Sei sulla pagina 1di 410

UNIVERSIT DEGLI STUD SUOR ORSOLA BENINCASA

CENTRO MEDITERRANEO PRECLASSICO STUDI E RICERCHE III.

QUADERNI DELLA RICERCA SCIENTIFICA

Serie Beni culturali


20
Comitato di redazione Gennaro Carillo, Giovanni Coppola, Piero Craveri, Edoardo DAngelo, Pierluigi Leone de Castris, Emma Giammattei, Massimiliano Marazzi

I volumi della collana sono distribuiti da HERDER 00186 Roma piazza Montecitorio, 120 tel. +39 06.6794628 / 6795304 fax +39 06.6784751 www.herder.it distr@herder.it ISBN 978-88-960-55-342

UNIVERSIT DEGLI STUD SUOR ORSOLA BENINCASA

CENTRO MEDITERRANEO PRECLASSICO


studi e ricerche III studi vari di egeistica, anatolistica e del mondo mediterraneo

a cura di Natalia Bolatti-Guzzo, Silvia Festuccia, Massimiliano Marazzi

impaginazione Natalia Bolatti-Guzzo progetto grafico Sergio Prozzillo tutti i diritti sono riservati Suor Orsola Benincasa nellUniversit il 2012 Napoli via Suor Orsola, 10

indice

natalia bolatti-guzzo massimiliano marazzi Il System und Ausbau del geroglifico anatolico di Gnter Neumann gnter neumann sistema e struttura del geroglifico hittita
MONDO ANATOLICO E VICINO ORIENTE

15

53

paola dardano il vento, i piedi e i calzari: i messaggeri degli dei nei miti ittiti e nei poemi omerici silvia festuccia the bronze age moulds from the levant: typology and materials rita francia la struttura poetica degli exempla ittiti nel canto della liberazione federico giusfredi note di lessico e di cultura scribale ittita e luvia clelia mora matteo vigo attivit femminili a attua: la testimonianza dei testi di inventario e degli archivi di cretulae

89

111

145

173

225

alfredo rizza grammatology and digital technologies. different applications of the concept of character in unicode and other non-technical problems about ancient scripts
MONDO EGEO

255

carmine afeltra la pittura minoica depoca neopalaziale: aspetti iconografici, contestualizzazione architettonica e interconnessioni nel Mediterraneo orientale serena di tonto settlement patterns in the Mesara plain during the neolithic period arianna rizio evidence of destruction from the Peloponnese during the late helladic period
MEDITERRANEO: TUTELA E CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI

291

317

337

stefano bartone il problema del golfo della Sirte e del patrimonio archeologico sommerso, i crimini contro i beni culturali e lazione UNESCO valeria li vigni lopera dei pupi siciliani: patrimonio immateriale orale dellumanit claudio mocchegiani carpano archeologia in acqua: dalla conoscenza alla tutela sebastiano tusa aspetti etico-giuridici nella ricerca archeologica subacquea

345

367

383

399

viola vascello lappartenenza allo stato dei beni archeologici e la notifica di culturalit

natalia bolatti-guzzo massimiliano marazzi Il System und Ausbau del geroglifico anatolico di Gnter Neumann
Il System und Ausbau fu presentato da G. Neumann nella seduta del 10 Febbraio del 1989 dellAccademia delle Scienze di Gttingen e pubblicato nelle Nachrichten della PhilologischHistorische Klasse Nr. 4 del 1992 (per i tipi di Vandenhoeck & Ruprecht di Gttingen). Nel portare in traduzione italiana il testo, gli scriventi hanno cercato di rendere il pensiero dello studioso nella maniera pi fedele possibile, operando solo in pochissimi casi (note a pi di pagina, brevi aggiunte caratterizzate dalla sigla ndr, imprescindibili cambiamenti nella punteggiatura derivanti dalla diversit della sintassi tedesca) piccoli aggiustamenti. La citazione dei singoli segni geroglifici data, secondo le convenzioni correnti, con il numero del segnario ufficiale, basato sullopera di Laroche 1960 (e gli aggiornamenti in Marazzi (ed.) 1998, e Hawkins 2000), preceduto da L. La bibliografia fornita da G. Neumann a chiusura del contributo non si riferiva originariamente alle sole opere citate nel testo, ma era intesa a fornire al lettore un quadro di riferimento delle opere ritenute pi importanti per lo studio del geroglifico anatolico. Tenuto conto del mutato panorama scientifico e di quanto illustrato in questa breve introduzione, si scelto di riportare in ununica bibliografia generale quanto citato dallo studioso nel proprio testo e i riferimenti indicati nellintroduzione (allinterno dei quali si potranno trovare tutte le informazioni relative alla storia degli studi e alle diverse e pi recenti tematiche). Infine, gli scriventi sono grati alla Famiglia Neumann e allAccademia delle Scienze di Gttingen per il permesso accordato a questa pubblicazione, e al collega H. Nowicki,

10

introduzione

dellUniversit di Wrzburg, per la collaborazione in questa iniziativa. Brevi note introduttive


Gnter Neumann ha rappresentato nella storia pi recente degli studi di anatolistica una delle personalit pi complesse e complete, capace di coniugare la conoscenza della linguistica comparativa indoeuropea, suo principale settore di studio e di ricerca, con unesperienza di carattere filologico ed epigrafico abbracciante lintero panorama delle variet linguistiche del gruppo anatolico, tanto quelle del I, quanto quelle del II millennio a.C. A questa sua ampia e pratica conoscenza si associava una vera e propria passione per il complesso campo della storia e dei meccanismi delle manifestazioni scrittorie, da quelle pi antiche e lontane del mondo asiatico, egiziano e amerindiano, fino alle pi recenti, caratterizzanti specifiche culture moderne del continente nord-americano e africano (ne fanno fede due fra le sue ultimissime pubblicazioni, dedicate rispettivamente ai sistemi scrittor egei Neumann 1998 e alla storia delle scritture in generale Neumann 2002). Proprio questo intrecciarsi di competenze linguistiche e scrittorie ha fatto s che G. Neumann rappresentasse uno dei punti di riferimento pi significativi nel processo di ridecifrazione, innescatosi fra la fine degli anni 60 e gli inizi degli anni 70, di una delle scritture pi suggestive della storia dellAnatolia preclassica, quella del cd. geroglifico anatolico. Si tratta, sotto il profilo delle storie delle scritture, di una manifestazione che presenta caratteri molto particolari (cf. quanto di recente illustrato in Marazzi 1992 e 2010; Bolatti-Guzzo 2004, Mora 1991): - nasce, come creazione autonoma, in un ambiente gi letterato, quindi come secondo strumento di notazione grafica; - proprio in virt di questa sua convivenza con una scrittura quale quella cuneiforme, ampiamente usata in tutti gli ambiti della vita economica, sociale e culturale in genere di un grande stato territoriale del Vicino Oriente antico quale quello hittita, va a occupare, nel corso del tempo, specifici spazi della comunicazione scritta;

system und ausbau

11

in virt del suo patrimonio segnico caratterizzato da una forte valenza iconica, in grado di mettere in atto procedure di comunicazione del tutto originali; queste risultano strettamente connesse sia con lorganizzazione spaziale sulle superfici dei supporti, sia con un apparato di varianti grafiche degli elementi del proprio segnario il cui utilizzo risulta fortemente condizionato da scelte compositive legate a una comunicazione al tempo visiva e linguistica (cf. in generale, su tali problematiche Marazzi 2013, con i riff. Krmer 2003, 2006 e 2010); inoltre, non diversamente dalle manifestazioni scrittorie rilevabili nella tradizione egiziana (per la quale si rinvia alloriginale contributo di Assmann 2002), liconicit dei suoi elementi costitutivi in grado di mediare, attraverso un complesso gioco di rinvii metaforici, allenciclopedia dellambiente multiculturale e plurilinguistico allinterno del quale nasce e si sviluppa (cf. Marazzi 1993, 2009, con i riff. a Eco 1997 e 2007).

A monte degli studi pi specifici e recenti sulle strategie comunicative del geroglifico anatolico si pone, come sopra accennato, un pionieristico lavoro finalizzato essenzialmente a una ridefinizione del patrimonio segnico di questa scrittura, che ha visto in Gnter Neumann, insieme a J.D. Hawkins e A. Morpurgo Davies, i principali artefici. Infatti, dopo le opere seminali di P. Meriggi ed E. Laroche che fra gli anni 50 e 60 hanno costituito un imprescindibile punto di partenza (si vedano essenzialmente Meriggi 1962 e 1966-1975, Laroche 1960), il lavoro di rianalisi condotto da questi tre studiosi ha innescato un incredibile sviluppo in questo settore di studio (cf. il primo e fondamentale saggio Hawkins-Morpurgo Davies-Neumann 1973, seguito dalla conferenza ufficiale tenutasi a Pisa nel 1975, nellambito del Seminario sulle scritture dellAnatolia antica, pubblicata in Morpurgo Davies-Hawkins 1978; successivamente, nellambito della Tavola Rotonda Il geroglifico anatolico: sviluppi della ricerca a venti anni dalla sua ridecifrazione, tenutasi a Napoli-Procida nel 1995 cf. Marazzi (ed.) 1998 venivano definitivamente stabilite le convenzioni di traslitterazione per ledizione dei testi e le modalit di nominazione e numerazione dellintero nuovo segnario, sulla base della griglia stabilita da E. Laroche nel 1960).

12

introduzione

Tale sviluppo ha portato, fra la fine degli anni 90 e i primi anni di questo secolo alledizione parziale delle iscrizioni monumentali della fine del XIII secolo (Hawkins 1995), alla pubblicazione dei primi due volumi del Corpus of Hieroglyphic Luvian Inscriptions (cf. Hawkins 2000 e ambel (ed.) 1999) e delle maggiori collezioni epigrafiche su glittica provenienti dallarea della citt alta di Hattusa (cf. Herbordt (ed.) 2005, Dinol-Dinol 2008, HerbordtBawanypeck-Hawkins 2011), insieme al varo, presso lo Hethitologie Portal dellAccademia delle Scienze di Mainz (cf. www.hethiter.net) del progetto del corpus delle iscrizioni geroglifiche su sigillo del II mill. a.C. (cf. Marazzi-Mora-Mller 2009 e Marazzi (ed.) 2009). In questo susseguirsi di nuove ricerche e di progressi il System und Ausbau der hethitischen Hieroglyphenschrift, che qui presentiamo in traduzione, si pone come anello di congiunzione fra quel processo di revisione e ridecifrazione che aveva caratterizzato, con le sue letture innovative di molti sillabogrammi del segnario geroglifico, gli sviluppi scientifici degli anni 70, e il successivo momento di riflessione sui meccanismi e le strategie di comunicazione (parallelo, tra laltro, alla rinnovata edizione di corpora e collezioni) che caratterizza la ricerca odierna (alle opere gi ricordate, si aggiungano, a esempio, il recente volume collectaneo curato da C. Melchert, The Luwians (2003), il lavoro di Yakubovich 2010, la raccolta di Payne 2012; inoltre, dopo Marazzi 1990, le nuove concise grammatiche di Plchl 2003 e Payne 20102). Visto sotto questo punto di vista, il saggio di G. Neumann rappresenta il primo tentativo di coniugare una piana e tradizionale illustrazione del sistema scrittorio geroglifico, con unanalisi delle forme comunicative messe in atto attraverso i suoi elementi costitutivi; il tutto sempre calato in un quadro pi ampio, che potremmo definire di fenomenologia dello strumento scrittorio (di qui i numerosi richiami, sia nel testo che nelle note, alle scritture lineari egee, geroglifica egiziana, cuneiforme e mesoamericane). Particolare attenzione merita, in tal senso, ad esempio, lincardinamento del funzionamento del sistema logogrammatico nelle tre tipologie di connexio: iconica, tropica e homphonica; cos anche la puntualizzazione del suo uso di carattere pi squisitamente testuale nel passaggio dal sigillo alle iscrizioni celebrative e religiose su ampie superfici monumentali sul finire del XIII secolo, un cambiamento che, legando tale sistema a un codice linguistico ben

system und ausbau

13

definito, quello luvio, ne determiner lo sviluppo quale sistema scrittorio fonetico, a base sillabografica, esclusivo nellambito delle diverse formazioni politiche nelle quali il regno hittita appare frammentarsi a cavallo fra il II e il I millennio a.C. A tale proposito va anche messo in evidenza come allo studioso fossero ben chiari due punti essenziali che caratterizzano questo sistema scrittorio, non sempre presenti financo nella letteratura pi recente, luno strettamente interconnesso con laltro. Si tratta, da un lato della sua definizione linguistica, dallaltro dellapparente sviluppo che esso mostra nel tempo verso unaccentuata funzionalit di tipo marcatamente fonetico. Sul primo, alla lunga querelle, gi dagli anni 40 dello scorso secolo, che vide affermarsi la prevalente convinzione che questa scrittura altro non esprimesse se non la stessa lingua hittita testimoniata dai documenti cuneiformi (si rinvia in proposito allampia discussione in Friedrich (ed.) 1969), da cui la corrente definizione geroglifico hittita, si oppose, a cominciare dalle nuove letture di una serie di sillabogrammi individuate da G. Neumann, A. Morpurgo Davies e J.D. Hawkins nel corso dei primi anni 70 , la (ancora oggi maggioritaria nominazione) di luvio geroglifico. Questa derivava dal fatto che i testi, ormai leggibili attraverso le nuove attribuzioni fonetiche, di et neo-hittita mostravano chiaramente come tale sistema scrittorio fosse, a questepoca, funzionale alla notazione di una variet luvia molto vicina (se non eguale) a quella testimoniata dai documenti cuneiformi del II mill. a.C. Le cose, per, stanno di fatto un po diversamente. Come lo stesso Neumann puntualizza con grande lucidit nello scritto che qui presentiamo, il sistema geroglifico nasce e si afferma (quale che ne sia lambiente geolinguistico in cui si forma) nel corso del II millennio quale scrittura funzionale a una comunicazione essenzialmente visiva e plurilingue. Che ai suoi utilizzatori fossero ben chiari i principi informatori di un sistema scrittorio di tipo sillabico fonetico, appare evidente dal fatto che non solo nel suo ambiente di utilizzo era correntemente utilizzato il cuneiforme, ma anche dallesistenza stessa, fin dalle sue prime manifestazioni su sigillo, di segni con funzione sillabografica utilizzati a complementazione fonetica degli idogrammi nel momento in cui occorreva disambiguare una qualsivoglia indicazione (onomastica,

14

introduzione

amministrativa, toponimica o teonimica che fosse). Lutilizzo di segni fortemente iconici, organizzati in composizioni iconografiche, comprensibili (o meglio, immediatamente percepibili) a prescindere dallappartenenza linguistica (o, vieppi, dal grado di competenza letteraria) da parte dei possibili contemporanei fruitori, quindi una scelta strategica strettamente legata alle finalit di comunicazione di chi di tali iscrizioni era committente (in questo senso si vedano gi le acute osservazioni in Morpurgo Davies 1986). Il geroglifico, che noi definiremmo in virt di ci anatolico, nasce essenzialmente come strumento di controllo amministrativo e propaganda politica al tempo stesso. La scelta di rapportarsi a uno specifico codice linguistico e, di conseguenza, di potenziare il proprio apparato sillabografico (e logogrammatico) strettamente collegata a un cambiamento di funzione di tale scrittura, che sempre pi diviene strumento per la redazione di veri e propri testi complessi e lunghi, arrivando a invadere il campo di utilizzo della scrittura cuneiforme, fino, dopo la disgregazione del regno hittita, a soppiantarla interamente; un cambiamento che non a caso coincide con un altro cambiamento, questo per di carattere sociolinguistico: la sempre maggiore affermazione della variet luvia quale lingua di comunicazione corrente e generalizzata nei territori dellimpero immediatamente prima e successivamente al suo collasso (cf. in proposito quanto discusso in Mora 1999, Bolatti Guzzo-Marazzi 2004, Marazzi 2006, Rieken 2006). Non siamo quindi di fronte a unevoluzione qualitativa del sistema (da una comunicazione primitiva e linguisticamente imprecisa, verso una notazione glottica pi raffinata, quindi superiore, come una certa tendenza evoluzionistica nello studio delle scritture, purtroppo ancora oggi attuale, vorrebbe far credere), ma a un cambiamento funzionale che prevede un diverso rapporto e una diversa rilevanza nei confronti della resa glottica di uno specifico codice linguistico. E tale distinzione fra potenzialit insite nella struttura notazionale e scelte di sistema in rapporto a mutate condizioni comunicative e sociolinguistiche, con tutte le conseguenze in termini di strategie (orto)grafiche emerge in forma chiara e inequivocabile dalla trattazione di G. Neumann, che in tal senso si pone nella migliore tradizione dellantropologia della scrittura di tipo harrisiano (cf. per tutti Harris 1995 e 1996).

gnter neumann sistema e struttura del geroglifico hittita


Come arrivarono i popoli a far uso della scrittura? I pi appresero questarte dai propri vicini, come il caso dei Germani: essi prima entrarono in contatto e impararono la scrittura dallarea nord-italiana, e da questa esperienza dettero poi vita al cosiddetto alfabeto runico; qualche secolo dopo fecero proprio direttamente lalfabeto latino. Anche i Greci hanno appreso la scrittura per ben due volte nel corso della loro storia dai propri vicini: prima, nellet del Bronzo, derivarono una scrittura sillabica dal sistema scrittorio in uso nella Creta minoica. Questa trov applicazione soprattutto nellambito delle strutture palaziali, dove fu usata essenzialmente per meri fini di carattere economicoorganizzativo; con il collasso delle strutture palaziali micenee, allinizio dei cd. secoli bui (attorno al 1200 a.C.) la loro conoscenza dello strumento scrittorio e la sua applicazione sub un brusco processo involutivo. Dal momento che, fino a oggi (fatta salva lisola di Cipro, dove forse la scrittura rimase in uso, subendo un ulteriore processo di sviluppo), non abbiamo tracce della continuazione delluso di questo tipo di scrittura in Grecia, dobbiamo desumere che fosse completamente abbandonata. solo a cominciare dallepoca compresa fra il IX e lVIII secolo a.C. che i Greci derivarono lalfabeto dallambiente fenicio. Questo stesso fenomeno di derivazione della scrittura da ambienti geograficamente vicini pu essere rilevato anche per altri popoli del Vicino Oriente e dellEuropa. Solo in poche culture si assiste alla creazione autonoma di un sistema scrittorio: questo vale, per fare qualche esempio fra i pi importanti, per la scrittura egiziana, per quella sumerica, per lelamica e quella cinese, cos pure per la scrittura

16

gnter neumann

degli Olmeki nellAmerica centrale, dai quali poi derivarono la propria scrittura i Maya. In questo fenomeno di originale creazione rientra anche il cd. geroglifico hittita nellantica Anatolia. Per Hittiti si intende un popolo parlante una lingua indoeuropea occupante nel II mill. a.C., insieme ai gruppi imparentati dei Luv e dei Palaici, buona parte del territorio anatolico. Essi occupavano originariamente la parte centrale della regione, mentre i Luvi erano dislocati nelle aree meridionali e sud-occidentali e i Palaici in quelle nord-occidentali. Di questa scrittura detta geroglifica sono giunte fino a noi numerose testimonianze. Tradizionalmente essa definita hittita, dal momento che era pienamente in uso nellambito del regno hittita. Vi sono tuttavia indizi che sia stata allorigine creata per esprimere la lingua luvia1. Dopo la sua scomparsa rimasta a lungo dimenticata fino a che le spedizioni archeologiche europee non ne riportarono alla luce le prime testimonianze sul finire del XIX secolo. Daltra parte, la sua decifrazione stata raggiunta soltanto gradualmente, nel corso del XX secolo, grazie allo sforzo congiunto di pi studiosi di diverse nazionalit2. LAnatolia hittita, rientrando nella sfera di influenza culturale mesopotamica, entr in possesso e fece uso, come sistema scrittorio corrente, della scrittura cuneiforme. quindi lecito porsi la domanda di quali necessit portarono alla nascita di un secondo sistema scrittorio. Dal momento che le fonti tacciono a tal proposito, possiamo soltanto fare delle ipotesi al riguardo3. Il nuovo sistema geroglifico anatolico4 presenta il vantaggio che molti dei suoi segni si caratterizzano per una forte valenza naturalistica, tanto da poter significare per via diretta attraverso la propria iconicit al lettore contemporaneo, a prescindere dalla competenza linguistica di questultimo5. Sotto questaspetto si differenzia radicalmente dalla scrittura cuneiforme con i suoi segni astratti, composti di

sistema e struttura del geroglifico hittita

17

tratti lineari e cunei, la cui lettura possibile solo per chi ne abbia appreso i valori e ne conosca la lingua attraverso di questi espressa; daltra parte, anche il formato delle tavolette dargilla sulle quali si scriveva in cuneiforme ne indica luso per un unico specifico lettore. Nella creazione dei geroglifici anatolici appare insita la necessit di permetterne un utilizzo a diversi livelli in un ambiente culturale caratterizzato da una forte pluralit linguistica, s da rendere comprensibile almeno una parte dei segni in maniera diretta a chiunque e non solo a una ristretta cerchia di letterati. Sia liscrizione monumentale di Nianta6, allinterno dellarea della capitale Hattusa, sia quella su rilievo rupestre di Karabel7, al margine di unimportante via di comunicazione, sia quella di Izgin (XI sec. a.C.?), o la pi tarda iscrizione che accompagna il rilievo di Ivriz, rappresentano testimonianze accessibili a chiunque. Esse si rivolgono, al pari di giganteschi manifesti, al passante, in un modo certamente estraneo alluso della scrittura cuneiforme in Anatolia. A Nianta si pu riconoscere che Suppiluliama II, lultimo re hittita di epoca imperiale, si rappresenta con tutti gli attributi della sua titolatura; e anche nel caso delle altre ricordate iscrizioni, dobbiamo immaginare che si trattasse di committenze di Signori i quali facevano attraverso di esse rappresentazione di s. Inoltre, luso del geroglifico in tali casi pu essere stato sostenuto anche dal fatto che si trattava di una manifestazione della propria scrittura, al pari di ci che avviene nella valle del Nilo, i cui abitanti devono aver sentito le iscrizioni geroglifiche come qualcosa di specificamente egiziano. Le pi antiche testimonianze di questa scrittura sono rappresentate dalle iscrizioni su sigillo (e quindi dalle impronte di questi sulle cretule). In esse i segni, organizzati sulla superficie in forma artistica, servivano a indicare e celebrare essenzialmente il nome e titolo del Signore che ne era possessore8. Su di essi, oltre a nomi e titoli di re (REX), principi e pricipesse (REX FILIUS, REX

18

gnter neumann

FILIA), compaiono i segni PRAECO (araldo), AURIGA (conduttore di carro), PINCERNA (coppiere), SCRIBA (scriba, articolato, tra laltro, secondo 3 diverse classi), MAGNUS DOMUS INFANS, che corrisponde al logogramma cuneiforme DUMU..GAL, da tradurre come paggio di palazzo. Tutti questi sono titoli di personale di alto rango; inoltre attestato anche il segno L.372, SACERDOS (sacerdote). Luso del sigillo con iscrizione geroglifica, quindi, comprende anche lambiente di corte (per ciascuno di tali titoli attestato un unico specifico segno e questi appartengono certamente al nucleo pi antico del sistema scrittorio). Sugli stessi sigilli compaiono, accanto alle iscrizioni geroglifiche, spesso anche quelle in caratteri cuneiformi: insomma, si ha limpressione che la scrittura geroglifica sia stata ritenuta un mezzo adatto per mostrare e diffondere il potere del dinasta e della sua corte. Passiamo, ora, ad analizzare il sistema di questa scrittura geroglifica anatolica. Coloro che la svilupparono hanno assegnato ai singoli segni 3 diverse fuzioni: quella di esprimere parole, sillabe, e quella di individuare specifiche categorie semantiche; quindi logogrammi, sillabogrammi e determinativi. Luso di logogrammi e sillabogrammi proprio di tutti i sistemi scrittor di tipo primario9, rispondendo a necessit contingenti; i determinativi, invece, e cio luso di segni dedicati allindividuazione di ambiti semantici, non egualmente diffuso. Nelle scritture lineari cretesi, a esempio, sono assenti. Va tuttavia subito messo in evidenza il fatto che molti segni possono comparire con due di tali funzioni. Nel creare i segni con queste 3 funzioni, i suoi artefici si sono certamente orientati secondo il modello della scrittura cuneiforme. Partendo, dunque, dai segni indicanti unintera parola, quelli che gli studiosi definiscono come ideogrammi o logogrammi, appare opportuno chiarire in primis il significato

sistema e struttura del geroglifico hittita

19

di queste due definizioni, dal momento che le loro rispettive funzioni sono diverse. La prima indica che un segno media, attraverso il tracciato della propria immagine, un concetto; quindi, la funzione in questo caso non limitata al riferimento a una sola e specifica parola. Lambito semantico pu essere abbastanza vasto: cos uno specifico segno geroglifico (L.45) pu significare sia bambino, erede, sia, pi specificamentefiglio; un altro (L.90) pu indicare non solo piede, ma anche lattivit del camminare, marciare. Ci significa che un segno corrisponde a due o pi parole. In molti altri casi la relazione fra segno e parola unitaria, siamo pertanto di fronte a un logogramma10: la parola re, a esempio, viene espressa da un unico specifico segno, come il caso della scrittura cuneiforme, ma con la differenza che il segno in questione presenta una sua iconicit, rappresentando un copricapo regio, allo stesso modo in cui noi oggi usiamo la rappresentazione di una corona per simboleggiare il potere regio. E ancora, il sistema geroglifico usa un segno specifico rappresentante una tavoletta per indicare il titolo tupala- scriba11. Il secondo punto da chiarire : quali possibilit sono date di esprimere un concetto o una parola per mezzo di un logogramma/ideogramma?12 In effetti soltanto 3: 1. Il segno pu rappresentare direttamente loggetto che intende significare (designatum); cos un uccello pu essere indicato attraverso un segno che rappresenta (semplificato e stilizzato) un volatile seduto o in volo; in questo caso si parla di connexio iconica13. 2. Il segno rappresenta un oggetto, ma ci che intende significare qualcosa concettualmente associabile a esso. Questo il caso rappresentato dal copricapo a punta che indica la parola re. In questo caso si parla di connexio tropica, dal greco , un antico termine che nella Retorica serva a indicare una nominazione (in tutte le sue forme) non-propria. A

20

gnter neumann

questa categoria appartengono tutti quei segni che (alquanto imprecisamente) sono definiti simbolici. Recentemente E. Laroche ha proposto che il segno geroglifico per divinit abbia originariamente rappresentato due occhi14. Forse questo significato deriva dal fatto che si riteneva che un dio fosse capace di vedere tutto; sarebbe quindi usando una metonimia una caratterizzazione di ci che si vuole indicare attraverso una delle sue pi importanti capacit. E cos anche si tratta di una connexio tropica nel caso in cui, volendo indicare un animale, si usa il segno rappresentante la sua sola testa (pars pro toto), allo stesso modo in cui nella lingua la figura retorica della sineddoche viene attribuita ai tropoi (va notato che nel caso del segno scrittorio della testa per lintero animale, questo pu essere visto come una sorta di abbreviazione grafica, quindi un segno che trae la propria ragion dessere da unoriginaria connexio iconica). 3. Il suono espresso dalla parola iconicamente rappresentata dal segno identica (omofona), o quasi identica, con la parola che si intende significare. Le due parole hanno, naturalmente, significati diversi. Ci corrisponde esattamente secondo il principio dei giochi a rebus15 alla possibilit, in ambiente linguistico tedesco, di esprimere laggettivo arm (povero) per mezzo del segno di un braccio (che in tedesco suona egualmente /arm/, scritto per con la maiuscola Arm), oppure, in ambiente linguistico inglese, di esprimere la parola per zia (ingl. scritto aunt, ma pronunziato /a:nt/), per mezzo di un segno raffigurante una formica (che in inglese si scrive ant, e si pronunzia /nt/, quindi molto similmente alla parola per zia). In questo caso si parla di connexio homophonica [*ndr: un corrispondente gioco a rebus in italiano sarebbe luso di un segno raffigurante limmagine stilizzata di un grande viso tondo per esprimere lanimale visone]. Luso di un tale processo prevede che il valore meramente rappresentativo del segno (quindi, ci che esso raffigura) non abbia alcunch a che

sistema e struttura del geroglifico hittita

21

fare con il contesto, per il quale risulta rilevante il solo valore fonetico. Oltre a queste tre possibilit di espressione (quantomeno nel caso di segni singoli) non ve ne possono essere altre; i criteri della scelta operata di volta in volta al loro interno da coloro che idearono il sistema scrittorio, rimangono tuttavia arbitrari. In molti casi riusciamo a comprendere il motivo espresso dal segno, cio il suo referente oggettuale e ci che con esso si intendeva esprimere. Ad esempio, risulta certo che la rappresentazione di un viso con la lingua fuori in avanti (L.22), voleva significare latto del parlare.

(L.22)

Ancora, in un segno lineare interrotto (L.212) si pu riconoscere un corso dacqua che scorre attraverso il territorio.
(L.212)

In molti altri casi la forma del segno non daiuto, almeno per noi, per capire la ragione della sua scelta per indicare una parola o esprimere un certo concetto. Perch, a esempio, il triangolo (L.370) assume il significato di buono o il valore sostantivo di salute, salvezza? Egualmente per noi inspiegabile il perch il segno L.368 assuma, invece, il valore di cattivo male.

(L.368)

22

gnter neumann

Rimangono, quindi, molti problemi di comprensione ancora aperti, che forse solo nel prosieguo degli studi potranno essere chiariti. Spesso avviene che due segni (due logogrammi) si trovino a essere congiunti in ununica composizione grafica; in questo caso si di fronte a legature. A esempio, il segno indicante schematicamente montagna si congiunge nella sua parte superiore al segno per divinit, al fine di indicare che tale montagna ha significato divino, una rappresentazione, questa, ampiamente attestata nella letteratura hittita cuneiforme.

Il secondo tipo di segni, i cd. determinativi, servono, come gi detto, a determinare lambito semantico, cio il raggruppamento significativo, cui una parola appartiene. Cos, davanti a ogni nome di divinit ripetuto sempre lo stesso segno affinch attraverso di esso il lettore sia avvertito che la parola che segue appunto un nome divino. Un altro apposito segno precede invece ogni parola indicante animale, o un altro ancora i nomi propri di persona, e cos via. Non sempre e necessariamente tale determinativo deve precedere la parola cui si riferisce; come avviene anche nella scrittura cuneiforme, a esempio per i nomi di luogo o quelli indicanti territorio, esso pu essere collocato anche immediatamente dopo. Ai determinativi, dunque, spetta questa specifica funzione; diversamente rispetto ai logogrammi/ideogrammi (e anche ai sillabogrammi), essi non posseggono un equivalente fonetico. La terza categoria di segni rappresentata dai sillabogrammi. Essi si differenziano completamente dai

sistema e struttura del geroglifico hittita

23

logogrammi: infatti, mentre questi ultimi indicano al lettore la tematica trattata dal testo attraverso la propria forma grafica, aiutandolo al contempo a riconoscere la parola che si intende esprimere, ai sillabogrammi attribuito mero valore fonetico. Si potrebbe pensare che essi siano stati creati in un secondo momento allinterno del sistema, e cio che prima siano stati definiti i logogrammi (e i determinativi); ma anche se si accettasse una tale distinsione in fasi, questa non per noi, oggi, individuabile: i sillabogrammi, cos come ci appaiono, hanno gi sempre una valenza fonica. La creazione dei sillabogrammi appare essere avvenuta al di fuori del modello offerto dalla scrittura cuneiforme. In questultima, infatti, domina una notevole pluralit di segni, indotta certamente dalle stratificazioni avvenute nel corso del suo lungo utilizzo, che gli scribi non hanno mai sottoposto a un reale processo di semplificazione. Da dove derivava questo stato di complessit della scrittura cuneiforme? Innanzitutto alcuni segni possedevano diverse valenze fonetiche che dovevano essere memorizzate dai suoi utilizzatori, in modo tale da poter scegliere quale si adattasse nei diversi contesti a esprimere la giusta parola. Inoltre i valori sillabici erano diversificati nella loro tipologia: vi erano non soltanto sequenze del tipo consonante+vocale (come ba, li o mu), ma anche del tipo vocale+consonante (come ab, il o um), o addirittura consonante+vocale+consonante (come hur, ram o pit). Questa mancanza di uniformit (gli studiosi la definiscono polifonia) stata evitata nella creazione del segnario geroglifico anatolico: qui, infatti, ogni segno ha un unico valore sillabico; il sistema quindi monofonico (ma si vedano pi avanti alcune limitazioni al riguardo). Per quanto attiene, poi, alla tipologia sillabica, quasi tutti i segni appaiono essere del tipo a sillaba aperta, come la, pi, tu etc.; si notano solo poche eccezioni al riguardo: si tratta di segni che indicano doppia consonante come k(a)ra/i (L.315), t(a)ra/i (L.389), hra/i (L.290), pra/i (L.13), tala/i

24

gnter neumann

(L.367), tana (L.429) etc. (dove la trascrizione di singoli segni con una sola consonante del tipo s- etc. oggi desueta). Unaltra categoria di legature rappresentata da quella di un logogramma/ideogramma+sillabogramma. In questo caso il sillabogramma ha la funzione di indicare la parola che con il logogramma si intendeva esprimere16. Un esempio in proposito dato dal segno che a una freccia rivolta verso lalto (L.70) associa un tratto (in basso a sinistra) con il valore sillabico ra/i: in tal modo si segnala che la parola espressa contiene una r, suggerendo cos che la lettura debba essere sarri verso lalto.

Tali complementi fonetici sono particolarmente necessari per il disambiguamento degli ideogrammi, pur comparendo anche in unione con i logogrammi. Le pi antiche testimonianze di questa scrittura geroglifica risalenti ca. al XV sec. a.C. (cf. Mora 1991) sono attestate su sigillo. La nostra attenzione si rivolge qui per in primis a unaltra tipologia di iscrizioni decisamente pi recente. Nei pressi di Hattusa, attorno alla seconda met del XIII sec. a.C., uno degli ultimi re hittiti, Tuthalija IV, confer un nuovo assetto a un grande santuario rupestre. Il suo nome in turco oggi Yazlkaya, rocce iscritte. Il nome datogli dagli Hittiti non certo (I. Singer ha proposto che fosse il NA4huwai A dU URU hatti)17. Sulle pareti di un grande vano a cielo aperto delimitato dalle rocce si svolge una lunga composizione a rilievo rappresentante due processioni di divinit: sulla sinistra sono collocate le divinit maschili, sulla destra quelle femminili18. Accanto a ognuna delle figure rappresentate collocato il nome in geroglifico. Sebbene gli agenti atmosferici abbiano, nel corso dei millenni, arrecato molteplici danni, gli

sistema e struttura del geroglifico hittita

25

studiosi sono riusciti mano a mano a individuare molti dei nomi e a darne una spiegazione. Ecco alcuni esempi:

Questa iscrizione da leggere dallalto verso il basso: il segno superiore rappresenta il determinativo per divinit, seguito, immediatamente al di sotto, da un sole fortemente stilizzato con i raggi in forma di linee orizzontali che ci riporta a quel dio che le fonti cuneiformi indicano come divinit del sole del cielo; e di fatto, lultimo segno in basso sta a significare appunto cielo19. Il secondo e il terzo segno sono dei logogrammi e il rapporto genitivale esistente fra dio del sole e cielo non espresso per mezzo di un segno, bens dal solo nesso spaziale, in un modo abbastanza semplice di testualit.

Questa seconda iscrizione rappresenta due animali immaginari: piedi e testa bovini si adattano a un corpo di fattezze umane; i due uomini-toro poggiano sulla terra, o meglio sul segno geroglifico che indica terra. Ci induce a pensare che la forma rotonda da essi sostenuta rappresenti il segno geroglifico, quindi il logogramma, per indicare cielo. Attraverso quale processo si sia arrivati a questo significato pu essere spiegato con la seguente ipotesi: noi conosciamo un contenitore che in hittita, e probabilmente anche in luvio, aveva il nome di tapis(a)na-; in luvio, per, la parola per cielo

26

gnter neumann

suona tappa()a, quindi molto simile a quella usata per indicare tale vaso. Cos si probabilmente usato il segno raffigurante questo vaso per scrivere (foneticamente) cielo in luvio, secondo lesempio gi ricordato della connexio homophonica. Ci avrebbe portato allo strano risultato che limmagine rappresentata dal segno non apparirebbe come testimoniato in numerose culture come la calotta del cielo che si sovrappone alla terra, bens come una semiluna rivolta verso lalto. Nella composizione, quindi, si unirebbero elementi scrittor e iconografici in un insieme per noi apparentemente illogico.

Questaltra iscrizione identifica il dio cervo. Il segno collocato al di sotto del detetrminativo per divinit rassomiglia a una E latina, in effetti per rappresenta una met di corna di cervo, identificando, come pars pro toto, lintero animale. In effetti il segno da solo (sempre in unione con il determinativo per divinit) sarebbe stato sufficiente a identificare il nome del dio cervo; sulla sinistra, per, si aggiunge un terzo segno, avente il valore sillabico ti. Esso serve a determinare lultima sillaba del nome divino DEUS CERVUS-ti, che doveva suonare K(u)runti- o Runti-20. Con laggiunta di un tale segno, che nel caso specifico pu apparire ridondante, ma che certamente serve daiuto per la definizione delleffettiva lettura, siamo di fronte agli inizi di una scrittura fonetica21. Nel caso di altri nomi divini a Yazlkaya tali notazioni scrittorie sillabico-fonetiche appaiono, per, gi pienamente sviluppate. Ci era certamente necessario, dal momento che le divinit ivi rappresentate erano per lo pi di origine straniera; esse avevano nomi hurriti che agli Hittiti potevano risultare oscuri, non lasciandosi collegare a vocaboli noti.

sistema e struttura del geroglifico hittita

27

Cos, il nome del dio Astabi appare scritto con un notevole impiego di sillabogrammi: al di sotto del determinativo per divinit troviamo la sequenza -sa-t-pi. In un altro caso troviamo addirittura unintero gruppo di parole hurrite, articolate su due colonne, notato sillabograficamente: sei sillabogrammi restituiscono la caratterizzazione ti-su-pi-hupi-ti (Teubbi hupiti vitello del dio Tesup), preceduti dal determinativo per divinit e la testa di un vitello.

