Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
IC
T
Integrazione redazionale allo Studio Tecnico della
BMW serie 3 - E46
N
Questo Cd è una produzione di Semantica Srl. Ogni sua riproduzione senza il consenso dell’editore è vietata.
Copyright 2005 - Semantica srl
Edizioni Semantica Per L'Automobile - Roma Via Dei Cavalleggeri, 1 - Tel. 06 39366535 - Fax 06 6381994
BMW serie 3 - E46
Quella della Serie 3 è una storia di successi, raccontata all’elevata agilità della BMW Serie 3.
attraverso le carrozzerie e celebrata dal suono dei moto- Il nuovo asse anteriore a doppio snodo in alluminio, pro-
ri BMW. gettato ad hoc per la BMW Serie 3, assicura un equilibrio
Dalle linee eleganti della berlina alla versatilità della tou- ottimale tra qualità di guida e comfort stradale. Il proget-
ring; dalla sportività della coupé, al piacere di guida all’a- to genera una marcata stabilità di traiettoria e riduce
ria aperta della cabrio, sino alla funzionalità della com- notevolmente la rumorosità da rotolamento. Malgrado il
pact, la Serie 3 Vi offre un’ampia scelta tra motori diesel e peso contenuto l’asse anteriore in alluminio vanta una
benzina, carrozzerie e stili di vita, per soddisfare ogni rigidità molto elevata.
vostra esigenza e incontrare ogni vostro desiderio. L’elevatissima agilità e la maneggevolezza sportiva sono
A bordo di una BMW Serie 3 potrete sperimentare il pia- dovuti anche all’asse posteriore a cinque bracci, una
cere di guidare BMW, nella forma a Voi preferita. costruzione leggera in acciaio. Si tratta di una soluzione
Il linguaggio formale della Serie 3 esprime l’estetica ori- che garantisce la precisione ideale di guida della ruota e
ginale ed autorevole di una berlina dinamica ed elegan- un ottimo comfort di rotolamento.
te. Il modello è al centro della moderna gamma stilistica Per garantire la sicurezza della Serie 3 adotta la più
BMW. Elementi caratteristici sono gli sbalzi corti, l’abita- recente generazione del DSC, controllo elettronico della
colo arretrato e il cofano motore lungo. stabilità. I modelli a sei cilindri hanno un sistema DSC
A
Il cockpit segue perfettamente la migliore tradizione sti- potenziato di alcune funzionalità estremamente utili,
listica BMW, è “pulito” ed orientato verso il guidatore. A quali l’asciugamento dei dischi umidi per potenziare la
sinistra si trova la zona guida che raccoglie tutte le infor- frenata oppure l’avvicinamento delle pastiglie al disco in
IC
mazioni importanti per la guida. La zona centrale è defi- previsione dell’imminente frenata. Il
nita “zona comfort”, alla quale possono accedere sia il sistema impedisce anche il
guidatore che il passeggero movimento indietro della
In linea con la migliore tradizione BMW, anche BMW macchina nelle par-
Serie 3 vanta il DNA caratteristico della Marca: motore tenze in salita non-
anteriore montato longitudinalmente, trazione
T ché il beccheggio
posteriore e ripartizione omogenea delle masse del veicolo in fre-
50:50. Quest’ultima contribuisce sensibilmente nata.
N
A
M
E
S
Edizioni Semantica Per L'Automobile - Roma Via Dei Cavalleggeri, 1 - Tel. 06 39366535 - Fax 06 6381994
BMW E46
generalità
Generalità
A
Tipo motore N46B18
Numero identificazione
Cilindrata (cm3) 1.796
Potenza (Kw/Cv) 85/116
IC
Tipo trasmissione MT S5D 200G AT A5S 360R/390R
Numero rapporti 5 5
Denominazione commerciale BMW Serie 3 E46 La targhetta costruttore è collocata sul duomo sinistro e indica:
Commercializzazione dal 2002 a fine 2004
Codice modello 320 berlina/coupé/cabrio/sw 1 numero comunitario
Tipo motore M54B22
M
Edizioni Semantica Per L'Automobile - Roma Via Dei Cavalleggeri, 1 - Tel. 06 39366535 - Fax 06 6381994
BMW E46
generalità
A
IC
T
N
Punti di sollevamento sono previsti su entrambi i lati della vettura in Per il traino della vettura anteriore o posteriore è disponibile un gan-
prossimità delle ruote. cio amovibile.
Dagli stessi punti di sollevamento è possibile alzare la vettura con Per effettuare questa operazione, rimuovere con le mani i tappi nel
martinetto idraulico o con martinetto in dotazione. paraurti.
A
Edizioni Semantica Per L'Automobile - Roma Via Dei Cavalleggeri, 1 - Tel. 06 39366535 - Fax 06 6381994
BMW E46
generalità
Controllo finale
Provare la vettura su strada
Effettuare il rodaggio del freno di stazionamento
La periodicità di manutenzione viene indicata al conducente tramite
spie o display di segnalazione posti nel cruscotto. Provare sterzo e servosterzo
Le indicazioni sono due: Verificare su strada la funzionalità degli ammortizzatori
- la prima (oil service) invita ad effettuare la manutenzione sulla base
di calcoli relativi al reale utilizzo della vettura; Verificare tutte le spie di controllo e di servizio
- la seconda (inspection) viene effettuata su calcolo a base temporale.
Effettuare l’azzeramento del service
PIANO DI MANUTENZIONE
Il seguente elenco segnala le operazioni da eseguire nelle ispezioni AZZERAMENTO SERVICE
indicate dai display. È possibile azzerare l’indicatore del service anche senza disporre di
Le operazioni sono identiche per le due segnalazioni di service. uno strumento per la diagnosi specifico.
Per ottenere l’azzeramento si deve procedere nel seguente modo:
A
Carrozzeria e impianto elettrico
Posizionare la chiave di accensione su “OFF”
Controllo impianto luci
Premere il pulsante (1) e tenerlo premuto
IC
Controllo illuminazione strumenti e scritte, ventilatore riscaldamento girando la chiave di accensione su “I”
Verifica cinture di sicurezza Vengono visualizzate sullo schermo le varie opzioni:
Controllo dello stato della batteria “OIL SERVICE”, “INSPECTION” e “RESET
Sostituzione filtro e olio motore nelle quantità previste Premere il pulsante finché non viene
visualizzata la scritta “END SIA”
Controllo livello e concentrazione liquido refrigerante
Controllo impianto lavavetri Posizionare la chiave di accensione sulla posizione “OFF”
M
Assetto e telaio
S
Edizioni Semantica Per L'Automobile - Roma Via Dei Cavalleggeri, 1 - Tel. 06 39366535 - Fax 06 6381994
BMW E46
1. motore N46 > dati tecnici
1. Motore N46
dati tecnici
I motori sono a quattro cilindri in linea, dotati di regolazione variabi- feriscono tra loro per piccoli particolari. Nelle pagine seguenti, il
le dell’apertura valvole di aspirazione “VALVETRONIC” nonché di motore verrà trattato come se la versione fosse unica e preso in con-
regolazione variabile degli alberi a camme a “doppia VANOS”. siderazione come avere un’unica cilindrata.
A
Il motore N46 è prodotto in due versioni, N46B18 e N46B20, che dif- Dove necessario saranno evidenziate le differenze.
IC
T
N
A
M
Edizioni Semantica Per L'Automobile - Roma Via Dei Cavalleggeri, 1 - Tel. 06 39366535 - Fax 06 6381994
BMW E46
1. motore N46 > dati tecnici
A
Valvetronic è un sistema di distribuzione dotato di una regolazione
IC
La doppia Vanos (doppia regolazione variabile degli alberi a camme)
totalmente variabile dell’apertura delle valvole di aspirazione (con
T migliora la curva di coppia dei motori a benzina.
alzata variabile da 0 ÷ 9.7 mm). Tramite la doppia Vanos, le fasature della distribuzione vengono ade-
Il sistema, in funzione della posizione del pedale dell’acceleratore, guate con continuità sia sull’albero a camme di aspirazione che su
N
varia progressivamente la durata di apertura e l’alzata delle valvole di quello di scarico alle condizioni di funzionamento del motore, in rela-
aspirazione. Si tratta di una soluzione che valorizza ulteriormente il zione alla posizione dell’acceleratore e del regime di giri.
carburante e fornisce una risposta più spontanea del motore. In questo modo, ai bassi regimi è disponibile una formidabile coppia
Diversamente dagli altri motori a benzina non necessita di una valvo- motrice e agli alti regimi un’elevata potenza. Grazie alla riduzione dei
la a farfalla e la resa del motore è completamente controllata da val- residui di gas incombusti, risulta più regolare la rotazione già al mini-
A
vole di immissione variabili che regolano la quantità di aria (control- mo poco dopo l’avviamento. Speciali diagrammi per la fase di riscal-
lo di volume) e riducono considerevolmente la perdita di potenza. damento accrescono inoltre l’efficienza del catalizzatore. La centrali-
Per il guidatore, la tecnologia Valvetronic significa consumi ed emis- na di gestione motore Motronic è responsabile del controllo total-
M
Edizioni Semantica Per L'Automobile - Roma Via Dei Cavalleggeri, 1 - Tel. 06 39366535 - Fax 06 6381994
BMW E46
1. motore N46 > dati tecnici
Testata di tipo monolitico in lega di alluminio, quattro valvole per Diametro fungo
cilindro comandate da due alberi a fasatura variabile e albero di aspi- Aspirazione (mm) 32
razione con alzata variabile. Scarico (mm) 29
Diametro stelo
Altezza testata in origine (mm) 143,30 ± 0,07
Aspirazione (mm) 6,0 (-0,024; -0,040)
Limite di lavorazione (mm) 143,00 ± 0,07 Scarico (mm): 6,0 (-0,040; -0,055)
Cuscinetto guida alloggiamento albero
19,935 ÷ 19,900
a camme (larghezza) (mm)
SEDI VALVOLE
Sedi valvole riportate sulla testa.
