Distribuzione geograca
3 STORIA
Storia
Tra il 4% e l'8,99%
Tra l'1% e il 3,99%
Meno del 1%
Elio Antonio de Nebrija. Quando tale lavoro stato presentato a Isabella I di Castiglia, la regina ha chiesto: Para
qu quiero una obra como sta si ya conozco el idioma?
(Per quale motivo dovrei volere un'opera come questa,
se gi conosco la lingua?). L'autore ha risposto: Seora,
la lengua siempre fue compaera del Imperio (Signora, la
lingua fu sempre compagna dell'Impero).
A partire dal XVI secolo, lo spagnolo stato introdotto in America, Micronesia, Guam, Isole Marianne, Palau
Con la Reconquista, il dialetto del centro della penisola e Filippine (anche se in tutte queste isole rimasto ben
iberica si diuso anche nelle regioni meridionali.
poco di tale colonizzazione, se non alcuni pidgin).
Il primo libro di grammatica spagnola (e anche la prima Nel XX secolo il Castigliano si diuso anche nelle
grammatica di una lingua moderna) Gramtica de la Len- colonie africane della Guinea Equatoriale e del Sahara
gua Castellana stato realizzato a Salamanca nel 1492 da Occidentale (all'epoca noto come Ro de Oro).
Fonologia
5
"O" Secondo lo standard /o /, ma pu avere, a seconda della sua posizione nelle parole, un suono pi
chiuso (per esempio: tonto [tonto] - sciocco) o
pi aperto (per esempio: no [n] - no/non), ma
senza nessuna dierenza lessicale.
4.1 Vocali
Il pretrito perfecto (passato prossimo) spesso sostituito dal pretrito indenido (passato remoto) anche per le azioni avvenute in un passato recente o
non ancora concluse.
A livello fonetico si riscontrano varie caratteristiche che si incontrano anche nel sud della Spagna
(Andalusia):
Non esiste il suono interdentale (c seguita da e
o i, e z), che diventa sempre il suono s aspro.
Ugualmente in quasi tutte le zone si presenta
il fenomeno del yeismo, per il quale il suono
della ll palatale si confonde con quello della y.
Si mantengono arcaismi riguardo alla Spagna e saccettano pi neologismi che le variet iberiche (pi
conservative).
5
Marinerismos en tierra
di vari termini e modismi nel castigliano d'America, particolarmente rilevanti nei paesi andini e nella zona del
I termini che in Spagna erano circoscritti al campo ma- Gran Chaco.
rittimo, vennero ampliati e usati anche nella terra ferma Un esempio della diversit delle versioni della lingua in
ad esempio venne impiegata una parola come chicote che America lo costituiscono le varianti argentina e uruguaindicava inizialmente l'estremit di una corda e succes- ya in cui, pur essendo presenti caratteristiche proprie di
sivamente venne estesa e usata in alcuni Paesi americani ciascuno dei due Paesi, ritroviamo alcune forme comuni:
con il signicato di 'frusta' (invece in Spagna si preferisce
in entrambi gli Stati, valgono alcune delle caratteriusare azote o ltigo).
stiche di cui sopra per gli altri paesi latinoamericani anche se l'accento e l'intonazione sono peculiari
Arcaismi
dell'Argentina e dell'Uruguay e diversi da quelli di
tutti gli altri Paesi.
Alcune forme tradizionali non pi usate nella penisola
si utilizza la forma vos al posto del t, applicando
iberica sono ancora vive in America come, ad esempio, la
generalmente le conseguenti forme verbali della separola lindo vigente nello spagnolo peninsulare del XVII
conda persona singolare, che nel presente indicatisecolo e successivamente sostituita da bonito o hermovo e congiuntivo e nell'imperativo derivano da quelso. Comunque, importante ricordare che i parlanti latile della seconda persona plurale, con la scomparsa
noamericani, molto pi numerosi degli Spagnoli, considel dittongo e l'elisione della D: vos penss (e non
derano arcaismi anche parole che sono ancora in uso in
t piensas), que vos penss/pienses (nel congiuntiSpagna ma non nei territori americani, come sarebbe lo
vo sono presenti entrambe le forme), pens (e non
stesso vosotros (voi).