Che questa scrittura sia stata usata per scrivere parole hurrite rimane tuttavia un caso particolare; si verifica nel santuario di Yazlkaya perch qui si intendeva celebrare divinit appartenenti alla cerchia hurrita. Nella maggioranza dei testi redatti in geroglifico gi nel corso del II millennio si ha a che fare, invece, con composizioni in lingua luvia, anche se, soprattutto in conseguenza delle politiche matrimoniali e dellinfluenza esercitata dalla cultura hurrita, ricorrono spesso nomi di principesse e di signori della corte regia riferentisi a tale lingua.

28

gnter neumann

Ad esempio, sia su un sigillo che nel rilievo di Fraktn ricorre il nome della regina Puduhepa, espresso in forma completamente sillabografica attraverso quattro segni (pu-tuha-pa) sovrastati da quello per Regina, composto a sua volta dai due segni MAGNUS e FEMINA. Certamente deve essere stata la notazione dei nomi propri, come quelli di re e notabili, ma anche nomi di citt e regioni, ad aver stimolato lo sviluppo di un sillabario. Infatti, sui sigilli regi era uso indicare il regno di un sovrano. Anche se questo tipo di notazione sillabografica tende mano a mano sempre pi ad affermarsi, dominano inizialmente forme abbreviate o soluzioni di carattere misto: cos, ad esempio, il nome regio di Tuthaliya viene espresso semplicemente da tu (secondo la terminologia dei nostri scrittori latini medievali si potrebbe parlare qui di Suspension), ma preceduto da quello, gi visto sopra, di montagna divina, a indicare che si tratta del nome tuthaliya (gi usato per identificare una specifica montagna) in questo caso, come indicato dal determinativo di gran re che precede, assunto da questo specifico monarca. Inoltre, dal momento che spesso i nomi sono composti di due elementi, si assiste al tentativo di esprimerli per mezzo di due segni22; soprattutto sui sigilli pi antichi si ha, in questo caso, un ampio uso di ideo- e logogrammi, con la conseguenza per noi oggi di non riuscire spesso a comprenderne il nesso. Un tipico esempio in tal senso rappresentato da uno dei sigilli pi

sistema e struttura del geroglifico hittita

29

antichi attribuito al re Isputahsu, che governava nellAnatolia sud-orientale nella terra di Arzawa. Dal momento che in un testo hittita cuneiforme viene ricordato come partner di un trattato del famoso re hittita Telepinu, il suo regno viene datato attorno al 1500 a.C. Questa data rappresenta il momento a cominciare dal quale la scrittura geroglifica diviene per noi una effettiva realt storica. Liscrizione sul suo sigillo rimane tuttavia per noi di difficile interpretazione23.

Segni geroglifici sul sigillo di Isputahsu

Tenuto conto degli spazi limitati offerti dal campo del sigillo, era uso ordinare i segni componenti il nome verticalmente, dallalto verso il basso. Un tale tipo di sequenza continua, daltra parte, a essere mantenuta anche sulla maggior parte delle iscrizioni su pietra, in modo che a una colonna corrisponda per lo pi un intero lessema. Meglio stanno le cose per quanto concerne le nostre conoscenze riguardo allo sviluppo di questa scrittura verso la composizione di veri e propri testi. Un primo passo da parte dei suoi estensori era stato, infatti, quello di usare segni rappresentanti cose del mondo circostante. Se, ad esempio, bisognava scrivere di torri, si utilizzava in funzione di logogramma un segno che la rappresentasse. In un passaggio alla riga 5 delliscrizione di KarahykElbistan si incontrano tre segni relativi a edifici. Il re, che fece redigere questa iscrizione, raccontava qui, infatti, delle opere di difesa messe in atto attorno alla sua capitale. Attraverso tali

30

gnter neumann

segni si possono individuare tre tipi diversi di torri e corpi di guardia.

Questuso di rappresentare direttamente oggetti concreti ci permette oggi di conoscere molti aspetti della cultura materiale degli Hittiti, non sempre rilevabili attraverso gli scavi archeologici; un esempio fornito dal mondo animale dellantica Anatolia (compresi gli esseri immaginari), oppure i diversi tipi di contenitori in uso:
ANIMALI

FORME DI CONTENITORI

sistema e struttura del geroglifico hittita

31

Dal momento, per, che con i soli ideo- e logogrammi non si sarebbe andati molto avanti nella composizione di un testo complesso, ben presto gli scribi si trovarono di fronte alla necessit di sviluppare un vero e proprio sistema sillabografico. A tal fine misero in atto un processo estremamente semplice, che ritroviamo anche in numerosi altri sistemi scrittor dellantichit e di epoche pi recenti24. Esaminiamo tale processo sulla base della tabella contenente la Lista dei segni spiegabili con il principio dellacrofonia che diamo qui di seguito. Cominciamo con il nr. 15; esso rappresenta un contenitore, e sia la campitura del disegno, che la forma dei manici indicano che si doveva trattare di un vaso intrecciato, quindi non in argilla, bens una sorta di cesto. Ma cesto in hittita si dice pattar; allorigine il segno fungeva certamente da logogramma, successivamente, per esso fu utilizzato per esprimerne soltanto la prima sillaba pa, compiendo quindi un salto in avanti nella strutturazione del sistema scrittorio (si visto, alle pagine precedenti, che lo stesso segno viene utilizzato, ad esempio, per scrivere sillabograficamernte il nome della regina Puduhepa). Allo stesso modo spiegabile la derivazione di tutti gli altri valori sillabici attribuiti ai segni contenuti nella nostra Lista. Per tutti vale il principio secondo il quale la prima sillaba della parola da loro logograficamente individuata a dare il valore sillabico al segno. Tale principio indicato nel linguaggio scientifico come principio dellacrofonia (lett. suono iniziale). chiaro che quando la moderna ricerca collega un segno scrittorio con una specifica parola per giungere alla individuazione del valore sillabico desunto in base al principio dellacrofonia, ci si muove sempre nel campo delle ipotesi. Nella nostra Lista si sono scelte quelle proposte di spiegazione, fatte da diversi studiosi, che sono sembrate essere le pi plausibili (cf. in dettaglio le note alla tabella qui di seguito).

32

gnter neumann

Lista dei segni spiegabili con il principio dellacrofonia

sistema e struttura del geroglifico hittita Note alla Tabella: Nrr. 1-3: la posizione della mano indica lattivit; per tale ragione molto probabile che i rispettivi segni indichino una forma verbale. Nr. 4: il segno rappresenta una lingua; nella sua parte destra sono accennati i tre muscoli con i quali si lega allosso. Nr. 5: il segno composto di tre trattini verticali che indicano il numero 3 (valore fonetico prob. /tri/); esso contiene come complemento fonetico, in forma ridondante, un quarto tratto trasversale (definito coda in tedesco Dorn, inglese tang nella letteratura scientifica) con il valore fonetico ra/i. Nr. 7: questo segno composto di 9 elementi verticali, allorigine diversamente organizzabili; solo il loro numero rilevante. Nr. 18: si tratta di un contenitore con due manici, di forma appuntita verso il basso, quindi una sorta di pithos; il suo valore sillabico h probabilmente derivato dal nome di contenitore huppar (sul quale cf. Singer 1983, p. 163, n. 36). Nel caso del Nr. 11 latteso valore fonetico iniziale *k(a)ra derivato dal sostantivo di riferimento non sembra attestato; il suo valore sillabico infatti sempre ru. probabile che la parola luvia per palco di corna abbia subito una variazione fonetica per quanto attiene alla sua parte iniziale. Certamente, con il progredire degli studi si arriver a spiegare anche altri valori sillabici ottenuti per acrofonia. Di recente, ad esempio, J. Puhvel, nel suo Hittite Etymological Dictionary, vol. 1, 1984, p. 128, s.v. arammi- (forse falco, rapace) ha proposto di vedere nel segno L.133/134 un uccello rapace, rappresentato nella sua parte inferiore con fattezze umane, da collegare appunto con questo nome, e quindi con valenza fonetica ara/i-.

33

Per quanto riguarda il valore fonetico dei sillabogrammi, appare oggi chiaro come inizialmentre si sia determinato con precisione il solo valore consonantico, lasciando quello vocalico ancora oscillante almeno per quanto attiene alle vocali a e i: cos un segno poteva avere sia il valore za, sia zi etc. (in tal senso si pu dire che non si fosse ancora raggiunta una piena monofonia). In totale si assiste alla creazione di un numero di segni sillabici superiore allo stretto necessario; una tale ridondanza rilevabile anche nel geroglifico egiziano e nel cuneiforme hittita, cos come anche in numerosi altri sistemi scrittor inventati in tempi moderni (come la scrittura Bamum in

34

gnter neumann

Africa). facile calcolare il numero di segni strettamente necessario; il sistema geroglifico era essenzialmente costruito su un sistema di 3 vocali: a, i, u. Dal momento per che noi sappiamo, sulla base delle testimonianze cuneiformi, come sia il Luvio che il Hurrita avessero anche la vocale e, appare probabile che per notarla si siano usate le vicine vocali a e i25. Ci rilevabile, a esempio, nella scrittura per il nome della dea Hepat, che nelle testimonianze geroglifiche compare prima come ha-pa nel nome composito Pu-tu-ha-pa, e, pi tardi come hi-pa-tu. Il che significa che la scrittura geroglifica non arriva in questo caso a esprimere pienamente il patrimonio fonetico della lingua cui si riferisce. Per quanto concerne le consonanti, invece, non esiste una differenza fra b e p, d e t, g e k, cio non notata la differenza fra sorde e sonore. In definitiva le consonanti da differenziare erano b/p, g/k, d/t, h, y, l, m, n, r, s, w, z, in connessione, naturalmente, con le tre vocali a, i, u: in totale 3 x 13 = 39 segni sillabici, sufficienti per rispondere alle esigenze richieste. I segni effettivamente attestati sono tuttavia circa il doppio: cos per sa e ta ci sono almento 5 segni differenti, mentre per altre sillabe si arriva anche a 426.

Verisimilmente, si continuato, durante i secoli di uso di questa scrittura, a creare nuovi segni sillabici , dei quali alcuni sono rimasti semplicemente come varianti particolari di specifici ambiti regionali, altri rappresentano originali creazioni in voga in determinati periodi. Questa ricchezza di segni conferisce ai monumenti redatti in questa scrittura certamente un aspetto di originale varianza, caratterizzandoli come superfici di segni estremamente

sistema e struttura del geroglifico hittita

35

suggestivi; di fatto per si dimostra ben poco economica (quanti segni potesse effettivamente tenere a mente il normale lettore/redattore difficile da valutare). Degli oltre 450 segni raccolti nellopera, ancora oggi fondamentale, di E. Laroche, Les Hiroglyphes Hittites (Paris 1960), fanno parte non solo anche logogrammi/ideogrammi e determinativi, ma anche specifiche varianti locali certamente non sempre e ubiquitariamente in uso allo stesso tempo (J.D. Hawkins mi ha di recente comunicato che il totale dei segni da lui computato non supera le 300 unit). Forse, uno scriba esperto poteva far uso di una paletta di segni variabile fra 150 e 200 unit (un numero certamente di non semplice acquisizione da parte di un giovane aspirante scriba) 27. Un ulteriore passo in avanti segu poi nello sviluppo del sistema. Mentre inizialmente i logogrammi e gli ideogrammi rappresentavano, come detto, lelemento dominante, successivamente si cominci ad accompagnarli con segni sillabici; daltra parte, nella scrittura di nomi stranieri si era gi optato spesso per una grafia interamente sillabica. Ci che i redattori dei documenti geroglifici, per, avevano in questa prima fase quasi completamente trascurato, era stata la caratterizzazione morfosintattica delle parole notate: la determinazione dei casi per i sostantivi e le desinenze della coniugazione per i verbi, elementi questi essenziali per lanalisi e la comprensione grammaticale dei testi. Questa situazione, per, cominci con il tempo a cambiare, come esemplificato dal seguente schema:
1) 2) 3) 4) 5) ANIMAL BOS ANIMAL BOS-sa ANIMAL BOS-wa-sa ANIMAL BOS wa-wa-sa wa-wa-sa

Esso mostra un ideale sviluppo in 5 fasi. La parola per bue wawasa28, appare inizialmente (fase 1) scritta per mezzo di un logogramma (BOS, la testa di bue) preceduto dal

36

gnter neumann

determinativo per indicare la categoria animale; in una seconda fase, al logogramma BOS si aggiunge il sillabogramma sa a indicare la -s del nominativo singolare; nella terza allo stesso logogramma si aggiunge la parte finale -wa- del sostantivo corrispondente, fino ad arrivare a scrivere successivamente (quarta fase) il sostantivo in questione in forma interamente sillabografica (wa-wa-sa). A questo punto la parola appare notata due volte: in forma ancora logogrammatica e in quella completamente fonetica; solo arrivati a questa fase che si pot rinunciare alla notazione del logogramma preceduto dal determinativo, lasciando soltanto la notazione fonetica. Lo schema in questione , naturalmente, meramente ideale; di fatto grafie meramente fonetiche alternano, nelle fasi pi avanzate, con grafie del tipo qui definite di terza e quarta fase. Occorre qui fare ancora due osservazioni. La notazione che abbiamo visto propria della terza fase poteva portare allequivoca interpretazione del segno BOS come sillabogramma per wa, e, di conseguenza, allutilizzazione in altri contesti di tale segno non gi come logogramma (BOS), bens come sillabogramma (wa), dando di conseguenza origine a un nuovo segno silabografico. La grafia della quarta fase (BOS wa-wasa), con la sua doppia grafia, logografica e fonetica, dello stesso sostantivo, risulta una tipica grafia pleonastica29. Questo sempre maggiore affermarsi delle notazioni fonetiche ha un buon parallelo nella storia dello sviluppo della scrittura maya, nellAmerica Centrale. Un Signore di Palenque, che aveva il nome Pacal (cio scudo), fa scrivere tale nome con una grafia oscillante fra:30
SCUTUM SCUTUM-la SCUTUM-ca-la SCUTUM pa-ca-la

sistema e struttura del geroglifico hittita

37

Nella scrittura geroglifica anatolica si arrivati, durante il corso del I millennio, anche ad altre precisazioni per quanto riguarda alcuni valori vocalici. Infatti, per quanto concerne il segno , che inizialmente valeva sia per zi che per za, a cominciare da un certo momento viene differenziato in due segni attraverso laggiunta di 2 trattini orizzontali posti in basso: . Al primo ( ) rimane il solo valore zi, al secondo ( ) viene attribuito lesclusivo valore za. Una simile differenziazione viene operata anche per loriginario segno con la valenza variabile na/ni; in altri casi per la doppia valenza vocalica permane, il che indica che il processo di disambiguamento vocalico non fu completamente e coerentemente portato a termine. evidente come un maggiore raffinamento della notazione fonetica porti a una pi precisa aderenza alla lingua cui la scrittura si lega. Cos, attraverso i testi geroglifici del I millennio a.C. si evidenzia una variet luvia molto vicina a quella testimoniata nel II dai documenti in scrittura cuneiforme. Per il II millennio a.C., invece, la forma scrittoria geroglifica non permette di affermare con sicurezza che la lingua espressa sia sempre quella luvia. Da circa una ventina danni conosciamo per alcuni graffiti in geroglifico apposti su pithoi, della met dellVIII sec. a.C., riferibili a parole urartee (lurarteo una lingua non indoeuropea parlata a quellepoca nella regione del lago Van, strettamente imparentata con il hurrita). Tali graffiti indicano come la scrittura geroglifica, anche nel I millennio, non fosse limitata a notare soltanto la lingua luvia31. Quale che sia il valore che si pu attribuire alla testimonianza urartea, resta il fatto che, con una scrittura quale quella geroglifica a un tale stadio di sviluppo, risultava possibile notare qualsiasi lingua che avesse un sistema fonologico simile e per il cui sviluppo culturale fosse sufficiente il patrimonio ideo- e logogrammatico gi acquisito.

38

gnter neumann

Anche le forme dei segni tendono a mutare nel tempo. Mostriamo qui di seguito i cambiamenti di alcuni segni geroglifici verso una grafia pi semplice e corsiva. In questo caso essi tendono a perdere di forza iconica e ad assumere caratteristiche astratte. Questo specifico processo prende il nome di perdita di motivazione, nel senso di perdita dei tratti iconici caratterizzanti.

Questo cambiamento inizialmente stimolato dalla superficie piana stessa del supporto scrittorio e dalluso di un pennello o di uno stilo come strumento di scrittura; nel corso del tempo, tuttavia, questa grafia corsiva si afferma anche nelle iscrizioni monumentali su pietra. Si osservano per anche complesse tendenze opposte: in tempi recenti una spedizione francese ha eseguito scavi nellantico centro di Emar (oggi Meskene, a est di Aleppo). Qui sono stati portati alla luce ca. un centinaio di sigilli e cretule iscritti in geroglifico hittita databili fra il XIV e il XIII sec. a.C., i cui segni, per, si differenziano, in alcuni casi, da quelli correnti32. La loro lettura non presenta, tuttavia, particolari problemi dal momento che spesso il nome notato anche con caratteri cuneiformi. Anche su questi sigilli i segni appaiono spesso in forma semplificata e astratta; tuttavia attestato anche il fenomeno opposto: alcuni segni sono tracciati in maniera pi ricca, dando origine talvolta a forme del tutto nuove che spesso non hanno pi un diretto legame con loriginaria rappre-

sistema e struttura del geroglifico hittita

39

sentazione iconica. Si potrebbe in questo caso parlare analogamente con quanto avviene nei mutamenti linguistici di un fenomeno di motivazione secondaria. Lesempio del segno pi (L.66) pu ben illustrare questi due fenomeni. Allorigine esso rappresentato da una mano con avambraccio protesa in avanti; la sua valenza sillabica deriva, per abbreviazione acrofonica dal verbo piya- dare.

(da Laroche 1983)

Le varianti pi recenti che si ritrovano in Meskene-Emar non permettono pi di identificare la forma della mano: da un lato esse mostrano forme corsive molto astratte, dallaltro per anche forme con sviluppi iconici nuovi e particolari (un fenomeno che ricorre anche nelliscrizione di Topada). Il sistema scrittorio nella sua fase pi matura fa uso, inoltre, di altri dispositivi grafici per facilitare la lettura: indicatori di inizio parola e un marcatore di logogrammi che assume laspetto di uno zoccolo su cui il grafema si appoggia. In conclusione, nei ca. 800 anni di sviluppo del cd. geroglifico hittita si assiste a tutta una serie di cambiamenti in connessione con i quali cambiano le finalit stesse del sistma scrittorio. Inizialmente esso doveva servire, attraverso un patrimonio segnico fortemente caratterizzato sotto il profilo iconico, quale strumento utilizzabile in un ambiente plurilingue.

40

gnter neumann

Questa capacit comunicativa immediata viene successivamente a essere limitata da tre fattori: 1) luso della cd. connexio homophonica; 2) il processo di demotivazione iconica dei segni; 3) la sempre maggiore rilevanza della componente sillabografica. Tale processo non appare, certamente, essere arrivato a completo compimento: i logogrammi/ideogrammi continuano a essere utilizzati pur nella tendenza generalizzata verso un sistema essenzialmente fonetico che vede una sempre maggiore incidenza del patrimonio sillabografico. Il sistema cade in disuso attorno al 700 a.C., sostituito dalla variante aramaica del sistema alfabetico di tipo semitico, rappresentante di una tipologia scrittoria ancora in uso fino a oggi: scomparsa di logogrammi e determinativi e notazione scrittoria esclusivamente fonetica (inizialmente attraverso segni con valenza esclusivamente consonantica). Certo, sotto il profilo pratico, questo nuovo tipo di scrittura appare decisamente migliore; con esso si perde per interamente quella comunicativit immediata conferita al segno scrittorio dalla sua significativit iconica.

Ci appare sostenuto dal fatto che, ad esempio, il segno per il pronome dimostrativo questo mantiene il valore consonantico z-, e quindi corrisponde al suono del pronome dimostrativo luvio (za-), e non a quello del pronome hittita (ka-). Un secondo argomento, gi messo in evidenza da J.D. Hawkins (1986, p. 374), va qui ricordato anche se in forma modificata: N. Oettinger (in MSS 34, 1976, p. 101s.) ha postulato come esito di i.e. *gwou- bue, una forma *guwau- per lhittita, *uwau- per il luvio (con scomparsa della tectale media). Da tale forma deriverebbe, per abbreviazione acrofonica, il proprio valore fonetico il segno geroglifico L. 105, iconicamente rappresentante appunto una testa di bue. Questa proposta risale a T.H. Bossert (OrNS 23, 1954, p. 140), il quale per non riconduceva su

sistema e struttura del geroglifico hittita

41

questa base il geroglifico alla lingua luvia. H.G. Gueterbock (in OLZ 1956, p. 518) cos rispondeva al problema della lingua per la quale il sistema geroglifico era stato creato: dai Luvii, per la lingua luvia, in territorio luvio. Questa affermazione mantiene la propria verisimiglianza; solo lespressione per la lingua luvia risulta a mio parere restrittiva, dal momento che bisogner pensare a un sistema scrittorio ideato per luso in diversi ambienti linguistici; quale luogo della sua nascita si potr pensare piuttosto a un centro urbano che abbia al contempo svolto funzione di luogo di incontro commerciale (un centro portuale?) e avuto una rilevanza politica. Per lo pi si pensa alla Cilicia quale area geografica nella quale il geroglifico abbia avuto le sue origini (anche se J.D. Hawkins, 1986, pensa alla terra di Arzawa, collocata nellAnatolia occidentale). In ogni caso ancora non chiaro rimane il quando tale scrittura sia giunta fino a Hattusa. 2 Sulla storia della sua decifrazione fino al 1939 cf. J. Friedrich, fino al 1970 M. Pope; successivamente Hawkins-Morpurgo Davies-Neumann 1973. Le nuove proposte di lettura contenute in questultimo contributo sono oggi ormai generalmente accettate dal mondo scientifico, grazie anche alla conferma venuta da successivi nuovi ritrovamenti epigrafici (si veda, ad es., la pubblicazione di E. Laroche, in D. Beyer (ed.), Meskn-Emar. Dix ans de travaux 19721982, Paris 1982, p. 57, di un sigillo bilingue digrafo, sul quale il nome di persona maschile Am-za-hi in caratteri cuneiformi, corrisponde al geroglifico Ma-L.376-hi, sul quale si veda anche Morpurgo Davies-Hawkins 1978, p. 796; inoltre D. Srenhagen pubblicava nel 1986 un sigillo regio da Karkemish, sul quale liscrizione cuneiforme contenente il nome maschile mku-zi-te-up, corrisponde a REX-ku-L.376-L.199-pa in quella geroglifica. 3 Limpulso alla creazione di una nuova scrittura nelle antiche culture pu avere diverse ragioni. In Mesopotamia i pi antichi documenti sono di carattere economico-amministrativo; a essi seguono nel tempo testi di carattere scientifico e iscrizioni regie. Solo successivamente compaiono testi di carattere privato e composizioni poetiche (cf. M. Lambert, La naissance de la bureaucratie, Revue Historique 84, 1960, pp. 1ss.). Per lantica Cina I Ching afferma che la scrittura sarebbe stata inventata quale mezzo per dirigere la classe degli amministratori statali e per controllare il popolo (cf. Book of Changes, R. Wilhelm-C. F. Baynes edd., London 1950, I 360); ci corrisponderebbe alla situazione mesopotamica. Tuttavia, U. Unger

42

gnter neumann

(in Frhe Schriftzeugnisse der Menschheit, Gttingen 1969, p. 27) afferma che per la Cina i ritrovamenti archeologici confermano che luso primario della scrittura da mettere in relazione alle pratiche oracolari. In Egitto, al pari della Mesopotamia, la scrittura appare ai suoi inizi aver corrisposto a necessit di carattere giuridicoamministrativo (cf. W. Schenkel, Wozu die gypter eine Schrift brauchten, in A. Assmann-J. Assmann-C. Hardmeier (edd.), Schrift und Gedchtnis. Beitrge zur Archologie der literarischen Kommunikation, Mnchen 1983, pp. 43ss., in part. p. 60s.). Le stesse argomentazioni si ritrovano anche in Kaplony 1966, p. 67. Rispetto a tutte queste manifestazioni scrittorie il geroglifico hittita assume una posizione particolare in ragione della sua posizione di seconda scrittura in ambiente anatolico. 4 In accordo con quanto descritto da A. Schmitt (1938) riguardo alle moderne creazioni di nuove scritture a opera di una singola persona (o un gruppo ristretto di persone), anche per il geroglifico hittita si dovr pensare allo stesso processo. 5 Allatto della creazione dei diversi glifi gli inventori non si sono serviti, a mio avviso, di una scrittura gi esistente come modello, n delle scritture egeo-cretesi, n di quella geroglifica egiziana. Le similitudini che caratterizzano alcuni segni vanno spiegate, a mio parere, quali paralleli sorti spontaneamente. Che le scritture cretesi abbiano potuto svolgere funzione di stimolo o di modello, va escluso per due ragioni: la scrittura Lineare A, al pari di quella B, aveva un sistema di 5 segni per le vocali (di contro a quella geroglifica che ne ha 3), e non si vede per quale ragione, se veramente la seconda sia derivata dalla prima, i creatori del geroglifico non avrebbero approfittato di questa opportunit; infatti per il geroglifico sarebbero state necessarie almeno 4 serie vocaliche. Inoltre le scritture cretesi non conoscono luso del determinativo. I maestri di scrittura del I millennio dellAnatolia sud-orientale, dovevano, invece, a mio avviso, aver precisa cognizione della scrittura sillabica in uso a Cipro, stimandone gli indubbi vantaggi espressivi. 6 Cf. Laroche 1969-70, e Steinherr 1972. 7 H.G. Gueterbock, in Boazky 5, 1975, pp. 51ss., ha convincentemente dimostrato che tale rilievo marcava un confine di stato. 8 Gli ideogrammi/logogrammi sono indicati con nominazioni latine. Per quanto riguarda le titolature cf. da ultimo H.G. Gueterbock,

sistema e struttura del geroglifico hittita

43

in R.M. Bhmer-H.G. Gueterbock, Glyptik aus dem Stadtgebiet von Bogazky, Berlin 1987, pp. 61ss. 9 Solo un sistema che abbia la possibilit di esprimersi foneticamente, pu essere definito come sistema scrittorio pienamente sviluppato. 10 Lespressione in opposizione a sillabogramma, che esprime solo una parte della catena fonica di una parola. 11 Corrispondentemente, a livello linguistico, la funzione di scriba, *tuppala-, deriva da tuppi- tavoletta scrittoria. 12 Su queste possibilit si riflettuto anche in antico; una testimonianza offerta, a esempio, da Clemente di Alessandria (II sec.) nelle sue j, Libro 5, cap. IV. Della sua terminologia manteniamo qui soltanto , gli altri ( e ) ci sembrano oggi poco appropriati. Un antico decifratore del geroglifico egiziano, il danese Georg Zoga, nella sua opera De origine et usu obeliscorum, Roma 1797, ha poi usato il termine phonetica. 13 Dal greco immagine. Il filosofo e semiologo americano Ch.S. Peirce ha per primo introdotto questa espressione nella terminologia scientifica. 14 Cf. E. Laroche in Beitrge zur Altertumskunde Kleinasiens, Fs fr Kurt Bittel, Mainz 1983, pp. 310ss.; si veda per gi J.D. Hawkins in Kadmos 19, 1980, p. 141. 15 In effetti la definizione di scrittura a rebus scientificamente inesatta dal momento che non si tratta di una scrittura per mezzo di cose (rebus, ablativo strumentale), bens per mezzo della rappresentazione di un oggetto che in una lingua ben precisa rinvia alla pronuncia di qualcosa. 16 I.J. Gelb (1963) li definisce indicatori fonetici (phonetic indicators). 17 Cf. Trk Tarih Kongresi Ankara 1981, Kongreye sulunan Gildiriler, I. Cilt, Ankara 1986, pp. 245ss. 18 Cf. Limponente pubblicazione, curata da K. Bittel, Das hethitische Felsheiligtum Yazlkaya, Berlin 1975. 19 Il significato di luna, che potrebbe desumersi dalla forma del segno, non si attaglia per due ragioni: una divinit della luna e del sole non esiste in Anatolia; inoltre il segno per luna presenta la forma .

44

gnter neumann

Questo nome di divinit probabilmente non hurrita, bens luvio-hittita; forse si collega con lat. cervus, greco . 21 Come nel caso del dio cervo, tali complementi fonetici possono aggiungersi ai logogrammi, senza per altro inficiarne lautonomia; in altri casi essi possono entrare in legatura con il logogramma che accompagnano. 22 Come se si volesse oggi esprimere, ad esempio, il nome Teodoro (derivante dal greco e composto dei due elementi dio e dono) per mezzo di due glifi indicanti rispettivamente divinit e offerta; lo stesso ragionamento varrebbe anche nel caso di Wolfgang (composto dellelemento Wolf lupo e Gang passo, incedere). 23 Si veda a tal proposito il recente saggio di O. Carruba in AION Sez.Ling. 7, 1985, pp. 18ss. 24 Ad esempio nelle antiche scritture cretesi, come illustrato da G. Neumann in Glotta 36, 1957, pp. 156ss. [*ndr: e successivamente lo stesso G. Neumann in Atti e Mem. II Congr. Int. Micenologia, Roma-Napoli 1991, E. De Miro-L. Godart-A. Sacconi edd., Roma 1996, pp. 91ss.]. Anche nella creazione di moderne scritture si assiste alluso del principio dellacrofonia, come il caso della scrittura Bamum del re Njoyas. 25 Il che significa che nelle nostre traslitterazioni di questa scrittura dobbiamo esimerci dallusare questa vocale. 26 Nella traslitterazione questi segni vengono espressi per mezzo di diacritici, e cio con accento acuto e grave per il secondo e il terzo segno, e con una numerazione in pedice per i susseguenti: cf. sa, s, sa, sa4, sa5, sa6. Non pu essere esclusa la possibilit che attraverso tali segni venissero espresse effettive differenze fonologiche che a noi sfuggono. 27 Per quanto concerne il nostro stato delle conoscenze, occorre ricordare che, seppure per i segni di pi ampio utilizzo si conoscono significato e valore fonetico, per molti altri, di uso pi raro, permangono ancora molti dubbi. 28 Su tale lessema e il suo possibile rapporto con il protoluvio *uwau- cf. N. Oettinger in MSS 34, 1976, p. 102. 29 Tali notazioni pleonastiche, che compaiono in diversi sistemi scrittor, sono state studiate da W. Nahm in Kadmos 9, 1970, pp. 1ss.

20

sistema e struttura del geroglifico hittita

45

Si veda a tal proposito V.R. Bricker, A Grammar of Mayan Hieroglyphs, New Orleans 1986, p. 5, fig. 4. (*ndr: sul fenomeno vedi ora M. Marazzi 2013, 4.5.). 31 Forse per qui si pu dar ragione allo studioso J.J. Klein (AnSt 24, 1974, p. 93) che definisce questo caso come an isolated and short-lived phenomenon. 32 *ndr: si veda ora la pubblicazione completa curata da D. Beyer, Emar IV. Les sceaux, Fribourg 2001.

30

Riferimenti bibliografici
BOLATTI-GUZZO 2004 N. Bolatti Guzzo, La glittica hittita e il geroglifico anatolico, in Centro Mediterraneo Preclassico, Studi e Ricerche I, Napoli 2004, pp. 215ss. BOLATTI-GUZZO MARAZZI 2004 N. Bolatti-GuzzoM. Marazzi, Storiografia hittita e geroglifico anatolico: per una revisione di KBo 12.38, in D. Groddek-S. Rle (edd.), Hethitologische Studien zum Gedenken an E. O. Forrer, Dresden 2004, pp. 155ss. AMBEL 1999 H. ambel, Karatepe-Arslanta. The Inscriptions: Facsimile Edition, Corpus of Hieroglyphic Luwian Inscriptions II, Berlin/New York 1999. DINOLDINOL 2008 A. DinolB. Dinol, Die Prinzen- und Beamtensiegel aus der Oberstadt von Boazky-Hattua vom 16. Jahrhundert bis zum Ende der Grossreichszeit, Boazky-Hattua XXII, Mainz 2008. ECO 1997 U. Eco, Kant e lornitorinco, Milano 1997. ECO 2007 U. Eco, Dallalbero al labirinto, Milano 2007.

46

gnter neumann

FRIEDRICH 1939 J. Friedrich, Entzifferungsgeschichte der hethitischen Hieroglyphenschrift, in Die Welt als Geschichte, Sonderheft 3, Stuttgart 1939. FRIEDRICH (ed.) 1969 J. Friedrich-E. Reiner-A. Kammenhuber-G. Neumann-A. Heubeck, Altkleinasiatische Sprachen, HdO 1. Abt., 2. Bd., 1.&2. Abs., Leiden 1969. GELB 1963 J. Gelb, A Study of Writing, Chicago 1961 [Revised edition 1974; tr. it. per i tipi di EGEA, Milano 1993]. HARRIS 1995 R. Harris, Signs of Writing, London/New York 2005. HARRIS 1996 R. Harris, Writing and Notation, in Schrift und Schriftlichkeit, vol. II, pp. 1559ss. HAWKINS 1986 J.D. Hawkins, Writing in Anatolia: Imported and Indigenous Systems, World Archaeology 17, 1986, pp. 363ss. HAWKINS 2000 J.D. Hawkins, Corpus of Hieroglyphic Luwian Inscriptions I, Inscriptions of the Iron Age, Berlin/New York 2000. HAWKINS MORPURGO DAVIES NEUMANN 1973 J.D. HawkinsA. Morpurgo DaviesG. Neumann, Hittite Hieroglyphs and Luwian: New Evidence for the Connection, Nachr. Akad. Wiss. Gttingen, Phil.-Hist. Kl. 1973, nr.6. HERBORDT (ed.) 2005 S. Herbordt, Die Prinzen- und Beamtensiegel der hethitischen Groreichszeit auf Tonbullen aus dem Niantepe-Archiv in Hattua, Boazky-Hattua XIX, Mainz 2005. HERBORDT BAWANYPECK HAWKINS 2011

sistema e struttura del geroglifico hittita

47

S. HerbordtD. BawanypeckJ.D. Hawkins, Die Siegel der Grossknige und Grosskniginnen auf Tonbullen aus dem NiantepeArchiv in Hattua, Boazky-Hattua XXIII, Mainz 2011. KAPLONY 1966 P. Kaplony, Strukturprobleme Chronique d'gypte 41, 1966, pp. 60ss. der Hieroglyphenschrift,

KRMER 2003 S. Krmer, Schriftbildlichkeit oder: ber eine (fast) vergessene Dimension der Schrift, in Bild Schrift Zahl, H. Bredekamp-S. Krmer edd., Mnchen 2003, pp. 157ss. KRMER 2006 S. Krmer, Die Schrift als Hybrid aus Sprache und Bild. Thesen ber die Schriftbildlichkeit unter Bercksichtigung von Diagrammatik und Kartographie, in Bilder, G. Rappl-T. Hoffmann edd., Gttingen 2006, pp. 79ss. KRMER 2010 S. Krmer, Notationen, Schemata, Diagramme: ber Rumlichkeit als Darstellungsprinzip. Sechs kommentierte Thesen, in Notationen und choreographisches Denken, G. Brandstetter-F. Hofmann- K. Maar, Freiburg 2010, pp. 27ss. LAROCHE 1960 E. Laroche, Les hiroglyphes hittites, lre partie. L'criture, Paris 1960. LAROCHE 1969-70 E. Laroche, Nianta, Anatolica 3, 1969-70, pp. 93ss. MARAZZI 1990 M. Marazzi, Il geroglifico anatolico: problemi di analisi e prospettive di ricerca, BRLF 24, Roma 1990. MARAZZI 1992 M. Marazzi, Il cosiddetto geroglifico anatolico: spunti e riflessioni per una sua definizione, Scrittura e Civilt 15, 1992, pp. 31ss. MARAZZI 1993

48

gnter neumann

M. Marazzi, Le implicazioni conoscitive e tassinomiche del sistema geroglifico anatolico, in Ethnos, Lingua e Cultura. Studi in memoria di Giorgio Raimondo Cardona, W. Belardi ed., Roma 1993, pp. 11ss. MARAZZI (ed.) 1998 M. Marazzi, Il Geroglifico anatolico. Sviluppi della ricerca a venti anni dalla sua ridecifrazione, Atti Coll. Napoli-Procida 1995, M. Marazzi-N. Bolatti Guzzo-P. Dardano edd., Napoli 1998. MARAZZI 2006 M. Marazzi, Luvio, Luvii e Luwija revisited, OrNS 74, 2006, pp. 107ss. MARAZZI 2009 M. Marazzi, Lineare o geroglifico? Sistemi di scrittura a confronto nel Mediterraneo centro-orientale, in Scrittura e scritture: le figure della lingua, Atti del Convegno della Societ Italiana di Glottologia, Viterbo 2004, Roma 2009, pp. 115ss. MARAZZI (ed.) 2009 M. Marazzi (ed.), Sammlung hieroglyphischer Siegel, Band I: Vorarbeiten, 2., rev. und erg. Aufl. zusammengestellt von M. Marazzi in Zusammenarbeit mit N. Bolatti Guzzo, C. Riccardi und R. Auriemma, HPMM 7, Wiesbaden 2009. MARAZZI 2010 M. Marazzi, Scrittura, percezione e cultura: qualche riflessione sullAnatolia in et hittita, KASKAL 7, 2010, pp. 219ss. MARAZZI 2013 M. Marazzi, Lingua vs. scrittura: storia di un rapporto difficile, in Antropologia della Scrittura, B. Turchetta-M. Mancini edd., Roma 2013. MARAZZI MORA MLLER 2009 M. MarazziC. MoraG. Mller, The Anatolian Hieroglyphic Glyptics Project and its Digitalisation into the Mainz Portal, in Central-North Anatolia in the Hittite Period, Acts Int. Conf. Firenze 2007, Studia Asiana 5, Roma 2009, pp. 259ss.

sistema e struttura del geroglifico hittita

49

MELCHERT (ed.) 2003 C. Melchert, The Luwians, HdO Abt. 1, Vol. 67, Leiden/Boston 2003. MERIGGI 1962 P. Meriggi, Hieroglyphisch-hethitisches Glossar, Wiesbaden 1962. MERIGGI 1966-1975 P. Meriggi, Manuale di eteo geroglifico, I. Grammatica, Roma 1966; II. Testi, Roma1967 e 1975. MORA 1991 C. Mora, Sullorigine della scrittura geroglifica anatolica, Kadmos 30, 1991, pp. 1ss. MORA 1999 C. Mora, Una nuova scrittura per la storia. Iscrizioni e monumenti nell'ultimo periodo dell'impero ittita, in: E. Gabba (ed.), Presentazione e scrittura della storia: stonografia, epigrafi, monumenti (Como 1999), pp. 23ss. MORPURGO DAVIES 1986 A. Morpurgo Davies, Forms of Writing in the Ancient Mediterranean World, in The Written Word. Literacy in Transition, G. Baumann ed., Oxford 1986, pp. 51ss. MORPURGO DAVIES HAWKINS 1978 A. Morpurgo DaviesJ.D. Hawkins, Il sistema grafico del luvio geroglifico, Annali Scuola Normale Superiore di Pisa, Serie III, VoI. VIII/3, 1978, pp. 755ss.. NEUMANN 1998 G. Neumann, Rec. a D.G. Miller, Ancient Scripts and Phonological Knowledge, in Kratylos 43, 1998, pp. 71ss. NEUMANN 2002 G. Neumann, Einfhrung, in Schrift-Sprache, Bild und Klang. Entwicklungsstufen der Schrift von der Antike bis in die Neuzeit, Katalog zur Sonderausstellung, Wrzburg, U. Sinn ed., Wrzburg 2002, pp. 13ss. PAYNE 20102

50

gnter neumann

A. Payne, Hieroglyphic Luwian. An Introduction with Original Texts, 2nd Ed., Wiesbaden 2010. PAYNE 2012 A. Payne, Iron Age Hieroglyphic Luwian Inscriptions, Atlanta 2012. PLCHL 2003 R. Plchl, Einfhrung ins Hieroglyphenluwische, Dresdner Beitrge zur Hethitologie 8, Dresden 2003. POPE 1970 M. Pope, The Story of Decipherment from Egyptian Hieroglyphic to Linear B, London 1975 [Rev. Ed. London 1999; tr. it. per i tipi della Newton Compton, Milano 1978] RIEKEN 2006 E. Rieken, Zum hethitisch-luwischen historischer Zeit, AoF 33, 2006, pp. 271ss. Sprachkontakt in

SCHMITT 1938 A. Schmitt, Die Erfindung der Schrift, Erlangen 1938. STEINHERR 1972 F. Steinherr, Die Groknigsinschrift von (Boazkale), Istanbuler Mitteilungen 22, 1972, pp. lss. Nianta

SRENHAGEN 1986 D. Srenhagen, Ein Knigssiegel aus Kargamis, MDOG 118, 1986, pp. 183ss. YAKUBOVICH 2010 I. Yakubovich, Sociolinguistics of the Luvian Language, Leiden/Boston 2010.

