Sei sulla pagina 1di 13

LEVOLUZIONE DEL RUOLO DELLE

PERCUSSIONI NEL REPERTORIO OPERISTICO

0
INTRODUZIONE:
In questa tesina verr ripercorsa ed analizzata levoluzione che ha subito il
ruolo degli strumenti a percussione allinterno del repertorio operistico e
dellorganico dellOrchestra Operistica, prestando particolare attenzione
allopera italiana.

1
INDICE:

Mozart; gli albori delle percussioni nellopera (Lucio Silla, Il


Ratto del Serraglio)
Rossini (Italiana in Algeri, Tancredi, Barbiere di Siviglia,
Gazza Ladra, Guglielmo Tell)
Donizetti (Elisir Damore)
Verdi (Nabucco, Otello, Traviata, Trovatore)
Bizet (Carmen)
Mascagni e Leoncavallo (Cavalleria Rusticana, Pagliacci)
Puccini (Tosca, Turandot)
Gershwin (Porgy and Bess)
Conclusione
Indice fotografico degli strumenti citati

2
MOZART; GLI ALBORI DELLE PERCUSSIONI
NELLOPERA
Mozart con Lucio Silla il primo compositore a prevedere i Timpani
nellorganico orchestrale. Ci troviamo nella seconda met del 1700,
quando ormai anche nel repertorio sinfonico i Timpani sono quasi sempre
presenti negli organici previsti dai compositori. Nel Lucio Silla i
Timpani hanno un ruolo strettamente ritmico che spesso funge da
appoggio e supporto alle trombe.
Nel 1782, con la prima rappresentazione de Il Ratto del Serraglio,
vediamo apparire per la prima volta nellorganico orchestrale, accanto ai
timpani, una banda turca (composta da Gran Cassa, Piatti, e Triangolo).
Questi strumenti ancora vengono utilizzati dal compositore per dare
maggior corposit sonora soltanto nellOverture dellopera.

ROSSINI
Quasi mezzo secolo pi tardi, Gioachino Rossini, ne LItaliana in Algeri
inizia ad inserire gli strumenti a percussione (Timpani, Gran Cassa, Piatti e
Triangolo) non solo nella Sinfonia, ma anche nei finali dei due atti e nelle
arie pi movimentate.
Qualche anno pi tardi nellOverture del Tancredi vediamo apparire per
la prima volta il Tamburo militare (o Rullante).
Sempre Rossini, nellaria la calunnia del Barbiere di Siviglia, utilizza
per primo la Gran Cassa per creare leffetto sonoro dei colpi di cannone.
Le Sinfonie de La Gazza ladra (es. 1) e del Guglielmo Tell
(es. 2) sono molto importanti per il repertorio orchestrale degli strumenti a
percussione, poich contengono delle parti molto virtuose rispettivamente
per Tamburo Militare (La Gazza Ladra) e Piatti (Guglielmo Tell).

es.1 La Gazza ladra

3
es.2 Guglielmo Tell

DONIZETTI
Ne lelisir damore, Donizetti impiega per primo il Tamburo rullante in
scena sul palcoscenico, riportandolo al suo ruolo strettamente militare. In
questopera infatti il tamburo viene utilizzato per scandire la marcia dei
soldati.

VERDI
Giuseppe Verdi segn un significativo passo avanti per ruolo delle
percussioni nellopera.
Tra i sui capolavori da notare la Sinfonia del Nabucco, dove i Piatti e il
Tamburo Militare (es. 3) hanno un ruolo fondamentale e tecnicamente
molto articolato. Possiamo affermare che da questa sinfonia in poi, le
percussioni inizieranno a perdere gradualmente la funzione prettamente
ritmica e di supporto agli altri strumenti, arrivando talvolta ad assumere un
ruolo da protagonista.
Con Verdi (nel baccanale di Traviata) appaiono per la prima volta
nellorganico orchestrale il Tamburello Basco e le Nacchere, due strumenti
di origine iberica, che rappresentano una grande novit per lorganico.
Continuando a parlare di innovazioni, Verdi fece un grande lavoro di
ricerca sugli effetti sonori, che lo port ad utilizzare degli strumenti molto
inusuali in due delle sue pi grandi opere: ne Il Trovatore, durante il
Coro dei Gitani utilizz un incudine percossa con due martelli che
serviva per richiamare il suono dei lavoratori Gitani, in Otello utilizz
una macchina del vento, una seconda Gran Cassa nascosta sotto il palco
una grande lastra di metallo per simulare il vento e i tuoni durante la
tempesta iniziale.

