Periodo Ipotetico
Caricato da
immo
0 valutazioni
Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
19 visualizzazioni
3 pagine
Informazioni sul documento
fai clic per espandere le informazioni sul documento
Titolo originale
Periodo Ipotetico.docx
Copyright
© © All Rights Reserved
Formati disponibili
DOCX, PDF, TXT o leggi online da Scribd
Condividi questo documento
Condividi o incorpora il documento
Opzioni di condivisione
Condividi su Facebook, apre una nuova finestra
Facebook
Condividi su Twitter, apre una nuova finestra
Twitter
Condividi su LinkedIn, apre una nuova finestra
LinkedIn
Condividi via e-mail, apre il client di posta elettronica
E-mail
Copia link
Copia link
Hai trovato utile questo documento?
0%
Il 0% ha trovato utile questo documento, Contrassegna questo documento come utile
0%
Il 0% ha trovato inutile questo documento, Contrassegna questo documento come inutile
Questo contenuto è inappropriato?
Segnala questo documento
Copyright:
© All Rights Reserved
Formati disponibili
Scarica
in formato DOCX, PDF, TXT o leggi online su Scribd
Segnala contenuti inappropriati
Scarica ora
Salva
Salva Periodo Ipotetico.docx per dopo
0 valutazioni
Il 0% ha trovato utile questo documento (0 voti)
19 visualizzazioni
3 pagine
Periodo Ipotetico
Titolo originale:
Periodo Ipotetico.docx
Caricato da
immo
Copyright:
© All Rights Reserved
Formati disponibili
Scarica
in formato DOCX, PDF, TXT o leggi online su Scribd
Segnala contenuti inappropriati
Salva
Salva Periodo Ipotetico.docx per dopo
0%
Il 0% ha trovato utile questo documento, Contrassegna questo documento come utile
0%
Il 0% ha trovato inutile questo documento, Contrassegna questo documento come inutile
Incorpora
Condividi
Stampa
Scarica ora
Salta alla pagina
Sei sulla pagina 1
di 3
Cerca all'interno del documento
Periodo ipotetico – I tre periodi
Come si formano le ipotesi? In italiano ci sono tre possibilità (+1!).
Periodo ipotetico del primo tipo: realtà – certezza
Si usa quando siamo certi delle conseguenze di qualcosa.
Si forma con:
indicativo presente + indicativo presente
es:
– Se cadi, ti rompi una gamba.
– Se costa troppo, non lo compro.
– Se mi chiami, non ti rispondo.
indicativo futuro + indicativo futuro
es:
– Se non mangerai qualcosa, morirai di fame.
– Se seguirai i tuoi sogni, farai molta strada.
– Se non andrai a Roma, non vedrai il Colosseo!
indicativo presente + indicativo futuro
es:
– Se non ti copri bene, prenderai freddo.
– Se non studi, non saprai niente!
– Se vieni tu, verrà anche Marco.
indicativo presente + imperativo
es:
– Se hai voglia, chiamami.
– Se sei arrabbiato, calmati!
– Se non ti va, non mangiare.
Periodo ipotetico del secondo tipo: possibilità / impossibilità nel presente
Si usa quando si esprime una condizione immaginaria nel presente.
Si forma con:
congiuntivo imperfetto + condizionale presente
es:
– Se non mi parlasse, sarebbe meglio.
– Se fossi in te, starei zitto.
– Se tu mi amassi, sarei la persona più felice del mondo!
Periodo ipotetico del terzo tipo: impossibilità nel passato
Si usa per esprimere qualcosa un’ipotesi irreale nel passato.
Si forma con:
congiuntivo trapassato + condizionale passato
es:
– Se fossi uscito con noi, l’avresti incontrata.
– Se tu avessi letto l’annuncio, avresti chiamato.
– Se non mi fossi fidato, ora non saremmo nei guai!
Periodo ipotetico misto
Si usa per esprimere un’ipotesi al passato che ha conseguenze sul presente:
Si forma con:
congiuntivo trapassato + condizionale presente
es:
– Se avessi sposato uno sceicco, ora saresti ricca!
– Se non avesse insultato il suo capo, oggi avrebbe ancora un
lavoro.
– Se si fosse lavato, ora non puzzerebbe così!