MONDO ANATOLICO E VICINO ORIENTE

paola dardano il vento, i piedi e i calzari i messaggeri degli dei nei miti ittiti e nei poemi omerici

1. La lingua dellepica greca nata in un ambiente influenzato da molteplici fattori, tra i quali un ruolo non secondario spetta alla cultura anatolica1. I paralleli tra lepica greca e la letteratura ittita non sono solo numerosi, ma testimoniano anche lintensit degli scambi tra le due tradizioni. Sin dagli inizi degli studi di orientalistica e di anatolistica in particolare lattenzione degli specialisti si rivolta soprattutto ai miti ittiti di origine hurrita, primo tra tutti il ciclo di Kumarbi. Le somiglianze con i temi e con i topoi omerici sono apparse sin da allora significative2. stato cos possibile distinguere nella lingua poetica greca, accanto a moduli propriamente indoeuropei, individuati grazie a corrispondenze con altre tradizioni (in primo luogo quella indiana, ma anche quella germanica oppure quella celtica)3, uno strato che testimonia la sopravvivenza e la continuazione di motivi propri delle civilt del Vicino Oriente. Si tratta di formule, di metafore, o semplicemente di topoi letterari le cui somiglianze sono tanto significative, da non poter essere attribuite a una mera coincidenza. Insomma, una volta esclusa leventualit di corrispondenze banali oppure di comuni eredit indoeuropee, non resta che interpretare tali paralleli come il risultato di fenomeni di contatto4. Occorre dire che varie sono le loro tipologie: a volte la corrispondenza anche etimologica, a

54

mondo anatolico e vicino oriente

volte, invece, la corrispondenza si riscontra solo sul piano dei contenuti5. In questa occasione vorrei analizzare un motivo che ricorre nei poemi omerici e nella mitologia ittita di origine hurrita. Si tratta del topos del messaggero, il quale, inviato da una divinit di rango superiore, al momento di partire per la missione affidatagli, indossa calzari dai poteri speciali, tali da imprimere a chi li indossa la velocit del vento6. Dal momento che il collegamento tra i piedi o i calzari di un araldo divino e il vento ricorre anche nei miti anatolici, esaminer in un primo momento le occorrenze di questo motivo nei poemi omerici (2.), per poi passare allanalisi dei testi ittiti (3.). In tal modo sar possibile sia affrontare alcuni problemi semantici ed etimologici relativi alla documentazione ittita (4.), sia indagare lorigine di questo motivo (5.). 2.1. Su ordine di Zeus, Hermes si appresta a condurre al campo dei Greci Priamo che chiede la restituzione del corpo del figlio Ettore. La preparazione del messaggero degli dei descritta nei particolari: egli indossa dapprima i calzari preziosi che, insieme ai soffi del vento, lo condurranno sulla terra e sul mare, poi afferra il caduceo:
Il. XXIV 339-345 Wj fat', od' pqhse diktoroj 'Argeifnthj. atk' peiq' p possn dsato kal pdila mbrsia crseia, t min fron mn f' grn d' p' perona gaan ma pnoij nmoio eleto d bdon, t t' ndrn mmata qlgei n qlei, toj d' ate ka pnontaj gerei tn met cersn cwn pteto kratj 'Argeifnthj. Disse cos, e non disobbed lAccompagnatore, lUccisore di Argo. Si leg subito ai piedi i bei sandali doro, immortali, che lo portavano al di sopra del mare e della terra sconfinata insieme ai soffi del vento; poi prese la verga, con la quale incanta gli occhi degli uomini, di

il vento, i piedi e i calzari

55

chiunque egli vuole, ma anche sveglia chi dorme: vol via tenendola in mano il potente Uccisore di Argo.

Le stesse espressioni ritornano nellOdissea allorch Zeus invia Hermes alla ninfa Calipso per comunicarle le decisioni degli dei, al fine di permettere il ritorno di Odisseo a Itaca:
Od. V 43-49 Wj fat', od' pqhse diktoroj 'Argeifnthj. atk' peiq' p possn dsato kal pdila, mbrsia crseia, t min fron mn f' grn d' p' perona gaan ma pnoij nmoio. eleto d bdon, t t' ndrn mmata qlgei, n qlei, toj d' ate ka pnontaj gerei tn met cersn cwn pteto kratj 'Argeifnthj. Disse cos: non fu sordo il messaggero Argheifonte. Subito sotto i piedi leg i sandali belli, ambrosii, doro, che lo portavano sul mare e sulla terra infinita, insieme ai soffi del vento. E prese la verga con cui gli occhi degli uomini affascina, di quelli che vuole, e pu svegliare chi dorme. Questa tenendo in mano, vol il potente Argheifonte.

Hermes laraldo per eccellenza7. Il suo equipaggiamento costituito non solo da sandali (pdila) doro e dambrosia, capaci di eguagliare la velocit del vento, ma anche dal bdoj, che nellInno a Hermes, Apollo descrive cos: lo splendido caduceo della prosperit e della ricchezza, doro, trimembre, che ti protegger, rendendoti immune, e che rende efficaci tutte le norme delle parole e delle azioni giuste: norme che io affermo di aver appreso dalla voce di Zeus (vv. 528-532). In circostanze particolari, tali sandali portentosi sono calzati da Atena. Il medesimo formulario ricorre, infatti, nellOdissea, quando la dea si prepara a raggiungere il figlio di Ulisse a Itaca. Dopo averli calzati, Atena afferra la lancia:

56

mondo anatolico e vicino oriente

Od. I 96-101 Wj epos' p possn dsato kal pdila, mbrsia crseia, t min fron mn f' grn d' p' perona gaan ma pnoij nmoio. eleto d' lkimon gcoj, kacmnon x calk, briq mga stibarn, t dmnhsi stcaj ndrn rwn, tosn te kotssetai brimoptrh. Detto cos, sotto i piedi leg i sandali belli, ambrosii, doro, che la portavano sul mare e sulla terra infinita, insieme col soffio del vento. E prese lasta gagliarda, puntuta dacuto bronzo, robusta, grande, pesante, con cui ella atterra le schiere dei forti, se con essi sadira, la figlia del Padre possente.

NellEneide Mercurio il veloce messaggero degli dei, che con la sua verga muove i venti, dissolve le nubi sfrecciando in mezzo a loro e in tal modo percorre a incredibile velocit i mari e le terre emerse. Comandato da Giove, Mercurio si reca da Enea che soggiorna nella reggia di Didone:
Virgilio, Eneide IV 238-246 Dixerat. Ille patris magni parere parabat imperio: et primum pedibus talaria nectit aurea, quae sublimem alis sive aequora supra seu terram rapido pariter cum flamine portant. Tum virgam capit; hac animas ille evocat Orco pallentis, alias sub Tartara tristia mittit, dat somnos adimitque et lumina morte resignat. Illa fretus agit ventos et turbida tranat nubila. Disse. Ed egli attendeva ad assolvere il comando del grande padre. E in primo luogo ai piedi si allaccia i talari d'oro, che in cielo con lali, sopra la distesa dei mari e sulla terra lo portano pari ai rapidi soffi; prende poi la verga: con essa pallide ombre richiama dallOrco e altre invia al Tartaro triste, i sonni concede e toglie, e da morte dissuggella gli occhi. Per essa sicuro, aggredisce i venti e gli oscuri nembi passa.

il vento, i piedi e i calzari

57

Nella tradizione letteraria latina questi calzari prodigiosi (talaria da talus, -i astragalo) sono usati non solo da Mercurio, ma anche da Minerva (Cic., De natura deorum III, 23) e da Perseo (Ov., Metamorfosi IV, 665-666). Insomma i talari che permettono di muoversi veloci come i soffi del vento sono attribuiti, in prima istanza, al dio messaggero per eccellenza, Mercurio; possono per essere calzati anche da altre divinit che hanno la funzione di intermediari tra il mondo divino e il mondo umano. 2.2. NellIliade il ruolo di messaggero degli dei non affidato solo a Hermes, ma anche alla dea Iride. Costei la personificazione dellarcobaleno che, come un ponte, simbolizza il collegamento tra il cielo e la terra, tra gli dei e gli uomini. Iride raffigurata alata e coperta da un velo leggero che, sotto i raggi del sole, assume i colori dellarcobaleno8. Al pari di Hermes, ha il compito di portare i messaggi degli dei: in tale ufficio inviata perfino nelle profondit marine e nelloltretomba. A seconda delle circostanze, Iride assume un aspetto ora umano, ora divino9. NellIliade attributi di Iride sono (pdaj) ka veloce (Il. XVIII 202), cruspteroj dalle ali dorate (Il. VIII 398; XI 185; v. anche Inno a Demetra 314) e ellpoj che ha i piedi (veloci) come la tempesta (v. infra 2.3.), ma il suo epiteto per eccellenza podnemoj che ha i piedi come il vento, che ha il vento nei piedi10. Questo composto possessivo appare di solito nella formula podnemoj ka Irij, che generalmente ricorre nella parte finale del verso, dopo la cesura del terzo trocheo:
Il. II 786-787 Trwsn d' ggeloj lqe podnemoj ka Irij pr Dij agicoio sn ggelV legein Messaggera venne ai Troiani Iride veloce, che ha nei piedi il vento, da parte di Zeus portatore dellegida, con la notizia terribile.

58

mondo anatolico e vicino oriente

Il. V 367-369 aya d' peiq' konto qen doj apn Olumpon nq' ppouj sthse podnemoj ka Irij lsas' x cwn, par d' mbrsion blen edar Subito poi raggiunsero la sede degli dei, lOlimpo scosceso; qui ferm i cavalli Iride veloce, che ha nei piedi il vento, li sciolse dal carro e a loro gett foraggio immortale. Il. XI 195-196 Wj fat', od' pqhse podnemoj ka Irij, b d kat' 'Idawn rwn ej Ilion rn. Disse cos; non disobbed la rapida Iride, che ha nei piedi il vento, ma scese dai monti dellIda verso la sacra Ilio. Il. XVIII 165-168 ka n ken erussn te ka speton rato kdoj, e m Phlewni podnemoj ka Irij ggeloj lqe qous' p' 'Olmpou qwrssesqai krbda Dij llwn te qen pr gr k min Hrh. E sarebbe riuscito a tirarlo, guadagnandosi gloria infinita, se Iride veloce, che ha nei piedi il vento, non fosse venuta messaggera dallOlimpo ad Achille, perch scendesse in campo, non vista da Zeus n dagli altri dei: Hera laveva mandata. Il. XVIII 181-184 Tn d' mebet' peita podrkhj doj 'Acillej Iri qe tj gr se qen mo ggelon ke; Tn d' ate proseipe podnemoj ka Irij Hrh me prohke Dij kudr parkoitij Le rispondeva allora Achille divino dal piede veloce: Dea Iride, chi mai degli dei ti mand messaggera?. Gli diceva a sua volta Iride veloce che ha nei piedi il vento: Mi ha mandato Hera, la sposa 11 gloriosa di Zeus .

il vento, i piedi e i calzari

59

2.3. Laltro epiteto di Iride messaggera , come abbiamo detto, ellpoj che ha i piedi (veloci) come la tempesta, un composto possessivo che appare di solito in strutture formulari12. Si vedano a tale proposito i seguenti passi:
Il. VIII 409-410 Wj fat', rto d Irij ellpoj ggelousa, b d' x 'Idawn rwn j makrn Olumpon. Cos disse; rapida come tempesta, Iride part a dare lannuncio, e savvent dai monti dellIda sullalta vetta dellOlimpo. Il. XXIV 77-83 Wj fat', rto d Irij ellpoj ggelousa, messhgj d Smou te ka Imbrou paipalosshj nqore melani pntJ pestonchse d lmnh. d molubdanV klh j bussn rousen, te kat' graloio boj kraj mbebaua rcetai mhstsin p' cqsi kra frousa. ere d' n sp glafur Qtin, Cos disse; rapida come tempesta, Iride part a dare lannuncio, e a mezza strada fra Samo e Imbro scoscesa si tuff in alto mare: riboll lo specchio dellacqua. Cal verso il fondo, simile a piombo che versato nel corno di un bue da pascolo scende fra i pesci voraci, portando loro la morte. Trov Teti in un antro profondo . Il. XXIV 159-160 Wj fat', rto d Irij ellpoj ggelousa. xen d' j Primoio, kcen d' nopn te gon te Cos disse, e rapida come tempesta, Iride part a dare lannuncio. Giunse alla casa di Priamo, vi trov gemito e pianto.

Interpretato in modo corretto sia dagli scoliasti13 sia da Esichio14, il composto ellpoj non un attributo esclusivo di Iride. NellInno ad Afrodite riferito ai cavalli donati da Zeus a Troo come consolazione per il rapimento del figlio Ganimede:

60

mondo anatolico e vicino oriente

Inno ad Afrodite 215-217 atr pe d Zhnj g' kluen ggeliwn okt' peita gaske, gegqei d frnaj ndon, ghqsunoj d' ppoisin ellopdessin ceto. Quando poi egli ebbe udito il messaggio di Zeus smise di piangere, e si rallegr nel suo animo: e lieto si lasciava portare dai cavalli rapidi come la tempesta.

Anche Pindaro usa ellpoj in riferimento ai cavalli (Nemea 1, 6) oppure, impropriamente, ai carri (dfrouj ... ellpodaj Pitica 4, 18). Euripide, invece, se ne serve come epiteto di Artemide e Atena (Helena 1314). 2.4. Appartengono al medesimo ambito semantico, ma sono di certo stilisticamente meno espressivi, gli aggettivi kpouj dai piedi veloci, riferito soprattutto ai cavalli15, e podkhj, attributo invece sia di persone (Achille in primo luogo, ma anche Dolone e Atalanta), sia di animali (specialmente cavalli da tiro). Occorre ricordare anche i composti rgpouj dai piedi veloci riferito a cani16, podrkhj epiteto di Achille17, kupthj riferito ai cavalli (Il. VIII 42; XIII 24) e ancora le espressioni con laccusativo alla greca pdaj kj / tacj / aloj. Tutte queste forme e costrutti sono meno interessanti ai fini della presente ricerca, perch associano alla nozione di velocit lorgano destinato per eccellenza al movimento senza tuttavia fare menzione del vento oppure della tempesta come termine di paragone18. 3.1. Laccostamento tra la velocit dei piedi (oppure di particolari calzari) e il vento unimmagine ben documentata nei testi ittiti. Qui la metafora non espressa da un composto come in greco, ma dalla formula INA GRME-za KUE.SIRI.Au liliandu IMME-u arkue- calzare sui (propri) piedi come

il vento, i piedi e i calzari

61

calzari i venti veloci. Nel Canto di Ullikummi ricorre varie volte in una ben precisa circostanza: una divinit di rango inferiore viene inviata come messaggero da una di rango superiore. Nel brano che segue Tamiu obbedisce con solerzia ai comandi del Dio della Tempesta:
KUB 33.106++ II 1-4 (CTH 345.I.3.1.A) 1 [ma-a-a]n D[T-]mi-u-u A DU ud-da-a-ar i[-ta-ma-a-ta] 2 [n]a-a a-ra-a u-u-da-ak a-ra-a-i U-za GIGIDRU-an [da-a-a] 3 [I-]NA GRME--ma-za KUE.SIRI.A-u li-li-a-an-du[-u IMME-u] 4 ar -ku-it na-a-kn pr-ga-u-a-a a--ri-a-a a-ra-a pa-i[t ] [Appe]na [Ta]miu ebbe u[dito] le parole del Dio della Tempesta, si alz prontamente. In una mano [prese] il bastone, sui piedi indoss come calzari [i venti] veloc[i] e sal su unalta torre.

Occorre dire che il passo non stato interpretato in maniera univoca. Per alcuni laggettivo liliandu (acc. pl.) si riferisce ai venti, per altri invece ai calzari del dio. La prima proposta stata accolta da vari studiosi, come H. G. Gterbock (1952, pp. 20-21): When Tamiu the Storm-Gods words heard, he promptly rose. Into (his) hand a staff he took, upon his feet as shoes the swift winds he put. And to a high tower he went up ; V. Haas (2006, pp. 167-168): [Al]s [Tas]misu die Worte des Tarhun h[rte], da erhob er sich sogleich, [nahm] mit der Hand den Stab, zog an seine Fe die Schuhe als eilig[e Winde] und ging hinauf zu den hohen Turmwarten; J. Puhvel (HED L 83): on his feet as shoes the swift winds he put; F. Pecchioli Daddi A. M. Polvani (1990, p. 159): [Quan]do Tamiu u[d] le parole del dio della tempesta, si alz subito e [prese] nella sua mano il bastone, mise ai piedi i veloci [venti] come scarpe e sal sulle alte torri; J. V. Garca Trabazo (2002, pp. 228-229): se calz en los pies como zapatos los veloce[s vientos]; E. Rieken et al. (ed.) 2009: [A]n seine Fe aber zog er Schuhe, die eilende[n Winde].

62

mondo anatolico e vicino oriente

Al contrario, secondo altri studiosi laggettivo andrebbe riferito ai calzari; si osservi come in questo caso liliant- tradotto non come veloce, ma come alato; cos CHD P 231b: (Tamiu) put on his feet [the winds] as winged shoes; H. A. Hoffner (1998, p. 62): When Tamiu heard Teubs words, he quickly arose, [took] a staff in hand, put the winds on his feet like winged shoes, and went up on the high watchtowers (of his castle). Invece nel HEG S 909 J. Tischler non integra IMME-u alla fine del rigo 3: als Tasmisu die Worte des Wettergottes hrte, erhob er sich rasch. In (seine) Hand nahm er einen Stock, an seine Fe zog er sich die geflgelten Schuhe (= die Winde) an, und er stieg auf einen hohen Turm. 3.2. I problemi di interpretazione sono due: i) liliant- riferito ai calzari oppure ai venti?; ii) il suo significato alato oppure veloce? Una soluzione offerta dallesame delle attestazioni della formula e, soprattutto, delle sue modificazioni. Nel brano che segue appare la medesima espressione, con lunica differenza che qui compresa nel discorso diretto, infatti Kumarbi si sta rivolgendo al dio Impaluri:
KUB 17.7 + 33.93 + 33.95 + 33.96 + 36.7a + 36.7b III 37-44 (CTH 345.I.1.A) 37 DKu-mar-bi-i A-NA DIm-p[a]-l[u-r]i me-mi-i-ki-u-a-an da-a-i 38 DIm-pa-lu-ri INIMME-ar[-ta] ku-e! me-mi-i-ki-mi 39 nu-mu ud-da-na-a GETU-an p[a-ra-a] la-ga-a-an ar-ak U-za 40 GIGIDRU-an da-a I[-N]A [GRME-K]A!-ma-za KUE.SIRI.A-u li-li-a-an-du-u 41 IMME-u ar-ku[-i nu] DIr-i-ir-ra-a GAM-an i-it 42 nu ki-i da-a-a[-u-a] INIMME-ar DIr-i-ra-a p-ra-an me-mi 43 -a-at-tn al-z[e-e-]a-i-a-a-ma-a DKu-mar-bi-i DINGIRME-a ad-da-a 44 DINGIRME-a pr-na Kumarbi inizi a parlare a Impaluri: O Impaluri! Le parole che io ti dico, a me, alle (mie) parole rivolgi lorecchio! Prendi con la mano il

il vento, i piedi e i calzari

63

bastone, indossa sui tuoi piedi come calzari i venti veloci, va gi dagli dei Irirra e pronuncia queste parole forti davanti agli dei Irirra: Venite! Kumarbi, il padre degli dei, vi chiama alla casa degli dei!19.

Impaluri obbedisce agli ordini di Kumarbi. Poi, in una sezione narrativa e non pi dialogica del testo, si ripete il medesimo formulario, ma in una versione ridotta: sono menzionati i calzari, tuttavia il paragone con i venti omesso. Questa circostanza mi sembra particolarmente significativa perch potrebbe essere un indizio del fatto che liliant- riferito ai venti e non ai calzari indossati da Impaluri:
KUB 33.102 (+) 33.104 + 36.9 III 4-8 (CTH 345.I.1.C) 4 [ nu GIM-an] D Im-pa-lu-ri-i[] ? 5 [ud-da-a-ar i-ta-ma-a-t]a U-za GIGIDRU-an [da-a-a] 6 [I-NA GRME-U KUE.SIRI.A-u] ar-ku-it 7 [na-a-kn(?) pa-ra-a(?) i-a-a]t-ta-at DIm-pa-lu-ri-i 8 [na-a-kn DIr-i-ir-]ra-a an-da a-ar-a [Appena] Impaluri [ebbe udito le parole, prese] con la mano il bastone, indoss [sui suoi piedi i calzari. Si mise in cam]mino, Impaluri, e giunse dagli dei Irirra20.

3.3. Talvolta la formula non appare in un dialogo in riferimento a una missione assegnata a un messaggero, ma nel corso della narrazione degli eventi. Quando allinizio del racconto, nella parte proemiale, il dio Kumarbi si prepara allazione e lascia la citt di Urki, indossa come calzari i venti:
KUB 17.7 + 33.93 + 33.95 + 33.96 + 36.7a + 36.7b I 11-14 (CTH 345.I.1.A) 11 ma-a-an-za DKu-mar-bi-i [a-at-ta-tar ZI-ni p-an da-a-a] 12 na-a-kn GI.A-az a-ra-a [(u-u-da-ak a-ra-i)] 13 U-za GIGIDRU-an da-a-a I[-NA GRME-U-ma-za KU E.SIRI.A-u] 14 li-li-a-an-du-u IMM[E-u (ar-ku-it)] 15 na-a-kn URUr-ki-a[(-az URU-za ar-a i-a-an-ni-i)]

64

mondo anatolico e vicino oriente

Appena Kumarbi ebbe r[iflettuto nella sua mente, (subito si alz)] dal trono, prese con la mano il bastone, [(indoss) ai suoi piedi come calzari] i venti veloci e [(usc dalla citt di)] Urki21.

Un testo parallelo presenta in questo punto la versione ridotta della formula. Anche qui il paragone con i venti omesso:
KUB 33.98 + KUB 36.8 Ro I 10-12 (CTH 345.I.1.B) 10 ma-a-an-za DKu[-ma]r-bi-i ZI-ni p[]-an GALGA-tar ME-a 10a na-a[-k]n UGU u-u-da-ak a-ra-i 11 GAM-an KUE.SIRI.A-u ar-ku-it n[a-a]-kn URUr-ki-a-az 12 URU-za ar-a i-a-an-n[i-i] Appena Kumarbi ebbe riflettuto nella sua mente, si alz prontamente, indoss i calzari e usc dalla citt di Urki.

3.4. Nel brano che segue Kumarbi si rivolge al suo visir Mukianu per inviarlo come messo. La formula appare nella versione ridotta e manca il riferimento ai venti:
KUB 33.102 (+) 33.104 + 36.9 II 30-36 (CTH 345.I.1.C) 30 nu DKu-mar-bi-i [ ] D 31 A-NA [( Mu-ki-a-)]nu LSUKKAL-U me-mi-i-ki-u-a-an d[a-a-i] 32 DM[u-ki-a-nu LSUKK]AL-A me-mi-an-da ku-in me-ma-a[(-i)] 33 n[(u-mu G)ETU-an pa-ra-a] e-ep U-za GIGIDRU-an da-a 34 [I-NA GRME-KA-ma-za KU] E .SIR!I.A-u ar-ku-i nu i-i[t] 35 [ ] nu-kn AI.A-na-a an-d[a ] ? 36 [nu-kn ke-e ud-da-a-]ar AI.A-a p-ra-an [me-mi ] e Kumarbi [inizi] a parlare a [(Mukia)]nu, il suo visir: O M[ukianu, mio vi]sir! La parola che io ti dico, presta[(mi lo)recchio]: prendi il bastone nella mano, indossa i calzari [ai tuoi piedi] e va! [] Nelle acque [ ] [e pronuncia queste parol]e davanti alle acque!22.

il vento, i piedi e i calzari

65

3.5. Il medesimo motivo ricorre in un testo mitologico estremamente frammentario, nel quale una divinit, in seguito ai comandi che le sono stati impartiti, si accinge allazione:
KUB 36.24 II 5-7 (CTH 349.2.1.A) 5 ke-e ud-da-a-a]r i-ta-ma-a-ta na-a-kn a-ra-a u-u-d[a-ak a-r]a-i ? ! 6 I-NA GRME-U-za] KU E.SIRI.A-u li-[l]i-a-an-du-u IM I.A-u [ar-ku-i]t 7 ]x te-e-a-a du-un-tar-r[i-a-a-]a-a ud [queste parol]e e subi[to si al]z, [ sui suoi piedi indoss] come calzari i venti veloci [ ] il sogno (e) la visione [oniri]ca [

3.6. Se fino ad ora si sono analizzate le espressioni INA GRME-za KUE.SIRI.A-u liliandu IMME-u arkuecalzare sui (propri) piedi come calzari i venti veloci come forma canonica della formula e (INA GRME-za) KUE.SIRI.Au arkue- come variante, per cos dire ridotta, occorre ora esaminare alcuni passi problematici che, per quanto lacunosi, sembrano documentare unespressione analoga. Il brano seguente presenta una serie di incertezze, in primo luogo la lettura delle tracce allinizio del rigo 32:
KUB 33.106++ I 30-32 (CTH 345.I.3.1.A) 30 [D]-bd-du-u A-NA DTa-ki-t[i EGIR-pa me-]mi-i-ki-u-an da-a-i ud-da-a[-a]r-m[u] 31 [i-]ta-ma-a U-za GI[GIDR]U-[a]n [d]a?-a? I[-N]A GRME-KA-ma-za KU E.SIRI.A-u li-li[-]a-a[n-du-u] ME 32 [o] x -u [a]r?-[ku-i . ]x i-it .. ebat inzi a parlare a Takit[i: A]scolta le mie parole! Prendi con la mano il [bastone], ai (tuoi) piedi come calzari i ve[loci ] ...-i indos[sa], va [verso/ a ]!.

I segni allinizio del rigo 32 non sembrano corrispondere a IMME venti23: seppure con qualche incertezza, H. G. Gter-

66

mondo anatolico e vicino oriente

bock (1952, pp. 20-21) suggerisce lintegrazione di IMME alla fine del rigo precedente (r. 31): indossa sui piedi come calzari [i venti] ve[loci e i ]. Lo spazio sulla tavoletta potrebbe permettere di accogliere la proposta (cf. anche lintegrazione di 6 segni alla fine del rigo 33 in Gterbock ibid.), ma rimane il problema della lettura dei segni allinizio del rigo 32. Dal momento che nella fotografia, sulla frattura visibile un cuneo verticale preceduto da due teste di cuneo, si potrebbe proporre [UR.]ANME-u (HZL Nr. 42: Regen des Himmels)24 e pertanto si avrebbero due complementi oggetto in asindeto i venti veloci (e) le piogge, entrambi dipendenti dal verbo arkue-. Lendiadi formata da eu- pioggia e da uantvento ben documentata e appare anche nel mito di Ullikummi (KUB 36.12 III 10-11)25. In breve, questo passo potrebbe presentare una variante della formula consueta. 3.7. Seppure con qualche alterazione, il medesimo motivo appare in un testo mitologico sempre di origine hurrita, il quale tuttavia non appartiene al ciclo di Kumarbi, il Mito del dio del sole, della mucca e del pescatore (CTH 363). Si narra di come il Dio del Sole si fosse invaghito di una mucca e dalla loro relazione sia venuta al mondo una creatura. Il dio assiste alla sua nascita. Poi, una volta ritornato in cielo, si accorge dei pericoli che minacciano la vita del bambino; si rivolge allora a una divinit, il cui nome non ben conservato, invitandola a intervenire con prontezza: nel frattempo uccelli rapaci e serpenti si sono avvicinati pericolosamente al neonato. Lemergenza superata quando unaquila con i suoi artigli porta in salvo il piccolo:
KUB 24.7 III 64-66 (CTH 363) me-mi-i-ki-u-]a-an da-a-i 64 DUTU-u A-NA Da[26 65 U-za GIGIDRU-an da-a DUMU-a[n-na da-a l]i-li-aan-za 66 IMME ar-ku I-U ar-r[i

il vento, i piedi e i calzari

67

Il Dio del Sole inizi [a parl]are a a[- ]: Prendi il bastone nella mano, [prendi] il bambino [, v]eloce calza (ai piedi) i venti, in una sola volta compi [la traversata!]27.

Alcune traduzioni del brano non rendono DUMU al rigo 65 (sullautografia e sulla foto il segno visibile prima della frattura) e soprattutto riferiscono lilianza (nominativo singolare) a IMME (plurale, probabilmente un accusativo retto da arkue-): The Sun God spoke to Sa[ ]: Take a staff in hand, put the winds on [your feet as] winged [shoes]. Make the trip in one stage (Hoffner 1998, p. 86); Der Sonnengott begann zu dem Gott Sch[ zu sprec]hen: Nimm das Szepter in die Hand, ziehe an [deine Fe (anstelle) von Schuhen] schnelle Winde (und) ver[reise] schnell (wrtlich auf einmal)! (nal 1994, p. 854); Nimm den Stab mit der Hand, ziehe an [deine Fe] die eiligen Winde als Schuhe an (Haas 2006, p. 202)28. Non mi sembra corretto ricostruire in questo passo la formula nella sua versione canonica, come appare nelle traduzioni qui riportate. A mio avviso lilianza un nominativo singolare riferito al messaggero inviato dal Dio del Sole; pertanto qui abbiamo unaltra variante della formula in questione. 4.1. Alla fine di questa rassegna mi sembra che si imponga una conclusione: laggettivo liliant- riferito ai venti, non ai calzari29. Lanalisi dei testi ha mostrato lesistenza di una variante ridotta della formula; il paragone con i venti omesso e la locuzione indossare i calzari costituisce la versione, per cos dire, abbreviata della formula impiegata per descrivere un messaggero pronto allazione: INA GRME-za KUE.SIRI.A-u liliandu IMME-u arkueindossare sui propri piedi come calzari i venti veloci (INA GRME-za) KUE.SIRI.A-u arkueindossare (sui propri piedi) i calzari

68

mondo anatolico e vicino oriente

Talora, per, latto di indossare i calzari assume un valore differente. In un Mito del dio scomparso, il dio Anzili indossa i calzari in modo non corretto, il destro sul piede sinistro, il sinistro sul piede destro:
KUB 33.67 I 26-28 (CTH 333.A) 26 DAn-zi-li-i-za a-a-it D[Zu-uk-ki-i-za a-a-it(?)] 27 GB-la-an-za KUE.SIR ZAG-na-a[z ar-ku-ut-ta ZAG-na-an-za-ma KU E.SIR] 28 GB-la-az ar-ku-ut-ta Anzili si infuri, [Zukki si infuri. Indoss] il calzare sinistro sul piede destro, indoss [il calzare destro] sul piede sinistro.

Questa immagine riflette un motivo del tutto diverso: rappresenta uno stato di agitazione e confusione, conseguenza dellira della divinit, che ha prodotto una serie di sconvolgimenti non solo tra gli uomini, ma anche tra gli dei30. 4.2. Veniamo ora al significato di liliant-: veloce oppure alato, come suggerito da alcuni studiosi. Secondo la proposta formulata nel CHD L-N 61b-62a e ripresa da R. Stefanini il significato originario sarebbe alato; formalmente, si tratterebbe di un participio del verbo finora non documentato *liliai-31. In primo luogo esaminiamo la documentazione. Laggettivo riferito ad animali, per esempio, unaquila oppure unape. Le attestazioni ricorrono nei miti del dio scomparso, quando tali animali sono inviati alla ricerca di una divinit: DUTU-u (24) a-a-ra-na-anMUEN le-e-li-a-an-da-an I-PUR Il dio del sole invi laquila veloce (KUB 17.10 I 23s.); NIM.LL li-li-aan-da[-an p-i-e-et] invi lape veloce (alla ricerca del dio della tempesta) (KUB 33.33: 8). Pur essendo dotati di ali, la caratteristica principale di questi animali consiste nella rapidit: devono svolgere velocemente la missione affidatagli.

il vento, i piedi e i calzari

69

Laggettivo liliant- usato anche in riferimento alla dea Itar. Sebbene nelliconografia questa divinit sia raffigurata come dotata di ali32, il testo che segue mette in rilievo la sua pronta reazione allazione:
KUB 41.8 II 8-11 (CTH 446.C) 8 DITAR-i li-li-a-an-za na-a-ta URUNi-nu-az 9 SUR14.D.AMUEN IGI-an-da pa-a-it ZAG-na-az a-a-tar ME-a 10 GB-la-az-ma ud-da-a-ar ME-a ZAG-na-za a-a-tar 11 pa-ap-pr-a-ki-iz-zi GB-la-za-ma ud-da-a-ar me-mi-e-ki-iz-zi Itar (era) veloce. Da Ninive and incontro al falco. Nella (mano) destra prese lacqua, nella sinistra le parole. Sul lato destro spruzzava acqua, sul sinistro pronunciava le parole 33.

Nel Testo di edammu la forma liliant- riferita a uttar parola; fatto, motivo. Alcuni studiosi hanno suggerito un confronto con lespressione omerica pea pterenta parole alate34. Lesame del brano rivela per linadeguatezza della proposta, dal momento che qui uttar lilian significa solo motivo urgente e non pu quindi essere un parallelo della famosa formula omerica:
KUB 12.65 + KBo 26.71 Vo III 6-7 (CTH 348.I.28.A) 6 e-u al-zi-i-a-i-a-at-ta DINGIRME-a at-ta-a DKu-mar-bi-i ud-da-ni-ma-a-at-ta [ ] 7 ku-e-da-ni al-zi-i-a-i nu-a ut-tar li-li-a-an nu-a u-u-da-ak e-u Vieni! Ti chiama il padre degli dei, Kumarbi. Il motivo per il quale ti chiama un motivo urgente! Vieni rapidamente!.

Infine laggettivo appare in due inni di tradizione mesopotamica. NellInno trilingue a Ikur-Adad KUB 4.5 III 11s. (CTH 314.2.A) riferito al dio della Tempesta: EN-a li-lia-an-za d[am-me-da ku-i (?)] (12) me-ek-ki me-mi-i-kat-t[a?] Tu, signore veloce, [che] hai promes[so] molta a[bbon-

70

mondo anatolico e vicino oriente

danza]35. Invece nellinno KBo 3.21 II 15ss. (CTH 313), una traduzione ittita di un testo accadico andato perduto, unarma del dio, una rete (itt. ekt-) definita liliant-: li-li-a-an-za-maa-a-an (16) ik-za-te-e KUR-e kat-ta u-u-up-pa-an ar-zi ( - 17) ik-ta-a-ma-ad-du-u-a-an ir-a-az -UL na-a-a-ria-a-an-za (18) ar-a -UL -iz-zi -UL pt-tu-li-an-ta-an-ma (19) an-da a-ar-p-i-ki-i La tua rete veloce tiene sottoposto il paese. Anche chi non ha alcun timore, non sfugge allaccerchiamento della tua rete. Tu domini anche chi non spaventato36. Tiriamo le somme: non ci sono indizi sicuri per attribuire a liliant- il significato alato. Se una qualche incertezza rimane quando epiteto di creature dotate di ali (unape, unaquila, la dea Itar), il confronto con le altre attestazioni (in riferimento al Dio della Tempesta, alla sua rete, a un nome astratto come uttar) permette di escludere questa interpretazione. Invece il significato veloce, rapido; urgente si adatta a tutti i contesti, non solo in riferimento a creature dotate di ali, ma anche a armi, nomi astratti, divinit (Itar, il Dio della Tempesta) oppure a fenomeni naturali (il vento). 4.3. Se poi si procede allesame del verbo lilia-, mi sembra si possa escludere ogni allusione alla nozione di volare, in quanto il suo significato affrettarsi. Un primo gruppo di attestazioni costituito dallendiadi formata dai verbi nuntarnue lilia- sbrigarsi (e) affrettarsi. Si tratta di un espediente retorico frequente nel mito di Ullikummi:
KBo 26.61(+) KUB 33.102 III 20-24 (CTH 345.I.1.C) 20 ku-u-un[-a-za DUMU-an(?) da-(a)]t-tn nu-a-ra-an {u}-upp-e[(-ar)] 21 i-a-at[-t(n nu-a-ra-an G)]E6-i KI-p p-e-ta-at[(-t)n] 22 nu-un-tar-nu-u[(t-tn-a li-l)]i-a-a-tn [ ] 23 nu-a-ra-an-k[(n A-NA)] D -p-el-lu-ri [ ] UZU 24 ZAG-ni ZAG.U[(DU-ni GI)]U.I ti-a-at-t[n ]

il vento, i piedi e i calzari

71

[Pren]dete questo [bambino] e trattatelo come un do[(no)]. Portat[elo] alla nera terra. Sbrigate[(vi! Af)]frettatevi! Ponetelo sulla spal[(la)] destra di Upelluri come una lancia37.