GUARNIZIONE TESTATA
Guarnizione in acciaio multistrato montata a secco. Angoli caratteristici
A
Riferimento spessore guarnizione
4
IC
2 5 1
T
3
N
1. Angolo sede valvola
2. Angolo correzione esterno
3. Angolo correzione interno
A
Per le testate lavorate è disponibile come ricambio 4. Diametro esterno della superficie sede
una guarnizione della testata maggiorata di 0,3 mm 5. Lunghezza sede valvola
M
GUIDEVALVOLE
Guidevalvole riportate mediante piantaggio nella testata e non
disponibili come ricambio.
Edizioni Semantica Per L'Automobile - Roma Via Dei Cavalleggeri, 1 - Tel. 06 39366535 - Fax 06 6381994
BMW E46
1. motore N46 > dati tecnici
MOLLE
Molle valvola con contrassegno cromatico (1) sull’estremità inferiore, Gioco assiale dell’albero ad eccentrico (mm) 0,100 ÷ 0,183
che ne indica la sola posizione corretta di montaggio.
BILANCIERI
Bilancieri disponibili in 4 classi di tolleranza.
Il numero della classe di appartenenza è griffato sul bilanciere (frec-
A
cia) con numero progressivo da 1 a 4.
Bilanciere
IC
1
T
X
N
COMANDO VALVOLE VARIABILE
Il sistema, dotato di un attuatore elettrico che sposta la posizione di
A
Comando valvole
E
Edizioni Semantica Per L'Automobile - Roma Via Dei Cavalleggeri, 1 - Tel. 06 39366535 - Fax 06 6381994
BMW E46
1. motore N46 > dati tecnici
Albero motore
A
Gioco di montaggio pistone (nuovo) (mm) 0,000 ÷ 0,032
IC
Gioco di usura totale ammessa
0,15
tra pistone e cilindro (mm)
FASCE ELASTICHE
T Tre fasce elastiche per ogni pistone (per l’orientamento di montag-
gio vedere le operazioni di manutenzione).
Fase 2 24,4
Gioco assiale albero motore (mm) 0,060 ÷ 0,250
Stato di rettifica dei perni del cuscinetto di biella (mm)
M
PISTONI
Pistoni in lega di alluminio con incavi delle valvole lavorati sul cielo,
sul quale è anche riportata una freccia che ne indica il senso di mon-
taggio. Prima fascia
Gioco nel taglio (mm) 0,100 ÷ 0,300
Diametro pistone (mm) 83,996 ± 0,014 Gioco assiale (mm) 0,020 ÷ 0,060
Livello di riparazione (mm) 84,076 + 0,014 Seconda fascia
Gioco nel taglio (mm) 0,200 ÷ 0,400
Maggiorazione (mm) 84,246 + 0,014
Gioco assiale (mm) 0,020 ÷ 0,060
Raschiaolio
Nota:
Gioco nel taglio (mm) 0,400 ÷ 1,400
La misurazione va effettuata 10 mm sotto il mantello del pistone (A),
come indicato in figura. Gioco assiale (mm) non misurabile
Edizioni Semantica Per L'Automobile - Roma Via Dei Cavalleggeri, 1 - Tel. 06 39366535 - Fax 06 6381994
BMW E46
1. motore N46 > dati tecnici
SPINOTTI
Ogni spinotto è accoppiato al suo cilindro.
Nelle fasi di revisione non devono essere scambiati fra di loro. Diametro occhio di biella grande
53,600 + 0,016
senza cuscinetto (mm)
Ubicazione spinotti
A
VOLANO
Volano doppia massa con otto viti di fissaggio.
IC
BIELLE Fissaggi volano
Le bielle sono contrassegnate e accoppiate con il relativo cappello
tramite una marchiatura situata sul lato.
Biella
T
N
A
M
E
S
10
Edizioni Semantica Per L'Automobile - Roma Via Dei Cavalleggeri, 1 - Tel. 06 39366535 - Fax 06 6381994
BMW E46
1. motore N46 > dati tecnici
ALBERI A CAMME Per l’attivazione dell’unità di regolazione Vanos occorre una valvola
Due alberi a camme in testa trascinati da catena con dispositivo elettromagnetica. Dal regime e dal segnale di carico si calcola la posi-
Vanos di variazione di fase su entrambi gli alberi. zione necessaria dell’albero a camme di aspirazione e scarico (a
Albero a camme di aspirazione dotato di dispositivo Valvetronic per seconda della temperatura dell’aria aspirata e del motore).
la variazione dell’alzata. La centralina di gestione motore attiva di conseguenza l’unità di
regolazione Vanos.
Vista doppia Vanos Nell’avviamento del motore l’albero a camme di aspirazione si trova
in posizione di battuta (ovvero di “ritardo”). L’albero a camme di sca-
rico viene precaricato da una molla all’avviamento del motore e
mantenuto in posizione di “anticipo”.
A
IC
Cuscinetto di guida (mm) 20,000 + 0,052
T
Gioco radiale (mm) 0,034 ÷ 0,074
N
Gioco assiale (mm) 0,065 ÷ 0,150
CATENA
VARIATORE DI FASE VANOS Catena distribuzione a maglia singola guidata da due pattini removi-
A
La fasatura variabile degli alberi a camme migliora la coppia nell’in- bili dalla parte superiore della testata, di cui uno fisso e l’altro aziona-
tervallo di basso e medio regime. to da tenditore idraulico.
Aumentando l’incrocio valvole, si riducono i gas residui al minimo. Catena secondaria per il comando della pompa olio e alberi bilancia-
M
11
Edizioni Semantica Per L'Automobile - Roma Via Dei Cavalleggeri, 1 - Tel. 06 39366535 - Fax 06 6381994
BMW E46
1. motore N46 > dati tecnici
Nota:
Utilizzare soltanto lubrificanti interamente sintetici
3
A
POMPA OLIO
La pompa dell’olio situata nel basamento forma un unico gruppo
con il sistema di alberi ausiliari di equilibratura. 1. Anello di tenuta superiore
2. Anello di tenuta inferiore interno
IC
Viene trascinata direttamente dall’albero motore mediante una catena.
3. Anello di tenuta inferiore esterno 2
Pompa olio e alberi ausiliari 4. Cartuccia filtro olio
T 5. Estrattore dedicato
Pressione olio a regime del minimo con motore caldo ≥1,0 bar
S
12
Edizioni Semantica Per L'Automobile - Roma Via Dei Cavalleggeri, 1 - Tel. 06 39366535 - Fax 06 6381994
BMW E46
1. motore N46 > dati tecnici
Termostato
Protezione fino a -35° C
Periodicità
manutenzione lavaggio e spurgo del sistema ogni 4 anni
A
Controllo concentrazione antigelo a ogni “Ispezione”
IC
POMPA ACQUA
Pompa acqua di tipo centrifugo a palette con corpo in lega di allumi- Temperatura apertura 97° C
nio 226, PPS 65% rinforzato e girante in plastica. Comandata dall’al-
bero di comando pompa idroguida, a sua volta comandata dalla cin-
ghia Poli-V.
T RADIATORE
Pompa acqua Radiatore in alluminio a fascio orizzontale di tipo Aria-Acqua posizio-
nato nella parte anteriore del vano motore dietro la griglia.
N
E’ dotato di valvola di scarico nella parte inferiore sinistra.
SERBATOIO ESPANSIONE
Il serbatoio di espansione è situato direttamente sul radiatore.
A
13
Edizioni Semantica Per L'Automobile - Roma Via Dei Cavalleggeri, 1 - Tel. 06 39366535 - Fax 06 6381994
BMW E46
1. motore N46 > dati tecnici
Il serbatoio del carburante, a forma di sella, contiene nella parte Filtro intercambiabile ubicato al centro della vettura sotto il pianale
destra la camera di espansione con la pompa elettrica di alimentazio- (in corrispondenza del sedile di guida).
ne del carburante. La camera di espansione assicura una perfetta ali- Sul filtro è presente la marcatura del verso di montaggio.
mentazione della pompa carburante in tutte le condizioni di eserci-
zio della vettura. La pompa di aspirazione/iniezione integrata nel
tubo del compensatore del serbatoio pompa il carburante dal lato SERBATOIO A SELLA
sinistro del serbatoio alla camera di espansione. Serbatoio con aerazione tramite valvola rollover e valvola di sfiato
attraverso filtro ai carboni attivi, verso il tratto di aspirazione. Il serba-
POMPA CARBURANTE E SONDA LIVELLO toio è posizionato sotto il sedile posteriore.
Pompa carburante a canale laterale, posizionata nel serbatoio.
La pompa è ispezionabile rimuovendo la botola di destra, posta sotto Serbatoio con bocchettone rifornimento
il sedile posteriore.
A
Pompa carburante
FILTRO COMBUSTIBILE
Ubicazione filtro
14
Edizioni Semantica Per L'Automobile - Roma Via Dei Cavalleggeri, 1 - Tel. 06 39366535 - Fax 06 6381994
BMW E46
1. motore N46 > dati tecnici
INIETTORI CANISTER
Iniezione di tipo sequenziale in cui ciascun iniettore viene attivato Serbatoio a carboni attivi posizionato dietro il rivestimento del pas-
dalla centralina DME tramite un proprio stadio finale. saruota posteriore destro.
