Sei sulla pagina 1di 37

ISTRUZIONE del GRADO

II grado

«sintesi compendiata»
TRADIZIONE-STORIA
COSTITUZIONI-REGOLAMENTI-RITUALI

Con l’apporto di tanti Fratelli delle Officine dell’Oriente di Roma G.O.I. Palazzo Giustiniani
ABBREVIAZIONI:

(T) = Tradizione Libero-muratoria.

(S) = Storia

(T) = Costituzione del Grande Oriente d'Italia


(promulgata Decreto n. 86/AC 18.11.84 , resa esecutiva Decreto n. 1/AC 31.03.85)

(R) = Regolamento dell'Ordine


(Promulgato Decreto 86/AC 18.11.84 e reso esecutivo Decreto n. 1/AC del 31.03.85)

(Rit) = Rituali dei Gradi Simbolici


(Massoneria Italiana - Grande Oriente d'Italia - Palazzo Giustiniani – Ediz.5969 A.d.V.L.)
•  

1- Che cosa rappresenta il Regolo ?


La Rettitudine e la Misura. (T).

 
2 - Entrando in Loggia di II grado,
a quali Dignitari si rivolge il Segno ?
Al M.Ven., al I e al II Sorv. (T).
 
 
3 - Perché il Compagno d'Arte non ha capacità elettorali ?
 Perché solo il grado di Maestro attribuisce al Libero Muratore la pienezza dei diritti massonici e le facoltà elettorali. (11/C).
 
 
4 - Che compito svolgono i Diaconi nella Loggia di II grado ?
Nessuno. L'ufficio di Diacono non è previsto nel II grado. (Rit).
(Le Comunioni masson.anglosassoni, è previsto in tutti e tre i Gradi e assolto da Maestri).
•  
•  
• 5 - Cosa rappresenta il Regolo dei Diaconi e qual'è la sua misura in pollici e in centimetri ?
•  
• - Senza perdere il significato simbolico della Rettitudine e della Misura, può rappresentare le 24 ore. Perciò, generalmente, quello del I Diacono può rappre- sentare le ore del Giorno e quello del II Diacono può
rappresentare le ore della Notte. (T).
• La sua misura è di 24 pollici, corrispondenti a 61 centimetri. (T).
•  
•  
• 6 - Che cosa significa la Parola di Passo del II grado Htelobihs ?
•  
• - Numerosi come le spighe. (T).
•  
•  
• 7 - Come vengono deliberate le promozioni o passaggi al II grado?
•  
• - Le promozioni o passaggi vengono deliberati dalla Loggia con votazione palese, su proposta motivata, in Loggia di II grado a maggioranza semplice dei presenti. (13/R).
•  
•  
• 8 - Di che Ordine è la Colonna J ?
•  
• - Jonico. (T).
•  
•  
• 9 - Che cosa reca sul capitello la Colonna J ?
•  
• - Tre Melagrane aperte. (T).
5 - Cosa rappresenta il Regolo dei Diaconi
e qual'è la sua misura in pollici e in centimetri ? 
Senza perdere il significato simbolico
della Rettitudine e della Misura, può rappresentare le 24 ore.

Perciò, generalmente,
quello del I Diacono può rappresentare
le ore del Giorno
e
quello del II Diacono può rappresentare
le ore della Notte. (T).

La sua misura è di 24 pollici, corrispondenti a 61 centimetri. (T).

 
6 - Che cosa significa la Parola di Passo del II grado Htelobihs ?
Numerosi come le spighe. (T).
 
 
7 - Come vengono deliberate le promozioni o passaggi al II grado?
- Le promozioni o passaggi vengono deliberati dalla Loggia con votazione palese, su proposta motivata, in Loggia di II grado a maggioranza semplice dei presenti. (13/R).
•  
•  
• 8 - Di che Ordine è la Colonna J ?
•  
• - Jonico. (T).
•  
•  
• 9 - Che cosa reca sul capitello la Colonna J ?
•  
• - Tre Melagrane aperte. (T).
7 - Come vengono deliberate le promozioni o passaggi al II grado?
Le promozioni o passaggi vengono deliberati dalla Loggia
con votazione palese, su proposta motivata,
in Loggia di II grado a maggioranza semplice dei presenti (13/R).
 