Un secondo gruppo di attestazioni offerto dal costrutto formato dallinfinito liliauanzi accompagnato da un verbo, di solito allimperativo, come atrai- scrivere, (appa) naiinviare (indietro), arnu- portare, unnai- condurre, uateportare. In tale costruzione, che ricorre di frequente nelle lettere di Maat, linfinito ormai del tutto grammaticalizzato: nu-[m]u (8) li-li-a-a-u-u-an-z[i] (9) a-at-ra-a-i scrivimi (al riguardo) rapidamente (HBM 4 Ro 7ss.), (5) ma-a- [aa]n-a-ma-a (6) ka-a-a tup-p-an-za (7) an-da -e-mi-iz-zi (8) nu MA-AR DUTUI (9) li-li-a-a-u-u-an-zi (10) u-un-ni-itn Non appena questa lettera vi raggiunge, andate rapidamente da Sua Maest (HBM 16 Vo 5ss.)38. In breve, lesame delle attestazioni del verbo lilia-, corradicale di liliant-, mostra come ogni allusione al volo oppure alle ali sia improbabile. 4.4. Sul piano morfologico sono possibili due spiegazioni per liliant-: 1) lili-ant-, vale a dire una formazione denominale con il suffisso *-ent-39; in questo caso il fattitivo liliaderiverebbe da un errore di segmentazione lilia-nt- (cos HEG L-M 59; Oettinger 1988, p. 285). 2) lilia-nt-, vale a dire una formazione in *-o- *lilia-, ampliata con il suffisso -nt-, a partire dalla quale si sarebbe creato il fattitivo lilia- (come, per esempio, ara- libero > araa- rendere libero, esentare)40. Daltra parte, neppure lanalisi etimologica sicura. Fino ad ora sono state avanzate varie proposte, tutte ugualmente incerte: i) Secondo A. Juret (1940-41, p. 15), seguito da J. Tischler (HEG L-M 59), occorre partire da un confronto con

72

mondo anatolico e vicino oriente

ant. ind. lelyati (da paragonare eventualmente con got. reiran tremare, reir tremore; terremoto)41. In tutte queste forme la reduplicazione avrebbe valore espressivo. Se per lelyati deriva dalla radice *h3reH- (come suggerito in LIV2 305-306: wallen, wirbeln), allora il confronto con la forma ittita inevitabilmente destinato a cadere. ii) Secondo J. Puhvel (HED L 85) si tratterebbe di una formazione reduplicata leli- da *eli- analizzato come un derivato in *-li- della radice *h1e- (LIV2 232-233: gehen), ovvero *e-li- a going. iii) H. Kronasser (1966: 121-122) assegna invece lili- al gruppo delle formazioni espressive di origine fonosimbolica (parla infatti di expressive Urschpfung), con la reduplicazione atta a rendere sul piano formale un movimento veloce42. 4.5. Ritornando alla formula INA GRME-za E.SIRI.A-u liliandu IMME-u arkue- indossare sui (propri) piedi come calzari i venti veloci, il vento convenzionalmente associato alla nozione di movimento veloce: il suo nome in ittito, uant- come anche lantico indiano vta-, il latino ventus, il gotico winds, il tocario A want (alla serie appartiene anche th, ma con il significato di soffio) deriva dalla radice *h2eh1- (v. LIV2 287: wehen, cf. gr. hsi)43. Quanto invece ai nomi dei venti in ittito, le forme IM tar-a-me-ni (KUB 29.11 II 16) e A-A-RU -du-me-ni (KUB 8.34 III 12) sembrerebbero fare riferimento alla direzione del vento, se si interpretano le forme suddette come composti, con il significato, rispettivamente, di secca il viso e di bagna il viso44.
KU

Un rituale attribuito alla maga Ambazzi sembra offrire unallusione alla velocit del vento. Anche se il passo corrotto, appare probabile un accenno alla prontezza e alla rapidit, insieme al coraggio e allabilit nel tiro con larco:

il vento, i piedi e i calzari

73

KBo 10.37 Ro II 30-33 (CTH 429.1.A) 30 na-a al-le-e-e-du pr-ku-e-e-d[u nu-u-i ] 31 u-u-a-an-da-a p-e-kat-tn nu-u-[i ]a-a-ta-l[i]-a[-tar] 32 p-e-tn nu-u-i i-u-na-u-a-a[r] i-a-u-a-ar 33 p-e-tn nu-u-i u-u-mi-li-in ge-e-nu p-e-tn E costui deve crescere e diventare alto! Date[gli la velocit] del vento! Dategli il coraggio! Dategli un avambraccio (potente, ovvero) la capacit di tirare con larco! Dategli un ginocchio saldo!45.

In un altro rituale il turbinio del vento, capace di portare la paglia fino al mare, evocato al fine di allontanare il male. Anche in questo caso il tratto distintivo del vento la velocit:
KBo 10.45 Ro II 52-54 (CTH 446.B) 52 iz-za-an GIM-an IM-an-za pt-te-nu-zi na-a[t-k]n an-da a-ru-ni 53 p-e-da-i ke-el-la pr-na-a UL-lu e[-e-ar QA-TAM-MA ] 54 pt-te-nu-ud-du na-at-kn an-da a-ru [-ni] p-da-a- [ ] Come il vento spinge via la paglia e la porta fino al mare, [cos] spinga via il sa[ngue] cattivo di questa casa e lo porti fino al mare46.

5.1. Prima di formulare una proposta riguardo allorigine del binomio velocit e vento, presente nei miti ittiti e nei poemi omerici, mi sembra opportuno rivolgere lattenzione al mondo vedico, alla ricerca di possibili paralleli. Labbinamento tra la velocit e il vento appare in numerosi composti, i quali per non sono mai associati ai piedi o ai calzari indossati da un messaggero. Per esempio, la forma vta-ranhas Schnelligkeit des Windes habend, windschnell (Grassmann 1873, p. 1258) riferita a un carro oppure ai cavalli. Il composto vta-jta vom Winde beeilt; windschnell (Grassmann 1873, p. 1258) riferito a cavalli, ai raggi di Agni, ai cavalli di Agni oppure ad Agni stesso. Non si ha mai unallusione ai piedi o, eventualmente, ai calzari.

74

mondo anatolico e vicino oriente

5.2. Le coincidenze sul piano dei contenuti tra i testi ittiti e quelli omerici sono evidenti: il vento come referente tipico della velocit associato ai piedi o ai calzari indossati da un messaggero. Sul piano formale abbiamo vocaboli che non sono imparentati nelletimologia: da una parte littito INA GRME-za KU E.SIRI.A-u liliandu IMME-u arkue- indossare sui (propri) piedi come calzari i venti veloci, dallaltra, i composti del greco podnemoj che ha i piedi come il vento, ellpoj che ha i piedi come la tempesta, oltre allespressione kal pdila, mbrsia crseia, t min fron mn f' grn d' p' perona gaan ma pnoij nmoio i sandali belli, ambrosii, doro, che lo / la (scil. Hermes / Iride) portavano sul mare e sulla terra infinita, insieme coi soffi del vento. Se tali forti similitudini non fanno riferimento a concetti universali, n derivano da una comune eredit indoeuropea, non resta che attribuirle a fenomeni di prestito. Lassociazione dei piedi o dei calzari non con la velocit (questa limmagine banale), ma con il vento o con la tempesta (quali simboli della velocit) costituisce lelemento distintivo del topos qui analizzato. Sia nella tradizione ittita che in quella omerica, tale motivo non riferito a una divinit specifica, ma rientra in un formulario, variamente modulato, atto a esprimere lattitudine, la disponibilit allazione e, in particolare, la solerzia di un messaggero divino. Abbiamo quindi un motivo di origine vicino-orientale, il quale, passando dal mondo anatolico al mondo omerico, ha subito inevitabili adattamenti sul piano formale: littito sceglie la locuzione indossare sui (propri) piedi come calzari i venti veloci; il greco, accanto ai composti podnemoj e ellpoj, privilegia unespressione stilisticamente elaborata come i bei sandali dambrosia e doro che lo / la portavano insieme coi soffi del vento. In ogni modo lassociazione metaforica tra i piedi (o i calzari) e il vento trova una corrispondenza evidente nelle due tradizioni.

il vento, i piedi e i calzari

75

Il presente saggio rientra nel progetto di ricerca Anatolischer Wortschatz und Phraseologie: Sammlung, Interpretation und Untersuchung ihrer Grundlage finanziato dalla Fondazione Alexander von Humboldt. 2 Il tema aveva suscitato un notevole interesse gi nelle primissime fasi degli studi di ittitologia. Accanto al grande entusiasmo non mancarono, per, alcune ingenuit sia da parte degli orientalisti che dei grecisti. Per una panoramica sugli studi pionieristici degli anni Venti e Trenta dello scorso secolo si pu fare riferimento a Forrer 1924a, id. 1924b, id. 1930, id. 1931, id. 1936, Poisson 1925, Sayce 1925. Non da meno furono gli entusiasmi da parte dei grecisti, basti ricordare Porzig 1930; Kretschmer 1924; id. 1930. Una posizione pi equilibrata appare invece in Friedrich 1930. Tra i lavori pi recenti si vedano Schuol 2002; Hgemann 2003; Rollinger 2004. Utili sintesi relative a questo indirizzo di studi sono offerte da Burkert 1991; Haas 2006, pp. 126-129; Collins Bachvarova Rutherford (eds.) 2008; Matthus Oettinger Schrder (Hrsg.) 2011. 3 Motivi di tradizione indoeuropea presenti nellepica greca sono stati abbondantemente studiati; mi limito a rinviare a Durante 1962; Schmitt 1967; Dunkel 1993; Waktins 1995; Garca Ramn 2005. 4 Rimangono questioni molto dibattute, e in buona parte oscure, la dinamica e le modalit della trasmissione; si veda in proposito West 1997, pp. 586-630; Watkins 2001; Hajnal 2005; id. 2010. 5 Sugli elementi comuni alla tradizione anatolica e allepica greca si faccia riferimento a Gusmani 1968; Puhvel 1983, id. 1988, id. 1991, id. 1992, id. 1993; Oettinger 1989-90; Haas 2007. Una ricchissima raccolta di dati appare in West 1997. 6 A questo motivo hanno gi accennato West 1997, pp. 190193 e Oettinger 1998, p. 542. 7 Cf. Od. I 37-42, 84-87; V 29; Esiodo, Le opere e i giorni 80, 85. Sul dio Hermes si veda, oltre a Burkert 1977: 243-247 e Baudy 1998, soprattutto Roscher 1878. 8 Sulla sua genealogia v. Esiodo, Teogonia 265-267, 780-781. 9 Iride opera al servizio di Zeus, ma soprattutto di Hera (tanto da essere quasi considerata unancella di questa dea); inoltre in Il.

76

mondo anatolico e vicino oriente

XXIII 198-199 si reca come messaggera dai venti Zefiro e Borea, invocati da Achille al fine di rinvigorire il fuoco della pira di Patroclo. Su Iride v. Wilamowitz-Moellendorff 1959, vol. I, pp. 258-259. 10 LfgE III 1306-1307: wind-footed, with feet as swift as the wind. 11 La formula ricorre anche in Il. XV 168; XV 200; XVIII 196; XXIV 95; Inno ad Apollo 107; cf. inoltre Il. V 353. 12 Si veda LfgE I 176: mit Sturmwindfen, d.h. mit windschnellen Fen; su questo composto si veda inoltre Schindler 1986, pp. 396-398. 13 tacpouj par tj llaj, stin nmouj (Scholia, Il. VIII 409). 14 ellpoj Irij tacpouj. f' o ka podnemoj. 15 Si veda Il. II 383, V 296, V 733, VIII 129, VIII 124, VIII 315, X 535, X 568, XII 51, XVI 368, XXIII 304, XXIII 504; Od. XVIII 263, XXIII 246; Inno ad Atena 14; Lo scudo di Eracle 96, 97, 470; Esiodo, Le opere e i giorni 816; Inno ad Apollo 265, 271. 16 rgpodaj knaj (Il. XXIV 211). 17 Il. I 121, passim; in Bacchilide, 18.30 per un epiteto di Hermes, definito come p. ggeloj Dij. 18 Sul binomio venti -velocit, in riferimento ai cavalli di Reso si dice che eguagliano i venti nella corsa (qeein d' nmoisin mooi Il. X 437). Invece sulla velocit dei venti v. Il. XIV 17, XV 620; Od. VI 20. 19 Si vedano Gterbock 1951, pp. 154-155; Haas 2006, p. 162; Pecchioli Daddi Polvani 1990, p. 153. 20 Si vedano Gterbock 1951, pp. 154-155; Haas 2006, p. 162; Pecchioli Daddi Polvani 1990, p. 153. Sia questultimo passo, sia il precedente alludono al piano di Kumarbi finalizzato a nascondere il piccolo Ullikummi nelloltretomba affidandolo agli Irirra, per sottrarlo agli altri dei che potrebbero fargli del male. Gli Irirra sollevano il bambino, si dice letteralmente, al pari dei venti: (6) nu GIM-an DIr-i-ir-r[u-u IN]IM ME-ar i-ta-ma-a-ir (7) D nu-kn A-NA Ku-mar-b[i DUMU-an] gi-nu-a-az ar-a da-a-er D Ir i-ir [-ru-u] (8) DUMU-an kar-p-er nu-u[-ma-a-an-k]n UZU GAB-i an-da TG-an GIM-an (9) ta-ma-a-i-ir na- an IM M[E

il vento, i piedi e i calzari

77

GIM-a]n (?) kar-p-er na-an-kn A-NA DEl-le-el (10) gi-nu-a-a ala-a-er nu D[El-]la-al-lu-u IGII.A-a kar-ap-ta (11) nu-za DUMUan a-ku-i-ke-ez-z[i] . Quando gli Irirra udirono (queste) parole, presero [il bambino] dalle ginocchia di Kumarbi. Gli Irir[ra] sollevarono il bambino e [lo] premettero sul [loro] petto come una veste. Poi lo sollevarono [com]e i venti e lo dondolarono sulle ginocchia di Enlil. Enlil sollev gli occhi e vide (pres.) il bambino (KUB 17.7 + 33.93 + 33.95 + 33.96 + 36.7a + 36.7b IV 6-11 CTH 345.I.1.A). Il segno IM parzialmente conservato in KUB 36.7b Vo IV 1; nella foto le tracce sono chiare. Seguono poi, sulla frattura, i resti di un cuneo verticale, che probabilmente appartengono al segno ME. 21 Si vedano Gterbock 1951, p. 147; Pecchioli Daddi Polvani 1990, p. 151; Haas 2006, p. 156. 22 Si vedano Gterbock 1951, pp. 150-151; Haas 2006, pp. 160-161; Pecchioli Daddi Polvani 1990, p. 152. 23 Invece in E. Rieken et al. (ed.), hethiter.net/: CTH 345.I. (2009 sqq.) si legge I]MME-u 24 Meno verosimile appare invece la lettura BN; v. HZL Nr. 144 Gewitter, Donner. 25 Per altre attestazioni di questa endiadi v. HED H 301-302. 26 Nella lacuna si possono integrare circa 8 segni. 27 Per lespressione I-anki oppure I-U arra- v. CHD 238a-b: to cross (a section of territory) all at once. 28 Cos anche HEG S 909: put the winds on [your feet as] winged [shoes]. Nel CHD L-N 62a si integra [KUE.SIRI.A] li-li-aan-za (66) IMME arku, ma il brano non tradotto e, curiosamente, la forma li-li-a-an-za non riportata alla p. 61b, allinizio della voce, nella lista delle forme attestate. Invece in HED L 83 si interpreta correttamente swiftly put on the winds as shoes!. 29 La proposta confermata indirettamente dallordine dei costituenti della frase: gli aggettivi attributivi, di solito, precedono il nome-testa: si veda Hoffner Melchert 2008, p. 271 ( 17.3-17.4). 30 Una vena probabilmente ironica invece presente nel Testo di Appu (CTH 360.1.A), quando si racconta che Appu non riusciva ad avere figli perch si coricava nel letto, indossando i calzari: na-a-za pr-na-a-a (25) [i-]a-an-ni-i p[a-a-i]t- a-a -an

78

mondo anatolico e vicino oriente

(26) [GI]N-a ar-ku-[(a-a)]n-za e-e-k[(i-)]it And a casa e si mise a letto a dormire indossando i calzari (KUB 24.8 I 24-26). 31 Cos Stefanini 1983, p. 150: This adjective might even be the surviving participle of an ancient verb *liliai-, to fly, morphologically readjusted to lilia- in the derived sense of to go quickly, hasten. 32 Cos per esempio nei rilievi di Yazlkaya. Sulliconografia di Itar si veda Wegner 1981, pp. 36-43. 33 Si veda Otten 1961, pp. 124-125. 34 Si veda CHD L-N 62a. 35 Si veda Schwemer 2001, pp. 193, 194, nota 1324; CHD LN 256a. 36 Si veda Archi 1983, pp. 13, 25. 37 Per altri esempi dellendiadi costituita da nuntarnu- e lilia- v. CHD L-N 61a. 38 Si veda Hoffner 2010, p. 133. In na-an MA-AR DUTUI (11) li-li-a-a-u-u-an-kn (12) -a-te-ed-du Che lo porti rapidamente al cospetto di Sua Maest (HBM 13 Ro 10ss.) lhapax li-li-a-a-u-u-an da analizzare come un participio al nom.-acc. neutro con valore avverbiale. Si noti come la particella locale -kan non occupa la posizione di Wackernagel. 39 Lesistenza di una forma lili- (aggettivo in -i- ?) tuttaltro che sicura; v. HEG L-M 58-59. 40 Invece H. Berman analizza liliant- come un derivato in ant-, forse un participio, dal tema di lilia-; v. Berman 1972, p. 140. 41 Per lelyati si vedano KEWA III 112 bewegt sich hin und her, bebt, zittert; cf. inoltre EWAi II 480 (s.v. lelya) e Narten 1981. 42 NellEDHIL 524-525 non si avanza alcuna proposta etimologica, tuttavia si suggerisce la lemmatizzazione come leliantsulla base di unattestazione che presenta la grafia le-e-li-a-an-da-an (OH/MS). 43 Si vedano Kronasser 1969; HED H 428-429. 44 Cos secondo Oettinger 1995, pp. 46-47. 45 Si veda Christiansen 2006, pp. 194-195, 240-241. 46 Si veda Otten 1961, pp. 124-127.

il vento, i piedi e i calzari

79

Bibliografia ARCHI 1983 A. Archi, Die Adad-Hymne ins Hethitische bersetzt, Orientalia 52, 1983 (= G. Frantz-Szab [Hrsg.], Festschrift Annelies Kammenhuber zum 60. Geburtstag), pp. 20-30. BAUDY 1998 G. Baudy, Hermes. I. Kult und Mythos, in H. Cancik H. Schneider (Hrsg.), Der Neue Pauly. Enzyklopdie der Antike, Band 5, Stuttgart Weimar 1998, pp. 426-431. BERMAN 1972 H. Berman, The stem formation of Hittite nouns and adjectives, PhDiss. Chicago (IL) 1972. BURKERT 1977 W. Burkert, Griechische Religion der archaischen und klassischen Epoche, Stuttgart Berlin Kln Mainz 1977. BURKERT 1991 W. Burkert, Homerstudien und Orient, in J. Latacz (Hrsg.), Zweihundert Jahre Homer-Forschung. Rckblick und Ausblick, Stuttgart Leipzig 1991, pp. 155-181. CHRISTIANSEN 2006 B. Christiansen, Die Ritualtradition der Ambazzi. Eine philologische Bearbeitung und entstehungsgeschichtliche Analyse der Ritualtexte CTH 391, CTH 429 und CTH 463 (StBoT 48), Wiesbaden 2006. COLLINS BACHVAROVA RUTHERFORD (eds.) 2008 B. J. Collins M. R. Bachvarova I. C. Rutherford (eds.), Anatolian Interfaces. Hittites, Greeks and Their Neighbours. Proceedings of an International Conference on Cross-Cultural Interaction. September, 17-19, 2004, Emory University, Atlanta, GA, Oxford 2008.

80

mondo anatolico e vicino oriente

DUNKEL 1993 G. E. Dunkel, Periphrastica Homerohittitovedica, in B. Brogyanyi R. Lipp (eds.), Comparative-Historical Lingui-stics. Indo-European and Finno-Ugric. Papers in Honor of Oswald Szemernyi III, Amsterdam Philadelphia 1993, pp. 103-118. DURANTE 1962 M. Durante, Ricerche sulla preistoria della lingua poetica greca. Lepiteto, Atti dellAccademia Nazionale dei Lincei. Serie ottava. Rendiconti. Classe di Scienze morali, storiche e filologiche 17, 1962, pp. 25-43. FORRER 1924a E. Forrer, Vorhomerische Griechen in den Keilschrifttexen von Boghazkoi, Mitteilungen der deutschen OrientGesellschaft 63, 1924, pp. 1-22. FORRER 1924b E. Forrer, Die Griechen in den Boghazki-Texten, Orientalische Literaturzeitung 27, 1924, pp. 113-118. FORRER 1930 E. Forrer, La dcouverte de la Grce mycnienne dans les textes cuniformes de lempire hittite, Revue des tudes grecques 43, 1930, pp. 279-294. FORRER 1931 E. Forrer, Apollon, Vulcanus und die Kyklopen in den Boghazki-Texten, Revue Hittite et Asianique 1, Fasc. 5, 1931, pp. 141-163. FORRER 1936 E. Forrer, Eine Geschichte des Gtterknigtums aus dem HattiReiche, in Mlanges Franz Cumont, Bruxelles 1936, pp. 687-713. FRIEDRICH 1930 J. Friedrich, Werden in den hethitischen Keilschrifttexten die Griechen erwhnt?, Kleinasiatische Forschungen I, 1930, pp. 87-107.

il vento, i piedi e i calzari

81

GARCA RAMN 2005 J. L. Garca Ramn, Indogermanische Dichtersprache, Phraseologie und griechische Onomastik, in G. Meiser O. Hackstein (Hrsg.), Sprachkontakt und Sprachwandel. Akten der XI. Fachtagung der Indogermanischen Gesellschaft 17.-23. September 2000, Halle an der Saale, Wiesbaden 2005, pp. 117138. GARCA RAMN 2011 J. L. Garca Ramn, Sprachen in Kontakt in Griechenland und Kleinasien im 2. Jahrtausend v. Chr., in D. Boschung Cl. M. Riehl (Hrsg.), Historische Mehrsprachigkeit. Workshop des Zentrums fr Antike Kulturen des Mittelmeerraums und des Zentrums Sprachenvielfalt und Mehrsprachigkeit an der Universitt Kln, Juli 2008, Aachen 2011, pp. 23-45. GARCA TRABAZO 2002 J. V. Garca Trabazo, Textos religiosos hititas. Mitos, plegarias y rituales (BCBO 6), Madrid 2002. GRASSMANN 1873 H. Grassmann, Wrterbuch zum Rig-Veda, Leipzig 1873. GTERBOCK 1951 H. G. Gterbock, The Song of Ullikummi. Revised Text of the Hittite Version of a Hurrian Myth, Journal of Cuneiform Studies 5, 1951, pp. 135-161. GTERBOCK 1952 H. G. Gterbock, The Song of Ullikummi. Revised Text of the Hittite Version of a Hurrian Myth. Continued, Journal of Cuneiform Studies 6, 1952, pp. 8-42. GUSMANI 1968 R. Gusmani, Confronti greco-ittiti, SMEA 6, 1968, pp. 14-28.

82

mondo anatolico e vicino oriente

HAAS 2006 V. Haas, Die hethitische Literatur. Texte, Stilistik, Motive, Berlin New York 2006. HAAS 2007 V. Haas, Zwei Verfluchungen im hethitischen Schrifttum und in der Ilias, Journal of Ancient Near Eastern Religions 7, 2007, pp. 1-6. HAJNAL 2005 I. Hajnal, Das Frhgriechische zwischen Balkan und gis Einheit oder Vielfalt?, in G. Meiser O. Hackstein (Hrsg.), Sprachkontakt und Sprachwandel. Akten der XI. Fachtagung der Indogermanischen Gesellschaft 17.-23. September 2000, Halle an der Saale, Wiesbaden 2005, pp. 185-214. HAJNAL 2010 I. Hajnal, Die griechisch-anatolischen Sprachkontakte zur Bronzezeit Sprachbund oder loser Sprachkontak?, relazione tenuta al Workshop Strategies of Translation: Language contact and poetic language, Institut fr Linguistik Abteilung Historisch-Vergleichende Sprachwissenschaft, Universitt zu Kln, 17.-18. Dezember 2010. HOFFNER 1998 H. A. Hoffner, Jr., Hittite Myths. Second Edition (WAW 2), Altanta, Georgia 1998. HOFFNER 2010 H. A. Hoffner, Jr., A Grammatical Profile of the Middle Hittite Maat Texts, in J. Klinger E. Rieken Chr. Rster (Hrsg.), Investigationes Anatolicae. Gedenkschrift fr Erich Neu (StBoT 52), Wiesbaden 2010, pp. 111-141. HOFFNER MELCHERT 2008 H. A. Hoffner H. C. Melchert, A Grammar of the Hittite Language, Winona Lake, Indiana 2008.

il vento, i piedi e i calzari

83

HGEMANN 2003 P. Hgemann, Das ionische Griechentum und seine altanatolische Umwelt im Spiegel Homers, in M. Witte - S. Alkier (Hrsg.), Die Griechen und der Vordere Orient. Beitrge zum Kulturund Religionskontakt zwischen Griechenland und dem Vorderen Orient im 1. Jahrtausend v. Chr., Freiburg Gttingen 2003, pp. 1-24. JURET 1940-1941 A. Juret, Esquisse dun vocabulaire tymologique de la langue hittite, Revue Hittite et Asianique VI, fasc. 41-42, 1940-1941, pp. 1-66. KRETSCHMER 1924 P. Kretschmer, Alakandu, Knig von Vilua, Glotta 13, 1924, pp. 205-213. KRETSCHMER 1930 P. Kretschmer, Zur Frage der griechischen Namen in den hethitischen Texten, Glotta 18, 1930, pp. 161-170. KRONASSER 1966 H. Kronasser, Etymologie der hethitischen Sprache, Band I, Wiesbaden 1966. KRONASSER 1969 H. Kronasser, Hethitische Kleinigkeiten, in Studi linguistici in onore di Vittore Pisani, Brescia, vol. II, 1969, pp. 611-615. MATTHUS OETTINGER SCHRDER (Hrsg.) 2011 H. Matthus N. Oettinger S. Schrder (Hrsg.), Der Orient und die Anfnge Europas: Kulturelle Beziehungen von der Spten Bronzezeit bis zur Frhen Eisenzeit, Wiesbaden 2011. NARTEN 1981 J. Narten, Vedisch lelya zittert, Die Sprache 27, 1981, pp. 1-21. OETTINGER 1988 N. Oettinger, Hethitisch -ant-, in E. Neu Chr. Rster

84

mondo anatolico e vicino oriente

(Hrsg.), Documentum Asiae Minoris Antiquae. Festschrift fr Heinrich Otten zum 75. Geburtstag, Wiesbaden 1988, pp. 273-286. OETTINGER 1989-90 N. Oettinger, Die dunkle Erde im Hethitischen und Griechischen, Die Welt des Orients 20-21, 1989-90, pp. 83-98. OETTINGER 1995 N. Oettinger, Anatolische Etymologien, Historische Sprachforschung 108, 1995, pp. 39-49. OETTINGER 1998 N. Oettinger, Semantisches zu Pan, P an und Hermes, in J. Jasanoff H. C. Melchert L. Oliver (eds.), Mr curad. Studies in Honor of Calvert Watkins, Innsbruck 1998, pp. 539-548. OTTEN 1961 H. Otten, Eine Beschwrung der Unterirdischen aus Boazky, Zeitschrift fr Assyriologie 54, 1961, pp. 114-157. PECCHIOLI DADDI POLVANI 1990 F. Pecchioli Daddi A. M. Polvani, La mitologia ittita, Brescia 1990. POISSON 1925 G. Poisson, Tantale, roi des Hittites, Revue Archologique 22, 1925, pp. 75-94. PORZIG 1983 W. Porzig, Illujankas und Typhon, Kleinasiatische Forschungen I, 1930, pp. 379-386. PUHVEL 1983 J. Puhvel, Homeric questions and hittite answers, American Journal of Philology 104, 1983, pp. 217-227. PUHVEL 1988 J. Puhvel, An anatolian turn of phrase in the Iliad,

il vento, i piedi e i calzari

85

American Journal of Philology 109, 1988, pp. 591-593. PUHVEL 1991 J. Puhvel, Homer und Hittite (IBS VKS 47), Innsbruck 1991. PUHVEL 1992 J. Puhvel, Shaft-shedding Artemis and mind-voiding Ate: Hittite determinants of Greek etyma, Historische Sprachforschung 105, 1992, pp. 3-8. PUHVEL 1993 J. Puhvel, A Hittite Calque in the Iliad, Historische Sprachforschung 106, 1993, pp. 36-38. RIEKEN et al. (ed.) 2009 E. Rieken et al. (ed.), hethiter.net/: CTH 345.I. (2009 sqq.). ROLLINGER 2004 R. Rollinger, Hethiter, Homer und Anatolien. Erwgungen zu Il.3, 300f. und KUB XIII Nr. 3 III 1f., Historia 53, 2004, pp. 1-21. ROSCHER 1878 W. H. Roscher, Hermes der Windgott. Eine Vorarbeit zu einem Handbuch der griechischen Mythologie vom vergleichenden Standpunkt, Leipzig 1878. SAYCE 1925 A.H. Sayce, Perseus and the Achaeans in the Hittite Tablets, The Journal of Hellenic Studies 45, 1925, pp. 161-163. SCHINDLER 1986 J. Schindler, Zu den homerischen ododktulojKomposita, in A. Etter (Hrsg.), o-o-pe-ro-si. Festschrift fr Ernst Risch zum 75. Geburtstag, Berlin New York 1986, pp. 393-401. SCHMITT 1967 R. Schmitt, Dichtung und Dichtersprache in indogermanischer Zeit, Wiesbaden 1967.

86

mondo anatolico e vicino oriente

SCHUOL 2002 M. Schuol, Zur berlieferung homerischer Epen vor dem Hintergrund altanatolischer Traditionen, in M. Schuol U. Hartmann A. Luther (Hrsg.), Grenzberschreitungen. Formen des Kontakts zwischen Orient und Okzident im Altertum, Stuttgart 2002, pp. 331-362. SCHWEMER 2001 D. Schwemer, Die Wettergottgestalten Mesopotamiens und Nordsyriens im Zeitalter der Keilschriftkulturen. Materialien und Studien nach den schriftlichen Quellen, Wiesbaden 2001. STEFANINI 1983 R. Stefanini, rec. a CHD III, fasc. 1, Journal of Near Eastern Studies 42, 1983, pp. 143-151. NAL 1994 A. nal, Hethitische Mythen und Epen, in Weisheitstexte, Mythen und Epen (Texte aus der Umwelt des Alten Testaments III /4), Gtersloh 1994, pp. 802-865. WATKINS 1995 C. Watkins, How to Kill a Dragon. Aspects of IndoEuropean Poetics, New-York Oxford 1995. WATKINS 2001 C. Watkins, An Indo-European Linguistic Area and its Characteristics: Ancient Anatolia. Areal Diffusion as a Challenge to the Comparative Method?, in A. Y. Aikhenvald, R. M. W. Dixon (eds.), Areal Diffusion and Genetic Inheritance. Problems in Comparative Linguistics, Oxford, 2001, pp. 44-63. WEGNER 1981 I. Wegner, Gestalt und Kult der Itar-awuka in

il vento, i piedi e i calzari

87

Kleinasien (AOAT 36), Kevelaer Neukirchen-Vluyn 1981. WEST 1997 M. L. West, The East Face of Helicon. West Asiatic Elements in Greek Poetry and Myth, Oxford 1997. WILAMOWITZ-MOELLENDORFF 1959 U. von Wilamowitz-Moellendorff, Der Glaube der Hellenen. Dritte, durchgesehene Auflage, I-II, Darmstadt 1959.

silvia festuccia the bronze age moulds from the levant typology and materials

Introduction This paper1 reports unpublished objects regarding some moulds discovered at Ebla (Syria). Eight items are studied and are assigned to a chronological period that covers Middle Bronze I and Middle Bronze II. During this research several difficulties became evident, such as the relationship between the shape of the casting and the final form of the object2 and its material context (very often found in secondary stratum pits or archaeological deposits)3 or reworked for a secondary use4. It is not always possible to match each item with its mould due to the fragmentary state of conservation of nearly all the moulds. Furthermore, moulds are often reused and consequently found in a secondary context, as occurs at Ebla. It is difficult to date the moulds, especially those used to make tools because tool shapes remain the same over a long period of time and cannot be used as a diagnostic element in terms of period of production and period of use. Only few diagnostic and well investigated weapons and tools constitute exceptions, such as are the duckbill5 and the fenestrated axes6, both of which are assigned to the early II millennium.

