Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
XJ600S
4BR-28199-H6
R /home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9159_XJ600SN-H6/Italian/I-INT.frame
INTRODUZIONE
HAU00001
Con lÕacquisto di questa XJ600S/XJ600N avete ottenuto i benefici della grande espe-
rienza Yamaha nelle tecnologie pi• avanzate per la progettazione e la fabbricazione di
prodotti di alta qualitˆ, che hanno conferito a Yamaha una reputazione di affidabilitˆ.
ATTENZIONE: Una ATTENZIONE indica precauzioni speciali che devono essere osservate
per evitare danni alla motocicletta.
NOTA: Una NOTA contiene informazioni importanti per rendere il procedimento pi•
facile o pi• chiaro.
NOTA:
l Questo manuale deve essere considerato come una parte permanente della moto e deve restare sempre
con essa anche nel caso che venga venduta ad una terza persona.
l La Yamaha • alla continua ricerca di avanzamenti nel disegno e nella qualitˆ del prodotto. Per questo mo-
tivo, mentre questo manuale contiene le informazioni piu recenti sul prodotto disponibili al momento della
stampa, vi potrebbero essere minori discrepanze tra esso ed il prodotto, Se vi fosse una qualsiasi domanda
riguardante questo manuale, consultare il proprio rivenditore.
R /home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9159_XJ600SN-H6/Italian/I-INT.frame
VOGLIATE LEGGERE CON CURA E IN MODO COMPLETO, QUESTO MANUALE PRIMA DI USARE LA
MOTO.
L /home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9159_XJ600SN-H6/Italian/I-INT.frame
HAU00008
XJ600S/XJ600N
USO E MANUTENZIONE
©1999 Yamaha Motor Co., Ltd.
1a Edizione - Aprile 1999
Tutti i diritti sono riservati.
Tutte le ristampe o lÕutilizzazione il
senza permesso scritto dalla
Yamaha Motor Co., Ltd. sono
espressamente proibite.
Stampato in Giappone
R /home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9159_XJ600SN-H6/Italian/I-TOC.frame
IAA30002
INDICE
2 DESCRIZIONE
INDICE ANALITICO
/home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9159_XJ600SN-H6/Italian/I-TOC.frame
R /home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9159_XJ600SN-H6/Italian/I-1TOC.frame
Le motociclette sono veicoli affascinanti, che possono dare una sensazione di potenza e libertˆ che non
ha uguali. Pongono per˜ alcuni limiti che • necessario accettare: anche la migliore motocicletta non pu˜
sfidare le leggi della fisica.
Cura e manutenzione periodiche sono essenziali per conservare il valore della motocicletta e mantenerla
in perfette condizioni di funzionamento. E quanto vale per la motocicletta conta anche per il pilota: buone
prestazioni dipendono dallÕessere in ottima forma. Guidare sotto lÕinfluenza di medicine, droghe o alcolici
• naturalmente fuori questione. I piloti di motociclette, molto pi• che i conducenti di auto, devono essere
sempre al loro meglio sia fisicamente che mentalmente. Sotto lÕinfluenza di quantitˆ anche minime di al-
colici, cÕ• la tendenza a correre pi• rischi.
Un abbigliamento protettivo • essenziale per il motociclista come le cinture di sicurezza per conducenti e
passeggeri di unÕautomobile. Indossare sempre una tuta da motociclista completa (in pelle o materiali sin-
tetici resistenti agli strappi con protettori), stivali robusti, guanti da moto e un casco che calzi bene. Un ab-
bigliamento protettivo ottimale non vuol per˜ dire che si pu˜ trascurare la sicurezza. Anche se caschi e
tute integrali creano unÕillusione di totale sicurezza e protezione, i motociclisti sono sempre vulnerabili. I pi-
loti privi del necessario autocontrollo rischiano di correre troppo veloci e corrono troppi rischi. Questo
• ancora pi• pericoloso quando ci sono cattive condizioni atmosferiche. Il buon motociclista guida in modo
sicuro, predicibile e difensivo, evitando tutti i pericoli, inclusi quelli causati da terzi.
