Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Denominazione
FILOLOGIA, LETTERATURE E CIVILTÀ DEL MONDO ANTICO (LM-15)
Corso di Studio
Codice e
N56 Triennale Magistrale
Tipologia del CdS
℡ 081 2535567
Riferimenti del Docente Mail: mario.lamagna@unina.it
Pagina Web docente: https://www.docenti.unina.it/mario.lamagna
PROGRAMMA
Pseudo-Senofonte, La costituzione degli Ateniesi.
La Costituzione degli Ateniesi: lo stato della tradizione manoscritta. Attribuzione del trattato. Il genere letterario.
Lingua e stile. Significato politico dell’opera.
CONTENTS
Pseudo-Xenophon, The Constitution of the Athenians.
The Constitution of the Athenians: the manuscript tradition. Attribution of the treatise. Literary genre. Language and
Style. Political significance of the treatise.
MATERIALE DIDATTICO
Per il testo della Costituzione degli Ateniesi:
Pseudo-Senofonte, Costituzione degli Ateniesi, a cura di G. Serra, Cles 2018.
Letteratura critica:
G. Serra, «Introduzione», in Costituzione degli Ateniesi, cit., pp. XV-XLIV. L. Canfora, «Diamo un nome ad un
“vecchio” che forse tale non era», in Costituzione degli Ateniesi, cit., pp. 201-224, S. Cataldi, «ἀκολασία e ἰσηγορία
di meteci e schiavi nell’Atene dello Pseudo-Senofonte. Una riflessione socio-economica», in M. Sordi (ed.),
L’opposizione nel mondo antico, Milano 2000, pp. 75-101. M. Faraguna, «Lessico e argomenti politici nello scritto
del “Vecchio Oligarca”», in C. Bearzot-F. Landucci-L. Prandi (ed.), L’Athenaion Politeia rivisitata, Milano 2011,
pp. 73-97. M. Sordi, «L’”Athenaion Politeia” e Senofonte», in Aevum, LXXVI, (2002), pp. 17-24. V. Lapini,
«Storie di sofisti: Antifonte di Ramnunte e la Costiìtuzione degli Ateniesi», in Sandalion, XIV (1991), pp. 21-62. W.
G. Forrest, The Date of the Pseudo-Xenophontic Athenaion Politeia» in Klio, LII (1970), pp, 107-116.
MODALITÀ DI ACCERTAMENTO DEL PROFITTO
Scritta e
L'esame si articola in prova Solo scritta Solo orale X
orale
Discussione di elaborato progettuale
Altro, specificare
In caso di prova scritta i quesiti sono A risposta A risposta Esercizi
(è possibile indicare + tipologie) multipla libera numerici
MODALITÀ DI ACCERTAMENTO ACQUISIZIONE Ulteriori ATTIVITÀ
Giudizio Idoneo / Non Idoneo