In questo modo il punto esatto di iniezione viene adattato allo stato
di esercizio corrente (regime, carico e temperatura motore). Ubicazione canister
Ubicazione iniettori
A
IC
T
N
CORPO FARFALLATO La regolazione elettronica della farfalla di aspirazione in caso di pro-
La regolazione elettronica della farfalla di aspirazione sostituisce il blemi meccanici, come in condizioni di massima apertura della val-
cavo di trasmissione meccanico tra il pedale di accelerazione e la val- vola a farfalla, fa entrare in azione un programma di emergenza.
vola a farfalla con un motorino elettrico che trasmette al sistema di
A
re l’acceleratore.
15
Edizioni Semantica Per L'Automobile - Roma Via Dei Cavalleggeri, 1 - Tel. 06 39366535 - Fax 06 6381994
BMW E46
1. motore N46 > dati tecnici
Componente Ø Valore Nm
A
Carter della distribuzione su testa cilindri M8 20
Viti fissaggio coppa olio a monoblocco M8 30
Parte inferiore su parte superiore coppa olio M6 10
IC
Vite scarico olio M12 x 1,5 25
Vite scarico olio M18 x 1,5 35
Vite scarico olio M22 x 1,5 60
Carter ingranaggi e scatola ingranaggi M6 10
Carter ingranaggi e scatola ingranaggi M7 15
Carter ingranaggi e scatola ingranaggi M8 22
Carter ingranaggi e scatola ingranaggi
T M10 47
Coperchio di estremità anteriore/posteriore su monoblocco M6 10
Coperchio di estremità anteriore/posteriore su monoblocco M8 22
Alloggiamento alberi a manovella contrappesi su monoblocco M8 25 + 90°
N
Ruota incrementale a albero motore M5 (10,9 mm) 13
Ruota incrementale a albero motore M5 (8,8 mm) 5,5
Viti cappelli di biella 5 + 20 + 70°
Viti volano a albero motore M12 x 1,5 130
A
16
Edizioni Semantica Per L'Automobile - Roma Via Dei Cavalleggeri, 1 - Tel. 06 39366535 - Fax 06 6381994
BMW E46
1. motore N46 > dati tecnici
Componente Ø Valore Nm
A
Collettore scarico su testa cilindri M6 10
Collettore scarico su testa cilindri M7 15
Collettore scarico su testa cilindri M8 23
IC
Sonda Lambda M18 x 1,5 50
Sonda temperatura liquido raffreddamento 20
Sensore teletermometro 20
Sonda temperatura aria 13
Interruttore temperatura 28
Dado a risvolto a iniettore 25
Iniettore a bocchettone di aspirazione
T 10
Serbatoio carburante su carrozzeria M8 19
Fascetta di fissaggio serbatoio su carrozzeria M8 19
Vite scarico serbatoio carburante 25
N
Gruppo pompa carburante 6,5
Ritegno su pompa carburante o accumulatore carburante 6,5
Collegamenti elettrici su pompa carburante M4 2
Collegamenti elettrici su pompa carburante M5 2
A
Fascetta stringitubo Ø 10 - 16 mm 2
Fascetta serramanicotto Ø 18 mm 3
Fascetta stringitubo Ø 37 - 43 mm 4
M
17
Edizioni Semantica Per L'Automobile - Roma Via Dei Cavalleggeri, 1 - Tel. 06 39366535 - Fax 06 6381994
BMW E46
1. motore N46 > gestione motore
gestione motore
La gestione motore Motronic MEV 9.2 assicura il controllo dell’inie- ELENCO COMPONENTI DEL SISTEMA
zione sequenziale e la fasatura dell’accensione a individuazione Tutte le funzioni vitali del motore sono monitorate tramite vari sen-
selettiva dei battiti. sori che inviano in ogni istante i dati di funzionamento. La centralina
Controlla inoltre : di gestione motore li elabora consentendo al motore di poter lavora-
re sempre in condizioni ottimali.
A
il dispositivo Vanos per la variazione di fase sui due alberi a camme
il dispositivo Valvetronic per la variazione 1. Centralina DME “Elettronica Digitale del Motore”
dell’alzata valvole di aspirazione 2. Relé principale DME
il dispositivo Disa per la variazione dalla lunghezza 3. Relé pompa elettrica carburante
IC
collettori di aspirazione 4.Ventilatore radiatore
la variazione della portata pompa carburante tramite 5. Relé compressore climatizzatore
il pilotaggio della centralina EKP 6. Relé pompa aria secondaria
7. Pompa aria secondaria
Dettaglio componenti 8.Valvola spurgo serbatoio Canister
T 9. Elettrovalvole Vanos
1 2 10. Bobine di accensione
39 11.Termostato
3 12. Iniettori
38
N
13. Attuatore farfalla elettrico
4 14. Attuatore impianto aspirazione differenziato (DISA)
37
15. Relé Valvetronic
5 16. Servomotore Valvetronic
36
A
34 8
9 21. Sensore temperatura interno alla centralina DME
22. Sensore pressione atmosferica interno alla centralina DME
33 10 23. Sonde Lambda
24. Sensore antibattito in testa
E
18
Edizioni Semantica Per L'Automobile - Roma Via Dei Cavalleggeri, 1 - Tel. 06 39366535 - Fax 06 6381994
BMW E46
1. motore N46 > gestione motore
A
Pin 4 Nero / Rosso Schermatura Il sensore albero motore rileva la posizione angolare dell’albero
Pin 5 Nero Massa Pin 20 X60007 motore con l’ausilio di una ruota fonica calettata sull’albero motore
stesso. Il sensore è necessario per ottimizzare e assicurare l’iniezione
IC
Pin 6 Trasparente Alimentazione Pin 21 X60007 completamente sequenziale (iniezione singola per ogni cilindro con
disaggio ottimale per il punto di accensione).
Pin 7 Marrone Segnale richiesta 2 Pin 8 X60007
Ubicazione sensore albero motore
Pin 8 Blu Segnale temporizzazione Pin 6 X60007
B6214
B6203
M
X6203
E
S
X6214
Fusibile F3
Pin 1 Rosso / Bianco Alimentazione +12V scatola vano
motore
Pin 2 Verde Segnale Pin 29 X60005
Sensore camme di aspirazione Pin 3 Marrone Massa Pin 30 X60005
Pin 1 Rosso / Bianco Alimentazione +12V Fusibile F2
19
Edizioni Semantica Per L'Automobile - Roma Via Dei Cavalleggeri, 1 - Tel. 06 39366535 - Fax 06 6381994
BMW E46
1. motore N46 > gestione motore
anche ad altri segnali in ingresso la posizione ottimale del Vista sensore temperatura refrigerante
Valvetronic o della valvola a farfalla.
A
Il sensore massa aria ha il compito di rilevare la quantità di aria aspi-
rata istante per istante dal motore. La centralina DME calcola lo stato Sensore livello olio
di carico necessario per determinare la durata dell’iniezione. Il sensore livello olio emette alla centralina di gestione motore DME
IC
due segnali:
Ubicazione sensore massa aria
1) segnale temperatura olio motore
X6207 B6207 T 2) segnale livello olio motore
vano motore
menti emette il segnale via K-Can.
Pin 3 Nero Massa Pin 27 X60005
Pin 1 Marrone / Verde Segnale pressione Pin 10 X60005
S
20
Edizioni Semantica Per L'Automobile - Roma Via Dei Cavalleggeri, 1 - Tel. 06 39366535 - Fax 06 6381994
BMW E46
1. motore N46 > gestione motore
A
motore
Il motore è dotato di quattro sonde Lambda, due a monte (1) e due a
Pin 4 Marrone Riscaldamento Pin 25 X60002
valle (2) del catalizzatore (per le versioni con cambio manuale sono
installate solamente due sonde come indicato in figura). Pin 5 Nero Attivazione Pin 11 X60002
IC
La sonda Lambda a monte del catalizzatore, detta anche sonda di
Pin 6 Viola Attivazione Pin 7 X60002
regolazione, rileva la composizione dei gas di scarico uscenti dalla
camera di combustione.
La sonda Lambda a valle del catalizzatore, detta anche sonda moni- Sonda Lambda 2 a valle catalizzatore
tor, sorveglia il funzionamento del catalizzatore. Fusibile F5
Le sonde vengono riscaldate dalla centralina di gestione motore per Pin 1 Rosso / Bianco Alimentazione +12V scatola vano
poter raggiungere rapidamente la temperatura di esercizio.
T motore
Dettaglio sonda Lambda Pin 2 Verde Riscaldamento Pin 13 X60002
Pin 3 Nero Attivazione Pin 24 X60002
N
Pin 4 Giallo Segnale Pin 19 X60002
A
A
1 2
Modulo frizione
Il modulo frizione rileva sul relativo pedale la posizione della frizione
(frizione premuta: interruttore frizione aperto/frizione non premuta:
1
M
Pin 6 Viola Attivazione Pin 6 X60002 Pin 4 Blu / Rosso Segnale stop Pin 4 X60001
21
Edizioni Semantica Per L'Automobile - Roma Via Dei Cavalleggeri, 1 - Tel. 06 39366535 - Fax 06 6381994
BMW E46
1. motore N46 > gestione motore
A
I01001 Vista attuatore
IC
Y6390
X01002
T
X6390
N
Sensori interni alla centralina DME
Sul circuito stampato della centralina di gestione motore DME sono
montati altri due sensori:
A
sensore di temperatura
sensore di pressione atmosferica
M
Il sensore di temperatura serve per il monitoraggio termico della L’attuatore farfalla viene attivato in aiuto al sistema Valvetronic per le
centralina di gestione motore DME e per la salvaguardia di tutta la seguenti funzioni:
componentistica circuitale.