90

mondo anatolico e vicino oriente

The aim of this paper is to attempt to reconstruct the function of these items using contemporary Levantine archaeological documentation as a basis for comparison. In addition, whenever and wherever possible, the information regarding the context of the find can help present a preliminary typology of the moulds used to cast different kinds of objects, like weapons, ornaments and tools, at Ebla and in the Levant during the Bronze Age. Furthermore, the results of the investigations carried out on the compositional features of seven samples of clay moulds from Ebla are reported herein. Minero-petrographic and chemical analyses were carried out in an attempt to define the provenance of materials and to obtain additional information on the technology of mould production. Typology Moulds for casting bronze tools can be used in three main ways that do not necessarily correspond with different stages of technological development. They may be considered as follows: - rough moulds which consist of a carved lithic slab used only for small and flat items; - monovalve moulds, open mould which consist of a single block into which a matrix for an object has been cut. Such moulds, also called univalve moulds, generally had a matching flat (uncarved) cover or valve to reduce gassing; - two-part bivalve moulds where both members are carved, generally as mirror images, to provide contour to the casting7. Until now at Ebla there is direct evidence only of bivalve moulds and open moulds to which specific typologies of objects can be associated. The first are mainly obtained from basaltic rock, while the others are in clay and limestone. Three main categories (weapons, ornaments and tools)

bronze age moulds from the levant

91

and different typologies obtained from these moulds can be distinguished: Weapons: - TM.98.Z.270 (mould a, fig. 1): arrowhead basaltic rock bivalve mould. Square fragment (6.7 x 4.4x 2.8 cm) presenting the matrix for an arrowhead with a biconvex section without ribs, with minute drainage channels on the right side. Alongside it is the matrix for another arrowhead. Between the two arrowheads there is a hole to fasten another matrix on top. The archaeological context dates it to Middle Bronze II. This typology represented by this bronze arrowhead has been found at Ebla8, Tell el-Daba9 (Type 7) and only one example comes from Hama10, they all refer to Middle Bronze I and II contexts11. - TM.93.PN.222 (mould b, fig. 2): axe mould found in a Middle Bronze secondary context. Besides the two published examples of moulds in basaltic rock in entirely preserved burial for the production of fenestrated12, and collar axes13, one small basaltic rock bivalve mould almost perfectly preserved (5.8 x 4.6x 2.6 cm), for duckbill axes (probably of votive use) has been found. This mould has two round hollows for the fastenings at the edges and a channel to pour the metal; it is dated to Middle Bronze I-II. A bigger steatite bivalve mould (11 x 6.6 x 3.5 cm) of the same typology has been found at Kltepe Kanish II. Miniature fenestrated axes have been found at Ugarit14, Baghouz15, Mari16 dated to Middle Bronze I-II. - TM.99.DD.787: partially conserved square knife monovalve mould used on three faces. On the major one there is a matrix for a knife, on the opposite side there is a matrix for a tool; one of the shorter sides (the one with burnt traces) seems unused, while the other shows an initial working process and deep circular hole. The mould is made of fine sandstone and

92

mondo anatolico e vicino oriente

measures 7.8 x 2.2 x 0.5 cm; the archaeological context dates it to Middle Bronze II. The knife has a semicircular section for the handle and a rectangular section for the blade. This kind of small knife seems to resemble the knife typology (Type G) called couteaux hittites by Deshayes17 having a characteristic blade that is wider at the middles and tapers to both ends. - TM.83.G.217: fragmentary mould of a smaller knife, similar in shape to the previous, has been found at Ebla and dated back to Middle Bronze II. The characteristic of this knife typology is a wide blade tapers to its point: it is similar to the Alishar knife n. 1209 (dated Middle Bronze I-II)18 where the convex side is sharp. This type with serrated inner edge was still in use until the Roman Byzantine period19. Ornaments - TM.98.Z.598 (mould c, fig 3) ring and earrings squarish basaltic rock bivalve mould in (6.5 x 5.5 x 1.5 cm) with a hole on one side for closing the mould, a pouring channel and other gas exit channels. On one side there is an evident circular cavity in the shape of a ring and two sphere-shaped passing holes for earrings, dated to Middle Bronze II. This ornament typology is a very common type and can be found in many sites of the Levant: one chlorite bivalve mould (4,8 x 2,6 x 1,5) at Ras Shamra, the archaeological context dated to Middle Bronze III20; a basaltic rock bivalve mould (15 x 9 x 4 cm) at Kltepe in Middle Bronze II context21; a basaltic rock bivalve mould at Beth Shan22; two bivalve moulds at Megiddo, one in steatite (7 x 9 cm)23 and another in serpentine (10 x 6 cm)24. Tools - TM.94.PNW.791 (mould d, fig. 4) the moulds coming from Ebla and included in these categories were used for the production of flat pointed tools. This fragmentary monovalve

bronze age moulds from the levant

93

mould in limestone shows the outlines of two utensils, one with a horizontal end and square section (7,8 x 4,9 x 2 cm), the other with a pointed end and cylindrical section. The archaeological context dates it to Middle Bronze I-II. This casting shape can be compared with: a basaltic rock open mould (8,25 x 5,8 cm) from Kltepe25, a clay monovalve mould (14 x 12 x 11,8 cm) from Tell Taynat26, a basaltic rock monovalve mould (5 x 8,6 x 4 cm) from Tell Afis dated to Late Bronze II27; three chlorite monovalve moulds (32,6 x 9,7 x5 cm; 19,3 x 8,4 x 7,5 cm; 22,5 x 8,8 x 6,9 cm) from Arslantepe in Early Bronze III context28. - TM.92.G.753 (mould e, Sample II, figs 5 and 10): flat point type kaolinite rectangular open mould (4.1x5.2x1.8 cm) broken on three sides, with bar incision of cylindrical section and rounded end, probably used for making scalpels. The archaeological context dates it to Middle Bronze or Late Bronze Age. - TM.94.PNW.444 (mould f, fig. 6): the flat point tool limestone monovalve mould (10.5 x 4.9 x 4.7) type is very similar to the previous one; piece broken on one side, irregular rectangle in shape. Element engraved as a bar, quadrangular in shape, dated to Middle Bronze II. One very similar basaltic rock monovalve mould (9x15 cm) has been found at Megiddo29. Another mould very similar to the previously described one comes from Alishar (d 294), and is made of sandstone and seems to be part of a tool mould30. - TM.78.G.954 (mould g, fig 7): flat point type open limestone square mould (9.7 x 11.2 x 4 cm) worked on two sides: one with engraving of two parallel bars with quadrangular section with pointed tip, the other with a deep round groove with central hole. It is dated to Middle Bronze III. For comparisons see: limestone monovalve mould (10x4.5

94

mondo anatolico e vicino oriente

cm) from Tille Hyk31; a basaltic rock open mould (8 x 14) from Megiddo32. - TM.94.PN.35 (mould h: Sample V, figs. 8 and 13): monovalve rounded pyrophyllite mould fragmentary on all sides (6.2 x 6.1 x 2.3). Extremely corroded matrix in which two rectangular outlines can been observed. - TM.82.G.77: monovalve pyrophyllite mould piece in the shape of a parallelepiped broken on one of the long sides (6 x 4.1 x 2.7). Centrally passing holes on the long and short sides, engraving on the long side. Materials33 Different types of materials were used to make the matrices. Steatite provides an ideal medium for carving moulds in which metals may be cast: it is resistant to heat shock, easy to carve, and in general acts like clay in that the stone actually hardens when heated. Sandstone is also used to a lesser extent34. Steatite and chlorite appear more commonly used elsewhere in antiquity, a factor probably reflecting cultural preferences and not availability. Wood, and clay could be used but each has major limitations which indicate that these materials were used rarely. A chemico-physical study has been conducted on some fragments of moulds coming from Ebla in order to classify them. The study aimed at identifying the material the find is made of, its chemical composition in qualitative terms. In addition, it attempted assess its mineral characteristics35. Sample preparation The material to be analyzed was selected and all the chosen samples were taken from the clay moulds in order to study their composition and their changes during use. The seven samples were in their original form, irregular in shape and of

bronze age moulds from the levant

95

considerable solidity, except for the Sample VI and VII which were incoherent. The samples underwent mineralogical examination using an optical microscope and this rapidly revealed the different mineralogic phases present. Furthermore, the observation detected some fossil species belonging to the micro-plankton group (Globigerine sp, Globorotalie sp). Qualitative and quantitative chemical analysis was performed using X-ray micro-analysis technique. EPMA (Electron Probe for Micro-Analysis) equipped with WDS (Wavelength Dispersive Energy) and EDS (Energy Dispersive Energy) detectors was used. Emission of X-rays from the solid is the consequence of interaction with the electron beam. Spectral analysis of the X-rays coming from the solid provides data for evaluating both the qualitative and quantitative chemical composition of the sample. Secondary ions mass spectrometry (SIMS) was used to perform chemical analysis of Sample VII, (TM.86.P.58, fig. 15) which, compared to the other specimens, was incoherent and characterised by an apparent metallic state. The SIMS used ions (so-called primary ions that are typically Ar+) to bombard the solid sample in order to extract ionized atoms or group of atoms (so-called secondary ions) from its surface. Then the secondary ions are accelerated by an electric field and collected by an analyzer that is able to separate them on the basis of their charge/mass ratio. The elements present in the sample and their relative concentrations are estimated on the basis of mass value and corresponding peak intensity. Further characterization of the samples was achieved by X-ray diffraction analysis (XRD) that is one of the most valuable experimental methods for detecting the structure and phase composition of a crystalline solid compound. This method is based on the interference phenomena occurring when a beam of X-rays is diffracted by crystalline solid. Diffraction is governed by Braggs law and the diffraction pattern of each compound is characterised by a sequence of diffraction peaks

96

mondo anatolico e vicino oriente

whose position and intensity are typical and, like a fingerprint, identify exactly the substance investigated. Results Optical microscope results allowed main classification of the minerals present and detected the geological domain. All the mineral stages belong to clays and the presence of plankton micro-foraminifers fossil skeletons (Globigerine sp, Globorotalie sp) revealed that the clays had come from deep seabeds. The seven samples are reported in Table 1. All the samples are mostly of clay nature, especially Sample I (fig 1) is made of kaolinite type rock with a finegrained base paste, homogeneous range. Macro crystals of different mineralogical phases are not present and the matrix is completely clayey. Like Sample I, Sample II (fig 2) has a kaolinite type matrix. Sample III (fig 3) is like a clay rock made from a base paste similar to the previous samples. Sample IV (fig 4) and V (fig 5) are made up of microcrystalline pyrophyllitic clay. Sample VI (fig 6) presents an external ring that is darker in colour than the lighter core. This difference in tone can be attributed to diffusion migration of metal ions toward the central area, no doubt caused by an increase in temperature. Sample VI is made of clay rock. The dating of these samples (see Table 1) is inferred from archaeological contexts. Initial general examination of the diffractograms reveal some similarities, probably due to the fact that they belong to the same group of materials. This observation agrees with the microanalysis results that revealed all seven samples presented a predominant clay composition. Sample I, II and III are characterised by very similar diffraction spectra. In particular, the diffractograms of samples II and III are almost perfectly overlayable, and very similar to

bronze age moulds from the levant

97

Sample I. The latter not only has the same reflections as the others, but also has added peaks of minor intensity. The diffractograms of Sample IV and V have some analogies with the previous ones, but appear a lot more similar with reference to overlaying and relative intensity of reflections. Particularly, the diffraction peaks appear weaker than those in Samples I, II, III, hence showing a minor grade of crystallinity. These results suggest that Samples IV and V may be made of the same material. The diffractogram of Sample IV reveals a series of reflections like those of all the previous samples. However, comparing the intensity shows that it has an intermediate level of crystallinity between Samples I-III and that of Samples IV-V. In any case, despite the different peaks of intensity, Sample VI seems to have a particular correspondence with Sample III. Sample VII (fig 7) is the only incoherent one presenting an apparently metal composition, and this finding was confirmed by optical microscope observation. Conclusion Clays are the most widespread inorganic colloids in nature. They are found in sediments and soils and generally have a tetrahedron (T) and octahedron (O) layered structure, like phyllosylicate ones. They are found in small particles, often in multicoloured compact masses, from which they can easily be reduced without an apparent crystalline habit. Clays are subdivided as follows depending on the strata forming the packets: T-O clays, also called canditi, whose white colour is results of the lack of Fe (II), the most important being kaolinite; T-O-T clays are three layered clays; two tetrahedron layers and one of octahedron, the most important being illites and montmorillonites;

98

mondo anatolico e vicino oriente

T-O-T-O clays have four layers; chlorites are in this group. Their structural composition makes them very plastic and this property is enhanced by their water content that is about 23%. This makes them easy to work and allows them to be made into vessels and other every day items. Another characteristic of clay is that it can be fired at temperatures of 1000-1500 C and becomes very resistant. Also the texture of clays plays a crucial role; clays made by combining natural, more or less refined, clays mixed with other components give different characteristics, such as hardness, colour, porosity, plasticity, firing point, etc.. The analysis performed on the first group of samples indicates that the clay used was deliberately taken from clay deposits associated with granites, granites pegmatite, trachytes, andesite and also with metal veins. The most commonly used clay is kaoline, that is almost totally formed of the kaolinite mineral, Al2 (OH)4 Si2 O5. The analyzed clay is practically without iron and other metal impurities, and hence colourless and particularly valuable. So the fireclays, like those used to make the moulds of Ebla, contain minerals with a base of aluminium hydroxide and are characterised by an extremely elevated thermal resistance, so they are the best for moulds, melting pots and oven lining. XRD analysis revealed some documented similarities in samples coming from different archaeological contexts; the Eblaites could have used the same quarries, still not identified, in different historical periods. We can still make some considerations on the casting techniques used at Ebla in this period and on the relationship between mould and artefact types. The monovalve moulds used to make certain types of objects of common use, such as flat tools, are usually engraved on many sides, when obtained from basaltic rock, whilst they are only engraved on one side when

bronze age moulds from the levant

99

made with less resistant material, such as clay, or more resistant materials, such kaolinite. On the contrary, bivalve moulds are solely used for valuable objects, like jewels and weapons, and are always made from basaltic rock. The few casting shapes for ornaments can be traced back to only two typologies used to produce jewels, whereas there are at least three typologies of fusion shapes for weapons, in addition to the small votive axe of which no bronze examples, until now, have been found. Bivalve moulds can be also recognized for their accurate workmanship which shows a different level of production specialisation, strictly connected to the types of items for which they were used. It is no coincidence that a higher percentage of open moulds compared with the few more elaborate bivalve moulds has been found at Ebla. In reality, the former were frequently used, while the latter were probably used in highly specialized ateliers.

100

mondo anatolico e vicino oriente

I am grateful to Prof. P. Matthiae for his kind permission to study the moulds from Ebla kept respectively at the Archaeological Museums of Aleppo, Damascus and Idlib in Syria. This paper is the review of an unpublished article presented for the International Congress on the Archaeology of the Ancient Near East, Copenhagen 2000. 2 Items made from the same mould may differ because of differences in finishing, and therefore it is often difficult to link an artefact to the mould it was cast in (Becker 1987, p. 180). 3 Festuccia 1998, pp. 421-426. 4 Elliot 1991, p. 50. 5 Calmeyer 1969, pp. 44-46; Matthiae 1980, pp. 53-62, fig 12; Type 1 Philip 1989, pp. 49-51, fig. 6; Miron 1992, pp. 57-71, pl. 15. 6 Matthiae 1980, pp. 53-62, fig.11a-b; Type 3 Philip 1989, pp. 53-55, fig 7; Miron 1992, pp. 51-71 pl 15-16. 7 More complex techniques are the lost wax and the sandmould casting that creates an item made first of wax that is then substituted with metal. 8 Rossoni n.d. 9 Philip 1995, fig 3:1 10 Philip 1989, p. 94 11 Philip 1989, p. 94, fig 24, n. 281. 12 Matthiae 1980; Matthiae 1985, p. 234, n 112; Matthiae 1987, p. 147; Baffi 1988, p. 3; Philip 1989, pp. 49-59, figs. 6-7; Rossoni 1995, p. 439, n. 309. 13 Baffi Guardata 1988a, p. 3. 14 From the surface of the upper-town, Philip 1989 p. 55, pl. 1a. 15 From Tomb Z: Philip 1989:55, 299-301; Haerink,-Overlaet 1985: 384-416; Philip 1988. 16 In the Palace of Zimri-Lim, from Room 69, Philip 1989 p. 55, pl. 1a. 17 Deshayes 1960: 78. 18 Von der Hosten 1937: 289/e 1500 19 Von der Hosten, 1937: 263, fig 289, c. 1209.

bronze age moulds from the levant

101

Mould found at south of Temple aux Rhytons, room 57. Elliot 1991: 50-51. 21 zg 1955: 78 pl 19:7. 22 Rowe 1940, pls LIIIA:8. 23 Lamon 1939, pl 105:5. 24 Loud 1948, pl 269: 6-7. 25 zg 1986: 47 pl 91b. 26 Braidwood 1960: 450, fig 350, pl 49:5. 27 Mazzoni 1998: 201-209. 28 Palmieri 1973, fig 45:4-5-7. 29 Loud 1948, pl 269:5. 30 von der Hosten 1937: 235, fig 263, d 294. 31 Summers 1993: 54, fig 69-1. 32 Lamon 1939, pl 105-1. 33 Analysis on the materials have been conducted by Dr. G.Fierro (Centro di Studio del CNR SACSO c/o Dipartimento di Chimica Universit degli Studi di Roma La Sapienza), Dr. G. Gerbasi (Dipartimento di Scienze della Terra Universit degli Studi di Roma La Sapienza), Dr. M. Palmisano (Istituto di Medicina Sperimentale del CNR, Area della Ricerca di Roma Tor Vergata). 34 The thermal shock to the mould produced by casting makes sandstone less desirable than steatite. Tylecote 1962: 118. 35 Festuccia 2005: 74.

20

Bibliography BAFFI GUARDATA 1988a F. Baffi Guardata, Les spoltures dEbla lAge du Bronze Moyen, in H. Hauptmann H. Waetzoldt (eds.), Wirtschaft und Gesellschaft von Ebla. Akten der Internationalen Tagung Heidelberg 4-7. November 1986, Heidelberger Studien zum Alten Orient, 2. Heidelberg 1988, pp. 3-20. BAFFI GUARDATA 1988b F. Baffi Guardata, Le case private di Ebla paleosiriana, Studi Eblaiti 8, 1988, pp. 152-169.

102

mondo anatolico e vicino oriente

CALMEYER 1969 P. Calmeyer, Datierbare Bronzen aus Luristan und Kirmanshah, Berlin 1969. DESHAYES 1960 J. Deshayes, Les Outils de Bronze de lIndus au Danube, Paris 1960. ELLIOTT 1991 C. Elliott, The Ground Stone Industry. Arts et industries de la pierre, in M. Yon et al (eds.), Ras Shamra-Ougarit 6, Paris 1991, pp. 9-99. FESTUCCIA 2000 S. Festuccia, The Moulds of Ebla: Morphology and Archaeological Contexts, in P. Matthiae et al., Proceedings of First International Congress on the Archaeology of the Ancient Near East, Rome 1998, Roma 2000, pp. 421-435. FESTUCCIA 2005 S. Festuccia, Chemical Analysis on Some Eblaite Moulds, Orient Express 3, pp. 74-75. FINET 1972 A. Finet, Aperu sur les fouilles Belges du Tell Kannas, Annales Archeologique Arabe Syriennes 22, 1972, pp.63-74. FUGMANN 1958 E. Fugmann, Hama fouilles et recherches 1931-1938. LArchitecture des Priodes Pr-hellnistiques, Copenaghen 1958. HAERINK OVERLAET 1985 E. Haerink B.J. Overlaet, Armes et outils miniatures en Afghanistan et en Iran lAge du Fer. De lIndus aux Balcans, in J. L. Huot et al. (eds.), Recueil la memoire de J. Deshayes, Parigi 1985, pp. 389-416.

bronze age moulds from the levant

103

HUERTAS et al. 1992 F.J. Huertas et al., Growth of Spherical, Lathy and Platy Kaolinite: a SEM-TEM Study, in Proceedings Mediterranean Clay Meeting, Lipari 1992, pp. 86-87. 1938 H.H. von der Osten, The Alishar Hyk Seasons of 193032, vol. 2, Researches in Anatolia 8: University of Chicago Oriental Institute Publications 29, Chicago, Illinois 1938. LAMON SHIPTON 1939 R.S. Lamon - G. M. Shipton, Megiddo I. Seasons of 1925-1934. Strata I-V, University of Chicago - Oriental Institute Publications 42, Chicago, Illinois 1939. LOUD 1948 G. Loud, Megiddo II. Seasons of 1935-1939, University of Chicago Oriental Institute Publications 62, Chicago, Illinois 1948. MATTHIAE 1980a P. Matthiae, Sulle asce fenestrate del Signore dei Capridi, Studi Eblaiti 3, 1980, pp. 53-62. MATTHIAE 1980b P. Matthiae, Les Tombes Princires et le Palais de la Ville Basse lpoque amorrhenne, Comptes Rendus de lAcadmie des Inscriptions, 1980, pp. 94-118. MATTHIAE 1985 P. Matthiae, Da Ebla a Damasco. 10.000 anni di archeologia in Siria, Milano1985. MATTHIAE et al. 1985 P. Matthiae et al. (eds.), Ebla. Alle origini della civilt urbana, Milano 1985. MAZZONI 1998 S. Mazzoni, Clay and Stone Finds, in S. Mazzoni S. - S.
VON DER OSTEN

104

mondo anatolico e vicino oriente

Cecchini (eds.), Tell Afis (Syria). The 1988-1992 Excavations on the Acropolis, Pisa 1998, pp. 201-209. MIRON 1992 E. Miron, Axes and Adzes from Canaan, Stuttgart 1992. MOOREY 1994 P.R.S. Moorey, Ancient Mesopotamian Materials and Industries. The Archaeological Evidence, Oxford 1994. ZG 1955 T. zg, Report on a Workshop Belonging to the Late Phase of the Colony Period (1b), Belleten 19, 1955, pp.77-80. ZG 1986 T. zg, Kltepe-Kanish II. New Researches at the Trading Center of Ancient Near East, Ankara 1986. PALMIERI 1973 A. Palmieri, Scavi nellarea sud-occidentale di Arslantepe. Ritrovamento di una struttura templare dellAntica Et del Bronzo, Origini VII, 1973, pp. 55-182. PIGOTT 1996 V.C. Pigott, Near Eastern Archaeometallurgy: Modern Research and Future Directions, in The Study of the Ancient Near East in the Twenty-First Century, Winona Lake 1996, pp. 139-176. PHILIP 1988 G. Philip, Hoards of the Early and Middle Bronze Ages in the Levant, Word Archaeology 20, 1988, pp.190-208. PHILIP 1989 G. Philip, Metal Weapons of the Early and Middle Bronze Ages in Syria-Palestine, BAR International Series 526, Oxford 1989.

bronze age moulds from the levant

105

ROTHENBERG 1985 B. Rothenberg, Copper Smelting Furnaces in the Arabah, Israel: The Archaeological Evidence, in P. Craddock - M.J. Hughes (eds.), Furnaces and Smelting Technology in Antiquity, British Museum Occasional Paper, No. 48, London 1985, pp. 123-150. ROTHENBERG 1990 B. Rothenberg, Copper Smelting Furnaces, Tuyeres, Slags, Ingot-Moulds and Ingots in the Arabah: The Archaeological Data, in B. Rothenberg (ed.), The Ancient Metallurgy of Copper, London 1990. RIIS 1990 P.J. Riis, Hama. Fouilles et recherches 1931-1938. Les objects de le Priode dite Syro-hittite, Copenaghen 1990. ROSSONI 1995 G. Rossoni, in P. Matthiae et al. (eds.), Ebla. Alle origini della civilt urbana, Milano 1995, p. 439. ROSSONI n.d. G. Rossoni, Armi e utensili di bronzo a Ebla/Tell Mardikh nel III e II millennio a.C., Dipartimento di Scienze Storiche Archeologiche e Antropologiche dellUniversit di Roma La Sapienza. TYLECOTE 1962 R.F. Tylecote, Metallurgy in Archaeology: a Prehistory of Metallurgy in the British Isles, London 1962. TYLECOTE 1976 R.F. Tylecote, A History of Metallurgy, London 1976.

106

mondo anatolico e vicino oriente

bronze age moulds from the levant

107

108

mondo anatolico e vicino oriente

bronze age moulds from the levant

109

110

mondo anatolico e vicino oriente

rita francia la struttura poetica degli exempla ittiti nel canto della liberazione *

Per fare un Prato occorrono un Trifoglio ed unApe un Trifoglio ed unApe ed il Sogno il Sogno baster se le Api son poche. (E. Dickinson)

Il Canto della liberazione (itt. par tarnumar) il noto testo bilingue ittito-hurrico i cui frammenti sono venuti alla luce a Boazky, antica attua, nelle campagne di scavo degli anni 1983-1985 tra le rovine dei templi 15 e 161. Il tema centrale del testo, identificato dagli scribi stessi come SR canto2, la liberazione degli schiavi della citt di Ebla voluta dal dio Teup, ma la richiesta non viene esaudita dai maggiorenti della citt e il dio, per punizione, la distrugge. Accanto a questo tema, nella seconda tavoletta (KBo 32.12 e KBo 32.14) sono riportate sette narrazioni inquadrabili nel genere favolistico. Queste favole non hanno apparentemente nulla a che vedere con il tema centrale dellepos: sono testi molto particolari, costituiti da un exemplum i cui protagonisti sono animali o oggetti umanizzati, parlanti, di cui si evidenziano i difetti, probabilmente perch il lettore ne tragga insegnamento. Allexemplum segue una morale che traspone nel mondo reale quanto esposto con linguaggio metaforico nellexemplum. La tipologia e il contenuto delle narrazioni, del tutto diversi dal tema centrale dellopera, fanno s che non tutti gli studiosi concordino nellinserirle nel Canto. A ragione di ci si ipotizzato che esistano pi serie di tavolette relative allepos in

112

mondo anatolico e vicino oriente

questione e che KBo 32.12 e KBo 32.14 facciano parte di una serie diversa dalla principale (KBo 32.11). La struttura stessa di queste favole, con un exemplum caratterizzato da animali o oggetti umanizzati, la morale finale, induce a pensare alle favole di Esopo, ed infatti N. Oettinger in un suo studio ha classificato queste narrazioni come appartenti al genere didascalico, ben documentato nel Vicino Oriente Antico e in Egitto3. Lo studio della versione hurrica ha rivelato una redazione del testo estremamente accurata, il ricorso a stilemi ricercati, luso di un linguaggio con notevoli scarti dalla norma, uno stile che stato definito proprio del genere poetico4. I commentatori del testo hanno osservato che la traduzione ittita, seppur accurata, non tuttavia sempre allaltezza del testo hurrico: il fatto stesso di essere un testo in traduzione di per s una limitazione alla vis poetica, si aggiunga che vi lavorarono pi scribi, non tutti madrelingua hurrica e con una padronanza linguistica tale da cogliere le finezze del testo da tradurre in ittita5. Nello studio che proponiamo di seguito analizzeremo i primi sei dei sette exempla di queste favole, tralasciando lultimo perch eccessivamente lacunoso, al fine di verificare se e in quale modo nella versione ittita gli scribi hanno rielaborato la complessa struttura poetica del testo originale, ricca di figure retoriche del significante e del significato. Lindagine mirer a verificare se anche nella versione ittita individuabile ladozione di uno stile che possa essere riconosciuto come fuori dallordinario, ricco di figure stilistiche, retoriche, sia fonetiche che dellordine (assonanze, consonanze, rime, scelta e posizione delle singole parole nella frase), con una costruzione della frase fuori dalla norma, tale da conferire al testo un andamento elaborato, cadenzato e ritmato proprio delle composizioni poetiche6. In conclusione, nostro obiettivo verificare se gli exempla in lingua ittita siano stati elaborati con un uso sapiente

la struttura poetica degli exempla ittiti

113

della lingua, diversa da quella ordinaria comunemente usata nella prosa, arricchita con figure atte a ravvivarla per renderla pi espressiva e che, nel contempo, conferiscono al testo vigore e musicalit. Nellanalizzare gli exempla secondo i parametri su indicati (struttura del significante e del significato, posizione e scelta delle parole, struttura della frase), abbiamo osservato che tutti, sebbene in misura diversa, si scostano dalla norma e ci particolarmente evidente nella formulazione dei discorsi diretti. La lingua ittita per la sua stessa struttura non si presta ad una facile analisi metrico-stilistica: si incontrano frasi per lo pi molto brevi, la cui struttura classica Soggetto Oggetto Verbo, in apertura vi solitamente una congiunzione seguita dalle particelle enclitiche di inizio frase7, a ci si aggiunga la difficolt di individuare la posizione dellaccento e la quantit vocalica8. Tenendo conto di ci, esamineremo gli exempla considerando le singole frasi, e non come esse ricorrono nella riga della tavoletta; scioglieremo i sumerogrammi e gli accadogrammi, l dove lo riterremo necessario ed noto il corrispondente vocabolo ittita, quindi ne considereremo i risultati. Gli exempla presentano una struttura ben precisa: tranne il primo, i restanti sono introdotti da una formula standardizzata, che serve nel contempo anche a concludere il precedente, e che si ripete come un refrain per tutta lesposizione degli episodi:
(A) ara dleten apt uttar (B) nu=ma tamai uttar memikimi (C) atrear itamakitten (D) atttar=ma=ma memikimi

114

mondo anatolico e vicino oriente

lasciate perdere quella storia! Vi racconter unaltra storia: ascoltate pure il messaggio, un insegnamento che vi voglio raccontare (Lett.: vi racconter la saggezza).

La formula introduttiva e, nel contempo, conclusiva degli exempla presenta delle particolarit stilistiche degne di nota: le frasi (B) e (D) sono tra loro legate dallepifora memikimi con cui entrambi i versi si chiudono. Un complesso stilema elaborato tra le frasi per ripetuti chiasmi e lalterazione del normale ordine basico Soggetto Oggetto Verbo9: in (A) e (B) si individua un chiasmo tra i verbi ara dleten e memikimi e il sintagma dellOggetto Agg. uttar, con, in aggiunta, il ricorso alla figura dellanastrofe in (A) tra il Verbo in prima posizione e lOggetto (uttar) in ultima:
(A) ara dleten (V.) (B) tamai uttar (O.) apt uttar (O.) memikimi (V.)

Un chiasmo analogo individuabile tra (A) e (C): lOggetto di etrambe un nome astratto, uttar in (A) e atrear in (C), il primo dislocato a destra, alla fine della frase, laltro (atrear) collocato normalmente prima del Verbo; in entrambe le frasi il Verbo allimperativo di seconda plurale, dunque le sillabe finali sono tra loro corrispondenti. I verbi e i nomi astratti sono disposti in modo chiastico:
(A) ara dleten (V.) (C) atrear (O.) apt uttar (O.)

itamakitten (V.)

Le rimanenti frasi, (B) e (D), presentano a loro volta caratteristiche simili a queste ora rilevate: stessa forma verbale

la struttura poetica degli exempla ittiti

115

(epifora); nome astratto come Oggetto, in (B) posto subito prima del Verbo, preceduto dal complemento indiretto enclitico, suffisso alla congiunzione di inizio frase (nu=ma), in (D) in prima posizione, con la congiunzione di inizio frase e il complemento indiretto enclitici suffissi (atttar=ma=ma). Anche tra queste due frasi ravvisabile un chiasmo:
(B) nu=ma (C.I.) (D) atttar (O.) uttar (O.)

=ma =ma (C.I.)

Nelle quattro frasi che compongono il refrain oltre a vedersi questa corrispondenza a frasi alterne, si riscontra anche la volont di stabilire un legame tra frasi contigue, (A) - (B) e (C) - (D): nelle prime due lelemento unificatore il termine uttar, in entrambi i casi preceduto da un aggettivo, le restanti due sono accomunate dalla paronomasia atrear e atttar, ambedue inizianti con la sillaba at e terminanti con ar, neutri astratti e collocati nella medesima posizione di inizio frase. Segue poi linsegnamento morale preceduto da una formula sempre uguale: L x nu antuwaa apa L-a Non un x, un uomo! Quello un uomo ... , con una breve narrazione dellepisodio che si vuole rimarcare. Le sei favole, prese a due a due, presentano delle affinit di struttura o di contenuto: la prima e la seconda hanno come protagonista un capriolo ingrato; la terza strutturalmente comparabile con la sesta, con cui condivide le medesime formule, analogamente anche la quarta e la quinta sono tra loro affini per costruzione e contenuto. Esamineremo di seguito i sei exempla meglio preservati, evidenziandone la struttura intrinseca, cio le parti introduttive alla vicenda (introduzione), i discorsi diretti e le formule che li aprono (formula di apertura), nonch quegli espedienti stilistici

116

mondo anatolico e vicino oriente

che di volta in volta riscontreremo, tali da poter indurre a parlare di testo fuori dalla norma. Primo exemplum Lexemplum della prima favola (Vs. II 1-16) narra di una montagna che scaccia un capriolo, dopo che esso vi ha a lungo pascolato; lanimale va allora su unaltra montagna e maledice la prima, augurandole di essere vittima del fuoco e delle maledizioni del dio della tempesta. La montagna, offesa, si chiede il perch di tanta collera da parte del capriolo che pure ha nutrito e si vendica maledicendolo a sua volta, augurandogli di essere vittima di cacciatori e di uccellatori che, dopo averlo preso, se ne divideranno le spoglie10:
(introduzione)

(A) (1) aliyan[an]=z(a) apl tuegga[z=et] (2) UR.SAG-a awan ara uwet (B) nu=an (3) aliya par tamedani UR.SAG-i pa[it] (C) (4) na=a warketa (D) (5) na=a llt
(formula di apertura)

(E) nu ppa UR.SAG=an urzakiwan dai


(discorso diretto)

(F) (6) weiyaari kuedani UR.SAG-i (G) mn=an (7) pauenanz(a) ara warnuzi (H) dTarunna=man=an (8) walzi (I) pauenanz(a)=man=an ara warnuzi
(introduzione)

(L) (9) UR.SAG-a=a maan itamata (M) (10) nu=i=kn kardi-i 11 anda itarkiat
(formula di apertura)

(N) (11) nu UR.SAG-a aliyanan ppa uwarzata

la struttura poetica degli exempla ittiti

117

(discorso diretto)

(O) (12) aliyanan kuin warganun (P) (13) kinun=a=mu ppa urzakizi (Q) peiyandu=ya=an (14) aliyanan L.ME IDU-TIM (R) dndu=ma=an (15) L.MEMUEN.DTIM (S) UZUakniyan L.ME IDU-TIM dandu (T) (16) KU=ma L.MEMUEN.DTIM dandu (1-2) Una montagna scacci dal [suo] proprio corpo un caprio[lo]12 e (3) il capriolo si dires[se su] unaltra montagna. (4) Egli divenne grasso e pieno di rancore, (5) e (cos) cominci a maledire la montagna: (6-8) possa il fuoco bruciare completamente la montagna su cui ho pascolato13, possa il dio della tempesta colpirla, e il fuoco bruciarla completamente!. (9) Come la montagna ud (queste parole), (10) prov risentimento verso di lui nel suo cuore, (11) e la montagna maled il capriolo: (12-13) (per quale motivo) il capriolo, che io ho ingrassato, ora mi manda maledizioni? Possano i cacciatori scacciarlo (lett. gettino), (14) il capriolo! Possano prenderlo (15) gli uccellatori! Possano i cacciatori prendere la sua grassa carne (lett. grasso) (16) e gli uccellatori prendere il suo vello!.

Il testo continua con la morale, introdotta dalla formula gi menzionata precedentemente, che spiega e attualizza il racconto allegorico. Dal punto di vista strutturale, le frasi da (A) a (D) costituiscono unintroduzione, alla favola, che esplicita le premesse (lallontanamento del cervo da parte della montagna su cui era solito pascolare) e ci cala in medias res; segue poi la formula di apertura (E) del discorso diretto (F-I), quindi una nuova introduzione (L-M), con la funzione di spiegare quanto poi verr detto nel successivo discorso diretto (O-T), annunciato da una formula di apertura (N). Il discorso pronunciato dal capriolo (F-I), aperto dallespressione ppa urzakiuwan dai cominci a maledire, costruzione perifrastica con il supino

118

mondo anatolico e vicino oriente

della forma in -ke- del verbo urt-/uwart- maledire (*urt=k=i=wan) e il verbo dai-14. La clausola x-y-kiuwan dai cominci a x-y stata individuata da O. Carruba, in uno studio sulla poesia antolica, come una clausola dattilica per introdurre ampi periodi15. Nella prima introduzione (A-D) il periodare procede suddiviso a coppie: le prime due frasi pi lunghe e le ultime due vistosamente pi brevi. In (A) si fa ricorso alla figura dellanastrofe: la costruzione Oggetto Soggetto Verbo inversa rispetto a quella comunemente usata in ittita, con il Soggetto in prima posizione, seguito dallOggetto; altra anastrofe in (F) con il Verbo al primo posto nella frase; (C) e (D) sono versi isocoli; (A) e (D) sono omoteleuti terminando con la sillaba finale -et (uwet llt), inoltre i due verbi uwet e llt vanno a generare una paronomasia, essendo molto simili tra loro per sonorit. In (A) lanastrofe con lanticipazione dellOggetto pu essere dovuta alla volont di rispettare la costruzione hurrica, che pone infatti il corrispondente termine nli in prima posizione, ma pur vero che lo scriba ittita nel tradurre e nel comporre il testo era consapevole di costruire una frase non conforme alla norma, forse proprio in ossequio al modello a cui riconosceva rilevanza letteraria. La ricerca di uno stile non comune ravvisabile nel prosieguo del testo, infatti nella maledizione pronunciata dal capriolo interessante notare una serie di particolarit stilistiche che non riteniamo casuali. In (A) e (B) si individua il poliptoto aliyanan aliya; nella formula di apertura (E) si osserva liperbato ppa UR.SAG=an urzakiwan dai, con la separazione del preverbo ppa dal verbo urzakiwan dai per linterposizione dellOggetto UR.SAG=an. Il discorso si apre con una frase secondaria relativa (F) a cui seguono tre principali (G), (H), (I), di cui (G) ed (I) sono strettamente legati tra loro per lomoteleuto ara warnuzi e il chiasmo tra la congiunzione

la struttura poetica degli exempla ittiti

119

ottativa + lOggetto e il Soggetto. Relativamente allaspetto fonico, in (G), (H), (I) vi un omoteleuto, terminando tutte con la sillaba -zi (warnuzi walzi warnuzi) e frequenti sono le assonanze per literazione della sillaba an (mn=an, pauenanz(a), =man=an, pauenanz(a)=man=an) e dei suoni nasali n ed m (mn, pauenanz(a), warnuzi, d Tarunna, pauenanz(a), warnuzi), literazione del suono ar- costituisce un ulteriore elemento di coesione ritmica tra loro, ricorrendo in ara, in ultima posizione subito prima del verbo, in (G) e (I), e in dTarunna in prima posizione in apertura di frase in (H). I chiasmi ravvisabili in questi versi sono nella disposizione dei lessemi in (G) e (H) in apertura di frase: congiunzione ottativa + pronome enclitico Soggetto, in (G), e Soggetto congiunzione enclitica ottativa + pronome enclitico, in (H):
(G) mn=an (cong.ott.+O.) (H) dTarunna (S.) pauenanz(a) (S.) -man=an (cong.ott.+O.)

e ancora tra (G) e (I), per la disposizione incrociata della congiunzione ottativa + Oggetto enclitico e del Soggetto:
(G) mn=an (cong.ott.+O.) (I) pauenanz(a) (S.) pauenanz(a) (S.) =man=an (cong.ott.+O.)

A seguire vi lintroduzione al monologo della montagna (L-M) e la formula introduttiva del discorso diretto (N). Le parole nelle frasi sono disposte secondo un ordine crescente e (L) ed (N) sono omoteleuti (itamata urwanzata); in (M) ce il ricorso allallitterazione dei suoni consonantici e k (nu=i=kn, kardi-i, itarkiat).

120

mondo anatolico e vicino oriente

Nel discorso della montagna (O-T) le prime due frasi (OP) restano alquanto indipendenti stilisticamente dalle restanti (Q-R-S-T), che sono invece a due a due in corrispondenza reciproca. In (O) e (P) da notare la paronomasia kuin kuinun. I rimanenti quattro versi son isocoli a due a due (Q-R e S-T); lanastrofe si riscontra in tutti questi versi: in (Q) ed (R) per il Verbo (peiyandu e dndu) al primo posto, seguito dallOggetto, aliyanan in (Q) anticipato dal pronome enclitico =an16, e =an in (R), e in ultima posizione il Soggetto (L.ME IDU-TIM e L.MEMUEN.DTIM); in (S) e (T) per lanticipazione dellOggetto (UZUakniyan e KU), al primo posto, seguito dal Soggetto (L.ME IDU-TIM e L.ME MUEN.DTIM) e infine il Verbo dandu in entrambe le 17 frasi a generare unepifora. La costruzione di queste quattro proposizioni (Q-R-S-T) va a formare un chiasmo a coppie di frasi, (Q)-(R) ed (S)-(T), tra i Verbi e i Complementi Diretti (Soggetto Oggetto):
(Q) peiyandu (V.) (R) (S) (T) dandu (V.)
UZU

L.ME

IDU-TIM (S.)

L.ME

MUEN.DTIM (S.)

akniyan (O.) KU (O.)

dandu (V.) dandu (V.)

Le forme verbali di (Q) ed (R), peiyandu dndu, danno luogo ad una rima interna; in (Q) ravvisabile anche lallitterazione nella ripetizione del suono an (peiyandu=ya=an aliyanan), e ancora si osserva literazione a frasi alterne del suono iyan: aliyanan in (O), peiyandu e aliyanan in (Q), UZUakniyan in (S). Un chiasmo individuabile

la struttura poetica degli exempla ittiti

121

tra (O) e (Q) per la posizione incrociata dellOggetto e del Verbo di frase:
(O) aliyanan (O.) (P) peiyandu (V.) warganun (V.) aliyanan (O.)

Secondo exemplum Il protagonista dellexemplum della seconda favola (Vs. II 26-30) un capriolo ingordo e avido che non si accontenta di pascolare sul prato al di qua di un fiume, ma vuole raggiungere anche il prato sullaltra sponda del corso dacqua. Quando giunger alla meta agognata per non trover nulla, restando cos a bocca asciutta. In questo exemplum mancano le parti in discorso diretto.
(A) (26) aliyana n=ata apan tapua kuie (27) wee (B) nu ap weiyattari (C) (28) kzziya=k[n] kuie wee (D) nu=an apda=a (29) [kuwa] zikkizi (E) na=a=an tapua weiya (30) r natta (F) ki=ma wemit natta (26-27) un capriolo pascolava i pascoli che (erano) da questa parte del fiume, (28-29) ma gett18 gli occhi anche sui quei pascoli che (erano) da quellaltra parte (del fiume). (29-30) Sui pascoli della (altra) sponda (lett. parte) non giunse, ma neppure trov (pi) questi.

