Sei sulla pagina 1di 265

Universit degli Studi di Napoli Federico II Facolt di Architettura

Dottorato di ricerca in Conservazione dei Beni Architettonici (XIX ciclo)


coordinatore: prof. Stella Casiello











titolo della tesi:
Tecniche costruttive tradizionali e artigianato edile
nellarchitettura napoletana del XVIII e XIX secolo















dottorando: Luigi Raia
tutor: prof. Aldo Aveta



















Indice

Premessa


1. L arte del costruire nella trattatistica napoletana
tra Settecento e Ottocento pag. 9

1.1 Il cantiere edile nei significativi contributi di G. La Pazzaja,
M. Gioffredo, N. Carletti, V. Ruffo e G. Rondelet

1.2 Le conoscenze empiriche delle maestranze tradizionali
nellopera di G. Rosati

1.3 L arte del costruire e del riparare negli scritti di F. De Cesare

1.4 Le lavorazioni edili nel Dizionario di L. Ragucci


2. Le maestranze dalla nascita dei Corpi dArte alla fine
del governo borbonico pag. 113

I Fabbricatori ed i Corpi dArte

2.2 I Reali Laboratori e ledilizia napoletana
tra il XVIII ed il XIX secolo


3. Le tecniche tradizionali e il restauro architettonico pag. 165

3.1 Il dibattito disciplinare (criteri, raccomandazioni, normative)

3.2 Possibili prospettive


Appendice pag. 226

1. Primo inventario dellartigianato edile nel territorio vesuviano

2. Alcuni riferimenti legislativi alle tecniche costruttive tradizionali e
allartigianato edile


Bibliografia pag. 273

3
Premessa

Il tema del l a conservazi one del pat ri moni o cult ural e, negl i ul t i mi anni , ha
gradual ment e ampl i at o i propri ori zzont i di sci pl i nari sot t ol i neando sempre
pi l a necessit del l a conoscenza del l e forme edi l izi e ed art i gi anal i
t radi zi onali . Di conseguenza, nell o speci fi co ambi to del rest auro si sono
affermat i ori entament i che riconoscono l i mport anza del la st essa
sopravvi venza del l e tecniche cost rut ti ve t radi zional i e dei mest i eri art i gi anal i
e del l oro i mpi ego nel campo operat i vo.
Se dal punt o di vi st o cul t ural e, dunque, ormai acqui si t a e condi vi sa l a
necessi t di document are, di st udi are e di preservare i mest i eri e le t ecni che
art i gi anal i , oggi per di versi e ovvi moti vi i n vi a di est i nzi one, dal punt o di
vi st a cri ti co ed operat i vo, i nvece, si aprono una serie di i nt errogat i vi ci rca l a
possi bi l i t di ri appropri arsi e di riut i li zzare l e t ecni che t radi zi onal i nel
moderno cant iere di restauro archi t et t oni co.
La present e ri cerca i nt ende i ndagare sul l e probl emati che appena del i neat e nel
t entat i vo di formul are un cont ri but o vol t o ad approfondi re l a conoscenza del l e
t ecni che cost rut ti ve t radi zi onal i nel l area speci fi ca del napol etano e a
evi denzi are i l rapport o t ra t ali t ecni che t radi zional i ed i l rest auro.
Per l art i col azione del lo studi o sono st at i i ndi vi duat i due speci fi ci ambit i di
studi o che si sono ri vel at i fondament al i .
Il primo i ncent rat o sull o st udi o del le t ecni che cost rut t i ve t radi zi onal i e
del lart i gianato edi l e nel l a stori a del l archi t et tura i n di versi suoi aspet t i ; i l
secondo sui connot at i del rapport o t ra t ecni che t radi zional i e restauro
archi t et toni co. Per quant o ri guarda i l pri mo ambi t o, dagl i St at ut i dei Corpi
dArt e e Mest ieri , dal l o st udi o dei Capi t ol at i e dei document i darchi vi o,
nonch dai resocont i dell e at t i vi t svol t e dal l e maest ranze edi li emergono
si gnifi cat i ve i nformazi oni che ri cost ruiscono l evoluzi one st ori ca del l e
t ecni che cost rut ti ve ed art i gi anal i nel l area napol et ana, dove, nel corso dei
secol i, signifi cat i vo e ri l evant e stat o l apport o dei mest i eri e del l e
maest ranze edi l i al l e archi t et t ure, si ano esse ci vi l i , rel i gi ose o mi l i tari .
Li ndagi ne st at a support at a dal l o st udi o dei numerosi t ratt at i e manual i che
t ra il XVIII e XIX secol o sono st at i st ampati a Napol i .
4
Nel l arco di quest i due secol i nel le t i pografi e di Napol i verranno st ampat e l e
opere di G. La Pazzaj a, M. Gi offredo, N. Carl et t i , V. Rosat i , F. De Cesare,
L. Ragucci e di al t ri ancora i mpegnati a codi fi care e a t rasmet t ere i pri ncipi
del l edi ficazi one secondo l a regol a del l arte, el aborat i al l a l uce del l a
rei t erat a t radi zi one cost rut ti va napol etana.
Lanal i si crit i ca e l a col l azi one di quest i t est i hanno permesso di evi denzi are
i l modo i n cui, i n t empi coevi al l edi fi cazione di i mport ant i archi tet t ure
napol etane, veni vano affront at i i t emi del l i mpi ego dei mat erial i natural i ;
del le t ecni che costrut t i ve in uso l ocal ment e; del l e conoscenze e abi l i t del l e
maest ranze napol etane; del le forme archi t et toni che present i sul t erri tori o.
Quel l e che gl i aut ori presentano come di gressi oni , acquist ano i nvece not evol e
si gnifi cat o ai fi ni del l a ri cerca. Le opere dei t rat t ati st i saranno, i nol tre,
adot t at e come l i bri di t est o per l a formazi one dei gi ovani archit et t i ed
i ngegneri nei vari Corpi Reali , i qual i, operando a st ret to contat t o con l e
maest ranze, ne perfezi oneranno l e t ecni che e le st esse conoscenze. Da un lat o
document ano l a t radi zi one, dall alt ro i ncideranno su quel l a a veni re.
Ment re l e enunci azi oni t eoriche restano prest o superat e dal progredi re dei
saperi scient ifi ci e possono al pi t est i moni are un passaggi o nel l evol uzi one
dei saperi , l e l eggi prat i che del cant i ere, cos come enunciat e nel l a
manual i st i ca del t empo, rest i tui scono una i mmagi ne fedel e dell e conoscenze
t radi zi onali e del l a st ori a del l e fabbri che.

Al tret tant o i mport ant e, ai fi ni del l a ri cerca st ato l i nquadrament o
del lesperi enza dei Real i Laborat orj vol ut i da Carl o III. In part icol are, dall o
studi o dei regolament i formul at i per gest i re l att i vit dei Laboratorj e dai
rel at i vi document i darchi vi o sono emersi si gni fi cat i vi el ementi sul l a
formazi one e sul l operat o degl i art i gi ani part enopei col mando, i n part e, una
carenza document ari a esi st ent e su questi argoment i.
Le font i scri t te hanno permesso di ri val utare la fi gura del l art i gi ano che si
di st i ngue per i l propri o apport o ori gi nal e forni t o all a produzi one dei beni ;
per la sua capaci t come art efi ce di prefi gurare gl i esi t i del propri o l avoro,
appront ando e perfezi onando t ut t i gl i st rument i e l e macchi ne da l avoro ed
ut i l i zzando i mat eri al i pi i donei al l a esecuzione del l e opere.
5
Nei Real i Laborat orj , i nol t re, gl i art i gi ani erano chi amat i i n pri ma persona ad
esprimersi sul l approvvi gi onament o del le mat eri e pri me, val utandone l a
qual i t , la proveni enza, l a l avorabi li t , l event ual e grado di st agi onat ura.
Inol t re, si cogl i e nell organi zzazi one dei Real i Laboratorj l a vol ont di
formare t ra i giovani nuovi art i gi ani, i ni zi andol i al l e vari e art i con disci pl i ne
t eori che ed esperi enze di rett e di l avoro presso le di verse offi ci ne. Vi ene, i n
questo modo, ri affermat a la t radi zi onal e consuet udi ne che, nel mondo
art i gi ano, prevede l a prati ca di andare a bot t ega per apprendere art e e
mest i eri .

Profi cua si ri vel at a l a consul t azi one presso l Archi vi o di St at o di Napol i del
fondo del Mini st ero del l Agri colt ura, Indust ri a ed Art i gi anat o, dove, si
sono apprese i nformazi oni i nedi t e che hanno consent i t o l a carat teri zzazi one
del la produzi one art i gi anal e i n rapport o al l archi t ett ura st ori ca.
La maggi or part e del le cart e esaminat e (at t i not ari l i , capi t olat i , regi st razi oni
del le spese, cedol e di pagamento) descrive l e rel azi oni t ra l a commi t t enza
casa real e, ecclesi ast i ca o pri vat i e l e di verse maest ranze.
At traverso esse non sol o si ri sal e ai nomi del l e fami gli e di art i giani pi
i mport ant i che operavano nel campo del l edi l i zi a, ma soprat t utt o si
ri scont rano le descri zi oni del l e l avorazi oni e del grado di fi nit ura dei si ngol i
el ement i . Ancora, le modal it del l est razi one dal l e cave, e
l approvvi gi onament o del l e mat erie pri me. Vengono ri badi t i i t empi ed i cost i
per ogni cat egoria di lavoro, fi no ad arri vare ai t ermi ni t ecni ci i n uso presso
l e maest ranze per descri vere mat eri al i e lavorazi oni .
Inol t re, dal l esame del l e di verse el aborazi oni dei regol ament i dei Corpi
del lArt e, formul ati dal XIII al XVIII secol o, dai mast ri marmorari , dai
pi perni eri , dai fabbricat ori , dagl i st uccat ori, dagl i i ndorat ori , dai falegnami ,
ed al tri ancora, st at o possi bi l e cogl i ere i cambi ament i nel l organi zzazi one
i nt erna dei mest i eri t radi zi onal i e capire la real e diffusi one ed i l val ore di
mercat o del l a produzi one art i gi anal e nonch rest i tui re uno spaccat o del l a vi t a
di bot t ega e del loperat o del l e di verse maest ranze nel l ent rot erra napol et ano.
Infat t i l a ri cerca mira ad evi denziare come gl i stat ut i ed i regol ament i del
Corpi dArt e, a di fferenza del l e al t re fonti scri t t e fi nora menzi onate, sono
nat i dal l int erno del si st ema produtt i vo art i gi anal e e qui ndi recano l a t racci a
6
del le conoscenze t ecniche e del le abi l i t che l e maest ranze sentono di
possedere; espri mono i bi sogni speci fi ci e l e aspi razi oni del l a cl asse
art i gi ana.


Il secondo ambi t o di ri cerca, i nvece, si concentrat o sui carat teri del
rapport o t ra t ecni che t radi zi onal i e rest auro archi t et toni co.
A t al e scopo, si fat t o i nnanzi t ut t o riferi ment o al l e Cart e del rest auro, agl i
i ndi ri zzi , all e di chiarazi oni ed all e norme, int ernazi onal i e nazi onal i , fi no ad
arri vare agl i ori ent ament i at t ual i .
Infat t i, i l t ema del l e t ecni che t radi zi onal i e del l arti gi anato ha assunt o
uni mport anza vi a vi a crescent e nel l at t ual e dibat ti t o sul l a conservazi one del
pat ri moni o cul tural e, i n quant o consi derat e fondament al i nel l a defi ni zi one e
nel la t rasmi ssi one dell i dent i t st ori ca e cul t ural e dei popol i .
Tant o l U. N. E. S. C. O. quant o l a Comuni t Europea hanno recent ement e
ri nnovat o i l propri o i mpegno i n quest a di rezi one adot t ando convenzi oni e
ri sol uzi oni per l a sal vaguardi a del pat ri moni o cul t ural e. Tale patri monio si
manifest a anche at t raverso l e savoi r-fai re l i s l art i sanat t radi ti onnel per
i l qual e sono raccomandat e un i nsi eme si st emat i co di misure di sal vaguardi a,
di svi l uppo e di valori zzazi one.

E not o come e quant o l a di mensi one mat eri ale dei manufat t i st at a ogget t o
di att enzi one: essa si concentrat a sul riconosci ment o del val ore del l a cul t ura
mat eri al e st rat i fi cat a dei beni archi tet t oni ci qual e essenza aut ent i ca del l e
opere; l a mat eri a format a rappresenta un documento vi vi do, ori gi nal e,
che reca impressa l a t racci a del lavoro e del l i ngegno del l e di verse civi l t .
Perci sempl ice ri conoscere che una necessari a fase di i ndagi ne cri t i ca sui
manufat t i stori ci si debba soffermare sul l e t ecni che costrut t i ve art i gi anal i
consent endo, ol t re al l a comprensi one cri t i ca del pat ri moni o archi t et t onico,
una corret t a val ut azi one del l e fabbri che, col l ocando i si ngol i manufat t i nel
cont est o i rrinunci abi l e cost i t ui t o dai mat eri al i , dall abi l i t del l e maest ranze,
dal le t radi zi oni ed innovazi oni cost rut t i ve, dal l e conoscenze t ecni che.
E acclarato quanto l a di scussi one i nt orno all e t ecni che t radi zi onal i present i
nel larchi tet t ura stori ca e al val ore del l e maest ranze art i gi anal i abbi a
7
part i col ari ri cadut e nel moderno dibat ti t o sul rest auro: dal rapport o ant i co-
nuovo al l autent ici t mat eri ca degli edi fi ci st ori ci, dal concet t o di
manut enzi one a quel l o di recupero del pat ri monio archit et t oni co.
Ri conoscere l uni ci t e l i rriproduci bi l i t del l a di mensi one materi al e dei
beni archi t et t onici comport a, inol t re, una ponderat a val ut azi one cri t i ca del l e
t ecni che di i nt ervent o.
Quest e ult i me non possono consi derarsi all a st regua di sempli ci e secondari
det tagl i operat i vi ma el ement o essenzi al e per la veri fica cri t i ca del progett o
di rest auro ri spet t o agl i obi et t i vi e ai cont enut i metodol ogi ci del l a
conservazi one.
La ri cerca sot t ol i nea come nel l at t ual e di bat t i t o cul tural e, se da un l at o,
regi st ra l argo consenso la necessi t di conoscere approfondi t ament e l e
t ecni che cost rut t i ve t radi zi onal i , dal lal tro, appai ono cont rast ant i gl i
orient amenti t eorici ci rca il l oro ut i l i zzo ed ancora pi cont roversi gi udi zi
sugl i esit i dei rest auri condott i ri correndo estesament e al l e tecniche
t radi zi onali .
I di versi ori entament i sul tema del l e t ecni che t radi zi onal i sono la conferma
che l e scel te operat i ve non hanno mai carat t ere di pura ogget t i vi t sono,
i nvece, i l ri fl esso del l approcci o cul t ural e, dell a fi losofi a del rest auro che
guida ogni si ngol o operat ore.
Tut t o ci apre a una scott ante t emat ica: quel l a di una moderna produzi one
art i gi anal e, at t ual e nel l e forme e nel l e modal i t di espressi one ut i l e nel
rest auro senza cadere nel l a ri proposi zi one mimet i ca di forme stereot i pat e,
nel ladesi one ad un repert orio che abbia la t ent azi one del ri pri st i no
l i dent i que.
Scindere i l sedizi oso l egame che fi n ad ora st at o propost o t ra t ecni che
t radi zi onali e rest auro l i dent i que, pu generare nuove e si gni fi cat i ve
prospett i ve di i mpi ego per l art i gi anat o edi l e nel proget t o e nel cant i ere di
rest auro.
Infat t i, anche nell a peri odi ca manut enzi one degl i el ement i archi t et toni ci , i l
ri corso ad abi l i art i gi ani opport unament e gui dat i e format i non nel l ott i ca
del ri pristi no, del mi met ismo, del l a fal si ficazi one pu t radursi in scel t e
operat i ve mi ranti al ri spet t o del l i ntegri t degl i edi fi ci st ori ci e non i n una
8
l enta, quant o sempl i ce ed acri t i ca el i minazione e rifacimento degl i el ement i
archi t et toni ci degradat i .
Tal i obiet t i vi sono st at i veri ficat i concret ament e, nel l area napol et ana, con l a
redazi one di un i nvent ario del l e att i vi t art i gianali , svi l uppat o at t raverso
l i ndagi ne sul terri t ori o ed il cont at to di rett o con le maest ranze.
Li ndagi ne stat a l i mi t at a all e at t i vi t che l avorano l a pi et ra, i l ferro ed i l
l egno - cat egori e queste ult i me, i l cui apport o al l archi t et tura st ori ca
napol etana stat o not evol e nel corso dei secol i - sel ezi onando quant i ancora
operano seguendo le t ecni che tradi zi onali , padroneggi andone gl i st rument i e
l e conoscenze.
I ri sul t ati sono st at i evi denzi at i grafi cament e medi ant e l el aborazi one un
opport uno fot oschema che, at t raverso una sequenza di fot ografie, document i
fase per fase: l e t ecni che, i materi al i , i t empi necessari per ogni l avorazi one
dal lappront ament o al l ogget t o fini t o.
Si consegui ta una dupl i ce fi nal i t : rest i t ui re un quadro di nsi eme del l e
di verse i mprese edil i ed at t i vi t art i gi anal i nel l ambi to terri t ori ale omogeneo
di st udi o; l eggere, al l i nt erno del le speci fi che at ti vi t art i gi anal i , le t ecni che
e l e l avorazi oni caratt eristi che e capi re quale evol uzi one hanno assunt o l e
professi oni t radi zi onal ment e l egat e all archi t et t ura st ori ca e quale apport o
possono forni re al moderno cant i ere di rest auro.














Capitolo 1






L arte del costruire nella trattatistica napoletana
tra Settecento e Ottocento



























11
1.1 Il cantiere edile nei significativi contributi di G. La Pazzaja, M. Gioffredo, N. Carletti,
V. Ruffo e G. Rondelet.

Tra i l XVIII e i l XIX secol o si assi st e al l o svi l uppo del l a manual i st i ca nel
campo del l archi t et t ura ri prendendo una consuet udi ne avvi at a da Vi t ruvi o
prima, dai grandi t rat t ati st i ci nquecent eschi poi .
La temperi e cul t ural e i l l umi ni st a di ffusasi a Napol i durant e l occupazi one
francese aveva reso mat uri i t empi affi nch l e opere dei t rat t ati st i non si
l i mi t assero sol tant o a rei t erare i canoni del l archi t ett ura cl assi ca ma
i ndagassero sul l e propri et chi miche e fi si che dei mat erial i , sul l e conoscenze
empiri che i mpresse nell e t ecni che tradi zi onali , sugl i esi t i del le di verse
l avorazi oni .
Nel l arco di quest i due secol i nell e t i pografi e part enopee verranno st ampat e
l e opere del La Pazzaj a, di Gi offredo, del Carl et t i, del Rosat i , del De Cesare,
del Ragucci e di al t ri ancora che si impegnarono a codi fi care e a t rasmet t ere i
princi pi del l edi fi cazi one secondo l a regol a del lart e, el aborat i al la l uce del l a
l unga tradi zi one cost rut t i va napol et ana.
Organi cament e vi ene affront at o i l tema del l a proget t azi one degl i edi fici : dal l a
scel t a del si to al disegno dell e f acci ate, dall e dot t ri ne st at i che
al l art i col azi one degl i spazi i nt erni . Segue, i n base al le conoscenze
sci enti fi che del t empo, la cl assi fi cazi one dei mat erial i da cost ruzi one (Dell a
Materi a per l o Edif i care), spi ngendosi , t al vol t a, fi no al l a descri zi one del l e
t ecni che da ut i l i zzare nel caso del restauro degl i ant i chi edifi ci
1
.
Ampi o ri sal t o ri vest e l a cont abi l i t dei lavori , con l el enco dei prezzi di
mercat o dei mat eri al i e dell a manodopera, i cost i del l e l avorazi oni ed i cri t eri
per l a l oro mi surazi one.
I t rat t at i ed i manual i edi t i a Napol i si caratt eri zzano per l e ampi e di gressi oni
che affront ano i t emi dell i mpi ego dei materi al i l ocal i ; del l e t ecni che
t radi zi onali i n uso presso l e maest ranze napol et ane; del l e forme
archi t et toni che present i sul t errit ori o.
Da un l at o essi documentano l a t radi zi one dal l al t ro inci deranno su di essa, i n
quant o le opere dei trat tat i st i saranno adot t ate come l i bri di t est o per l a
formazi one dei gi ovani archi t et t i ed i ngegneri nei vari Corpi Reali . Quest i

1
Scorrendo gli indici dei diversi manuali si ripetono i principi della corretta progettazione: Ordinazione,
Disposizione, Euritmia, Simitria, Decoro, Distribuzione,Invenzione.
12
ul t i mi , operando a st rett o cont at t o con l e maest ranze, ne perfezi oneranno l e
t ecni che e l e conoscenze.
Ad esempi o, sull opera di F. De Cesare Tratt at o el ement are di Archi t et t ura
ci vi l e verranno format i gl i i ngegneri del Corpo Real e del Geni o Ci vi l e,
i mpi egat i, t ra l al t ro, ad esami nare le capaci t dei di versi art i gi ani ed a
ri l asciare l a pat ent e di cost rut tore.
Permane come nodo cent ral e l a corret t a conduzi one del cant iere at t raverso
l enunci azione dell e regole mat urat e empi ri cament e e anche per sommat ori a
di esperi enze del l e maest ranze locali ed espresse come def i ni zi oni ,
i l l ustrazi oni e corol l ari
2
.
La perf et t a esecuzione del le opere al pari del la corret t a proget tazi one
di vent a i l fi ne, i l risul t ato fel i ce del ledi fi cazi one, che pu consegui rsi
sol o mat urando una vasta esperienza archi tet t oni ca basat a sul l a
frequent azi one assi dua del cant i ere edi l e.
Nel l a sua Archi tet t ura Ci vil e del 1772, i l Carl et t i
3
ri badi sce l a necessit che
sia l archi t et t o quanto i l capomast ro murat ore, defi ni t o quest ul t imo,
fabbri catore, devono conoscere minuzi osament e i mat eri ali da cost ruzi one
t enut o esami nare i n ogni l uogo e devono operare secondo i suoi
part icol ari si st emi ossi a ri correndo al l e t ecni che t radi zional ment e in uso
nel larea napol et ana
4
.
Sol o operando i n quest o modo si consegui r l obi et ti vo di conservare
l edi fici o l ont ano dall a l acri mevol e det eri orazi one.
Carl et t i affront a i l t ema dei mat erial i t radi zional i gi nel l i bro I del suo
t rat tat o. Ad esempi o, nel l a pri ma del l e sezi oni defi ni t e esperi enza
archit et t oni ca annot a il peso, empi ricament e det ermi nat o, dei mat eri al i e
del le murat ure i n uso nel napolet ano:
Un pal mo cubo di pi etra marmorea cineri zi a compat t a ed uni t a, che i n pi
l uoghi del Regno di Napol i si ncont ra, esami nat o f ra pi qual i t del l i st essa
natura, pesa, rot ol a Napol . da 60 a 70.

2
Cfr. Niccol Carletti, Istituzioni dArchitettura Civile, Napoli 1772.
3
Nel frontespizio delle Istituzioni lautore si definisce: Filosofo, Professore di Architettura, Accademico di
Merito di S. Luca, nella successiva Storia della regione abbruciata in Campagna Felice (Napoli 1787)
aggiunger i titoli di Ingegnere del Re delle Due Sicilie, Professore di Matematica e della Scienza
dellArchitettura Universale, Accademico di Merito delle S. ed A.N. di Roma, Socio di altre Accademie di
Europa, ec.
4
Per fabbrica si intendeva la muratura, composta da conci di pietra o mattoni che nuotantino nella calce
magisteriata con terra ed acqua, che la stabilisce alla solidit e fermezza.
Cfr. N. Carletti, op. cit., pag. 10.
13
Un pal mo cubo di pi et ra pi perni na, che incont rasi presso Napol i ne l uoghi di
Soccava, e Pi anura, esami nat o f ra le due qual i t si mil i , che i vi esi st ono, pesa
rot ol a Napol . da 35 a 40.
Un pal mo cubo di pi et ra bi t umi nosa, o si a di l ava del Vesuvi o; esami nat o f ra
l e mol t e qual i t, che se ne i ncont rano ne vari sit i di quel l a regi one, pesa
rot ol a Napol . da 60 a 70
5
.
Per quant o concerne l e murat ure:
Un pal mo cubo di f abbrica di pi et re di t uf o regol ari di quel l e i n ogni
i nt orno dell a Ci t t di Napoli , esami nat o f ra pi qual i t si mi l i, pesa rot ol a
Napol. da 20 a 22
6
.
Il Carl ett i ri t orner sul t ema del la descri zi one dei mat eri ali per le murat ure
nel cap. XII e segnatament e parl ando del t ufo
7
di r: ordi nari ament e sono i

5
Nel descrivere le unit di misura in uso allepoca presso i costruttori significativa lopera di G. Rosati,
Elementi per la Edificazione (Napoli 1805, pag. 68): La Misura lunga, che si usa presso di noi, la massima si
dice Miglio. Ogni miglio si divide in Passi, i quali sono 1000, ovvero in Canne, che sono 875. Ogni passo si
divide in Palmi, che sono 7, ed ogni canna contiene 8 di questi palmi. Questo palmo poi si divide in 12 parti
uguali, che si dicono Pollici, ovvero Once; mentreche ciaschedun pollice, o sia oncia si suddivide in 12
particelle uguali chiamate Linee, ovvero in 5 particelle uguali dette Minuti, de quali fanno uso gli Artefici.
Nella conversione alle attuali unit di misura utile ricordare che un Rotolo corrisponde a 0,890 chilogrammi; il
Palmo a 26,4 cm. (cfr. G. Landi, Istituzioni di Diritto Pubblico del Regno delle Due Sicilie, Roma 1977).
6
Cfr. N. Carletti, op. cit., pag. 13,14.
Lautore riporta, inoltre, tra le murature: Un palmo cubo Napoletano di fabbrica di pietra marmorea cinerizia
costrutto perfettamente, ed esaminato dopo la sua liga fra pi e diverse qualit, pesa proporzionalmente rotola
Napol. da 58 a 68.
Un palmo cubo di fabbrica di mattoni costruito colle forme regolari, ed esaminato come sopra, pesa rotola
Napol. da 37 a 38.
Un palmo cubo di fabbrica di pietre di tufo e di mattoni, considerata la composizione per met, pesa rotola
Napol. 29.
7
Abitualmente il tufo veniva cavato dal sottosuolo dellarea in cui si intendeva edificare. Numerose erano
tuttavia anche le cave cittadine che fornivano tufi di differente qualit, come si evince dallo studio condotto nel
1879 dalling. Rajola Pescarini. Questi prelevando campioni dalle diverve cave, cos ne sintetizz le
caratteristiche di resistenza a compressione:
Cava Prime fessure Schiacciamento
Fontanelle Kg. 24 Kg. 35
S. Gennaro dei Poveri 24 44
Calabrese 28 41
Monte dei Monaci 28 32
Schiavottello 32 52
Scudillo 49 62
S. Rocco 38 46
S. Rocco (traforo) 31 42
Ponti rossi 46 64
Ponti rossi (De Rosa) 19 38
Mergellina 28 37
Posillipo 39 41
Posillipo (Alfano) 18 28
Piedigrotta 36 49
Monte Oleoni 36 41
Cfr. Rajola Pescarini, Descrizione dei materiali da costruzione della Provincia di Napoli, Napoli 1879.

14
Tuf i , di color nero
8
t urchi nicci o, gi al l i cci o, rossi cci o, bi anchi cci o ecc; i di
cui component i ari di , e sol idi uni t i in pi et ra dal l azi one de f uochi
sot t erranei ne han presi i disti nt i col ori . Esse sono, ci ascuna nel propri o
genere, leggi ere, cari che di pori , ed i mperf ett e; e quant unque f acil i ssi mo ne
sia i l t agl i o, sono suggett e al l a corrosi one, e al di sciogl i mento al l a presenza
del larea; per cui i n Archi t et t ura l a di l oro di st ri buzi one esi ge molt a
cogni zi one, per f arl e corri spondere al l a perf ett a st rut t ura
9
.
Cont i nuando l a rassegna sui mat eri ali di ori gine vulcanica, l aut ore ri port a
nel la sezi one V una at t ent a descrizi one del l ut i l i zzo dei lapi l li nel l a
reali zzazi one del l astri co bat t ut o: In pi l uoghi del Regno di Napoli , e f orsi
al t rove, e spezi al ment e nel l a nost ra Ci t t e sue vi ci nanze ordi nari ament e i
pavi ment i si f anno di l api l l i pomi ci magi st eri at i con cal ci na vi va, ed acqua;
i ndi t enut a l a composizione per qual che tempo i n ri poso, af f i nch l a cal ci na
sia medi ant e l acqua perf et tamente in ogni dove i nt ernata; l a di spongono
sopra un ammasso di rot t ami , o cal ci nacci o bat t endol a cont i nuament e col l e
l eve, fi no a ri durl a i n un corpo consol idat o, e pi ano. La proporzi one, che
osservasi i n quest a composi zione, secondo l a spirienza, st a come 3:1, cio a
di re, t re quart e part i di lapil l i , ed una di cal cina, con t ant acqua t i nt a di
cal ci na, quant o abbondant ement e l arte st i ma necessari a
10
.
Carl et t i carat t eri zza non sol tant o i mat eri al i da costruzi one i n uso l ocal ment e,
ma si sofferma anche sul l a descri zi one del l e t ecni che di esecuzi one
t radi zi onali .

8
Il tufo nero dicesi di trasporto perch non trovasi sul luogo delleruzione ma invece sulla penisola Sorrentina,
ed in altri siti delle province limitrofe a quella di Napoli, sovrapposto ad altre rocce di origine diversa. Le cave
sono presso Sorrento, di facile accesso per la via di mare.
Cfr. Rajola Pescarini, op. cit. pag. 4.
9
Cfr. N. Carletti, op. cit., Libro I, cap. XII, Della Materia per lo edificare, Osservazione IV.
Una prima spiegazione dellorogenesi del tufo verr fornita, in seguito, dal De Cesare: Il tufo dovuto al
detrimento polverolento de grani di pomici ammassati da tempo immemorabile, dalla lenta infiltrazione delle
acque con molecole di varia natura che riducono la massa solida, e riunita da un cemento delle stesse pomici
triturate; e per lo pi presenta unapparente omogeneit. Da principio la sostanza terrosa, e stritola sotto la
mano, perch saturata di materie lapidescenti. Il tufo spesso misto con tritume di lava, di vetro, di sabbia; e se
ne trova pure seminato di testacei petrificati.
Questa nostra Capitale poggia su di un suolo interamente di tufo, ed questo sottoposto al lapillo, ed alla
pozzolana, e costituisce un masso, che nel cavar un pozzo artesiano accosto al real palazzo fu ritrovato alto fino
a 53 m (pal. 200); seguito poi da altrettanta doppiezza di sabbia e lapilli vulcanici messi su di una roccia
marnosa. Il tufo della collina della Madonna del pianto spesso pi pomicioso; il suo strato alto 32 m. (palmi
120). Piccole sono le masse di Capodichino; ingrossano verso Capodimonte, nelle cave del luogo detto le
Fontanelle, nel colle di Pizzofalcone, e lungo la strada di Posillipo. Trovasi in vari punti interposto tra il tufo e
la pozzolana un masso pi oscuro e men coerente del tufo giallo, che i cavatori chiamano mappamonte, quasi
appamonte per la sua poca tenacit.
Cfr. F. De Cesare, La Scienza dellArchitettura, Napoli 1855, Sez. I, Cap. I, Delle Pietre, pag. 10.
10
Cfr. N. Carletti, op. cit., Libro I, Sezione V, De Pavimenti, pag. 88.
15
Ad esempio, nel l a Condot t a e di rezi one dell a f ondament a, l e consi derazi oni
sci ent i fiche sul l a nat ura dei t erreni e sul la l oro conveni enza per l e opere di
fondazi one si i nt recci ano ai suggeri ment i det t at i dal la prat i ca di cant i ere.
Cos al lo scol io I l eggi amo: Le regol e prat iche f ondat e nel l a f i losofi a
speri ment al e, che usano gl i Archi t et ti per assi curarsi del t erreno sodo, e
adat t o al l a cost ruzi one dell e f ondament a sono, l osservare se essi resi st ono
a repl i cat i col pi de pi cconi , e del le zappe; se non ri suonano a repl i cat i
col pi dun ben f ermo pi st one, o pur al l e vi ol ent i repli cate cadut e dun grave
ad arte but tat o sul t erreno; se resi st ono agli nt empesti vi movi ment i ; se i l di
l or col ore, e odore di piet ra, cret a, o gesso; e se al gust o sono essi vi scosi ,
ed aci di
11
.
Ben XV corol l ari si susseguono sul t ema del le opere di fondazi one
i ndi cando i mat eri al i , l e tecniche di esecuzi one, i t empi del l e l avorazi oni ,
al fi n di st abi l i re sul sodo, e nel f ermo l e soprast rutt ure e si concl udono
con lo scoli o IX: Nel le nost re Regi oni , ed al trove costume gi osservat o
f ra Moderni , che l e f ondament a si cost rui scano col l e pi et re stesse comuni
f ort i , di t uf i , o dal t ra spezi e, come l e st rut t ure de sostegni del lEdi f i cio; e
gl i Archi t et ti l e di ri gono al l a sodezza, e f ermezza col f arvi eserci t are dagl i
Artef i ci t ut t e l e peri te di l i genze sopra di most rat e
12
.

11
Cfr. N. Carletti, Architettura civile, Napoli 1772, pag. 200.
12
Corollario II: I terreni di diversa natura degli osservati sono (giusta la sperienza) i leggieri, i rari, i deboli, e
gli altri simili, i quali, giusta le leggi della Natura, facilmente cedono al peso delle soprastrutture; dunque nelle
cavate debbonsi togliere tutti quei, che sono di natura fangosi, pomiciosi, smossi, riempiuti, rari, leggieri,
bituminosi, e simili.
Sezione II, Della disposizione delle Forme solide per le fondamenta, Osservazione IV: Le osservazioni fatte da
famosi Architetti su gli Edifici ben intesi degli Antichi; la continua sperienza; e le dottrine elementari hanno
stabilito, che le forme solide da elegersi per la lodevole condotta de fondamenti, affinch corrispondano alla
solidit, fermezza, e durazione degli Edificj, sieno di tre generi; la prima piramidale troncata; la seconda
piramidale coordinata ad una quantit di paralellepipedi orizzontali, come i gradi elevati gli uni sopra degli
altri; e la terza a seconda de paralellepipedi verticali.
Scolio II: La quantit regolare, a cui restringonsi le fondamenta piramidali troncate da piedi alle cime, per
attestato dello Scamozzi, si giudica dagli Architetti a proporzione delle qualit delle materie, che si dispongono
nella costruzione; prefiggendola, giusta i casi, non meno della dodicesima, n pi dellottava parte dellaltezza
perpendicolare della struttura.
Corollario IX: Dunque abominevole sciocchezza di coloro, che negli Edificj di qualunque importanza,
giudicano superflue, e dannose allinteresse del Fondatore la diligente condotta, e la consigliata direzione senza
risparmio delle fondamenta.
Corollario X: Quindi manifesto per le cose dimostrate, che alla prudente condotta delle fondamenta conviene
ordinarvi le prime pietre di gran volume, ben spianate e livellatamente poste sul livellato piano del terreno
sodo; affinch sia una comune superficie quella del piano delle cavate, con quella delle strutture; onde restino
in un perfetto equilibrio architettonico coordinate, e poste.
Corollario XII: E per la stessa ragione riprendevole abuso il fabbricare nelle fondamenta pietre minute, di
materie frali, o sdrucciolevoli di qualsivoglia genere; e spezialmente de rovinacci inutili di altre demolite
fabbriche; a cagion che esse non sono adatte a sostenere per lunghissimo tempo il peso delle soprastrutture.
Cfr. N. Carletti, op. cit., pagg. 201-206.
16
Nel t i t ol o successi vo Del l a condott a, e di rezi one del l e mura - al l a
cl assi ficazi one del le murat ure per mat eri al i e t ecni che di posa i n opera fa
ri scont ro l a menzi one dei pri nci pali edifi ci napol et ani i n cui t al i parament i
murari ri corrono
13
.
Il discorso si art icol a int orno al muro di opera rust i ca, muro di opera
l avorat a, muro ordi nari o, muro di lavoro certo, muro di l avoro i ncert o, muro
di mat t oni, muro di pi et re e mat t oni, muro a grat i cci a
14
.
Per esempio, all a defi nizi one VI: muro di opera l avorat a di cesi quell a
coordi nazi one dell e pi et re marmoree, t raverti ne, pi pernine, ed al tre si mi l i di
gran vol ume, di spost e col l e f acce viste sot t o qual si vogl ia i nvenzi one i n una
superf ici e piana, o pur a compart i ment i ri l evat e; e sono per cost ruzi one
riquadrat e, spi anat e e pul i t e.
15
Appl icazi one del l opera l avorat a l e
avvisiamo [. . .] nel l e mura del reci nt o f at t o dagl i Aragonesi ; l e mura dell a
pri ma, e seconda cont i gnazi one del l a Casa nobi l e degl i Orsi ni , e quasi
universal ment e nel l e pri me cont i gnazi oni di mol t e case pri vate
16
.
Nel l i bro set t i mo, che concl ude le Ist i t uzi oni dArchi t et t ura Ci vi l e,
affront at o il t ema del l a st ereomet ri a archi t et t onica per l a necessi t di
appl i care corret t i metodi di quant i ficazi one dei mat eri ali i mpi egat i e del l e
l avorazi oni da ret ri buire. Il Carlet t i afferma: quest i cal col i sono ovvi , e
risaput i ssi mi non meno da nost ri mi surat ori degl i edi f i cj , che da ogni cet o di
persone.
17
Di cert o al l a di vul gazione di quest a mat eri a hanno contri bui t o gl i
scri t t i del La Pazzaj a, edit i i n Napoli quasi ci nquantanni prima
18
.
In part i col are, Il Li bro dArit met i ca e Geomet ri a si apre t rat t ando del l e uni t
di misura i n uso presso l a ci t t di Napoli e del l a l oro conversi one nei
confront i del le unit i n uso l ocal ment e a Capua, ad Aversa, a Casert a, a
Salerno e negl i al t ri di st ret t i del Regno. Le nozi oni teori che sono support at e
da mol t i eserci zi prat i ci i n mat eri a di tecnica agrimensori a e nel l e mi sure di
t erreni a pal mi per edi fi care casament i
19
.

13
Il Carletti per certo aveva una buona conoscenza dellarchitettura napoletana, tra le sue opere troviamo, infatti
la Topografia universale della Citt di Napoli in Campagna Felice e note enciclopediche storiografe (Napoli,
1776), e Storia della Regione Abbruciata in Campagna Felice (Napoli, 1787).
14
Cfr. N. Carletti, op. cit., pag. 210.
15
Cfr. N. Carletti, op. cit., pag. 211.
16
Cfr. N. Carletti, op. cit., pag. 211.
17
Cfr. N. Carletti, op. cit., pag. 374.
18
Cfr. G. La Pazzaja, Libro dAritmetica e Geometria, e delle Misure, de Territorii, e fabriche, a costume del
Regno di Napoli, Napoli 1727.
19
Cfr. G. La Pazzaja, op. cit., pag. 157.
17
In meri t o al ril i evo dei t erreni La Pazzaj a descri ve lo st rumento usat o per l e
mi surazi oni , l a catena, che vuol e essere di f erro fi l at o a magl i e ben
sal dat a, l e qual i conti ene passi ci nque. [. . .] E det t o passo si cost uma nell a
Ci t t di Napol i , e suoi casal i , e di st ret to, di pal mi 7 di canna
20
.
Nel procedere nel l e mi sure del le fabri che l at t enzi one si spost a dal l uni t
di mi sura di superfi ci a quel l e dei vol umi da uti l i zzare, soprat t ut t o, per
comput are i l vol ume di t erreno da cavare nel l e opere di f ondazi one e per
det ermi nare l a quant i t di materi e pri me necessarie nei i parament i murari .
Mi pare convenevol e dare pri nci pio al mi surare del l e f abri che, secondo l a
cost umanza Napol i t ana, del qual t rat t at o da sapere pri mi erament e, che l
muro non consi st e i n al t ro, eccet t o i n canne, pal mi , e pal mi t el l i . Per una
canna quadra si nt ende pal mi sempli ci 64, perch 8. vi a 8. f a 64. , muro di
due pal mi , e da sapere quant e pi et re vanno per canna, mol t i pl i ca 2. vi a 64.
f anno 128. , e t ant e piet re dun pal mo l uno ci anderanno, ci o pi et re 128.
dun palmo quadro ci ascheduna nel l o muro di due pal mi , come dett o.
Avvert endot i , che 8. pal mi sempl i ci del l area del l a canna, ch 64. si nt ende
un pal mo, e vol endo sapere l a somma dun muro, o alt re f abbri che, pi gl ierai
pri ma l a mi sura del l a l onghezza, al t ezza, e grossezza, e quel l e mol t i pl i ca l a
l unghezza via l al t ezza, e l a somma mol t i pl i ca per l a grossezza, e del lult i ma
somma l evasi l a met , per non essendo muro di due pal mi , ed i l ri manent e si
part e per 64. e ne ri sul t eranno l e canne, ed i l ri manent e saranno pal mi
sempl i ci , che i f abbri cat orj chi amano pal mi tel l i
21
.
In La Pazzaj a come nel l e opere degli al t ri t rat t at i st i coevi ricorre spesso i l
ri feri ment o all a canna di costumanza. Ragucci nel suo Di zionari o de
vocabol i t ecni ci del 1859 n d l a seguent e defi nizi one: di ceasi canna di
cost umanza napol et ana un sol i do di 64 pal mi superf i ci al i e di grossezza due
palmi, che nel prodot t o dava 128 pal mi cubici .

20
Cfr. G. La Pazzaja, op. cit., pag. 136.
21
Cfr. G. La Pazzaja, op. cit., pag. 159.
Accanto alle misure lineari esisteva la quadratura, detta anche misura quadrata, usata per la definizione
delle superfici. Il miglio quadrato una superficie quadrata, che un miglio lungo per ogni lato, e che contiene
1.000.000 di passi quadrati, ovvero 765.625 canne quadrate, ovvero 49.000.000 di palmi quadrati. Il miglio
quadrato adunque ha di lato una lunghezza di 7000 palmi lunghi, i quali equivalgono a 1000 passi, ovvero 875
canne, e che si dice lato, ovvero radice di una tale superficie quadrata. Inoltre il passo quadrato contiene 49
palmi quadrati, e la canna quadrata contiene 64 di questi palmi quadrati; giacche il primo ha di lato 7 palmi, e
la seconda 8 palmi lunghi. Il palmo quadrato contiene 144 pollici quadrati, o sieno once quadrate. E finalmente
il pollice quadrato, o sia oncia quadrata contiene 144 linee quadrate, ovvero 25 minuti quadrati.
Cfr. G. Rosati, Elementi per la edificazione, Napoli 1805, pag. 69.
18
Ogni pal mo corrispondeva a ci rca 26, 4 cm; di conseguenza la canna, ot t o
volt e pi grande del pal mo, era pari a ci rca 210 cm. Per canna di
cost umanza si i nt endeva al l ora un sol i do di 210 cm x 210 cm, con spessore
di 52 cm e rappresent ava l uni t di mi sura per i sol i di murari . La canna di
cost umanza a sua vol t a era la quart a part e dell a canna grossa.
Ragucci consent e anche di comprendere cosa si i nt endeva con i pal mi t ell i :
quando un numero di pal mi cubi ci ott enut i d cal col i esegui t i si di vi de per
due, sono chi amat i ancora pal mi di cost umanza, o pal mi t el l i. In al tre parol e,
ogni pal mo di cost umanza val eva due pal mi cubi ci .
Nel l a det ermi nazi one dell e aree copert e, comunement e det t e l ami e, se
queste sono a vol ta, non sol t ant o vi ene consi derat o l o svi l uppo l i neare del l e
superfici curve - mol t ipl i cando t ra l oro l e massi me di mensi oni ri l evat e - ma si
t i ene cont o del di verso onere di magi st ero i n rel azi one al l arti colazi one
spazi ale del l a copert ura, ai mat eri ali ut i l i zzat i , all a compl essi t del l a
centi natura l i gnea.
Ci rca i l mi surar del l e lami e a bot t e, a gabat a, a crocet te, a l unett e, a vel a,
ed al t re si mil i , pi gl i erai l a l unghezza, e l a l arghezza, una con i l sest o, e
set t i mo del l a volt a di det t a lami a, e l or crocet t e, e l e st enderai a modo di
f abrica pi ana, mol ti pl icando per l a l unghezza vi a l a l arghezza [. . .] e cos
convenzi one, e cost umanza Napoli t ana di mi surarle, e quando det t a l ami a
f usse di pi et re spaccat ell e, si mi sura per una f i ata, e meza, e quando f usse di
pi etre spaccat e, si mi sura due f i at e, ed una per l a f orma, che sono tre f i at e,
ed ancora l a pet t orat a di un t erzo di pal mo, quant o al magisteri o si misura
per due pal mi , e avvertendot i, che a ci ascuna lami a ci aggi ungerai
al t ret tant o, quant o i n se cont i ene per l a f orma quant o al magisteri o. E pi se
l i dona l i ncosci at ura, che nasce tra l i due muri , che mant iene l a vol t a dell a
l ami a, per di f f erent e una dal lal t ro, si come al procedere dell e l ami e, si
di most ra l or qual i t , e l e vere i ncosci at ure, che averanno
22
.
Per l e opere i n pi perno, l aut ore ri corda che l a pi et ra si vende non a canne,
ma secondo i l suo sot tomul t i pl o, i palmi , a cent i naj o ed a mi gl i aj o. Inol t re,
l a det erminazione del l onere di magi st ero avvi ene dopo che f usse al
l avorat o e asset tat o all a fabrica, ossi a dopo l a posa i n opera, computando
l a superfi cie effett i vamente l avorat a, come appare al la vi st a e non secondo l a

22
Cfr. G. La Pazzaja, op. cit., pag. 160
19
di mensi one che l a pi et ra ebbe i n terra
23
. Ul t eri ori preci sazi oni meri t ano i
cost i di l avorazi oni pregi ate, opera di maest ri l api ci di , quali l a scorni ci at ura,
l a decorazi one con mot i vi floreal i e i t ondi di scul t ura: Si sogl i ono ancora
adornare l e port e t ant o del l e sal e, quant o del l e f enest re, e port e del l e
camere, e del l i gi ardi ni , t avol e da mangi are, e bal agust i , in l e loggi e, e
col onne di pi et re di Massa, mol t o st i mat a di val ore, pi l a deci ma part e del
pi perno, ci o l avoro pi ano, scorni at o, f ogl i ame, e scol t ure. Per i l l avoro
pi ano si mi sura una f iat a, come i l pi perno, lo scorni at o si comput a l a misura
doppi a. Le f ogl i ame t re f i ate, con ci ngere t ut t o i l l avoro. Le bal agust i non si
mi surano al t rament e, a causa che si vendono ci ascuno da per se, e cos e
cost umanza al l i maest ri , che l avorano in Napoli , e det te pi etre per l a f i nezza
f acil ment e urt ando si spezzano
24
.
Dagl i scri t t i del La Pazzaj a t raspare l a profonda conoscenza che l aut ore ha
del mondo del l edil i zi a part enopeo. Dal cont at t o di ret t o con il cant i ere
deri va, ad esempi o, l att enta descri zi one dei cri teri di computo i n funzi one
del le l avorazi oni , per ognuna dell e qual i sono fi ssat i preci si coeffi ci ent i
mol t ipl i cat i vi .


23
Significativa la descrizione che il De Cesare fornisce di questo materiale: Il piperno una particolare variet
di terra bruciata: di pasta tenera, friabile; conglomerata con numerosi pezzi della stessa sostanza, ma di diversa
grana, e di colore pi oscuro, i quali pi della rimanente massa resistono alla decomposizione; per cui le soglie,
gli scalini, i quadrelli di tale pietra presentano con luso nelle superfici tanti nodoli di forma variabilissima,
quasi sempre compressi nel senso dellaltezza della lava. Si cava presso di noi in Pianura ed in Soccavo, ov
sottoposto alla grande massa di cui si compone il monte superiore dei Camaldoli. Vi sono due specie di piperni:
il pi tenero dicesi, piperno dolce, per distinguerlo dal pi forte. Il pi dolce arriva certe volte alla tenecit del
tufo forte; mentre ve n poi forte quasi come la pietra vulcanica.
Cfr. F. De Cesare, La Scienza dellArchitettura, Napoli 1885, Delle pietre, pag. 11.
In merito alla caratterizzazione fisico-chimica di questo materiale stato osservato che il piperno, datato
approssimativamente 39000 anni, caratterizzato da una peculiare tessitura eutassica con scorie nere
collassate immerse in una matrice cineritica di colore grigio chiaro. La composizione mineralogica costituita
da sanidino, subordinato plagioclasio, clinopirosseno, biotite, anfibolo, magnetite e sodalite. Il feldspato, solo
parzialmente primario, raggiunge tenori superiori all80% a causa dei processi di devitrificazione che seguono
la messa in posto del deposito. La tessitura eutassitica conferisce alla pietra, quando tagliata nelle direzioni del
verso o del secondo, un particolare disegno che la rende pregevole per la realizzazione di lastre da rivestimento,
colonne, angolari, etc. Dal punto di vista petrofisico, il piperno presenta una forte variabilit nei suoi parametri
fondamentali (peso di volume, porosit, resistenza a compressione uniassiale, velocit ultrasonica), da porre in
relazione ad una marcata variabilit macroscopica dei suoi caratteri tessiturali; sulla base di questi ultimi, sono
stati riconosciuti cinque orizzonti litostratigrafici. Pur presentando caratteristiche fisico-meccaniche di buona
qualit, sicuramente da mettere in relazione ai processi di saldatura e di feldspatizzazione autigena che la
vulcanoclastite ha subito dopo la sua messa in posto, il piperno, quando viene posto in opera, interessato da
processi alterativi che si sviluppano prevalentemente a danno delle scorie (alveolizzazione) e della matrice
cineritica (disgregaizone e cristallizazione dei Sali).
Vd. Il piperno dei Campi Flegrei: una pietra di importanza storica da valorizzare dal Riassunto delle
Comunicazioni relative al Convegno Nazionale dell A.I.Ar. Innovazioni tecnologiche per i beni culturali in
Italia tenuto nella Reggia di Caserta dal 16 al 18 febbraio 2005
24
Cfr. G. La Pazzaja, op. cit., pag. 175
20

Chiostro dei SS. Marcellino e Festo.
Il complesso monastico , il cui nucleo primitivo, risale allVIII secolo, si caratterizza per lesteso uso del
piperno, con il quale le esperte maestranze napoletane, realizzarono, nel corso dei secoli, tanto gli elementi
architettonici quanto gli apparati decorativi, tuttora presenti nel vasto porticato e negli annessi edifici.
Di questo materiale lapideo il De Cesare fornisce una interessante descrizione: Il piperno una particolare
variet di terra bruciata: di pasta tenera, friabile; conglomerata con numerosi pezzi della stessa sostanza, ma di
diversa grana, e di colore pi oscuro, i quali pi della rimanente massa resistono alla decomposizione; per cui
le soglie, gli scalini, i quadrelli di tale pietra presentano con luso nelle superfici tanti nodoli di forma
variabilissima, quasi sempre compressi nel senso dellaltezza della lava. Si cava presso di noi in Pianura ed in
Soccavo, ov sottoposto alla grande massa di cui si compone il monte superiore dei Camaldoli. Vi sono due
specie di piperni: il pi tenero dicesi, piperno dolce, per distinguerlo dal pi forte. Il pi dolce arriva certe volte
alla tenecit del tufo forte; mentre ve n poi forte quasi come la pietra vulcanica.
Cfr. F. De Cesare, La Scienza dellArchitettura, Napoli 1885, Delle pietre, pag. 11.
21






Chiostro dei SS. Marcellino e Festo.
Particolare delle cornici in piperno, riccamente decorate con tondi scultorei e motivi floreali.
22
Nel caso del l a scorniat o, negl i apparat i con mot i vi fl oreal i o i n presenza
di scul t ure, non si consi derava sol t ant o l o svi l uppo del l e superfici l ineari del
pi perno l avorat o. La superfi ci e complessi va veni va mol t i pl i cat a per una vol t a
e mezzo, per due o ancora di pi i n rapport o all a compl essi t del l avoro
esegui t o. Da qui nasce l esi genza fort ement e sent i t a dai t ant i commi t t ent i
napol etani di st abil i re cri t eri preci si di quanti fi cazi one, i n un cl i ma general e,
i n cui l e frodi erano all ordi ne del gi orno, speci e quando l e maestranze si
occupavano anche del lapprovvi gi onament o dei mat eri al i .
Non a caso, nel successi vo Saggi o ragi onato sul l a origi ne, ed essenza
del larchi t ett ura ci vi le di Vi ncenzo Ruffo, pubbl i cat o nel 1789, il di bat t it o
sul mondo del l edi l i zia e del l e t ecni che t radi zi onal i si arri cchi sce di
considerazi oni t eori che e cri t iche circa l operat o degl i archi t et ti e dei
fabbri cat ori ancora unit i nel l o st esso Corpo dArt e.
Lopera si apre con una pol emi ca dai fort i t oni al l i ndi ri zzo degl i archi tet t i ,
rei di aver t radi t o l art e, offuscati dal sordi do guadagno.
La pol emi ca fi ni sce per coi nvol gere l e i sti t uzi oni che fanno poco o nul la per
regol ament are l esercizi o dell a professi one, consent endo, secondo i l gi udi zi o
del Ruffo, a chi unque di i mprovvi sarsi proget t i st a o cost rut t ore a di scapit o
del la qual i t degl i edi fici .
Le i nvet t i ve del Ruffo di vent ano ancor pi chi are nell i ndi vi duare l e cause
del degrado edi l izi o del la ci t t di Napol i : Nel ment re ammi ri amo l a st abi l it
degl i edi f i cj ant i chi , che dopo t anti secol i esistono, e che most rano pot er
durare al t ret tant o, f a pi et i l vedere ai gi orni nost ri l a durat a del l e pri vat e
abit azi oni non ol t repassare pochi anni , e mol t e vol t e pochi mesi ancora.
Qual i sono l e cause dun f enomeno s si ngol are, a cui non si t rova al cun
rimedi o, gi acch nessun provvedi mento ancora si dat o? Lignoranza, e l a
mal i zi a degl i Archi t ett i , e degli appal t at ori , e la t rascuragi ne del governo per
unart e t ant o necessari a, e tant o ut i l e al l a Soci et , che vi en l asciat a i n bal i a
di chi unque vuol prof essarl a, dal che ne avvi ene, che l a maggi or part e,
i gnorant e de pri nci pj del l art e, e poco conoscendo i doveri moral i
del luomo, non ha al t ro scopo, n si pref i gge al tro f i ne nel l eserci zi o dell a
pi nobi l e del le art i , che un sordi do guadagno
25
.

25
V. Ruffo, Saggio ragionato sullorigine, ed essenza dellarchitettura civile, Napoli 1789, pag. 83.
In buona sostanza anche gli altri trattatisti condivideranno il giudizio espresso dal Ruffo sullo stato dellarte. Per
esempio, con maggiore ironia Francesco De Cesare nel Trattato elementare di Architettura civile affermer:
23
Spost ando l at t enzi one verso argomenti di nat ura pi propri ament e t ecni ca, V.
Ruffo conduce l a sua t rat t azi one i ndagando at tent amente sul l e propri et dei
mat eri al i e cerca di forni re chi are spi egazioni dei fenomeni fisici e chi mi ci
coi nvol t i nel l art e del cost rui re, al l a l uce dell e i nt ui zi oni sci ent i fi che del
t empo: La cogni zi one de mat erial i , dell e l oro part i component i , del l e
propri et , e qual i t de medesi mi , del l a l oro forza, e resi st enza, e del
meccani smo nel l a di l or combi nazi one, f orma una part e non i ndi ff erente dell a
sci enza del l a cost ruzi one, at t accat a, e l egat a col l a f i si ca, dall e di cui
osservazi oni , ed esperienze deve ri cavare quant o l e manca ancora per l a sua
perf ezi one
26
.
E i nt eressant e, ad esempi o, ri l eggere l a spi egazi one che l aut ore forni sce
del le st raordi nari e capacit legant i del l a malt a: Mal t a di cesi l i mpast o dell a
cal ce col l arena medi ant e l acqua. E uno degl i ngredi ent i necessarj all a
cost ruzi one, anzi da t ale i mpast o ne dipende tut t a l a bont .
I Chi mi ci credono, che l a durezza de corpi , e la di l oro coesi one nasca da
Sali , che i nsi nuandosi n pori del l e part i cel l e component i , le t engano t ra l oro
stret t ament e uni t e. Si dissol vono, quando perdono t ali Sal i, e t ant o sono pi
duri , quant o maggi ore i l loro numero. La cal ce al tro non , che un corpo, a
cui lazi one del f uoco ha f att o perdere i suoi Sal i . Mi schi at a col l arena, i
Sali di questa i nt roducendosi ne pori di quel la, uni scono di nuovo le part i , e
ne f anno un corpo duro, che di cesi mal t a. La sua perfezi one dipende dall a
qual i t del l e materi e componenti , dal l a di l oro proporzi one, e dal
meccani smo, che si adopra per mescol arle. Ognuno persuaso, che pi l a
cal ce sar abbondante di parti Al kal i ne, maggi or copi a di aci di ha di bi sogno

noi non facciam che cicalare [...] ed appena sincomincia a maneggiar la pratica, addio teorica, e si opra...
come si opera.
Cfr. F. De Cesare, op. cit., pag. 22.
26
A proposito dei materiali da costruzione il Ruffo fornisce una singolare descrizione: Terra, pietre, calce,
arena, legno, metalli sono i materiali, che impiega larchitettura, i quali, mischiati e composti dallacqua, e dal
fuoco, acquistano nuove qualit, e si formano nuovi corpi, che tutti entrano nella composizione delle differenti
parti della costruzione.
Le analisi chimiche ci dimostrano, che tutti corpi son composti di terra, terra diversamente combinata,
mescolata, ed attenuata dallacqua, ch il gran mestruo della natura. Laria, lacqua, le pietre, i vegetabili, i
metalli, tutti contengono terra. Tutte le terre si dividono in calcaree, e vitrescibili, quelle esposte allazione del
fuoco li riducono in calce, queste sinduriscono, ed acquistano le qualit di vetro.
Le pietre, che altro non sono, che terra ed acqua mischiate insieme, soffrono la stessa divisione in calcaree, cio
e vitrescibili. Il marmo, le pietre dure, e bianche sono della prima sorte. Le pietre di lavagna, le focaje, il
cristallo di rocca, e tutte le preziose sono della seconda sorte.
Cfr. V. Ruffo, op. cit., pag. 85-86.
24
per ben f erment are, e vi ceversa pi l arena avr parti vi t rescibi l i, o si eno
aci di , e maggior copi a ri chiede di Alkal i per ben l i gare, e f ar corpo
27
.
Nel vast o panorama dei manual i e dei t rat t at i , l opera del Ruffo si di st ingue
per l a sua si ngol are i mpost azi one di al ett i ca e cri t i ca. Laut ore associ a ai suoi
i nt ent i di vul gat i vi una vast a panorami ca di t ut t e l e probl emati che al l ora
present i nel campo del l archi t et t ura e dell a t ecni ca cost rut t i va
28
.
Ed propri o nel t racci are una defi ni zi one del l archi t et t ura che possi amo
ri scont rare l i mport anza che i l Ruffo assegna a quest art e e l esi genza che
egl i ravvede, gi nel XVIII secol o, del l a formazi one cult ural e degli archi tet t i .
E l a pi necessari a, e l a pi ut i l e del l e art i i nvent at e dal l uomo per
sicurezza, comodo e vant aggi o del l umana soci et . E l a Regi na del l e art i .
[. . .] Pu dunque l archi t et tura def i nirsi l art e di mpi egare t utt i mat eri al i
del la nat ura per si curezza, comodo, e pi acere dell uomo. [. . .] Lessenza
dunque del l archi t et tura consist e nel comodo, e nell a st abi li t , cui deve
corri spondere una ragionat a di sposi zi one di part i , che gi ovi a tut t o quest o, al
bi sogno, ed al fi ne del l opera
29
.

27
Lo stesso Ruffo chiarisce il termine: Alkali una parola Araba. Gli Arabi chiamano kal la soda; dalla
liscivia delle ceneri di questa pianta si cava un sale, che fermenta cogli acidi, e perch questo sale quello di
questa specie pi conosciuto, perci hanno dato il nome di Alkali a tutti Sali, che fermentano cogli acidi. Acido
tutto ci che picca. Si dividono in manifesti e nascosti. [...] La propriet generale degli acidi la loro
effervescenza, mischiati cogli Alkali. Tutte le materie calcaree abbondano di Alkali, siccome le materie
vitrescibili abbondano di acidi. Ecco la causa della liga della calce collarena. La calce fassi dalle pietre
calcaree, o per dir meglio una pietra calcare, da cui lazione del fuoco ne ha estratto quel glutine, che faceva
prima la coesione delle parti. Larena unammasso di particelle terree, scabrose, e vitrescibili, che allazione
del fuoco sinduriscono, e mischiate colla calce, con essa si uniscono, e fanno grandissima liga.
Cfr. V. Ruffo, op.cit., pag. 85.
28
Lesperienze, le osservazioni, e le analisi chimiche, merc il lavoro di tanti valenti Fisici, hanno sparso su
questo soggetto de lumi non pochi, ed hanno arricchita questa parte della costruzione di cognizioni quanto
necessarie; altrettanto utili per la perfezione dellarte. [...] Si desidera pure un maggior numero di sperienze di
quante finora ne sono state fatte, per istabilire una sistematica teorica sulla resistenza de solidi, le di cui
cognizioni sono pressa poco nello stato, in cui le lasci Galilei. I Meccanici non hanno seguito finoggi, che la
teoria di questo famoso Filosofo, cio che la resistenza dei solidi in ragione diretta della larghezza, in ragion
duplicata dellaltezza, ed in ragion inversa della lunghezza. Monsieur Gauthei, tanto benemerito di questa parte
della meccanica architettonica, che riguarda la resistenza dei solidi, la costruzione, e la spinta delle volte, ha
fatto delle molte sperienze sulla resistenza di varie forme di pietre, da cui ne ha ricavati alcuni principj generali,
per determinare laltezza, a cui il porfido, il marmo, la pietra dura, il mattone, e l tufo, situati orizzontalmente,
possono sostenere carico di pietre a loro simili senza rompersi. Ma tutto ci non basta ancora; limmensa
diversit delle pietre, le quali differiscono tra loro, come il clima, le situazioni locali, ed altre circostanze;
linfinito numero di combinazioni possibili, secondo le quali possono essere disposte, e situate; i differenti pesi,
ed in tante differenti situazioni, da cui possono essere caricate, la forza del glutine artificiale, che nella fabbrica
le unisce, la quale da niuno ancora stata determinata; tutto ci richiede un numero prodigioso dosservazioni,
ed esperienze, dirette dalla Geometria, per aversi una teoria fondata, e stabile su questa parte, tanto
interessante dellarchitettura. Ancora il Ruffo menziona le opere... e dissertazioni di De la Hire, Bernoulli,
Couplet, Camus, Frezier.
Cfr. V. Ruffo, op. cit., pag. 88.
29
Cfr. V. Ruffo, op. cit., pag. 76,77,82.
Ritorner lautore sullargomento nellaltra sua opera, del 1790, Saggio filosofico sul bello: Larchitettura al
contrario si regola colla ragione, e colla riflessione; nulla ammette che non sia vero e reale, e che non
25
Ampi o spazi o ri servato al val ore del l esperi enza prat i ca, ai saperi appresi
empiri cament e, al pragmat i smo che l a conduzi one di un cant iere i mpone e da
cui possono proveni re nuove sol uzi oni t ecni che: vi bi sogna un t reno
desperi enze senza numero, repl i cat e i n mi l l e l uoghi di f f erent i , e di ret t e da
osservat ori perspi caci , di l i gent i , ed esat ti , i qual i senza di sgi ungere l a t eori a
dall a prati ca, non abbi amo al t ro avant i gli occhi , che i l vero vant aggi o del l e
art i
30
. Al le consi derazioni di nat ura t eori ca seguono precet t i prat ici al fi ne di
operare secondo la perfet ta regol a del l art e nel l a scel t a del si t o,
nel l approfondi ment o del le fondazi oni , nel l e murat ure, nel l a conduzi one del
canti ere, nel l a scel t a dei mat eri al i e del l e l avorazi oni , nonch nel l a
di st ri buzi one int erna degl i edi fici
31
.

corrisponde al fine, che larte si propone nelle sue produzioni. [...] Queste poche osservazioni fanno conoscere,
quanta grande lestensione della comodit, e della solidit, quanti moltiplicati i loro rapporti, che devono
essere sempre analoghi, e corrispondenti ai climi, ai materiali, ai diversi stati delluomo, agli usi, ed ai costumi
delle diverse nazioni. Il fine principale dellArchitettura essendo quello di contribuire alla felicit della Societ,
e concorrere al bene generale, procurando il vantaggio di ciascun particolare; si deve giudicare del suo grado
di perfezione, secondo che sembra aver meglio ottenuto il suo intento. [...] lArchitettura esamina il bello
Universale, ed Essenziale della natura, fa lanalisi di tutte le sue produzioni, delle loro propriet, e rapporti,
osserva in che consiste il bello, e quali sono le sue caratteristiche. [...] Unit, Variet, ed Espressione come sono
le caratteristiche del bello Essenziale, ed Universale, cos formano li principj del bello Architettonico. [...] Nulla
di superfluo, nulla di mancante, nulla di eccedente, e dinutile; tutto deve essere necessario, e deve contribuire
quanto pi puole al fine dellArchitettura. Unit nel tutto, e nelle parti, e collUnit semplicit, ordine,
simmetria, Euritmia, e Convenienza.
Cfr. V. Ruffo, Saggio filosofico sul bello, Napoli 1790, pag. 145.
Conclude le sue argomentazioni sul ruolo degli architetti affermando: lasciando la regola e l compasso,
obliando le leggi, e tutti li ostacoli della pedanteria, nel fuoco della composizione si abbandoner totalmente al
suo Genio inventore, e dopo aver creato un tutto analogo alle sue mire, ed alle sue ricerche comincier ad
esaminarlo, corrigerlo, ed emendarlo, guidato sempre dalla ragione, e dalla Filosofia per portarlo a quel grado
di perfezione, che pi li conviene [...] e per pervenirvi devono gli Architetti allo studio della parte prattica
dellarte da cui oggi sono soltanto occupati, unirvi lespressione, la ragione, e la Filosofia.
Cfr. V. Ruffo, Saggio, op. cit., pag. 157
30
Cfr. V. Ruffo, op. cit., pag. 89.
31
Per esempio, a proposito delle opere di fondazioni interessante rileggere le raccomandazioni formulate dal
Ruffo: Il fondamento la parte principale delledificio. E quello, che sostiene tutta lopera. Non v
precauzione che basta per assicurarsene la solidit. Richiede nella sua costruzione, uguale, e maggiore
attenzione de muri, che deve sostenere. Da ci si vede quant stravagante la pratica di fare i fondamenti a
getto. Il fondamento varia, come varia il suolo, su di cui devesi fabbricare. Larte, guidata dalla pratica, e da
una lunga sperienza, ha stabilite leggi per ogni sorta di fondamento, secondo il suolo, ledificio, ed i materiali.
[...] La grossezza de muri determinata dal peso, che devono sostenere, dalla di loro altezza, e damateriali, di
cui sono composti. Sempre per bisogna avere avanti gli occhi quel principio generale, che le parti pi forti
devono sostenere le pi deboli, e perci a misura, che il muro cresce in altezza, deve diminuire in grossezza, e se
si pu anche in gravit. Il vuoto deve cadere a piombo sul vuoto, e l pieno sul pieno, bisogna perci evitare
quanto possibile il posare in falso. [...] I muri sono di due sorti, o composti di piccoli materiali, o di grossi
massi di pietre, come per lo pi praticavano i Romani nelle di loro opere pubbliche. Per questi la malta non
produce effetto alcuno, e la di loro perfezione dipende dalla perfetta quadratura de massi nel lavorarli, e dalla
esatta linea perpendicolare nel metterli in opera. Per quelli la lor maggiore perfezione dipende dalla qualit
della malta, la quale deve avere i suoi rapporti non solo colla qualit delle calce, e dellarena, di cui
composta, ma anche colla qualit de materiali, che deve unire e legare. I mattoni per esempio essendo formati
da parti vetriscibili e porose, richiedono una malta abbondante di calce, o sia di parti alkaline, e liquido pi
tosto, acci i suoi Sali possano insinuarsi ne pori demattoni. Per le stesse ragioni, il tufo richiede la stessa
qualit di malta. Le pietre dure al contrario, e calcaree, esiggono una malta pi tosto magra, che grassa, ma
26







Pio Monte di Misericordia.
Particolare della scala con pannelli decorativi in piperno.






densa e non liquida. Di qualunque materia sieno per, bisogna sempre badare allappiombo de muri, da cui
dipende buona parte della loro solidit [...].
Cfr. V. Ruffo, op.cit., pag. 90,91.

27
1. 2 Le conoscenze empi ri che del l e maest ranze t radi zi onal i nell opera
di G. Rosat i

Nel 1805 verr dat a al le st ampe l opera di Gi useppe Rosat i , El ement i per
l Edi f i cazi one, che pur i nserendosi nel l al veo dei coevi manual i e t ratt at i
di archi t et t ura int roduce signi fi cat i el ementi di novi t .
Gi nel t i t ol o, el ementi e non pri nci pi , chi arament e denunci at a l a nat ura
del lopera, pi di vul gat i va che t ecni ca. Si t rat t a del l a t rasmi ssi one dei
rudi ment i del l a di sci pl i na ri vol t a ad un ampi o pubbl i co e non pi al l a ri st ret t a
cerchi a degl i addet t i ai lavori . Il Rosat i si defi ni sce dott ore di fi l osofia e di
medici na; gl i El ementi , pert ant o, non sono f rut to del l esperi enza personal e
del laut ore qual e proget t i st a o costrutt ore.
Al la l uce di quest e not e si gi usti fi ca l i ngenui t di t al une affermazi oni nel
campo dell a stat i ca degl i edi fi ci o nel l a nat ura dei mat eri al i da cost ruzi one.
Eppure lopera rest a si gni fi cat i va per i l suo carat tere di vul gat i vo e come
espressi one dei crit eri pragmat i ci , del bagagl io di conoscenze empi ri che usat e
nel cant iere edi l e t radi zional e e che, probabi l ment e, il Rosat i apprende dal
di alogo e dal confront o tra l e esperi enze dei fabbricat ori del l epoca. All a fi ne
di ogni argoment o l aut ore sint eti cament e enunci a le condi zi oni , i cri t eri , i
rudi ment i per di st i nguere, secondo l a perf et t a regol a del l art e, i mat eri al i ,
l e tecniche, l e l avorazi oni . Paradossal ment e, sono propri o quest e sempl i ci
regol e prat iche a dest are i l maggi ore i nteresse. Mentre l e enunciazi oni
t eori che rest ano prest o superate dal progredi re sci ent i fico e possono al pi
t est i moni are un passaggi o nell evoluzi one dell e conoscenze, l e l eggi
prat i che del cant i ere rest i t ui scono una i mmagi ne fedel e dei saperi t radi zi onal i
e dell a st ori a del l e fabbriche.
Inol t re, dall a l et t ura degli El ement i appare chi aro come sull aut ore abbi amo
i nfl ui to gl i scri t t i del Ruffo t ant o nel l organi zzazi one del pi ano del l opera,
quant o nei cont enuti . La vi cinanza t ra i cont enut i di princi pi o dell e due opere
appare ancora pi chi ara l addove vi ene ri badi t a la preparazi one e l abil i t che
ogni capo mast ro deve possedere se vuol e eserci t are l at t ivi t di fabbri cat ore.
28
Scorrendo l indi ce del l opera, al l a part e int rodut t i va, dedi cat a al di segno
1
e al
consuet o di scorso sugl i ordi ni archit et t oni ci , segue i l capo IV, l a
f abbri cazi one.
Ot to paragrafi svi l uppano t ale argoment o: l a f ort ezza, il cement o, l e pi et re, i
l egni , i f ondament i , l a murat ura, l a cost ruzi one del l e vol te, l a spi nt a del l e
vol te.
Nel t rat t are l a fort ezza i l Rosat i i mmedi at ament e i ndi vi dua nel cemento -i l
vero l i game f ort issi mo- l el ement o essenzi al e per garant i re l a sol i di t degl i
edi fi ci al pari del l a gi ust a di sposi zi one del l e connessi oni tra i conci l api dei
2
.
Tra i mat eri al i da costruzi one ol t re al l e pi et re ed al la mal t a, l aut ore ri corda
i l l egno ed il ferro
3
.
Immedi at amente dopo, enunci a un pri nci pio general e: ogni Fabbri ca ha l a
part e, che preme, e l a part e, che resiste; da qui i l corol l ario: dunque

1
Il Rosati introduce gli strumenti (alcune machinette) comunemente adoperati nel disegno: [...] la Riga...
questa suol farsi perloppi di legno duro, e di quella lunghezza, che si conviene. Alcuni la fanno costruire di
ottone. [...] Il secondo strumento il Toccalapis, che un cannello di legno, ovvero di metallo, a di cui estremi
si fissa immobilmente la pietra matita, che di un colore piombino oscuro, questo strumento era necessario
per tracciare le linee di costruzione dei grafici. Il terzo strumento il Compasso, questo strumento di ottone,
ma le sue punte sono di acciajo. Il compasso serve per prendere esattamente quelle lunghezze, che bisognano
pel disegno. Seguono una serie di strumenti che potremmo definire degli scalimentri ante litteram, ausilii
utili sia per riportare in scala i grafici, che per disegnare elementi la cui misura oltre ad essere multiplo esatto
dellunit, contenga anche sottomultipli. Sono nellordine: la Linea delle parti uguali, la Scala semplice, la
Scala composta.
Il settimo strumento la Squadrella formata da due righe di qualsivoglia materia dura, ed unito ad angolo
retto. [...] Lottavo strumento il Semicerchio [...] che suole costruirsi o di ottone, o di altra sostanza dura. Egli
diviso nella sua Semicirconferenza in 180 gradi. Nel centro C vi una piccola apertura per riconoscere il
centro istesso, precursore del pi moderno goniometro.
Cfr. G. Rosati, Elementi per ledificazione, Napoli 1805, pag. 35,36.
2
Tutta la costruzione della fabbrica viene fatta da materiali, i quali si dividono in due classi. Nella prima sono
i Materiali duri che sono le pietre, e nella seconda i Materiali molli, che sono i Cementi, i quali dopo di essere
stati adoperati debbono anche essi consolidarsi, ed indurirsi. Labilit adunque dellArchitetto deve consistere
nella scelta di questi stessi materiali, nella quantit, della quale fa bisogno, nella distribuzione da darsi per le
differenti parti della fabbrica, e finalmente per la connessione migliore, nella quale debbano essere situati, per
indi essere sicurissimo della robustezza, e della longevit delledificio. I materiali duri, che sono le pietre,
essendo corpi secchi, perci han bisogno del materiale molle per unirsi tra di loro con una forza ben grande, e
da resistere alla lunghezza del tempo, ed allazione degli urti esterni. Di qui si vede di quanta importanza debba
essere la perfetta manifattura del Cemento, senza del quale non vi fortezza, n stabilit nella unione delle
pietre.
Cfr. G. Rosati, op. cit., pag. 140.
3
In merito al primo afferma: i Legni, che sono sostanze vegetabili, e le quali sebbene indispensabili per la
costruzione de Tetti, e per le chiusure delle Porte, e delle Finestre, sono per di seconda necessit. Perch
poco, o niente contribuiscono alla vera fortezza della casa. Sul ferro, invece, dice: questo metallo intanto non
deve fare, ne pretendibile, che lo faccia il principale sostegno della fabbrica, n lArtefice deve fidare alla sola
sua forza. La Fabbrica dovr essere talmente eseguita co materiali di assoluta necessit, che sono le pietre, ed
il cemento, che sia bastevole da se sola a mantenersi illesa senza aver bisogno di questi secondarj ajuti. Il Ferro
dovr essere impiegato per gli ornati, e p ripari.
Cfr. G. Rosati, op. cit., pag. 141.
29
quel l a f abbri ca sar si curament e f ort e, e durevole, quando l a parte, che
sost i ene, e resi st e abbi a una f orza maggi ore di quel l a, che preme
4
.
Si gnifi cat i ve sono l e pagine che descri vono i l procedi ment o per ot tenere l a
cal ce dal l e pi etre cal caree: Le Pi et re cal caree sparse sul l a Terra sono
i nf i ni t e. Raccol t e, e di spost e con art e nel l a fornace a f orza di f uoco vi vo si
convert ono i n cal ce. Per ot t enere quest o ef f et to non ci vuol meno di 60 ore
di tempo con un f uoco at t i vissi mo non i nt errot t o. Si osservat o, che le pi et re
cal caree l e pi dure, e l e pi pesant i di eno la cal ce mi gl i ore, e perci i
marmi sono da preferi rsi ad ogni al t ra pi etra
5
.
Al le not e sul l a cot t ura in fornace seguono i cri t eri per di st i nguere la cal ce di
buona qual i t: Inol t re dopoch l e pi et re abbi ano sof f ert a l a cot t ura, e si eno
t rasmut at e i n cal ce, al l ora bi sogner conoscere se quest a si a riusci t a di
perf ett a qual i t . Per essere buona dovr avere l e seguent i condi zi oni . La
grandezza del pezzo dovr essere mi nore di quell a del sasso, da cui deri va; i l
peso sar l a met ci rca del medesi mo; percossa deve mandare del suono;
smorzandosi nell acqua se assorbi sce assai , e produce del f racasso con f umo
abbondante; f i nal ment e dopo est i nt a si at t acca come un gl ut i ne a corpi , che
t occa. Avverat e tut t e quest e quali t , la Cal ce si sti ma ot t i ma
6
.
Anche i n meri t o agl i inerti siano essi di cava o dal l et t o dei fi umi , i ndi vi dua
dei cri t eri empi ri ci , gest i sempl i ci da compiere i n cant i ere, per accert arsi
del la l oro quali t .
Larena deve essere spogli at a dal l a part e t errea; se post a nel l acqua non l a
i nt orbi da; se non macchia l a superf i ci e su di cui si maneggi a; se nel
maneggiarl a si a st ri dent e; se espost a per l ungo t empo al laria scoverta non
produca del l erba; se f i nal ment e si a colori t a, perch la bi anca l a peggi ore.
Scegl i endo un Arena si f at t a, el l a ot ti ma per l uso
7
.

4
Cfr. G. Rosati, op. cit., pag. 142.
5
Quanto allazione della malta nelle murature afferma: La composizione, che si ottiene mescolando insieme la
Calce come il prodotto dellazione del fuoco sulle pietre calcaree, e lArena, che la pietra vitrificabile
stritolata, e ridotta quasi in polvere, e poi unite con una sufficiente quantit di acqua, sar quella mollissima,
che si dice Cemento, ovvero Malta, che forma il pi ben inteso glutine per ligare le pietre tra di loro nella
fabbrica delledificio, e che dopo poco tempo sindurisce al pari di quelle.
Cfr. G. Rosati, op. cit., pag. 143.
Quanto alla provenienza delle pietre Rajola Pescarini afferma: Si ricava dalla pietra calcare di Castellammare
e della penisola Sorrentina. Vien cotta a legna o a carboni ed a S. Giovanni a Teduccio in forno ad azione
continua. Opificii a Castellammare, al Granatello, a S. Giovanni a Teduccio, a Posillipo, e a Pozzuoli.
Lautore inoltre ricorda la Calce di Caivano, che si ricava dalla pietra calcare di Maddaloni. Opificio a
Caivano. Cotta a legna.
6
Cfr. G. Rosati, op. cit., pag. 143.
7
Cfr. G. Rosati, op. cit., pag. 144.
30
Nel l a composi zi one del l a malta, olt re a verifi care l a quali t e l a proveni enza
t anto del l egante quant o degli inert i , l aut ore prescri ve l adozi one di una
buona tecnica di i mpast o: l a sua perf ezione deve ot t enersi dal meccani smo
di mpast arl a. Lacqua deve esser poca, e gi t t at a a riprese; ma l int ri go
maggi ore consi st e nel mani pol arl a per l ungo t empo, f inch i l t ut t o si a
perf ett ament e mescol at o. Lacqua soverchi a f a i l Cement o t roppo l i qui do, ed
i Sal i svappano, e perdono l a di l oro f orza; si ccome mani pol arl a per poco
t empo, gl i ngredi ent i non si mescol ano bene, ed i l Cement o di viene di poca
f orza
8
.
In defini t i va, una veri fi ca del l a qual i t del l a mal t a viene i ndi vi duat a nel
ri spet t o di quatt ro condi zi oni cos descri t te:

8
Cfr. G. Rosati, op. cit., pag. 145.
Altre note riguardano il gesso: quando sia cotto a dovere si riduce in polvere, e poi mescolato con acqua si
scioglie, e dopo pochi istanti acquista una presa fortissima. Si usa il Gesso per intonachi, e stucchi nello
interiore degli edificj.
Limportanza della qualit dellacqua nel confezionamento delle malte verr estesamente trattata dal De Cesare.
Lautore compie una vasta digressione sulle propriet di questo elemento alla luce dello sviluppo che la chimica
e la fisica avevano conseguito per quei tempi. Riconosciuti i tre stati fisici in cui lacqua pu trovarsi - solido,
liquido ed aeriforme - per ciascuno individua i pericoli che possono sorgere dallutilizzo nel cantiere di
costruzione. Egli scrive: SpettallArchitetto istituito di questi principii non fare intraprendere unopera n
gran calori della state, poich il sole disseccano troppo sollecitamente la faccia esteriore de muri, quando va a
disseccarsi linterno della grossezza di essi, lacqua ivi contenuta riducendosi allo stato di gas, in forza del
calorico che vi penetra, cresce di volume, e perch la faccia esteriore trovasi raddensata in virt
dellevaporazione dellacqua gi eseguita dal calorico, che pi immediatamente lagisce ed attratte fra loro le
particelle delle pietra, che dallacqua qual fluido deferente venivan segregate, lacqua gassificata nellinterno
della muratura crescendo il suo volume, per farsi strada, deve necessariamente fendere e squarciare ogni
resistenza, per cui appariscono spesso delle lesioni, appena che la fabbrica sembrer disseccata. [...] Quelle,
che bisognano, per luso dellimpasto della malta debbono essere chiare, e fluide; n va esclusa lacqua di
mare, la quale veramente per essere troppo imbevuta di muriato di soda (sale comune) oltre del solfato, e
carbonato di calce, ha bisogno di una poderossima calce, capace di poterlo distruggere; essendo un principio
dimostrato in Chimica, che di due Sali, sempre il maggiore trae a se il minore. Vanno egualmente proscritte le
acque fangose e stagnanti, come poco fluide e sempre ripiene di corpi eterogenei. Lacqua troppo fredda
pregiudica la calce ne restringe i pori e ne fa perdere lattivit: peggio lacqua calda. Avendo io estinto la calce
con dellacqua caldissima, nebbi per risultato unistantanea effervescenza, un bollore vivo che innalzavasi
notabilmente, un calorico molto pi intenso dellacqua bollente: poich esposta lacqua ad una temperatura
maggiore ed istantanea di quella, richiedevasi per gassificarsi, generossi tale strepito nelle sue particelle, che
oltre una gran quantit di vapori esalati, venne slanciata in ogni parte con fortissima veemenza; non altrimenti
di ci che avviene versando dellacqua fredda sullolio bollente; quale effetto, dovea aspettarsi sicuramente dal
mischiarsi il colorico combinato e libero di quello dellacqua con quello, che conteneasi dalla calce, che rest
inservibile perfettamente, perch ogni sale rest evaporizzato. Lacqua dun grado temperato sarebbe sempre da
preferirsi; e quando sia troppo fredda per essersi da poco cavata da pozzi, o da neve liquefatta, deve restarsi
per poco esposta allaria, per cos farla perder quella freschezza; purch per laria non sia di una temperatura
pi fredda. [...] Da ci viensi a ricavare, che le cautele quali abbiamo accennate necessarie per levaporazione
dellacqua n gran calori, vanno similmente assegnate nel tempo della congelazione: quindi da evitarsi, s il
tagliar le pietre, che limpastar mattoni, e finalmente fabbricare in tempo de gran freddi, per evitare le
fenditure prodotte dallacqua, che naturalmente si contiene nelle pietre e nella malta, quale in forza del gelo
espandendosi non lascer produrre. Per il confezionamento pregevolissimo delle malte viene suggerito
limpiego delle acque del Sarno che godono di una particolare prerogativa: pietrificano e si riducono alla
solidit del tufo.
Cfr. F. Cesare, La scienza dellArchitettura, op. cit., pag. 28-30, cap. II, Scelta delle acque.

31
Sar ot t i mo i l Cement o se i n poco t empo passi dal l a li qui di t al l a durezza;
se dopo si a i mpenet rabi le al l acqua; se si assot t i gl i in modo, che penet ri ne
pori del le piet re; e f i nal ment e se non f acci a del l e screpol at ure. Quest e
qual i t unit e i nsi eme f anno un Cement o di t ut t a si curezza, e possi amo
adoperarl o con buona ri usci t a i n t ut t e quel l e opere, l e qual i sono dest i nat e
non sol o all a lunga durat a, ma benanche ad una bel l a comparsa
9
.
In meri t o al l e pi et re ri port a i l ri sul t at o di al cune prove empi ri che da cui egl i
fa deri vare una i mprobabi l e veri fi ca del l a massi ma al t ezza che l edi fi ci o
possa raggi ungere, senza che l a murat ura di piet ra vada i n cri si
10
.
Cont i nuando i l suo discorso sui mat eri al i , i l Rosat i , rit orna a parl are del
l egno. Vi l a descri zi one del l a t ecni ca per i l t agl i o dei tronchi e l a
successi va st agi onat ura al fi ne di rendere i l l egno quant o pi resi st ent e
possi bi l e e per i l maggior numero di anni . La t ecni ca suggeri t a consiste nel
ri muovere l a cort ecci a dai t ronchi una stagi one pri ma del l effet t i vo tagl io
11
.

9
Cfr. G. Rosati, op. cit., pag. 145.
10
Si saputo con decisi esperimenti, che un palmo cubo di pietra dura, che sia tutta un pezzo, e che pesi a
misura nostra rotoli 53 pu frangersi sotto il peso di rotoli 221184. Se il peso sia un poco meno di questo;
allora la pietra resta illesa. [...] Si cerca di sapere sino a quale altezza di fabbrica possa arrivare si fatto peso
ridotto a palmi cubi, e soprapposti lun laltro, sino al punto di frangersi il palmo cubo della pietra sottoposta.
Per calcolare s fatta altezza noi faremo cos. Il palmo cubo di pietra dura di 53 rotoli sta alla sua estrema
carica di 221184 rotoli sino al punto di frangersi, come 1 palmo di altezza, che quella della pietra sottoposta
al quarto proporzionale, che si trova 4173 palmi, e questa laltezza della fabbrica, che ancora potr essere
resistita dalla prima pietra sino al punto di frangersi. Cessi adunque ogni vano timore della rovina delle Case
sospettandola dalla sua altezza; giacch non abbiamo giammai conosciuto un edificio cos smisuratamente
elevato. Ora, aldil di capire cosa si intenda per decisi esperimenti, chiaro che tale criterio di
proporzionamento non tiene conto delle reali condizioni di carico, della geometria delledificio, delle propriet
meccaniche dei materiali, delle tecniche di costruzione e delle condizioni dei terreni di fondazione.
Cfr. G. Rosati, op. cit., pag. 149.
11
affinch il legno per uso delledificio possa dirsi di ottima qualit, egli mestieri, che abbia due
condizioni inseparabili. Deve essere duro, e pesante, e deve conservarsi sempre sano. [...] La esperienza ha fatto
vedere, che per ottenere il legname che sia dotato di ambedue le riferite qualit, egli fa uopo, che nella
Primavera si scorticasse lalbero nel suo tronco, e poi tagliarlo nello Inverno. Si fatta pratica ha sempre un
esito felice; giacch il legname cos preparato diviene duro, pesante, attissimo a resistere, e si conserva sempre
illeso dal marcimento, e dal guasto deglinsetti. La cagione di questo fenomeno la seguente. Tolta via la
scorza, cadono le foglie, e si diminuisce perci la traspirazione fatta dalle stesse foglie; per cui il succo nutritivo
non potendo svaporare, fa crescere la densit, e la durezza del legno. Si taglia poi nello Inverno, perch allora il
succo pi denso, e concentrato, e perci il legname diventa ottimo, tantopi che essendo anticipatamente
scorticato, la parte tenera si trova indurita. Che se poi la scorticatura non si faccia in Primavera allora dopo
tagliato nello Inverno si deve subito scorticare affinch non marcisca.
Dopo preparato cos il legname fa uopo di farlo stagionare almeno per due anni. Questa attenzione ella
indispensabile. I legni sono soggetti a spaccarsi a misura che si disseccano; che anzi tanto pi grandi sono le
fessure, per quanto pi sollecito sia il disseccamento. Dippi si osservato, che ogni legno nel disseccarsi
produce tre specie di movimenti. Il primo , che si abbrevia nella lunghezza, ma questo di picciola quantit. Il
secondo , che simpicciolisce nella grossezza. Il terzo , che si muove contorcendosi intorno al proprio asse. Di
qui siegue, che il legname per farlo stagionare a dovere si deve custodire al coperto, perch se sia esposto al
gran Sole, ed alla pioggia, si guasta, e si marcisce; onde siegue ancora la necessit di non adoperarlo, se non
sia ben secco e stagionato.
Cfr. G. Rosati, op. cit., pag. 151.
32
Inol t re, l aut ore propone al cuni espedi ent i prat ici per preservare i l l egno i n
caso di i ncendi . Ri conoscendo che i l f uoco non possa agi re sopra i corpi
combust i bi l i senza i l concorso del l ari a suggeri sce di ri vest i re
accurat amente i l legno con sot t i l i lami ne di ferro bat t ut o, prevent i vament e
verni ciat e cont ro l a ruggi ne. Al t ro met odo consi st e nel confezi onare una
apposi t a mal t a compost a di una part e di ot ti ma arena, di due parti di cal ce,
e di t re part i di f ieno minut ament e smi nuzzat o, e si mpasta t ut t o con acqua
sino ad una suf f i cient e mol l ezza e con questa si i nt onaca i l l egno per un
poll i ce di spessore
12
.
Concl usa l a descri zi one dei pri nci pal i mat eri al i da cost ruzione t radi zi onal i
passa al lanal i si del l e murat ure, comi nci ando dai fondamenti .
Per evi t are t al e rovi na i l Rosat i uni sce l a sua voce a quel l a degl i al t ri
t rat tat i st i nel denunci are l i mperi zi a e l a superfi cial i t con cui vengono
reali zzat e le opere di fondazi one, causa del l a prossi ma rovi na degl i
edi fi ci
13
.
Il Rosat i propone di fi ssare i l rapport o t ra l a l arghezza dei muri di fondazi one
e quell i al pi ant erreno i n funzi one del l a t i pol ogia del l edifi ci o da real i zzare;
l e murat ure fondal i possono essere da un quart o fi no al doppi o di quel l e
appena fuorit erra o fi nanche il t ri pl o i n caso di edifi cazi one di una t orre.
Il pri mo nodo i mport ant e ri guarda i l proporzionament o del l e sezi oni murari e e
l a rel at i va rast remazi one dal pi ano di contat t o con i l t erreno a quel l o di
i nnest o con i muri del l edi fi ci o.
Inol t re, qual unque proporzi one di l arghezza, che si dia al l a pri ma f abbrica
del Fondament o, l a medesi ma deve essere fat t a a scarpa si no al la superfi ci e
del Pi ant erreno, e che i l decli vi o del l a scarpa si a ugual e da ambedue l e
part i, af f i nch i l mezzo di sopra vada a perpendi col o col mezzo di sott o. La

A tal proposito, il De Cesare nel Trattato elementare di Architettura pratica (Napoli, 1827), richiama le
osservazioni pubblicate fin dal 1738 nelle Memorie della Reale Accademia delle Scienze di Parigi, ad opera del
Buffon. Secondo le sperimentazioni da questi condotte, rimuovere la corteccia degli alberi prima del loro
effettivo taglio determina un incremento di circa 1/8 nella resistenza del legno.
12
Cfr. G. Rosati, op. cit., pag. 151.
13
Un Cemento magrissimo, pietre le pi irregolari, e di specie diverse vengono impiegate al ripieno, ed alla
fabbrica del fondamento, e poca attenzione, e fatica nellassestarle, ed unirle insieme, e poi si fanno meraviglia,
che la Casa appena compiuta incomincia a dar segni di prossima rovina. Bisogna persuadersi, che la pi
grande attenzione, spesa e fatica si deve prestare alla formazione del fondamento, se si voglia una Casa, che si
conservi per sempre.
Cfr. G. Rosati, op. cit., pag. 154.
33
ragi one di quest a prat ica i ncont rast abi le, gi acch un corpo sta pi f ermo
per quant o l a base si a pi l arga
14
.
Il cri t eri o empi rico suggeri t o dal Rosat i i mpone una sezi one muraria del l e
fondazi oni maggi orat a di un t rentesi mo del l al t ezza del muro del pi ano t erra e
con pari rastremazi one present e su ent rambi i l ati del muro
15
.
Pur non andando ol t re il sempl i ce ri feri ment o all e di verse carat t eri st i che dei
t erreni di fondazi one suggeri sce ladozi one di archi rovesci nel caso di
t erreni poco consi st ent i o di zat t ere i n l egno nel caso di t erreni pal udosi .
Se nell o scavo de pedament i i l f ondo non si a ugual ment e sodo, al l ora nel l e
part i pi debol i si vol t ano degl i archi massi cci ; ma col l a prevenzi one, che gl i
archi est remi , che sono agl i angoli vanno cost rut t i con maggi ore robust ezza,
perch tut t i gl i archi i nt ermedj spi ngono gl i est remi . Si deve per avvert i re,
che anche i l vuot o di quest i archi sebbene sot terranei , dovranno
corri spondere poi a vuoti dell e apert ure superi ori del l edi f ici o
16
.
Tra l e di verse t ecni che di cost ruzi one per l e murat ure i n el evazi oni fa
ri feri ment o al l embl et to, o si a Li gat o, ed era quando l a sol a f acci a de
muri era f at t a da pi etre regol ari , ma i l di dentro con f abbrica rust ica.
Quest ul t i mo meccani smo i l pi di f ett oso, e si di ce da nost ri Fabbrica
riempi ut a, ovvero a Cassa, perch l a pi debol e di t ut t e; mentrech l a
Fabbri ca massi cci a ri esce robust i ssi ma, perch i n t ut t a l a massa del muro vi
l a st essa sodezza
17
.
In meri t o al l e murat ure per l e elevazi oni ancora afferma: Nel l odi erno
met odo da fabbri care si di st i nguono due sol e speci e di Murat ura, l e qual i
nascono dal l e qual i t del le piet re. Quando l e pi et re si eno di f i gura

14
Cfr. G. Rosati, op. cit., pag. 152.
15
La grossezza del muro delledificio sopraimposto alla fabbrica del Pedamento qualunque sia, ella deve
occupare altrettanto di larghezza del pedamento; ma il dippi di larghezza, che dovr avere il pedamento sar
la Trentesima parte dellaltezza del muro sopraimposto del primo Appartamento, e questa poi distribuirsi per
una met avanti, e per una met dietro al muro istesso. Cos se un muro sia alto 50 palmi, questi ridotti a pollici
sono 600. Si divida dunque 600 per 30, il quoziente 20 pollici sar il dippi della larghezza, che deve avere la
base superiore del fondamento relativamente alla grossezza del muro delledificio. Quindi una met 10 pollici
sar il dippi davanti, e laltra met 10 pollici sar il dippi di dietro.
Cfr. G. Rosati, op. cit., pag. 153.
16
In merito alle zattere di legno: alle volte si trovano de fondi cedevoli, i quali collarte si faranno divenire
sodissimi, e resistenti. Tali sono i fondi di Argilla, di Arena, di Palude, ed i fondi acquosi. La industria umana
ha ritrovati alcuni mezzi, onde vincere questa di loro cedevolezza, ed edificarvi sopra con sicurezza intera. Il
principale artificio egli , che sopra lArgilla, o lArena, ovvero sopra il fondo paludoso si debba fare un
Cancellato di grossi travi di quercia, riempiendo glinterstizj con fabbrica di mattoni, e buon cemento. Questa
travatura deve essere posta a livello; e deve esser larga quanto pi si possa; affinch la fabbrica premesse sopra
una base larghissima. La Quercia il legno pi adattato a conservarsi sotterra, e nellumido.
Cfr. G. Rosati, op. cit., pag. 155.
17
Cfr. G. Rosati, op. cit., pag. 156.
34
squadrat a, e propri ament e di forma paral l el epi peda, al l ora l opera si di ce
Fabbri ca di asset t o; quando poi l e pi et re si eno di ssugual i , ed i rregol ari nell a
f i gura, all ora l opera si di ce Fabbri ca rust i ca. Di qui si deduce, che l a
Fabbri ca di asset to f aci l e ad esegui rsi, e di vi ene robusti ssi ma; al l i ncont ro
l a Fabbri ca rust i ca pi i nt ri gat a nel l a esecuzi one, e nel tempo i st esso di
meno sodezza
18
.
Nel caso di un edi fi ci o ad un sol o pi ano se esegui t o con f abbri ca di asset t o l o
spessore del l e murat ure non deve essere inferi ore ai due palmi , che di vent ano
al meno t re se di f abbri ca rust i ca.
Al tro nodo affrontat o ri guarda i l proporzi onament o empi ri co del l a
rast remazi one nel le sezi oni murari e i n funzione dell alt ezza del l edi fi ci o.
Quest a quant i t di mi norazi one di grossezza si di ce Ri sega, ovvero Ri l asci o.
Per proporzionare quest a Risega noi segui remo l a regol a general e. Si a
qual unque l a grossezza del pri mo muro, quel la poi del secondo dovr essere
meno, quel l a del t erzo meno del secondo, e cos degl i alt ri . Quest a
regola troppo general e i n al cune ci rcost anze pu avere del l e modi f i cazi oni , e
speci al mente se debbano resi st ere al l a spi nta del l e Vol t e
19
.
Seguono l e consi derazi oni ci rca i l posi zi onament o del la ri sega: a fi l o est erno,
i nt erno o i n asse
20
.
La tecnica di posa i n opera secondo la regol a del l art e i mpone i l rispet t o di
quat t ro condi zi oni fondament al i da part e del l e maest ranze:
Le piet re di qual unque speci e sieno nel l at t o del l a f abbricazi one si debbano
t ut t e bagnare, af f i nch i l cement o abbi a l a spedi tezza di nsi nuarsi per i pori
del le medesi me. Se l a bagnat ura si t rascuri , l a f abbri ca vi ene sl egat a, perch
l ari di t nat ural e di al cune pi et re assorbi sce i n un moment o t ut to l umi do del
cemento, e quest o asciugandosi non f a pi l i ga col l e pi et re.