 
8 - Di che Ordine è la Colonna J ?
Jonico. (T).
 
 
9 - Che cosa reca sul capitello la Colonna J ? 
Tre Melagrane aperte. (T).
7 - Come vengono deliberate le promozioni o passaggi al II grado?
Le promozioni o passaggi vengono deliberati dalla Loggia
con votazione palese, su proposta motivata,
in Loggia di II grado a maggioranza semplice dei presenti (13/R).
 
 
8 - Di che Ordine è la Colonna J ?
Jonico. (T).
 
 
9 - Che cosa reca sul capitello la Colonna J ? 
Tre Melagrane aperte. (T).
10 - Che costa significa la Colonna J in II grado ?
La Femminilità (Cteis). (T).

11 - Che cosa significa la Colonna B in II grado ?


Il Mascolino (Fallo). (T).

12 - EseguiTe la Batteria di II grado.


*** ** (Rit).

13 - Che cos'è l'Ara del Lavoro ?


È un particolare arredo della Loggia di II grado,
consistente in un tavolo su cui si dispongono gli Strumenti di Lavoro. (Rit).

14 - Quali sono gli Strumenti che si trovano sull'Ara del Lavoro ?


Squadra, Compasso, Regolo, Maglietto, Leva, Scalpello, Cazzuola, Piombo, Livella.
(Rit).
15- Che cosa significa la postura all'Ordine di II grado ?
Fissare la Squadra sulla propria Sfera Animica.
Significa, in particolare, mettere sotto controllo i propri sentimenti ed emozioni.
Rappresenta simbolicamente la separazione
della Ragione e del Sentimento dalle parti basse e fisiche del Corpo. (T).

16 - Che cosa significa il Segno di II grado ?


Esercitare la Squadra sulla propria Sfera Animica.
In particolare, dominare i propri sentimenti, le emozioni, le sensazioni.
Realizzare, in altri termini, la separazione della Ragione e del Sentimento dalle parti basse e fisiche del Corpo.
Significa anche la punizione per chi tradisce. (T).

17 - Che cosa significa la Marcia di II grado ?


La diffusione dei LL:MM: in tutte le parti del mondo : Ovest, Est, Nord, Sud. (T).

18 - Ditemi la Parola Sacra di II grado.


Nikaj. (Rit).
19 - Come si dà il Toccamento di II grado ?
Dando 3 + 2 colpi con l'unghia del pollice della mano destra tra le
falangi del medio e dell'anulare della mano destra altrui. Il
Toccamento richiede la Parola di Passo. (Rit).

20 - Quanti anni avete ?


Cinque anni. (Rit).

21 - Con quale denominazione venivano indicati gli Scalpellini


britannici, addetti alla lavorazione di pietre ornamentali, al principio
del XIII secolo ?
Sculptores lapidum liberorum, cioè, Scalpellini di pietre libere. (S).

22 - Siete Voi Compagno d'Arte ?


Provatemi. (T).
23 - Quali sono i diritti dei LL MM: ?
-visitare tutte le Logge della Comunione;
-chiedere il trasferimento in altra Loggia;
-essere collocato nella posizione di sonno;
-chiedere un periodo di congedo.
-chiedere la riammissione dalla pos. di sonno o di depennamento.
Nella posizione di sonno, di depennamento o di espulsione
non sussistono diritti massonici.
L'appartenenza all'Ordine non conferisce alcun diritto sul patrimonio
del GOI o della Loggia. (8/C).

24 - Che cosa significa la Squadra intrecciata col Compasso ?


Equilibrio tra Squadra e Compasso, cioè,tra Materia e Spirito.
Situazione animica. Affermazione del criterio intuitivo. (T).
25 – Come veniva chiamato un Maestro Muratore britannico,
esperto nella lavorazione di pietre ornamentali, nel XIV secolo ?
Mestre Mason de Franche Pere (1350), "Maestro Massone di Pietra
Franca (pietra libera); Magister lathomus liberarum petrarum(1391),
cioè, "Maestro Muratore di pietre libere". (S).

