Sei sulla pagina 1di 63

Universit degli Studi di Palermo

Facolt di Ingegneria

Anno Accademico 2006/2007

Materiali Aerospaziali

All. Ing. Rappa Giovanni


Corso di Laurea in Ingegneria Aerospaziale

Dipartimento di Ingegneria Aeronautica e Trasporti


Docente: Prof. Alberto Milazzo

Materiali Aerospaziali

All. Ing. Rappa Giovanni

SOMMARIO
Leghe leggere ............................................................................................................................................ 5
Leghe serie 6000 (con magnesio e silicio) .......................................................................................... 5
I materiali compositi ................................................................................................................................. 6
Caratteristiche principali dei materiali compositi ............................................................................... 6
Caratteristiche secondarie dei materiali compositi ............................................................................. 6
Forma e disegno .................................................................................................................................... 7
Rapporto costo-benefici ........................................................................................................................ 7
Applicazioni aerospaziali ......................................................................................................................... 8
Fibre e matrici ........................................................................................................................................... 9
Caratteristiche delle fibre........................................................................................................................ 10
Fibre aramidiche ................................................................................................................................. 10
Fibre di vetro ....................................................................................................................................... 10
Fibre di boro ........................................................................................................................................ 11
Fibre di carbonio ................................................................................................................................. 11
Compositi a matrice plastica .................................................................................................................. 13
Resine termo-indurenti ....................................................................................................................... 13
Resine termo-plastiche........................................................................................................................ 13
Compositi a fibre corte ........................................................................................................................... 14
Simmetria di C ........................................................................................................................................ 18
Materiali ortotropi ................................................................................................................................... 19
Relazione tra le costanti ingegneristiche ............................................................................................... 20
Restrizioni sulle costanti ingegneristiche .............................................................................................. 21
Comportamento micromeccanico di una lamina................................................................................... 22
Distribuzione quadratica ..................................................................................................................... 22
Distribuzione esagonale ...................................................................................................................... 22
Metodi per lo studio della micromeccanica........................................................................................... 24
Meccanica dei materiali .......................................................................................................................... 25
Determinazione di E1 .......................................................................................................................... 25
Determinazione di 12 ......................................................................................................................... 28
Determinazione di E2 .......................................................................................................................... 28
Determinazione di G 12 ........................................................................................................................ 29
Equazione di Halpin-Tsai ....................................................................................................................... 30
Equazioni costitutive di una lamina sottile ............................................................................................ 31
Legge di trasformazione del tensore di deformazione .......................................................................... 33
Trasformazione della matrice di rigidezza ............................................................................................ 34

Materiali Aerospaziali

All. Ing. Rappa Giovanni

Trasformazione della matrice di cedevolezza ....................................................................................... 35


Costanti ingegneristiche di una lamina orientata arbitrariamente ........................................................ 36
Micromeccanica dei modelli di resistenza............................................................................................. 38
Cedimento a trazione della fibra ........................................................................................................ 38
Cedimento a trazione della matrice.................................................................................................... 38
Cedimento a compressione ................................................................................................................. 39
Resistenza a trazione trasversale ........................................................................................................ 39
Resistenza a compressione trasversale .............................................................................................. 39
Resistenza a taglio............................................................................................................................... 40
Criteri di resistenza ................................................................................................................................. 41
Teoria della massima tensione ........................................................................................................... 41
Teoria della massima deformazione .................................................................................................. 41
Teoria di Tsai-Hill ................................................................................................................................... 44
Teoria di Tsai-Wu ................................................................................................................................... 46
Applicazioni del criterio di Tsai-Wu ad una lamina orientata ............................................................. 47
Teoria classica dei laminati .................................................................................................................... 48
Codifica di un laminato ...................................................................................................................... 48
Comportamento macromeccanico di un laminato ............................................................................ 48
Modello cinematico del laminato ........................................................................................................... 49
Matrici di rigidezza del laminato ........................................................................................................... 52
Terminologia dei laminati ...................................................................................................................... 55
Laminati bilanciati .............................................................................................................................. 55
Laminati simmetrici ............................................................................................................................ 55
Laminati antisimmetrici ...................................................................................................................... 56
Laminato cross-ply antisimmetrico.................................................................................................... 56
Laminati quasi isotropi ....................................................................................................................... 57
Laminati generali ................................................................................................................................ 57
Laminati classici ortotropi .................................................................................................................. 57
Laminati anisotropi classici ................................................................................................................ 57
Laminati pseudo-ortotropi .................................................................................................................. 57
Laminati cross-ply antisimmetrici ..................................................................................................... 58
Laminati angle-ply antisimmetrici ..................................................................................................... 58
Conclusioni .......................................................................................................................................... 58
Tensioni interlaminari in un laminato angle-ply ................................................................................... 59
Tensioni interlaminari in un laminato cross-ply ................................................................................... 62
Indice analitico ........................................................................................................................................ 63

Materiali Aerospaziali

All. Ing. Rappa Giovanni

Figura 1. Evoluzione storica dei materiali in Aeronautica

Materiali Aerospaziali

All. Ing. Rappa Giovanni

Leghe leggere
Una lega una combinazione a livello chimico di pi materiali. Le leghe a base dalluminio sono note
come leghe leggere in virt del loro peso specifico.
Il principale sistema di designazione delle leghe leggere di tipo numerico. Tale sistema consiste
nellindicare ciascuna lega con un gruppo di quattro indici numerici, il primo dei quali ne individua la
famiglia secondo lo schema seguente:
1xxx
2xxx
3xxx
4xxx
5xxx
6xxx
7xxx
8xxx
9xxx

Alluminio (99% minimo)


Leghe al rame
Leghe al manganese
Leghe al silicio
Leghe al magnesio
Leghe al magnesio-silicio
Leghe allo zinco
Leghe contenenti altri elementi; leghe Al-Li
Leghe particolari

Il secondo indice definisce le eventuali varianti della lega originaria (alla quale riservato lo zero). Le
ultime due cifre indicano: per la serie 1xxx il grado di purezza dellalluminio, per tutte le altre le singole
leghe appartenenti alla stessa famiglia.
Data la bassa densit (2,7 kg/dm3), lalluminio il metallo dimpiego strutturale pi leggero, anche se non
possiede particolari doti di rigidezza: da qui la necessit di legarlo con altri metalli quali zinco, rame, nichel,
magnesio, silicio.
Leghe serie 6000 (con magnesio e silicio)
una classe di leghe a tre componenti (Al, Mg, Si) che ha un rilevante impiego nel settore aerospaziale. Le
caratteristiche meccaniche che si ottengono sono abbastanza buone, anche se inferiori a quelli delle leghe
2000 e 7000. Le leghe serie 6000 si definiscono a media resistenza meccanica, tuttavia presentano ottime
caratteristiche di resistenza alla corrosione.
Queste leghe sono estremamente impiegate come matrici nei materiali compositi di Al poich si ottengono
le migliori condizioni di compatibilit tra matrice e fibra.
In generale le leghe serie 6000 sono indicate per componenti poco sollecitati ma che debbano resistere ad
un ambiente fortemente corrosivo.
Grazie alle avanzate propriet meccaniche e di resistenza alla corrosione la lega di Al 6056 T6 potrebbe
sostituire la lega 2024, pi comunemente usata, nei rivestimenti delle fusoliere. Nellindustria aeronautica il
design del rivestimento per prestazioni di lunga durata e alta affidabilit richiede un continuo incremento
delle propriet meccaniche e di resistenza a corrosione dei materiali. Fino ad oggi, la lega pi usata stata la
2024 (Al, Cu, Mg). Le leghe della serie 6000 dellAl, ed in particolare la 6056, possono essere una buona
alternativa alla 2024 per applicazioni del genere.

Materiali Aerospaziali

All. Ing. Rappa Giovanni

I materiali compositi
Per materiale composito si intende un materiale (non gi presente in natura) che sia il risultato di una
combinazione di almeno due materiali chimicamente differenti tra loro con uninterfaccia di separazione. In
base a tale definizione di materiale composito, si deve essere sempre in grado di poter distinguere
fisicamente i costituenti (a differenza delle leghe, in cui i componenti sono chimicamente uniti).
Il materiale formato deve essere tale da combinare in maniera sinergica le caratteristiche migliori dei
costituenti, in modo tale che le propriet complessive del composito siano migliori della somma delle
propriet dei singoli costituenti.
La combinazione cos ottenuta vanter pertanto propriet chimico-fisiche non riscontrabili nei singoli
materiali che la compongono. Il concetto che sta alla base dei materiali compositi quindi lottimizzazione
delle propriet fisiche, chimiche e meccaniche dei materiali mediante una loro opportuna combinazione.
Il cemento armato un eccellente esempio di struttura composita dove cemento e acciaio mantengono la
loro identit. Le barre dacciaio sopportano i carichi di trazione, mentre il cemento quelli di compressione.
La maggior parte dei materiali compositi moderni, combinano una matrice in resina con rinforzi in fibra
oltre a cellule di rinforzo quali schiume dure e strutture a nido dape (honeycomb).
Vari materiali compositi sono usati in strutture quali ad esempio quelle impiegate sul Boeing 777 a motivo
della loro resistenza e leggerezza, nonch della resistenza alla fatica, alla corrosione e agli impatti.
I materiali compositi avanzati consistono in una nuova fibra ad alta resistenza inserita in una matrice. Il
risultato un risparmio di peso nelle strutture, ad esempio, a causa di un migliorato rapporto peso/resistenza
Strutture in materiale composito permettono un risparmio di peso del 20% circa rispetto allalluminio. La
riduzione dei pesi il vantaggio pi evidente a supporto della scelta dei materiali compositi. Altri vantaggi
rispetto ai materiali tradizionali includono lalta resistenza alla corrosione, e la resistenza ai carichi di tipo
ciclico (fatica).
Negli Stati Uniti vengono prodotti annualmente 1,5 milioni di tonnellate di materiali compositi. Con oltre
2000 impianti produttivi in attivit, il settore d lavoro ad oltre 150.000 addetti.
Una limitazione dei compositi che in genere sono in grado di resistere molto bene a carichi applicati
lungo il loro piano, mentre presentano scarsa resistenza nelle direzioni ortogonali.
Unaltra limitazione dei compositi che, essendo materiali nuovi, se si deve certificare una struttura in
composito si deve garantire molto di pi di quello che si dovrebbe garantire se si utilizzasse un materiale
tradizionale.
Lutilizzo dei compositi giustificato principalmente per due ragioni:
1. questi hanno delle performance non ottenibili con i singoli costituenti;
2. il materiale nasce contemporaneamente alla progettazione della struttura.
Osservazione:

In campo strutturale si ha una infinita richiesta di materiali che presentino determinati


valori di rigidezza e resistenza in funzione del loro peso, ed i compositi sono quelli che
soddisfanno efficacemente a questi requisiti. Questo avviene in quanto il materiale nasce
contemporaneamente con la progettazione della struttura stessa; tale caratteristica detta
tailoring.

Caratteristiche principali dei materiali compositi


I materiali compositi vantano un miglior rapporto peso-resistenza rispetto ad alluminio ed acciaio e
possono essere ingegnerizzati per fornire unampia gamma di caratteristiche relativamente a resistenza
allimpatto, tensione e flessione.
Le caratteristiche principali di un composito devono essere:
alta resistenza;
elevata rigidezza;
basso peso;
resistenza alla corrosione;
durata;
basso coefficiente di dilatazione termica.
Caratteristiche secondarie dei materiali compositi
A seconda delle applicazioni, un composito pu eventualmente essere:
ignifugo;

Materiali Aerospaziali

All. Ing. Rappa Giovanni

antistatico/ad alta conducibilit elettrica;


pigmentato o traslucido;
resistente allabrasione.
La composizione di base di un materiale composito pu infatti essere modificata per esaltare performance
di una o pi delle caratteristiche citate sopra.
Forma e disegno
Usando i compositi si possono creare un numero praticamente infinito di prodotti di ogni forma e
dimensione usando un numero minore di parti. In pratica, lingegnere ha la possibilit di progettare il
materiale per venire incontro alle esigenze di forma e funzione del prodotto finito. Altre caratteristiche che
agevolano il lavoro del progettista sono il fatto che i materiali compositi mantengono la loro forma originaria
anche se sottoposti a stress meccanici e ad alte temperature. La capacit di adattamento dei compositi a
materiali quali cemento ed acciaio, infine, li rende insostituibili per lavori di ristrutturazione.
Rapporto costo-benefici
La resistenza alla corrosione e allaggressione degli agenti atmosferici tipica dei materiali compositi riduce
sensibilmente i costi di manutenzione ed estende la durata utile dei prodotti finiti. La maggior leggerezza
rispetto ai materiali tradizionali si traduce invece in un risparmio sui costi di stoccaggio, movimentazione,
trasporto e installazione. La possibilit di disegnare prodotti finali che richiedono un minor numero di parti
da assemblare, infine, genera risparmi nei processi di produzione dei materiali compositi.

