingenza nz ……


qA aumenta all’aumentare dell’angolo di bank qB rimane costantemente uguale ad 1
qC diminuisce all’aumentare dell’angolo di bank qD non dipende dall’angolo di bank

8 ) Cosa riportano come ascisse e come ordinate i diagrammi di manovra, raffica e inviluppo ?
qA in ascissa il fattore di carico e in ordinata la velocità effettiva (TAS) .
qB in ascissa la velocità indicata (IAS) e in ordinata il fattore di carico .
qC in ascissa la velocità effettiva (TAS) e in ordinata il fattore di carico.
qD in ascissa il fattore di carico e in ordinata la velocità indicata (IAS) .
9) La raffica ascensionale causa un aumento del fattore di carico che a parità di ogni condizione è ….
qA tanto maggiore quanto maggiore è il peso del velivolo a parità di velocità di volo.
qB tanto maggiore quanto minore è il peso del velivolo a parità di velocità di volo.
qC non dipende dal peso del velivolo ma solo dalla velocità di volo.
qD non dipende ne dal peso del velivolo ne dalla velocità di volo.

10) Nel diagramma di inviluppo relativo ad un grosso velivolo da trasporto accade in genere che….
qA il diagramma di manovra è tutto contenuto in quello da raffica .
qB il diagramma di manovra è tutto esterno a quello da raffica .
qC il diagramma di raffica è quasi interamente contenuto in quello da manovra.
qD i diagrammi non sono sovrapponibili.

11) Facendo riferimento alla normativa FAR 23, per un velivolo di categoria semiacrobatica avente le
seguenti caratteristiche (W = 3.000 Kg; S = 24 m2 ; CLmax = 1,5 e CLmin = - 0,8 ) , determinare i valori
limiti del fattore di carico, le velocità di crociera, picchiata e di manovra in volo diritto e rovescio.

RISULTATI:

1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11

Vc= 309 km/h; VD= 464 km/h


B A B B B C A B B A VA=276 km/h; VAR=239 km/h

Potrebbero piacerti anche