pensad); nel castigliano di Spagna lo troviamo in
Cervantes. A questa regola fanno eccezione le zo Neologismi
ne corrispondenti all'attuale provincia argentina di
Santiago del Estero, in cui il vos seguito dalla seIn America sono vigenti dei neologismi ottenuti ad
conda persona singolare (vos piensas, vos pensaste,
esempio dalla derivazione con preferenza per determiecc.) e alcuni territori andini in cui non viene persa
nati assi come ad esempio il susso -ada che forma
la dittongazione della seconda persona plurale (vos
delle parole come atropellada<atropello, sconosciuta in
pensis). Il vos non usato soltanto in Argentina,
Spagna.
Paraguay e Uruguay, ma anche (insieme al tuteo cio
al tu tradizionale) in alcune regioni andine (Cile e
Cambi semantici
Bolivia in particolare) e in ampie zone dell'America
Centrale. Infatti, in Guatemala, alcuni anni fa, il tu
era usato soltanto fra un uomo e una donna. Usare
Fin dai tempi della colonizzazione in America Latina
tu fra due uomini non era visto bene.
molte parole subirono un cambio semantico dovuto al
fatto che molte voci vennero usate in America per rife i suoni di ll e y si interconfondono e suonano corirsi a cose, entit e fenomeni simili ma distinti a quelli
me la j francese di je, janvier, o quella portoghese
spagnoli. La parola chula ad esempio ha un diverso sidi janeiro, tranne che nelle zone della Provincia di
gnicato nei due continenti: una mujer chula in Spagna
Corrientes.
pu signicare una donna simpatica oppure presuntuosa,
mentre in alcune zone americane come Messico, Guatemala, ecc., l'aggettivo chula sinonimo di una donna bella
6 Distribuzione geograca
e attraente.
Lo spagnolo una delle lingue uciali delle Nazioni Unite, dell'Unione europea, dell'Organizzazione degli Stati americani, dell'Unione africana e dell'Unione latina.
In America Latina vengono adoperati molti prestiti lin- Gran parte dei parlanti risiede nell'emisfero occidentale
guistici ovvero termini di un'altra lingua che non sono sta- (Europa, America, e territori spagnoli in Africa).
ti incorporati alla norma peninsulare. Nel lessico di alcuni
paesi (Argentina e Uruguay in particolare), che hanno co- Con circa 106 milioni di parlanti (sia come prima che conosciuto nell'Ottocento e Novecento un forte movimento me seconda lingua), il Messico lo Stato con la pi nuimmigratorio sono stati incorporati vari termini di origi- merosa popolazione ispanofona del mondo. Lo spagnolo
ne italiana e, in minor misura, tedesca, polacca, russa e messicano si arricchito delle lingue indie messicane ed
francese. Il secolare contatto dello spagnolo con le lin- la versione pi diusa della lingua negli Stati Uniti grazie
gue indigene locali, alcune delle quali (quechua, aymara, alla grande popolazione immigrante messicana.
guaran, ecc.) sono tuttora parlate da ampi strati della po- Seguono, e da lontano, la Colombia (47 milioni), la Spapolazione latinoamericana, ha determinato l'introduzione gna (46 milioni), l'Argentina (43 milioni) e gli Stati Uniti
Prestiti linguistici
SPANGLISH
(30 milioni, paese dove lo spagnolo la lingua domestica to come chabacano (292.630 persone nel 1990); a ci si
per pi del 10% dei cittadini Statunitensi[9] ).
aggiungono i numerosi prestiti presenti nelle varie linNel territorio britannico di Gibilterra, rivendicato dalla gue lippine e l'importanza storica del Castigliano (baSpagna, l'Inglese rimane l'unica lingua uciale. Lo spa- sti pensare che gran parte della letteratura e dei docugnolo, tuttavia, rappresenta la lingua madre di quasi tutti menti storici del paese no agli inizi del Novecento fui residenti. Inoltre, nella zona si parla lo llanito, misto di rono redatti in questa lingua). Tuttavia, negli ultimi anni, nell'arcipelago lippino, c' un rinnovato interesse
inglese e spagnolo.
culturale per lo spagnolo.