Il sensore di pressione atmosferica è necessario per calcolare la com- Avviamento del motore
posizione della miscela da iniettare. La pressione atmosferica dimi- Regolazione del regime minimo
E
nuisce con l’aumento dell’altitudine sul livello del mare. Funzionamento a pieno carico
Funzioni di emergenza
S
Servomotore Valvetronic
Nel funzionamento non forzato la portata d’aria addotta al motore Pin 1 Marrone/Viola Segnale potenziometro 1 Pin 37 X60005
non viene regolata dalla valvola a farfalla ma dall’alzata variabile
delle valvole di aspirazione.
Il Valvetronic viene azionato da un elettromotore. L’attuatore del Pin 2 Marrone/Bianco Alimentazione +12V Pin 14 X60005
Valvetronic è montato sulla testata cilindri ed aziona tramite una vite
senza fine l’albero ad eccentrico nel vano dell’olio della testata. Pin 3 Grigio/Bianco Attivazione Pin 15 X60005
Il sensore albero ad eccentrico segnala alla centralina DME la posizio-
ne dell’albero.
Pin 4 Marrone/Blu Segnale potenziometro 2 Pin 36 X60005
Attivazione rotazione Pin 4 X60004
Pin 1 Rosso Pin 5 Marrone/Bianco Attivazione Pin 16 X60005
destra Pin 6 X60004
Attivazione rotazione Pin 3 X60004
Pin 2 Marrone Pin 6 Marrone/Grigio Massa Pin 38 X60005
sinistra Pin 5 X60004
22
Edizioni Semantica Per L'Automobile - Roma Via Dei Cavalleggeri, 1 - Tel. 06 39366535 - Fax 06 6381994
BMW E46
1. motore N46 > gestione motore
A
X6101 Y6101
IC
X6275 T
Valvola Vanos aspirazione
Iniettore 1° cilindro
Valvola Vanos scarico
Fusibile F1 scatola
Pin 1 Nero Attivazione Pin 18 X60007 Pin 1 Rosso / Bianco Alimentazione +12V
vano motore
M
Fusibile F2
Pin 2 Marrone / Giallo Attivazione Pin 1 X60007
Pin 2 Rosso / Bianco Alimentazione scatola vano
motore Iniettore 2° cilindro
E
Fusibile F1 scatola
Pin 1 Rosso / Bianco Alimentazione +12V
vano motore
Iniettore 4° cilindro
Fusibile F1 scatola
Pin 1 Rosso / Bianco Alimentazione+12V
vano motore
23
Edizioni Semantica Per L'Automobile - Roma Via Dei Cavalleggeri, 1 - Tel. 06 39366535 - Fax 06 6381994
BMW E46
1. motore N46 > gestione motore
Dettaglio valvola
Y6120 K6304
X6120
A
Ventilatore radiatore
IC
La centralina DME comanda con un segnale modulato in ampiezza
d’impulso (dal 10 al 90%) i diversi regimi del ventilatore del radiato-
re. I tassi di pulsazione inferiori al 5% e superiori al 95% non genera-
no alcuna attivazione, ma vengono sfruttati per il riconoscimento dei
difetti. Il regime del ventilatore del radiatore è influenzato dalla tem-
peratura del liquido di raffreddamento all’uscita dal radiatore e dalla
T pressione nel climatizzatore. Con l’aumento della velocità di marcia il
Pin 1 Rosso Attivazione Pin 23 X60005 regime del ventilatore si riduce.
Fusibile F3 Vista ventilatore radiatore
N
Pin 2 Rosso/Bianco Alimentazione + 12V scatola fusibili
motore
A
Termostato
Il termostato si apre e si chiude in base ad un suo diagramma carat-
teristico: nel proprio intervallo di regolazione mantiene il liquido di X82
M
M9
Fusibile F2
S
24
Edizioni Semantica Per L'Automobile - Roma Via Dei Cavalleggeri, 1 - Tel. 06 39366535 - Fax 06 6381994
BMW E46
1. motore N46 > gestione motore
A
5 1
IC
4 6 7 3 2
01 E/A PT-CAN-Low
02 Non utilizzato
Pin 1 X60003 Rosso Alimentazione da fusibile F102 03 Non utilizzato
04 E Segnale interruttore luci stop
05 Non utilizzato
E
le acceleratore
08 A Attivazione del ventilatore
Pin 3 X60003 Marrone Massa 09 Non utilizzato
10 M Massa sensore Hall nel modulo pedale acce-
leratore
Pin 5 X60003 Marrone Massa 11 A Alimentazione della tensione per il sensore
Hall 1 pedale acceleratore
12 Non utilizzato
Pin 6 X60003 Marrone Massa
13 A Attivazione del relé pompa aria secondaria
14 E/A PT-CAN-High
Pin 1 X60002 Verde Alimentazione da fusibile F30 15 E/A Segnale di consenso e codice variabile tra le
centralina ES e DME
16 E Segnale test interruttore luci stop
Pin 14 X60002 Marrone/Bianco Attivazione relé iniezione 17 E Segnale di velocità della centralina DSC
18 E Segnale del modulo frizione
25
Edizioni Semantica Per L'Automobile - Roma Via Dei Cavalleggeri, 1 - Tel. 06 39366535 - Fax 06 6381994
BMW E46
1. motore N46 > gestione motore
19 E Segnale del sensore di temperatura refrige- 26 A Riscaldamento della sonda Lambda 2 a valle
rante uscita radiatore del catalizzatore
20 E Segnale del sensore Hall 1 nel modulo peda-
le acceleratore
21 A Segnale di regime dalla prese OBD Connettore X60003 a 6 pin
22 A Attivazione del relé pompa carburante
23 A Massa per il sensore Hall 2 nel modulo peda- 1 V Morsetto 30
le acceleratore 2 V Morsetto 87 mediante relé principale DME
24 A Alimentazione per il sensore Hall 2 nel modu- 3 M Massa per centralina gestione motore DME
lo pedale acceleratore 4 M Massa per centralina gestione motore DME
25 Non utilizzato 5 M Massa per centralina gestione motore DME
26 Non utilizzato 6 M Massa per centralina gestione motore DME
A
01 E Segnale morsetto 15 1 V Alimentazione (cavo 1) mediante il relé del
02 E/A Segnale presa OBD Valvetronic
IC
03 Non utilizzato 2 V Alimentazione (cavo 2) mediante il relé del
04 E Segnale della regolazione della velocità di Valvetronic
marcia dal volante 3 M Attivazione (cavo 1) per motore Valvetronic
05 A Attivazione della sonda Lambda 2 a monte (rotazione sinistrorsa)
del catalizzatore 4 M Attivazione (cavo 1) per motore Valvetronic
06 A Attivazione della sonda Lambda 1 a monte (rotazione destrorsa)
del catalizzatore
T 5 M Attivazione (cavo 2) per motore Valvetronic
07 A Attivazione della sonda Lambda 2 a monte (rotazione sinistrorsa)
del catalizzatore 6 M Attivazione (cavo 2) per motore Valvetronic
N
08 E Segnale della sonda Lambda 1 a monte del (rotazione destrorsa)
catalizzatore
09 E Segnale della sonda Lambda 2 a monte del
catalizzatore Connettore X60005 a 44 pin
10 A Attivazione della sonda Lambda 1 a valle del
A
26
Edizioni Semantica Per L'Automobile - Roma Via Dei Cavalleggeri, 1 - Tel. 06 39366535 - Fax 06 6381994
BMW E46
1. motore N46 > gestione motore
A
36 E Segnale potenziometro 2 nell’attuatore far- 8 A Segnale di richiesta al sensore albero ad
falla elettrico eccentrico
37 E Segnale potenziometro 2 nell’attuatore far- 9 E Segnale del sensore albero ad eccentrico
IC
falla elettrico (sensore 2)
38 A Uscita massa attuatore farfalla elettrico 10 M Schermatura per il sensore albero ad eccen-
39 E Segnale sensore livello olio motore trico
40 A Attivazione motorino impianto differenziato 11 E Segnale sensore albero a camme aspirazione
aspirazione 12 E Segnale sensore albero a camme di scarico
41 E Segnale sensore antibattito (cilindri 3 e 4) 13 Non utilizzato
42 E Segnale sensore antibattito (cilindri 3 e 4)
T 14 A Attivazione iniettore N° 4
43 Non utilizzato 15 Non utilizzato
44 Non utilizzato 16 Non utilizzato
N
17 Non utilizzato
18 A Attivazione della elettrovalvola Vanos albero
Connettore X60006 a 12 pin a camme scarico
19 A Attivazione termostato a diagramma caratte-
01 A Attivazione bobina accensione N° 1 ristico
A
5 1
1. Connettore X60001
2. Connettore X60002
3. Connettore X60003
4. Connettore X60004
5. Connettore X60005
6. Connettore X60006
7. Connettore X60007
4 6 7 3 2
27
Edizioni Semantica Per L'Automobile - Roma Via Dei Cavalleggeri, 1 - Tel. 06 39366535 - Fax 06 6381994
BMW E46
1. motore N46 > gestione motore
A
A6000 Centralina gestione motore DME X51 Connettore relé compressore climatizza-
A7000 Centralina gestione cambio zione
A8680 Portafusibili elettronica motore X78 Connettore interruttore luci freno
IC
B8 Sensore pressione climatizzatore X82 Connettore elettroventilatore
B6203 Sensore albero motore X87 Connettore sensore temperatura uscita
B6207 Misuratore massa aria liquido refrigerante