1-1
R /home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9159_XJ600SN-H6/Italian/I-2TOC.frame
DESCRIZIONE
DESCRIZIONE HAU00026
2-1
R /home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9159_XJ600SN-H6/Italian/I-2.frame
DESCRIZIONE
Vista da destra (XJ600S)
8. Luce di coda/freno (pagina 6-17) 11. Serbatoio del carburante (pagina 3-11)
9. Comparto di deposito (pagina 3-15) 12. Faro (pagina 6-27)
10. Sella (pagina 3-14) 13. Pedale freno posteriore (pagina 3-11)
2-2
L /home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9159_XJ600SN-H6/Italian/I-2.frame
DESCRIZIONE
Comandi/Strument’ (XJ600S)
14. Leva frizione (pagina 3-9) 19. Interruttori sul manubrio destro (pagina 3-9)
15. Interruttori sul manubrio sinistro (pagina 3-7) 20. Leva del freno anteriore (pagina 3-10)
16. Starter (choke) Ò Ó (pagina 3-14) 21. Manopola dellÕacceleratore (pagina 6-12)
17. Tachimetro (pagina 3-6) 22. Interruttore principale (pagina 3-1)
18. Contagiri (pagina 3-7)
2-3
R /home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9159_XJ600SN-H6/Italian/I-2.frame
DESCRIZIONE
Vista da sinistra (XJ600N)
2-4
L /home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9159_XJ600SN-H6/Italian/I-2.frame
DESCRIZIONE
Vista da destra (XJ600N)
9. Luce di coda/freno (pagina 6-17) 12. Serbatoio del carburante (pagina 3-11)
10. Comparto di deposito (pagina 3-15) 13. Faro (pagina 6-27)
11. Sella (pagina 3-14) 14. Pedale freno posteriore (pagina 3-11)
2-5
R /home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9159_XJ600SN-H6/Italian/I-2.frame
DESCRIZIONE
Comandi/Strument’ (XJ600N)
15. Leva frizione (pagina 3-9) 20. Interruttori sul manubrio destro (pagina 3-9)
16. Interruttori sul manubrio sinstro (pagina 3-7) 21. Leva del freno anteriore (pagina 3-10)
17. Starter (choke) Ò Ó (pagina 3-14) 22. Manopola dellÕacceleratore (pagina 6-12)
18. Tachimetro (pagina 3-6) 23. Interruttore principale (pagina 3-1)
19. Contagiri (pagina 3-7)
2-6
/home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9159_XJ600SN-H6/Italian/I-2.frame
R /home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9159_XJ600SN-H6/Italian/I-3TOC.frame
3-1
R /home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9159_XJ600SN-H6/Italian/I-3.frame
3-2
L /home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9159_XJ600SN-H6/Italian/I-3.frame
000001
0 0 0 0
5 4
1. Bloccasterzo 1. Luci dellÕindicatore di svolta a sinistra Ò Ó 1. Luce segnalatore della marcia di folle Ò Ó
HAU02934
2. Luce segnalatore del faro abbagliante Ò Ó 2. Luci dellÕindicatore di svolta a sinistra Ò Ó
Bloccasterzo (per XJ600N) 3. Luci dellÕindicatore di svolta a destra Ò Ó 3. Luci dellÕindicatore di svolta a destra Ò Ó
4. Luce segnalatore della marcia di folle Ò Ó 4. Luce segnalatore del faro abbagliante Ò Ó
Per bloccare lo sterzo 5. Luce segnalatore del livello dellÕolio Ò Ó 5. Luce segnalatore del livello dellÕolio Ò Ó
Girare il manubrio completamente verso de- HAU00056 HAU00063
stra e aprire il coperchio del bloccasterzo. Luci segnalatori Luce segnalatore del faro abbagliante
Inserire la chiave e girarla di 1/8 di giro in Ò Ó
senso antiorario. Quindi premere in dentro HAU00058 Questo segnalatore sÕillumina quando si
la chiave girando leggermente il manubrio Luci dellÕindicatore di svolta usa il faro abbagliante.
verso sinistra e girare la chiave di 1/8 di giro Ò Ó/Ò Ó
in senso orario. LÕindicatore corrispondente lampeggia HAU01313
Controllare che lo sterzo sia bloccato, quando lÕinterruttore di svolta viene sposta- Luce segnalatore del livello dellÕolio
estrarre la chiave e chiudere il coperchio to a sinistra o destra. Ò Ó
del bloccasterzo. Questo segnalatore sÕillumina quando il li-
Per disattivare il blocco HAU00061 vello dellÕolio • basso. Il circuito di questo
Inserire la chiave, premerla in dentro e gi- Luce segnalatore della marcia di folle segnalatore pu˜ essere controllato con il
rarla di 1/8 di giro in senso antiorario in Ò Ó procedimento a pagina 3-5.
modo che fuoriesca. Quindi rilasciare ed Questo segnalatore sÕillumina quando la
estrarre la chiave. marcia • in folle.