Negli Stati Uniti, lo spagnolo parlato da circa tre quarti della popolazione ispanica. Attualmente, ci sono circa Esistono, poi, piccolissime comunit di ex-immigrati
41 milioni di ispanici, che rappresentano il 13,5% della in vari Paesi asiatici che possono vantare una certa copopolazione totale; di questi, quasi 3 milioni non parlano noscenza della lingua: si tratta di Cinesi nati in Messico
una parola d'inglese. Gli ispanici al momento sono la pi e poi deportati in Cina e di Giapponesi di terza o quarta
grande minoranza degli Stati Uniti e vivono soprattutto in generazioni nati in Per e ritornati in Giappone.
Florida (1,5 milioni), New York (1,8 milioni), Texas (3,4 Anche in Oceania, lo spagnolo non riveste grande impormilioni) e California (5,5 milioni). La stragrande mag- tanza. parlato da circa 3.000 persone nell'Isola di Pagioranza di loro provengono dal Messico e dai Caraibi squa (un possedimento territoriale cileno) ed la settima
(Cuba, Porto Rico). Inoltre, lo spagnolo sta diventando lingua pi diusa in Australia (97.000 parlanti stando al
un'importante lingua di studio, con un numero sempre censimento del 2001). A Guam, Palau, nelle Marianne,
pi grande di non-ispanici che lo apprendono per ragio- nelle Isole Marshall e negli Stati Federati di Microneni commerciali, politiche o turistiche. Il Castigliano la sia, un tempo possedimenti spagnoli, il Castigliano orlingua uciale del Nuovo Messico (insieme all'Inglese) e mai estinto e la sua inuenza si limita ad alcuni pidgin e
del territorio americano di Porto Rico.
prestiti nelle lingue locali.
In Brasile, dove il portoghese lingua uciale, lo spagnolo sta diventando sempre pi lingua di studio. Ci dovuto a diversi fattori. Innanzitutto, il fatto che il Brasile negli
ultimi anni ha visto diminuire i suoi scambi commerciali
con gli Stati Uniti ed Europa ed aumentare, invece, quelli
con i vicini Paesi ispanofoni (in particolar modo quelli del
Mercosur). A ci, si aggiungono i continui scambi culturali con molti Paesi dove il Castigliano lingua uciale
e la forte somiglianza tra i due idiomi (cosa che, ovviamente, facilita l'apprendimento). Per tutta questa serie di
ragioni, il Congresso Nazionale del Brasile, il 17 luglio
2005, ha approvato un provvedimento con cui lo spagnolo
diventa la seconda lingua delle scuole primarie sia pubbliche che private. Inoltre, in Brasile esiste una piccola comunit di madre lingua spagnola: si tratta di Ebrei sefarditi (parlanti sia il Castigliano standard che il Ladino) sia
di immigrati da altri Paesi sudamericani. Inne, in molti
centri lungo i conni (soprattutto con l'Uruguay) si parla
un misto di spagnolo e portoghese noto come portognolo.
Il fenomeno in espansione, soprattutto negli Stati Uniti. Durante le prime ondate migratorie gli Ispanici, soprattutto portoricani e messicani, avevano alcune dicolt nell'apprendimento della nuova lingua e sopperivano alle lacune completando le frasi con parole spagnole.
7 Spanglish
Lo Spanglish una modalit di espressione linguistica
orale e scritta. Si ottiene quando, in una frase con una
struttura lessicale spagnola, sostituiamo alcuni termini
con quelli della lingua inglese o viceversa.
8.2
Numeri cardinali
Ci era causato dal contrasto tra una educazione familiare avvenuta in un contesto ispanico ed il contatto con una
nuova realt che richiedeva l'adeguamento ad un nuovo
linguaggio.
Oggi le cose sono cambiate. Le tv e radio passano le
frontiere attraverso i satelliti e arrivano nelle case di tutti. I corsi di lingua sono alla portata di moltissimi utenti. La contaminazione linguistica reciproca e continua.