B6214 Sensore albero a camme I X126 Connettore sensore pressione climatizza-
B6224 Sensore albero a camme II tore
B6232 Sensore refrigerante X173 Connettore massa sotto tappeto sedile
B6240 Sensore antibattito
T lato guida
B6254 Sensore livello olio X166 Connettore massa vano motore anteriore
F1 Fusibile 30A su scatola portafusibili elet- destro
N
tronica motore X165 Connettore massa vano motore anteriore
F2 Fusibile 30A su scatola portafusibili elet- sinistro
tronica motore X183 Connettore luci arresto a valle del vano
F3 Fusibile 20A su scatola portafusibili elet- portaoggetti
tronica motore X494 Connettore massa dietro schienale poste-
A
F37 Fusibile 50A nel vano portaoggetti X1124 Connettore pompa aria secondaria
F43 Fusibile 5A nel vano portaoggetti X1658 Connettore sensore angolo sterzo
F54 Fusibile 15A nel vano portaoggetti X1659 Connettore centralina sicurezza antiavvia-
S
28
Edizioni Semantica Per L'Automobile - Roma Via Dei Cavalleggeri, 1 - Tel. 06 39366535 - Fax 06 6381994
BMW E46
1. motore N46 > gestione motore
A
X6815 Connettore alimentazione iniettori
X64561 Connettore massa bobine accensione CODICI COLORI
cilindri 1 e 2 sul motore
IC
X64562 Connettore massa bobine accensione BL Blu
cilindri 3 e 4 sul motore
X8680 Connettore scatola portafusibili elettroni- BR Marrone
ca motore
X01000 Connettore su gruppo tasti sinistro GE Giallo
X01001 Connettore su gruppo tasti destro
X01002 Connettore su gruppo tasti destro
T GN Verde
X10016 Connettore portafusibili II
GR Grigio
X10156 Connettore relé pompa carburante
N
X10513 Connettore centralina illuminazione adat- OR Arancione
tativa
X10016 Connettore nero 74 pin della scatola fusi- RS Rosa
bili II vano portaoggetti
X10170 Connettore molla elicoidale RT Rosso
A
Down
X13635 Connettore modulo interruzione frizione
WS Bianco
X14250 Punto di massa nel vano motore anteriore
sotto parafango destro TR Trasparente
X18326 Connettore distributore potenza B+ nel
E
Ubicazione centralina
S
A6000
X60001
29
Edizioni Semantica Per L'Automobile - Roma Via Dei Cavalleggeri, 1 - Tel. 06 39366535 - Fax 06 6381994
BMW E46
1. motore N46 > gestione motore
A
IC
30
Edizioni Semantica Per L'Automobile - Roma Via Dei Cavalleggeri, 1 - Tel. 06 39366535 - Fax 06 6381994
BMW E46
1. motore N46 > gestione motore
F1 F34
A
F35 F71 F101 F102
IC
Connettore distribuzione potenza T Relé iniezione
N
X6300 K6300
A2076
A
3 6 9
M
X18326
E
1 4 7
X645
S29
X78
31
Edizioni Semantica Per L'Automobile - Roma Via Dei Cavalleggeri, 1 - Tel. 06 39366535 - Fax 06 6381994
BMW E46
1. motore N46 > gestione motore
A
IC
32
Edizioni Semantica Per L'Automobile - Roma Via Dei Cavalleggeri, 1 - Tel. 06 39366535 - Fax 06 6381994
BMW E46
1. motore N46 > gestione motore
F1 F34 X01003
A
I01002
F35 F71
IC
Gruppo tasti sinistro T Gruppo tasti destro
I01001
N
X010001
A
M
I01000
X010002
E
X13635 S805
X1659
A836
33
Edizioni Semantica Per L'Automobile - Roma Via Dei Cavalleggeri, 1 - Tel. 06 39366535 - Fax 06 6381994
BMW E46
1. motore N46 > gestione motore
A
IC
34
Edizioni Semantica Per L'Automobile - Roma Via Dei Cavalleggeri, 1 - Tel. 06 39366535 - Fax 06 6381994
BMW E46
1. motore N46 > gestione motore
F1 F34
X6300 K6300
3 6 9
A
F35 F71
IC
1 4 7
1 2 3 4 5 6
X6207 B6207
3 2 1
N
A
B6203
X6203
M
E
B6214 B6224
1 2 3
1 2 3
X6214 X6224
35
Edizioni Semantica Per L'Automobile - Roma Via Dei Cavalleggeri, 1 - Tel. 06 39366535 - Fax 06 6381994
BMW E46
1. motore N46 > gestione motore
A
IC
T
N
Sonde Lambda
A
M
E
S
36
Edizioni Semantica Per L'Automobile - Roma Via Dei Cavalleggeri, 1 - Tel. 06 39366535 - Fax 06 6381994
BMW E46
1. motore N46 > gestione motore
A8680
F1 F34
X8680
A
F35 F71
IC
Sonda Lambda 1 a monte Sonda Lambda 2 a monte
X62201
X62101
T
B62101
N
A
B62201
M
E
B62102
4 3
X18978 1 2
4 3 X18979 B62202
1 2
37
Edizioni Semantica Per L'Automobile - Roma Via Dei Cavalleggeri, 1 - Tel. 06 39366535 - Fax 06 6381994
BMW E46
1. motore N46 > gestione motore
Elettroventilatore - Sensore temperatura liquido raffreddamento - Relé e compressore - Sensore pressione climatizzatore
A
IC
T
N
A
M
E
S
38
Edizioni Semantica Per L'Automobile - Roma Via Dei Cavalleggeri, 1 - Tel. 06 39366535 - Fax 06 6381994
BMW E46
1. motore N46 > gestione motore
I01023
X87 X82
A
M9
IC
Sensore pressione climatizzatore T Centralina riscaldamento e condizionamento
N
B8 X126
X610
A
M
A11
E
X163
Y2
K19
X51
39
Edizioni Semantica Per L'Automobile - Roma Via Dei Cavalleggeri, 1 - Tel. 06 39366535 - Fax 06 6381994
BMW E46
1. motore N46 > gestione motore
A
IC
40
Edizioni Semantica Per L'Automobile - Roma Via Dei Cavalleggeri, 1 - Tel. 06 39366535 - Fax 06 6381994
BMW E46
1. motore N46 > gestione motore
F1 F34
A
F35 F71 F101 F102
IC
Relé iniezione Connettore portafusibili elettronica motore
A8680
T
N
X6300 K6300
A
X8680
3 6 9
M
E
1 4 7
Y6275 Y6276
X6276
X6275
41
Edizioni Semantica Per L'Automobile - Roma Via Dei Cavalleggeri, 1 - Tel. 06 39366535 - Fax 06 6381994
BMW E46
1. motore N46 > gestione motore
A
IC
42
Edizioni Semantica Per L'Automobile - Roma Via Dei Cavalleggeri, 1 - Tel. 06 39366535 - Fax 06 6381994
BMW E46
1. motore N46 > gestione motore
F1 F34
X6300 K6300
3 6 9
A
F35 F71
IC
1 4 7
M63
K6304
M
E
Y6120 X166
X6120
43
Edizioni Semantica Per L'Automobile - Roma Via Dei Cavalleggeri, 1 - Tel. 06 39366535 - Fax 06 6381994
BMW E46
1. motore N46 > gestione motore
A
IC
T
44
Edizioni Semantica Per L'Automobile - Roma Via Dei Cavalleggeri, 1 - Tel. 06 39366535 - Fax 06 6381994
BMW E46
1. motore N46 > gestione motore
F1 F34
X70004
A
F35 F71 A7000
IC
Relé pompa carburante T Elettropompa carburante
N
M2
X638
A
M
K96
X10156
E
Iniettore 1 e 2 Iniettore 3 e 4
S
45
Edizioni Semantica Per L'Automobile - Roma Via Dei Cavalleggeri, 1 - Tel. 06 39366535 - Fax 06 6381994
BMW E46
1. motore N46 > gestione motore
A
IC
T
Bobine di accensione
N
A
M
E
S
46
Edizioni Semantica Per L'Automobile - Roma Via Dei Cavalleggeri, 1 - Tel. 06 39366535 - Fax 06 6381994
BMW E46
1. motore N46 > gestione motore
F1 F34
K6326
A
X6326
F35 F71
IC
Bobina 1° cilindro Bobina 2° cilindro
T6151 T6152
T
N
A
X6152
M
X6151
E
T6153 T6154
X6153
X6154
47
Edizioni Semantica Per L'Automobile - Roma Via Dei Cavalleggeri, 1 - Tel. 06 39366535 - Fax 06 6381994
BMW E46
1. motore N46 > gestione motore
A
Acceleratore elettronico - Sensore posizione pedale - Sensore antibattito
IC
T
N
A
M
E
S
48
Edizioni Semantica Per L'Automobile - Roma Via Dei Cavalleggeri, 1 - Tel. 06 39366535 - Fax 06 6381994
BMW E46
1. motore N46 > operazioni manutenzione
operazioni manutenzione
Operazioni senza distacco del motore
- Svuotare del lubrificante la coppa dell’olio.
- Smontare il tubo di guida per l’astina del-
l’olio.
- Rimuovere la coppa dell’olio.
CATENA DISTRIBUZIONE - Montare una traversa di supporto motore,
per sostenere il motore dall’alto. Attenzione:
Smontaggio Per smontare la catena di distribuzione
- Posizionare la vettura sul ponte sollevatore. Posizionamento supporto motore occorre prima allenare e poi rimuovere la vite
A
- Scollegare la batteria. centrale.
- Rimuovere il corpo del filtro aria. Dopo aver allentato la vite centrale, il pignone
- Rimuovere le bobine di accensione. della catena di distribuzione e il pignone della
IC
- Rimuovere le candele. pompa dell’olio non hanno più alcun tipo di
- Rimuovere il carter della testata. accoppiamento di forza con l’albero motore e
- Rimuovere il motorino di regolazione del- pertanto si corre il rischio di danneggiamento.
l’albero ad eccentrico. Gli alberi ausiliari di equilibratura si spostano
- Rimuovere la cinghia poli-V per l’alternatore. e devono essere regolati di nuovo.