3-3
R /home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9159_XJ600SN-H6/Italian/I-3.frame
ATTENZIONE:
Non far girare il motore fino a quando
sapete che cÕ• sufficiente olio nel moto-
re.
NOTA:
Anche si • messo olio fino al livello specifi-
cato, lÕindicatore pu˜ lampeggiare quando
si corre in pendenza o durante accelerazio-
ni o decelerazioni brusche, ma questo •
normale.
3-4
L /home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9159_XJ600SN-H6/Italian/I-3.frame
3-5
R /home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9159_XJ600SN-H6/Italian/I-3.frame
1. Tachimetro 1. Tachimetro
2. Contachilometri 2. Contachilometri
3. Contachilometri parziale 3. Contachilometri parziale
4. Pulsante di azzeramento 4. Interruttore di azzeramento
HAU00094 HAU00095
3-6
L /home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9159_XJ600SN-H6/Italian/I-3.frame
5 6 7
4 8
1 3 9 3
2 10
1 11
2
0
3-7
R /home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9159_XJ600SN-H6/Italian/I-3.frame
3-8
L /home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9159_XJ600SN-H6/Italian/I-3.frame
HAU00143
Interruttore di avviamento Ò Ó
Per avviare il motore, premere lÕinterruttore
1. Interruttore di fermo motore 1. Leva frizione
2. Interruttore delle luci dÕavviamento.
HAU00152
HC000005
3. Interruttore di avviamento Ò Ó Leva frizione
ATTENZIONE:
HAU00138
La leva frizione • situata sulla sinistra del
Interruttore di fermo motore Vedere le istruzioni sullÕavviamento pri- manubrio e il sistema di chiusura del circui-
Questo interruttore • un dispositivo di sicu- ma di mettere in moto il motore. to di avviamento • incorporato al supporto
rezza che si utilizza in caso dÕurgenza; per
di questa leva. Tirare la leva frizione verso il
esempio quando la moto si rovescia o
manubrio per disinnestare la frizione e la-
quando il sistema dÕaccelerazione si bloc-
sciare la leva per innestarla. Per partenze
ca. Girare su Ò Ó per avviare il motore. In
dolci, la leva deve essere tirata rapidamen-
caso dÕurgenza mettere questo interruttore
te e lasciata lentamente. (Per il funziona-
in posizione Ò Ó per fermare il motore.
mento del sistema di chiusura del circuito
dÕavviamento, vedere i procedimenti per
lÕavviamento motore.)
3-9
R /home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9159_XJ600SN-H6/Italian/I-3.frame
3-10
L /home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9159_XJ600SN-H6/Italian/I-3.frame
NOTA:
Questo tappo serbatoio non pu˜ essere
chiuso se la chiave non • nella serratura.
La chiave non pu˜ essere tolta se il tappo
non • chiuso correttamente.
HW000023
Il pedale freno posteriore si trova sul lato Tappo del serbatoio carburante
destro della moto. Premere il pedale per Per aprire
azionare il freno posteriore. Aprire il coperchietto chiave. Inserire la
chiave nella serratura, e ruotarla di un quar-
to di giro verso destra. La serratura • cos“
sbloccata e il tappo del serbatoio pu˜ esse-
re aperto.
Per chiudere
Per ricollocare il tappo, premere lo stesso
con la chiave inserita. Per togliere la chiave
ruotarla verso sinistra fino alla posizione
originale. Chiudere in seguito il coperchiet-
to chiave.
3-11
R /home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9159_XJ600SN-H6/Italian/I-3.frame
ATTENZIONE:
Asciugare sempre immediatamente il
carburante rovesciato e pulire con uno
straccetto morbido. Il carburante erode
facilmente le superfici o le parti plasti-
che.
HAU00191
HAU01183
con un numero di ottano Tubo di sfiato del serbatoio
Carburante carburante
Research di 91 o superiore.
Controllare se cÕ• sufficiente benzina nel
Capacitˆ del serbatoio del carburante: (solo per la Germania)
serbatoio. Riempire il serbatoio del carbu-
Totale: Questo modello • dotato di un tubo di sfiato
rante fino al fondo del tubo di riempimento
17,0 L per il serbatoio carburante. Prima di usare
come mostrato nellÕillustrazione.
HW000130
Riserva: questa moto, non dimenticatevi di controlla-
3,5 L re i seguenti punti:
l Controllare il collegamento del tubo.
