Guida Veloce
Indice
1. Introduzione ad AIDA
2. Accedere ad Aida
3. Ricerca Rapida
3.10 Ricerca le migliori società per fatturato, capitale sociale o numero dipendenti
AIDA contiene bilanci, informazioni finanziarie, anagrafiche e commerciali, la serie storica dei dati
sino a 10 anni, indici e settore merceologico per oltre 1.000.000 società Italiane e per 700.000
almeno un’informazione su azionariato e partecipazioni. Oltre 6.500 bilanci consolidati e 2.000
bilanci in IFRS. Inoltre l'accesso a 850.000 bilanci ottici completi di nota integrativa e il MODULO
PROBABILITA' DI DEFAULT strumento indispensabile per l'analisi del fenomeno dell’insolvenza
(analisi storica e confronto dei fallimenti,previsione dei fallimenti per l’anno in corso per singole
imprese, cluster predefiniti e raggruppamenti definiti dall’utente).
AIDA consente all’utente di utilizzare per l’analisi più di 200 criteri di ricerca tra cui:
• Ragione Sociale
• Area Geografica
• Le voci dello Stato Patrimoniale
• Le voci del Conto Economico
• Numero dei dipendenti
• Codici merceologici nazionali ed internazionali ATECO, NACE e SIC
• Indici
• Azionariato e Partecipazioni
• Probabilità di Default (sulla base del modello K Finance per la valutazione della rischiosità
finanziaria delle imprese)
AIDA, attraverso il potente software di ricerca ed analisi sviluppato da Bureau van Dijk, consente di
calcolare medie di settore, effettuare confronti, analisi statistiche ed esportare i dati in qualsiasi
formato. Grazie al potente software BvD è possibile creare indici e variabili personalizzati,
modificare la visualizzazione del rapporto, effettuare analisi statistiche avanzate, confronti e
valutazioni. Il software BvD consente di utilizzare centinaia di criteri di ricerca, combinarli tra loro
anche attraverso le ricerche Booleane (and, or, not) così da poter individuare immediatamente il
set di società di proprio interesse. E' disponibile inoltre la funzione Addin che consente di
effettuare delle analisi "live" dei dati presenti in AIDA attraverso Excel/Access e il software di
matching BvD che permette di comparare le informazioni in proprio possesso con quelle
contenute in AIDA. AIDA è disponibile via Web o su DVD.
Attraverso le informazioni contenute in AIDA e il software per l’elaborazione dei dati è possibile:
Estrarre delle liste d’aziende nei formati più diffusi ( Excel,Access...)
Effettuare una serie di analisi statistiche e finanziarie
Fare confronti e calcolare Rating/Scoring aziendali
Verificare l’andamento delle aziende rispetto ad un campione
Analizzare la penetrazione e la quota di mercato delle aziende
Valutare l’effettivo posizionamento sul mercato
Identificare liste di potenziali clienti
Conoscere a fondo il cliente per proporre le soluzioni più efficaci
Individuare le migliori società con cui fare affari
2. Accedere ad Aida
Se non si ricorda la password, cliccare su Password dimenticata? per poterla ricevere nuovamente.
Dopo aver inserito USERNAME e PASSWORD, viene visualizzata la schermata della Ricerca Rapida o
quella della Ricerca Avanzata (in base alle impostazioni definite nella sezione Profilo).
Se viene visualizzata la schermata in basso, significa che, nella sezione Profilo, è impostata la Ricerca
Rapida. Questa permette facilmente di effettuare una ricerca utilizzando solo i principali criteri, quali:
Ragione sociale, CCIAA, Area geografica, Attività, Dimensioni, Tipo di società, Azionariato, M&A Deals,
Status giuridico, Le Top società per fatturato, capitale sociale, numero dipendenti.
Se invece viene visualizzata la seguente schermata, significa che, nella sezione Profilo, è impostata la
Ricerca Avanzata. Questa permette di effettuare le ricerche utilizzando numerosi criteri.
Confrontare una società con quelle appartenenti al suo gruppo dei pari standard
Confrontare una società con quelle appartenenti al suo gruppo dei pari
personalizzato
Disconnettersi
3. Ricerca Rapida
Per accedere alla Ricerca Rapida dalla modalità Ricerca Avanzata cliccare su
in alto a sinistra dello schermo. Viene visualizzata la seguente schermata:
La Ricerca Rapida offre dieci criteri differenti di ricerca che permettono di identificare precisamente le
società desiderate. Si può usare uno o più criteri disponibili. Se si usa più di un criterio, l’operatore
Booleano "AND" sarà usato per collegarli insieme.