Materiali Aerospaziali

All. Ing. Rappa Giovanni

Applicazioni aerospaziali
Lindustria aeronautica, essendo stata la promotrice delle ricerche che hanno portato alla nascita dei
materiali compositi avanzati, stata ovviamente la prima ad impiegarli. Fino alla fine degli anni 60 essi
furono utilizzati solamente per particolari marginali, ma gi allinizio degli anni 70 la percentuale era salita
al 3-4% circa dellintera struttura dellaeromobile, ma i componenti prodotti con questa tecnologia erano
ancora limitati, si trattava solo di flap, timoni, stabilizzatori e derive.
La prudenza riguardo limpiego dei materiali compositi era giustificata dallattesa dei risultati sperimentali
di volo dei nuovi prodotti sia sotto il profilo della resistenza a fatica, sia in relazione agli agenti atmosferici
esterni (umidit, pioggia, fulmini). Alcune eccezioni si potevano trovare nel settore militare, e ne sono un
esempio gli F4.
Limpulso per la massiccia diffusione delle fibre ad alta resistenza anche nel campo dellaviazione
commerciale venne dallirreversibile rialzo del costo del petrolio, che impose la necessit di pervenire ad una
sensibile riduzione dei consumi di combustibile. Gli inizi degli anni 80 segnarono quindi lentrata in
servizio di aerei civili che incorporavano quantit non trascurabili di materiali compositi avanzati anche in
parti strutturali significative; i compositi trovano oggi un impiego sempre pi diffuso. A livello costruttivo va
detto che, per le applicazioni non strutturali, vengono impiegati fibra aramidica e vetro, mentre per i
componenti strutturalmente critici (quali le superfici mobili di controllo e gli impennaggi verticali)
preferito il carbonio. Il risparmio in peso si aggira attorno al 25% circa, valore notevole se si considera che
su un velivolo commerciale di linea, ogni chilogrammo risparmiato consente, durante i 15 anni (in media) di
vita dellaereo stesso, un minore consumo di carburante di 3200 litri.
Viene spontaneo chiedersi quindi perch la tecnologia dei materiali compositi avanzati non sia ancora stata
estesa anche alle strutture primarie quali fusoliere e corpi alari. Tale reticenza motivata dal fatto che,
essendo i compositi abbastanza recenti, manca ancora una esauriente banca dati sulle loro caratteristiche
secondarie e sulla variazione della loro resistenza nel corso degli anni. Studi accurati vengono portati avanti
riguardo lincollaggio tra fibre e matrice, base indispensabile per una corretta distribuzione delle
sollecitazioni, mentre desta ancora perplessit il progressivo aumento di fragilit della matrice dovuta
allassorbimento di umidit e al prolungato contatto con vapori di idrocarburi. A livello di sicurezza passiva
si sta valutando poi la velocit di propagazione dei danneggiamenti che potrebbero eventualmente prodursi
sulla struttura del particolare (danni da urti, crepe, ).
Le fibre di carbonio vengono utilizzate in alcune occasioni come isolanti termici per proteggere le strutture
e gli altri componenti a bordo da sbalzi eccessivi di temperatura, come nel caso del riscaldamento
aerodinamico prodotto dallatmosfera nella fase di ascesa dellaeromobile dai getti dei motori di propulsione.
Vista la crescente diffusione del loro impiego nellindustria aeronautica, i materiali compositi avanzati sono
stati rapidamente introdotti, almeno in via sperimentale, anche nei trasporti terrestri e marini, per soddisfare
le medesime esigenze di maggiori prestazioni con minori consumi gi riscontrate per i velivoli. Il settore
delle competizioni stato ovviamente quello che pi celermente ha recepito limportanza della novit e gi
nel 1981 ha visto la luce il primo telaio in composito per monoposto di una nota casa automobilistica.
La rivoluzione dei materiali compositi, infine, ha recentemente interessato anche il campo biomedico: la
diversit di caratteristiche fra le varie fibre (rigidit per il carbonio, elasticit per la fibra aramidica) e la
possibilit di realizzare prodotti a stratificazione differenziata consentono di mettere a punto strutture a
deformabilit variabile che riproducono molto fedelmente le caratteristiche dellossatura di un arto mancante.
Grande resistenza e leggerezza, unite ad unottima tollerabilit da parte dellorganismo, fanno preferire i
materiali compositi allacciaio inossidabile, ai composti titanio-vanadio e alle leghe di alluminio, che
vengono mantenuti solo per le articolazioni, dove i compositi sarebbero penalizzati dalla maggiore usura.

Materiali Aerospaziali

All. Ing. Rappa Giovanni

Fibre e matrici
Lo studio dei compositi verr condotto facendo riferimento ai compositi fibro-rinforzati, ovvero ai materiali
formati da una matrice rinforzata da fibre.
Le matrici generalmente possono essere:
a) metalliche: teoricamente possono essere impiegati tutti i metalli compatibilmente con le fibre;
b) polimeriche: gli inconvenienti di tali tipi di matrici che sono caratterizzati da bassa resistenza e
rigidezza e la loro temperatura massima di esercizio intorno a 200C.
c) ceramiche: le matrici di tipo ceramico sono impiegate in alcune avanzate applicazioni spaziali in cui
si raggiungono temperature dellordine dei 1000C (un esempio tipico dellutilizzo di
matrice ceramiche la protezione termica dello Shuttle).
In ambito aerospaziale un composito fibro-rinforzato un elemento costituito da fibre (in genere di
carbonio, boro o di tipo vetroso) immerse in una matrice polimerica.
Le matrici adempiono a tre fondamentali funzioni:
a) mantenere fissa la posizione reciproca tra le fibre, le quali possono essere disposte allinterno della
matrice in maniera casuale (nel caso di compositi a fibre corte) o avere un orientamento preferenziale
(nei casi di compositi a fibre lunghe);
b) trasferire il carico alle fibre; lefficienza di questo trasferimento influenzato dal tipo di legame che si
realizza allinterfaccia matrice-fibra;
Osservazione: Nei compositi a fibre lunghe il carico nelle direzioni delle fibre praticamente
sopportato dalle fibre stesse, mentre nei compositi a fibre corte la performance
dipende fortemente dalla presenza della matrice.
c) proteggere le fibre da eventuali attacchi dellambiente esterno (agenti corrosivi, abrasione, usura, );
a tale scopo, in genere, lultimo strato del composito costituito da una quantit maggiore di resina.
Il soddisfacimento di queste funzioni porta alla scelta dei materiali che dovranno costituire la matrice.

Materiali Aerospaziali

All. Ing. Rappa Giovanni

Caratteristiche delle fibre


Rinforzi comunemente usati sono il vetro, il carbonio e le fibre aramidiche, queste ultime disponibili in
varie forme (continue, frammentate, multi-assiali o intessute).
Le propriet fisiche richieste alle fibre utilizzate nei compositi sono elevata rigidezza e resistenza. La
resistenza e il modulo di Young delle fibre dipendono sia dalla loro struttura molecolare che dal loro
arrangiamento.
Le fibre possono essere divise in tre gruppi:
a) naturali;
b) rigenerate;
c) sintetiche.
Le fibre naturali, come cotone e lino, sono state molto usate nei secoli scorsi. Con le nuove tecnologie,
tramite opportune lavorazioni di fibre naturali e metalliche, si passati alle fibre rigenerate, quali le fibre di
carbonio, e solo di recente sono state introdotte le fibre sintetiche, come il nylon.
Le fibre utilizzate per la realizzazione dei compositi fibro-rinforzati, sono principalmente di quattro tipi:
a) fibre aramidiche;
b) fibre di vetro;
c) fibre di boro;
d) fibre di carbonio.
Fibre aramidiche
Le fibre aramidiche sono fibre polimeriche caratterizzate da una struttura molecolare molto rigida; tali fibre
sono dunque caratterizzate da un elevata rigidezza in direzione assiale. La pi conosciuta tra le fibre
aramidiche il Kevlar, utilizzato in applicazioni in cui sono richiesti basso peso, elevata resistenza, elevata
rigidezza, elevata resistenza alla rottura per fatica.
In campo aeronautico viene utilizzata in parti secondarie (pannelli di fusoliera, pavimentazione, timone di
coda, pale di rotore di elicottero). Non viene utilizzato in parti primarie in quanto presenta una bassa
resistenza a compressione.
Il Kevlar viene commercializzato principalmente come Kevlar 49 e Kevlar 29.
Fibre di vetro
Le fibre di vetro sono di gran lunga le maggiormente utilizzate per la realizzazione di compositi fibrorinforzati. Esse sono infatti facili da produrre e lavorare, quindi hanno bassi costi di produzione e allo stesso
tempo buone propriet di resistenza e rigidezza.
La struttura chimica delle fibre di vetro basata su quella dellossido di silicio con aggiunta di calcio, boro,
sodio, ferro o altri elementi.
Le fibre di vetro sono prodotte per stiratura di monofilamenti di vetro, i quali a loro volta vengono ricavati
per trafilatura a partire da vetro fuso. Il processo di trafilatura ricorda in un certo senso il filamento che si
ottiene quando si scalda la plastica di una penna e poi si tira. I filamenti di vetro vengono infine ricoperti da
resine, le quali hanno un compito protettivo da eventuali attacchi corrosivi.
Dal punto di vista strutturale sono significative due tipi di fibre di vetro:
E-glass;
S-glass.
Le fibre di vetro di tipo E (Electrical) presentano buone caratteristiche di resistenza, e spesso vengono
utilizzate come elemento di rinforzo, accoppiate cio a fibre di altri tipi. Non viene utilizzata l dove
richiesta alta performance.
Le fibre di vetro di tipo S (Structural) sono caratterizzate invece da elevate resistenza ed rigidezza:
presentano elevati rapporti resistenza/peso e rigidezza/peso sensibilmente maggiori rispetto alle fibre di tipo
E-glass; le fibre di tipo S-glass sono pertanto particolarmente indicate per applicazioni aeronautiche.
Entrambe le tipologie di fibre di vetro sono in genere accoppiate a matrici in resina epossidica.
Limpiego pi importante delle fibre di vetro si ha nelle pale di rotore di elicottero; il rimpiazzo delle pale
metalliche con pale di materiale composito ha rivoluzionato la tecnologia sulle pale dellelicottero: il tempo
medio di vita di una pala, infatti, addirittura diventato maggiore di quello del velivolo stesso! Inoltre,
leventuale danneggiamento (anche minimo) di una pala determina una diminuzione della rigidezza
flessionale che porta allindividuazione immediata del danno.