18
Cfr. G. Rosati, op. cit., pag. 156.
19
Cfr. G. Rosati, op. cit., pag. 157.
20
La maggior parte degli Artefici dividono la Risega in due met, delle quali una met ne danno avanti, e
laltra met dietro al muro sopraimposto. Questo primo sentimento sembra il migliore; giacch in questa
situazione il muro soprapposto preme a perpendicolo nel preciso mezzo del muro sottoposto; ed in questo caso
la Risega interna verr coverta dal pavimento, e la esterna verr abbellita da una modanatura portata in giro
per ledificio. Laltro sentimento di coloro, che vogliono lasciare la Risega tutta intera nello esterno
delledificio, perch questi pensano, che la fabbrica abbia in questo modo maggiore fermezza, comech resiste
meglio alla spinta delle Volte, e de Solaj. Il terzo sentimento di lasciare la Risega tutta nello interno per
allargare le stanze, mentre ch le facce esterne de muri si corrispondono a perpendicolo. Questo ultimo
sentimento ci sembra il meno abbracciabile, poich risveglia lidea di debolezza.
Cfr. G. Rosati, op. cit., pag. 158.
35
La pi ben i ntesa Concat enazi one del l e pi et re tra di l oro. In quest o consi st e
i l vero t essuto del l a murat ura. Quest a manovra deve esegui rsi con t re modi
unit i i nsi eme. Le pi et re si debbano asset t are secondo quel la gi aci t ura
naturale, che hanno nell a t erra, dal l a qual e sono st at e cavat e, perch i n
questa mani era f anno l a massi ma resistenza. Di ppi che i l vi vo di una piet ra
corri sponda sul l a commessura del l e al t re sot t opost e, perch cos non si
smoveranno. Final ment e, che per ogni t rat t o di fabbri ca si pongano a
t raverso pi et re pi l unghe del l e al t re, che da prati ci si di cono Li gat ori , ed i
qual i ne f ermano mol t e sot topost e prese i nsieme, perch cos l a f abbrica
vi ene sol i di ssi ma.
La murat ura debba el evarsi a perpendi col o. Non di ff i ci l e i l comprendere
l a ragi one di t ut t o quest o. Se vi si a un poco di pendenza, l a f abbri ca va i n
rovi na.
Il muro per t ut t a l a sua l unghezza dovr el evarsi ugual ment e nel t empo
i st esso. La ragi one di quest a prat i ca mani f est a; giacch i n quest o modo l a
pressi one sul l a fabbri ca recent e ugual e, l addove sarebbe di ssugual e, se si
f acesse t ut t o al l oppost o, ed al l ora ne potrebbero accadere degl i
avval l ament i .
A quest e condi zi oni che non si dovranno gi ammai trascurare, l autore fa
seguire alcune rifl essi oni sul l e st agi oni che offrono i l cl i ma mi gl i ore per
i nt raprendere i lavori : i l t empo da f abbri care si a i n Primavera, ed i n
Aut unno; perch nel l a St at e l e f abbri che si di sseccano pi sol l eci tament e di
quel che bi sogna per assodarsi, e nel l o Inverno i gran f reddi gel ando l umi do
pri ma che si a di ssi pat o pu f are del l e crepat ure. Quando l a f abbrica
mani fest a l a sua l anugi ne sal i na, all ora segno, che si a bene asci ugata, e
bene assodat a.
21









21
Cfr. G. Rosati, op. cit., pag. 156-159
36
1. 3 Larte del cost rui re e del ri parare negl i scri t ti di F. De Cesare

Negl i anni 30 del l Ot tocent o dat o al l e st ampe i l Trat t at o el ement are di
Archi t et t ura ci vil e del l archi t et t o Francesco De Cesare che di venne, a
t est i moni anza del l a sua l arga di ffusi one, i l l i bro di t est o del Real Col l egi o
Mil i t are.
Lopera art i col at a i n t re part i : l a pri ma affront a i l t ema del l a conoscenza
e dell uso dei mat eri al i da cost ruzi one t radizi onal i ; la seconda dedi cat a
al l a art i col azione e di st ri buzi one degli edi fici pri vat i e pubbl i ci ; i nfi ne, l a
t erza al l a decorazi one.
Gi da una rapi da scorsa al pi ano dell opera emerge l i mport anza che per i l
De Cesare assume l a t rasmissi one dei saperi tecnico-prat i ci per l a corret t a
conduzi one del cant i ere ant eponendol i ed quest o i l pri mo t ra i t rat tat i st i
ci t at i a farl o al le consi derazioni di nat ura teori ca sui pri nci pii deri vat i
dal la t radi zi one cl assi ca sul bel l o archi t et toni co
1
.
Nel l e concl usi oni del Trat t at o el ement are di Archi t et t ura ci vi l e l aut ore,
seguendo una t radi zione ormai consol i dat a, enunci a sot t o forma di l eggi
fondamental i i pri nci pi del l art e del fabbri care
2
. Tra quest i i l De Cesare non
t ral asci a di defi ni re i l percorso format ivo, che egli st esso auspica di vent i

1
Il De Cesare motiva questa scelta non soltanto con il richiamo allopera di Vitruvio ma affermando
nellintroduzione: la solidit di una fabbrica sia lutilit e la bellezza maggiore: perci a noi sembrato pi
conveniente incominciare da questa, a fronte della quale, se la comodit e la bellezza non sono conciliabili
dovran sempre cedergli il posto, giacch mancata, che essa sia le altre due vanno col fatto ad annullarsi, e la
sicurezza si domanda da ognuno a preferenza di tutto.
Cfr. F. De Cesare, Trattato Elementare di Architettura civile, Napoli 1827, pag. 14.
2
Un buon Architetto non dovr mai perder di mira le seguenti leggi fondamentali dellarte di fabbricare,
1. Il forte deve sostenere il debole,
2. La solidit devessere reale, ed apparente.
3. I materiali tanto pi stagionati, tanto migliori.
4. Niente dinutile.
5. Accordo di composizione.
6. Accordo fra lesterno, e linterno.
7. Unit di stile, identit di carattere.
8. Il bisogno determini la disposizione, e la grandezza delle parti.
9. Le parti debbono essere subordinate al tutto.
10. Laccessorio non ha da divorare il principale.
11. Euritmia in ci, che si scovre a colpo di occhio.
12. Contrasto ed armonia nellinsieme.
13. Rapporti semplici, perch pi belli.
14. Sobriet e convenienza negli ornamenti.
15. Eligger per guida la ragione, piucch le autorit e gli esempii.
16. Studiar sempre, per cos far sempre migliore.
Tutte le produzioni architettoniche regolate con questi principii dovranno assolutamente esser solide,
commode, e belle, e lo scopo che ricercasi nella costruzione di tutti gli edificii.
Cfr. F. De Cesare, op. cit., vol.III, pag. 208.
37
percorso comune ad ogni nuovo archi t et t o: espressi one sint et i ca e si nergi ca di
saperi sci ent i fi ci ed umani st i ci , che spazi ano dall a perfet t a conoscenza dei
mat eri al i e del l e t ecniche edi l izi e al le medi t azi oni fi l osofi che, sot to i l
cost ant e moni t o non t i content ar di essere medi ocre; a chi bast a l a
medi ocri t vi si manterr sempre al di sot t o [. . .] st udi ar sempre, per cos f ar
sempre mi gl i ore
3
.
In real t , non necessari o at t endere l a conclusi one del l opera per capire
come nel pensi ero del Di Cesare si affermi no come pri nci pi i nderogabi l i l a
frequent azi one del cant i ere e l a ri vi si t azione sci ent i fi ca dei saperi
t radi zi onali . Laut ore si spi nge ancora ol t re affermando che l a val ut azi one dei
proget t i non deve esauri rsi nell a ri cerca del bel l o archi t et t oni co,
pri vi l egi ando escl usi vament e gl i aspet ti formali del l e archi t et ture. I proget t i
devono essere accompagnat i da una memori a ragi onat a a cura
del larchi tet t o i n cui si ano espressi con chi arezza e nel dett agl i o l a scelt a,
l uso e l a proporzi one de mat eri ali che i nt ende ut i l i zzare. Sar propri o
questa rel azi one t ecni ca a test i moniare l a conoscenza che i l proget t i st a ha dei
pri ncipi i sci enti fi ci del l art e edi fi cat ori a, cosa che gli consenti r di
assumere meri t evol ment e i l nome di Archi t et t o, di cui mol t i peri t i
f raudolent ement e si nvest ono
4
.
La val i di t di un proget t o rest a defi ni t a per i l De Cesare, dal l a qual i t del l a
cost ruzi one ol t rech dal l idea proget t ual e che l a sot t ende, senza perdersi
nel le fri vol e mi nut ezze di det t agl i o degl i apparat i decorat i vi .
In realt , per l art i col azi one del lopera e per i l grado di defini zione raggiunt o
nel le argoment azi oni l agget t i vo el ement are che i l De Cesare da al suo
Tratt at o di Archi t ett ura appare un eccesso di modesti a
5
. Il Trat t at o
el ement are di Archi t ett ura ci vil e rappresent a una i mport ant e

3
Cfr. F. Di Cesare, op. cit., pag. 13.
Ancora nellintroduzione il De Cesare richiama la massima vitruviana scientia pluribus disciplinis, et variis
eruditionibus ornata e riafferma la necessit che dallArchitetto debbono esser possedute [tutte le altre
discipline] per indispensabile necessit; giacch per esse, chei pu decidere delle obbligazioni annesse ad
unintrapresa qualunque, della conoscenze de materiali tutti, e finalmente dalla giusta disposizione,
proporzione ed eleganza delle opere, che egli imprende a diriggere. (ibidem).
4
Cfr. F. Di Cesare, op. cit., Parte I, pag. 274.
5
Lautore prova a spiegare laggettivo elementare col dire che un trattato completo di Architettura
loccupazione richiederebbe di unintera accademia per li suoi tanti rami, che abbraccia, e tutti tali da essere
estesamente trattati; quindi viene a dedursi, che da un libro elementare, ottenersi non possono, che cognizioni
elementari, scopo dellattuale trattato.
Lautore nellintroduzione si richiama alla tradizione inaugurata dal Vitruvio, con lobiettivo di raccogliere quale
ape diligente tuttil buono disperso ne diversi codici dellArchitettonica disciplina.
Cfr. F. Di Cesare, op. cit., pag. 10.
38
t est i moni anza ci rca i mat eri ali e l e t ecni che ut i l i zzat e nel l a t radi zi one
cost rut t i va napol et ana. Inol t re, regi st ra l evol uzi one di quest i st essi saperi
al l a l uce del l e acqui si zioni sci enti fi che nel campo del l a carat t eri zzazi one
fi si co-chi mi ca dei mat eri al i e dell e teori e speri ment al i dell a scienza del l e
cost ruzi oni che i n quegl i anni comi nci avano a di ffondersi . Il nuovo approcci o
sci enti fi co al la mat eri a, anche se ancora embri onale, favori sce non pi una
sempl i ce rei t erazi one del l e tecniche di cant i ere ma una spi egazi one dei perch
di al cuni fenomeni , del l e cause e del comportament o t ant o dei mat eri al i
quant o dell e fabbri che all e sol l eci t azioni est erne.
Dal Trat tat o Element are t raspare la ri l evanza del l esperi enza acqui si t a
osservando ci che accade quot i di anament e nell a cost ruzi one di un edifi cio;
i nol t re, ri vel a una conoscenza approf ondi t a dei nuovi st udi speri ment al i
condot t i anche al lest ero, at t i ngendo ai risul t ati del l e prove di cari co e
del le pri me anal i si chi mi che sui mat eri al i compi ut e dal Rondel et ma anche
dai vari Buffon, Coul omb, Ronzi er, Souffl et, Gout hey. Laut ore si i nseri sce
i n questo nuovo fi l one tecnico-l et t erari o ci t ando spesso i ri sul t at i di
esperi ment i condot t i di rett ament e ed i n pri ma persona sull e fabbri che
napol etane.
E possibi l e ri cavare dagl i scri t t i del De Cesare una panorami ca general e
sul l o st ato dell art e i n una fase i n cui i l ruol o dell archi t et t o emerge
prepot entement e a gui dare l i nnest o t ra l e nuove acqui si zi oni sci ent i fiche e l a
t radi zi one ormai consoli data dell e maestranze l ocal i .
Dopo aver svol t o l e consi derazi oni prel i mi nari che si concludono con l a
massi ma di Pl aut o proba est mat eria si probum adhi bes fabrum, al fi ne di
ri badi re ul t eri orment e i l bi sogno di conoscere accurat ament e i mat eri al i
quant o l e t ecni che di cost ruzi one, De Casare da i ni zi o al la si st emat i ca
t rat tazi one dei terreni di fondazi one. Vengono passat i i n rassegna i di versi
t erreni, l e precauzioni da adot t are nel l a scel t a del si t o, gl i espedi ent i empi ri ci
per saggi are l e caratt eri st iche del sot t osuol o
6
.

6
I segni in generale dettati da pi valenti Architetti per conoscere la fermezza del terreno idoneo a piantarvi,
sono i seguenti: 1. se lasciato cadere dallalto un corpo pesantissimo non se ne senta il rimbombo, n vedesi
vacillare il suolo, ciocch si render pi sensibile sperimentandolo di notte, come vuole lo Scamozzi, o situando
in poca distanza un bacile con dellacqua, che ad ogni picciola variazione scorgerassi tremolare 2. Se la terra
creduta buona a fondarvi posta che sia nellacqua non vada a risolversi 3. Se verr assicurata per buona da
intelligenti del paese, e 4. Finalmente quando fusse fabbrica dimportanza, non sar superfluo osservare la
terra su cui saran poggiati forti edificii antichi situati in quella vicinanza.
Cfr. F. Di Cesare, op. cit., pag. 25.
39
Tra i di versi si st emi di fondazi one l archi t ett o ravvi sa nell a pl at ea un prat ico
modo di procedere al fi ne di assi curarsi al pi an terreno ampi l ocal i da
dest i nare a cant i ne, a cel l ai ed a deposi t i , preservando nel l o st esso t empo gl i
edi fi ci dal l umidi t .
Part i col arment e vant aggi oso ri sul ter i l ri corso, per l a copert ura di quest i
ambient i , a vol t e di gett o real i zzat e senza armat ure l i gnee, ma cost rui t e
cont ro t erra: ed all ora esegui t i i muri f ondament al i, costrut t e l e vol t e f ra
i st essi su l a sot t oposta terra, aspet t at o i l necessari o rassett o, si t ol ga l a
t erra da unapert ura del la vol t a al l uopo rest at avi ; si avr cos l o st esso
i nt ent o, e si risparmi er l a spesa di quel l a f orma sopra l egnami, che sarebbe
necessaria per l a f ormazi one del le vol t e coverture de ri cercat i vot i
sot t erranei . Tal i ri sparmi i senza danno alcuno del l a f abbri ca non debbono
mai andar t ralasci at i . Lo scavo per l a pl at ea consegui r un ul t eri ore
vant aggi o: Nel f are questi cavament i ordi nari ament e si ri t rova larena, l a
pozzol ana, i l l api l l o, ed al t ri mat eri al i , che di segui t o di remo, qual i
necessi tano durant e l a fabbri cazi one, per cui deve aversi cura da pri nci pi o
stabil i re un l uogo, ove avransi a ri porre, che si a i l pi vi ci no, ed i l meno
i ncomodo, evi t ando cos spesa, e perdit a di t empo
7
.
Al III capi t ol o segue l a t rat t azione del l e Pi etre
8
. Ai precett i gi cont enut i
nel le opere degli al t ri t ratt at i st i fi n qui anal i zzati , De Cesare aggiunge quel l i
rel at i vi ai t empi dell a l avorazi one sfrut t ando l i nfl uenza del l e condi zi oni
cl i mati che, nonch lal to cont enut o di umi di t del l e pi et re appena cavat e.
9

Ad evi t are per che l e pi et re non si f endessero maggi orment e, egl i cosa
buona t agl i arl e ne pri nci pi i del l a pri mavera, acciocch di ssecandosi
gradat amente, non siano espost e ad una subi t anea azi one del Sol e, che
vapori zzando l acqua i n esse cont enut e, e crescendo conseguent ement e di
vol ume, ne segrega le parti cel l e in f orza del la sua espansi one, e qui ndi
f rangonsi . Lo st esso succederebbe se si esponessero al l azi one del f reddo

7
Cfr. F. De Cesare, op. cit., pag. 25.
8
Generalmente per le migliori [pietre] si stiman quelle che sono di un colore eguale, di granitura compatta,
prive di vene e di buchi, e finalmente, che resistono allazione del calorico e del diaccio, senza calcinarsi e
senza fendersi, e che non saranno corrose dal salso, specialmente dovendo fabbricare in siti marini. E una
pruova che le pietre non possono essere attaccate dal salso, se resistono senza scheggiarsi, essendo immerse
nellacqua forte.
Cfr. F. De Cesare, op. cit., pag. 31.
9
In merito al taglio delle pietre, il De Cesare ritorner sullargomento ne La Scienza dellArchitettura: il taglio
avveniva mediante seghe a lame lisce, e nel solco prodotto dallazione della lama si versava una soluzione di
acqua ed arena. Nel caso di pietre dolci si usava una comune sega con lama a denti, a cui si sostituiva finanche
la piccozza nel caso del tufo.
40
dinverno appena t agl i at e dal l a cava, i n vi rt del l a f orza espansiva
del lacqua cont enut a nel l e st esse, acquistat a col di acci arsi . [. . .] Giova per
f arl e l avorare appena usci t e dal l e cave, perch rit rovandosi all ora di mi nor
durezza di quel la che vanno posteri orment e acqui stando, con pi faci l i t si
possono maneggi are. Esse sono di unuso migl i ore per le f abbri che, per l a
di f f ici l e i mpressione che l e f a il gelo e l calori co, poi ch essendo pi
compat t e, le part icel l e component i l e st esse godono unat t razione pi fort e.
E prudenza per evi t arl e nel l e ci me degl i edif i ci i , ove pel l oro peso
danneggi arebbero: come ancora i l soprapporl e a pi et re pi debol i .
Larchit et t o non di ment i ca di ci t are l e pomici , le pi et re l avi che ed i marmi
10
.
Adducendo per quest i ul t i mi un cri teri o empiri co di valut azi one basat o sul l a
percussi one con un mart ell o
11
. Permane nel l opera qual che t racci a di
convi nzi oni frut t o di vecchie t radi zi oni , quale quel l a di ri t enere che i l marmo
i n cava vada col t i vat o, nel senso che l a sua est razi one ne favori sca l a
ri cresci t a, credenza quest a che ri sal e al le popol azi oni et rusche
12
.
Concl ude l a t rat t azi one del le pi et re menzionando gl i st udi speri ment al i
compi uti dal Rondel et sui gi aci ment i mi nerari e sul l est razi one da quest i di
di versi campi oni di rocce. Dai ri sul tat i del l e prove effett uate, De Cesare fa
di scendere alcune consi derazi oni sul le resistenze del le rocce in funzi one del l a
l oro gi aci t ura, dell a geometri a e del loro peso.


10
Fra le tante diverse specie di pietre dolci le migliori son quelle, che romponsi in ischegge senza molto
triturarsi, e che siano di una granitura eguale. Sebbene alcune volte si trovan delle pietre porose alleccesso,
quali sono di buon uso, purch la porosit viene compensata da una gran forza di coerenza, che han fra di loro
le parti della materia componente le stesse, e conseguentemente sono di un peso pi leggiero, e formano colla
malta un attacco s tenace, che soglion formare la muratura fortissima, e di ottimo uso specialmente verso la
sommit de muri e nelle volte, ove si richiede fortezza e leggerezza. A queste sorti di pietre riducansi le pomici,
che furono in grande uso anche presso gli antichi Romani.
Le pietre per lastricare strade, e per altro simile uso debbono essere bibaci e forti, per assorbire lumido, e
mantenere cos le strade asciutte; perci le pietre raccolte da lave compatte de monti ignivomi riescono molto
vantaggiose, sebbene siano buone anche per la fabbrica, e possono con successo adattarsi ad oggetti lussuosi,
ricevendo una bella pulitura.
Le pietre per suscettibili di maggior lustro sono i marmi, come lindica lo stesso nome, che deriva da
marmorein rilucere: questi per per essere calcarei, e sparsi di vene piene di materia eterogenea debbonsi
applicare pi per ornare, che per sostenere. In molte parti pur non ostante simpiega per muri.
Cfr. F. De Cesare, op. cit., pag. 32.
11
I veri marmi differiscono da unaltra infinit di pietre dure, poich battuti collacciaro non tramandano
fuoco; laddove i porfidi, i diaspri, gli alabastri, ed uninfinit di ciottoli e pietre cretose battute danno per lo pi
scintille di fuoco, e pur non ostante si considerano come marmi, e tali ancora si chiamano in Architettura.
Cfr. F. De Cesare, op. cit., pag. 34.
12
Dal ritrovare asce, picconi ed altri simili strumenti pietrificati nelle cave de marmi, si deduce
ragionevolmente, che il marmo vassi a rigenerare nelle cave.
Cfr. F. De Cesare, op. cit., pag. 34.
41



Particolare delle volte di getto di una casa fortificata a Somma Vesuviana.
Il De Cesare descrive la pratica comune di realizzare, al piano terra degli edifici, delle volte di getto senza
armature lignee: costrutte le volte fra i stessi su la sottoposta terra, [...] si risparmier la spesa di quella forma
sopra legnami. (Cfr. F. De Cesare, Trattato Elementare, op. cit., pag. 25).
42
Dal l a carat t eri zzazi one fi si co-chi mi ca dei mi neral i deri va l ut i l izzo che se ne
pu f are e i l proporzionament o del l e sezi oni murari e
13
.
Il cap. IV dedi cat o al l e opere i n l aterizi o. Si apre con l a descri zi one del l e
propri et del largi ll a e dei rel at i vi t empi di l avorazi one e di cot t ura.
Non vengono t ral asciat i part i col ari ci rca l a st agi onat ura del l argi l l a
prescri vendo che si at tendano due anni di nat ural e essi ccazi one pri ma del l a
cot tura i n fornace.
La cot t ura rappresenta una fase est remament e del i cat a per cui sono necessari
mi l l e ri guardi e l a speri enza l a maestra per evi t are di compromet t ere l a
resi st enza meccani ca dei mat t oni nonch l e carat t eri st i che di i solament o
t ermico e di resi st enza superfi ci ale agli agent i at mosferici
14
.
Lobi ett i vo di reali zzare dei mat t oni part icol arment e porosi vi ene conseguit o
con l uso del l a pagl i a: al cune vol t e per per essere l argi l l a t roppo past osa
riescono i mat t oni pesant i e poco porosi ; al l ora si suol e smagri r l a materi a
con del l a sabbi a, o pure, sar mi gl iore, mi schi arvi del l a pagl i a t ri turat a, o
de mi nuzzol i di canna, special ment e quando l argi l l a sar di buona qual it ,
perch al l ora nel cuocersi si bruci a l a pagli a, e rest ano quegl i i nt erst i zi i
vot i, ri escono perci l eggi eri, e di fort e presa coll a malt a: buoni riescono
ancora col mi schi arvi del t uf o t ri t urat o, o del l a cenere di carbone
15
.


13
I diversi strati dello stesso masso non danno pietre egualmente resistenti.[...] I differenti strati della stessa
specie di pietra sono di vario peso. Non cos per delle diverse specie. Le pietre sono pi resistenti caricate a
seconda la disposizione in cui erano nella cava, che diversamente. [...] dalla resistenza delle pietre
isolatamente, non se ne pu dedurre quella de muri, senza aver considerazione alla grossezza delle pietre
medesime. Dalle stesse esperienze si riconosce la falsit della regola comunemente accettata, che la resistenza
di un solido regolare reciprocamente come il quadrato della sua altezza. [...] Le pietre soverchiamente
caricate manifestano delle fenditure tempo prima di schiacciarsi. Volendo stabilire la grossezza de muri
ricavandola dalle esperienze riportate da Rondelet, o da altri, devesi aver riguardo, che ivi il peso sovrapposto
alle pietre fu quello capace di schiacciarle; quindi nella pratica non devesi aver conto, n caricar le stesse, se
non di una terza parte di un tal peso, quale cogli accidenti impreveduti tante volte arriva ad eguagliarne la met
del carico capace di essere dalle stesse sostenuto, ed sufficiente per le regole di solidit.
Cfr. F. De Cesare, op. cit., pag. 34,35.
14
La cottura de mattoni molto contribuisce alla loro perfezione, onde necessario il ben disseccarli, e
gioverebbe se venissero cotti dopo due anni, cos non resterebbero scheggiati, n torti, ed avrebbero bisogno di
minor fuoco. Questa cottura devessere per gradi, poich listantanea veemenza dun gran calorico,
vaporizzando lacqua, che sempre n mattoni si contiene, li fenderebbe con de scoppii violenti. [...] Una doppia
cottura somminister a mattoni una doppia forza, rendendoli ruvidi, spungosi, leggieri e di un color chiaro;
laddove i meno cotti sono meno porosi, di maggior gravit, e di un colore pi rosso. Tolto il fuoco debbono
restarsi i mattoni nella fornace, altrimenti verranno cotti nelle sole superfici esterne, e saranno per ogni ragione
inservibili. Bisogna aspettare che il calorico vi sinsinui, perci bisogna levarli, quando la fornace sar
raffreddata.
Cfr. F. De Cesare, op. cit., pag. 40.
15
Cfr. F. De Cesare, op. cit., pag. 38.
43



"Denominazioni e dimensioni de' mattoni, e quadrelli della piazza di Napoli, in misure napolitane".
Tabella tratta da F. De Cesare, La scienza dell'Architettura, Napoli 1855.


44


Tabelle dal Trattato Elementare del De Cesare che illustrano la conversione dalle unit di misura di lunghezza e
peso internazionali a quelle napoletane.




45
Segue i l discorso sul di mensi onament o dei si ngol i element i : La fi gura de
mat t oni ordi nari ament e quel l a di un paral l elepi pedo rett angol o di set t e,
ot t o, e f ino a nove poll i ci di l unghezza, per quat t ro i n ci rca di l arghezza, e
due di al t ezza
16
.
Le precauzi oni summenzi onat e di ventano ancora pi vi ncol ant i nel l a
fabbri cazi one del l e tegol e, dove i cont emporanei requi si t i di l eggerezza e di
i mpermeabi l i t superfi ci al e ri vest ono un ruol o essenzi al e: In ragi one
del luso pi del icat o, che hassi a fare del l argi l l a, si ri chi ede pi pura e pi
maneggiat a; per l e t egol e per essenzi al requisit o f abbri carl e di argi l l a
l eggi era e compat t a, af f i nch cocendosi non riescano porose e bibaci , e ci
per evi t are i l peso maggi ore che acquisterebbero, e conseguent ement e l a
maggi or pressi one che recherebbero al l e mura sot t opost e, essendo i mbevut e
di acqua, ed evi t are cos i l crescer del l e erbe, che verrebbero a prodursi i n
ef f et to del le part icel l e t erree t rasport at e dal l e pi ogge, ed i nsi nuate ne pori
del le t egol e, essendo l argi ll a porosa.
Larchit et t o non t ral asci a di i ndi care l a t ecni ca comune di posa i n opera del
manto di copert ura, di st i nguendo tra t et t i di tegol e e quel l i di coppi e
cont rocoppi. Nel l a nostra capi t al e ed al t rove si usano covri re i tet t i
ordi nari amente con t egol e, e f ra l e commessure degl i orl i del l e qual i di sporvi
de canal i; i n al cuni luoghi i nvece del l e t egol e si oprano anche canal i ,
sebbene pi grandi , con al t ri minori accaval l at i f ra l i st essi . Il pri mo met odo
per mol t o al secondo preferi bi le, perch l a t egol a poggi a assai megl i o
sul l e gi nell e, che i canal i , qual i i n un solo punt o l e t occano, a causa del l a
l oro f i gura semi ci l i ndri ca cava, e conseguentement e possono megli o
asset t arsi , e rest ano pi f erme, n al l acci ano l acqua t ant o, quant o i sol i
canal i
17
.

16
Cfr. F. De Cesare, op. cit., pag. 39.
Il Rosati nel trattare dei mattoni aggiunge alcune semplici condizioni che consentano di valutarne la qualit:
Poggiato il mattone a due estremi deve sostenere un gran peso posto nel mezzo; se abbia una leggerezza
sensibile relativamente al suo volume; se percosso dia del suono; se posto nellacqua non muta colore; e
finalmente se non si rompe ad un forte gelo.
Cfr. G. Rosati, Elementi per ledificazione, Napoli 1805, pag. 168.
17
A queste considerazioni si aggiungono quelle circa le dimensioni degli elementi in cotto rispetto allorditura
lignea: La nostra misura delle tegole regolare; diminuendola richiederebbe nellarmaggio del tetto pi
legname, accrescendola converrebbe aumentarne anche la grossezza; dovendo essere le tegole resistenti non
solo allacqua, ma ancora alla gente che vi deve praticare nelle occasioni di visitarle, pulirle dalle erbe,
rimetterle in calce in qualche parte, e casi simili, ed allora darebbero o spinta o peso maggiore alle mura
sottoposte, oltrecch sarebbero pi difficoltose a meneggiarle. Cfr. F. De Cesare, op. cit., pag. 42.
Significative risultano anche le osservazioni che il Rosati dedica allo stesso argomento:
46
Si ri correva al l impi ego di t egol e o mat t oni quadri , anche nel la real i zzazi one
dei pavi ment i .
18
In quest i casi l e maest ranze napol et ane ut i l i zzavano el ement i ,
i l cui bi scot t o veni va t rat t at o superi orment e con verni ci ad i mit are i l marmo.
Sar questa l a t ecni ca adoperata dal Vanvi tel l i per l a Reggi a di Casert a.
Scel t a, quel l a di ri correre ad el ementi fi gul i , mot i vat a dal la minore
di spersi one t ermi ca nei vast i ambi ent i del l a di mora reale
19
.
De Cesare cont i nua l a sua di samina dei mat eri al i affront ando l a descri zi one
del l a Cal ci na, pri ma con la carat teri zzazi one chi mi ca del l e pi etre cal caree
di st i nguendole in piet ra cal ce pri mari a e secondari a, soffermandosi , poi ,
sul l a cot t ura essenzi al requi si t o per avere ott i ma cal ce
20
.
Nel descri vere l o spegni ment o del l a cal ce vi va vengono approfondi t e l e
di verse fasi di l avorazi one e raccontat i gli accorgi ment i prat i ci a cui
ri correvano l e maestranze per mi gl i orarne l a qual i t.
Quando pi desal azi oni produrr l a cal ce mescol ata col l acqua, t ant o sar
mi gl i ore; ed t al e quest a esal azi one, che si speri ment at o unendo acqua e
cal ce vapori zzarsene ci rca 2/7 part i del l i nt era massa, e f i nal mente sar
buona, se spent a sar mol t o gl ut i nosa, e si at t acchi come col l a ad al t ri corpi .
Levat a dall a f ornace una buona cal ce, senza l e necessari e precauzioni si
render i n poco t empo i nservi bi l e, esti nguendosi essa medi ant e l umi dit ,

Sopra larmatura cos disposta, in pi casi adattansi tavole inchiodate, sopra le quali si coordinano le tegole;
ed in altri modi le tegole o gli embrici si dispongono sopra i nudi travicelli.
Le Tegole sono di diversa spezie, e le pi ordinarie per tali opere sono due; le prime piane con un risaldo per
lo lungo da ogni lato, e si adattano co risaldi allo ns; sopra i quali si dispongono altre tegole, o tegolini
incurvati, acciocch non vi trapeli lacqua fra luno e laltro; le seconde sono gli embrici o sia tegolini in forma
di canalicelli, che vi si dispongono per lo pari effetto.
Scolio XII: I Tetti, che si fanno ne siti dominati da venti impetuosi, affine di liberar le tegole dallesser
smosse dai propri luoghi; sogliono gli Artefici con dotta providenza inchiodar le prime file sopra le armadure;
in qual caso avvertono gli Architetti che, affinch non trapeli lacqua per gli fori, e si conservi il chiodo;
sinchiodino sotto le incavalcature delle succedenti tegole.
Cfr. G. Rosati, op. cit., osservazioni XLVI-III
18
Questa tecnica era stata illustrata dal Carletti, che nelle sue Istituzioni di Architettura civile scrive:
Soglionsi ben anche in tali Pavimenti adoperare le tegole quadrate, o di altre figure combinate dal taglio fatto
per le diagonali, ed in varie guise unite. Queste tegole, o mattoni quadri, sono di due maniere, colorite che
imitano i marmi, o pur che dimostrano altri capricciosi disegni; e senza colore di sorte alcuna, ma ambedue si
distribuiscono negli Edifici secondo i rapporti della qualit e delle forze del Fondatore.
Cfr. N.Carletti, op. cit., Libro I, Sezione V, De Pavimenti, Scolio X, pag. 86.
19
Soltanto nel dopoguerra, con interventi di restauro si provveduto in alcuni saloni alla sostituzione degli
originali pavimenti in cotto, con nuovi in marmo che riproducono i disegni originali.
20
Della cottura dice: Disposte che saranno nella fornace in ordin conveniente, cio le pi grandi nel centro,
ove il calorico sempre di un grado maggiore, e le pi picciole in giro, cercando sempre di unire nella stessa
cottura una qualit di pietre, vi si dar un fuoco continuato per circa sessantore; dico circa, poich la diversa
qualit delle legna, e delle pietre che si useranno, molto contribuisce alla specificazione del tempo. [...]
Necessario altres mantener sempre il fuoco nel centro della fornace, n dovr togliersi, se non siasi
sicurissimo che la calce sia cotta, e ci facilmente si conosce, quando vedesi elevare dalla sua cima un cono di
fuoco vivo senza fumo, e presa qualche pietra si ritrover essere di un bel bianco splendente.
Cfr. F. De Cesare, op. cit., pag. 45.
47
che abbi am det to raccogl i e dal l ari a, onde usci t a dal l a f ornace conveni ent e
racchi uderl a nel l e bot t i , e covert e da st ol e cos t rasport arl a; e pi ovendo
devesi evi t are i l cont at t o del l acqua, poi ch non essendo in quant it
conveni ent e l a brucia, e l a ri duce i n pol vere inservi bi l e.
La qual i t del l a cal ce vi va era mi surat a anche i n funzi one del l a quant i t
dacqua necessari a per spegnerl a: Le nost re cal ci , che sono l e mi gli ori ,
arri vano a sost enere ci nque part i di acqua, sopra due di cal ce; ma l a qual it
del la cal ce vari a al l i nf ini t o quest a proporzi one.
Per l o spegni ment o suf f i ci ente una vasca ben murat a, ed i nt onacat a, i n
cui post a l a cal ce vi si versi una quant i t di acqua corri spondent e, poco per
per vol t a, si mescol i spesso e si l asci st are per al cuni gi orni pri ma di
servi rsene.
Pi l ungo era i l peri odo di st agi onatura maggi ore era l a qualit del prodott o
perch l acqua avr t empo di i nsi nuarsi f i no all e pi piccole parti cel l e di
pi etra non ben cal ci nat e, per cos poi pot erl e st emperare; poi ch servendosi
di quest a speci al ment e per gl int onachi, quando tal i pi et ruzze non si ano
perf ett ament e di sci ol te, assorbendo del l umi do si f endono, e sal t ando f uori ,
restono l i nt onaco pi eno di screpol at ure, e bucato come un crivel lo.
Gl i art i gi ani edi l i si accorgevano che l a fase di spegni ment o era ri usci t a
corret tament e quando immergendovi l a zappa dent ro non si sent e resi st enza,
ed ri dot t a ad una past a t enue come mel e, e ne sar buona l a sua qual i t, se
si at t acca come col l a a corpi duri , che i n essa vengono i mmersi
21
.
Il De Cesare non si ferma a quest a descri zi one. Ri port a pri ma l ant ico
met odo
22
per est i nguere l a calce e poi , att i ngendo al Mi l i zia, accenna ad un
met odo di spegnimento del l a calce per passaggi successi vi : quasi si mi l e i l
met odo di esti nguer l a cal ce qui i n Napol i , cio di spegnerl a nel l e ti ne, da
dove si versa nel l e vasche, poi ch essendovi qual che piet ruzza non est i nt a,
rimarr per conseguenza nel f ondo del l a st essa t i na, e rest er pura l a cal ce;

21
Cfr. F. De Cesare, op. cit., pag. 46, 47.
22
Esso consiste in disporre in una vasca uno strato di calce viva alto circa tre piedi, e covrirlo con altro di
arena della medesima altezza, indi versarvi dellacqua, ed a misura che si vedr esalar fumo dallarena, se ne
aggiunger dellaltra, vientandone cos lo svaporo [...] e ne ricavavano poi quella malta, che noi non vogliam
cessare di ammirare.
Cfr. F. De Cesare, op. cit., pag. 48.
48
queste vasche dovrebbero essere per ben murat e ed int onacate, ma per
di sgrazi a non l o sono
23
.
Sul l ut i li zzo del l a cal ce al fi ne di ott enere mal te mol to t enaci , i l De Cesare,
ri t orner nel secondo li bro del Trat t at o el ement are, dove f orni r una pri ma
spi egazi one dei meccani smi chi mi ci che port ano al l a ri carbonat azi one del l a
cal ce
24
.
Ampi o risal t o dat o anche al gi usto rapport o t ra l egant i ed i nert i , ri portando
i di versi cri t eri per confezi onare l e mal t a al l epoca suggeri t i . Si sofferma
sul l i nfl uenza che il tempo ha sul l a consi st enza dell a mal t a, veri fi cat a da un
esperi ment o empi ri co effet t uat o su campi oni di murat ura real i zzat i con mal t e
di verse
25
.
Nel t rat t are dei l eganti ut il i zzati i n edi l i zia, De Cesare non t ral asci a di
parl are del gesso. Dopo averne ri cordat o alcuni t ra gl i i mpi eghi pi di sparat i
dal le pavimentazi oni al l e murature, si sofferma sul confezi onament o di
apposi t e mal t e di gesso. Laut ore ribadi sce per quest e mal t e l i mport anza di
i mpi egare l a giust a quant i t di acqua e di met t erl e i n opera i n l uoghi
asci utt i .
26
Inol t re, ri corda che la tenaci t del gesso maggiore di quel l a
del le mal t e ordi nari e, speci al mente se vi ene i mpast at o col l att e di cal ce l a
sommini st ra maggi ore; i l t empo per degrada mol t o quest a t enacit ,
l addove quel l a del l a mal t a aument a.

23
Operando secondo la perfetta regola dellarte il De Cesare garantisce: la calcina dopo 10 in 12 anni sar
simile ad un forte glutine, n dannegger punto i colori, quante volte sullintonaco con essa composto vi si
dovesse dipingere a fresco.
Cfr. F. De Cesare, op. cit., pag. 49.
24
La pronta consistenza, che succede dalla miscela della calce collarena, nasce dallattrazione scambievole
delle molegole della prima e della seconda, non che dallacido carbonico, che la calce attrae dallaria, quale
acido quello stesso, che la pietracalce perde allorch viene a cuocersi. Quando la pietra calce si calcina,
lazione del calorico fa volatilizzare dalla stessa lacido carbonico e lacqua, quali colla loro combinazione con
altri principii restati alla calce gi cotta, formavano un tutto coesivo; cosicch se alla detta pietra calce gi
cotta venisse restituito nuovamente lacido carbonico e lacqua perduta, allora disponendosi le parti nello stato,
che avevano prima della calcinazione, il tutto tornerebbe a prendere quel grado di durezza, che alla pietra-calce
compete.
Cfr. F. De Cesare, op. cit., II libro, pag. 135.
25
Tra laltro vengono riportate alcune delle tecniche comunemente utilizzate per garantire una rapida presa della
malta: il sale armoniaco sciolto nellacqua di fiume, e questa impiegata per limpasto della malta, ne produce il
risultato. Lacqua mischiata collurina, e con questa spenta la calce. La polvere della stessa pietra di cui sar
fatta la calce mischiata collarena, sono mezzi non equivoci per ottenere una pronta consolidazione. Anche il
gesso mischiato colla calce produce lo stesso effetto, ma bisogna ricordarsi, che il gesso si gonfia allazione
dellumido; quindi non andr praticato in que luoghi ove verrebbe alterato.
26
Il gesso non ammette tantacqua, quanto la calce, ogni libbra di gesso si pu impastare con altrettanto di
acqua; questa proporzione pu soffrire delle picciole variazioni. E essenziale per avvertire, che la gran
quantit di acqua lo snerva e lo rende inefficace alla presa, laddove la giusta proporzione rende questa presa
istantanea in modo, che poco dopo impastato, si ottiene un cemento indurito quasi come pietra. Devesi evitare
dimpiegare il gesso in luoghi umidi, poich ivi si gonfia notabilmente, e quindi si scheggia e cade.
Cfr. F. De Cesare, op. cit., pag. 52.
49
Dopo aver t ratt at o dei l egant i, l e successi ve argoment azi oni ri guardano gl i
i nerti per l a composi zione del l e mal t e, di st i nt i i n funzi one del l a proveni enza,
dal l e cave, da f iumi , dal mare. Vengono cit at i i n part i col are l a pozzol ana
ed i l l api l lo, bi anco e nero. Quel l o bi anco, adatt o per l a composi zi one di
i nt onaci al l i nt erno dei serbat oi di acqua; quel l o nero, ut i l izzat o per i
l ast rici .
Degl i i nert i di ori gi ne vulcanica (l api l l o, pozzol ana, arena) era
part i col arment e ri cco il sot t osuol o napolet ano: I st rat i di l api l l o, di
pozzol ana, di arena ec. si ri t rovano t ant e vol t e al t ernat i . La pozzolana che si
cava i mmedi at ament e sot t o l a t erra veget abi l e per l o pi bi anca, e di ci rca
6 pi edi di al t ezza, si egue a quest a i n al cuni l uoghi i l l api l l o, i l di cui st rat o
grosso ci rca 3 pi edi, ed al l e volt e fi no a 7, i ndi si eguono l a pozzol ana nera,
i l di cui strat o ha circa 2 pi edi di al tezza, l a rossa di 4 i n 5 pi edi , e
l azzurri gna di 6 pi edi, quest ul t i ma assai cat t i va, si ri t rova qui ndi i l tasso
di 2 i n 3 pi edi al t o: t ant e vol t e quest i st rati dopo i l t asso vi sono repl i cat i ,
f ormando vari i l ett i di varia al t ezza, e segui t i ancora da pozzol ana f i ni ssi ma,
e da st rat i di lapi l l o quasi maci nat o: si egue i ndi l a raccogl i a, i l mont e.
Prima di arrivare al monte si gi ungono i n certi si t i a cont ar 16 l i vel l i di t al i
strat i , vicendevol ment e al ternati , e di diversa alt ezza

.
27


De Cesare avvi a l a t rat t azi one dei l egnami da costruzi one at t ingendo
t anto dal l a t radi zi one arti gi anal e napol et ana che dagl i st udi pubbl icat i nel l e
Memori e del l a Real e Accademi a del l e Sci enze di Pari gi e nel Trat t at o
anal i t ico del l a resi st enza de soli di , pubbli cat o dal Girad nel 1798.
Al Trat tat o element are vengono all egat e del l e t avole che espri mono sott o
forma t abel l ata i ri sul tat i di prove speri ment al i condott e sul l a resi st enza del
l egno i n funzi one del l a sezi one, dei cari chi appl i cat i e del l a l oro gi aci t ura,
nonch i pesi speci fi ci del l e di verse essenze. Nel l e not e che precedono i dat i
numeri ci l aut ore ri corda di non considerare t al i ri sul t at i speri ment al i come
dat i assol ut i perch mi l le ci rcost anze f anno vari are e f orza, e peso e sol i dit
del legno, consi gl iando di appl icare dei coeffi ci ent i di si curezza che t engano
cont o dell a det eri orazi one, dei cari chi espost i ad acci dent i non
prevedi bil i nonch del l a di ffici l e val utazi one del grado di st agi onat ura.

27
Cfr. F. De Cesare, op. cit., pag. 54.
50
Tut t i i ri sul t at i a cui gi unge ci rca lut i l i zzo del l egno nei cant i eri edi l i
vengono espressi at traverso 40 norme general i , di cui i n nota al cune dell e pi
si gnifi cat i ve
28
.
Nel parl are del l egno seguono consi derazioni di natura general e ci rca i l l uogo
i n cui gl i al beri erano pi antat i , l esposi zione di cui godevano, l a l oro et , l e
di verse essenze, nonch una i mprobabi l e disti nzione i n maschi , e femi ne
del le specie veget al i.
Ci rca il t agl i o dei tronchi , i l De Cesare ri corda di usare l at tenzi one di non
esegui rl o i n un sol col po, ma t agl i arl o si no al l a met del l a grossezza del
f ust o, l asci arli i n t al modo per qualche gi orno, i ndi si ri t orna e si t roncano
i nt erament e, cos verranno pi sol i di
29
.
Per l aut ore i mport ante saper ben di st i nguere, avval endosi di t ut t i i sensi -
i l col ore, lodore, i l gust o, i l suono ed i l t at t o - non sol tant o l e di verse
essenze che megl i o si prest ano al l edi fi cazi one, ma t ra queste anche i si ngol i
t ronchi pri vi di di fett i . Tale consi derazione avval orat a dal l a ci rcost anza che
i n cant iere non pi possi bi l e avval ersi del l e consi derazi oni ci rca i l sit o
dove l al bero era pi ant at o, l esposi zi one, i l t erreno veget al e da cui t raeva
nutri ment o, rendendo ancora pi di ffi cil e prevedere l esi to dell ut i l i zzo
nel ledi fi cazi one in t ermi ni di resi st enza ai carichi e di durat a nel t empo.


28
1. Il legno verde suscettibile di un carico maggiore, ed pi forte del secco: esso per facile a curvarsi.
6. Un trave lasciato naturalmente rotondo pi forte di quello squadrato, perch quivi i filamenti tagliati lo
indeboliscono. 8. Il legname tagliato dal piede dellarbore pi forte, pi pesante e pi resistente di quello della
rimanente parte superiore. Un pezzo tagliato dal piede di una quercia del peso 60. libbre sostenne prima di
spezzarsi 5350. libbre, laddove altro eguale tagliato nella parte superiore pes 56. libbre, e sostenne 5275.
libbre. 10. La forza de legni frenati ne capi molto maggiore di quelli semplicemente poggiati. 14. Il legname
sar generalmente ben stagionato dopo quattro o cinque anni tagliato; esso disseccandosi ritira per larghezza,
ed insensibilmente per altezza. Per disseccarsi per perfettamente si richiede un tempo assai lungo. 16. Il
legname di quercia nel disseccarsi bene perde circa la terza parte del suo peso, gli altri legni meno compatti ne
perdono pi. 18. La frattura de legni non succede sempre istantanea. Un carico quindi dato al legno, se
resistito sar per un mese, non se ne pu dedurre, che lo sar per un anno. 23. La forza de legni non come la
loro grossezza, una trave di 10 piedi di lunghezza, e 4. pollici quadrati di grossezza sostenne 4000 libbre, altra
simile, che nella stessa lunghezza aveva il doppio della grossezza ne sostenne 10000, ed altra finalmente di
grossezza quatrupla della prima ne sostenne 26000. 36. Buffon speriment che il legno conservato nella sua
corteccia prima di essere lavorato, attrae con pi attivit lumido, che non il legno lavorato verde. Si pu perci
giudicare, quanto sia irragionevole il sistema di scorzare i travi quando si debbono oprare, e non poco dopo
tagliati dagli alberi.
Cfr. F. De Cesare, op. cit., pag. 61-66.
29
Cfr. F. De Cesare, op. cit., pag. 59.
51



Chiesa di S. Angelo in Nilo.
Particolare degli stalli lignei in mogano.






52
Tra i di fet t i i nt ri nseci del l egno: le fendi t ure, det t e di acci ol e se dal cent ro
at t raversano il tronco fi no al l est erno del l a sua cort ecci a, stel l at ure quel l e
pi ccol e che, dal centro si propagano a mo di st el l a; i l doppi o al burno che
i nt eressa l a part e prossi ma al cuore del t ronco, ed causa di marci scenza
30
.
Inol t re, il t ronco deve present arsi diri t to, con pochi nodi , compat to, di egual
col ore, poco poroso.
De Cesare forni sce del l e not e espl i cat i ve i n meri t o al l e carat t eri st i che di
mol t e essenze ed al l oro ut i li zzo, qual i l a quercia - i l legno sovrano e al l a
cui fami gl ia appart engono i l rovere, i l cerro, i l sughero, il faggi o -, i l t i gli o,
i l sal i ce, i l plat ano, l ol i vo, i l ci presso, l abet e
31
, i l cast agno
32
, i l pi oppo, la
noce ed i l pino.
Nel l a sua opera successiva, l a Sci enza del l Archi tet t ura, i l De Cesare
ri port er l assort i mento del l egname di cast agno sul l a pi azza di Napol i :
Trave di cesi i l t ronco ri mondat o del l al bero al l orch ha di lunghezza non
meno di pal mi 24, ed a pal mi 22 gi ra l a sua cima pal mi 2.
Bast ardo quel trave che poco manca del l e indi cat e mi sure.

30
Il De Cesare fornisce la seguente spiegazione: Lalburno un anello di legno pi leggiero e pi debole di
quello del cuore dellalbero, e si ritrova immediatamente sotto la corteccia [...] Il doppio alburno o falso
alburno si chiama quellanello di legno leggiero, che in alcuni alberi si ritrova dopo il vero alburno dal quale
diviso mediante altro anello di legno solido: esso pi leggiero del primo, malgrado sia pi vicino al cuore
dellalbero; questo, quale che non che una malattia, viene causato dalle gelate sopravvenute a legni nel pieno
lor succo; gli alberi pi vecchi ne risentono con pi possanza i danni.
Cfr. F. De Cesare, op. cit., pag. 59.
31
Labete un legno proprio nelle costruzioni, e specialmente per li piccioli lavori; esso si conserva meglio
degli altri legni, non esclusone la quercia, allorch impiegato intriso nella malta, leggiero, forte, e difficile a
piegarsi.
Cfr. F. De Cesare, op. cit., pag. 69.
32
Il castagno il legname di cui luso presso di noi pi continuato; il suo legno buono, specialmente se
bene stagionato, e compatto, e venghi impiegato al coverto, poich le intemperie lo fan marcire. Il castagno se
troppo vecchio da legname poroso, debole, e pi facile a marcirsi; vi sono anche di questi legnami i quali
malgrado giovani hanno di tali difetti, e si conoscono a prima vista, non solo da loro larghi pori, ma ancora
dellessere di un colore pi rosso, e pi rozzo.
Ritorner sullargomento il De Cesare nella Scienza dellArchitettura: unampia digressione illustra la
provenienza dei principali legni usati nelledilizia. Per ottenere tronchi di castagno resistenti, diritti e poco
rastremati ricorda i boschi di Arienzo e Persano a Monteforte; quelli di SantAgata dei Goti, di certi siti in
Cervinara. Da evitare quelli che provengono dagli Astroni.
Invece i tronchi che ci somministrano tavole di legname castagno pi atto al lavoro per uniforme tessitura,
leggerezza, e morbidezza della sostanza legnosa, e che sono privi di sfoglie, si ottengono dal bosco di
Pannarano vicino Cervinara, da Astroni, da Lauro, da Quindici, da Moschiano nel distretto di Nola, e da
Satriano nelle Calabrie. Avella e Monteforte danno tavole forti, ma rustiche al lavoro, sfogliose, e soggette a
torcersi.
Nel 1879 al Concorso Agrario Regionale verranno esposti dei saggi di queste essenze di legno, in forma di
prismi rettangolari, di altezza 20 cm, con spessore 5 cm larghezza variabile. I due lati stretti del campione
presentavano il primo la corteccia dellalbero, laltro la superficie segata; nel lati larghi veniva esposta la
superficie piallata, e quella finita a pulitura. In tal modo poteva desumersi leventuale utilizzo per ogni essenza.
Ulteriori informazioni sulle essenze esposte erano state raccolte con lausilio degli esperti giardinieri della
Reggia di Caserta.
Cfr. N. Terracciano, I legnami della Terra di Lavoro, Caserta 1880.
53
Correa di cesi una t rave di buona grossezza, e lunga ol t re i pal mi 30.
Travi cel l i , caval l i e st anteruol i vanno denomi nat i i pi ccol i t ravet ti .
Bol da si chiama una perti ca al t a 30 i n 40 pal mi e di di amet ro nel l a ci ma 25 a
33 cent esi mi se eccede t al i di mensi oni , di cesi , boldone e va enumerat a f ra i
bast ardi .
Gi nel l a daccet t a una pert i ca al t a pal mi 16, e di di amet ro i n ci ma 33
centesi mi.
Gi nel l a bast arda una pert i ca l unga pal mi 14, e di diamet ro i n ci ma 25 a 30
centesi mi.
Gi nel l a darma al t a pal mi 14, e di di amet ro in ci ma 20 a 24 cent esi mi .
Cent i na pert i ca al t a palmi 14, e di di amet ro i n ci ma non pi di 20 cent esi mi .
Prefi l o perti ca al t a pal mi 12, di di amet ro i n ci ma 17 cent esi mi .
Parast ant e trave spaccat o che of f re la grossezza di mezzo pezzo, o ad un
di presso.
Parast ant e di Somma vari a nel l al t ezza
Panconcel l i , vol garmente chi ancol e o chi ancarel l e, assi cel l e di l egno f at t e
da barre spaccat e per met , l unghe pal mi 3, 50 a 5, e l arghe da 20 a 24
centesi mi. Al cune vol t e si segano per ricavarne una t avol a dal mezzo del
t ronco, quindi chi ancole di spacco, e chi ancole di sega. Ad eguali di mensi oni
l e pri me sono sempre pref eri bi li , perch pi sol i de.
Tavol one per archi t rave di vari a l unghezza e l arghezza, ma di grossezza 33
centesi mi.
Tavol e al l a mercant i l e. Vari ano nell a lunghezza, e nel la l arghezza, su di una
grossezza di 25 cent esi mi . Lo scart o di queste t avol e serve pure ad uso di
pi ccol i archi travi .
Tavol e t erzai ol e. Su diverse l arghezze sogl i ono essere l unghe 8, 10, e 12
palmi, e grosse 16 cent esimi.
Tavol e a canna. Di f f eri scono dal l e t erzarole nel l a grossezza, la qual e di 12
centesi mi
33
.
Per l assorti ment o del l egname di pi oppo:
Tavol one. Vari a nel la l arghezza, su di una l unghezza di pal mi 16, e di rusca
o grossezza 42 cent esi mi .
Tavol a spaccat a. Come l a precedent e, avendo di grossezza 20 cent esi mi .

33
Cfr. F. De Cesare, La Scienza dellArchitettura, Napoli 1855, Sez. I, cap. I, Del Legname, pag. 72.
54
Tavol a i n t erzo. Vari a nel l a sol a grossezza, che di 12 cent esi mi .
Tavol a i n quart o. Sul l e medesi me di mensi oni grossa 8 cent esi mi .
Fel la di Scat ol a. Sul l a st essa l unghezza e larghezza grossa 3 a 4 cent esi mi .
Scorze. Si di cono l e due est reme f el l e ri sul t ate dal t agl i o del t ronco i n
t avol e
34
.

La rassegna sui mat eri al i da costruzi one cont i nua t rat t ando dei metal l i .
Ol tre al ferro, De Cesare i nt roduce anche loro, l argent o, il pi ombo, l o
stagno, i l rame ed i l bronzo.
La l avorazi one dei met al li pregi at i affi dat a ai batti tori, arti gi ani che
ri ducono i n l ami ne sot t i l i si a l oro che l argent o
35
. Sar compit o poi degl i
i ndoratori real i zzare dei rivest i ment i con queste l ami ne, l avorando a caldo o
con del mordent e.
De Cesare si att arda a descri vere ent rambi i procedi ment i , cominci a con i l
mordent e, una col la speci al e ott enut a da prodot t i veget al i che si
carat t erizza per la composi zi one e per l a consi st enza. La composi zi one del
mordent e essenzi al e per garant i re l a durat a del l a i ndorat ura e al t empo
stesso evi t are l a comparsa sul la superfi ci e dei met al l i prezi osi di macchi e ed
effl orescenze. La consi st enza, invece, vari a i n funzi one del support o: pi
l i qui da, per mat eri al i porosi qual i pi et ra e l egno, pi dura per i l gesso
36
.
Pi compl essa l operazi one di i nargentare o indorare a cal do. Al met al l o
l i quefat t o si aggi unge mercuri o e con tal e mi scel a i n t re o quat tro st rat i
successi vi si ri vest e i l support o. Da quest a pri ma l avorazione i l metal l o esce
opaci zzato conferendo uno sgradevol e aspet t o al l i ndorat ura. Si procede
al l ora con i l bi anchi ment o, un met odo compl esso che consi st e nel ri vest ire
i l pezzo i ndorat o con una sort a di past a l ucidant e sot t o l azi one del fuoco
37
.

34
Cfr. F. De Cesare, La Scienza, op. cit., pag. 72.
35
Secondo lautore i battitori doro distendono un danaro di questo metallo fino ad ottenerne lamine per una
superficie di 12 piedi.
36
In merito agli ingredienti: la birra, il miele, e la gomma arabica bollito unitamente fa il mordente, la gomma
arabica col zuccaro, il succo di aglio, di cipolla, di giacinto, le colli, e tutte le materie oliose capaci di
disseccarsi, non sono che tanti mordenti. Ordinariamente nella composizione del mordente vi si mescola un
poco di carminio, affinch cos colorito possi segnare con pi esattezza i contorni.
Cfr. F. De Cesare, op. cit., pag. 76.
37
Il bianchimento unoperazione difficoltosa, poich se il metallo, cio il bronzo, rame ec. sar poroso,
caccer fuori per questi pori unabbondanza dimpurit, ed addio indoratura; lo stesso succeder se qualche
piccolo foro vi si sar restato. In questo caso si turano tali buchi con chiodi di argento, incastrati con argento
liquefatto; se questi buchi per non sono prima conosciuti, come ordinariamente succede, allora si perde tutta
lindoratura nel rimettere il pezzo al fuoco. Per non perdere loro, allorch un pezzo qualunque si deve rimettere
al fuoco, si sono spesso praticati diversi metodi. Si fa una pasta composta di parti eguali di succo daglio, e di
55
Gl i i ndorat ori si avval evano anche di un alt ro preparat o defi ni t o past a doro
per t urare event ual i pi ccol i buchi prodot t i da un non perfet t o ri vest i ment o.
Argoment ando sul l uso del ferro i l De Cesare ri port a i l pregi udizi o comune di
mezzo mondo archi t et t oni co, che vede nell a di l at azione t ermi ca di quest o
met al lo - al l ungandosi e raccorci andosi - un grave ostacolo, t ant o da
sconsi gl i arne l i mpi ego persi no come un f reno per gli edi f i ci ossi a come
cat ena i n grado di assorbi re l e spi nt e e di mant enere i n ist ret t o legame l a
f abbri ca. A questi , l archi t et t o repl i ca con la consi derazi one che t ut t i i
corpi , anche se i n scal a di versa, sono sensi bi l i al l azione del cal do e che sul l e
part i met al l iche annegat e nel l a murat ura gl i effet t i del lescursi one t ermi ca
sono ri dott i .
Un real e pericol o connesso al l uso del ferro come ri nforzo st ati co per l e
murat ure i ndi vi duat o nell ossidazione che quest i subisce, mani fest a dal l a
formazi one del l a ruggi ne ed at t ri bui t a pi che al l azi one degl i agent i
at mosferici , al la presenza del l a cal ce ed al cont at t o con al tri mat erial i con
composi zione chi mica fort ement e acida. Il degrado prodot t o dal l ossi dazi one
pu essere combat t uto medi ant e verni ci oppure ri vest endo i l ferro con
l ami ne di pi ombo
38
.
De Cesare non i ndi vi dua t ant o un li mi t e fi si co nel ferro, grave al punt o da
renderne pregi udi zi evol e l ut i l i zzo, quanto l a maggi ore cura necessari a per
ri conoscere l o st at o di degrado i n murat ure con t irant i di ferro.
Per avval orare i l suo di scorso descri ve il di verso meccani smo di col l asso che
subi sce l a muratura in presenza di i rrobust i ment i met al l i ci . Li nconveni ent e
maggi ore ed i rreparabi l e si , che l esi onandosi un muro, e rest ando nel suo
pri nci pi o mantenut o a f reno dal l a cat ena, crescer quest a l esi one
i nsensibi l ment e, f i no che vi ncendo l a resi st enza di quest a, col l o spezzarsi
rui na t ut t o i n un punto, l addove se essa non vi f usse st at a, scorgendosi da
pri nci pi o l a l esi one, l e si sarebbero apprest at i de ri medi i anal oghi , n i l
mal e sarebbesi i ngi ganti t o
39
.

bianco di uovo ammassato col bianco di Spagna, se ne intonichi il pezzo indorato, e dopo seccato si mette al
fuoco: alcuni assegnano intonacare con ocra il pezzo da rimettersi al fuoco.
Cfr. F. De Cesare, op. cit., pag. 77.
38
Si osta ad un tale inconveniente collinverniciarlo, e fra tutte le vernici il tingerlo con nero di fumo impastato
con olio di lino, molto giova, e molto lo difende dalla ruggine.
39
Cfr. F. De Cesare, op. cit., pag. 81.
56
In concl usione, l uso dei t i rant i i n ferro auspi cat o del l aut ore speci e nel
consol i dament o di edi fi ci ant ichi che si presentano di ssest at i a pat to che,
peri odi cament e, se ne veri fi chi l o stat o di conservazi one.
Ci rca la l avorazione del ferro nel Tratt ato el ementare vi ene ri cordat a l a fase
del la fusi one che consent e di trasformare i l mi nerale raccol t o l e rocce
ferri gne in met al l o at traverso l a cot t ura di ci rca 6 ore per ogni 1000 l ibbre
di mineral e. Fusi one consegui t a con maggi ore faci li t nel caso di rocce scevre
di i mpuri t .
I col pi cont i nuat i di martel l o f anno i l f erro buono, pert ant o, appena uscit o
dal la fornace i l met al lo va lavorat o tenacement e al t ri ment i ne risul t erebbe
i nfi ni t ament e degradat o. Lo st esso succede quando ancor cal do si a
i mmerso nell acqua (prat i ca per al t ro sol i t a), e speci al ment e se quest a si a
f redda, o i l f erro mol t o arrovent at o
40
.
Tra l e l avorazi oni ri corda l ammecci atura, si a a cerni era che a
t all one, per reali zzare cat ene mol t o l unghe
41
.
La t rat t azi one si concl ude condensando in norme - per i l ferro sono 14 - i
ri sul t at i speri ment al i del l e prove condot t e su provi ni di ferro per veri fi carne
l a resistenza del l e verghe e dei bast oni ed i li mi t i di i mpi ego.

Il secondo l i bro dedi cat o al l e t ecni che di cost ruzi one t radi zi onal i si apre
t rat tando del l e opere di fondazi one. Tra quest e si gni fi cat i va l a descri zi one
del le pal i zzate i n l egno ut il i zzate per suppl i re al l a scarsa consistenza dei
t erreni. La bont di una pal i zzat a consi st e: 1. nel la scel t a de pal i ; 2. l oro
di mensi one; 3. modo come sono bat t ut i , e 4. l oro numero
42
.

40
Al contrario, si riconosce un ferro cattivo se : 1. quello di grana grossa, e senza nervo; 2. il ferro troppo
tenero che con facilit si roventa, e si rompe esposto al freddo; 3. quello sparso di macchie di vario colore; 4. il
ferro ceneroso, quello cio del colore della cenere, che mai riceve una bella pulitura; 5. il ferro sfoglioso, come
quello di Genova; 6. il ferro paglioso, quello cio che ha dei filoni, che lo rendono friabile, per cui non si pu
n avvolgere n piegare: sono tutti difettosi. Il ferro pi puro che ora si conosca e quello tratto dal monte
Taberg nella Svezia, ed in Danimarca.
Cfr. F. De Cesare, op. cit., pag. 78
41
Quando la lunghezza delle richieste catene fusse maggiore dellordinaria misura delle spranghe, allora si
debbono queste ammecciare; lammecciatura a cerniera riesce vantaggiosa, quando sia eseguita con giudizio;
essa consiste in ridurre in estremit di tali pezzi in forche a pi rebbii, ed aggrappandoli vicendevolmente non
solo saldarli, ma ancora incastrali con chiodi, o perni. Lammecciare a tallone riesce anche vantaggioso, questo
si pratica tagliando delle morse ne capi delle spranghe ed incassarle scambievolmente; sempre per con
saldature, e perni.
Cfr. F. De Cesare, op. cit., pag. 82.
42
Cfr. F. De Cesare, op. cit., pag. 115.
57
Per i pri mi due aspet t i , De Cesare ricorda di adott are preferi bi l ment e pal i di
querci a appena t agli at i e pri vi di cort ecci a al fi ne di garant ire l a maggi ore
resi st enza e l unga durat a. La prat i ca di cant i ere insegna che i l l egno ancora
verde conserva i n s al cuni oli essenzi ali che l o preservano dal le azi oni
degenerat i ve.
In meri t o al di amet ro dei pal i vengono suggeri t i al cuni cri t eri in funzi one
del lal t ezza dei pali o del l a murat ura da el evare.
43
Per determi nare la quot a a
cui at test are l a pal i zzat a si pu ri correre a pal i di prova confi ccati nel
t erreno fi no al ri fi ut o o ad uno st rument o all uopo costrui t o, l a dri vell a,
ut i l e per ri cost rui re anche l a st rati fi cazi one dei t erreni at t raversat i
44
.
In meri t o al l inseri ment o dei pal i nel t erreno le note del l aut ore sono chi are
nel descri vere l a macchi na (batti pal o o lasci andare) e l a t ecni ca
ut i l i zzat a.
45
Del i cat a l a val utazi one del grado di i nfi ssi one raggi unt a dal
pal o. Se i l mont one t roppo pesante o i col pi vi brat i t roppo repent ini
potrebbe verifi carsi un apparent e rif i ut o o ri mbal zo, ed incaut ament e si
potrebbero assest are i pal i ad una quot a i nferi ore a quel la necessari a. Al tri
espedi enti prat i ci ri si edono nel l armare l a punt a del l a trave, dopo averl a
sagomat a a mo di cono secondo st abi l it e proporzi oni con punte di ferro o di

43
Belidoro stabilisce per la proporzione di questi una grossezza eguale alla dodicesima parte dellaltezza, per
quelli sino a 12 piedi, e per quelli pi lunghi prescrive non eccedere i 14 pollici di grossezza. Perronet [...] viene
ad assegnare 9 pollici di grossezza per quelli pali di altezza sino a 12 piedi, e per gli altri un pollice per ogni
tesa di lunghezza.[...] LAlberti li vorrebbe non meno alti dellottava parte del muro, che si dovr sovrapporre.
Cfr. F. De Cesare, op. cit., pag. 117.
44
Si stabilisce la lunghezza de pali, collo sperimentare fino a che profondit potr introdursi una testa di
ferro detta Drivella, che alluopo verr destinata; essa consiste in un lungo bastone di ferro di circa 30 piedi di
lunghezza per la grossezza di due pollici quadrati; nella parte superiore questa testa un poco pi grossa, e
tante volte contiene de buchi o case di tratto in tratto nella sua lunghezza, per conoscere per mezzo di esse i
differenti strati del terreno, per cui si riempiranno di sego; nella parte superiore vi si forma un anello di buona
grossezza, e si cava fuori facendo uso di leve immesse in questanello. Il giro della drivella far s, che scacciato
il sego dalle case, vi si rimpiazzer la terra, ed estratta, si avr conoscenza delle diverse specie de strati.
Cfr. F. De Cesare, op. cit., pag. 116.
45
Per battere i pali dentro terra si fa uso di una macchina detta battipalo, o lasciandare: luso di questa
macchina molto antica, ed da Vitruvio chiamata montone. Consiste questa in un armatura di legno, nella
quale un corpo pesante, cio un grosso tronco di legno, od un masso di metallo, di peso da 300. a 2000. libbre si
fa cadere da una data altezza, percuotendo il palo immesso nella terra. Il corpo pesante si chiama propriamente
montone. [...] I colpi che si danno col battipalo debbono essere dati prima da montone non troppo pesante, o di
bassa caduta, e continuati; sar meglio ancora far uso da principio di grossi magli a mano, quali si possono
fornire ancora di pi manichi, per poterli far maneggiare da pi persone: ogni 25 o 30 colpi si sospende, e poi
si ricomincia, ci che dicesi volata. Questi colpi gradatamente debbono ingagliardirsi; si fa uso perci di
montoni di vario peso, e gli si assegna diversa altezza nella caduta. Lesperienza ha fatto conoscere che
travagliando notte e giorno un montone, ordinariamente non pu battere al di l di 6 o 7 pali in 24 ore, incluso
il tempo necessario per maneggiarli, e metterli a piombo.
Cfr. F. De Cesare, op. cit., pag. 117-118.
58
bronzo
46
. Pot rebbe rendersi necessari o cerchi are con anell i di ferro removi bi l i
l a t est a del pal o, gi perfett ament e pi ana, per evit are che si fenda sot t o i col pi
del magl i o. I pal i vengono i nfi ssi comi nci ando dal cent ro del l area di sedi me
del fabbri cat o e si procede verso i l perimet ro est erno. Per st abi l i re quant o
fi t ta debba essere l a t rama dei pal i val gono consi derazi oni ci rca la nat ura del
t erreno e l a geomet ri a del l edi fi ci o.

Esauri t o i l di scorso sul l e fondazi oni De Cesare passa i n rassegna le di verse
t i pol ogi e di cost ruzi one del l e murat ure i sodome, pseudoisodome, opera
reticol ata, a getto, a scarpa, opera l ateri zia, i ntel ai ata, opera i n pi s
seguendo uno schema ormai consoli dat o nel l a t rat t at i st ica del l epoca. Si
sofferma sui di versi cri t eri per st abi l i re l a rastremazi one
47
dei parament i
murari ; suggeri sce l adozi one di archi di scari co i n pi etra per al l evi are i l peso
gravant e sugl i archi t ravi i n l egno; consi gl i a di i nnest are gl i archi t ravi nel l a
murat ure per 1/ 5 del l a l oro l unghezza, da ent rambi i l ati , i n modo, che un
vano di 5. pi edi ri chiede un archi t rave l ungo 7
48
.
Nodo import ant e da sci ogl iere l a chi ara det ermi nazi one del l e cort ine
murari e di tufo da adot t are i n funzi one del carico.
Ri conosce che vi st a l a mol t epl i cit dei fat t ori i n gi oco geomet ri a
del ledi fi ci o, cari chi, spint e, mat eri ali non si pu fornire una regol a
generale; n esi st e una formula che possa cont emperare t ut t i i fat tori i n gi oco.
Propone un approcci o di verso basat o sul l esame di un gran numero di
edi fi ci i t ant o ant i chi che moderni e dal l oro st udi o at tent o ri cava al cuni
cri t eri di massi ma: Son ri corso anche i o al l esperi enza, e, ho credut o, che i
muri princi pali , cio quel l i del l e f acci at e est erne ed int erne, cost rut ti di t uf o
nost ral e, nel le nost re case ordi nari e, al t e ci rca 60. pi edi , covert e a t errazzi ,
o a t et ti , armat i i n modo, come di remo, che non producono spint a, si possono

46
La proporzione di questa estremit conica si pu stabilire in lunghezza, fra il doppio del diametro del palo,
ed una volta e mezzo, troppo raccorciata render difficoltoso il batterli, troppo acuminata sar soggetta a
smuoversi e piegarsi.
Cfr. F. De Cesare, op. cit., pag. 118.
47
Alcuni han fissata la risega de muri avendo riguardo alla loro grossezza, altri alla sola altezza, pi
conveniente per stabilirla 1/180 dellaltezza del muro moltiplicata per la grossezza; in modo, che un muro di
60 piedi di altezza, e 3. di grossezza nel piede, si ritrover nellestremo risegato di un piede; cosicch se questo
far parte di una fabbrica a tre piani, dal piano terreno al primo sar grosso 3. piedi, da questo al secondo 2 ,
e dal secondo al terzo soli 2.
Cfr. F. De Cesare, op. cit., pag. 153.
48
Cfr. F. De Cesare, op. cit., pag. 153.
59
stabil i re egual e al l a 30. a part e del l al tezza pi un piede, per l i muri si no a
40. pi edi , e per gl i al t ri 2. pol l i ci per ogni 10. piedi di pi .
I muri secondarii , o part i ment i , quell i ci o che divi dono i membri del l a st essa
casa, saranno meno grossi de descri t t i
49
.
Per l e cost ruzi oni isol ate, per gl i edi fi ci circol ari, per i pal azzi e gli edi fi ci
pubbl i ci raccomanda degl i ul t eri ori coeffici ent i di mol ti pl i cazi one dei maschi
murari per garanti rne l a si curezza.
De Cesare non i gnora che l e spint e ori zzontal i gravanti sul l a murat ura sono
di ffi ci l i da i ndagare ed ancora pi di ffi ci le proporzi onare ad esse l e cort ine
l apidee. Esempl i fi ca i l rapport o spi nt a sezi one resi st ent e con i l rapport o
t ra i due bracci di una leva, quell o cort o rappresent at i vo dell o spessore,
quel l o l ungo dell al t ezza del l a paret e.
Accanto al l e osservazi oni empiri che vengono propost i al cuni met odi di
veri fi ca anal i t i ca per i muri di cont eni ment o, per i cont raffort i , per l a
spi nta del le volt e, esempl i ficat i con l ausi l io di eserci zi svol t i cont enut i a
corredo del Trat t at o el ement are.
Per consegui re un ri sparmi o maggiore ai muri di cont eni ment o si possono
sost i t ui re l e fasci nate: una sort a di pal i zzat a cost it ui ta da pi fi l e di pal i
i nt erval l at i da fasci ne e riempit e con t erreno opport unament e cost i pat o
50
.
Nel t rat t are del l e vol te l aut ore di st i ngue l e di verse t i pol ogi e al l ora real i zzat e
i ncludendo anche l e vol t e fi nt e o i ncanni cci ate
51
.
Nel meccani smo di funzi onament o del l a vol ta ri corda come part i essenzi al i
l i nnest o nel l a murat ura peri metral e, l att ri t o t ra i conci, l a chiave ed i
pi edri t t i . Per i l proporzi onament o di quest i element i sono svi l uppat e si a
considerazi oni di ordi ne prat i co che alcune formul e anal i t i che desunt e per vi a
sperimental e da st udi osi it al i ani del l epoca
52
.

49
Cfr. F. De Cesare, op. cit., pag. 156.
50
Diverse sono le tecniche in uso per la realizzazione della fascinate: Vi un altro metodo, [...] detto fra noi a
salciccioni, esso consiste in disporre unordine di pali [...] a 12. o 15. piedi distanti luno dallaltro, un secondo
ordine circa tre piedi distante dal primo, e se luopo il richiede, anche un terzo, un quarto; fra li due estremi
ordini di pali si dispongono de cordoni di fascine luno sullaltro, lunghi quanto lintervallo di detti pali; ogni
cordone devessere fortemente ristretto con torte avvoltevi e ciascuno de suoi capi ligato a detti pali. Disposti
questi cordoni, in modo che formano due pareti verticali, verranno fissati in terra e fra loro ogni due o tre piedi
da altri pali di minore spessezza, quali trapassando nella grossezza de cordoni entrano nella terra.
Cfr. F. De Cesare, op. cit., pag. 175.
51
Si chiamano volte finte od incannicciate quelle composte di un armatura di legno conformata a volta,
rivestita con canne, e sopra dispostovi un masso di calce, e quindi lintonaco, o lo stucco.
Cfr. F. De Cesare, op. cit., pag. 176.
52
Tra di essi ricorda: Borra col suo Trattato delle resistenze, Lamberti nella Statica degli edificii, Lorgua, Saggi
di Statica applicata alle arti, Mascheroni nelle sue Nuove ricerche delle volte.
60
Nel l a t ecni ca cost rut ti va vi ene ri cordat o come fondamental e i l mut uo
cont rast o eserci t ato dai conci che fi no ad una i ncl i nazi one di 30 gradi ri spett o
al l orizzont al e si possono supporre come i n un pi ano ori zzont al e, e perci
non capaci di al cuna spi nt a; qui ndi un cuneo i l qual e veni sse i mpi egat o i n
di rezi one di un angol o di 42. gradi , sol i 12. ne debbono ent rare i n
considerazione, e ri sol vere l a sua pot enza, come i n una i ncli nazi one di 12.
gradi .
53
Ment re i l di mensi onament o dell a chi ave di vol t a funzi one del l a
geomet ri a del l arco e del cari co da sopport are. Il De Cesare ri corda come
al l at t o del di sarmo l a chi ave soffre i nevit abi l ment e di un ri basso che pu
essere cont rast at o effi cacement e con l a curvat ura dell e cent i nat ure l i gnee
corret tament e proporzi onate. A questo argoment o dedicat o capit ol o IX:
del l e armature di l egnami per l e vol te.
Laut ore afferma: le armat ure dell e vol t e si di vi dono i n t re cl assi , l una
det ta armatura i n ari a, o sospesa semprecch non vi si ano t ravi che
t occassero i l suol o, l a seconda armat ura a punt el l i , e l a terza armat ura
mobi le, che si possono l evare i nt erament e senza disarmarl e
54
.
Dopo aver i ndi cat o con caval l et to l a st rutt ura port ant e e con t et to
propri ament e i l mant o di copert ura, vengono t rat t at i i si st emi di copert ura
al t ernat i vi al l e vol te, real izzat i medi ant e t et t i pi ani con t errazzi o l ast ri ci ,
oppure con capri at e lignee
55
.
La pendenza del l e falde, anche nel caso di t ett i ad una penna, assegnat a i n
funzi one del l e condi zi oni cl i mat iche e del mant o di copert ura che pu
consistere i n t egol e pi ane, t egol e pi ane e canal i , con soli canal i ; come
ancora con f ogl i di rame, di pi ombo, di f erro, e f i nal ment e con l ast re e
vet ri
56
.
In meri t o al l e t ecniche, per cost ruire secondo l a perfet t a regol a dell art e
i mpone: I travi vanno usat i nat ural ment e rot ondi.

53
Cfr. F. De Cesare, op. cit., pag. 181.
54
Cfr. F. De Cesare, op. cit., pag. 192.
55
In merito agli elementi che costituivano le capriate lignee significativa la sintetica descrizione che ne
fornisce il Carletti: Larmadura del Tetto componesi di Travi, che riposano sopra le mura gi concatenate; di
Puntoni altrimenti detti Cavalli, che sono intestati nelle travi, e formano i lati del ricercato triangolo, o sia i
fianchi vertenti del Tetto; di Colmelli, altrimenti detti Monachi, intestati co puntoni, che concatenano i colmelli
co puntoni; di Paradossi o travicelli trasversali; di Asinelle, ed altri legnami giusta larte edificatoria, per
fortificare e per comporre lintera Opera.
Cfr. N. Carletti, op. cit., Osservazione XLVI.
56
Cfr. F. De Cesare, op. cit., pag. 199.
61
Una deve essere l a specie del l egno da i mpiegarsi nel lo st esso caval l et t o. Se
l a l unghezza del l e corde deve essere maggiore de t ravi che si pot ranno
ot t enere, si possono i st essi i ncastrare, prat i candovi degl i nt acchi, qual i si
al l acci ano con st acci ol et t e di f erro.
E necessari o rest ar del l e saet ti ere, o fi nestri ni nei muri che cont engono i l
t et t o, (qual i muri sono chiamati qui nt e), af f i nch di ano l ume a suppenni
57
.
Per i gi ci t at i mant i di copert ura al cune preci sazi oni sono ri vol t e al l ut i l i zzo
di tegol e pi ane e canal i . La connessi one t ra i si ngol i element i avvi ene
at t raverso un cemento dal la fort e presa opport unament e l avorat o a real i zzare
osme e pal ombel l e. Per pal ombel l e si i nt endono l e chi usure prat icat e
nel li ncavo dei canal i sul l a l i nea di gronda. Nel port are a compi ment o l e
copert ure ri chi est a l a massima at t enzi one perch poche gocce di acqua
t rapel ant i dal tet t o, putref anno l armaggi o, e det eri orano l e f abbri che
58
.
Per di st i nguere prat i camente t ra i di versi t i pi di l avagna quell a pi adatt a per
manto di copert ura si pu i mmergerne un pezzet t o, i n modo, che met vadi
nel lacqua, e met ne rest i f uori , se dopo tempo si vedr che l a parte rest at a
f uori l acqua sar pochi ssi mo o ni ent e inzuppat a, all ora si conoscer per
buona
59
.
Nel l a cost ruzi one dei sol ai i n l egno ri corda al cuni dei pri nci pi prati ci gi
menzionat i nel l a sezi one del Trat t at o el ement are dedicat o ai mat eri al i ,
aggi ungendo al cune consi derazi oni prat i che per un sempl i ce cri teri o di
di mensi onament o del l e t ravi
60
.
Per gl i aspett i cost rut t i vi si possono ri cordare i seguent i princi pi : La
mi gl i ore di sposi zione del l e t ravi per l e i mpalcat ure dunque quel l a di
pi ant arl i f ra muri oppost i del l a st anza, presa nel l a mi nor l arghezza, paral l el i
f ra l oro, a di st anza di ci rca 3 piedi dal mezzo di uno a quel lo dell al t ro, e
di spost i i n modo, che i l pi ede del l uno corri sponda al l a ci ma del l al t ro;
debbono ent rare nel muro per quanto l i nt era sua grossezza, purch quest a
non si a eccessiva, nel qual caso non si ol t repasseranno mai i 2 pi edi . Devesi
evi t are per quant o si pu, esporre l a t est a de t ravi al cont at t o del l a mal t a,

57
Cfr. F. De Cesare, op. cit., pag. 197.
58
Cfr. F. De Cesare, op. cit., pag. 200.
59
Cfr. F. De Cesare, op. cit., pag. 201.
60
calcolare il peso del pavimento considerandolo carico di molta gente, dividerlo pel numero de travi che si
fissato impiegare nella stanza, ed assegnarli una grossezza tre volte pi resistente di ci che dimostra
lesperienza.
Cfr. F. De Cesare, op. cit., pag. 205.
62
gl i acidi del la cal ce l o f arebbero marci re; per evit ar ci l e t est e de t ravi si
debbono abbrost oli re, o pure spal mare di pece, e f i nal ment e covri rl e con
l ami ne di pi ombo
61
.
De Cesare sconsi gl i a l a t ecni ca defi ni t a i mpalcatura a comparti mento che
i mpone un grat i cci o di travi reci procament e i ncast rat e prati cando mecci e
per met del l e sezi oni del l a t rave.
Un ul t eri ore accorgi mento per rafforzare le t ravi pri nci pal i consi st e
nel li ncunearvi i n mezzeri a una zeppa t agl i ando l a t rave per 1/ 3 del l a
sezi one.
Compl etat o i l discorso sul l ordi t ura pri nci pal e l at t enzi one si spost a sui mant i
di ri vest iment o.
La real i zzazi one del l astri co avveni va per fasi successi ve: si comi nci ava con
i l ri cci o uno st rat o di mat eri ale di ri sul t a pri vo di mal t a per uno spessore di
ci rca 2 pol li ci ; segui va uno st rat o di mal t a composto da cal ce e l api l l o (quell o
nero garant i sce mi gl iore qual i t ), di spessore vari abi l e dai 7 pol l i ci e i n
caso di l ast ri co a ci el o, ai 5 pol l i ci se si t ratt ava di un sol ai o i nt ermedi o,
chi amat o i nt ersuol o. In entrambi i casi segui va una fase di bat t i t ura con
pi st oni o mazzol e che ri duceva di ci rca 1/ 3 l o strat o di mal t a. Per
ot t enere un buon l ast ri co necessari o, che il l api l l o si a i mpast at o col la cal ce
un poco densa; si mescol a i l t ut t o, e si l asci i n ri poso per 24 ore, i ndi si
rimescol a umett i andol o con lat t e di cal ce, e se ne ri st ende l o st rat o, qual e si
l asci a, e nel gi orno consecut i vo si ncominci a a batt ere da pi uomi ni , i n

61
La pratica di cantiere impone anche che: sopra i travi vanno poste le tavole grosse meno di un pollice, se
queste sinchioderanno, il solaio riuscir pi resistente; affinch non cadi polvere nella stanza si potranno
mettere de regoletti fra le commessure di queste tavole, chiamate presso di noi solarini, o meglio ligarvi delle
strisce di tela unte con pece. Oltre de solarini, sono anche in uso presso di noi disporre fra travi e travi delle
stanghe di legno divise per met, di grossezza un pollice, e di larghezza circa 3; queste, che volgarmente
vengono chiamate chiangole si mettono fra le travi, poggiate nella superficie della sezione, e si frenano ne capi
e nelle commessure con malta, piuttosto povera di calce. Questa pratica causa tre inconvenienti, il contatto della
malta fa marcire il legno, il non essere frenate con chiodi le rende facili a curvarsi, specialmente se non saranno
impiegate perfettamente secche, e la loro poco larghezza produce nelle stanze un polverio molesto, e danno per
incannicciate, o tele sottoposte alle soffitte. Non solo colle incannicciate si contrafanno le volte, ma pi
comunemente fra noi, per togliere la disgradevole veduta delle travi, si fa una volta finta, per lo pi a
piattabanda nelle picciole stanze, composta con una graticcia di fogliette ammecciate fra loro, di 1 o 2 pollici di
larghezza, ripartita in riquadri larghi circa un piede, quale vien frenata con catenelle inchiodate ne travi:
questa graticcia si covre di tela, che vi sinchioda, e quindi singessa o si riveste di carta incollatavi, e dopo vi si
dipinge. Queste graticce con tele debbon andar messe a qualche distanza dalle contignazioni, ed affinch il
legname vi si mantenghi ventilato, necessario praticare de buchi ne muri, quali si rendono meno visibili
covrendoli con fogli di ferro o di rame bucato, si pu anche evitar di tormentar le facciate, restando pi buchi
nella stessa tela, ed occutarli con borchie o rosoni dipintevi nel giro.
Cfr. F. De Cesare, op. cit., pag. 208.

63
ragi one del l a sua l arghezza, possono occuparvisi ci rca due persone per ogni
t re t ese quadre. I col pi da pri nci pi o saranno dat i f ort i , indi mano mano si
al l eggeriranno, f acendo perci uso di magl i, (det t e mazzol e) pi l eggi eri , e si
umet t a con l att e di cal ce; necessari o che i col pi si ano dat i egual ment e
nel li nt era superfi ci e, e f i ni t a una batt ut a si ri comi nci a da capo. E un segno
che i l l ast ri co abbi a acqui st at a l a sua consi st enza, al l orch si sent e una
crudezza e reazione ne col pi .