L'educazione dei gli di ispanici di prima e seconda generazione avviene in un contesto bilingue, eppure le statistiche dicono che questi nuovi alunni hanno dicolt con
l'Inglese pi di quante ne avessero i loro genitori. Sono
nati negli U.S.A. ma si sentono parte della cultura e della
popolazione posta a sud del conne col Messico. Allora
ecco come il linguaggio diviene rappresentante di questa
duplice appartenenza.
Esistono diversi motivi per parlare Spanglish e diversi
sono i gruppi sociali che lo utilizzano. Alcuni, in verit
pochi, lo fanno ancora oggi per sopperire alle lacune di
conoscenza di termini corrispettivi inglesi; altri sono anglofoni che vogliono semplicemente farsi capire meglio
dalla comunit latina; altri lo parlano per rivendicare il
loro orgoglio di essere ispanici e con la voglia di resistere
all'omologazione in una cultura che non li rappresenta e
nella quale non si riconoscono; altri ancora hanno voglia
di distinguersi.
In particolare, a Puerto Rico esiste una mentalit molto
legata al concetto di Nazione portoricana portata avanti soprattutto dagli indipendentisti. L'idioma nazionale
ucialmente l'Inglese ma in famiglia e per le strade quasi tutti parlano Portoricano (diverso dal Castigliano). Poich nelle scuole e negli uci pubblici obbligatorio l'uso
dell'Inglese mentre nelle strade c' il dominio del Portoricano, ecco che questo tipo di bilinguismo fa nascere con
molta spontaneit lo Spanglish.
7
Buena/mucha suerte! = Buona fortuna!
Felicidades! = Auguri!
Por favor = Per favore
(Muchas) gracias = Grazie (mille)
De nada = Di niente, Prego
Qu tal? = Come va?
Cmo est (usted)/ests? = Come sta/stai?
Muy bien = Molto bene
Disclpame = Scusami
Hablas/Habla
(usted)
espaol/italiano/ingls/francs/alemn?
=
Parli/Parla
spagnolo/italiano/inglese/francese/tedesco?
Cmo se llama (usted)/te llamas? = Come si
chiama/ti chiami?
No entiendo/comprendo = Non capisco
No s = Non so
Qu hora es? = Che ore sono?
Dnde ests/est? = Dove sei/Dov'?
A dnde va (usted)/vas? = Dove va/Dove vai?
Suerte! = Buona fortuna!
Broma! = Scherzo!
Mierda! = Merda!
Esempi di lingua
8.1
0. cero
1. uno
2. dos
Parole e frasi di uso comune
3. tres
4. cuatro
S = s
5. cinco
No = no
6. seis
7. siete
Hola! = ciao!
8. ocho
Buenos das! = Buon giorno! (Letteralmente: 9. nueve
10. diez
buoni giorni)
11. once
Buenas tardes! = Buon pomeriggio! (Letteral- 12. doce
mente: buoni pomeriggi)
13. trece
Buenas noches! = Buona sera!/ Buona notte! 14. catorce
15. quince
(Letteralmente: buone notti)
16. diecisis
Adis! =Arrivederci!
17. diecisiete
18. dieciocho
Hasta luego! = A pi tardi!