10

Materiali Aerospaziali

All. Ing. Rappa Giovanni

Fibre di boro
Lutilizzo delle fibre di boro cominci a svilupparsi intorno agli anni 60, ma furono rapidamente
soppiantate nelle principali applicazioni dalle fibre di carbonio. Il boro troppo duro e fragile per poter
essere ridotto in filamenti, cos la produzione delle fibre di boro avviene attraverso un processo
elettrochimico (alla temperatura di circa 1500K) a partire da idrogeno (H) e tricloruro di boro (BCl3) in cui il
boro si deposita spontaneamente su un filo di tungsteno (W) riscaldato elettricamente. Durante la fase di
deposito del boro, allinterfaccia tra boro e tungsteno si possono generare dei difetti (come vuoti) che
possono essere causa di eventuali rotture delle fibre stesse. Le fibre di boro sono quasi esclusivamente
utilizzate allinterno di matrici metalliche. Per evitare danneggiamenti della fibra a contatto con il bagno di
matrice fusa, lo strato di boro viene ricoperto da carburo di boro o da carburo di silicio.
Osservazione: Le fibre di boro sono esse stesse dei materiali compositi!
La velocit di produzione delle fibre di boro piuttosto bassa (circa 150 m/h), e pertanto tali fibre hanno
costi di produzione molto alti che ne limitano lutilizzo in settori particolari: compositi fibro-rinforzati con
matrici metalliche e fibre di boro vengono utilizzati nei carrelli datterraggio e in molte strutture di
fondamentale importanza dello Shuttle.
Fibre di carbonio
Le fibre di carbonio vengono ottenute tramite rigenerazione a partire da fibre di materiale polimerico
(originariamente dal Rayon, ma oggi a partire dal PAN).
Il processo di rigenerazione del PAN in fibra di carbonio si articola in tre fasi:
a) stabilizzazione: le fibre di PAN vengono sottoposte a trazione e quindi ossidate in aria ad una
temperatura di circa 200C;
b) carbonizzazione (o pirolisi): le fibre vengono pirolizzate gradualmente fino a temperature dellordine
dei 1500C finch, scisso il carbonio da H, N e O (presenti nelle catene polimeriche originarie), non si
siano generate le fibre di carbonio. Dopo questo trattamento la fibra contiene pi del 90% di carbonio
e circa il 5% di azoto. Se il processo viene interrotto in questa fase, le fibre ottenute sono le cosiddette
high strength (ad alta resistenza);
c) grafitizzazione: in questa fase viene determinato lallineamento dei segmenti molecolari lungo lasse
della fibra. Lorientamento molecolare impartito alla fibra originale influenza la tenacit ed il modulo
elastico della fibra finale. Questa ultima fase viene eseguita solo quando si desidera ottenere le
cosiddette fibre high moduls (ad elevato modulo di elasticit), a spese per di una minore resistenza a
trazione.
Osservazione: Le propriet delle fibre di carbonio
dipendono fortemente dalla temperatura di pirolisi. Il
grafico accanto mostra landamento dei valori della
resistenza tensionale e del modulo di elasticit al
variare di tale temperatura: si noti che la resistenza
presenta un massimo in corrispondenza dei 1500C
(ovvero la temperatura massima raggiunta nella fase
di carbonizzazione), mentre il modulo di elasticit
cresce indefinitamente al crescere della temperatura.
Da questo grafico appare chiara, per la produzione di
fibre ad alto modulo, la necessit di un processo di
grafitizzazione a temperature maggiori di 1500C.
Le fibre ottenute, in definitiva, presentano un comportamento tecnologicamente valido, in quanto la bassa
rigidezza flessionale permette alla fibra di seguire profili ad elevata curvatura. Le fibre di carbonio vengono
impiegate solitamente con matrici polimeriche (sia termo-plastiche, sia termo-indurenti) ma talvolta anche
con matrici metalliche.
Le maggiori limitazioni alluso dei compositi in fibra di carbonio sono rappresentate dalla tendenza alla
corrosione in presenza di umidit e dalla scarsa conducibilit elettrica, che ne comporta il deterioramento
sotto lazione di scariche elettriche (quali fulmini).
Originariamente, i compositi in fibra di carbonio venivano utilizzati solo in parti secondarie, mentre oggi la
loro applicazione si estesa anche a parti strutturali principali.

11

Materiali Aerospaziali

All. Ing. Rappa Giovanni

I compositi fibro-rinforzati con fibre di carbonio e fibre di vetro, grazie ai loro elevati indici di merito
resistenza/peso e rigidezza/peso, hanno sostituito i metalli in molte applicazioni aerospaziali.

Propriet fisico-meccaniche di fibre ad alto modulo


Tipo di fibra
aramidica
carbonio
2
Carico di rottura a trazione [kg/mm ]
285
489
2
Modulo elastico a trazione [kg/mm ]
7.840
24.400
Allungamento a rottura [%]
3,8
2,0
Assorbimento dacqua [%]
4,5
0,1
3
Densit [g/cm ]
1,44
1,78

vetro
203
7.448
3,5
0,5
2,58

12

Materiali Aerospaziali

All. Ing. Rappa Giovanni

Compositi a matrice plastica


I materiali usati per le matrici sono solitamente delle plastiche, conosciute come plastiche rinforzate.
Esistono altri tipi di matrici, di origine metallica o ceramica, ma quelle plastiche sono di gran lunga le pi
comuni.
Le matrici plastiche, utilizzate come matrici per la realizzazione di compositi, vengono suddivise in due
categorie:
a) resine termo-indurenti;
b) resine termo-plastiche.
La scelta del tipo di resina impiegato permette di variare le caratteristiche del composito relativamente alla
temperatura desercizio, alla resistenza agli agenti chimici e allaggressione degli agenti atmosferici, alle
propriet di conducibilit elettrica e alla resistenza al fuoco.
Resine termo-indurenti
Le resine termo-indurenti si ricavano da alcune sostanze (quali poliesteri, epoxy, fenoli o siliconi) che,
scaldate ad una determinata temperatura (detta temperatura di polimerizzazione), diventano liquide e molto
dense e, una volta raffreddate, assumono in maniera irreversibile lo stato solido. Ci vuol dire che, se
riportate nuovamente a temperatura di fusione si decompongono a livello molecolare degradandosi e
perdendo le loro qualit. Agendo opportunamente sulla formula chimica della resina, possibile variare la
temperatura di polimerizzazione.
I vantaggi delle resine termo-indurenti sono:
elevata stabilit termica, (infatti sono in grado di sopportare temperature desercizio dellordine di
centinaia di gradi e in particolare le resine poliammidiche sono in grado di sopportare temperature
intorno ai 350C);
elevata rigidezza;
elevata propriet di isolamento elettrico e termico;
basso peso specifico.
Le resine termo-indurenti pi impiegate sono:
epossidiche (accoppiate solitamente a fibre di carbonio o aramidiche, sono le pi diffuse in ambito
aerospaziale);
poliammidiche (presentano buone caratteristiche, ma il loro uso limitato dalla loro bassa solubilit e
dalla liberazione di gas tossici in fase di polimerizzazione);
poliestere;
fenoliche;
siliconiche.
Resine termo-plastiche
Le resine termo-plastiche, contrariamente alle resine termo-indurenti, previo riscaldamento alla cosiddetta
temperatura di transizione, diventano facilmente malleabili e lavorabili, e il successivo raffreddamento non
ne pregiudica le propriet fisiche. Ci accade perch le macro-molecole che le compongono sono legate tra
loro da legami di Van der Waals (legami deboli) che si rompono ad una temperatura inferiore rispetto ai
legami intramolecolari; di conseguenza, dopo essere state raffreddate la loro configurazione chimica non
cambia.

13

Materiali Aerospaziali

All. Ing. Rappa Giovanni

Compositi a fibre corte


Si consideri il caso in cui le fibre di rinforzo sono annegate nella matrice ed orientate casualmente.
Materiali di questo genere vengono utilizzati in impieghi non strutturali, in cui lo stato tensionale varia
significativamente di direzione, ed luso delle fibre lunghe non risulterebbe economicamente conveniente.
Per comprendere il meccanismo di rinforzo mediante fibre corte consideriamo una fibra corta inserita in un
cilindro di matrice elastica.

Figura 2
Se si applica un carico di trazione , allinterno del composito si sviluppa un campo di spostamenti che
coinvolge matrice e fibra. Man mano che ci si allontana dalla fibra lo spostamento subito dalla matrice tende
al valore che assumerebbe se la fibra non fosse presente (valore che teoricamente si raggiungerebbe
allinfinito). A causa del legame allinterfaccia fibra-matrice, lo spostamento della matrice segue lo
spostamento della fibra.
In base a considerazioni di equilibrio possiamo ricavare lo stato tensionale nellintorno della fibra; in
particolare:
1)

,
essendo pari a:
.
Tale relazione mette in evidenza che il carico sopportato dalle fibre aumenta a partire dalla fine della fibra
(x=0), e raggiunge il suo massimo valore in mezzeria (x=l/2).
Il campo delle tensioni tangenziali dato da:

2)

.
Per quanto riguarda le tensioni tangenziali, osserviamo che queste assumono valore massimo sulla
superficie esterna della fibra allascissa x=0, e decrescono fino ad annullarsi nel centro della fibra (per x=l/2).
Prendiamo un elemento di lunghezza dx di fibra corta (su cui agiscono le forze esterne P e la tensione
tangenziale f) immersa in una matrice:

Figura 3

14

Materiali Aerospaziali

All. Ing. Rappa Giovanni

Imponendo lequilibrio si ha:


,
da cui:
3)

.
Il valore di f si ricava imponendo lequilibrio tra le tensioni tangenziali f agenti sulla superficie della fibra
e le tensioni tangenziali r agenti sullinterfaccia fibra-matrice:
.
e quindi:

4)

.
Ricordando che lo scorrimento dato da
,
otteniamo:
,
avendo indicato con u la direzione assiale della fibra e con w la direzione trasversale.
Il secondo contributo allo scorrimento , data la geometria della fibra, pu essere trascurato, per cui si
ricava:
,
ovvero:

5)

.
Per ottenere lo spostamento totale tra matrice e fibra, basta integrare lo scorrimento tra r0 e R (raggio
dellinterfaccia):
;

6)

.
Esplicitando f otteniamo

7)

.
Gi da questa possiamo vedere come le tensioni trasmesse dalla matrice alla fibra sono tanto pi grandi
(quindi le fibre lavorano meglio) quanto pi piccolo il loro raggio r0.
Sostituendo la (7) nella (3), otteniamo:

8)

,
la quale, indicando con H il valore (costante, fissati la geometria della fibra e il materiale costituente la
matrice)
,
diventa:

9)

.
Derivando la (9) rispetto a x, si ottiene:

10)

;
ma

, e quindi la (10) diventa:

15

Materiali Aerospaziali

All. Ing. Rappa Giovanni

.
Dai legami costitutivi e dalla formula trinomia di Navier si ha che:
,
e quindi:
11)

.
Risolvendo tale equazione differenziale (che del tipo yII-C1y=C2) e introducendo le condizioni al contorno
,
otteniamo lequazione (1)!
Ricordando la (9) e la (7), infine si ottiene:

12)

.
Da questultima equazione si possono ricavare le tensioni tangenziali trasmesse alle fibre, ovvero
lequazione (2). Note cos la geometria della fibra ed il materiale di cui composta la matrice, ci siamo
trovati le espressioni delle tensioni normali e delle tensioni tangenziali trasmesse dalla matrice alla fibra nel
caso di materiale composito fibro-rinforzato a fibre corte.
Dalla (1) e dalla (2), che abbiamo appena trovato, possiamo ben vedere come le tensioni normali siano
nulle allestremit e massime in x=l/2, mentre le tensioni tangenziali sono nulle in x=l/2 e massime
allestremit.
Adesso supponiamo che la matrice sia completamente plastica, ovvero valga la relazione
, essendo
la tensione di snervamento della fibra. Imponiamo lequilibrio:
,
da cui:
,

13)

che integrata fornisce:


,
Ma

e allora
14)

,
Da questa ultima equazione vediamo come x, ovvero la tensione normale agente nella fibra, aumenta
linearmente con la tensione tangenziale fino a quel valore massimo che corrisponde con la applicata
allesterno. Da questo valore di x in poi, la x non potr crescere pi, poich stata raggiunta leguaglianza
x=.
Se il valore di x per cui x==f avviene solo in un punto, allora diremo che quel valore di lunghezza
della fibra rappresenta la lunghezza critica lc:

Figura 4
Lequazione che permette di trovare la lunghezza critica lc :

16

Materiali Aerospaziali

15)

All. Ing. Rappa Giovanni

.
Se il valore si raggiunge prima che x sia uguale a l/2, naturalmente la x non cresce pi e rimane
costante:

Figura 5
Come si pu notare dalla Figura 5, quanto maggiore la lunghezza della fibra (l1, l2, ) tanto meglio
lavora la fibra stessa, in quanto va crescendo la porzione di essa soggetta alla massima tensione applicata
( ).