Non riempire troppo il serbatoio carbu-
NOTA: l Controllare che il tubo non sia crepato
rante. Evitare di versare del carburante
In caso di battito in testa, usare benzina di o danneggiato. Sostituire se necessa-
sul motore quando • caldo. Non riempi-
una marca differente o con un numero di ot- rio.
re il serbatoio oltre il fondo del tubo di
tano superiore. l Assicurarsi che lÕestremitˆ del tubo
riempimento, altrimenti pu˜ traboccare
non sia ostruita. Pulirla se necessario.
quando il carburante si scalda e si dila-
ta.
3-12
L /home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9159_XJ600SN-H6/Italian/I-3.frame
1. Segno della freccia posizionato su ÒONÓ 1. Segno della freccia posizionato su ÒRESÓ 1. Segno della freccia posizionato su ÒPRIÓ
HAU00207
RES PRI
Rubinetto carburante Questo sta per ÒriservaÓ. Se si rimane a cor- Questo sta per ÒadescareÓ. Se il motore • ri-
Il rubinetto carburante fornisce carburante to di carburante durante la guida con il rubi- masto senza carburante, girare la levetta
dal serbatoio ai carburatori, filtrandolo allo netto carburante nella posizione ÒONÓ, sulla posizione ÒPRIÓ per inviare il carburan-
stesso tempo. girare rapidamente la levetta su questa po- te direttamente ai carburatori. Questo facili-
Questo rubinetto carburante ha tre posizio- sizione. Altrimenti il motore pu˜ fermarsi e ta lÕavviamento. Tuttavia, assicurarsi di
ni, da usare come segue. deve essere adescato (vedere ÒPRIÓ sotto). riportare la levetta alla posizione ÒONÓ (o
Dopo aver spostato la levetta su ÒRESÓ, alla posizione ÒRESÓ se non si • ancora fat-
ON riempire il serbatoio il prima possibile e ri- to il pieno) dopo che il motore • partito.
Con il rubinetto carburante in questa posi- cordarsi di riportare il rubinetto carburante
zione, il carburante fluisce ai carburatori su ÒONÓ.
quando il motore • in funzione. Regolare il
rubinetto carburante su questa posizione
per avviare il motore e per la guida.
3-13
R /home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9159_XJ600SN-H6/Italian/I-3.frame
3-14
L /home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9159_XJ600SN-H6/Italian/I-3.frame
I portacasco sono situati sotto la sella. To- Questo comparto serve a riporre antifurto Regolazione ammortizzatore
gliere la sella e agganciare i caschi i porta- autentici Yamaha U-LOCK. (Altri antifurto posteriore
casco. Quindi reinserire e bloccare la sella. possono non rientrare.) Questo ammortizzatore • dotato di un anel-
HWA00022
Accertarsi che lÕantifurto sia fissato salda- lo di regolazione per il precarico della molla.
mente quando lo si ripone nel comparto. Regolare il precarico della molla nel se-
Non guidare mai con i caschi nei porta- Per evitare di perdere le cinghie, assicurar- guente modo. Ruotare lÕanello di regolazio-
casco. I caschi possono colpire oggetti, si di chiuderle anche quando un antifurto U- ne in direzione a per aumentare il
causando la perdita del controllo e pos- LOCK non • inserito nel comparto. precarico e in direzione b per diminuirlo.
sibili incidenti. Quando si ripone questo manuale o altri do- Assicurarsi che la scanalatura corretta del-
cumenti nel comparto, assicurarsi di inserirli lÕanello di regolazione sia allineata con lÕin-
in una busta di plastica in modo che non si dicatore di posizione sullÕammortizzatore
bagnino. Quando si lava la motocicletta posteriore.
fare attenzione a non allagare questo com-
parto.
3-15
R /home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9159_XJ600SN-H6/Italian/I-3.frame
3-16
L /home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9159_XJ600SN-H6/Italian/I-3.frame
3-17
R /home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9159_XJ600SN-H6/Italian/I-4TOC.frame
Il proprietario • personalmente responsabile delle condizioni del suo veicolo. Le funzioni vitali della motocicletta possono deteriorarsi ra-
pidamente e inaspettatamente anche se questa rimane inutilizzata (per esempio se • esposta agli elementi). Qualsiasi danno, perdita di
fluido o perdita di pressione dei pneumatici pu˜ avere serie conseguenze. é quindi molto importante che, oltre ad eseguire una completa
ispezione visiva, si controlli quanto segue ogni volta prima di guidare.