19. diecinueve
8
20. veinte
21. veintiuno
22. veintids
23. veintitrs
24. veinticuatro
25. veinticinco
26. veintisis
27. veintisiete
28. veintiocho
29. veintinueve
30. treinta
31. treinta y uno
32. treinta y dos
33. treinta y tres
34. treinta y cuatro
35. treinta y cinco
36. treinta y seis
37. treinta y siete
38. treinta y ocho
39. treinta y nueve
40. cuarenta
41. cuarenta y uno
42. cuarenta y dos
43. cuarenta y tres
44. cuarenta y cuatro
45. cuarenta y cinco
46. cuarenta y seis
47. cuarenta y siete
48. cuarenta y ocho
49. cuarenta y nueve
50. cincuenta
51. cincuenta y uno
52. cincuenta y dos
53. cincuenta y tres
54. cincuenta y cuatro
55. cincuenta y cinco
56. cincuenta y seis
57. cincuenta y siete
58. cincuenta y ocho
59. cincuenta y nueve
60. sesenta
61. sesenta y uno
62. sesenta y dos
63. sesenta y tres
64. sesenta y cuatro
65. sesenta y cinco
66. sesenta y seis
67. sesenta y siete
68. sesenta y ocho
69. sesenta y nueve
70. setenta
71. setenta y uno
72. setenta y dos
73. setenta y tres
74. setenta y cuatro
75. setenta y cinco
76. setenta y seis
77. setenta y siete
ESEMPI DI LINGUA
8.9
8.4
lunes: Luned
martes: Marted
mircoles: Mercoled
jueves: Gioved
viernes: Venerd
sbado: Sabato
domingo: Domenica
8.5
enero: gennaio
febrero: febbraio
marzo: marzo
abril: aprile
mayo: maggio
junio: giugno
julio: luglio
agosto: agosto
septiembre: settembre
octubre: ottobre
noviembre: novembre
diciembre: dicembre
8.6
(l/ella/eso) es = lui/lei/(quello)
(nosotros, -as) somos = noi siamo
(vosotros, -as) sois = voi siete (informale)
ustedes son = Voi siete (formale)
(ellos/ellas) son = loro/essi/esse sono
yo estoy = io sono/sto
t/vos ests = tu sei/stai, ecc.
usted est=Lei /sta
l/ella est=egli/ella /sta
nosotros, -as estamos=noi siamo/stiamo
vosotros, -as estis=voi siete/state (informale)
ustedes estn=Voi siete/state (formale)
ellos/ellas estn=essi sono/stanno
8.8
usted ha = Lei ha
l/ella ha = egli, lui/lei ha
nosotros, -as hemos = noi abbiamo
vosotros, -as habis = voi avete (informale)
ustedes han = voi avete (formale)
ellos/ellas han = loro/essi/esse hanno
In generale, molte parole dello spagnolo sono abbastanza comprensibili al parlante di lingua italiana (tra le due
lingue c', in alcuni casi, una mutua intelligibilit). Ve ne
sono, per, molte che assomigliano a parole italiane, ma
Presente Indicativo del verbo ser esse- che hanno tutt'altro signicato (alcune hanno un doppio
signicato) o comunque sfumature diverse. Si tratta dei
re
cosiddetti "falsi amici", di cui diamo alcuni esempi:
8.7
yo he = io ho
t/vos has = tu hai
10
burro = asino (burro si dice manteca o
mantequilla)
buscar = cercare (buscare si dice alcanzar,
coger)
caldo = brodo (caldo si dice caliente o clido
[agg.] e calor [sost.])
ESEMPI DI LINGUA
8.11
11
topo = talpa (topo si dice ratn)
trabajo = lavoro (travaglio si dice tribulacin o
dolores in senso medico)
trufa = tartufo (trua si dice estafa, fraude)
tufo = puzza/"ricciolo (tuo si dice zambullida)
vaso = bicchiere (signica vaso solo nel senso
di vaso sanguigno; negli altri signicati, vaso si
dice: orero, jarrn, tiesto, tarro, ecc.)
vela = oltre a vela, signica anche candela,
cero
viso = sottoveste (viso si dice cara, rostro)
alambique = alambicco
alcachofa = carciofo
alambre = lo metallico
alcalde = sindaco
alcanfor = canfora
alczar = fortezza[10]
alcoba = alcova
alcohol = alcool
alfrez = alere
alfombra = tappeto
algodn = cotone
almohada = cuscino
almacn = magazzino
almanaque = almanacco
azafrn = zaerano
jarabe = sciroppo
almuerzo = pranzo
azcar = zucchero
ojal = magari
zanahoria = carota
12
13
ALTRI PROGETTI
Spagna)
Guatemala)
Cile)
Colombia)
12 Voci correlate
Spagna)
Ortograa spagnola
Messico)
Spagna)
Grijelmo, A.: Defensa apasionada del idioma castellano. Madrid: Grupo Santillana de Ediciones, 1998.
ISBN 968-19-1132-6.
