Il Periodo Ipotetico - Materiale organizzato da Juliana Moreti
<< visitate il mio blog: http://italiacaffe.blogspot.com/ >>
1 IL PERIODO IPOTETICO
Leggi il testo e provate a sottolineare il periodo ipotetico
I periodi ipotetici si usano per fare ipotesi, esprimere desiderio o disappunti di una cosa non realizzabile. Ci sono nella lingua italiana tre tipi di periodo ipotetico. Avete gi visto il periodo ipotetico di 1 tipo e di 2 tipo. Prima, facciamo un ricordo:
Periodo Ipotetico di 1 tipo: Realt Certezza
Il periodo ipotetico di primo tipo mi indica una condizione possibile:
Condizione Possibile (SE) Presente o futuro indicativo Conseguenza Presente, futuro indicativo e imperativo
Se dimagrisco in un mese, Se vengono le ragazze, Se avr abbastanza soldi, Se vieni da me stasera,
andr anchio alla festa di Simona. vengo anchio ritorner in Italia ti far quel dolce che ti piace
Il Periodo Ipotetico - Materiale organizzato da Juliana Moreti << visitate il mio blog: http://italiacaffe.blogspot.com/ >> 2
Periodo Ipotetico di 2 tipo: Possibilit Impossibilit nel presente
Il periodo ipotetico di secondo tipo mi indica una condizione improbabile anche se in teoria possibile nel presente.
Condizione Improbabile (SE) Congiuntivo imperfetto Conseguenza nel presente o futuro Condizionale Semplice Se dimagrissi in un mese, Se venissero le ragazze, Se avessi abbastanza soldi, Se venissi da me stasera andrei volentieri alla festa di Simona. verrei anchio ritornerei in Italia ti farei quel dolce che ti piace
Il Periodo Ipotetico - Materiale organizzato da Juliana Moreti << visitate il mio blog: http://italiacaffe.blogspot.com/ >> 3
Periodo Ipotetico di 3 tipo: Impossibilit nel passato
Il periodo ipotetico di terzo tipo mi indica una condizione impossibile di una cosa successa nel passato..
Il Periodo Ipotetico - Materiale organizzato da Juliana Moreti << visitate il mio blog: http://italiacaffe.blogspot.com/ >> 4 Condizione Improbabile (SE) Congiuntivo trapassato Conseguenza nel presente o futuro Condizionale Composto Se avessi dimagrito in un mese, Se avessi avuto abbastanza soldi, Se tu fossi venuta da me stasera Se fossimo tornati prima, sarei andata alla festa di Simona. Sarei tornato in Italia ti avrei fatto quel dolce che ti piace avremmo visto tutto il film.
Adesso, completate liberamente le frasi che seguono:
1) Se le avessi proposto di sposarmi 2) Se ieri tu fossi venuto con noi.. 3) Se mi avessero avvisato 4) Se avessi telefonato in tempo.
Ipotesi al passato con conseguenza nel presente
Se tu avessi accettato quella proposta, ora saresti molto ricco. Se non fosse partito per lAmerica, oggi sarebbe un impiegato.
Palumbo, Lidia_Mimesis. Rappresentazione, Teatro e Mondo Nei Dialoghi Di Platone e Nella Poetica Di Aristotele_2009 [Stavru, Alessandro_Nova Tellus, 28, 1_2010_363-367]