- Rimuovere le viti e lo smorzatore di vibra-
zioni (1).
T Alberi di equilibratura
- Rimuovere le viti e i ritegni (4). Rimozione viti posteriori supporto ne PMS d’accensione del primo cilindro.
- Rimuovere i connettori delle elettrovalvole - Al PMS del primo cilindro, l’arrotondamento
(2 e 3). 5 della parte posteriore dell’albero a camme
S
4 3
Nota:
Il tubo flessibile di mandata dell’idroguida
non deve essere in trazione.
49
Edizioni Semantica Per L'Automobile - Roma Via Dei Cavalleggeri, 1 - Tel. 06 39366535 - Fax 06 6381994
BMW E46
1. motore N46 > operazioni manutenzione
- Al PMS del primo cilindro, l’arrotondamento - Smontare la vite precedentemente allenta- Rimozione vite inferiore tendicatena
della parte posteriore dell’albero a camme ta.
lato scarico è rivolto verso l’alto. - Smontare il mozzo (3) in avanti.
- Al PMS del primo cilindro, gli incavi (1) del-
l’albero a camme di scarico sono rivolti verso Rimozione mozzo
il collettore di scarico.
A
- Rimuovere il tappo (4). 7
IC
- Inserire nel foro di fermo albero motore una Rimozione tappo
spina di fermo e girare l’albero motore fino al
punto di battuta.
tenditore (5).
- Montare un attrezzo di fermo per il mozzo 8
della puleggia smorzatore. Rimozione perno cuscinetto
- Svitare di circa un quarto di giro la vite cen-
trale (2).
E
11
- Premere gli arresti sul connettore e staccar-
lo dal generatore di impulsi dell’albero a
camme lato aspirazione.
2 - Rimuovere il tappo a vite (freccia 6).
- Rimuovere la vite inferiore del guida tendi- 10
catena posta dietro al tappo.
50
Edizioni Semantica Per L'Automobile - Roma Via Dei Cavalleggeri, 1 - Tel. 06 39366535 - Fax 06 6381994
BMW E46
1. motore N46 > operazioni manutenzione
- Tirare verso il basso la catena di distribuzio- Montaggio pignone su catena Posizionamento attrezzo
ne (1) e sfilare il pignone (2).
Rimozione pignone
12
7
1 8
9
2 13
A
pattino tenditore. Nota:
Rimozione guidacatena - Sostituire l’anello di tenuta del tappo a vite Non utilizzare come anticoppia per il serrag-
(10) e serrarlo alla coppia di 45 Nm. gio della vite una spina di fermo sull’albero
IC
motore. Accertarsi di aver inserito l’attrezzo
3 Montaggio tappo a vite superiore di fermo degli alberi di equilibratura.
- Montare le elettrovalvole.
10 - Montare le viti superiore e inferiore guida-
4 catena.
T - Montare l’unità di regolazione lato aspira-
zione e lato scarico.
- Montare il motorino di regolazione dell’al-
N
bero ad eccentrico.
- Montare il carter della testata.
Montaggio - Montare le candele e le bobine di accensione.
- Rimuovere l’attrezzo anticoppia albero motore.
Attenzione: - Sostituire l’anello di tenuta del tappo a vite - Montare l’attrezzo di fermo sul mozzo smorza-
A
Fare attenzione a montare nel senso giusto il (11). tore e serrare la vite da M8 alla coppia di 34 Nm.
pignone (5). - Applicare il tappo a vite e serrarlo alla cop- - Fissare il motore nella posizione di montaggio.
Il collare del pignone (freccia 6) deve essere pia di 25 Nm. - Serrare le viti da M10 (9,8 mm) del suppor-
M
51
Edizioni Semantica Per L'Automobile - Roma Via Dei Cavalleggeri, 1 - Tel. 06 39366535 - Fax 06 6381994
BMW E46
1. motore N46 > operazioni manutenzione
12
Smontaggio - Sollevare con cautela il riparo (6) e spostare
- Posizionare la vettura sul ponte sollevatore. di lato il cavo (7).
- Scollegare la batteria.
- Rimuovere il corpo del filtro dell’aria. Rimozione cablaggio 14 13
- Rimuovere le bobine d’accensione.
- Rimuovere le candele. 6
7
- Rimuovere i fermagli (1) e sfilare il cavo dal
passacavo.
Rimozione fermagli
A
1
sione (15) sui cilindri 1, 2, 3 e 4.
IC
- Premere il bloccaggio (frecce 8) e sfilare il
tubo flessibile dello sfiato motore (9).
Rimozione flessibile sfiato motore
T
- Rimuovere il listello di gomma (2). 15
- Staccare gli arresti (3) e tirare leggermente 8
N
in avanti la pannellatura laterale.
18
5
4
Nota:
Sulla vite (12) è avvitato il tubo per il vuoto - Rimuovere la protezione inferiore del moto-
mentre le viti (13 e 14) hanno lunghezza re.
diversa. - Smontare tutto l’impianto di scarico.
52
Edizioni Semantica Per L'Automobile - Roma Via Dei Cavalleggeri, 1 - Tel. 06 39366535 - Fax 06 6381994
BMW E46
1. motore N46 > operazioni manutenzione
A
raffreddamento motore dalla testata. di ruote foniche (6).
- Svitare i dadi (frecce 2) del motorino regola-
zione fase. 3 3 Rimozione unità di regolazione
IC
Rimozione fissaggi regolatore fase 5
e girare l’albero fino alla posizione di battuta. - Agendo sull’esagono, ruotare l’albero ad
- Posizionare un attrezzo di fermo sugli albe- eccentrico (7) fino a portare la dentatura (8)
ri a camme e provare con cautela a farli ruo- verso il lato aspirazione, come in figura.
tare nel senso opposto a quello di rotazione.
Rotazione albero ad eccentrico
E
Nota:
Se gli alberi a camme e le unità di regolazio-
ne non sono solidali, bisogna ruotare l’albero
S
Nota:
Solo in questa posizione è possibile accedere
alle viti di fissaggio della testata sul lato aspi-
razione.
53
Edizioni Semantica Per L'Automobile - Roma Via Dei Cavalleggeri, 1 - Tel. 06 39366535 - Fax 06 6381994
BMW E46
1. motore N46 > operazioni manutenzione
- Svitare le viti (1) tra il monoblocco e la Rimozione canalina olio Bloccaggio albero aspirazione
testata.
A
- Rimuovere il tappo a vite (2). re il carico della molla di torsione (5). - Allineare l’attrezzo rispetto all’albero a
- Precaricare la molla di torsione con un camme lato aspirazione.
Rimozione tappo a vite nastro per cavi (4), sfilarla dal rullo (6) e scari- - Avvitare completamente la vite a testa zigri-
IC
carla con cautela. nata.
- Serrare a fondo la vite (9).
Rimozione molla torsione - Preserrare leggermente a mano la vite a
testa zigrinata (10).
4
Montaggio attrezzo
6
2
T
5
N
9
10
nella sequenza riportata di seguito.
Scomposizione al banco
- Posizionare la testata su un cavalletto ido-
neo alla revisione.
- Rimuovere la vite cava (freccia).
- Spostare di circa 20 mm la canalina dell’olio - Fissare all’albero a camme aspirazione un
(3) per la lubrificazione dell’albero a camme attrezzo idoneo in modo da fissarlo con il
lato scarico. ponte cuscinetti (8).
54
Edizioni Semantica Per L'Automobile - Roma Via Dei Cavalleggeri, 1 - Tel. 06 39366535 - Fax 06 6381994
BMW E46
1. motore N46 > operazioni manutenzione
- Svitare i quattro dadi anteriori (frecce 1) del Posizione nasello Rimozione anelli
ponte cuscinetti.
1 4
5
1
1
1
6 - Procedere nello stesso identico modo per
l’albero a camme lato scarico.
- Rimuovere i bilancieri e le punterie idrauliche.
- Aprendo la pinza, scaricare il precarico della - Comprimere le molle valvola con un attrez-
molla e rimuoverla. zo idoneo.
A
- Rimuovere soltanto gli otto dadi mostrati in - Procedere nello stesso modo per le altre tre - Smontare i semiconi valvola.
figura (frecce 2). molle. - Rimuovere la molla valvola e lo scodellino.
- Rimuovere l’attrezzo di fermo delle leve
Rimozione dadi Rimozione molla valvola
IC
intermedie.
- Smontare le leve intermedie (7) e riporle in
2 ordine.
2
2 Rimozione leve intermedie
2
2
T 7
2
N
2
2
- Rimuovere l’albero a camme con il ponte sulla guarnizione dello stelo valvola.
cuscinetti. - La guarnizione stelo valvola si estrae ruo-
- Posizionare l’albero a camme aspirazione tando e tirando contemporaneamente l’e-
M
sulla leva stessa (freccia 9). - Posizionare la valvola in modo che l’estre-
mità dello stelo termini in corrispondenza
Griffatura classe appartenenza della guida valvola.
S
Rilevamento gioco
8
3
9
Nota:
Il nasello (4) dell’attrezzo deve innestarsi nel-
l’incavo (5) della piastra di supporto.
- Fissare l’attrezzo estrattore come indicato in - Rimuovere gli anelli a sezione rettangolare
figura e svitare la vite (6). (10).