26 - Che cosa rappresenta la


Stella Fiammeggiante o Blazing Star ?
L’Emblema della Potenza Divina. (T).
27 – Che cosa è
e
che cosa rappresenta il Pentagramma o Pentalpha ?
Dal punto di vista simbologico, il Pentagramma ed il Pentalpha
sono la stessa cosa.
È detto Pentagramma il pentagono regolare stellato.
Costituito da una linea unica, chiusa ed intrecciata
(in questo caso detto Pentalpha)
era considerato dai Pitagorici come simbolo mistico di perfezione
e adottato come segno di riconoscimento.
La Stella a cinque punte che risulta dalla linea che genera il Pentalpha
è cosa diversa dalla “Stella Fiammeggiante” o “Blazing Star”.
In Italia i due simboli del Pentagramma-Pentalpha e della Stella
Fiammeggiante- Blazing Star risultano impropriamente assimilati.
Il Pentagramma o Pentalpha rappresenta la
Quintessenza, il Microcosmo, l’Uomo. (T).
28 - Perché il Comp.d'Arte viene ricevuto
inginocchiato sul ginocchio sinistro ?
Questa postura va considerata in correlazione con quella
che si pone in essere per l'Iniziazione al I grado.
Nella postura del II grado,
il Comp. d'Arte viene a trovarsi in una situazione più forte di quella
dell'Appr:, infatti, egli, inginocchiato sul ginocchio sinistro,
si appoggia sul piede destro
che lo sostiene meglio di quanto lo sosterrebbe il piede sinistro.
La parte destra significa Forza. (Rit).
29 - Qual'è la formula di Ricevimento al II grado ?
"...Ti ricevo e Ti nomino Compagno d'Arte Libero Muratore.". (Rit).

30 - Che cos'è il Libro della Sapienza ?


È convenzionalmente il compendio costituito dalla Costituzione, dal
Regolamento dell'Ordine, dal Regolamento di Loggia e da tutti gli altri
provvedimenti normativi. Ne è custode l'Oratore.(36/R).
31 - Mettetevi all'Ordine di Comp d'Arte.
(si esegue) (Rit).

32 - Qual'è la datazione stimata del Poema Regio ?


- 1390. (S).

33 - Che cosa simboleggia l'Età del Comp.d'Arte ?


Il dominio sui cinque sensi, nonché la conoscenza della Legge del Quinario. (T).

34 - A che ora si aprono i Lavori in II grado ?


A Mezzogiorno. (Rit).

35 - Chi può fare le proposte di promozione o di passaggio ?


Le proposte di promozione o di passaggio degli Apprendisti a Compagni d'Arte e
dei Compagni d'Arte a Maestri possono essere fatte, oltre che dal Consiglio delle
Luci, dai Fratelli Maestri i quali utilizzano a tal fine il Sacco delle Proposizioni tacite.
(13/R).
36 - In che posizione si trovano le Grandi Luci in II grado ?
Squadra e Compasso, intrecciati tra loro, sono sovrapposti al Volume della Legge sacra.
In Italia tale Volume è la Bibbia. (Rit).

37 - In quale anno è stata registrata per la prima volta la terminologia


"ffre Maceons" ovvero di "Liberi Muratori" ?
Nel 1396. (S).

38 - Che cosa simboleggia la Livella ?


L'Orizzontale e l'Uguaglianza. (T).

39 - Che cosa simboleggia la Cazzuola ?


Poiché la Cazzuola è lo strumento per stendere la calcina,
che assicura il collegamento tra i vari elementi dell'edificio,
essa simboleggia il Lavoro non più individuale
che fa il Comp. d'Arte per inserirsi nell'opera collettiva dell'Officina. (Rit).

40 - Cosa deve fare preventivamente un Libero Muratore che voglia trasferirsi in altra Loggia ?
Deve chiedere l’affiliazione alla Loggia in cui desidera trasferirsi
e contestualmente darne notizia alla Loggia di appartenenza. (15/R).
41 - Che cosa simboleggia la Leva ?
L'applicazione dell'Intelligenza. (T).

