Esplora E-book
Categorie
Esplora Audiolibri
Categorie
Esplora Riviste
Categorie
Esplora Documenti
Categorie
Maggio-Giugno 2010
GRAN LOGGIA anno II, numero 6
NEWS
bimestrale d’informazione
delle Logge della G.L.R.I.
Sabato 19 giugno 2010, nella cornice del Grand Hotel Parco dei Principi di Roma, a conclusione d'un
autentico itinerarium di Cerimonie Massoniche, è stata costituita la Gran Loggia Distrettuale di Maestri
Muratori del Marchio d'Italia (District of Italy), prima Gran Loggia in suolo Italiano di Massoneria del
Marchio sotto la giurisdizione della Gran Loggia di Maestri Muratori del Marchio d'Inghilterra, del Galles e
delle Logge e Distretti d'Oltremare (G.L.M.M.M.). Alla guida del Distretto Italiano è stato installato
l'Ill.mo e Ven.mo Fratello Fabio Venzi, Gran Maestro della Gran Loggia Regolare d'Italia, quale Gran
Maestro Distrettuale. La costituzione del District of Italy è da considerarsi un evento Massonico di portata
storica perché definisce il consolidamento della presenza di Logge del Marchio in Italia e garantisce il futuro
sviluppo. La Massoneria del Marchio ha radici storiche molto antiche e si è sviluppata in modi alquanto
diversi nelle varie realtà nazionali. In Inghilterra, patria della Massoneria tradizionale, la Massoneria del
Marchio vede la Costituzione di una Gran Loggia autonoma e separata nel 1856. Ad oggi, la G.L.M.M.M.
conta oltre 45.000 Fratelli, suddivisi in 41 Gran Logge Regionali (Provincial Grand Lodges) e 25 Gran
Logge Distrettuali (District Grand Lodges), oltre ad un certo numero di Logge dipendenti direttamente
dalla G.L.M.M.M. (Unattached Lodges). La storia italiana comincia nei primi anni 2000 quando alcuni
Fratelli, membri della G.L.R.I. e della Loggia del Craft Mount Sinai n. 8993 di Londra, si attivarono per la
formazione di una Loggia del Marchio in Italia. Nel giugno 2003, l'Ill.mo e Ven.mo Fratello Fabio Venzi,
Gran Maestro della G.L.R.I., fu Avanzato quale Maestro Muratore del Marchio nella Loggia di M.M.M.
1
Maggio-Giugno 2010 GRAN LOGGIA NEWS anno II, numero 6
Ethical n. 458 di Londra e, nell' ottobre 2007, assieme ad alcuni Fratelli della Ethical, incontrò il Gran
Segretario della G.L.M.M.M. manifestando il desiderio di costituire una Loggia di Maestri Muratori del
Marchio a Roma. Il 3 marzo 2008, in occasione della riunione d'Istallazione della Loggia Ethical, fu
consegnata al Gran Segretario, ospite della Riunione, la petizione formale firmata dai 46 membri
fondatori, tutti membri della G.L.R.I., Maestri Muratori del Marchio provenienti in gran parte dalle Logge
londinesi di M.M.M. Ethical n. 458 e Italia n. 1467. Il 26 luglio 2008, a Roma, fu Consacrata la Loggia di
M.M.M. Pico della Mirandola n. 1896, prima Loggia del Marchio in Italia. Nei 2 anni seguenti il numero di
Fratelli della G.L.R.I. Avanzati quali Maestri Muratori del Marchio è cresciuto tanto da premettere la
costituzione del District of Italy. Così, nel marzo 2010, sono state consegnate le petizioni per la costituzione
di 2 nuove Logge di M.M.M. e di 1 Loggia di Marinai dell'Arca Reale (R.A.M.) per raggiungere il numero di
Logge necessario alla costituzione del Distretto. Ed eccoci alla storia di questi ultimi giorni! Per l'