55
Edizioni Semantica Per L'Automobile - Roma Via Dei Cavalleggeri, 1 - Tel. 06 39366535 - Fax 06 6381994
BMW E46
1. motore N46 > operazioni manutenzione
- Utilizzando un righello (1) rilevare la plana- - Assicurarsi che gli anelli a sezione rettango- - Posizionare il ponte cuscinetti senza incli-
rità della superficie di tenuta della testata lare siano agganciati alle estremità (3). narlo e serrare gli otto dadi di fissaggio.
longitudinale assumendo come errore mas- - Per le altre operazioni procedere in senso
simo 0,10 mm. Posizione montaggio anelli inverso alla scomposizione.
- Utilizzando un righello rilevare la planarità
della superficie di tenuta della testata tra-
sversale assumendo come errore massimo Montaggio
0,05 mm. 3 - Montare la valvola di non ritorno (5) e la
boccola distanziatrice (6).
Rilevamento errore planarità
Montaggio boccole
1 6
5
- Fissare l’attrezzo di unione albero a camme
A
con il ponte cuscinetti come in figura.
Posizionamento attrezzo
IC
1 Nota:
Dopo il montaggio, le boccole distanziatrici
sporgono leggermente.
T - Controllare che le boccole di centraggio
(frecce 7) non presentino danni e siano mon-
tate correttamente.
N
Verifica boccole di centraggio
smontaggio.
Nota:
Per testate lavorate è disponibile una guarni- Nota:
M
zione avente uno spessore maggiorato di 0,3 Le operazioni di carico e scarico delle molle
mm. di torsione provocano delle deformazioni
alla piastra di contenimento, che comunque
- Montare le valvole. non hanno nessuna ripercussione sul corret- 7
- Montare le molle valvole con lo scodellino e to funzionamento del motore.
E
i semiconi.
- Montare gli anelli a sezione rettangolare. Attenzione: - Montare la guarnizione della testata.
- Inserire l’albero a camme (2) in modo tale Durante il montaggio del ponte cuscinetti i - Posizionare la testata sul monoblocco.
S
che l’arrotondamento sul lato posteriore sia bilancieri (4) tendono facilmente a scivolare. - Serrare le viti da M8/M10 della testata nella
rivolto verso il basso. Assicurarsi che siano fissati alle punterie sequenza indicata alla coppia di 30 Nm + 90°
idrauliche come in figura. + 90°.
Posizione montaggio albero a camme
Fissaggio bilancieri Sequenza di serraggio
2 4 7 5 1 3 9
2
10 4 6 8
56
Edizioni Semantica Per L'Automobile - Roma Via Dei Cavalleggeri, 1 - Tel. 06 39366535 - Fax 06 6381994
BMW E46
1. motore N46 > operazioni manutenzione
- Applicare e serrare le viti (1) e il collegamen- Montaggio dima di fase - Serrare le viti di fissaggio del motorino di
to a vite tra il monoblocco e la testata. regolazione al supporto su testa.
- Montare i coperchi delle candele (6).
Serraggio vite testata monoblocco
Copertura candele
A
- Allineare il guidacatena, serrare e montare il - Posizionare la bussola a tubo sulle viti (4 e 5)
perno del cuscinetto del guidacatena. e avvitare a mano completamente.
- Sollevare la catena di distribuzione e mon-
Serraggio ruote foniche
IC
tare le elettrovalvole.
- Aprire con cautela il guidacatena inferiore e - Rimuovere i residui di guarnizione sulle
montare il guidacatena superiore. superfici della testata
- Applicare un cordone di tenuta (frecce 7) sia
Attenzione: lato aspirazione che scarico.
Non scambiare le due unità di regolazione.
L’unità di regolazione di scarico (2) è contras-
T Applicazione sigillante
segnata dalle sigle AUS ed EX. 4 5
L’unità di regolazione di aspirazione (3) è
N
contrassegnata dalle sigle EIN ed IN.
7 7
- Precaricare a 0,6 Nm il pattino tenditore
avvitando la vite di registro con una chiave
M
dinamometrica.
- Serrare la vite da M10x1 dell’unità di regola-
zione lato scarico e lato aspirazione alla cop-
pia di 20 Nm + 90° + 90°.
2 - Rimuovere tutti gli attrezzi di fermo montati.
3
E
57
Edizioni Semantica Per L'Automobile - Roma Via Dei Cavalleggeri, 1 - Tel. 06 39366535 - Fax 06 6381994
BMW E46
1. motore N46 > operazioni manutenzione
A
officina e rimuovere le viti della traversa (1).
Rimozione traversa 5
IC
8
- Rimuovere i comandi leveraggio cambio.
- Rimuovere il connettore dell’interruttore 8
della retromarcia.
1
T
- Sostenere di nuovo il cambio con un marti-
netto da officina.
- Rimuovere le viti di fissaggio ed estrarre il
N
cambio da dietro. - Rimuovere il cavo di massa (freccia 9) sul
- Rimuovere il compressore del climatizzato- braccio portante destro (freccia 10).
re e legarlo a lato.
- Tenere fermo l’albero di trasmissione e - Smontare il ritegno per le tubazioni del cli- Rimozione massa
rimuovere i dadi (frecce 2). matizzatore.
A
- Piegare verso il basso l’albero di trasmissio- - Staccare i collegamenti a spina del cablag-
ne nella zona del cuscinetto centrale (3). gio motore verso il box dell’elettronica.
- Sfilare l’albero di trasmissione dalla flangia - Smontare il collettore di aspirazione.
M
58
Edizioni Semantica Per L'Automobile - Roma Via Dei Cavalleggeri, 1 - Tel. 06 39366535 - Fax 06 6381994
BMW E46
1. motore N46 > operazioni manutenzione
Rimozione motore cambio al motore alla coppia di 49 Nm. - Serrare le viti di fissaggio dell’albero di tra-
- Serrare le vite a testa esagonale da M12 del smissione al cambio alla coppia di 21 Nm.
cambio al motore alla coppia di 74 Nm. - Serrare le viti da M10 di fissaggio traversa
- Collegare il connettore dell’interruttore di inferiore del cambio alla coppia di 42 Nm.
retromarcia. - Serrare le viti da M8 di fissaggio della traver-
- Collegare tutto il leveraggio del cambio. sa inferiore del cambio alla coppia di 21 Nm.
- Montare l’albero di trasmissione. - Rifornire di olio il motore.
- Fissare i dadi di sostegno dell’albero di tra- - Completare il montaggio procedendo in
smissione. senso inverso allo smontaggio.
Revisione motore
Montaggio Scomposizione blocco cilindri - Rimuovere le viti delle bielle (4) e il capello
- Posizionare il motore nel vano motore. - Posizionare il motore su un banco per la del cuscinetto di biella (5).
A
- Fissare i supporti del motore e collegare i revisione.
cavi di massa. - Rimuovere la testata completa di catena Rimozione cappello di biella
- Collegare le tubazioni dell’impianto del ser- della distribuzione e di tutte le sue parti.
IC
vosterzo. - Rimuovere il tubo guida per astina olio.
- Collegare le tubazioni dell’impianto di raf- - Rimuovere la coppa dell’olio.
freddamento. - Rimuovere lo smorzatore di vibrazioni. 5
- Serrare la vite di scarico dell’acqua di raf- - Posizionare l’attrezzo anticoppia per il volano.
freddamento sul radiatore. 4
- Montare il collettore di scarico e le due Attrezzo anticoppia volano
sonde Lambda.
T
- Montare il collettore di aspirazione.
- Montare la tubazione della valvola di sfiato
N
del serbatoio.
- Montare la ventola e il relativo telaietto.
- Montare i collegamenti a spina del cablag-
gio motore verso il box dell’elettronica. Nota:
- Montare le tubazioni di ritegno per le tuba- A seconda della data di produzione del
A
mente.
- Svitare le viti del volano. Non scambiare le viti di fissaggio dei cappel-
Boccole centraggio cambio - Rimuovere la pompa dell’olio con gli alberi li di biella.
di equilibratura.
- Rimuovere il gruppo biella pistone dal
E
59
Edizioni Semantica Per L'Automobile - Roma Via Dei Cavalleggeri, 1 - Tel. 06 39366535 - Fax 06 6381994
BMW E46
1. motore N46 > operazioni manutenzione
- Svitare le viti (1) e smontare la parte inferio- - Posizionare i semicuscinetti (5) senza scana- Nota:
re del basamento. latura di lubrificazione nella parte inferiore A seconda del contrassegno riportato sull’al-
del basamento. bero motore si devono montare nelle singo-
Rimozione fissaggi basamento le sedi semicuscinetti con contrassegno gial-
Semicuscinetti lo o verde.
Nota:
- Rimuovere entrambi gli anelli di tenuta La lettera riportata prima del codice numeri-
A
radiali (2). co (freccia 8) indica il livello costruttivo
(minorazione) del perno del cuscinetto di
Rimozione anelli tenuta radiali Nota: banco.
IC
Il semicuscinetto di guida dell’albero motore
è montato nel supporto 4 o nel supporto 5. Contrassegni costruttivi
cuscinetto di biella
classificazione dei semicuscinetti per le sedi grità in sede delle boccole di centraggio (10).
da 1 a 5.
Verifica boccole centraggio
Contrassegni su albero motore
10
60
Edizioni Semantica Per L'Automobile - Roma Via Dei Cavalleggeri, 1 - Tel. 06 39366535 - Fax 06 6381994
BMW E46
1. motore N46 > operazioni manutenzione
A
- Ricavare il gioco del cuscinetto leggendo lio e la separazione della scatola sul mono-
sulla scala di misura di quanto è schiacciato il 1 blocco.
filo di plastica nel senso della larghezza.
