Italiano
Lordine pi diuso delle due frasi del periodo ipotetico PROTASI + APODOSI: se
nevicher, staremo in casa; ma si pu avere anche lordine inverso: staremo
in casa, se nevicher.
In italiano, a seconda del grado di probabilit dei fatti indicati nella subordinata, il
periodo ipotetico viene suddiviso in tre tipi:
periodo ipotetico della realt (1tipo);
periodo ipotetico della possibilit (2 tipo);
periodo ipotetico dellirrealt (3 tipo).
Oggi studieremo il periodo ipotetico di 1 tipo e il periodo ipotetico di 2 tipo.
PERIODO IPOTETICO DELLA REALT (1 tipo)
SE + INDICATIVO (presente,
passato, futuro)
+ INDICATIVO
(presente,passato, futuro)
+ IMPERATIVO
Qualche esempio:
se + indicativo presente + indicativo presente se mi aspetti, vengo
con te;
se + indicativo presente + indicativo futuro se stasera mi sento
meglio, domani partir;
se + indicativo futuro + indicativo futuro se potr aiutarti, lo far
volentieri.
se + indicativo passato + indicativo futuro se hai fatto un errore, lo
corregger.
se + indicativo presente + imperativo se hai fame, mangia!
SE + CONGIUNTIVO
IMPERFETTO
+ CONDIZIONALE
SEMPLICE
Qualche esempio:
se avessi i soldi, ti comprerei un bel regalo;
mangerei una pizza, se avessi fame;
se venissi da me stasera, potremmo guardare un lm.
ATTENZIONE!