itinerarium massonico del 18 e 19 giugno è arrivata dall'Inghilterra una squadra di Grandi Ufficiali guidata
dal Pro Gran Maestro John Hale, a seguito del quale erano il Gran Segretario John Brackley, l'Assistente
Gran Maestro Michael Herbert, i Gran Maestri Regionali di East Anglia Peter Rollin e Worcestershire
Francis (Frank) Spencer, il Gran Direttore delle Cerimonie Graham Herbert, il Gran Copritore Esterno
Thomas (Tommy) Thompson, il Gran Copritore Interno David Reading ed il Reverendo Desmond Payne-
Jeremiah, che ha officiato, come Gran Cappellano, in tutte le Cerimonie. A questo qualificato gruppo si
sono uniti i Fratelli Aaron (Ronnie) San e Peter Jack. Ha completato la squadra di Consacratori il Fratello
John Wade, membro della G.L.R.I. e del District of Italy, che ha interpretato il ruolo di Gran Organista. L'
itinerarium ha avuto inizio il venerdì mattina alle 9.30, con le prove per la Cerimonia di Consacrazione. A
metà mattina, come da programma, alla presenza del Pro Gran Maestro, Ill.mo e Ven.mo Fr. John Hale, il
Ven.mo Fr. Peter Rollin (Grand Master's Royal Ark Council) ha proceduto alla Consacrazione della Loggia
di R.A.M. Pico della Mirandola n. 1896, prima Loggia in Italia di questo Grado. Al termine della
Cerimonia, il Ven. Fr. Yasha Beresiner, R.A.M.G.R. (Royal Ark Mariners Grand Rank) è stato Installato
Comandante Venerabile (Worshipful Commander), il Ven. Fr. Andrea Bonechi 1° Sorvegliante ed il Fr.
2
Maggio-Giugno 2010 GRAN LOGGIA NEWS anno II, numero 6
Marco Badiali 2° Sorvegliante. Nel corso dei lavori interni è stato conferito il rango di Venerabile al Fratello
Fabio Venzi ed al Fratello John Wade, che è stato investito quale Immediato Ex Venerabile. Nel pomeriggio
di venerdì, sempre presente il Pro Gran Maestro, il Ven.mo Fr. Francis Spencer, Gran Maestro Regionale del
Worcestershire, ha Consacrato la Loggia di M.M.M. John Dee n. 1915. Il Ven. Fr. Alessandro Brocchi è stato
Installato Maestro della Loggia, il Ven. Fr. Rinaldo Romani 1° Sorvegliante ed il Fr. Nicholas Emerton
Court 2° Sorvegliante. Il sabato mattina è stato scandito nuovamente dalle prove e, di seguito, dalla
Cerimonia di Consacrazione della Loggia di M.M.M. Giorgio Vasari n. 1916, condotta dal Ven.mo Fr.
Michael Herbert, Assistente Gran Maestro, alla presenza del Pro Gran Maestro. Il Ven. Fr. Andrea Bonechi
è stato Installato Maestro della Loggia, il Ven. Fr. Marco Badiali 1° Sorvegliante ed il Fr. Roberto Perticucci
2° Sorvegliante. Alla presenza di gran parte dei Fratelli del Distretto e dei Fratelli ospiti George Plutarchos
Scarlatos, Presidente del Consiglio delle Proposte Generali della Gran Loggia di M.M.M. di Grecia, e Gilbert
Gasquet, Gran Maestro Regionale di Parigi della Gran Loggia di M.M.M. di Francia, il Pro Gran Maestro,
Ill.mo e Ven.mo Fr. John Hale, assistito dalla squadra di Grandi Ufficiali ha proceduto alla costituzione del
District of Italy. Il Gran Direttore delle Cerimonie, Ven.mo Fr. Graham Herbert, come già per le precedenti
Cerimonie di Consacrazione ha contribuito in maniera essenziale alla perfetta riuscita della Cerimonia.