Applicazione Loctite
IC
Rilevamento gioco con Plastigage
61
Edizioni Semantica Per L'Automobile - Roma Via Dei Cavalleggeri, 1 - Tel. 06 39366535 - Fax 06 6381994
BMW E46
1. motore N46 > operazioni manutenzione
Scomposizione al banco - Verificare i giochi tra le luci delle fasce elasti- - Montare l’attrezzo compressore fasce per
pistoni e bielle che. introdurre il pistone nel monoblocco.
- Rimuovere l’anello di sicurezza e separare i - Montare le fasce elastiche disponendo i - Introdurre i pistoni (3) con la freccia rivolta
pistoni dalle bielle rimuovendo lo spinotto. punti di riscontro sfalsati tra loro di 120°, ma verso il comando dell’albero a camme.
non disposti sull’occhio dello spinotto.
Nota: Inserimento pistone
Pistoni e spinotti sono accoppiati fra di loro e Orientamento di montaggio fasce
non devono essere per nessun motivo scam-
3
biati.
1
Rimozione anello sicurezza
A
- Posizionare i pistoni nella posizione di PMI.
- Sistemare il Plastigage per rilevare il gioco
IC
- Montare i pistoni sulle bielle e inserire l’a- dei cuscinetti di biella.
nello di sicurezza tra lo spinotto e il pistone. - Montare i cappelli di biella utilizzando viti
- Regolare un micrometro sull’alesaggio dei usate.
- Rimuovere le fasce elastiche. cilindri del monoblocco e misurare l’alesag- - Serrare le viti dei cappelli di biella alla cop-
- Eliminare gli eventuali depositi su pistoni e gio. pia di 5 + 20 Nm + 70°.
bielle. - Smontare il cappello di biella.
T
Verifica alesaggio cilindri - Ricavare il gioco del cuscinetto leggendo
sulla scala di misura di quanto è schiacciato il
Ricomposizione pistoni filo di plastica nel senso della larghezza.
N
- Verificare che sia possibile inserire manual-
mente lo spinotto nella boccola senza rileva- Rilevamento gioco con Plastigage
re alcun gioco, altrimenti sostituire la biella.
62
Edizioni Semantica Per L'Automobile - Roma Via Dei Cavalleggeri, 1 - Tel. 06 39366535 - Fax 06 6381994
BMW E46
1. motore N46 > operazioni manutenzione
A
12
- Rimuovere la ghiera di chiusura pompa.
IC
1 - Estrarre con cautela la pompa carburante
completa di sensore livello carburante
2 destro.
Montaggio
T
- Montare il complessivo pompa - indicatore - Svitare il bloccaggio delle tubazioni (13, 14
livello carburante, avendo cura che il bordo e 15) e sfilare i tubi.
- Svitare i dadi (3) e togliere il coperchio (4) di (8) faccia presa nell’incavo (9) sul serbatoio - Svitare la vite esagonale (16) e rimuovere il
N
destra. carburante. filtro a carboni attivi (17).
- Serrare la ghiera fino a sentire che la tacca
Rimozione coperchio (10) del fermaglio a occhiello faccia presa sul Rimozione filtro
segmento dentato (11) del serbatoio.
13
A
15
17
16
10
E
4 11
8
S
63
Edizioni Semantica Per L'Automobile - Roma Via Dei Cavalleggeri, 1 - Tel. 06 39366535 - Fax 06 6381994
BMW E46
1. motore N46 > operazioni manutenzione
Smontaggio 4
- Posizionare la vettura sul ponte sollevatore.
- Scollegare la batteria. 8 10
- Svuotare la coppa dell’olio dal lubrificante e
rimuoverla. 9
Attenzione:
La pompa olio forma un unico gruppo con 5
gli alberi ausiliari di equilibratura. Non devo-
no essere per nessun motivo separati. Nota:
Prestare attenzione al perno guida (12) su cui
A
- Rimuovere le viti (frecce 1) del pescante. è fissato il tendicatena (13) della pompa del-
- Ruotare verso il basso il tubo di aspirazione - Realizzare un fermaglio con del filo zincato l’olio.
(2) della pompa dell’olio ed estrarlo. di diametro adeguato, rispettando le misure
Nota:
IC
indicate di seguito:
Rimozione pescante olio Durante lo smontaggio del gruppo alberi ausi-
Realizzazione fermaglio liari di equilibratura/pompa dell’olio (11) fare
attenzione a non inclinare il perno guida (12).
Montaggio
Rimozione pignone - Controllare che le boccole di centraggio
(14) non siano danneggiate e siano corretta-
3 mente montate.
6
Verifica boccole di centraggio
7
14
64
Edizioni Semantica Per L'Automobile - Roma Via Dei Cavalleggeri, 1 - Tel. 06 39366535 - Fax 06 6381994
BMW E46
1. motore N46 > operazioni manutenzione
- Procedere al montaggio in senso inverso - Smontare il coperchio del filtro olio sul cir- Superficie di tenuta
allo smontaggio. cuito principale con un attrezzo idoneo.
- Serrare le viti da M8 di fissaggio del gruppo - Rimuovere il filtro dell’olio.
pompa olio/alberi equilibratura alla coppia - Svitare le viti (frecce 2) e rimuovere lo scam- 6
di 25 Nm + 90°. biatore di calore olio/acqua (3).
- Ruotare gli alberi di bilanciamento per
riportarli nella posizione di fase, da verificare Rimozione scambiatore calore
con l’inserimento dell’attrezzo di fase sulle
superfici di appoggio levigate.
- Serrare il dado da M10 x 1 del pignone della 2 2
catena dell’olio alla coppia di 30 Nm.
- Rimuovere gli attrezzi di fase e proseguire
con il rimontaggio.
A
2 scambiatore.
Smontaggio
- Posizionare la vettura sul ponte sollevatore. Assemblaggio componenti
IC
- Scollegare la batteria.
- Rimuovere la scatola del filtro dell’aria. - Svitare le viti (frecce 4) e rimuovere il corpo
- Scaricare l’impianto dal liquido di raffredda- del filtro dell’olio (5).
7
mento motore.
- Proteggere l’alternatore da eventuali fuo- Rimozione corpo filtro olio
8
riuscite di olio motore. 9
- Estrarre i bloccaggi (1) e sfilare i tubi flessi-
T 5
bili dell’impianto di raffreddamento motore
dallo scambiatore di calore olio/acqua.
N
4
Rimozione bloccaggi
4
- Ultimare il montaggio in senso inverso allo
A
1
4 smontaggio.
- Rifornire i circuiti di lubrificazione e raffred-
damento, avviare il motore e lasciarlo girare
M
65
Edizioni Semantica Per L'Automobile - Roma Via Dei Cavalleggeri, 1 - Tel. 06 39366535 - Fax 06 6381994
BMW E46
1. motore N46 > operazioni manutenzione
Montaggio
- Sostituire la guarnizione di tenuta (7).
Guarnizione tenuta
POMPA ACQUA - Allentare di circa un giro la prima vite tra la
pompa dell’acqua e la pompa servosterzo.
Smontaggio
- Posizionare la vettura sul ponte sollevatore. Allineamento puleggia 7
- Svuotare l’impianto di raffreddamento del
motore rimuovendo la vite di spurgo sul
radiatore.
- Scollegare la batteria.
- Rimuovere la cinghia Poli V, di trasmissione 4
per l’alternatore e la pompa acqua.
Bloccaggio tenditore
A
IC
- Procedere nello stesso modo per le altre - Ingrassare il giunto (frecce 8) tra la pompa
viti. servosterzo e la pompa dell’acqua.
- Svitare le viti (frecce 5) e rimuovere la
pompa servosterzo con la pompa dell’acqua Giunto di comando pompa acqua
dal monoblocco.
T
Rimozione gruppo pompe
N
5
5
A
Nota: 8
La pompa acqua, il termostato e la pompa
del servosterzo sono avvitate fra di loro e 8
M
66
Edizioni Semantica Per L'Automobile - Roma Via Dei Cavalleggeri, 1 - Tel. 06 39366535 - Fax 06 6381994
BMW E46
1. motore N46 > operazioni manutenzione
A
1
4
1 1
IC
- Rimuovere la vite di fissaggio (9) superiore
sinistra.
3
T Rimozione vite sinistra
Montaggio
- Pulire le superfici di tenuta.
M
Nota:
Non ingrassare con olio o grasso. 5
- Rimuovere la vite di fissaggio (10) destra.
- Sostituire la guarnizione (2).
E
Rimozione connettore
7
10
6
Per le fasi successive di montaggio procede-
re in senso inverso allo smontaggio.
67
Edizioni Semantica Per L'Automobile - Roma Via Dei Cavalleggeri, 1 - Tel. 06 39366535 - Fax 06 6381994
BMW E46
1. motore N46 > operazioni manutenzione
- Sfilare verso l’alto il radiatore fuori dai rite- Rimozione connessioni elettriche Montaggio
gni. Per il montaggio procedere in senso inverso
allo smontaggio.
Rimozione radiatore
2
SCARICO, SPURGO
3 E RIFORNIMENTO
Scarico
- Rimuovere il tappo del serbatoio di espan-
sione.
- Rimuovere la carenatura sotto il motore.
- Rimuovere la vite di fissaggio (4). - Rimuovere la vite di scarico sul radiatore.
- Rimuovere la vite di scarico sul monobloc-
Rimozione vite fissaggio co.
- Rimuovere il riparo insonorizzante anterio-
re.
A
- Dopo la fuoriuscita completa del liquido,
4 lavare abbondantemente con acqua pulita il
Montaggio circuito di raffreddamento.
IC
- Posizionare i tappi di scarico sul monobloc-
Nota: co e sul radiatore avendo cura di sostituire le
Non applicare nessun tipo di lubrificante guarnizioni.
sulle guarnizioni ad anello.