HAU00340
4-1
R /home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9159_XJ600SN-H6/Italian/I-4.frame
NOTA:
I controlli preliminari devono essere fatti ogni volta che viene utilizzata la moto. Una verifica completa richiede solo qualche minuto e la si-
curezza che procura al pilota compensa questa perdita di tempo.
Se durante il CONTROLLO PRELIMINARE si riscontra che una parte non funziona correttamente, verificarla e ripararla prima di
usare la moto.
4-2
/home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9159_XJ600SN-H6/Italian/I-4.frame
R /home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9159_XJ600SN-H6/Italian/I-5TOC.frame
HAU00373 HAU00381
5-1
R /home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9159_XJ600SN-H6/Italian/I-5.frame
5-2
L /home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9159_XJ600SN-H6/Italian/I-5.frame
5-3
R /home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9159_XJ600SN-H6/Italian/I-5.frame
HAU00423
sempre la frizione. Il motore, il cam-
Cambi di marcia bio e la trasmissione non sono con-
Il cambio permette di utilizzare al massimo cepiti per resistere al colpo dato da
la potenza del motore ad una data velocitˆ un passaggio forzato di rapporti e
e nelle diverse condizioni di marcia: avvia- possono danneggiarsi se si cambia
mento, accelerazione, salite, ecc. Le posi- marcia senza lÕuso della frizione.
zioni del selettore cambio sono indicate
nellÕillustrazione.
Per passare alla posizione di folle, premere
sul pedale del cambio diverse volte, fino
alla fine corsa, poi alzare leggermente il pe-
dale.
5-4
L /home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9159_XJ600SN-H6/Italian/I-5.frame
5-5
R /home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9159_XJ600SN-H6/Italian/I-5.frame
to variare la velocitˆ del motore: evitare di l Non far funzionare mai il motore
usare costantemente la stessa apertura di nella zona rossa. Il sistema di scappamento • caldo. Par-
gas. l Se capita un qualunque inconve- cheggiare la moto in un luogo dove in
niente durante il rodaggio, consul- passanti e i bambini non rischiano di
150 ~ 500 km tare subito un Concessionario toccarla. Non parcheggiare la moto in di-
Evitare di far girare il motore a pi• di Yamaha. scesa o su un suolo mobile; potrˆ facil-
6.000 gir/min a lungo. Si possono usare tut- mente cadere.
te le marce a condizione di non accelerare
mai a fondo.
500 ~ 1.000 km
Evitare dÕaccelerare a fondo, a lungo. Non
adottare un regime di crociera superiore a
7.000 giri/min.
HC000052
ATTENZIONE:
Dopo 1.000 km dÕuso, non dimenticare
di cambiare lÕolio motore e il filtro olio.
5-6
/home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9159_XJ600SN-H6/Italian/I-5.frame
R /home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9159_XJ600SN-H6/Italian/I-6TOC.frame
HAU00464
I controlli e le manutenzioni, le regolazioni e NOTA:
le lubrificazioni periodiche conserveranno Se non possedete gli attrezzi necessari ri-
la vostra moto nella migliore condizione e chiesti per lÕoperazione di manutenzione,
contribuiranno alla sua sicurezza. La sicu- portate la vostra moto da un rivenditore
rezza • un obbligo del buon motociclista. La Yamaha per il controllo.
tabella della manutenzione e lubrificazione
HW000063
deve essere considerata come una guida
alla manutenzione generale e gli intervalli di
lubrificazione. DOVETE CONSIDERARE Su questa moto le modifiche non auto-
CHE IL TEMPO, IL TERRENO, LE SITUA- 1. Borsa porta-attrezzi rizzate dalla Yamaha possono causare
ZIONI GEOGRAFICHE ED UNA VARIETË HAU00469 una perdita di rendimento e rendere
DI IMPIEGHI INDIVIDUALI OBBLIGANO Borsa porta-attrezzi lÕuso della moto pericoloso. Prima di ap-
OGNI PROPRIETARIO A MODIFICARE Le informazioni date in questo manuale portare modifiche consultare un con-
QUESTI INTERVALLI IN FUNZIONE DEL sono previste per fornire a voi, lÕacquirente, cessionario Yamaha.
PROPRIO AMBIENTE. Nelle pagine se- gli elementi necessari per effettuare la ma-
guenti trovarete i punti pi• importanti relativi nutenzione preventiva e piccole riparazioni.
ai controlli, manutenzione, regolazione e lu- Gli attrezzi forniti nella borsa porta-attrezzi
brificazione. sono sufficienti per la manutenzione perio-
HW000060
dica. Tuttavia, altri attrezzi come una chia-
ve tosiometrica • pure necessaria per
Se il proprietario non ha familiarizzato eseguire correttamente la manutenzione.
con la manutenzione della moto, questo
lavoro deve essere effettuato da un Con-
cessionario Yamaha.