Costituito il Distretto, il Ven. Fr. Fabio Venzi è stato Installato Gran Maestro Distrettuale (D.G.M.),
assumendo quindi l'appellativo di Ven.mo. (R.W.). Il D.G.M. ha quindi nominato e investito il Ven. Fr.
Yasha Beresiner quale Deputato (Dep.D.G.M.) e il Ven. Fr. Rinaldo Romani quale Assistente (Ass.D.G.M.).
Quindi, ha nominato e investito gli altri Grandi Ufficiali Distrettuali: Ven. Fr. Alessandro Brocchi, Gran 1°
Sorvegliante; Ven.Fr. Roberto Bursese, Gran 2° Sorvegliante; Ven.Fr. Antonio D'Emilio, Gran Maestro
Supervisore; Fr. Massimiliano Flumini, Gran 1° Supervisore; Fr. Luciano D'Alessandro, Gran 2°
Supervisore; Fr. Giacinto Mariotti, Gran Cappellano; Ven.Fr. Marco Badiali, Gran Tesoriere; Fr. Michel
Cohen, Gran Conservatore; Ven.Fr. Andrea Bonechi, Gran Segretario; Fr. Piero Cristalli, Gran Direttore
delle Cerimonie; Fr. Luciano Pucci, Gran Elemosiniere; Fr. Roberto Perticucci, Gran Cerimoniere della
Carità; Fr. Nicholas Emerton Court, Gran Inspettore dei Lavori; Fr. Aldo Sanchirico, Gran Porta Spada;
Fr. Franco Costa, Deputato Gran Cappellano; Fr. Giuseppe Dicuonzo, Deputato Gran Segretario; Fr. Barry
Batson, Deputato Gran Direttore delle Cerimonie; Fr. Domenico Grassini, Gran 1° Diacono; Fr. Filippo
Graziani, Gran 2° Diacono; Fr. Mario Badiali, Assistente Gran Cappellano; Fr. Ivan Collini, Gran
Organista; Fr. Gianni Onorati, Gran Porta Stendardo; Fr. Gabriele Belforte, Gran Copritore Interno; Fr.
Gabriele Mariotti, Gran Cerimoniere; Fr. Emanuele Pucci, Gran Cerimoniere; Fr. Aldo Bonfiglio, Gran
Cerimoniere; Fr. Mario Ferrari, Gran Cerimoniere; Fr. Antonio Chiappini, Gran Copritore Esterno. Al
termine della Cerimonia, il Pro Gran Maestro, in riconoscenza del lavoro fatto per la G.L.M.M.M., ha
conferito l'onore di Ex Gran 2° Supervisore (P.G.J.O) al Ven. Fr. Yasha Beresiner, che ha così assunto
l'appellativo di M.Ven. (V.W.), e l'onore di Ex Assistente Gran Direttore delle Cerimonie (P.A.G.D.C.) al Ven.
Fr. Andrea Bonechi.
3
Maggio-Giugno 2010 GRAN LOGGIA NEWS anno II, numero 6
Prima di chiudere i lavori del neocostituito District of Italy, il D.G.M. Fabio Venzi ha consegnato al Pro
Grand Master John Hale una targa d'argento in ricordo della giornata ed ha consegnato ai componenti il
gruppo dei Consacratori ed agli ospiti di Grecia e Francia una busta commemorativa dell'evento con
annullo filatelico Massonico (Primo giorno di emissione realizzato appositamente per l'occasione). Sono
state inoltre consegnate delle piccole chiavi di volta di pietra serena con il simbolo del District of Italy. Ad
evento concluso possiamo affermare senza timore di essere smentiti che la Massoneria del Marchio ha
gettato in Italia le basi per un futuro luminoso.
Pag. 1: Il Pro Gran maestro John Hale con il Gran Maestro Distrettuale Fabio
Venzi, il Deputato, l'Assistente ed il gruppo degli Ufficiali Consacratori.