42 - Che cosa significa la lettera "G" ?


Geometria - Gnosi - God - Gea - Genio - Generazione - ecc., ecc. (T).

43 - Cosa dovrà aggiungere il Comp d'Arte alla Forza dell'Intelletto ?


La Bellezza dell'Immaginazione. (Rit).

44 - Per quali elementi si differenzia il Quadro di Loggia 2 grado da quello di I grado ?


Per la Stella Fiammeggiante, Cinque Nodi d'Amore, Cinque Gradini nel podio del Tempio,
Squadra e Compasso intrecciati, fondo bianco.
In alcune rappresentazioni nel Quadro di II grado sono presenti anche
due Globi sulle Colonne B e J , nonché, 3 finestre. (T).

45 - Che cosa simboleggia lo Zolfo ?


Il Fuoco Costruttore o Realizzatore. La necessità di ogni essere di svilupparsi.
Il Principio Centrifugo. Il Principio Maschile (T).
46 - Che cosa simboleggia il Mercurio ?
Il Grande Mediatore.
L'Intermediario tra il Mondo Superiore e il Mondo Inferiore.
La necessità della Materia di perfezionarsi ricevendo le energie superiori.
Il Principio Centripeto. Il Principio Femminile (T).

47 - Che cosa simboleggia il Sale ?


L'Equilibrio delle Forze.
La stabilizzazione tra il centrifugo e il centripeto. Il Principio Neutro. (T).

48 - Che cosa simboleggia il Piombo e da che cosa è rappresentato nel Gabinetto di


Riflessione ?
Il Metallo vile, la bassa Materialità. È rappresentato dagli Ossami. (T).

49 - Che cosa rappresenta la Clessidra nel Gabinetto di Riflessione ?


Lo scorrere del Tempo, cioè, Cronos. (T).

50 - Che cosa rappresenta la Falce nel Gabinetto di Riflessione ?


L'Ineluttabilità della Morte. Saturno.(T).
51 - Che cosa rappresenta la Ruota nel Gabinetto di Riflessione ?
L'Elemento Primordiale Aria e la Legge Cosmica. (T).

52 - Che cosa simboleggia il Pane nel Gabinetto di Riflessione ?


Lo Spirito in senso filosofico. L'Oro in senso alchemico.
Il Sole.
Il nutrimento dello Spirito. (T).

53 - Che cosa simboleggiano gli Ossami nel Gabinetto di Riflessione ?


La morte del corpo in senso filosofico. Il Piombo in senso alchemico. (T).

54 - Che cosa rappresenta il Colore Nero nel Gabinetto di Riflessione ?


La Putrefazione, cioè, l'Operazione alchemica più delicata,
quella in cui si nasconde la soglia tra la Vita e la Morte, tra l'Essere e il Non Essere,
il Principio del cambiamento delle Forme. (T).

56 - A che epoca risalgono i Verbali più antichi di una Loggia massonica operativa ?
Al 1598 e appartenevano alla Loggia di Aitchison's Haven, in Scozia. (S).
57 - Qual'è il Titolo riservato ai Dignitari della Loggia di II grado ?
Illustrissimo. (Ill:mo) (T).

58 - Che cosa distingue il Comp..'Arte dall'Apprendista?


L'Appr: lavora sotto il simbolo della Perpendicolare; il Comp: d'Arte lavora sotto il simbolo della Livella.(Rit).

59 - Che cosa richiede il Toccamento di II grado ?


La Parola di Passo. (Rit).

60 - Che cosa simboleggia il Maglietto in II grado ?


La Volontà. (T).

61 - Cosa significa passare dalla Perpendicolare alla Livella ?


Significa passare dalla Verticale all'Orizzontale, cioè, dall'Attività alla Passività, dalla Espansività alla Ricettività,
integrando, ove occorra, e trascendendo tali confluenze nel raggiungimento dell'Equilibrio. (T).

62 - A chi si rivolge il Comp.d'Arte che vuole chiedere la parola ?


Al I Sorv: (R/59).