Lpez Garca, ngel: El rumor de los desarraigados: conicto de lenguas en la Pennsula Ibrica. Barcelona: Anagrama (XIII Premio Anagrama),
1985.
Cile)
10
Spagna)
Spagna)
Per /
Spagna)
Note
Ceceo
[4] http://www.cervantes.es/imagenes/File/prensa/
Anuario%202012.pdf
[5] Ms speak spanish que en Espaa. El Pais.com
[6] Instituto Cervantes 06-07 (PDF). URL consultato il 21
aprile 2010.
[7] Martnez-Celdrn, Fernndez-Planas & Carrera-Sabat
(2003:255)
[8] Usted, la forma di cortesia corrispondente al Lei, deriva da
una contrazione di Vuestra Merced.
[9] Language Use
[10] In realt, l'etimologia di alczar a sua volta latina. La
parola araba deriva infatti da castrum, arabizzato in qasr a cui poi va aggiunto l'articolo al-. Quindi l'etimologia
precisa vorrebbe castrum (lat.) -> al-qasr (ar.)-> alcazar
(spa.). Fonte Articolo del Corriere.
Seseo
Premio Cervantes
Glossario delle frasi fatte in spagnolo
Dierenze tra spagnolo e portoghese
13 Altri progetti
13
14
Collegamenti esterni
Lingua spagnola in Open Directory Project, Netscape Communications. (Segnala su DMoz un collegamento pertinente all'argomento Lingua spagnola)
14
15
15.1
Testo
Lingua spagnola Fonte: http://it.wikipedia.org/wiki/Lingua%20spagnola?oldid=71022935 Contributori: Alo, Frieda, Snowdog, DracoRoboter, Suisui, Romanm, Carlo.Ierna, Gac, Ary29, Hellis, OliverZena, DonPaolo, Marcok, Suhardian, Xaura, Pasquale, Carlomorino,
Salvatore Ingala, Hill, Paginazero, Carnby, Alobot, Civv, ZeroBot, Mauriziogio, Alfredxz, Luki-Bot, Pil56, Moroboshi, Gaucho, GiaGar,
OrbiliusMagister, Pap3rinik, Semolo75, Frameme, Kal-El, Vipera, AdBo, SunBot, CivviBot, CruccoBot, Al Pereira, Rikimaru, Talmid3,
Senpai, Bukkia, Lumage, Miao, Opinoso, Wiki Wikardo, Gmfx, Elwood, -mf-, WinstonSmith, Alexander VIII, Rago, Pifoyde, Eumolpo,
Gbnogkfs, Bultro, Freddyballo, Lucas, Jethro85, Pequod76, Klaudio, SashatoBot, CyberAngel, Piddu, Giac83, Larry Yuma, Davide21,
Nemo bis, Marcuscalabresus, Roby69m, Mikaara, Johnlong, BomBot, Thijs!bot, Sarvaturi, Dardorosso, F l a n k e r, Escarbot, Mess,
Giovannigobbin, .anaconda, Antonio Caruso, .anacondabot, Lastanga, JAnDbot, TekBot, MalafayaBot, Senet, Ranma25783, Hrundi V.