6-1
R /home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9159_XJ600SN-H6/Italian/I-6.frame
6-3
R /home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9159_XJ600SN-H6/Italian/I-6.frame
HAU01792
NOTA:
l Il filtro dellÕaria deve essere pulito pi• frequentemente se si usa la moto in zone particolarmente umide o polverose.
l Sistema freni idraulico
¥ Quando si smonta il cilindretto o il cilindro pinza, sostituire sempre il liquido del freno. Controllare regolarmente il liquido del freno e
rabboccare se necessario.
¥ Sostituire le guarnizioni paraolio sulle parti interne del cilindretto e del cilindro pinza ogni due anni.
¥ Sostituire i tubi flessibili dei freni ogni quattro anni o quando presentano incrinature o danni.
6-4
L /home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9159_XJ600SN-H6/Italian/I-6.frame
1. Pannello A 1. Vite (´ 2)
HAU01777 HAU02926
6-5
R /home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9159_XJ600SN-H6/Italian/I-6.frame
6-6
L /home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9159_XJ600SN-H6/Italian/I-6.frame
Coppia di serraggio:
Candela:
12,5 Nm (1,25 mákg) 1. Finestrella di livello 1. Tappo di riempimento olio motore
2. Segno di massimo
2. A motore fermo, controllare il livello
NOTA: 3. Segno di minimo
dellÕolio attraverso la finestrella collo-
Se quando si installa una candela, non di- HAU02938
6-7
R /home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9159_XJ600SN-H6/Italian/I-6.frame
1. Bullone di drenaggio dellÕolio motore 1. Cartuccia del filtro dellÕolio 1. Anello ad ÒOÓ
2. Chiave filtro dellÕolio
Sostituzione dellÕolio motore e della car- 6. Applicare un leggero strato di olio mo-
tuccia del filtro dellÕolio 4. Togliere il filtro dellÕolio mediante una tore allÕanello-O del nuovo filtro moto-
1. Riscaldare il motore per alcuni minuti. chiave per filtro olio. re.
2. Fermare il motore. Porre un contenito-
re per olio sotto il motore e togliere il
La chiave per il filtro dellÕolio • disponibile Assicurarsi che lÕanello ÒOÓ sia posizionato
tappo del raccoglitore olio.
presso tutti i rivenditori di materiale correttamente.
3. Togliere il bullone di drenaggio e far
Yamaha.
scorrere lÕolio.
5. Reinstallare il bullone di drenaggio e
stringerla alla coppia di serraggio spe-
cificata.
Coppia di serraggio:
Bullone drenaggio:
43 Nm (4,3 mákg)
6-8
L /home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9159_XJ600SN-H6/Italian/I-6.frame
6-9
R /home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9159_XJ600SN-H6/Italian/I-6.frame
6-10
L /home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9159_XJ600SN-H6/Italian/I-6.frame
ATTENZIONE:
l Assicurarsi che il filtro dellÕaria sia
collocato correttamente nella sca-
tola del filtro dellÕaria.
l Il motore non deve mai correre pri-
vo del filtro dellÕaria; ne pu˜ risulta-
re unÕeccessiva usura del pistone
e/o del cilindro.
6-11
R /home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9159_XJ600SN-H6/Italian/I-6.frame
NOTA:
Se il regime di minimo specificato non pu˜
essere ottenuto dopo aver effettuato la re-
golazione descritta precedentemente, con-
sultare un Concessionario Yamaha.
1. Vite di fermo dellÕacceleratore a. Gioco
HAU00632 HAU00635
6-12
L /home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9159_XJ600SN-H6/Italian/I-6.frame
6-13
R /home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9159_XJ600SN-H6/Italian/I-6.frame
cura i bagagli pi• pesanti al centro della MICHELIN 130/70-18 63H MACADAM 50
6-14
L /home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9159_XJ600SN-H6/Italian/I-6.frame
Ruote
LÕuso del mezzo con pneumatici ecces- Per assicurare la massima prestazione,
sivamente consumati riduce la stabilitˆ una lunga durata e un funzionamento sicu-
di guida o pu˜ portare ad una pordita di ro, notare quanto segue:
controllo. Far sostituire immediatamen- l Controllare sempre le ruote prima di
te da un rivenditore Yamaha i pneumati- mettersi in viaggio. Controllare che
ci eccessivamente consumati. non vi siano fenditure, curvature o di-
Il cambio dei freni, dei pneumatici e di storsioni nelle ruote. In presenza di
tutti i pezzi delle ruote deve essere affi- qualsiasi condizione anormale in una
ruota, consultare un Concessionario 1. Controdado
dato ad un tecnico del Servizio Yamaha.