63 - Nella Loggia di II grado fa la sua apparizione all'Oriente un importante Simbolo, quale ?


La Stella Fiammeggiante o Blazing Star. (Rit).
(Presso le Comunioni Massoniche anglosassoni, la Bazing Star appare fin dal I Grado).
64 - Sotto il simbolo di quale Elemento Primordiale lavora la Loggia di II grado ?
L'Aria. (T).

65 - Che cosa simboleggia la Lucerna nel Gabinetto di Riflessione ?


La Fede. Il Fuoco interiore. (T).

66 - Che cosa rappresenta il Gallo nel Gabinetto di Riflessione ?


Hermes-Mercurio. (T).

67 - A che serve il Grembiule del Comp.d'Arte ?


Per coprire gli errori dei FFr: (T).

68 - In quale anno il l’Ordinamento Corporativo Fascista


impose lo scioglimento delle Logge massoniche ?
Nel 1925, sotto la Gran Maestranza del Fr: Domizio Torrigiani. (S).

69 - Qual'è il Punto noto solo ai Figli della Vedova nel II grado ?


Il "Punto noto ai soli Figli della Vedova" è un punto immateriale su cui concordano convenzionalmente
tutti i Massoni. Sempre convenzionalmente, attualmente in Italia, la definizione che, di solito, se ne dà in II Grado,
è quella di "Punto Geometrico". (T).

70 - Quanti viaggi compie il Candidato per essere ricevuto Comp.d'Arte ?


Cinque. (Rit).
71 - Quali sono i doveri dei Liberi Muratori ?

1-L'osservanza degli Antichi Doveri;


2-la fedeltà ai Principi tradizionali dell'Ordine Massonico Universale;
3-il comportamento da buono e leale cittadino, rispettoso della Carta Costituzionale della Repubblica
Italiana e delle leggi che ad essa si conformano;
4-l'impegno reciproco alla ricerca esoterica, all'approfondimento iniziatico e alla proiezione dei valori
muratori, nel mondo profano.
E, inoltre,

a-osservare la Costituzione, il Regolamento dell'Ordine, il Regolamento di Loggia e il Rituale;


b-operare alla propria elevazione morale, intellettuale e spirituale;
c-assolvere gli impegni assunti ed esercitare scrupolosamente il proprio ufficio;
d-intervenire alle Tornate e mantenere la discrezione sui Lavori iniziatici;
e-astenersi da ogni azione contraria alla lealtà e comportarsi da uomo d'onore;
f-rifiutare il dogmatismo;
g-seguire l'esoterismo ed il simbolismo;
h-apprendere l'uso dei tradizionali strumenti muratori;
i-esaltare il Lavoro, la Tolleranza e la Virtù;
l-operare per l'unione degli Uomini nella pratica di una Morale universale senza distinzione di origine,
razza, credenze o condizioni sociali.

Il Fr: in sonno o depennato è soggetto ai doveri morali derivanti dalla Iniziazione . (C/9).
72 - Quante Luci o Fuochi ci sono nella Loggia di II grado ?
Cinque. (Rit).

73 - Come siete pervenuto alla Loggia di Comp.d'Arte?


Sgrossando la Pietra Grezza e salendo una scala dritta di tre gradini. (Rit).

74 - Stando all'Ordine, il Comp.come dispone i propri piedi ?


A Squadra. (Rit).

75 - Da cosa deve essere trasceso il Raziocinio ?


Dall'Intuizione. (Rit).

76 - Qual'è la prima Virtù muratoria ?


La Tolleranza. (Rit).
77 - A che epoca
risalgono i più antichi verbali di Loggia operativa,
preservati in Inghilterra ?
Al 1701 e appartenevano alla Loggia di Alnwich. (S).

78 - Perché il Comp.d'Arte porta il Grembiule con la Bavetta abbassata ?


Perché da un Lavoro strettamente manuale
è passato ad un Lavoro di concetto. (T).
79 - Che cosa rappresentano i cinque Sensi descritti
in uno dei Quadri esposti in Loggia di II grado, per il Ricevimento a Comp.d'Arte ?
La Sfera Sensibile.
Il loro dominio attiva il discernimento tra Verità e Illusione. (Rit).