Figura 6
Dalla Figura 6, infine, si evince che una fibra di lunghezza l<lc, la fibra non riesce a raggiungere il valore
di tensione ottimale
, e di conseguenza non lavora bene. Per di pi, un rinforzo con fibre pi corte della
lunghezza critica lc, in realt inficia negativamente le propriet fisico-meccaniche del composito.

17

Materiali Aerospaziali

All. Ing. Rappa Giovanni

Simmetria di C
Per dimostrare la simmetria di C consideriamo un continuo deformabile in uno stato inizialmente in
equilibrio con tensioni e deformazioni identicamente nulli.
Applicando uno stato tensionale, il continuo si trover in un equilibrio deformato. Il lavoro di deformazione
per unit di volume vale:
16)

,
e poich

17)

,
allora vale la relazione:

18)

,
Derivando la (18) prima rispetto a

e quindi rispetto a

si ottiene:

,
ovvero, esplicitando Cij:
19)

.
Per rotazione degli indici, lenergia di deformazione U0 pu essere anche scritta scambiando i con j:

20)

,
e, analogamente, il tensore

21)

come:

.
Di conseguenza, sostituendo la (21) nella (20), si ha:

22)

,
Derivando ora la (22) prima rispetto a

e quindi rispetto a

si ottiene:

,
e, esplicitando Cji:
23)

.
Ma per il teorema di Shwartz deve valere luguaglianza:
,

24)

e quindi risulta verificata la tesi:


.
Osservazione: Se le propriet fisico-meccaniche di un continuo presentano delle simmetrie, allora alcuni
termini della matrice C diventano nulli o funzione degli altri. I materiali si distingueranno
cos in anisotropi, ortotropi e isotropi.

18

Materiali Aerospaziali

All. Ing. Rappa Giovanni

Materiali ortotropi
I materiali ortotropi sono caratterizzati dalla presenza di 3 piani di simmetria. In tali materiali (come negli
isotropi) c disaccoppiamento tra le e le (tensioni normali e scorrimenti), e tra le e le (tensioni
tangenziali e deformazioni).
La matrice C tale che:

25)

Osservazione: Per la sua simmetria, le costanti indipendenti della matrice C sono 9.

19

Materiali Aerospaziali

All. Ing. Rappa Giovanni

Relazione tra le costanti ingegneristiche


Come noto, il modulo di Young Ei, il coefficiente di Poisson i, e il modulo di taglio Gij sono definiti
rispettivamente come:
26)

27)
e
28)

.
In base alle (26) e (27) risulta, applicata una 1 ad un materiale ortotropo, si ha che:
,
ma

e
,
e quindi

e
.
Ci vuol dire che la tensione 1 in grado di generare 1, 2 ed 3.
Se si applica ora una 12; dalla (28) si ottiene:
.
Non essendoci una relazione tra i moduli di taglio Gij e Gik, risulter che:
,
,
.
In base alla (17) ed a quando appena detto, possiamo ricavarci tutti i termini delle matrici Cij e Sij.
Per la simmetria di Cij, infine, deve inoltre risultare:
29)

20

Materiali Aerospaziali

All. Ing. Rappa Giovanni

Restrizioni sulle costanti ingegneristiche


stato dimostrato da Lampriere che lenergia di deformazione positiva soltanto se C (o S) definita
positiva.
Si ricorda che una matrice A definita positiva se dato X, vale:
,
oppure se tutti i minori di A hanno determinante maggiore di zero.
In base a queste condizioni, si deduce che E1, E2, E3, G12, G13 e G32 sono sempre maggiori di zero.
Infatti:
,
ma
,
e quindi
;
30)

Ne consegue
.
Analogamente:
,
ma
,
e quindi
.

31)

Ne consegue
.
Infine, dalla condizione
,
discende la seguente relazione:

32)

21

Materiali Aerospaziali

All. Ing. Rappa Giovanni

Comportamento micromeccanico di una lamina


La micromeccanica studia il comportamento dei compositi a partire dai suoi costituenti: lobiettivo
dunque quello di determinare le propriet del composito a partire dalle propriet dei suoi costituenti.
Per questo tipo di studio indichiamo con il pedice f le propriet della fibra (Ef, f, Gf) e con il pedice m
quelle della matrice (Em, m, Gm); saranno inoltre indicate con Vf e Vm le percentuali in volume
rispettivamente di fibra e matrice presenti nel composito:
.
Limpacchettamento delle fibre nella matrice, pu essere di due tipi:
a) a reticolo quadratico;
b) a reticolo esagonale.
Determiniamo adesso la massima percentuale di fibre che pu essere inserita in una matrice in entrambe i
reticoli.
Distribuzione quadratica

Figura 7
Il massimo numero di fibre che pu essere inserito si ha quando la fibra tangente alle pareti della matrice,
ovvero quando Rf =0,5:
;
.
Distribuzione esagonale

Figura 8

22

Materiali Aerospaziali

All. Ing. Rappa Giovanni

Figura 9
Con riferimento alla
Figura 9, il volume della cella Vcella dato da:
.
Il massimo volume della fibra si ha quando la circonferenza tangente allesagono, ovvero quando
:
.
Ne consegue che il volume percentuale Vf massimo della fibra pari a
.

23

Materiali Aerospaziali

All. Ing. Rappa Giovanni

Metodi per lo studio della micromeccanica


I metodi per lo studio della micromeccanica dei compositi sono:
a) approccio secondo la meccanica dei materiali;
b) approccio elastico;
c) approccio numerico;
d) approccio sperimentale.
Per la sua efficacia e la sua facilit nei calcoli, noi faremo uso dellapproccio secondo la meccanica dei
materiali.
Le ipotesi che ne stanno alla base sono:
a) lamina:
omogenea;
comportamento elastico lineare;
comportamento ortotropo;
inizialmente scarica;
b) fibre:
omogenee;
comportamento elastico lineare;
comportamento ortotropo o isotropo;
perfettamente allineate;
c) matrice:
omogenea;
comportamento elastico lineare;
comportamento isotropo;

24

Materiali Aerospaziali

All. Ing. Rappa Giovanni

Meccanica dei materiali


Per lo studio della lamina mediante questo approccio consideriamo la cella unitaria rappresentativa nel
modello a sandwich:

Figura 10
Indicando, come in Figura 10, con W laltezza della sezione trasversale della lamina, con Wf laltezza della
sezione trasversale delle fibre e con Wm laltezza della sezione trasversale della matrice, i volumi del
composito (), delle fibre (f) e della matrice (m) valgono rispettivamente:
;
;
.
Valgono pertanto le relazioni:
33)
e
34)

.
Determinazione di E1
Applichiamo un carico di trazione 1 lungo lasse x1 delle fibre.

Figura 11
In seguito a ci nasce una deformazione longitudinale della lamina. Nellipotesi di incollaggio perfetto tra
fibra e matrice, deve valere la seguente relazione:
35)
.
Il carico Pc si ripartisce tra fibra e matrice secondo la relazione:
.
Valgono inoltre le relazioni:
,
,
,

25

Materiali Aerospaziali

All. Ing. Rappa Giovanni

da cui si ricava:
36)

;
;

37)
38)

.
Dai legami costitutivi e dalla (35) otteniamo:
.

Dalla (36) si osserva che, note le tensioni di rottura della fibra e della matrice, possibile determinare la
di rottura del composito; naturalmente tale valore teorico, in quanto il composito si considera rotto nel
momento in cui viene raggiunta la pi piccola tensione di rottura tra fibra e matrice. Dalla (38), noti i moduli
di Young di fibra e matrice, si ricava il modulo di Young del composito.
Osservazione: Contrariamente a quanto potrebbe sembrare, esistono dei valori di Vf per la quale la
tensione di rottura del composito minore della tensione di rottura della matrice!
Come vedremo pi avanti, un materiale composito cede quando si raggiunge la pi piccola tensione di
rottura tra fibra e matrice; supponiamo allora che per un particolare tipo di carico, le fibre cedano per prime:
39)
.
Le deformazioni sono uguali sia nel primo che nel secondo contributo della (39), in quanto siamo in
ipotesi di incollaggio perfetto, per cui deve valere la (35).
La rappresentazione grafica della (39) quella mostrata in
Figura 12:

Figura 12
La m,R.f (=EmR.f) rappresenta la tensione della matrice che si ha in corrispondenza della rottura delle fibre.
Tale tensione sicuramente minore della tensione di rottura della matrice R.m (=EmR.m) in quanto, essendo
la matrice meno rigida delle fibre, deve essere:
,
ovvero:
.

26

Materiali Aerospaziali

All. Ing. Rappa Giovanni

Figura 13
Il grafico di
Figura 12, in realt, non rappresenta il vero andamento di c, in quanto per Vf = 0 R.f. Per capire meglio
questo concetto analizziamo il secondo contributo della c nellequazione (39), ovvero il termine
:
a)
b)

Figura 14
In definitiva, il vero andamento della c quello mostrato in
Figura 15.

Figura 15
Osservazione: Come si pu ben vedere dal grafico precedente, esistono dei valori di Vf per cui la c
minore della R.m! Ci accade poich allinterno della matrice le tensioni tangenziali
trasmesse alle fibre sono indipendenti da Vf; per valori di Vf bassi, le tensioni tangenziali
nellintorno delle singole fibre sono talmente alte che avviene lo scollamento immediato tra

27

Materiali Aerospaziali

All. Ing. Rappa Giovanni

fibre e matrice; questo scollamento trasforma, in definitiva, il composito in una matrice con
tanti fori (vedi figura a lato). Dalla formula trinomia di Navier =AN, se larea A della
sezione diminuisce, il carico N da applicare affinch si raggiunga la tensione di rottura
sicuramente pi basso.
Determinazione di 12
In base allequazione (27) 12 dato da:
40)

,
e gli allungamenti unitari (in direzione di x2) del composito, delle fibre e della matrice valgono
rispettivamente:

41)

42)

43)

.
Ovviamente lallungamento del composito (W) pari alla somma degli allungamenti di fibra (Wf) e
matrice (Wm):
,
e quindi
.

44)

In base alla (41) e alla (34) deve risultare:


.
e dalla (40):
,
Ma
,
e
,
e allora:

45)

.
Determinazione di E2
Applichiamo alla lamina una tensione 2:

Figura 16
46)

In questo caso, lipotesi di partenza :


.
Ricordando il legame costitutivo

28

Materiali Aerospaziali

All. Ing. Rappa Giovanni

,
dividendo la (44) per 2, risulta:
.
Poich inoltre deve valere la (46), si ottiene:
47)

,
ovvero:

48)

Determinazione di G12
Lipotesi di partenza che la 12 agente nella matrice uguale a quella agente nelle fibre, ovvero:
.

Figura 17
I rispettivi scorrimenti valgono:
49)

50)

51)

.
La deformazione del composito, W, data dalla somma delle deformazioni delle fibre e della matrice:
,
da cui
.
Ricordando le (49), (50) e (51), questultima diventa:
,
e, per lipotesi di partenza:

52)

,
ovvero

53)

29

Materiali Aerospaziali

All. Ing. Rappa Giovanni

Equazione di Halpin-Tsai
Lequazione di Halpin-Tsai (H.T.) unequazione semiempirica che permette di trovare qualunque
propriet del composito a partire dalle propriet dei costituenti e dalle loro percentuali in volume; tale
equazione :
54)

,
essendo un fattore correttivo (il cui valore viene stabilito sperimentalmente), e pari a:

55)

.
La caratteristica principale dellequazione di H.T. che le propriet del composito sono definite allinterno
di un preciso campo di esistenza. Tale campo di esistenza definito come:
a) una retta secondo il modello di Voigt, in cui il comportamento del
composito schematizzato come quello di due molle in parallelo aventi
costanti elastiche relative alle propriet in esame e alle percentuali in
volume dei costituenti (vedi figura a lato); secondo tale modello valida
la relazione:
,
nota come regola delle fasi, ed ottenibile dalle (54) e (55) per tendente ad infinito;
b) una curva secondo il modello di Reuss, in cui il comportamento del composito schematizzato come
quello di due molle in serie aventi costanti elastiche relative alle
propriet in esame e alle percentuali in volume dei costituenti; secondo
tale modello valida invece la relazione:
,
nota come regola dei reciproci, ed ottenibile dalle (54) e (55) per tendente a zero.
Osservazione: Il termine , chiamato fattore di rinforzo, tende a zero se, per una particolare condizione di
carico a cui sottoposto il composito, determinante la matrice, mentre tende a infinito se,
per una particolare condizione di carico a cui sottoposto il composito, sono determinanti
le fibre.