Esempio: Se si digita la parola Eni nel campo Ragione Sociale, verranno visualizzate 60 società,
molte delle quali direttamente o indirettamente legate alla società italiana.
Se si specifica un secondo criterio di ricerca come il Minimo di 100.000 € di Ricavi delle
vendite, la ricerca selezionerà 8 società con "Eni" come Ragione Sociale.
Se, come terzo criterio, si inserisce Roma nel campo Area geografica, verranno
visualizzate 2 società con "Eni" come Ragione Sociale, localizzate a Roma e con un
minimo di 100.000 € di ricavi delle vendite nell’ultimo anno disponibile.
3.1 Ricerca per Ragione Sociale
Questo criterio permette di ricercare le società inserendo la denominazione completa, una parte o più
parti della denominazione stessa , se si sta ricercando una società dal nome composto.
Ad esempio, se si digita nel campo Eni verranno visualizzate tutte le società comprensive del termine
"eni" sia come denominazione completa, sia come parte di altre denominazioni. Il termine eni si può
trovare o all’interno o in posizione iniziale riferita ad altre società: ad esempio si riporta "Studio Enigma
srl “ o "Eniac"...
Se si digitano nel campo più parole o parti di esse, l’operatore Booleano usato per unire le due parti sarà
"AND". Ad esempio, se si inserisce Eni power verranno visualizzate tutte le società che hanno i termini
"Eni" e "power" poste all’inizio della Ragione Sociale, come "Eni Gas & Power Deutschland S.P.A.".
Tuttavia non verrà visualizzata la società "Enipower S.P.A.” perché il termine "power"fa parte del finale
della parola completa enipower
Se si attiva il filtro “Cerca solo le parole intere”, verranno visualizzate quelle società la cui Ragione
Sociale include una parola corrispondente esattamente alla parte inserita. Se si digita Eni, verranno
selezionate solo le società che hanno nella loro Ragione Sociale, come parola intera (e non l’inizio della
parola) esattamente "eni". Di conseguenza, non si visualizzerà la società "Studio Enigma srl “come
accadrebbe nel caso in cui il filtro non fosse attivato.
Se si digita più di una parola, é necessaria la vicinanza dei termini nella Ragione Sociale
1. Ricerca Testuale
Questo criterio permette di ricercare le società inserendo uno o più numeri di iscrizione alla Camera di
Commercio separati da virgole.
Andare al punto 3.
2. Ricerca Anagrafica
Cliccando sul Cerca si può invece effettuare una Ricerca Anagrafica.
Inserendo il nome o una sua parte e cliccando sul tasto è possibile visualizzare una tabella che
riporta il codice CCIAA, la ragione sociale, il codice postale e la città della società di interesse. Selezionare
poi singolarmente la società desiderata, cliccando sul check-box corrispondente e poi su per
confermare la scelta o per cancellarla. In entrambi i casi la finestra verrà chiusa.
3. Da qui si può:
Questo criterio permette di ricercare le società usando l’indirizzo della sede legale o l’indirizzo delle unità
locali.
Su AIDA sono disponibili due tipi di ricerca: la ricerca testuale e la ricerca geografica (disponibile
attraverso l’opzione Cerca).
La classificazione territoriale usata in AIDA è la seguente: Regione, Provincia, Città.
1. Ricerca testuale
a. Inserendo uno o più nomi o codici postali nel campo Area Geografica, sarà possibile
visualizzare tutte le società localizzate nel territorio indicato.
Ad esempio, se digita Valle verranno visualizzate tutte le società che hanno "Valle" posto
all’inizio della Regione, Provincia o Città a cui esse appartengono. Così, verranno selezionate
tutte le società localizzate in "Valle d’Aosta", a "Valle Aurina", a "Valle Lomellina”, etc
b. Se si digita il codice postale 00100 ad esempio, verranno selezionate tutte le società il cui
codice postale è "00100",e quindi tutte le società localizzate in "Roma (RM)”.
c. Si può digitare più di una serie di parole. Per default, l’operatore Booleano “AND” è usato per
unire tra di loro le differenti parole.
d. Inserendo la virgola, c’è anche la possibilità di usare l’operatore logico “OR” per separare le
parole.
e. Ad esempio, se si digita Ancona Chieti non verrà visualizzata alcuna società, perché non ci
sono società che hanno la loro sede legale sia ad Ancona sia a Chieti.