La regol a del l arte i mponeva che si prendessero al t re uti l i precauzi oni per
consent i re una corret ta essi ccazi one del l ast ri co: Cost rut t o il l astri co si
deve covri re con pagl i a e rot t ami di pi etra, per evi t arl o da danni che
potrebbero sopravvenirli dal l e gel at e, e dal f ort e cal ore del sol e, e non si
scovri r, se non dopo due mesi al meno, quando l a st agi one f usse t emperat a, o
f i no a che quest a non si mostri .
Ancora, l a l avorazi one del l ast ri co prevedeva degli art i fi ci per mi gl i orare i l
ri sul t at o est et ico: Se quest i l ast ri ci si vol essero rendere anche bel l i per
l i nt erno del l e st anze, si possono umet t are ment re si bat t ono, col l at t e di
cal ce i n cui vi si a mi schi at o dell a pol vere di t egol e, o pure stemperat a
qual che t erra col orat a, i l rosso di Spagna e di Pozzuol i vi ri esce a
meravi gl i a
62
.
Se per l a pavi ment azi one del l int ersuol o era previ st o i l ricorso al l e rigi ol e
l a bat t i tura avveni va i n modo da lasci are l a superfi ci e corrugat a, i l massett o,
i n quest i casi , prendeva i l nome di lastri co cordonato.
Sul cordonato veni vano al let t at e con i doneo cement o l e ri gi ol e.
Nel pavimentare i l ocal i al pi an terreno, per cont rastare l a risal i t a
del lumi di t, si real i zzava un masset to di elevat o spessore, i ncl i nat o verso un

62
Anche lattenzione del Rondelet fu colpita dalluso del lastrico, definito come uno strato di malta, o
smalto, fatto con frantumi di pietra pomice e tufo bruciato. Tant che lo studioso condusse esperienze su un
campione di lastrico fattosi portare da Napoli, deducendone alcuni risultati interessanti: il peso specifico quasi
pari a quello del legno di quercia e la resistenza meccanica simile a quella di molte pietre spiegava perch luso
del lastrico di lapillo risultava cos vantaggioso nella realizzazione dei manti di copertura e nei massetti per la
pavimentazione.
Nel 1839 B. Soresina curer la prima traduzione italiana, tratta dalla sesta edizione originale ed arricchita con
note e giunte importantissime dellopera principale del Rondelet, il Trait thorique et pratique de lart de
batir, (Paris, 1802-1810).
Lo studioso francese dedic, nelledizione originale della sua opera, ampio spazio alle tecniche tradizionali in
uso a Napoli parlando, ad esempio, del confezionamento del malte, dellutilizzo della pozzolana, del tufo e delle
pietre laviche, oltre che del lastrico.
Cfr. F. De Cesare, op. cit., pag. 210-211.
64
apposi t o canal et t o di scol o per l acqua. A quest o pri mo masset t o segui va uno
strat o di carbone ben batt ut o e l i vel lat o poi , un nuovo masset t o al t o ci rca
pi ede e compost o da cenere calda, arena e calce.
Al tri ri medi cont ro l umi di t veni vano appl i cat i al le murat ure di el evazi one
63
.
Largoment o successi vo, seguendo i l pi ano dell opera previ st o dal De Cesare,
l a l avorazi one degl i i nt onaci .
Ol tre al l a consuet a descri zi one del l a t ecni ca di posa i n opera che di st i ngueva
t re fasi successi ve
64
ri cci o, abbozzo, tonachino -, i l De Cesare i nt roduce una
di st i nzi one tra: i nt onaco i drauli co, l o stucco, i marmi art efat t i ed i
musai ci .
Per i pri mi , adat t i nel ri vest i ment o del l e cisterne, prescri ve i l ricorso ad un
doppi o st rat o di malt a di pozzol ana frammi st a a t egol e frant umat e. Per
aument arne l i mpermeabil i t l i ntonaco ben bat t ut o veni va arrot ondat o negl i
angol i e ricoperto con speci ali vernici : morchi a di ol io, o pure con cal ce
est i nt a nel vi no, mi schi at a con l at t e di f i co e gesso di porco.
Li nt onaco i draul ico usato per l a maggi ore dal l e maest ranze napol etane
confezionat o con mal t a e l api l l o mi nut o maci nat o. Ancora, De Cesare
aggi unge: Quest o i nt onaco per ri usci r f ort e, ed i mpermeabi l e al l acqua,
deve porsi sopra un f ort e ri cci o, mani pol arl o come il l api l l o de l ast ri ci ,
di st enderl o t ut t o i n una vol t a, e ben batt erl o e consol idarl o, assegnandol o
una grossezza di ci rca un pol li ce
65
.

63
Tre per sono i rimedi ritrovati sempre costanti per evitare lumido e il nitro. Il rivestire cio il muro con
mattoni invetriati, messi colla superficie invetriata sulla faccia umida del muro; e meglio riesce se le loro
commessure si chiudono con mastici ad olio. Laltro consiste nello spalmare di asfalto la superficie del muro
per la grossezza di 1 cm. Il terzo finalmente da potersi praticare nello interno, luso di un rivestimento isolato,
distaccato assolutamente dalla superficie umida.
64
Il riccio si compone di sabbia, ghiaia o sabbione, con calce; esso dovrebbe essere pi abbondante di calce
dellintonaco superiore, per aggrapparsi tenacemente nel muro; si fa tutto il contrario; qual meraviglia poi, se
dopo poco tempo da per se stesso si vede lintonaco distaccare dal muro, e cadere? Il ricco deve restarsi ruvido,
affinch lighi bene collo strato dintonaco, e non deve esser mai grosso meno di 4. linee; sul riccio si distende
lintonaco, composto come si disse con calce ben stemprata, ed arena, si appiana la superficie con una riga, si
batte, e si liscia il pi che si pu, e quindi vi si fa una passata di latte di calce; riuscir molto bello se alla calce
vi si unir creta bianca, o bianco di Spagna. Glintonachi che debbono stare allo scoverto, debbono essere pi
grossi. Lintonaco su di cui vi si deve dipingere a fresco, devessere di calce estinta da moltissimo tempo con
arena fine. Dove poi si deve dipingere ad olio vuolessere unintonaco pi consistente, composto di calce, tegole
polverizzate, e spuma di ferro, il tutto ben battuto; e sopra vi si spalma uno strato di bianco duovo, e dolio di
lino. Si pu ancora usare lintonaco di tegole, o marmo polverizzato mischiato con calce ed ingrassato con olio
di lino, sopra di cui si spalma uno strato di un composto di pece greca, mastice, e vernice il tutto bollito
unitamente. Si lustrano le pitture a fresco spalmandovi con un fiocco di seta, della cera bianca liquefatta con
olio puro; si strofina con feltro, e si riscalda pi volte sul muro istesso, fino a che nette e lucide appariscano.
Cfr. F. De Cesare, op. cit., pag. 216.
65
Cfr. F. De Cesare, op. cit., pag. 218.
65
Di verse erano inol t re i t i pi di mescole che usat e per ri parare event ual i crepe
sia negl i int onaci i draul i ci che nei l ast rici a sol e nel l i ntent o di real i zzare dei
veri e propri mast i ci . A seconda dei casi pot eva ut i l i zzarsi : un cement o
compost o di una met di pece l i qui da, e l al t ra met di pece dura con cera
bi anca, st oppa, pece l i qui da, e qual che t erra ari da, o pi et ra pol veri zzat a, ed
anche i gusci di ost ri che polveri zzat i . In alt ernat i va, cal ce est i nt a all ari a,
con buon cement o pol verizzat o, ed il t ut t o ammassat o con ol i o di noce, o di
l i no o, ancora i l buon cement o comune, con l a l i mat ura di f erro
mi schi at o
66
.
Quanto al l e t ecni che t radi zi onal i di i nt ervent o: I l ast rici di l api l l o si
sarci scono con al l argar pri ma l a l esi one, e regol ari zzarla a coda di rondine,
per ci rca un pol l ice di prof ondi t , sarci re l e l esi one con i scarde di piet ra
vi va, e qui ndi ri empi rl e di cement o di l api l lo, che si bat t e con mart el l o, e
dopo l asciat ol o per un giorno si ribat t e: af f i nch per nel di sseccarsi quest o
l api l l o non si rest ri nga, conveni ent e met t ere nell a massa un poco di cal ce
vi va i n pol vere
67
.
Per l e cavi l lat ure, i nvece, si ricorre ad ol i o di noce boll i t o con cenere
68
.
Per la l avorazi one del l o stucco era necessari o rendere idoneo i l support o con
l apposi zi one di una i nt el ai at ura di chi odi ri producent e l agget t o da
reali zzare. Segui va un pri mo st rat o composto di con un cement o di 1/ 3 di
sabbi a f i ne e cal ce, e 2/ 3 di gesso. Si at tendeva l i nduri ment o, evi dent e
quando cessava di assorbi re acqua e si procedeva con l abbozzo preparat o
con cement o di di arena f i ne e cal ce, ed di gesso. La presa non

66
Cfr. F. De Cesare, op. cit., pag. 218.
67
Cfr. F. De Cesare, op. cit., pag. 268.
68
Nella Scienza dellArchitettura verranno illustrati ulteriori rimedi: E antico il sistema di turare le lesioni dei
terrazzi di lastrico con pece su cui si attacca una striscia di tela anche spalmata di pece superiormente. Per
evitare che le gelate la distaccassero, riducendo la pece friabile, vi si unito il sego, lolio, il catrame; nei tempi
estivi per ridotta pi liquida con tali grassi facilmente cola; alcuni perci pensarono consolidarla versandovi
dellarena. Altri prescrivono unire alla pece eguale quantit di macra macinata con olio di lino. [] Le lesioni,
specialmente nei nuovi lastrici, si possono turare con molto sicurezza con sego liquefatto, e quasi bollente
versato dentro di esse; quindi si consolida, dopo essersi alquanto condensato, con cenere cernita, che vi si
sparge immediatamente al di sopra, e si comprime: se la lesione alquanto larga si tura, o come dicono i nostri
muratori si ceva con lucignolo di bambace imbevuto si sego liquefatto, e si procede come sopra. Ottimo il
calafatarle con istoppa catramata, come si fa nei bastimenti. [] I lastrici a cui la scabrosit delle superfici
impedisce il facile scolo, basta impregnarli di sego versatovi nel forte calore della state, o riscaldato con fuoco.
Ma se la superficie rosa debole, o pure infossata, convien ricorrere alle incamiciature. Scalpellata tal parte di
lastrico alla profondit di 4 cm si taglia nel giro a coda di rondine, si turano bene le lesioni sottoposte, e poi vi
si versa il cemento di lapillo, dandogli una met di pi in altezza, e battuto riducesi allo stesso livello del
lastrico antico.
66
avveni va immedi at ament e, ci consenti va di reali zzare accurat ament e
l ornat o, con l ausi l i o di at t rezzi al luopo real i zzat i .
Assegnat o il profi l o da esegui re, i maest ri st uccat ori, procedevano al l a
reali zzazi one del l a mast a. Real i zzavano, ci o, una sagoma i n l egno esat t a
ri produzi one del l ornato con i l profi l o ri vest i t o da una l ami na i n ferro per
rendere precisi gl i spi gol i; con l a mast a defi ni vano le corni ci appena
abbozzat e. Labbozzo, grezzo, era port at o a compi mento con un successi vo
compost o di pol vere di marmo e cal ce, o ancora di scagl i ol a. Propri o per
questul t i ma fase erano ri chi est i parti colari accorgi ment i : necessari o, che
l a cal ce sia buona; si t uf f a nell acqua, e dopo qualche int erval l o se ne t ogl i e,
e si versa i n un baci l e, o vasca, ed appena i ncomi nci a a fumi care vi si versa
l acqua poco per vol t a, poi si passa per i staccio, o megl i o si mani pol a sopra
una t avol a di marmo, i ndi si conserva, e si opra dopo ci nque o sei mesi . Cos
apparecchi at a l a cal ce, con minor travagl i o, sommi ni st ra st ucco pi bel lo
69
.
Al tro procedi ment o meno oneroso ma qual it at i vament e i nferi ore, consi st eva
nel la real i zzazi one di apposi t i st ampi i n cui si versava i n due o t re ri prese l o
stucco fat t o di solo gesso.
Tra l e di verse l avorazi oni esegui t e dall e esperte maest ranze l ocal i , De Cesare
ri corda l a fi ni t ura ad i mi t azi one dei marmi , frutt o di compl essi procedi ment i .
Il punt o di part enza era rappresent at o dal comune strat o di abbozzo a cui
faceva seguit o una mescol a, accuratament e preparat a dal l art ista compost a
con l a coll a ri cavat a da orecchie di vacche bol l it e o, i n al t ernat i va, Coll a
di Fi andra, o col la Tedesca. In quest a si sci ogl i e l a polvere di gesso,
ot t enuta da pi etre part icol arment e pure e passat e per ist acci o di set a.
Quest o st ucco speci ale, dopo l i nduri ment o, subi va di verse l avorazi oni che
gradual ment e ne defi ni vano l a superfi ci e: si arrot a con pomi ce, o con piet ra
mol are, si cont inua a l evi gare con tripel a o t ri pol i e con f el t ro, o megl i o con
uno st racci o de nost ri cappel l i , e f i nal ment e gl i si d l ust ro con i st rofi narl o
col lacqua di sapone
70
. Il defini t i vo compi ment o era consegui t o con: ol i o di
l i no, il qual e si deve per molt o t empo st ropicci are per conferi re l ucentezza
al marmo art efat to
71
.

69
Cfr. F. De Cesare, op. cit., pag. 219.
70
Il De Cesare spiega cosa intende per tripela: una polvere di terra molto comune fra noi, che caviamo
nellisola dIschia, e nel territorio di Baja.
Cfr. F. De Cesare, op. cit., pag. 230.
71
Cfr. F. De Cesare, op. cit., pag. 220.
67
Procedi ment o mol t o si mi l e con cui sono stat i real i zzat i i mport ant i l avori nel l a
Reggi a di Casert a era esegui t o con la scagl i ol a, per l a qual e l aut ore ri corda:
l a scagl i ol a devessere cot t a un punt o meno del dovere, i ndi si pol verizza e
si passa per i st acci o, e si ammassa con acqua di col l a Tedesca, e con de
col ori del marmo, che si vuol e i mi t are; si di st ende uno strat o di quest o
stucco, i l qual e si arrot a con pomi ce, e poi con f erro cal do e cera, o pure con
ol i o di l i no cal do, e qui ndi con fel t ro gl i si f a acqui st are l o spl endore
72
.
Larchit et t o ri corda anche l a lavorazi one necessari a per l a real izzazi one dei
mosai ci . Tra i qual i addi t a come perf et ti ssi mi quel l i esegui t i da un abi l e
art i gi ano, il Calandra, su di segno commi ssi onat o dal Cardi nal e Fi lomari no al
Borromi ni . Le t essere di marmo veni vano l egat e con un cemento di pol vere di
marmo e cal ce. In base al col ore dei marmi veni va col orat o i l cement o.
Inol t re, l aut ore segnal a una t ecni ca part icol are per t i nt eggi are i l marmo:
meri t a di essere annoverat o [il met odo] prat i cat o dal pri nci pe di S. Severo:
esso consi st e i n versare del pet rol io, o del l o spi ri t o di vi no i mbevut o di quel
col ore che si cerca, su di una t avol a di marmo suf f i ci entement e ri scal dat a;
questa t i nt a gl i si d pi vol t e; i l col ore penet rer i n t al modo, che anche
segato i l marmo, si conoscer essersi per buona grossezza i nsinuat o. Il si g.
Cel ebrano si f ra noi di st i nt o nel col ori re i marmi
73
.

Il pri mo l i bro si concl ude con l i nt eressant e capi t ol o XV: Del l e cause che
concorrono al l a det eri orazi one del l e fabbri che, modo come si mani fest ano,
riparazi oni , ri cost ruzi oni .
De Cesare vede nell a corret t a i nt erpret azi one del quadro fessurat i vo l uni ca
strada che consent a di provvedere corret t ament e ai di ssesti a cui vanno
i ncont ro gl i edi fi ci quando 1. i muri non poggi ano sul sol i do, 2. quando
questo peso si aument a col l aggiunzione di nuova f abbri ca, e 3. per l a
cat ti va cost ruzi one, o mal a qual i t de mat eri al i
74
.
Laut ore non sot t oval ut a i l fat t o che per i nterveni re su edi fi ci i n presenza di
di ssest i necessari a mol t a esperi enza ed est rema peri zia perch: l e regol e
di questa conoscenza, sogget t e a mil l e vari azi oni , nascent i t ut t e da una seri e

72
Cfr. F. De Cesare, op. cit., pag. 221.
73
Cfr. F. De Cesare, op. cit., pag. 222.
74
Cfr. F. De Cesare, op. cit., pag. 262.
68
di circost anze, rendono quest a cogni zi one di gran l unga pi di f f i ci l e del l art e
i st essa del cost rui re
75
.
Pi avant i ancora aggi unger i n meri t o ai mat eri al i ed al l e tecniche di
i nt ervent o: nel l e ri st aurazi oni i n general e vanno i mpi egati i mi gli ori
mat eri al i , e maneggi at i con tut t e l e regole del l art e
76
.
De Cesare i ncl ude al cuni esempi i n cui si evi denzi a i l l egame l esione-
di ssest o, e da qui , le probabi l i cause che l hanno provocat o. Tra quest e
assume un ruol o di pri mo pi ano l i mperi zi a e l a cat t i va fede t ant o del l e
maest ranze quant o degl i archit et t i che avrebbero dovut o vi gi l are sul l a qual i t
dei mat eri al i e sull a corret t a esecuzi one. Pi complesso di vent a i l di scorso i n
presenza di st rut t ure spi ngent i ed i l De Cesare si sofferma, i n part i col are, sui
meccani smi di rot t ura degli archi i n muratura.
Mat urare una l unga esperi enza ed acquisire grandi capaci t prat i co-operat i ve
sono, i nol t re, i presuppost i essenzi al i per saper di scernere t ra l e l esi oni quel l e
peri colose per l a st abi l i t degl i edi fi ci dal le sempl i ci cavi ll at ure dovute al
rasset t o o al l a cat t i va esecuzi one degl i i nt onaci
77
. In t ali casi spet t a
al l archi t et t o st udiare l event ual e progressi one nel tempo del l e l esi oni
sfrut t ando sempl i ci art i fi ci prat ici
78
.
Agl i int ervent i di ri cost ruzi one deve precedere l a messa i n si curezza degl i
edi fi ci at t raverso adeguat i punt el l i, proporzi onat i ai cari chi da sostenere e
messi i n t ensi one corret tament e
79
. Se i di ssest i ri guardano l e vol t e una buona

75
Cfr. F. De Cesare, op. cit., pag. 263.
76
Cfr. F. De Cesare, op. cit., pag. 268.
77
E una strana avventura edificar nuove fabbriche senza lesioni: lintervallo di tempo in cui quasi sempre si
costruiscono le singole parti di una fabbrica, la diversa carica o spinta a cui van sottomessi i muri
contemporaneamente innalzati, la varia grossezza dei medesimi, che pi o men presto contribuisce alla loro
consolidazione, e mille altre circostanze particolari sono di perturbazione alluniforme rassetto, e causa di
lesioni; e queste ben spesso danno spavento a coloro cui sono ignoti gli elementi dellequilibrio delle fabbriche,
e quanto conseguenza della natura stessa dei materiali.
Cfr. F. De Cesare, La Scienza dellArchitettura, Napoli 1855, Cap. IX Delle riparazioni e delle ricostruzioni p.
259.
78
Per conoscere poi se le lesioni progrediscono, si tengono in osservazione, chiudendole provvisoriamente con
malta di gesso, poich questa nel disseccarsi si dilata, e le riempie esattamente: continuando la causa si scorge
subito una nuova fenditura nel gesso istesso. La malta di arena e calce non indicata per tale esame, poich col
disseccarsi si restringe, e presenta perci lesioni indipendenti dalla causa che vuol riconoscersi. Alcuni
incollano una carta sulla lesione, o la fissano con chiodi, ma questa cede facilmente nelle piccole alterazioni per
effetto delle variet igrometriche della temperatura.
Cfr. F. De Cesare, La Scienza dellArchitettura, op. cit., p. 260.
79
Lesigenza di mettere in atto tutte le possibili precauzioni per tutelare tanto la vita degli operai quanto le
opere stesse su cui si interviene verr ulteriormente ribadita da L. Ragucci : Il primo pensiero dellarchitetto,
a cui affidata la direzione duna fabbrica, senza alcun dubbio devessere quello di assicurare la vita degli
operai in tempo della esecuzione dei lavori. Se cosiffatta premura convien che risplenda ove si tratti di edifici di
nuova costruzione, con miglior consiglio crederei che abbia ad estendersi per que, che esigano di essere
reparati o restaurati. In effetti per questi soprattutto sogliono essere frequenti ed imperiose le circostanze, in
69
precauzi one ri si ede nel reali zzare prevent i vament e dei t ompagni di f abbri ca
di mezza cal ce; ossi a si affi anca al la cent i na li gnea un muro real i zzat o con
una mal t a povera di cal ce, che consent a da un lat o di operare i n maggi ore
sicurezza, dal l al t ro di smont are e ri ut il i zzare i conci del muro provvi si onal e
t erminat o l i nt ervent o di rest auro.
Per l a sost ruzi one muraria vi ene consi gl i at a l a t ecni ca di scuci re e cuci re,
ci o l evare dal muro t re o quat tro pi et re anti che, e ri mpi azzarle col l e nuove,
i ncassandole con zeppe, e prosegui re questa operazi one f i nch l i nt era
porzi one si a ri f att a, f i nit a quest a, deve avere i l suo rasset to; aff i nch quest o
non of f enda l a fabbri ca ant i ca vi si resta nel l a part e superi ore un vot o di due
poll i ci , i n esso vi si met tono del l e zeppe che si ncassano da gi orno i n gi orno
f i no a che si conosca che l a part e nuova non of fre pi rassett o, al l ora si
l asci ano l e zeppe, e si f abbri ca quest o vot o. Ordi nari ament e si usano zeppe di
l egno; megl i o per sost i t ui rvi quel le di pi et ra vi va, perch i nalt erabi l i
col la cal ce
80
.

Al lat t i vi t prat i ca di cant i ere De Cesare affi anca una pari ment i i ntensa
produzi one l et t erari a. A t rent anni di di st anza dal Trat t at o El ement are, nel
1855 dar al l e stampe La Sci enza dell Archi t ett ura appl i cat a al la cost ruzi one,
al l a di st ri buzione, al la decorazione degl i edi f ici ci vil i .
Gi nel t i tol o denunci at o i l nuovo t agl i o che De Cesare dar al l a sua opera:
non pi t rat t at o, per gi unta el ement are, ma al cent ro del l at tenzi one l a
sci enza del l art e di edi fi care.
Gl i argoment i vengono affront at i i n maniera diret ta ed approfondi t a;
numerose t avol e e t abel l e il l ust rano l e carat t eri st i che fi si che, chi mi che e
meccani che dei di versi mat eri al i da costruzi one, quasi a formare una sort a di
prontuari o per l att i vit del l archi t et to.
La sezi one regol e di costruzi one esami na dal l a fondazi one dei muri al l a
copert ura degl i edif i ci l e t ecni che di cost ruzi one comunement e i n uso,
annot andone l e caratt eristi che posi t i ve, gl i eventual i rischi e l e al t ernat i ve

cui in rischio la vita de travagliatori; pi numerosi e vicini i pericoli; pi incerto il cimento. Or non basta, che
pienamente siasi provveduto alla sicurezza degli artefici esecutori negli ardui casi di rifacimento di fabbriche
vetuste o danneggiate, necessit adoperare tali e tante opportune cautele, perch non risentano esse maggior
detrimento per le opere medesime, che vi sinducono, tendenti a ripristinarle. Doppio scopo han dunque le
precauzioni.
Cfr. L. Ragucci, Principj di Architettura, Napoli 1843, pag. 373.
80
Cfr. F. De Cesare, op. cit., pag. 267.
70
possi bi l i , fi l t rat e al l a l uce dell esperi enza prati ca di cant i ere dell o st esso
aut ore.
Una vast a appendi ce dedi cat a al l a gi uri sprudenza rel at i va al l archi t ett o
cost rut t ore, i n cui si affront ano i temi legati al la propri et servit ,
di st anze, di ri t t i vengono i l l ust rat e l e disposi zi oni del Consi gl i o Edi l i zio di
Napoli e raccol t e l e norme che regol ament ano l eserci zio del l a professi one di
archi t et to.








71
1. 4 Le l avorazi oni edi l i nel Di zi onario di L. Ragucci

Si ngol are l i mpost azione che Lui gi Ragucci d dei suoi Pri nci pj di
Archi t et t ura: l a compi l azi one di un di zi onari o dei vocaboli t ecni ci
comunement e i n uso presso l e maest ranze napol etane l art i fi ci o l ett erari o a
cui ri corre l aut ore per descri vere l e t ecni che, le lavorazioni , i materi al i , gl i
ut ensi l i del l art i gi anat o edi l e t radizi onal e
1
.
Tut t i i capo mast ri che a di verso t i t ol o e secondo l e vari e professi oni ,
part eci pano all a cost ruzi one dell e fabbriche sono raggruppabi l i , secondo i l
Ragucci, i n dodi ci cl assi .
Al la set t i ma cl asse at t ribui sce i di pi nt ori: ben 71 esponenti del suo di zi onari o
t ecni co confermano l i mport anza che t al i arti gi ani ri vest ono nel l a produzi one
edi li zi a del l epoca.
Ai di pi nt ori affidato i l compi t o di preservare gl i ogget t i dal l azi one
di st rut t i va degl i el ementi e di assi curare compiut ezza est et ica ai di versi
manufat t i prodot t i dai murat ori , dai fabbri e dai fal egnami . Nel bagagl i o di
conoscenze di ogni di pi nt ore, un ruol o fondament al e gi oca l a corret t a
composi zione del l e verni ci , l adeguat a preparazione dei support i e,
soprat t ut t o, l a capacit di prefi gurare l effet t o est et ico dei col ori sul l e
superfici .
Un mast ro di pi ntore si di st i ngue per l abi l i t acqui si t a nel saper dosare l e
t i nt e, nel valut are l a percezi one che l occhi o umano ha del col ore al vari are
del li nci denza del la l uce, al l al t ernarsi del l e st agi oni , al l invecchiament o,
al l e carat teri st i che del l e superfici
2
.
Le t ecni che comunement e i n uso si di st i nguono, sost anzi al ment e, i n base al l e
sost anze usate per vei colare i col ori ed i n base al l e speci fi che lavorazi oni per
preparare i l support o.


1
I Principj di pratica di Architettura ne quali si espongono unidea di descrizione di fabbricati. Otto esemplari
di misure per altrettante Arti Diverse e un Dizionario de vocaboli tecnici pi in uso presso i nostri artefici
verranno dati alle stampe nel 1843. Nel testo si far riferimento alla seconda edizione che L. Ragucci cura della
sua opera riveduta e notabilmente ampliata nel 1859.
Nel seguito i termini in maiuscoletto indicano che nel Dizionario dedicato ad essi uno specifico esponente.
2
Gi V. Ruffo aveva sottolineato limportanza del colore nella percezione delle fabbriche e delle sensazioni
che il cromatismo produce nellosservatore: sunir lintelligenza de colori de materiali, parte interamente
sconosciuta, e di cui per mancanza di riflessione non se ne conoscono gli effetti. I colori colla loro unione, ed
accordo, colla loro gradazione, e colla diversa quantit di luce, che ogni uno di essi riflette, eccitano un numero
di diverse sensazioni, le quali possono, e devono entrare nellesprimere il carattere delledificio.
Cfr. V. Ruffo, Saggio ragionato sullorigine, ed essenza dellarchitettura civile, Napoli 1789, pag. 156.
72


Nei Pr i nci pj di pr at i ca di Ar chi t et t ur a Ragucci descr i ve l e t ecni che t r adi zi onal ment e i n
uso e l at t i vi t del l e maest r anze napol et ane, i pot i zzando i l l or o i mpi ego per r est aur ar e e
mi gl i or are un edi f i ci o. Ragucci i nnanzi t ut t o descr i ve mi nuzi osament e l edi f i ci o che
present a carat t er i st i che t i pi che del l ar chi t et t ur a napol et ana, annot andone l e di mensi oni , l e
t ecni che ed i mat er i al i ed i nf i ne l o st at o di degr ado. Passa, poi , a descr i ver e l a mi sur a e
val ut a de l avor i di f abbr i ca, i nt onachi , pavi ment i , l ast r i ci , bi anco ed al t r o necessar i per
l i nt er vent o di r est aur o.
73
Nel l a dipi nt ura a t empera l e sost anze colorant i, prevent i vament e maci nat e
i n acqua, vengono ul teri orment e st emperate i n opport une col l e, a cui
affi dat o i l compi t o di prot eggere l e superfi ci e di fi ssare i l colore.
Le col l e si ott enevano con procedimenti di versi , che permet t evano di est rarre
i l gl uti ne cont enuto in al cune sost anze di ori gi ne ani mal e: la col l a di
carni ccio era prodot t a bol l endo ri tagl i di cart a pecori na; l a col l a di fi andra,
dai ri t agl i di pergamena forni va una coll a part i col arment e pregi at a e molt o
t enace; l a col l a di pesce era est rat t a dal l a vesci ca nat at ori a di di verse speci e
i t t i che; al t ri analoghi t i pi di col l e veni vano prodot t i con i rest i del l e
l avorazi oni dei guant i , at t ivi t questul t i ma mol to di ffusa a Napoli .
Abi t ual ment e si di st i nguevano quat tro t i pi di t empere: l a t empera comune, di
scarso pregi o era, di sol i t o, desti nata all e superfi ci qual i quel l e dei soffi t t i ,
dei tavol at i e del le scal e ed agli ambi enti di servi zi o.
Procedi ment o pi compl esso ri chi edeva l a tempera verni ci at a o ci pol li na: i l
support o era accurat amente preparat o appl icandovi mol t i st rat i di col l a che
una vol t a essi ccat i, veni vano compi ut i con la piet ra pomi ce. A segui re, si
dava i l col ore st emperat o i n col la di pergamena; due successive mani di col l a
l eggera e t rasparent e per preservare i col ori dal l ossi dazi one prodot t a
dal lari a; i nfi ne, quando gl i st rat i precedent i erano ben secchi , si compl et ava
i l l avoro due mani di verni ce a spi ri to.
Nel l a t empera dest i nat a agl i appartament i del sovrano det ta per questo a
bi anco di Re, il support o subi va un procedi ment o anal ogo a quell o per l a
t empera verni ciat a, ma port ata a compi ment o non gi con l a verni ce a spi ri t o,
ma con al t re due mani di bi anco, ot t enut e mescol ando al l a t empera un po di
i ndaco
3
e di cerussa. Si conferi va, cos , maggi ore l ucent ezza al l a t int a, speci e
negl i ambient i dove i l bi anco faceva da sfondo al l e i ndorature e agl i
ornament i i n st ucco.
Quando si doveva evi t are che con l evaporazione dal l a t empera esal assero
cat t i vi odori , i n l uogo del l e col l e si ut i l izzava i l l att e di vacca.
Nel l a di pi nt ura a l at te, i l vant aggi o di non ri l asciare odori di sgustosi era,
per, i nfici at o dall a mi nore resist enza di si ffatt e vernici .

3
Lindaco si estraeva da piante originarie delle Indie, delle Americhe e dellEgitto. In commercio se ne
trovavano di diverse qualit, quello pi pregiato per grana e leggerezza dellimpasto si otteneva dagli alberi del
Bengala. In generale, lindaco non si usava nelle vernici ad olio, perch i solventi evaporando finivano per
sbiadire il colore.
74



Per l a t i nt eggi at ur a del l e f acci at e nel l edi l i zi a st or i ca napol et ana si f aceva est eso us o
del l e di pi nt ur e a cal ce, che, vi st a l a st er ra anal ogi a t r a i component i del l a ver ni ce e
del l i nt onaco, assi cur avano una not evol e t r aspi razi one del l a mur at ur a e buona dur at a nel
t empo.
L i mmagi ne i n al t o, r i pr oduce l a t el a di Vi ncenzo Mi gl i ar o, dat at a 1887, Vi co Grot t a e
vi co Forno a Sant a Luci a, che ben i l l ust r a l e f acci at e t i pi che degl i edi f i ci napol et ani
t i nt eggi at i a cal ce.
( I mmagi ne t rat t a dal cat al ogo del l a most r a Ci vi l t del l Ot t ocent o. Le art i a Napol i dai
Borbone ai Savoi a, Gui da El ect a, Napol i 1997, pag. 60.


75
Per quant o concerne le t ecni che di posa i n opera era buona norma che i l
support o da t i nt eggi are veni sse preparat o i n modo scrupoloso: ci ri chi edeva
un i nsi eme si st emat i co di operazioni che andavano dal la sempl i ce ri mozi one
del la pol vere al consoli dament o del l e superfici i nt onacate. La ti nt eggi at ura
avveni va medi ant e appl i cazi one di st rat i successi vi di t empera, fi no a quando
i l colore appari va uni forme. La pri ma mano era arrot at a, i l pennel l o era di
proposi t o ruot at o e t amponat o cont ro il muro per consent i re l a penet razi one
del la t empera, che i nt anto veni va cost antement e mescol at a nel secchi o; l e
successi ve mani erano st ese, al t ernat i vamente, pri ma i n vert i cal e poi i n
ori zzont al e, assicurandosi sempre che l o st rat o precedent e fosse
perfett ament e asci ut t o.
Il col ore di l ui t o i n ragi one del l a superfi cie da copri re, per evi t are che i l
t rascorrere del t empo e lazione del l ari a ne al t erassero l a l ucentezza e l a
vi vi dezza. La regol a del l art e prescri veva nel l a composi zi one del la tempera
una quant i t di col l a costant e per t ut t i gl i st rati o, al pi , maggi ore per i
primi . Di versament e, durant e l essi ccazi one, se gli st rat i con una maggi ore
concent razione di coll a segui vano a quel l i pi debol i pot evano macchi are o
far sgret ol are i l sott ofondo. Ul t eri ori accorgi ment i veni vano segui t i per
i mpedi re che la calce degli i nt onaci pot esse al t erare l a t empera: l a paret e
veni va di sovent e prevent i vament e t rat tat a con un sot t i l e st rat o i sol ant e a base
di col l a di ami do. Inol t re, si cercava di impedi re la rapi da evaporazi one
l avorando quando i l cl ima non era t orri do.
I di pi nt ori avevano acqui si t o part i col are abil i t nell a tecnica del chi aroscuro
sfrut t ando sapi ent ement e l e propri et del l a t empera. Lavoravano l a st essa
t i nt a di sol i t o i l bi anco, i l verde, i l rosso e l azzurro secondo di verse
gradazioni ; l a vari azione di t ono era sf rut tat a per evidenzi are l e corni ci , i
fest oni e gl i al t ri apparati decorat i vi .
La dipi nt ura a fresco rappresentava una ul teri ore t ecni ca di posa i n opera, che
speci e nel l a t i nteggi at ura del l e facci at e assi curava una maggi ore uni formi t
del colore e durat a nel t empo. I colori
4
veni vano st emperat i i n acqua di cal ce
e dat i su int onaco ancora fresco. Tal e t ecni ca prevedeva una col l aborazi one
cont i nua t ra i l murat ore ed i l di pi nt ore. Infat t i real i zzat o l arri cci o, si

4
Nella dipintura a fresco si utilizzavano unicamente le terre coloranti. Infatti le altre sostanze coloranti di origine
vegetale o di derivazione chimica, quali gli ossidi metallici, a contatto con la calce subivano delle disastrose
alterazioni.
76
procedeva all appli cazi one, medi ant e frat asso
5
del t onachi no, - st rato fi ne di
i nt onaco compost o di cal ce mescol at a allarena -, i n ragione del l a superfici e
che il di pi nt ore pot eva ragi onevol ment e t i nt eggi are nell arco del la gi ornat a.
Si consegui va con l a di pi nt ura a fresco l i ndubbi o vantaggi o del la perfet t a
i nt egrazi one t ra t i nt eggi at ura ed int onaco, t ant o che, una vol t a asciugat o, i l
col ore non veni va di sci ol t o dal l azi one del l a pi oggi a. Non si t rat t ava pi di
un fi l m di ri vest i ment o ma vi st a l anal ogi a t ra i component i del l a vernice e
del li nt onaco, di un sol o corpo uni forme e resi st ent e. Inol t re, l i nt onaco
ancora fresco non assorbi va l acqua del l a verni ce che restando fl uida
consent i va al di pint ore di procedere per al cune ore a l avorazi oni pi
compl esse ut i l i zzando di verse t i nt e ed i n di versa gradazi one.
Lacqua di cal ce era ut i l i zzat a anche per imbi ancare: sui muri con i nt onaco
ormai asci ut t o si procedeva a di st endere con i l pennel l o la pit t ura a cal ce.
Operazi one, quest ult i ma, peri odi cament e ri pet ut a, consi derando l a scarsa
t enut a nel t empo di t al e verni ce. Per i mbi ancare si ri correva anche agl i
spugnosi bi anchi , parti colari pi etre di gesso che veni vano cot t e i n fornace.
Si mi l e all a t i nt eggi at ura a t empera era i l guazzo: i n quest o genere di di pi nt ura
i col ori veni vano sci ol ti i n una mescola pi o meno densa, di acqua e gomma
arabi ca. Le gomme si prest avano bene al le lavorazi oni dei di pint ori per due
ri marchevol i carat t eri st i che: erano est remament e sol ubi l i in acqua e non
al t eravano i colori per l a l oro i nt ri nseca trasparenza.
Al tra tecnica che garant i va i l fel i ce esi t o di ancorare t enacement e il col ore al
support o ma con ori gi ni ancora pi l ont ane, l encausto. Il vei colo del l e
sost anze col orant i l a cera che, con l azi one del cal ore, vi ene i mpressa
sal dament e all e superfi ci . Mediant e apposi t i cont eni t ori ri scal dat i con acqua
boll ente, al la cera fusa veni va aggi unt o i l colore con un macinel lo e qui ndi
appl i cato. In al t ernat i va, i l col ore pot eva st emperarsi in maniera molt o
sempl i ce in una mi scel a fl ui da cost i t ui t a da cera ed ol i o di t rement i na
6
.
Qui ndi si appl icava al l e superfici gi t rat t at e con uno st rat o prel i mi nare di
cera e si at t endeva che l ol i o di t rement i na evaporasse, procedendo, poi , ad
i mpri mere l e ti nt e medi ant e pi ast re di ferro ri scal date.

5
Per fratasso o frataccio si intendeva uno strumento costituito da una tavoletta di legno, di forma quadrata o
ottagonale, munita di manubrio, con cui si applicava lintonaco contro il muro.
6
Lolio di trementina si ottiene dalle resine prodotte dalle conifere ed definita del Ragucci la sostanza pi
importante nellarte del verniciatore.
77
La verni ce encaust i ca si ut i li zzava soprat t ut t o per i pavi ment i. Nel l acqua
veni va sci ol ta del l a pot assa, poi ri scaldata gradual ment e aggi ungendo del l a
cera gi al l a i n pi ccol i ssi mi pezzi e port at a ad ebol l izi one, avendo cura di
mescolare li mpast o fi no ad ott enerne una verni ce densa. Dopo l essi ccazi one,
i l pavi ment o sul quale era st ato appl i cat o con un pennel l o o con un cenci o l a
verni ce encaust i ca veni va l ucidat o con uno strofi nacci o.
Al tra tecnica per di pingere i pavi ment i si basava sull uso del cinabro
7
. I punt i
di gi unt ura t ra i quadrel l i di cot t o erano stuccat i con bi anchet t o i mpast ato con
ol i o, qui ndi si procedeva con di versi st rat i di t i nt a pi ombi na chi ara. Poi ,
uno st rato di ocra rossa; uno di ocra e mi nio; i l t erzo di mi ni o e ci nabro, e
i nfi ne sol o ci nabro. Il col ore veni va fi ssat o con due mani di verni ce ad oli o.
Al tre due appl i cazi oni di cera di Venezi a, successi vament e l uci dat a con
pannol i no garant i vano maggi or durat a al l a di pi nt ura.
In real t , mol tepl ici sono l e t ecni che di verni ci at ura dei pavi ment i : ad
i mi t azione del marmo, del l egno, dei t appet i orient al i che rest ano comunque
accomunat e dal l uso di verni ci ad oli o e da st rat i di cera appl i cat i a cal do.
Al tra fami gl ia di di pi nture l egat a al l uso di verni ci ad ol i o. Nel defi ni re i l
t ermine verni ce, Ragucci ne t racci a i due t ratt i sali ent i: pri mo, trasmett ere ai
manufat t i un aspet t o bri l lant e come se f ossero bagnat i e, secondo,
prot eggerl i come se fossero post i di et ro una l astra di vet ro. A seconda del
sol vent e ut i l i zzat o si disti nguono ancora i n vernici asci ut t e ed i n verni ci
grasse.
8
In effett i , nel l e pri me, i l col ore vei col at o dall al cool , asci ugano
prontament e e penet rano in profondi t, ma sono sogget t e ad al t erarsi per
azi one del l acqua. Le seconde ut i l izzano ol i i seccat i vi ed asci ugano
l entament e. Lol i o di li no si curament e quel lo pi pregi at o, i n al t ernat i va,
ma di mi nore quali t , l ol io di papavero, l ol i o di noce, di nocci ol e e
l essenza di t erebi nt i na. Lol i o, portat o pri ma ad ebol l izi one, vi ene corrett o

7
Il cinabro ha un colore rosso vivissimo; la combinazione dello zolfo col mercurio, e trovasi
abbondantemente in natura.
8
Ragucci distingue ulteriormente le vernici nelle seguenti categorie:
La vernice bianca detta comunemente Vernice di Venezia fatta di olio di trementina, di trementina fina e di
mastice.
La vernice a spirito di vino un composto di sandaraca bianca, di gomma, e di mastice mescolati e liquefatti
nello spirito di vino.
La vernice dorata fatta con olio di lino, sandaraca, aloe, gomma-gotta, e litargirio doro.
La vernice a bronzo composta di gomma lacca, di colofonia, di mastice in lagrima, e di spirito di vino.
La vernice comune altro non che trementina comune liquefatta con olio di trementina.
Cfr. L. Ragucci, op. cit., pag. 487.
78
con l aggi unt a di sostanze qual i l i t argi ri o
9
e l acqua di ragi a
10
per rendere pi
rapi da l essi ccazi one. Le vernici ad ol i o ri coprono i manufatt i con un fi l m
mol t o pi spesso del l a t i nt eggi at ura a t empera; resi st ono megl i o al l usura ed
agl i agent i at mosf eri ci e conservano a l ungo l a l ucent ezza.
11
Come
cont ropart i t a richi edono una accurat a preparazi one del support o ed un at t ent o
dosaggi o degl i el ement i
12
.
Nel caso del l a di pi ntura di ogget t i i n l egno bisogna apparecchiare i l
support o con un pri mo st rat o di i mpri mi t ura. Il bi anco stemprat o con molt o
ol i o penet ra nei pori e l i ri empi e. Una vol t a essi ccat a si procede con una
seconda mano di verni ce pi densa.
Se con i l t empo si rendeva necessari o ri verni ci are i di versi manufat t i , i l pri mo
passo consisteva nel l avare i l support o con sost anze caust i che come l a pot assa
oppure con l acqua di capi t el l o, una sort a di l isci va mol t o fort e.
La di pi nt ura ad ol i o pot eva i nteressare anche le superfi ci murari e, nel qual
caso gl i i ntonaci veni vano prevent i vament e t rat t at i con due st rat i di ol i o di
l i no bol l ent e e poi si dava l a t int a prescelt a.
Gl i el ement i in ferro cancel l i , grate, ri nghi ere veni vano di pi nt i i n
bronzo o i n nero. Nel pri mo caso si procedeva con l appl i care due mani
di una sort a di ant i ruggi ne, dal t i pi co col ore arancio, fi no a qual che anno fa
ancora i n uso, cost i t ui t a dal l a pol vere di mi ni o puro pi ombo st emperat a
nel lol i o di l i no cot to. La t erza mano di col ore bronzo ott enut a con un
mi scugl i o di cerussa, di gi al l o di spi n-cervi no, e di azzurro di Prussi a.
Lal t ro met odo prevedeva t re mani di nero dAl emagna, di l ui t o i n t re part i di
ol i o di l i no ed una di un ol i o seccat i vo. Per prot eggere i l ferro
dal lossi dazi one sono da evi t are t anto i col ori ocracei , perch abbondant i

9
Litargirio. Protossido di piombo. Ottiensi nella coppellazione in grande del piombo argentifero, per separarvi
largento, il quale rimane nella stessa Coppella, mentre il piombo ossidato e fuso vien cacciato via dal vento dei
mantici adoperato ad ossidarlo.
Cfr. L. Ragucci op. cit., pag. 304
10
Acqua di ragia. Olio volatile che si ottiene colla distillazione della trementina e di qualche resina. Lacqua
di ragia, comunemente adoperata come solvente anche nelle vernici moderne, era efficace nellimpedire che le
tinte ad olio si ingiallissero velocemente.
11
Specie per gli interni si ricorreva alle tinte ad olio. Straordinaria era la capacit della vernice Coppale di
conservare la lucentezza. In tale vernice allolio era aggiunta la resina di Coppale, estratta da alcune specie
vegetali. Questa resina aveva la tendenza a solidificarsi alle basse temperature, pertanto la vernice Coppale
andava applicata in estate, o comunque, in ambienti riscaldati con la stufa.
12
Anche la tinta veniva scelta con le dovute precauzioni. Non tutte le sostanze coloranti si prestavano bene ad un
impiego con le vernici ad olio. Per esempio, si oscuravano allaria, se stemperati ad olio, il verde-azzurro, il
cinabro, il carminio, il violetto. Invece, il nero richiede molto tempo per asciugarsi.
79
di aci do e quindi corrosi vi per il met al l o, quant o l a bi acca perch a cont att o
con i l f erro si convert e i n sol furo di pi ombo.
Procedura di versa era segui t a per l a dorat ura del ferro. Gli el ement i di
met al lo ri scal dati veni vano verni ciat i a pennel l o con l et ere auri fero, una
sort a di verni ce cost i t ui t a da et ere ed acqua ragi a i n cui era di sci olt o
prevent i vament e del l oro, fi no all a sat urazi one. St esa sul supporto cal do i l
sol vent e del l a verni ce i mmedi at ament e evaporava e l indorat ura rest ava
i mpressa sul ferro.
Dal l uso dell a pi et ra pomi ce per l evi gare l e superfi ci prende i l nome l a
di pi nt ura pomi ci at a, usat a per imi t are sul l egno leffett o dei marmi . Il
support o apparecchi at o con mol t i st rat i di bi anco in col l a forte, qui ndi
l evi gat o con pi et ra pomi ce, poi di pi nt o ad i mi t are i col ori e l e venat ure del
marmo. I maest ri di pi nt ori avevano raggiunt o t al e abi l i t da ri produrre
fi nanche l e venat ure del l al abast ro. La durat a nel t empo dell a l avorazi one era
garant it a dai numerosi st rat i dai sedi ci ai venti di vernice, nuovament e
l i sci at a con pol vere di pomi ce e defi nit i vamente compi ut a o con un gl ut i ne
di polvere di Cipro e grasso purgat o o, i n al t ernat i va, con un panno bagnat o
nel lacqua ed asperso di t ri pol i . La di pi nt ura a mezza pomice, cost i t ui va
una vari azi one sul t ema, che prevedeva a prot ezi one dei manufat t i dagl i ott o
ai di eci st rat i di verni ce, ossi a l a met di quel li previ st i per la di pi nt ura
pomi ci at a.
Al lo smal t o si ri correva, i nvece, quando i l supporto da decorare era costi t uit o
da t erra cott a o dal vet ro; si ot t eneva una sort a di past a vi t rea dagl i ossi di
met al li ci a cui si aggi ungevano dei sal i come i borati , i f l uat i ed i f ost at i .
Anche dal l a cera si ot t enevano verni ci uti l i zzat e per proteggere e ravvi vare i
di versi manufat t i . La cera veni va sci ol t a i n acqua pura con l aggi unt a di sal e
di t art aro puri fi cat o e fat t a bol l i re avendo cura di ri mescol are cost ant ement e
l i mpast o. Una volt a raffreddat a aveva l a consi st enza di una densa crema, che
di l ui t a i n acqua i n funzi one del support o veni va appl i cat a a pennel lo, l asci at a
asci ugare e poi l ust rata con pannol i no.
Capi t olo i mport ante ri guarda l e sost anze col orant i , est rat t e quest e ul ti me, da
speci e veget al i , da alcune t erre o dai met al li per ossi dazi one.
80
Indi pendentement e dal lori gi ne i colori i n pol vere sono maci nat i i n acqua
pura, conservat i i n reci pi ent i i n vet ro e al moment o del l ut i l i zzo nuovament e
stemperat i i n acqua o i n oli o a seconda del l a di pi nt ura da real i zzare.
Ragucci ri port a i col ori fondament ali o pri mi t i vi : i l bi anco, i l gi al l o, i l rosso,
l azzurro e i l nero.
Per l o bi anco si adopera l a cerussa, i l bi anco di Spagna, e t ut t e le cret e
bi anche
13
.
La cerussa o bi acca una sost anza bi anca di ori gi ne chi mi ca ott enut a
dal lossi dazi one del pi ombo. Veni va raccol t a i n pani di forma coni ca o sferi ca
e l asci at a essiccare al sol e, ut i l e t ant o per l e t empere che per l e dipi nt ure ad
ol i o
14
.
Per l o gi al l o si adopera l ocra comune, l ocra gial l a, l e t erre nat ural i di
Si ena, i l Gi al l o di Napol i , i l gial l o mi neral e, i l gi al l o di cromo, i l gi all o
danti moni o, gl i ossidi di f erro
15
.
Le ocre part i col arment e sol ubi l i negli ol i i, si prest ano bene al l a di pi nt ura
del le facci ate e dei quadrel l i da pavi ment azi one. Mol t o di ffusa era l a Terra di
Si ena che al nat urale dava un col ore gi al l o, cot t a nei forni una t i pi ca
col orazi one rossa chiamat a commerci al ment e Terra di Si ena bruci at a.
Il Gi al l o di Napol i si raccogli eva i n prossi mi t del l e mi niere di zol fo.
Il gi al l ol i no aveva, i nvece, ori gi ne mi neral e compost o da anti moni o
cal ci nat o, pi ombo cal cinato, sal e mari no ed al l ume di f ecci a. Vari ando l a
proporzi one degli element i si avevano l e diverse t onal i t present i i n
commerci o.
Dal cromo si est raeva i l gi all o di cromo i n panet t i , at t o all a dipi nt ura a
t empera, che dava un col ore vi vo, splendente come l oro.
Per l o rosso: l e ocre rosse, i l rosso di Prussi a o dInghi l t erra, l e t erre di
Si ena cal ci nat e, l ossi do rosso di f erro, i carmi ni e l e l acche carmi ni at e, l e
l acche rosse di Venezi a e dIt al i a
16
.

13
Il bianco di spagna altro non che una terra o marna bianca facile a disciogliersi nellacqua. Non si usa ad
olio perch presto si oscura, e sindurisce e si addensa sotto il pennello nellatto che si distende.
Cfr. L. Ragucci, op. cit., pag. 201.
14
Si utilizzano due lamine di piombo, avvolte a spira, lasciate ossidare ai vapori dellaceto. Le lamine erano
sospese in opportuni vasi, sul fondo dei quali, distanziato dal piombo, vi era un deposito di aceto. Il recipiente
veniva immerso in un letto di sabbia che trasmetteva un debole calore. Periodicamente, le lamine erano estratte
dal vaso, srotolate, ripulite dellossido bianco che si era formato sulle superfici ad opera dei vapori dellacido
dellaceto, e rimesse nei vasi per reiterare il ciclo di produzione. Il bianco cos raccolto era destinato ai dipintori
per le loro vernici.
15
Cfr. L. Ragucci, op. cit., pag. 232.
81
Le l acche erano ri cavat e dal l a resi na prodot ta da al cune speci e veget al i
present i i n Indi a. Est ratt a dal le pi ant e l a mat eri a col orant e veni va fi ssat a
sopra l al l umi na a formare dell e past e di colore rosso. Tra l e sost anze pi
i mport ant i per l a vi vaci t del col ore sono da ri cordare la radi ce di robbi a e l a
cocci ni gl i a
17
.
Per gli azzurri : l ol t remare, l azzurro di cobal t o, l azzurro di Prussi a,
l azzurro minerale, l i ndaco, l e ceneri azzurre, e t ut t e l e di f f erent i speci e di
azzurro
18
. Tra gl i azzurri meri ta di essere ri cordat o l ol t remare,
est remamente pregi ato ot t enut o dall a pi et ra di l api s-l azzul i e che si
stemperava bene t ant o nell e t empere, quant o negl i ol i i .
Per i l nero: i l nero davori o, il nero dosso, i neri t rat t i dai carboni
veget al i, e speci al ment e dai nocci uol i di persi che, da sermenti di vi t e, i l
nero-f umo conosci ut o sott o i l nome di nero di Pari gi , nero dAl emagna, e l
nero di composi zi one f ormat o dai resi dui del l e operazi oni dell azzurro di
Prussi a
19
.
Tut t e l e al t re ti nt e sono ri cavate o per combi nazi one da quest e fondament al i ,
o da sost anze che i n nat ura present ano gi il colore desi derat o.
Dal l e sost anze nat urali si ri cavano:
Per gli aranci : l a mini era aranci a, i l mi ni o, il ci nabro, i l vermi gl i o.
Per i verdi : i l verde-rame, la t erra verde, i l verde di vesci ca, di ri de. Il verde
di vesci ca si prepara col l e bacche mat ure del l o spi ncervi no
20
.
Per i vi ol et t i: l a porpora di Cassi o, e gl i ossi di vi ol et t i di f erro.
Per i bruni : l a t erra dombra, l a t erra di Col ogna, i l bi t ume
21
.
Spesso i l supporto da ti nt eggi are pot eva essere cost i t ui t o dal la sot t o-cart a.
Si procedeva ad apparecchi are l e t ravi dei soffi t t i e l e val ere i ncol l andovi
del la cart a che aveva i l compi t o di copri re gl i avval l ament i e l e i mperfezi oni
nel le commessure del l egno e qui ndi si t i nt eggiava a t empera. In al t ernat i va,
si procedeva con l i ncart ata. All a sot t o-cart a veni va i ncol l at a l a cart a da
parat o, defi ni ta: ad ari a, quel l e i l cui f ondo dun sol o col ore senzal t ro

16
Cfr. L. Ragucci, op. cit., pag. 232.
17
La cocciniglia era alla base delle lacche carminiate. Infatti la cocciniglia in polvere unita allallumina in
polvere, al sotto-carbonato di potassa e alla colla di pesce dava luogo al Carminio, di color rosso splendente e
molto pregiato. Tanto che ne venivano prodotte alcune imitazioni con legni coloranti, quali il Fernambuco, di
origine brasiliana.
18
Cfr. L. Ragucci, op. cit., pag. 232.
19
Cfr. L. Ragucci, op. cit., pag. 232.
20
Il verde rame era un colore molto comune ottenuto da piastre di rame ossidate con i vapori acidi dellaceto.
21
Cfr. L. Ragucci, op. cit., pag. 232.
82
ornat o; al l a Bri scovi t o Bi squ , quando sono cari che di mol t i ornat i , come di
t rof ei , di ghi rl ande, di putt i , di ani mal i , di rabeschi; a casset t oni , se
presentano una di st ri buzi one nel l e f asce e nel l e corni ci di pi nt e, come quel l e
dei casset t oni ; a di segno f inal ment e se espri mono qual che i mmagi ne o f i gura,
o un compart i ment o ri sul t ante da l i nee e da ombre
22
.
Ragucci ri port a l e precauzi oni da segui re nel l a posa in opera del l i ncart at a: i
parat i di cart a si i ncol l i no a dovere, seguano i l l or disegno senza
i nt erruzi oni o ri sal ti , ugual ment e ri corrano da per t ut t o, e con economi a si
ripart i scano pri nci pal ment e sui vani .
23
Quest ul ti ma affermazione st ava ad
i nt endere che i l di segno ri prodot t o sui parat i doveva essere st udiat o bene
prima di i nt raprenderne l i ncoll aggi o per evi t are che veni sse a mal o modo
i nt errot t o o t agli at o i n corri spondenza di port e e fi nest re o che i gi unt i i nvece
di combaci are, si sovrapponessero, creando ant i est et i ci dent i .
Tra l e l avorazi oni al l epoca part i col arment e apprezzat e da annoverare
l i mit azi one dei marmi esegui t a da maest ri special i zzat i , i pi et ri st i ,
appl i cando preci se e compl esse t ecni che di di pi ntura.
Gi a proposit o del l a dipi nt ura pomi ci at a si parl at o del l imi t azione dei
marmi, ma tal e t ecni ca era appl i cabi l e sol o ai manufatt i l i gnei . Nel caso del l e
murat ure i l procedi ment o era sost anzial ment e di verso.
Si pot eva, ad esempi o, int erveni re di ret t ament e sugli i nt onaci. In quest i casi
l a murat ura che fi no al l abbozzo era lavorata con l a tecnica comune, veni va
ri vest i t a con uno st ucco l uci do, di grande durat a, i mi tant e i l marmo. Si
t rat tava di un impasto di scagl i ol a accuratament e set acciat a di lui t a in acqua
con laggi unta di col l a di pesce che veni va i mpresso saldament e all e paret i .
Successi vament e si spianava con l a pi et ra pomi ce o con l a f rat assel la, una
pi etra art efat t a dagl i st uccat ori composta di scagli ol a e arena. A quest o pri mo
strat o ne segue un secondo dal l a medesi ma composi zi one e nuovament e
l evi gat o pri ma con pomi ce e poi con l a pi et ra di l avagna. La l avorazi one era
defi nit i vament e compi ut a con di verse mani di verni ce, l evi gat e pri ma con
pi etra argil l osa, poi con piet ra di paragone ed i nfine con di aspro sangui gno.
Nel caso i n cui si volevano i mi t are marmi poli cromi , le t erre col orant i

22
Cfr. L. Ragucci, op.cit., pag. 287.
23
Cfr. L. Ragucci, op. cit., pag. 252.
83
veni vano aggi unt e al li mpast o ed all a fi ne si esal t ava il cromat i smo del l e
superfici umet t ando l e superfi ci con oli o
24
.
La t ecni ca del l ambri consent i va la ri produzi one dei marmi a mo di
basament o nel l e paret i i nt erne degl i edi fi ci . Ogni l ambr si componeva di tre
part i : l o zoccol o, i l f ust o, e l a ci masa. Nel l o zoccolo sol i t ament e si i mi t avano
con l a di pi nt ura il marmo nero, i l Port o-Venere, i l nero venat o di gri gi o o di
bi anco. In base al t rat t ament o che i l fust o ri ceveva i l l ambr pot eva defi ni rsi
bri zzol at o o anche punzonato
25
. Quest a rappresent ava l a lavorazi one pi
sempl i ce i n quant o i l fust o era di pi nt o ad i mit are il porfi do, i mpri mendo i l
muro con i l pennell o nel col ore prescel t o.
Infi ne, l a ci masa o f ascett a servi va a di st inguere i l basament o dal rest o del
muro, medi ant e una corni ce composta da di verse modanat ure o t ratt at a con l a
t ecni ca del chi aroscuro.
















24
La scagliola era alla base della preparazione di unaltra sostanza largamente diffusa nellimitazione dei marmi
la marmoridea: la scagliola ridotta in piccoli pezzi veniva posta nuovamente al forno, a temperatura costante, per
altre 12 ore. Quindi immersa per 24 ore in una soluzione di acido solforico e polvere di mattoni semi-cotti,
definita acqua chimica. Le pietre venivano poste ad asciugare sopra stenditoi e nuovamente cotte e macinate.
Alla polvere cos ottenuta si univano le tinte dei marmi da imitare, diluiti nellacqua chimica. Limpasto veniva
quindi versato in apposite forme per ottenerne quadrelli, che essiccati acquistavano una consistenza quasi
lapidea. Perfezionati mediante levigatura con pietra pomice, imbrunitura con lavagna e lucidatura con vernice
encaustica, i quadrelli era pronti per la messa in opera.
25
Si definiva in questo modo dal nome del pennello punzone usato dai dipintori per il lambr. Si trattava di
un pennello molto grande dal pelo tozzo, a cui talvolta si sostituiva una spugna.
84

Abili artigiani, i pietristi, si occupavano della realizzazione di particolari tinteggiature ad imitazione dei
marmi. In alto, particolare della decorazione dei pilastri della navata centrale nella chiesa del Ges Nuovo, in
basso, particolare delle tinteggiature nel salone di Palazzo Reale a Napoli.


85



La straordinaria abilit con cui i pietisti eseguivano le loro lavorazioni particolarmente evidente nella Chiesa di
S. Maria La Nova. Nella chiesa, riedificata nel XVII, le numerose cappelle che si aprono sulla navata a croce
latina, sono riccamente decorate con stucco ad imitazione dei marmi pregiati.


86
Mol t o pi compl essa ed onerosa era l a l avorazi one che prevedeva l a
suddi visi one del fust o i n fi gure geomet ri che: ret t angol i , rombi ed esagoni ;
ci ascuno degl i specchi che restava i ndi vi duat o da t ale magl i a era t rat t at o ad
i mi t azione di marmi venat i : i l cipol l azzo, i l diaspro, i l gi all o di Si ena, i l
Mondragone, e t ant i al t ri di pendent i dal l ingegno, e dall e conoscenze
del lart ef i ce di pi ntore. In quest i casi si ri correva al l a fi gura del pi et ri st a, l a
cui mano pur troppo eserci t ata era necessari a per i l fel i ce esi t o dei l avori
26
.
Quanto al val ore di mercat o del l e t i nt e e di pint ure fi nora descri t te i l
Ragucci i ndi ca al cuni cri t eri comunement e ut i l i zzat i per l a mi sura da comput o
del le opere reali zzat e. Se nell a maggi oranza dei casi l e t el e per sof f i t t i , i
rivest i menti di cart a, l e di pi nt ure del l e t el e e dell e paret i , non al t ri ment i che
quel l e de pavi ment i e del l e vol t e l a mi sura espressa i n canne
superfici al i ; i n al t ri le i ncart at e ed i l ambr - si misura a canna l ineare; i n
al t ri ancora, quando l a lavorazi one di vent a pi complessa si passa ai pal mi
superfici al i e si adot t ano opport uni fat t ori di mol t i pl i cazi one - per due f acce
ed un quart o e per due f acce e mezzo nel caso di el ement i traforat i
(molt epli ci ri sal t i o f rast agl i ). Laut ore anal i zza e ri port a, i nol t re, i l cost o
per l e di verse l avorazi oni e per l e maestranze i nt eressate
27
.

26
Per illustrare labilit acquisita dai pietristi basta leggere in Ragucci la descrizione di alcuni dei marmi
abitualmente imitati: Giallo di Siena. La tinta principale di questo marmo un po pi cupa di quella del
giallo antico, e men vivace; non pertanto bello e pregevole. Vi son frammiste alcune vene e macchie livide o
verdastre; alcune, ma rare, di bianco; e queste vene talvolta strisciano per la massa, talaltra si addensano a
foggia di rete, come nel giallo antico. I pilastri principali nella Chiesa del Purgatorio ad Arco e in quella di S.
Chiara sono ricoverti di Giallo di Siena.
Mondragone. La tinta che domina in questo marmo, e che daprima si presenta dun giallo debole leggiero,
che a guisa di rete si distende in fondo grigio; ma che sfugge per la presenza delle macchie candide, livide, ed
oscure che vi sono frammiste. In alcuni per questa prima apparenza di giallo s lieve, che sparisce, e vi resta
il colorito grigio del fondo, e le macchie bianche, livide ed oscure. Traggesi dal Monte Massico in Campagna
Felice; e che dicesi oggi: Rocca di Mondragone. NellArcivescovado le fronti de pie-dritti della navata
principale son rivestite di questo marmo; desso son pure le trentadue Colonne nella Basilica di S. Francesco di
Paola.
Cipollazzo. Marmo generalmente bianco venato di verde. La specie pi comune dun verde chiaro con vene
ed onde dun colore pi oscuro e dicesi mandorlato, quando le liste verdi sintrecciano sul bianco formando
pressoch figure ellittiche. Nellisola Eubea, oggi chiamata Negroponte, esistea la cava di questo marmo. Due
mezze colonne ne ha la navata a destra presso la porta, addossate ai pi-dritti principali nellArcivescovado;
alcune se ne veggono isolate nel Succorpo, alcune altre mezze in S.ta Restituta.
Diaspro sanguigno. E dun bel verde simile allo smeraldo, macchiato fiorito di un bel rosso sanguigno,
donde trasse il nome, e dagli antichi fu detto, Elitropio. Esso definito: color di porro macchiato di vene rosse.
Il fondo del diaspro sanguigno pertanto pi o men carico: ve ne ha del chiaro; dello scuro; e talvolta oltre le
macchie rosse ha piccole onde dun verde pisello.
Nasce in Etiopia e in altre parti dellAfrica, e nellIsola di Cipro. Nella basilica di S. Francesco di Paola le
fasce esterne intorno ad otto riquadri dellaltare maggiore, nel dinnanzi, e n fianchi sono di Diaspro rosso; di
Diaspro sanguigno son quattro svecchiature nel corpo di mezzo; e di Diaspro paonazzo le fasce in giro ad altre
quattro laterali.
27
Una giornata di muratore, falegname o dipintore di prima classe costava 0.50. Una canna lineare
dincartata color paglino, rosino, ed altro simile, compresa una valera ed una trave, con sotto carta, posta in
87
Ri t ornando al l a organizzazi one del le fi gure art i gi ane che Ragucci propone
nel la sua opera, all a seconda classe ascri ve i maest ri che con di verse
speci al i zzazioni l avorano il l egno per l edi l i zi a: fal egnami da l avori
grossol ani o del grosso, fal egnami da l avori gent i l i o del sot t i le ed i nfine
falegnami di mare. Quest i ul t i mi si occupano t ant o del l e grandi armat ure
quant o dell e opere i draul i che qual i pal i ficat e, pont i , cassoni et c.
Tra i fal egnami del sot t il e, di cert o l a cat egoria pi ri nomat a quel l a degl i
ebani st i che si occupa di reali zzare pregi at i i nt agl i , prezi ose i nt arsiat ure, e
commet t i ture, ci o i nserzi oni col l egno col orat o, con l a madre perl a, con
l ebano. I mat eri al i pregi at i veni vano l avorat i i n sot ti l i l ami ne ed appl icat e
con col l a fort e nel l al l oggi ament o prat i cat o mediant e scal pel l o sul tavol at o, a
formare riquadri o di segni .
Non sol t ant o si lavoravano l e essenze pregi ate reperi bil i i n l oco qual i l a noce,
i l ci presso, ed i l pl atano, ma anche al beri esot i ci .
Gl i ebani st i si occupavano, i nol t re, del li mpel l ecci at ura o i mpial l acci at ura.
Su di una i nt el ai at ura in l egno di scarso pregi o si appl i cavano del l e l ast re,
det te pi all acci , di essenze pregi ate, come anche di t artaruga, di avori o, o di
met al li
28
.

opera 0.12. Una canna simile dincartata a cassettoni 0.20. Una canna lineare dincartata con ghirlande di
fiori, frutta, ed altro: detta alla bisqu 0.22,50.
28
Ragucci ne individua un elenco dettagliato: Il legno di Bamb, ch una specie di giunco delle Indie,
midolloso, diviso in nodi durissimi, e macchiati in gentil modo.
Il legno del Brasile. E questo di color rosso, che se ne tragge facendolo bollire collacqua; e prende diversi
nomi, e dicesi Brasile di Fernambuco, del Giappone, Brasiletto dellisole Antille, ed altri.
Il legno di Campeggio, o Legno dIndia: un legno tintorio, duro, compatto, dun bel bruno traente non di rado
al violetto, talvolta a macchie nere; e si adopera non solo ne lavori pregiati di tarsia, ma per vari utensili. Si
distingue talora col nome di Verzino.
Il legno duro del Canad o legno doro. Proviene da una specie di Carpino simile allolmo: duro, di color
bruno e sparso di onde traenti al nero.
Il legno debano. E questo di tre sorte nero, rosso, verde. Il nero di gran durezza e di maniera pesante che
non galleggia nellacqua. Cresce nelle grandi foreste dellIndie orientali, ma il miglior dicesi essere quello che
nasce in Etiopia, nero, liscio, senza vene, e che rotto manda fuori grato odore. Lebano rosso chiamato ancora
Granadiglia. Il verde, come il nero provengono da Madagascar, dallIsole Antille, e dallIsola di Tobago.
Lebano falso di verdastro colore viene dalle Alpi.
Il legno rosso o sanguigno. Albero che cresce in America presso il golfo di Nicaragua: vivace la tinta che se
trae; duro,e se ne servono con che gli ebanisti, anche i tintori.
Il legno verde. Proviene da un arbusto nella Guadalupa: il verde tende al bruno, ed frammisto di vene gialle:
si pulisce come lebano; e col tempo divien s nero che si fa passare per vero Ebano.
LAcaiou, volgarmente Mogano. Grandalbero che cresce nellAmerica meridionale, e alle Antille. Il suo legno
rosso dordinario: ma ve ne ha di marmorizzato, di giallo, e di bianco chiaro. E bello, denso si lavora bene, e
si pulisce perfettamente.
Il legno marmorizzato: si tragge da un grandAlbero della Caienna, e delle Antille: diasprato come il marmo
venato di rosso, e si presta per i lavori dintarsiatura, e per mobili preziosi.
Il Palissandro, o Legno Violetto vien dalle Indie in grossi pezzi. Unisce ad un odor piacevole un color tendente
al violetto con marmorizzazioni.
88
Ai fal egnami del grosso rest avano l e i ncombenze rel at i ve a chi usure, t elai ,
palchi , ossature, parapett i , scal oni , archit ravi , succiel i , grat icol e, armadi ,
scansi e e ogni al t ra sort a di mi nut eri a nel l i nt erno del l e abi t azi oni .
Unampi a gamma di l avorazi oni era desti nata al l e chi usure, che i n base
al l uso ed al l a di sponi bi l i t economi ca del la commi t t enza, assumevano una
compl essi t vi a vi a crescente.
Per t ipol ogi a di funzi onament o l e chi usure si di st i nguevano: a l i bret t o, se
cost i t ui t e da pi el ement i che si ri chi udevano su se st essi ; al l a saraci nesca,
quando era previ st o un apposi t o al l oggi ament o del le part i i n legno nel l e
murat ure, il movi ment o avveni va l ungo gui de lat eral i di l egno o di met al l o; a
cal at oia, se a prot ezi one di pozzi o ci st erne, i ncerni erat i sul pi ano
ori zzont al e, e pot evano al zarsi ed abbassarsi secondo luso.

















Il Legno di Rosa cos denominato per lo suo odore, e che dicesi: di Rodi o di Cipro, dun colore giallo, duro,
venato cos che rendesi assai proprio ne lavori dintarsiatura, e prende un bel pulimento.
LAgrifoglio vegeta nella Svizzera centrale, ne Pirenei Francesi e Spagnoli, e sullEtna in Sicilia. Il suo legno
tenero, bianco, delicato; e si adopera per gentili ornamenti, e per lavori di minuteria.
Cfr. L. Ragucci op. cit., pag. 256.
89




Palazzo Acquaviva dAtri.
Il portone di ingresso stato realizzato con la tecnica definita dal Ragucci alla torrese. Ad un pannello esterno di
legno massiccio, corrisponde allinterno un intelaiato con incastri molto accurati.


90
Al tra dist i nzione si basava sul l a t ecni ca di real izzazi one dei pannell i che
cost i t ui vano l e chi usure. Si parl a di chi usure al l a t orrese se present avano
al l esterno un uni co pannel l o di l egno, all i nt erno un i nt el ai at o che defi ni va
due o pi ri quadri orizzont al i .
A corpo si defi ni vano l e chi usure i n cui al l int elai at ura i nterna veni vano
appl i cati due pannel l i per l e superfi ci est erne. I pannel l i defini t i anche
guerni ment i erano cost i t ui t i da unordi t ura di fasce di l egname ori zzont al e e
vert i cal e, col legate mediant e i ncastri e scorni ci ate negl i est remi con una
sempl i ce modanat ura. Se i l guerni ment o era desti nato all a facci a est erna del l a
chi usura prendeva i l nome di cami ci a e prevedeva del l e modanat ure pi
el aborat e.
Al le chi usure a fort ell ezza si ri correva nel caso di ambi ent i al pi ant erreno o,
comunque, quando era necessario consegui re una maggi ore robust ezza.
In effet t i rappresent ava una versi one del l a chi usura a corpo i n cui erano
megl i o curati gl i i ncast ri e l e commessure.
Le chi usure al l a benevent ana o a persi ana present avano una faccia con l a
strut t ura a fort el l ezza, dal l al t ra un si st ema di regol i sovrappost i (regol i
caval cant i ).
La persi ana garant i va l i ndubbi o vantaggi o di lasci ar passare l ari a, ri parando
dal li rraggi amento sol are. Al t el ai o peri met ral e veni vano col l egat i dei regol i
di di mensi one cost ant e, dett i comunement e f ogl i et t e, incl inati l ungo l asse
ori zzont al e e sporgent i dal l o spessore del t elai o si a all i nt erno che
al l esterno. Si di st i nguevano t re t i pi di persiane a seconda del t i po di
col legament o esist ente tra fogli et t e e t elai o. Un pri mo si st ema prevedeva
fogl i et t e col l egat e ri gi dament e al t el aio medi ant e scanal ature i ncl i nat e a 45 e
ri cavat e nei ri t ti del l o st esso t el ai o. Al t ri due si st emi prevedevano un
meccani smo comune, in un caso i n l egno nel l al t ro i n ferro, che consent i va
al l e fogl i et t e di ruot are i nt orno al l asse ori zzont al e, medi ant e i due perni di
ancoraggi o al t elai o. Ent rambe l e ti pol ogi e erano compl et at e dall a serret t a,
una sot t il e l amina di ferro l avorat a a dent e di sega, che consent i va, di
muovere cont emporaneament e tut t e l e fogl i et t e. Veni va post a al li nt erno, ad
al t ezza conveni ent e. Quando l e fogl iet t e erano chiuse dal l at o esterno l a
persiana, se accurat amente real i zzat a, present ava una unica superfi ci e pi ana.

91




Sagrestia della chiesa di SantAndrea nel complesso di San Martino.
Particolari degli armadi lignei.
Nella sagrestia, nel coro e nella Sala del Capitolo sono visibili le straordinarie produzioni degli ebanisti.
Gli stalli legni del coro furono realizzati nel 1629 da Giovanni Mazzuolo e Orazio Orio, questultimo aveva gi
lavorato nel 1627 agli stalli in legno di noce della Sala del Capitolo (vd. figura in basso) in collaborazione con
Carlo Bruschetta.
92
Le chi usure met a cancell o erano nel l a part e i nferiore complet ament e
chi use, i n quel l a superi ore cost it ui te da li st oni vert i cal i ed ori zzont al i ,
opport unament e di st anzi at i.
Le i mpost e per bal coni e fi nest re erano defi ni t i pezzi dopera: al l a st rutt ura a
t el ai o corri spondevano dei riquadri , dest i nat i a t re bugne di l egno di st int e i n
quadro, t araga, e quadro bi sl ungo. I ri quadri pot evano present are dei
regol ett i scornici at i , con funzi one decorat i va, t ondi o i nt agli at i , det t i fusaj ol i .
I pezzi dopera, poi , erano defi nit i al l a romana se i l quadro bi sl ungo era
vuot o sf i net rat o , at to ad accogl i ere i n apposi t o t el aio il vet ro. Li mpost a
era compl et ata dal port el l one, un pannel l o che, i ncerni erat o al t el ai o
princi pal e, si chi udeva sul vet ro per i mpedi re i l passaggi o del l a l uce.
Al tro el ement o ri corrent e nel l e chi usure l a GELOSIA, defi ni t a dal Ragucci
come specie di chiusura di f i nest ra, che ponsi al di f uori f at t a duna uni one
di sot t i li assi cel l e a conveni ente di st anza, e ri t enute ne mezzi da pi ccol i
chi odi . Le gel osi e possono vari are di mol t o nel l a f orma, nel l el eganza,
negl i nt agl i , nel le corni ci , ed i n al t ri adornament i
29
.
Per mi ti gare l azi one del sol e si sospendeva ai bal coni dal l at o est erno un
grat i cci o, uno st rument o di vari e forme fat t o di vi mi ni , ri coperto di t essut o,
che ri parava dal l esposi zi one ma non i mpedi va i l passaggi o dell ari a.
Funzi one si mi l e era assol t a dal l i mpannat a, cost i tui t a da un tel ai o di legno
con sport el li a cui andavano mont at i pannell i di t el a.
Nel caso del l e chi usure di port oni o bot t eghe, l ordi t ura pri nci pal e veni va
ul t eri orment e rafforzat a ad opera di l ist oni ori zzont al i , vert i cal i e t al vol ta a
croce. Se l a port a present ava due bat t ent i , la chi usura pot eva confi gurarsi
armat a a due parast ant i , o, a quat t ro parast ant i . Il parast ant e era uno degl i
el ement i che cost it ui va il t elai o pri nci pale: un grosso l i st one di l egno sul
qual e andavano montat i i cardi ni . Una port a a due bat tent i pot eva avere due
parast anti , uno per ogni bat t ent e, dal l ato dei cardi ni . Oppure quat t ro
parast anti , se quest i erano present i anche sul l at o oppost o a quell o dei
cardi ni, chiamat o boccat ura, dove si all oggi ava l a serrat ura.


29
Cfr. L. Ragucci, op. cit., pag. 276.
93

Meccanismi di rotazione per cancelli. Lanello di ferro intorno al quale avveniva la rotazione veniva
impiombato nella pietra per evitare che lusura ed il peso del cancello finissero per compromettere in breve
tempo la funzionalit delle chiusure.
In alto, particolare dei cancelli di ingresso al Teatro San Carlo. In basso, particolare dai cancelli di Palazzo Reale
a Napoli.

94
I port oni raggi ungevano t al vol t a un peso consi derevol e, i n t al i casi, al
sist ema dei cardi ni che non dava garanzi e di l unga durata, si preferi va l a
ral l a: un meccani smo che consent i va al l a chi usura di ruot are su due punt i
fi ssi , uno sal dato a terra sul l a sogl i a di piet ra, l al t ro fissato i n al t o nel
port al e. Era cost it uit o da una sfera di bronzo, i mpiombat a nel l a sogl i a, che
present ava un i ncavo i n cui si al l oggiava un perno di ferro fissato nel l a part e
bassa del t el ai o di legno. Anal ogament e nel la part e superi ore del t el ai o, i l
perno, ruot ava i n un anell o di ferro i mpi ombat o al portal e. In quest o modo
non veni vano sol leci t ate l e part i in l egno, ma quel le met al li che peral t ro
vi ncol at e al la pi et ra.
La part e a svi l uppo curvo dei port al i veni va spesso chi usa medi ant e un
el ement o che, per l a forma i mi t ant e la coda spi egat a di un uccel l o, veni va
det to coda di paone. I si ngol i raggi che dal centro del vano si di part i vano
verso l e est remi t erano di legno, come pure l a parte cent ral e cost i t ui t a da un
mezzo t ondo, da un mascherone o da un emblema, opere scol pi t e di not evol e
pregi o.
Per l e chi usure dei vani i nt erni si parl a di bussol e, real i zzat e comunement e i n
l egno di pioppo, ornat e con l a most ra, e t al vol t a, con l a soprapport a. La
bussol a pot eva consi st ere di un sol o pezzo o anche di due ed era det t a bussol a
a vento perch ruot ava sui cardi ni e si chi udeva bat t endo sul la most ra del
l at o oppost o. Present ava una st rut t ura cent ral e i nt el ai at a ed era refi ni t a con
ri quadri bugnat i e modanat ure l aterali . La most ra era un ornament o di legno
che servi va a decorare i l bordo est erno dei vani . Pot eva essere sempl i ce, con
una sol a modanat ura, ed al l ora si ri correva al l e fell e
30
oppure molt o
compl essa, con i nt agl i e dest i nata a ri copri re l i nt era luce del vano, o ancora,
present are un fort e agget to come nel caso del brachet t one.
Per l a real i zzazi one degl i ornat i e del l e corni ci i n generale, i fal egnami erano
dotat i del modul o, uno st rument o i n l egno, ri producent e l e sagome da
compi ere a ri li evo. Quanto pi era accurat o i l modul o nel la defi ni zi one del l e
modanature t ant o maggi ore era l a probabi li t di effet t uare l avorazi oni di
pregi o.

30
Si dava il nome di felle ad alcune tavole di pioppo ricavate dai panconi in cui veniva suddiviso il tronco
appena tagliato. Per felle in terzo, o felle in quarto si intendeva lo spessore delle tavole ottenute tagliando i
panconi per un terzo, o un quarto del loro spessore.

95


Particolari di chiusure in legno di castagno nel Chiostro Grande della Certosa di San Martino.


96
Ri vest i ment o simi l e a quel l o descri t t o per l a most ra era ut i li zzato per
prot eggere gl i spi gol i i n murat ura negli ambi ent i mol to t rafficat i . Si parl ava,
i n quest i casi , di cant oni era: due t avolet t e di l egno con commessura ad angol o
veni vano sovrappost e, per una certa al t ezza, agl i spi gol i . In corso di
cost ruzi one, dei cont rot el ai i n legno erano st at i i ncast rat i al l a murat ura e
servi vano di ancoraggi o al l a successi va cant oniera che pot eva present are
modanature pi o meno compl esse.
Nel caso di piccoli vani si ri correva al l a banderuol a, un i nfi sso molt o
sempl i ce, cost i t ui t o da un t el ai o l eggero e da un pannel l o pri vo di
modanature.
Per gl i armaggi - nel l et i mo del t ermi ne armare ri corre secondo i l Ragucci
l i dea di comporre degl i el ement i -, ossi a per l e opere che avevano funzi oni
strut t ural i di not evol e ent i t, si ri correva a falegnami speci al i zzat i , det t i
falegnami di mare. A questi spet t ava l onere di real i zzare l e macchine
l i gnee
31
, t alvol t a molt o complesse, che faci l it avano i l avori edi l i ; i nolt re, si
occupavano del l a cost ruzi one dell e ruot e i draul i che, quest ult i me suddi vi se i n
ruot e a pal e e ruote a casset t e
32
.
I fal egnami del grosso prestavano part i col are cura al l a real i zzazi one di opere
di sost egno e di rafforzament o.
Negl i ammezzat i , ad esempi o, per megl i o sost enerne i l cari co si ri correva
al l e col onnet t e: ri t t i di l egno con quat t ro facce scant onat e veni vano al l oggi at i
i n apposi te sedi predi spost e nel pavi ment o. Li ncast ro t ra col onnet t e e
pavi ment o era curat o con at t enzi one: i l ri t t o di legno l avorato a mignozzo,
present ava un dent e dell e medesi ma forma del foro prat i cat o in un dado di
pi etra, det t o mort aret t o, annegat o nel sol ai o all at to del l a cost ruzi one.


31
Macchina semplice era, ad esempio, la burbera, che consentiva di traslare in verticale tanto lacqua aggottata
dai pozzi quanto il terreno dai cavi stretti e profondi che i materiali da costruzione ai piani superiori. Era
costituita da un cilindro di legno con avvolta una fune. Il cilindro ruotava intorno ad un asse, in entrambi i versi,
manovrata dai manovali.
Anche il mangano o manganello era ampiamente usata per tirare o far scendere materiali. La macchina pur
sfruttando lo stesso principio della rotazione intorno ad un asse centrale, era per, molto pi complessa della
burbera, e permetteva di spostare dei carichi di discreto peso.
Largano permetteva, sfruttando la rotazione impressa ad un albero centrale mediante leve poste in orizzontale,
di traslare lentamente i gravi da un lato allaltro.
Il trasporto di massi di pietra avveniva usando i curli o curoli. In pratica il curro era un cilindro di legno di
essenza particolarmente dura, ben levigato, su cui si facevano scorrere i gravi per spostarli.
32
Alla costruzione delle ruote era associata la costruzione di tutti i meccanismi in grado di assorbire la forza
motrice e destinarla ai diversi usi. Le ruote e le relative pale dovevano proporzionarsi in base alla velocit della
corrente, alla profondit del corso dacqua, alle macchine da alimentare.
97




I portoni in legno spesso presentavano delle code di paone, ossia delle pregiate roste in legno scolpito.
Particolari dei portali degli edifici in Largo proprio di Arieniello.


98
In al t o, l a connessi one t ra col onnet t e e t rave del l ammezzat o avveni va
mediant e un cuscino di legno, i l t ut to fi ssat o con perni .
Unal t ra cat egori a di i nt ervent o molt o f requent e per i fal egnami del grosso
l a cost ruzi one del li nt el aiat o. Quando i sol ai non si prest avano a sorreggere i
carichi determinat i dai t ramezzi i n murat ura si procedeva con una
i nt el ai at ura cost it ui t a da corrent i i n l egno dispost i i n vert i cal e, in ori zzont al e
e t rasversal ment e. Pot eva ravvedersi anche la necessi t di i ncassare gl i
el ement i ori zzontal i nel l e murat ure peri met ral i al fi ne di all eggeri re
ul t eri orment e i sol ai , scari cando i l peso sui muri maest ri .
Tut t i gl i spazi tri angol ari che vengono generat i dal l a magl i a i n legno
veni vano t al vol ta col mat i con mat erial i da cost ruzi one l eggeri . In al t ri casi si
ri correva agl i int el ai at i all a beneventana: i vuot i l asci at i dal l ordi t ura
princi pal e in l egno erano ri empi t i con un t essut o di vi mi ni , o da sott i l i
cerchi di cast agno ri covert i da un ri nzaf f o di mal t a. Ancora, si ri correva
agl i i nt el ai at i di l i st oni e t el a carat t eri zzat i da un ri vest i ment o per l appunt o
i n t el a, appl i cat o da uno sol o o da ent rambi i l at i dell i nt el ai at o.
Per l e connessi oni del l e di verse part i i n l egno era st at o elaborato un lessico
speci fi co che sot t int endeva del le l avorazioni accurat e e speci al i zzat e.
33

Tant che nel l e prescri zi oni per l e opere di fal egname possiamo l eggere:
La part e sul l a qual e debba esegui rsi i l tagl i o per commet t i t ure si a
perf ett ament e sana e senza screpol at ure: i l dente non t roppo acut o, perch
f acil e a spezzarsi : l e due estremit i n cui succede luni one si combaci no
accurat ament e sia ne pi ani , si a ne dent i : l e cavi cchi e e l e st aff e non
conf i t t e nel le part i f ragi li ; e i chi odi non f orzat i nel l egno, perch non si
f enda: megl i o se si adoperano vit i . Ma n l avori pi del icat i di calet t at ure,
perch quest e riescano a dovere, si f acci a pri ma i l model l o del l e dent at ure, e

33
La calettatura consentiva lunione tra due o pi pezzi di legno mediante incastro maschio-femmina costituito
dai denti prodotti con lo scalpello nei profili da congiungere.
Lunione a coda di rondine costituiva una variazione sul tema della calettatura e garantiva un legame ancora pi
stretto visto che il profilo dellincastro riproduceva la sagoma della coda di rondine. Pertanto allagire della forza
esterna pi cresceva, entro i limiti fisici del legno, la resistenza opposta dallincastro.
Gli incastri a seconda della sagoma erano ancora distinti in: a dente semplice, a dente in terzo, a doppio dente, a
croce, a forbici, a bocca di lupo.
La meccia a linguetta consentiva lunione tra due tavole di legno: per tutta la lunghezza della giuntura in una
tavola veniva realizzata una scanalatura, nellaltra corrispondentemente, una linguetta che si bloccava in maniera
precisa nellincavo della prima tavola.
La cavicchia era costituita da un pezzo di legno, talvolta cilindrico, che veniva usato a m di anima, per
assicurare due pezzi gi uniti mediante incastri. Si parlava di cavicchia a conio, quando era adottata lulteriore
precauzione di creare una piccola spaccatura al termine della cavicchia e di infiggervi a forza un cuneo di legno.

99
si appli chi dove convi ene che avvenga i l t agl i o, per gui da del la sega o dell o
scarpell o. Cos gl i ncast ri di ogni specie nel l a f ormazi one de pezzi di opera
si f acci ano con di li genza, e assai profondi , perch megl i o vi si cont engano i
dent i , e l e l i nguet t e de l i st oni, e de quadri , e vi si assi curi no con coll a e
con cavi gl i e; e perch non si scommet t ano, n diano passaggi o al l a l uce,
ancorch avvenga al l egname qual che ul t eri ore di sseccament o. Ancora, con
una punt a di i ronia: n f at i chi l a mano i n t rat t ar quegl i che di consi di
guerni ment o, ci o l e serrat ure, i cat enacci , i sal i scendi , i l ucchet t i ; i qual i
art i col i perci convi ene che si eno a lor post o f issat i con accurat ezza
34
.
Ed propri o i n quest i guerni ment i , nel le part i met al l iche per l e
connessi oni ed i serrament i , che di vent a evi dent e l a st ret t a col l aborazi one tra
fal egnami e fabbri -magnani
35
.
Se per le opere mi nori , i fabbri cost rui vano i n offi ci na l a ferrament a,
i nst al lat a poi i n l oco dai fal egnami, nel l e opere pi compl esse ed import ant i ,
fabbri , fal egnami e muratori l avoravano i n mani era compl ement are sul l o
stesso cant i ere
36
.

34
Cfr. L. Ragucci, op. cit., pag. 248-9.
35
Nellorganizzazione del cantiere riportata dal Ragucci, alla terza classe di intraprenditori afferiscono:
fabbri ferrai, o magnani per serrature dogni sorta, per cancelli, ringhiere, gangheri, arpesi, catene, e per
tanti articoli in uso e comodo della vita.
36
Interessante la definizione che il Ragucci d del termine ferramenti: sintendono tutti quegli arnesi,
strumenti, ordigni di ferro, che sintroducono in un edificio per sostenere imposte e telai; per garanzia de vani;
per rinforzo di fabbriche, di solai, di armature; per sicurezza, per appoggi; per comodo.
Lampia produzione del fabbro-ferrai era suddivisa per classi:
1a classe. Ferramenti di ritegno: cio spranghe, catene e simili.
2a classe. Ferramenti di collegamento. A questa classe appartengono gli arpesi, le grappe, i chiodi.
3a classe. Ferramenti di riparo. Si comprendono i cancelli, le barriere, le balaustrate, le fodere di lamierino, ed
altro ancora.
4a classe. Ferramenti di guernimento. Son quei, di cui vengono corredate le imposte, come gangheri,
chiavistelli, serrature, maniglie, martelli, saliscendi ed altri.
100


Palazzo dei Tribunali, particolare delle inferriate.
Ledificio presenta a protezione dei vani al pian terreno un doppio ordine di inferriate, con sbarre in ferro pieno
dalla notevole sezione.
Le cancellate, per motivi di sicurezza, venivano costruite alternando aste verticali ed orizzontali, in modo tale
che pur tagliando un elemento i restanti non potevano essere sfilati, lasciando il vano privo di protezione.







101

Nella realizzazione dei meccanismi di rotazione e di serraggio era particolarmente evidente la stretta
collaborazione esistente in cantiere fra i fabbri-magnani ed i falegnami del grosso.
In alto, particolare della frontizza a meccione per il portale del Palazzo Carafa della Spina.
In basso, particolare della serie di frontizze a meccione, rese necessarie dal notevole peso del portale del
Palazzo Pignatelli.


102
Per esempi o, nel l a real i zzazi one dei port oni, i fabbri che i n offi ci na avevano
cost rui t o come meccanismo di rot azi one l a ral l a, i n cant i ere con i murat ori
si occupavano dell i mpi ombat ura, ossi a di fi ssare l a ral l a a regol a dart e
nel li ncavo predi spost o nel l e pi et re del l a sogl ia, medi ante col at ura di piombo.
In col l aborazi one con i falegnami veni vano, al lo st esso modo, fi ssat e t ut t e l e
staffe di ancoraggi o del l e chiusure al le part i in muratura. Con l e croci , st affe
di ferro a forma di T, a due l at i complanari ed il t erzo perpendi col are ai
primi , si reali zzavano l e connessi oni t ra gl i stant i ed i rit t i dei vani . A
seconda di se questi ult i mi erano di pi et ra, di t ufo o di l egno i fabbri avevano
el aborat o si st emi di fi ssaggi o speci fici . Anche l e grappe, pi astre di ferro
ri pi egat e ad U, erano prodot t e i n di verse ti pol ogi e (ad al a, a punt a, da
i ngessare, da i mpi ombare) ed avevano l a funzione di col l egare la ferrament a
mascatura, mani gl i one, chi avi st ell o con il t el ai o i n l egno.
Capi t olo pi compl esso ri guarda la cost ruzi one dei meccani smi che
consent i vano l a rot azi one del l e chi usure.
Le cerni ere, di i mpi ego molt o comune, affi davano l a rot azi one del le port e a
cui erano coll egat e, al l o scorrere di un perno i nfi lat o i n al cuni ci l i ndri vuot i ,
det ti cannel l i del l a cerni era. Si part i va da due piast re con profi l o a dent e di
sega, e si t agl i avano i n modo che i dent i del l a pri ma si al l i neassero con i
vuot i del l a seconda. I dent i veni vano ri pi egat i a formare i cannel l i. A seconda
del lo svi l uppo e del peso del pezzo dopera, l a cerni era pot eva essere
cost i t ui t a da un numero maggi ore di dent i .
Un meccani smo pi el aborat o era al l a base del l a front izza. Nel di sposi t i vo pi
di ffuso - l a front i zza a mecci one -, due pi ast re ret t angol ari di ferro,
present avano nel l est remi t comune due ci l indri . Il perno che fuori usci va dal
primo, al l oggi ava nel cavo del secondo, consent endo l a rot azi one del l a port a.
Una pi ast ra era sal damente col l egat a per l a sua i ntera l unghezza al l a most ra o
al l o st ant e; l al t ra al pezzo dopera. Il col l egament o avveni va con modal i t
di verse a seconda del t i po di fi ni tura ri chi est a dal commit t ent e. Nel l e opere
pi i mport ant i l e pi ast re present avano buchi sbafat i , per consent ire al l a t est a
del le vi ti di fi ssaggi o di non sporgere. Inol t re, con lavoro di l i ma, si
correggevano l e event ual i i mperfezi oni e l a scabrezza del l e superfi ci . Leggere
vari azi oni , ri spet t o al model l o appena descri t t o, present avano l e front i zze a
pernot to, e le front izze a cerni era.
103
Nel l e bussol e a vent o, spesso si adot t avano l e front i zze a verme: quest e
present avano li ndubbi o vant aggi o che i l pezzo dopera si ri chi udeva da sol o,
senza la necessit di accompagnarl o. Il ri sult at o era consegui t o nel lavorare l a
superfici e di cont at t o t ra i ci li ndri : normal ment e l a superfi ci e era pi ana, nel l a
fronti zza a verme descri veva una spi ral e. Nel l a rotazi one, i mpressa con
l apert ura del l a bussol a, i l ci l i ndro sal i va l ungo la spi ral e. Una vol t a
ri l asciat a, l a bussol a per peso propri o ri percorreva l a spi ral e in di scesa
ri chi udendosi.
Se gli ambi ent i erano arredat i permanent ement e con t appet i , si vari ava
l eccentri ci t del perno ri spet t o al l a superfi cie del l a bussol a. In al t re parol e,
nel la front i zza a t romba, i cil i ndri sporgendo i n fuori e l e pi ast re
opport unament e modifi cat e, facevano sol l evare, aprendosi , l int era bussol a,
superando event ual i pi ccol i gradi ni o i mperfezi oni nel masset t o.
Per peso propri o, i nol t re, la bussola tendeva a chiudersi , e se quest a,
present ava una serrat ura a col po, l eccent rici t era regol ata al punt o che l a
bussol a si chi udeva compl etament e azi onando l a serrat ura.
Nel l e front i zze a mecci one con correa o squadra le pi ast re di col l egament o
erano vol ut ament e sovradi mensi onat e in modo da abbracci are una superfi ci e
maggi ore di l egno, evi t ando che con l uso, gravando t utt o il peso sui ci l indri ,
presto si danneggi assero.
Nel caso i n cui per ruggi ne o per vet ust i l danno si era gi prodot t o, per
suppl i re al di fet t o senza t ogl i ere dopera l e i mpost e, si ri correva ai ghangeri .
Del l e pi ast re di ferro forate, l arghe da un l at o, st ret t e dal l al t ro, si
concl udevano dal l at o cort o con un unci no. La pi ast ra medi ant e vi t i si
ancorava al pezzo dopera, l unci no si coll egava al la part e del l a cerni era o
del la front i zza, fi ssa nel l o stant e, consent endo nuovament e l a rot azi one.
Quando i pezzi dopera, per di mensi one ed ubi cazi one, non erano faci l ment e
raggi ungi bil i si ri correva al l ucchet t o. Quest o di sposit i vo, che consent i va di
chi udere l e i mposte, l e i nvet ri at e o gl i sport el l i dei mobi l i , t ermi nava con un
occhi el lo a cui veni va l egat a una cordi cel l a.
Sul l a pi astra di fissaggio veni va col l egat o medi ant e mol l a un perno, che
spi nt o, andava a bl occarsi in una st affa di forma t riangol are ancorat a
al l impost a, det t o MONACHETTO.