4
es.4 Nabucco Tamburo militare

BIZET
Lorganico della Carmen di Bizet molto ricco di parti di percussioni
(sono previsti dal compositore: Timpani, Gran Cassa, Piatti, Tamburello
Basco, Triangolo, Tamburo Rullante e Nacchere).
Le parti di Tamburello Basco e Triangolo sono particolarmente insidiose, e
in alcuni frangenti richiedono un abilit tecnica notevole; specialmente in
Aragonaise (es.4) e Danza Bohema (es.5).
E interessante anche il ruolo che Bizet affida al Triangolo in Les
Toreador, il quale suona sempre in levare, dando cos lintenzione di
voler spingere in avanti il brano, come se fosse una cavalcata.

es.4 Carmen Aragonaise

es.5 Carmen Danza Bohema

5
MASCAGNI E LEONCAVALLO
Nelle Opere Cavalleria Rusticana di Mascagni e Pagliacci di
Leoncavallo (opere che vengono solitamente eseguite insieme per via della
breve durata e degli organici simili), iniziano a comparire tra e percussioni
dellorganico orchestrale anche gli strumenti a suono determinato (In
questo caso Campane Tubolari e Glockenspiel).
Le Campane, in entrambe le Opere hanno un ruolo molto importante e
delicato, in quanto spesso viene richiesto allesecutore di suonare cercando
di non andare a tempo con il resto dellorchestra.

PUCCINI
Con Puccini il numero degli strumenti a percussione previsti dallorganico
orchestrale cresce a dismisura; in Tosca viene utilizzata un intera
sezione di percussioni sul palcoscenico (Campane Tubolari, 2 Tamburi
Rullanti, Fucili e Cannone). Parlando di Tosca non si pu fare a meno di
citare la parte delle Campane Tubolari, molto articolata e dalla grande
estensione, che solitamente viene suonata da 3 esecutori diversi (es. 6).
Turandot, lultima ed incompiuta opera di Puccini, sicuramente una
delle opere che prevedono il maggiore utilizzo degli strumenti a
percussione; infatti nellorganico sono presenti: Timpani, Triangolo,
Rullante, Gran Cassa, Piatti, Tam Tam, Gong Cinesi, Xilofono, Xilofono
Basso (Marimba), Campane Tubolari e Celesta in buca. Mentre sono
presenti sulla scena un Tamburo di Legno e un altro Tam Tam.

6
es.6 Tosca

GERSHWIN
Con Porgy and Bess George Gershwin concludiamo questo viaggio
allinsegna dellevoluzione del ruolo delle percussioni allinterno
dellorganico orchestrale. Porgy and Bess sancisce infatti un forte
legame tra la tradizione operistica vista finora e il mondo della musica
Jazz. Infatti inserisce nellorganico dellopera degli strumenti molto
moderni come la Batteria.
Il passo di Xilofono allinizio delloverture molto virtuoso, e viene
tuttoggi richiesto nei maggiori concorsi ed audizioni (es. 7).

7
es.7 Porgy and Bess

8
CONCLUSIONI

Pur essendo comparse, allinterno dellorganico orchestrale operistico,


leggermente pi tardi rispetto a quello sinfonico, il ruol degli strumenti a
percussione ha subito un forte cambiamento; inizialmente vennero
utilizzate soprattutto per dare supporto alla sezione degli ottoni (in
particolare alle trombe), arrivando gradualmente ad ottenere delle vere e
proprie parti melodiche talvolta anche solistiche ed effettistiche.
Questa evoluzione deriva sicuramente da due principali fattori: l
continua ricerca verso nuove sonorit da parte dei compositori, e le
crescenti abilita tecniche e virtuosistiche degli esecutori stessi.

9
INDICE FOTOGRAFICO DEGLI STRUMENTI CITATI

1. Timpani

2. Gran Cassa

3. Piatti

4. Tamburo Militare

5. Triangolo

6. Tamburello Basco

10
7. Tam-Tam

8. Gong Cinese

9. Incudine

10. Macchina del tuono

11. Macchina del vento

12. Nacchere

13. Glockenspiel
11
14. Campane Tublolari

15. Xilofono

16. Xilofono Basso

17. Tamburo di legno

18. Cannone

19. Fucile

12

Potrebbero piacerti anche