Se, invece, si digita Ancona, Chieti verranno visualizzate tutte le società che hanno la loro
sede legale o unità locali o ad Ancona o a Chieti.
2. Ricerca geografica
Per accedere alla Ricerca geografica, cliccare su Cerca, a destra del campo. Per default, verrà visualizzata
la schermata impostata sul criterio Gerarchico. Vi è anche la possibilità di ricercare attraverso il criterio
Alfabetico cliccando sul check-box. Se, ad esempio, dopo aver eseguito una ricerca attraverso il criterio
gerarchico, si vuole continuare la ricerca usando quello alfabetico, la prima selezione verrà salvata ed il
nuovo criterio di ricerca verrà aggiunto attraverso l’operatore Booleano “OR”.
I criteri attraverso cui selezionare sono: Gerarchico - Alfabetico - Codici
a. Gerarchico
• Digitare per intero o la prima parte del nome di una località nel campo.
• Cliccare su per attivare la ricerca. I risultati saranno poi visualizzati nella schermata
sottostante.
• Selezionare poi singolarmente la località cliccando sul check-box corrispondente.
Vi è la possibilità di combinare la ricerca testuale con una o più regioni dalla ricerca geografica. Verrà
usato l’operatore Booleano “OR” per combinare i criteri.
c. Codici
3. Dopo aver trovato la società desiderata con il criterio “area geografica” o attraverso la ricerca
testuale o quella geografica, gerarchica, alfabetica o con i codici, si può:
• Procedere alla visualizzazione della LISTA cliccando su
1. La ricerca testuale
Inserendo una o più parole, anche solo la parte iniziale di essa, e/o i codici nel campo Attività, sarà
possibile visualizzare tutte le società che operano nel settore di attività indicato.
Ad esempio se si digita agr, verranno visualizzate tutte quelle società il cui settore di attività inizia per
“agr” (ad esempio Agricoltura).
• Si può inserire nel campo più di una parola. Per default, l’operaore Booleano "AND" è utilizzato
per intersecare i differenti termini. Tuttavia c’è anche la possibilità di usare "OR”. AIDA li
riconoscerà automaticamente come operatori logici Booleani e non come criteri di ricerca.
b. Alfabetico
Il criterio alfabetico contiene tutti i codici ATECO in ordine alfabetico.
• Digitare per intero o la prima parte della descrizione del codice ATECO nel campo.
• Cliccare su per attivare la ricerca. I risultati saranno poi visualizzati nella schermata
sottostante. Ad esempio, inserendo il termine “agri”, vengono visualizzati tutti i settori
contenenti il termine, nella descrizione del Codice ATECO.
• Selezionare poi singolarmente il settore desiderato, cliccando sul check-box corrispondente e poi
su per confermare la scelta o per cancellarla. In entrambi i casi la finestra verrà
chiusa.
3. Da qui si può:
Questo criterio permette di ricercare le società inserendo un intervallo definito di valori di due differenti
variabili finanziarie ed il criterio del Numero Dipendenti.
La ricerca si basa sulle variabili dell’ultimo bilancio disponibile e i Ricavi delle vendite ed il Capitale Sociale
sono espressi in migliaia di EURO.
Per evitare che vengano sistematicamente eliminate quelle società per le quali i dati sul Numero
Dipendenti non sono disponibili, BvD offre la possibilità di servirsi delle stime. Per default, le stime non
sono attivate. Per attivare la funzione, cliccare sul check-box corrispondente ai valori per i quali si
desidera conoscere le stime.
NOTA: L’inserimento dei valori stimati è offerto per scopi statistici. Queste stime non sono
menzionate per le singole società nelle liste e nei reports.
Da qui si può:
Questa opzione di ricerca permette di circoscrivere la ricerca ad uno specifico tipo di società. Le due
opzioni disponibili sono:
1. Società quotata
3. Società non quotata
Per limitare la ricerca ad uno o ad entrambi di questi tipi di società, cliccare sul check-box corrispondente
all’opzione desiderata.
Da qui si può:
Questo criterio di ricerca permette di selezionare tutte le società considerate "indipendenti". Una società è
qualificata come indipendente se non ha un azionista che ha più del 50% del pacchetto azionario della
società stessa.
Per cercare la società indipendente qualificata o quella indipendente non qualificata, cliccare sul check-
box corrispondente all’opzione desiderata.
Da qui si può:
Questo criterio di ricerca permette di selezionare le società a seconda che siano o no coinvolte in
un’operazione di Merger & Acquisition da un certo periodo di tempo.