80 - Cosa rappresentano gli Ordini Architettonici descritti


in uno dei Quadri esposti in Loggia di II grado, per il Ricevimento a Comp.d'Arte ?
La Sfera Estetica.
L'unicità ideale nella multiforme espressione della Tradizione Iniziatica. (Rit).

81 - Cosa rappresentano le Arti Liberali


descritte in uno dei Quadri esposti in Loggia di II grado, per il Ricevimento a Comp.d'Arte ?
La Sfera Intellettuale.
La libera indagine nel campo della conoscenza. (Rit).

82 - Cosa rappresentano i Nomi


descritti in uno dei Quadri esposti in Loggia di II grado, per il Ricevimento a Comp.d'Arte ?
La Sfera Spirituale.
I Grandi Iniziati del passato simboleggiano l'ideale continuità della Tradizione Iniziatica. (Rit).
83 - Quali sono i termini per i versamenti
delle Capitazioni relative al I semestre e al II semestre ?
Le Capitazioni relative al I semestre debbono essere versate entro il 15 gennaio,
quelle relative al II semestre entro il 30 giugno. (72/R).

84 - Che cosa simboleggia lo Scalpello ?


La Ragione intesa come Potenza esecutrice e intelligente. (Rit).

85 - Che cosa simboleggia il Compasso in II grado ?


Con la sua apertura variabile, il Compasso simboleggia la possibilità di accrescere
l'apertura della propria mente
nella conoscenza di sé stesso e dell'Universo. (Rit).

86 - Che cosa simboleggia la Squadra in II grado ?


Con i suoi bracci ad angolo retto, rappresenta l'incontro tra il Filo a Piombo e la
Livella. La Squadra simboleggia, perciò, l'Equilibrio che non dovrà mai mancare al
Comp:d'Arte nell'adempiere il suo Lavoro in II grado. (Rit).
87 - Durante la cerimonia di Ricevimento al II grado
vengono esposti dei Quadri: quanti sono e qual'è il loro contenuto.

I Quadri sono 4 :
1º - Vista, Udito, Olfatto,Gusto, Tatto.
2º - Grammatica, Logica (*), Retorica (*), Aritmetica (*), Geometria.
3º - Dorico, Jonico, Corinzio, Tuscanico (*) e Composito (*).
4º - Mosè, Pitagora, Platone, Ermete Trismegisto, Paracelso. (Rit).

(* sono state apportate alcune modifiche rispetto al Rituale vigente, in conformità con
quelle che sono le sette Arti Liberali tra le quali vanno incluse, seguendo l'ordine
tradizionale, l'Astronomia e la Musica, le quali, per l'esigenza quinaria del Rituale di
Compagno d'Arte, restano escluse. Così, pure, si è preferito indicare i classici Ordini
Architettonici e si sono pure ordinati cronologicamente i nomi dei Grandi Iniziati.
88 - Che cosa era una Gilda o Compagnia o Corporazione?
una Organizzazione mercantile o artigiana, europea medievale,
consistente in un'Associazione, costituita per il mutuo aiuto e
protezione, nonché, per la tutela degli interessi professionali e/o
religiosi dei propri membri.
La Gilda di Mestiere è l'Organizzazione medievale
che offrì il modello di sviluppo delle prime Logge Liberomuratorie. (S).

In Inghilterra, le Gilde di Mestiere si chiamarono anche


Crafts, oppure Compagnie
(“Fellowships” i cui membri “Fellows”, cioè “Compagni”). (S).
89 - In che modo l'App.può passare dalla Perpendicolare alla Livella ?
Sgrossando la Pietra Grezza e salendo una scala diritta di tre gradini. (Rit).

90 - Su cosa lavora il Comp.d'Arte ?


Sulla Pietra Levigata. (Rit).

91 - Che cosa significa Gnosi ?


Conoscenza. (T).

92 - Nel II grado si mette in evidenza il simbolismo del Numero 2, datene un accenno.