104

I fabbri-magnani avevano elaborato un proprio repertorio di sistemi di connessione fatto di staffe, croci ed uncini
di ferro al fine di ancorare saldamente i telai in legno alle parti in muratura.
Nelle immagini particolari del sistema di connessione tra parastante e portale in conci di pietra.


105
Per apri re era necessario t i rare l a cordi cel l a: i l perno usci va dal monachett o,
e l imposta pot eva ruot are li berament e.
Per l a sua modal i t di funzi onamento t al e meccani smo veni va comunement e
chi amat o l ucchet t o a col po, per disti nguerl o dal l ucchet t o sopra squadra e
dal l ucchett o al l a monachi le, che, pur i spi randosi al l o st esso cri t eri o di
funzi onament o, present avano al cune vari ant i per megl i o adat t arsi a si t uazi oni
speci fi che.
Per l e impost e degl i usci e del l e fi nest re si ri correva al l a zeccol a, una sort a di
sal i scendi , che nel la versi one pi sempl i ce consi st eva i n un corrent e di ferro,
assicurat o al tel ai o del pezzo dopera, medi ant e opport une st affe
37
. Veni va
fat to scorrere fi no ad i ncast rarsi i n un foro prodot to i n basso sul l a sogl i a, o i n
al t o, sul l a most ra. Il corrent e pot eva a seconda del l a sezi one del ferro
ut i l i zzat o essere pi at t o oppure quadrat o o ancora post o t rasversal ment e al
t el ai o. Si parl ava, i n quest i due ul t i mi casi di zeccol e i n col t el lo, o zeccol e a
quadret t o. Tal vol t a, per garant i re maggi ore resi st enza e durat a, l e st affe di
ancoraggi o del corrent e, erano passant i , at t raversavano ci o l i nt era sezi one
del tel ai o e poi veni vano ribat tut e.
Ordi gno pi compl esso, per numero di el ement i e per funzi onament o, l a
zeccol a all a f i orenti na che present ava l i ndubbi o vant aggi o di serrare
l i mpost a i n al t o, i n basso e al cent ro. Ad al t ezza conveni ent e post a
dal li nt erno una mani gl i a che t ermi na all est erno con un bot t one. Ruot ando l a
mani gl i a o i l bott one si azi onano i t re palett i di bl occaggi o.
Se i pezzi dopera sono al l a romana, ossi a present ano port el l oni per chi udere
l e i nvet ri at e, si adot t ano l e zeccole spagnol et t e sempl i ci . Quest o si st ema
consent i va di chi udere al l e est remi t e al cent ro, i port el l oni cont ro i l t el ai o.
Una vari ant e pi compl essa, l a zeccola spagnol ett a compost a, consent i va di
chi udere l i mpost a ed i port el loni , o anche sol o l i mpost a e non gi i
port el l oni , permet tendo li ngresso del l a l uce.




37
Gli elementi costituenti la zeccola sono: lasta, il tallone, il bottone, la molla, i piegatelli e le piastre.
106


Portone di ingresso a S. Domenico Maggiore.
Particolare della frontizza a meccione con correa. Questo meccanismo di rotazione presentava i bracci della
cerniera molto lunghi per sfruttare una maggiore superficie di ancoraggio al legno.



107
Nel l e zeccol e da cant i , i l meccani smo era al l oggi at o nel l a sezi one del t el ai o,
di conseguenza ad usci o chi uso, non vi erano element i che di st urbavano
est et i camente i l pezzo dopera.
Al tret tant o compl i cat i erano gl i st rument i ant i nt rusi one real i zzati dai fabbri .
Si part i va dal sempl i ce foragl i at o, azi onabi l e solo dal l i nt erno. Una pi ast ra
ret t angol are era spi nt a, a seconda del l a t i pol ogi a del pezzo dopera, i n un
i ncavo prodot t o nel l o st ant e e rafforzat o con una grappa a C, oppure nel l al t ro
bat tent e su cui veniva mont at a una cont ropiast ra di scorri ment o con del l e
grappe a C.
Dal l est erno i vani pot evano essere chi usi con l i nseri mento di un cat enacci o
i n due occhi ol i di f erro sal dat i fort ement e ai pezzi dopera. Si parl ava di
cat enacci o a borsa, quando i l si st ema era compl et ato da una serrat ura a
chi ave.
38

Larga di ffusi one t rovava l a mascat ura det t a anche serrat ura o t oppa.
39

Sost anzi al ment e si t rat t ava di una scat ol a di met al l o, di forma ret tangol are o
quadrat a, chi usa su t ut t i i l at i, ad eccezi one del l a facci a che veni va appl icat a
cont ro i l l egno. La scat ol a aveva la funzi one di prot eggere l a pi ast ra su cui
erano mont ati gl i i ngranaggi dell a serrat ura ed, i nol t re, present ava
l al loggi ament o del l a chi ave.
Nel l e serrat ure maschi e l a chi ave aveva un i ncavo corri spondente al l ago
del la serrat ura e l apert ura avveni va con l i nseri ment o del l a chiave sol o da un
l at o del l i nfi sso; nel l e serrat ure femmi ne l apert ura avveni va da ent rambi i
l at i .
La forma, l a di mensione, i l numero degl i i ngranaggi vari ava sensi bi l ment e,
t ant che numerose erano l e t i pol ogie di mascat ure present i i n commerci o:
nel la mascat ura ad un pezzo e a due o t re mandat e l a chi ave, i n funzi one dei
gi ri che compi va, azi onava un corrent e che si bl occava i n una staffa di ferro
mont at a nel l o sti pi te o, pi sempl i cemente, i n un foro prodot t o nel l egno o
nel la pi et ra dal l at o verso cui si muoveva i l corrent e.
Quando l i mposta era cost i t uit a da due element i si ri correva al l a mascat ura a
mappa. Invece, l a mascat ura a cassonet t o present ava l i ndubbi o vant aggi o

38
Esisteva in commercio un vasto assortimento di chiavi per azionare le serrature. Si parlava di chiave
mascolina, di chiave femmina o trapanata, di chiave maestra o di chiave da massello. Ulteriore criterio di
distinzione riguardava la parti che la componevano: lanello o capo; il fusto o canna; la spugna e gli ingegni.
39
Le parti fondamentali della serratura sono: la piana o piastra; il castelletto; la mazzetta; i collari o gli scontri;
lago; la stanghetta o corrente; i piegatelli; e la molla.
108
est et i co di essere al loggi at a compl et ament e nel t el ai o di l egno, a condi zi one
che quest o fosse di sezione suffici ent e. Le pi ast re per quest a ti pol ogi a di
serrat ure erano real i zzat e i n ot tone per ridurne l at t rit o cont ro i l l egno.
In base al funzi onamento del corrente si disti nguevano al tri due t i pi di
serrat ure. Quando i l corrent e era azi onat o da un mol l a, l i nfi sso poteva apri rsi
e chi udersi effet tuando sol o mezzo gi ro del l a chi ave. Si parl ava in quest i
casi di mascat ura a vol t a e bal estra.
La mol l a i nt erna regol ava i l funzi onament o anche del l a mascat ura con
bocchet t a a sci vol a: la chi usura non era azi onata dal l a chi ave, ma con
chi avet t i aderent i al l a pi astra.
Tut t i gl i i ngranaggi erano fi ssat i sal damente con vi t i e chi odi real i zzati per
l o pi in ferro o i n rame
40
.
Nel caso dell e ri nghiere si procedeva pri ma a real i zzare un t el aio sal dament e
ancorato al l e opere i n murat ura e poi ad aggi ungere gl i el ement i decorat i vi ,
qual i rombi , archi di cerchi o, greche e si mi l i . Luni one t ra i si ngol i quadrel l i
e l e piast re avveni va ri batt endo dei perni ci l i ndri ci, det ti pri gi oni eri ,
al l oggiat i i n fori precedent ement e prat i cat i nei si ngol i el ement i . Tal e t ecni ca
era di soli t o indicat a dai fabbri come sal datura
41
.
Nel l e prescri zi oni per lo opere i n ferro Ragucci ri badi sce l a necessi t di
procedere con accuratezza.

40
I chiodi erano disponibili in molte versioni per i diversi usi: con testa piatta, con testa diamantina, con due
teste, chiodi da squeraiuoli, la testa de quali a quattro facce, e termina in punta assai acuta. Ancora, il
Ragucci menziona i chiodi a zampa, ad uncino, a rampini [] Si distinguono ancora i chiodi con testa di
fungo, in forma di calotta; i chiodi da ruote con testa ribadita per cerchi di carri, e di carrette; i chiodi da
canale con testa schiacciata e bislunga; gli sverzetti a becco doca; i chiodi da ribattere armati di testa, ma
niente di punta, e la cui grossezza la stessa da per tutto.
Del pari erano disponibili molteplici tipologie di viti. A fare la differenza non era soltanto la qualit del metallo
utilizzato quanto soprattutto il disegno delle spire presenti lungo il fusto della vite e lincavo prodotto nella testa
per alloggiarli la punta del cacciavite.
Per esempio, le viti di Francia presentavo delle spire molto profonde con spigoli vivi, che consentivano una
migliore penetrazione nel legno ed una maggiore resistenza per attrito laterale. Le viti di Napoli, invece,
presentavano le spire poco profonde e con un passo variabile lungo il fusto.
Cfr. L.Ragucci, op.cit., pag. 225.
41
La saldatura mediante fusione dei metalli con apporto di leghe specifiche era pure conosciuta ma meno
diffusa. Per saldatura a stagno si indicava lunione di elementi in piombo mediante una lega composta da 2/3 di
piombo e di 1/3 di stagno. La proporzione tra i due elementi poteva variare: nella saldatura grassa una maggiore
quantit di stagno rendeva la lega pi fusibile ed adattabile ai diversi scopi. La saldatura magra, realizzata
aumentando la percentuale di piombo, rendeva s pi difficile la fusione, ma in cambio conferiva maggiore
resistenza agli acidi, ed una migliore risposta alla dilatazione termica.
La saldatura forte, realizzata con una lega di rame, zinco e stagno, in diverse proporzioni, permetteva lunione di
quasi tutti gli altri metalli. La composizione pi diffusa consisteva di 16 parti di ottone ed una di zinco.
109

"Assortimento del ferro lavorato in verghe prismatiche rettangolari,
dai Principj di Pratica di Architettura di L. Ragucci, Napoli, 1859


110
Tut t i gl i el ement i prodot ti i n of fi ci na possono vedere al l ungat a
si gnifi cat i vamente l a l oro durat a nel t empo at t uando sempl i ci precauzi oni :
scegl i ere corrett ament e le sezi oni degl i el ement i ; l avorazi oni preci se; l i mare
l e part i eccedenti ; avvi are i l t agl i o con l a l ima al fi ne di l asci are t ut t i gl i
spi gol i vi vi . Specie la l avorazi one con l a l i ma, nel l o speci fico i l pul i ment o
di l i ma, ri chiedeva grande at t enzi one e t empi pi ut t ost o l unghi di
l avorazi one, ri pagat i dall elevata preci si one degl i element i reali zzat i, speci e
di quell i con funzi one est eti ca qual i ornat i , gi gl i , cart occi e pi cche.
In questi ult i mi casi, per assi curarsi che gl i el ement i decorat i vi real ment e
corri spondessero al di segno si procedeva con la mast ra. Si predi sponeva un
opport uno pi ano di l avoro, perfet t ament e li vel lat o e di di mensioni maggi ori
ri spet t o al l e part i da assemblare. Su questo pi ano appel lat o mast ra va
espresso i l di segno, i ndi cando a nero le part i , e gl i ornat i di grandezza e di
f orma ugual e perf et tament e a que che debbono rappresent arsi i n ef fet t i ,
al l orch l opera compi ut a. Ladat t ament o dunque, e l a ri uni one de pezzi si
esegue sul pi ano predi sposto a norma dell i mmagi ne, che vi si di segnat a
42
.
Quest o procedi ment o era segui t o part i col arment e dal magnano, ossi a i l
fabbro-ferraio, speci al i zzat o nel l a real i zzazi one dei ferramenti e del le opere
t anto st rut t ural i quant o di fini t ura per l edi l i zi a.
Il ferro si di sti ngueva per quali t e per sezi one. Cel ebre per quali t erano l e
mi ni ere del l a Svezi a seguit e da quel l e dell a Gran Bret agna.
Se per l avori comuni si ri correva al ferro i ngl ese, per l e opere pi i mport ant i
o per gl i el ement i in funzi one strut t ural e i l ferro di Svezi a meri t a dessere a
t ut t i gl i al t ri pref erit o. Quanto al l e sezi oni , erano commerci al i zzat i
mol t epl i ci profil i , i n verghe pri smat i che e ci li ndri che dall a l unghezza
vari abil e e con sezi one mini ma a part i re da quel l a necessari a al l a formazi one
di chi odi e vi t i. Nel l a l avorazi one dell e serrat ure, ogni si ngol o el ement o, era
reali zzat o con una qual it di versa di ferro, i n funzi one del l avoro che doveva
svol gere e del l a durata nel t empo. Cos , ad esempio, l a pi ast ra di
assembl aggio dell a serrat ura era real i zzat a con l a f errarecci a, ad un met all o
di qual i t superi ore si ri correva per i l cast el l et t o, l a mezzet t a, i pi egat el l i ,
ancora al ferro di Svezi a per gl i ngegni , l a mol la, l a mappa, e l a chi ave.

42
Cfr. L.Ragucci, op.cit., pag. 391.
111
Per quant o concerne l a mi sura di ferramenta al fi ne di comput arne i l val ore
economico, sol i t ament e si procedeva con i l pesare gli el ementi i n ferro pi eno
qual i ri nghi ere, cancell at e, l e cat ene di i rrobust i ment o, gl i arpi oni , in alt re
parol e, t ut te l e opere at t e a sost enere, a cust odi re, a ri nf orzare. Le di verse
serrat ure, i lucchet t i, i foragl iat i veni vano comput at i per si ngol o pezzo;
mentre si procedeva a mi sura per i sal iscendi , l e zeccole e l e st ri sci olet t e.
Ragucci non t rascura il fat t o che l a maggi ore diffi colt che si present a ad un
gi ovane archi t ett o la corret t a val ut azi one dei prezzo dell e si ngol e
l avorazi oni . Al ri guardo non esi st ono dati at t endi bi l i , mol t o spesso l e
i nformazi oni raccol t e possono di vent are addi ri t t ura fuorviant i, quel che
certo per i l Ragucci , che solt anto la conoscenza approfondi ta dei mat eri al i ,
del le l avorazioni , dei t empi e di t ut t e l e ci rcost anze dell e si ngol e fabbri che,
pu evi t are grossolani errori di gi udi zio.
Speci e nel l e opere degl i scarpel l i ni , degli i nt agl i at ori , e dei di pi nt ori si
di st i nguevano mol t e t i pol ogi e di lavorat ure: a squadra; l i sci a; scornici at a;
a punt i ll o; a mannaia; a pel l e pi ana; a pel l e cent i nat a. Ognuna di esse
permet t eva un di verso grado di fini t ura del l e superfici , i mpl i cava l uso di
strument i specifi ci e t empi di esecuzione vari abi l i .
La val ut azi one del prezzo da at t ri bui re al l e si ngol e cat egori e di l avoro,
avveni va per vi a di part i col ari processet t i anal i t i ci che tengano cont o di
quat t ro aspet t i fondament al i: 1. l i mporto dei mat eri al i ; 2. f at t ura o
magi st ero; 3. costo de mezzi necessari per l esecuzi one del l opera; 4. l ucro
del lappal t at ore. Det ermi nat o i l cost o el ement are per ci ascuna cat egori a, l a
fase successi va l a gi ust a det ermi nazi one del l e quant i t : l a mi sura del l e
opere avveni va seguendo cri teri speci fi ci per ogni classe di l avoro.
Di verse erano l e t i pol ogie di cont rat t o che fi ssavano l e norme per l e
esecuzione dell e opere e regol avano i rapporti t ra i l commi t t ent e e l
i nt raprendi t ore.
Ragucci afferma: Le opere si eseguono nei seguenti modi : ad economi a,
quando i l propri et ari o sommi ni st ra mat eri al i ed ut ensi li ; chi ama i
l avorat ori , e paga a norma del numero del l e gi ornat e i n cui f ati cano. A
cot ti mo, quando l i nt raprendi tore f orni sce l opera di quant o necessari o ad
ogni speci e di l avoro; i ncaricandosi egl i st esso del lacqui st o de mat eri ali ;
provvedendol a di operai ; ed esi ge a seconda del l e quant i t che consegna del
112
l avoro medesi mo. A port e chi use, quando l appalt o comprende i l avori dogni
genere. A magi st ero, al lorch i l propri et ari o sommi ni st ra i l mat eri al e e
l artef i ce l opera e lindust ri a
43
.
Per l i ntraprendit ore, l ut i l e era fi ssat o al 10% del cost o el ementare di
ci ascuna opera
44
. La necessi t di computare corrett ament e l e l avorazi oni
esegui t e verr ri badit a dal Ragucci al l esponent e vol t i met ria del suo
di zi onari o, dove ri port er i l corret t o svol gi ment o di ben 30 eserci zi che hanno
come oggett o, ad esempio: cal col are i l gi ro dun arco ci rcolare, cal col are
i l gi ro dun arco got i co, e la superf ici e del tompagno o quint a, mi sura
del le vol t e a bot t e, a padigl i one, a gavet t a, a scudel l a, ancora mi sura del l e
l unet t e col regugl i o. Agl i eserci zi svol t i vengono al legate numerose t avol e
che espri mono i n forma gabel l at a i quozient i da int rodurre nel le formul e di
cal col o.
Dal Ragucci si apprendono, i nol t re, si gnifi cat i ve i nformazi oni sul l a
conduzi one del le opere di rest auro, la cui ret ri buzi one deve ri guardarsi a
part e; e ci ascuna i ndivi dual ment e presa e val utat a aggi ungersi i n benefi zi o
del lappal t at ore
45
. LAutore defini sce peri colosi e dif f i cil i t ali l avori ,
ed el enca specifiche categori e di i nt ervent o per l a rest aurazi one di ant i chi
f abbri cat i :

43
Cfr. L. Ragucci, op. cit., pag. 257.
44
Ragucci non tralascia di indicare il prezzo corrisposto per giornata lavorativa ai diversi artigiani:
Una giornata di capo maestro muratore o falegname 0,60
Una giornata di muratore, falegname, o dipintore di prima classe 0,50
di seconda classe 0,45
di terza classe 0,38
di garzone di prima classe 0,27
di seconda classe 0,22
Una giornata di terrazziere, o manuale di prima classe 0,33
di seconda classe 0,30
di terza classe o battitore 0,27
di donne, di ragazzi manuali 0,16
Una giornata di capo dopera taglia-pietre e capo ferraio 0,66
di prima classe 0,55
di seconda classe 0,49
Una giornata di falegname di mare di prima classe 0,70
di seconda classe 0,49
Una giornata di maestro basolaro lavoratore 0,70
di mettitore in opera 1,00
Una giornata di stuccatore di prima classe 1,10
di seconda classe 0,80
di terza classe 0,50
Una giornata di due somari con un conduttore 0,55
di una carretta ad un bue 1,32
di una carretta a due muli 1,98

45
Cfr. L.Ragucci, op.cit., pag. 381.
113
Puntel l at ure degl i archi t ravi de vani, dell e vol t e, e de pal chi che poggi ano
al l a paret e da ri f arsi .
Cat ast at ure di f reno e di garent i a del l e ant i che f abbri che nel tempo del l oro
rif aci ment o, perch non abbiano a pregi udi carsi vi e maggiorment e nel l att o
del le parzi ali scuci t ure, e perch qui ndi servano di mezzi a ri congi ungere l e
part i ri f att e a quel l e che si reput ano degne dessere conservat e, a mi sura che
l e nuove f abbri che vanno man mano a rapprendersi .
Fabbri che provvi sori e desti nat e a t ompagnar vani , ed a costrui re pi l oni
pari ment i per garenti a nell at t o del l e scuci t ure, e per consegui r vant aggi
t al vol t a maggi ori di quei che si sperano dall e cat ast e e dai punt el l i i nsi eme.
St eccat i o reci nt i di l egname per l e f abbri che a pi an-t erreno, a mot ivo dell a
pubbl i ca sicurezza, ed af f i nch non si eno gl i art ef i ci f rast ornat i nel l e l oro
operazi oni .
Andi t i chiusi per l e f abbri che i n sit i superiori , e pari ment i per pubbl ica
sicurezza.
Andi t i a cast el l et t o, quando per ci rcost anze parti col ari , e per nat ura del l e
vet uste f abbri che non concesso att accarvene al t ri , sal vo chi i mpi egar quest i
i sol at i .
Demol i zi oni di f abbri cat i superi ori, smantel l at ore, snel l i ment i di l ast ri ci
sol ari e si mil i .
Fi nal mente l ef f et t iva scuci t ura.
Dal l a descri zi one del Ragucci , qual e quel l a per le opere provvi si onal i e per
gl i i nterventi di scuci t ura e cuci tura, emerge l at t enzi one ri servat a al l e
rest aurazi oni . Seppur non si ravveda nell e parole del l Autore al cuna
at t enzi one ai cont enut i cul t ural i del rest auro, come modernament e i nt eso,
rest ano si gni fi cati ve i nt ant o perch vi ene ri conosci ut o un di verso approcci o
t ecni co ed operat i vo t ra i canti eri per l e f abbri che ori ginariament e nuove
ed un cant i ere di rest aurazi one di ant i chi f abbri cati . Inol t re, nel l a
reali zzazi one dell e opere garanti re l a pubbl i ca e l a pri vat a sicurezza
di vent a un obi et ti vo fondamental e, gi avvert i t o dal Ragucci , ma che ancora
oggi st ent a ad essere recepi t o dai t ecni ci e dagli operat ori .


Capi t ol o 2







Le maestranze edili dalla nascita dei Corpi dArte
alla fine del governo borbonico


























114
2. 1 I fabbri catori ed i Corpi dArt e

Con l a conqui st a angi oi na del Regno dell e Due Si ci l i e si avvi a una nuova
stagi one di int ensa at t ivi t edil i zi a. Un ampi o programma di opere, i nfat t i ,
preval ent ement e mi l i tari e rel igi ose, si at t uer i n t ut t o i l t erri t ori o
1
.
Tal e at t i vi t vedr l opera di archit et t i dol tral pe gi unt i al segui to del l a cort e
angi oi na ai qual i si affi ancheranno maest ranze aut oct one, t ra queste si
di st i nsero ben prest o i maest ri di muro - defi ni t i i n seguit o fabbri catori
e t agl i amont i - di Cava de Ti rreni.
Quest i ul t i mi avevano gi da t empo dat o prova di peri zi a t ecni ca e di abi l i t
operat i va t anto che Federi co II ordin, t ra i l 1241 ed i l 1246, che l avorassero
sul l a Turris Mai or e i l Cast el Terraci ne di Sal erno
2
. Ma al t empo di Carl o I
(1262-1285) che avranno modo di perfezi onare l a l oro formazi one e di avvi are
una nuova t radi zi one cost rut t i va, diffusasi poi in t ut t o i l Regno, che vedr
nel luso del t ufo gri gi o pri ma e nel pi perno poi , gl i el ement i di st i nti vi del
propri o operato.
Nei pri mi i mport ant i cant i eri , i compi ti di maggi ore i mpegno erano affi dat i
al l e maest ranze st rani ere. Si t rat t ava di l apici di speci al i zzat i , i nci sores nei
document i del l epoca che si occupavano del l a real izzazi one e posa i n opera di
pezzi speci al i come capi t ell i , col onne, fi nest re, modanat ure, corni ci et c. Al
l oro fi anco gl i scappat ores ossi a i t agl i amonti , art i gi ani l ocal i , erano
addet t i al l est razi one dal la cava e al l a pri ma l avorazi one del le pi et re.
Il Fi langi eri nel l a sua Rassegna cri t i ca dell e font i per l a st ori a di
Cast elnuovo ci t a i nomi l at i nizzat i di 33 mast ri t agl i api et re al cuni dei qual i
francesi, la maggi oranza dell area di Cava de Ti rreni , ci ascuno vi ncol at o a
forni re quot i di anamente ci rca 86 conci di t ufo per l e murat ure
3
.

I fabbri cat ori ed i t agl i amont i l ocal i ut i l i zzavano da generazi oni i l t ufo
appena sbozzat o per i parament i murari . Il pri mo passo dell i mport ant e

1
Le vittorie militari di Benevento (1266) e di Tagliacozzo (1268) vengono ricordate con la costruzione dell
Abbazia di S. Maria di Realvalle e quella di S. Maria della Vittoria. Nella Capitale le grandi chiese di S.
Lorenzo, S. Maria Donnaregina, S. Domenico Maggiore, S. Eligio a P.zza Mercato, e il Duomo sono la
testimonianza del fermento edilizio prodotto dalla nuova corte.
2
cfr. P. Perduto, Nascita di un mestiere. Lapicidi, ingegneri, architetti di Cava de Tirreni (sec. XI-XVI), Cava
dei Tirreni 1983.
3
Per una analisi dettagliata dellargomento cfr. Giuseppe Fiengo e Luigi Guerriero (a cura di) Murature
tradizionali napoletane. Cronologie dei paramenti tra il XVI ed il XIX secolo, Napoli 1999, pag. 26-28.
115
processo di acqui si zione di saperi offert o dal cont at t o con gl i espert i
i nci sorum l api dum francesi , ri guard l evol uzi one del l e t ecni che di
est razi one del l a piet ra e l a rel at i va lavorazi one in conci di f orma regol are e
standardi zzata
4
.
Era ormai evi dente che l e maest ranze cavesi acqui si scono a quel t empo una
notevol e peri zi a t ecnica e grande abi li t operat i va ed erano, al t res , i n grado
di organi zzare e gest i re import ant i cant ieri .
Dagl i espert i archi t et ti francesi aveva eredi tat o non sol t ant o conoscenze
l i mi t at e al la l avorazi one e posa i n opera del l e pi et re, ma soprat t ut t o i precet t i
del lart e del l edi fi cazione, dall a proget t azi one al la ri sol uzi one di probl emi
t ecni ci e cost rut t i vi . Non fi guravano pi come sempl i ci subal t erni , una sort a
di manodopera i ndi fferenzi at a a basso cost o: i t empi erano mat uri perch i
fabbri cat ori cavesi prendessero i n appalt o, i n pri ma persona, l esecuzi one
del le opere, sot t oscri vendo con i l sovrano cont ratt i che assicuravano l aut i
compensi .
In part i col are, dal l o st udi o dei document i rel at i vi al cant i ere per l a
cost ruzi one di Cast el nuovo si evi nce come i maestri del larea cavese abbi ano
avut o un ruol o di pri mo pi ano t ant o con gl i angi oni quanto con gl i aragonesi
nel le vi cende cost rut t i ve dell a fortezza
5
.
Tant o che nel 1740 Masuccio Guardat i da Sal erno osserva a proposi t o del
canti ere di Cast el nuovo: E i o, seguendo l i st ori a, di co che nel t empo che i l
f amoso maest ro Onof ri o De Gi ordano aveva pi gli at o l i mpresa del mi rabi l e
edi fi ci o del Castel l o Nuovo, l a mai or part e de maest ri e mani puli de l a Cava
se conduceano a Napol i , per l avorare a l a di tt a opera
6
.
La ri l et tura dei Document i per l a st ori a, l e art i e l e i ndust ri e del l e Provi nce
Napolet ane del Fil angi eri conferma questo quadro compl essi vo, i n cui ,

4
Lo stesso Filangieri ebbe a dire: Castel Nuovo fu costruito col tufo giallo flegreo, cavato [] in quattro
petriere nei dintorni del luogo [] La parte decorativa fu scolpita nel tufo di Nocera: dal marzo allagosto
del 1280 le petre richieste da Pietro de Chaule vennero tratte da due cave presso Nocera e da una presso Sarno.
Di esse furono fatti capitella, charches et certos alios lapides .
Vd. R. Filangieri, Rassegna critica delle fonti per la storia di Castelnuovo, Napoli 1936, vol. I, pag. 32.
5
Tant che la responsabilit delle opere in economia fu affidata ai maestri cavesi Colucci di Stasio (1444) e
Pertello De Marino (1448) e successivamente, dal 1450, ad Onofrio De Giordano e Carlo De Marino.
6
Il 19 aprile 1451, infatti, i quattro maistri muraturi della Cava, per la cifra di 41 mila ducati, una delle pi
alte poste allora a base di un appalto, si impiegarono a rinnovare il castello in 30 mesi, entro cio il 31 ottobre
1453. La formula adottata li pose nella condizione di interpretare in grande la funzione imprenditoriale,
valorizzando i fabbricatori, gli scalpellini ed i manipoli loro compaesani, chiamati [] in cospicuo numero in
Castelnuovo, e conseguendo un notevole guadagno, visto che conclusero lopera il 24 luglio 1453, con alcuni
mesi di anticipo rispetto alla scadenza contrattuale.
Cfr. G. Fiengo, Murature tradizionali napoletane, op. cit., pag. 32-3.
116
appunt o, la met degl i operat ori nel campo del ledi l i zia proveni va da Cava
de Ti rreni
7
.
Per t ut t o i l Ci nquecent o vediamo ancora att i ve le maest ranze cavesi che
gi ungono ad el aborare un propri o ori gi nal e repert ori o cost rut t i vo nat o dal
sincret i smo t ra i model l i goti ci appresi i n et angi oi na e quel l i ri nasci ment al i
mut uat i dagli art i sti t oscani present i a Napol i , il t ut to medi at o ed int egrat o
con l a t radizi one l ocal e.
Lat ti vi t dei l api ci di e dei maest ri di muro di Cava cont i nua ad essere
t est i moni ata dall abi t udi ne, i nval sa gi a part ire del XV secol o, di
cont rassegnare con marchi speci fici i conci di pi et ra nei parament i murari
8
.
Tal e consuet udi ne pu essere ricondot t a al l e esi genze speci f iche del cant i ere
edi le: l a necessi t di di st i nguere l a cava di provenienza dei materi al i l api dei ;
l a posi zi one del l el ement o nell a cort i na murari a; l ordi ne di l avorazi one e non

7
Dalla indagine condotta da G. Fiengo e L. Guerriero sullopera del Filangieri emerge il seguente quadro: In
sintesi per il periodo aragonese (1442-1503), sono menzionati 8 maestri dascia, due dei quali Napoletani, uno
Cavese, mentre la provenienza degli altri 5 non nota.
Tra i 42 fabbricatori, sono ricordati 14 Cavesi, un uomo di Mercato Sanseverino, uno di Foria, uno del Cilento,
uno di Napoli, uno di Firenze, 3 Lombardi, mentre 20 non sono identificati geograficamente, pur essendo
plausibile, per molti di essi, a giudicare dai cognomi, lorigine cavese.
Un solo tecnico espressamente additato come ingegnere. Invece, assai rilevante il numero dei maestri di
muro, presenti con una certa uniformit nellarco temporale esaminato. Dei 203 documentati, 141 sono Cavesi,
uno di Vico, uno di Mercato Sanseverino, 3 di Cetara, 6 di Maiori, uno di Scala, 2 di Salerno, 3 di Foria, 2 del
Cilento, 2 di Sorrento, 3 di Napoli, uno di Lucera e, infine 3 Lombardi. Di 34 non si conosce il luogo di origine.
Il peso determinante degli operatori di Cava de Tirreni nellindustria edilizia del secondo Quattrocento ancor
pi significativamente sottolineato dai dati riguardanti la distribuzione territoriale degli imprenditori. Infatti,
dei 13 segnalati dal Filangieri, 10 sono della valle metelliana e 3 di incerta identificazione.
Tra gli intagliatori di pietra, 5 sono di Cava, 2 di Mercato Sanseverino, 5 di Vico Equense, uno di Eboli, uno di
Acquamela, 2 di Napoli, uno di Cervinara in Irpinia, uno di Pietrasanta in Toscana, uno Lombardo. Di 7 non
possibile stabilire la provenienza, precisata, invece, per diversi discepoli di Calvanico, sempre nellarea
salernitana. I documenti nominano anche 2 maestri di pietra Cavesi (uno dei quali impegnato in Sicilia) e uno di
Mercato Sanseverino.
Tra i pipernieri citati, 6 sono di Napoli, 4 di Mercato Sanseverino, uno di Calvanico, uno di Cava. Inoltre, non
difficile immaginare che almeno alcuno dei 10 di localit imprecisate fossero, in realt, partenopei.
Un solo maestro tra quelli impegnati in opere edili, espressamente qualificato come scalpellino. Tra i
tagliamonti, 3 risultano cilentani, uno di Mercato Sanseverino, uno napoletano, uno di Frattamaggiore, mentre
di 4 non individuabile il centro di nascita o la residenza.
Cfr. G. Fiengo e L. Guerriero, Maestri di muro nella Campania angioina e aragonese in S. Della Torre, T.
Mannoni, V. Pracchi (a cura di) Magistri. Eventi, relazioni, strutture della migrazione di artisti e costruttori dai
laghi lombardi (Atti del Convegno Internazionale, Como, 1996), Como 1997, pagg. 177-192.
8
Tale pratica ricorre, ad esempio, per larchitettura militare nei maschi murari per Castelnuovo e in numerose
torri della murazione aragonese. Quanto allarchitettura civile sono da ricordare il rivestimento in bugnato nel
palazzo dei Sanseverino (ora chiesa del Ges Nuovo), le cortine murarie nei palazzi Carafa di Maddaloni,
Filomarino, Atri, Carafa della Spina. Anche in numerose fabbriche ecclesiastiche sono stati rinvenuti segni
lapidari, ad esempio, nel duomo, nelle chiese di S. Maria la Nova, dei SS. Severino e Sossio, in San Giovanni a
Carbonara e nella Chiesa di San Giovanni a Mare. In questultimo caso, tanto i pilastri di collegamento tra i
transetti e le absidi quanto il rivestimento esterno in piperno della torre campanaria recano incise sul materiale
lapideo le sigle degli scalpellini.
Cfr. V. Russo, Restauri e trasformazioni del complesso gerosolimitano dal Medioevo allOttocento, in S.
Casiello, San Giovanni a Mare Storia e Restauri, Napoli 2005, pag. 106.
Un parziale repertorio dei marchi rilevati su importanti fabbriche cittadine presente in L. Guerriero, A. Manco,
Paramenti in tufo grigio e in piperno dellet moderna, in G. Fiengo e L. Guerriero, op. cit., pag. 382-383.
117
ul t i ma, l i dent ifi cazi one del maest ro lapi ci da. Spesso, i nfat t i, per vel oci zzare
i l avori di real i zzazi one dei maschi murari , si rendeva necessari o
l approvvi gi onament o cont emporaneo da pi gruppi di scal pell i ni.
In quest i casi i marchi consent i vano di di st i nguere ai fi ni economi ci l apport o
del le di verse maest ranze per i l avori effett uat i a mi sura.
9

Le numerose commi ssi oni ri cevut e dai maest ri i nci sor lapi dum ed
i ntagl i at or pi pernorum permi sero di di f fondere i n t utt e l e al t re province del
Regno l a oramai secol are tradi zi one cost rut t i va cavese
10
.
I fabbri cat ori cavesi t rasmi sero i l l oro bagagl i o di conoscenze ed abil i t al l e
maest ranze l ocal i con cui veni vano i n cont at t o, inci dendo cos not evol ment e
sul l o svi l uppo ed i l perfezi onament o dell e t ecni che cost rutt i ve nel l It al i a
Meri di onal e.
In meri t o al l e persone che si dedi cavano nel XVII secol o ai di versi mest i eri
edi li t radi zi onal i ut i l i i nformazi oni emergono dal l a l ett ura de Il gi udi ci o di
Napoli di F. Ri aco.
11
Nel l opera i ci rca 300 mil a abit anti del la Napoli del
Seicento vengono di st ri bui t i secondo t re cl assi soci al i : i nobi l i , l a pl ebe, i l
popol o
12
.
Se non vi sono dubbi circa l i dent it dell e pri me due cl assi soci al i , pi
compl essa la defini zi one del popol o. Per i l Ri aco popol o si dice i n
Napoli un aggregat o di gent e di st i nt o dal la nobi l t e di vi so dal l a plebe.
Il Ri aco, suppl i sce al l a generi ci t del l a sua defi nizi one al l egando un ampi o
el enco del l e at t i vit professi onal i eserci t at e dal l a popol azi one part enopea.


9
Vd. R. Pane, Il Rinascimento nellItalia Meridionale, vol. I, Milano 1975.
10
Vd. A. Leone, Profili economici della Campania aragonese, Napoli 1983, pagg. 39-41.
11
F. Riaco, Il giudicio di Napoli. Discorso del passato contaggio rassomigliato al giudicio Universale, Perugia,
1658
12
Anche per il Tutini la popolazione di Napoli distinta in nobilt, plebe e in unaltra sorte di gente, la quale
per ragion di natali non convenendo co Nobili, e per virt, e ricchezze lontanissima da Plebei, costituisce una
terza specie; che col nome di Popolo vien da essa specialmente chiamata, e a ragione un cotal titolo consegu:
percioch se il Popolo Romano giunse a tanta nobilt per li Magistrati e governi, che ottenne, il Popolo
Napoletano, entrando a parte a qualunque Magistrato, e da niuna di qualsiasi dignit della sua patria escluso,
vien non solo ad essere meritevole di questo nome: ma etiandio a garegiar co Nobili stessi.
Cfr. C. Tutini, Dellorigine e fondatione de Seggi di Napoli, Napoli 1644.
Dal punto di vista amministrativo, le diverse classi sociali erano rappresentate attraverso i Seggi. La nobilt ne
possedeva cinque: Capuana, Nilo, Montagna, Porto e Portanuova, il Popolo uno soltanto. Ogni seggio era
rappresentato da un collegio elettivo di quattro deputati, ad eccezione del Seggio di Nilo che ne eleggeva
cinque. Tra i deputati gi eletti, ogni Seggio nobile, sceglieva un rappresentante che andava a comporre il
Tribunale di S. Lorenzo, massima autorit del governo oligarchico cittadino.
Alleletto del Seggio del Popolo restava il compito di scegliere i capitani di piazza, questi curavano lordine in
citt e vigilavano su alcune porte.
Cfr. E. Pontieri, Dinastia regno e capitale nel mezzogiorno aragonese, in Storia di Napoli, vol. III, pag. 73.
118






Par t i col ar e con Cast el nuovo ed i l Pal azzo Real e t r at t o da Al essandr o Barat t a; Fi del i ssmae
urbi s neapol i t anae cum omni bus vi i s accurat a et nova del i neat i o, 1627.
Le vi cende cost r ut t i ve del l i mpor t ant e fabbr i ca di Cast el nuovo ai ut ano a compr ender e l a
per i zi a t ecni ca e l a not evol e abi l i t oper at i va che i mai st r i mur at ur i del l a Cava aveva
r aggi unt o nel XV secol o.
( I mmagi ne t r at t a da C. De Set a, A. Buccar o ( a cur a di ) , I conograf i a del l e ci t t i n
Campani a. Napol i e i cent ri del l a provi nci a, Napol i 2006.




119
Se l e al te cari che mi l i tari rest ano appannaggi o dell a nobi l t , al popol o sono
da ascri versi al cune dell e l e figure i mpi egat e a vari o t i t ol o
nel lammini st razi one del Regno, nel l e att i vit col l egat e al foro ed anche chi
deve l e propri e ent rat e o a rendi te o ai provent i del commerci o.
Nel popolo t rovano post o, i nol tre, si a gli archi t ett i che gl i art i gi ani di
rispet t o.
Se vero che al cuni art i gi ani di ri spet t o, parti colarment e abil i nel l oro
l avoro e con spi ccat e doti i mprendi t ori ali , ri escono ad accumul are enormi
ri cchezze, l a maggi or part e dei maest ri edi l i ri marr i n una precari a
condi zione soci al e ed economi ca
13
.
Al le pl ebe rest eranno l egat e, t ra l e al tre, propri o l e at t i vit ed i mest i eri edi l i
come i ferrari, mast ri dasci a, indorat ori , , vet rari .
Interessant i i nformazioni circa l e at t ivi t l avorat i ve col legate al mondo
del lart i gianato edi le emergono dall a let t ura dei processetti matri moni al i ,
una sort a di quest i onari o at t o a raccogl i ere l e i nformazioni prel imi nari al l a
cel ebrazione del mat ri moni o. Olt re al le general it dei fut uri coni ugi, i
processet ti - raccolt i per i l sol o Seicento in circa 150 mi l a fasci col i
cust odi t i presso l Archi vio Stori co diocesano di Napol i cont engono noti zi e
ci rca lat ti vi t professi onale eserci tat a dal l uomo e, i n rari casi , anche dal l a
donna, nonch l a zona dell a ci t t i n cui vi vono ed operano.
Dai ri sul tat i del la ri cerca condot t a da C. Petraccone sui processet t i del
bi enni o 1642-44 ri sal t ano i ri feri ment i a di verse fi gure professi onali .
In part i col are per l a l avorazi one del l egno: fal egnami , segett ari , segat ori ,
bott ari , carrozzi eri , i nt agl iat ori , mannari e carresi .
Ment re per l a lavorazi one dei met al li . ferrari , cal derari , st agnari , fi l at ori di
ferro.

13
B. Capasso riporta la sprezzante descrizione della plebe ad opera del Capaccio : della plebe non dir altro,
perch pi indiscreta, et indisciplinata di lei non ha tutto il mondo insieme, il che veramente nasce dalla
confusione e dalla mistura di tante generazioni. E si vero, com verissimo, che la confusione delle lingue non
facea edificar la torre, sar anco cosa molto chiara, che la diversit di cos vil gente mendica e mercenaria
sarebbe atta a disfare ogni buona constitutione di ottima Repubblica. Che perci ogni tumulto popolare, et ogni
sollevamento fatto in questa citt nato da simil canaglia, a cui non si pu dar altro freno che la forca.
Alcuni con lor arte vivono pi civilmente, alcuni van declinando assai dalla civilt, et alcuni con gli infimi
esercitij si riducono a tanta bassezza, che non ponno ergersi a nessuna maniera di vero stato popolare.
Cfr. G. C. Capaccio, Napoli descritta ne principii del Secolo XVII, nelledizione curata da B. Capasso nell
Archivio Storico per le Province napoletane, Napoli 1882, pag. 535
120
Per l art i gi anat o edi le: fabbri cat ori, t agl i amonti , marmari , pi tt ori ,
i ndorat ori , vet rari e cri t ari
14
.
Lo spogl i o dei processet t i ut i l e, i nolt re e soprat t ut t o al l a defi nizi one del l e
aree ci t t adi ne con una forte i nci denza di at t i vi t art i gi anal i .
Una pri ma consi derazi one a carat t ere general e ri guarda gl i i nsedi ament i
appena fuori l a cint a del la mura cit t adi ne. E propri o qui che ri si edono t ant o i
maest ri fabbri cat ori quant o l a fol t a schi era di f at i gat ori che animano i
canti eri edi li . Man mano che dal l a ci t t ci si al l ontana verso i Casal i l i mi trof i
aument a i l numero dell e persone i mpiegate i n agri col t ura, ma cresce
soprat t ut t o i l numero degli arti gi ani impegnati nel l a l avorazi one del legno.
Al li nt erno del l a ci t t l ot t i na del la Case Nove nel seggi o di Capuana ha una
notevol e speci ali zzazione art i gi ana; condi vidono l a stessa vocazi one l e ot t ine
di Spezi ari a Anti ca (402 fuochi per 2648 abi t ant i ), l a Scal esi a (381 fuochi per
2390 abi tant i), l a Sel i ce (248 fuochi per 1638 abit anti ) tut t e nel seggi o di
Port anova
15
.
Intant o, l a ri cost ruzi one del le vi cende st ori che legate al mondo
del lart i gianato e dei mest i eri tradi zi onali nel l area napol et ana non pu
presci ndere dall anal i si del l e ant iche corporazi oni di art i e mest i eri
16
.
Le corporazi oni nascono dal l i dea di promuovere e t ut el are unat t i vi t
art i gi anal e, att raverso l uni one di t ut t i i maestri del l arte, che si
aut ofinanzi ano e sot t oscri vono uno St at ut o, un document o comune che
det ta l e regol e del l a professi one.
La let t ura degl i St at ut i
17
, dei Regol ament i e dei Capi t ol i dell e corporazi oni ,
ri el aborat i a pi ri prese nel corso dei secol i , rest i tui sce un i mport ant e

14
Cfr. C. Petraccone, Fonti e prime ricerche sui mestieri a Napoli alla vigilia della rivolta antispagnola, in
Quaderni storici, Urbino 1973.
15
Con il termine ottina o regione si indica ognuna delle 29 ripartizioni topografiche della citt di Napoli.
Vd. R. Colapietra, Il governo spagnolo nellItalia meridionale (Napoli dal 1580 al 1648) in Storia di Napoli
vol. V, tomo I, pag. 183.
16
Importanti documenti sono conservati nellArchivio di Stato di Napoli allesponente Statuti di corporazioni e
congregazioni, pubblicati, a pi riprese da F. Strazzullo.
Cfr. F. Strazzullo, Per la storia delle corporazioni degli orafi e delle arti affini a Napoli, in Studi in onore di
Riccardo Filangieri, vol. II, Napoli 1959.
Cfr. Id., La corporazione napoletana dei fabbricatori, pipernieri e tagliamonti, in Palladio, numeri I-III
gennaio settembre, 1964.
Cfr. Id., Statuto delle corporazioni degli scultori e marmorari napoletani, Napoli 1962.
Cfr. Id., Scultori e marmorari carraresi a Napoli: i Marasi, Napoli 1967.
17
Straordinaria la raccolta, curata dal Migliaccio, di Statuti, Regolamenti e Capitoli dei diversi Corpi dArte e
Mestieri. Lopera del Migliaccio, svolta essenzialmente presso i diversi archivi napoletani, ha fatto emergere
informazioni riguardanti circa 480 diverse corporazioni dArte delle provincie meridionali; di particolare
importanza la raccolta di oltre 400 fra capitolazioni, statuti e regolamenti concernenti 194 corpi, di cui 134
121
spaccat o non sol tant o del l e lavorazi oni e del vol ume daffari
18
raggi unto dal l e
at t i vi t art i gi anal i , quant o dell organizzazi one i nterna del l e di verse
professi oni; del percorso format i vo degl i art i giani ; dei rapport i t ra l e di verse
bott eghe; del ruol o del l a commi t t enza, si a essa l aica o eccl esi ast ica.
Tal i documenti assumono grande ri levanza i n quant o sono espressi one del l a
volont degl i artefi ci e del l e maest ranze. Alt re font i scri t te, qual i
compromessi not ari l i , capi t ol at i o regi st razi oni del l e spese, esprimono i nvece
l e preoccupazi oni del l a commi t tenza, i l cui impegno pri nci pal e era prot eso ad
evi t are l e frodi ed ad imporre all e maestranze la corret t a esecuzi one del l e
opere.
Gl i st at ut i ed i regol ament i del Corpi dArt e nascono dal l i nterno del si st ema
produt t i vo art i gi anal e e quindi recano l a t racci a del l e conoscenze tecniche e
del le abi l i t , espri mono i bi sogni speci fi ci e l e aspi razi oni del la cl asse
art i gi ana, most rano l apport o si gni fi cat i vo che le maest ranze edi l i hanno
fornit o al l archi t et t ura stori ca napol et ana.
Lat to uffi ci al e che t rasformava il Corpo del l Arte i n ent i t gi uri di ca e ne
val i dava l o St at ut o era un Regi o Decret o, come si evi nce da un document o a
fi rma di Ferdi nando IV, dat at o 29 apri le 1775, che, t ra l al t ro affermava:
ni una congregazi one, adunanza e qual si asi al t ro corpo si reput a legi tt i mo,
se non si a aut ori zzata da Regi o Assenso, senza i l qual e ogni Col l egi o
i l l ecit o, e si deve di met tere, e ri put are per non esi st ente
19
. In ot t emperanza
al l a di sposi zi one regi a ogni Stat uto veni va rati fi cat o da un not aio e recava l e
fi rme degl i aderent i al l a corporazi one, ogni nuovo emendament o vi ene
sot t opost o al l at t enzi one del sovrano, che, at traverso l i st i t ut o del l o i us
singol are, concedeva un pri vil egi o st raordi nari o, una grazi a speci al e,
permet t endo al le corporazi oni di autodisci pli narsi
20
.

della sola citt di Napoli. Il materiale raccolto si apre, cronologicamente, con lo Statuto dellarte degli Orefici
del 1381 ed arriva al 1819, con una prevalenza di documenti datati dal 1550 al 1750. Lopera del Migliaccio non
mai stata data alle stampe; una copia autografa della raccolta custodita presso la Biblioteca del Seminario
Giuridico dellUniversit di Bari (sez. Istituto di Storia del diritto italiano).
Cfr. F.M. De Robertis, La raccolta inedita del Migliaccio sugli Statuti delle Arti Napoletane, in Atti della
Accademia Pontaniana, volume IX, a.a. 1959-60
18
E. Nappi ha indagato nei registri copia-polizze dellArchivio Storico del Banco di Napoli riuscendo ad
individuare un volume daffari tra attivit commerciali, artigianali e mercantili, di 500.000 ducati dargento,
come circolazione monetaria giornaliera nella prima met del 700.
Vd. G. Borrelli, in Napoli Nobilissima, vol. XIX, Fasc. III-IV, maggio agosto, 1980
19
Cfr. Alessio De Sariis, Codice delle leggi del regno di Napoli, Napoli 1792, vol. I, pag. 206, in F. Strazzullo,
op. cit., pag. 40.
20
Cfr. F.M. De Robertis, op. cit., pag.74.
122


Par t i col ar e del l e bal aust r e e del l e cor ni ci i n pi perno del l Ospedal e del l a Pace.
Secondo B. Quar ant a, Ferr ant e d Ar agona f u i l pr i mo che usasse al l opera del f ort i f i care
l a pi et ra det t a pi perno del l e l ave di Succavo e Pi anura. I n r eal t l ut i l i zzo che venne
f at t o del pi per no nel l Ospedal e del l a Pace t est i moni a come gi pr i ma del XV secol o t al e
pi et r a f osse est esament e i mpi egat a a Napol i nel l e cost r uzi oni ci vi l i e r el i gi ose.
( Cfr . B. Quar ant a, Rel azi one present at a al l I st i t ut o di I ncoraggi ament o, Tor nat e del Set t . -
Di c. 1843)


123
Ogni i scri t t o versava all a corporazi one a cui appart eneva del le quot e, i l cui
ammont are era proporzi onal e al la at t i vit esercit at a, di st i nguendo l e di verse
fi gure professi onal i , dal capomast ro al garzone.
Di versi erano i met odi i n uso presso l e corporazi oni per raccogl i ere fondi :
dal le donazi oni , al le tasse annual i , all e percent ual i sui l avori esegui t i ,
al l oblazi one per l apertura di una nuova bot t ega
21
et c.
Ad esempi o, l o St atut o del 1618 del l a Corporazi one dei marmorari st abi l i va
che ogni sabat o di ciascuna sett i mana ci ascheduno scul t ore, mast ro di
bott ega, o capomast ro habia da pagar un carl ino, et il medesi mo carl i no l a
set t i mana per ci ascheduno sian anche t enut i pagar t ut ti gl al t ri di det ta art e
che tengono opre a cari co l oro
22
.
Ancor pri ma l o Stat ut o per i fabbri cat ori del 1607, prevedeva per ogni
set t i mana, l e seguenti donazi oni : l archit et t o un carl i no, il capomast ro
grana ci nque, il lavorante una ci nqui na, et i l mani pol o due t horsi ni ; et che,
mancando al cuno di essi di far det t o pagament o, se possa f ar fare exequi t i one
et costringere al pagament o
23
.
Le corporazi oni si ri uni scono i n cappel l e, dedi cat e al sant o protet t ore
del lArt e, che di vent ano i l si mbolo del l uni one
24
. Part e dei fondi raccol t i dal
Corpo del l Art e erano dest i nat i al l ordi nario manteni ment o e ai l avori di
abbel l i ment o dell a cappel l a.

21
Singolare il caso della corporazione degli orafi, per la quale, era in uso la tradizionale scopiglia.
Terminate le contrattazioni, veniva pulita la piazza con opportune scope. Il materiale raccolto versato in
macchine alluopo approntate, che separavano lo sporco dalle eventuali piccole particelle di materiali preziosi
caduti durante il mercato.
22
Capitolo 9 dello Statuto.
Cfr. F. Strazzullo, Statuto delle corporazioni degli scultori e marmorari napoletani, Napoli, 1962, pag. 5
23
Capitolo 7 dello Statuto.
Cfr. F. Strazzullo, La corporazione napoletana dei fabbricatori, pipernieri e tagliamonti, in Palladio, numeri
I-III, gennaio settembre 1964, pag. 46
24
Per la scelta della cappella era determinante la decisione del cardinale. La concessione avveniva dietro
pagamento di una retta annuale. Spesso la cappella veniva cambiata a seconda delle circostanze storiche e
dellimportanza che la corporazione assumeva. La Corporazione degli scultori e marmorari aveva eletto i SS.
Quattro Coronati come patroni nella cappella della Chiesa di Santa Marta; la Corporazione dei fabbricatori,
pipernieri e tagliamonti, San Tommaso con cappella nella Chiesa di S. Pietro dei Ferrari; la Corporazione degli
orafi nella Chiesa di S. Agata al Castello, la Corporazione degli indoratori unita a quella dei pittori, dei cartari
(gli artigiani che pitturavano le carte da gioco) e dei rotellari di opifici aveva eletto a sede la cappella di S. Luca
nel convento di S. Agostino Maggiore; i tiratori doro (si occupavano di fondere loro per ricavarne sottili
lamine utilizzate dai tessitori nella realizzazione di preziosi drappeggi) erano devoti a S. Nicola di Bari nella
cappella in S. Maria a Mare delli Ballottari. Alle varie Cappelle dartisti, et separate, et dentro a varie Chiese
fa riferimento Giulio Cesare Capaccio nella sua opera Napoli descritta nei principii del secolo XVII, includendo
un lungo elenco di mestieri che facevano Corpi, o Collegij in tutte le Repubbliche.
Cfr. B. Capasso in Archivio Storico per le Province Napoletane, anno VII, fascicolo I, Napoli, 1882
124
Al le at t i vi t del cal endari o l i t urgi co si adeguano anche gl i st at ut i del l e
corporazioni , che prevedono l a part ecipazi one al l e di verse processi oni , l e
offert e vot i ve, i l gi orno di fest a nel l a ri correnza del pat rono, l e messe da
presenzi are, del modo di accompagnare i defunti , et c.
Scorrendo gl i Stat ut i scopri amo anche i capi t ol i dest i nat i al lassi st enza per
chi si i nfort unava sul l avoro, si ammalava, o di vent ava inabi l e.
25
Nel l o
St at ut o dei fabbri cat ori del 1607 l eggiamo: i t em s concl uso che quando
del lhuomeni di dett o exerci ti o et Arte de f abbri cat ore, pi pernieri e
t agl i amont i, cos mast ro come l avorant e et mani pol o, sammal asse et f osse
povero bi sognoso, o vero i ncorresse i n al t ra necessi t et bi sogno, i n t al caso
debbi ano [] sovveni rl o et soccorrerl o dal cuna cari t secondo vedranno i l
bi sogno et [] l a necessi t che si ri trova dett o inf ermo et bi sognoso, et t ant o
pi se carico di f amigl i a
26
.
Tra l e at t i vi t previ st e per forni re assi st enza agl i aderenti l e corporazi oni
sost ennero, i nol tre, uni nizi at i va a quei t empi mol t o di ffusa: i l mari t aggi o.
Dal bi lancio annual e si deci deva qual e ci fra dest i nare come dot e all a fanci ul l e
povere, fi gl i e di i scri t t i al l a corporazi one. Talvolt a nel la scel t a si procedeva
con un sorteggi o, i n al t ri casi att raverso l i st e, opport uni el enchi , compi l at i
ri port ando i l nomi nati vo del le sol e gi ovani , i cui padri di most rassero,
at t raverso l e ri cevut e dei pagament i del l e quot e prescri tt e, l adesi one al l a
corporazione da al meno qui ndi ci anni .
Prat i ca pari ment i comune era l a fondazi one di conservat ori per l a cura
del le ragazze meno abbi ent i . Le spese di mant eniment o rest avano a carico

25
G. C. Capaccio riferisce che attraverso le Cappelle delle Corporazioni si raccoglie tanto cumolo di danari, o
per legati pij, o per elemosine, che [] si spendono ognanno pi di D.ti 30 mila, opera delle pi Cristiane
Cfr. B. Capasso, op. cit., pag. 94.
26
Capitolo 10 dello Statuto.
Cfr. F. Strazzullo, La corporazione napoletana op. cit., pag. 47.
Lo statuto del 1627 dei battitori doro prevedeva anche il caso in cui il malato rifiutasse lassistenza prevista
dalla corporazione: Non si deve per questo mancare dalli Maestri, seu Governatori del detto Monte [di Piet]
di mandargli in segno damorevolezza una galanteria, o de pulli, confettini, o altro, che meglio ad essi Maestri
parer, per circa lo visitare linfermi durante linfermit, si debba osservare con tutti carit e qualit, tanto
con li ricchi, quanto con li poveri.
Per gli indoratori era indispensabile lattivit dei battitori doro, questi lavoravano la materia prima fino a
renderla in lamine sottili, che si vendevano disposte tra due fogli di carta. Il libretto, cos formato, constava di
venticinque (venticinquine) o di cento (centenara) lamine. I libretti erano firmati dai consoli dellarte, ed una
volta utilizzati, gli indoratori li rivendevano ai battitori.
Cfr. F. Strazzullo, Per la storia delle corporazioni degli orafi e delle arti affini a Napoli, in Studi in onore di
Riccardo Filangieri, vol. II, Napoli 1959.
125
del la corporazione che con i l pagamento di una ret t a annual e provvedeva ai
bi sogni dell e ragazze fi no al l a maggi ore et
27
.
Il governo dell e corporazi oni era affi dato a rappresent ant i (governat ori o
consol i ) elet t i ogni anno t ra gl i i scri t t i i n numero vari abi l e da quat t ro a ott o,
di sol i t o i n concomi t anza con i festeggi ament i i n onore del patrono del l art e.
Tra l e mansi oni dei consol i : vi gi lare che nessuno eserci t asse l a professi one
senza l a rel ati va aut ori zzazi one; gi udi care i casi di concorrenza sl eal e; fare
da arbit ri nel l e cont roversi e t ra l e di verse maest ranze.
Che quest i temi st essero mol to a cuore agli art i gi ani del t empo, l o
comprendiamo dal fat t o che i peri odici aggi ornament i agl i st at ut i , ri tornano
punt ual ment e sul l argoment o: It em ordinat o che nessuno mayst ro presuma
n ardi sca i ncant are al cuno part i to de f abbri che, qual e f osse preso et f act o
cont ract o con al cuno al t ro mayst ro de di ct a art e
28
.
A di st anza di quasi due secol i , dal 1508 al 1693, ancora leggi amo: Si
concl uso che ni uno f abbri cat ore, t agl iamont e e pi perni ere possa i ncant are
opera i ncomi nci at a da al t ri di det ta art e, f are diversi pat t i o cal are di prezzo
senza il consenso di chi pri ma ha comi nci at o det ta opera
29
.
La corporazi one, i nol t re, si faceva garante, at traverso i l gi udi zio dei
governat ori del l a ri spondenza al l a regol a dell art e dei l avori effet t uat i dagl i
art i gi ani : Trovando alcuno mal e maysteri o f act o per al cuno mayst ro de di ct a
Arte per mali zi a, o vero i gnorant i a, debiano i ncont i nent i quel l o ad l oro
noti f i cat o cost ri ngere qui l lo t al e mayst ro haver f at t o di t t a opera def ect iva
ad quel l a ref are seu ri sarcire ad soi damni , spese et i nt eresse, et ref i cere
t ucti l i i nt eressi ad quel l o pat rone al qual e f osse st at o f at t o di ct o damno
30
.

27
La Corporazione degli Scultori e dei Marmorari, ad esempio fond, come si evince dai capitoli del 13
novembre 1639, un proprio Monte di Misericordia, finanziandolo con le Sabatine, ossia i proventi derivanti ogni
sabato dalle quote versate dagli iscritti.
Vd. F. Pepere, Il diritto statuario delle corporazioni di arti e mestieri massime nelle Province Napoletane,
Napoli 1882.
28
Capitolo 8 dello Statuto del 1507.
Cfr. F. Strazzullo, La corporazione napoletana, op. cit., pag. 44.
29
Capitolo 12 dello Statuto del 1693.
Cfr. F. Strazzullo, La corporazione napoletana, op. cit., pag. 53.
30
Capitolo 11 dello Statuto del 1507.
Cfr. F. Strazzullo, La corporazione napoletana, op. cit., pag. 44.
Nei contratti stipulati tra i maestri pipernieri e la committenza ritroviamo lobbligo per gli artefici di fornire
materiali di buona qualit, con lavorazioni accurate e nella quantit pattuita per impedire inutili rallentamenti nei
lavori. E questo, ad esempio, il caso del compromesso per la fornitura di piperni tra Giosu de Martino di
Napoli e Fra Geronimo di Monopoli, per il completamento dellala sinistra della Chiesa di San Domenico nel
1516: Die decimo mensis aprilis quarte Ind. 1516. In Sancto Dominico de neapoli in nostri presentia costitutus
Jesue de Martino de neapoli pipernerius sponte coram nobis sicut ad conventionem devendi cum Rev. magistro
126
Nel caso dell a corporazi one degl i orafi , i consol i, detenevano, su regi a
aut ori zzazi one, un puntel l o che i mpri meva una sort a di marchi o di qual i t
sul l a produzi one di ogni bot t ega art i gi anal e. Inol t re, veri fi cavano con
sopral l uoghi senza preavvi so che nell a fusione del l e l eghe i met al l i prezi osi
veni ssero i mpiegati nel l a giust a percent ual e
31
.
Gl i Stat uti di sci pl i navano, i nol t re, lapprovvi gi onament o dell e mat eri e
prime, fi ssando, mediant e l operat o dei consol i del lart e, cost i ugual i per

hieronimo monopulo provinciale ordinis Sancti Dominici vendidit et dare promisit dicto patri provintiali.
omnes illos pipernos quos ipse pater provintialis voluerit pro ala sinistra dicte ecclesie versus viam publicam et
illos laborare seu laborari facere prout sunt piperni fabricati in alia ala dicte ecclesie versus cappellam crucifixi
quos ipse Jesue dare promisit dicto patri provintiali videlicet omni septimana currus tres et incipere ad
carriandum a quintodecimo die presentis mensis aprilis ei ipsos laborari facere cum tantis laborantibus qui sint
sufficientes ad laborandum doctos pipernos quos dare promisit in eadem ecclesia ita quod dicti piperni sint boni
et apti pro tali hedifitio et non deficere ab assignatione dictorum pipernorum aliqua ratione uel causa pro pretio
et ad rationem ducatorum quinque et carlenorum trium pro quolibet centenario. De quo pretio dictus Jesue.
recepit a dictio patre provintiali ducatos triginta unum de carl. Et in alia manu confessus fuit recepisse alios
ducatos nouem ad complementum ducatorum quatraginta de carl. Residuum dictus pater prouintialis promisit
dare eidem Jesue seruiendo pagando in pace. Presentibus Judice matheo de parrutiis de neapoli ad contractus
domino abbate Joannefrancisco carrafa. federico de alagno et Joanne moriranno.
Nel compromesso si fa riferimento a Giosu de Martino quale mastro piperniere a cui spettava lonere di
assumere lavoratori in numero sufficiente a completare la commissione. Probabilmente questi doveva essere un
parente di Bernardinus de Martino, magister intagliator lapidum che compare tra i sottoscriventi lo Statuto
della Corporazione dei fabbricatori, pipernieri e tagliamonti del 1508. Circostanza questa avvalorata dal fatto che
mentre per tutti gli altri estensori del documento rogato dal notaio Geronimo Gaffuri di Napoli, viene riportato il
luogo dorigine e la residenza (habitator neapolis) nel caso di Bernadinus de Martino tale specifica viene
omessa lasciando sottintendere la sua origine napoletana, esplicitamente menzionata nel compromesso per San
Domenico a proposito di Giosu de Martino de neapoli pipernerius.
Cfr. Compromesso con la Chiesa di S. Domenico di Napoli (Prot. del 1515-1516 di Notar Cesare Malfitano, a
cart. 202) in G. Filangieri, Documenti per la storia le arti e le industrie delle province napoletane, ristampa
anastatica delledizione del 1885, Vol. III, Societ napoletana di Storia Patria, Napoli, 2002
31
Al riguardo, nel 1380, nello statuto della nobile Corporazione degli orafi troviamo tucti li lavori di oro e
dariento haveranno un segno cio punzoni, li quali garantire li debbia, a ci che li comperatori non siano
ingannati ed anco garantire lo titolo delloro e de lariento. Se tucti li lavori dicto dinanzi si trovassero senza li
punzoni, lo mastro di bottega che facto lo lavoro sarae punito con pena pecuniaria secondo la fraude.
Ancora, dallo Statuto approvato dal re Ferdinando I dAragona il 24 settembre 1474 leggiamo: Item peteno per
gratia speciale alla d.ta Cattolica Maest se degni concedere, et de novo confirmare alli detti Maestrj et Consuli
della detta arte lo puntello, o vero mercho delo quale se mercano tutti basselli, et lavori di Argento de carlini,
che lo habbiano et tengano secondo al presente lo haveno, et teneno, et possedono, et possano mercare tutti gli
argenti de carlini, ad gloria et fama dellarte, e delle detta gloriosa e famosa Citt di Napoli, lo quale pontillo o
vero mercho di Napoli, et quello se debbia tenere per li detti Consuli delo quale se exigeno, et solito exigere
per ciascun pezzo di argento tanto grande, come piccolo, grano uno, o vero denarj sei, che sono doi tornesi, e
poi quelli denarj servarne, e se doneno per elemosina alli poveri della Piazza degli orifici.
In una delibera a cura dei consoli della corporazione nel 1628 viene chiarita la giusta lega dei metalli preziosi:
per la presente se conclude da hoggi avanti in modo nessuno tanto in questa fedelissima Citt di Napoli,
quanto nel presente Regno se possi n si debbia lavorare oro meno desse carate 22, et largento meno di
Carlino, et questo sotto la pena la prima volta di ammaccare li lavori [] anco se ordina che doggi avanti non
si possono incastrare gioie false, et contra fatte in oro senza segnare sotto detto anello et incastro lo peso tanto
di esse gioie false, come della cera, et questo sotto le pene predette contente in lo presente ordine.
Cfr. F. Strazzullo, Per la storia delle corporazioni degli orafi e delle arti affini a Napoli, in Studi in onore di
Riccardo Filangieri, Napoli 1959, vol. II, pagg. 134-6.
127
t ut t i, nel t ent at i vo di repri mere i monopol i degl i art i giani pi ri cchi che
operavano a det riment o del l e pi ccol e bot teghe
32
.
Da quant o det t o emerge come l e corporazi oni furono fondat e in ori gi ne con
l i nt ent o di rafforzare il mut uo soccorso t ra gl i aderent i e di t ut el are gl i
i nt eressi del l art e.
Gradual ment e, per, gl i obiet t i vi mut arono; l e corporazi oni da i ni zi al e
strument o di assist enza e promozi one del l art e di vennero unarma per favori re
l e ambi zi oni di al cuni a scapi t o del l a larga maggioranza dei l avorat ori : un
l ungo el enco di norme e regol ament i e l eccessi va di screzi onal i t conferi ta ai
governat ori del l a corporazi one, scoraggi ava chiunque volesse eserci tare l a
propri a arte, i ndi pendent ement e dall e capaci t lavorati ve. Si di ffonde i l
sist ema del l a pat ent e e del l a matricola.
Era previ sto una sort a di esame di abi l i t azi one per consegui re i l t i t ol o di
capomast ro ed eserci t are il di rit t o di part eci pare con una propri a offert a al l e
gare di appal to
33
. Veni va i nfatt i st abi l i t o: Che nessuno l avorant e di det t a

32
E questo il caso dellarte dei Saponai, per i quali, nei capitoli dellottobre 1613, si stabilisce che: nessun
saponaio o altro di questa arte possa, n debba andare fuori le porte della citt ad incontrare le salme degli olii,
che vengono dalla campagna di Eboli e da altre parti per comprarli, n pattuire cosa alcuna, ma le facciano
venire nella citt e per essi si vadano vendendo, acci non si cagioni alterazione di prezzo ai poveri del pubblico
e dellarte, ed anche acci tutti si possono provvedere; e chi a ci contravverr abbia a pagare ducati dodici di
pena toties quoties contravverr, a beneficio della Cappella.
33
Emblematico il caso di Gennaro Pagano, aspirante mastro marmoraio napoletano, che si vedeva di giorno in
giorno rinviato, dai consoli dellarte, lesame per conseguire la patente, con grave ostacolo allesercizio della
propria attivit. Stanco del perdurare di tale condizione inoltra una supplica al re per essere esaminato
direttamente dallIngegnere Maggiore del Regno Giovanni Antonio Medrano.
NellArchivio di Stato di Napoli, al fascio 770 di Casa Reale Antica, troviamo il pronunciamento del consigliere
Francesco Antonio Perelli, datato 24 gennaio 1739 ed indirizzato al Marchese di Salas, primo ministro del
governo di Carlo III:
Ecc.mo Signore
Si degnata V.E., dordine della Maest del Re nostro Signore, accludermi un ricorso di Gennaro Pagano,
accompagnato da un informo fatto allE.V. dal brigadiere D. Gio. Antonio Medrano affinch io in vista de
medemi umiliassi a V.E. il mio rispettoso sentimento. [] Ed avendo io attentamente considerato e luno e
latro per adempiere i venerati comandi di V.E., mi do lonore di rappresentarle che, domandondosi da Gennaro
Pagano essere esaminato dal Brigadiere D. Gio. Antonio Medrano a cagione che i consoli della sua arte di
marmorajo vanno tutta via procrastinando il di lui esame, da pi tempo di gi cominciato, per astio, ed in grave
suo pregiudizio, come che tal domanda contraria a ci che si dispone nelle capitulazioni dellarte, quali a
forma delle capitulazioni di tutte le altre arti di questa fedelissima citt sono roborate da Regio Assenzo
legittimamente interposto in tempo de Serenissimi Re predecessori di questo Regno, pare che si renda
impropria la domanda del Pagano, mentre suscirebbe da ci che si conviene nelle Capitulazioni medeme. Ma
perch non dovere che per astio altrui magiormente si dilati la giustizia del Pagano, potrebbe perci degnarsi
lE.V. ordinare al Luogotenente della Regia Camera della Sommaria, che si dice essere il delegato dellarte dei
marmorai, che fra termine di pochi giorni facci terminare lesame di Gennaro Pagano dallodierni consoli,
qualora non fussero per sospetti allegati, ed in caso di sospezioni di questi, da due maestri dellarte medema, ed
indi, terminato lesame, il delegato compartisca pronta giustizia al Pagano, serbata la forma della capitolazione
dellarte. In qual maniera (se tuttaltro non istimasse V.E.) nel tempo istesso che renderebbesi giustizia al
Pagano, non verrebbero a pregiudicarsi le capitulazioni dellarte nella di lor osservanza.
Questo mio debolissimo ed ossequiosissimo sentimento lo sottopongo al migliore e pi purgato dellE.V., alla
quale con tutta lumiliazione mi raffermo.
128
art e possa per l avveni re farsi mast ro senza che si a pri ma approbat o, et
esami nat o dal l i Consol i seu Governat ori pro t empore del l a l oro Cappell a,
qual i debbano esami narl o come concl usi one per doverl o ammet t ere ad essere
mast ro, conoscendol o habi le, e per tal e eff et t o debba pi gli are l a mat ri col a
da det t i Consoli , seu Governat ori , come per nessuno di det t i l avorant i , o
puli t ore, o mont anaro, o f abbri cat ore, o qual e si a persona che fusse, bench
f i gl io di mast ro, possa pi gl i ar opera senza l o det to esame e mat ri col a.
34

Ancora l eggi amo: si concl uso che t ut t e quel l e gent e di det t e art e che
vogl i ono approvarsi da capomast ri debbi ano pi gl i arsi l e pat enti di det t e
cappel la, conf orme l ant i co sol i t o; per det t a patent e si a val i tura quant e
vol te sar f i rmat a da t utt i l i governat ori di det t a cappel l a oppure dall a
maggi or part e di essi , e non essendoci t ut t i l i requi si t i non si nt enda quell o
approbat o
35
.
Nel l o st at ut o del l a corporazi one dei bat t i t ori doro o bat t i l ori previ st o che
nessuno pot r apri r bot tega, n eserci t ar l art e, senza essere st at o pri ma
esami nat o ed approvat o di st i nguendo t ra chi ha appreso l art e i n Napol i o
fuori ci t t
36
.
Rest a l i ncert ezza su cosa si i nt enda per t ut t i l i requi si ti e sul l a modal i t
del lesame di abi l i t azi one. Gl i St at ut i non aggi ungono ul t eri ori i nformazi oni
sal vo che st abi l i re i l ri ncaro dell a tassa da versare per essere ammesso
al l esame, i ndi pendent ement e dal l esi t o.
Il perdurare di si mi l i condi zi oni l asci a faci l ment e supporre come fossero
boicot tat i gl i art i gi ani pi debol i o nuovi , a favore di chi era t it ol are di una
grande bot tega. Conseguit a la mat ri col a rest ava ancora da pagare una somma
proi bi t i va per apri re una nuova at t i vi t ed, i nolt re, non era possi bi le assumere
nessuno, dal sempl i ce garzone al capomast ro, se i l precedent e dat ore di
l avoro non fi rmava una l i beratori a nei confront i del l operai o att est ant e l a sua
qual i fi ca e l assenza di cari chi pendenti .

Cfr. F. Strazzullo, Documenti op. cit., pag. 314.
34
Dal Memoriale spedito il 21 ottobre 1693 dai Consoli dellarte [degli scultori e marmorari napoletani] al
vicer.
Cfr. F. Strazzullo, Statuto, op. cit., pag. 13.
35
Capitolo 13 dello Statuto del 1693.
Cfr. F. Strazzullo, La corporazione napoletana , op. cit., pag. 53.
36
Statuto approvato nel 1586, capitolo 5.
Cfr. F. Strazzulo, Per la storia delle corporazioni, op. cit., pag.151.
129
Ne ri sul t ava i mpedi t a l a l i bera concorrenza ed ost acol ata laut onomia del
singol o arti gi ano nel l eserci zi o dell a propria arte.
Con l avvent o francese i n un cl ima di lot t a ai pri vi legi e di t ut ela del l e
l i bert i ndi vi dual i e con l e successi ve l eggi borboniche gl i St at ut i ed i
Regol ament i perdono ogni l oro val i di t di aut ogoverno per l eserci zi o del l e
at t i vi t art i gi anal i ; l e corporazi oni sopravvi vono al l e nuove l eggi ma ne
escono del t utt o ri di mensi onate. I Corpi dArte rest ano ancora i n pi edi
sol t ant o come espressi one di sol i dari et t ra i di versi capimast ri e per
sost enere event uali i nizi at i ve fi l ant ropi che
37
.
In meri t o al percorso format i vo degl i art i gi ani i mpi egat i nel campo del l e
cost ruzi oni da sot t ol i neare che lacqui sizi one dei saperi avveni va seguendo
un cursus l ent o, gradual e, che per sommat ori a di conoscenze empi ri che,
deri vant i dal la prati ca di cant iere, pot eva rendere un capomast ro i nfine
espert o al punt o di assumere i l ruol o di archi t et t o, rest ando s nel l a st essa
corporazione, ma ormai da magi st er.
E i nt eressant e not are, al ri guardo, come gi dal pri mo document o del 1507
al l a Corporazi one dei fabbri cat ori fossero ammessi , con i l t i tol o di magi st er,
anche gli archi t et t i e gl i i ngegneri .
Nel l o st at ut o del 1605 si afferma: i n dett a congregat ione possi no ent rare et
godere archi tet t i et i ngegneri quandocumque l oro pi acer, et coss quando
al cuno de l i predet t i capomast ri , o al t ri perveni re al medesmo exerci t i o de
archit et t o expert o et ingegni ero possa godere et st are i n l a medesi ma
congregat i one
38
.
Nel XVII secol o l a Corporazi one era cresci uta not evolmente t ant o da cont are
350 i scri t t i , la maggi or part e dei qual i si defi ni va fabbri catore.
Gi ul i o Cesare Capacci o, puntual e osservat ore del l a ci t t agl i ini zi del
Seicento afferma: E pur bel l a cosa il vedere, che con due puntel l i

37
Decreto per labolizione di tutti gli statuti, regolamenti e capitolazioni delle corporazioni di arti e mestieri
non ancora derogati n. 132 del 23 ottobre 1821. Il decreto afferma: Considerando che i regolamenti e gli
statuti delle corporazioni delle arti e mestieri, in vece di promuovere la pubblica industria, non servono che a
vincolarla; e vedendo per lo contrario il felice risultamento che si avuto dallo scioglimento di alcune di esse
corporazioni negli scorsi anni; Abbiamo risoluto di decretare, e decretiamo quanto segue.
Art. 1 Tutti gli statuti, regolamenti e capitolazioni delle corporazioni di arti e mestieri non ancora derogati
restano annullati; limitando lo scopo di esse corporazioni alle sole opere di piet e di religione per coloro che
volontariamente vi si vogliano ascrivere.
Firmato Ferdinando I.
Cfr. Collezione delle Leggi e de Decreti reali del Regno delle Due Sicilie, Napoli 1821.
38
Capitolo 3 dello statuto del 1605.
Cfr. F. Strazzullo, La corporazione napoletana , op. cit., pag. 53.
130
sost enendosi un pal aggi o i n ari a vi si f abbri ca di sot t o senza far nocument o
al cuno agl i habi tant i . E pur bel la cosa anco vedere i l dono del l a nat ura
f at t o a quest o t erreno, ove pri ma si ri t rova l arena, appresso i l rapil l o o
l api l l o per l a st rut tura degl i ast rachi , poi l a pi et ra, e sot t o l acqua, i n modo
che, come di sse quel buon huomo, di sot to ri t roverai i l mast ro pront o a
f abbri care
39
.
Ed propri o il mast ro pront o a f abbri care ad essere ogget t o del le rei t erat e
prammat i che che descri vono i l nuovo caos urbani st i co i n cui versava l a
ci t t , nell a t ot al e assenza di un programma edi l i zi o compl essi vo e con
maest ranze spesso scadent i
40
.
Tra i secoli XVI e XVII si assi ste al l esplosi one demografica che, eccet t uat i i
drammat i ci event i del l a pest e del 1656, modi fi c radi cal ment e i l vol t o del l a
ci t t , estendendosi si a ext ra moenia che crescendo i n vert i cale su se st essa.
La prammat i ca del 23 ot tobre 1596 commi nava l a pena di mi l l e ducat i per i
propri et ari a cui si aggi ungevano t re anni di gal ea per i fabbricanti . Era
fi ssat a in 250 ducat i l a ri compensa per chi denunciava unopera abusi va
41
.
La compravendi t a del l a calce era fort ement e regol ament at a: pesanti gabel l e
gravavano sul suo acqui st o da effet t uarsi , per gi unta, unicament e sul Mol o
pi ccol o dove att raccavano l e navi recant i l a pi et ra cal carea dell a penisol a
sorrenti na.
Tal e condi zi one perdura nel t empo, nuove pene si aggi ungono a quel l e gi
prescri t te senza ri usci re ad arginare l a pi aga dell abusi vi smo edi li zi o
42
.
Al la Corporazione dei fabbri cat ori vi ene nel l o speci fi co ascri t ta l a
responsabi l i t di quant o accadeva: i l tut t o causato i n part i col are da

39
Cfr. G. C. Capaccio, Il Forestiero, Napoli, 1634, Del corpo della citt di Napoli e le sue case e cose
particolari (nelledizione anastatica di Luca Torre editore, Napoli, 1989).
40
Ancora G.C. Capaccio afferma: possiamo fabbricare in modo verso laria, che si alzano gli edificij insino al
quinto e sesto solaro, cosa chin nessuna parte del mondo si vede [] per il ristretto e folto modo di habitare.
Cfr. G. C. Capaccio, op. cit, vol. III, giornata nona.
41
R. Di Stefano riporta lelenco delle prammatiche pi significative in materia di repressione dellabusivismo
edilizio: 31 luglio 1566, duca dAlcal; 18 maggio 1569, duca dAlcal; 30 marzo 1583, don Pedro Giron; 1
ottobre 1584, don Pedro Giron; 20 maggio 1588, conte di Miranda; 23 ottobre 1596, conte di Olivares; 30
aprile 1615, conte di Lemos; 31 gennaio 1631, conte di Lemos; 28 marzo 1708 camera della Sommaria. Il 1
luglio 1718, per ordine di Carlo VI, venne abolito il blocco delledilizia.
Cfr. R. Di Stefano, Urbanistica dal 1650 al 1734 in Storia di Napoli, vol. VI, tomo II, Napoli, 1972, pag. 765
42
In realt, nella maggioranza dei casi labuso poteva essere sanato con il pagamento di unoblazione pari al
10% del valore della fabbrica a favore della regia Corte.
131
f abbricat ori , l i qual i non curano di far pri ma spedi re l a det t a dovut a
l i cenza
43
.
A due secoli di di st anza, l a condi zi one rest a pressoch i mmut ata, una nuova
rel azi one, quest a vol t a a cura di un archi t et t o, Pi et ro Mart orana, i ll ust ra a
Ferdinando IV, le cause del degrado: La sproporzionat a mani era di
cost ruire l e case, l e smi surat e al t ezze di ci nque o sei pi ani , il numero copi oso
del le apert ure di smi surat a grandezza comi nci ando dal pi ano t erreno per uso
di bott eghe, e alt ri , i qual i t ol gono i l f orzo al le mura rest ando scat enat i []
aggi unt ovi l a pessi ma cost ruzi one, l e pi et re con l e qual i si f abbri ca sono mal
t agl i ate, non hanno i l suo pi ano, l e aggi ustano con al t re pi ccol e, ed i n vece
di cal ce adoprano i l medesi mo t errazzo e polvere del l e case demonte con
poca cal ci na per quant o non ha al cuna consi st enza, asci ut t at a ch si ri duce
i n polvere, ci provi ene dall avari zi a de Capi Maestri e dal la negli genza
del li Archi t et t i, e cos espongono al peri col o tut ta l a popol azi one, che
cont i nuament e senza alcun movi ment o di t erra cadono da s l e case. [] Gl i
Archi t et t i dovessero i nvi gil are al li fondament i , pi che ogni al t ra cosa, e l a
perf ett a i ntel l i genza al l a cost ruzione del l e f abbri che, come ri chiede l art e e
l e gi ust e regol e dell Archi t et tura, ed obbli gare ai Capi Maest ri ad essere
responsabi l i i n caso che l a casa peri col i , per suppli re al comodo suff i ci ent e
del numero degl i abi t ant i di mi nuendo i pi ani del l e case, che si anderanno
rif abbri cando
44
.
Anche se a questo memorial e non segue al cun provvedi ment o i tempi erano
mat uri perch, non l a corporazi one, ma l e isti t uzi oni si facessero cari co di
veri fi care l e conoscenze e l a peri zia t ecni co - prat ica degl i art i gi ani edi l i .


43
V. Ruffo nel suo Saggio ragionato sulla origine, ed essenza dellarchitettura civile del 1789 cos descrive la
condizione: Nel mentre ammiriamo la stabilit degli edificj antichi, che dopo tanti secoli esistono, e che
mostrano poter durare altrettanto, fa piet il vedere ai giorni nostri la durata delle private abitazioni non
oltrepassare pochi anni, e molte volte pochi mesi ancora. Quali sono le cause dun fenomeno s singolare, a cui
non si trova alcun rimedio, giacch nessun provvedimento ancora si dato? Lignoranza, e la malizia degli
Architetti, e degli appaltatori, e la trascuragine del governo per unarte tanto necessaria, e tanto utile alla
societ, che vien lasciata in balia di chiunque voglia professarla, dal che ne avviene, che la maggior parte,
ignorante d principj dellarte, e poco conoscendo i doveri morali delluomo, non ha altro scopo, n si prefigge
altro fine nellesercizio della pi nobile delle arti, che un sordido guadagno.
44
Archivio di Stato di Napoli, Ministero delle Finanze, fascio 2502, agosto 1805, gi pubblicato in Strazzullo,
La corporazione napoletana dei fabbricatori, pipernieri e tagliamonti, estratto dalla rivista Palladio, n. I-III,
gennaio settembre 1964.
132



Chiesa di S. Maria Regina Coeli
(XVII secolo).
Particolare delle balaustre in piperno.
Le balaustre figurano tra gli elementi
architettonici che ricorrono con
maggiore frequenza nelle fabbriche
religiose napoletane, tanto da trovare
menzione anche nelle opere dei
trattatisti.
Secondo il La Pazzaja, ad esempio,
le balagusti non si misurano
altramente, a causa che si vendono
ciascuno da per se.
In altra parole, le singole colonnine e
gli altri elementi della balaustre, in
virt della loro complessit, venivano
realizzate fuori dopera, acquistate
singolarmente e non a misura e,
successivamente, installate.
133
Che quest o fosse necessari o avval orat o dal l a ci rcost anza, gi ri cordat a, che
archi t et ti e fabbri cat ori appart enevano al l a medesi ma corporazione.
Gi dal pri mo st at ut o dell a Corporazi one dei fabbri cat ori , pi pernieri e
t agl iamont i , document o che risal e al 1508, t roviamo: dil i gent er procurare
est i rpare et correggere t ut t e l e f raude de di ct a Art e [] af f i nch alcuna
persona non si a f raudat a i n l o magi st eri o de dict a art e, et l e f abbriche si ano
ben f at t e e senza fraude.
45
Eppure a front e di t al e di chiarazi one, in real t,
facil e int ui re come al l e cont i nue richi este di ri sarci ment o avanzat e dai
commi t t ent i , archit et t i e fabbri cat ori fi ni vano per spal l eggiarsi ; accomunat i
dagl i st essi i nt eressi veni va a mancare i l nat ural e control l o che i l di ret t ore dei
l avori avrebbe dovut o eserci t are sul l e maest ranze edi l i.
Tal e condi zi one perdur fi no al 1718, quando Carl o III sanc l a defi ni ti va
l i beral i zzazi one del l e aree edi fi cabi l i . A quest o punto l a tradi zi one cost rut t i va
l ocal e subi sce un nuovo arri cchi ment o e sost anzi al e perfezionament o con
l arri vo di maest ranze, pri nci palmente romane, chi amat e da Carl o III per l e
opere nel l a Capi t al e.
Paral l el ament e, l a poli t i ca del sovrano i ncent i v la presenza a Napol i del l e
famigl i e nobi l i del l a cort e. Ci comport l a necessi t di costrui re nuove
di more per i baroni del Regno che i nvest i rono i capi t al i accumul at i nel l e
province nel sett ore del l e cost ruzi oni pri vat e mi gl i orandone l a qual it .
Ad i ncidere sul general e cl ima di fervente at t i vi t edi l i zi a e ad i nfl uenzare,
successi vament e, i l tradi zi onale modo di cost rui re del le maestranze locali
l a vasta produzione l et terari a in ambi t o t ecni co e cost rut t i vo. Il secol o dei
l umi aveva favori t o i l nascere di un nuovo approccio sci ent i fi co al l art e di
cost rui re. Vengono indagate per l a pri ma vol t a l e propri et fi si che e
meccani che dei mat eri al i ed i l modo i n cui l e st rut t ure ri spondono al si sma.
A Napol i si di ffonderanno ben prest o numerosi trat tat i e manual i , che a
part i re dal l opera del Carl et ti , i nci deranno pri ma sul la formazi one degl i
archi t et ti consi derat i fi no ad al l ora pi decorat ori che cost rut t ori e, poi ,
sul l operat o dei maest ri fabbri cat ori .

45
Capitolo 2 dello statuto.
Cfr. F. Strazzullo, La corporazione napoletana dei fabbricatori, pipernieri e tagliamonti, in Palladio, numeri
I-III gennaio settembre, 1964, pag. 44.