1. Cliccare sul menu a tendina per selezionare il periodo di tempo. Si può selezionare come data più
lontana 2 anni.
2. Cliccare sul check-box corrispondente alla posizione nella quale la società dovrebbe essere coinvolta
nell’operazione:
• Come Le società che vendono i loro pacchetti azionari comprati da altre società.
venditore: Ad esempio Se A compra il 10% di B da C, C sta vendendo il 10% della sua
partecipazione azionaria di B ad A. C è quindi considerato come Venditore
nell’operazione.
3. Dopo aver selezionato il periodo di tempo dal menu a tendina e cliccato sul check-box corrispondente
all’opzione desiderata tra Acquirente, Target e Venditore, si può:
Questo criterio di ricerca permette di selezionare le società in base al loro status giuridico.
Ci sono due opzioni:
• Società non Per società inattiva si intende che essa ha cessato di operare, in liquidazione,
attiva: in amministrazione controllata o liquidate.
Da qui si può:
3.10 Ricerca le migliori società per fatturato, capitale sociale o numero dipendenti
Questo criterio di ricerca permette di selezionare soltanto le migliori N società (1<N<500), disposto sulla
base dei Ricavi delle vendite, Capitale sociale e Numero Dipendenti all’interno della lista di società
selezionate attraverso gli altri criteri di ricerca specificati.
In questo caso, i valori stimati non possono essere utilizzati perché è necessario stilare la graduatoria
esclusivamente in base ai dati divulgati, non sui valori stimati.
Da qui si può:
3. Per caricare un set di società salvato sul disco locale, cliccare su . Viene visualizzata
la seguente finestra:
3. Per caricare una strategia di ricerca salvata sul disco locale, cliccare su . Viene
visualizzata la seguente finestra:
Tutte le società incluse in AIDA conformi ai criteri di ricerca sono elencate per Ragione Sociale insieme
ad una lista di altri dati corrispondenti al formato lista in uso.
La lista è ordinata in base alla variabile visualizzata nella colonna gialla (nell’esempio grafico le società
sono elencate in base ai ricavi delle vendite dell’ultimo anno). Si può scegliere di ordinare i dati in base a
tutte le variabili incluse nel formato lista, cliccando sul nome delle variabili presenti sulla barra
orizzontale in alto, a destra della Ragione sociale. Per invertire l’ordine crescente o descrescente già
attivato, cliccare nuovamente sulla stessa variabile utilizzata per l’ordine precedente.
Per accedere al company report cliccare sulla ragione sociale di interesse.
4. Cliccare su per confermare la scelta fatta e tornare alla schermata della lista.
Variabile: Ordine:
Ragione sociale Alfabetico
Numero CCIAA Crescente/Decrescente
Codice Postale Crescente/Decrescente
Codice ATECO 2002 Crescente/Decrescente
Regione Crescente/Decrescente
Ricavi delle vendite Crescente/Decrescente
Risultato d’esercizio Crescente/Decrescente
Export Turnover Crescente/Decrescente
Flusso di cassa di Crescente/Decrescente
gestione
Totale attivo Crescente/Decrescente
Capitale sociale Crescente/Decrescente
Totale Patrimonio Netto Crescente/Decrescente
Totale Attivo Circolante Crescente/Decrescente
Return on Equity Crescente/Decrescente
Return on Investment Crescente/Decrescente
Indice di Liquidità Crescente/Decrescente
Indice di indebitamento Crescente/Decrescente
Numero Dipendenti Crescente/Decrescente
1. Cliccare su in basso a destra della schermata lista. Viene visualizzata la seguente
finestra:
2. Cliccare sul check-box corrispondente alla variabile scelta per ordinare la lista.
3. Selezionare la modalità di ordinamento che si vuole utilizzare.
4. Selezionare l’anno.
5. Per confermare le scelte fatte cliccare su e viene visualizzata la lista con la nuova
modalità di ordinamento.
Nella finestra “Formati disponibili”, sono presenti tutti i formati salvati in AIDA. Da qui è possibile:
da
5. Mantenere il formato selezionato come formato attuale, cliccando sul check-box corrispondente
.
6. Confermare le scelte fatte precedentemente, cliccando su
Dal menu a tendina relativo al campo “sezioni”, è possibile scegliere la parte del rapporto di maggior
interesse per formattare la lista.
Le sezioni sono: Intestazione, Peer Group, Profilo, Stato Patrimoniale Standard, Conto Economico
Standard, Stato Patrimoniale BVD, Conto Economico BVD, Stato Patrimoniale Dettagliato, Indici BVD,
Indici Europei, Memorizzazione Dati, Attività, Esponenti, Azionariato, Partecipazioni, Unità Locali, Nota,
Indici Personalizzati.
