Sei sulla pagina 1di 2

Lo straniero (Camus)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.


Lo straniero (L'Étranger) è un romanzo dello scrittore e filosofo francese
Lo straniero
Albert Camus, pubblicato nel 1942 per Gallimard. È ricordato per le tematiche
esistenzialiste che affronta: la storia di un delitto assurdo e l'assurdità del Titolo originale L'Étranger
vivere, l'indifferenza del mondo; eppure Camus non si considerò mai un Altri titoli L'estraneo
esistenzialista.

Indice
Trama
Versioni cinematografiche
Traduzioni italiane
Curiosità
Voci correlate
Altri progetti
Collegamenti esterni

Trama Autore Albert Camus


L'opera, divisa in due parti, racconta della vita di un uomo di origine francese, 1ª ed. originale 1942
che vive ad Algeri, conosciuto come Meursault. La vicenda inizia con la 1ª ed. italiana 1947
morte della madre del protagonista, ospite di un ospizio fuori città. Il carattere
Genere romanzo
di Meursault viene subito messo in evidenza: sembra non provare alcun tipo di
emozione per la madre, rifiuta di vederne le spoglie, beve caffè e fuma vicino
Lingua originale francese
alla bara. Il punto di vista è in prima persona, direttamente nella mente di Protagonisti Meursault
Meursault. Nei giorni dopo il funerale, questi inizierà una relazione con una Altri personaggi signora Meursault
donna, sua ex collega di ufficio, conosciuta in spiaggia, di nome Maria. (madre del
narrante), il
Per quanto Maria sia veramente innamorata di lui e desideri sposarlo, il
direttore
protagonista prova per lei solo desiderio fisico privo di sentimenti. Meursault
dell'ospizio di
si ritroverà, per una serie di circostanze e senza una volontà precisa, a
Marengo, il
commettere un omicidio su una spiaggia, colpendo un arabo e uccidendolo per
portinaio
poi sparare altre quattro volte sul suo corpo inerte. La pistola gli era stata data
dell'ospizio,
da un suo amico, Raymond Synthès, un magazziniere sfruttatore di donne che
Tommaso Perez,
aveva schiaffeggiato e picchiato la sorella della vittima, provocando in questi
Emanuele, Maria
un desiderio di vendetta.
Cardona, Celeste,
Meursault verrà messo in prigione per il suo crimine e durante il lungo Salamano,
processo verrà discusso, più che l'assassinio, il fatto che l'imputato sembri non Raimondo Syntes,
provare alcun tipo di rimorso per quello che ha fatto. Malgrado i tentativi Masson e sua
dell'avvocato difensore, e vista anche la poca collaborazione del suo assistito moglie
che non difende nemmeno sé stesso, alla fine Meursault verrà condannato a Preceduto da Le Mythe de
morte; egli non tenta nemmeno di trovare il perdono attraverso Dio, rifiutando Sisyphe
il conforto del prete. La storia finirà con Meursault che realizza quanto
Seguito da Le Malentendu
l'universo stesso sembri indifferente rispetto all'umanità.

Versioni cinematografiche
Il romanzo è stato portato sugli schermi la prima volta nel 1967 in una versione cinematografica diretta da Luchino Visconti. Più di
recente un'altra versione è stata realizzata nel2001 con il film Yazgı (Destino) del regista turco Zeki Demirkubuz.

Traduzioni italiane
Lo straniero, traduzione di Alberto Zevi, Collana Pegaso letterario: Opere brevi di varia letteratura n.5, Milano,
Bompiani, 1947, pp. 118.
Lo straniero, traduzione di Sergio Claudio Perroni, introduzione di Roberto Saviano, Collana I grandi tascabili,
Milano, Bompiani, 2015,pp. 157, ISBN 978-88-452-7763-4.

Curiosità
La prima pubblicazione del gruppo musicaleThe Cure nel 1978 fu Killing an Arab, ispirata al romanzo.
Il romanzo Meursault, contre-enquête, dello scrittore algerinoKamel Daoud riprende la storia: qui il punto narrante è
quello del fratello dell'arabo ucciso.
I Tuxedomoon hanno citato il libro nel branoL'étranger / The stranger, uscito sia come singolo nel 1979 sia
contenuto nel doppio EPSuite en Sous-Sol del 1982; il brano inizia con la lettura in francese dell'incipit del romanzo,
per poi riprenderne la storia nel testo.

Voci correlate
I 100 libri del secolo dile Monde

Altri progetti
Wikiquote contiene citazioni da Lo straniero

Collegamenti esterni
Fiammetta Lozzi Gallo,Albert Camus, Lo straniero. Il teorema dell'assurdodal sito dell'Enciclopedia italiana
TreccaniURL visitato il 16 luglio 2013.
VIAF (EN ) 183847819 · GND (DE ) 4236814-5 · BNF (FR ) cb11958514w (data) · NLA
Controllo di autorità
(EN ) 36034212

Estratto da "https://it.wikipedia.org/w/index.php?title=Lo_straniero_(Camus)&oldid=97182988
"

Questa pagina è stata modificata per l'ultima volta il 17 mag 2018 alle 18:13.

Il testo è disponibile secondo lalicenza Creative Commons Attribuzione-Condividi allo stesso modo
; possono applicarsi
condizioni ulteriori. Vedi le condizioni d'uso per i dettagli.

Potrebbero piacerti anche