Il Numero 2 rappresenta la Molteplicità, la Divisione, la Generazione.
Può paragonarsi alla Femminilità e alla Maternità. (T).

93 - Se il I grado ha il suo dominio sul Piano Fisico, il II grado su quale Piano ha il suo dominio ?
Sul Piano Animico. (T).

94 - Nel II grado, si afferma anche il simbolismo del Numero 5, datene un accenno.


Il Numero 5 rappresenta l'Uomo o il Microcosmo;
la Quintessenza; la signoria sul Quaternario. (T).
95 - In che consiste il Lavoro dei Compagni d'Arte ?
Nel trasformare la Pietra Sgrossata in Pietra Cubica
e nel salire una Scala Curva di cinque gradini. (Rit).

96 - Quale era la rilevanza del Comp:d'Arte prima delle Costituzioni di Anderson ?


Secondo una dottrina che è stata per tutto il XIX secolo prevalente, il termine "Massone",
nell'epoca precedente le Costituzioni di Anderson, si sarebbe applicato solamente a chi fosse
diventato un qualificato operaio.
Nessuna particolare rilevanza, né speciale ricevimento sarebbero stati riservati all'Apprendista.
In realtà, con la scoperta di alcuni Catechismi, risalenti alla fine del XVII secolo, avvenuta nei
primi anni del 1900, si dovette prendere atto dell'esistenza e della pratica del livello operativo
dell'Apprendista Iscritto (livello che si scoprì essere diverso da quello di semplice
Apprendista, cui effettivamente non veniva riconosciuto alcun rilievo).
Pertanto, si è ritenuto per lungo tempo, per difetto di conoscenza, che all'interno della Craft di
quell'epoca, pur non essendosi ancora sviluppato il senso del "grado", pervaso da tutte le
implicazioni speculative, non avrebbe potuto trovar luogo che un solo ed unico grado o livello
operativo e questo sarebbe stato quello di Compagno d'Arte.
A quell'epoca, in ogni caso, vi era assoluta sinonimia tra Compagno d'Arte e Maestro per cui
la rilevanza del Compagno d'Arte, nonostante non fosse, come si era creduto, assoluta, era,
tuttavia notevolissima perché, comunque, il Compagno-Maestro era l'espressione del massimo
livello operativo della Craft. (S).
97 - Accennate alla Legge del Binario.
Relazione tra l'Unità e la Non-Unità.
Il Dualismo. (T).

98 - Accennate alla Legge del Ternario.


Interazione tra l'Unità e il Binario. (T).

99 - Accennate alla Legge del Quaternario.


Interazione tra l'Unità e il Ternario. (T).

100 - Accennate alla Legge del Quinario.


-Interazione tra il Ternario e il Binario,
oppure, tra l'Unità e il Quaternario. (T).
101 - Di che Colore è la Colonna J.
Bianco.

Che cosa significa questa Colonna?


La Lettera J è l'iniziale della Parola Sacra del Comp. d'Arte e significa "che Dio l'ha fermata".
La Colonna J rappresenta un Principio Universale
in correlazione ed in opposizione ad un altro Principio Universale rappresentato dalla Colonna B.
A prescindere dalle possibili identificazioni che si potrebbero dare di questi due Principi Universali, l'uno sempre
opponibile all'altro,
il simbolismo del Colore facilita la comprensione del Simbolo più generale delle due Colonne.
Pertanto, se la Colonna B è Nera, la Colonna J, di conseguenza, può essere Bianca,
perché la perfetta contrarietà di questi due Colori
può ben rappresentare simbolicamente
la contrarietà dei due Principi che si possono riferire alle due Colonne:
per esempio, nel II grado, in particolare,
"Mascolinità" e "Femminilità".
Per quanto riguarda l'attribuzione del Colore alle due Colonne,
esiste, tuttavia, anche un'altra modalità,
secondo la quale, il Colore delle Colonne è determinato dall'azione illuminante che su di esse avrebbero il Sole e la
Luna.
Per effetto delle Corrispondenze Opposte,
il Sole illuminando la Colonna J ne determinerebbe il Colore Bianco (secondo altri Rosso),
la Luna, a sua volta, illuminando la Colonna B, ne determinerebbe il Colore Nero
(secondo altri Bianco). (T).
102 - Quale era la rilevanza del Comp.d'Arte nelle Costituzioni di Anderson del 1723 ?