134
Se da un l at o, si assi st e ad una cura maggi ore nel l a l avorazi one dei conci e
nel la relat i va t ecni ca di posa i n opera, dal l al t ro, si ha un general e
decadi ment o nel confezi onament o del le mal te: i nert i di el evat a granul omet ri a,
l a calce spent a in mani era grossol ana e fret tol osa, i nadeguata cot t ura del l e
pi etre cal caree, sono l e caratt eristi che negat i ve ri corrent i nel l e mal t e present i
nei parament i murari del Set t ecent o.
Infat t i, nonost ant e il compl essi vo mi gl i orament o del le t ecni che cost rut t i ve i
gi unt i di mal t a mantenevano ancora una dimensi one not evol e dai 2-2, 5 cm di
media fi no ai 6-7 cm. Inol t re, i pi ani di posa veni vano pareggi at i con st rat i
abbondant i di un congl omerat o et erogeneo di mal t a con framment i di t ufo e
resi dui del l e l avorazi oni i n cava.
A peggiorare i l quadro si aggiunge i l ri ncaro del dazi o i mpost o sull acqui st o
del la cal ce dal governo borbonico.
Ci spi ega perch i l confezi onament o del l e mal t e di vent a un argoment o
sempre presente nel l opera dei trat tat i st i : l a scel t a del l e piet re cal caree, l a
cot tura, i procedi ment i chi mi ci che presi edono al l o spegni ment o, l a corret t a
proporzi one degl i i nerti sono i temi i nt orno ai qual i fiori sce un vi vace
di bat t i t o con posi zi oni spesso contrast ant i .
Fu mol t o l ent a l acqui si zi one al pat ri moni o del l e conoscenze dei fabbricat ori
l art e di murare con l adozi one di conci standardi zzat i di spost i a fi lari
regol ari , con gi unt i sfal sat i e con l et t i di mal ta di spessore ri dot t o. Si dovr
at t endere l i nt ervent o di archi t et t i dal l e spi ccat e qual i t cost rut t i ve qual i i l
Fuga ed il Vanvi t el l i per assi st ere, al meno nel l e grandi real i zzazi oni
set t ecent esche, al l a defi nit i va scomparsa dal l opera a cant ieri che per tre
secol i ha carat teri zzat o l i ndust ri a edil i zi a ci t t adi na.
I drammat i ci event i di st rut t i vi causat i da t erremot i
46
o dal Vesuvio
47

peri odi cament e evi denzi avano la fragi li t e vul nerabi l it degl i apparecchi

46
Devastante fu, ad esempio, il terremoto del 1688.
47
Nella Guida per Napoli e suoi contorni del 1871 di Luigi Galanti a proposito delle eruzioni del vulcano si
legge: la pi terribile dopo quella del 79 fu leruzione del 1631. Gli storici di quel tempo ce ne hanno
conservato le pi spaventevoli descrizioni. Labate Braccini fa ascendere a tremila il numero delle persone
morte, portato da altri a dieci mila. La descrizione, chegli d del cratere prima di s fatta eruzione, mostra che
il lungo silenzio del vulcano aveva fatto sparire la profonda voragine, le sponde eran coperte di piccioli alberi, e
nel fondo eravi una pianura, dove pasceva il bestiame, e tre fonti di acqua calda: il perimetro era di cinque
miglia. Da ci si rileva che la parte pi elevata del Vesuvio sia stata unaccessione posteriore. Negli anni 1660,
1682, 1694, 1698, vi furono ancora eruzioni, ma non cos considerevoli.
Alla drammatica eruzione del 1631 nel Gabinetto Vesuviano del Duca della Torre (Napoli, 1797) dedicato
ampio spazio: Si aprirono dal principio varie bocche nel monte, e da queste, e dalla cima vi fu abbondante
esplosione di fuoco con accensioni in forma di saette, con sassi, e con cenere, che in Napoli si elev quasi
135
murari . I t empi erano oramai mat uri per comprendere che l e cal ami t nat ural i
non pot evano pi essere front eggi at i affi dandosi al la mano cl ement e di
qual che sant o, piut t ost o ri formando l e t ecni che di cost ruzi one
48
.
A quest a consi derazi one da aggi ungere l a necessi t di cost rui re edi fi ci
sempre pi al t i per l a cont i nua cresci t a degl i abi t ant i che supereranno i 300
mi l a al l a met del XVII secol o, uni t a al l a maggi ore di sponi bi li t economi ca
dei cet i borghesi che i nvest i vano nuove ri sorse nel l edi l i zi a.
Eppure nonost ant e t ut t i i provvedi ment i adot t at i i fabbri catori cont i nuano ad
opporre resi st enza al l i dea di abbandonare lopera a sacco. A di st anza di
al cuni decenni ancora si di bat t e i ntorno all a necessit di adot tare pi
opport une tecniche cost rut t i ve.
Li mport anza che i fabbri catori assumono i n quest i anni di fervente at t i vi t
edi li zi a di mostrat a dal la si ngol are carri era di Angel o Carasal e
49
.
Quest i dal l a condi zi one di fabbro-ferrai o di venne i l princi pal e i mprendi t ore
napol etano, uni co i nterl ocut ore del l a corte per gli arrendament i sul l e opere
pubbl i che: dal l e fort i fi cazi oni al port o; dal la fusi one del l arti gl i eri a al l a
real izzazi one dell e nuove st rade
50
.
Nel 1737 l i mpresa Carasale cost ru , i n meno di nove mesi , il Real Teat ro di
Cort e di San Carl o.
Bast a consul tare l e cedol e di pagament o bancarie per dare cont o del l a
poli edri ca at t i vi t del l i mpresa Carasale
51
.

allaltezza di un palmo: discesero quindi da ogni lato torrenti di fuoco, e dacqua mescolata con cenere, i quali
bruciarono, e devastarono citt, terre, ville e casali in numero di 50; e la ruina di 15 mila moggia di territorj.
Leruzione del fuoco dur pochi giorni; ma seguitarono per molto tempo i fragori del Vulcano, e le alluvioni.
Lintero danno si fece ascendere dai pi esatti scrittori contemporanei a 20 milioni di ducati. (pag. 15,16)
48
Emblematica al riguardo la statuetta di S. Gennaro con le mani protese a fermare leruzione del Vesuvio,
collocata spesso sulle facciate delle ville settecentesche che danno sul cratere.
49
Cfr. R. Ajello, La vita politica napoletana sotto Carlo di Borbone, in Storia di Napoli, vol. VII, pag. 597.
50
Limmensa fortuna accumulata dal Carasale fu causa della sua rovina. Il suo spiccato senso degli affari attir
le ire e linvidia dei suoi colleghi. I festeggiamenti per le nozze della figlia del Carasale suscitarono la gelosia
nella stessa regina che contribu in breve tempo al fallimento della sua impresa. (Cfr. R. Ajello, op. cit., pag.
665)
Le disavventure continuarono quando sub prima ingenti perdite ad opera del mastro Nicola Buonocore, che
sottrasse indebitamente i fondi dal Carasale destinati al cantiere che aveva avviato per la fortezza di Orbetello e
poi quando, con il Medrano, fin in carcere per le irregolarit riscontrate nella costruzione della Reggia di Portici.
Cfr. G. Fiengo, op. cit., pag. 166.
51
Molte le cedole di pagamento custoditi presso il Banco dello Spirito Santo che testimoniano lattivit del
Carasale presso la Reggia di Capodimonte, al Teatro San Carlo, a Gaeta e finanche per la costruzione di navi:
Banco dello Spirito Santo. Giornale, matr. 1290, 1 febbraio 1735
Ad Angelo Carasale D. 50. E per esso ad Ignazio Borza maestro piperniero e sono in conto del prezzo delli
piperni lavorati, che sta facendo per servizio delle 14 galitte della Real Piazza di Gaeta.
Banco dello Spirito Santo. Giornale, matr. 1333, 25 settembre 1737
Ad Angelo Carasale D. 1000. E per lui ad Antonio Gravino, maestro ottonaro. E sono in conto de lavori
dottone per servizio delle porte del nuovo real teatro che desso si sta facendo per suo conto.
136
Dal 1735 al 1740 contemporaneament e present e in canti eri ci tt adi ni e nel l e
province, dal Teat ro San Carl o al l e cost ruzioni naval i di Gaet a; da
Capodi mont e al l e Fregat e per l a Mari na Mi l it are, riscuot endo nel l o st esso
gi orno dal la cassa reale, pagament i mol t epl i ci per gl i st ati di avanzament o di
di versi lavori .
Part i col are fu i l sodal i zi o che verr a crearsi con Ant oni o Saggese, mast ro
pi perni ere, con i l qual e ri scuot er quasi 11 mil a ducat i per i sol i l avori al l a
Reggi a di Capodimont e.
Dal l e cedol e emerge anche l a straordi nari a i nt raprendenza del Carasale che
l o port ava ad i nt eressarsi del l a gesti one di t ut te le forni t ure: dai pi perni al l e
ot t oneri e, al l e t ele, agl i apparat i decorat i vi per l e fest e.









Banco dello Spirito Santo. Giornale, matr. 1333, 25 settembre 1737
Ad Angelo Carasale D. 100. E per lui ad Antonio Saggese a compimento di D. 1.150. E tutti sono in conto de
lavori di piperni che sta facendo per servizio della fabbrica del nuovo real teatro che desso si sta facendo.
Banco dello Spirito Santo. Giornale, matr. 1371, 2 gennaio 1740
Ad Angelo Carasale D. 600. E per lui a Gennaro Buonocore di Nardo in conto delle tele che ha consegnato e sta
consegnando per suo conto per servizio del Real Teatro di San Carlo ed altri luoghi della Regia Corte.
Banco dello Spirito Santo. Giornale, matr. 1373, 16 marzo 1740
Ad Angelo Carasale D. 200. E per lui ad Antonio Saggese a compimento di D. 10.000. E tutti sono in conto
dellimporto dei lavori di piperno che ha fatti e sta facendo per suo conto per servizio della fabbrica della Casa
Reale sopra la Real Villa di Capodimonte.
Banco dello Spirito Santo. Giornale, matr. 1373, 16 marzo 1740
Ad Angelo Carasale D. 2.000. E per lui ad Onofrio Cestaro in conto della sargia che ha consignato e sta
consignando per suo conto per servizio della nuova fregata nominata S. Carlo la Partenope, Regie Galere e
Galeotte per la prossima campagna in conformit della nuova convenzione fatta avanti li ministri della Marina.
Banco di San Giacomo. Giornale, matr. 924, 30 marzo 1740
Ad Angelo Carasale D. 40. E per esso a padron Agostino Palumbo e sono per resto, saldo e finale pagamento
dellintiero importo di tutti li viaggi di pietre, che con sue barche ha fatti per suo conto dalla spiaggia di
Posillipo e discaricate in Portici per servizio di quelle Reali Fabbriche e consignate a Cesare Baden suo
assistente.
Banco del Popolo. Giornale, matr. 1149, 22 marzo 1740
A Bonaventura Minieri D. 230. E per esso ad Angelo Carasale. E per esso ad Antonio Saggese a compimento di
D. 10.480 in conto delli lavori di piperno che ha fatti e sta facendo per suo conto per la fabbrica della Casa
Reale a Capodimonte.
Le cedole bancarie sono state desunte da F. Strazzullo, Settecento napoletano, Documenti, vol. I, Napoli 1982.
137
2. 2 I Real i Laborat ori e l edi l i zi a napol etana
t ra i l XVIII ed i l XIX secol o

La ri cost ruzi one st ori ca dei t rat t i essenzi ali dell att i vit e del l a produzi one
art i gi anal e favori t a dal l o studi o dei document i rel at i vi al l i st i t uzi one dei
Real i Laborat ori .
Nonost ante l esperi enza dei Real i Laborat ori, come vedremo i n seguit o, si a
stat a di breve durat a e con una l imi t at a circol azi one dei beni prodot t i ,
t ut t avi a mol t o si gnif i cat i va in quanto ai ut a a colmare il vuot o document ari o
esi st ent e su quest i argoment i .
Dal l o st udi o dei regol amenti formul at i per gest i re l att i vit dei Laborat orj
e dai rel at i vi document i darchi vi o emergono si gnifi cat i ve not i zi e sul l a
formazi one e sull operat o degl i art i gi ani napol et ani.
La fi gura dell art i gi ano si di st i ngue per l apport o ori gi nal e che forni sce nel l a
produzi one dei beni; per l a sua capaci t come art efi ce, di prefi gurare nel l a
propri a ment e i l ri sul t at o che vuole consegui re e nel l appront are t ut ti gl i
strument i ed i mat erial i necessari al l a l avorazi one.
Nei Real i Laboratorj , gl i arti gi ani erano chi amat i i n pri ma persona ad
esprimersi sul l approvvi gi onament o del le mat eri e pri me, val utandone l a
qual i t , la proveni enza, l a l avorabi li t , l event ual e grado di st agi onat ura.
Ancora pecul i are del l art i gi ano l a capaci t di real i zzare e di perfezi onare l e
macchi ne per i l suo l avoro. Anche se spesso sott oval ut at i gl i ut ensi l i con i
l oro meccanismi sempl ici o dent at i , di legno o con i nsert i i n ferro, sono di
fondamental e i mport anza per l a produzi one del lepoca.
La ri produci bil i t , l a veloci t e l a qual it dei beni dipendeva, spesso,
dal leffi caci a degli st rument i di l avoro messi a punt o dagl i art i gi ani come ben
di most ra i l caso dei t el ai per l a Real e Arazzeri a, dei forni per Capodi mont e,
degl i ut ensil i per l a produzi one dei l at eri zi al Granatel l o di Port i ci . Il
cont ri buto degl i art i gi ani in quest i campi era tant o det ermi nant e da rendere i
l oro prodot t i , per qual i t e pregi o, economi cament e conveni enti anche quando
bi sogna suppli re al l a mancanza di mat eri a pri ma i mport andol a dal l e Provi nce
o dal l Estero con conseguent e aggravi o per i cost i di t rasport o.
Interessant e capi t ol o ri guarda, inolt re, la t rasmi ssione dei saperi che nel
mondo art i giano prevede l a consuet udi ne di andare a bot t ega: si cogl i e
138
nel lorgani zzazi one st essa dei Real i Laborat orj la vol ont di formare t ra i
gi ovani nuovi art i gi ani, i ni ziandol i at t raverso l e offi cine al le vari e art i con
di sci pl i ne t eori che e prat i ca di lavoro.
Non a caso l e mani fat t ure era frequentat e da un ri levant e numero di st udent i .
Per esempio, al di ret t ore del l aborat ori o del le pi et re dure Francesco Ghinghi
spet t ava i l compi t o di insegnare di segno agl i apprendisti , ment re nel l a Real e
Arazzeri a Domeni co del Rosso si occupava di i st rui re e mandare i n prat ica
al t ravagl io i gi ovani st udent i , i l cui l i vel lo di apprendi ment o veni va
cont rol l at o con peri odi che verifi che. Al cuni erano ri munerat i con provvi gi oni
dai 5 agl i 8 ducat i mensi l i , per un peri odo di apprendi st ato t alvolt a di ol tre 15
mesi
1
.
In real t , con l i st i t uzi one dei Reali Laborat orj si avvia una nuova st agi one
per i l mondo del l e art i , dei mesti eri e dellart i gi anat o
2
.
La pol i edri ca at t i vi t degl i art i gi ani napol et ani ali ment ava gl i i nnumerevol i
canti eri ci t t adi ni e l e grandi opere per le resi denze real i. Nel l e l oro bot t eghe,
vere e propri e offi ci ne dart e, avvi avano l a st raordi nari a produzi one di
el ement i archit et t oni ci e di arredi che ancora oggi carat teri zzano gl i edi fi ci
storici part enopei
3
.
Nel vent enni o dal 1738 al 1758, nascono, per vol ere di Carl o III, l e Real i
Mani f at t ure del le pi etre dure (1738), degl i arazzi a San Carlo al le Mort el l e
(1737), dell a porcel l ana a Capodi mont e (1740), per vasi da gi ardino al
Granat el l o di Port i ci
4
(1740), di cri st al l i al l a Ri vi era di Chi ai a (1742), di
mai ol i che a Casert a
5
(1753-1756).

1
NellArchivio di Stato a Napoli, Casa reale antica, fascio 787, si rinvengono i documenti, pubblicati da F.
Strazzullo, sulle provisioni che si sono ritrovate assegnate alli Capo Mastro e Lavoranti professori
dArazzeria, che travagliano nella nuova fabbrica di Sua Maest, non meno de giovani studenti che vanno in
pratica al travaglio, cos di quelli che godono onorario, e cos degli altri che tuttavia ne sono privi. Analogo
documento si registra per il laboratorio delle pietre dure.
2
Cfr. V. de Martini, (a cura di), Le manifatture napoletane di Carlo e Ferdinando di Borbone tra Rococ e
Neoclassicismo ovvero Le utopie possibili, Roma 1985.
3
Cfr. F. Strazzullo, Le manifatture darte di Carlo di Borbone, Napoli 1979.
4
Cfr. V. De Martini, I vasi della Real Fabbrica del Granatello a Portici, in Quaderni Centro Studi Ceramica
Meridionale, Napoli 1982, pag. 13-18.
5
A concretizzare le aspirazioni del monarca si adoperano il primo ministro Giuseppe Montealegre ed il
giureconsulto Bernardo Tanucci.
Il Montealegre soprintendeva alle segreterie unite degli Esteri, Guerra, Marina, Casa Reale, Azienda ed Affari
Ecclesiastici; il Tanucci alla segreteria di Giustizia.
Il marchese di Salas, Giuseppe Gioacchino Montealegre, arriv in Italia al seguito del giovane Carlo per
attendere agli affari del Regno dietro esplicita richiesta di Elisabetta Farnese moglie di Filippo V e madre di
Carlo. Del marchese, R. Ajello scrive: se si vogliono conoscere lorigine ed i motivi dello straordinario
interesse per la produzione, per lindustria, per il commercio che i governi di Carlo manifestarono nel primo
decennio del suo Regno, bisogna guardare allimpulso personale di Montealegre ed al collegamento
139
A det ermi nare l a t emperi e cul t ural e del moment o l avvio nel 1739 degl i
Scavi di Ercol ano, segui t i nel 1759 da quel l i di Pompei e St abi a
6
.
Carl o III segue da vi ci no l a campagna di scavi , vi si t a i l canti ere e at t raverso
i l mi ni st ro Monteal egre det t a le norme per l a t ut el a degl i ogget t i ri nvenut i .
Per i l 1756 sono ot t ocent o gl i affreschi asport at i da Ercol ano che decorano l a
Reggi a di Port i ci
7
.
Ladesi one al neocl assi ci smo del l e cort e, segn l avvi o di ambi zi osi
programmi edi l i zi da Capodi mont e a Port i ci , da Casert a al lAl bergo dei
Poveri , da San Leuci o a Cardi t el lo.
Se da un l at o, la mort e del Granduca Gi an Gast one dei Medi ci l asci
di soccupat e l e maest ranze fi orenti ne, rendendol e disponi bi l i a t rasferi rsi a
Napoli , dal l al t ro gl i Archi vi resti t ui scono una seri e di cart e che t esti moni ano
l a cont i nua ri cerca nel rest o dIt al ia e i n Europa di abi l i art i gi ani che
possano avvi are le mani fat t ure vol ut e da Carl o, i n un peri odo i n cui i l cl i ma
di fort e segret ezza e di ri val i t t ra i di versi regni i mpedi va, pena i l carcere e
l a mort e, la t rasmissi one dell e t radi zioni l egat e al lart i gi anat o edi l e
8
.
Un esempi o di quant o dett o evident e nel l a produzi one del la porcel l ana, vera
i ndust ri a di l usso del secol o XVIII.
Nel l esperienza napol et ana di Capodi mont e un ferreo regol ament o i nterno
i mpedi va l accesso a chi unque se non previ a aut ori zzazi one del Re che
cust odi va, t ra l alt ro, l uni ca copi a del l e chi avi del deposi t o del l e opere

instauratosi subito dopo il suo arrivo a Napoli fra lenergico spagnolo ed i due circoli pi attivi ed aggiornati
della cultura napoletana. Il primo, dindirizzo scientifico-naturalistico, si era raccolto intorno a Celestino
Galiani e Bartolomeo Intieri, ed ebbe, pi che altro, una funzione di stimolo e consiglio nellambito di rapporti
ufficiosi e personali. Il secondo, dindirizzo giuridico-economico, faceva capo a Francesco Ventura ed a Pietro
Contegna, due intellettuali di straordinario talento, ai quali fu affidata gran parte dei compiti di studio e
progettazione delle iniziative economiche e giuridiche, in preparazione delle riforme.
Cfr. R. Ajello, Le origini della politica mercantilistica nel regno di Napoli, in F. Strazzullo, Le manifatture
dArte di Carlo di Borbone, Napoli 1979.
Cfr. R. Ajello, La vita politica napoletana sotto Carlo di Borbone: La fondazione ed il tempo eroico della
dinastia, in Storia di Napoli, Napoli 1972, vol. VII, pag. 501.
6
vd. F. Zevi, Gli scavi di Ercolano, in Civilt del Settecento a Napoli, catalogo della mostra, Firenze 1979-80,
vol. II, pag. 58-74.
7
Tutta lattenzione della Regia Stamperia, della Reale Accademia Ercolanese e della Scuola di Incisione di
Portici catalizzata sugli otto volumi de Le Antichit di Ercolano esposte.
I primi cinque volumi furono pubblicati tra il 1775 ed il 1779 dal titolo Le pitture di Ercolano e contorni incise
con qualche spiegazione. I volumi sei e sette sono dedicati in prevalenza alla scultura, Bronzi di Ercolano e
contorni incisi con qualche spiegazione, editi tra il 1767 ed il 1771. Il progetto editoriale venne ripreso nel 1792
con lultimo volume che tratta Le lucerne ed i candelabri di Ercolano e contorni incise con qualche spiegazione.
8
Francesco Ghinghi, testimone oculare degli avvenimenti scrisse: mancando a professori della bellarte la sua
base e sostegno [la morte del granduca] venne a decadere talmente che erano ridotti i professori allultimo
estremo della perdizione.
140
compl et at e
9
. Nel le Ordi nazi oni di Sua Maest i ntorno al governo economi co
ed int eri ore del l a sua Real Fabbrica di Porcel l ane i n Capodi mont e vi ene
di spost o l ut i l i zzo di opport uni t esseri ni di ri conosciment o anche per gl i
operai ; ogni art i gi ano era assegnat o al compi ment o di ununi ca l avorazi one
i n un laboratori o speci fi co. Non era permessa la li bera ci rcol azi one t ra i
l aboratori e precl uso l accesso al l e fornaci in cui si cust odiva il segret o del l a
cot tura del l argi l l a bianca di Fuscal do, messo a punt o dal pri mo di ret t ore
del la mani fatt ura, Li vi o Vi t tori o Schepers
10
.
Una t radi zi one di pi l unga durat a sar quel l a vant at a dal la Real e
Mani fat t ura del l e pi etre dure
11
.
Uno spaccat o del funzi onament o del l a mani fat t ura l o rest i t ui sce l i nt endent e
regi o Gi ovanni Bernardo Voschi , nel l a sua Ipot esi di Regol amento indi ri zzat a
al pri mo mi ni st ro Mont ealegre.
12
Il Regol amento mol t o i mport ant e per
cogl i ere l organi zzazione i nterna del si st ema mani fat t uri ero.
Nel document o vengono st abi l i t i gli orari di lavoro; t ut elat o i l segret o
professi onal e; di sposto che i maest ri si present i no al l avoro prima degl i
operai e che escano dopo di essi; vi et at o i l contemporaneo l avoro pri vat o per
i di pendenti ; stabi li t a una riduzi one dell o st i pendi o per gl i i nadempi ent i ;
prescri t ta una at tent a val ut azi one dei mat eri al i pri ma di i nt raprendere l e

9
Cfr. F. Strazzullo, op. cit., pag. 161.
10
Soltanto sul finire del secolo tutti gli esperimenti compiuti tanto per limpasto quanto per i colori vennero
divulgati a seguito delle ricerche condotte da una apposita commissione scientifica. I lavori per la realizzazione
della fabbrica furono affidati allarchitetto Ferdinando Sanfelice, che riadatt ad insediamento artigianale la
vecchia residenza della Guardia Maggiore nel giardino di Capodimonte.
La struttura prevedeva tanto gli spazi per la produzione che la residenza per la maggioranza dei lavoratori. In
laboratori specializzati si eseguivano le diverse lavorazioni: la Galleria del Modello, la Galleria della Pittura, la
Camera degli Intagliatori e la Camera dei Tiratori di Ruota. Diverse le figure professionali impiegate: molinari,
fornaciari, battitori doro, oltrech giornalieri, garzoni di stalla e custodi del magazzino.
La fabbrica di Capodimonte raggiunse tale fama che Carlo III mal sopport lidea di lasciarla a Napoli. Nel
1759, alla sua partenza per la Spagna, il sovrano imbarc tutto, modelli, disegni, attrezzature e macchine,
finanche gli artigiani che vi avevano lavorato. Dispose di cancellare ogni traccia della fabbrica, tanto che
Ferdinando IV pur riaprendo, nel 1771, la Real Fabbrica di Porcellane non riusc a eguagliare la produzione di
Capodimonte.
Cfr. S. Musella Guida, La Reale Fabbrica della Porcellana di Capodimonte: la sperimentazione, la struttura
produttiva, la commercializzazione del prodotto, in Manifatture in Campania, Napoli 1983.
11
Durante il soggiorno che il giovane Carlo trascorse a Firenze nel 1732, quale principe ereditario del granduca
Gian Gastone, ebbe modo di ammirare le opere che si compivano per la famiglia Medici nella Galleria dei
Lavori, restando favorevolmente impressionato dalla lavorazione delle pietre dure. E in questo contesto che
conobbe Francesco Ghinghi, intagliatore di cammei, che diventer poi, nel 1738, primo direttore della
manifattura nel palazzo di San Carlo alle Mortelle.
Lo stesso Ghinghi descrive la meraviglia suscitata in Carlo nel visitare i laboratori fiorentini: avendo
dimorato sua Altezza Reale sei mesi in Firenze andava divertendosi a vedere le cose pi rare e magnifiche
particolarmente nella Real Galleria et aveva piacere vedere travagliare nellofficina i professori di Pietre dure
fino a stare ad osservare il modo di intagliare i cammei e di l si prese stima e gran genio a tal Arte.
12
Cfr. F. Strazzullo, op.cit., pag. 106-115.
141
l avorazi oni ; sanci t o il pri nci pi o del la di vi si one dei l avori e del l e
responsabi l i t. Al Regol ament o, i l Voschi al lega un elenco del l e pi et re da
provvedersi per l i l avori che si f anno da Prof essori nel la Gal l eri a di Sua
Maest il Re Nost ro Si gnore per suo Real Servi gio: dall amet i st a al di aspro,
dal cal cedoni o al sardoni co, dal di aspro al l a corni ola
13
.
Erano previst e di verse fi gure professi onal i : per i l avori di bassori l i evo si
ri correva a professori, l a l avorazi one del l egno era affidat a agl i ebani st i ,
i l pri mo dei qual i , il napol et ano Gaspare Donni ni , era espert o nel l avorare
l ebano nero e quel l o verde, l a granat i gl i a, l a noce dIndia, i l castagno ed i l
t i gl io; lorgani co era complet at o con gl i st udent i e con i l avorat ori al l a
gi ornat a, questult i mi impi egat i per una pri ma sbozzat ura del l e pi et re
14
.
Esperi enza pi breve quel l a cost it ui t a dal l a fabbrica di specchi e cri st al l i di
Boemi a al la Ri vi era di Chi ai a e l a Real e cri st al l eri a di Castel l ammare
15
.
Ent rambe le mani fat t ure nascono dal desi derio del sovrano di arredare l e
di more real i con suppel let t i l i i spi rat i ai model l i muranesi .

13
Il Voschi proporr anche per la Reale Arazzeria, fondata a Napoli nel 1738, il regolamento interno gi in
vigore per lofficina delle pietre dure.
In realt, con la soppressione dellArazzeria Medicea nel 1737 si rendono disponibili gli artefici che possono
soddisfare le commesse della casa reale.
La sezione dalto riccio affidata a Pietro Duranti, mentre la sezione di basso riccio diretta da Domenico del
Rosso. Inizialmente, vista la scarsit di mezzi, la produzione si limit solo a piccoli pezzi, ma poi, lacquisto di
nuovi telai rese possibile progetti molto pi ambiziosi.
Con i quattro telai dellArazzeria che restarono attivi fino agli anni della Rivoluzione Partenopea, vennero
portate a compimento opere straordinarie quali il Ciclo degli Elementi: Terra, Acqua, Aria, Fuoco completato
nel 1761, Il Ratto di Proserpina completato dal Duranti nel 1763, le Allegorie delle Virt Coniugali, la Favola di
Amore e Psiche (1780-90 ca.) lApoteosi Regia e come ultima commessa le Storie di Enrico IV di Francia.
Cfr. F. Strazzullo, op.cit., pag. 114.
14
Il Real Laboratorio di pietre dure fu alle dirette dipendenze di Carlo fino alla sua partenza per la Spagna nel
1759; dal 1760 al 1832 dipese dalla Segreteria di Casa Reale assorbito, poi, dal Ministero dellInterno e
definitivamente soppresso il 5 marzo del 1861, su proposta del ministro del re dItalia Paolo Emilio Imbriani.
15
Nella fabbrica di Chiaia si producevano cristalli per servizi da tavola e lampadari utilizzando manodopera
specializzata della Boemia, ma la produzione dur soltanto un decennio (1755-65).
Nel 1755 Antonio Libertini fondava a Napoli una fabbrica di cristalli e specchi con privilegi della R. Corte.
Fallita lazienda Libertini, Carlo di Borbone concesse gli stessi privilegi alla fabbrica del Bettinelli il 30
novembre 1757: [] Vi concediamo la privativa per voi solo di fabbricare cristalli e specchi che in Napoli e
Regno non si fabbricano, e se ne pubblicher editto, con comminazione di pene contra i contravvenenti.
La privativa suddetta dovr durare per lo tempo e termine danni quindici, da contarsi dal giorno della data del
presente nostro Real Diploma.
Dichiariamo che in detta Privativa sieno ecettuate le fabbriche di lastre ed altro che in Napoli e nel Regno si
trovano al presente stabilite, accordandovisi solo per gli Specchi e Cristalli, che ora non si fabbricano in questa
capitale e resto del Regno.
Giovanni Tappia, procuratore del Bettinelli, prese in affitto una casa nei pressi della Chiesa di S. Leonardo a
Chiaia, per impiantarvi la fabbrica.
Nel 1763 per la Real Cristalleria di Chiaia cominciarono momenti difficili, prima per la mancanza di una
produzione adeguata, poi per i disaccordi tra gli artigiani, infine per lo scoppio della carestia a Napoli nel 1764.
Nel 1765 si decise la liquidazione della fabbrica, con la vendita per 6.000 ducati, appena sufficienti
allestinzione del prestito concesso dal sovrano per finanziare la produzione dei cristalli.
Vd. G. Novi, Dellarte vetraria nel Regno di Napoli e dei mezzi di migliorarla, in Atti dellAccademia
Pontaniana XVIII, 1888, pagg. 25-48, XIX, 1889, pagg. 91-152.
142

Medaglioni in pietra lavica recanti le iniziali di Ferdinando e Carolina, prodotti dai Reali Laboratorj di Pietra
Dura. Collezione vesuviana presso il Real Museo Mineralogico di Napoli. Lutilizzo della pietra lavica per la
realizzazione di monili ed ornamenti testimoniata anche dagli Annali Civili del Regno delle Due Sicilie, dove
nelledizione del 1834, si leggono le parole di R. Licciardi: le pietre che erutta il nostro Vesuvio lavorate,
pulite, intagliate e vagamente disposte in collane, armille, orecchini, ecc. imitazioni di lampade pompeiane,
sacello onorario eretto a Tasso nella Villa Reale [] ed pure una produzione vesuviana quella specie di
serpentina o pietra verde che ritrae il bronzo antico, sullo quale il Sig. Vincenzo Vaio, incisore di pietre dure,
scolp una lucerna di antica forma similissima ad una di bronzo pompeiana.

143
I proget t i di Carl o III per l a Real e Cri st al l eri a non ebbero esi t o posi t i vo. La
produzi one di l ast re procedeva con est rema l ent ezza vi sta la mancanza del l e
macchi ne e di art i gi ani espert i speci e nel l a fase di l ust rat ura
16
.
Accanto a quest a esperienza, vol ut a e promossa dal sovrano, i n ci t t
operavano al t re fornaci raccol te i n due corporazi oni : i Maest ri ed Art i st i
del lArt e dei Vet rari a cui aderi vano 19 maest ri del l art e e quel l a dei
Vet ri at ari Mi nori compost a da 33 art i gi ani . La produzi one ri guardava
ogget t i smal t at i ed int agl i ati di uso comune
17
.
Tra l e at ti vi t promosse da Carl o III da ri cordare, i nolt re, l apert ura del l a
Real Fabbri ca di Mai ol i che presso Casert a nel 1753 per l e forni t ure al l a
reggi a vanvi t el l i ana
18
.
In meri t o al l a i st i t uzi one dei Real i Laborat orj permangono t utt avia mol t i
i nt errogat i vi ci rca l a pol it i ca di Carl o III, i suoi gust i art i st i ci, i l rapport o
i nst aurat o con la cul t ura napol et ana e con i suddi t i e soprat t ut t o l a real e
i nfl uenza che l e mani fat t ure ebbero sul l o svi l uppo economico e soci ale del l a
Capi t al e e con essa del l a cl asse art i gi ana.
Una pri ma consi derazi one che l e fabbri che borboni che non furono mai
reddi t i zi e, nascevano per soddi sfare i desi deri del monarca, la sua vol ont di
esal t azi one e di l usso, rei t eravano l a tradi zi one del le grandi cort i i ni zi at a con
Lui gi XIV in Franci a. Mancava una vera e propri a programmazi one
economica che favorisse l o svi l uppo dell e at t i vi t art i gi anal i. La produzi one

16
Il tentativo di convincere i lustratori di Murano a trasferirsi a Napoli fall pi volte e la relazione del Marchese
Mauri (11 agosto 1748) descrive la fabbrica in forte perdita economica ed incapace per qualit e quantit di
soddisfare le richieste per le dimore reali.
Tanto che, nel 1764 Carlo III invi a Napoli gli specchi prodotti nella R. Fabbrica di S. Ildefonso in Spagna per
abbellire gli appartamenti di suo figlio Ferdinando.
Al riguardo, Vanvitelli nella sua lettera del 3 gennaio 1764 scrive: La nave arriver circa alla met di Gennaro,
con diversi specchi grandissimi per il quarto del Re, li quali dicono sono pi belli, dicono, di quelli di Francia.
Questi si fanno in Madrid.
Cfr. F. Strazzullo, Le lettere di Luigi Vanvitelli della biblioteca Palatina di Caserta, Galatina 1977, vol. III, pag.
100.
17
Cfr. G. Borrelli, Economia mercantile e vetri inediti napoletani in Napoli Nobilissima, volume XIX,
fascicolo III-IV, maggio-agosto 1980.
18
Anche questa ebbe vita breve, dal momento che venne chiusa nel 1756 dopo che la cura delle Manifatture
Reali era passata al ministro Tanucci. Nonostante il breve periodo di attivit, la fabbrica assume un ruolo
importante nella definizione di nuovi modelli ornamentali che ritroviamo nella produzione della ceramica di
Capodimonte: la rappresentazione di scene di vita nel Regno, il naturalismo partenopeo, nonch decori rocaille e
chinoiseries.
Sono attivi presso la fabbrica: Gennaro Chiaiese, maestro specializzato nella produzione pavimentale; i
modellatori e stampatori Castellano e Sabatini; i pittori Angelo Del Vecchio, Cristofaro Porreca, Guglielmo e
Lorenzo Festa, Saverio Grue. Di questi, Angelo Del Vecchio diventer il pi importante ceramista napoletano, la
sua famiglia avvier nuove fabbriche al Ponte della Maddalena per la fabbricazione di maioliche e di terraglie.
Cfr. G. Donatone, La Real Fabbrica di maioliche di Carlo di Borbone a Caserta, Caserta 1973.
144
del le mani fat t ure era dest i nat a preval ent ement e al Real Servi gi o e al l a
ri st ret t a cerchi a del l ari st ocrazia ci tt adina. Quasi t ut t e l e fabbri che avvi at e
dal monarca fi ni vano i n grosse perdi t e economi che t ant o da renderne
necessari a la chi usura. Una cat t i va gest i one del le at ti vi t produt t i ve, l a
l i mi t at a di ffusi one dei beni prodot t i , t al vol t a l assenza di manodopera
qual i fi cat a o di macchi ne, spesso at t ri t i i nterni t ra gl i art i gi ani e l indol enza
degl i operat ori , ri ducevano a pochi anni di at t ivi t la vi ta dei l aborat ori .
Bast i ri t ornare al la Real Cri st al l eri a di Chi ai a dest i nat a al fal l i ment o l addove
l e anal oghe att i vit art i gi anal i di i mprendi tori pri vat i aument avano i profi t t i
ed erano i n l ott a per l a conquista di un mercat o sempre pi ampi o
19
.
Ri t ornando al tema del l a t rasmi ssi one dei saperi , l obiet t i vo del la formazi one
al l e art i ed al lart i gi anat o da ri condurre, i nolt re, ad una del l e pi grandi
ut opi e
20
di Carl o, l Al bergo dei Poveri , l a cui real i zzazi one, cont emporanea
al l a cost ruzione del l a reggi a vanvi t el l i ana, fu promul gat a con Real e Edi t t o i l
25 febbrai o 1751 ed affidat a al l archi t et t o Ferdi nando Fuga
21
.
Nel proget t o del sovrano Il Real Al bergo dei Poveri, Edi f i ci o del le Art i e
del le Mani f at t ure: i l pi vast o che si f osse mai veduto avrebbe dovut o
ospi tare 8000 persone, avvi andol e at t raverso scuol e e scuol e-l aborat ori ad un
processo di formazi one professi onal e per sot t rarl e all o st at o di povert in cui
versavano.

19
Per esempio, nel 1872 una nave francese imbarc 300 specchi, con cornici (lumiere) da consegnare a
Marsiglia ove furono venduti per francesi. La continua concorrenza delle fornaci napoletane indusse i francesi,
appena occuparono la capitale, ad imporre la forzata inattivit delle fornaci locali con un turno alternativo di
sei mesi ed, a protezione delle proprie industrie, una forzata importazione di prodotti imposti ai commercianti
napoletani.
Cfr. G. Borrelli, op.cit., pag. 161.
20
Condivide i caratteri dellutopia sociale anche la successiva Reale Colonia sorta intorno al cinquecentesco
Casino dello Bello Vedere. Il complesso di San Leucio diventa il pi grande polo industriale europeo per la
produzione della seta e dei filati. Nei vasti fondi annessi alla fabbrica si sopperiva ad ogni fase della lavorazione
dalla coltivazione dei gelsi fino alla commercializzazione del prodotto finito. Notevole appare lo sforzo
organizzativo con la costruzione di laboratori specifici per ogni lavorazione e di grandi telai per la tessitura della
seta.
E lo stesso Ferdinando IV che si interessa della vita della colonia con la stesura del Regolamento in cui sono
presenti i tratti utopici del suo programma: il benessere degli Artefici in funzione del progredire delle fabbriche,
lorganizzazione della comunit, il ruolo del lavoro, la formazione e listruzione dei giovani, il Soccorso
Settimanale in funzione dei reali bisogni e non del lavoro svolto.
Le Seterie Leuciane lavorarono, tra il 1826 ed il 1832, un gran numero di tessuti, realizzati su disegno degli
architetti di Casa Reale, Cuciniello e Piccolini, per arredare i siti reali di Napoli, di Portici e di Caserta.
Cfr. M. Battaglini, La manifattura Reale di San Leucio tra assolutismo ed illuminismo, Roma 1983, e M.
Battaglini, La Fabbrica del Re, Roma 1983.
21
Cfr. DArbitrio, Ziviello, Il Reale Albergo dei Poveri di Napoli. Un edificio per la arti della citt dentro le
mura, Napoli 1999.
145
La mut at a condi zi one pol i t ica ed economi ca, sul l o sfondo del l a grave cri si
al l indomani dell a ri conqui st a del t rono da parte di Ferdi nando IV, cambi er
radi cal ment e i l programma di svi l uppo del governo borboni co finendo per
favori re la l i berali zzazione dell e at ti vi t i mprendi t orial i produt t i ve.
At traverso concessi oni , pri vati ve, fi nanzi ament i l a gest i one del l a st rut t ura
sar affi dat i ad i mprendi t ori pri vat i , pur nel l e l i nee di svi l uppo previst e dal
governo
22
.
Nel Real e Al bergo dei Poveri t rovarono l a l oro sede i mport anti i st i t uzi one del
Regno final i zzat e al l e sperimentazi oni nel campo del l e art i e del l a t ecni ca t ra
cui l a Gi unt a del l e Art i e Mani f at t ure, e l Isti t ut o di Incoraggiament o.
LAl bergo di venne un punt o di ri ferimento per l a formazione e l i st ruzi one
non sol t ant o per i poveri ; qual si asi gi ovane volesse avvi arsi ad un arte o ad
un mest i ere pot eva accedere ai corsi pagando una ret t a mensi l e. Ferdi nando II
con Real Decret o, st abi l che i l peri odo di apprendi ment o dei gi ovani non
doveva superare il vent unesi mo anno di et , li mi t e ri dot t o, poi , a di ci ot t o, per
agevol are l i nt roduzi one nel mondo del l avoro. Gli aspi rant i art efi ci veni vano
congedat i con una dot e ut i l e per i ntraprendere una at t i vit i n propri o.
Sot t o i l regno di Ferdi nando II, l Al bergo dei Poveri , assunse di verse
denomi nazi oni che megli o ri spondevano al l a sua real e dest inazi one duso:
Al bergo del l e Arti e Mani f at t ure, Grande Empori o godendo di pri vi l egi
fi scali qual e Scal a Franca e Porto Franco.
Lat ti vi t edi l i zi a dei sovrani , l i mi t at a a si ngol i epi sodi come quell o
del lAl bergo dei Poveri, non ri usci r a porre freno al di l agant e caos
urbani st i co.
Lat ti vi t del le maest ranze edi l i di vent a nuovament e ogget t o di mi sure
l egi sl at i ve rest ri t t i ve, con l Edi t t o sul l a edi l izia, promul gat o nel 1781 da
Ferdinando IV
23
.
Nel breve preambol o viene descri t t a l a general e condi zi one di di sordine
edi li zi o del la ci t t ; at t ri bui t a l a responsabi l i t al l a inespert ezza e al l a

22
Caso notevole quello del marsigliese Paolo Bartolomeo Martin, che nellAlbergo dei Poveri, avvier una
industria per la lavorazione del corallo, nella quale verranno formati centinaia di abili artisti, pi di quanto non
avesse fatto lo stesso Martin a Torre del Greco. La pesca del corallo divenne unattivit economica di tale
importanza per il Regno di Napoli de rendere necessaria la promulgazione del Codice Corallino nel 1790. Nel
1807 il Martin ottenne una nuova concessione per avviare una seconda fabbrica di corallo nella stessa sede,
questa volta aperta anche a giovani reclusi.
23
Archivio di Stato di Napoli, Reali Dispacci a stampa, vol. 5, n. 76, 1781-82, gi pubblicato in F. Strazzullo, La
corporazione napoletana dei fabbricatori, pipernieri e tagliamonti, op. cit., pag. 54-56.
146
mal i zi a di cost rut t ori ed archi tet t i ; i l l ust rat i i nuovi provvedi ment i : []
ordi ni amo che ad eccezi one d Tavol arii del Sacro Consi gl i o, degl Ingegni eri
del la Camera del la Sommari a, e degl Ingegni eri ordi nari i del Tri bunal e dell a
Fort i f icazi one, t utt i gl i al t ri che at t ual ment e eserci t ano t al i prof essi oni , o
vorranno esercit arl e, debbano darsi i n not a al l a Nost ra camera di S. Chi ara
f ra l t ermi ne di due mesi decorrendi dal l a pubbl i cazi one dell a present e
l egge; e f uori di quel li che dat e avessero prove dun l odevol e esercizio, e che
l a st essa Camera di S. Chi ara conoscer degni di cont i nuarl o, t ut ti gli al tri o
scrit t i nel l a not a, o che vorranno appl i carvisi i n avveni re, debbano sot t oporsi
al l esame e ri ceverne cart a di approvazione, ma grati s, da quat t ro f ra
Tavol ari i ed Archi t et ti , che prescegl i er l a medesi ma Real Camera, dall a
qual e dovr i ndi f ormarsi l Al bo di t utt i quel l i che saranno ri conosci uti ed
approvat i come sopra; e cos prat i carsi di anno i n anno, con aff i ggersene l e
copi e t anto ne Tri bunal i del l a G. C. dell a Vi cari a, del l a Camera dell a
Sommari a e del Sacro Consi gl i o, quanto i n quel l o del l a Fort i f i cazi one.
Provvedi ment o si mi l e viene adot tat o nei confront i di chi unque i nt endesse
svol gere l at t i vi t di Capomast ro i n qual si asi del l e seguent i art i : fabbricat ori ,
pi perni eri , fal egnami , tagl iamont i e cal carari .
Nel l edi t t o si st abi l i sce, i nol t re, i l pri nci pio di accompagnare con el aborat i
grafi ci i l proget t o formulat o da t ecni ci i donei al leserci zi o del l a professi one:
[] i l proget t o del l opera i n iscri t t o, da lui f irmat o, e se sar considerevol e
e cospi cuo l edi f i zi o aggi ungervi anche la pi ant a; e nel proget t o dovr
di st i nt ament e di chi arare a qual al tezza si vogl i a condurre l edif i zi o, di
quant i pi ani comporsi , e quale debba essere l a prof ondi t e grossezza
proporzi onat a de f ondament i , e l a grossezza al t res del l e muragl i e f uori
t erra. Era fat to obbl i go che il proget t o, cos el aborat o, veni sse present at o
i n copi a al l a Camera di S. Chi ara. Al l e norme sopra ri portat e, l edi tt o
aggi unge l e responsabi l i t che ri cadono sul l e fi gure professi onal i nel campo
del ledi l i zi a e l e rel at i ve pene per i t rasgressori .
E i nt eressant e not are l a descri zione che vi ene fat t a del l e frodi , una di
quel l e sol i t e a commet t ersi , in cui i ncorrevano spesso l e maest ranze avi de di
rapi di e cospi cui guadagni con il t aci t o assenso degli archi t et t i: nel
cost ruire i pedament i di non soda f abbri ca, ma di cal ci nacci, o al t ra materi a
poco coerent e, o per aver ad essi dat a f orma non conveni ent e, qual sarebbe
147
f ra l e al t ri l a pi rami dale, ci o st ret t i nel l a part e i nf eri ore e l arghi verso l a
superi ore, o con i ncrost are di nuova cal ci na i vecchi muri , per f arsegl i come
nuovi apprezzare, o per non aver adoperata la gi ust a quant i t del l a cal ce, o
f i nal mente f acendo uso di buono mat eri al e nel le f acce est erne del l a f abbrica
ne riempi ssero i l mezzo con cal cinacci , o qual unque al t ra materi a non at t a e
poco aderent e: f rode che pi spesso suol e commet tersi nell i ncosci at ure del l e
vol te, in cui si gi unge f i nanche adoprarsi i l t erreno, o che ci si faccia per
avi di t di guadagno, o per non perdere i n unopera, ove per averla si fossero
cont entat i di prezzo basso e non corri spondent e.
Nel 1840 negli Annal i Ci vi l i compare l arti col o del l archi t et to Fel i ce Abat e
Ri f orma del l art e di murare i n pi et re t rat t abi l i col l a scure
24
. Nel descri vere
l o st at o del lart e l aut ore afferma: abbi amo sensi bi l ment e ingrandi t o i l
vol ume del l e piet re; abbiamo depost o ogni premura per l a l oro buona
l avorazi one; perch usiamo assai i mperf et t amente abbozzare, i n f i gure quasi
paral l elepi pedi quell e dest i nate a formare l e f acce est eri ori del l a murat ura;
del le qual i f acendo quasi una cassa, ri empiamo di questa l i nt erno con pi et re
i nf ormi grandi e piccol e, come ne cadono sot t o l a mano.
Sono propri o le pi et re inf ormi grandi e pi ccol e, murat e senza al cuna l ogi ca
cost rut t i va, ma come ne cadono sott o la mano, a t rasmet t ere i l senso di
approssi mazi one con cui operat ori i nespert i si i mprovvi savano cost rut t ori ,
con grave nocument o per l a st abi l i t dell e fabbri che.
Purt roppo, i n condi zi oni di si mi le degrado, i n cui al l i mperi zia si uni va l a
mal afede, versava anche i l Corpo di Ponti e St rade deput ato al l a gest i one
t ecni ca ed economi ca del le opere pubbl i che e al l a cui azi one era demandat o i l
compi t o di sel ezi onare, scegl i ere e verifi care l e di verse i mprese edil i che
appal t avano l e grandi opere
25
.

24
Cfr. Annali Civili del Regno delle Due Sicilie, Napoli, Napoli Maggio Agosto 1840, vol. XXIII.
Nellarticolo lautore introduce la macchina litotomica, di cui include disegni ed una dettagliata descrizione.
25
Al riguardo significativa la testimonianza dellarchitetto Vincenzo Greco da Cerisano. Con una vena
fortemente polemica lautore descrive la deplorevole pratica del pagamento dei dirittucci per conseguire le
necessarie autorizzazioni: 1. Lasciava lo ingegnere il certificato ad ogni appaltatore pei lavori eseguiti nelle
opere, e si esigeva i voluti diritti. 2. Si dovevano pagare i diritti allufficina del medesimo ingegnere. 3. Si
doveano pagare i diritti al sotto-ingegnere. 4 Si doveano pagare tutte le spese di viaggi allingegnere e sotto-
ingegnere, e tutti lauti trattamenti, che si appellano ancor diritti. 5. Giunto il certificato allIntendente, che il
pi onesto doveva avere per lo meno il mantenimento della mobilia e rimpiazzo pei diritti sopra le opere,
lingegnere a tutto col denaro dellappaltatore, e per meglio dire delle casse provvedeva: e deglIntendenti
meno delicati non se ne parla affatto. 6. I diritti a quei benedetti capi di ufficio dellintendente per avere in
qualche modo sollecito il mandato. 7. I dirittucci al cassiere o ricevitore. 8. I dirittucci ai deputati. 9. Lasciava
lo ingegnero la misura dei lavori fatti allappaltatore, ed altri diritti si doveano pagare allo stesso, come sopra.
10. Tale misura passava allispettore, che la dovea vistare, ed esigerne i suoi diritti. 11. La stessa misura
148
Il Corpo fu i st i t ui t o con Regio Decret o del 21 gennai o 1809 con l obi et t i vo di
reali zzare l e opere pubbl i che necessarie al l o svi l uppo economi co del Regno.
26

Lorgani co del Corpo consi st eva, al l i ni zi o di 23 ingegneri, tra superi ori ed
ordi nari , e 20 t ra sot t o-i ngegneri ed aspi rant i .
Al tri import ant i int ervent i curat i dal Corpo ri guardano l a cost ruzi one di
numerosi fari l ungo l e coste; le i mport ant i opere di boni fi ca qual i quel l e
ri guardant i l a pi anura di Bagnoli , i l baci no i nferi ore del Vol t urno, l a pi anura
del Sarno; l i rri gi mentazi one dei Regi Lagni nel la t erra di Lavoro nonch
l i nal veazi one dei torrent i del Somma.

La condi zione compl essi va del l e al t re att i vit art i gi ane nel campo
del ledi l i zi a pu desumersi dal Quadro st at i st i co
27
del l a popol azi one di
Napoli per i l 1807; i l Censo del l a Ci tt di Napol i al 1 di gennai o 1845 e
risul t ament i st at isti ci
28
e l a Rel azi one sul censi ment o di Napoli per l anno
1871 a cura del prof. N. Trudi
29
.


passava alla commissione di revisione ed esigevano i loro diritti. 12. La misura medesima doveva passare
allispettore generale, ed esigeva i suoi diritti. 13. La stessa misura passava ancora al segretario del consiglio,
ed egli, glimpiegatucci del suo ripartimento esigevano i loro diritti. 14. Poi la misura ritornava al ripartimento
donde era ripartita, ed esigevano i loro dirittucci. 15 Si spediva la misura al ministro per lapprovazione, e non
bisogna dire se ivi a vari si pagavano i diritti, perch il lettore conosce appieno quale fama ivi regna. 16.
Ritornava la misura gi approvata alla direzione di Ponti e Strade, che dovea fare la liquidazione, ed ivi si
doveano ripagare i dirittucci, come del pari giunta alla intendenza lapprovata liquidazione, si dovea fare lo
stesso come si disse, ecc. 17. Dirittucci da pagare ancora agli afflittivi servi, poich o li tengono con poco
salario, o con niente i signori del corpo; ai barandieri ed uscieri: ma la cosa pi positiva , che la direzione dei
Ponti e Strade tiene un uomicciuolo per lo quale debbono passare tutti gli affari, ed a questuomicciuolo si
debbono pagare dirittuni, ma assai, assai, e quale incredibili cosa.
Altrettando deplorevole era la complicit tra tecnici ispettori del Corpo e gli appaltatori nella liquidazione dei
lavori: Terminato il lavoro, lo ingegnere fa la misura finale, e lappaltatore si trasferisce ove lo stesso
dicendogli: Ngegneri, vi ho servito bene; ho fatto il lavoro; vi ho speso ducati 10 mila; ma vedete che mi volete
dare, e che vi volete mettere per voi. Lo ingegnere terminata la misura usa il seguente segreto, dicendo
allappaltatore: la misura ammonta a ducati e non pi oltre; ora vedr che pi ci posso porre per voi, e per
me anche. Cfr. V.Greco da Cerisano, Nuovo organico artistico pel corpo di ponti e strade, Napoli 1848.
26
Gi alcuni decenni prima, il ministro Tanucci, affermato che la vera prosperit del Regno stava nel poter
fare un giorno girare le ruote delle vetture per le nostre province.
Cfr. Delle strade e di altre opere pubbliche nel continente dellItalia meridionale, edito dal Corpo Reale del
Genio Civile di Napoli, Napoli 1861.
27
Riportato in appendice allo studio del prof. G. Galasso, Professioni, arti e mestieri della popolazione di Napoli
nel secolo decimonono, in Annuario dellIstituto Storico Italiano per let moderna e contemporanea Roma,
1964
28
Riportato in appendice al testo Napoli e il luoghi celebri delle sue vicinanze opera di autori vari e pubblicato a
Napoli nel 1845.
29
La relazione fu letta alla Giunta di Statistica nel 1873 e pubblicata a Napoli nel 1876 secondo quanto afferma
Galasso (op. cit., pag. 110).
149


Pianta e sezione della macchina litotomica, elaborata dall'arch. Felice Abate per conseguire la standardizzazione
dei conci di pietra. (Disegni tratti dagli Annali Civili del Regno delle Due Sicilie, Napoli Maggio Agosto 1840,
vol. XXIII).
La macchina, la cui forza motrice era rappresentata dal maneggio di un cavallo, consentiva di tagliare i conci
di pietra appena cavati in una forma parallelepipeda costante e regolare. Il taglio era affidato a due coppie di
scuri, che con moto circolare continuo tagliavano i conci secondo una dimensione prefissata, rappresentata dalla
distanza tra le due lame, montate su di un apposito banco di lavoro. Se alla prima coppia di scuri se ne
aggiungevano altre il concio poteva in successione raggiungere la regolarit su ogni faccia.
(Cfr. S. Carillo, Gli apparecchi murari ottocenteschi, in Murature tradizionali napoletane, a cura di G. Fiengo
e L. Guerriero, op. cit., pag. 299). Il primo impiego di seghe meccaniche venne sperimentato, con scarsi risultati,
nella cava delle Fontanelle, che rappresentava la pi importante cava cittadina per lestrazione del tufo. (Cfr.
Relazione Servizio Mineralogico per il 1884, pag. 221-222)
150
Il quadro st at i st i co per i l 1807, recepi t a l a nuova organi zzazi one
ammi ni st rat i va del le Art i e Mest i eri
30
suddi vi sa nel 1792 i n Art i Annonari e ed
i n Arti Meccani che, ri port a per queste ul t i me l e seguent i fi gure professi onal i :

Per l a cost ruzi one di fabbri che: cal carari , f ont anari , marmorari ,
murat ori , manipol i , pi perni eri , ri ggi ol ari , st uccat ori , t agl iamont i ,
vasai .
Per le costruzi oni di l egname: bast onari , cassai , cat ai , cannucciai ,
ebani st i , f al egnami di carrozze, di mare, di t erra, f ormel l ari, f ormett ari ,
i nt agl i at ori , imbast ai , scat ol ai , seggi ol et t ari , segat ori , t ravari , t orni eri .
Per i met al l i : chi avet t i eri , chiodarol i , f errari, f ondit ori di bronzo,
ot t onari , ramari , st agnari .
Per comodo e l usso: . . . col oristi , gessai uol i , i ndorat ori, vet rari. . . .

A quest e att i vit l e successi ve anal i si demografi che del 1845 e del 1871 ne
aggi ungeranno al t re: capo maest ri f abbri catori , f abbri cant i di mai ol i che,
mat t oni eri , scarpell i ni, asf alt i st i , cal ceruol i , carpent i eri , pul it ori ,
rist aurat ori .

Di conseguenza, sui 341. 027 abi tant i del quadro stat i st i co del 1807, 4256
erano i mpegnat i in at ti vi t l egate al l edi li zi a e di quest i i n preval enza i
murat ori (ben 1243), i fal egnami di t erra (1570) e gl i i ndoratori (238).
Nel l e art i l i berali t rovano post o gl i agri mensori, ed i n un unico
raggruppament o, gl i i ngegneri e gl i archi t et ti . Quest i cresceranno
progressi vamente dai 194 del 1807, ai 511 del 1844, ai 796 del 1871.
Negl i el enchi st at i st i ci vengono ri port at e l e prime i ndust ri e part enopee. Nel
1807 i l ri feri ment o l i mi t at o al l e fabbri che di cret a e di vet ro. Il quadro
del li ndust ri a cit t adi na napol et ana nel 1888 di vent a pi det t agl i at o
i ncludendo le fonderi e (26 fabbri che per 690 addet t i ), l e cave, l a l avorazi one
del marmo (64 fabbri che per 441 addet t i ), l a l avorazi one del lo smal t o sul
ferro, la produzi one di cart e da parat o (5 fabbriche per 147 addet t i), l e
segheri e e l a l avorazi one del l egname (59 stabi li ment i per 1073 addett i ).


30
Cfr. R. Ajello, op. cit., pag. 738
151
Import anti progressi nel campo dell edi l i zia sono favori t i dal decret o del 6
apri l e 1840 che sanci sce i l passaggi o ad uni t di mi sure a base deci mal e: l a
canna compost a da di eci pal mi ; ogni pal mo da di eci deci mi, e questi da di eci
centesi mi
31
.
Nel panorama cost rut t i vo napol et ano si di ffonde l a prat i ca del l e murat ure
l i st at e con fi l ari di mat toni
32
.
Gl i el ement i in cot t o t rovano ampi a appl i cazi one speci e nel l a real i zzazi one
dei t ramezzi, l addove i l t ufo di vent a di onerosa l avorazi one per spessore
i nferi ori ai due pal mi .
Il perfezi onament o del l e t ecni che di posa i n opera associat o al t agl i o sempre
pi regol are dei conci di pi etra condurr al l e prime sperimentazi oni
del lAl vino ci rca l ut i l izzo del t ufo a facci avi st a.
LIsti t uto di Bel l e Art i prima, poi i l Grenobl e e l ospedale psi chi atri co L.
Bi anchi sono l a t est i monianza del l a ri scopert a del l e propri et est et iche e
l apidee del t ufo t ra il XVIII ed i l XIX secol o.
Lat tenzione si concent ra sull a defi ni zi one dei t ratt ament i superfi cial i da
dest i nare al l e cort i ne di t ufo per prot eggerl e dal l a corrosi one: una vast a
gamma di pel l i col e prot ett i ve spazi ano dal l a sci al bat ura a base di lat t e di
cal ce e t erre col orat e fi no all i mmersi one in una sol uzi one di si l i cati di
al l ume.





31
A tale riforma si deve lindubbio vantaggio di semplificare le operazioni di misura in cantiere e soprattutto di
epurare la liquidazione dei lavori dai ripetuti errori prodotti dalla complessit delle precedenti unit di misura.
32
Nella tradizione costruttiva napoletana, il ricorso agli elementi in laterizio stato sporadico per carenza nel
sottosuolo di banchi di argilla.
Laumento dei costi determinato da uneventuale approvvigionamento dalle province di tale materiale ne ha
ovviamente limitato le applicazioni a campi specifici: manti di copertura; parti fortemente sollecitate,
pavimentazioni o delicati interventi di sostruzione muraria.
Talvolta ai mattoni veniva affidata una funzione di rivestimento della cortina muraria in tufo. In altri casi, quelle
che in apparenza sembrano murature in laterizio, spesso si rivelano frutto di particolari finiture date allintonaco
tradizionale.
Circa la produzione degli elementi in laterizio significativa lesperienza condotta al Granatello di Portici.
Limpianto aperto nella met del XVIII secolo si distinse per la notevole qualit della produzione nonostante il
disagio arrecato dai costi di importazione della materia prima.
Maestranze esperte provenienti dallarea toscana si occuperanno della produzione per il Palazzo Reale di Portici,
la Reggia di Caserta e la Caserma di Cavalleria al Ponte della Maddalena.
Cfr. L. Guerriero, Apparecchi murari in laterizio dellet moderna in Murature tradizionali napoletane, op.
cit., pag. 281-314.
152




Palazzo Reale di Napoli
Particolare delle cortine murarie interne. Lintonaco presenta una finitura esterna
ad imitazione dellopera in laterizio.




153








Nella realizzazione della Chiesa di S. Francesco di Paola si fece esteso uso degli scheggioni di pietra lavica per
realizzare con lopera a sacco tanto le strutture di fondazione quanto quelle di elevazione.
I fusti delle colonne vennero realizzati con pietrarsa di Pozzuoli.
Cfr. F. De Cesare, La scienza dellArchitettura, Napoli 1855.








154
Vi ene, i nol t re, riscopert o l ut i l i zzo peral tro mai abbandonat o nell area
vesuvi ana, degl i scheggi oni di pi et ra l avi ca, speci al ment e nel le opere di
fondazi one, t al vol t a per l e st rut t ure di el evazi one come nel caso dell a basi l i ca
di S. Francesco di Paol a.
Propri o quest i ult i mi i nt ervent i evi denzi ano un ul t eri ore t rat t o caratt eri sti co
del li ndust ri a edil i zi a napolet ana: l a l unga t radi zi one vant at a dall ut i l i zzo
del la pietrarsa.
At traverso i secol i, maest ranze speci al i zzat e hanno real i zzat o cint e murari e,
opere i drul iche, edi fi ci e pavi ment azi oni st radal i
33
medi ant e l uso del l a pi et ra
l avi ca estrat ta dal l e t ant e cave
34
apert e ai pi edi del Vesuvi o e del Monte
Somma.
Lest razi one del l a pi et rarsa raggi unge not evol e di ffusi one nel XVIII secol o,
quando vi ene preferi t a al piperno, l a cui col t i vazi one i n cava era di vent at a
t roppo onerosa per l eccessi va profondi t dei gi aci ment i
35
.

33
Per le pavimentazioni stradali, prima di utilizzare la pietrarsa, notevole fu il ricorso anche ad elementi in
laterizio. Gi nel XIV secolo Carlo II dAngi ordin ai maestri di cotto di Maddaloni di trasferirsi a Napoli
ad loborandum et faciendum matones pro pavimento civitatis. [] Un nuovo impulso alluso dei laterizi
venne dalla decisione, assunta nel 1534 dal vicer Pedro de Toledo, di procedere allammattonamento delle
strade urbane. Secondo alcuni autori, il materiale necessario era importato da Ischia.
Cfr. L. Guerriero, Apparecchi murari in laterizio dellet moderna in Murature tradizionali napoletane a cura
di G. Fiengo e L. Guerriero, op.cit., pag. 292-4.
34
Ling. Rajola Pescarini riporta un elenco delle cave aperte con i risultati delle prime prove a schiacciamento
effettuate sui campioni raccolti:
Cariche medie in Kg per c.q. producenti la rottura, secondo gli ultimi esperimenti fatti dal Collegio pei saggi
delle seguenti cave:

cava localit prime fessure schiacciamento
Scala Resina (propriet Correale) Kg. 207 Kg. 409
Scala Resina (propriet P. De Mercato) 177 416
Imparato Resina 268 472
Ascione Resina 315 498
Colantoni Resina 313 519
Scala Torre del Greco (propr. P. de Luca) 185 480
Camaldoli Torre del Greco (propr. P Maglione) 229 415
Camaldoli Torre del Greco (propr. P. Sonnino) 405 462
Tuge S. Sebastiano 273 489
Castaldi Boscoreale 193 308
Ajello Torre Annunziata 197 296
Longino Torre Annunziata 365 564
Villa inglese Torre Annunziata 293 398

Vd. Descrizione dei materiali da costruzione della Provincia di Napoli presentata al Terzo Congresso
deglIngegneri ed Architetti Italiani a cura delling. Ippolito Rajola Pescarini, Napoli 1879.
35
Che lattivit estrattiva del piperno fosse davvero complessa, tanto per lonerosit degli scavi che per il
costante pericolo di crolli, emerge anche dallindagine condotta presso il Dipartimento di Scienze della Terra
dellUniversit Federico II di Napoli che ha comportato la riscoperta del principale sito estrattivo, posto alla
base del versante occidentale della collina dei Camaldoli. Qui stata rilevata una cava sotterranea che occupa
una superficie totale di circa 5000 mq. Nel complesso, il suo assetto planimetrico non presenta alcuno schema
predefinito nella geometria di coltivazione e non si evidenziano direzioni preferenziali dominanti nelle fasi di
155
Al ri guarda F. Penta osserva: [] Sol t ant o con l avvent o del regno di Carl o
III di Borbone, grande valori zzat ore del l e ri sorse nat ural i del Reame del l e
Due Si ci l ie, l e l ave vesuvi ane t rovaro i mpi ego, sost it uendo t al vol t a perf ino i l
pi perno, che i ncont rast at o aveva domi nat o f i no al l ora nel l archi t et t ura del
napolet ano
36
.
Lavvi cendament o t ra pi et rarsa e pi perno come pi etra da t agli o fu cert ament e
favori t a dal l a quanti t di mat eri al e resa di sponi bi l e dal l eruzi one del 1631, l e
cui lave si spi nsero fi no al l e port e del l a ci t t di Napol i
37
.
Cel ebre l a cava del la Scal a presso Resi na, dove si est raeva una pi et rarsa di
grana fi ne part i col armente ri cercat a per l a sua el evat a lavorabi l i t
38
. Il De
Cesare cos si espri me nel descri verne l e carat t eri st i che sal i ent i : ugual e
grani t ura, di uni f orme densi t , f aci l e al t agl i o, non ha occhi et t i o cel l ule, ma
semi nat a da pi ccol e punt i ne carboni zzat e
39
. La l ava del l a Scal a st at a
ut i l i zzat a come pi et ra da t agl i o per l i ngresso del Cimi t ero di Poggioreal e,
per la Caserma di Caval l eri a a P. zza Vi t t ori a, per i basament i degl i edi fi ci ,
per l e banchi ne sul mare, ol t re che per last ricare l e st rade citt adi ne.
Nel val ut are l a quali t dei mat eri ali l avi ci i t agl i amont i prest avano part icol are
at t enzi one per evi t are, nei ri vest i menti i n pi et ra da t agl i o, al cune

avanzamento dello scavo. La cava in parte colmata da una coltre di spessore indefinito, costituita sia da
materiali rimaneggiati, fluitati dallesterno attraverso lingresso o le ampie fratture beanti, che da cumuli di
frana formati da blocchi di diversi metri cubi distaccatisi dalla volta o dai pilastri. Dallo sviluppo planimetrico
dellipogeo si deduce che le attivit di coltivazione non sono state eseguite con una particolare attenzione per le
condizioni di stabilit. La disposizione dei pilastri, la forma ed il loro interasse sono infatti del tutto irregolari e
a loro superficie non supera il 14% dellarea sfruttata, a conferma dei ridotti margini di sicurezza che hanno
contraddistinto la coltivazione.
Vd. Il piperno dei Campi Flegrei: una pietra di importanza storica da valorizzare dal Riassunto delle
Comunicazioni relative al Convegno Nazionale dell A.I.Ar. Innovazioni tecnologiche per i beni culturali in
Italia tenuto nella Reggia di Caserta dal 16 al 18 febbraio 2005.
36
Cfr. F. Penta, Qualche notizia sulle applicazioni delle lave vesuviane in Lo scultore e il marmo, anno XXX,
n. 13, Milano 1933.
37
F. Penta elenca le fabbriche cittadine realizzate facendo ricorso alla pietrarsa: nella citt, oltre che in molti
monumenti ed in opere architettoniche, quale, per esempio, la galleria Principe di Napoli al Museo, la lava
vesuviana ebbe fortissimo impiego nella massima parte dei zoccoli o basamenti di edifizi privati lungo la via di
Posillipo, Corso Vittorio Emanuele, Corso Umberto I, e cos via dicendo, ma principalmente in costruzioni di
fine secolo scorso e principio sec. XX, probabilmente in virt delle disposizioni edilizie. Dove poi la pietrarsa
trov vasto campo per sfoggiare le sue indiscutibili doti architettoniche fu nella Tomba di Schilizzi, attualmente
trasformata in Ara Votiva ai Caduti in guerra e che serge sulla collina di Posillipo.
Cfr. F. Penta, I materiali da costruzione dellItalia meridionale, Napoli 1935.
38
Dalla Cava della Scala si estraevano lave risalenti ad eruzioni del Vesuvio del XVII secolo. La pietrarsa
acquistata in cava aveva un prezzo di 33 al m.c.; gi trasportata a Napoli, aveva al 1879 una quotazione di
mercato che partiva dalle 46 in s, a seconda delle dimensioni.
Cfr. Rajola Pescarini, op. cit., pag. 7
39
F. De Cesare, La scienza dellArchitettura, Napoli 1885, delle Pietre, cap. I, sez. I, pag. 40.
156
carat t eristi che negat i ve: l e pi et re occhi ett at e
40
, det te anche vol garment e
caranfol ose erano pi ene di cel l ul e di materi al e et erogeneo; l e pi etre
nodose erano di i negual e compat t ezza; nel l e piet re smeri gl iat e erano
i nclusi corpi crist al l i zzat i ; l e pi et re sal ast rose o fi l ardesi e si
sfogl i avano; i nfi ne, da evi t are, erano l e pi et re fi ere, di tal e durezza, cio,
da non ri usci re a t agl i arl e con regol ari t .
A seconda del l e lavorazi oni da compi ere si scegl i eva l a cava che assi curava l a
pi etrarsa pi adat t a.
Ol tre l a cava dell a Scal a da ricordare l a cava di Sabati el l o e quell a di
Longi no, not e per forni re l astre per real izzare corni ci , st i pi t i , i ntagl i e
davanzal i per fi nest re e bal coni .
Dal l e cave del Granatel l o di Port i ci e di Bosco si est raevano pi et re con
spi ccat a resistenza al l azi one degl i aci di .
I fust i del l e colonne del port i co di S. Francesco di Paol a, i nvece, vennero
reali zzat i con pi et rarsa di Pozzuol i .
Le cave del Pri nci pe di Ot t aj ano nei pressi di Terzi gno, la cava nel l al veo di
Somma come quel l e di Cal astro a Torre del Greco si prest avano bene per
l ast ri cat i
41
.
In real t fi no ai pri mi decenni del XX secolo i pri nci pal i si t i est rat ti vi dei
mat eri al i l avi ci erano ancora at t i vi nei Comuni di Port ici , Resi na, Torre del
Greco, Boscoreal e, Terzi no, Pugl i ano, Cercol a e S. Sebast i ano. A Torre del
Greco era ubi cata la cava di Vil l a Ingl ese, che rappresent ava li mpi ant o pi
i mport ant e t ra quell e del l area vesuvi ana, per moderni t di at trezzat ure e per
volume di produzi one. A t ali impi ant i fa riferi ment o anche l a Ri vi st a del

40
Alle pietre occhiettate far riferimento anche il De Cesare, questa volta, per per sottolinearne alcuni aspetti
poitivi: le lave occhiettate fanno molta presa con la malta; tali le somministrano le cave di Ottaiano e di
Calastro; quelle del Granatello sono scabre e ferruginose di densit non omogenea e vengono destinate
specialmente per pezzi di banchine e di scogliere, ecc..
Cfr. F. De Cesare, op. cit., pag. 15.
41
In merito alluso della pietrarsa per le pavimentazioni stradali, sin dal 1846 fior una violenta polemica circa la
validit per la citt di Napoli di tale tipo di lastricato, tanto da incaricare il fabbricatore Orazio Angelini di
studiare pavimentazioni stradali alternative alluso della pietrarsa alfine di renderle: meno malagevoli ai
cavalli. (Cfr. Annali civili del Regno delle Due Sicilie, Napoli 1846, fasc. LXXXII, pag. 157).
La polemica perdur diversi decenni, tanto che nel 1933 ancora ne dibatte ling. Francesco Penta nel suo scritto:
Lave vesuviane e pavimentazione stradale. Tra laltro il Penta annota le lavorazioni caratteristiche che le
maestranze esperte eseguivano per assicurare durata ai lastricati: Sufficiente preparazione del fondo, oculata
scelta del materiale, costanza di spessore, ottima posa, bitumatura dei giunti, revisione del basolato a distanza
di qualche mese dopo la sua apertura al transito con intransigenza assoluta nel far togliere dopera tutti gli
elementi instabili e difettosi, e massima sorveglianza in casi di rimaneggiamenti. [] Si sa che quanto meglio
eseguito fu un basolato tanto pi difficile riesce smuoverne il primo di una plaga a scomporsi; quasi sempre
perci si finisce con lo smussare per una zona pi o meno estesa questo primo basolo, il quale, poi,
regolarmente, si rimette in opera. Ed in che modo: finanche capovolto!!!.
157
Servi zi o Mi nerari o del 1890, che t ra l al t ro affermava: l e pi i mport ant i
cave di l ava sono: quel l a di propri et del l i mpresari o G. C. Di ni sit a a Torre
del Greco (Vi l la Ingl ese); quel l e demani al i det t e Cava Regi a, Grande e
Pi ccol a, presso Pozzuol i , eserci t ata da G. C. Di ni e V. bavarese, l e qual i
f orniscono annual ment e ol t re 300 mi l a t onnel l at e di scogl i per i port i del
Gol f o di Napol i ; seguono posci a l e cave di l ava di resi na che f orni scono
escl usi vamente basol e e pezzi da ornamento.
Dal Somma si est raeva i l basal t o, una l ava dura, compat t a, omogenea che a
di fferenza dell e al t re piet re lavi che ri spondeva bene al l a pul it ura ed era
comunement e chiamat a pi etra di ferro.
Dal l a cava di Ci sterna si est raeva un ti po di pi et rarsa, di t i nt a pi chi ara del
sol i t o, uti l e sopratt ut t o per real izzare l e mol e del l e maci ne da mul i no.
Le cave dei comuni vesuviani erano faci l ment e raggi ungibi l i dal l a st rada di
16 km che, at t raversando l e radi ci sett entri onali del Monte Somma,
col legavano Napol i con Ot t avi ano, permet tendo di trasport are nel l a Capit al e
i l mat eri ale appena cavat o
42
.
Ri t ornando al l ut i l i zzo del l a pi et rarsa per reali zzare pavi ment azioni st radal i
bi sogna andare i ndi et ro fi no all ant i ca ci t t di Pompei , per ri t rovarne le pri me
appl i cazioni . I l astri cat i segnat i profondament e dal passaggi o dei carri sono l a
t racci a st ori ca del l e pri me ut i l i zzazi oni del l e l ave del Somma.
Le ul t i me est ese appli cazi oni i n t al senso si ri feri scono al Mi gl i o dOro, al l a
vi a Ci rcumval l azi one a Torre del Greco e all a Pompei Scafati .
In ci t t , invece, si ri cordano vi a Mezzocannone e Pi azza Muni ci pi o
43
.


42
Cfr. Delle Strade e di altre opere pubbliche nel continente dellItalia Meridionale, Napoli 1861.
43
F. De Cesare dedica ampio spazio alla descrizione delle tecniche utilizzate per le strade lastricate, considerati
le migliori che si possano realizzare. Spianata la terra si batte con diligenza, e gli si d la forma conveniente,
sopra di cui bene distendervi uno strato di arena alto piede, sul quale si dispongono con malta i basoli,
squadrate con diligenza, restate grezze nella loro superficie, e sfettate lateralmente per 1/12 della grossezza,
affinch dassero luogo di metterci la malta con delle piccole schegge di pietra.
I basoli o le selci si debbono disporre in modo, che le loro commessure non siano parallele alla strada, per non
essere facilmente smosse dalle ruote delle vetture. I pezzi pi grandi debbono andare nel mezzo, e la grossezza
di tali pietre deve essere circa 8 pollici.
Cura particolare era posta per garantire la corretta presa della malta che essiccando lentamente rendeva pi
solido e duraturo nel tempo il lavoro eseguito: In ragione che si terminano queste specie di strade, debbono
coprirsi per piede con terra e rottami di pietra, sarebbe anche di bene per qualche tempo non farvi transitare
vetture; ma ci non sempre si pu ottenere. Questa copertura difende la malta dallazione del forte calore, e
dalle gelate, e la malta non disseccata sollecitamente, acquista una pi forte consistenza, questa copertura non
rester mai meno di due mesi; casi particolari potranno far dilungare anche di pi questo tempo, ma non mai
abbreviarlo.
Cfr. F. De Cesare, Trattato elementare di Architettura civile, Napoli 1827, pag. 237,8.
158







Le eruzioni del Vesuvio, particolarmente frequenti nel corso del XVIII secolo, alimentarono costantemente le
cave di pietrarsa, come ben testimoniano le parole del Galanti: Dal 1701 al 1737 non vi fu quasi anno, in cui il
Vesuvio non gettasse lave [] Memorabile fu leruzione del 15 maggio 1737 [] La materia della lava fu
calcolata uguale ad un cubo di 113 tese, e di essa se ne vede ancora gran parte nella Torre del Greco. [] Nel
1794 la lava travers un tratto di tre miglia ed un quarto, e si avanz dentro il mare per 730 palmi. La fronte
della lava era di 1870 palmi, e la grossezza pi o meno di palmi 18.
La gouache in alto, Torre del Greco distrutta dalleruzione del 1794, ripropone drammaticamente le devastanti
conseguenze delleruzione, con il colata di lava che raggiunge il mare.
( Immagi ne t r at t a da C. De Set a, A. Buccar o ( a cur a di ) , I conograf i a del l e ci t t i n
Campani a. Napol i e i cent ri del l a provi nci a, Napol i 2006, pag. 259.







159
In quest o periodo erano part icol arment e at t i vi anche gl i impi ant i che
est raevano un alt ro i mportant e prodot t o vul cani co, l a ferrugi ne.
La ferrugine l a vari et cori acea del l e l ave vesuvi ane ed i ncont rasi nel l e
part i superfi ci ali ed i n mi nor copi a i n quel l e i nf eri ori del l e l ave st esse. Le
scori e sono ampi ament e usat e per l e f ondazioni i n acqua e con esse f ormat o
ordi nari amente i l cal cest ruzzo. Tal une si vedono ornare l e f ont ane nel l e
pi azze nel l a Vi l la Comunale
44
.
Speci e nei l avori per i l port o di Napol i est eso fu i l ri corso al l a ferrugi ne nel
confezionament o dei cal cest ruzzi : ci nque part i di ferrugi ne, una di grassell o
di cal ce e due di pozzol ana di Bacol i . Si di st ingueva i nol tre l a ferruggi ne -
cost i t ui t a da el ement i vol umet ri cament e eterogenei ut i l i zzat a
preval ent ement e per grossi bl occhi di cal cest ruzzo dall a ferruggi net t a,
con granul omet ri a pi ccol a e cost ant e, ut i l i zzat a per l e pri me opere i n cement o
armat o e per i sol ai.
Il quadro dei prodott i est rat t i vi vesuvi ani pu essere compl et at o ci t ando i
l api ll i e l e sabbi e del Somma-Vesuvi o.
I l api l l i hanno t rovat o da sempre vast o i mpiego nel l e archi t et ture del
napol etano, pri ma nel vari bat t uti ad el evat o pot ere i mpermeabi li zzant e, poi
a formare ot ti mi cal cest ruzzi di cement o. Il De Cesare ne parl a i n quest i
t ermini : Nel l e vi ci nanze dei vul cani si trovan pure degli st rat i di pi ccol e
pomi ci arrot ondi t e dal l a reci proca col l i si one, chi amat e volgarment e
l apil l i , carbuncol as di Vi t ruvio; f anno quest e ot t i ma l ega con l a cal ce.
Noi ne abbondi amo e ne f acci amo t errazzi , ed i ntonachi i draul i ci , ve ne ha
del nero ferruginoso, che dici amo l api l l o bruci at o, o l api l l o vul cani co:
si raccogl i e presso di noi al le f al de del Crat ere. Forma con l a cal ce l a pi
energi ca consistenza
45
.
Nei pressi di Torre del Greco erano ubi cat i i princi pal i si t i est rat ti vi . Mentre
singol are il caso di Ot tavi ano. A segui t o del leruzione del 1906, i l paese fu
di st rut t o dal l a pi oggi a di l api l li che i nvest l abi tat o, sfondando i t ett i e l e
abi tazi oni . Ne vennero raccol t i cumul i al t i i n t aluni casi fi no ai 10 met ri di
al t ezza, ut il i zzat i i n segui to per cal cest ruzzi, mal t e ed i nt onaci impermeabi l i .
Se passat i al crivel l o si ot t eneva il l api l l uci o e l arena di fuoco
46
.

44
Cfr. L. DellErba, Corso di Geologia Generale applicata alle costruzioni, Napoli 1920, pag. 78.
45
Cfr. F. De Cesare, op. cit., pag. 49
46
Cfr. F. Penta, op. cit., pag. 48.
160
Le arene di fuoco raccol t e dal Somma, rappresent avano l e pi cel ebri
sabbie vesuvi ane, presso i cost rut t ori ed i t ecni ci che ne cal deggi avano l uso
come i nert i nell e mal t e i draul i che, per l a maggiore consi st enza meccani ca e
l el evat a granul omet ria ri spet t o al l e al t re sabbi e.
Le arene di fuoco prodot t e dal l erosi one dei materi al i lavi ci sot t o l azi one
dal le acque met eori che si ri nvengono presso i numerosi al vei del Somma. Si
di st i ngueva dal l a meno pregiat a arena di l ava - di granul omet ri a pi mi nut a
ed i mpura, per l a presenza di sostanze pul verulent i e argi l l ose - che si
formava a seguit o del l e l ave di fango prodot te dal l e eruzi one vesuvi ane di
nat ura espl osi va.
A segui t o del l a si st emazi one i draul i ca del Somma Vesuvi o operat a dai
Borbone, l accesso a vari al vei (comunement e det t i l agni ) venne i mpedit o.
La sregol ata at t i vi t est rat t i va che i vi si conduceva arrecava gravi danni ai
centri abi t at i al l a fal de del Somma. At ti vi t svol t a anche con l a compli ci t dei
cont adini che erano per l i et i di vendere ai fabbri cat i t al i arene, nel l a speranza
i n quest o modo, di raggiungere i l vecchi o t erreno veget al e, ri copert o dal l e
l ave, e rest i t ui rl o cos al l a produzione agricol a. Ben prest o, pert ant o, al l a
pregi ata arena di fuoco si sost i t u l arena di lava, di qual i t i nferiore ma
di pi faci le est razi one.
Numerose cave di arena di l ava erano present i nel t erri t ori o di Cercol a. Su
queste condusse del l e prove F. Pent a che osserv: Quest a sabbi a nel l a sua
sede si present ava abbast anza consistent e, t anto che l a superfi ci e del t agl i o
(vert i cal e), i n essa esegui t a, dopo 5 o 6 gi orni si sorreggeva nat ural mente;
grat t ando con l e mani veni va vi a sol t anto l a part e pi est erna
47
.

Lat tenzione dei fabbri cat ori e dei tagl iamont i non era l i mi t at a all e sol e cave
di tufo, di pi perno e di pi et rarsa: ancora pi reddi t i zia era l event ual e
i ndi vi duazi one e l a successi va est razi one di marmi pregi at i. Di not evol e
i nt eresse, erano nel l area campana, ad esempi o i l marmo di Mondragone
est rat to nell a provi ncia di Casert a, i l marmo e l e brecce di Vi t ul ano i n
provinci a di Benvenut o, l al abast ro cot ogni no di Gesual do i n provi ncia di
Avel l i no, i l t ravert i no di Bel l ona e di S. Angel o i n Formi s.

47
Cfr. F. Penta, op. cit., pag. 51
161
Numerose sono l e ri chi est e di concessi oni e pri vati ve, ri nt racci abi l i
presso l Archi vi o di St at o di Napol i , vol t e ad ot t enere l escl usi va sul l a
col t i vazi one del l a cave di al abast ro, di marmo nero, gi al l o, e del bi anco
stat uari o present i nel l e di verse provi nce.
Si ngol are l a vi cenda di Leonardo Cera che per molt i anni cont inu a
chi edere una pri vat i va per 41 cave nel l area di S. Marco i n Lami s. Al l a sua
ri chi est a fece segui t o una accurata i ndagi ne affidat a al professore Leopol do
Pi ll a che si concl use affermando che non vi era nessun l uogo i l qual e per
ricchezza, vari et e copia di marmi si a comparabi le al si t o i ndi vi duat o dal
Cera. Da t al e si to proveni vano tra l al t ro al cuni dei marmi uti l i zzat i per l a
Reggi a di Caserta e per i l Pal azzo Reale di Napol i.
48

Sul l i nt era vi cenda fi n per espri mersi i l Reale Ist i tut o di Incoraggi ament o di
Napoli che ri sol se di non concedere al cuna pri vat i va, perch t al e ri chi est a

48
Rapporto del Professore Leopoldo Pilla a S. E. il Ministro Segretario di Stato degli Affari Interni.
San Marco in Lamis, 8 gennaio 1840
Un noto altipiano nominato il Calderoso. Il quale da un capo allaltro ricoverto da una breccia calcarea
fatta di frammenti calcarei bianchi per lo pi o giallicci rilegati da un cemento calcareo ferrugginoso di color
rosso. [] In moltissimi luoghi il cemento compattissimo, i frammenti sono al tutto incarnati nel masso; il
perch ne risulta una pietra cos tenace che difficilissimo a frangersi, e quando si rompe a frattura fresca
mostra un marmo di bellissimo aspetto, e di figura brecciata, di cui i frammenti calcarei bianchi fanno
bellissimo contrasto col cemento rosso che gli liga. Io non parlo del suo merito dal lato dellarte perch V.E.
lha fatto osservare da valorosi artisti della capitale; pure non posso tenermi dal dire che il pi bel marmo
brecciato, che io mi abbia fin qui veduto nel nostro regno. [] Questo marmo brecciato forma grossi ed
estesissimi banchi dai quali si possono estrarre massi di quelle dimensioni che piacciono, e per assai lunghezza
di tempo. Da questo luogo furono cavati i marmi brecciati dei quali molto uso si fece nelledifizio della Reggia
di Caserta, e la Cava tuttora esiste e vi addimanda la Cava del Re.
[] Nelle coste dei monti chi si alzano a Settentrione di S. Marco in Lamis sono le diverse qualit di alabastri
ritrovati dal Signor Cera. Io li ho esaminati con tutta lattenzione possibile, e con grandissimo mio
compiacimento poich nei giri che ho fatti in quasi tutto il nostro regno non mi venuto mai trovare pietre di
questa sorta in pi belle, in pi abbondanti. La natura di questi alabastri considerata mineralogicamente una
e la stessa con poche variet accindentali, un calcare concrezionato fibroso, o fibro-laminoso, traversato da
zone parallele di materia colorante ferruginosa di colore rosso. Ma veduti dal lato artistico tali alabastri
offrono molte variet che producono effetti diversi e quindi sono pi o meno pregevoli secondo la grandezza
delle fibre, la loro direzione. La natura della loro grana secondo la direzione delle strisce coloranti, la vivezza
dei loro colori, il loro numero ec. ec. Per dir tutto in breve sono a mio credere i pi bei alabastri trovati fin qui
nel nostro regno forse non eccettuati ancora quelli di Sicilia. Rispetto poi alla loro giacitura che il principale
oggetto del mio esame posso con certezza affermare che si trovano in tale abbondanza da poter provvedere
tutto alle fabbriche di pietre di lusso conosciute. [] E varia la spessezza degli strati, ordinariamente hanno
tre a quattro piedi, come si dice, di potenza, ma in molti luoghi la spessezza ancora maggiore. [] E
continuano gli strati per lungo e lunghissimo tratto. [] Il signor Cera mi ha fatto vedere pi di dieci strati di
questa pietra in diversi e lontani luoghi del monte dove egli ha fatto aprire a sue spese delle Cave per
assicurarsi della natura varia di questi alabastri e da alcune di queste cave sono stati estratti i grandi massi, i
quali a quel che odo, saranno adoperati in Napoli nellabbellimento della Reggia.
Secondo rapporto del Professore Pilla
In riva al mare e presso la Torre nominata Fortore [] mi recai a visitare il marmo nero. Il marmo nero
sparso di grani di pirite comune, i quali a me sembra, accrescano il pregio della pietra, e per tutte queste
ragioni insieme riunite si deve stimare come la pi importante specie di marmo che sia non pure nel Gargano,
ma forse anche in tutto il nostro Regno, come quello che pi si avvicina al prezioso marmo dimandato nero
antico.
Archivio di Stato di Napoli, Ministero di Agricoltura, Industria e Commercio, Fascio 696, fasc.4
162
era cont rari a al l e l eggi i n vi gore, l esi va dei di ri t t i di propriet , i ngi ust a e
f econda di gravi i nconveni ent i . Leonardo Cera dovet t e accontent arsi , suo
mal grado, del l a medagl i a doro del Real Ordi ne di Francesco I i n
ri conosci ment o del l e cure usate da l ui nel rint racci are l e cave de marmi
del la Provi ncia di Capit anat a.
Si t uazione simi l e i nt eress anche l e cave present i nel Comune di Pi et raraj a.
Da quest e ult i me si est rassero ol t re al bi anco st atuari o, i marmi col orat i che
per ordi ne di Carl o III vennero t rasport at i nel l e dimore reali di Casert a e di
Port ici .
49
Per ordi ne del Mi ni st ero e Real Segret eri a di St ato del l Interno l a
cava venne fat t a cust odi re per i mpedi re che t agli amont i pri vat i vi est raggano
a l oro prof i t t o.
Esit o di verso ebbe la richi esta di Francesco del Tufo dei Marchesi di Mart i no
volt a ad ott enere l a pri vat i va sul le cave nei comuni del Vi t ul anese per
est rarre i marmi col orat i a ragi one t enut i come f ra i pi pregevol i e bel l i del
Regno. La sua ri chi est a i ncludeva un cont rat t o di affi t t o del l a durat a di
t rent a anni con canone annuo di 200 ducat i da versare ai si ngol i comuni .
Le del i berazi oni decuri onal i, conservat e nel l Archi vi o di St at o di Napol i ,
furono favorevoli al l accordo, i nt roducendo t utt avia del l e clausol e sul l a
durat a del cont rat t o, i n meri t o al l a conduzi one del l e cave, ed al versament o
del canone di affi tt o.
Import anti cave di marmi erano present i nel Comune di Torel l i in Provi nci a di
Avel l i no, da cui si est raeva una piet ra ut i le all e st amperi e l i t ografi che per
i mpri mere su cart a.
50


49
Da una relazione del sottointendente di Piedimonte riguardo a marmi vario-colorati esistenti ne monti del
Comune di Pietraraja, dalla quale risulta di esser vera e non nuova la riconoscenza di tali marmi in que monti,
e precisamente in quello denominato Mutolo, facendosi dal Sindaco rilevare che la Maest del Re Carlo III di
gloriosa memoria dalla cava ivi esistente ordin rilevarsi de pezzi di marmo per uso della Reggia che si
ammira in questo capiluogo, e che fin dalla met del passato secolo se ne erano costruiti la pi parte degli altari
della Chiesa Arcipretale del cennato paese [cattedrale di Caserta], e degli altri comuni.
In que tempi andati era stabilito un custode per disposizione del Real Governo a vigilare lindicata cava di
marmi, ma ignoto per qual misura non se ne sia pi tenuto conto.
Il detto Mutolo ritenuto per una intera cava di marmi vario-colorati, la sua falda lunga quasi due miglia
dallabitato circa 2500 piedi di lunghezza, per laltezza media di 500 piedi, e la cava larga anche 500 piedi
allincirca, offrendo due variet di marmi a strati orizzontali, luno composto di un marmo bianco intriso con
vene tendenti al grigio, giallo o verde, e laltro quasi dintero giallo, giallo misto a bianco, paonazzo o quasi
isolato, giallo con vena rossa a breccia bianca.
Relazione inviata al Ramo Polizia della Real Segreteria di Stato dellInterno. Caserta 4 ottobre 1852.
50
Napoli, 18 dicembre 1833. Al sig. Intendente di Avellino
Sono informato che nei territori del comune di Torelli in codesta provincia, trovasi una cava di pietra litografica
e che il signor Annibale Patrelli ne ha cavate per suo uso. Io desidero chella per mezzo di persone intelligenti e
discrete prenda conto di ci, e procuri di rimettermi un saggio delle pietre suddette con indicarmi parimenti se il
fondo nel quale esista la cava in discorso sia di propriet privata o di pubblico demanio.
163
Cave di grani t o
51
furono rint racci at e anche i n Basi l i cat a, presso Cast el
Saraceno; ment re del t ut t o i nfondat a si ri vel l a segnal azi one di Francesco
Ant oni o Incorat o, l ui stesso defi ni t osi maest ro marmoraro, i n meri t o ad una
montagna di marmi bel l issi mi presso Lauri a i n provi nci a di Sal erno.
Con l a ci rcol are del 13 apri le 1861 n. 134 del Mi ni st ero di Agri col t ura,
Indust ri a e Commerci o, i ndi ri zzat a ai Governat ori del l e Provi nce si di spose
un censi ment o accurat o dell e cave esist ent i nei di versi t erri t ori del Regno e
l a real i zzazi one di saggi e campi oni dei marmi est rat t i.
52

I campioni pervenut i , essendo l e provi nce meridi onal i ri cche di cave di
marmi assai pregi at i, vennero raccol t i i n una col l ezione ed i nvi at i
al l Esposi zi one i t al i ana di Fi renze del 1881.












Archivio di Stato di Napoli, Ministero di Agricoltura, Industria e Commercio (MAIC) fascio 696, fasc. 7
51
Napoli 26 novembre 1834. Eccellenza,
Rispondendo questo Reale Istituto [dIncoraggiamento alle scienze naturali] alla Ministeriale dell8 del mese di
Ottobre ultimo si fa il pregio di assicurarla essere il marmo [granito scoglioso] rinvenuto in Castelsaraceno
nella Basilicata uno de migliori chegli sappia, dopo losservazione del saggio che ha lonore inviarle al
presente rapporto.
La scoperta di questa Roccia nel Regno far risparmiare molto numerario, che non sar pi inviato allestero
per tal qualit di marmo.
Luso al qual si pu destinare dipende dalla grassezza varia delle sue sfoglie, le quali essendo tenui potr
servire per impiallacciature di muraglie, tavole, altari, ec. ec. Se poi i suoi letti hanno molta grassezza daranno
statue, piedistalli, colonne, gradini, ed altro, e tutto ci che pu servire alla scultura ed alla architettura.
Lo scavo di tale sostanza si deve intraprendere a giorno, come suol dirsi, perch se si facesse per cunicoli e
gallerie nelle viscere della montagna, oltre alla grande spesa per la fortificazione di tali scavi, vi
limpossibilit di estrarlo in grandi masse per colonne, piedistalli ed altro.


Archivio di Stato di Napoli, Ministero di Agricoltura, Industria e Commercio (MAIC) fascio 696, fasc. 7.
52
Archivio di Stato di Napoli, Ministero di Agricoltura, Industria e Commercio (MAIC) fascio 696, fasc. 3.
Alla circolare risposero con linvio dei relativi campioni dalla Provincia di Capitanata; dalla Provincia di
Benevento: Vitulano e Fogiano; dalla Calabria Ultra Seconda; dalla Terra di Bari: le cave di Aberobello e di
Lama di Macina; dalla Provincia di Basilicata, con le cave di Latronico; e dal Principato Ulteriore.
164

Inalveazione dei Torrenti del Somma. Opere in scheggioni di pietra lavica realizzati
nell'alveo Migliaccione, presso Pollena Trocchia.