30

Materiali Aerospaziali

All. Ing. Rappa Giovanni

Equazioni costitutive di una lamina sottile


Per lo studio che faremo ora sui compositi, diremo che lo stato tensionale del composito uno stato di
tensione piano, in cui dunque uno dei 3 piani principali un piano scarico:
56)
,
da cui segue:
57)
.
La 33, come si gi visto, funzione di 1, 2 e 3, quindi anche se questultima nulla la rispettiva
deformazione determinabile; tuttavia, noi trascureremo le deformazioni lungo lasse x3.
Fatte tali semplificazioni, la matrice di rigidezza non pi a 66=36 componenti, ma si ridotta ad una
matrice 33:
58)

.
Di conseguenza alle semplificazioni di sopra, inoltre, le uniche costanti ingegneristiche che servono sono
E1, E2, G12, 12 e 21.
Infine, in base alla relazione (29) sulle costanti ingegneristiche, le costanti indipendenti della matrice C
sono soltanto 4.
Nel piano della lamina indichiamo con xi (i=1, 2, 3) il sistema di riferimento di ortotropia, e con x, y, z il
sistema di riferimento strutturale.

Figura 18
Langolo tra i due sistemi di riferimento positivo se x1 si sovrappone a x ruotando in senso orario,
mentre negativo viceversa.
Le coordinate del punto P, note nel sistema di riferimento strutturale (O; x, y, z), nel sistema di ortotropia
(O; x1, x2, x3) diventano:
,
ovvero, in notazione matriciale:
59)

.
Il tensore degli sforzi pu essere scritto nel sistema di riferimento di ortotropia attraverso la matrice di
trasformazione T:

60)

61)

secondo la relazione:
.

31

Materiali Aerospaziali

All. Ing. Rappa Giovanni

Definita la matrice T=T-1, inversa di T, si pu passare dal sistema strutturale al sistema di ortotropia
attraverso la relazione:
62)
.
Osservazione: La matrice T esiste certamente in quanto T non singolare, ovvero in quanto:
e

63)

.
Si osservi, infine, la propriet di T:
.

32

Materiali Aerospaziali

All. Ing. Rappa Giovanni

Legge di trasformazione del tensore di deformazione


In un continuo tridimensionale, il tensore delle deformazioni, che un tensore del secondo ordine, presenta
in un generico riferimento la seguente forma:
64)

.
Poich per in una lamina, come abbiamo gi detto, le deformazioni significative sono 3, possiamo ridurre
il tensore del 2 ordine in un tensore del 1 ordine:

65)

.
La relazione che lega tramite loperatore di trasformazione T le deformazioni nel sistema strutturale con
quelle nel sistema ortotropo :

66)

.
Ora, definito il tensore

67)

come:

,
e la matrice H come:

68)

,
facilmente verificata la relazione

69)

.
Moltiplicando entrambi i membri della (66) per H otteniamo:
,

70)

e quindi, moltiplicando per H-1:


.
Se definiamo la matrice T come il prodotto:
,
la relazione (70) pu essere scritta pi semplicemente nella forma

71)

La matrice T, che consente il passaggio dal sistema di riferimento di ortotropia a quello strutturale, detta
matrice di trasformazione delle deformazioni.
Si osserva infine che:
72)
.

33

Materiali Aerospaziali

All. Ing. Rappa Giovanni

Trasformazione della matrice di rigidezza


Si vuole ora determinare il legame tra ed nel riferimento strutturale (O; x, y), noto tale legame nel
sistema di riferimento di ortotropia; in altre parole, si vuole determinare la matrice di rigidezza Qx,y nel
riferimento strutturale, nota la matrice di rigidezza Q1,2 nel riferimento di ortotropia.
La legge di Hooke nel riferimento strutturale :
73)
.
Per la legge di trasformazione del tensore delle tensioni si ha:
,
e in base alla legge di trasformazione del tensore delle deformazioni:
;
da ci consegue:
74)

.
Dal confronto tra le relazioni (73) e (74) risulta:
.

75)

Poich inoltre vale la relazione:


,
segue
.
Dallesame della matrice di rigidezza Qx,y nel riferimento strutturale si osserva che:
a) la Qx,y, in generale, una matrice piena;
b) si ha un accoppiamento tra tensioni normali e scorrimenti e tra deformazioni normali e tensioni
tangenziali;
c) si hanno sei quantit incognite in funzione delle quattro costanti indipendenti Q11, Q22, Q12, Q66 e del
parametro .

34

Materiali Aerospaziali

All. Ing. Rappa Giovanni

Trasformazione della matrice di cedevolezza


Si determiner adesso il legame tra e nel riferimento strutturale (O; x, y), noto tale legame nel sistema di
riferimento di ortotropia; in altre parole, si vuole determinare la matrice di cedevolezza Sx,y nel riferimento
strutturale, nota la matrice di cedevolezza S1,2 nel riferimento di ortotropia.
In base alla legge di trasformazione del tensore delle deformazioni si ha:
,
da cui segue:
Ma
,
da cui si ricava:
;

76)

poich inoltre vale in oltre la relazione:


,
si ottiene infine:
;

35

Materiali Aerospaziali

All. Ing. Rappa Giovanni

Costanti ingegneristiche di una lamina orientata arbitrariamente


Si determineranno ora le costanti ingegneristiche della matrice di cedevolezza Sx,y (e quindi di quella di
rigidezza Qx,y) nel sistema di riferimento strutturale.
In tale riferimento vale:
77)

.
Per una lamina comunque orientata, gli elementi di C (ed S) che nel sistema di ortotropia erano nulli, nel
sistema di riferimento strutturale nulli non sono! Quindi, in generale, ci sar accoppiamento tra sforzi
normali e scorrimenti e tra tensioni tangenziali e deformazioni.
Per tenere conto di tali accoppiamenti, introduciamo la nuova costante ingegneristica xs, che prende il
nome di coefficiente di accoppiamento di taglio, definita come:

78)

;
analogamente, avremo anche:
,
e
.

Vogliamo determinare gli elementi della matrice di cedevolezza Sx,y (e quindi di quella di rigidezza Qx,y) in
funzione delle costanti ingegneristiche della lamina nel riferimento strutturale.
Dallequazione (77) otteniamo:
79)
;
80)
;
81)
.
Analizziamo il primo termine Sxxx della (79): per trovare Sxx (primo elemento della matrice di cedevolezza
Sx,y nel sistema di riferimento strutturale) mettiamo in relazione x con x.
Dai legami costitutivi risulta:
,
da cui si ha:
,
Ma nella (79) si detto che
,
e quindi risulta:
82)

.
Analizziamo il secondo termine Sxyy della (79): per trovare Sxy mettiamo in relazione y con x.
Dai legami costitutivi risulta:
,
ma, ricordando lequazione (27):
,
si ricava:
,
ovvero
,
ed infine:

36

Materiali Aerospaziali

83)

All. Ing. Rappa Giovanni

.
Continuando con ragionamenti analoghi, si trovano tutti gli elementi della matrice di cedevolezza nel
sistema di riferimento strutturale:

84)

Osservazione: Le costanti ingegneristiche scritte nella (84), vengono chiamate costanti ingegneristiche
apparenti, in quanto sono in funzione dellangolo tra i due sistemi di riferimento.

37

Materiali Aerospaziali

All. Ing. Rappa Giovanni

Micromeccanica dei modelli di resistenza


I parametri di resistenza di una lamina ortotropa sono:
resistenza a trazione lungo la direzione delle fibre, F1t;
resistenza a trazione lungo la direzione trasversale rispetto alle fibre F2t;
resistenza a compressione lungo la direzione delle fibre F1c;
resistenza a compressione nella direzione trasversale rispetto alla direzione delle fibre F2c;
resistenza a taglio nel piano della lamina F6.
Una lamina va in crisi a seguito del cedimento delle fibre o della matrice. Indichiamo allora con:
e con
le tensioni di trazione ultime rispettivamente di fibre e matrice, e con
e
le rispettive
deformazioni.
Cedimento a trazione della fibra

Figura 19
In ipotesi dincollaggio perfetto deve valere la (35):
.
Il carico della lamina vale
,
e ci implica:
,
ossia:
85)

86)

sfruttando lequazione dei legami costitutivi, la (85) si pu riscrivere come:


.

87)

Nel caso di cedimento a trazione lungo la direzione delle fibre, deve essere:
,
ed infine, dalluguaglianza con la (86), si ricava:
.
Cedimento a trazione della matrice

Figura 20

38

Materiali Aerospaziali

All. Ing. Rappa Giovanni

88)

Ragionamenti analoghi a quelli fatti nel caso precedente ci conducono a:


.

89)

Nel caso di cedimento a trazione lungo la direzione delle fibre, deve essere:
,
e quindi, dalluguaglianza con la (86), si ricava:
.

Cedimento a compressione
Il cedimento a compressione avviene solitamente per tre motivi:
a) snervamento della matrice, per cui si ha
90)
;
91)

b) rottura delle fibre, ed in questo caso si ha


;
c) microbuckling.
Per questo ultimo caso di cedimento a compressione, lo studio pu essere fatto considerando
una singola fibra soggetta a
compressione e sorretta da una
serie di molle (vedi figura a lato);
viene adottata lipotesi che la
fibra si deformi secondo una
sinusoide e che la deformata
abbia una equazione del tipo:
,
essendo v(x) la deflessione trasversale e l il valore medio della deflessione.
La resistenza a compressione della fibra in condizioni di microbuckling vale:

92)

,
indicate con f0 ed fc le deformate delle fibra iniziale e finale rispettivamente.
Resistenza a trazione trasversale
Il cedimento dovuto al fatto che allinterno della lamina si sviluppano dei vuoti che, allaumentare del
carico, creano delle microcricche; tali microcricche si propagano progressivamente in direzione trasversale
alla direzione di applicazione del carico, riducendo cos la sezione resistente fino alla rottura della lamina.
Diversi autori, inoltre, hanno introdotto un modello di rottura in cui prevista la presenza di tensioni
residue che fanno diminuire la tensione di rottura del materiale.
La resistenza a questo tipo di carico del materiale composito, data da:

93)

,
dove Fm.t rappresenta la resistenza a trazione della matrice, r.m le tensioni residue nella matrice e K un
fattore di intensificazione.
Come possiamo vedere, le r.m hanno davanti un segno meno, giustificato dal fatto che le r.m favoriscono la
nascita di cricche!
Resistenza a compressione trasversale
Il modello di rottura, prevede che il cedimento avvenga per propagazione di una cricca secondo una
direzione di circa 45 rispetto alla direzione di applicazione del carico.

39

Materiali Aerospaziali

All. Ing. Rappa Giovanni

Figura 21
Spesso la cricca, incontrando la fibra, la raggira generando il progredire dello scollamento tra fibra e
matrice; tuttavia, a volte, la cricca pu anche causare la rottura della fibra. La resistenza a compressione
trasversale data da:
94)

,
Il segno positivo delle tensioni residue in questa formula, differentemente dal caso precedente,
giustificato dal fatto che la loro presenza favorisce la resistenza alla compressione trasversale.
Resistenza a taglio
Questo tipo di cedimento pu manifestarsi in due modi:
a) cedimento della matrice;
b) scollamento fibra-matrice.
La resistenza a taglio data da:

95)

,
Il cedimento della matrice per questo tipo di carico risulta quasi sempre parallelo alle fibre.