Bakshi, Gian-, Avemundi, CommonsDelinker, MelancholieBot, Andie, Nrykko, Mizardellorsa, Castagna, Snow Blizzard, Rei-bot, Causa83, Actarux, Zack Holly Venturi, Max Canal, Bot-Schafter, Andre86, Verve, Justinianus da Perugia, DodekBot, TXiKiBoT, RanZag,
VolkovBot, Gspinoza, LukeWiller, Yiyi, BetaBot, Abbot, Gliu, Veneziano, Marte77, Idioma-bot, TheMexican, Rosario9, Synthebot, Soblue, Morghana, Gngora, AlnoktaBOT, Wisbot, Basilicofresco, Baiji, Platense, Ita01, BotMultichill, SieBot, Kronin, Ramac, Jammedic,
Phantomas, OKBot, Francisco83pv, Airin, ElpJo84, PipepBot, Ask21, Buggia, KSBot, Kaspobot, DragonBot, IgorMerlino, Mikelo Gulhi,
ElMeBot, Alexbot, Ticket 2010081310004741, BOTarate, Turgon, FixBot, RaminusFalcon, Discanto, Una giornata uggiosa '94, Nordisk
varg, SpBot, El Mexicano, Alpha Centaury, HerculeBot, Guidomac, Luckas-bot, Aedo89, Peppos, Amirobot, Nallimbot, FrescoBot, Ptbotgourou, Grumelli, Jotterbot, Lepido, Er Cicero, Din192, Vilartatim, AttoBot, Eva4, Dexter High, Manfre87, ArthurBot, Marco27Bot,
FaleBot, SassoBot, Xqbot, Euphydryas, GhalyBot, Orphaios, Carlog3, RibotBOT, L736E, MauritsBot, RCantoroBot, SynConlanger, MastiBot, TobeBot, RedBot, Marie de France, Kokolo, GiusGar, KamikazeBot, Noieraieri, RoyalY, Brumon, Ripchip Bot, Alph Bot, Alexmar983, GrouchoBot, Nubifer, Tenebroso, EmausBot, Manusha, ZroBot, HRoestBot, JackieBot, Taueres, Antonio1952, Shivanarayana,
Tommaso Ferrara, ChuispastonBot, Theridel, WikitanvirBot, MarcoFirenze, Calnch, CocuBot, Movses-bot, Enzoacerrutti, ANGELUS,
Markan80, Massimiliano Panu, Caarl 95, AvocatoBot, Atarubot, Reo-chan, The Polish Bot, Pil56-bot, JYBot, Botcrux, Addbot, Ulisse,
Ultimate Hammer Bro, Euparkeria, Sapevatelo, CuoreSalentino e Anonimo: 274
15.2
Immagini
File:Commons-logo.svg Fonte: http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/4/4a/Commons-logo.svg Licenza: Public domain Contributori: This version created by Pumbaa, using a proper partial circle and SVG geometry features. (Former versions used to be slightly
warped.) Artista originale: SVG version was created by User:Grunt and cleaned up by 3247, based on the earlier PNG version, created by
Reidab.
File:Dialectos_del_castellano_en_Espaa.png
Fonte:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/1/11/Dialectos_del_
castellano_en_Espa%C3%B1a.png Licenza: CC-BY-SA-3.0 Contributori: Lenguas y dialectos de Espaa, Pilar Garca Mouton.
Madrid 1994. Editorial Arco Libros. ISBN 847635164X. Artista originale: Martorell
File:Exquisite-kfind.png Fonte: http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/f/f1/Exquisite-kfind.png Licenza: GPL Contributori:
www.kde-look.org Artista originale: Guppetto
File:Flag_of_Andorra.svg Fonte: http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/1/19/Flag_of_Andorra.svg Licenza: Public domain
Contributori: Llibre de normes grques per a la reproducci i aplicaci dels signes d'Estat per als quals el Govern s autoritat competent
(Aprovat pel Govern en la sessi del dia 5 de maig de 1999) Artista originale: HansenBCN
File:Flag_of_Argentina.svg Fonte: http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/1/1a/Flag_of_Argentina.svg Licenza: Public domain Contributori: Based on: http://www.manuelbelgrano.gov.ar/bandera_colores.htm Artista originale: (Vector graphics by Dbenbenn)
File:Flag_of_Belize.svg Fonte: http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/e/e7/Flag_of_Belize.svg Licenza: Public domain
Contributori:
Used
as
Air
Force
insigna
seen
<a
data-x-rel='nofollow'
class='external
//www.airliners.net/photo/Belize---Air/Britten-Norman-BN-2A-21-Defender/0925855/
L/,<span>,&,</span>,sid=4b37e91656bda8ae09cb1eb875668eba'>here</a>
text'
href='http:
15.2
Immagini
15
File:Flag_of_Nicaragua.svg
Fonte:
http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/1/19/Flag_of_Nicaragua.svg
Licenza: Public domain Contributori: Opera propria basata su: <a data-x-rel='nofollow' class='external text' href='https:
//docs.google.com/viewer?a=v,<span>,&,</span>,q=cache:tRiqYRg_YJ4J:www.casc.gob.ni/index.php?option%3Dcom_
docman%26task%3Ddoc_download%26gid%3D704%26Itemid%3D4+ley+sobre+los+simbolo+patrios+nicaragua+
2002,<span>,&,</span>,hl=es,<span>,&,</span>,gl=ni,<span>,&,</span>,pid=bl,<span>,&,</span>,srcid=ADGEEShaqFptSDRqZyUoeWlWgMGTvcFvWOs
About Characteristics And Use Of Patriotic Symbols of Nicaragua</a> Artista originale: C records (Discussione contributi)
File:Flag_of_Panama.svg Fonte: http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/a/ab/Flag_of_Panama.svg Licenza: Public domain
Contributori: ? Artista originale: ?