Capi t ol o 3







Le tecniche tradizionali nel restauro architettonico



























166
3. 1 Il di batti to di sci pl i nare (cri teri , raccomandazioni , normati ve)

Nel l a att uale disci pl ina del l a conservazi one l a di mensi one materi al e aut ent i ca
dei manufat t i tut t ora ogget t o di grande att enzione. La mat eri a rappresent a
un document o vi vi do, ori gi nale, che reca impressa l a t racci a del l avoro e
del li ngegno dell e di verse ci vi l t .
Lori zzont e di scipl i nare quindi si defini t i vament e ampl i ato, accogl iendo
accant o al lo st udi o dei carat t eri formal i , t i pol ogi ci e arti st i ci del l e
archi t et ture, l o st udi o del manufat t o come ri sul t at o del le tecniche
t radi zi onali , del l e l avorazi oni, dei magisteri , del l e maest ranze, dei saperi e
del la creat i vit art i gi ana.
Lanal i si del repert ori o degl i element i cost rut t i vi t radi zi onal i e del l e rel at i ve
t ecni che di esecuzi one permet t e di capi re i l compl esso meccani smo st rutt ural e
del le fabbri che st ori che e qui ndi di prefi gurare gl i esi t i degl i int ervent i di
consol i dament o e di rest auro al l a l uce degl i at t ual i cri t eri met odol ogi ci del
mi ni mo i nt ervent o, del la reversi bi l i t, del l a compat i bi li t , del l a
durabi l i t , del l aut ent i cit e del l at t ual i t espressi va.
Nel l edi l i zi a st orica, tant o gl i archi t et ti quant o gl i art i gi ani edi l i at t i ngevano
ad un bagagl i o comune di esperi enze e di conoscenze cost rut t i ve. Il l oro
percorso format i vo si fondava sul cont at t o diret t o con la real t del cant iere di
cost ruzi one. Le compl esse vi cende cost rut t i ve del l e t ant e fabbri che ci t t adine
sti mol avano l adozi one di nuove sol uzi oni tecniche, suggeri te t ant o dal l e
i nt ui zi oni degli archi t et ti , quant o dal la pragmati ca visione del l e maest ranze.
At traverso l esperi enza un capomast ro fabbricat ore gi ungeva ad acqui si re i l
t i t olo di magi st er, ossi a, di archi t et t o. Ci rcost anza, quest ul t i ma, avval orat a
dal fat t o che gl i archi tet t i ed i cost rut t ori appartenevano all a medesi ma
corporazione.
Larchit et t ura st ori ca pi che regi st rare confl i t t i ed ant i nomi e t ra archi t et t i e
maest ranze, i l si mbol o del l at t i vi t si nergi ca di magi st er e fabbri cat ori ;
dal la l oro col l aborazi one, si nt esi ori gi nal e di cul t ura t ecni ca ed abi l i t
manual e, nascevano l e fabbri che rel i gi ose, l e di more real i e ledi li zi a st ori ca
ci t t adi na.
167
Sovent e l archi tet t o l asci ava al l a creat i vi t e al l abil i t degl i art i gi ani i l
di segno e la fat t ura di di versi el ement i archi t et t oni ci
1
. Al ri guardo P.
Fancel li ha gi ust amente osservat o che, i n archit et t ura, l aut obi ografi a
comunque medi at a dal l e maest ranze
2
.
La tradi zi one si basa sul val ore i ndi scusso del l esperi enza e vi ene trasmessa
i n t empi lunghi.
Levol uzi one dei saperi e del le abil i t di vent a t radi zi one sol t ant o quando
l esperi enza, fondat a sul l a percezi one del la real t affi data ai sensi , ne
ri scont ra, nel l arco di al cune generazi oni, l ut i l i t e l a val i di t .
Cos l a t radi zi one assume quel carat t ere di at emporali t , vi ve i n un cost ant e
present e st ori co. Le nuove generazioni di art efi ci operano nell al veo del l a
t radi zi one, cogl i endone l eredi t e laut ori t senza avvert i re come ost acol o i l
t rascorrere del t empo.
B. T. Torsel lo scri ve al ri guardo: In quest o tempo ast ori co, t ra i l passat o e
l oggi non c vera separazi one, ma una convi venza test i moni ata dal
perdurare quasi i mmut at o del l e azioni che ne deri vano e del l e cose che
vengono prodot t e. Il sapere sempre conservat o da chi l o accogl i e e l o f a
propri o, ma al t empo st esso perpet uament e arri cchi t o e ri nnovato, si a pure
i n modo impercett i bi l e e nel ri spett o sacral e del l e usanze
3
.









1
Significativa al riguardo la descrizione dellapporto personale nel lavoro artigiano fatta da John Ruskin:
Finch gli uomini lavorano da uomini, mettendo il cuore in quello che fanno, e facendo del loro meglio, non
importa che siano operai scadenti, ci sar nel loro lavoro qualcosa che non ha prezzo: si vedr chiaramente che
in qualche punto si saranno dilettati pi che altrove, che c stata una pausa, e una cura in essi; e poi verranno
parti trascurate ed altre eseguite in fretta; e qui lo scalpello avr battuto con forza, e l lievemente, e poco dopo
timidamente. E se la mente delluomo, come pure il suo cuore, erano nel suo lavoro, tutto ci si trover nei punti
giusti, ed ogni parte dar risalto allaltra. Brano tratto da The Seven Lamps of Architecture, cap. v.
2
P. Fancelli, Struttura e aspetto fra teoria e tecnica, in Restauro e Consolidamento, a cura di A. Aveta, S.
Casiello, F. La Regina, R. Picone, (Atti del Convegno Restauro e consolidamento dei beni architettonici ed
ambientali. Problematiche attuali), Roma 2005, pag. 76.
3
Cfr. B. P. Torsello, Saperi tramandati e innovazione tecnologica, in Restauro e Consolidamento, a cura di A.
Aveta, S. Casiello, F. La Regina, R. Picone, op. cit., pag. 97.
168









I Tr at t at i ed i Manual i del l ar t e del cost r ui r e di f f usi a par t i r e dal XVI secol o si
cont r addi st i nguono per l a capaci t di r accogl i er e e t r asmet t er e i n f or ma scr i t t a l a per f et t a
r egol a del l art e, sent i t a come l i nsi eme del l e conoscenze e del l e abi l i t , dei pr ecet t i
prat i ci , che ogni ar t ef i ce deve posseder e per eserci t ar e bene l a pr opr i a pr of essi one.
Nel l i mmagi ne i n al t o vi ene i l l ust rat a l a cor r et t a pr opor zi one e r eal i zzazi one del l e cent i ne
e del l e car pent er i e i n l egno. ( I mmagi ne t r at t a da F. De Cesare, Trat t at o di Archi t et t ura
ci vi l e, Napol i 1827) .





169
La perfet t a regol a del l art e rappresent a l a matura el aborazi one del l e
conoscenze ed abil i t tradi zi onal i. Tal e regol a pi ut t osto che t rasmet t ere i
segret i del mesti ere, ri badi sce i l pri mat o del l a t radi zi one come st rument o di
veri fi ca del l i doneit del l e di verse l avorazi oni , del saper fare di ogni
art i gi ano. Pi che di vul gare i l pat rimoni o di esperi enze mat urat e
empiri cament e, t utel a i l val ore del l a t radi zi one.

Ul teri ori connot azi oni del rapport o tra rest auro archi tet t oni co e t ecni che
t radi zi onali emergono dal l a necessari a fase di i ndagi ne cri t i ca sui manufat t i
storici .
St udiare ed approfondi re la ri cerca sul l e t ecni che cost rut t i ve art i gi anal i
connesse al mondo dell edi l i zia favori sce l a comprensi one cri ti ca del
pat ri moni o archi tet t oni co e l a corret t a val ut azi one del l e fabbri che, col l ocando
i si ngol i manufatt i nel cont est o i rri nunci abi l e cost it ui t o dal lambi ent e, dai
mat eri al i , dal labi l i t del le maest ranze, dal l e t radi zi oni ed innovazi oni
cost rut t i ve, dal l e conoscenze t ecni che.
Compl etare, con t al e ri cerca, la let t ura e la ri gorosa anali si fi l ol ogi ca
del ledi l i zi a st ori ca det ermi na, inolt re, una maggi ore consapevolezza crit i ca
sul bisogno di operare uni cament e per l a preservazi one del l ori gi nal e
4
, di
conservare, ci o, i segni del passat o st rati fi cat i sui manufat ti e t rasmett ere al
fut uro, int egral ment e, il pat rimoni o document ari o e mat eri al e con cui ci sono
pervenut i.
In real t , i n meri t o al la comprensi one cri t i ca del le fabbri che st oriche favori t a
dal lo st udi o del l e t ecni che cost rut t i ve e del lart i gianato t radi zi onale gi si
esprimeva l a Ci rcol are del 21 l ugl i o 1882 n. 683 bi s del l al l ora Mi ni st ero
del la Pubbl i ca Ist ruzione.
La Circol are avent e ogget t o i Rest auri degl i edi fici monumental i affermava:
quant o al l a esecuzi one occorre che si ri conoscano, ancora merc i
document i st ori ci e l o st udi o di ret t o del l e cost ruzi oni, i mezzi di cui si
potut o o dovut o di sporre, ed i modi coi qual i si dat a f orma e bel l ezza al
concet t o pri mi t ivo ed al l e successi ve modi f i che; e qui ndi l a nat ura e l a

4
Cfr. G. Urbani, Il restauro e la storia dellarte, in B. Zanardi (a cura di), Intorno al restauro, Milano 2000,
pag. 15.
170
l avorat ura dei mat eri al i prescel ti , e l a t ecni ca esecuzione e l a decorazi one a
cui si ricorso
5
.
Lo st udi o del l a cul t ura materi al e di venta compl ement are al l anal isi del l e
font i document ari e ed i conografi che. Una part e si gni f icat iva del l avoro di
datazi one, di at t ri buzi one e di aut ent i cazi one real i zzabi l e grazi e al l anal i si
del lapparecchi atura i ndi zi ari a con cui i l cost rui to si present a ai nost ri
occhi
6
. Sono part e di quest a apparecchi atura i ndi zi ari a, ad esempi o, l e
t racce del l e l avorazi oni , il di mensi onamento dei conci e dei l ateri zi, i l
sist ema di connessi one, l a composi zi one del l e mal t e, l e col orit ure, ecc.
Tut t i quest i el ement i raggi ungono un grado di defi ni zi one cos el evat o da
di st i nguere l e di verse real t geografi che e t ra quest e l operat o del l e
maest ranze locali .

Il concet t o di uni ci t ed i rri produci bi l i t del l a mat eri a ori gi nal e, pi vol t e
ri chi amato, di vent a evi dent e, consi derando unal t ra carat t eri st i ca pecul i are
del le at t i vi t art i gi anal i .
Le tecniche t radi zi onal i quando appl icat e al l a produzi one i n serie, come pu
essere l a formazi one di mat t oni , l a real i zzazi one dei serrament i ad opera dei
fabbri , o l a lavorazi one di chiusure ad opera dei falegnami del grosso,
danno vi t a ad el ement i che rest ano comunque degl i uni cum, i n vi rt del l a
t i pi ci t del l espressi one art i gi ana che real i zza una vari azi one conti nua e
gradual e per ogni pezzo, anche nel la st essa bot t ega. In al t re parol e, ogni
singol o ri sul t at o art igi anal e presuppone la ri pet i t i vi t del le f asi esecut i ve,
comprese l e materi e pri me ed i l l oro t ratt ament o, ma rest a opera unica,
i rri pet i bi l e. In ogni ogget t o cost rui t o con l e mani coesi st e l a cost anza
rassicurant e del ci cl o produt t i vo assi eme ad una qual che i ncert ezza del
risul t at o. Permane i l saper f are che gui da i l l avoro, e i l ri t o di una
gest ual i t cost ant ement e si mi l e a se st essa, ma i l caso e l e ci rcost anze pi

5
Circolare del 21 luglio 1882 n.683 bis indirizzata ai Prefetti Presidenti delle Commissioni conservatrici dei
monumenti del Regno. (Vd. G. Carbonara, Avvicinamento , op. cit., pag. 645).
A quasi un secolo di distanza ritorner sullargomento la Carta del restauro del 1972.
Nelle Istruzioni per la condotta dei restauri architettonici - Istruzioni che traducono operativamente e
applicano alla realt italiana le dichiarazioni di principio della Carta - viene riaffermata la necessit di un attento
studio preliminare del monumento che privilegi lanalisi dei sistemi e dei caratteri costruttivi [...] anche sotto il
profilo metrologico e dei sistemi proporzionali.
6
Cfr. B. P. Torsello e S. Musso, Tecniche per il restauro architettonico, Torino 2003, vol. I, pag. 7.
171
di verse agi scono come vari abil i di f f i ci l i da cont rol l are
7
. Tal e affermazi one,
ri badendo l a si ngol ari t e l a specifi ci t del l edi li zi a st ori ca, chi ari sce anche i
cont enut i del lanal i si cri ti ca del l e fabbri che. Anal i si che non pu presci ndere
dal la att enta e ponderat a comprensi one caso per caso del le t ecni che
t radi zi onali ut il i zzat e per real i zzare i si ngol i manufat ti .
Inol t re, carat t eri zzare l e archi tet t ure at t raverso l o st udi o dell a cul t ura
mat eri al e che esse espri mono ut i l e per l a i ndi vi duazi one del l asset t o st at ico
ori gi nal e - non ori gi nari o - dell e fabbri che. La di ffi col t di cal i brare bene gl i
i nt ervent i di consol i dament o e rest auro di scende spesso dal l approssi mazi one
con cui sono stat e condot t e t al i i ndagi ni . La compagi ne ant i ca, se si vogli ono
evi t are operazi oni di mi gl iorament o st rut t ural e fort ement e i nvasi ve ed
i rreversi bil i , deve essere st udi at a ol t re che nei mat eri al i anche negl i
espedi enti cost rutt i vi , nell e l avorazi oni e nel l e t ecni che t radi zi onal i
8
.
At tual ment e i l peri col o del l a cost ant e perdi t a di mat eri a aut ent i ca aggravat o
dal pregi udi zi o di ri t enere che gl i el ement i st rut t ural i propri o perch
i nvi si bi li si ano sacri ficabil i rispet t o ad un i ncrement o di si curezza, t ra l al t ro,
spesso sol o presunt o.
B. P. Torsel l o, ri prendendo l e t esi brandi ane, sost i ene al ri guardo che gl i
el ement i strut t ural i segnat ament e l e fondazi oni equi val gono ai support i per
i dipi nt i pert ant o rappresent ano i l veicol o cost i t ut i vo del l archi tet t ura,
dunque, i support i archi t et t onici vanno i n l i nea di massi ma mant enut i , i n
pri mo luogo, per la l oro val enza st orico-document aria. Ancora, essi vanno
serbat i per i l l oro f ar part e di un asset t o st ori co che possi ede un ul teri ore
val ore, non sol t ant o i n s, ma i n st ret t o connubi o, poi , con l est ri nsecazi one
archit et t oni ca nel l a sua di spi egat a, aut ent i ca pi enezza (al t res i n chi ave
est et i ca), cert o i ncl usi va dei contributi st rut turali
9
.

7
Cfr. B. P. Torsello, op. cit., pag. 98.
8
Lequivoco di ritenere sacrificabile la materia delle fabbriche alla loro immagine sar ancora presente nella
Carta del Restauro del 1972, laddove si dichiara che sono proibite modificazioni e nuove inserzioni a scopo
statico e conservativo della struttura interna o nel sostrato o supporto, purch allaspetto, dopo compiuta
loperazione, non risulti alterazione n cromatica, n per la materia in quanto osservabile in superficie. Ed
proprio la convinzione di ritenere ammissibili interventi anche fortemente invasivi purch non venga alterata la
materia in quanto osservabile in superficie a riaprire, paradossalmente, il dibattito culturale su temi gi
affrontati nellimmediato dopoguerra. In quel particolare contesto storico e con i limitati mezzi tecnici a
disposizione lalterazione degli schemi statici originali era considerata un consapevole tributo da pagare in
termini di materia autentica pur di preservare l immagine delle architetture.
9
Cfr. P. Fancelli, op. cit., pag. 79.
172
L est ri nsecazi one archi tet t oni ca, non pu essere conservat a e t ramandat a,
se l a fase di anali si e comprensione cri t i ca non i ndaga a fondo l a real t
at t raverso l o st udi o del la mat eri a, segnat a dal l e t ecni che t radizi onal i .
Il rapport o t ra restauro archit et t oni co e t ecni che t radi zi onal i di vent a ancora
pi evi dent e nel l a scelt a del l e fi l osofi e di i nt ervent o.
In qual si asi int ervent o di rest auro sempre present e il rischi o di sot t rarre
mat eri a aut ent i ca e di al t erare l i mmagine ori gi nal e dei manuf at ti . La presa di
cosci enza di quest i ri schi , apre i l campo al l a vexat a quaest i o sul l a scel t a del l e
t ecni che. Quest e ul t i me, non possono essere ret rocesse a secondari det t agl i
operat i vi ma concorrono al la l egit t i mi t del proget t o di rest auro.
Su t al e argoment o bi sogna fare i cont i con l a grande vari et degl i
orient amenti
10
.
Pur tut t avi a, non si pu i gnorare che per l e t ecni che t radi zi onal i come del
rest o per qual si asi al t ra t ecni ca da ut il i zzare nel rest auro, i ndi spensabi l e
stabi l ire un ri goroso e prudente met odo di val ut azi one per evi t are che scel t e
det ermi nanti per gl i i nt ervent i di rest auro si ano affi dat e al l e convi nzi oni
personal i o a mode passeggere. Osserva gi ust amente P. Fancel l i : Per l e vari e
opere da att uare su preesi st enze st ori che [] si pongano pure i n campo i
f ormul at i pi dif f erent i . Di poi, si st abi l isca a qual i carat t eri st i che quest i
debbano ri spondere, nel l e si t uazi oni pi di sparat e. Inf i ne, li si sot t opongano
ai pi severi e ri spondent i t est del caso. Ed, i n concl usi one, da t utt o ci , si
t raggano l e conseguenze, senza i deol ogi smi apri oristi ci e mani chei , i n
rapport o, evi dent ement e, al l ogget t o ed all a sua indi vi dua ed i nconfondi bi l e
singol arit
11
.


Levol uzi one degl i ori ent ament i cul t ural i che sot t endono al le di verse fi losofi e
di int ervent o pu essere ri cost rui t a at t raverso l a l et t ura del l e Cart e del
rest auro.
Ad esempi o, nell a Cart a i t al i ana del rest auro del 1883, formul at a dal Boit o,
si affermava che i conci aggi unt i o ri nnovat i , pure assumendo l a forma
pri mi t i va, si ano di mat eri al e evi dent ement e di verso, o port i no un segno

10
Nel successivo paragrafo della presente ricerca verranno analizzate le diverse posizioni, a favore e contro,
limpiego delle tecniche tradizionali nel cantiere di restauro.
11
Cfr. P. Fancelli, op. cit., pag. 79.
173
i nciso. Inol t re, l e part i di compi ment o [] dovrebbero essere lasci at e coi
sol i pi ani sempl ici e coi soli sol i di geomet ri ci dell abbozzo.
Nell affront are i l t ema del l e i nt egrazi oni , cont enut i simi l i vengono espressi
nel la Cart a i t al i ana del rest auro del 1932. Nel document o suggeri t a l a
nuda sempli ci t dei nuovi element i , consegui t a con ladozi one di
mat eri ale di verso dal pri mi t i vo o con corni ci di i nvi l uppo, sempl i ci e
pri ve di nt agl i .
In ogni caso l e l avorazi oni raccomandat e per garant i re l a ri conosci bi li t
del nuovo i nt ervent o erano, t ant o nel la Cart a del 1888 che i n quel l a del 1932,
affi dat e al le maestranze che cont i nuavano ad operare con l e t ecni che
cost rut t i ve tradi zi onali .

La Cart a del 1932 rende, i nol tre, ri conosci bi l i al t ri important i connot at i del
l egame t ra cant i ere di rest auro e t ecni che t radi zional i .
La Cart a pur affermando che t ut t i i mezzi cost rut t i vi modernissi mi possono
recare ausi l i prezi osi ne subordi na l i mpi ego al l e tecniche t radi zi onali e
sol o nei casi i n cui quest e non fossero suffi ci ent i a garant i re l effi caci a
del li nt ervent o di restauro.
In real t, faci l e comprendere come i l ricorso al l e t ecni che tradi zi onali ha
rappresent at o una cost ant e nel cant i ere di rest auro anche quando si gi unse
al l e pri me formul azi oni dei pri nci pi di ri conosci bi l i t e di di st i ngui bi l i t
dei nuovi i nt ervent i .










174

Le i mmagi ni rel at i ve al l a r i cost r uzi one del l a Chi esa di S. Andr ea di Or vi et o evi denzi ano
l a st r et t a anal ogi a, che, f i no a qual che decenni o f a, er a ancor a est r emament e evi dent e t ra
cant i ere di r est aur o e cant i er e edi l e t r adi zi onal e. ( I mmagi ne t r at t a da F. La Regi na, Come
un f erro rovent e, Napol i 1995, pag. 146, 7) .


175
Dal t ronde, nel cant i ere st ori co, non esi st eva di fferenza al cuna t ra l a nuova
edi li zi a e li nt ervent o di consol i dament o e rest auro. Anzi , questul t i mo si
confi gurava come part e del nat ural e prosegui ment o del l a vi t a del ledi fici o.
Sol t ant o con l a successi va i ndust ri al i zzazi one del mondo del ledi l i zi a i l
l egame t ra cant i ere e t ecni che t radi zi onal i subi r sost anzi al i cambi ament i .
Il pri mo passo i n quest o senso rappresent at o dal luso del cement o armat o.
La Cart a di At ene afferma che: gl i espert i [] approvano l i mpi ego
gi udi zi oso di t ut te l e ri sorse del l a t ecni ca moderna, e pi speci al ment e del
cement o armat o.
Lapertura verso i mat eri ali moderni verr ri badit a anche nell a successi va
Cart a del 1938: levent ual e aggi unt a o sost i tuzi one [] deve essere
esegui t a con mat eri al i e tecniche che ne at test i no l a moderni t .
Tal e at t eggi ament o cul t ural e deri vava dall a fi ducia nel fat t o che l e moderne
t ecnol ogi e, frut t o del l e acqui si zi oni sci ent ifi che nel campo del la fisica e del l a
chi mi ca pot essero offrire prestazi oni mi gl iori dell e t ecni che t radi zi onal i ed i n
defi nit i va maggi ori garanzi e per l a ri uscit a degl i i nt ervent i di
consol i dament o.
Nei rest auri condott i sul l Acropol i di At ene si speri ment su larga scal a
l ut i l i zzo del cement o armat o. Lest rema fi duci a ri post a i n quest a nuova
t ecni ca di costruzi one fu ben prest o di si l l usa: l umi dit at mosferi ca fi l tra
at t raverso i l cement o, ne ossi da l e barre i n acciai o del l armatura che,
di l at andosi , fanno espl odere il congl omerat o con grave nocumento per l a
mat eri a aut ent i ca dei monumenti e per l a loro st abi l i t compl essi va
12
.

12
Gli interventi condotti sullAcropoli di Atene con la tecnica del cemento armato danneggiarono
profondamente ed irrimediabilmente la materia autentica delle architetture classiche. Difatti per favorire la
presa del cemento e regolarizzare le connessioni furono spianate le superfici di frattura dei singoli conci. Per
collegare i diversi frammenti furono praticati dei fori quadrati nei singoli conci in cui alloggiare delle barre di
ferro annegate nel cemento forte. Travi di ferro a doppio T, grappe e barre vennero utilizzate estesamente per
ricomporre i frammenti in loco, pur senza la prova evidente che appartenessero allo stesso edificio.
Con nuovi e recenti interventi di restauro, tuttora in corso, si stanno sostituendo gli elementi in ferro con altri in
titanio. Le precedenti integrazioni in cemento sono state rimosse e le lacune trattate con nuovo marmo simile
alloriginale. [Cfr. M. G. Filatici, F. Giovanetti, F. Mallouchou-Tufano, E. Pallottino (a cura di), I restauri
dellAcropoli di Atene (1975-2003), Quaderni ARCo, Roma 2003, pag. 101].
Venendo al panorama italiano, risultati purtroppo simili hanno reso necessario, ad esempio, un nuovo intervento
di restauro anche per le colonne del portico esterno della Chiesa dellIncoronata a Napoli. In questo caso, lallora
soprintendente Gino Chierici, intraprese un invasivo progetto di restauro che comport lo smontaggio delle
singole colonne e la foratura dei capitelli, dei fusti e delle basi. Nellalloggiamento cos praticato venne inserita
unanima metallica sigillata con latte di cemento. Un nuovo e recente intervento di restauro, nel tentativo di
salvaguardare lormai residua porzione di materiale autentico dai prevedibili effetti dellossidazione, ha richiesto
articolati processi di sostituzione del nucleo degradato.
176
La Cart a di At ene, ancora, pur ri t enendo uti l e e necessari o ri correre al l a
t ecni ca del cement o armato nei cant ieri di rest auro, aggiunge che
ordi nari ament e quest i mezzi di ri nf orzo debbono essere di ssi mul at i per non
al t erare l aspett o ed i l carat t ere del ledi f i cio da rest aurare. Da quest a
affermazi one, dal l a vol ont di di ssi mul are, deri veranno i nt ervent i
est remamente dannosi per l aut enti ci t mat eri ca degli edi fi ci st ori ci .
Lequi voco met odol ogico di consi derare l e archit et t ure compost e da una part e
vi si bi l e ed una invi si bi le di vent er l a gi ust i fi cazi one t eori ca di massi cci e
deprecabi l i i nt ervent i st rut t ural i profondament e l esi vi t ant o del val ore
cul tural e quant o mat eri al e dei monumenti .
Nonost ante l a successi va Cart a di Venezi a si att est i su posi zioni molt o pi
prudent i , t ut tavi a mancava nel la cul t ura del rest auro l af f ermazi one del
pri nci pi o del l a mi ni ma i nvasi vi t del l i ntervento non ponendosi l i mi t i all a
mani polazi one occul ta che pu perveni re fi no al punt o di sost i t ui re t utt o
l i nsi eme i nt erno i nvi si bi le degl i ogget t i senza al cuna l i mi t azi one
13
.
Dal t ro canto veni va sost enut o: Il probl ema del l a conservazi one deve essere
af f ront at o [] uni camente in base al crit eri o del l a preservazi one
del lori gi nal e [. . . ] Laut ent i ci t cost i t ui sce dunque l a garanzi a razi onal e
del la real t del l opera, e qui ndi l a condi zi one st essa del l a sua int ell i gibi l it
cri t i ca
14
.
Nel l a Carta si l egge: Quando le t ecni che t radi zi onal i si ri vel i no i nadeguat e,
i l consol i dament o di un monument o pu essere assi curat o medi ant e l ausi li o
di t ut t i i pi moderni mezzi di st rut tura e conservazi one, la cui ef f i ci enza si a
stat a di mostrat a da dat i sci ent i f i ci e si a garant i ta dal l esperienza
15
. In
questa affermazi one l event uale appl i cazi one di nuove t ecni che deve essere
support at a da dat i scient ifi ci e subordi nat a al l a val ut azione nel tempo dei
ri sul t at i ot t enut i con l a speri ment azione. Le tecniche t radi zi onal i , i nol t re,
ri acquistano l a l oro cent ral i t negl i i nterventi di consol i damento e restauro.

13
Cfr. G. Rocchi, Istituzioni del restauro dei Beni Architettonici e Ambientali, Milano 1990, pag. 505.
La Carta della conservazione e del restauro degli oggetti darte e di cultura del 1987, valutando gli esiti degli
interventi fino ad allora compiuti afferma: sinora lesigenza di dissimulare i mezzi di rinforzo per non alterare
laspetto e il carattere degli edifici ha giustificato il ricorso a tecnologie innovative che permettono di realizzare
rinforzi invisibili, ma generalmente irreversibili, adulteranti, incompatibili e poco durabili, conservando di fatto
laspetto e non la struttura della fabbrica. (Allegato B, Considerazioni preliminari).
Cfr. F. La Regina, Come un ferro rovente, Napoli 1995.
14
Cfr. G. Urbani, Il restauro e la storia dellarte, op. cit., pag. 15.
15
Art. 10 della Carta di Venezia.
Cfr. G. Carbonara, op. cit., pag. 660.
177
Lapertura a pi moderni mezzi di strut t ura, a nuove t ecni che vi ene s
cont empl at a, ma i n seconda bat t ut a, nel caso i n cui il repertori o cost rut t i vo
t radi zi onale non si a i n grado di garant i re l effi cacia dell i nt ervent o.
Lat teggi ament o di maggi ore prudenza del l a Cart a di Venezia nei confront i
del le tecniche moderne e segnat amente dei prodott i mutuat i dal l i ndust ri a
chi mi ca deri va dal l a val ut azi one dei danni prodot t i dal l uso, spesso
i ndi scri mi nato e di ffuso, dei fl uorosi l icat i e degl i i mpermeabil i zzant i
sil i coni ci per i l consol i damento del l e superfi ci l api dee. Lent usiasmo
susci t at o da t al i mat erial i venne prest o tradi t o dal l i nsorgere di effet t i
i ndesi derat i e dannosi qual i il di st acco del l e crost e superfi ci al i , l a perdi t a
del la pati na origi nal e e lal terazione cromat ica dei marmi
16
.
I successi vi document i affront eranno l a probl emat ica del l a formazi one,
gest i one e val ori zzazi one dei mesti eri art i gi anal i e del le maest ranze edi l i
t radi zi onali .
La Cart a del rest auro del 1972, ad esempi o, coinvol ge l e i mprese che
andranno ad operare nel canti ere di rest auro. Lesecuzi one dei l avori
pert i nenti al rest auro dei monument i, consi st endo i n operazioni spesso
del icat i ssi me e sempre di grande responsabi l i t dovr essere af fi dat a ad
i mprese speci al i zzat e e possi bil ment e condot ta i n economi a, i nvece che
cont abi l i zzat a a mi sura o a cot t i mo. I rest auri debbono essere
cont i nuament e vi gil at i e di ret t i per assi curarsi del l a buona esecuzi one e per
poter subi t o i nt erveni re qual ora si mani f esti no f att i nuovi , di f f i col t o
di ssest i murari ; per evi t are i nf i ne, speci e quando operano i l pi ccone e i l
mart el l o, che scompaiano el ement i pri ma i gnorat i od eventual ment e sf uggi t i
al l i ndagi ne prevent i va, ma certament e ut i li al l a conoscenza del l edi f i ci o ed
al l a condot t a del rest auro
17
.
Gl i i nterventi sul le fabbri che st ori che sono defi ni t i di grande responsabi li t
e richi edono operazi oni spesso del i cat i ssi me. Post a la complessit di quest i
i nt ervent i e ri cordando che anche in un cant i ere di rest auro operano i l
pi ccone ed i l mart el l o, l a Cart a ri badi sce i l requi si to del l a
special i zzazi one del l e imprese esecut rici di l avori sui beni archi t ett oni ci .
Requi si t o reso ancora pi si gni fi cat i vo dal decadi ment o avvi ato ormai gi da

16
Cfr. A. Aveta, Tecniche tradizionali o moderne nel restauro architettonico: alcune riflessioni, in S. Casiello (a
cura di), Restauro dalla teoria alla prassi, Napoli 2000.
17
Carta del restauro del 1972, Allegato A, Istruzioni per la condotta dei restauri architettonici.
178
al cuni decenni del l e capaci t art i gianali di t ipo t radi zi onal e e dal l est i nzi one
del le relat i ve maest ranze.
La compl essi t del cant i ere di rest auro i mpone l a qual i fi cazi one del l e
i mprese esecut ri ci chi amat e a t radurre operat i vament e i pri nci pi dell
autent ici t e del l a reversi bi l i t ribadi t i dal l a Carta. Esi genza
f ondament al e del rest auro quel l a di ri spet t are e sal vaguardare laut ent i cit
degl i el ementi cost i t ut i vi . Quest o pri nci pi o deve sempre gui dare e
condi zi onare l e scel t e operati ve. Inolt re, ogni i nt ervent o sul l opera deve
essere esegui t o i n modo tal e e con t al i t ecni che e mat eri e da pot ere dare
af f i dament o che nel f ut uro non render i mpossi bi le un nuovo event ual e
i nt ervent o di sal vaguardia o di rest auro
18
.
Il t ema dell a reversi bi l i t assume con l a Cart a del 72 nuove accezi oni . La
reversi bi l i t degl i i nt ervent i non sol t ant o pone garanzi e ci rca l a sal vaguardi a
del la consi st enza fisica dei manufat t i, ma ampli a l a port at a st essa del progett o
di rest auro, che da st rument o per t ut elare effi cacement e i l present e si
confi gura come strumento di gest i one del le i nformazi oni raccol t e con i mezzi
oggi disponi bi l i ma anche di pi anifi cazi one per fut ure ri cerche, la cui real e
fat ti bi li t non verr pregi udi cat a dagl i int ervent i compi uti al present e.
Sul concet t o di reversi bi li t si sono espressi effi cacemente mol t i st udiosi che
hanno evi denzi at o l e i mpl i cazi oni t ant o met odol ogi che quant o operat i ve che
deri vano dal l assumere l a reversi bi l i t degl i i nt ervent i come obi et t i vo del l a
moderna proget t azi one del rest auro.
Dal punt o di vi st a del met odo i l l umi nant e i l confront o che P. Torsell o
propone t ra st orici del l archi t et tura e restaurat ori . Ment re per i pri mi
qual si asi gi udi zi o o ri cost ruzi one non i nci de sul l a real t modi ficandola, anzi
l o st esso st orico pu revocare le concl usi oni provvisorie a cui giunt o
perfezionando i l propri o l avoro, per i l rest aurat ore ogni i nt ervent o non
sol t ant o i nduce modi fi cazi oni ma pu addi ri t t ura al t erare l ogget t o del l e
studi o, precl udendo fut ure possi bi l i t di studio ed approfondi ment o.
Pert ant o assi curare l a reversi bi li t degl i i nt ervent i permet te di conservare l
ori zzont e di st upore, ossi a l a possi bi l i t che dai manufat t i cont i nui no ad
emergere nuove conoscenze
19
.

18
Carta del restauro del 1972, art. 8.
19
Cfr. P. Fancelli, Restauro come spettacolarizzazione della storia: unalleanza innaturale tra storici e
restauratori, in Ananche, n. 4.
179
Dal punt o di vi st a operati vo, i mporre l a reversi bi l it degl i i nt ervent i, pu
al meno pot enzi al ment e consent i re un ri t orno al l o st at us ant e, ed offre l a
concreta prospet t i va di perfezionare i l propri o l avoro
20
. La reversi bil i t pone,
i nol t re, ult eri ori garanzi e al ri spet t o del l aut ent i cit del l ori gi nal e. Post o che,
come osserva R. De Fusco, ogni i nt ervent o, anche i l pi fedele [] gi
comport a una manomi ssi one, un abbassament o del grado di aut ent i ci t
21
,
operare i n mani era reversi bi l e spesso ori ent a al mi ni mo i nt ervent o, ci o a
ri durre al mi ni mo i ndi spensabi l e gl i i nt ervent i che alt erano l a materi a e l e
strut t ure ori gi nal i .

Le raccomandazi oni espresse dal l a Cart a del 72 di vent ano ancora pi
speci fi che nel caso dell a salvaguardia e del rest auro dei monument i
archeologi ci . Nel l a conduzi one del canti ere di rest auro, i n quest i casi
speci fi ci , di vent ano i mport anti la conoscenza approfondi t a e l abi l i t prat i ca
del le maest ranze edi l i nel campo del l e part i col ari t ecni che ant i che. Tal i
capaci t tecnico-operati ve verranno coi nvol t e speci al ment e nel restauro dei
parament i murari e nel l apposi zione di st rat i di sacri fi ci o sui ruderi
22
.
La Di chi arazi one di Amst erdam ampl i er i t emi appena deli neat i , gi ungendo
ad affermare che: l a conservazi one f a appel l o ad arti st i ed art i gi ani
al t ament e qual i f i cat i i l cui t alent o, e l a cui esperi enza, devono essere
cust odi t i e trasmessi . Inol t re, i mport ant e control l are che i mat erial i da

20
Si pensi, ad esempio, alla necessit di reintervenire su cerchiature o catene metalliche al perturbarsi degli
equilibri della fabbrica. Se queste al momento dellinserimento, vengono alloggiate in guaine protettive, in futuro
potr verificarsi la loro efficienza e se necessario, intervenire nuovamente imprimendo un aumento della
tensione.
21
Cfr. R. De Fusco, Restauro ed ermeneutica, in Op. cit., 1994, n. 91.
22
La Carta indica come casi esemplari: Per il restauro di cortine in opus incertum, quasi reticulatum,
reticulatum e vittatum, se si usano la stessa qualit di tufo e gli stessi tipi di tufelli, si dovranno mantenere le
parti restaurate su un piano leggermente pi arretrato, mentre per le cortine laterizie sar opportuno
scalpellare o rigare la superficie dei mattoni moderni. Quale alternativa allarretramento della superficie nelle
integrazioni di restauro moderno, si pu utilmente praticare un solco di contorno che delimiti la parte
restaurata o inserivi una sottile lista di materiali diversi. Cos pure pu consigliarsi in molti casi un diversificato
trattamento superficiale dei nuovi materiali mediante idonea scalpellatura delle superfici moderne.
Un problema particolare dei monumenti archeologici costituito dalle coperture dei muri rovinati, per le quali
anzitutto da mantenere la linea frastagliata del rudere, ed stato sperimentato luso della stesura di un uno
strato di malta mista a cocciopesto che sembra dare i migliori risultati sia dal punto di vista estetico sia da
quello della resistenza agli agenti atmosferici.
E chiaro che queste tipologie di lavori impongono lintervento di imprese edili tradizionali con una lunga
esperienza operativa.
Carta del restauro del 1972, allegato D, Istruzioni per la salvaguardia e il restauro delle antichit.
180
cost ruzi one t radi zi onal i rest i no disponi bi l i e che l e arti e l e tecniche
t radizi onal i cont i nui no ad essere appl i cat e
23
.
Nel defi ni re l e t ecni che e l e compet enze professi onal i necessari e per i l
rest auro nel l ot t i ca del l e conservazi one i nt egrat a l a Di chi arazi one volt a ad
assicurare l a promozi one di mest i eri art igi anal i che occorrono di f requent e
nei lavori di rest auro e che mi nacci ano di scompari re
24
.
La Convenzi one di Granada, ri prendendo i ri sul t at i dell a Di chi arazi one di
Amst erdam, i nvi ta ci ascun st at o membro a favori re l appl i cazi one e l o
svi l uppo i ndi spensabi l e al l avvenire del patri moni o, di t ecni che e mat eri al i
t radizi onal i . Per raggi ungere quest o obi et t i vo, nel t it ol o dedi cat o al l e
poli t i che di conservazi one, suggeri sce che ci ascuna part e si i mpegni nell a
f ormazi one dell e di verse prof essi oni e dei di versi corpi di mest i eri che
i nt ervengono nel l a conservazi one del patri moni o archi t ett oni co
25
.
Nel cl i ma di general e ri valut azi one del l apport o del le t ecni che t radi zi onal i ed
art i gi anal i da segnalare il cont ri but o del l a Carta 1987 del l a conservazione e
del rest auro degl i ogget ti dart e e di cul tura
26
.
Nel l all egat o B, Ist ruzioni per l a condot t a del l a conservazi one,
manut enzi one e rest auro del l e opere di i nt eresse archi t ett oni co vi ene
defi nit i vament e ampl i at o i l campo di appl i cazi one del le tecniche t radi zi onal i
che al l a l uce di una pi mat ura esperi enza, si deve consi derare appl icabi l e
non solo ai sempli ci mi gl i oramenti del l e condi zi oni st at i che ma anche a mol t i

23
A proposito delle tecniche da utilizzare la Dichiarazione di Amsterdam fornisce la seguente indicazione: I
materiali e le tecniche nuove non dovranno essere applicati che dopo aver conseguito laccordo con istituzioni
scientifiche neutrali. Si dovranno intraprendere ricerche per la definizione di un catalogo dei metodi e delle
tecniche utilizzate, ed, a questo fine, creare istituzioni scientifiche che dovranno cooperare strettamente tra
loro. Questa affermazione fa luce su un ulteriore nodo problematico. La scarsa divulgazione scientifica dei
risultati ottenuti con esperimenti ed applicazioni condotte sui monumenti, specie se si tratta di materiali o
tecniche di nuova concezione. Infatti, anche se pi volte stata ribadita la necessit di testare accuratamente i
nuovi materiali, spesso le indagini di laboratorio assumono come provini, campioni morfologicamente simili ai
materiali degli edifici storici, eppure profondamente diversi da quelli originali. Le cave quasi certamente non
sono pi quelle antiche, il passaggio del tempo, linfinita azione degli agenti atmosferici e il loro modo sempre
nuovo di combinarsi hanno modificato radicalmente le propriet fisiche e chimiche dei materiali. Pertanto pur se
nuovi materiali vengono pubblicizzati dalle industrie come certificati non pu darsi per scontata lazione che
poi realmente eserciteranno sulle strutture antiche.
24
Al tema della formazione dato ampio risalto: assolutamente necessario disporre di migliori programmi
di formazione per personale qualificato. Questi programmi dovranno essere elastici, pluridisciplinari e
comprendere insegnamenti che permettano dacquisire una esperienza pratica, in cantiere.
25
Convenzione di Granada, art. 16.
Cfr. D. Esposito, Carte, documenti, leggi, in G. Carbonara, Restauro Architettonico, Torino 1996, vol. IV, pag.
484.
26
La Carta del 1987 nata col proposito di rinnovare, integrare e sostanzialmente sostituire la Carta italiana del
restauro del 1971 (punto 1) ha avuto, in realt, una diffusione limitata. Pur tuttavia si distingue per la sua
incisivit nel riaffermare la validit di principi metodologici quali quelli della reversibilit, della
compatibilit e della durabilit, nonch limportanza delle tecniche tradizionali.
181
casi di pat ol ogi e ordinarie. Inol t re, nel val ut are l a condizi one general e
afferma: Luso esorbi t ant e del l e t ecni che i nnovat i ve nel ledi l i zi a moderna i n
general e e anche nel campo del rest auro ha causat o una cadut a del saper
f are t radi zi onal e, non sol o consi derat o obsol et o, ma scorret t o se non
erroneo.
La Cart a si espri me a favore dell a formazi one nel campo del l e t ecni che
t radi zi onali , recuperando l abi l i t e la compet enza del l e maest ranze edi li ed
art i gi anal i t ut t ora necessari e nel cant i ere di rest auro. In ogni caso
di chi ararsi f avorevol i al recupero del l e t ecni che t radi zi onal i non
suf f i cient e, perch necessari o saperle at t uare. [. . . ] Una ri vit al izzazi one di
quel saper f are possi bi l e sol o se, studi at o att entament e, pot r veni re di f f uso
nel le scuol e e nel l e Uni versi t at traverso una speci f i ca di dat t i ca
27
.
La Cart a sul l a dest i nazi one duso degl i ant i chi edifi ci eccl esiast i ci del 1987
ravvede nel ri corso al l e i mprese arti gi anal i anche un pi razional e ut i l i zzo
del le risorse a disposi zi one: i l restauro degl i ant i chi edi f i ci f avori sce,
rispet t o ai procedi ment i i ndust ri al i di cost ruzi one del nuovo, l i mpi ego di una
manodopera pi numerosa ed art igi anal mente quali f i cat a, organizzat a i n
pi ccol e imprese o cooperati ve, e che, quindi, rivest e una not evol e i mport anza,
anche da tal e punt o di vista soci al e
28
.

In meri t o all e tecni che t radi zi onal i ed al l oro i mpi ego negl i i nt ervent i di
consol i dament o e rest auro un i mport ante cont ri but o rappresent at o dal l a
Ci rcol are del Mi ni st ero dei Beni Cul t ural i e Ambi ent al i del 18/ 7/ 1986 n. 1032
recant e Raccomandazi oni per gli i nt ervent i sul pat ri moni o monument ale a
t i pol ogi a speci ali st i ca i n zona si smi ca
29
.
Tal e document o sembra megli o di alt ri cogl iere l o spi ri t o del l e cart e del
rest auro, segnatament e quel l a di Venezi a e quel l a del 72, nel l o speci fi co
degl i i nt ervent i di mi gli orament o sismi co e di conservazi one di ffusa da
condurre preferi bil ment e con i l ricorso al l e t ecni che ed ai mat eri al i
t radi zi onali
30
.

27
Cfr. D. Esposito, Carte, documenti, leggi, in G. Carbonara, Restauro Architettonico, Torino 1996, vol. IV,
pag. 443-4.
28
Cfr. G. Carbonara, op. cit., pag. 694.
29
Le Raccomandazioni vennero elaborate dal Comitato nazionale per la salvaguardia del patrimonio culturale
dal rischio sismico.
30
Le operazioni da compiere saranno, a titolo esemplificativo, del tipo seguente:
182
Gl i i nt ervent i vengono i ndi vi duati i n fase di proget t o att raverso lo studi o
at t ent o dei mat eri al i e dei magi st eri ori ginal i, nonch del l e evol uzi oni
storiche del monument o con part i col are ri feri ment o al l e modi fiche dell o
schema strut t ural e i n rel azi one al le t rasformazioni , ai cambiament i del l e
dest i nazi oni duso, agl i i nt ervent i di consol i dament o condot t i in passat o a
seguit o di danni si smi ci. Inol t re, recependo un pri nci pi o gi enunciat o nel l e
Cart e del 32 e del 64, sol tant o quando i l ri corso a t ecni che e mat erial i i l
pi possi bil e vi ci ni agl i ori gi nal i non garanti sce la conservazi one del
monument o pu cont empl arsi l ut i l i zzo di t ecni che di verse, comunque
sot t oposte a severo esame cri t ico i nt erdi sci pli nare
31
.

Le Cart e del rest auro cont ri bui scono a defi ni re una ul t eri ore carat t eri st i ca del
l egame t ra rest auro archi t et t onico e t ecni che t radi zional i att raverso l a
formul azi one del concet to di manut enzi one come strument o pri vi l egi at o per
garant i re cure assidue ai monument i . La costant e manut enzi one vi ene
present ata come val i da al ternat i va ai pi i nvasi vi i nterventi di
consol i dament o ed i n grado di rendere meno frequent i l e operazi oni di
rest auro
32
.

Verifica e riparazione degli orizzontamenti (tetti, solai, archi, volte, piattabande) con procedimenti
prevalentemente tradizionali (sostituzione parziale dei soli elementi degradati, ripristino della tensione
di catene e capichiave, irrigidimenti dei tavolati con un secondo tavolato chiodato, collocazione di
nuove tirantature ai piani a bassa tensione di esercizio, reintegrazioni parziali di archi o piattabande,
ecc.);
Verifica e riparazione delle lesioni verticali o subverticali con procedimenti tradizionali ai fini di
ricostruire, pur senza eccessivi irrigidimenti, la continuit delle compagine muraria;
Scarnitura dei giunti, rabboccatura e ripristino con malta tradizionale degli intonaci laddove
esistevano e sono caduti, a reintegrazione delle capacit portanti della compagine muraria, con
attenzione ad eventuali intonaci decorati.
In ognuno degli interventi prospettati ricorre il riferimento ai materiali ed alle tecniche tradizionali, nellintento
di mitigare il degrado e riportare la costruzione alle sue capacit originarie di resistenza, ovvero di
miglioramenti, atti ad incrementare le suddette capacit senza stravolgimenti degli schemi resistenti propri.
Cfr. A. Aveta, Tutela Restauro Gestione dei Beni Architettonici e Ambientali, la legislazione in Italia, Napoli
2001, pag. 236-238.
31
Lo stesso indirizzo complessivo, ma con regole operative ancora pi rigide nel preferire le tecniche
tradizionali a quelle moderne, presente nelle Istruzioni generali per la redazione dei progetti di restauro dei
beni architettonici di valore storico-artistico in zona sismica del 1998.
A proposito di tali Istruzioni Aldo Aveta scrive: gli Indirizzi descritti sembrano testimoniare che la cultura
tecnica, in generale, riconosca la validit, anzi, la preferibilit anche in zona sismica di tecniche non
cementizie: ci di rilevante importanza, in quanto pu portare ad un auspicabile nuovo atteggiamento nella
progettazione del restauro.
Cfr. A. Aveta, Tutela Restauro Gestione dei Beni Architettonici e Ambientali la legislazione in Italia, Napoli
2001, pag. 244.
32
Pur senza affrontare il tema della manutenzione va comunque ricordato come il concetto stesso di
manutenzione non acquisizione recente nel campo dellarchitettura. Prima nelle opere di Leon Battista
Alberti e del Filerete, poi in quelle di Quatremere de Quincy, fino a Ruskin e Morris costante il riferimento alla
manutenzione come pratica comune per assicurare, con interventi minimi, la sopravvivenza degli edifici storici.
183
Nel l a prassi operat i va erano le maest ranze edil i ed art i gi anal i t radi zional i ad
occuparsi del l a peri odica manutenzi one dei monument i .
Nel l a Carta di At ene del 1931, ad esempio, si raccomandava l i st it uzi one di
manut enzioni regol ari e permanent i at te ad assicurare l a conservazi one degl i
edi fi ci .
Ad un anno di di st anza, nel 1932, la Cart a i t al i ana del rest auro ri t ornava
sul l argoment o affermando che al di sopra di ogni al t ro i nt ervent o debba l a
massi ma i mport anza at t ri bui rsi al l e cure assi due di manut enzi one.
Nel l e Ist ruzi oni per i l rest auro dei monument i del 1938 ri t orna i l concett o
del la manutenzione prevent i va come st rumento i ndi spensabil e per preveni re
t empest i vament e [] ogni causa di deperi ment o dei monument i e del le opere
dart e.
Ment re nel la Cart a di Venezi a del 1964 verr affermat o: La conservazi one
dei monument i i mpone i nnanzi t ut t o una manut enzi one si st emat ica
33
.
La Carta del 72 al riconosci ment o del l i mport anza del l a manut enzi one,
aggi unge come condi zi one necessari a, l a t empest i vit con cui tal i i nt ervent i
devono essere assi curat i : premesso che le opere di manut enzi one
t empest i vament e esegui t e assicurano l unga vi t a ai monument i , evi t ando

Ad esempio, Leon Battista Alberti si sofferma a descrivere, tra le varie cause di degrado rimediabili con la
semplice manutenzione, leffetto della vegetazione infestante: io stesso ho veduto incredibile a dirsi pietre
colossali rimosse e scompaginate dal cuneo possente di una piccola radice annidatisi tra le fenditure; ora, se
questa fosse stata estirpata fin da principio, quando era ancora tenera, lopera sarebbe rimasta intatta (brano
estratto dal De Re Aedificatoria, Firenze, 1485, libro X, 31 Il restauro degli edifici).
Paragonando la regolare manutenzione alle cure di un medico, il Filarete scrive: (ledificio) samala quando
non mangia, cio quando non mantenuto, e viene scadendo a poco a poco, come fa proprio luomo quando sta
sanza cibo, poi si casca morto. Cos fa proprio ledificio e sa il medico quando samala, cio il medico che lo
racconcia e guarisca, sta un buon tempo in buono stato [...] Cos poi continuamente bisogna mantenerlo e
riguardarlo da bruttura e da troppo fatica, perch cos come luomo per troppa fatica samala e dimagrasi cos
ledificio [...] che non credo che tu vedessi mai edificio, per grande e grosso di mura che sia, che se non
mantenuto che in brievo tempo non venga meno (brano tratto dal Trattato di Architettura, libro III foglio 15 r).
Anche F. Milizia affrontando il tema della solidit delle fabbriche, scrive a proposito della manutenzione: Gli
edifici come gli uomini [], portano fin dal loro concepimento il principio della loro distruzione, la quale deve
essere dallarte pi lungi che si pu. (brano tratto dai Principj di architettura civile, Bassano del Grappa 1785.
In maniera pi sintetica Quatremere de Quincy nella voce restaurer del Dictionnaire historique
darchitecture afferma: Quanti monumenti antichi sarebbonsi conservati se qualcuno si fosse presa la cura di
rimettere al loro posto i materiali caduti, o soltanto di sostituire una pietra ad unaltra pietra!.
Ruskin, nellaforisma 31, Il cosiddetto restauro la peggiore delle distruzioni, reputa assolutamente necessari
gli interventi di manutenzione, anzi gli unici ammissibili sugli edifici storici: prendetevi assidua cura dei vostri
monumenti, e non avrete alcun bisogno di restaurarli. Messaggio condiviso dal Morris che nel Manifesto
della S.P.A.B. invita ad evitare il degrado con cure giornaliere, per puntellare un muro pericolante o
rappezzare un tetto cadente con quei mezzi che si usano per sostenere e coprire, e non mostrare alcuna pretesa
di altra arte.
Per i brani summenzionati cfr. S. Casiello, R. Picone, E. Romeo, Materiali per la storia della tutela, Napoli 1996
e C. Arcolao, Manutenzione e restauro, in B. P. Torsello e S. Musso (a cura di), Trattato di restauro
architettonico, op. cit., vol. II, pag. 952.
33
Art. 4 della Carta di Venezia.
184
l aggravarsi dei danni , si raccomanda l a maggi ore cura possi bi l e nell a
cont i nua sorvegl i anza degli i mmobi l i per i provvedi ment i di carat t ere
prevent i vo, anche al fi ne di evit are i nt ervent i di maggi ore ampi ezza
34
.
Nel l a Cart a europea del pat ri moni o archi t et t onico ri conosci ut a l i mport anza
del la manutenzione degl i el ement i del patri monio archi t et t onico, at t enzi one
dedi cata al l i ndi vi duazi one del l e ri sorse, dei mezzi finanzi ari che ogni St at o
membro deve necessariament e desti nare per la sal vaguardi a e l a prot ezi one
del pat ri moni o cult ural e
35
. Preoccupazi one, quel l a di i dent ifi care gl i st rument i
economici per l a manut enzi one condi vi sa anche dall a Convenzi one di
Granada.
La Cart a del rest auro del 1987 ri t ornat a sul t ema del l a manut enzi one
aprendo il campo ad ul t eri ori consi derazi oni , rel at i ve, in pri mis, al l a
defi nizi one del l e di fferenze, sempre pi l abil i , t ra prassi manut ent i va ed
i nt ervent o di rest auro. Inol t re, al concet t o di manut enzi one si associat o
sempre pi quel lo di mant enimento del nuovo st at o di equi li bri o raggi unt o
dal li nt ervent o eccezi onal e di rest auro. La cart a defi ni sce l a manut enzi one
come l i nsi eme degl i at t i programmat icament e ri corrent i rivol ti a mant enere
l e cose di i nt eresse cul t ural e i n condizioni di int egri t e f unzi onal i t ,
speci al mente dopo che abbi ano subi t o i nt ervent i eccezional i di conservazi one
e/ o rest auro.
Gl i i nt ervent i previ st i dal l a carta, ricorrent i ed at t i a mantenere l e
condi zioni di i nt egri t e funzi onal i t , si prestano a numerosi equi voci .
Gi ovanni Urbani ha effi cacement e il l ust rat o i peri col i di unat t i vi t
manut ent i va condot t a acri ti cament e, facendosi scudo del l a presunt a sempl ici t
del le operazi oni e del l a l oro ri peti t i vi t : Non si pu i gnorare che l a
manut enzione t ant o pi ef f i cace quant o pi frequent e, e che da quest o non
pu non derivare, al l a l unga, un ef f et to di snat uramento non di r pi fort e
di quel l o del ri pri st i no, ma certament e meno cont roll abi l e propri o perch

34 Nella Carta ricorrono alcune tipologie di interventi da assicurare con regolarit e tempestivamente. Gli
interventi descritti chiariscono il grado di professionalit che le maestranze devono possedere: Appena si
notano pietre spaccate da grappe o perni di ferro che con lumidit si gonfiano, conviene smontare la parte
offesa e sostituire il ferro con il bronzo o con il rame; o meglio con acciaio inossidabile, che presenta il
vantaggio di non macchiare le pietre. Inoltre, per le opere collocate allesterno viene suggerita ladozione di
un metodo di consolidamento o di protezione anche stagionale.
Allegato A, Istruzioni per la condotta dei restauri architettonici.
35
La Carta stata adottata dal Comitato dei Ministri del Consiglio dEuropa, il 26 settembre 1975.
185
at t uat o, i nvece che i n una vol t a sol a, at t raverso una serie di i nt ervent i
ripet ut i , dei cui ef f ett i a l ungo t ermi ne impossi bi l e ogni previ si one
36
.
Ancora, l Autore ri badi sce i l pericol o di affi darsi all a manutenzione quasi
come ad una sort a di al t ernat i va all assunzi one di responsabi l i t che deri va da
i nt ervent i pi compl essi : Occorre dunque che la nost ra vol ont di
conservare non si di sperda i n una mi ri ade di azi oni surrogabi l i una al l al t ra
e t utt e sot trat t e al l a possi bi l i t di un cont rol l o ri goroso
37
.
Se, come abbi amo vi st o, assi curare l a sopravvi venza degl i edi fi ci , at t raverso
una regol are manut enzi one unesi genza avvert i ta gi nel mondo classico,
ri badi ta dai t rat t at i st i ri nasci ment ali per coi nvol gere, poi , l e moderne cart e
del rest auro, oggi i l concet to st esso di manut enzi one - su cui f ondare una
seria pol i t i ca di conservazi one dei beni cul t ural i
38
- appare est remament e
compl esso t ant o nell a defi ni zi one dei mezzi che del l e fi nal i t .
Non a caso, di vol t a i n volt a, l a manut enzi one st at a aggett i vat a i n modo
di verso: prevent i va, leggera, programmat a, ancora fi l ol ogi ca,
sofi st i cat a fi no a di vent are l a regi na del front e del l a conservazi one
39
.
La vari et degl i agget t i vi ut il i zzati per defi nire i l concet t o di manut enzi one
nel campo del rest auro ribadi sce l esi genza di una att ent a val utazi one sul
grado di i nci si vi t
40
che pu essere concesso al l a manut enzi one senza che
esso si t rasformi i n sost it uzi one o ri pri st i no.
Gi ovanni Carbonara ha espresso i n mani era ancora pi chi are le conseguenze
nel la prat i ca rest aurati va di un approcci o, oggi mol to di ffuso, che si affi da
al l a manut enzi one-ri pri st i no: si pervenut i a propost e che punt ano nel l a
sost anza, anche se con sof i st i cat e argoment azi oni, al ri pri st ino e al
rif aci ment o, con t ecnica t ant o pi sot t i l ment e f al si f i cat oria quant o pi
f i l ologi cament e e document ari amente f ondat a. Una sort a di morbi da
condanna a morte, i n speci e, del l e pi o meno anti che superf i ci

36
Cfr. G. Urbani, Strumenti tecnici per una politica di tutela, in B. Zanardi ( a cura di) Intorno al restauro,
Milano 2000, pag. 63.
37
Cfr. G. Urbani, Il restauro e la storia dellarte, in B. Zanardi, op. cit., pag. 15.
38
Cfr. G. Carbonara, op. cit., pag. 381.
39
Cfr. P. Marconi, Arte e cultura della manutenzione dei monumenti, Bari 2000, pag. IX.
40
Cfr. S. Della Torre, Manutenzione o conservazione? La sfida del passaggio dallequilibrio al divenire, in
G. Biscontin, G. Driussi (a cura di), Scienza e Beni Culturali. Ripensare alla Manutenzione. Ricerche,
progettazione, materiali, tecniche per la cura del costruito, atti del Convegno di studi di Bressanone 29 giungo
2 luglio 1999, Venezia 1999, p. 71.
186
archit et t oni che (i n pi et ra ma soprat t ut t o i nt onacat e o t i nt eggi ate)
i mmedi at ament e segui t a dal copi a al vero di ci che si perdut o
41
.
Ancora, l Aut ore afferma: Si t ratt a duna f ormula raff i nat a e al t empo
stesso sempl i ce, sopratt ut t o pri va i mpl i cazioni crit i che e con quel grado di
meccani ci t che la rende ben accessi bi l e e di vulgabi l e; ri sul t a, qui ndi ,
apprezzat a per ragi oni di verse da proget ti st i , diret t ori dei lavori , i mprese,
commi t t ent i e f unzi onari di cont rol l o, sponsor e promot ori pol i ti ci . Tant o pi
quant o pi i nteressat i al l evi denza vi si va dei ri sul t ati del rest auro e, f orse, a
una dist ort a i dea di rest auro-cosmesi
42
.
In al t re parol e i l peri col o ri si ede nel met tere i n campo, at t raverso l a
manut enzi one, una seri e di i nt ervent i ri t enut i i n apparenza sempl i ci, ma l a cui
sommat oria di vent a ai fi ni del la sal vaguardi a del l aut ent i cit , profondament e
l esi va. Infat t i , procedendo per part i [] ognuna muni t a di un mi ni mo
scart o l i ngui st ico ri spet t o al cont est o, f rut t o a sua vol t a degli scart i
t ecnol ogi ci, di ri sorse nat ural i e di carat t eri st iche del l a manual i t che
emergono vol t a a vol t a dal l a st ori a l ocal e per andare a cost rui re l a st ori a
general e
43
non si scongi urat o i l peri col o del l al t erazi one e del l a
conseguent e perdit a di mat eri a aut ent i ca, ma lo si sempl icement e di l uit o nel
t empo.
Sovent e, i nol tre, i l richi amo al l e t ecni che t radi zi onal i , di vent a t ant o
strument o per real i zzare gl i i nt ervent o di manut enzi one-ri pri st i no, quant o
gi usti fi cazi one cul t ural e, ri chiamandosi al l a cont i nui t con i l cant iere st orico,
che di fat t o si i nterrot t a con l indust ri al i zzazi one edi l i zi a.
Al luso del le tecniche t radizi onal i affi dat a l a peri odi ca sost it uzi one dei
mat eri al i , specie degl i st rati di sacri fi ci o qual i int onaci e t i nt eggi at ure,
ri evocando cos i l pregiudi zi o di rit enere l autent ici t del l opera legata al l a
percezi one est et i ca e non all a materi a.

Venendo al panorama cul t ural e i nt ernazional e i l t ema del l e t ecni che
t radi zi onali e del l art i gi anat o edi l e ha assunt o uni mportanza vi a vi a
crescent e non sol t ant o i n rapport o al sett ore speci fi co del restauro

41
Cfr. G. Carbonara, Gli orientamenti attuali, op. cit., pag.17
42
Cfr. G. Carbonara, ibid., pag. 18
43
Cfr. P. Marconi, Il restauro e larchitetto, Venezia 1993, pag. 128.
187
archi t et toni co, quant o nel l ampio di bat t it o sul l a conservazione del
pat ri moni o cult ural e.
Lo st udi o del l a st ori a del l e di verse ci vi lt non pi l i mi t at o sol t ant o al l a
ri cost ruzi one dei grandi event i , del l e manifest azioni i sol at e e grandi ose
del larchi tet t ura cel ebrat i va, ma si ormai ampli at o fi no a raccogl iere l e
t esti moni anze pi povere, ordi nari e e quot i di ane di vi ta
44
senza che una
sort a di pregi udi zi o stori ografi co i nt ervenga a selezi onare l e di verse
manifest azioni cul t ural i epurandol e proprio da quei segni considerat i finora
mi nori ma di cert o det ermi nanti nel l a st ori a dei popol i. Vi ene cos accol t a
l a t esi sost enut a, gi negli anni 40, da Luci n Febvre, per i l qual e: l a st ori a
si f a [] con t utt o ci che, appart enendo al l uomo, dipende dal l uomo, serve
al l uomo, espri me l uomo, di mostra l a presenza, l at t i vi t , i gust i e i modi di
essere del luomo
45
.
Not evol e st at a, ad esempi o, l at t enzi one che l U. N. E. S. C. O. ha dedi cat o al
t ema del l e tecniche tradi zi onal i fi n dal 1989, con l adozi one del l a
Recommandat i on sur l a sauvegarde de l a cul t ure t radi t i onel l e et popul ai re.
Nel l a Raccomandazi one, che concl ude i lavori del l a Conferenza General e
del lUnesco svol tasi a Pari gi dal 17 ot t obre al 16 novembre 1989, si afferma
l i mport anza del l a cul t ura t radizi onal e qual e espressi one del l a eredit
universal e del l umanit
46
.
Al la cul t ura t radi zional e e popol are appart engono l a t ot al i t del l e
creazi oni di f fuse da una comuni t cul t ural e f ondata sul l a t radi zi one, ed
espresse da un gruppo o dagl i indi vi dui e ri conosciut e come ri f lesso del l e
aspett at ive di una comuni t f i nch esprimono l i dent i t cul t ural e e soci al e
del la comuni t st essa
47
. Di questo pat ri moni o cult ural e, import ant e per l a
storia di ogni popol o dal punto vi st a soci al e, cul t ural e ed economico,
cost i t ui scono part e i ntegrante e princi pal e modal i t espressi va l art i gi anat o,
l archi t et t ura e l e al t re art i .

44
Cfr. G. Carbonara, Gli orientamenti attuali del restauro architettonico, in S. Casiello (a cura di), Restauro
dalla teoria alla prassi, Napoli 2000.
45
Cfr. L. Febvre, Vers une autre histoire, in Revue de mtaphysique et de morale, Parigi 1949.
46
Il concetto di eredit culturale fu formulato per la prima volta nella Convenzione per la protezione
delleredit culturale e naturale del mondo del 1972. In tale documento il patrimonio culturale e naturale venne
definito propriet unica ed irreplicabile di valore universale eccezionale.
47
Vd. la definition de la culture traditionnelle et populaire nella Raccomandazione dell U. N. E. S. C. O. del
15 novembre 1989.
188
Nel l a Raccomandazi one si ri conosce l est rema fragil i t del la cul t ura
t radi zi onale e si auspi ca l i nt ervent o dei governi per l a val ori zzazi one e
conservazi one, prima che al cuni t rat t i essenzi al i di questa eredi t cult ural e
vadano persi defi ni t i vament e per mancanza di st udi o e document azi one.
Tra l e mi sure di t ut el a suggeri te dal l U. N. E. S. C. O. agl i St at i membri sono
da ri cordare quel l a del la redazi one di una speci fi ca scheda di cat al ogo, che
consent a a l i vel l o nazional e e regi onal e, di raccogl i ere tut t e l e informazi oni
ed i mat eri al i di sponi bi l i sul l e di verse espressioni del l a cul t ura t radi zi onal e.
Formare, i nol t re, document ari st i ed espert i con competenze speci fi che nel l a
conservazi one del pat ri moni o cul t ural e tradi zi onale e popol are, sot t opost o
ad una cont i nua perdi t a di i dent it , e per i l cui studi o sono necessari
strument i di anal i si adeguat i al l a fragi l i t dell e forme i n cui si espri me. Si
t rat ta, i nfat t i, di conservare non sol t ant o si ngol i epi sodi ma l a fi t t a ret e di
i nt errel azi oni con l ambi ent e, con i modi di vi vere, con le ri sorse a
di sposi zi one, document ando l e abi l i t e le t ecni che che si sono prodot t e.
Si gnifi cat i vo ri sult a anche l i nvi t o ad int rodurre nei programmi di
i nsegnament o scol asti ci l o studi o del l e mani fest azi oni cul t ural i t radi zi onal i ,
part i col arment e evi dent i nel caso del lart i gianato e del l archi t et t ura.
In meri t o al l a diffusi one dei saperi t radi zi onal i la Raccomandazi one pur
consi gl i ando l organi zzazi one di event i qual i fi ere, most re, semi nari ,
congressi e corsi di formazi one, met te i n guardi a cont ro i l peri col o che t al i
occasioni degradino ad eventi fol cl ori st i ci , finendo per al t erare i l pat ri moni o
che, invece, dovrebbero sal vaguardare.
La successi va Di chi arazi one uni versal e del l U. N. E. S. C. O. sul l a di versi t
cul tural e del 2002 rit orna sul tema, affermando: l eredi t cult ural e i n t ut t e
l e sue f orme deve essere conservat a, val ori zzat a e trasmessa al l e generazi oni
f ut ure come t est i moni anza dell esperi enza e del l e aspi razi oni umane, i n modo
da promuovere la creat i vi t i n t ut ta l a sua di versi t e st abi l ire un di al ogo
real e tra l e cul t ure
48
.
Nel pl an dacti on che accompagna l a di chi arazi one vi ene nuovament e
ri badi ta la necessi t di respect er et protger l es savoi rs t radi t ionnel s; di

48
Art. 7 della Dichiarazione.
La diversit culturale definita la chiave dello sviluppo umano sostenibile, principale risorsa per lo scambio
culturale, linnovazione e la creativit, ed necessaria allumanit quanto la biodiversit lo per la natura. Il
documento stato adottato allunanimit da 185 Stati membri e nasce dalla convinzione che il rispetto della
diversit culturale ed il dialogo tra le culture una delle garanzie pi sicure di sviluppo e di pace.
189
ri conoscere l apport o che i l mondo del l e t ecni che tradi zi onali e
del lart i gianato pu di spiegare in mat eri a di gest i one e svil uppo del l e ri sorse
nat urali e di favori re l a si nergi a t ra i l pat ri moni o dei saperi l ocal i e l a sci enza
moderna.
Al cuni t emi specifi ci dell a Di chi arazi one sul l a di versi t cul t ural e verranno
approfondi t i nel l a Convenzi one per l a sal vaguardi a del pat ri moni o cul t ural e
i mmat eri al e. Il document o, adot tat o dall U. N. E. S. C. O. nel 2003, ri sul t a
fondamental e per i l defi nit i vo ampl i ament o degl i ori zzont i del l a disci pl ina
del la conservazi one fi no ad incl udere l i nsi eme dei saperi l ocal i ,
del lart i gianato, del l e tradi zi oni , dei costumi, del folcl ore, dei dial et t i.
Infat t i per pat ri moni o cult ural e i mmateri al e sono da i nt endere: l e
prat iche, l e rappresent azi oni , l e espressi oni , l a conoscenza e l abil i t cos
come gli st rument i, gl i ogget t i , i manuf at t i e gli ambi ti cul t urali che a l oro
sono associ at i che l a Comunit , i gruppi e, in al cuni casi , gl i indi vi dui
riconoscono come part e del l oro pat ri moni o cul t ural e. Questo pat ri moni o
cul tural e i mmat eri al e, trasmesso di generazi one i n generazi one,
cost ant ement e ri creat o dall a comuni t e dai gruppi i n f unzi one del l oro
ambi ent e, del l a l oro int erazi one con l a nat ura e del l a l oro st ori a, e f orni sce
l oro un sent i ment o di i dent i t e di cont i nui t , promuovendo cos i l ri spett o
del la di versi t cul t ural e e del l a creat i vit umana
49
.
Nel l a defini zione formul ata dal l U. N. E. S. C. O. meri t ano di essere
sot t ol i neat i per l a novi t e l import anza dei cont enut i , al cuni passaggi
fondamental i per la cul tura del l a conservazione.
Innanzi t ut t o, viene defi ni t i vament e ri conosci ut o i l val ore cul t ural e del
pat ri moni o i mmat eri al e, fi nora consi derat o una not a mi nore e t rascurat o dal l e
mi sure di t utel a e sal vaguardi a. Il t est o dell a Convenzi one evi denzia l a
profonda i nt erdi pendenza t ra pat ri moni o cul t ural e mat eri al e ed i mmat eri al e.
Gl i element i di quest ul t i mo rappresent ano l espressi one speci fi ca di ogni
comuni t, l a ri spost a del l a creat i vi t umana al l a nat ura del t erri t ori o, che
di vent a t radi zione pri ma, e eredi t cult ural e, poi.
Lat tenzione non si concent ra sol t ant o sui si ngol i beni , dal l eccezi onal e
val ore stori co o art i st i co, ma al pat ri moni o, al l eredi t cult ural e. I saperi
t radi zi onali , l e conoscenze, l e abi l i t l egate al l art i gi anat o tradizional e

49
Art. 2 della Convention pour la sauvegarde du patrimoione culturel immateriel
190
di vent ano, at t raverso l a coral it dell e l oro espressi oni , part e int egral e ed
i nt egrant e del l eredi t cul t ural e dei popol i
50
.
Si t rat ta di un pat ri moni o vi vo ma cost ant emente mi nacci ato e schi acciat o
dal le pressi oni del l a moderna cul t ura indust ri al i zzat a, dagl i effett i negati vi
del la gl obal i zzazi one che determi nano un appi at t i ment o dell a di versi t
cul tural e. Ed i n conseguenza del l a natura fragi l e, i nt angi bi l e,
deteri orabi l e del pat ri moni o cul tural e immat eri al e che l a di sci pl i na del l a
conservazi one deve dot arsi di mezzi nuovi di i ndagi ne e di int ervent o.
Il test o del la Convenzi one consapevole del l est rema compl essit del processo
di sal vaguardi a del l eredi t cul tural e i mmat eri al e, coi nvol ge mol t i sogget t i
pubbl i ci e pri vat i, i mpegnat i per l a i dent if i cazione, l a document azi one, l a
ricerca, l a conservazi one, l a prot ezi one, l a promozi one, l a val ori zzazi one, l a
t rasmi ssi one, l a f ormazi one convenzi onal e e non, cos come per l a
rivi t ali zzazi one di mol t i aspet t i di quest o pat rimonio
51
.
Al t it ol o III vi ene affront at o i l tema del la sal vaguardia a l i vel l o nazi onal e,
i dent i fi cando gl i st rument i necessari a ci ascun St at o membro per consegui re
una pol i t i ca comune per l a conservazi one del l a cul t ura immat eri al e.
Le mi sure di t ut el a vol t e ad i dent i fi care e defi ni re i di fferent i el ement i del
pat ri moni o cul t urale i mmat eri al e devono coi nvol gere tut t e l e comuni t , ogni
singol a realt t erri t ori al e e far mat urare i n l oro l a consapevol ezza del val ore
del la propri a eredi t cul t urale.
Ogni Stat o membro deve assegnare nuove ri sorse per avvi are una campagna di
cat al ogazi one da aggi ornare cost antement e, speci fi ca per la nat ura si ngol are
dei beni i mmat eri al i ; ed appront are nuove met odol ogi e di anal i si e ri cerca
speci e per gl i el ement i del pat rimoni o i n peri col o.
Le mi sure gi uri diche, t ecni che, ammi ni st rat i ve e fi nanzi are devono assi curare
l a diffusi one quant o l a t rasmi ssi one al l e nuove generazi oni del l e conoscenze e
del le abi l i t t radi zi onal i . Per l a t rasmi ssi one dei saperi sono necessari e
nuove ri sorse e capacit mi rat e al l a real i zzazi one di programmi educat ivi
non formal i per sensi bi l i zzare e formare i gi ovani favorendo nel cont empo,

50
Nella Convenzione vengono, inoltre, ricordate le tradizioni ed espressioni orali, comprese la lingua come
veicolo del patrimonio culturale immateriale; le arti dello spettacolo; le pratiche sociali, i rituali e gli eventi
festivi; le conoscenze e pratiche riguardanti la natura e luniverso. (cfr. art. 2).
51
Art. 2 della Convention pour la sauvegarde du patrimoione culturel immateriel .
191
l a protezi one e l a conservazi one dei l uoghi del l a memori a e degl i spazi
nat urali necessari al l espressi one del patri moni o cult ural e i mmat eri al e
52
.
Tra le i ni zi at i ve pi i mport anti si curamente da ri cordare l a redazi one di due
l i st e di t utel a ad opera del Comi t at o i nt ergovernat i vo di sal vaguardi a del
patri moni o cul t ural e immat eri ale
53
.
La pri ma, l a Li st e reprsentat i ve du pat ri moi ne cul turel immat ri el de
l humani t si propone di assi curare la massima pubbl i ci t all e i ni zi at i ve di
sal vaguardia del la Convenzi one e favori re l a presa di coscienza di ogni
comuni t nei confront i del pat ri moni o cul t urale i mmat eri al e essenzi al e per l a
t rasmi ssi one del l eredi t cul t ural e nel l a sua di versi t .
La l i st a, el aborat a su propost a dei si ngoli St at i membri , vi ene pubbli cat a e
cost ant ement e aggi ornat a dal Comi t ato e ri ceve approvazi one del l Assembl ea
generale del l U. N. E. S. C. O. .
Per coordinare l e i ni zi at i ve di sal vaguardi a nei confront i dei beni i mmat eri al i
i n peri col o i l Comi tat o cura, i nol tre, l el aborazi one del l a Li st e du
patri moi ne cul t urel i mmat ri al ncessi t ant une sauvegarde urgent e, che
consent e l a messa i n moto del meccani smo di cooperazi one int ernazi onal e a
di fesa degl i el ement i del pat ri monio fragi l i e deteri orabi l i .
La Li st a rappresent at i va del pat ri moni o cul t ural e i mmat eri al e del l umani t
stat a, i nol t re, i nt egrat a con gl i el ement i gi procl amat i chef-doeuvre du

52
Ulteriori misure di salvaguardia suggerite agli Stati membri riguardano la necessit di: adottare una politica
generale volta a valorizzare la funzione del patrimonio culturale immateriale nella societ e ad integrare i
programmi di salvaguardia di questo patrimonio nei programmi di pianificazione; di designare e stabilire uno
o pi organismi qualificati per la salvaguardia del patrimonio culturale immateriale presente sul territorio;
stabilire delle istituzioni per la documentazione del patrimonio culturale immateriale e favorirne laccesso
(Cfr. art. 13 della Convenzione).
53
Il Comitato composto al momento dai rappresentanti di 18 Stati membri; successivamente, quando il numero
degli Stati che aderiscono alla Convenzione raggiunger le 50 unit, diventeranno 24 gli Stati rappresentati nel
Comitato, ciascuno dei quali si avvarr, per i lavori della Convenzione di esperti nei diversi ambiti del
patrimonio culturale immateriale. Nella elezione degli Stati membri in seno al Comitato si garantiscono criteri di
equa rappresentanza per ogni area geografica della terra. Il mandato ha una durata di quattro anni, con il rinnovo
della met degli Stati rappresentati ogni biennio. Ciascun Stato non pu essere eletto per due mandati successivi.
La Convenzione attribuisce al Comitato funzioni specifiche in merito alluso dei Fondi ed in merito alla
formulazione delle misure di salvaguardia. Nello specifico viene creato il Fondo per la salvaguardia del
patrimonio culturale immateriale finanziato attraverso il contributo della Conferenza generale dell
U. N. E. S. C. O. , con i fondi stanziati dalle Nazioni Unite e con il contributo degli Stati membri della
Convezione pari a non meno del 1% dei fondi complessivamente stanziati da ogni governo per l
U. N. E. S. C. O.
Laccesso al Fondo avviene mediante domanda dassistenza internazionale presentata al Comitato da
qualsiasi degli Stati membri per attuare progetti di salvaguardia nel proprio territorio.
Tra le altre forme di assistenza internazionale promosse dal Comitato, a supporto delle iniziative comuni di
tutela e dello scambio di informazioni e di esperienze, si possono ricordare: la formazione del personale
qualificato; lelaborazione di misure normative in materia di tutela; linvio di esperti; la fornitura di attrezzature;
la realizzazione e lampliamento di infrastrutture.
192
patri moi ne oral et i mmat ri el de l humani t nel l ambi t o del l e at t i vi t
promosse a l i vel l o i nt ernazi onal e dal l a gi ri cordat a Convenzi one per l a
prot ezione del l eredi t cul t ural e e nat ural e del mondo del 1972.
In mat eri a di conservazi one del pat ri moni o dei saperi t radi zi onal i , da
segnal are l i st i t uzi one, pat roci nat a dal l U. N. E. S. C. O. i n at t uazi one del l a
Convenzi one sul pat ri moni o i mmat erial e, del sistema nazi onal e dei Trsors
humai ns vi vant s per assi curare la sal vaguardi a durat ura e l a t rasmi ssi one dei
saperi e del l e abi l i t.
Nel l e di rect i ves, di ffuse dal l U. N. E. S. C. O. per at t uare quest o programma
i nt ernazi onal e, vengono chi ari t i gl i i nt ent i ed i mezzi necessari al l a
conservazi one di al cune mani fest azi oni speci fi che, qual i i mest i eri
t radi zi onali e l art i gi anato, l egat e al pat ri moni o cul t ural e i mmat eri ale e a
grave ri schi o di est i nzi one per i l di minui re degl i operat ori , per l a mancanza di
fondi e per gli effet ti dannosi dell a global i zzazi one.
Nel documento per t rsors humai ns vi vant s sono defi ni t e le persone che
padroneggi ano ad un l i vel l o mol t o al t o l e conoscenze e le abi l i t necessari e
per int erpret are o creare degl i el ementi speci f i ci del pat ri moni o cul t ural e
i mmat eri al e che gl i St at i membri consi derano come t est i moni anza del l e l oro
t radizi oni cul t ural i vi vent i e del geni us dei gruppi , del le comunit e degl i
i ndi vi dui present i sul l oro t erri tori o.
Ogni St at o membro responsabi l e del l i ndi vi duazi one, nei l i mi t i del propri o
t erri t ori o e secondo la propri a t radi zi one cult ural e, dei sogget t i la cui at t i vi t
o produzi one si di st i ngue per i l grande val ore st ori co, cul t ural e o art isti co
54
.
Al riconosci ment o di un si ngol o come t rsor humai n vi vant si accompagna
l o st anzi ament o di fondi che gl i consent ano di cont i nuare a perfezi onare l e
propri e conoscenze e capaci t ; di cont ri bui re al l a real i zzazi one di st udi
speci fi ci e di document ari ; di t rasmet t ere t al e pat ri moni o ai gi ovani at t raverso
appropri at i programmi di formazi one.
Nel quadro organi zzat i vo compl essi vo l e di ret ti ve del l U. N. E. S. C. O.
affi dano ai Mi ni st ri per i Beni e l e At t i vi t Cult ural i dei si ngol i st at i membri
l a responsabi l i t di desi gnare una Commi ssi one di espert i , compost a da
funzi onari , da docent i uni versi t ari , da esperti nel l a conservazi one del

54
In realt, iniziative al riguardo erano gi state intraprese da diversi paesi. In Giappone nel 1950, nelle
Repubblica di Corea dal 1964; poi ancora le Filippine, la Thailandia, la Romania, la Francia, la Bulgaria e la
Repubblica Ceca avevano elaborato sistemi di protezione anche se sensibilmente diversi gli uni dagli altri.
193
pat ri moni o i mmaterial e che si occupi no del l a sel ezi one e successi va nomi na
dei t rsors humai ns vi vant s
55
.
I t esori umani vi vent i devono, i nol t re, di st i nguersi per l a passione che
ani ma l i ndi vi duo o i l gruppo, per i l cont i nuo desi deri o di perfezi onare l e
propri e conoscenze e l e capaci t t ecni che e per l a spi ccat a at t i t udi ne a
t rasmett ere agl i al t ri quest o pat ri moni o di saperi ed abi li t .
Nel l e di ret t i ve si i ndi cano t re campi di int ervent o pri nci pal i a cui i ndi ri zzare
l e mi sure di t ut el a i n vi st a di una sal vaguardi a durat ura: l a formazi one,
speci al ment e quel l a dei gi ovani at t raverso programmi effi caci di st udi o e di
apprendi st at o; l a document azi one, avval endosi di t ut t e l e moderne t ecni che
di st udi o e ri cerca; l a diffusi one, che comprende t ant o la promozi one,
quant o l a sensi bi l i zzazi one del l a col l et t i vi t nei confront i del pat ri moni o
cul tural e i mmat erial e.

Tra le i ni zi at i ve patroci nat e dal l U. N. E. S. C. O. che ri guardano i l set t ore
speci fi co del l art i gi anat o da ri cordare, i nol t re, il Premi o per
l art i gi anat o, frutt o di un preci so pi ano dazi one el aborat o nel 1990 per
promuovere l at ti vi t ed i prodot t i degl i art i gi ani .

In ambi t o comuni t ari o l azi one del Consi gl i o dEuropa stat a di
fondamental e i mport anza per avvi are una pol i t ica comune di conservazione e
val ori zzazi one a carat t ere i nternazi onale.
Del processo che ha port at o al graduale ri conoscimento del val ore del
pat ri moni o cul t urale t radi zi onal e di ogni comuni t nazi onal e si possono
ri cordare alcuni passaggi si gni ficat i vi : l a Conferenza di Bruxel l es (1969), l a
Convenzi one sul l a Prot ezi one del Pat ri moni o Cul t ural e e Nat ural e

55 La selezione tiene conto delle diverse modalit di espressione del patrimonio immateriale: la candidatura
individuale riservata ai singoli soggetti che si distinguono per la loro straordinaria abilit e per le conoscenze
acquisite nel campo dei saperi tradizionali; il riconoscimento collettivo individua le attivit per quali il
contributo di un gruppo pi importante del ruolo del singolo individuo, la sinergia tra le diverse abilit
individuali consente, in questi casi, esiti importanti per alcune tipologie di beni immateriali.
La priorit viene riconosciuta alle attivit profondamente radicate nella tradizione culturale e sociale di un
popolo, sono rappresentative di una regione, di una comunit o di un gruppo e corrono gravi rischi di abbandono
e definitiva scomparsa a livello locale o nazionale.
Nelle direttive, inoltre, pur contemplando lipotesi che enti pubblici o istituzioni private possano occuparsi del
sistema dei tesori umani viventi, si suggerisce il ricorso ad una legge nazionale che stabilisca i soggetti
interessati, i criteri di selezione, gli obiettivi ed i mezzi a disposizione, affinch liniziativa abbia la rilevanza
giuridica necessaria per conseguire la tutela del patrimonio culturale immateriale.
194
del lUmani t (1973), l a Di chi arazi one di Amst erdam e l a Cart a Europea del
Patri moni o Archi t et t oni co (1975).
Lart i gi anat o ed i mesti eri edi l i tradi zi onali sono al cent ro di al t ri i mport ant i
i ni ziat i ve quali l a Fondazi one europea per i mest i eri del pat ri moni o (FEMP)
e la Raccomandazi one sul l a prot ezione e accresci ment o del pat ri moni o
archit et t oni co rural e del 1989.
195
3. 2 Possi bi l i prospetti ve

Ri conoscere l uni ci t e l i rriproduci bi l i t del l a di mensi one materi al e dei
beni archi tet t oni ci un presuppost o indi spensabi le al l a val ut azione cri t i ca dei
manufat t i e all a conseguent e scelt a del l e t ecni che di i nt ervent o. Quest e ult i me
non possono consi derarsi al l a st regua di sempl ici e secondari det t agl i
operat i vi ma el ement o essenzi al e per l a veri fica cri t i ca del progett o di
rest auro ri spet t o agl i obiet t i vi e ai cont enuti met odol ogi ci del l a
conservazi one.
Ledi l i zia st ori ca esprime cont enut i formal i e cul t urali con t ecni che di
esecuzione, espedi ent i cost rut t i vi , mat eri al i , abil i t e l avorazi oni propri e
del lambi ent e st ori co e geografi co che l ha prodot ta.
I meccani smi di degrado, unit i al passaggi o del tempo si combinano i n modi
sempre di versi, generando si t uazi oni spesso i mprevi st e ed i mprevedi bil i .
Ad ogni i nt ervent o i nevi t abi l ment e connat urat o i l ri schi o del l a sua
i rreversi bil i t ed i l peri col o di perdere mat eri a ori gi nal e; nei confront i di t al i
problemat i che non bast a eserci tare una ast rat t a f i duci a nel l ef f i caci a dell a
t ecni ca. Inol t re, agl i esi t i del l e operazi oni di rest auro non presi edono l eggi
mat emat i che cert e ed i ri sul t at i non sono ovunque appl i cabi l i e ri produci bil i .
Infi ne, i ri medi sono formul at i i n funzi one del l evol uzi one t ecnol ogi ca, del l e
ri sorse di sponibi l i, del l a sensi bi l i t e convi nzi one di ogni operat ore, dunque,
anchessi i n cont i nuo aggi ornament o.
Tut t e quest e circost anze ed il di verso peso att ri buit o a ci ascuna desse,
det ermi nano l e moderne fi l osofi e di intervent o.
Nel l att uale di bat t i t o cul t urale i nt erno all a di sci pl i na del l a conservazione, se
da un lat o, regi st ra l argo consenso l a necessi t di conoscere
approfondi t ament e l e t ecni che costrut t i ve tradi zi onali , dal lal tro, appai ono
cont rast ant i gl i ori ent ament i teori ci ci rca i l l oro ut i li zzo ed ancora pi
cont roversi gi udi zi sugl i esi t i dei rest auri condot t i facendo l argo uso del l e
t ecni che t radi zi onali .
Lo st udi o dei mat eri al i cost i t ut i vi e del l e t ecni che tradi zi onali di vent at o
pert anto un capi tol o essenzi ale del l e i ndagi ni conosci t i ve che coi nvol ge i
carat t eri ti pol ogi ci , st rut t ural i , t ecni ci fino ad arri vare ai parti colari
cost rut t i vi , al l e l avorazi oni speci fi che, agli arti gi ani .
196
Sul t ema si espresso, ad esempi o, E. Vassal l o affermando che: La
consapevol ezza che l a fabbri ca i l document o pri mo per l o st udi o
del larchi t ett ura, i l sol o document o di pri ma mano, si st a radi cando,
del ineando una prospet t i va di st udi o f ondament ale per i l restauro. Mat eri al i ,
l avorazi oni , tecniche si sono t rovat e al cent ro duna at t enzione nuova, af f att o
ori gi nal e, che at t raverso l a l et t ura dei segni al i ment ano con dat i i nedi ti l a
stori a. Unat t enzi one che ha spesso port at o a t raval icare i conf ini
t radizi onal i del l a st ori a dell archi tet t ura, ponendo con f orza i l costrui t o al
cuore del l i nt recci o di mol t e st ori e. [] Uno studi o che si gi ovat o dell a
paral l ela at t enzi one ai mat eri al i cosi ddet t i t radi zi onali ed al l e rel at i ve
t ecni che e modal i t di l avorazi one svi l uppat e dal l a cul t ura t ecnol ogica
1
.
Li ndagi ne sull a di mensione mat eri al e del l e archi t et t ure, defi ni t a da P.
Fancel li , i nt errogazione sagace e prof onda del lopera indivi dua,
i ndi spensabi le per la corret t a val ut azi one dell e fabbri che; per l a
comprensi one cri t i ca dei manufat t i da rest aurare ed , i nol t re, fondament al e
per ri cost rui re l art i col azione del canti ere storico e l a sua evol uzi one nel
t empo.
Posi zi one, quest a appena espressa, condi vi sa da P. Marconi che ri t iene l a
conoscenza i nt i ma, non sol tant o l i bresca, del l e t ecni che t radi zi onal i un
requi si t o i rri nunci abi l e per chi unque vogl i a operare nel campo del rest auro;
conoscenza pari a quel l a che ogni chi rurgo deve possedere del l anat omi a e
del la fi si ol ogi a.
Dal l esi genza di un moderno approcci o all e fabbri che st ori che, sensi bi l e al l a
l oro di mensione mat eri al e aut ent i ca ed at t ent a al l e tradi zi oni cost rut t i ve,
scat uri sce l a necessi t di t rasmet t ere l e conoscenze acqui si t e e formare gl i
operat ori del set t ore.
Sui mezzi concret i per raggi ungere quest i obi et t i vi l e voci di vent ano
di ssonanti .
P. Marconi , ad esempi o, sosti ene l a val i dit dei manuali e dei codi ci di
prat i ca, defini t i come raccol t e sul campo di i nformazi oni det t agl i at e
(ri l i evi geomet ri ci t ri di mensi onal i ) sul l e st rutt ure archi t et t oni che di

1
Cfr. E. Vassallo, Restauro e scienza. Dalla collaborazione alla condivisione, in Restauro e Consolidamento,
a cura di A. Aveta, S. Casiello, F. La Regina, R. Picone, (Atti del Convegno Restauro e consolidamento dei
beni architettonici ed ambientali. Problematiche attuali), Roma 2005.
197
det ermi nat i l uoghi e moment i st ori ci al f i ne di sapere non solo come sono
bel le, ma soprat t ut t o come sono f at t e, anzi come sono st at e f at t e
2
.
Laut ore argoment a l e propri e convi nzi oni con i l ri feri ment o al l a fi l ol ogi a:
come l o st udi o dell e l ingue ant iche si avval e del l e epi grafi , dei reperti scri t t i
e di tut t e l e al tre font i di sponi bi l i per gi ungere al l a compi l azi one di di zi onari ,
grammat i che e si ntassi, pari ment i il l i nguaggi o del l archi t et tura pu essere
appreso per approfondi ment i successi vi at t raverso manual i e codici di prat i ca.
Al tri st udi osi hanno ravvi sat o nel l a enorme di ffusi one di codi ci e manual i, i l
peri colo di ri durre i l di scorso ad un campionari o di esempi t i pologi cament e
def ini t i t al i da creare ul t eri ore conf usi one i n un dibat t i t o mol t o pi
complesso ed at t ent o al l e mol t epl i ci esi genze del rest auro del pat ri moni o
archit et t oni co
3
.
Una pri ma consi derazione che l at t ual e manual isti ca non si l i mi t a sol t ant o
al l a raccolt a di i nf ormazi oni det tagl i ate, ad una sort a di pront uari o
i nformat i vo per gli operat ori ma fi nisce, spesso, per suggeri re i nt ervent i i n
cont rast o con i moderni pri nci pi met odol ogi ci del rest auro.
Inol t re, nel t ent at i vo di codi ficare l a perfet ta regol a del l art e di cost rui re,
i nducono a ragi onare per anal ogi a pi ut t ost o che ri conoscere l a nat ura
si ngol are di ogni fabbri ca.
Invece di assi curare l a permanenza dei segni del l a di mensi one mat eri al e
strat i fi cat a si t ent at i di soppri merl i per adeguare gl i el ementi cost rutt i vi al l a
regol a dell art e.