40

Materiali Aerospaziali

All. Ing. Rappa Giovanni

Criteri di resistenza
Il cedimento dei compositi viene affrontato considerando tre criteri:
a) teoria della massima tensione;
b) teoria della massima deformazione;
c) teorie quadratiche (suddivise a loro volta in teoria di Tsai-Hill e teoria di Tsai-Wu)
Una osservazione importante da fare, che le teorie quadratiche sono applicabili soltanto se sono note le
tensioni nel sistema di riferimento di ortotropia!
Teoria della massima tensione
Consideriamo una lamina orientata comunque sottoposta ad una certa x di trazione e troviamo, attraverso
la matrice di trasformazione, le rispettive tensioni nel sistema di ortotropia:
,
e dunque:
96)

.
In corrispondenza al cedimento deve essere verificata almeno una di queste uguaglianze:
;
;
.
Sostituendo nel sistema (96) otteniamo:
;
;
.
Diagrammando le espressioni precedenti otteniamo landamento della x al variare di . Linviluppo di tali
curve individua il dominio di resistenza della lamina soggetta a x.
Analogo ragionamento si potrebbe fare se fosse applicata una y o una xy sia per trazione che per
compressione.
Teoria della massima deformazione
Il cedimento avviene quando almeno una delle deformazioni, nel sistema di ortotropia, raggiunge la
deformazione ultima che genera il collasso.
Affinch si generi il cedimento deve essere:
a) trazione:

97)

;
b) compressione:

98)
99)

;
c) taglio:
.
Se riportiamo su un piano le informazioni dateci dalle (96), otteniamo il domino di resistenza della lamina:

41

Materiali Aerospaziali

All. Ing. Rappa Giovanni

Trazione

Compressione

In definitiva, unendo i diagrammi, si ottiene:

Osservazione: Tale criterio non tiene conto di fenomeni dinterazione tra deformazioni, quindi non risulta
conservativo.
Le deformazioni ultime possono essere espresse in termini delle tensioni ultime attraverso i legami
costitutivi:
;

100)

In corrispondenza alla crisi, le tensioni diventano le tensioni ultime e le deformazioni le deformazioni


ultime. Poich le deformazioni ultime sono ricavate sperimentalmente attraverso carichi monoassiali, in base
ai legami costitutivi possiamo certamente scrivere:
;
;
;
;
.
Sostituendo queste espressioni delle deformazioni ultime nelle (100), otteniamo il dominio di sicurezza di
1 e 2:

42

Materiali Aerospaziali

All. Ing. Rappa Giovanni

43

Materiali Aerospaziali

All. Ing. Rappa Giovanni

Teoria di Tsai-Hill
Tale teoria un estensione del criterio di Von Mises ai materiali compositi fibro-rinforzati. Secondo tale
teoria il cedimento si ha quando verificata la condizione:
101)
.
Si determineranno adesso i coefficienti A, B, C e D. A tal proposito effettuiamo una prova monoassiale
lungo x1:
e
.
La (101), con queste ipotesi, allora diventa:
102)
,
e poich in condizioni di crisi vale luguaglianza:
,
dalla (102) otteniamo:
103)

.
Adesso effettuiamo una prova monoassiale lungo x2:
e

.
La (101), con queste ipotesi, allora diventa:
104)
,
e poich in condizioni di crisi vale luguaglianza:
,
dalla (104) otteniamo:
105)

.
Imponendo invece:
e
,
con analoghi ragionamenti, si ottiene

106)

.
Per trovare la costante C, invece, bisogna fare una prova biassiale imponendo:
,
e
Sotto queste ipotesi, la (101) diventa:
,
e, imponendo ora lipotesi 1=2=F2, si ottiene:
,
,
,

44

Materiali Aerospaziali

All. Ing. Rappa Giovanni

ed infine
107)

.
Trovati tutti i coefficienti della (101), lequazione di Tsai-Hill diventa:

108)

.
Osservazione: Per come sono state ricavate le costanti, il criterio non fa distinzione tra cedimento a
trazione e cedimento a compressione.

45

Materiali Aerospaziali

All. Ing. Rappa Giovanni

Teoria di Tsai-Wu
Nella teoria di Tsai-Wu la condizione di rottura del materiale individuata da una relazione quadratica
riguardante le tensioni del sistema di riferimento di ortotropia.
Nel caso generico tridimensionale tale relazione :
109)
,
essendo fi ed fij due parametri caratteristici del materiale. Nel caso tridimensionale la (109) individuata da
trentasei elementi, ma nel nostro caso, in cui abbiamo uno stato di tensione piano, la relazione si riduce ad
avere solo nove elementi:
110)
.
Tale equazione pu essere ancora semplificata!
Supponiamo che siano presenti solo 1 e 6, e che questultima sia una volta positiva e una volta negativa; la
(110), cos diventa:
,
riscrivibile nella forma:
.
Il sistema sopra non pu avere per soluzione altro che
,
ed analogamente, pensando applicate le sole 2 e 6:
.
Fatte tali semplificazioni, la (110) diventa:
111)

.
I parametri f1, f2, f11 e f22 possono essere determinati mediante prove di trazione e compressione una volta
lungo la direzione x1 e una volta lungo la direzione x2.
Il parametro f66, legato alla tensione tangenziale, viene determinato eseguendo prove di taglio puro.
Il parametro f12 viene determinato eseguendo prove biassiali. Per il parametro f12, comunque, si pu
assumere anche la seguente relazione approssimata:

112)

.
Lassunzione di tale valore dettata dal fatto che estremamente difficile eseguire prove biassiali.

46

Materiali Aerospaziali

All. Ing. Rappa Giovanni

Applicazioni del criterio di Tsai-Wu ad una lamina orientata


Supponiamo di avere una lamina orientata di un certo angolo rispetto al riferimento di ortotropia e
supponiamo di applicare una tensione di trazione x.
Dalla (61) possiamo ricavarci le tensioni 1, 2 e 12 del sistema di riferimento di ortotropia in funzione di
x, ottenendo una relazione quadratica in termini di x:
,
con a e b funzioni di .
Diagrammando la x in funzione di , sia per trazione che per compressione, otteniamo due curve che
delimitano il dominio di resistenza del materiale; potremo dunque essere in grado di individuare quel valore
della tensione che per un certo angolo provoca il cedimento della lamina.
Osservazione: Con il criterio di Tsai-Wu, potremo trovare la tensione che provoca il cedimento della
lamina per un fissato angolo , per non possiamo dire che tipo di cedimento si avr!
Dai risultati sperimentali si osserva che i criteri di Tsai-Wu e di Tsai-Hill sono i criteri di resistenza pi
affidabili.

47

Materiali Aerospaziali

All. Ing. Rappa Giovanni

Teoria classica dei laminati


Tale teoria basata sullassunzione di alcune ipotesi semplificative:
a) ciascuno strato del laminato considerato omogeneo e ortotropo;
b) lo spessore del laminato sottile rispetto alle dimensioni laterali;
c) lo stato di tensione piano;
d) vale la teoria dei piccoli spostamenti, cio gli spostamenti sono considerati piccoli rispetto alle
dimensioni del laminato;
e) continuit degli spostamenti e delle deformazioni allinterfaccia fra lamine adiacenti; questa ipotesi
implica che le lamine costituenti il laminato siano perfettamente incollate in modo tale che sotto
lazione dei carichi esterni non possa verificarsi nessuno scorrimento relativo;
f) segmenti rettilinei e ortogonali alla superficie media, a deformazione avvenuta, rimangono rettilinei e
ortogonali alla superficie media; questa ipotesi implica che gli spostamenti nel piano variano
linearmente con lo spessore, mentre gli scorrimenti trasversali xz e yz sono nulli;
g) la deformazione z piccola e trascurabile rispetto alle deformazioni x ed y;
h) le relazioni deformazioni-spostamenti e tensioni-deformazioni sono lineari (campo elastico lineare).
Codifica di un laminato
La codifica di un laminato, ha lo scopo di fornire un modo per poter comunicare in maniera sintetica il tipo
di laminato su cui si sta lavorando.
A tal scopo si realizzato un codice standard attraverso il quale possibile esprimere:
gli angoli delle lamine rispetto al sistema di riferimento del laminato;
il numero di lamine per ciascun angolo;
lesatta sequenza geometrica delle lamine.
Le linee guida alla base del codice del laminato sono:
a) ciascuna lamina denotata da un numero che individua lorientamento in gradi fra le sue fibre e lasse
x del laminato;
b) lamine adiacenti orientate in maniera diversa sono separate da una barra rovesciata (/);
c) le lamine sono indicate in sequenza a partire da una faccia del laminato; una coppia di parentesi
quadre indica linizio e la fine del laminato. La prima lamina quella avente la coordinata z pi alta;
d) lamine adiacenti aventi lo stesso orientamento sono indicate ponendo un pedice numerico al valore
dellangolo per indicare il numero di lamine aventi quellorientamento (per esempio, /+20 2/ indica che
due lamine adiacenti sono orientate entrambe a +20);
e) il pedice T alla parentesi quadra che chiude la sequenza del laminato indica che sono state indicate
tutte le lamine (luso di tale pedice non obbligatorio);
f) lamine adiacenti aventi lo stesso angolo ma di segno opposto, possono essere indicate mettendo
davanti al valore dellangolo il segno
oppure , per esempio / 45/. Nel caso in cui la sequenza
di lamine aventi lo stesso orientamento ma di segno opposto fossero pi di una coppia,allora si utilizza
un pedice numerico in corrispondenza del valore dellangolo, per esempio
[/

452/]

g) i laminati simmetrici sono codificati con lo stesso criterio dei laminati generici; la particolarit che si
arresta la codifica in corrispondenza al piano medio e si mette il pedice S alla parentesi quadra di
chiusura ad indicare la simmetria del laminato.
Comportamento macromeccanico di un laminato
Costruttivamente, un laminato realizzato dallimpacchettamento di pi lamine fibro-rinforzate orientate in
maniera diversa.
Vogliamo determinare una sorta di legame costitutivo per il laminato; tale legame costitutivo indicato con
113)
,
dove K sta ad indicare che ci stiamo riferendo alla K-esima lamina.

48

Materiali Aerospaziali

All. Ing. Rappa Giovanni

Modello cinematico del laminato


Consideriamo un segmento AB che, a deformazione avvenuta, si porta nella posizione AIBI. Un generico
punto P0 di ordinata z0 nel piano (O; x, z) si porter nella posizione :

Lo spostamento U subito da P lungo x vale:


;
ma nellipotesi di piccoli spostamenti la tangente si confonde con langolo e quindi:
.
In questa relazione, U0(x, y, z0) rappresenta lo spostamento lungo x del punto dovuto alla sola traslazione
del segmento AB; segue che esso uguale per ogni punto appartenente ad AB ed indipendente dalla quota z:
.
In generale, dunque, lo spostamento di un qualunque punto appartenente al segmento AB, vale:
.
Procedendo in maniera analoga nel piano (O; y, z), otteniamo lo spostamento lungo y di un qualsiasi punto
del segmento AB:
.
Per quanto riguarda lo spostamento del punto lungo z, come si gi detto sopra, questo indipendente da z,
cio funzione solo di x e y; vale a dire che tutti i punti che stanno su un generico segmento, a deformazione
avvenuta sono caratterizzati dallo stesso spostamento lungo z;
.
Il modello cinematico del laminato, pertanto, :
114)

Osservazione: U0 e V0 caratterizzano il comportamento del laminato sul piano medio, mentre x, y e W


caratterizzano il comportamento del laminato fuori dal piano medio.
Definito il campo degli spostamenti, dallequazione di compatibilit si ha che:
115)
.
Ricaviamoci il campo delle deformazioni:
;
;
;

49

Materiali Aerospaziali

All. Ing. Rappa Giovanni

;
;
.
Secondo le ipotesi poste nella teoria classica dei laminati, xz=0 e yz=0, da cui otteniamo:
,
e
.
Tenendo presenti queste uguaglianze, le (114), che descrivono il modello cinematico del laminato
diventano:
116)

,
e le rispettive deformazioni valgono:
;
;
;
;
;
.
Se ora indichiamo le deformazioni del piano medio con
;
;
;
e le curvature del piano medio con
;
;

segue che il campo delle deformazioni, in base alle (116) e allequazione di compatibilit, pu essere scritto
nella seguente forma:
,
ovvero:
.
Tale espressione mostra che le componenti di deformazione significative, variano linearmente con z, cio il
laminato si comporta come un materiale isotropo (o ortotropo)!
Per ciascuna lamina del laminato, tensioni e deformazioni, come si gi visto, sono legate dalle equazioni
costitutive:
.