Yamaha. Non tentare la bench• mini- 2. Bullone di regolazione
c. Gioco
ma riparazione della ruota. Se una
HAU00694
ruota • deformata o spaccata, deve
Regolazione del gioco della leva
essere sostituita.
l Pneumatici e ruote devono essere della frizione
equilibrati ognivolta che una delle due Il gioco della leva della frizione deve essere
viene cambiata o riparata. Se non si ri- regolato su 2 ~ 3 mm.
spetta questa condizione di equilibra- 1. Allentare il controdado della leva della
tura si possono verificare scarse frizione.
prestazioni, difficoltˆ di manovra e una 2. Girare il bullone di regolazione della
breve durata del pneumatico. leva della frizione in direzione a per
l Guidare a velocitˆ moderata dopo aumentare il gioco o in direzione b
aver sostituito un pneumatico perchŽ il per diminuire il gioco.
battistrada deve essere rodato prima 3. Serrare il controdado della leva della
di sviluppare le sue caratteristiche otti- frizione.
mali.
6-15
R /home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9159_XJ600SN-H6/Italian/I-6.frame
6-16
L /home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9159_XJ600SN-H6/Italian/I-6.frame
6-17
R /home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9159_XJ600SN-H6/Italian/I-6.frame
6-18
L /home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9159_XJ600SN-H6/Italian/I-6.frame
6-19
R /home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9159_XJ600SN-H6/Italian/I-6.frame
6-20
L /home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9159_XJ600SN-H6/Italian/I-6.frame
6-21
R /home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9159_XJ600SN-H6/Italian/I-6.frame
Verifica e lubrificazione dei cavi Lubrificazione del cavo e della Lubrificazione dei pedali freno e
HW000112
manopola dellÕacceleratore cambio
Ingrassare il gruppo manopola gas e allo Lubrificare i punti di articolazione.
Danni alle guaine dei cavi possono cau- stesso tempo il cavo acceleratore. La ma-
sare corrosione e interferire nel movi- nopola deve essere tolta per raggiungere Lubrificante raccomandato:
mento del cavo stesso. Sostituire il pi• lÕestremitˆ del cavo. Una volta tolte le viti, si Olio motore
presto possibile i cavi danneggiati per pu˜ staccare il cavo, tenerlo in alto e far co-
evitare condizioni pericolose. lare qualche goccia di lubrificante lungo
esso. Ingrassare le superfici metalliche del
Lubrificare i cavi e le loro estremitˆ. Se un gruppo manopola con del grasso universa-
cavo non funzionano bene, chiedere ad un le.
Concessionario Yamaha di sostituirlo.
Lubrificante raccomandato:
Olio motore
6-22
L /home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9159_XJ600SN-H6/Italian/I-6.frame
Lubrificante raccomandato:
Olio motore
HW000114
6-23
R /home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9159_XJ600SN-H6/Italian/I-6.frame
6-24
L /home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9159_XJ600SN-H6/Italian/I-6.frame
6-25
R /home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9159_XJ600SN-H6/Italian/I-6.frame
ATTENZIONE:
l Ricaricare completamente la batte-
ria prima di depositarla. Il deposito
di una batteria scarica pu˜ causare 1. Scatola fusibili 1. Fusibile principale
2. Fusibile ignizione
danni permanenti alla batteria. HAU01470
6-26
L /home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9159_XJ600SN-H6/Italian/I-6.frame
Fusibili specificati:
Fusibile principale: 30 A
Fusibile ignizione: 10 A
Fusibile sistema
segnalazione: 15 A
Fusibile faro: 15 A
Fusibile luci di emergenza: 10 A
6-27
R /home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9159_XJ600SN-H6/Italian/I-6.frame
1. Non toccare
3. Installare una lampadina nuova e fis-
sarla in posizione con il supporto della
lampadina.
HC000105
ATTENZIONE:
Evitare di toccare la parte in vetro della
lampadina. Tenerla protetta dallÕolio, al-
trimenti saranno influenzati la traspa-
renza del vetro, la durata della
lampadina e il flusso luminoso. Se olio
entra in contatto con la lampadina, pulir-
lo con cura con uno straccio mumidito
con alcool o diluente per vernici.