2
Cfr. P. Marconi, Sicurezza e conservazione del patrimonio architettonico: il ruolo delle tecniche tradizionali,
in Restauro e Consolidamento, a cura di A. Aveta, S. Casiello, F. La Regina, R. Picone, op. cit., pag. 21.
3
Cfr. A. Aveta, Le tecniche tradizionali per la conservazione dellarchitettura: applicabilit e limiti, in
Restauro e Consolidamento, a cura di A. Aveta, S. Casiello, F. La Regina, R. Picone,op. cit., pag. 27-36.
198


Mol t i aut or i hanno evi denzi at o gl i esi t i negat i vi che l a cul t ur a dei manual i pot r ebbe
pr odur r e nel l ambi t o del r est aur o, se l a conoscenza appr of ondi t a del l e t ecni che cost r ut t i ve
t radi zi onal i si t r asf or ma nel l al i bi met odol ogi co per pr omuover e i nt er vent i di r est aur o
l i dent i que. L i mmagi ne i n al t o st at a pubbl i cat a da P. Mar coni accompagnat a da una
di dascal i a che t r a l al t r o di chi ar a : i l l aureat o ha appreso a l eggere e i nt erpret are un
t est o t radi zi onal e, al f i ne di repl i carne, ot t i mi zzandol e, al cune part i degradat e ( si c! )
propri o come avvi ene nei corsi di Fi l ol ogi a del l e f acol t umani st i che. Il proget t o ent ra
anche nel det t agl i o t ecni co del l edi l i zi a t radi zi onal e, apprendendone l e pri nci pal i
carat t eri st i che.
( Pol i - RM- Il recuper o del l a bel l ezza del cent r o st or i co. I mmagi ne t r at t a da P. Mar coni ,
I l recupero del l a bel l ezza, Mi l ano 2005, pag. 110) .
199


Ri cost r uzi one l i dent i que di edi f i ci a st r ut t ur a l i gnea pr esso Fr ancof or t e.
Tal e pr at i ca, est r emament e di f f usa nel l Eur opa Set t ent r i onal e f avor i t a dal l ampi a
manual i st i ca di sponi bi l e che consent e l a f edel e ri cost ruzi one degl i edi f i ci cr ol l at i o
f or t ement e di ssest at i .
Per P. Mar coni , l ungi dal sol l evar e pr obl emi di aut ent i ci t , un si mi l e appr occi o al r est aur o
cont r addi st i ngue un cl i ma ci vi l e i n cui i l gal at eo borghese i mpone l a reci proca
i mi t azi one e l i spi razi one t ecni ca e t i pol ogi a da Manual i che ri sal gono al XVI I secol o.
( Cfr . P. Mar coni , I l recupero del l a bel l ezza, Mi l ano 2005, pag. 48).


200
Eppure, come ha sot tol i neat o gi ust amente G. P. Torsel l o, l e anomal i e
geomet ri che e cost rut t ive sono segni di part i col ari f enomeni o di at t i
vol ont ari che hanno rot t o oppure negat o presunt i equi l i bri , qui ndi , part e
del lessenza autent i ca del l opera e non el ement i det eri ogeni da sosti t ui re
fret t olosament e
4
.
Nel cant i ere stori co le maest ranze si adeguavano all a regol a del l art e, ad
una sort a di codi ce di buona esecuzi one, fondat o sul l aut orevol ezza del l a
t radi zi one e t rasmesso in forma non scri t t a, ma con lesperi enza, di
generazi one i n generazi one. Eppure, oggi , la regol a del l art e non
defi nibi l e uni vocament e facendo la medi a regi onal e t ra l e tecniche
t radi zi onali ri conosci bil i negli edi fi ci st ori ci , n ha carat t ere di sci ent i fi ci t ,
vi st a lest rema eterogenei t del l e fabbri che e l uni ci t del l e l oro
strat i fi cazi oni .
Inol t re, i manual i , propri o per i fi ni di vul gat i vi che i nt endono consegui re
consistono i n disegni espl i cat i vi spesso eccessi vament e sempl i fi cat i e
schemat i zzat i t ant o nel la rappresent azione del l e t ecni che ant iche quant o nel l e
modal i t esecuti ve degli i nterventi di rest auro.
Al tra perpl essi t ri guarda gl i esi t i degl i i nt ervent i condot t i appl i cando
acrit i cament e i cri t eri espost i nei manuali , in una real t come quel l a odi erna
i n cui ad operare sui cent ri st ori ci e sul l edi l izi a mi nore di val ore ambi ent al e
non sono speci ali st i ma t ecni ci senza al cuna formazi one nel rest auro.

Ci si deve, in pri mi s, ai di versi at t eggi ament i cul t urali i nt erni al la di sci pl ina
del la conservazi one, da cui deri vano approcci operat i vi di amet ral ment e
oppost i. Al cuni rest aurat ori , i nf at ti , si ri f anno a modi dell a t radi zi one
cost rutt i va, i n un at t eggi amento espl i ci t ament e cri t i co verso i mat eri al i e i
met odi del la nuova t ecnol ogi a. Cal ce, pi et ra, l egno, mat t oni e alt re mat eri e
nat ural i sono preferi t i perch perf et t ament e compat i bi l i sot to i l prof i l o
chi mi co-fi si co, ma anche per l a l oro connat urat a appartenenza al l e radi ci
cost rutt i ve degl i edi fi ci . Al t ri operat ori , ani mat i da spi ri t o di ri cerca, sono
pi scet t i ci verso l e t ecni che del la t radi zi one, magari perch ne negano l a

4
Cfr. B. P. Torsello, La materia del restauro. Tecniche e teorie analitiche, Venezia 1988, pag. 56.
201
possi bi l i t di prati carl e i n assenza dei materi al i, del l e abi l i t t ecni che e dei
t empi di esecuzi one di una vol t a
5
.
Inol t re, i l di scorso i nt orno all e t ecni che t radi zi onal i si arri cchi t o di ul t eri ori
connot azi oni , quando all a mat eri a aut ent i ca dei beni archi t ett oni ci st at o
ri conosci uto i l val ore di document o e l a st rut t ura ori gi nal e da epi sodio
cost rut t i vo di vent at a essenza aut ent i ca del l opera.
La moderna cul t ura del la conservazi one ri conosce nel mi ni mo i ntervent o,
nel la reversi bi l i t , nel l a compat i bi l i t , nel l a durabi l i t, nel l a
conservazi one dell autent i ci t e nel l att uali t espressi va i cri t eri di
base, i spi rati al rispet t o st ori co e al ri gore fi l ologi co, a cui adeguare ogni
operazione di rest auro. A quest i se ne sono aggi unti al t ri quali quell i di
ri parabi l it , di ril avorabi l it e ri movi bi l i t a t est imoni are l a sempre
crescent e sensi bi l i t verso l a cul t ura mat erial e st rat i fi cata dei beni
archi t et toni ci .
Al la mat eri a aut ent ica viene pert ant o ri conosci uta l a pi ena pot enzi al it
document ari a
6
. Pot enzi al i t che non deve esauri rsi con l i nt ervent o di
rest auro, anzi , quest ul ti mo, si confi gura come un effi cace st rument o di
i ndagi ne che mi ra a conoscere quant o pi possi bi l e l a nat ura del manufatt o,
al t erandol o i l meno possi bi l e e consegnando al fut uro ul t eri ori possibi l it di
studi o e comprensi one. Anche i segni del li nvecchi ament o e del degrado sono
part e i nt egrant e del pat ri moni o document ario dei manufat t i st ori ci e pert ant o
non possono essere al terat i od el i minat i senza compromet t ere
i rri medi abil ment e la l oro st essa nat ura e l a l oro capaci t di offri rsi come
t est i moni anza mat eri al e di epoche passat e. Osserva effi cacement e P. Torsel lo:
l e t rasgressi oni present i nel l a mat eria e nel l a forma del monument o
accendono i nt errogat i vi sul l a cul tura t ecni ca e art i st i ca che potrebbe averl e
generat e; le anomal ie geometriche e cost rut t i ve sono segni di part i col are
peri zi a o di moment i di caduta dei mesti eri ; l e l acune sol l eci tano i l
riconosci ment o dacci dent i nat ural i o di mani pol azi oni umane, [] i
sedi ment i mat eri al i e cost rut t i vi ri cordano avvi cendament i e successi oni
cronol ogi che di azi oni ant ropi che o di event i nat ural i
7
.

5
Cfr. B. P. Torsello e S. Musso, Tecniche per il restauro architettonico, Torino 2003, vol. I, pag. 3.
6
Cfr. G. Carbonara, Gli orientamenti attuali del restauro, in S. Casiello (a cura di), Restauro dalla teoria alla
prassi, Napoli 2000.
7
Cfr. P. Torsello, Restauro come spettacolarizzazione della storia: unalleanza innaturale tra storici e
restauratori, in Ananche, n. 38, giugno 2003, pag. 4.
202
Il di bat t i t o i nt orno al l e tecniche t radi zi onal i coi nvol ge quest i pri nci pi ; di fat t i
gl i at t eggi ament i cul t ural i sul t ema si di st inguono anche per i l di verso val ore
che ad essi viene at t ribui t o.
Ancora, da aggi ungere che l a val ut azi one degli at t ual i ori entament i teori ci
compi uta al l a l uce degl i i nt ervent i di rest auro ad essi i spi rat i , di vent a
ancora pi complessa evi denzi ando quant o sia grave i l probl ema dell a
corri spondenza tra int enzi oni e scel t e t ecni che
8
. Talvolt a ri spet t o a
di chi arazi oni dial et t iche radi cal i e provocat ori e fanno segui t o i nt ervent i
at t ent i ai moderni princi pi met odol ogi ci del rest auro; sovente, poi ,
affermazi oni dett at e da fort e sensi bi l i t nei confront i del l a pot enzi al i t
document ari a dei manufat t i , vengono t radi t e da operazi oni di rest auro mol t o
pesant i .
In real t , se l a Cart a del Rest auro di At ene t est i moni a l est rema fi duci a che
negl i anni 30 del secol o scorso venne ri post a nell i mpi ego dell e t ecni che
moderne, in anni recent i , i l rapport o di forza, si di fat t o invert i t o, al l e
t ecni che t radi zi onal i stat o ri conosci ut o un ruol o di pri mo pi ano negl i
i nt ervent i di rest auro e consol i dament o
9
.
Si guardato al l e t ecni che t radi zi onal i come val ida al ternat i va al l e viol ent e
manomi ssi oni prodot t e con moderne t ecni che cement i zie i n adeguament o
al l e norme ant i si smi che. Norme, quest e ul t i me, che pur di garant i re
condi zioni di si curezza t ral al t ro non sempre verifi cabi l i sci ent i fi cament e
hanno consent i to radi cal i st ravol gi ment i del l a mat ri ce st at i ca ori gi nal e con
l i nseri ment o di rinforzi e sussi di strut t ural i nel l a compagi ne ant i ca del l e
murat ure
10
. Le successi ve Ist ruzi oni general i per la redazi one dei proget t i di

8
S. Musso ribadisce limportanza di una pi attenta corrispondenza tra le parole e le informazioni sulle cose e
le azioni. Le sempre presenti necessit di sintesi non dovrebbero infatti portare a travisare o a nascondere la
natura dellintervento (a meno che i fini del progetto siano diversi da quelli della tutela e che quelli della
relativa comunicazione siano lontani da una corretta informazione scientifica).
Cfr. S. Musso, Il progetto di restauro: parole, forme e oggetti, in Tecniche per il restauro architettonico, op.
cit., vol. I, pag. 15.
9
Per lanalisi delle Carte, raccomandazioni e norme sul tema delle tecniche tradizionali si rimanda al precedente
paragrafo della presente ricerca.
10
Il riferimento alla pratica diffusa di intervenire nella compagine costruttiva antica approfittando delle ampie
sezioni murarie come alloggiamento di un nuovo organismo strutturale nella pretesa di affidare alle opere
moderne la funzione statica e di adeguamento sismico, lasciando alla struttura antica solo limmagine simbolica,
la definizione spaziale dellarchitettura. Appropriatamente, si osservi che la fiducia nel fatto che possa
mantenersi il segreto dellalterazione subita dalledificio nasce da un equivoco e da una carenza di sensibilit
tecnica, oltre che storica: invasive strutture metalliche o cementizie affondate nei vecchi muri e coperte dun
sottile strato di intonaco, non potranno mai restare a lungo celate, per il semplice motivo che lantico edificio
un organismo vivo in continua trasformazione ed, a suo modo, in movimento, sotto lazione del tempo e degli
agenti esterni. Lumidit colorer diversamente lintonaco steso sulle strutture antiche e su quelle moderne;
203
rest auro dei beni archit et t oni ci di val ore st ori co-art i sti co i n zona sismi ca
(1998), hanno anchesse recepi to quest o mut at o at t eggiament o, t ant o da
prescri vere i l ri corso al repertori o del le t ecni che tradi zi onali a t ut t e l e
cat egori e di i ntervento.
E uti l e per megl i o comprendere l e argoment azi oni tant o dei moderni st i
quant o dei t radi zi onal i st i t racci are rapi damente le sost anzi al i differenze
che i nt ercorrono t ra l e t ecni che moderne e quel l e tradi zi onal i , differenze che
coi nvol gono l e maest ranze e l e rel at i ve abil i t prat i che; coi nvol gono i
mat eri al i ; coinvol gono l e modal i t di esecuzione nel cant i ere ed i l t empo
i nt eso come durata e come ri spost a del le opere al suo t rascorrere.
St oricament e un abi l e art i giano edi le si di st i ngue per i l suo bagagl i o di
conoscenze, apprese empi ri cament e o t rasmesse da alt ri art i giani . La
sicurezza con cui opera di ret t a conseguenza del l a t radi zione che ha appreso
i n t empi lunghi e che sent e propri a. Quest a conoscenza, accresciut a caso per
caso esercit ando l a propri a abi l it gl i consent e di prefi gurare gl i esi t i del
propri o l avoro e di modi fi care i n funzi one di quest i i materi al i , gl i st rument i
e l e t ecni che.
Le moderne t ecni che i ndust ri al i , nascono al di fuori del cant i ere. Si svol gono
i n t empi vel oci e vel ocement e ri corre il l oro aggi ornamento, di rado le abil i t
acqui si t e possono sedi ment arsi i n nuova t radi zi one.
Di fferenze ancora pi sostanzial i ri guardano i mat erial i i mpi egat i .
Nel l e t ecni che t radi zi onal i i mat eri al i sono preval ent ement e quel l i nat ural i
(piet ra, argi ll a, l egno). Quando si i nt ervi ene i n cant i ere, le maest ranze
conoscono la proveni enza del l e mat eri e pri me e l e l oro propri et e sanno i n
prima persona l avorarl e
11
.
Lavvi cendament o t ra i materi ali avveni va i n peri odi l unghi , permett endo al l e
maest ranze di adeguarsi all e nuove modal i t di posa i n opera
12
. Il brusco

fessure e filature, dovute a nuovi cedimenti ed assestamenti, distingueranno le diverse parti strutturali ed, in
breve, lartificiosit delle soluzioni incongrue apparir in tutta evidenza. Non a caso il tradizionale e saggio
criterio del minimo intervento appare oggi pi valido che mai.
Cfr. G. Carbonara, Avvicinamento al restauro, Napoli 1997, pag. 460,1.
11
E il caso, ad esempio, della cottura della calce che fino a qualche decennio fa era praticata dalle stesse
maestranze che si occupavano delledificazione. La calce era prima lavorata in apposite fornaci e fosse nei
pressi del cantiere e poi, ancora miscelata con i diversi tipi di inerti per ottenerne la malta.
E anche il caso, nella realt napoletana, delledificazione con pietra lavica. Le stesse maestranze spesso
cavavano, sbozzavano e mettevano in opera il materiale da costruzione.
12
Il riferimento, al cantiere storico partenopeo ci porta, ad esempio, allavvicendamento tra piperno e pietrarsa.
Soltanto quando la coltivazione in cava del piperno era diventata troppo onerosa per leccessiva profondit dei
giacimenti, venne sostituita dalla pietrarsa.
204
ammodernament o del l e t ecni che edi li zi e nel dopoguerra ha ri vol uzi onat o i
mat eri al i da cost ruzi one nei luoghi, nei t empi e nel l e carat t eri st i che. Il l uogo
del la produzi one non pi i l cant i ere ma l aborat ori i ndust ri al i . La produzi one
coi nvol ge compl essi procedi ment i di nat ura fi si ca e chimi ca, ignorat i dal l e
maest ranze e t al vol t a anche dai proget t isti meno att enti
13
.
Con i mat eri al i moderni non l a t radi zi one a det t are le modal i t di i mpi ego
ma l e schede t ecni che al legate ai prodott i . Non sono i t empi lunghi del l a
produzi one arti gi anal e a verifi carne l ef fi caci a ma l e anal i si di laboratori o
prima del la l oro commercial i zzazi one. Ci ri chi ede una maggiore fl essi bil i t
ed una vel oce adat t abi l i t ai nuovi prodot t i , agl i strumenti , al l e moderne
at t rezzat ure. Fl essi bi li t e speci al i zzazi one ri pagat e da int ervent i di
straordi nari a compl essi t att uati con mat eri ali dall e el evat e prest azi oni fi si co-
chi mi che, deri vant i fi nanche dal l indust ri a aerospazi al e.
Al le di fferenze appena t racci at e possono ri condursi l e argoment azi oni pi
ri correnti nel l a pol emica t ra t ecni che t radi zional i e moderne. Ad esempi o,
l i mpi ego del l e t ecni che t radi zional i spesso cal deggiat o per l el evat a
compat i bi l i t fi sico-chimi ca nei confront i dei manufat t i ant i chi .
Crit eri o quel l o del l a compat i bil i t che mal si accorda per mol t i aut ori al l e
t ecni che cement i zie ed ai nuovi materi al i speri ment ati i n anni recent i ,
i ncapaci di ri costi t ui re l omogenei t st rut t ural e degl i edi fi ci stori ci
14
.
A proposi t o P. Marconi afferma: Abbandonare i manufat t i al l oro aspett o
pi degradat o, i mbal samandol i con resi ne mi rabol ant i e consol i dandol i con
i mperni azi oni occul t e che al tro non sono se non i l corri spett i vo st rut t ural e
del li mbal samazi one non sol o prat i ca decadent e, ma soprat tut t o prat ica

13
Se pensiamo, ad esempio, alle lavorazioni dei dipintori, anchessi sfruttavano reazioni chimiche di cui
ignoravano la natura ed i meccanismi come, ad esempio, per la cerussa o per il verde rame. Eppure conoscevano
gli esiti del loro lavoro e sapevano valutarli correttamente.
14
Tra tali tecniche A. Giuffr cita, ad esempio: Le foderature con placche di cemento armato, che non solo
soffocano la traspirazione della muratura ma semplicemente, sotto lazione del sisma, si staccano lasciando il
muro al suo destino originale; o le iniezioni armate che con esili stecchi di ferro pretendono di supplire alla
mancanza di ammorsature tra le pietre; o i pali radice che forniscono un appoggio sdrucciolevole alla muratura
che era stata costruita con il dovuto riguardo alle giaciture orizzontali; o i solai in cemento armato, che
eliminano quanto di pi caratterizzante larchitettura storica contenga senza apportare alcun reale vantaggio.
Limportanza della compatibilit dei nuovi interventi stata ribadita da G. Carbonara. Per lAutore il rispetto
della compatibilit indispensabile per assicurare allinsieme omogeneit di comportamento nel tempo, onde
evitare, ad esempio, differenti dilatazioni termiche e conseguenti distacchi o scorrimenti di materiali, stati di
coazione, sovraccarichi localizzati e disomogeneit meccaniche, formazione di nuclei iperresistenti,
accelerazione dei fenomeni di degrado al margine delle zone rinnovate ecc.
Cfr. A. Giuffr, Efficacia delle tecnologie storiche in area sismica, in Palladio, n. 4, 1990.
Cfr. G. Carbonara, Avvicinamento al restauro, Napoli 1997, pag. 450.
205
assai f aci le, ed ecco i l mot i vo preval ent e del suo relat i vo successo nel mondo
dei tecnici
15
.
LAutore mol t o chi aro nel l espri mere il propri o modus operandi quando
afferma che: dunque opport uno nonch i ndi spensabi l e procedere a
moderat i ma deci si vi int ervent i di ri pri st i no, parzi al e o t ot al e, dell e st rutt ure
e dell e archi t ett ure che gl i uomi ni avranno deci so di consi derare degne di
conservazi one; int ervent i sul l e archi t ett ure ant i che che possono spingersi
fi no a dupl i carl e, i n t ut t o o i n parte.
Per conservare di vent a i n quest ot t ica i ndispensabi l e conoscere
i nt i mament e ed uti l i zzare l e t ecni che t radi zi onal i per event ual ment e
emendarl e od ot ti mi zzarl e o addirit t ura, se f osse necessari o, per riprodurl e o
megl i o emul arl e i n caso di est remo degrado e dunque di est rema necessi t
16
.
I presuppost i t eori ci di t al e at t eggi ament o ri si edono nel ri t enere ogget t o del
rest auro, non l a real t mat eri ale st rat i fi cat a dei manufat ti , quant o i l
pot enzi al e semant i co e comuni cat i vo del l e archi t et ture. Ne consegue che l a
cont i nua sosti t uzi one del l a mat eria, l ungi dal sol l evare probl emi di
aut ent i ci t , cost i t ui sce un sacri fici o inel ut t abi l e, compi uto consapevol ment e
nel t erzo t empo del l opera, pur di t ramandarne i l si gni fi cat o at t raverso
copi e, dupl i cazi oni ed emul azi oni
17
.
E ben di ff i ci l e che i monument i o i cont est i urbani si conservi no a l ungo
egual i a se st essi , anzi di norma ci gi ungono sconci at i da numerose
t rasf ormazioni si a duso che morf ol ogi che. E gi ocof orza, al l ora, i ndurre al t re
t rasf ormazioni di segno contrari o, al f i ne di ri st abil i re l uni t semant i ca del
cont est o pi opport una i n funzione di dascal ica
18
. Ed ancora: La
ricost ruzi one si mpone, dunque, come l unico ri medi o ad un danno che si
al l argherebbe a macchi a dol i o, est endendosi e compromet t endo l i nt ero
i nt orno, i l qual e, il pi del l e volt e, i n t ant o val eva i n quant o rif l et t eva laura
del monument o pri ncipale. La ri cost ruzi one di vi ene di conseguenza l uni co

15
Cfr. P. Marconi, Arte e cultura della manutenzione dei monumenti, Bari 1984.
16
Cfr. P. Marconi, Sicurezza e conservazione, op. cit., pag. 20,21.
17
A tale proposito C. Brandi afferma: Il restauro, per rappresentare unoperazione legittima, non dovr
presumere n il tempo come reversibile n labolizione della storia.(Cfr. C. Brandi, Teoria del Restauro,
Torino 1977, p. 26). Per P. Marconi le affermazioni di Brandi piuttosto che sottolineare la sensibilit verso i temi
della conservazione del primo direttore dellIstituto Centrale del Restauro, nascono dalla volont di combattere
lattivit di alcuni falsari eccellenti nonch per contrastare i restauri lidentique condotti da architetti della
Soprintendenza negli anni 20 e 30 del secolo scorso. (Cfr. P. Marconi, Il recupero, op.cit., pag. 83).
18
Cfr. P. Marconi in Che cos il restauro? (a cura di B. P. Torsello), Venezia 2005, pag. 45.
206
mezzo per t amponare una feri t a che mi naccerebbe di andare i n cancrena, se
non f osse ri cost ruit o il cent ro nevral gi co di essa
19
.
La ri appropri azi one ed i l ri ut i l i zzo del l e tecniche tradi zi onal i forni scono
al t res l espedi ent e operat i vo per l a ri cost ruzi one del l a presunta i mmagine
ori gi nal e. Le t ecni che t radi zi onal i , i n vi rt del l a l oro stori ci t , sono usat e per
l egit t i mare l i nt ervent o di radi cale ri generazi one del l a mat eri a aut ent i ca
del lopera.
Recent ement e P. Marconi ha i l l ust rat o gl i esi t i sul pi ano cul t ural e del l a sua
vi si one del rest auro at t raverso proget ti si a suoi che degl i all i evi t esi st i .
Laut ore i pot i zza i l recupero del l a bel l ezza di al cune part i del t essut o
urbano del l a ci t t di Roma e dei centri st ori ci l imi t rofi . Viene i ll ust rat a l a
ri proget tazi one, ad esempi o, del l e aree urbane l ungo i l Tevere i l cui assett o
ori gi nari o venne al t erat o nel pri mo decenni o del XX secol o dai muragl i oni
volut i da Vi t t ori o Emanuel e II per cont rast are fut ure esondazi oni del Tevere,
i n un moment o st ori co i n cui era ancora vi vi do il ri cordo del gravi ssimo
strari pament o del fiume nel 1870.
Laut ore propone, t ra l al t ro, l a ricost ruzione del Pal azzo Al t ovi t i basandosi
sul l a document azione fot ografi ca ed archi vi st i ca di sponi bi l e sul l edi fi ci o.
Inol t re, nel proget to generale di ri qual i ficazi one dei margi ni del Tevere vi ene
previ st a l a ri cost ruzi one del l edi li zi a mi nore medi eval e e moderna dal fort e
val ore ambi ent ale.
Dal punto di vi st a cul t ural e l e i pot esi di ri cost ruzi one (per l e quali t ra l al t ro
l ament a l o scarso segui t o che hanno avut o t ant o presso l e associ azi one dei
cost rut t ori quant o presso l e aut ori t ) sot t ol i neando le di fferenza anche
et i mol ogi che, t ra i l concett o di repl ica e quel lo di fal si fi cazi one.
Termini , quest i ul t i mi, che secondo Marconi vengono spesso confusi :
Conf usi one t i pi ca, peral t ro, dell a ment al i t dei ment ori del la st ori a
del lart e i t al i ana, di f ormazione umanisti ca pi ut t ost o che archi t et t onica,
post isi i n una si t uazi one egemoni ca nel campo del l a cri t i ca arti st i ca grazi e ai
medi a e desi derosi di mant enere t al e egemoni a anche per cont rol l are i l
mercat o dei restauri archi t et t onici , dot at o di budget pi sostanziosi
20
.
La repl i ca - scri ve ancora Marconi i l sol o met odo per conservare a
l ungo l archi t et t ura e l e ci t t , a condi zi one beni nt eso che si a fi l ol ogi cament e

19
Cfr. P. Marconi, Comera, dovera, in Ricerche di Storia dellarte, n. 6, 1996.
20
Cfr. P. Marconi, Il recupero della bellezza, Milano 2005, pag. 35.
207
ed art i st i cament e qual i fi cata
21
. Inol t re, egl i i nt roduce una di sti nzi one t ra gl i
ogget t i dart e pi ccol i , mobi l i e commerci abi l i e l e archi t et t ura grandi ,
i mmobi l i e non commerci abi l i. Al l e pri me ri feri sce i l peri colo del l a
fal si fi cazi one, che at t raverso l a cont raffazi one degl i ogget t i darte port a al l a
di spersi one del pat ri moni o art i st ico e cult ural e.
Ma pu consi derarsi davvero val i do ri proporre un cri t eri o di selezi one
stori ografi ca basat o sul pregi udi zi o est et ico? Inolt re, quant o pu essere
vant aggi oso ai fi ni del l a cul t ura del l a conservazi one un approcci o operat i vo
di st i nt o i n funzi one del l a grandezza del l ogget t o da rest aurare? Di cert o non
sono mancat i i casi di st rut ture i mmobi l i e grandi i l cui acquisto reso
possi bi l e da enormi capi t al i pri vat i , ha comportat o l o smontaggi o, pezzo per
pezzo, del l e archit et t ure e l a l oro ri cost ruzi one a mi gl i ai a di km di di st anza.
Pari ment i equi voco i l concet t o di commerci abi l it i n un cont est o soci al e
i n cui gl i i mmobi l i st ori ci ri t ornando di moda. Offri re l a gi usti fi cazi one
cul tural e al l a repl i ca ed al l a ri cost ruzi one l i dent i que non assi cura l e
archi t et ture circa l a loro non commerciabi li t , anzi, acui sce le pressi oni
del la specul azi one edi li zi a dalt o borgo.

Gl i esit i di quest a fi l osofi a di i nt ervent o sono evi denti i n numerosi rest auri
condot t i si a i n Europa che i n It al i a.
In Greci a, ad esempi o, sono t ut t ora in corso i l avori di anasti l osi e di
ri cost ruzi one del l Acropol i i nt rapresi nel 1975.
Il proget t o complessi vo non solt ant o prevede i l de-restauro di quant o
compi uto agl i i ni zi del secol o, ma massi cci i nterventi anche sul Part enone,
sui Propi l ei , sull Eret t eo e sul t empi et t o di At hena Ni ke. Per quest ul ti mo al
compl et o smont aggi o di ognuno dei suoi el ement i , oggi sparsi nel l area di
canti ere, far segui t o una vast a operazi one di anast i l osi
22
.

21
Cfr. P. Marconi, op. cit., pag. 94.
22
In realt questa rappresenta la terza delle ricostruzioni subite dallo stesso edificio con intenti restaurativi a
partire dal XIX secolo. Questo episodio offre loccasione di riflettere su quali siano i limiti dellanastilosi
rispetto allautenticit degli edifici storici: dopo il terzo smontaggio e la conseguente diversa ricollocazione con
ampie integrazioni, quanto resta di materialmente autentico dellAthena Nike?
Ritornano le affermazioni di Dezzi Bardeschi, per il quale, lanastilosi, sotto una veste di apparente e
rassicurante scientificit diventa lo strumento per rimettere in piedi e riprodurre a piacimento quello che pi
non c. (Cfr. M. Dezzi Bardeschi, Quellipocrita comera, dovera, in Ananche, n. 4).
Alfredo Barbacci sottolinea le implicazioni culturali dei massicci interventi per anastilosi affermando: Anche
ammettendo che la riproduzione sia materialmente esatta, le manca un quid, che potrebbe definirsi lanima
dellopera; anima che lartista ha dato alloriginale e che il copista non pu rievocare. (Cfr. A. Barbacci, Il
restauro dei monumenti in Italia, Roma 1956).
208
Per i l proget t o di rest auro del lAcropol i sono st at e st udiat e sot t o l a
di ret t i va del l archi t et to Manol i s Korrs, che dopo una prima fase di ri l i evo
ha curat o l a regi a del l e operazi oni al cune specifi che t i pol ogi e di i nt ervent i .
Le i ntegrazi oni , spesso mol t o est ese, sono real i zzat e i n marmo pent el ico
simi l e a quel l o ori gi nal e. Le connessi oni si a t ra gl i ant i chi rocchi , che t ra l e
membrat ure ori gi nal i e l e i nt egrazi oni , avvi ene con l i nseri ment o nei fori
prodot t i con frese t ri di mensi onali , di barre di t i tani o fi l et t at e assi curat e da
una mal t a i norgani ca a base di cement o Port l and bi anco.
At traverso l ausi l i o di un pant ografo vengono repl i cati i conci mancanti . Nel
caso del l e i nt egrazi oni, sempre con i l pant ografo, si riproducono l e superfi ci
di fratt ura del framment o superst i t e sul nuovo bl occo di marmo, l a cui
superfici e est erna previ st a i n agget t o di qual che centi met ro ri spet t o al
framment o anti co. Dopo i l col legament o medi ant e l ani ma in t i t ani o,
i nt ervengono nuovament e l e maest ranze edi l i , del l e qual i st at o scrit t o: Uno
degl i aspet t i che pi sorprende, i n t ermi ni f avorevol i , i l perdurare di una
capaci t manual e di scal pell i ni e di art i gi ani i n grado di espri mersi con una
part icol are att i t udi ne, derivant e da una t radi zi one secol are, non i nt errott a,
di esperi enze ri guardo al t agl io e al l a l avorazi one del l a piet ra, di ff i ci l ment e
riscontrabil e nel rest o del l area medi terranea
23
. Ed ancora: La scuol a di
scal pel l i ni e t agl i at ori che i n quest i anni si f ormat a nei cant i eri
del lAcropol i ha ormai raggi unt o una grande esperi enza nel l e di verse
operazi oni che presi edono al l a def i ni zi one e f ormazi one del pezzo e al la sua
movi ment azi one. Le maest ranze capaci di ri pet ere l a i nesti mabi l e esperi enza
cost rutt i va del cant i ere ant ico e di ut i l i zzare a t al e f i ne i pi avanzat i

Quanto agli aspetti propriamente tecnici ed operativi degli interventi cos condotti sono illuminanti le parole di
Paolo Fancelli: La ricomposizione e lincollaggio o, peggio, limperniazioni di brani coinvolgono numerosi ed
ardui problemi. Come quello delle inevitabili lacune, da colmare. Come quello dellesatta, precisa
ricollocazione dei pezzi nello spazio. Come quello della disomogenea presentazioni in superficie dei blocchi,
venutasi eventualmente a determinare con il tempo, magari per le differenti, prolungate giaciture a terra degli
stessi. Come quello del possibile reperimento, con il tempo, di ulteriori elementi, da tenere in conto. Come
quello, ancora, dei profili terminali stessi dei pezzi nei perimetri di rottura. I quali, con la disgregazione e la
polverizzazione difforme, diseguale, che inevitabilmente li caratterizzano, possono presentarsi, talora,
arrotondata, talaltra, mistilinei, talaltra ancora, acuminati, pieni di asperit. Tra le questioni da valutare, oltre
queste, ci sono anche quelle relative alle procedure di collimazione, prima e di incollaggio, poi, da adottare.
Tutto ci, per giunta, non ignorando i nuovi meccanismi statici che, volenti o meno, con simili operazioni, si
vengono inevitabilmente a produrre: con le aree di adesione divenute, per colpo e per inconsapevole paradosso,
estremamente pi salde che non le altre, dunque con la comparsa di discontinuit.
(Cfr. P. Fancelli, Struttura e aspetto fra teoria e tecnica, op. cit., pag. 71).
23
S. Ghizzi, Il restauro dellAcropoli a confronto con le altre esperienze greche, in M. G. Filatici, F. Giovanetti,
F. Mallouchou-Tufano, E. Pallottino (a cura di), I restauri dellAcropoli di Atene (1975-2003), Quaderni
ARCo, Roma 2003, pag. 216.
209
strument i del l a t ecnol ogi a e del l a t ecni ca moderne, sono una novit
est remamente posi t i va nel campo del rest auro monument al e che sempre pi
spesso vi ene i nvece i nvest i t o dal processo i nverso che i mpone l uso di
mat eri al i e t ecni che moderne, spesso senza comprendere e t ant o meno
accet t are la peculi ari t del l e st rut ture ant iche
24
.
Pur ri conoscendo al l e maest ranze l e l oro i ndubbi e capaci t , pongono i nvece
mol t i dubbi l e fi nal i t del loro operato
25
. Agl i scal pel l i ni rest a l onere di
l avorare l e superfi ci i n agget t o, una vol t a che i rocchi sono st at i ri col l ocat i .
Le superfi ci port at e cos a compi ment o assumono l o st esso l i vel l o del l e part i
ori gi nal i .
Di conseguenza, l uni co brandel l o di di st ingui bi l i t che sopravvi ve
al l int ervent o, al meno al present e, l a pat i na, che i l t empo provveder a
forni re anche al l e nuove part i .
Tal e at t eggi ament o spi nt o verso l a ri costruzi one sorprende speci e se si
ri l eggono l e parol e del l o stesso Korrs a proposit o del l a pl ast i cit degl i
el ement i archi t et t oni ci del Partenone: A causa del l a l oro grande dimensi one,
t al i el ement i archi t et t oni ci erano i nvece compost i di pi bl occhi , ma sol tant o
a condi zi one che nel lopera cost rui ta si ri usci sse a sost i t ui re il monol i t e
i deal i con una [] reali zzazi one di gi unt i cos perf et t i da ri sul t are
i nvisi bi l i . Le col onne e gl i alt ri el ement i archi t et t oni ci assumevano l a l oro
f orma ul t i ma e la l oro fi ni tura superf i ci al e sol t ant o i n opera. Per quest o
mot i vo, l a l avorazi one di queste uni t archi tet t oni che , sot to ogni aspett o,
paragonabi le al l a l avorazi one di un pezzo di scul t ura, ed esse qui ndi
acqui st ano una forma chi usa e compat t a, pi enament e t ri di mensi onale, i n vi rt
del la l oro qual i t pl ast i ca si a nel l a f orma general e che nel la cont i nuit
i ni nt errot ta of f ert a dal l insi eme dei gi unt i i nvi si bi l i . [] Quando i bl occhi
sono posi zi onat i nel l edif i ci o hanno t ut t i ancora uno st rat o di spessore i n

24
M. L. Conforto, Lo studio dei monumenti nei cantieri dellAcropoli, in I restauri dellAcropoli di Atene
(1975-2003), op. cit., pag. 188.
25
Paolo Marconi sottolinea le capacit dei lavoratori della pietra come eredi di una lunga tradizione costruttiva.
Egli afferma: Nel corso del cantiere si recuper quella splendida maestranza di lapicidi isolani (provenienti
dallisola di Tinos) della quali sono oggi allopera i figli e i nipoti, la quale a sua volta discendeva dai mirabili
lapicidi dei restauri bavaresi in Atene eseguiti da T. E. Hansen (1813-1891), architetto al servizio del re
bavarese di Grecia Otto I. Ovviamente si trattava di restauri in stile, nei confronti dei quali, si pu essere pi
indulgenti rispetto a quelli che si conducono oggi, dopo oltre un secolo, nel quale la cultura della conservazione
ha raggiunto formulazioni, di certo pi mature e consapevoli dellimportante ruolo che la dimensione materiale
autentica dei manufatti gioca nella sopravvivenza dei monumenti storici.
Cfr. P. Marconi, Il recupero, op. cit., pag. 134.
210
pi , un mant o prot et t i vo, che consente una maggiore l i bert al l ult i ma
l avorazi one e al l a l uci dat ura
26
.
Se al le si ngol e membrat ure si ri conosce i l val ore pl ast i co del l e scult ure, che
spi nge consi derare ci ascuno pezzo come unicum, come epi sodi o si ngol are nel
processo cost rutt i vo del l Acropol i , non si capi sce perch i n f ase di restauro,
si procede per ampi e ed arbi t rari e ri cost ruzi one ed i nt egrazi oni . Si gni ficat i vo
ri sul t a, inol t re, i l met odo di compl etament o del le part i di i nt egrazi one. Come
ant icament e l e superfi ci dei si ngol i rocchi , vol ut amente post e i n opera pi
grandi , veni vano compi ut e dagl i scal pel l i ni per confi gurarne l a monol i t i cit e
l ent asi , oggi si esegue l o st esso met odo, ri correndo a t agl i api et re e
scal pel l i ni, per compl et are l a ri costruzi one laddove non si gi unge con
l anast i l osi .
Spost ando l a nost ra at t enzi one dal rest auro archeol ogi co a quell o
archi t et toni co non mancano esempi , i n Europa ed i n Ital i a, dei ri sult at i
prodot t i da un si mi le approccio metodol ogi co.
In Germani a, dove l a spi nt a al ri pri st i no l i dent i que fort ement e sent i t a,
sono st at i compl et ati nel 2006 i l avori di ri cost ruzi one dell a Frauenki rche di
Dresda.
La catt edral e, compl etament e di st rut t a dai massi cci bombardamenti del l a
seconda guerra mondial e, ha richi esto 15 anni di lavoro. Sgombrata l ari a di
canti ere dal le maceri e, l a ricost ruzione si basat a sul materi al e archi vi st i co a
di sposi zi one. In modo part i col are fot ografi e e ri l i evi ant ecedent i al l a
di st ruzi one, nonch su una vedut a del Bell ot t o.
Le parti st rut t ural i sono st at e real i zzat e con t ecnologie moderne, avvalendosi
di compl esse cerchi at ure che sfrut t ano l e pot enzi al it dei mat erial i di nuova
concezi one. La ri cost ruzi one complet at a dal l a ri proposi zione l i dent i que
dei ri vest i ment i i n st ucco e dei parament i murari a facci avi st a che
carat t erizzavano l a cat t edral e l ut erana.
Sempre i n Germania, un simi l e proget t o di ri cost ruzi one previ st o per l o
Schl oss di Berl i no. Anche i n quest o caso, l edi fi ci o ha subi t o pri ma i danni
del la guerra, poi una pri ma ricost ruzi one sot t o il regi me sovi et ico,

26
M. Korres, Considerazioni sulle caratteristiche tettoniche e plastiche del Partenone come opera non finita,
come opera completa, come rovina e come opera restaurata, in 2
nd
International Meeting for the Restoration of
the Acropolis Monunments, Athens 1983, Proceedings, Athens 1985, pp. 116-118.
211
nuovamente demol i t a ed oggi si pensa di resti t uire al l o Schl oss l a sua vest e
set t ecent esca.
In Francia, i cant ieri di rest auro sono t utt ora ani mat i da numerosi tai l l eurs
de pi erre, che provvedono a sost it uire le membrat ure archit et t oni che
degradat e ri producendo l i dent ique col onne, capi t el li ed apparat i scul t orei
ornament al i.
Un esempi o al ri guardo cost i t ui t o dal la chiesa des Inval i des a Pari gi ,
sot t oposta ad un i ncisi vo rest auro dal 1988 al 1994, che ha previ st o est ese
demol i zi oni degl i el ement i st rut t ural i e l a l oro ricost ruzi one con mat eri al e
i nt egro si mi l e al l ori gi nal e. Non hanno fat t o eccezi one numerose col onne, i
capit el l i ed i l ri vesti ment o del l a cupol a.
Venendo al panorama i t ali ano, cel ebri sono i casi di ri cost ruzi one compi ut e i n
nome del dovera, comera nell i mmedi at o dopoguerra o a segui to di
i mprovvi si crol l i
27
.
In anni pi recent i, possono menzionarsi l a ri cost ruzi one del port i co del l a
chi esa di San Gi orgi o i n Vel abro e del la cat t edral e di Venzone.
Nel pri mo caso, dopo un at t ent ato t erroristi co, la Sopri nt endenza ai
monument i di Roma ha i nt rapreso una not evole opera di rest auro che, anche
at t raverso l a ri col l ocazione del mat eri ale crol l at o, ha permesso l a
ri cost ruzi one port i co.
Commentando posi t i vament e l a vi cenda P. Marconi ha scri t t o: In ogni caso
i l Port ico present a unenorme maggi oranza di mat eri al e autent ico
ricompost o: t ra due-t recent anni assomi gli er ancora di pi a comera pri ma
del lat t entat o, grazi e al l art rosi del l e sue st rutt ure invecchi at e, e al l ora
pi acer del t ut t o agl i odi erni est i mat ori del l a pat i na e dell e l i nee corrose del
t empo
28
.
Di avvi so compl et ament e di verso M. Dezzi Bardeschi ha sott ol ineato come
procedendo per ri cost ruzi one si i nnesca un processo che port a
i nevi t abi l ment e, di sot trazi one i n sot t razi one, al l a el i minazione del l e part i
aut ent i che a favore di quel l e i deal i per l o pi i mmagi nat e dal restaurat ore.
Una sort a di f at al e ordi gno ad orologeri a st at o i nnescato dai
soccorri t ori e di f at t o st a perversament e mol t i pl i cando l ef f ett o

27
Esemplare al riguardo la ricostruzione del campanile di San Marco, crollato improvvisamente ai primi del
900. Il ponte scaligero di Verona ed il ponte di Santa Trinita a Firenze furono, invece, ricostruiti lidentique
nel dopoguerra.
28
Cfr. P. Marconi, Il recupero , op. cit., pag. 168.
212
demoli zi one-ri produzi one avvi at o dal l espl osi vo: sot t o col ossal i pont eggi ,
che sost engono l a nuova t et toi a i n lami era, gi st at a spazzat a vi a, propri o
dall Ist i t uzi one uff i ci al e cui demandat a per l egge l a sal vaguardi a e l a cura,
l i nt era ordi tura del l a copert ura. Lo smant el l ament o ci dar prest o
uni ngi ust i f i cat a ul t eriore repl i ca al vero?
29
.
Nel caso del l a cat t edral e di Venzone, l a ri costruzi one dopo i l sisma del 1976
si conclusa nel 2005. La catt edral e st at a ri costrui t a l dent i que,
ri correndo ad una st rut t ura port ant e i n cement o armat o ri vest i t a del l a st essa
pi etra che carat t eri zzava l ori gi nale compl esso eccl esi asti co.

Ri t ornando al tema generale del l i mpi ego del l e t ecni che t radi zional i nel
canti ere di rest auro e segnat ament e negl i i nt ervent i di consol i dament o
strut t ural e, not evol e segui to hanno avut o gli st udi di A. Gi uffr, che mi rano
al l a ri appropri azi one del l e conoscenze e del l e t ecni che origi nal i nel l i nt ent o
di adeguare ad esse gl i int ervent i at t uali , senza t rascurare li nsegnament o
del la sci enza moderna ma senza sovrapporl o i nut i lment e a sol uzione st ori che
di ri conosci bi l e ef fi cacia
30
.
LAutore ha est eso l anal i si dei mat eri al i e del l e t ecniche cost rut t i ve
t radi zi onali ad i nteri set t ori urbani st orici , val utando nel cont empo l a ri spost a
dei si ngol i edi fi ci al l e sol l eci tazi oni si smi che i n aree geografi che
storicament e sogget t e a vi ol ent i t erremot i. Ci ha port at o al l a raccol t a di un
vast o repert ori o di el ement i st rut t urali e cost rut t i vi , ut i l i per defi ni re, con i l
l oro st udio e confront o, l e regol e del l art e ossi a l e conoscenze e gl i
espedi enti t ecni ci ed operati vi mat urat i empi ri cament e che permet t evano al l e
maest ranze l ocal i di operare con sicurezza anche in aree espost e a frequent i
t erremot i , seguendo una l ogi ca sempl i ce, ripet it i va, prevedi bi l e,
general i zzabi l e, ri duci bi l e i n sost anza ad un ri stret t o paradi gma. Ne
deri vato un codi ce di prat i ca che ha raccol t o t al i esperi enze e l e ha
armoni zzat e con i ri sul tat i del l a moderna scienza del l e cost ruzi oni. Quest o
approcci o ha permesso di elaborare un model l o di anal i si e cal col o con cui
sot t oporre a veri fi ca le murat ure.


29
Cfr. M. Dezzi Bardeschi, Quellipocrita dovera, comera, in Ananche, n. 4.
30
Cfr. A. Giuffr (a cura di), Sicurezza e conservazione dei centri storici. Il caso Ortigia, Bari 2000, (p.e.
1993).
213









Tavol e di P. Marconi e dei suoi col l abor at or i , present at e per i l concor so For um Tever e
nel 2003.
Le t avol e i l l ust r ano i pr oget t i di r i cost r uzi one l i dent i que di si gni f i cat i ve oper e
darchi t et t ur a di st r ut t e a Roma agl i i ni zi del XX secol o e l a cost r uzi one i n st i l e di ampi e
ar ee di edi l i zi a mi nor e i spi r andosi a cr i t er i di r est aur o t i pol ogi co.

214
Li ni zi ale st rument o di indagi ne e comprensi one cri t i ca si t rasformat o i n
met odo operat i vo: veri fi cando l aderenza degl i edi fi ci a quest o codi ce di
prat i ca, veri fi cando soprat t ut t o l a qual i t del l e murat ure e l effi caci a degl i
assembl aggi strut t ural i, si i ndi vi duano i punt i debol i su cui int erveni re.
Le condi zi oni di degrado degl i edi fi ci vengono ricondot t e a due pat ol ogi e -
a) esecuzi one non a regol a del l arte; b) i nt rinseca i nsuf f ici enza del l a st essa
regola dart e - ri spet t o al l e qual i , l e sol uzi oni propost e cercano di coni ugare
l obi et t i vo del l a si curezza con quel l o del l a conservazi one.
Assi curare l a conservazi one del le st rut t ure st oriche e garant i re, nel cont empo,
l a sal ut e pubbl i ca at traverso l a mi t i gazi one del ri schi o si smi co.
In sost anza, il repert ori o cost rut t i vo t radi zi onal e vi ene ri vi si t at o i n chi ave
moderna e concret amente appli cat o negl i int ervent i di rest auro per evi tare l a
formazi one dei meccani smi di col l asso senza st ravol gere, al meno negl i int ent i
del lAut ore, l ori gi nal e schema st at i co. Il fi ne di mi gl i orare l e propri et
meccani che dell e murat ure con t ecni che propri e del lessico cost rut t i vo
t radi zi onale, eseguit e secondo l a regol a dall art e e vari at e funzi onal ment e,
l addove necessari o, per i ncrement arne l effi ci enza. Ci conduce - secondo
A. Gi uffr a i nt ervent i f i l ol ogi camente corret t i , come ri chi est o dall a
esi genza di conservazi one, e meccani cament e ef fi caci perch compat ibi l i con
l e st rut ture che permangono
31
.
Lapprocci o suggeri t o da Gi uffr ha t rovat o ampio consenso per di verse
ragi oni : appare i n si ntoni a con l e Ist ruzi oni del 98; st abi l i sce un met odo
facil ment e esport abi l e al l e di verse realt geografi che; suggeri sce ti pol ogi e di
i nt ervent o ri tenut e compat i bi l i con le st rut t ure ori gi nal i .
Ri spet t o al faci l e ent usi asmo susci t at o da quest a fil osofi a del rest auro, al tri
studi osi hanno efficacement e evidenzi at o i peri col i di unadesi one acri t i ca al
repert ori o di i nt erventi i pot i zzat i da t al e codi ce di prat i ca.
Per esempi o, A. Avet a ha sot t ol i neat o che se si anal i zzano i n det t agl io l e
scel t e proget tual i , si ri l evano l e t i pol ogi e di i nt ervent o pi di ff use,
graf ici zzat e i n t avol e mol t o chi are, nel l e quali , per, olt re ad i ncat enament i
al l a quot a dei sol ai e rel at i vi ancoraggi , si evi denzi ano cospi cue sost ruzi oni
murari e (smont aggi o dell a ci masa del muro per real izzare cordol i murari
armat i con pi at t i di acci ai o, cordol i anal oghi su pi at t abande ecc. ).

31
Cfr. A. Giuffr, op. cit., pag. 10.
215



St udi o del l e t ecni che t radi zi onal i per i l cent ro st ori co di Ort i gi a.
Anal i si t i pol ogi ca del l e st r ut t ur e di coper t ur a a spi ovent e uni co, con or di t ur a sempl i ce o
doppi a di t r avi .
( Da A. Gi uf f r , Si curezza e conservazi one dei cent ri st ori ci . I l caso Ort i gi a, Bar i 2000,
pag. 92) .
216



Fi gura 1. Det t agl i cost rut t i vi per l i nt ervent o di consol i dament o del l e copert ure.
Vi ene i pot i zzat a l a r eal i zzazi one di un cor dol o ar mat o e l i nser i ment o di di sposi t i vi di
connessi one i n acci ai o.
( Da A. Gi uf f r , Si curezza e conservazi one dei cent ri st ori ci . I l caso Ort i gi a, Bar i 2000,
pag. 204) .
217

I si st emi di correzi one e di i nt egrazi one del l e compagini murari e ri sult ano
i nvasi vi , i n quant o ri chiedono cospi cue manomi ssi oni del l a f abbrica
ori gi nari a e largo spazi o ai ri pri st i ni . Inolt re, t al e approcci o st at o
ut i l i zzat o per gi ust i fi care cospi cui ri pri st i ni, e a real i zzare vere e propri e
ricost ruzi oni di cupol e crol lat e, adoperando mat eri ali l api dei del l a st essa
natura, t agli at i i n di mensione simi li ai conci origi nal i e messi i n opera con
mal t a t radi zi onal e, sempli f i cando cos l e scel te progett ual i nel nome di
dovera e comera.
32

Al tra i mport ant e preci sazione ri guarda i l cri teri o del l a compat i bi l i t, pi
volt e ri chi amato dal l o st esso Gi uffr come ul t eri ore garanzi a offerta dal l e
t ecni che t radi zi onal i negl i i nt ervent i di rest auro. Ebbene, S. Casi el l o ha
gi ustament e ri l evat o che f orzando il si gni fi cato di f orma/ st rut t ura
del larchi t ett ura si i nt roducono el ement i che t endono al l a mi mesi st rut t ural e
e cost rut t iva; ma l a compat i bi l i t tecnica e mat eri al e vi ene spesso ad
i dent i f i carsi con l a compat i bil i t est eti ca e fi gurat i va: si apre cos l a st rada
al ri pristi no i ntegral e del costrui t o
33
.
Inol t re, G. Carbonara, ri badendo le proprie perpl essi t sul met odo adot t at o
per val ut are l aderenza degl i edi fi ci al l a regol a del l art e, scri ve: Non
f i l ologi co n conservati vo; present a i nvece carat t eri di ast rat t ezza
propri ament e t i pol ogi ca, perch non considera l ant i co document o qual esso
, col suo f ardell o di i ncert ezze costrut t i ve (t ant o pi st ori cament e
signif i cat i ve, f orse, quant o meno codi f i cabi li ) ma l o general i zza; espri me
unesi genza i nnovat i va e corret ti va, inf i ne, anzi ch real ment e
conservat i va
34
.
I di versi ori entament i sul tema del l e t ecni che t radi zi onal i sono la conferma
che l e scel t e operat i ve non hanno mai carat t ere di pura ogget t i vi t sono
i nvece, i l ri fl esso del l approcci o cul t ural e, dell a fi losofi a del rest auro che
i spi ra ogni singol o operat ore.


32
Cfr. A. Aveta, op. cit., pag. 32, 33.
33
Cfr. S. Casiello, Il consolidamento come operazione culturale, in Restauro e Consolidamento, a cura di A.
Aveta, S. Casiello, F. La Regina, R. Picone, op. cit., pag. 9.
34
Cfr. G. Carbonara, Gli orientamenti attuali del restauro architettonico, in AA.VV., Restauro dalla teoria alla
prassi, a cura di S. Casiello, Napoli 2000, pag. 21.
218
Cogl i ere le di fferenze t ra l e t ecni che divent a import ant e non per preferire
sempre e comunque l e une all e al t re, ma per val utare corret t ament e e per
capire gl i esi t i degl i int ervent i di rest auro, pri ma del l oro veri fi carsi
concretament e e, forse, a det ri ment o dei beni che si vogl iono t ut el are.
Di cert o non bast a l a compat ibi l it fi si co-chi mi ca del l e t ecni che t radi zi onal i
a gi ust ifi care, i n qualsiasi si tuazione, int ervent i fortement e i nvasi vi come
quel l i di sost ruzi one murari a. Pari ment i non si pu, con superfi ci al i t ,
considerare mi racol osi i ri sul t at i del consol i damento con prodot t i moderni
che pol i meri zzano al l i nt erno del l a pi et ra senza porsi i l probl ema dell a l oro
reversi bi l i t e durabi l i t.
Al tret tant o irrazi onal e appare l a convi nzi one di chi pur avversando l ut i l i zzo
di invasi ve t ecni che moderne che snat urano gl i ori gi nal i assett i st at ici con
ri nforzi invisi bi l i e i mperneazi oni met al l i che si dichi ara, poi , favorevole ad
ampi ri faci ment i at t uat i con t ecni che tradi zi onal i che cancel l ano l a mat eri a
format a dei beni archi t et t oni ci
35
.
Se, da un lat o, la pret esa di negare l a nat urale evol uzi one del mondo
del ledi l i zi a ast ori ca, dal l al t ro i l set t ore speci fi co del rest auro i mpone, i n
vi rt dell uni ci t ed irri peti bi l i t del bene su cui si i ntervi ene, una
conoscenza approfondi t a e paramet ri di gi udi zi o pi selet t i vi . Si gni fi cati vo al
ri guardo quant o ha scri t to G. Carbonara: Non si t rat ta di scel t a f ra i l
part it o del l e tecniche tradizional i o i nnovat i ve ma di proget tazi one
consapevol e del rest auro e del l a sua conseguent e t raduzi one i n cant i ere.
Ancora, l Autore osserva: Si t ratt a non di schi erarsi ma di saper mant enere
l a propri a l i bert di scel t a col t i vando l e capacit di gi udi zi o. Il ri schi o non
sta, i nf at t i , nel l e t ecni che in s ma nel l a mano e nel l insuff i ci ent e

35
Riassumendo efficacemente largomento E. Vassallo, ha scritto: La scelta di intervenire con elementi o
strutture aggiuntive, ma che si sostituiscono nel ruolo di elementi portanti a quelli della fabbrica, porta sovente
a impiegare materiali che, in molti casi, hanno caratteristiche meccaniche e comportamenti in campo elastico
molto diversi da quelli originariamente in opera. Se quindi da una parte viene integralmente conservata la
materia della fabbrica, dallaltra pu risultare sostanzialmente alterato il suo equilibrio strutturale. Daltra
parte, anche quando si opera integrando, nella misura necessaria, con strutture nuove quelle esistenti,
instaurando quindi una collaborazione tra nuovo e vecchio, i rischi della compatibilit dei materiali vengono
ulteriormente accentuati proprio per la necessit di interazione che tra gli stessi si deve instaurare. Quando
invece si opera nel tentativo di non alterare lessenza strutturale originaria, sostituendo gli elementi e i
materiali deteriorati o rigenerandone le caratteristiche meccaniche, si restituisce alla fabbrica un assetto statico
simile a quello primitivo con parametri di comportamento dei materiali omogenei. Si ha per la contropartita di
una perdita di materia della fabbrica, a volte considerevole, e la formazione di strutture che, pur avendo un
comportamento omogeneo, inglobano al proprio interno materiali che le integrano in modo spesso
irreversibile.
Cfr. E. Vassallo, op. cit., pag. 233.
219
i nt el l i genza, preparazi one e cult ura del rest aurat ore, archit et t o o i ngegnere
che si a
36
.
Al le medesi me concl usi oni gi unt a S. Casi el lo: In real t l a querel l e t ra
t ecni che avanzat e e t ecni che t radi zi onal i una errat a i mpostazi one del
probl ema poi ch l a sol uzi one va ri cercat a nel l uso di t ecni che adeguat e,
siano esse odierne o ant iche, val ut ando crit i cament e di vol t a i n vol t a, sui
di versi manuf at ti , quali si ano l e pi opport une
37
.
E ovvi o che n i l mat eri al e n l a t ecni ca possono, da sole, dare garanzi e di
corret tezza del li nt ervent o. Sono det ermi nant i l a sensi bi l i t e l a preparazi one
del restaurat ore, per i l qual e, gl i st essi segni del degrado, devono assumere,
come abbi amo vi st o, li mport anza di document o st ori co e come t al i
conservat i .
Nei pri mi decenni del XX secol o si auspi cava i l ri nnovament o ed il defi ni t i vo
superament o del l e t ecni che t radizi onal i con l apport o di pi moderne
t ecnol ogi e edi l i zie a di fesa del l autent ici t e del l a fi gurat i vi t
del larchi tet t ura. Paradossalmente oggi , per gl i st essi mot i vi , vi ene
cal deggi at o i l recupero operati vo del le t ecni che t radi zi onali a detri ment o di
quel l e moderne. Non a caso G. Carbonara osserva: La quest i one sempre
dequi l i bri o fra t radi zi one e i nnovazione, i n al t ri t ermi ni f ra conservazi one e
svi l uppo
38
. Come l uso i ncaut o ed i ncont rol l ato del l e t ecni che cement i zi e e
dei materi ali moderni ha avut o esi t i negat i vi , al l o st esso modo, at t i ngere
acrit i cament e a ri cet t e del pat ri moni o cost rut t i vo t radi zi onal e, pu ri velarsi
dannoso per i manufatt i st ori ci
39
.
Negl i ul t i mi anni , come si gi det t o, not evol e st at o l apporto del l e
t ecni che t radi zi onali negl i i nt ervent i di consoli dament o st rut t urale.

36
Cfr. G. Carbonara, Restauro e consolidamento: una riflessione sulle tecniche, in Restauro e
Consolidamento, a cura di A. Aveta, S. Casiello, F. La Regina, R. Picone, (Atti del Convegno Restauro e
consolidamento dei beni architettonici ed ambientali. Problematiche attuali), Roma 2005, pag. 25.
37
Cfr. S. Casiello, op. cit., pag. 11.
38
Cfr. G. Carbonara, Gli orientamenti attuali del restauro architettonico, in S. Casiello (a cura di), Restauro
dalla teoria alla prassi, Napoli 2000, pag. 12.
39
P. Fancelli fa riferimento ad alcune di queste ricette, attinte dal repertorio tradizionale ma che, oggi,
risultano inapplicabili. Ad esempio, la gomma lacca, impiegato come adesivo, diviene irreversibile. Cos
lurina che, pur simbolicamente ed antropologicamente significativa, veniva talora adottata per la protezione,
palesemente dannosa, in quanto aggressiva per la sua forte basicit. Infine, la cera naturale, efficace in quanto
prodotto inibitorio sulle superfici, a sua volta, non proprio il caso di proporla oggi, almeno in ambienti
inquinati, in quanto attrae polveri perniciose ed fonte di carbonio per i microrganismi.
Cfr. P. Fancelli, Struttura e aspetto fra teoria e tecnica, in Restauro e Consolidamento, a cura di A. Aveta, S.
Casiello, F. La Regina, R. Picone, op. cit., pag. 79.
220
Sul t ema sono st at i formulat i i nt eressant i cont ri but i di sci pl i nari , volt i a
ri conoscere, i n vi a defini t i va, i l val ore document ari o del l a strut t ura ori gi nal e
dei beni archi t et t oni ci .
Gl i el ement i st rut t ural i non sono pi consi derat i un sussi di o st at i co al l e
manifest azioni formal i dell archi t et t ura, ma un vi vi do documento, del t ut t o
ori gi nal e, che espri me la nat ura aut enti ca dell opera anche al t rascorrere del
t empo. Per usare l e parol e di P. Fancel li : l ossatura, i nf at t i, rappresent a
unatt est azi one probant e sui concet t i ed i presidi st at ici del lepoca, sul l e
procedure cost rutt i ve, sull e conoscenze e sul l e prat i che che, al ri guardo, si
possedevano, i n date f asi del passato
40
.
Pert ant o l ident i t dell archi t et t ura ri si ede nel la sua mat eri a formata, i n cui
i mpressa l a t raccia dell a cul t ura e del l i ngegno del l uomo.
Depauperare l a di mensi one mat eri al e dei manufat ti si gni fi ca snat urare t al e
i dent i t , pri varl i del l e propri e aut ent i che radi ci .
Li nt ervent o di consol i dament o, qui ndi , non si esauri sce i n un i ncrement o
del la si curezza mediat o tra migl i orament o ed adeguamento st rut t ural e.
Inol t re, ogni st rut t ura, al passare del l e epoche, assume di versi asset t i st at i ci .
Quando non i n corso una progressi one del quadro fessurat i vo, anche i segni
prodot t i da quest i di versi assett i vanno t ut el ati e t rasmessi al fut uro.
Di conseguenza, ri conoscere t ra gli obi ett i vi del rest auro l a conservazi one
del la st rut t ura ori gi nal e i mpone ladozi one di un nuovo cri t eri o operat i vo
basat o sull accurat a val ut azione, qual it at i va e quanti t at i va, degl i i nt ervent i
mi gl i orat i vi .
Lanal i si , effet t uat a con i di versi model l i di cal col o oggi di sponi bi l i , non
deve l i mit arsi al di mensionamento dei nuovi el ement i st rut tural i ma valut are i
reali mi gl i orament i apport at i si a l ocal ment e che al comport ament o di nsi eme,
al l int ero meccani smo stat i co dell edi fici o.
Garant i re un maggi or grado di si curezza pu t radursi pi che in i nt ervent i
generi ci ed i nvasi vi , est esi ad ogni si ngol o el ement o costrut t i vo, in un
proget t o di veri fi ca gl obal e che, at t raverso modest i i nt ervent i, ott enga un
notevol e mi gl i oramento compl essi vo
41
.

40
Cfr. P. Fancelli, op. cit., pag. 74.
41
Cfr. C. Blasi, Il miglioramento (talvolta) il maggior nemico del bene. Note sulla normativa tecnica e sulla
recente ordinanza per le zone sismiche in Restauro e Consolidamento, a cura di A. Aveta, S. Casiello, F. La
Regina, R. Picone, op. cit., pag. 148,9.
221
Li ndi vi duazione dei meccani smi di danno e l a veri fi ca del l a st abi l it dei
singol i el ement i cost rut t i vi deve essere condot t a con l ausi l i o di una speci fi ca
campagna di ri l evament o sul manuf att o, pi utt ost o che affi dandosi a
predet ermi nat i model li di comport ament o per l e st rut t ure i n murat ura, i cui
ri sul t at i , sono defi nit i da C. Bl asi tal vol t a cont raddi tt ori con l a realt
mani fest a negl i edifi ci storici .
La novi t di tal e approcci o, dunque, non ri si ede i n compl esse model lazi oni
numeri che ma nel l a capacit di i nterpret are corrett ament e, caso per caso, i
ri sul t at i del l anal i si meccani ca senza cadere nel ri schio di mut uare
acrit i cament e sol uzi oni t ecni che di seri e.

Qual i concret e prospett i ve di appl i cazi one deri vano, dunque, dal l o studi o
del le t ecni che t radi zional i e dal l a sopravvi venza dei mest ieri ad esse
col legat e?
Un i mport ante capi t ol o ri guarda l a possi bi li t del le tecniche t radi zi onal i di
offri rsi come veicol o di conoscenza, i n grado di carat t eri zzare cri ti cament e
i manufat t i , favori rne l a comprensi one ed ori ent are gl i i nt ervent i di rest auro.
Lesi genza di conoscere ri afferma, conseguent ement e, la necessi t di
conservare i l pot enzi al e document ari o del l e archi t et t ure at t raverso l a l oro
di mensi one mat eri al e. Di mensi one det ermi nata dall e t ecni che t radi zi onal i ,
dal le abil i t , dal l e ri sorse nat ural i e dal l a creat i vit del l e di verse comuni t
umane, modi fi cate poi , dal t empo e dal lavvi cendarsi del l e ci vil t . Tut t i
segni , quest i appena ci t at i , che col laborano al la defi nizi one del l eredi t
cul tural e dei si ngoli popol i nel l e varie epoche.
Prot eggere t al e patri monio, pri ma che venga di sperso o depauperat o
procedendo per sost it uzioni e/ o i nt egrazi oni , conserva, i nolt re, i nalt erat o
l ori zzont e di ri cerca per fut uri st udi .

Assi curare prima l o st udi o e l a document azi one, e poi , l a sopravvi venza del l e
t ecni che t radi zional i ed art i gi anal i oggi per di versi mot i vi i n vi a di
est i nzi one, si gni fi ca ampl i are i l vent agl i o dell e opport uni t di met odo ma
anche di esecuzi one nel moderno canti ere di rest auro.
222
Mal grado fi nora l e t ecni che t radi zi onali abbi ano forni t o preval ent ement e
l al ibi operati vo ad i nt ervent i di ri pri st i no li denti que, non questa l uni ca
vi a possi bi l e all a riappropri azi one di t al e pat ri moni o ed abi l i t .
Quest a affermazi one det ermi na i n pri mi s una ri defi nizi one del concet t o di
manut enzi one, i cui l i mit i non possono essere ri conosci ut i i n funzi one del l a
quant i t e dei t empi di i nt ervent o, ma sopratt ut to i n funzi one del l a qual i t
degl i i ntervent i st essi , nel l a possi bi l i t di operare il grado mini mo di
i nt ervent o. Manutenzione int esa qui ndi come conservazi one di un equi l i bri o,
assicurat o at t raverso i nt ervent i speci al izzat i , esegui t i non appena i nsorgono
cause pert urbat i ve e basat i sul la conoscenza i nt ima del le t ecni che
t radi zi onali , dei suoi mat eri al i e del l oro evol versi nel t empo.
In quest a nuova accezi one, l operat o del l e maest ranze edi li e degl i arti gi ani
espert i nei mest i eri t radi zi onal i pu dispi egare vast a ut i l it .
Innanzi t ut t o, un i nt ervent o di manut enzi one che si pone come obi et t i vo quell o
di mant enere l a funzi onal i t degl i element i , non pu essere effi cace se t al i
el ement i non sono conosci ut i i nt i mamente, t ant o nel la mat eri a quant o nel
funzi onament o. Mol t o spesso i l ri schi o dell a conti nua sosti t uzi one del l e part i
ori gi nal i nasce da i nt ervent i di manut enzi one prest at i da operat ori
scarsament e qual i fi cat i che i gnorando per l appunt o i l funzi onament o del l e
membrat ure archit et t oni che su cui i nt ervengono, non vedono al t ra st rada che
l a sosti t uzi one, laddove maest ranze espert e pot rebbero agi re efficacement e
per rest aurare pi utt ost o che banal ment e eli mi nare.
Pert ant o, l e maest ranze edi l i ed art i gi anal i , espert e nel la conoscenza del l e
t ecni che t radi zional i potrebbero met t ere i n campo una effi cace prassi
manut ent i va, at t uando i nt ervent i di cont roll o, pul i tura e ri parazi one degl i
el ement i archi t et t oni ci pi espost i al degrado. Ad esempi o, per quant o
ri guarda l e copert ure, t al i maest ranze pot rebbero i nt erveni re per l a
sost i t uzi one di t egol e rot te, la puli zi a e l a t enut a i n effi ci enza di grondai e e
pl uvi ali , l a ri mozi one di pi ant e i nfest ant i . Potrebbero ancora i nt erveni re per
l a peri odi ca pul i zia del l e facci at e, prima che deposit i di pol vere ed al tre
sost anze i nqui nant i si t rasformi no nei col at icci o nel l e crost e. Espert i
fal egnami potrebbero cont rol l are e ri parare gl i i nfi ssi (port e, fi nest re e
persiane), ment re fabbri -magnani potrebbero t enere in effi ci enza i nferri at e,
223
ri nghi ere e grat e, nonch t ut t i i meccani smi di rotazi one e chi usura comuni
nel larchi tet t ura st orica.
Lapport o del l e maest ranze t radi zi onal i pu rendere davvero l a manut enzi one
una prassi prevent i va, i n cont i nuit anche con la cul t ura degl i ant i chi
cost rut t ori, prima che l a vet ust ed i l degrado fi ni scano per i mporre pi
i nvasi vi int ervent i di rest auro.

Di vol t a i n vol t a nel l a pol emica t ra modernisti e t radi zi onal i st i sono st at e
esal t at e l e carat teri st iche di quest a o quel l a t ecni ca, di quest o o di quel
mat eri al e facendosi scudo, all occorrenza, di pri nci pi met odol ogi ci qual i
quel l i del la compat i bi l i t , del l a durabi l i t , del mini mo int ervent o, del l a
conservazi one del l autent ici t o del l a reversi bi li t .
Nel l o speci fi co, all e t ecni che t radi zi onal i , sono quasi unani mement e,
ri conosci uti al cuni vant aggi di fondo. Pri mo fra t utt i , l a perfet t a
conoscenza dei materi ali .
Il ri corso ai mat erial i nat ural i document at o da secol i di appl i cazi oni . Le
l oro carat t eri st i che chi mi che e fi si che sono st at e ampi amente st udi at e
42
.
Pari ment i , sono noti , gl i effet t i a l ungo t ermi ne del l oro ut i l i zzo:
i nvecchi ament o, degrado, ri sposta all e sol l eci tazi oni est erne, capaci t di
adatt arsi o meno a nuove condi zioni di equi l i brio. Inol t re, si conosce anche i l
modo i n cui quest i mat eri al i reagi scono quando sono t ra loro uni t i a cost i t ui re
sist emi compl essi come quel li del l e fabbriche stori che. Non ul ti mo, esi st e per
l appunt o l a t radi zi one, ossi a l a l unga sedi ment azi one dell e conoscenze
rel at i ve al l a event ual e est razi one, produzi one e l avorazi one di t al i mat eri ali .
Tut t e quest e conoscenze, speci fiche e speci al i st i che, sono presuppost i
i ndi spensabi li per un corret t o i nt ervent o di rest auro, t anto da raccomandare
che anche per i mat erial i moderni si acqui si scano t al i conoscenze pri ma del
l oro i mpi ego.

42
La caratterizzazione delle propriet intrinseche dei materiali naturali raggiunge nuovi traguardi con la nascita e
lo studio della chimica. Oggi, per esempio, si comprendono le ragioni scientifiche di tante pratiche seguite per
molti secoli perch dettate dallautorit della tradizione e dal riscontro oggettivo della loro validit. Ad
esempio, gi Plinio vantava gli effetti positivi delle malte, per il cui confezionamento si aggiungeva grasso
suino e fichi. Nelle malte moderne stereati di magnesio o di alluminio assicurano una maggiore fluidit ed
esaltano le propriet impermeabilizzanti. Ottengono, in altre parole, gli stessi risultati degli antichi additivi
organici suggeriti da Plinio, anche se lantico autore ignorava le reazioni chimiche che determinano tali
migliorie.
224
Consi derat o che per i mat eri al i e le t ecni che t radi zi onali gi esistono, sono
di sponibi l i e veri fi cabi l i t utt e queste i nformazi oni , sarebbe opport uno non
escl udere a pri ori l i pot esi del loro ut i l i zzo, ma i n chi ave non mi met i ca, e
con una moderna produzi one art i gi anal e, at t ual e nel l e forme e nell e modal i t
di espressi one.
Si t rat t a, i n al t re parol e, di sci ndere i l perverso connubio che sedi zi osament e
st ato fi n ad ora propost o, t ra t ecni che t radizi onal i e ri cost ruzi one
l i dent i que.
Ri appropri arsi al l ora del l e t ecni che t radi zional i pu di vent are ut i le nel
rest auro come moderna e concret a possi bi l i t di espressi one al l orquando i n un
i nt ervent o di restauro necessari o procedere con i l nuovo, senza cadere
nel la ri proposi zi one e nel l a rei t erazi one del l e forme stereot i pat e
del larchi tet t ura st orica.
Si pu pensare al l oro uti l i zzo i n un canti ere di rest auro nel l a proget tazi one
di ci che schi et t ament e nuovo, dove l a novi t non deve
necessari ament e ri si edere nei mat erial i e nel l e tecniche avveni ri st iche o
al l estremo oppost o i n un mi met ismo che snat ura l anti co e svi l isce ci che di
nuovo st at o prodot t o. Si t rat t a di st udiare sol uzi oni i n equi li bri o con quant o
esi st e, senza che l e preesi st enze di vent i no solt anto l o sfondo di quanto verr
prodot t o o vengono sopraffat te da ci che si i nt egra e ri costrui sce i n st i l e.
In quest o modo, pu al l ora assi curarsi , l a sopravvi venza stessa del l e t ecni che
t radi zi onali e del l e maest ranze che l e padroneggi ano, i n quant o sono
rei nseri te nel l a l ogi ca dell a produzi one moderna.
La fatt i bi li t di t al e i pot esi di rei nseri ment o del l e maest ranze edi l i e
art i gi anal i tradi zi onal i nel l at t ual e ci rcui t o produt t i vo st at a veri ficat a nel
cont est o t errit ori al e omogeneo dei comuni vesuvi ani avvi ando una campagna
di cat al ogazi one e document azi one. Gl i esi t i di t ale ri cerca, present at i
nel lappendi ce, dimost rano che se pur i n condi zi oni est remament e precari e,
ancora sopravvi vono t al i at t i vi t e offrono si gnifi cat i ve opport uni t di
svi l uppo.
Nel l appendi ce vi ene, inolt re, fatt o i l punt o del l a si t uazi one sul l at t ual e
quadro legi sl at i vo i n materi a di art i gi anat o edi l e e sul l e norme speci fi che che
regol ament ano l accesso del l e i mprese ai cant i eri di rest auro. Da t al e anal i si
emerge come lat tual e processo di est i nzi one del l e art i e dei mest ieri
225
t radi zi onali spesso addi ri tt ura accel erat o, da l eggi e enorme miopi ri spett o
al l e real i esi genze del l e maestranze edi l i ; norme che i nvece di apri re i l
mercat o precludono ogni possi bi l i t di svi l uppo e fi ni scono per snat urare l e
i mprese e l e maest ranze l egate al t errit ori o ed all a t radi zione.
Negl i scenari operat i vi che si aprono al l a prospet ti va del t radi zional e
vanno, inol t re, considerat i al cuni ri fl essi posit i vi det ermi nat i dal l e
carat t eristi che pecul iari di tal i t ecni che e dell e rel at i ve maest ranze
t radi zi onali .
Nel sedi ment o cult ural e prodot t o dal l a t radi zione possi bi le at t i ngere
al l el evat a professi onal i t che t ali maest ranze edil i ed art i gi anal i riescono
ancora ad espri mere.
Il cont ri but o di quest i operat ori special i zzat i est remament e i mportant e nei
canti eri di rest auro, dove, olt re al l e tecniche ed agl i st rument i , ri chi est a
fort e sensi bi l i t nei confront i del la materi a su cui si i nt ervi ene, ma anche
esperi enza, passi one ed at taccament o al propri o l avoro. Qual i t , quest e
ul t i me, che cost i t ui scono una i mport ant e eredit , peral t ro ancora vi va, nel l e
maest ranze edi l i t radi zi onal i . Ri correre a t al i operat ori pu contri bui re ad
assicurare i l buon esi t o degli i nt ervent i i nnal zando i l l i vel l o di compet enza e
professi onal i t che ol t ret ut t o dovrebbe cont raddisti nguere l a speci fici t del
canti ere di rest auro dal l a generici t di al t re at ti vi t edil i zi e.
Un aspet t o i mport ant e ri guarda, infi ne, la compat ibi l it , quest a vol ta non
ri feri ta al l autent ici t mat eri al e del l e fabbriche, ma al l ambi ente.
Negl i ul t i mi anni si regi st ra una spi nt a cult ural e sempre maggi ore verso
l affermazione di una cosci enza ecologi ca, at t ent a all uso del l e ri sorse
di sponibi l i , i n cui i mat eri al i nat ural i di vent ano i l vei col o per ri acqui st are
l equi l i bri o con la nat ura e l ambiente ed assi curare condi zioni di vi t a
mi gl iori . Le tecniche t radi zi onal i poggi ano su t ale assunt o e si sono evol ut e
i n funzi one del l e abi l i t umane e del l a di sponi bil i t del l ambi ent e, pert ant o i l
l oro ut il i zzo pot rebbe ri sul t are si gni fi cat ivo i n questo campo. Favori re l a
scel t a di i nt ervent i compat i bi l i con l ambi ent e nei proget t i di rest auro, at t uat i
anche con t ecni che t radi zional i , pu cont ri bui re ad un uso pi at t ent o del l e
ri sorse, al la sal vaguardi a dei monumenti e al la t utel a del l ambi ent e. Ambi ent e
che spesso parte i ntegrant e ed insost i tui bi l e del l e stesse archi t ett ure.

Appendici










































227
1. Primo inventario dellartigianato edile nel territorio vesuviano

Li ndagi ne sul l a cul tura mat eri al e del le archi t et t ure, i ndi spensabi l e nel
moment o del l a val ut azi one e del l a i nt erpret azi one cri t ica dei manufat t i ,
presuppone l o st udi o del l e t ecni che t radi zi onal i i n rapport o con la l oro
presenza sul t erri t ori o.
Le t ecni che tradi zi onali non sol t ant o rappresent ano l i mpal cat o costrut t i vo
che da forma ai manufat ti , ma segnano profondamente l a mat eri a aut ent i ca
del le archi t et t ure; ne divent ano i l vei col o cost i tut i vo, l a vera essenza.
Inol t re, mol t i autori hanno vi st o nel l o st udi o dell e t ecni che tradi zi onali l a
possi bi l i t di ri appropri arsi di t ale pat ri moni o di conoscenze ed abi l i t e di
i dent i fi carsi nel la t radi zi one, at t ual i zzandol a al moderno cant i ere di rest auro.
Lobi ett i vo di conoscere nel larea vesuvi ana quant i ancora operano seguendo
l e t ecni che t radi zi onal i , padroneggiandone gl i st rument i e l e conoscenze,
stat o conseguit o con l a redazi one di un invent ari o del le at t i vi t art i gi anal i ,
svi l uppat o att raverso l anal i si sul t erri t ori o l imi t at amente al l a l avorazi one
del la pi et ra, del ferro ed il l egno, cat egori e quest e ul t i me, i l cui apport o
al l archi t et t ura st ori ca napol etana stat o not evol e nel corso dei secol i .
Per l i nvent ario del l e bott eghe art i gi anal i e del l e i mprese edi l i st at a
appront ata una scheda di cat al ogazione e document azione per ogni at t i vi t
l avorati va che ha messo i nsieme l a formazione del l art i gi ano e la possi bil i t
di t rasmi ssione del l avoro, l e t ecni che e l e att rezzat ure, l e mat eri e pri me, l a
produzi one at t ual e e passat a, il numero di addet t i per ogni i mpresa, i t empi e
l a compl essi t dell e l avorazi oni caratt eri st iche
1
.
I ri sul t ati sono st at i evi denzi at i grafi cament e medi ant e lel aborazi one di un
opport uno fot oschema che, at t raverso una sequenza di fot ografie, document i
l e t ecni che, i mat eri al i, i t empi necessari per ogni l avorazi one
dal lappront ament o al l ogget t o fini t o.
Si consegui t a una dupl i ce fi nal i t : quel la di rest i t ui re un quadro di nsi eme
del le di verse i mprese edi l i ed at t i vi t art i gi anal i nel l ambi t o t erri t ori al e
omogeneo di st udi o; e quell o di leggere, al l int erno del le speci fi che at t i vi t

1
L i ndagi ne pr esso l anagr af e camer al e del l e i mpr ese ar t i gi ane ha r appresent at o i l punt o
di par t enza per l a r i cer ca. Ben pr est o t al e st r ument o ha evi denzi at o t ut t i i l i mi t i
del l at t ual e nor mat i va per l ar t i gi anat o basat a sul l a L. 443/ 85.
Di conseguenza st at o necessar i o ver i f i car e di ret t ament e, sul t er r i t or i o, l e i mpr ese che
r eal ment e oper ano nel l ambi t o del l a t r adi zi one cost r ut t i va l ocal e.

228
art i gi anal i , l e t ecni che e l e lavorazi oni carat t eri st i che e capi re qual e
evol uzione hanno assunt o l e professioni t radi zi onal ment e l egat e
al l archi t et t ura st ori ca e qual e apport o possono forni re al moderno cant iere di
rest auro.
Sono st at i anal i zzat i , i n parti colare, gl i aspet t i rel at i vi al l apprendi st at o ed
al l a formazi one; al l e materi e prime; al l e t ecni che ed att rezzat ure di l avoro;
al l e t rasformazi oni i n at t o e possi bi li t di t rasmi ssione fut ura.

Apprendi st at o e f ormazi one
La formazi one e l a t rasmi ssi one dei saperi nel mondo del l art i gianato e del l e
maest ranze edi l i prevede t empi l unghi e l a prat i ca di andare a bot t ega per
acqui si re l i ndispensabi le abil i t manual e.
Sovent e si t rat t a di una t rasmi ssi one l i mi tat a al l a st ret t a cerchia fami l i are, di
padre i n fi gli o. Dal l a ri cerca condot t a sul t erri t orio emerso che quasi
sempre l a professi one st at a appresa nel l i nfanzi a e poi cont i nuat a per t ut t a
l a vit a. In al t ri casi i l quart i ere i n cui si abit a a det ermi nare i l percorso
format i vo di un ragazzo.
Infat t i nei cent ri urbani di anti ca ori gi ne ancora evident e l o st ret t o l egame
t ra l e at t i vi t art i gi anal i ed i l t essut o urbani st i co. Tant o che art i gi ani dell o
stesso set t ore abi t avano ed avevano bot t eghe adi acent i . Un mest i ere veni va
respi rat o si n dal l i nfanzi a t ant o da rendere famil i ari i rumori e gli at t rezzi ,
come accaduto per al cuni l avorat ori del rame a Sant Anast asi a.
Nel l a formazi one degl i arti gi ani , l a raffi nata ed esperta capaci t operat i va
meccani ca
2
che cont raddi sti ngue l e l oro l avorazi oni si fonda sul val ore
del lesperi enza. La quot i di ana consuet udi ne, col l audata da anni di l avoro che
hanno reso un gi ovane garzone un mast ro, l uni ca st rada che consent e di
apprendere unart e e di esercit arl a con estrema si curezza.
Lesperi enza presi ede al l a scel t a dei mat eri al i , al l a defi ni zi one del l e possi bi l i
l avorazi oni , al l a real izzazi one degl i i ndi spensabi l i st rument i , ai tempi da
dedi care ad ogni si ngol a fase dell a produzione.
Lesperi enza, i l rei t erare il propri o habit us professi onal e appl i candol o ai t ant i
casi concreti che si veri ficano nel la real t lavorat i va, ai ut a a prefi gurare gl i
esi t i dell a propri a att i vit pri ma ancora di comi nci are. E quest o i l caso, ad

2
Cfr, A.A.V.V., Arte e Mestieri nel restauro, in Restauro, anno V n. 26, luglio-agosto 1976.
229
esempio, degl i scal pel l i ni dell a pi et ra l avi ca. Nonost ant e l a nat ural e
i rregol ari t del l a mat eria pri ma e la sua st raordi naria durezza, l e maest ranze
ri escono con col pi preci si di modesta enti t vi brat i l addove l esperienza ha
i nsegnat o l oro essere il punt o gi ust o, a l avorare l a pi et ra secondo i di versi
usi . Ancora i l caso, ad esempi o, dei fal egnami che gi ungono a val ut are gl i
effet t i del l e di verse t i nt e in base al l a venat ura del l egno, gi udi cando non
sol t ant o t ra l e di verse essenze, ma anche a pari t di ti po di l egno, l e di verse
t avol e, stabi lendo come l a nervat ura ed il midoll o assorbi ranno l a t i nta e
qual e effett o cromat i co determi ner l inci denza del l a l uce.
Lesperi enza gui da anche l e complesse l avorazi oni al l a fuci na t ant o dei
fabbri -magnani che degli st agni ni .
Al pri mat o del l esperi enza si aggi unge l a passi one per i l lavoro eserci t at o per
t ut t a l a vit a. Tant o che spesso l art i gi ano ri fiut a del l e commesse che a suo
gi udi zio non consent i rebbero l avori esegui t i a regol a dart e.
Il primat o che l art i gi ano assegna al l esperi enza spi ega anche perch l e
t ecni che t radi zi onal i evol vono mol t o l ent ament e, e l apprendi ment o di un
l avoro arti gi anal e ri chi ede anni di eserci zi o.
Le conoscenze t ecni che e l e capaci t operati ve acqui si st e con lesperi enza
di vent ano pat rimoni o comune quando si t rasformano nel l a regol a del lart e,
un document o non scri t t o, eppure present e nel l at t i vi t di ogni art igi ano.
Al la perfett a regol a del l art e - espressi one ri corrent e nel l a manuali st i ca
napol etana del XVIII secol o vi ene affi dat o i l compi t o di defi ni re i l modell o
i deal e a cui confront are i si ngoli l avori , per verifi carne l a corret ta esecuzi one
e l a durat a nel t empo.

Materi e pri me
La produzi one arti gi anal e t radi zi onal e fort ement e carat t eri zzat a dal rapport o
con l e materi e prime.
Ogni manufat t o si origi na dal l a ri cerca-scel t a dei materi al i : dal l egno al ferro,
dai carboni al l argi ll a, dal la pi et ra al l e resine veget al i , l ogget t o si svi l uppa
di ret t ament e dal l a natura da cui trat to.
Quest o favori sce un l egame i nscindi bi le con i l t errit ori o, con i propri
mat eri al i , con l e risorse che l a nat ura l ocal mente met te a di sposi zione.
230
Nel l archi t et t ura st ori ca napol et ana quest o pri nci pi o general e si t raduce i n
scel t e operat i ve chi arament e ri conoscibi l i. Luso dei materi al i di ori gine
vulcanica: dal t ufo al la pi et rarsa agl i i nert i qual i l a pozzol ana ed i l lapi ll o.
Lut i l i zzo nel le l avorazi oni dei falegnami del grosso del l egno di abet e, di
cast agno e di noce, una vol t a est remament e di ffusi nei boschi campani .
Dal l a ri cerca emerso che l e att i vit art i gi anal i conservano le t radi zi onal i
conoscenze per l a carat t eri zzazi one del l e mat eri e pri me, ment re si
i ndebol i t o i l rapport o con il t erri t ori o. Da un l ato non pi economi cament e
vant aggi oso est rarre i mat erial i t radi zi onal i nel napol etano, dal l al t ro una
maggi ore sensi bi l i t ecol ogi ca nei confront i del l uso del t erri t orio e
del lambi ent e ha defi ni t i vament e post o fi ne a l avorazi oni dal fort e i mpat t o
ambient al e (vedi ad esempi o i l di viet o di est razi one degl i i nert i e del l a pi etra
l avi ca dal Somma-Vesuvi o o al l ea chi usura del l e cave di t ufo nell area
nolana).
Una eccezi one al ri guardo cost i t ui sce l at t i vi t dei fal egnami . Per quest i
ul t i mi ancora vi va l a tradi zi one di scegl i ere ed acqui st are gl i al beri di noce
pi i donei al la l avorazi one pri ma ancora che il t ronco venga abbat t uto. Di
sol i t o sono i propri et ari dei fondi a cont at t are i fal egnami quando sono i n
proci nt o di abbat t ere gl i al beri di noce, t al volt a di castagno. In al t ri casi , i
propri et ari decidono i l tagl io quando hanno bi sogno di mobil i . Pert ant o
fornendo l a mat eri a pri ma corri spondono ai falegnami sol t ant o il cost o del l a
manodopera.
Nel l a val ut azione del l e mat erie prime, l e maest ranze si avval evano di un
i nsi eme di conoscenze empiri che i n grado di i ndagare l e propri et dei
mat eri al i ad un dupli ce l i vell o: i l pri mo, rel at i vo ai l uoghi i n cui i l mat eri al e
veni va est rat t o o prodot t o; i l secondo, basat o sull e propri et i nt ri nseche dei
mat eri al i : col ore, st agi onat ura, durezza superfi cial e, capaci t di t rat t enere
l umi dit , la l avorabi l i t , l a presenza o meno di di fet t i , l event uale profumo,
l a rispost a acust i ca al l a percussi one.
Le maest ranze e l e at t i vi t arti gi anal i che ancora operano nell al veo del l a
t radi zi one, possi edono t ut t e quest e conoscenze l egat e al l a percezi one
sensori al e, al l esperi enza basat a sui sensi . Non a caso De Cesare afferma che
231
per conoscere i mat eri al i bi sogna i mpi egarvi tut t i sensi del corpo, cio
esami nare i l col ore, l odore, i l gust o, i l suono ed i l t at t o
3
.
Pert ant o gl i art i gi ani pri ma di i nt raprendere l a lavorazione val ut ano
at t ent ament e i mat eri al i e scel gono quell i che si prest ano megl i o ed offrono
maggi ori garanzi e di durat a.
Per quant o concerne l a caratt eri zzazi one dei mat eri al i i n funzi one dei l uoghi
di produzi one o est razi one seppure si a ancora vi vo i l bagagl i o di conoscenze
t radi zi onali , l a real t operati va offre occasioni sempre pi l i mi t ate di una l oro
prat i ca appl i cazi one.
Fi no a qual che decenni o fa, ad esempio, l a pi et ra era valut ata i n funzi one
del la cava e nel l a st essa anche dall a di versa vena del gi aci ment o. Il legno era
val ut at o i n funzi one del l e carat t eri st i che del tronco e del la sua esposi zi one.
Gl i i nert i a seconda del l al veo di est razi one erano pi o meno puri .
Oggi l approvvi gi onamento dei mat eri al i avvi ene presso ri vendi t ori
speci al i zzat i. La mat eri a pri ma ha gi subi t o del l e l avorazi oni pert ant o l e
maest ranze si affi dano ancora di pi al l a l oro esperi enza ed al la eredi t di
conoscenze tradi zi onali di cui di spongono nel l a val ut azi one dell e propri et
i nt ri nseche dei mat erial i .

Tecni che ed att rezzat ure di l avoro
Le at t i vi t art i gi anal i si cont raddi st i nguono per l apport o personal e che ogni
operat ore forni sce al l avoro che gl i vi ene commi ssi onato. Lapport o personal e
si concret i zza anche nel l a capaci t di met t ere a punt o speci fi che t ecni che ed
at t rezzat ure di l avoro.
Le bot t eghe art i gianal i conservano t ut to un corredo di ut ensi l i st udi at i ad hoc
per l a t i pol ogia di l avoro da eseguire. Spesso gli ut ensi l i sono di produzi one
propri a, non ri nt racci abi l i i n commerci o e cost i t ui scono l a t racci a stori ca dei
l avori compi uti dal l art i gi ano nel l a sua carri era.
Le at ti vi t art i gi anal i e l e maest ranze edil i hanno el aborat o un propri o
repert ori o di arnesi che, pur sembrando fra l oro si mi l i , ad uno sguardo pi
at t ent o ri vel ano sot ti l i di fferenze, speci fiche per ogni cl asse di l avorazi one.
Tra gl i st rument i vanno i nnanzi t utt o ri cordat i quel l i necessari al di segno. Tra
questi l e ri ghe, le squadre, il compasso ed il graffi et t o. Quest ul t imo

3
Cfr. F. De Cesare, Trattato elementare di Architettura civile, Napoli 1827, pag. 61.
232
necessari o per t racci are l inee paral l ele sui mat eri al i da l avorare e per defi ni re
l a posi zi one degli i ncast ri .
Inol t re, gl i art i gi ani real i zzano del l e maste, ci o del le sagome, necessari e
per garant ire l a corret t a ripet i zi one del di segno ori gi nal e o l esat t a
defi nizi one degl i el ement i dei pannel l i decorat i vi nel caso dei fabbri -ferrai .
La casi st i ca degl i ut ensil i di venta mol t o pi ampi a se ci si sofferma, ad
esempio, sull att i vi t dei falegnami e dei fabbri -magnani .
Si t rat t a soprat t ut t o di arnesi a mano con i quali l art i gi ano ri esce a dosare
bene gli effett i del proprio l avoro, vari ando a seconda dei casi, l int ensi t dei
col pi , l a vel oci t , i punt i di appl i cazi one.
Nel caso dei fabbri si possono ci t are i mart el l i , i punzoni ed i t agl i ol i per
foggiare i pezzi rovent at i . Ogni offici na ne possi ede una vast a gamma, a
t est a rot onda o quadra, con manici i n cast agno o querci a mol t o grossi per non
affat i care l a mano.
Lat ti vi t dei fal egnami , invece, ri chiede un l est eso uso di pi al l e, di scal pel l i
e sgorbi e. Gl i art i gi ani met t ono a punt o di versi t i pi di pi al l e secondo l a
l avorazi one. Si di st i nguono, ad esempi o, i l bastone, l a sponderuol a, l a
pi al l a cent i nat a, a l ama l ibera, i l carrat uro ed i l raspull o. Simi l ment e
gl i scal pel l i per scol pire i l l egno sono real i zzati con l ame i n ferro dol ce. Il
fal egname real i zza i mani ci i n l egno secondo l e proporzi one del la sua mano e
poi l a lama vi ene pi egata a fuoco per assi curarl e la forma pi idonea al l a
l avorazi one.
Con l a st essa l ogica, gl i st agni ni real izzano i propri st rument i di lavoro, a
cominci are dal cavall et t o, un t respol o di l egno dot at o di una sbarra
t raversale i n ferro pi eno, su cui si appoggi ano per l a bat t i tura dei met al li .
Consi derazi oni si mi l i val gono per le t ecni che ut il i zzate.
Nonost ante una val anga di prodot t i di ori gi ne i ndust ri al e abbi ano t ravolt o l e
t radi zi onali at ti vi t art i gianali , gli art efi ci di vecchi a dat a conti nuano a
rei t erare l e tecniche apprese durant e l a l oro formazi one professi onal e.
Preval e un at t eggiament o di di ffidenza nei confront i di t ecni che e mat eri al i
moderni , l a cui effi cacia non garant i t a da anni di appl i cazi one e veri fi ca dei
ri sul t at i . Di rado, inol t re, si regi st ra un adeguament o al l e nuove utensi l eri e di
produzi one i ndust ri al e.