Secondo la dottrina prevalente nel XIX secolo, tra il 1719 e il 1721, nella conco- mitanza di quegli
eventi che hanno determinato la fondazione della prima Gran Loggia, si sarebbe verificato in
Massoneria il passaggio dal sistema basato su di un solo grado (monogradualismo), quello di
Compagno d'Arte, ad un sistema basato su due gradi, quelli di Apprendista e Compagno d'Arte.
Il sistema bigraduale sarebbe stato, dunque, usato per la prima volta all'epoca del-
la Gran Loggia di Londra.
Però, a seguito della scoperta di nuovi documenti (Catechismi del XVII sec.) nei primi anni del
1900, i più recenti esegeti, preso atto della differenza operativa, prima ignorata, tra Apprendista
e Apprendista Iscritto e venuti a conoscenza della esistenza di una sia pur semplice cerimonia di
ammissione, riguardante l'Apprendista Iscritto, dovettero prendere, altresì, atto della
preesistenza del bigradualismo rispetto alla fondazione della prima Gran Loggia.
In ogni caso, il sistema bigraduale fu definitivamente consacrato nelle Costituzioni di Anderson
del 1723 nelle quali il grado di Comp: d'Arte era il più alto grado massonico ed era pervaso dalla
completezza e dalla pienezza dei poteri massonici. Chi ne era investito era tecnicamente capace
di diventare Maestro di Loggia, cioè, Maestro Ven:, nonché Gran Maestro. Solo più tardi, a
seguito di influenze estranee alla Craft massonica, la Gran Loggia del 1725, modificando la XIII
Regolazione Generale del compendio legislativo andersoniano, adottò il grado di Maestro che fu
definitivamente costituzionalizzato nel 1738, nella 2° edizione delle Costituzioni di Anderson. (S).
103 - Come si esercita il diritto di parola?

La parola viene assegnata dal Maestro Venerabile


secondo l'ordine delle richieste a lui trasmesse dai Sorveglianti
cui si rivolgono coloro che desiderano parlare.
Hanno la precedenza assoluta
e chiedono direttamente la parola al M:Ven:
i Fratelli che siedono all'Oriente e i Dignitari di Loggia (59/R).
I Compagni d'Arte chiedono la parola rivolgendosi al I Sorv: (59/R e Rit).
Chi viene autorizzato a parlare si dispone in piedi e all'Ordine e si rivolge al M.V.
La posizione d'Ordine è di rigore perché assicura oltre che una moderazione nel gesto
anche la necessaria astrazione passionale.
Ogni Fratello non può, di regola,
prendere la parola più di due volte sul medesimo argomento;
non può parlare più di cinque minuti.
Tale norma non riguarda l'Oratore e l'eventuale relatore (59/R).
Il Maestro Venerabile
può richiamare all'Ordine ogni Fratello e togliergli la parola
quando ritenga che il suo discorso
non sia ispirato al doveroso senso di tolleranza, fraternità ed amore,
possa turbare l'armonia tra i Fratelli o non sia confacente all'argomento trattato (60/R).
L'Oratore può correggere quei Fratelli che divaghino
in osservazioni contrastanti con le disposizioni della Costituzione e del Regol. dell'Ordine (60/R).
104 - Che simboleggiano in II grado le Melagrane aperte?
Fecondità - Prolificità.
La diffusione dei LL:.MM:. nel mondo. (T).

105 - Come viene computata l'anzianità massonica dell'Appr. e del


Comp ?
L'anzianità massonica
per l'Appr: si computa dalla data del Rito di Iniziazione;
per il Comp: d'Arte dalla data del rilascio del Brevetto. (13/R).

106 - Che cosa significa che


“i Segni del Muratore si tracciano con la Squadra”?
Significa che, per dare i Segni,
il Libero Muratore applica sul suo corpo lo strumento della Squadra.

Potrebbero piacerti anche