File:Flag_of_Paraguay.svg Fonte: http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/2/27/Flag_of_Paraguay.svg Licenza: CC0 Contributori: Questo le proviene dalla Open Clip Art Library che lo ha rilasciato esplicitamente nel pubblico dominio usando la Creative Commons
Public Domain Dedication. Artista originale: Republica del Paraguay
File:Flag_of_Peru.svg Fonte: http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/c/cf/Flag_of_Peru.svg Licenza: Public domain Contributori: Peru Artista originale: David Benbennick
File:Flag_of_Portugal.svg Fonte: http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/5/5c/Flag_of_Portugal.svg Licenza: Public domain
Contributori: http://jorgesampaio.arquivo.presidencia.pt/pt/republica/simbolos/bandeiras/index.html#imgs Artista originale: Columbano
Bordalo Pinheiro (1910; generic design); Vtor Lus Rodrigues; Antnio Martins-Tuvlkin (2004; this specic vector set: see sources)
File:Flag_of_Puerto_Rico.svg Fonte: http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/2/28/Flag_of_Puerto_Rico.svg Licenza: Public
domain Contributori: ? Artista originale: ?
File:Flag_of_Spain.svg Fonte: http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/9/9a/Flag_of_Spain.svg Licenza: CC0 Contributori:
["Sodipodi.com Clipart Gallery. Original link no longer available ] Artista originale: Pedro A. Gracia Fajardo, escudo de Manual de
Imagen Institucional de la Administracin General del Estado
File:Flag_of_Spain_(1785-1873_and_1875-1931).svg Fonte: http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/c/c6/Flag_of_Spain_
%281785-1873_and_1875-1931%29.svg Licenza: CC-BY-SA-3.0 Contributori: self-made, based in Image:Bandera naval desde 1785.png
; [1] Artista originale: previous version User:Ignaciogavira ; current version HansenBCN, designs from SanchoPanzaXXI
File:Flag_of_Spain_(1945_-_1977).svg Fonte: http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/a/ae/Flag_of_Spain_%281945_-_
1977%29.svg Licenza: GFDL Contributori: Opera propria Artista originale: SanchoPanzaXXI
File:Flag_of_Spain_(1977_-_1981).svg Fonte: http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/b/b6/Flag_of_Spain_%281977_-_
1981%29.svg Licenza: GFDL Contributori: Opera propria Artista originale: Miguillen
File:Flag_of_Uruguay.svg Fonte: http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/f/fe/Flag_of_Uruguay.svg Licenza: Public domain
Contributori: design of the sun copied from URL [1], which was copied by Francisco Gregoric, 5 Jul 2004 from URL [2] Artista originale:
User:Reisio (original author)
File:Flag_of_Venezuela.svg Fonte: http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/0/06/Flag_of_Venezuela.svg Licenza: Public domain Contributori: ocial websites Artista originale: Zscout370
File:Flag_of_the_Dominican_Republic.svg Fonte: http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/9/9f/Flag_of_the_Dominican_
Republic.svg Licenza: Public domain Contributori: Opera propria Artista originale: User:Nightstallion
File:Flag_of_the_Philippines.svg Fonte: http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/9/99/Flag_of_the_Philippines.svg Licenza:
Public domain Contributori: The design was taken from [1] and the colors were also taken from a Government website Artista originale:
User:Achim1999
16
15.3
Licenza dell'opera