Nei “Campi disponibili” è possibile scegliere le variabili appartenenti alla sezione precedentemente scelta,
selezionando le varie voci e ciccando su per riportare le stesse all’interno dei “campi selezionati”.
Nella sezione “Anno” occorre selezionare l’anno o gli anni su cui si vuole impostare il formato. E’ possibile
scegliere sia l’anno relativo (es. Anno -1) sia quello determinato (es. 2005) cliccando sui rispettivi check-
box.
E’ necessario specificare la valuta, l’unità e, in basso a sinistra, anche il nome del nuovo formato.
Se una voce (es. azionariato) contiene più di un valore, è possibile scegliere se visualizzare tutti i valori o
solo il primo. Nel primo caso è anche possibile ripetere i valori degli altri campi su ogni linea.
Inoltre è possibile modificare la definizione di A.R. selezionando dai menu a tendina il filtro delle
partecipate.
Dopo aver completato le scelte sulla formattazione della lista, cliccare su , poi su
Per aggiungere una lista di società nel sistema di Alert, cliccare su in basso a destra della
schermata lista. Viene visualizzata la seguente schermata:
Dalla schermata lista, caricare attraverso il set di società da includere nel sistema di alert per
essere informati sugli aggiornamenti relativi a tale campione.
Le opzioni riportate qui di seguito permettono di ricevere una notifica quando vengono aggiornati i dati
inclusi nel report di almeno una delle società del set.
a. Informazioni generali: Selezionare questa opzione, cliccando sul check-box
corrispondente, per essere informati sui cambiamenti della ragione sociale, dell’indirizzo,
della forma legale delle società appartenenti al set.
b. Conti finanziari: Selezionare questa opzione, cliccando sul check-box corrispondente, per
essere informati quando sono disponibili su AIDA dati di bilancio aggiornati per le società
appartenenti al set.
c. Scanned reports: Selezionare questa opzione, cliccando sul check-box corrispondente, per
essere informati quando vengono aggiornati dati relativi agli scanner reports per le
società appartenenti al set.
d. Dirigenti: Selezionare questa opzione, cliccando sul check-box corrispondente, per essere
informati quando vengono aggiornati dati relativi ai dirigenti delle società appartenenti al
set.
e. Proprietà: Selezionare questa opzione, cliccando sul check-box corrispondente, per essere
informati quando un azionista o una società controllata delle società appartenenti al set
sono stati cambiati, aggiunti o eliminati.
Dopo aver specificato i criteri di Alert per le società che rispondono ai criteri di ricerca, si può:
h. Cliccare su per annullare le selezioni fatte e tornare alla finestra “Salva una
strategia di ricerca”.
b. Cliccare direttamente su .
3. Cliccare su per confermate le scelte attivate, eliminare le società volute e tornare alla
schermata lista.
E’ possibile accedere al modulo relativo agli scanned report delle società in due modi:
per anni. Cliccando su si apre nel formato pdf lo scanner report di interesse.
In Aida, cliccando nel menu contestuale in alto a sinistra su , è possibile fare alcune
analisi statistiche almeno tra due società:
a. Tavola statistica
b. Aggregazione del Campione
c. Distribuzione di una Variabile
d. Analisi della Concentrazione
e. Regressione Lineare
Tutti i prodotti di BvD hanno un sistema di esportazione che permette agli utenti di esportare, in varie
applicazioni, liste di società, rapporti, analisi settoriali, tabelle, grafici e i dati sulle analisi statistiche.
Per esportare i dati, prima di tutto è necessario visualizzarli sullo schermo e poi cliccare su in
alto a destra.
Qui di seguito si riporta l’elenco dei dati da esportare con i rispettivi formati disponibili:
Reports:
- Company reports:
- Peer reports:
- Report graphs: - - - -
Analyses:
- Segmentation tables:
- Segmentation graphs: - - -
- Aggregated accounts: -
- Distribution analysis: -
- Concentration analysis -
- Linear Regression analysis: -
- Analyses graphs: - - - -
In ogni caso è sempre bene monitorare lo stato delle esportazioni attivate cliccando su in alto a
destra, nella sezione “esportazioni”.
VIA ZENALE, 15
20123 MILANO
TEL: 02 43982277
FAX: 02 48016812
VIA NIZZA, 78
00198 ROMA
TEL: 06 8404611
FAX: 06 8542382