Anche in questo incipit, come in quello del precedente exemplum, lordine basico della frase ittita sconvolto19 da unanastrofe, perch lo scriba ha applicato con consapevolezza ad inizio frase in (A) un ordine delle parole inverso e distorto, con un notevole scarto dalla norma: al primo posto nella frase vi

122

mondo anatolico e vicino oriente

il Soggetto (aliyana) seguito dalla congiunzione con la particella locale enclitica suffissa (n=ata), rispetto allatteso n=ata Soggetto20. A nostro avviso un simile scarto dalla norma difficilmente pu essere dovuto al caso: lo scriba traduttore ha stravolto intenzionalmente in modo significativo lordine basico della frase ittita per riprodurre in traduzione un testo che fosse significativamente diverso dalla normale prosa, poich caratteristiche analoghe doveva cogliere nel testo hurrico. In tutto lexemplum si nota il ripetersi del suono , inoltre in (C) vi lallitterazione kzziya=k[n] kuie con literazione di k; in (E) ed (F) con unanastrofe nella posizione della negazione natta che segue le rispettive forme verbali (r, wemit), in posizione rilevante21 e nel contempo origina unepifora tra le due frasi; si individua ancora la stretta relazione semantica tra i termini wee i pascoli (A) e weiyattari pascolava (B), formati sulla stessa radice, la paronomasia (A) tapua (B) ap; tra (A) e (C) vi lepifora kuie wee; i sintagmi apan tapua (A) e tapua weiya (E)22 formano un chiasmo per linversione della costruzione di tapua- Nome:
(A) apan tapua (E) tapua weiya

Terzo exemplum Il protagonista del terzo exemplum (Vs. II 42- 60) un fabbro che ha forgiato un vaso di rame, lo ha cesellato e arricchito di decorazioni, perch ne ricevesse massima fama, ma il vaso, irriconoscente, maledice il suo artefice e questi, a sua volta, rivolge al vaso altrettante maledizioni augurandogli di essere distrutto dal dio della tempesta e, privato delle decorazioni, di finire in un canale23.

la struttura poetica degli exempla ittiti

123

(introduzione)

(A) (42) teummin LSIMUG walliyanni lu (B) (43) lu=an (C) tiit (D) na=an uppiduwarit (44) dai (E) na=an gulata (F) nu=u=i/e=ta maiti (45) anda llukkinut
(formula di apertura)

(G) (45) lu=ma=an kui (H) (46) na=an ppa marlnza URUDU-a urzakiwan dai[]
(discorso diretto)

(I) (47) mn=wa=mu lu kui (L) man=wa=i=kn kiara (48) ara duwarnattari (M) kunna=man=wa=i=kn (49) ikunawu ara wiriyattari
(introduzione)

(O) (50) maan LSIMUG itamata (P) (51) nu=i/e=ta kardi-i anda itarkiat
(formula di apertura)

(Q) (52) nu=za LSIMUG kardi-i pran memikuwan dai


(discorso diretto)

(R) (53) kuwat-wa URUDU-an kuin lun (S) nu=wa=mu ppa (54) rzakizi
(formula di apertura)

(T) nu teummiya LSIMUG (55) wartin tet


(discorso diretto)

(U) waldu=ya=an (56) dTarunna teummin (V) nu=i uppiduwariu (57) ara akkuried<du> (X) teummi=kn (58) anda amiyari maudu (Y) (59) uppiduwar=ma=kn anda (60) api muwntaru

124

mondo anatolico e vicino oriente

(42) Un fabbro fuse un vaso (lett. bicchiere24) per sua propria lode. (43-44) Lo fuse, (lo) rese perfetto25, e lo guarn di splendide decorazioni26, lo cesell e gliele (: le decorazioni) fece brillare in tutto il loro splendore. (45-46) Ma lo stolto rame cominci a maledire colui che lo aveva fuso: Ah come vorrei che la mano di chi mi ha fuso (48) si rompesse completamente! (49) Ah come vorrei che il tendine del suo braccio destro fosse tagliato! (50) Come il fabbro sent, (51) si offese nel suo cuore, (52) e il fabbro cominci a meditare nel suo cuore27: (53-54) Perch il rame continua a maledire me, che lho fuso? E il fabbro (55) profer una maledizione contro il vaso: (56) Che il dio della tempesta lo colpisca, il vaso: che le decorazioni gli (57) strappi via, che il vaso (58) cada in un canale, (59) che le decorazioni cadano nel fiume!

In questo exemplum sono individuabili una parte introduttiva (A-F), una prima formula di apertura del discorso diretto (G-H), un discorso diretto (I-M) con le invettive del vaso contro il suo artefice; segue una seconda parte introduttiva (OP), una formula di apertura del discorso diretto (Q), quindi il discorso diretto con gli interrogativi del fabbro circa il comportamento del vaso (R-S); unaltra formula di apertura del discorso diretto (T) e le maledizioni del fabbro contro il vaso ingrato (U-Y). In tutto lexemplum predomina la figura del climax ascendente. In (A) la costruzione con laccusativo teummin al primo posto nella frase e il soggetto al secondo segue lordine del testo hurrico28, che veniva evidentemente sentito fuori dalla norma e come tale mantenuto in traduzione. Tra (A) e (B) da notare la figura dellanadiplosi, essendo lu in ultima posizione in (A) e in prima in (B); questo termine implicato nel chiasmo con lOggetto (teummin) in prima posizione in (A) e il pronome enclitico in caso accusativo =an in (B):

la struttura poetica degli exempla ittiti

125

(A) teummin (O.) (B) lu (V.)

lu (V.) =an (O.)

Tra le frasi (A) e (C) stabilito uno stretto legame semantico grazie alluso del nome teummi- (A) e del verbo tii- (C), formati sulla stessa radice29. Degna di nota la costruzione asindetica tra (A), (B) e (C). I due verbi lu (A) e tiit (C) sono disposti intorno al pronome enclitico in caso accusativo =an (B), grammaticalmente oggetto diretto di lu, ma stilisticamente posto tra i due verbi perch lo fosse implicitamente anche di tiit, contravvenendo alle comuni regole grammaticali che avebbero voluto la ripetizione esplicita dellOggetto. Limpressione che lo scriba abbia costruito un periodo dalla sintassi complessa, nel quale un unico pronome enclitico in caso accusativo risultasse essere loggetto di due frasi, costituite unicamente dal verbo e asidenticamente legate tra loro. La traduzione ittita di questi tre versi conforme stilisticamente al testo hurrico, che presenta per lappunto una costruzione asindetica, kzi taballi el==wa tav=at==m tav=at==m mu= l= =m30. Pur consapevoli del fatto che questi versi ricalchino lo stile delloriginale hurrita, non si pu per fare a meno di notare che (A), (B) e (C) vanno a costituire una formula climatica (a-a-b): (A) e (B) terminano con lo stesso verbo, (C) ha tiit che semanticamente, nel contesto specifico, ne rappresenta una variante pi elevata e marcata31. Un climax ascendente a livello semantico si riscontra anche tra (D), (E), (F). In (D) ed in (E) si nota lanafora per la ripetizione di na=an in posizione inziale. In tutta lintroduzione (A-G) vi literazione del suono , allitterante in (F) (nu=u=i/e=ta maiti (45) anda llukkinut), talora ulteriormente marcato dalla ripetizione di intere sillabe (=ta maiti); in (M) si riscontra la

126

mondo anatolico e vicino oriente

ripetizione di e di n (kunna=man=wa=i=kn (49) ikunawu ara wiriyattari); in (P) literazione del suono alternato a quello dentale d/t (nu=i/e=ta kardi-i anda itarkiat), analogamente in (V) (nu=i uppiduwariu (57) ara akkuried<du>). Le righe (G), (H), (I), sono omoteleuti terminando con la sillaba -i, inoltre tra (G) e (I) da notare lanadiplosi, essendo cosituiti dalle stesse parole (cong.+ enclitici , lu, kui) ma messe in modo tale che, con luso della congiunzione enclitica in (G) e tonica in (I), faccia s che lu kui in (I) sia in posizione finale; tra (I) ed (L) vi lanafora per la ripetizione di m/an=wa=pron. enclitico dat. sing.; tra (L) ed (M) vi lepifora ara X-attari; tra (V) e (X) vi lomoteleuto, terminando con la desinenza verbale -du. Nei versi (I)-(L)-(M) vi un climax ascendente di ordine semantico: dapprima il vaso si augura che al fabbro venga tagliata solo la mano, ma subito dopo anche il tendine del braccio destro, in modo tale da non poter muovere pi lintero braccio. In (H) vi la formula di apertura del discorso diretto ppa urzakiwan dai[], sulla cui struttura abbiamo gi parlato e in cui si nota liperbato ppa marlnza URUDU-a urzakiwan dai[], nella posizione del Soggetto (marlnza URUDU-a) dopo il preverbo ppa; si noti la metonimia marlnza URUDU-a con la menzione della materia per loggetto. In (I), (L), (M) troviamo tre frasi ottative, simmetriche nella costruzione, introdotte dalla congiunzione mn-/(-)man- con la particella del discorso diretto -wa- e un pronome enclitico, -mu in (I) e -i in (L) ed (M). A seguire vi lintroduzione del discorso diretto successivo tenuto dal fabbro (O-P), quindi la formula di apertura memikuwan dai. In (R) una certa ritmicit data dalla consonanza URUDU-an kuin lun, con uguale consonante ma diversa vocale nella sillaba finale. Strutturalmente i versi (T) (Y) si presentano molto complessi: in (T), per anastrofe, al primo posto vi il Complemento Indiretto in caso dativo (teummiya), quindi il

la struttura poetica degli exempla ittiti

127

Soggetto (LSIMUG), poi lOggetto ed infine il Verbo (tet); in (U), sempre ricorrendo allanastrofe, il Verbo (waldu) al primo posto, seguito dal Soggetto (dTarunna) e dallOggetto (teummin), anticipato dal pronome enclitico =an; la disposizione dei costituenti in (V) analoga a quella di (T), senza il Soggetto, peraltro del tutto regolare per il tipo di frase, con il dativo enclitico (=i) al primo posto, seguito dallOggetto (uppiduwariu) e il Verbo (ara akkuried<du>) alla fine della frase, nella forma dellimperativo di terza persona singolare, analogamente a waldu di (T). Linteressante costruzione di queste tre frasi schematizzabile nel modo seguente:
(T) teummiya (C.I.)
L

SIMUG (S.)

wartin (O.)

tet (V.)

(U) waldu=ya=an dTarunna (V.) [(O.)] (S.)

teummin (O.)

(V) =i uppiduwariu ara akkuried<du> (C.I.) (O.) (V.)

La disposizione dei costituenti forma una complessa struttura chiastica: teummiya teummin e le forme verbali delle rispettive frasi tet waldu tra (T) e (U), e ancora le forme verbali waldu ara akkuried<du> e lOggetto teummin uppiduwariu tra (U) e (V). Queste tre frasi sono costruite in modo circolare: (T) e (V), con analoga struttura, orbitano intorno a (U), con il verbo vistosamente in anastrofe, che si configura come fattore di coesione, per la presenza di teummi- (Ogg.) e del Soggetto, attestati in (T) ma non in (V), e del verbo allimperativo di terza persona singolare, attestato in (V) ma non in (T). Tra (U) e (X) vi il chiasmo Verbo teummin : teummin Verbo:

128

mondo anatolico e vicino oriente

(U) waldu (X) teummi

teummin maudu

I versi (X) e (Y) sono isocoli presentando una costruzione sintatticamente simile: Soggetto+particelle enclitiche sintagma posposizionale32 (anda- dat.loc.) verbo allimperativo. Dal punto di vista semantico nei versi (U)-(Y) si ravvisa un crescendo di intensit, quindi un climax ascendente. Quarto exemplum I due exempla che seguono presentano caratteristiche anologhe: raccontano la medesima vicenda mutando solo il protagonista, un cane nel quarto exemplum (Rs. III 9-12), un animale non ben individuato, il gilusi33, nel quinto (Rs. III 2829). Lanimale protagonista ruba una focaccia da un forno, la intinge nellolio per poi divorarla tranquillo:
(A) (9) NINDAkugullan UR.GI7-a UDUN-ni-ya pran ara pittenut (B) (10) pra=an=kn uittiyat UDUN-ni-ya-az (C) na=an=kn akni (11) anda niyat (D) akni=ya=an=kn anda (12) niyat (E) na=a=za eat (F) na=an adnna dai (9) Un cane davanti ad un forno corse via portandosi34 una focaccia kugulla : (10) fuori dal forno la tir e la (12) intinse nellolio, nellolio la (11) intinse. Egli si sedette e cominci a mangiarla.

Quinto exemplum
(A1) (28) [g]ilusi=kn NINDAkugullan UDUN-ni-ya-az pra allannai (B1) pra=an=kn UDUN-ya-az uittiyat

la struttura poetica degli exempla ittiti

129

(C1) [na=an=k]n anda akni niyat (D1) akni=ya=an=kn anda niyat (E1) (29) na=a=za eat (F1) na=an adnna dai (28) Un gilusi (gatto?) una focaccia kugulla da un forno strapp via: fuori dal forno la tir e la intinse nellolio, nellolio la intinse. Egli si sedette e cominci a mangiarla.

Oltre al contenuto, anche dal punto di vista strutturale, ad eccezione della prima riga, i due episodi presentano caratteristiche analoghe: in (A) si riscontra unanastrofe, con lanteposizione dellOggetto (NINDAkugullan) al Soggetto (UR.GI7-a), mentre in (A1) seguito il normale ordine basico Soggetto Oggetto; nella seconda frase (B) mostra lanastrofe per lanticipazione del verbo (pra uittiyat), mentre in (B1) vi un iperbato, con linterposizione del Complemento Indiretto (UDUN-ya-az) tra il Preverbo (pra) e il Verbo (uittiyat). Tra (A) e (A1) varia anche la formulazione dellazione: in (A) il cane davanti ad un forno, espresso con dat.loc. - peran, fece andare via (con s) la focaccia, mentre in (A1) il gilusi la focaccia da un forno strapp via, espresso con ablativo - pra verbo. La costruzione di (A) fa s che si formi un chiasmo con (B) tra il complemento indiretto e il verbo35:
(A) UDUN-ni-ya peran (C.I.) ara pittenut (V.)

(B) pra(=an=kn) uittiyat UDUN-ni-ya-az (V.) (C.I.)

Segue poi la descrizione del pasto: lanimale intinge la focaccia nellolio e la divora. In entrambi gli episodi questa descrizione riportata con modalit analoghe, con la ripetizione enfatica della enunciazione dellazione in (C), (D) e (C1) e (D1), con la figura dellepifora in entrambe le coppie di righe,

130

mondo anatolico e vicino oriente

(C-D anda niyat; C1-D1 niyat); in (C1) e (D1) vi un chiasmo tra il preverbo anda e il Complemento Indiretto akni nellolio, con iperbato poich anda separato dal verbo, mentre in (D1) lo segue ed vicino al Verbo:
(C1) anda (preverbo) akni (C.I.) niyat (V.)

(D1) akni-ya-an-kn anda niyat (C.I.) (preverbo) (V.)

Anche in (C) e (D) i sintagmi corrispondenti sono costruiti in modo chiastico:


(C) (D) na=an=kn akni akni=ya=an=kn

Nel quarto exemplum (E) legata alle righe precedenti dallomoteleuto (-at); nel quinto un analogo omoteleuto lega (B1) ed (E1) a (C1) e (D1). Sesto exemplum Nel sesto exemplum (Rs. III 41-47) si narra di un carpentiere che ha costruito una magnifica torre molto salda nelle fondamenta, profondissime, e svettante fino a toccare il cielo, augurandosi di ottenere cos grande fama. Ma la torre, ingrata, comincia a maledirlo. Il suo artefice, arrabbiato, medita sul perch di tanta acredine da parte della sua creatura, e la maledice a sua volta, augurandole di essere annientata dal dio della tempesta e di finire in un fiume.
(introduzione)

(A) (41) [LNAGAR] AN.ZA.GR walliy[a]nni wtet (B) (42) nu=i=kn ut[a]nu kattanta tkn dUTU-i katt[a a]rnut

la struttura poetica degli exempla ittiti

131

(C) [...-]ulludd[u]?=ma ar nepi manninkuwaa


(formula di apertura)

(D) wetet=ma=an kui (E) na=an marl[nza] (43) [kuzza] ppa rzakiuan dai
(discorso diretto)

(F) wetet=wa=mu kui (G) man=wa=i=kn kiara ara duwarn[att]ari (H) (44) [kunna=m]an=i=kn iunu ara wiriyattari (introduzione) (I) itamata LNAGAR (L) nu=i=kn kardi=i anda i[dl]aueta
(formula di apertura)

(M) (45) [nu=za LNAGAR] kardi=i pran memikizi


(discorso diretto)

(N) kuwat wtenun kuin kuttan (O) nu=mu < ppa >36 rzakizi
(formula di apertura)

(P) nu LNAGAR (46) [ANA AN.ZA.GR] rtain tet


(discorso diretto)

(Q) waldu=ya=an dTarunna AN.ZA.GR (R) nu=i manu er uinuddu (S) (47) [ -]ar-i-ka kattanta amiyari maudu (T) SIG4=ma=kn kattanta api maudu (41) [Un carpentiere] costru una torre per la propria gloria, per essa fece arrivare gli scavi fin gi, fino alla dea sole della terra. (42) I merli37 fece svettare fino al cielo. Ma lo stolto (43) muro

132

mondo anatolico e vicino oriente

cominci a maledire colui che laveva costruito: Ah come vorrei che la mano di chi mi ha costruito si rompesse completamente! (44) Ah come vorrei che il tendine del suo braccio destro fosse spezzato! Il fabbro sent e si arrabbi nel suo cuore (45) e il fabbro cominci a meditare nel suo cuore38: Perch la costruzione (lett. parete) che ho edificato continua a maledirmi? E il fabbro (46) profer una maledizione contro la costruzione (lett. parete): Che il dio della tempesta la colpisca, la costruzione (lett. parete):, che faccia andare le sue fondamenta allins, (47) che [ ] cada in un canale, che lintera opera cada nel fiume!

Questo exemplum molto simile al terzo: tranne la situazione di partenza e i soggetti interessati, le maledizioni, le formule, sono del tutto analoghe39. La struttura complessa, presentando parti introduttive, discorsive, introdotte da formule di apertura. La prima di queste formule, in (E), allude al discorso vero e proprio pronunciato dalla torre ingrata, ed introdotto da ppa rzakiuwan dai, la seconda, in (M), introduce il pensiero del carpentiere che si interroga su quale errore possa aver commesso, ed espressa da kardi-i peran memikizi, seguono poi le maledizioni pronunciate dal carpentiere contro la torre, introdotte da rtain tet, in modo del tutto analogo al terzo exemplum, righe (H), (P), (T). Nelle righe (B) e (C) ripetuta la figura delliperbole (B) per essa fece arrivare gli scavi fin gi, fino alla dea sole della terra, (C) i merli fece svettare fino al cielo, in riferimento allaltezza della torre e alle profondit delle sue fondamenta, generando nel contempo un merismo (kattanta tkn ar nepi). Le frasi (D) ed (F) sono isocoli, e (D), (E) ed (F) sono legati tra loro dallomoteleuto terminando con -i (kui dai kui), e se la parola in lacuna in (E) fosse kuzza, come proposto dalledizione di riferimento in base alla riga 45, vi una sineddoche, con la menzione della parte (muro) per il tutto (lintera torre); seguono ancora (G) ed (H) con lepifora ara

la struttura poetica degli exempla ittiti

133

duwarn[att]ari ara wiriyattari; in (F) - (H) ravvisabile un climax semantico, del tutto simile a quello incontrato nel terzo exemplum (I) - (M); nelle righe (R), (S), (T) vi un omoteleuto, terminando tutte con la desinenza dellimperativo di terza singolare -du (uinuddu maudu maudu). In (D), (F), (I), (N) e (Q) vi lanastrofe: nelle prime due frasi il verbo wetet al primo posto nella frase e il soggetto kui alla fine; in (I) il verbo itamata precede il Soggetto, in (N) precede loggetto, in (Q) il verbo waldu allimperativo precede il Soggetto e lOggetto, anticipato dal pronome enclitico =an. In alcune frasi vi la ricerca di suoni allitteranti: in (B) sono iterati i suoni n, k, t (n u=i= k n u t [ a ] n u k a tt a nt a t kn d UTU-i katt[a a]rnut); in (C) e n ([...-]ulludd[u]?=ma ar nepi manninkuwaa), in (E) il suono z (na=an marl[nza] [kuzza] ppa rzakiwan dai), in (H) n, ([kunna=m]an=i=kn iunu ara wiriyattari), in (N) ku ed n (kuwat wtenun kuin kuttan), inoltre in questo verso da notare la paronomasia kuwat kuttan. Un chiasmo visibile tra le frasi (Q) ed (R) per la posizione del Verbo e dellOggetto:
(Q) waldu(=ya=an) - AN.ZA.GR (V.) (O.) (R) manu (O.) er uinuddu (V.)

I versi (S) e (T) sono isocoli: avverbio di luogo - dativo locativo - verbo (kattanta - dat.loc. - maudu), e probabilmente inoltre tra (Q) e (T) vi un climax semantico, simile a quello dei versi (U) (Y) del terzo exemplum. Lesame dei sei exempla presentati ha evidenziato la presenza di numerose figure retoriche del significante e del significato, non ascrivibili a nostro avviso a criteri fortuiti n

134

mondo anatolico e vicino oriente

unicamente al calco del testo hurrico originale. Certamente gli scribi dovettero apprezzare lo stile poetico del testo originale, ma fuori dubbio che fecero di tutto per far s che la versione ittita non gli fosse inferiore. Essi di adoperarono a prestare molta attenzione alla forma del testo e ad operare precise scelte lessicali e stilistiche per conferirvi musicalit e ritmo che, nel contempo, provano che esso frutto di unaccurata costruzione compositiva anche nella traduzione ittita. Il testo tradotto dunque dovette essere inteso come unelevata opera letteraria in lingua ittita, certamente in considerazione della pregio del testo hurrico di partenza, ma non solo, poich la complessit dellelaborazione formale che abbiamo evidenziato ci fanno ritenere che esso non fosse sentito solo come un mera traduzione.

Ringrazio il Prof. Alfonso Archi per aver letto il testo. Per le abbreviazioni utilizzate si rimanda al Chicago Hittite Dictionary. Il presente contributo approfondisce ed amplia alcuni argomenti accennati in Francia 2010. 1 Il testo stato edito da E. Neu (Neu 1996). Un visione globale delle principali problematiche inerenti il testo in de Martino 2000. 2 Sebbene questa sia la classificazione data dagli scribi ittiti, la sua attribuzione ad un genere gi noto alquanto problematica, cos come quella stessa di canto, per queste problematiche de Martino 2000, p. 298 nota 14, con bibliografia precedente. 3 Oettinger 1992; si veda anche lintroduzione di A. La Penna a Esopo, Favole in Benedetti 1996, pp. I-X. 4 Neu 1996, p.7 nota 14; de Martino 2000, p. 319 note 132138, con bibliografia precedente; de Martino 1999, in particolare pp. 11-12, 17; riferimenti ad alcune figure retoriche presenti nellepos sono stati esposti da Haas Wegner 2007, pp. 347-354, con bibliografia.

la struttura poetica degli exempla ittiti

135

Sugli aspetti sintattici del testo ittita rispetto alloriginale hurrita, de Martino 1999, pp. 7-18, in particolare pp. 11-12 e 17. 6 Un lavoro di questo tipo stato da noi condotto su alcune sezioni del rituale di Iriya (Francia 2004). In riferimento al nostro studio, si vedano le osservazioni di Melchert 2007. 7 Secondo la definizione di Carruba 1995, p. 571: la frase consueta rapida e obbligata, con rapida lo studioso si riferisce alla brevit della frase ittita, costituita solo dagli elementi essenziali; con obbligata Carruba rimanda al fatto che la frase compresa, solitamente, tra la congiunzione di inizio frase e il verbo alla fine. 8 Studi in merito sono stati condotti da Carruba 1981; Hart 1980; Kimball 1983. Sul metro, McNeill 1963; Durnford 1971; Carruba 1995; Carruba 1998; Eichner 1993; Melchert 1998; Melchert 2007; Kloekhorst. A causa delle difficolt che unindagine metrica comporta, sulla cui natura, per altro, non c ancora affinit di intenti, riteniamo opportuno condurre il lavoro a livello sintattico e sulle parole che compongono la frase, tralasciando, almeno per il momento, riflessioni di natura propriamente metrica. 9 Lalterazione del normale ordine basico, con particolare riferimento alla dislocazione a destra nei testi in traduzione stata studiata da Sideltsev 2010. Lo studioso arriva alla conclusione che nei testi in traduzione, come quello in questione, lanticipazione del verbo favorita (stimulated) dalla versione originale in lingua straniera, mentre la dislocazione a destra di due termini causata (caused) dallinfluenza della lingua straniera, alla cui versione infatti la traduzione ittita corrisponde perfettamente (p. 225). Resta il fatto, tuttavia, che evidentemente per il poeta ittita queste costruzioni, fuori dalla norma, dovevano essere avvertite come estremamente ricercate stilisticamente, tanto da essere ricalcate pedissequamente nella traduzione. Nella trattazione Sideltsev fa riferimento a quasi tutte le attestazioni di queste tipologie di costruzione nella Bilingue, pertanto la citiamo qui una volta per tutte. 10 Diamo di seguito il testo, ripartito per frasi, indicando con i numeri in piccolo tra parentesi le righe della tavoletta e con le lettere le singole frasi. 11 Proponiamo in linea del tutto teorica questa lettura per U anche in base alla successiva occorrenza, Vs. II 52 -U peran,

136

mondo anatolico e vicino oriente

che letto kardi-i peran ricorda il passo nella leggenda di Zalpa: Otten 1973, Vs. I 13 nu-uz-za DUMU.NITAME kar-ti-i-mi (14) p-raan me-e-mi-ir e i fanciulli parlarono davanti al loro cuore (meditarono); si veda anche Justus 1983, in particolare nota 35; Archi 1995; CHD, P, p. 305; Francia 2002, p. 70. 12 Il significato del termine aliya- stato oggetto di analisi da parte di alcuni studiosi, le ultime proposte restringono il campo alla famiglia dei cervidi: da intendersi red deer secondo Collins 2003, mentre secondo Neu 1996, p. 116, p. 132 e nota 70, un capriolo. Precedentemente il termine stato analizzato da Otten de Martino 1984, p. 301; in CHD, L-N, p. 223 aliyan tradotto pecora; Oettinger 1980 ritiene aliyan un tipo di uccello, associandolo al termine alliya (aliya)- Orakelvogel, di questo stesso parere anche Singer 1983, p. 94; rimandiamo inoltre a Francia 2004, pp. 400-401. 13 Abbiamo inteso rendere la frase relativa ittita la montagna su cui ho pascolato, possa il fuoco bruciarla completamente liberamente, svincolandoci dalla costruzione ittita. Il testo usa in realt il presente weiyaari pascolo, ma in traduzione ci sembra pi appropriato il perfetto, poich riteniamo si riferisca al pascolo sulla prima montagna, quella che lo ha scacciato; si veda anche Neu 1996, p. 75 con bibliografia precedente. 14 Neu 1996, p. 104; per la costruzione perifrastica con il supino e il verbo dai- si veda Francia 2006, p. 73; per i verbi con il suffisso -ke-, Francia 2006, pp. 77-78, con bibliografia precedente; in particolare sullargomento Cambi 2002 e 2007. 15 Carruba 1995, p. 571. 16 Il pronome enclitico =an anticipa loggetto aliyanan, Neu 1996, pp. 114 e 157; Melchert 1998, p. 484 nota 1; questa costruzione (double-cliting construction) nei testi in traduzione stata studiata di recente da Sidetselv 2010. 17 La ripetizione della forma verbale dandu ritenuta indice dellandamento prosastico della narrazione da de Martino 1997, p. 76 nota 9. 18 Le due forme verbali weiyattari e zikkizi sono al presente che abbiamo considerato storico alla luce delle forme al perfetto ra e wemit.

la struttura poetica degli exempla ittiti

137

Neu 1996, p. 128; in generale sulluso delle congiunzioni nella bilingue si veda de Martino 1997, con bibliografia precedente. 20 La congiunzione seguita dagli enclitici suffissi , di norma, sempre ad apertura della frase, seguita poi dal Soggetto, si veda Francia 2006, p. 118 con bibliografia precedente. 21 Neu 1996, p. 130. 22 Neu 1996, p. 129. 23 La figura del fabbro e il motivo dellingratitudine, presente in diversi paradigmi di leggende, sono stati oggetto di studio da patre di Haas 2009. 24 Tischler, HEG III/10, pp. 342-343. 25 Per il significato di tiai- nella Bilingue (etwas) in die richtige Form Bringen, Neu 1996, p. 146 nota 100. 26 Per la traduzione di questo termine si veda Neu 1996, p. 148; Oettinger 1992, p. 9 traduce Verzierungen; Hoffner 1998, p. 179s., attachments; precedentemente Neu 1970, pp. 67-69; Singer 1983, pp. 95-96. 27 Si veda nota 11. 28 Neu 1996, p. 143. 29 Neu 1996, p. 146 con bibliografia. Tischler, HEG, III/10, pp. 377-379. Sugli aspetti sintattici del testo ittita rispetto alloriginale hurrita, de Martino 1999. 30 Neu 1996, pp. 143-144; de Martino 1997, p. 79 con bibliografia. 31 Watkins 2010. 32 A rigor di termini i sintagmi in oggetto (anda amiyari e anda api) sono preposizionali: anda in entrambi i casi precede il nome in dat.loc. a cui riferito. 33 Neu 1996, pp. 178, 180. A mio avviso, ma su basi del tutto empiriche, potrebbe trattarsi di un gatto, animale domestico come il cane, citato nellexemplum precedente e, tradizionalmente, ad esso contrapposto per comportamenti e abitudini. 34 La scelta di questa traduzione per il verbo ara pittenut in Neu 1996, p. 166. 35 Diversamente Neu 1996, p. 168, de Martino 1999, p. 12, con bibliografia precedente. Non concordiamo circa lassenza del chiasmo tra queste frasi nella traduzione ittita: la struttura chiastica

19

138

mondo anatolico e vicino oriente

non formata dale medesime parole, come nella versione hurrica, ma lo scriba ittita ha cercato di conferire al testo una costruzione sintattica tale da formare chiasmo, pur maldestramente, o forse volontariamente, alternando verbi diversi. Nel passo dellexemplum successivo, analogo a questo, Rs. 28 frasi (A) e (B), non invece individuabile alcun chiasmo: in questo caso lo scriba non ha cercato in alcun modo di richiamare la struttura della versione hurrica, Rs. 23, dove invece il chiasmo c. Altro chiasmo non riproposto dallo scriba nel quarto exemplum quello delle righe Rs. 10-12, frasi (C) e (D), che invece ben chiaro nella versione hurrica, Rs. IV 11-12, si veda Neu 1996, p. 169, de Martino 1997, p. 79 con bibliografia, ma, sorprendentemente, a mio avviso, riproduce il chiasmo nelle analoghe frasi del quinto exemplum, Rs. III 28, frasi (C1) e (D1). 36 questa lunica occorrenza del verbo urt-/uwart- negli exempla senza il preverbo ppa. Ne proponiamo lintegrazione in base alle altre occorrenze e, particolarmente, secondo il terzo exemplum, Vs. II 53, con il quale il sesto exemplum presenta numerose affinit di costruzione. 37 Rimandiamo per la discussione a Neu 1996, p. 188. 38 Si veda nota 11. 39 Neu 1996, p. 191 ss.

Bibliografia ARCHI 1995 A. Archi, Pensavano gli Ittiti?, SEL 12, 1995, pp. 13-19. BENEDETTI 1996 C. Benedetti (a cura di), Esopo, Favole. Introduzione di A. La Penna, Milano 1996 CAMBI 2002 V. Cambi, A proposito di aspetto verbale in ittito: il suffisso -ke/a-, QLL SNS (Nuova Serie) 3, 2002, pp. 141-162.

la struttura poetica degli exempla ittiti

139

CAMBI 2007 V. Cambi, Tempo e Aspetto in ittito, con particolare riferimento al suffisso -ke/a-, Alessandria 2007. CARRUBA 1981 O.Carruba 1981, Pleneschreibung und Betonung im Hethitischen, KZ 95, 1981, pp. 232-248. CARRUBA 1995 O. Carruba, Poesia e metrica in Anatolia, in Studia Classica Iohanni Tarditi oblata, I., L. Belloni - C. Milanese - A. Porro (edd.), Milano 1995, pp. 567-602. CARRUBA 1998 O. Carruba, Hethitische und anatolische Dichtung, in Intellectual Life of the Ancient Near East. Papers presented at the 43rd RAI. Prague, July 1-5, 1996, J. Proseck (ed.), Prague 1998, pp. 67-89. COLLINS 2003 B. J. Collins, On the Trail of the Deer: Hittite kurala-, in Hittite Studies in Honour of Harry A. Hoffner Jr. On the Occasion of His 65th Birthday, G. Beckman - R. Beal - G. McMahon (edd.), Winona Lake, Indiana 2003, pp. 73-82. 1997 S. de Martino, Qualche osservazione sulluso delle congiunzioni nella bilingue hurrico-ittita, SMEA 39, 1997, pp. 75-83. 1999 S. de Martino, Problemi di traduzione per gli antichi scribi ittiti: la redazione bilingue del Canto della Liberazione, Hethitica XIV, 1999, pp. 7-18. 2000 S. de Martino, Il Canto della Liberazione: composizione letteraria bilingue hurrico-ittita sulla distruzione di Ebla,
DE MARTINO DE MARTINO DE MARTINO

140

mondo anatolico e vicino oriente

PdP 55, 2000, Fascicolo I-VI, La civilt dei Hurriti, pp. 298-320. DURNFORD 1971 S. P. B. Durnford, Some Evidence for Syntactic Stress in Hittite, AnSt 21, 1971, pp. 69-75. EICHNER 1993 H. Eichner, Probleme von Vers un Metrum in epichorischer Dichtung Altkleinasiens, in Denkschriften der AW., phil.-hist. Kl. Bd. 236 (Erg.-Bde zu den TAM, 14), Wien 1993, pp. 97-169. FRANCIA 2002 R. Francia, Le Funzioni Sintattiche degli Elementi Avverbiali di Luogo Ittiti anda(n), ppa(n), katta(n), katti-, peran, par, er, ar, Studia Asiana 1, Roma 2002. FRANCIA 2004 R. Francia, Montagne grandi e piccole, (sapete) perch sono venuto? (sapete) perch mi sono affaticato?: note in margine a due recitativi del Rituale di Iriya (CTH 400-401), OrNS 73, 2004 (= Studi di Ittitologia in Onore di O. Carruba, A. Archi - F. Pecchioli Daddi (a cura di)), pp. 390-408. FRANCIA 2006 R. Francia, Lineamenti di Grammatica Ittita, Studia Asiana 4, Roma 2006. FRANCIA 2010 R. Francia, The Poetic Style of the Direct Speeches in the Httite Parables of the Epos der Freilassung, in Investigationes Anatolicae. Gedenkschrift fr Erich Neu. J. Klinger - E. Rieken - C. Rster (edd.), StBoT 52,Wiesbaden 2010, pp. 65-71 HAAS 2009 V. Haas, Warum das Kupfer den Schmied verflucht eine motivgeschichtliche Studie, AoF 36/2, 2009, pp. 230-233.

la struttura poetica degli exempla ittiti

141

HAAS WEGNER 2007 V. Haas I. Wegner, Beispiele poetischer Techniken im hurritischen Schrifttum, in Atti del VI Congresso Internazionale di Ittitologia, Roma 5 9 settembre 2005, I, A. Archi R. Francia (a cura di), SMEA 49, 2007, pp. 347-354. HART 1980 G. R. Hart, Some Observations on Plene-writing in Hittite, BSOAS 43, 1980, pp. 1-17. HOFFNER 1998 H. A. Hoffner Jr., Hurrian Civilization from a Hittite Perspective, in Urkesh and the Hurrians. Studies in Honor of L. Cotsen. G. Buccellati - M. K. Buccellati (edd.), Malibu, California 1998, 167-200. JUSTUS 1983 C. Justus, Semantic and Syntactic Aspects of Knowing in ones Heart, OrNS 52, 1983, pp. 107-115. KIMBALL 1983 S. Kimball, Hittite Plene Writing, Ph. Diss., University of Pennsylvania 1983 KLOEKHORST 2010 A. Kloekhorst, Accentuation and Poetic Meter in Hittite, in: Hethitische Literatur. berlieferungsprozesse, Textstrukturen, Ausdrucksformen und Nachwirken. Akten des Symposiums vom 18. bis 20. Februar in Bonn, M. Hutter - S. Hutter-Braunsar (ed.), AOAT 391, Mnster 2010, pp. 157-176. MCNEILL 1963 I. McNeill, The Metre of the Hittite Epic, AnSt 13, 1963, pp. 237-242. MELCHERT 1998 H. C. Melchert, Poetic Meter and Phrasal Stress in Hittite,

142

mondo anatolico e vicino oriente

in Mr Curad. Studies in Honor of Calvert Watkins, J. Jasanoff H. C. Melchert - L. Oliver (edd.), Innsbruck 1998, pp. 484-493. MELCHERT 2007 H. C. Melchert, New Light on the Hittite Verse and Meter?, in Proceedings of the 18th Annual UCLA IndoEuropean Conference. Los Angeles, November 3-4, 2006, K. Jones-Bley et alii (edd.), Washington 2007, pp. 117-128. NEU 1970 E. Neu, Ein althethitisches Gewittritual, StBoT 12, Wiesbaden 1970. NEU 1996 E. Neu, Das hurritische Epos der Freilassung I. Untersuchunge zu einem hurritisch-hetitischen Textensemble aus Hattusa, StBoT 32, Wiesbaden 1996. OETTINGER 1980 N. Oettinger, Die n-Stmmen des Hethitischen und ihre Indogermanischen Ausgangspunkte, KZ 94, 1980, pp. 44-63. OETTINGER 1992 N. Oettinger, Achikars Weisheitssprche im Licht lterer Fabeldichtung, in Der sop-Roman. Motivgeschichte und Erzhlungstruktur, N. Holzberg (ed.), Tbingen 1992, pp. 3-22. OTTEN 1973 H. Otten, Eine althethitische Zalpa, StBoT 17, Wiesbaden 1973. Erzhlung um die Stadt