6-28
L /home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9159_XJ600SN-H6/Italian/I-6.frame
6-29
R /home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9159_XJ600SN-H6/Italian/I-6.frame
1. Non toccare
4. Mettere una lampadina nuova e fissar-
la in posizione con il supporto della
lampadina.
HC000105
ATTENZIONE:
Evitare di toccare la parte in vetro della
lampadina. Tenerla protetta dallÕolio, al-
trimenti saranno influenzati la traspa-
renza del vetro, la durata della
lampadina e il flusso luminoso. Se olio
entra in contatto con la lampadina, pulir-
lo con cura con uno straccio mumidito
con alcool o diluente per vernici.
6-30
L /home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9159_XJ600SN-H6/Italian/I-6.frame
HAU00868
2. Bullone di serraggio Installazione della ruota
Rimozione della ruota anteriore anteriore
NOTA:
HW000122 1. Installare lÕunitˆ ingranaggi del tachi-
Non premere sulla leva dei freni quando il
metro nel mozzo della ruota. Assicu-
disco e la pinza sono separati.
l Si consiglia di far eseguire lÕopera- rarsi che il mozzo della ruota e lÕunitˆ
zione di rimozione e di rimontaggio 4. Allentare il bullone di convergenza. ingranaggi del tachimetro siano instal-
da un Concessionario Yamaha. 5. Togliere lÕasse ruota. lati con le sporgenze inserite nelle fes-
l Sostenere saldamente la motoci- Assicurarsi che la moto sia appropria- sure.
cletta in modo che non ci sia peri- tamente sorretta. 2. Sollevare la ruota tra le gambe della
colo che si rovesci. forcella anteriore. Assicurarsi che la
fessura sullÕunitˆ ingranaggi del tachi-
1. Porre la moto sul cavalletto centrale. metro vada sopra il fermo sul tubo
2. Togliere il cavo del tachimetro dalla esterno della forcella anteriore.
parte della ruota anteriore.
3. Rimuovere le pinze.
6-31
R /home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9159_XJ600SN-H6/Italian/I-6.frame
Coppia di serraggio:
Assale ruota:
58 Nm (5,8 mákg)
Bullone di serraggio:
40 Nm (4,0 mákg)
Bullone pinza:
19 Nm (1,9 mákg)
6-32
L /home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9159_XJ600SN-H6/Italian/I-6.frame
6-33
R /home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9159_XJ600SN-H6/Italian/I-6.frame
6-34
L /home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9159_XJ600SN-H6/Italian/I-6.frame
Non controllare mai il sistema di alimentazione mentre si sta fumando in prossimitˆ di una fiamma aperta.
3. Accensione Umidi.
Pulire con un panno asciutto e regolare il Aprire a metˆ lÕacceleratore e avviare il
varco candela o sostituire la candela. motore.
Togliere la candelae e
controllare gli elettrodi.
Chiedere ad un Conc.
Asciutti. Il motore non parte. Passare al controllo
Yamaha di ispezionare.
della batteria.
6-35
R /home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9159_XJ600SN-H6/Italian/I-7TOC.frame
7-1
R /home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9159_XJ600SN-H6/Italian/I-7.frame
7-2
L /home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9159_XJ600SN-H6/Italian/I-7.frame
7-3
R /home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9159_XJ600SN-H6/Italian/I-7.frame
7-4
L /home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9159_XJ600SN-H6/Italian/I-7.frame
7-5
R /home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9159_XJ600SN-H6/Italian/I-8TOC.frame
CARATTERISTICHE TECNICHE
Caratteristiche tecniche
8-1
R /home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9159_XJ600SN-H6/Italian/I-8.frame
CARATTERISTICHE TECNICHE
8-2
L /home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9159_XJ600SN-H6/Italian/I-8.frame
CARATTERISTICHE TECNICHE
8-3
R /home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9159_XJ600SN-H6/Italian/I-8.frame
CARATTERISTICHE TECNICHE
8-4
/home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9159_XJ600SN-H6/Italian/I-8.frame
R /home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9159_XJ600SN-H6/Italian/I-9TOC.frame
HAU02944
3. INFORMAZIONI DELLÕETICHETTA
DI MODELLO:
9-1
R /home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9159_XJ600SN-H6/Italian/I-9.frame
9-2
L /home/Imai/imai_data/YMC-om/AA9159_XJ600SN-H6/Italian/II-IX.frame
INDICE ANALITICO
INDICE ANALITICO