Pag.4: Il Maestro della Loggia John Dee con il gruppo degli Ufficiali
Consacratori.
4
Maggio-Giugno 2010 GRAN LOGGIA NEWS anno II, numero 6
5
Maggio-Giugno 2010 GRAN LOGGIA NEWS anno II, numero 6
6
Maggio-Giugno 2010 GRAN LOGGIA NEWS anno II, numero 6
7
Maggio-Giugno 2010 GRAN LOGGIA NEWS Anno II, numero 6
Il dodicesimo giorno del mese di maggio dell'A.V.L. 6010, alla presenza del Gran Maestro Regionale di
Calabria, dei Grandi Ufficiali Nazionali, dei Grandi Ufficiali Regionali di Calabria, Sicilia e Campania, nonché di
numerosi MM.VV. e Fratelli di Logge calabresi e siciliane, il corteo processionale degli Ufficiali consacratori
varcava le colonne del Tempio della nuova Casa Massonica di Lamezia Terme (CZ) per dare inizio alla solenne
cerimonia di Consacrazione. A mezzogiorno in punto, Il G.M.R. apriva i lavori rituali in un clima di sentita
partecipazione consacrando la Loggia Federico II n° 245 secondo gli antichi usi ed i tradizionali costumi
dell'Ordine. Al termine della cerimonia, il G.M.R., cedeva il maglietto al Maestro Venerabile della Loggia
Camera dei Cavalieri n. 231 di Palmi (RC), il quale, proseguendo i lavori, installava sul trono di Re Salomone il
MV designato Ven. Fr. Stefano Brasca. Il neoMaestro Venerabile dopo l'installazione del 1° Sorvegliante Fr.
Francesco Damiano Muzzopappa e del 2° Sorvegliante Fr. Giuseppe Moraca e dopo gli interventi di rito,
ringraziava per la partecipazione il Gran Maestro Regionale di Calabria, i Grandi Ufficiali Nazionali, i Grandi
Ufficiali Regionali della Calabria,della Sicilia e della Campania, i MM. VV. e gli ex MM.VV. delle Logge della
Calabria e della Sicilia, la Loggia Camera dei Cavalieri n. 231 di Palmi (RC), la Loggia T. Campanella n. 41 di RC,
la Loggia Zaleuco n. 178 di Locri (RC), la Loggia Alchimia n. 207 di RC, la Loggia Esclapio n. 205 di RC, la
Loggia San Giorgio n. 181 di RC, la Loggia Motherland n. 86 di NA, la Loggia Schola Italica n. 241 di Mirto
Crosia (CS), la Loggia Gioacchino da Fiore n. 56 di CS, la Loggia Federico II di Svevia n. 94 di ME, la Loggia I
Cavalieri di Minerva n. 68 di ME, la Loggia Accademia n. 69 di ME, la Loggia Arcadia n. 39 di ME, la Loggia
Nicola Cusano n. 239 di CT, la Loggia Giordano Bruno n. 190 di CT, la Loggia Inyco n. 230 di Menfi (AG), la
Loggia Cronos n. 183 di TP, la Loggia Haniel n. 210 di PA, chiudendo i lavori di Loggia e invitando tutti i
Fratelli all'Agape rituale. E' importante evidenziare che la Loggia Federico II n. 245, composta da 18 Fratelli,
diventando operativa nell'azione e nell'amministrazione, in un territorio situato geograficamente e
strategicamente al centro della Regione Calabria con forti tradizioni massoniche, è la prima Loggia della
Gran Loggia Regolare d'Italia che, su autorizzazione del Gran Maestro Ill.mo e Ven. mo Fr. Fabio Venzi
lavorerà con la ritualità scozzese (Rito Scozzese Antico e Accettato) solo ed esclusivamente nei tre gradi
dell'Ordine.
8
GRAN LOGGIA
NEWS
bimestrale d’informazione
delle Logge della G.L.R.I.