50

Materiali Aerospaziali

All. Ing. Rappa Giovanni

Poich il campo delle deformazioni lo stesso per ogni lamina (

), segue che:

,
e quindi:
117)

Per quanto riguarda le componenti di tensione, dunque, si pu osservare che, a differenza delle
deformazioni, esse non variano linearmente con z.
Poich la matrice di rigidezza varia da lamina a lamina, in quanto dipende dal tipo di lamina e
dallorientazione delle fibre, segue che le tensioni del laminato non hanno un andamento lineare lungo lo
spessore dello stesso, ma presentano in genere dei salti in corrispondenza dellinterfaccia tra due lamine
adiacenti. Landamento delle tensioni, invece, rimane lineare allinterno delle lamine formanti il laminato.

51

Materiali Aerospaziali

All. Ing. Rappa Giovanni

Matrici di rigidezza del laminato


Si vuole adesso determinare una relazione fra le caratteristiche di sollecitazione generalizzate del laminato
e le componenti di deformazione del piano medio.
Le caratteristiche di sollecitazione del laminato per unit di larghezza sono:
le sollecitazioni membranali Nxx, Nyy e Nxy;
le sollecitazioni flessionali Mxx, Myy e Mxy.
Le deformazioni del piano medio sono:
le deformazioni nel piano medio , e
;
le curvature del piano medio Kx, Ky e Kxy.
Consideriamo un elemento infinitesimo della K-esima lamina di un laminato costituito da n lamine. In base a
considerazioni di equilibrio possiamo ricavarci le caratteristiche della sollecitazione per tale lamina:

che, scritte in forma matriciale, assumono la forma:

Sostituendo la (117) nellespressione dello sforzo normale, otteniamo:

ovvero:

Indicando con A (matrice di rigidezza estensionale):

52

Materiali Aerospaziali

All. Ing. Rappa Giovanni

e con B (matrice di rigidezza di accoppiamento):

si ottiene la relazione:
118)
Sostituendo nellespressione del momento la (117), otteniamo:

ovvero:

Indicando ora con D (matrice di rigidezza flessionale):

si ottiene la relazione:
119)
La matrice di rigidezza estensionale A lega i carichi del piano alle deformazioni nel piano, la matrice di
rigidezza di accoppiamento B (i cui elementi sono detti moduli di accoppiamento) lega i carichi nel piano
alle curvature e i momenti alle deformazioni nel piano, e la matrice di rigidezza flessionale D lega i momenti
alle curvature.
Gli elementi delle matrici A, B e D sono rispettivamente del tipo:
120)
121)
122)
Le relazioni (118) e (119) possono essere scritte in una sola espressione matriciale:
123)

La (123) rappresenta il legame costitutivo del laminato; la relazione (118) dimostra che in un laminato uno
sforzo normale o uno sforzo di taglio possono produrre, in genere, oltre ad una deformazione del piano anche
una curvatura del piano. Analogamente, la (119) mostra che un momento pu produrre, in genere, oltre che
una corrispondente curvatura anche deformazioni e scorrimenti nel piano medio.
Osservazione: Le matrici A, B e D (cos come la
) sono legate al particolare sistema di riferimento
considerato: cambiando riferimento, possiamo far variare laccoppiamento tra
deformazioni normali e curvature, con la conseguenza che per uno stesso laminato possono
esistere riferimenti in cui la matrice B si annulla!
Invertendo la (123) si ottiene il legame spostamento-carico, che permette di calcolare le componenti di
deformazione del piano medio:
124)

Per trovare le matrici a, b, c e d (oltre che geometricamente, invertendo una matrice 66) si pu operare nel
seguente modo:
dalla (118) si ricava:

53

Materiali Aerospaziali

125)

All. Ing. Rappa Giovanni

,
e dalla (119):

126)

.
Sostituendo la (125) nella (126) si ottiene la relazione:
,

che risolta rispetto a K fornisce una relazione del tipo:


,
la quale, sostituita nella (125), fornisce:
127)
,
permettendo di ritrovare, in definitiva, nuovamente la (124).
Attraverso questo procedimento, dunque, ci siamo trovati le deformazioni del piano attraverso inversione di
matrici 3x3 invece che 6x6!
Calcolate le componenti di deformazione del piano medio del laminato, si possono calcolare le
deformazioni e le tensioni in ogni punto delle singole lamine nel riferimento del laminato mediante le gi
trovate relazioni:
.
Note le deformazioni e le tensioni di tutto il laminato nel suo sistema di riferimento (sistema di riferimento
strutturale), possiamo risalire alle tensioni e alle deformazioni di ogni singola lamina nel proprio sistema di
riferimento di ortotropia tramite gli operatori di rotazione T e T.

54

Materiali Aerospaziali

All. Ing. Rappa Giovanni

Terminologia dei laminati


I laminati si possono suddividere principalmente in:
laminati simmetrici (costituiti da lamine aventi rispetto alla superficie media del laminato propriet di
simmetrie sia geometriche che costruttive, cio ad ogni lamina posta al di sopra del piano medio ne
corrisponde una uguale posta al disotto avente identico orientamento);
laminati bilanciati (costituiti da lamine tali che, per ogni lamina orientata a
, ne esiste una dello
stesso spessore e dello stesso materiale orientata a ;
laminati cross-ply (costituiti da lamine orientate solo a 0 e 90;
laminati angle-ply (costituiti da lamine orientate solo a
e .
Laminati bilanciati
Per tali laminati consideriamo i termini Qxs e Qys della matrice di rigidezza di una singola lamina nel
riferimento del laminato:
;
;
Si osservi che i coseni direttori
e
variano con potenza dispari; ci significa che i termini m3 ed n3 si accordano con largomento . Segue
quindi la relazione:
128)
.
Per quanto riguarda gli altri elementi Qij, si osserva che:
129)
.
Si deduce dunque che la matrice di rigidezza di una lamina avente orientamento
si ottiene da quella
relativa alla lamina avente orientamento
sostituendo solamente i termini Qxs e Qys ed i loro simmetrici
secondo la relazione (128).
Calcolando i termini della matrice di rigidezza estensionale A, si osserva che i termini Ais (con i=x, y)
ottenuti dalla

si annullano, in quanto, per ogni coppia di lamine a


e ,
ha segno opposto. Segue che nei laminati
bilanciati la matrice di rigidezza estensionale ha la seguente forma:
130)
Osservazione: Nei laminati bilanciati non c accoppiamento fra il comportamento a sforzo normale ed a
sforzo di taglio!
Laminati simmetrici
Per questi laminati si dimostra che la matrice di accoppiamento B una matrice nulla. Infatti, poich il
generico termine della matrice di rigidezza di accoppiamento dato dalla sommatoria (121), segue che tali
termini possono essere resi nulli se ad ogni lamina posta al di sopra del piano medio ne corrisponde una
uguale con lo stesso orientamento e spessore disposta simmetricamente rispetto al piano medio.
Si deduce che per i laminati simmetrici, il comportamento membranale disaccoppiato da quello
flessionale, cio lapplicazione di uno sforzo normale non produce flessione del piano medio e viceversa.
Il legame costitutivo del laminato simmetrico, pertanto, :
131)

55

Materiali Aerospaziali

All. Ing. Rappa Giovanni

In generale, le matrici A e D sono piene, per cui c accoppiamento tra comportamento normale a taglio, e
comportamento flessionale a torsione.
Laminati antisimmetrici
In generale, i laminati antisimmetrici sono dei laminati aventi la stessa struttura dei laminati simmetrici ma
caratterizzati dal fatto che lorientamento delle lamine da un lato del piano di simmetria opposto a quello
delle lamine poste sullaltro lato.
La tipica struttura :
.
Osservazione: Si noti che un laminato antisimmetrico anche bilanciato!
Un laminato antisimmetrico realizza il disaccoppiamento tra comportamento a sforzo normale e
comportamento a sforzo di taglio e tra comportamento a flessione e comportamento a torsione:
;
.
Infatti, si pu dimostrare che

Le due sommatorie si annullano in quanto i termini Qis della matrice di rigidezza di lamine orientate a
sono uguali ed opposti, per cui vale la relazione:
,
mentre il valore delle differenze

per le lamine a

rimane costante.

Laminato cross-ply antisimmetrico


I laminati cross-ply sono costituiti da lamine orientate a 0 e 90; se la sequenza dimpacchettamento del
tipo:
oppure
e le lamine sono dello stesso materiale ed hanno lo stesso spessore, si parla di laminati cross-ply
antisimmetrici. Osservando i termini della matrice di rigidezza Q per le lamine orientate a 90 e a 0, si
deducono le seguenti relazioni:
;
;
;
;
.
Determinando i termini delle matrici A, B e D si osserva che
;
;
.
Si deduce che i laminati cross-ply antisimmetrici non disaccoppiano comportamento flessionale e
membranale, ma realizzano il disaccoppiamento fra comportamento a sforzo normale e a sforzo di taglio e
comportamento a flessione e a torsione.

56

Materiali Aerospaziali

All. Ing. Rappa Giovanni

Poich la matrice B non piena, vi anche un limitato disaccoppiamento fra comportamento membranale e
flessionale.
Laminati quasi isotropi
Un laminato viene definito quasi-isotropo, se la sua matrice di rigidezza estensionale indipendente dal
particolare orientamento considerato, cio se la matrice A risulta isotropa, ovvero ogni suo termine risulta
invariante rispetto a qualsiasi rotazione del riferimento.
Tipici laminati quasi-isotropi, sono laminati caratterizzati da sequenza del genere:
oppure
Altri laminati quasi isotropi sono:
oppure
Il secondo un laminato simmetrico molto utilizzato nelle strutture aeronautiche, in quanto le lamine sono
orientate secondo le direzioni tipiche delle sollecitazioni (0, 45, 90).
Laminati generali
In generale, i laminati sono simmetrici e non bilanciati, e ci implica che le matrici A, B e D siano piene,
con la conseguenza che allo stesso tempo c accoppiamento fra comportamento membranale e flessionale,
fra comportamento a sforzo normale e comportamento a taglio e fra comportamento a flessione e
comportamento a torsione. Viceversa, applicando un momento flettente, oltre alle due curvature flessionali,
sono presenti torsioni, allungamenti e deformazioni da taglio.
Laminati classici ortotropi
I laminati classici ortotropi sono costituiti da una sequenza di lamine alternate
e allo stesso tempo
dalla propriet di simmetria rispetto al piano medio; si tratta quindi di laminati cross-ply simmetrici rispetto
al piano medio. Strutture tipiche di laminati classici ortotropi possono essere:
oppure
.
La simmetria rispetto al piano medio implica che la matrice di accoppiamento B una matrice ad elementi
tutti nulli: non c quindi accoppiamento fra il comportamento membranale e il comportamento flessionale.
Il fatto che le lamine siano disposte a 0 e 90 implica che i termini
e
ed i corrispondenti
simmetrici delle matrici di rigidezza delle singole lamine siano nulli, con la conseguenza che risultano nulli i
anche i termini:
e i loro corrispondenti simmetrici. Segue che nei laminati classici ortotropi, oltre al disaccoppiamento fra
comportamento membranale e comportamento flessionale c anche disaccoppiamento fra comportamento a
sforzo normale e comportamento a taglio e fra comportamento a flessione e comportamento a torsione.
Laminati anisotropi classici
I laminati anisotropi classici sono costituiti da lamine aventi orientamento
,
,
, ,
, sono
simmetrici rispetto al piano medio ma non bilanciati; in tali laminati non presente la sequenza
,
,
, ,
. La simmetria rispetto al piano medio implica che sia
,
ovvero ci sia disaccoppiamento fra comportamento membranale e comportamento flessionale. Le matrici di
rigidezza estensionale A e di rigidezza flessionale D, invece, siano piene; da ci consegue il
disaccoppiamento fra sforzo normale e scorrimenti, fra flessione e curvatura torsionale e viceversa.
Laminati pseudo-ortotropi
I laminati pseudo-ortotropi sono laminati simmetrici rispetto al piano medio e bilanciati, cio per ogni
lamina orientata a
ne esiste una orientata a . La simmetria implica disaccoppiamento fra
comportamento membranale e comportamento flessionale (
), mentre il fatto che il laminato sia
bilanciato implica che gli elementi A16 e A26 ed i loro corrispondenti simmetrici siano nulli. Segue che il
laminato presenta un comportamento membranale ortotropo (disaccoppiamento fra allungamento e
deformazioni da taglio), mentre il comportamento flessionale accoppiato (accoppiamento fra flessione e