OTTEN DE MARTINO 1984 H. Otten - S. de Martino, recensione a KUB LII 107, ZA 74, 1984, 301-302 SIDELTSEV 2010 A. V. Sideltsev, Proleptic Pronouns in Middle Hittite, in Language in the Ancient Near East. Proceedings of the 53e RAI,

la struttura poetica degli exempla ittiti

143

Vol. 1, Part 1, L. Kogan et alii (edd.), Winona Lake, Indiana 2010, pp. 211-248. SINGER 1983 I. Singer, Hittite KI.LAM Festival. Part One, StBoT 27, Wiesbaden 1983. WATKINS 2010 C. Watkins, An Indo-European Stylistic Figure in Hittite: The a a b Triad and the Climatic Formula Vi Vi Vj, in Investigationes Anatolicae. Gedenkschrift fr Erich Neu. J. Klinger - E. Rieken - C. Rster (edd.), StBoT 52,Wiesbaden 2010, pp. 329-335.

federico giusfredi note di lessico e di cultura scribale ittita e luvia

1. Introduzione La documentazione scritta della civilt degli Ittiti, che in epoca imperiale era ormai certamente divenuta bigrafa e almeno in parte bilingue, contiene informazioni di grande interesse riguardanti il lessico dellattivit scribale, afferenti tanto allambiente cuneiforme quanto a quello geroglifico. Senza pretese di esaustivit, date lampiezza della questione da un punto di vista storico e la vastit della letteratura scientifica dedicata al problema, si tenter in questo contributo di esaminare alcuni aspetti del lessico scribale ittita e luvio, dedicando attenzione alla fase del passaggio dallet del Bronzo a quella del Ferro e osservando come tale passaggio sia stato caratterizzato, a livello del lessico scribale, da una coesistenza di tratti culturali conservativi e di innovazione linguistica e lessicale. 2. Let del Bronzo Per quanto riguarda la documentazione cuneiforme dellet del Bronzo rinvenuta a Boazky, essa appare redatta in diverse lingue: ittita, akkadico, luvio, palaico, hurrico, hattico e naturalmente sumerico (sette delle otto Sprachen der Boghazki-Inschriften di E. Forrer (1919); lottava, il cosiddetto *indo-ario, attestato solo in forma di prestiti attraverso il

146

mondo anatolico e vicino oriente

hurrico). Dubbi e discussioni permangono in merito alla formazione scolastica dei professionisti della scrittura, al funzionamento dellufficio scribale1 e persino allorigine e alla reale funzione dei depositi di tavolette cuneiformi e di sigilli rinvenuti a Boazky2. Rimane tuttavia certo che lorigine della pratica scribale in ambiente ittita cuneiforme sia da ricercarsi nel contatto con culture limitrofe che gi avevano sviluppato tradizioni di scrittura secolari se non millenarie. Lorigine forestiera della pratica scribale del cuneiforme riflessa dallambivalenza del lessico dedicato. Se i verbi per "scrivere", atrai- (con literativo atresk-) e guls- (pi propriamente (di)segnare, incidere), sono di chiara origine indoeuropea, il sostantivo per indicare la "tavoletta" dargilla, tuppi (n.), si sviluppa attraverso passaggi intermedi dal sumerico dub 3. Permangono alcune incertezze sulla lettura del sumerogramma DUB.SAR, impiegato per indicare il mestiere dello scriba, ma qualora esso debba essere identificato con lo hapax legomenon tup(p)ala- (c.), la derivazione dal prestito sumerico tuppi risulterebbe assai probabile. 2.1 Il verbo atrai-, comunicare, scrivere Il verbo atrai-, scrivere, occorre, allimperativo delliterativo atresk-, in uno dei due testi il cui rinvenimento diede origine allo studio della filologia anatolica. Si tratta della lettera VBoT 2 (EA 32), dove lo scriba luvio di Arzawa prega, in clausola, il suo collega egiziano di rispondergli sempre in lingua ittita (VBoT 2 25: nu nesumnili atreski) invece che in lingua akkadica, comera consuetudine nella corrispondenza internazionale. dunque evidente che il termine, almeno in Arzawa e agli occhi di uno scriba che, probabilmente, era un parlante luvio, veniva percepito come termine tecnico dell'attivit scribale. L'etimologia del verbo, del quale restano numerose attestazioni (per le quali si veda HW2 s.v.), certamente indoeuropea, e la derivazione non pone particolari

note di lessico e di cultura scribale ittita e luvia

147

problemi. Tanto J. Tischler (HEG I, s.v.) quanto J. Puhvel (HED 3, s.v.), A. Kloekhorst (2008, p. 335) e gli autori dello Hethitisches Wrterbuch (HW2 III, s.v., in particolare p. 523s.) lo interpretano come un denominativo da *atra-, derivante a sua volta dallindoeuropeo *h2t-ro-, un sostantivo che doveva avere un significato, astratto o concreto, legato alla perforazione o allincisione (per la radice *h2t-, perforare, incidere si veda LIV2: 274).4 2.2 Il verbo guls-, (di)segnare, incidere Anche il verbo ittita guls-, con il corrispettivo luvio gulz-, (di)segnare, incidere, attestato nellaccezione di iscrivere una tavoletta5. Una mappatura del campo semantico di guls- resa assai difficile dallassenza di unetimologia univoca: diversamente da atrai-, laccezione scribale non sembra rappresentare il significato principale, n quello originario. Il pi recente studio su questo verbo stato condotto da Kloekhorst (2008, p. 492s.), che per ragioni di fonetica storica cautamente si discosta dalletimologia *gwel- (pungere) voluta da O. Carruba (1966, p. 36) e accettata da Puhvel (HED 3, pp. 239ss.) e si allinea allipotesi proposta da N. Oettinger (1979, p. 204) e ripresa poi da F. Starke (1990, p. 464) e da H.C. Melchert (1994, p. 150) di una derivazione da kwls-, tracciare solchi. Largomentazione principale a favore della seconda ipotesi, come correttamente osservato da Kloekhorst (2008, l.c.), quella originariamente avanzata da Starke (1990, l.c.; si veda anche Melchert 1994, p. 253s.), ovvero che lindoeuropeo *gw- dovrebbe produrre in luvio u- e non gu-. Tuttavia, losservazione di Puhvel (HED 3, p. 244), che tale legge fonetica potrebbe non riguardare il grado zero *gwl- (da cui in assenza di vocale potrebbe derivare *gul-), rimane teoricamente plausibile, sebbene non esistano casi paralleli a supporto. Indipendentemente dal problema delletimologia, rimane

148

mondo anatolico e vicino oriente

del tutto evidente che il verbo guls- venisse impiegato come termine tecnico scribale6. Preme inoltre in questa sede osservare come diverse volte esso descriva latto specifico di scrivere su tavolette di legno (ad esempio in KUB 15, 34 iv 56, IBoT 1, 31:3; IBoT 2, 102 Rs. 4s.; si veda Puhvel, l.c.). 2.3 Il sostantivo tuppi, tavoletta dargilla Il sostantivo ittita usato per indicare la tavoletta dargilla, supporto scrittorio per eccellenza nella cultura ittita come anche nelle altre culture preclassiche della Siria e della Mesopotamia, tuppi (n.). Tale vocabolo deriva in prima istanza dal sumerico dub, ma il passaggio allittita certamente mediato da altre lingue. Lakkadico adattava a sua volta il vocabolo sumerico alla propria fonetica producendo t/uppum. Assumendo una derivazione diretta dallakkadico non sarebbe possibile stabilire per quale motivo littita imponga al sostantivo in questione un tema neutro in -i (animabile poi per mezzo di un suffisso -ant-). Si dunque proposto di ricostruire una fase di passaggio attraverso un assolutivo hurrico tupp (cos H. Kronasser, EHS 40, p. 244; J. Tischler, HEG III, s.v.). 2.4 kurta- e gulzattar, tavoletta di legno Una seconda tipologia di documenti scribali di area anatolica costituita dalle tavolette di legno cerate, la cui esistenza, a lungo ipotizzata7, riceve oggi indiretta conferma dal rinvenimento di un esemplare che si trovava a bordo del relitto di Uluburun8: sebbene non comprovatamente ittita, il carico della nave deve essere indubbiamente interpretato come un prodotto della cultura anatolica del tardo Bronzo. Nella documentazione scritta, i termini cuneiformi che sembrano poter essere impiegati per indicare la tavoletta di legno sono spesso celati sotto al sumerogramma GI.UR o allakkadogramma (puramente logografico) GILE-U5, probabil-

note di lessico e di cultura scribale ittita e luvia

149

mente non del tutto identici e solo parzialmente sovrapponibili9. In alcuni casi, GI.UR occorre per come determinativo per due vocaboli scritti sillabicamente e di origine certamente indoeuropea: il sostantivo kurta- (c.?), la cui origine potrebbe essere tanto luvia quanto ittita, e il termine luvio gulzattar (n.). Sul significato di kurta- non vi completo accordo. Allinterpretazione di G. Beckman (1983, p. 161s.), seguita poi da Starke (1990, p. 457s.) e da Kloekhorst (2008, p. 495s.), che vede nel vocabolo il nome di un tipo di supporto scribale ligneo, si oppone largomentazione di Puhvel (HED 3, 277), secondo la quale kurta- indicherebbe piuttosto un contenitore da cui le tavolette di legno venivano prelevate. Questa obiezione si basa fondamentalmente su una differente analisi del passo KUB 38, 19+ Vs. 4s. Cos il passo karuiliyaz=at=kan GI.URkurta[z(a) ] / ara gulzassanza, che Beckman (l.c.) traduce from the ancient wooden tablet it is [] written up, e che Puhvel preferisce tradurre from an old wooden tablet from the g. it [is] recopied. Il rifiuto di considerare GI.UR un determinativo nella sequenza GI.UR kurtaz sarebbe a parere di chi scrive motivata solo nel caso in cui il testo recitasse GI.UR GI kurtaz, laddove tutte le altre occorrenze del sostantivo sono determinate dal segno GI. Mancando il consueto determinativo, pare ragionevole accettare lanalisi del passo proposta da Beckman e la conseguente ipotesi che la traduzione di kurtasia proprio tavoletta di legno. Relativamente alletimologia, lorigine indoeuropea (affermata da Starke, l.c.) e la derivazione da *kwr-to- (radice per tagliare con suffisso di appartenenza *to-), riproposta da Kloekhorst (l.c.) sembrano inattaccabili. Laltro termine impiegato in relazione al supporto scrittorio ligneo il sostantivo gulzattar, certamente da analizzarsi come sostantivo verbale eteroclito da gulz- (si veda sopra al punto 2.2). In quanto sostantivo verbale, pi probabile che esso indicasse in origine latto della scrittura (o di un determinato tipo di scrittura), e in seguito per un passaggio

150

mondo anatolico e vicino oriente

da astratto a concreto, il testo inciso su legno, ma non loggetto fisico della tavoletta10. Il sostantivo gulzattar occorre sinora in una decina di testi (attestazioni in Melchert 1993, s.v.), sempre di ambito religioso, e in tutti i casi il termine sembra indicare un testo che viene consultato per verificare o stabilire una procedura: mi pare dunque ragionevole ipotizzare che il vocabolo fosse associato non gi al tipo di supporto, ma piuttosto ad alcune tipologie testuali di consultazione, che incidentalmente venivano iscritte, frequentemente e in tutti i casi noti, su legno. 2.5 Il sostantivo *tup(p)ala-, scriba Se le attestazioni di tuppi sono abbastanza numerose, di tup(p)ala- (c.?), scriba?, sopravvive invece una sola occorrenza (tupaln kul SAG.DU-i x[ sul capo del quale tupala [ nel KBo. 3, 38 Ro. 25; si veda Tischler, HEG III, p. 444). Il contesto estremamente poco chiaro, tanto che J. Tischler (l.c.) mette in dubbio la possibilit che veramente il vocabolo significhi scriba, anche se in seguito lo stesso studioso recupera lequazione tup(p)ala- = Schreiber nel suo Handwrterbuch (HHw., p. 203). Lequazione in questione, e la conseguente analisi di tup(p)ala- come nomen actoris derivato da tuppi, venne originariamente proposta da E. Laroche (1957), che si basava sullipotizzata lettura tup(p)ala- della grafia geroglifica SCRIBA-la. per un dato di fatto che la complementazione -la, che di norma riflette un morfema produttivo denominale -(a)l(l)a/i-, insufficiente per suffragare qualsivoglia ipotesi in merito alla lettura della prima parte del vocabolo, che potrebbe essere *tup(p)a-, come potrebbe non esserlo. La vocale -a- di *tuppa- si opporrebbe infatti inspiegabilmente al tema in -i- presentato da tuppi. Non sono al momento note leggi fonetiche o morfologiche capaci di spiegare un passaggio da tuppI a tup(p)Ala. Una diversa analisi etimologica potrebbe far derivare tup(p)ala- dal verbo luvio

note di lessico e di cultura scribale ittita e luvia

151

ricostruito *dupa-, battere, colpire (per il verbo di veda Melchert 1993, pp. 234-235), base per literativo dupi-/dupai-. In ogni caso, le designazioni sumerografiche dello scriba in scrittura cuneiforme, ovvero DUB.SAR, scriba (su argilla), e DUB.SAR.GI, scriba su legno, suggeriscono una differenziazione di ruoli in base alla tipologia di supporto (e forse di scrittura?) impiegato, ma non offrono indizi utili alla ricostruzione lessicale perch non presentano tendenzialmente complementazione fonetica. 2.6 Il geroglifico SCRIBA(-la) nel II millennio In ambito geroglifico, soffermandoci per il momento ancora sul secondo millennio, lideogramma SCRIBA attestato, oltre che singolarmente, in diverse combinazioni di segni. Oltre ad essere presente in composti quali BONUS.SCRIBA11, MAGNUS.SCRIBA12, EXERCITUS.SCRIBA e ASINUS2A.DOMINUS.SCRIBA13, il segno SCRIBA appare in molti casi accompagnato da numerali 2, 3 o 414. Herbordt (l.c.) propone di interpretare questi diversi Begriffe come indicatori di differenza di rango: scriba di prima, seconda, terza o quarta categoria15: ci sembra essere confermato da alcuni casi di personaggi la cui titolatura, in diverse sigillature, occorre con numerali differenti, ad indicare avanzamenti di carriera16. Di fatto, la distribuzione dei ranghi risulta piuttosto interessante: gli scribi senza numerale sono di gran lunga la maggioranza, quelli di secondo rango si collocano, per frequenza di occorrenze nei sigilli, al secondo posto, poi vengono quelli di terzo, per arrivare infine alle 5 occorrenze della titolatura SCRIBA 4. Naturalmente, difficile supporre che gli scribi di primo livello fossero pi numerosi di quelli di qualifica inferiore, per cui occorre pensare che la numerazione fosse ascendente, e non discendente. Daltro canto, largomento pu essere facilmente ribaltato affermando che le sigillature di Niantepe, in quanto documenti di alto livello legati alla corte e alla vita politica e allamministrazione

152

mondo anatolico e vicino oriente

centrale, erano necessariamente opera di scribi altamente qualificati. La seconda distinzione osservata da Herbordt (l.c.), tra occorrenze del logogramma SCRIBA con complemento -la-, pi frequenti nei sigilli dei Grandi (ad esempio di coloro che portavano anche titoli come MAGNUS.VIR o MAGNUS.PASTOR), e occorrenze senza alcun complemento fonetico, meno frequenti nei sigilli di tali personaggi, mi pare possa difficilmente essere indicativa di differenti posizioni professionali. Tale distribuzione dipende con ogni probabilit da una pura coincidenza allinterno del campione di sigilli rinvenuti. Per quanto concerne il termine anatolico celato dietro allideogramma SCRIBA, si gi accennato alla tradizionale lettura *tupala-, dovuta principalmente allidentificazione con il cuneiforme tup(p)ala-. Di fatto, il complemento fonetico -lanon particolarmente utile a sostenere una simile identificazione, giacch qualsiasi sostantivo costruito con un morfema nominale -a(l)la- rimane un possibile candidato. 3. Il passaggio allet del Ferro Con il passaggio al primo millennio e allet del Ferro, la civilt ittita, divenuta bigrafa negli ultimi due secoli della storia imperiale, scompare, o meglio si palesa come intrinsecamente luvia e si libera di un sistema linguistico, quello ittita, che era con ogni probabilit ormai divenuto meramente archivistico e relegato alla composizione di documentazione ufficiale, e della scrittura ad esso connessa. di fondamentale importanza osservare come lapplicazione del cuneiforme alla lingua luvia sia, allo stato attuale delle nostre conoscenze, un fatto puramente ittita, ovvero come non vi sia traccia di uso della scrittura cuneiforme applicata a lingue indo-europee di ceppo anatolico diverse dallittita fuori dalla corte di Hattusa e dalle sue appendici amministrative, militari e culturali geograficamente decentrate.

note di lessico e di cultura scribale ittita e luvia

153

A partire dallundicesimo secolo a.C. non si rinviene pi alcuna traccia di documentazione anatolica in scrittura cuneiforme, ed anzi, gli stati neo-ittiti che sorgeranno di l a poco si dimostreranno straordinariamente impermeabili alla penetrazione del cuneiforme neo-assiro, che riuscir invece a fare ampiamente breccia nei sistemi amministrativi dei coevi stati aramaici17. A tale proposito di estrema importanza notare che le argomentazioni che potrebbero far supporre una sopravvivenza della lingua e della cultura hittita nellet del Ferro non siano per nulla conclusive e non implichino in alcun modo una protratta fruibilit delle fonti cuneiformi. Il rebus scribale SPHINX = awita, venne (KARKEMI A4B, CHLI II.1 2), basato sulla lettura ittita awiti, sfinge (vel sim.) (Singer apud Hawkins, CHLI, p. 8118), dellideogramma in questione, suggerisce semplicemente che il valore del segno SPHINX in luvio geroglifico era identico o simile al vocabolo ittita. Un prestito o piuttosto un Kulturwort che entra nelluso del luvio e sopravvie nel primo millennio rimane la spiegazione pi economica per questo genere di fenomeni; lo stesso discorso vale per titolature come (FEMINA.PURUS.INFRA)taniti, ierodula (TELL AHMAR 1, CHLI III.6 24): il vocabolo identico al cuneiforme daniti, ma la sua sopravvivenza non implica in alcun modo che la documentazione cuneiforme fosse ancora letta nellet del Ferro. Con la caduta di Hatti, dunque (e che Hattusa sia stata distrutta o abbandonata fa in questo caso poca differenza19), dobbiamo immaginare lo smantellamento, con ogni probabilit graduale, di un sistema burocratico che era stato capace di gestire (o di tentare di gestire) una amministrazione di scala e portata inter-regionale. La lingua luvia, che sopravvive, verr registrata, nel periodo che va dal secolo undicesimo allottavo a.C., in scrittura esclusivamente geroglifica, su supporto di basalto o roccia (in pi del 90% dei casi) o anche, pi raramente, su piombo20, su ostraka21 o su sigillo.

154

mondo anatolico e vicino oriente

4. Lessico scribale di primo millennio Per quanto riguarda il lessico dellattivit scribale propriamente intesa, ovvero i nomi dei supporti, le titolature professionali e i verbi impiegati per descrivere latto della scrittura, si registrano nellet del Ferro numerosi lemmi. Naturalmente alla scomparsa della documentazione cuneiforme corrisponde la scomparsa di vocaboli che, nei secoli precedenti, indicavano le tavolette, tanto dargilla quanto di legno: al loro posto compaiono tre nuovi termini, tasa-, tanisa- e wani(t)-, apparentemente sinonimi e tutti indicanti la stele geroglifica. Il sostantivo per scriba, SCRIBA-la-, cui si gi accennato in precedenza, sopravvive senza mutazioni di grafia allo iato culturale dellEt oscura, ma viene affiancato dal sostantivo kwananala- (c.), che pure sembra indicare un tipo di scriba. Il verbo guls- (con il luvio gulz-) scompare, e anche il verbo atrai- non viene pi utilizzato, ma da analoga o identica radice derivano il verbo hazi-, iscrivere(?) e il sostantivo hatura/i-, testo, lettera, scrittura, pi volte attestato nei testi su metallo, ma apparentemente riferito alla composizione pi che al supporto. Il termine tecnico dellattivit scrittoria sembra ora essere rappresentato dal verbo pupala/i-, scrivere. 4.1 I supporti scrittori: i sostantivi tasa, tanisa, wani(t)Oltre al generico ideogramma STELE, sono noti allo stato dellarte tre sostantivi scritti sillabicamente che venivano impiegati per indicare la stele geroglifica: tasa- (c.), connesso forse al lidio ta (propriamente colonna, pilastro, si veda R. Gusmani 1964, s.v.), tanisa- (c.), la cui etimologia rimane oscura e wani(t)- (n.), connesso al luvio cuneiforme NA4wanni(che sembra indicare, nellet del Bronzo, la pietra di confine; sui sostantivi di orgine aggettivale uwaniya- e uwaniti- nonch sul verbo uwanitayi-, attestato solo al participio in KUB 35, 70

note di lessico e di cultura scribale ittita e luvia

155

ii 15 si vedano Starke 1990, p. 187s. e Melchert, 1993, p. 255s.). La probabile connessione di wani(t-) con il lidio vna-, tomba (si veda Gusmani 1964, s.v.) porta a supporre che i testi geroglifici che vengono definiti wani(t)- siano iscrizioni funerarie22. Tuttavia se tale classificazione sembra funzionare nel caso della stele di TiLSEVET (CHLI II.43), pare evidente che in altri casi, come ad esempio RESTAN e QALAT EL MUDIQ (CHLI IX.4 e IX.5) il termine appare ad indicare steli votive, che nulla avevano a che vedere con una sepoltura (si veda Aro 2003, p. 317). Quanto a tasa- e tanisa- (cui va aggiunto il possibile composto (FINES)hariya(-)tasa, cippo di confine?, hapax in CEKKE, CHLI II.27, 15), i due vocaboli sembrano intercambiabili, ed entrambi limitati a iscrizioni su pietra: non esiste alcuna traccia del nome con cui ci riferiva a iscrizioni su metallo o su ostraka. 4.2 Il sostantivo SCRIBA(-la) nel I millennio Allinterno del corpus geroglifico di primo millennio le occorrenze del segno SCRIBA dotato di complemento fonetico -la- sono tre: BOYBEYPINARI 1 (CHLI VI.1 11), KARKEMI A26e (CHLI II.68) e KULULU 3 (CHLI X.22 1)23. Come puro logogramma esso compare invece in KARABURUN (CHLI X.18 14) e in KULULU 8 (CHLI X.34). Come sopra accennato (al punto 2.6), non c ragione di ritenere che esista una distinzione linguistica o funzionale fra le grafie con complemento fonetico e quelle che invece ne sono prive. Si consideri anche il fatto che entrambe le titolature foneticamente note, *tup(p)ala- (assumendo che la forma sia corretta, si veda sopra al punto 2.5) e kwananala- (discusso sotto al punto 4.3) terminano in -la-, motivo per cui impossibile tentare distinzioni sulla base della grafia, sillabica o logo-sillabica, dei vocaboli. Venendo alla funzione, in alcuni casi il titolo SCRIBA(-la) al di fuori di un contesto che effettivamente descriva lattivit svolta dal personaggio (ad

156

mondo anatolico e vicino oriente

esempio in KARKEMI A6, CHLI II.22 26 o nella firma brachilogica delliscrizione di KARABURUN, CHLI X.18 14). Quando invece esso occorre in un contesto relativo gesto della scrittura, di estremo interesse esaminare quali sono i verbi che esprimono lattivit scribale. Si menzionato, in precedenza, il verbo pupala/i- (vedi sotto al punto 4.6). Il suo significato era certamente scrivere, ma nelle sue due attestazioni esso impiegato in senso traslato, per cos dire implicitamente causativo. Nella lettera A di ASSUR il mercante RELpatiwaris a dover scrivere una lettera, anche se probabilmente non lavrebbe scritta di persona, ma avrebbe affidato il compito ad un professionista, e nel testo di CEKKE non vi modo di sapere se DOMINUS-tiwaras, il suddito (SERVUS) del sovrano Sasturas, sia in prima persona lo scriba che ha iscritto la stele o semplicemente il funzionario o sacerdote che ne ha ordinato lesecuzione. I verbi che veramente appaiono aventi come soggetto un personaggio titolato SCRIBA(-la) sono sostanzialmente due. Il primo, completamente leggibile, *273pi- (KULULU 8; CHLI X.34), che Hawkins (CHLI, p. 502) ricollega al luvio dupi-/dupai-, battere, colpire: se tale identificazione fosse corretta, avrebbe senso supporre che il significato del verbo fosse precisamente ricollegabile allatto di iscrivere segni geroglifici su pietra. Il secondo, invece, conservato nelliscrizione di BOYBEYPINARI 1 (CHLI VI.1 11) e in quella di TOPADA (CHLI X.12 39), ed sempre espresso attraverso il doppio logogramma SCALPRUM+CAPERE: unidentit con *tupi- non pu essere esclusa, ma nemmeno affermata senza forti margini di dubbio. 4.3 Il sostantivo kwananala-, un tipo di scriba Il secondo titolo scribale noto dalle iscrizioni luvie di et del Ferro kwananala- (c.), un termine attestato solo nelle iscrizioni BOYBEYPINARI 1 (CHLI VI.1 11) e IVRiZ frammento 1 (CHLI X.50). Pi precisamente, i due personaggi nominati in

note di lessico e di cultura scribale ittita e luvia

157

BOYBEYPINARI 1, i quali avrebbero entrambi iscritto la stele, portano luno il titolo SCRIBA(-la) e laltro il titolo kwananala. Curiosamente, il kwananala- Asatarhunzas detto essere progenie di Suppiluliuma (CHLI VI.1 11: PURUS.FONS.MI-sa DOMUS-ni(-)NEPOS-mi-i(-ni?)-sa), il che potrebbe far supporre unorigine nobiliare. Naturalmente, il riferimento deve essere al sovrano Suppiluliuma di Commagene, Upilulme nelle fonti assire24; sarebbe secondo me supposizione sensazionalistica e troppo ardita pensare ad un legame dei re di Kummuh con i Grandi Re che regnavano a Hatti fino a quattro secoli prima. Da un punto di vista formale, la parola kwananala- non permette unanalisi etimologica sicura25. 4.4 Il sostantivo hatura-, scrittura, lettera, atto di scrivere Il termine hatura- (c.), sostantivo evidentemente connesso a atrai-, occorre pi volte nelle cosiddette lettere di ASSUR. Se la connessione etimologica parrebbe chiara al di l di ogni ragionevole dubbio, rimane pi complicato stabilire quale sia la storia morfologica del vocabolo. I contesti lasciano pochi dubbi: si tratta di un sostantivo flesso normalmente al dativo-locativo e allaccusativo, ma almeno in un caso anche al nominativo singolare comune (Melchert, 1988, p. 30), e il suo significato scrittura, lettera, atto di scrivere. Melchert (l.c.) ne spiega lorigine come hypostasized genitive, ovvero una forma di genitivo senza reggenza che si muta a sua volta in sostantivo. Sulla base di una simile ricostruzione, dovremmo postulare un nominativo non eteroclito difficilmente derivabile direttamente da un verbo atrai-, il cui sostantivo verbale, se regolare, sarebbe *atrauwar. Di conseguenza, Melchert (l.c.) esclude una diretta derivazione di hatura- da atrai- e propone di ricostruire un sostantivo originario *atur-, che deriverebbe direttamente dal gi menzionato radicale indo-europeo *h2t-. Semanticamente, hatura- sembra potersi tradurre con lastratto

158

mondo anatolico e vicino oriente

scrittura o con il pi concreto lettera. Esso occorre esclusivamente in testi su piombo (LETTERE DI ASSUR; CHLI: XI A 3, 5; B 3, C 2, 4; D 4, 5-6; E 3-9; F+G 3, 911) di natura epistolare. Si potrebbe supporre una sua specificit semantica legata al tipo di supporto su cui sempre appare o piuttosto al tipo di comunicazione per lappunto epistolare cui sempre si riferisce, ma questa ipotesi destinata a restare, almeno per il momento, meramente speculativa. 4.5 Il verbo hazi-, iscrivere (una stele) Attestato unicamente nella stele di CEKKE (CHLI II.27 15), il verbo geroglifico hazi occorre al gerundio hazimina, riferito a cippi di confine: a=wa/i (FINES)hariya(-)tasa hazimina, e cippi di confine debbono essere iscritti?. La traduzione iscrivere dovuta allidentificazione (Hawkins, CHLI, p. 149s.) con il verbo ittita cuneiforme azziya, perforare26, derivato dallo stesso radicale *h2t- da cui si sviluppano il verbo cuneiforme atrai- e il sostantivo geroglifico hatura. Naturalmente, il verbo rimane uno hapax legomenon, come pure uno hapax il soggetto (si veda sopra al punto 4.1), in diatesi passiva, cui esso concordato. Che quindi il sintagma (FINES)hariya(-)tasa hazimina rappresenti realmente liscrizione di cippi di confine ipotesi che non pu al momento essere verificata con certezza. 4.6 Il verbo pupala/i-, scrivere Il verbo pupala/i- decisamente connesso tanto al luvio cuneiforme puwa-, battere, colpire, quanto ai verbi lici pu-, puwe- (Melchert 2004, p. 53s.) e al reduplicato ppuwe(Melchert 2004, p. 54.), il significato dei quali necessariamente scrivere, com evidente dalla corrispondenza col greco grfw (pi precisamente la forma ppuweti, hanno scritto corrisponde a gggraptai, era stato

note di lessico e di cultura scribale ittita e luvia

159

scritto) nella trilingue di Xanthos (N320: 22-25)27. Lintera famiglia di vocaboli non pu che derivare da un radicale a grado zero *ph2u- con aggiunta di un suffisso -ye/o-. Il suffisso era probabilmente originariamente tonico, ma laccento deve essere necessariamente retrocesso sulla radice28 generando la forma lenita di terza persona /puwadi/ (pu-wa-at-ti; cui corrispondono forme con lenizione anche in licio: pude, pud). Il verbo pupala/i- del luvio geroglifico, come il gi citato *tupi-, avrebbe dunque unorigine semantica legata allatto di percuotere la pietra per iscrivere segni geroglifici. Esso appare, come si gi accennato, in due soli testi: la stele di CEKKE (CHLI II.27 3), di ottavo secolo e dambiente karkemisita, e la lettera A di ASSUR (CHLI XI.1 5), di tardo ottavo secolo e di ambiente tabalita. Nel primo testo, il verbo descrive latto di comporre o far comporre la stele stessa, e si riferisce quindi palesemente allatto di iscrivere segni geroglifici su supporto lapideo. Nel secondo, invece, il verbo, con determinativo LOQUI, descrive latto (mancato) di scrivere o far scrivere una lettera su piombo in risposta ad altre missive inviate in precedenza29. dunque possibile ipotizzare con un certo margine di sicurezza che il significato di pupala/i-, nonostante letimologia connessa al battere, colpire e a differenza di hatura-, che occorre solo in testi su piombo, coprisse nellottavo secolo unarea semantica di scrittura piuttosto ampia, che abbracciava sia lazione dello scriba su metallo che quella dello scriba su pietra. 5. Conclusione Per concludere opportuno osservare che, da un punto di vista diacronico, possibile tracciare uno schizzo di storia semantica del lessico scribale nel passaggio dallet del Bronzo allet del Ferro. Il vocabolo geroglifico per scriba, con la fine dalla civilt ittita di secondo millennio e la nascita di quella neo-ittita di primo continua ad essere indicato con il

160

mondo anatolico e vicino oriente

medesimo logogramma geroglifico, SCRIBA(-la), la cui complementazione si conserva identica. Questo lascia supporre che sotto lo stesso segno continui a celarsi la medesima parola, forse proprio *tup(p)ala-. Non sussistono peraltro indizi chiari che facciano supporre che il termine impiegato per lo scriba geroglifico su pietra differisse in maniera sostanziale da quello impiegato per lo scriba cuneiforme. Tuttavia, limpossibilit di distinguere foneticamente le letture dei sumerogrammi DUB.SAR e DUB.SAR.GI impedisce di raggiungere una conclusione definitiva in merito alla questione. La grafia geroglifica SCRIBA(-la) viene nel primo millennio affiancata da unoscura grafia sillabica, quella di kwananala-, che non ha precedenti in cuneiforme. Analogamente, la parziale sopravvivenza del lemma ittita atrai-, che, pur scomparendo assieme alla scrittura cuneiforme, ha una non troppo remota parentela genetica con il sostantivo luvio hatura/i-, e quella del verbo ittita azziya-, imparentato o identificabile con il geroglifico hazi-, si oppongono al termine nuovo, il verbo pupala/i- (nuovo rispetto allittita, ma imparentato con verbi lici che hanno la stessa origine e lo stesso significato), che indica la scrittura nella sua forma pi generale, designando sia la composizione di lettere in piombo che liscrizione di steli in pietra. In sintesi, come molti altri aspetti della documentazione, quali le titolature reali, lonomastica dei monarchi, o ancora le designazioni professionali, nel passaggio dal secondo al primo millennio a.C. anche il lessico dello scriba ittita e luvio sembra mostrare tracce di una coesistenza, o per meglio dire unalternanza, di forme dinnovazione culturale e di tratti conservativi.

Del contenuto del presente contributo interamente responsabile lautore; mi preme tuttavia ringraziare la prof.ssa C. Mora per i suoi preziosi suggerimenti.

note di lessico e di cultura scribale ittita e luvia

161

Per una panoramica generale si rimanda a van den Hout 2009, pp. 273ss. 2 Gi H. Otten (apud Papritz 1959, si veda van den Hout 2005, p. 2776) mise in dubbio lassunto che i depositi di tavolette di attusa fossero realmente gli archivi dellimpero ittita (si veda anche sotto al punto 3.). Similmente si discute oggi se il deposito di sigillature di Niantepe rappresenti quanto resta di un archivio di tavolette (forse lignee, secondo Herbordt 2005, pp. 36ss.) o semplicemente un ambiente in cui venivano conservate le sigillature usate. 3 Il sostantivo sumerico d ub , tavoletta, occorre in contesto ittita come ideogramma singolo, ma anche in composti lessicali basati sul nominativo sumerico (come DUB.SAR, scriba) o sul genitivo, come .DUB.BA, casa della tavoletta. Per un elenco dei composti attestati si vedano Tischler, HHw., p. 244 e van den Hout 2009, p. 273s. 4 Simile origine ha il verbo azziya-, per cui si veda sotto al punto 4.5. 5 Va per ricordata lipotesi di E. von Schuler (1957), nel commento al rigo KUB 13, 2 i 10, dove si ipotizza per il segno GUL uninterpretazione logografica, GUL-- e non gul-; si veda anche la risposta critica di A. Goetze (1959, p. 69) nella recensione al volume di von Schuler. 6 Per le occorrenze si veda Puhvel, HED 3, pp. 239ss. Sulla semantica generale del verbo e sui contesti di impiego rimando a Marazzi 1994. Si confronti anche Francia 2002, p. 98, sulla forma andan guls-. 7 Si veda, innanzitutto, la discussione di Bossert (1958). Nella voce Holztafel in RlA (Hunger 1975) lesistenza delle tavolette di legno ittite data per probabile in ragione dellesistenza del triplo logogramma DUB.SAR.GI, mentre luso di tavolette lignee in ambito assiro accertato dal rinvenimento dei frammenti di Nimrud. Oggi lelenco degli indizi a favore dellesistenza di testi scritti su legno a Hatti si fatto pi lungo, tanto in ragione di nuove acquisizioni lessicali (che saranno discusse qui di seguito) quanto per il ritrovamento di una tavoletta a dittico sul relitto di Uluburun. Sullattivit scribale su legno a Hatti si vedano pi recentemente

162

mondo anatolico e vicino oriente

Marazzi 1994 (con una pi dettagliata storia degli studi); id. 2000, in particolare p. 80s. 8 Il relitto di una nave di tardo XIV secolo a.C. fu rinvenuto nel 1984 a Uluburun. Sul rinvenimento della tavoletta lignea a dittico si veda Payton 1991; Warnok - Pendleton 1991; Marazzi 2000, pp. 80815. Inoltre opportuno menzionare una testimonianza indiretta di primo millennio, consistente nella possibile rappresentazione di una tavoletta lignea nel rilievo Mara D/4, che accompagna liscrizione MARA 9 (CHLI: IV.11). 9 Sulla designazione GI.UR, sul suo significato e sul suo impiego, si rimanda alla discussione in Marazzi 1994, p.p 142ss., 153. Su GILE-U5, si confronti Marazzi, l.c., pp. 133ss., 140ss. Lo studioso ha dimostrato lesistenza di una distinzione funzionale e semantica tra le due designazioni, la seconda delle quali si avvicinerebbe maggiormente agli ambiti di impiego del vocabolo sillabicamente scritto gulzattar. 10 Cos Marazzi 1994, pp. 142ss., 153, fornisce un significato originariamente astratto; implicitamente anche le traduzione proposte da Starke 1990, p. 464 e Melchert 1993, s.v. vanno in questa direzione. 11 Forse non un vero composto: si vedano in proposito Boehmer - Gterbock 1987, pp. 43ss.; Hawkins 2003, p. 167; Bolatti Guzzo 2004, p. 233; Gordin 2010, p. 16225. 12 Evidentemente una carica dirigenziale, Herbordt 2005, p. 98s. 13 Su questi composti si vedano van den Hout 2009, p. 274 e Herbordt 2005, p. 98s. 14 Lultima attestazione di SCRIBA 2 occorre nella Silver Bowl di Ankara, da datarsi probabilmente a un periodo di poco pi tardo della fine del regno di Suppiluliuma II (Mora 2007; Simon 2009; Giusfredi [2010] in stampa). 15 Difficile, se non impossibile, giudicare il significato del segno SCRIBA sormontato da un talloncino (cfr. Herbordt, l.c.; van den Hout 2009, p. 275). 16 Si veda Herbordt, l.c., con rimandi alla bibliografia precedente.

note di lessico e di cultura scribale ittita e luvia

163

Sugli stati aramaici dellet del Ferro si rimanda a H.S. Sader (1987). Emblematico dellapertura di tali stati alluso del cuneiforme ad esempio limpiego dellakkadico da parte del re Kapara di Guzana (Sader 1987, pp. 11ss.). Occorre precisare, per completezza, che la penetrazione dellakkadico negli stati aramaici accompagnata da una forza uguale e contraria, laddove la lingua aramaica si diffonder al contempo nei territori dellimpero, sino a diventare nuova lingua franca, un ruolo che continuer a ricoprire in et achemenide e oltre. 18 Sullo awiti, animale mitologico simile al leone, si vedano Puhvel, HED 1/2, p. 246 e lo studio iconografico di J. Hazenbos (2002) sui rilievi di Imamkulu. 19 Va tuttavia osservato che lipotesi di un abbandono della capitale (Seeher 2001), oggi sempre pi convincente, imporrebbe di rimeditare lintero approccio che si finora tenuto nei confronti del corpus ittita cuneiforme, rendendo nuovamente attuale la proposta di H. Otten (apud Papritz 1959, si veda van den Hout 2005, p. 2776) secondo cui le collezioni di testi rinvenuti a Boazky non sarebbero gli archivi completi dellimpero ittita. Per una recente discussione del problema si rimanda a van den Hout 2005. 20 I testi su piombo in geroglifico sono le cosiddette strisce di KULULU, le lettere di ASSUR e la lettera recentemente rinvenuta a KiREHiR (Hawkins 1987; id., CHLI, pp. 503-513; Hawkins Akdoan 2009, pp. 1-11). Se risulta abbastanza comprensibile la funzione della striscia di piombo nel caso si lettere e documenti viaggianti, che venivano arrotolati durante il trasporto, tuttora poco chiaro per quale motivo tale supporto venisse usato per archivi amministrativi come quello cui dovevano appartenere le strisce di KULULU. Con ogni probabilit, il vantaggio offerto dal piombo, che ha temperatura di fusione piuttosto bassa (327,46 C), la facile riciclabilit. 21 I cosiddetti frammenti di pithoi di ALTINTEPE sono cocci di ceramica su cui erano incise unit di misura urartee traslitterate per in geroglifico anatolico; si veda Hawkins, CHLI, p. 588 con letteratura precedente; sulle misure urartee in questione si veda anche Payne (M.) 2005, pp. 8-33.