Potrebbero piacerti anche
Periodo ipotetico
Periodo ipotetico
Lina Dob
periodo ipotetico
periodo ipotetico
Fer Nando
ripasso periodo ipotetico
ripasso periodo ipotetico
Livia Mesquita
Il Periodo Ipotetico
Il Periodo Ipotetico
Armoni
Cose strane nel periodo ipotetico.docx
Cose strane nel periodo ipotetico.docx
Viky Cina
Francesca's Italian Grammar
Francesca's Italian Grammar
Rachel Standring
IL CONGIUNTIVO (Presente - Imperfetto).docx
IL CONGIUNTIVO (Presente - Imperfetto).docx
Juan Roberto Pierri Palma
I Modi Del Verbo
I Modi Del Verbo
Gabriela
PRIMAGUIDA
PRIMAGUIDA
Linda Lanza
07 18 Verbo Congiuntivo
07 18 Verbo Congiuntivo
Attilio Folliero
Lezione XXVI - 1b - 18 Maggio 2020
Lezione XXVI - 1b - 18 Maggio 2020
Federico Lo'
Ex Periodo Ipotetico
Ex Periodo Ipotetico
tammuz1185
046 - periodo ipotetico
046 - periodo ipotetico
Gabriel Mazariegos
Il Periodo Ipotetico Della Realtà e Il Periodo Ipotetico Della Possibilità
Il Periodo Ipotetico Della Realtà e Il Periodo Ipotetico Della Possibilità
Sandro Sklepić
Corso - Verbi E Tempi In Inglese.pdf
Corso - Verbi E Tempi In Inglese.pdf
jollyrogerblack
Congutivo Italiano
Congutivo Italiano
gusia86
Frasi ipotetiche.docx
Frasi ipotetiche.docx
lorenzopenta
конжунтиво
конжунтиво
Ksenia Korotkaia
IF CLAUSES - Copia.docx
IF CLAUSES - Copia.docx
Alessandro Mazzucchelli
discorso_indiretto
discorso_indiretto
Aydan Aida Ustaoglu
Usi Del Congiuntivo (II)
Usi Del Congiuntivo (II)
Azahara Sánchez
Lezione 16 aprile
Lezione 16 aprile
Constanza Villa
Il congiuntivo – Come e quando si usa _ Noi parliamo italiano.pdf
Il congiuntivo – Come e quando si usa _ Noi parliamo italiano.pdf
Loredana Matea
a01 HS (8).pdf
a01 HS (8).pdf
indianmoon
4_Uso del modo congiuntivo-testo da video 3 (1)
4_Uso del modo congiuntivo-testo da video 3 (1)
Lol
Appunti Di Lingua Spagnola Uso Dell Indicativo
Appunti Di Lingua Spagnola Uso Dell Indicativo
Dominique Benjamim de Mándi
Il-verbo-Modo-congiuntivo_pdf.pdf
Il-verbo-Modo-congiuntivo_pdf.pdf
bia shampoo
Congiuntivo
Congiuntivo
desperado35
45 - 2 Modo Congiuntivo Parte
45 - 2 Modo Congiuntivo Parte
Discostuuy
Formazione Del Futuro Semplice
Formazione Del Futuro Semplice
Sara García Pinto
???? 6. La Forma impersonale
???? 6. La Forma impersonale
정소영
Uso Del Congiuntivo
Uso Del Congiuntivo
Alina Bianca
Il congiuntivo – Come e quando si usa _ Noi parliamo italiano.docx
Il congiuntivo – Come e quando si usa _ Noi parliamo italiano.docx
Loredana Matea
Il Congiuntivo
Il Congiuntivo
Vira Kis
Verbi cechi (100 verbi coniugati)
Verbi cechi (100 verbi coniugati)
Karibdis
Scheda40_PeriodoIpotetico
Scheda40_PeriodoIpotetico
macc4071
030107Can Could
030107Can Could
eutiuhia
Modurile Si Timpurile in Limba Italiana
Modurile Si Timpurile in Limba Italiana
Sebastian Bujor
Approf-pronomi-personali
Approf-pronomi-personali
Valeria Ianuale
Verbi modali
Verbi modali
Gloria Passaro
Scheda_congiuntivo_pt2
Scheda_congiuntivo_pt2
MarcoOnil
CONGIUNTIVO
CONGIUNTIVO
Ric Ant
periodo ipotetico inglese
periodo ipotetico inglese
Giovanna Scollo
Discorso indiretto. Grammatica avanzata della lingua italiana by Tartaglione Roberto. (z-lib.org)
Discorso indiretto. Grammatica avanzata della lingua italiana by Tartaglione Roberto. (z-lib.org)
Patricia Giulvezan
La Forma Impersonale
La Forma Impersonale
marxistgeorge78
1490770103000
1490770103000
Debora Panzarella
LA FORMA IMPERSONALE (1).doc
LA FORMA IMPERSONALE (1).doc
Guillermo Bricker
curso espanol
curso espanol
ValentinaQuintarelli
51 Periodo ipotetico
51 Periodo ipotetico
Janeth Echevarria
12periodoipotetico
12periodoipotetico
Andre Lourenco
Il Pronome - LIC I-II
Il Pronome - LIC I-II
Andra Ird
presente e imperfetto
presente e imperfetto
alessandranicolosi
11 -
11 -
indianmoon
Corso - Verbi E Tempi In Inglese.pdf
Corso - Verbi E Tempi In Inglese.pdf
cmsgd
Il Periodo Ipotetico 1, 2 e 3 Tipo
Il Periodo Ipotetico 1, 2 e 3 Tipo
Gabriel Mazariegos
gramatica del pdn
gramatica del pdn
PIERO OLORTEGUI
Verbi Spiegazione
Verbi Spiegazione
Mariangela Dello Iacovo
IPOTETICO
IPOTETICO
Andras Mihaly
English Grammar Vol. 2: Livelli da A1 a C2
English Grammar Vol. 2: Livelli da A1 a C2
Vito Lipari
GoodMooning!: Andare sulla Luna è una cosa molto seria ...o forse no?
GoodMooning!: Andare sulla Luna è una cosa molto seria ...o forse no?
Stefano Saldarelli