57

Materiali Aerospaziali

All. Ing. Rappa Giovanni

torsione). Il comportamento ortotropo si pu ottenere se il laminato viene realizzato impacchettando un


numero di lamine superiori a 16; in questo caso, infatti, D16 e D26 ed i loro simmetrici, assumono un valore
molto piccolo rispetto agli altri termini, con la conseguenza che se ad esempio applichiamo un momento
flettente la deformazione di torsione risulta trascurabile rispetto a quella di flessione.
Laminati cross-ply antisimmetrici
Si tratta di laminati costituiti da sequenze di lamine orientate a 0 e 90, antisimmetrici rispetto al piano
medio. Configurazioni tipiche sono, per esempio:
oppure
.
Tali laminati realizzano un limitato accoppiamento tra comportamento membranale e flessionale, infatti la
matrice B caratterizzata da elementi tutti nulli tranne gli elementi B11 e B22. Per quanto riguarda i
comportamenti membranale e flessionale, i laminati si comportano in maniera ortotropa cio presentano
disaccoppiamento fra sforzo normale e taglio e fra flessione e torsione.
Laminati angle-ply antisimmetrici
Un laminato angle-ply costituito da lamine orientate solamente a
e a ; se limpacchettamento tale
che le lamine risultino antisimmetriche rispetto al piano medio si parla di laminato angle-ply antisimmetrico.
Configurazione tipica :
.
Poich per ogni lamina a
presente una a , segue che il laminato anche bilanciato. I
comportamenti membranali e flessionali sono accoppiati, ed infatti la B ad elementi non tutti nulli: gli
elementi B16, B26 ed i loro simmetrici sono diversi da zero
Per quanto riguarda i comportamenti membranale e flessionale, i laminati angle-ply antisimmetrici sono
ortotropi. Segue che, se ad esempio applichiamo una Nx, il laminato si deforma presentando allungamenti x e
y e una curvatura torsionale Kxy.
Conclusioni
La sequenza dimpacchettamento delle lamine non influenza la matrice A; questo significa che dato un
certo numero di lamine, ognuna orientata con un certo angolo, queste possono essere impacchettate in
qualsiasi ordine senza che questo modifichi la matrice A.
Finch preservata la simmetria del laminato, la matrice B nulla; questo implica disaccoppiamento
fra i comportamenti membranale e flessionale.
La matrice D quella maggiormente influenzata dalla sequenza di impacchettamento.
Per laminati bilanciati risulta: A16=A26=0.
Generalmente, gli elementi D16 e D26 sono trascurabili rispetto a D11 se si utilizza un numero di lamine
maggiore di sedici.

58

Materiali Aerospaziali

All. Ing. Rappa Giovanni

Tensioni interlaminari in un laminato angle-ply


Si consideri un laminato angle-ply composto da lamine ortotrope sistemate simmetricamente rispetto alla
superficie media. A causa della geometria e della propriet di simmetria del materiale, non c
accoppiamento tra curvature e deformazioni lineari. Studiamo tale laminato mediante luso della CLT.
Si ricordi che mediante la matrice di trasformazione si pu passare dal sistema di riferimento del laminato a
quello di ortotropia della K-esima lamina:
.
Prendiamo in considerazione due lamine con orientamento
uno sforzo di trazione nella direzione x strutturale:

rispettivamente e sottoponiamole ad

Figura 22
In prima analisi, si noti come le due lamine con forma originaria rettangolare si siano deformate in due
parallelogrammi opposti; per poter accoppiare le due lamine per formare un laminato rettangolare, dobbiamo
applicare alle singole lamine due tensioni tangenziali di uguale intensit ma opposte in direzione.

Figura 23
Come ben visibile, le due lamine hanno tensioni tangenziali lungo il bordo libero! Ma queste tensioni
tangenziali, seppur in equilibrio, non possono esistere nella realt, in quanto, appunto, si trovano lungo il
bordo libero. In questo modo la CLT va in contraddizione per quanto riguarda lequilibrio.
Consideriamo allora il laminato angle-ply formato da 4 lamine rappresentato in Figura 24:

59

Materiali Aerospaziali

All. Ing. Rappa Giovanni

Figura 24
ed in particolare consideriamone un pezzettino di bordo libero:

Figura 25
Nella faccia anteriore e posteriore del cubetto, la xy nei pressi di AB e CD deve andare a zero, in quanto
questi segmenti fanno parte della superficie ABCD costituente il bordo libero. Per realizzare lequilibrio
delle forze nella direzione x bisogna identificare una tensione che possa sostituire lazione di xy che invece
non pu esistere in tale superficie. Lunica possibile tensione xz, che deve necessariamente esistere nel
fondo delle strato superiore del bordo libero. Per verificare lequilibrio dei momenti rispetto allasse z, le
tensioni tangenziali xz devono essere piuttosto grandi, in quanto la loro esistenza limitata nei pressi del
bordo libero. Ipotizzeremo allora uno stato tensionale tridimensionale piuttosto che piano.
Tramite la matrice di trasformazione possiamo risalire alla matrice di rigidezza della singola lamina nel
riferimento del laminato.

Si ricordi che la matrice di rigidezza di un laminato angle-ply ha le matrici B tutte vuote; quella
dellequazione precedente la matrice di rigidezza di una lamina del laminato in considerazione.
I legami spostamenti-deformazioni, tramite lequazione di congruenza, sono:

.
Adesso sottoponiamo il laminato ad unestensione assiale uniforme lungo x, in maniera tale che tutte le
altre tensioni siano indipendenti da x stesso. Ai fini dellequilibrio nel bordo libero, le uniche tensioni che
entrano in gioco sono xy, xz, yz, yy e zz, ed il campo degli spostamenti :

60

Materiali Aerospaziali

All. Ing. Rappa Giovanni

,
e le equazioni indefinite di equilibrio si riducono a:

Tramite la matrice di rigidezza scritta precedentemente, le equazioni di congruenza ed il campo degli


spostamenti sopra, le equazioni indefinite di equilibrio ci forniscono un sistema di equazioni differenziali a
derivate parziali del secondo ordine:
.
Questo sistema di equazioni non possiede soluzione in forma chiusa, e di conseguenza bisogna specificare
le condizioni al contorno per completare la formulazione. Tali condizioni al contorno sono:
.

Figura 26
In questo modo, fissate le condizioni al contorno siamo in grado di poter stabilire in ogni punto del bordo
libero landamento delle tensioni, che quello mostrato nel seguente grafico.

61

Materiali Aerospaziali

All. Ing. Rappa Giovanni

Tensioni interlaminari in un laminato cross-ply


Consideriamo un elemento di bordo libero in mezzo allo strato superiore di un laminato cross-ply
simmetrico. In base alla teoria classica del laminato, sulla superficie del bordo libero devono esistere delle y
ai fini dellequilibrio nella direzione y. Su tale superficie, per, non possono esistere tensioni, in quanto si
tratta per lappunto di un bordo libero. Per soddisfare lequilibrio nella direzione y lunica tensione che
risponda a questi requisiti la yz. Come facile vedere, per, a causa di questultima si genera un momento
che pu essere equilibrato dalla nascita delle z:

La distribuzione delle z tale a provvedere allequilibrio lungo z e allequilibrio dei momenti stata
ipotizzata da Pagano e Pipes. Naturalmente z andr tanto pi a zero pi quanto ci si allontana dal bordo
libero, in cui invece regge perfettamente la teoria classica del laminato.

Lesistenza delle tensioni interlaminari implica che le lamine costituenti i laminati si possono scollare con
pi facilit nei pressi di un bordo libero, un foro o una configurazione tubolare. In tutti i casi, naturalmente,
lo scollamento causa un fallimento prematuro del materiale composito. Pagano e Pipes pensarono che una
sequenza ben precisa dimpacchettamento delle lamine poteva far nascere delle tensioni interlaminari z di
compressione in maniera tale che le lamine tra di loro fossero soggette ad una compressione piuttosto che ad
una trazione. Il loro lavoro fu ancora pi motivato quando videro che altri ricercatori avevano notato che a
seconda del tipo dimpacchettamento variavano le tensioni dovute a fatica. Pagano e Pipes notarono inoltre
che la z di compressione quando anche la y di compressione, rallentando cos lo scollamento.

62

Materiali Aerospaziali

All. Ing. Rappa Giovanni

Indice analitico
A
anisotropi, materiali ................................................................18
aramidiche, fibre......................................................................10

B
boro, fibre di ............................................................................11

C
carbonio, fibre di .....................................................................11
carbonizzazione .......................................................................11
codice del laminato .................................................................48
coeff. di accoppiamento di taglio ...........................................36
costanti ingegneristiche apparenti .........................................37

E
E-glass.......................................................................................10
epossidiche, resine ....................... Vedi resine termo-indurenti

F
famiglia .......................................................................................5
fattore di rinforzo ....................................................................30

G
grafitizzazione ..........................................................................11

H
Halpin-Tsai, equazione di ........................................................30
high moduls................................................. Vedi grafitizzazione
high strength ............................................ Vedi carbonizzazione
honeycomb .................................................................................6

I
isotropi, materiali ....................................................................18

K
Kevlar ........................................................................................10

L
laminati bilanciati ....................................................................55
laminato ...................................................................................48
leghe leggere ..............................................................................5
lunghezza critica ......................................................................16

matrice di rigidezza di accoppiamento ..................................53


matrice di rigidezza estensionale .................................... 52; 53
matrice di rigidezza flessionale...............................................53
matrice di trasformaz. delle deformazioni ............................33
matrice di trasformazione.......................................................31
microbuckling...........................................................................39
micromeccanica .......................................................................22

N
naturali, fibre ...........................................................................10

O
ortotropi, materiali ........................................................... 18; 19

P
PAN ...........................................................................................11
pirolisi .......................................................................................11
plastiche rinforzate ..................................................................13
poliammidiche, resine .................. Vedi resine termo-indurenti

R
Rayon ........................................................................................11
regola dei reciproci ..................................................................30
regola delle fasi........................................................................30
reticolo esagonale ...................................................................22
reticolo quadratico ..................................................................22
Reuss, modello di.....................................................................30
rigenerate, fibre .......................................................................10
rottura delle fibre ............................................................. 26; 39

S
sandwich, modello a................................................................25
S-glass.......................................................................................10
sintetiche, fibre ........................................................................10
snervamento della matrice .....................................................39
stabilizzazione ..........................................................................11
striratura...................................................................................10

T
tailoring ......................................................................................6
temperatura di polimerizzazione ...........................................13
temperatura di transizione .....................................................13
termo-indurenti, resine ...........................................................13
termo-plastiche, resine ...........................................................13
trafilatura .................................................................................10

V
vetro, fibre di ...........................................................................10
Voigt, modello di......................................................................30

materiale composito .................................................................6

63

Potrebbero piacerti anche