233
Termi ni dial ett al i
La conoscenza del l e espressi oni gergali di vent a un nuovo campo di i ndagi ne
che di svela i t empi ed i modi del l e t ecni che e del le l avorazi oni t radi zi onal i.
Gl i art i gi ani hanno el aborat o un propri o lessico, t al vol ta l i mi t at o al l e mura
del l a bot t ega, i l cui st udi o spesso ut i le per risal i re al lori gi ne e
al l evol uzi one di mol ti procedi ment i tut t ora ut i li zzat i. Inol t re, i mport ant e
document are l e espressi oni gergal e perch esi st e i l forte ri schi o che per
di suso o per vergogna nei confront i del l uti l i zzo del dial et t o, vadano
defi nit i vament e persi .
Spesso nel l a radi ce l essi cal e dei termi ni t ecni ci di alet t al i, o nel la voce
onomat opei ca che essi ri producono ancora possi bil e cogl i ere l e
carat t eristi che sal i ent i di al cune lavorazi oni .
Nel caso dei fabbri -ferrai si pu ci t are, ad esempi o, l a l avorazi one defi ni t a
nel di al et t o napol etano a manuzzel l a.
Le verghe di ferro pieno, di sezi one ci rcol are o quadrat a, prevent i vament e
fuci nat e, vengono bat t ut e sul li ncudi ne si no ad ot t enere le forme desiderat e,
da quel l e a svi l uppo ci rcol are, a quel l e pi compl esse, a svi l uppo curvi l i neo
per pannell i decorat i vi .
Lazione cont i nua dei di versi t i pi di mart el li consent e non sol t ant o di curvare
i l ferro ancora cal do con l a st essa facil i t con sui si piegano l e art i col azi oni
del la mano, ma di mant enere quasi i nal t erat a l a sezi one del ferro.
La st essa l avorazi one se compi uta con at t rezzature moderne, avviene a freddo,
per schi acci ament o del l a verga. Nei punt i di curvat ura ri sul t a al t erat a l a
sagoma del l a sezi one che di viene fort ement e el l i t t ica.
Nel caso di pannel l i decorat i vi , mol t o di ffusi nell archi t et t ura st ori ca
napol etana, gl i el ement i l avorat i a manuzzel l a ent rano senza diffi colt nei
fori prat i cat i nel t el ai o del pannel l o, prevedendo t oll eranza mi ni ma nei
di amet ro dei fori . Si ri duce i n t al modo l a possi bil i t di formazione del l a
ruggine e si garant i sce un pregevol e ri sul tat o est et i co. Se un event ual e
i nt ervent o di restauro compi ut o con verghe schiacci ate di moderna
produzi one non pi possi bi l e i nfil arl e at t raverso i l t el aio, ma dovranno
essere tagl iat e e successivament e sal dat e, rendendo l i nt ervent o non pi
reversi bi l e ed al terando con l a saldat ura la mat eri a ori gi nal e.

234
Trasformazi oni i n at t o e possibi l i t di t rasmi ssi one f ut ura
Nel l arco di qual che decenni o si sono veri fi cat i i cambi ament i che hanno i n
maniera gradual e e cont inua sommerso il l avoro art i gi anal e. Ul t i ma fase
del labbandono dei l avori t radi zi onal i st at a l a scomparsa del l a prat i ca di
andare a bot t ega. Anche l a pressi one fi scal e che ha i mpost o l a necessi t di
una produzi one di massa, st andardi zzat a, che ri duca la qual i t per
i ncrement are i ri cavi , ha mi nat o i pi edi , gi fragi l i e vaci l l ant i
del lart i gianato.
Di fat ti , confront ando anche i dat i I. S. T. A. T. ri sul t a che nel sett ore art i gi ano i
gi ovani sono pochissi mi : l o 0, 4%, l addove gl i occupati sot to i 21 anni sono i l
7%. Dai 61 ai 65 anni , gl i art i gi ani sono i l 4, 8%, quando l a forza lavoro di
1, 8%. Inolt re, appena l11% del l e i mprese nazi onal i hanno coll aborat ori ; l a
maggi oranza di i mprese senza col l aborat ori concent rat a al Sud e nel l e Isol e.
A ci si aggi unge l a recent e t endenza al lavoro nero speci e nei mest ieri
del la conservazi one. Si t rat ta spesso di forme di l avoro sommerse che si
svi l uppano su un bi nari o paral l elo (dest i nat o, qui ndi , a non i ncont rasi ) a
quel l o del la l egal i t . E, i nol t re, da ri cordare che l e at t i vi t che hanno
maggi ore at t i nenza con i l rest auro sono compi ute da arti gi ani che
appart engono a cl assi di et mol t o avanzate e qui ndi a fort e ri schi o di
est i nzi one.
Nel corso del la ri cerca sono st at e i nvent ari at e l e at t i vi t art i gi anal i e l e
maest ranze edil i che nel campo del l a l avorazi one del l a pi et ra, del l egno e del
ferro possi edono notevol e abi l i t manual e e padroneggiano ancora il vast o
repert ori o del l e tecniche tradi zi onal i.
La di ffi col t di i ndi vi duare t al i at ti vi t art i gianali deri va dal la l acunosi t
degl i at t ual i st rument i di i nformazi one e di documentazi one qual i, ad
esempio, l a vi sura cameral e. Tal i st rument i pri vi legiano l a raccol t a dei dat i
sensi bil i e l a veri fi ca del possesso dei requi si ti economi ci e gi uri di ci per
ent rare nel novero del l e i mprese arti gi ane. Restano pertant o escl use l e
veri fi che del le effet ti ve capaci t t ecni che e manual i i ndi spensabi l i nel campo
del lart i gianato ed ancora di pi i n un cant i ere speci al i st i co di restauro
fondat o sul l a conservazi one at t ent a del l a mat eri a aut enti ca del l e archit et t ure,
persegui bi le, mol t o spesso, solt ant o con ri gorose t ecni che manual i.

235
Nel set tore speci fi co del l edil i zi a, i l graduale decl ino e conseguent e
abbandono del le di verse att i vit professi onali t radizi onal i nell area
napol etana, cominci a gi nel secol o scorso.
Gi dall ul t i mo quart o del XIX secol o si assi st e ad una not evol e cresci t a del l a
domanda di nuovi al l oggi. Ledi l i zi a cit t adi na viene i nvest it a da massi cci
capit al i bancari che promuovono e favori scono gl i i nt ervent i di ri sanament o
al Port o e det ermi nano l e nuove di ret t ri ci di svil uppo del Vomero,
del lArenaccia e di S. Luci a.
Dal punt o di vi st a cost rut ti vo ci si t raduce nel fret t ol oso al lest i ment o dei
parament i murari , opera spesso di maest ranze scarsament e qual i fi cat e e che
occul t avano l imperfet t o magi st ero murari o sot t o abbondant i st rati di
i nt onaco.
Per quant o concerne l approvvi gi onament o dei mat eri al i vengono adott at e
t ecni che di estrazi one pi rapi de, con lapert ura di nuove cave ed i l defi ni t i vo
abbandono dell a prat i ca di est rarre i mat eri al i nel sott osuol o del l edifi cio da
reali zzare.
Il fort e i mpul so dato al l a cost ruzi one di nuovi al l oggi dopo l a pest e del 1884
aggrav ul t eri orment e i l gi precario quadro di approssi mazi one nel l arte di
cost rui re.
Al 1901, Napol i rappresent ava ancora l a ci t t i t ali ana con maggi or numero di
abi tant i
4
. La perdurant e crisi economi ca di quegl anni det ermi na l a not evol e
l i evi t azi one dei cost i degl i i mmobi l i.
Al la not evol e ri chi esta edi l i zi a consegue l abbandono del l e t ecni che
t radi zi onali non a favore di una maggi ore meccani zzazi one dei processi
cost rut t i vi quant o al l i mperi zi a, al l a superfi cial i t det t at a dal l a l ogi ca del
massi mo profit t o. Le maestranze vennero sott opost e a rit mi di l avoro serrat i e
con sal ari sempre pi bassi . La crescent e ri chi est a di manodopera port a ad
assumere personal e senza alcuna esperi enza di cant i ere.
Segnal i t ut t i questi appena ci t at i che era ormai cominci at o il decl i no del l a
secol are t radizi one dei mastri fabbri cat ori partenopei.
Il mondo dell art i gi anat o, al meno i ni zi al ment e, non subi sce l o stesso decl i no.
Dal l a rel azione del l i ngegnere muni ci pal e E. Passaro si evi nce che al 1901 l e

4
Cfr. G. Alisio A. Buccaro, Napoli millenovecento. Dai catasti del XIX secolo ad oggi: la citt, il suburbio, le
presenze arcchitettoniche, Napoli 1999, pag. 13.
236
numerose bot t eghe art i gianali rappresent avano una i mportant e ri sorsa
economica per l a ci t t
5
.
Nel pri mo dopoguerra novi t si gni ficat i ve seguono al di viet o di est rarre t ufo
dal sot t osuol o. Le cave di vent ano a ci el o apert o, l ent ament e i propri et ari
del le di verse cave uni formano le produzi oni assi curando conci dal l e forme
standardi zzate.
La defi ni t i va acqui si zi one al l a prati ca di cant i ere del l a necessi t di adoperare
conci dal l a forma st andardi zzat a e superfi ci regol ari su ogni l at o, sar
consegui t a solo di versi decenni dopo, nel secondo dopoguerra, con l a
meccani zzazi one del le procedure di est razi one e l a l avorazi one non pi a
mano, ma con segat ri ci a di sco.
Negl i st essi anni comi nci ano ad affermarsi le st rut t ure mi st e con t el ai i n
cement o armat o che gradual ment e sost i tui ranno l e t radi zi onal i cost ruzi oni i n
murat ura di t ufo e det ermi neranno l a scomparsa del l e i mprese edi l i i ncapaci
di adeguarsi vel ocement e al l e nuove t ecni che cost rut t i ve.











5
Infatti, dalla relazione di E. Passaro del 1906, Sui lavori topografici e statistici eseguiti dal VI Ufficio del
Municipio di Napoli pel riordinamento della numerazione civica e della nomenclatura stradale, si ricavano i
seguenti dati: I vani di ingresso a botteghe (in totale 39459) erano 7466 per Vicaria, 4991 per Mercato e 3975
per S. Ferdinando; ultimi risultavano i quartieri Pendino (2041), Porto (1657) e S. Lorenzo (1473).
Nuove direttrici di sviluppo urbano riguarderanno i rioni Arenaccia, Poggioreale e Fuorigrotta.
In queste aree vennero localizzati i primi interventi dell Istituto Autonomo Case Popolari, fondato nel 1903 in
applicazione della legge Luzzati.
La successiva legge dell8 luglio 1904 Sul risorgimento economico della citt di Napoli individuer due aree
di sviluppo produttivo: quella orientale e la piana di Bagnoli. La prima gi vantava una importante tradizione
industriale; la seconda rappresentava una zona aperta, una nuova area di edificazione, per la quale si
prevedevano incentivi fiscali per favorirne lo sviluppo.
A partire dal 1925 si registra il definitivo ampliamento della citt con laggregazione degli ex-casali di Barra,
Chiaiano, Pianura, S. Giovanni a Teduccio, S. Pietro a Patierno, Secondigliano e Soccavo.
Cfr. G. Alisio A. Buccaro, op. cit., pag. 18.


237

Schede di catalogazione e documentazione




Nel seguito vengono illustrati graficamente alcuni dei risultati della ricerca condotta
sullartigianato edile nel contesto territoriale omogeneo costituito dai comuni vesuviani.
Per la raccolta delle informazioni stata approntata una scheda di catalogazione e
documentazione per ognuna delle attivit lavorative censite.
A titolo esemplificativo viene allegata la scheda relativa alla bottega di un fabbro. (I dati
anagrafici sono stati omessi per il rispetto della privacy).
Le informazioni emerse con le schede sono state poi graficizzate mediante fotoschemi che
attraverso una sequenza di fotografie documentano le tecniche, le abilit, i materiali ed i
tempi necessari per le diverse lavorazioni artigianali tuttora praticate.








1
Scheda n. MET-2

TIPO DI ATTIVITA

lavorazione dei metalli:
RAMAIO
LATTONIERE
FABBRO
_______________

lavorazione del legno:
FALEGNAME
EBANISTA
INTAGLIATORE
_______________


lavorazione della pietra:
SCALPELLINO
POSATORI DI PIETRA
MOSAICISTA
SCULTORE
INTAGLIATORE DI
PIETRE DECORATIVE
_______________

opere in muratura:
MURATORE
CARPENTIERE
_______________
finiture:
INTONACATORE
INDORATORE
GESSISTA
IMBIANCHINO
VETRAIO

Altro
______________
______________


DATI GENERALI

Nome e cognome:_______________________________
Indirizzo:______________________________________
Telefono:______________________________________

Acquisizione formativa:
Lavoro appreso nellinfanzia, nella bottega di famiglia, condotta prima dal nonno e poi dal padre. Dopo la
morte dei fratelli, continua da solo a gestire lattivit.


CARATTERISTICHE STRUTTURALI DELLUNITA LAVORATIVA

Numero addetti:
Il titolare pi un apprendista.

Numero attivit censite:
8

Produzione attuale:
Cancelli, inferriate, pannelli decorativi, riparazione chiusure dellarchitettura storica, complementi di arredo.


Prospettive di produzione futura:
Limitate a causa dellet avanzata del titolare.

Lavori significativi:
Riparazione dei serramenti e delle chiusure di alcuni edifici religiosi a Napoli; riparazione delle inferriate del
carcere borbonico di Avellino. Realizzazione ex-novo delle porte del Duomo di Avellino.
Realizzazione ex novo statua in ferro per S. Giovanni Rotondo.

Anno in cui stata avviata limpresa:
Anni 30.

Quanto ampia la superficie disponibile per lattivit:
Circa 100 mq.

I locali sono:
di propriet
in affitto

Quali sono i clienti:
Committenza privata o ecclesiastica.
2
Possibilit di trasmissione del lavoro:
Nella bottega attualmente lavora un giovane apprendista che vorrebbe continuare lattivit di fabbro-
magnano.


DESCRIZIONE LAVORAZIONE

Materie prime:
Verghe di ferro pieno, pannelli di lamiera.

Tecniche:
Lavorazioni compiute con tecniche esclusivamente artigianali: forgiatura, ribattitura dei rivetti, foratura caldo,
sagomatura allincudine (cfr. immagini allegate).






ATTREZZI UTILIZZATI

Forgia, incudine, sagome, utensili a mano, attrezzi di produzione propria (cfr. immagini allegate).








ESPRESSIONI GERGALI
Lavorazione a manuzzella.
Utilizzo della masta.
Chiovettare.






Bibliografia:
G. Belluomini, Manuale pratico del fabbro ferraio, Milano 1913.
I. Andreani, Larte nei mestieri. Il fabbro, Milano 1920.

ARCHIVIO


Nome file: MET-2
Data: maggio 2005
Cartella immagini: FABBRO 2
258
2. Alcuni riferimenti legislativi alle tecniche costruttive
tradizionali e allartigianato edile

Al la gradual e scomparsa del l e at ti vi t art i gi anal i t radi zi onal i e al l at t ual e
decli no dell e maestranze edi l i ha cont ri buit o li ncert ezza e l acunosi t
del l at t ual e quadro normat i vo i n mat eri a di art i gi anat o edi le. Non ri sul t ano di
certo pi chi are l e norme che regol ament ano l a quali fi cazi one del l e i mprese
operant i sui beni cul t ural i , set t ore quest ult i mo dove l art i gi anat o e l e
maest ranze edi l i pot rebbero forni re un apport o si gni fi cati vo.
Import anti i nt errogat i vi si aprono sul l a necessi t di formare ed i nformare gl i
art i gi ani e l e maest ranze; sui requi si t i che quest i devono soddi sfare per
l avorare nel campo del restauro; su chi debba veri fi care ed i n che modo
l operat o del le i mprese at t i ve nei canti eri di rest auro.
Tal i probl emat i che, i n real t , vennero gi soll evat e dal l a Di chi arazi one di
Roma del 1983. Nel document o si denunci ava il grave danno deri vante dal
f at t o che, spesso, sono prepost i ad operazioni di rest auro archi t et t onico
prof essi onist i (est erni ed i nt erni all a pubbl ica Ammi ni st razi one) non
adeguat ament e preparat i e l ul t eri ore danno dovut o al l azi one di una nuova e
non qual i f icat a i mprendi t ori a pri vat a che opera sui monument i e sui cent ri e
sit i st ori ci i n modo i ncontrol l at o.
La Di chiarazi one si concl udeva con l invi t o ad una ri gorosa veri f i ca dell a
real e qual i f icazi one di prof essi oni st i ed i mprese operant i nel campo del
restauro
1
.
Nel l o speci fi co panorama l egi sl at i vo i t al i ano da ri cordare la l egge-quadro
per l art i gi anat o n. 443 del 1985, con l a qual e i l l egi sl at ore defi ni sce l a fi gura
del lart i giano ed i sti t ui sce l Al bo provi nci al e per l e i mprese art i gi ane.
In real t, l a L. 443/ 85 pur nel l i nt ent o di val ori zzare l a produzi one art i gi anal e
nel l e sue di verse espressioni t erri t ori al i , art isti che e t radi zi onal i , mira
princi pal ment e a favori re i ni zi at i ve di nat ura economi ca qual i l accesso al

1
Allo scarso coordinamento tra i diversi Organismi preposti alla tutela, la Dichiarazione di Roma individua
come ulteriore causa di degrado la particolare congiuntura del mercato delledilizia che ha condotto le imprese
a rivolgere la loro attivit al campo del restauro architettonico, pur senza averne le capacit, con il favore di
una recente, equivoca legislazione nel settore edilizio ed urbanistico, espressione essa stessa dellattuale stato di
confusione generale.
Cfr. D. Esposito, Carte, documenti, leggi, in G. Carbonara, Restauro Architettonico, Torino 1996, vol. IV, pag.
483.
259
credi t o, l a real i zzazi one di i nsedi amenti art i giani , lassoci at i vi smo economico
e l ammodernament o t ecnol ogi co
2
.
Li mprendi t ore art i gi ano per defi ni rsi t al e deve essere i n possesso dei
requisit i t ecni co-prof essi onal i previ st i dal la l egge e svol gere i n misura
preval ente i l propri o l avoro
3
.
Pari ment i ri dut t i va ri sul t a l a defi ni zi one di i mpresa art i giana che cont empl a
qual si asi i mpresa abbia per scopo preval ente l o svol gi mento di unat t i vi t di
produzi one di beni , anche semi l avorati , o di prest azi one di servi zi escl use l e
at t i vi t agroal i ment ari e commerci al i
4
.
Nel caso di i mprese art i gi anal i edi l i fi ssat o un numero massimo di 10
di pendenti , di cui 5 possono essere apprendi st i , l i mi te di mensi onal e,
questul t i mo, el evabi l e al pi con al t ri 4 di pendent i apprendist i .
Per qual si asi sogget t o che vogl i a eserci tare unat t i vi t art i gi anal e
obbl i gat ori a l i scri zi one al l Al bo provinci al e del l e i mprese art igi ane.
Al la redazi one del l Al bo ed al l a sua peri odi ca revi si one, presi ede l a
Commi ssi one provi nci al e per l art i gi anat o, che ha i l compi to di veri ficare l a
ri spondenza del l e i mprese ai requi si ti t ecni co-professi onali previ st i dal l a
l egge.
5
La Commissi one provi nci al e dura i n carica 5 anni ed composta da
al meno quindi ci membri ; due t erzi dei qual i, devono essere ti t olari di azi ende
art i gi ane operant i nel la provi nci a da al meno t re anni . Tant o gl i Al bi
provinci al i dell e i mprese art i giane quant o le Commi ssi oni provi nci al i hanno
sede normalmente presso l e Camere di Commerci o, Industria, Agri col t ura ed
Arti gi anat o
6
.

2
Art. 1, secondo comma, della Legge 08.08.1985 n. 443.
3
Art. 2 della Legge 08.08.1985 n. 443.
4
Art. 3, primo comma, della Legge 08.08.1985 n. 443.
5
Le Commissioni provinciali esplicano, inoltre, le seguenti mansioni: concorrere allo svolgimento di indagini,
rilevazioni e studi concernenti lartigianato; proporre iniziative per lo sviluppo dei servizi reali alle imprese
artigiane; esprimere pareri sulle caratteristiche, sul coordinamento e sulla istituzione di fiere e mostre.
6
Le Camere di Commercio, inoltre, si occupano di tenere, aggiornare e dare pubblicit, sotto la vigilanza di un
giudice, del registro delle imprese.
In merito allordinamento delle Camere di Commercio (cos come definito dalla L. 29.12.1993 n. 580) da
ricordare che si tratta di enti autonomi di diritto pubblico autoregolamentate con uno statuto, redatto in funzione
delle caratteristiche del territorio ed approvato con decreto del Ministro dellindustria.
Le Camere di Commercio si occupano della risoluzione delle controversie tra imprese e possono promuovere
iniziative per la repressione della concorrenza sleale.
Tra le Camere di Commercio possono costituirsi diverse forme associative: le Unioni Regionali raggruppano,
nellambito della regione, le diverse camere per perseguire lo sviluppo di attivit di interesse comune a pi di
una circoscrizione territoriale.
L unione italiana delle camere, detta Unioncamera, cura e rappresenta gli interessi generali delle imprese
facendosi promotrice di servizi ed attivit di sviluppo, cura i rapporti con le istituzioni nazionali ed
internazionali. (vd. Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 17/01/2003).
260
Per ogni Regi one i nsedi ata, i nolt re, l a Commi ssi one regional e per
l art i gi anat o chi amat a ad espri mersi in meri t o al l a programmazione i n
mat eri a di arti gi anat o.
Compl eta i l quadro ammi ni st rat i vo i l Consigl i o nazi onale per l art i gi anat o,
i st i t uit o presso il Mi ni st ero del l Indust ria, che promuove e cura l a
document azione e la ri l evazi one st ati st i ca del l e at t ivi t art i gi ane ed espri me
parere i n ri feri ment o al l a pol i ti ca di programmazi one nazional e e del l a
Comuni t Economi ca Europea.
Gi da questa pri ma scorsa all a L. 443/ 85 emergono di versi nodi
problemat i ci .
Al lest rema generi ci t con cui i l l egislat ore defi ni sce l e i mprese art i gi ane non
segue al cuna di sposi zi one speci fi ca per l e di verse forme i n cui lart i gi anat o si
esprime.
Permangono mol t e i ncert ezze i ntorno al l a defi ni zi one ed al l a veri fi ca dei
requi si t i t ecni co-professi onal i .
Inol t re, sol t ant o nel defi ni re i l i mi ti di mensi onal i del l e i mprese si fa
ri feri ment o al mondo del l art i gi anat o edil e. In al t re parol e, l unico
di scri mi nant e previ st o dal l a normat i va, ri guarda i l numero degl i addet t i
pi ut t ost o che l a t ipol ogi a e l a qual i t del l avoro svol to.
Non meno probl emat i ca l a sit uazione nel campo dei beni cul t urali .
Per st abil i re i requi si t i che una i mpresa deve soddi sfare per operare nel
campo speci fi co del restauro bi sogner at t endere il Decret o del Mi nistero per
i Beni e l e Att i vit Cult ural i del 03. 08. 2000 n. 294: Regolament o
concernent e i ndi vi duazi one dei requi si t i di qual i fi cazi one dei sogget t i
esecutori dei l avori di rest auro e manut enzi one dei beni mobi l i e del l e
superf ici decorat e di beni archi t et t oni ci .
Il Decret o mi ni st eri ale defi nisce l e fi gure speci al i zzat e del rest aurat ore di
beni cul t ural i e dell operatore qual i f i cat o per i beni cult urali
7
.

7
Art.7 del Decreto ministeriale 03.08.2000, n.294.
Per restauratore di beni culturali si intende:
a) per i lavori relativi alle superfici decorate di beni architettonici e ai beni mobili di interesse artistico,
storico e archeologico, colui che ha conseguito un diploma presso una scuola di restauro statale di cui
all'articolo 9 del decreto legislativo 20 ottobre 1998, n. 368, di durata non inferiore a quattro anni, ovvero ha
conseguito un diploma presso una scuola di restauro statale o regionale di durata non inferiore a due anni ed
ha svolto attivit di restauro dei beni stessi, direttamente e in proprio, con regolare esecuzione certificata da
parte dell'autorit preposta alla tutela del bene o della superficie decorata, per un periodo di tempo almeno
doppio rispetto a quello scolare mancante a compiere il quadriennio, e comunque non inferiore a due anni,
ovvero ancora, colui che ha svolto attivit di restauro dei beni predetti, direttamente e in proprio, per non meno
261
Nel l ambi t o di appl i cazione del regol ament o, i n meri t o ai l avori di rest auro
e manut enzi one ordi naria e st raordi nari a dei beni cul turali mobi l i e del l e
superf ici decorat e di beni archi t et t oni ci , sot t opost i al l e di sposi zi oni di
t ut el a previ st i dal D. Lgs. 490/ 99, una pri ma di st i nzi one ci rca i requisi ti di
qual i fi cazi one dei soggett i esecut ori dei l avori di pende dal l i mport o dei
l avori , assumendo come l i mi te di demarcazi one l a ci fra di 150 mi l a euro.
In ogni caso l i mpresa deve soddi sfare due requi si ti general i : l a
qual i fi cazi one per l esecuzi one dei l avori pubbl i ci e l i scri zi one presso l a
camera di commerci o nell apposi t o al bo nell a cat egori a conservazi one e
rest auro di opere dart e
8
.

di otto anni, dei quali almeno cinque gi svolti alla data di entrata in vigore del presente regolamento, con
regolare esecuzione certificata dall'autorit preposta alla tutela dei beni sui quali stato eseguito il restauro;
b) per i lavori relativi ai beni archivistici e ai beni librari di interesse artistico e storico, colui che ha conseguito
un diploma presso una scuola statale, di cui all'articolo 9 del decreto legislativo 20 ottobre 1998, n. 368, di
durata non inferiore a tre anni, ovvero ha conseguito un diploma presso una scuola di restauro statale o
regionale di durata non inferiore a due anni e ha svolto attivit di restauro dei beni stessi, direttamente ed in
proprio con regolare esecuzione certificata dall'autorit preposta alla tutela dei beni restaurati, per un periodo
di tempo almeno doppio rispetto a quello scolare mancante a compiere il triennio, ovvero ancora ha svolto
attivit di restauro dei beni predetti, direttamente ed in proprio, per non meno di sei anni, dei quali almeno
quattro compiuti alla data di entrata in vigore del presente regolamento, con regolare esecuzione certificata
dall'autorit preposta alla tutela dei beni su cui stato eseguito il restauro.
Allart. 8 del Decreto ministeriale 03.08.2000, n.294 viene definita la figura di operatore qualificato per i beni
culturali: Per gli effetti del presente regolamento, per operatore qualificato per i beni culturali si intende colui
che ha conseguito un diploma presso una scuola di restauro statale o regionale di durata non inferiore a due
anni, ovvero ha svolto lavori di restauro di beni mobili di interesse storico, artistico o archeologico, o di
superfici decorate di beni architettonici, per non meno di quattro anni, anche in proprio. L'attivit svolta
dimostrata con dichiarazione del datore di lavoro, ovvero autocertificata dall'interessato ai sensi della legge 4
gennaio 1968, n. 15, accompagnata dal visto di buon esito degli interventi rilasciato dall'autorit preposta alla
tutela dei beni oggetto del lavoro.
8
Il sistema unico di qualificazione per gli esecutori dei lavori pubblici stato istituito con il Decreto del
Presidente della Repubblica 25.01.2000, n. 34.
Il Decreto stabilisce lobbligatoriet della qualificazione per chiunque esegua i lavori pubblici per importo
superiore ai 150 mila euro e istituisce le SOA (societ organismi di attestazione) che accertano ed attestano
lesistenza nei soggetti esecutori di lavori pubblici degli elementi di qualificazione che garantiscono la
correttezza della impresa sotto il profilo giuridico, amministrativo, fiscale, economico e tecnico-amministrativo.
Per il conseguimento della qualificazione le imprese devono stipulare apposito contratto con una delle SOA
autorizzate, questultima svolge listruttoria e gli accertamenti necessari alla verifica dei requisiti di
qualificazione e compie la procedura di rilascio dellattestazioni entro novanta giorni dalla stipula del contratto.
La durata dellefficacia dellattestazione pari a cinque anni con verifica triennale del mantenimento dei
requisiti.
Nellallegato A del Decreto n.34 vengono individuate le diverse categorie di lavoro distinte in opere generali
(identificate dallacronimo OG) e opere specializzate (con acronimo OS).
Tra queste sono da ricordare:
OG 2: RESTAURO E MANUTENZIONE DEI BENI- IMMOBILI SOTTOPOSTI A TUTELA Al SENSI DELLE
DISPOSIZIONI IN MATERIA DI BENI CULTURALI E AMBIENTALI
Riguarda lo svolgimento di un insieme coordinato di lavorazioni specialistiche necessarie a recuperare,
conservare, consolidare, trasformare, ripristinare, ristrutturare, sottoporre a manutenzione gli immobili di
interesse storico soggetti a tutela a norma delle disposizioni in materia di beni culturali e ambientali. Riguarda
altres la realizzazione negli immobili di impianti elettromeccanici, elettrici, telefonici ed elettronici e finiture di
qualsiasi tipo nonch di eventuali opere connesse, complementari e accessorie.
OS 2: SUPERFICI DECORATE E BENI MOBILI DI INTERESSE STORICO ED ARTISTICO
262
Per cant ieri che prevedono un i mport o dei lavori superi ori a 150 mi l a euro
necessari o che l e i mprese soddi sfi no dei requisit i speci ali raggruppabi l i i n tre
cat egori e, come si evi nce dall art . 3 del D. M. 294/2000:
a) Adeguat a i doneit t ecni ca;
b) Adeguat a i doneit organi zzat iva per l e i mprese con pi
di quatt ro addet t i ;
c) Adeguat a capacit economi ca e fi nanzi ari a.
Ladeguat a i doneit t ecni ca consegui t a at t raverso l a presenza di un di ret t ore
t ecni co, che pu coi nci dere con i l t i t ol are del l i mpresa, rest auratore di beni
cul tural i . E necessari o, i nol t re, che l i mpresa abbi a nel qui nquenni o
precedent e esegui t o l avori anal oghi e per un i mport o compat i bil e con l a
qual i fi cazi one
9
. Tali l avori devono essere corredat i , al fi ne di renderl i val i di
per la qual i fi cazi one, da apposi t a cert ifi cazi one cont enente l att est at o del
buon esi t o degl i i nt ervent i esegui t i , ri lasci at o dal l aut ori t prepost a al l a
t ut el a del bene ogget t o dei lavori .
Ladeguat a i donei t organi zzat i va di pende dal grado di speci al i zzazi one
raggi unt a dall organi co del l i mpresa.
Nel caso di i mprese con pi di 20 di pendent i , i l 30% dessi deve possedere
requi si t i professi onal i da rest aurat ore di beni cul t ural i ; ment re i l 40%
del lorgani co compl essi vo deve consi st ere i n operatori qual i f i cat i per i beni
cul tural i. Le i mprese con pi di quat t ro addet t i devono di most rare l a
presenza i n numero non i nferi ore al 20% di restaurat ori ; e i n numero non
i nferi ore al 50% del lorgani co compl essi vo di operat ori
10
.
Ladeguat a capaci t economi ca e fi nanzi ari a comprovata da referenze
bancarie che garant i scano la sol vi bi li t del l impresa i n rel azi one al l a cl asse
di quali fi cazi one ri chi est a.
Nel caso l i mport o dei l avori sia i nferi ore o ugual e ai 150 mi l a euro l i mpresa
deve possedere i seguent i requi si t i :

Riguarda l'esecuzione del restauro, della manutenzione ordinaria e straordinaria di superfici decorate di beni
architettonici e di beni mobili, di interesse storico, artistico ed archeologico.
OS 25: SCAVI ARCHEOLOGICI
Riguarda gli scavi archeologici e le attivit strettamente connesse.
9
Il gi citato Decreto del Presidente della Repubblica 25.01.2000 n. 34, introduce delle opportune classifiche in
funzione delle quali si richiede la qualificazione. Ogni impresa pu eseguire lavori soltanto nei limiti della
propria classifica incrementata di un quinto.
10
Tale soglie stata ridotta al 40% con il D.M. del 24 ottobre 2001 , n. 420.
263
a) Aver esegui t o nel qui nquenni o precedente l avori analoghi
per t i pol ogi a e di i mport o non i nferi ore o, i n al t ernati va,
avere i l di ret t ore tecnico rest auratore di beni cul t ural i . Tal i
l avori devono essere accompagnat i da una cert i ficazi one di
buon esi t o dei lavori ri l asci at a dal l autori t prepost a al l a
t ut el a dei beni su cui si int ervenuto.
b) Lorgani co del l i mpresa deve soddi sfare i requi si t i sopra
menzionat i e, nel caso di i mpresa con sol i quat t ro
di pendenti , al meno uno di essi deve essere un restaurat ore
di beni cul tural i .
Sost anzi al i i nnovazi oni sono st at e i nt rodot t e con i l Decret o Mi ni st eri al e del
24 ot t obre 2001, n. 420: Regol amento recant e modi fi cazi oni e i nt egrazi oni al
decret o del Mi ni st ro per i beni e l e att ivi t cult ural i 3 agost o 2000, n. 294,
concernent e l i ndi vi duazi one dei requi si ti di qual i fi cazi one dei sogget t i
esecutori dei l avori di rest auro e manut enzi one dei beni mobi l i e del l e
superfici decorat e di beni archi t et t onici .
Innanzi t ut t o, l a fi gura di operat ore quali f i cat o vi ene sosti t uit a dal
coll aboratore rest aurat ore di beni cul t ural i . Per consegui re i l t it ol o di
coll aboratore i n al ternat i va ai requi si t i gi i ndi cat i dal D. M. 294/ 2000
necessari o possedere un di pl oma di l aurea universi t aria t ri ennal e i n
t ecnol ogi e per l a conservazi one e i l rest auro di beni cul t ural i , ovvero un
di pl oma di Accademia di Bel l e Arti con i nsegnament o al meno t ri ennal e i n
restauro.
Ment re l adeguata i donei t organi zzat i va del li mprese con pi di 20
di pendenti consegui ta di most rando di aver sost enuto per i l personal e
di pendente con qual i f i ca di rest aurat ore e di col l aborat ore restaurat ore di
beni cul t ural i , un cost o compl essi vo, composto da ret ri buzi one e st i pendi ,
cont ri but i soci al i e accant onament i ai f ondi di qui escenza, non i nferi ore
ri spet t i vament e al vent i e al t rent a per cento del li mport o dei l avori che
rient rano nel l a cat egoria OS2 di cui al l al legat o A del decret o 34, real i zzat i
nel qui nquenni o ant ecedent e l a dat a di sot t oscri zi one del cont rat t o con l a
soci et organi smo di att est azi one.
In al t re parol e, l a capaci t organi zzat i va non di pende pi dal l a proporzi one
degl i addett i speci al i zzat i nel rest auro ri spet t o al l a capaci t complessi va
264
del li mpresa ma di venta funzi one del rapport o t ra i l numero compl essi vo di
rest aurat ori e col laboratori confront at o con l i mport o dei l avori nel l a
cat egori a speci fica del l e opere speci al i zzat e (OS2) nel rest auro.

Il Regol ament o concernent e i ndi vi duazi one dei requi si t i di qual i f i cazi one
dei sogget ti esecut ori dei l avori di rest auro pur essendo espressi one del
Mini st ero per i Beni e l e At t i vi t Cul t ural i non fa al t ro che appl i care al
campo del rest auro, per gi unt a i n maniera est remament e generi ca ed acrit i ca,
quant o di spost o per l e imprese che eseguono opere pubbl i che.
Di qui l equi voco, ad esempi o, di st abil i re i requi si ti di quali fi cazi one i n
funzi one uni camente del l i mport o dei l avori , senza adott are alcuna sel ezi one
per t i pol ogi a e compl essi t degl i i nt ervent i da esegui re.
E chi aro che nel campo del rest auro un i nt ervent o ri t enut o i n apparenza
sempl i ce, qual e ad esempi o l est i rpazi one del l a veget azi one i nfest ant e, l a
ri mozi one dell e i ncrost azi oni , l appl i cazi one di verni ci prot et t i ve, pu avere
notevol i conseguenze sul l a conservazi one dei manufat t i st ori ci i n quant o
sussist e i l ri schio di una cont i nua e di ffusa perdit a del l int egri t materi al e.
Adot tare un crit erio sempl i fi cato nel l a scel t a del l e i mprese sol o perch non si
raggi unge l a sogl i a dei 150 mi la euro pu port are a ri sult at i di sast rosi .
Osserva giust ament e G. Carbonara anche un sempli ce i nt onaco degradat o
port at ore di val ori stori co-documentari (ci rca l e ant i che t ecni che esecut ive e
l a corri spondent e manual it art i gi anale; ci rca gli ant i chi mat eri al i e l a l oro
proveni enza, con i mmedi ate i mpl i cazi oni di st oria del larchi t et t ura e di
stori ca economi ca ecc. ) ol t re che est et i ci , origi nal i o st rat i fi cat i vi dal t empo
(gust o cromat i co ant i co, pati ne, valori pi t t oreschi e dambi ent e ecc. ). Per
questo genere di mot i vi esso meri t a dessere, per quant o possi bi l e,
conservat o. Nessun ri f aciment o i nt egral e, quindi , ma ripresa del le part i
cadut e e consol i dament o di quel l e ri gonfi at e e di st accat e; nessuna moderna
ridi pi nt ura coprente, anche se at tuat a ri petendo l a t ecni ca di st esura ant ica,
ma conservazi one del l e t racce di col orit o esi st ent i ed, al massi mo,
appl i cazi oni di una velat ura, sot t o tono o i n semi t rasparenza, sul l e part i
rinnovat e, per adeguarle al l i nsi eme. Anal ogament e, nel caso dell esecuzi one
di un nuovo i mpiant o el et trico sar val ut at a l opport uni t di lasci arl o i n
vi st a, senza apri re t racce negl i ant i chi muri . Non va ri cercat a l a soluzi one
265
i mmedi at ament e pi economi ca o prat ica, qui ndi , ma quel l a pi
appropri at a al l a qual it ed al val ore del l ogget t o che, essendo bene
cul tural e , per def i ni zione, uni co ed i rri pet i bi l e, i rrecuperabil e una vol t a
che si a st ato danneggi at o o perdut o
11
.
Quante i mprese sel ezionat e con i cri t eri sopra espost i possiedono t al e
capaci t cri t ica? Quant e preferi rebbero all a soluzi one i mmedi atament e pi
economica quel l a pi appropri at a? Qual e garanzi a offre l a quali fi cazi one
cos come descri t ta ci rca l a capaci t dell e imprese di rapport arsi al l est rema
vulnerabil i t dei beni cul tural i?
Inol t re, per l avori di i mport o pari o inferi ore a 150 mil a euro, l avori che
stat i st i cament e sono quel l i pi di ffusi e periodi cament e ri pet i bi l i , i n l uogo
del la qual ifi cazi one, suffici ent e l aver esegui t o nel quinquenni o precedent e
l avori del medesi mo t i po, accompagnat o da una cert i f i cazi one di buon
esi t o dei l avori .
Ma cosa si i ntende per buon esi t o dei l avori ? Ed davvero suffi ci ent e
l espressi one del medesi mo t i po per garant i re che una i mpresa sar
sicurament e i donea a svol gere un nuovo i nt ervent o?
Il Regol ament o sembra non recepi re i princi pi met odologi ci del l a moderna
cul tura del la conservazi one l i mi t andosi solt anto a di sci pl i nare gl i aspet t i
economici e fi nanziari pi ut t ost o che ri conoscere l a speci fi ci t degl i i nt ervent i
di rest auro; i nol t re, non present e al cun riferi ment o tant o al le t ecni che da
i mpi egare quant o all art i gi anat o edi l e.
Anche quando gl i i nt ervent i superano l i mporto dei 150 mi l a euro i l
meccani smo del l a qual i fi cazi one del l i mpresa non premia i sogget ti esecut ori
che offrono l e migl i ori garanzie per i lavori di rest auro da appal t are.
Di fat ti ad espri mersi sul l a idonei t di una i mpresa una Societ organi smo
di at t est azi one (SOA) che non ha necessari ament e compet enze speci fiche nel
campo del restauro
12
.
Il Decret o mi ni st eri al e 294/ 2000 con le successi ve modi fi che ed i ntegrazi oni
i nt rodot te dal DM 420/ 2001 ha, per gi unt a, un ambit o di appl i cazi one l i mi t at o

11
Cfr. G. Carbonara, Avvicinamento al Restauro,Napoli 1997, pag. 381.
12
Nei requisiti tecnici previsti per le SOA dal D.P.R. 34/2000 si impone che nellorganico minimo sia presente
un direttore tecnico laureato in ingegneria o in architettura coadiuvato da altri tre laureati, tutti in possesso di
esperienza professionale attinente al settore dei lavori pubblici; di conseguenza pur esprimendosi sulla idoneit
di imprese che operano nel campo del restauro, nello svolgere listruttoria e gli accertamenti necessari per la
verifica dei requisiti di qualificazione non avviene alcun coordinamento con un esperto in restauro architettonico.
266
ai sol i l avori di restauro e manut enzi one ordi nari a e st raordi nari a dei beni
cul tural i mobi l i e del l e superf i ci decorat e di beni archi t et t oni ci ,
prevent i vament e sot t oposti al le di sposi zi oni di t ut el a. Rest ano, pert ant o,
escl usi t utt i gl i i nterventi di consol i dament o e rest auro sugl i edi fi ci st ori ci e
sul l edi li zi a mi nore di i ndubbi o val ore ambi ent al e.
Ad espri mersi sui cri t eri di quali fi cazi one dei sogget t i esecut ori di opere sui
beni cult ural i e sull e modal i t di affi dament o dei l avori i nt ervi ene i l
successi vo Decret o Legi sl ati vo del 22. 01. 2004 n. 30. Le di sposi zi oni del
ci t at o decret o dett ano l a di sci pli na degl i appal t i di l avori pubbl i ci
concernent i i beni mobi l i ed i mmobi l i e gl i i nt ervent i sugl i el ement i
archit et t oni ci e sul l e superf i ci decorat e di beni del pat ri moni o cul t ural e,
sot t oposti al l e di sposi zi oni di tut el a di cui al decreto l egi sl ati vo 490/ 99, al
f i ne di assi curare l i nt eresse pubbl i co al l a conservazi one e protezi one di
det ti beni ed i n considerazi one dell e l oro carat t eri st i che ogget t i ve.
13

Nonost ante i l decret o si ponga l ambi zi oso obi et t i vo di assi curare l a
conservazi one e prot ezi one dei beni cul t urali , ogget t o di di sci pl i na non l a
realt specifi ca degl i i ntervent i sul pat ri moni o quant o l a modal i t con cui i
l avori vengono appal t at i .
In meri t o ai requi si t i di qual ifi cazi one i l decret o 30/ 2004 promuove f orme di
veri f i ca sempl i fi cata del possesso di requisit i , vol t e ad agevol are l accesso
al l a qual i f icazi one del l e i mprese art i gi ane ed, i nol t re, l a def i ni zi one di
nuove cat egori e di qual i fi cazi one che t engano cont o del l e speci f ici t dei
set t ori nei qual i si suddi vi dono gl i i nt erventi dei predet t i l avori .
Tra l e modal i t di appal to i l decret o prevede l affi dament o a t ratt ati va
pri vat a con di fferent i modal i t per l avori di i mport o compl essi vo i nferiore a
40 mi l a euro e per l avori di i mport o compl essi vo non superi ore a 500 mi l a
euro. I l avori i n economi a sono i nvece ammessi con t et to massi mo di 300
mi l a euro nei casi di somma urgenza nei qual i ogni ri tardo si a
pregiudi zi evol e all a pubbl ica i ncol umi t e al l a tut ela del bene.
Mol t o controverse appai ono al la luce degl i att uali ori ent amenti del l a cul t ura
del rest auro, l e i ndi cazi oni relat i ve al l a proget t azione degli int ervent i
previ st i dal lart . 8: Lesecuzi one dei l avori pu presci ndere dal l avvenut a
redazi one del proget t o esecut i vo, che, ove si a st at a ri tenut a necessari a i n

13
Art.1 Finalit ed ambito di applicazione del D. Lgs. 30/2004.
267
rel azi one al l e carat t erist iche del l i ntervent o e non venga ef fet t uat a dall a
stazi one appal tant e, eff et t uat a dal l appal t atore ed approvat a ent ro i l i mi t i
stabil i t i con i l bando di gara o con l et t era di i nvit o. Rest a comunque
necessaria l a redazi one del piano di manut enzi one.
Per i l avori concernent i beni mobi l i e superfi ci decorat e di beni
archit et t oni ci e scavi archeol ogi ci sot t opost i al le di sposi zi oni di tut ela di
beni cul t ural i , i l cont rat t o di appal t o che prevede l af f i dament o sul la base di
un proget t o preli mi nare o def i ni t i vo pu comprendere ol t re al lat t i vi t di
esecuzi one, quel l a di proget t azione successi va al l i vel l o previ st o a base
del laf f i damento l addove ci venga ri chi est o da part icol ari complessit ,
avendo ri guardo al l e ri sul t anze dell e i ndagi ni svolt e.
Il decreto, va ri cordat o, nasce con l i nt ento di favori re e sempl ifi care l a
qual i fi cazi one per consent i re al le i mprese arti gi ane di part eci pare ai lavori di
rest auro. Eppure tal e posi zi one i nconci l i abi l e con l a pret esa di l asci are
l eventual e onere di proget t azi one esecut i va al la st essa i mpresa. Da un l ato si
snel l i sce l a procedura di quali fi cazi one, dal l al t ro si ri chi ede dal le i mprese
art i gi ane un el evat o support o t ecni co-proget t ual e nel campo del restauro.
Ci appare ancora pi i nverosi mi le se si ri chi ama l a cit at a l egge-quadro n.
443 del 1985. Infat t i il l i mi t e massimo di addet t i per una i mpresa arti gi ana
edi le fi ssat o i n 14 uni t ; come pu una pi ccol a i mpresa raggiungere un
grado di speci al i zzazi one t al e da el aborare l a proget t azi one di i nt ervent i di
parti colare compl essi t , o di redi gere i l progett o esecut i vo i n caso di
stazi one appal t ant e inadempi ent e?
Se da un lat o l a normat i va t ecni ca speci fi ca sempre pi ori ent at a a
ri conoscere e val ori zzare l apport o si gni fi cat i vo del l e t ecni che t radi zi onal i e
del lart i gianato edil e, si vedano ad esempi o le Ist ruzi oni general i per l a
redazi one dei proget t i di rest auro dei beni archi t et t oni ci di valore st ori co-
art i st ico i n zona si smi ca (1998), dal l al tro non seguono l o stesso i ndi ri zzo
l e leggi che regol ament ano l accesso agl i appal t i per l a esecuzi one di
i nt ervent i di rest auro.

Nel l a formazi one professional e e nel la diffusi one del l e conoscenze art i gi anal i
i nnovazi oni si gni ficat i ve sono deri vat e dal l appl i cazi one del l a gi cit at a
l egge-quadro 443/ 85 al l e di verse real t regi onal i .
268
Per esempi o il Test o unico del l e norme che regol ano la materi a
del lart igi anat o nel l a Regi one Abruzzo, adott at o con L. R. n. 60/ 1996,
i nt roduce i corsi per l a formazione dei gi ovani art i gi ani.
Al le i mprese art i gi ane ammesse al l a formazione di gi ovani all i evi vi ene
ri conosci uta l a quali fi ca di bott ega-scuola.
Possono accedere ai corsi , di st i nt i per mest i ere e qual i fi ca art igi ana i gi ovani
det compresa t ra i 15 ed i 35 anni che hanno assolt o gl i obbl i ghi scolast i ci .
Il percorso format i vo ha una durat a di t re anni, al t ermi ne dei qual i , a ci ascun
al l i evo ri t enut o i doneo viene at t ri bui t a l a qual ifi ca professi onal e ai fini
del lavvi ament o al lavoro.
Inol t re, l a f ormazi one t eori ca e prat i ca dei gi ovani al l i evi art igi ani , per
l apprendi ment o del l arte o del mest i ere, deve avveni re, per t ut t o i l peri odo
stabil i t o, sot t o l a personale responsabi l i t del t i t ol are del a bot t ega-scuol a.
Per mi gli orare o i nt egrare l a f ormazi one teori ca, cul t ural e e i mprendi t ori al e
degl i al li evi , l e Commi ssi oni Provi nci al i desi gnat e possono proporre al l e
Ammi ni st razi oni provi nci ali apposi t e convenzioni con ent i o cent ri di
f ormazi one
14
.
Sul l a possi bil i t di formare gi ovani arti gi ani at t raverso l i st i t uzi one del l a
bott ega-scuol a i nt ervi ene anche l a successi va Legge regi onal e n. 15/ 2002
del la Calabri a, che di vent a ancora pi speci fi ca con l i nt roduzi one del l a
fi gura del maest ro art i gi ano.
Sono denomi nat e bot t ega-scuola sol t ant o l e i mprese di ret t e da un maest ro
art i gi ano ed i scri t t e nel l al bo regi onal e speci al e del l e imprese art i giane.
I requi si t i , i ncl usi al l art . 5 dell a L. R. 15/ 2002, necessari per i l
consegui ment o del l a qual i fi ca di maest ro art i gi ano sono:
anziani t prof essi onal e di al meno di eci anni mat urat a i n qual i t di t i t ol are
o di soci o del l i mpresa arti gi ana;
adeguat o grado di capaci t prof essi onal e, desumi bil e dal consegui ment o di
premi , t it ol i di st udi o, di pl omi o at t est at i di qual i f ica, i vi compresi quel l i
consegui t i a segui t o di part ecipazione a corsi regi onal i di formazi one,
dall esecuzi one di saggi di l avoro o, anche da speci fi ca e not ori a peri zi a e

14
Art. 34 della L.R. 31.07.1996 n. 60, Regione Abruzzo.
In merito al trattamento economico degli allievi la legge prevede per lintero triennio un presalario che a
carico della Regione per il primo anno di formazione, grava nella misura del 50% sulla Regione e del 50%
sullimpresa artigiana nel secondo anno e del 35% sulla Regione e del 65% sullimpresa artigiana nel terzo
anno.
269
compet enza o dall o svol giment o di at t i vi t f ormati ve, nonch da ogni al t ro
el ement o che possa comprovare l a speci fi ca compet enza, peri zi a ed at t i t udi ne
al l i nsegnament o prof essi onal e;
el evat a at t i tudi ne al l i nsegnament o del mest i ere desumi bi l e dal l aver avut o
al l e di pendenze apprendi st i arti gi ani port at i al l a qual i f i cazi one di f ine
apprendi st at o
15
.
Inol t re, l a Regi one Cal abri a l imi t a l ambit o di appl i cazione del la scuola-
bott ega ad al cuni set t ori speci fi ci del l art i gi anat o art i st i co e t radi zi onal e, l e
cui l avorazi oni vengono svol t e preval ent ement e con t ecni che manual i , ad
al t o l i vel l o t ecni co prof essi onal e. Il compi t o di document are l a nat ura
storico-geografi ca, l e t ecni che di l avorazi one, l uso dei mat erial i e l e
carat t eristi che del l a produzi one in quest i set t ori speci fi ci del lart i gi anat o
vi ene affidat o al Comi t at o Regional e per la t ut ela e l a val ori zzazi one
del lart igi anat o art i st i co e t radi zi onal e.
La L. R. n. 15/2002 al fi ne di sal vaguardare i l pat ri moni o tradizi onal e e
cul tural e che si espri me anche at t raverso i l pat ri moni o di professi onal i t
present i sul t erri t ori o, i ntroduce l ist i t uzione di un el enco i n cui vengono
regi st rat i e cat al ogat i i processi produt t i vi di part i col are i nt eresse stori co e
cul tural e, mi nacci at i dal ri schi o di cessazi one o scomparsa
16
.
Sono previ st i i nt erventi di rett i a favori re li nsedi ament o di al cune at t i vi t
art i gi anal i nei cent ri stori ci , con part i col are riferi ment o a proget t i di

15
Art. 2 della L.R. 15.03.2002 n. 15, Regione Calabria.
I requisiti che determinano lidoneit di un artigiano al conseguimento del titolo di maestro artigiano variano
di regione in regione. Ad esempio la Legge regionale 02.01.2003 n. 3 della Liguria fissa lanzianit professionale
a sette anni e la verifica del requisito delleffettiva professionalit conseguita viene affidata alla Commissione
regionale per lartigianato.
Costante invece lobiettivo che le leggi regionali assegnano al maestro artigiano: curare la formazione pratica
degli allievi finalizzata al conseguimento di una capacit tecnica adeguata.
Ancora prima della legge-quadro per latigianato 443/85, la Regione Trentino Alto Adige aveva definito la
disciplina organica dellartigianato con la Legge provinciale 12.12.1977, n. 34. Tra laltro, erano previsti
requisiti pi selettivi per conseguire il titolo di maestro artigiano: allanzianit professionale di almeno 10 anni si
associa la titolarit dellimpresa da almeno cinque anni. Mentre lelevato grado di capacit tecnico
professionale ed imprenditoriale viene dimostrato mediante il superamento di esame tecnico-pratico
consistente:
1. in una prova orale vertente su nozioni tecno-logiche, di cultura generale e di amministrazione
aziendale;
2. in una prova pratica intesa ad accertare la capacit professionale.
La citata legge provinciale prevede sessioni di esame per ciascun mestiere con cadenza almeno annuale,
stabilendo, inoltre, i criteri per la scelta della commissione esaminatrice ed i programmi di esame su proposta
della Commissione provinciale per lartigianato.
16
Art. 2 della L.R. 15.03.2002 n. 15, Regione Calabria.
270
recupero, anche i ntegrat i , di cont enit ori di smessi
17
. Anche i n quest o caso si
pri vi legi at o i l set t ore del l art i gi anat o art i st i co e t radi zional e.
Nel l e normat i ve regi onal i di vent a cost ante i l ri feri ment o all art i gi anat o
arti sti co, t radizi onal e e t i pico di qual i t , eppure tal i termini , che
qual i fi cano speci fici set t ori produt t i vi , non vengono defi ni t i con chi arezza.
Tal vol t a l agget t i vazi one deri va dai materi al i i mpi egat i nell e lavorazi oni ; i n
al t ri casi dal l e tecni che ut i l i zzat e, i n al t ri ancora al la preval enza del l avoro
manual e nel cicl o produt t i vo.
Si di st i ngue per i l grado di speci fi ci t raggi unt o nel defi ni re l e lavorazi oni
art i gi ane art ist iche, tradi zional i e t i pi che di qual i t l a Legge regi onal e
02. 01. 2003 n. 3 del la Li guria che consi dera:
l avorazi oni art i st i che le creazi oni, l e produzi oni e l e opere di el evat o val ore
est et i co o i spi rat e a f orme, model l i , decori , st i li e t ecni che che cost i t ui scono
gl i el ement i t i pi ci del pat ri moni o st ori co e cul t ural e, anche con ri f eri ment o a
zone di af f ermat a ed i nt ensa produzi one art i st i ca;
l avorazi oni t radi zi onal i per l e produzi oni e le at t i vi t real i zzat e secondo
t ecni che e modal i t che si sono consol i date e t ramandat e nei costumi e nel l e
consuet udi ni a l i vel l o l ocal e o regi onal e pur con l e i nnovazioni che ne
cost i t ui scono i l nat ural e svil uppo ed aggi ornament o;
l avorazi oni ti pi che di qual i t l e produzi oni e le att i vi t che possiedono meri t i
t ecni ci , est eti ci o bont di i deazi one e di f at t ura, real i zzat e con at t enzi one
part icol are nel l a scel t a del l a f orma e dei mat eri al i e nel l appli cazi one del l e
t ecni che esecuti ve
18
.
Per t al i att i vi t art i gi ane l a Regi one si fa promot ri ce di i ni zi at i ve che
i ncludono l a real i zzazi one di pubbl i cazi oni , cat al oghi, support i audi ovisi vi
t esi ad i ll ust rare l evol uzi one st ori ca, l e t est i moni anze e l e tecniche
produt t i ve
19
.
Non t ut te l e l eggi regi onal i raggi ungono l o st esso grado di speci fici t nel
defi nire l e at t i vi t sott opost e a t utel a.

17
Art. 11 della L.R. 15.03.2002 n. 15, Regione Calabria.
Interventi simili erano previsti anche dalla Legge regionale 22.06.1993, n.18 del Veneto. Al fine di incentivare e
sostenere le sviluppo economico e sociale delle attivit artigiane si favoriva lacquisto e il recupero di
immobili situati nei centri storici da destinare alle attivit artigianali. (art. 2).
18
Art. 48 della L.R. 02.01.2003, n.3 della Regione Liguria.
19
La Regione promuove, inoltre, lallestimento, presso le strutture pubbliche di conservazione di beni culturali,
di spazi idonei alla presentazione e alla vendita di oggetti e riproduzioni ispirate alle collezioni ivi esistenti.
271
Ad esempi o, l a Legge regional e 19. 02. 1998, n. 7 del Lazi o i nt roduce l a
di st i nzi one t ra l e di verse mani festazi one art i gi anal i i n funzi one del l a mat eri a
prima uti l i zzat a.
I set tori del l art i gi anat o t ut el at i sono:
a) Cuoi o e t appezzeri a;
b) Decorazi oni ;
c) Fot ograf i a e ri produzione di segni ;
d) Legno;
e) Met al l i comuni :
f ) Met al l i pregi at i , pi et re dure e l avorazi oni af f i ni ;
g) Rest auro;
h) St rument i musi cal i;
i ) Tessi t ura, ri cami ed af fi ni ;
j ) Vet ro, cerami ca, pi etra ed af fi ni .
Nel t ent at i vo di sal vaguardare i l pat ri moni o di professi onal i t del l avoro
art i gi ano l a Legge regi onal e 09. 05. 1997 n. 21 del Pi emont e, i nt roduce nel
set t ore del l art i gi anat o art i st i co e t ipi co l e conoscenze t ecni che e l e abi l it
di l avoro manual e connesse a part i col ari prest azi oni concernent i anche e i n
part icol are l a ri produzi one, l a manut enzi one ed i l restauro di beni di
part icol are i nt eresse st ori co o pregio arti st i co
20
.
Nel l i nt ent o comune di t ut el are l a cont i nui t dell a t radi zi one art i gi ana e di
promuovere l a formazione di nuova mano dopera i n mest i eri a ri schi o
desti nzi one, l a normat i va regi onale promuove al tre ri l evanti i nizi at i ve.
Pri ma fra tut t e, l i st it uzi one dell Osservatori o regi onal e del l art i gi anato
che real izza i ndagi ni , ricerche, st udi e pubbl i cazi oni su t emi di set t ore.
Inol t re, si esprime sul l effi caci a degl i i nterventi regi onal i i n mat eri a e sul l a
gest i one del l e ri sorse fi nanzi ari e di sponi bi l i per qual i fi cazi one art igi ana.
Per rendere pi effi cace l azi one del l Osservatori o sono stat i i st i tui t i Si st emi
i nformat i vi regi onali sul l art i gianato, con i l compi t o di raccogl i ere,
aggi ornare e gest i re, i n una banca dat i i nformat izzat a, le pri nci pal i not i zie sul
set t ore i ncl use l e ril evazi oni st at i st iche sul l e at t i vit art i giane.
Negl i i nterventi a favore del l a formazi one professi onal e, ol t re l a cit at a
scuol a-bott ega vengono defini t e ul t eri ori modal i t di t rasmi ssi one dei

20
Art. 31 della L.R. 09.05.1997, n.21 della Regione Piemonte.
272
saperi art i gi anal i at t raverso i l cri t eri o del l al t ernanza scuol a-l avoro,
l i ncent i vazi one dei cont rat t i di apprendi stat o, e dei cont rat t i di formazi one-
l avoro.
Al la sal vaguardia dei val ori l egat i al l a t i pi ci t dei mat eri al i i mpi egat i , del l e
t ecni che di l avorazi one, dei l uoghi di ori gi ne e del l a cul t ura l ocal e espressi
dal la produzi one art i gi ana art i st i ca, t radizi onal e e t i pi ca, si ispi rano i
provvedi ment i per l assegnazi one del marchi o di ori gi ne e qual i t.
Il Comi t at o per i l cont rassegno di ori gi ne e qual i t el abora un apposit o
di scipl i nare di produzi one, sot t opost o ad approvazi one da part e del l a
Gi unta regi onal e. Il di sci pli nare descri ve e defi ni sce, per ciascun sett ore di
at t i vi t art i gi ana, i carat t eri fondament i del la produzi one che nel l i nsi eme si
qual i f icano come pat ri moni o cul t ural e di t radi zi oni produt t i ve consol i dat esi
i n det ermi nat e zone del l a regi one
21
.
Al le aree che soddisfano i requi si ti i ndi cat i dal di sci pl inare vi ene at t ri bui t o i l
cont rassegno di ori gi ne e quali t .

Al general e cl i ma di scarsa compet i t i vi t del l e imprese edi l i , qui ndi , da
aggi ungere i l danno prodot t o dal l at t ual e quadro l egi sl at i vo che invece di
i ncent i vare l e abi l i t e l e capaci t del l art i gianato edi l e, fi ni sce per
ost acol arl e.




















21
Vedi art. 24 della L.R. 19.02.1998, n.7 Regione Lazio e art. 27 della L.R. 09.05.1997 n. 21 Regione Piemonte.
273
Bibliografia

Manuali e Trattati

G. La Pazzaja, Libro daritmetica e geometria, Napoli, 1727

M. Gioffredo, DellArchitettura, Napoli, 1768

N. Carletti, Istituzioni di Architettura Civile, Napoli, 1772

N. Carletti, Istituzioni di Architettura Idraulica, Napoli, 1780

V. Ruffo, Saggio ragionato sulla origine, ed essenza dellarchitettura civile, Napoli, 1789

G. Rosati, Elementi per la Edificazione, Napoli, 1805

F. De Cesare, Trattato di architettura civile, Napoli, 1827

V. A. Rossi, Manuale per la misura delle fabbriche, Napoli, 1837

G. Rondelet, Trattato teorico e pratico dellarte di edificare, traduzione con note e giunte
importantissime a cura di Basilio Soresina, prima edizione napoletana, Napoli, 1839

P. G. Guy, Larte del Geometra Agrimensore, recata in italiano ed accresciuta di note da Gaetano
Filangieri, Napoli, 1841

L. Ragucci, Principj di pratica di architettura, Napoli, 1843

V. Greco da Cerisano, Nuovo organico artistico pel corpo di ponti e strade, Napoli, 1848

F. De Cesare, La scienza dellArchitettura, Napoli, 1855

L. Ragucci, Principj di pratica di Architettura [] e un dizionario de vocaboli tecnici pi in uso
presso i nostri artefici, Napoli, 2ed., 1859

Corpo Reale del Genio Civile di Napoli, Delle strade e di altre opere pubbliche, Napoli, 1861

R. DAmbra, Vocabolario napoletano-toscano domestico di arti e mestieri, Napoli, 1873

Collegio degli Ingegneri ed Architetti di Napoli, Descrizione dei materiali dal costruzione della
Provincia di Napoli, Napoli, 1879

N. Terracciano, I legnami della Terra di Lavoro, Caserta, 1880

Testa Piccolomini, Architetto Pratico, Napoli, 1889

G. Montanarella, Breve trattato di Architettura, Avellino, 1923

F. Penta, I materiali da costruzione dellItalia meridionale, Napoli, 1935

A.A.V.V., Manuale del recupero delle antiche tecniche costruttive napoletane, Napoli, 1993

G. Bianchi, Trasmissione dei saperi tecnici e analisi dei procedimenti costruttivi, in Archeologia
dellArchitettura, 1996

G. Carbonara, Analisi degli antichi edifici, in G. Carbonara, Trattato di restauro architettonico, vol.
II, Torino, 1996, pp. 419-519
274

F. De Cesaris, Gli elementi costruttivi tradizionali, in G. Carbonara, Trattato di restauro
architettonico, vol. II, Torino, 1996.

G. Martines, Tecniche moderne e tradizionali a confronto, in G. Carbonara, Trattato di restauro
architettonico, vol. III, Torino, 1996.


Lartigianato edile nella storia dellarchitettura napoletana

G. C. Capaccio, Il Forestiero, vol.III, Napoli, 1634, nelledizione anastatica di Luca Torre, 1989

N. Carletti, Topografia universale della Citt di Napoli in Campagna Felice e note enciclopediche
storiografe, Napoli, 1776

Le strade antiche, Napoli, 1784

N. Carletti, Storia della Regione Abbruciata in Campagna Felice, Napoli, 1787

Duca della Torre, Gabinetto Vesuviano, Napoli, 1797

L. Giustiniani, Dizionario geografico-ragionato del Regno di Napoli, Napoli, 1804

G. De Sanctis, Dizionario statistico del Regno delle due Sicilie, Napoli, 1840

I. Rajola Pescarini, Descrizione dei materiali da costruzione della provincia di Napoli, Napoli, 1879

Barone Durini, Delle manifatture e dellagricoltura nel Regno di Napoli, in Annali Civili del Regno
delle Due Sicilie, Napoli, 19,, fascicolo 37 gennaio-febbraio 1839.


Minieri Riccio, Reale Fabbrica di Porcellane, Memoria letta allAccademia Pontaniana nella tornata
del 1878-79 in Atti dellAccademia Pontaniana.

G. Novi, I fabbricanti di maiolica e di terraglia a Napoli, Memoria letta allAccademia Pontaniana
nella tornata del in Atti dellAccademia Pontaniana vol. XIV, pag. 165-189, Napoli, 1881

B. Capasso, Napoli descritta nei principii del secolo XVII da Giulio Cesare Capaccio, in Archivio
storico per le province napoletane a cura della Societ di Storia Patria, anno VII, fascicolo I,
Napoli, 1882

N. Faraglia, Le memorie degli artisti Napoletani pubblicate da Bernardo de Dominici, , in Archivio
storico per le province napoletane a cura della Societ di Storia Patria, anno VII, fascicolo I,
Napoli, 1882

F. Pepere, Il diritto statuario delle corporazioni di arti e mestieri nelle province napoletane, Napoli,
1882

Duca di Sessa, Contro le Universit di Ottajano, di Somma, e d suoi Casali, Napoli, 1882

F. Capobianco, Fonti e documenti per uno studio sulla decorazione marmorea a Napoli nella prima
met del XVII secolo, in Storia dellArte, n. 54, 1985

G. Novi, Dellarte vetraria nelle province meridionali, parte I, in Atti dellAccademia Pontaniana,
vol. XVIII pag. 25-48, Napoli, 1888

275
G. Novi, Dellarte vetraria nelle province meridionali,parte II, in Atti dellAccademia Pontaniana,
vol. XIX Napoli, 1889

G. Filangieri, Documenti per la storia, le arti e le industrie delle province napoletane, Napoli, 1891

A. Broccoli, Le corporazioni darte e mestieri in Napoli e lo statuto dei fabbricatori di Capua (1488),
in Archivio Storico Campano, Napoli, 1892-3.

L. de la Ville Sur-Yllon, La Real Fabbrica della porcellana in Capodimonte, in Napoli Nobilissima,
III, pag.131-138, Napoli, 1894

L. de la Ville Sur-Yllon, La Real Fabbrica di porcellane in Napoli durante il Regno di Ferdinando II,
in Napoli Nobilissima, III, pag.182-187, Napoli, 1894

E. Orilla, Il Laboratorio di pietre dure a Napoli, in La Rassegna italiana industriale, agraria,
commerciale, finanziaria, politica, letteraria, artistica, Napoli, 1907

C. Lorenzetti, LAccademia di Belle Arti di Napoli, Firenze, 1953

F. Strazzullo, Documenti inediti per la storia dellarte a Napoli, Napoli, Il Fuidoro, 1955

L. Santoro, Il palazzo reale di Portici, in Ville vesuviane del Settecento, A.A.V.V., Napoli, 1959

F. Strazzullo, Per la storia delle corporazioni degli orafi e delle arti affini a Napoli, in Studi in onore
di Riccardo Filangieri, Napoli, 1959

G. Tescione, Il laboratorio delle pietre dure di Napoli e laltare della cappella palatina nella Reggia
di Caserta, in Studi in onore di Riccardo Filangieri, III vol., Napoli, 1959

F. Nicolini, Notizie tratte dai giornali copiapolizze, Napoli, 1959

F. M. De Robertis, La raccolta inedita del Migliaccio sugli statuti delle Arti Napoletane, in Atti della
Accademia Pontaniana, volume IX, Napoli, 1961

F. Strazzullo, Statuto delle corporazioni degli scultori e marmorari napoletani. Napoli, Giannini,
1962

F. Strazzullo, La corporazione napoletana dei fabbricatori, pipernieri e tagliamonti, in Palladio,
numeri I-III gennaio settembre 1964.

G. Galasso, Professioni, arti e mestieri della popolazione di Napoli nel XIX sec., Roma, Societ
editrice, 1964

F. Strazzullo, Scultori e Marmorari carraresi a Napoli: i Marasi. Napoli, Larte Tipografica. 1967

F. E. Pezone, Storia, Arte, Folklore. La Rassegna storica dei Comuni, Napoli 1969

F. Strazzullo, Architetti e ingegneri napoletani dal 500 al 700, Napoli, 1969

N. Spinosa, Larazzeria napoletana, Libreria scientifica editrice, Napoli, 1971

F. Venturi, Napoli capitale nel pensiero dei riformatori illuministi, in Storia di Napoli, vol. VIII, Cava
dei Tirreni, 1971

R. Moscati, Dalla reggenza alla repubblica partenopea, in Storia di Napoli, vol. VII, Cava dei
Tirreni, 1972

276
G. Donatone, Maiolica napoletana nellet vicereale, in Storia di Napoli, vol. 5**, Cava dei Tirreni,
1972

C. Petraccone, Fonti e prime ricerche sui mestieri a Napoli alla vigilia della rivolta antispagnola,
Urbino, Age, 1973

G. Donatone, La Real Fabbrica di Carlo di Borbone a Caserta, Caserta, 1973

G. Donatone, La Maiolica napoletana dalle origini al secolo XV, in Storia di Napoli, vol. IV*, Cava
dei Tirreni, 1974

Franco Strazzullo, Pittori e scultori del 700 a Napoli nelle relazioni di Luigi Vanivitelli, Napoli,
Giannini, 1974

E. Battisti, San Leucio presso Caserta: recupero di unutopia, in Controspazio, 1974, n. VI

R. Pane, Il Rinascimento nellItalia meridionale, vol. I, Milano, 1975

L. Esposito, Artigianato e lavoro a domicilio in Campania. Milano, Franco Angeli, 1978

F. Strazzullo, Le manifatture darte di Carlo di Borbone, Napoli, ed. Liguori, 1979

B. De Stefano Manno, G. Matacena, Le Reali Ferriere ed Officine di Mongiana, Napoli, 1979

G. Borrelli, Economia mercantile e vetri inediti napoletani, in Napoli Nobilissima, 19 fascicoli 3-4,
maggio agosto 1980.

V. De Martini, Notizie sulla Real Fabbrica della Porcellana. Postilla sugli acciai, in Antologia delle
Belle Arti, Napoli, 1980

G. Errichiello, Artigianato nel Centro Antico di Napoli. Napoli, Laurenziana, 1980

R. De Fusco, Larchitettura dellOttocento, Torino, 1980

L. Santoro, Opere difensive del Viceregno, in Napoli e la Toscana dei Medici, Napoli, 1980

Paolo Ricci. Arti e artisti a Napoli 1800-1943. Ercolano, La Buona Stampa, 1981

V. De Martini, I vasi della Real Fabbrica del Granatello a Portici, in Quaderni Centro Studi
Ceramica Meridionale, pag. 13-18 Napoli, 1982

V. de Martini (a cura di), Le manifatture napoletane di Carlo e Ferdinando di Borbone tra Rococ e
Neoclassicismo ovvero Le utopie possibili, Rai Edizioni Eri,

L. Corona, Antichi Mestieri. Scene e personaggi di una Napoli che f. Napoli, Soc. Edit.
Napoletana, 1982

E. Nappi, Reali siti ed opere realizzate dai Borbone di Napoli nel XVIII secolo, notizie tratte dai
documenti dellArchivio Storico del Banco di Napoli, in Settecento napoletano a cura di F.
Strazzullo, Napoli, Liguori Editore, 1982

M. Battaglini, La manifattura Reale di San Leucio tra assolutismo e illuminismo, Roma, edizioni
Lavoro, 1983

M. Battaglini, La Fabbrica del re, Edizioni Lavoro, Roma, 1983

277
A.A.V.V., Manifatture in Campania dalla produzione artigiana alla grande industria, Napoli, Guida,
1983

F. De Ciuceis (a cura di di), Lartigianato in Campania, Napoli, Societ editrice napoletana, 1984

L. Santoro, Le mura di Napoli, Roma, 1984

G. Ghiraldi, Note e documenti su pipernieri, stuccatori e marmorari in Ricerche sul 600
napoletano, Milano, 1984

E. Bairati, D. Riva, Il liberty in Italia, Bari, 1985

V. Rizzo, Notizie su pittori, scultori ed architetti napoletani del Seicento (dai documenti dellArchivio
Storico del Banco di Napoli), in Ricerche sul 600 napoletano saggi e documenti per la storia
dellArte, Milano, 1987

R. Ruotolo, Documenti sulle arti applicate napoletane, in Ricerche sul 600 napoletano saggi e
documenti per la storia dellArte, Milano, 1989

R. De Fusco, Il floreale a Napoli, Napoli, 1989

R. Ruotolo, Monumenti dellarte del marmo napoletana: opere ed artefici degli anni novanta del
Seicento in Ricerche sul 600 napoletano saggi e documenti per la storia dellArte, Milano, 1990

L. Donadono, R. Picone, E. Romeo, M. Rosi, Il colore della Napoli neoclassica: intonaci, stucchi e
finti marmi, in G. Biscontin,S. Volpin (a cura di), Superfici dellarchitettura: le finiture (Atti del
Convegno, Bressanone 1990).

F. Divenuto, Napoli sacra del XVI secolo, Napoli, 1990

M. L. Scalvini, F. Mangone, Arata a Napoli tra liberty e neoecclettismo, Napoli, 1990

N. DArbitrio, Manifatture tessili e Statuti nel Regno di Napoli tra 500 e 800, in Parati Sacri,
Napoli, 1992

R. Picone, La maiolica come rivestimento di superfici architettoniche: tecniche di produzione e
messa in opera nel Napoletano, in G. Biscontin, D. Mietto (a cura di), Le superfici dellarchitettura:
il cotto. Caratterizzazione e trattamenti (Atti del Convegno, Bressanone, 1992).

G. Donatone, Maiolica decorativa e popolare di Campania e Puglia, Napoli, Grimaldi & C., 1992

L. Mascilli Migliorini, Il sistema delle arti. Corporazioni annonarie e di mestiere a Napoli nel
Settecento, Napoli, 1992

G. Cantone, Napoli barocca, Roma, 1992

E. Alamaro, La maiolica delle sirene: larte della riggiola napoletana a massalubrense, Napoli,
Edizioni scientifiche italiane, 1993

F. Strazzullo, Documenti per la storia delledilizia e dellurbanistica nel Regno di Napoli dal 500 al
700, Napoli, Arte Tipografica, 1993


P. Giusti, Storia e Civilt della Campania, Il Settecento, Napoli, 1994

N. dAntonio, Le mani di Napoli, Napoli, CUEN, 1994

278
S. DOnofrio, La mano di Prometeo, Lecce, Argo, 1996

O. Ciriello F. Custode, De Magistris artium seu artificibus: la costumanza della citt di Napoli
nellarte del fabbricare, in Manuale del recupero delle antiche tecniche costruttive napoletane dal
Trecento allOttocento, Napoli, 1996

DArbitrio Ziviello, La tavola del Re: feste pubbliche e private alla corte dei Borbone. Napoli, ed.
Scientifiche italiane, 1997

G. Alisio (a cura di), Civilt dell800, Napoli, 1997

N. DArbitrio, Lo Bello vedere di San Leucio e le Manifatture Reali, Napoli, 1998

A. Castagnaro, Architettura del Novecento a Napoli, il noto e linedito, Napoli, 1998

R. Ruotolo, Qualche appunto sullarte del legno a Napoli nel Seicento in Ricerche sul 600
napoletano, Napoli, 1998

DArbitrio Ziviello, Il Reale Albergo dei Poveri di Napoli. Un edificio per le arti della citt dentro le
mura, Napoli, 1999

DArbitrio Ziviello, Larte della tessitura in Campania, Napoli, 1999

Darbitrio Ziviello, Il palazzo Reale di Napoli negli anni di Ferdinando II, Napoli, 1999

C. Ascione, La Real Fabbrica di coralli di Torre del Greco, Napoli, 2000

S. Casiello ( a cura di), San Giovanni a Mare Storia e Restauri, Napoli, 2005

S. Casiello ( a cura di), Le cupole in Campania. Indagini conoscitive e problemi di conservazione,
Napoli, 2005


Le forme dellarchitettura tradizionale napoletana

R. Pane, Architettura del Rinascimento a Napoli, Napoli, 1937

R. Di Stefano, Organizzazione e tradizione delledilizia napoletana, in A.A.V.V. Napoli
dopo un secolo, Napoli, 1961

A. Venditti, Architettura Neoclassica a Napoli, Napoli, 1961

M. Fondi, L. Franciosa, L. Pedreschi, D. Rocco, La casa rurale nella Campania, Firenze, Leo S.
Olschki Editore, 1964

A. Venditti, Urbanistica e architettura nella Napoli angioina, in Storia di Napoli, Napoli, 1969

G. Alisio, Sviluppo urbano e struttura della citt, in Storia di Napoli, v. VIII, Napoli, 1971

N. Spinosa, ( a cura di), Le arti figurative a Napoli nel Settecento, Napoli, 1979

F. La Regina, Architettura rurale. Problemi di storia e conservazione della civilt edilizia contadina
in Italia, Bologna, Calderoni, 1980

G. Cantone, Napoli barocca e Cosimo Fanzago, Napoli, 1984

B. Gravagnuolo, Architettura rurale e casali in Campania, Napoli, 1994
279

G. Cantone, Napoli barocca, Bari, 1992

G. Alisio A. Buccaro, Napoli millenovecento. Dai catasti del XIX secolo ad oggi: la citt, il
suburbio, le presenze architettoniche, Napoli, 1999

C. De Seta e A. Buccaro (a cura di), Iconografia delle citt in Campania. Napoli e i centri della
provincia, Napoli, 2006

I materiali e le tecniche costruttive

F. Abate, Riforma dellarte di murare in pietre trattabili colla scure, merc luso della macchina
litotomica, in Annali Civili del Regno delle Due Sicilie. Vol. XXIII, Napoli, 1840

L. Califano, Poche riflessioni interessanti circa luso delle pomici vulcaniche
nelle fabbriche, Napoli, 1851

P. Boub, Le costruzioni in legno, Napoli, 1892

G. Tenore, Il tufo vulcanico della Campania e le sue applicazioni alle costruzioni, Napoli, 1892

R. Simonetti, La bonifica e la sistemazione idraulica dei torrenti di Somma e Vesuvio, Giornale del
Genio Civile, Napoli, dicembre, 1912

R. Simonetti, Cenni sui materiali da costruzione delle plaga vesuviana, in Il Cemento, anno X, n.
22, Napoli, novembre 1913

L. DellErba, Corso di Geologia Generale applicata alle costruzioni, Napoli, 1920

R. Parri, Il costruttore, Raccolta di nozioni relative allarte del fabbricare, Napoli, 1928

F. Penta, Lave vesuviane e pavimentazione stradale, Napoli, 1933

F. Penta, Sul confronto fra le caratteristiche meccaniche delle lave vesuviane e di altre rocce ignee
adoperate per la pavimentazione stradale di Napoli, Napoli, 1935

F. Penta, Sullimpiego avuto in passato dalle lave vesuviane come pietre da taglio, Napoli, 1935

G. Astrua, Manuale pratico del mastro muratore e del capomastro rurale, Milano, Hoepli, 1950

C. Guerra, Architettura Tecnica, Napoli, 1952

U. Venanzi, Caratteri costruttivi dei monumenti, Spoleto, 1953

R. Di Stefano, Organizzazione e tradizione delledilizia napoletana, in AA.VV. Napoli dopo un
secolo, Napoli, 1961

R. Di Stefano, Edilizia. Elementi costruttivi e norme tecniche, Napoli, 1967

M. G. Murolo, Elementi di costruzione edilizia nellarchitettura campana antica, Napoli, 1968

A.A.V.V., Artigianato e tecnica nella societ dellAlto Medioevo Occidentale, Atti del Convegno, 1-8
aprile 1970 a cura del Centro Studi sullAlto Medioevo, Spoleto, 1971

S. Meneganti, Cave, minatori e capicava, Napoli, 1978

C. Formenti, La pratica di Fabbricare, Milano, 1983
280

G. Fiengo, Organizzazione e produzione edilizia a Napoli allavvento di Carlo di Borbone, Napoli,
Edizioni Scientifiche italiane, 1983

P. Peduto, Nascita di un mestiere. Lapicidi, ingegneri, architetti di Cava de Tirreni (sec. XI-XVI),
Cava de Tirreni, 1983

F. Patroni Griffi, Ad uso de bono maestro. Muratori cavesi a Napoli nel 440, in Napoli
Nobilissima, III S., XXIV, I-II, Napoli, 1985

R. Ferrari (a cura di), Architettura e mestieri del restauro. Materiali, tecnologie e modi edili storici,
Bologna, 1986

A. Aveta , Materiali e tecniche tradizionali nel napoletano: note per il restauro architettonico,
Napoli, 1987

G. Biscontin e R. Angeletti, (a cura di) Conoscenze e sviluppi teorici per la conservazione di
sistemi costruttivi tradizionali in muratura, Atti del Convegno, Bressanone, 1987

S. E. F. Hobel, Pietre segnate e marche muratorie. Testimonianze delle confraternite iniziatiche e
di mestiere, in C. Cresti (a cura di), Massoneria e Architettura, Atti del Covegno, Firenze 1988,
Foggia 1989

G. Rallo, Il rilevo degli elementi strutturali per la conoscenza delle tecniche tradizionali, in G.
Biscontin, M. Dal Colle, S. Volpin, Il Cantiere della conoscenza. Il Cantiere di Restauro, Atti del
Convegno di Studi, Bressanone, 1989

L. Marino,( a cura di), Materiali da costruzione e tecniche edili antiche, indagini e rilievi nellottica
della conservazione, Firenze, 1991

U. Menicali, I materiali delledilizia storica: tecnologia e impiego dei materiali tradizionali, Roma,
1992

G. Fiengo, (a cura di) Architettura napoletana del Settecento. Problemi di valorizzazione e
conservazione, Sorrento, 1993

A. Giuffr, (a cura di), Sicurezza e conservazione dei centri storici. Il caso di Ortigia. Il lessico
costruttivo delledilizia storica, Roma, Bari, 1993

D. Fiorani, Lo studio delle tecniche costruttive murarie antiche: orientamenti, problemi, acquisizioni,
in Palladio, n. 14, 1994

F. Leccasi, Tipologie e tecniche costruttive delle architetture dellalto Sannio, Napoli, 1996

T. Cannoni, Caratteri costruttivi delledilizia storica, Genova, 1996

S. Della Torre (a cura di), Storia delle tecniche murarie e tutela del costruito: esperienze e
questioni di metodo, Milano, 1996

Manuale del recupero delle antiche tecniche costruttive napoletane, Napoli, 1996

D. Fiorani, Tecniche costruttive murarie medievali: il Lazio meridionale, Roma, 1996

C. Baldelli, Tecniche costruttive e rapporto edificio suolo nellantichit: una lettura esemplificativa,
Padova, 1997

281
B. P. Torsello, Il rilievo geometrico delle murature, in Conoscenze e sviluppi teorici per la
Conservazione di sistemi costruttivi tradizionali in muratura, Atti del Convegno di Studi,
Bressanone, 1997

F. Storelli, Le culture costruttive: valorizzazione delle tecnologie e dei materiali locali, Convegno
internazionale, Seminario di Studi, Roma, 1998

G. Ausiello, Architettura medievale, tecniche costruttive in Campania, Napoli, 1999

G. Fiengo L. Guerriero, Murature tradizionali napoletane, cronologia dei paramenti tra il XVI ed il
XIX secolo, Napoli, Arte Tipografica, 1999

G. Fiengo, L- Guerriero, Atlante delle tecniche costruttive tradizionali, Atti del I e del II seminario
Nazionale, Napoli 2003


Temi generali

P. Pitr, Bibliografia delle tradizioni popolari dItalia, C. Clausen, Torino-Palermo, 1894

Artigianato del passato e folklore che scompare, Lares, anno XXXI, 1967, fascicolo 1/2

AA. VV., Storia dellartigianato italiano, Milano, 1979, Etas Libri

F. Zevi, Gli scavi di Ercolano, in Civilt del Settecento a Napoli, catalogo della mostra, vol. II,
Firenze, 1979-80 pagg. 58-74

Luigi Bobbio ( a cura di), Le politiche dei beni culturali in Europa, Bologna, Il Mulino, 1992

G. Luongo (a cura di), Mons Vesuvius. Sfide e catastrofi tra paura e scienza, Napoli, 1997

Alberto Clementi (a cura di), Interpretazioni di paesaggio, Roma, Meltemi, 2002

Strutturazione dei dati delle schede di catalogo, Scheda BDI, Beni demoetnoantropologici
immateriali, Roma, ICCD, 2002

Strutturazione dei dati delle schede di catalogo, Scheda BDM, Beni demoetnoantropologici
immateriali, Roma, ICCD Museo Nazionale delle Arti e Tradizioni Popolari, 2002

Gli orientamenti attuali

P. Sanpaolesi, Discorso sulla metodologia generale del restauro dei monumenti, Firenze, 1973

Arti e Mestieri nel restauro, atti del convegno Un domani per il restauro in Restauro n. 26-27,
1976

C. Brandi, Teoria del Restauro, Torino, 1977

M. Dezzi Bardeschi, Modi e tecniche della conservazione, in atti del Convegno Icomos, Il restauro
in Italia e la Carta di Venezia, in Restauro, nn. 33-34, 1977

M. Dezzi Bardeschi, La materia ed il tempo, ovvero la permanenza e la mutazione, in Recuperare
n.2 pag. 90-99, 1982

P. Fancelli, Il progetto di conservazione, Roma, 1983

B. P. Torsello, Restauro architettonico: padri, teorie, immagini, Milano, 1984
282

M. Dezzi Bardeschi, Conservare non manomettere lesistente: linsostenibile sacrificio di Paolo
Marconi, in Recuperare n. 24, pagg. 304-309, 1986

A. Bellini, Teorie del restauro e conservazione architettonica, in A. Bellini (a cura di), Tecniche
della conservazione, Milano 1986

R. Bonelli, Restauro: limmagine architettonica fra teoria e prassi, Relazione al 5Convegno
internazionale del Centro di Studi A. Palladio, in Storia Architettura, XI, 1-2, pag. 5-14, 1988

Paolo Marconi, Dal piccolo al grande restauro. Colore, struttura, architettura, Venezia, Marsilio
Editore,1988

A. Bellini, Il progetto di conservazione come forma di conoscenza in G. Biscontin, M. Dal Colle, S.
Volpin, Il Cantiere della conoscenza. Il Cantiere di Restauro, Atti del Convegno di Studi,
Bressanone, 1989

G. Rocchi, Istituzioni di restauro dei beni architettonici e ambientali, Firenze, 1990

Paolo Marconi, Arte e Cultura della manutenzione dei monumenti, Bari, Laterza, 1990

G. Fiengo, Restauro criteri metodi ed esperienze nella conservazione dei beni ambientali e le carte
del restauro, in Casabella, 1990

S. Casiello, (a cura di), Restauro criteri metodi esperienze, Salerno, 1992

G. Carbonara, Lacune, filologia e restauro, in Materiali e strutture. Problemi di conservazione, II,
1992

F. Gurrieri, Restauro e conservazione, Firenze, 1992

P. Marconi, Il restauro e larchitetto, Venezia, 1993

R. De Fusco, Restauro ed ermeneutica, in Op. cit., 1994

R. Bonelli, Scritti sul restauro e sulla critica architettonica, Roma, 1995

G. Carbonara, Avvicinamento al restauro, Roma, 1995

F. La Regina, Come un ferro rovente, Napoli, 1995

P. Marconi, Il restauro architettonico in Italia, oggi, in Casabella n. 636, 1996

M. Dezzi Bardeschi, Restauro: Punto e da capo. Frammenti per una (impossibile) teoria, a cura di
Vittorio Locatelli, Milano, Franco Angeli, 1996

S. Casiello, (a cura di), La cultura del restauro, Venezia, 1996

Bellini, Dallestetica alletica, in Ananke n. 19, 1997

G. Carbonara, Avvicinamento al restauro, Teoria storia monumenti, Napoli, 1997

C. Feiffer, La conservazione delle superfici intonacate, Milano, Skira, 1997

P. Fancelli, Il restauro dei monumenti, Firenze, 1998

P. Marconi, Materia e significato. La questione del restauro architettonico, Bari, Laterza, 1999
283

S. Della Torre, Manutenzione o Conservazione? La sfida del passaggio dallequilibrio al
divenire, in G. Biscontin, G. Driussi (a cura di), Scienza e Beni Culturali. Ripensare alla
manutenzione. Ricerche, progettazione, materiali, tecniche per la cura del costruito, atti del
Convegno di studi Bressanone 29 giugno 2 luglio 1999, Venezia, 1999

V. Di Battista, La gestione del costruito: dal recupero diffuso alla manutenzione preventiva, in G.
Biscontin, G. Driussi (a cura di), Scienza e Beni Culturali. Ripensare alla manutenzione. Ricerche,
progettazione, materiali, tecniche per la cura del costruito, atti del Convegno di studi Bressanone
29 giugno 2 luglio 1999, Venezia, 1999

G. Carbonara, Gli orientamenti attuali del restauro architettonico, in S. Casiello, Il restauro dalla
teoria alla prassi, Napoli, 2000

A. Aveta, Tecniche tradizionali o moderne nel restauro architettonico: alcune riflessioni, in S.
Casiello, Il restauro dalla teoria alla prassi, Napoli, 2000

B. P. Torsello, La materia del restauro. Tecniche e teorie analitiche, Venezia, 2000

S. Casiello (a cura di), Restauro dalla teoria alla prassi, Napoli, 2000

G. Urbani, Intorno al restauro, a cura di B. Zanardi, Milano 2000

B. P. Torsello, Restauro architettonico Padri, teorie, immagini, Milano, 2002

C. Arcolao, Manutenzione e restauro in Tecniche di restauro architettonico a cura di P. Torsello e
S. Musso, Torino, 2003

B. P. Torsello, Tecniche per il restauro architettonico in Tecniche di restauro architettonico a cura
di P. Torsello e S. Musso, Torino, 2003

S, Musso, Il progetto di restauro: parole, forme e oggetti, in Tecniche di restauro architettonico a
cura di P. Torsello e S. Musso, Torino, 2003

P. Fancelli, Introduzione alla storia del consolidamento, in Trattato sul consolidamento a cura di
P. Rocchi, Roma, 2004

S. Di Pasquale, Evoluzione storica degli studi e della tipologia degli interventi in Trattato sul
consolidamento a cura di P. Rocchi, Roma, 2004

A. Aveta, S. Casiello, F. La Regina, R. Picone (a cura di), Restauro e consolidamento, Atti del
Convegno Restauro e consolidamento dei beni architettonici e ambientali. Problematiche attuali,
Roma, 2005

P. Marconi, Il recupero della bellezza, Milano, 2005

Potrebbero piacerti anche