17

164

mondo anatolico e vicino oriente

Sulle iscrizioni funerarie in luvio geroglifico si rimanda a Hawkins 1980. 23 Va inoltre segnalata lunica occorrenza (KARATEPE 4; CHLI I.4 2) di un sostantivo astratto SCRIBA-la-li-ia, una forma plurale dal probabile significato sequenza di segni, testo (vel sim.). Esso potrebbe secondo Hawkins (CHLI, p. 70) rappresentare una formazione secondaria derivata dalla titolatura SCRIBA-la. 24 Nominato nellanno 805 a.C. nella stele di Pazarck dal re Adad-Nirari III (il testo edito da V. Donbaz 1990, pp. 5-24). 25 Il verbo REL-za-, attestato in IVRIZ 1 (CHLI X.43 4), KARATEPE 4 (CHLI I.4 2), KARABURUN (CHLI X.18 11), TOPADA (X.12 39), con lapparente significato di incidere, battere la pietra, un possibile candidato (I. Yakubovich, com. pers.; si confronti su tale verbo Payne (A.) 2010, pp. 183-186). Una connessione con il luvio cuneiforme kwannanni- sopracciglio (per il significato di questo vocabolo si vedano Meriggi 1957, p. 223 e Melchert 1993, p. 115) pare dal punto di vista semantico estremamente improbabile. 26 Il verbo ittita azziya- non appartiene propriamente al lessico dedicato allattivit scribale, ma in alcuni casi loggetto perforato (e quindi inciso, iscritto) risulta essere una tavoletta (per le occorrenze si rimanda allo HW2 III: 540). Significativo citare il passo del KBo. 4, 10 Vo 22, gi menzionato da Marazzi 1994, p. 140, dove loggetto del verbo una tavoletta di ferro (AN.BAR-as tuppi azzianun). 27 Si veda F. Giusfredi ([2010] in stampa) per una pi approfondita analisi etimologica e semantica del verbo luvio pupala/i e dei verbi lici ad esso connessi. 28 Si consideri, in luvio geroglifico, il caso analogo del verbo izi(a)-, fare, anchesso derivato da una radice a grado zero *hg- che porta per laccento tonico in alcune forme (Rieken 2007, p. 273); casi analoghi sono noti in vedico, e lesempio migliore resta la forma verbale transitiva myate, egli dimentica (Kulikov 1997; cfr. anche LIV2, p. 440s.). Per unanalisi approfondita della famiglia di vocaboli luvi derivati dal radicale ph2u- si veda Giusfredi ([2010] in stampa). 29 La proposta di Hawkins (2000, p. 538) di assegnare a pupala/i- il significato di rispondere a causa della presenza di

22

note di lessico e di cultura scribale ittita e luvia

165

determinativo LOQUI si adatta certamente bene al contesto della lettera A di ASSUR, ma inaccettabile alla luce delloccorrenza della stele di CEKKE, dove il significato rispondere evidentemente errato (si veda Giusfredi [2010] in stampa, con rimandi alla letteratura precedente).

Abbreviazioni e Bibliografia
AMMY Anadolu Medeniyetleri Mzesi Yll, Ankara, 1986ss. AnSt Anatolian Studies, Journal of British Institute of Archaelogy at Ankara,The British Institute of Archaeology at Ankara, London, 1951ss. ARRIM Annual Review of the Royal Inscriptions of Mesopotamia Project, Toronto, 1983ss. BSLP Bulletin de la Socit de Linguistique de Paris, Paris, 1869ss. CHLI J.D. Hawkins, Corpus of Hieroglyphic Luwian Inscriptions. Volume I. The Inscriptions of the Iron Age, New York/Berlin 2000. HED J. Puhvel, Hittite Etymological Dictionary, Berlin-New York-Amsterdam, 1984ss. HEG J. Tischler, Hethitisches Etymologisches Glossar, Innsbruck, 1977ss.

166

mondo anatolico e vicino oriente

HHw. J. Tischler, Hethitisches Handwrterbuch. Mit dem Wortschatz der. Nachbarsprachen. 2., vermehrte und verbesserte Auflage, Innsbruck, 2008. HS Historische Sprachforschung (gi Zeitschrift vergleichende Sprachforschung), Gttingen, 1852ss. fr

HW2 Hethtitisches Wrterbuch. Zweite, vllig neubearbeitete Auflage auf der Grundlage der edierten hethitischen Texte, Johannes Friedrich & Annalies Kammenhuber (eds.), Heidelberg, 1975ss. IBoT Istanbul Arkeoloji Mzelerinde bulunan Bogazky tabletleri, Istanbul, 1944ss. JIES Journal of Indo-European Studies, Austin, 1973ss. KBo Keilschrifttexte aus Boazky, Berlin, 1923ss. KUB Keilschrifturkunde aus Boghazki, Berlin, 1921ss. LIV2 H. Rix et al., Lexikon der indogermanischen Verben (2. Auflage), Wiesbaden, 2001. RlA Reallexikon der Assyriologie und vorderasiatischen Archologie, Berlin/New York, 1922ss. SMEA Studi Micenei ed Egeo-Anatolici, Roma, 1934ss.

note di lessico e di cultura scribale ittita e luvia

167

StBoT Studien zu den Bogazky-Texten, Wiesbaden, 1965ss. VBoT Verstreute Boghazkoi-Texte, Marburg, 1930. WZKM Wiener Zeitschrift fr die Kunde des Morganlandes, Wien, 1887ss. ZA Zeitschrift fr Asssyriologie und Vorderasiatische Archologie, 1886ss. ARO 2003 S. Aro, Art and Architecture, in The Luwians, H.C. Melchert (ed.), (HdO I 68), Leiden-Boston, 281-337. BECKMAN 1983 G.M. Beckman, Hittite Birth Rituals, StBoT 29, Wiesbaden 1983. BOEHMER - GTERBOCK 1987 R.M. Boehmer - H.G. Gterbock, Glyptik aus dem Stadtgebiet von Boazky: Grabungskampagnen 19311939, 19521978, Berlin 1987. BOLATTI GUZZO 2004 N. Bolatti Guzzo 2004, La glittica hittita e il geroglifico anatolico, Quaderni della Ricerca Scientifica - Centro Mediterraneo Preclassico: Studi e Ricerche I, Napoli 2004, pp. 214305. BOSSERT 1958 H.T. Bossert, Sie schrieben auf Holz, in Minoica, Festschrift zum 80. Geburtstag von Johannes Sundwall, Berlin, pp. 67-79. DONBAZ 1990 V. Donbaz, Two Neo-Assyrian Stelae in the Antakya and Kahramanmaras Museums, ARRIM 8, pp. 5-24.

168

mondo anatolico e vicino oriente

FORRER 1919

E. Forrer, Die acht Sprachen der BoghazkiInschriften, in Sitzungsberichte der Kgl. Preuss. Akad. d. Wiss. 53, Berlin 1919, 1029-1041.
FRANCIA 2002 R. Francia, Le funzioni sintattiche degli elementi avverbiali di luogo ittiti anda(n), ppa(n), katta(n), peran, par, er, ar, Roma 2002. GIUSFREDI 2010 F. Giusfredi, Luwian puwa- and cognates, HS 122, 2010, pp. 60-66. GIUSFREDI [2010] in stampa F. Giusfredi, Further considerations on the Ankara Silver Bowl, Paper presentato alla LVI Rencontre Assyriologique Internationale, Barcellona. GOETZE 1959 A. Goetze, recensione a von Schuler 1957, JCS 13, 1959, pp. 65-70.

GORDIN 2010 S. Gordin, Scriptoria in Late Empire Period attusa: The Case of the GI.KIN.TI, in Pax Hethitica, Studies on the Hittites and their Neighbours in Honour of Itamar Singer,Y. Cohen et al. (edd.), Wiesbaden 2010, pp. 158-176. GUSMANI 1964
R. Gusmani, Lydisches Wrterbuch, Heidelberg 1964. HAWKINS 1987 J.D. Hawkins, The Kululu Lead Strips, Economic Documents in Hieroglyphic Luwian, AnSt 37, 1987, pp. 135162.

note di lessico e di cultura scribale ittita e luvia

169

HAWKINS 1980 J.D. Hawkins, Late Hittite Funerary Monuments, in Death in Mesopotamia: Papers read at the XXVIe Rencontre assyriologique internationale, B. Alster (ed.), Mesopotamia 8, 1980, pp. 213-225. HAWKINS - AKDOAN 2009 J.D. Hawkins - R. Akdoan, Kirsehir-Yasshykten ele geen luvi hiyeroglif yazl kursun levha, AMMY 2009, pp. 1-11. HAWKINS 2003

J.D. Hawkins, Scripts and Texts, in The Luwians, H.C. Melchert (ed.), Leiden 2003, 128-169.
HAZENBOS 2002 J. Hazenbos, Zum Imamkulu-Relief, in Silva Anatolica. Anatolian Studies Presented to Maciej Popko on the Occasion of His 65th Birthday, P. Taracha (ed.), Warsaw 2002, pp. 147-161. HEBORDT 2005 S. Herbordt, Die Prinzen- und Beamtensiegel der hethitischen Groreichszeit auf Tonbullen aus dem NisantepeArchiv in attua, Berlin 2005.
VAN DEN HOUT 2005

Th.P.J. van den Hout, On the Nature of the Tablet Collections of Hattua, SMEA 47, 2005, pp. 277-289.
VAN DEN HOUT 2009

Th.P.J. van den Hout, voce Schreiber. D. Bei den Hethitern, in RlA 12, 2009, pp. 273-279. HUNGER 1975 H. Hunger, voce Holztafel, in RlA 4, 1975, pp. 458-459. KLOEKHORST 2008 A. Kloekhorst, Etymological Dictionary of the Hittite Inherited Lexicon, Leiden 2008.

170

mondo anatolico e vicino oriente

KULIKOV 1997 L.I. Kulikov, Vedic mriyte and other pseudo-passives: notes on an accent shift, in Indo-European, Nostratic, and Beyond: Festschrift for V.V. Shevoroshkin, I. Hegeds et al. (eds.), JIES monograph series; 22, Washington 1997, pp. 198-205. LAROCHE 1957 E. Laroche, Comparaison du louvite et du Iycien, BSLP 53, 1957, pp. 159-197. MARAZZI 1994 M. Marazzi, Ma gli Hittiti scrivevano veramente su legno?, in Miscellanea di studi linguistici in onore di W. Belardi, Roma 1994, pp. 137-160. MARAZZI 2000 M. Marazzi, Sigilli e tavolette di legno: le fonti letterarie e le testimonianze sfragistiche nell'Anatolia hittita, in Administrative Documents in the Aegean and their Near Eastern Counterparts, Proceedings of the International Colloquium, Naples, February 29-March 2, 1996, M. Perna (ed.), Torino 2000. MELCHERT 1993 H.C. Melchert, Cuneiform Luwian Lexicon, Chapel Hill 1993. MELCHERT 1994 H.C. Melchert, Anatolian Historical Phonology, Amsterdam/Atlanta 1994. MELCHERT 1988 H.C. Melchert, Thorn and Minus in Hieroglyphic Luvian Orthography, AnSt 38, 1988, pp. 29-42. MELCHERT 2004 H.C. Melchert, A Dictionary of the Lycian Language, Ann Arbor/New York 2004.

note di lessico e di cultura scribale ittita e luvia

171

MERIGGI 1957 P. Meriggi, Zum Luwischen, WZKM 53, 1957, pp. 191-226. MORA 2007 C. Mora, 2007, Three Metal Bowl, in VITA. Belks Dinol ve Ali Dinola Armaan / Festschrift in Honor of Belks Dinol and Ali Dinol, M. Alparslan - M. Doan-Alparslan - H. Peker (eds.), Istanbul: 2007, pp. 515-522. OETTINGER 1979 N. Oettinger, Die Stammbildung des hethitischen Verbums, Nrnberg 1979. PAPRITZ 1959 J. Papritz, Archive in Altmesopotamien. Theorie und Tatsachen, Archivalische Zeitschrift 55, 1959, pp. 11-50. PAYNE (A.) 2010 A. Payne, Writing in Hieroglyphic Luwian, in Ipamati kistamati pari tumatimis, Luwian and Hittite Studies Presented to J. David Hawkins on the Occasion of his 70th Birthday, I. Singer (ed.), Tel Aviv 2010, pp. 182-187. PAYNE (M.) 2005 M. Payne, Urartian Measures of Volume, Leuven 2005. PAYTON 1991 N. Payton, The Ulu Burun Writing Board Set, AnSt 41, 1991, pp. 99-106. RIEKEN 2007 E. Rieken, Hieroglyphen-luwisch i-zi-ia-: ein Beitrag zur Rekonstruktion der urindogermanischen Kulturgeschichte, in Daru Slovesiny. Festschrift fr Christoph Koch zum 65. Geburtstag, W. Hock - M. Meier-Brgger (eds.), Mnchen 2007, pp. 263-275. SADER 1987 H.S. Sader, tats Aramens de Syrie depuis leur fonda-

172

mondo anatolico e vicino oriente

tion jusqu leur transformation en provinces assyriennes, Beirut 1987. SEEHER 2001 J. Seeher, Die Zerstrung der Stadt attua, in Akten des IV. Internationalen Kongresses fr Hethitologie, G. Wilhelm (ed.), StBoT 45, Wiesbaden 2001, pp. 623-634. SIMON 2009 Zs. Simon, Die ANKARA-Silberschale und das Ende des hethitischen Reiches, ZA 99, 2009, pp. 247-269. STARKE 1990 F. Starke, Untersuchung zur Stammbildung des keilschrift-luwischen Nomens, StBoT 31, Wiesbaden 1990. 1957 E. von Schuler, Hethitische Dienstanweisungen fr hhere Hof- und Staatsbeamte. Ein Beitrag zum antiken Recht Kleinasiens, Graz 1957. WARNOK - PENDLETON 1991 P. Warnok - N. Pendleton, The Wood of the Ulu Burun Diptych, AnSt 41, 1991, pp. 107-110.
VON SCHULER

clelia mora matteo vigo attivit femminili a attua la testimonianza dei testi di inventario e degli archivi di cretulae*

Premessa Nei testi ittiti di inventario1 e sulle impronte dei sigilli di principi, alti dignitari e funzionari ritrovate nel deposito di Niantepe2 (attua, citt alta), il numero di nomi femminili attestati superiore, in misura abbastanza significativa, al numero di nomi femminili presenti nei testi ittiti di carattere amministrativo risalenti allepoca imperiale3. La percentuale di nomi femminili di circa il 14 % nei testi di inventario, di circa il 4 % sui sigilli di Niantepe4. Anche in considerazione di un possibile collegamento tra le due tipologie di documenti5, ci sembrato utile approfondire largomento. 1. Nomi femminili nei testi di inventario Clelia Mora ha messo in rilievo la scarsa fortuna di cui godono i cosiddetti testi dinventario nella letteratura ittitologica6. Ci sicuramente dovuto, come osservato dalla studiosa, al fatto che essi si presentano, ad una prima lettura, come dei semplici e piuttosto aridi elenchi di oggetti, beni, nomi di funzionari e luoghi addetti alla gestione di tali beni. La loro forma schematica crea apparentemente serie difficolt alla loro comprensione e conseguente utilizzo. Tuttavia i cosiddetti testi dinventario costituiscono la

174

mondo anatolico e vicino oriente

base testuale per lo studio di precisi aspetti dellamministrazione ittita che riguardano il complesso processo dacquisizione, eventuale re-distribuzione e tesaurizzazione dei beni, e non possono pertanto essere ignorati. Laroche ha creato una prima catalogazione di questa tipologia di documenti inserendoli tra i cosiddetti Textes administratifs et techniques7; dividendoli quindi in gruppi di testi sulla base degli oggetti o dei beni che elencano. Successivamente Silvin Koak ha iniziato lo studio degli inventari riproponendo proprio la catalogazione dei testi fatta a suo tempo da Laroche (CTH 241-250)8, quindi analizzando i documenti in base ai loro contenuti, poich ci che era importante per lautore consisteva nella possibilit di interpretare molti termini ittiti ancora sconosciuti che si riferivano evidentemente ai beni elencati nei diversi testi dinventario. Ne nato cos un prodotto di sicuro valore scientifico e di grande utilit, che, consistendo sostanzialmente in un elenco aggiornato di realia, ci ha permesso, come sostiene lautore: a presentation of the evidence of everyday objects used by the Hittites, a discussion of doubtful words and their meanings and a index of these words.9. Qualche anno pi tardi la studiosa ceca Jana Siegelov, realizzando diversi contributi scientifici sulla metallurgia nellAnatolia del II millennio a.C.10, ha ripreso lesame dei testi dinventario, aumentandone al contempo il corpus, grazie alla scoperta di nuovi frammenti e allo studio di molti duplicati e joins, con lo scopo di comprendere per, attraverso lesame dei singoli testi, la struttura dellamministrazione ittita, il ruolo delle diverse istituzioni e dei funzionari coinvolti nelle procedure di re-distribuzione e tesaurizzazione dei beni11. La divisione dei documenti in diverse categorie, operata da Siegelov, secondo una cernita dei testi innanzitutto in base al loro profilo formale12, mette in luce la funzionalit dei documenti13. da questa divisione in categorie che, analizzando

attivit femminili a attua

175

le attestazioni dei nomi femminili presenti nei testi dinventario (2214 su circa 160 personaggi citati)15, emergono dati interessanti in merito alla funzione delle donne allinterno dellamministrazione centrale ittita. Qui di seguito si riportano le attestazioni dei nomi di donne (anche quelli parzialmente frammentari o catalettici), con esplicito riferimento ai documenti, alle forme delle attestazioni e al confronto con lelenco delle attestazioni di ogni nome secondo Laroche16.
Nome Riferimento allattestazione Forme dellattestazione Numero di NH (Laroche 1966)
69 (cf. Trmouille, Onomastikon: KuSa I/1 24, 3) (si vedano KBo XVI 34, Ro. 8; KBo XVIII 10, Ro. 4) 104 155 177 --363 (cf. Trmouille, Onomastikon: KBo XXXII 201, bordo superiore 1; KUB LX 112, Vo. 5) ---

Anni

KUB XLII 66, Vo. 8; KUB XLII 102, 6

an-ni-iF a]n-ni-i (dat.)

Apadd

KUB XLII 59, Vo. 18

a-pd-da-a(-)

Apatti(ti?) Arumura Apunawiya Elwattaru

KBo XVIII 199, Vo. 4 KBo XVI 83+KBo XXIII 26, col. III 10 IBoT I 31, Ro. 9 KUB XLII 65, Ro. 4
F F

a-pt-ti-[(-) a-ru-mu-ra

a-pu-na-wi5-ya

el-wa-at-ta-r[u-u (nom.)

enti

KUB XLII 51, Ro.? 1

-en-t[i

epat-IR

KUB XLII 49, Ro. 9

-pt-IR

176

mondo anatolico e vicino oriente

itayara urma Yarawiya Kik(k)i


?

KUB XLII 65, Ro. 5 KBo XVIII 199, Ro. 5 IBoT I 31, Ro. 21 KBo XVIII 199, Vo. 3

i-i-ta-ya-ra-a (nom.)
F

37617 (si veda KBo XXII 1, Ro.? 8)18 432 569.2 (cf. Trmouille, Onomastikon: KUB LX 64, Vo. 1) --726 ----1223 --1431? -----

ur-ma

ya-ra-wi5-a (nom.?)
F

ki-ki-i[

Kuwari Malli[(-) Parminza Pipi(-) Talya-x[ Tawanti Ura-x[ Wati Wattiya

KUB XLII 65, Ro. 3 KBo XVIII 199, Vo. 5 KBo XVIII 199, Ro. x+1 KBo XVIII 199, Ro. 4 KUB XL 95, Vo. III 11 KUB XLII 65, Ro. 2 KBo XVIII 199, Ro. 3 KUB XLII 84, Ro. 10 KUB XL 96+Bo 1016, col. dx. 28 KBo XVIII 199, Ro. 2
F F

ku-wa-a-ri-i
F

ma-al-li[(-)

pr-mi-in-z[a
F

p-p-[(-) tal-ya-x[

ta-wa-an-t[i-]i (nom.)
F

-ra-x[

wa-a-ti-i (nom.)
F

wa-at-ti-ya-a[ (nom.)
F

Zapaten[-

za-pa-ti-e[n-

---

KBo XVIII 179, Ro. II 7; (Si riportano solo le KUB XLII 75, Ro. 11; IBoT attestazioni frammentarie): I 31, Ro. 11, 13; KBo XVIII MUNUS.LUGAL 180, Ro. 3; KUB XLII 66, KUB XLII 66, Vo. 4: (la regina) Vo. 4, 6; KBo XVIII MUNUS.LU[GAL; 153(+)153a, Vo. 15; KUB KBo XVIII 175, col. VI 1: XLII 48, margine inferiore; MUNUS.LU[GAL(?)] KBo IX 91, bordo sx. 1; KUB XLII 51, Ro.? 6; KUB XLII 106, Ro.? 1, 3; KUB XLII 16, col. V 6; KBo XVIII 175, col. VI 1; KUB XLII 38, Ro. 15

attivit femminili a attua

177

Dallanalisi dei documenti in esame emerge che 12 donne19 su 22 vengono citate nei cosiddetti testi dinventario in relazione ad operazioni economico-amministrative dei beni presumibilmente legate alla fase produttiva. Lattestazione di questi personaggi si inserisce in una serie di documenti che testimoniano il probabile affidamento di materie grezze per la lavorazione20 a manovalanza specializzata femminile. 1a. Assegnazione di materiale grezzo a personaggi femminili? Le tavolette frammentarie21 che riportano i nomi di queste donne presentano una struttura rigidamente schematica. Il Recto e il Verso di KBo XVIII 199 (+) KBo II 22 si compongono infatti di due colonne marcatamente divise da una colonna risparmiata che, come asserisce giustamente Siegelov, non deve essere interpretata come un cosiddetto Kolumnentrenner (i.e. divisore di due testi contenutisticamente slegati, riportati in una delle facce di una stessa tavoletta), ma come semplice strumento grafico di organizzazione mentale del testo che presenta di fatto, in entrambe le colonne incise, elementi logicamente relazionabili tra loro, ma necessariamente separati22. In effetti nella colonna di sinistra si trova lindicazione della parcella di tessuto23 seguita dal termine gai-; nella colonna di destra il nome della donna. Questa struttura fa pensare a documenti schematici, redatti per motivi pratici in forma di elenco, ed evidentemente sussidiari alle reali operazioni amministrative; sembra cio possano essere copie darchiviazione provvisoria (i.e. non permanente)24, e pertanto compilati nel momento del probabile affidamento di materiale grezzo per la lavorazione specializzata. Tale perlomeno sembra essere il caso di KUB XLII 65, che si presenta di fatto come una Sammeltafel, che riporta sul Verso della tavoletta il probabile inizio vacante di IBoT I 31 (Recto 14) e nel suo Recto, anchesso estremamente frammentario, un elenco strutturalmente uguale a KBo XVIII 199 e KBo II 22,

178

mondo anatolico e vicino oriente

anche se privo della colonna risparmiata di divisione tra bene e probabile destinatario dello stesso. La distanza tematica tra Recto e Verso di KUB XLII 65 lascia supporre che i dati forniti negli stessi siano da riferirsi a momenti diversi del processo di amministrazione dei beni: il Recto, infatti, elenca quantit di stoffe grezze presumibilmente date in affidamento per la lavorazione25; il Verso riporta forse lelenco di beni di lusso, doni o tributi, spesso gi provvisoriamente registrati26 e conservati in qualche magazzino, probabilmente in attesa di una destinazione finale27; cos la registrazione delle operazioni appare temporalmente sequenziale. La non ufficialit del documento28 sembra essere suggerita anche dallanalisi prosopografica dei personaggi: dei 12 personaggi citati in due dei tre documenti frammentari (KBo XVIII 199; KUB XLII 65), la met29 non compare in nessun altro documento della cancelleria ittita e i rimanenti sei nomi identificano personaggi che quasi certamente non hanno nulla a che fare con gli omonimi attestati nei documenti segnalati da Laroche30 ed aggiornati nella tabella sopra riportata31. Per capire meglio il ruolo svolto da questi personaggi femminili, necessario cercare di definire la natura dei documenti frammentari presi in esame. Gi Siegelov, nella sua ri-edizione dei testi, aveva mostrato, a differenza di Koak32, alcune perplessit, evidentemente motivate dalla natura cos schematica e frammentaria dei frustuli33. Ad una prima analisi, la continua menzione di sicli di lana (Wollposten?) bianca (BABBAR)34 lascia supporre che i testi facciano in qualche modo riferimento a materiale grezzo, e di conseguenza forse ad una prima fase di lavorazione dello stesso35. Tuttavia la soluzione interpretativa passa attraverso la definizione del termine gai-, che nei testi in esame compare nei nessi SG + ga-i36; SG BABBAR + ga-i37; SG BABBAR +

attivit femminili a attua

179

ga-i-i38. In questo contesto fondamentale ricordare che in almeno un caso compare il nesso SG BABBAR + a-a-ra39. A tal proposito Siegelov ha osservato che i termini gaie aara- non possono indicare colori, poich compaiono espressamente legati al termine BABBAR (bianco) e pertanto la distinzione che intercorre tra i termini non deve riferirsi ad una differenziazione cromatica40. Il termine aara-, seguendo la logica delle sue attestazioni41, definisce la qualit di lana (SG) da lavorare (u(i)ttiya- tirare, amank- annodare, tus- tagliare)42. Il tessuto (SG)aara- viene anche utilizzato in diversi rituali per allontanare/isolare gli elementi patogeni dal paziente43. Pi complessa rimane linterpretazione del termine gai-. Lanalisi delle attestazioni di gai-, gi operata da Siegelov, appare esaustiva. Lanaloga forma ki-, attestata al nominativo singolare (ka-a-i-i) nel cosiddetto rituale di Pupuwanni44 insieme al colore rosso (nom. sing. mi-ti-i)45 e probabilmente indicante una tonalit del colore bianco (arki-)46, non ci aiuta nellinterpretazione del termine, anche perch in una lettera frammentaria si ritrova ancora il termine gai-47, in questo caso allaccusativo singolare (ga-i-in), per provvisto di segno di glossa, allinterno di una espressione piuttosto enigmatica48. Ancora una volta il termine chiave delle liste qui discusse si trova nel documento appena citato accanto ad un termine indicante probabilmente un colore (qui il blu)49; tuttavia la presenza del segno di glossa anche dinanzi ad antari- impone cautela. Inoltre, il fatto che il termine gai- sia attestato in KBo XVIII 199+KBo II 22 sempre nella forma gai- e in KUB XLII 65, Ro. sempre nella forma gai, complica ulteriormente ogni tentativo interpretativo, mancando poi nella maggior parte delle attestazioni50 la quantit esatta di sicli (perch in rasura), che ci aiuterebbe ad interpretare almeno le ricorrenti forme gai- come sostantivi neutri collettivi (nominativi plurali)51.

180

mondo anatolico e vicino oriente

probabile, tuttavia, che il termine in questione non sia da tradurre razione cos come proposto da Koak52 sulla base del confronto con il verbo ittita kaike-53. Sebbene dunque linterpretazione del termine chiave gai- rimanga problematica, tuttavia possibile pensare che i documenti frammentari presi in esame elenchino personale palatino (specializzato), femminile, al quale vengono assegnate forse materie grezze per la lavorazione54, o altrimenti un elenco di destinatarie di materiale tessile, a titolo di assegnazione personale55. Nel primo caso saremmo quindi verosimilmente dinanzi ad un primo passaggio del coinvolgimento di personale femminile nelle attivit economico-amministrative del Palazzo. 1b. Affidamento personale di partite di lana colorata ad un personaggio femminile Una tale Ann(i?) viene citata in due differenti documenti inclusi nei cosiddetti testi dinventario. Entrambi i documenti in esame (KUB XLII 66 e KUB XLII 102) sono stati catalogati da Siegelov nella categoria degli Inventurprotokolle56, cio gli inventari di quei beni che erano gi conservati presso magazzini palatini, centri ed istituzioni templari. Allinterno di questa categoria Siegelov distingue due tipi di protocolli: quelli redatti in occasione di ispezioni sistematiche e abituali da parte di funzionari che ne avevano la specifica responsabilit, e quelli invece compilati per motivi contingenti quali furti o smarrimento di beni. Secondo Siegelov i due gruppi si differenziano dal punto di vista formale perch nel primo caso si tratta di grosse tavolette a tre colonne; nel secondo invece di tavolette ad una o massimo due colonne57. In KUB XLII 66, che rientra nella tradizionale catalogazione degli inventari di tessuti e stoffe (CTH 243), vengono

attivit femminili a attua

181

indicate diverse partite di lana colorata (blu, ve[rde?]58, rossa), non registrate su una tavola di legno59. Poco oltre, in contesto frammentario60, si fa riferimento al quantitativo totale (peso?)61 delle partite di lana, registrato sotto la supervisione della regina, attraverso apposizione di sigillatura62. La regina viene citata ancora, come parte attiva del controllo della merce, in contesto lacunoso, in relazione a una citt il cui nome purtroppo in lacuna63. Poco dopo si dice che queste partite di lana grezza64 sono state portate via da Ann(i?)65. Dal contesto frammentario non si riesce a capire quale sia la destinazione finale di queste partite di lana, sebbene nelle righe seguenti si faccia riferimento a ingenti quantitativi di lana probabilmente bobinata (viz. rocchettata)66 su filatoi ad anelli67. Il testo, oltre a contenere preziose, ancorch sparute informazioni circa lindustria tessile ittita, fornisce alcuni importanti dati circa il coinvolgimento di donne nelle attivit (economico)-amministrative di attua. La tavoletta, compilata su una sola colonna, pu essere interpretata come un riassuntivo delle varie operazioni che coinvolgono le donne genericamente legate allattivit tessile. I divisori di riga ci orientano in questo senso. Il documento da intendersi completo, cio riporta tutte le operazioni che lo scriba, probabilmente accompagnato dalla regina in un controllo autoptico, ha registrato durante liter di registrazione, lavorazione ed immagazzinamento di beni della corona: 1) Un certo quantitativo di lana non stato registrato sulla tavola di legno provvisoria che doveva accompagnare la merce depositata in qualche magazzino, a guisa di etichetta apposta su/accanto ai contenitori68. Questo il dato pi significativo che la cancelleria ittita ha ritenuto di dover registrare, ed anche il motivo ultimo della redazione della tavoletta stessa69.

182

mondo anatolico e vicino oriente

2) Il quantitativo totale (stimato) della merce stato sigillato dalla regina. 3) La regina ha forse supervisionato larrivo della merce da un thesaurs provinciale togliendo la ricevuta (lalami-) compilata da un amministratore locale (L AGRIG) e apponendovi ai contenitori controllati la propria sigillatura70. 4) Tutte queste(!) partite di lana grezza(?) sono state affidate ad Ann(i?). 5) Le partite di lana (successivamente) bobinata, forse proprio quelle precedentemente grezze date in affidamento (lit. portate via) ad/(da) Ann(i?), sono conservate in alcuni magazzini. Tali magazzini sono probabilmente da identificare con alcuni vani del Tempio I di attua71. Nellanalogo Inventurprotokoll KUB XLII 102 una Anni riceve in affidamento verosimilmente delle partite di lana colorata72. Nella parte sinistra (in rasura) della tavoletta dovevano essere elencati altri personaggi, affidatari di materiale tessile da lavorare. Nelle ultime righe di ci che rimane della tavoletta vengono citate dieci mine di lana bobinata contenente ancora delle impurit73. Siamo quindi forse dinanzi alla fase appena precedente alla follatura della lana74. 1c. Doni da parte di personale femminile alla regina Vi sono poi donne che si occupano dellamministrazione dei beni che afferiscono a attua, ma le cui mansioni non sono definibili con certezza. il caso di Apunawiya, la quale compare in IBoT I 3175, un testo dinventario che riassume le operazioni presumi-

attivit femminili a attua

183

bilmente effettuate allinterno di quei magazzini poco sopra citati. Oltre a offrirci preziose informazioni circa i beni di lusso veicolati nel Vicino Oriente antico, sia in forma di tributo, che come dono, questa tavoletta dargilla descrive come venivano controllati i contenitori di varia foggia, confrontandoli evidentemente con gli elenchi ordinati di beni (GI.URI.A) e le ricevute (lalame) di trasporto apposte ai contenitori76. Il Ro. 13-15 recita: Il quantitativo di tessuti riportato sul GI. UR. Cos la regina (dice): Quando (lo) deporr nella casa del sigillo, allora (essi) lo riporteranno su di una tavoletta (dargilla). probabile che linciso, introdotto dallo scriba con il discorso diretto, faccia effettivamente riferimento a ci che la regina sta dicendo nel momento in cui lo scrivente laccompagna nel controllo della merce e che quindi la tavoletta dargilla a cui si fa riferimento non sia quella a noi pervenuta, ma una tavoletta finale (i.e. un vero e proprio inventario), di cui ci sono pervenute in realt pochissime copie che riportano nel colofone lindicazione precisa dellappartenenza a questa tipologia di documenti77. La menzione di beni depositati nella casa del sigillo (NA4KIIB), che potremmo genericamente interpretare come un tesoro78, cio presumibilmente nella loro sede finale79, lascia supporre che il dono (SUM)80 consistente in una gonna blu (TGkaluppa-)81 e in un copricapo, generalmente fissato con un diadema (TGlupanni-)82, non sia destinato ad Apunawiya, ma al contrario, donato dalla stessa donna alla regina. Indipendentemente da come si interpreta il passo chiaro che la donna alla quale si fa riferimento un personaggio quantomeno importante. Similmente si pu dire di Yarawiya, citata nel medesimo documento (Ro. 21) come probabile donatrice di un piccolo contenitore rosso che custodisce al suo interno un completo83 (di vesti). Anche il coinvolgimento di epat-IR nellamministra-

184

mondo anatolico e vicino oriente

zione dei beni della corona non chiaro. Il nome di questa donna compare in un piccolo testo di una sola colonna84, allinterno del quale vengono menzionati diversi abiti, perlopi tendenzialmente maschili85. Sebbene Siegelov abbia inserito questo documento nella categoria dei Persnliche Zuweisungen86, non da escludere che il testo elenchi beni donati da diverse donne, cos come gi visto per IBoT I 3187. 1d. Affidamento di vestiario di culto a personale femminile sicuramente pi chiara la funzione di una tale enti, attestata in contesto estremamente frammentario88, allinterno di una tavoletta in cui vengono citati, salvo omonimie, personaggi di spicco della corte di attuili III, come (il principe) Ewriarruma89; il (principe) Nerikkaili90; un erede al trono91, dietro cui si pu forse vedere il nome del futuro re Tudaliya (IV); la regina92, forse Puduepa, la moglie di attuili III93. Non ci dato di sapere chi sia realmente questa enti, ma possiamo sostenere con ragionevole certezza che sia da differenziare dallomonima donna citata negli altri testi riportati in tabella94. Anche questo testo stato inserito da Siegelov nella categoria Persnliche Zuweisungen95, tuttavia in ragione degli indumenti cerimoniali elencati possiamo cautamente proporre si tratti di un inventario di oggetti di culto, da indossare durante particolari funzioni liturgiche. La tavoletta KUB XLII 59, composta di ununica colonna con omogenei divisori di riga allinterno dei quali vengono descritti set di abiti, vesti e accessori per singole persone forse utilizzabili per scopi cerimoniali96. Siegelov ha infatti inserito il testo nella categoria di testi che descrivono lassegnazione di oggetti per utilizzo personale (Zuweisungen fr den persnlichen Gebrauch)97. Che si tratti di un vero e proprio inventario di vestiario assegnato ad personam nel corso di cerimonie cultuali, ci viene suggerito dalla presenza di

attivit femminili a attua

185

determinativi femminili (in rasura) alla fine di quasi tutte le righe de Recto. Lunico nome conservato quello di una certa Apadd98. Non appare casuale che un omonimo personaggio venga citato in una lettera, inviata da un funzionario provinciale a attua, attraverso la quale si invita a prelevare con urgenza la figlia di Apadd99 dalla citt di Aua, colpita dalla peste. Data la richiesta particolare si pu immaginare che lAppadd citata nella lettera frammentaria sia un personaggio altolocato, legato alla corte di attua. Non si pu quindi escludere del tutto che si tratti dellomonima donna citata nel testo dinventario in questione. 1e. Personale femminile incaricato della tesaurizzazione di beni della corona? Alcune categorie di beni, come sappiamo proprio dai testi dinventario, venivano re-distribuiti alla comunit che provvedeva a mantenere a regime la macchina economica dello Stato ittita. Siegelov ha raccolto tutti i testi che a suo parere avevano a che fare con procedure re-distributive sotto la nomenclatura di Ausgaben. La scelta della studiosa ceca, come analiticamente dimostrato dalla stessa100, si basa sul fatto che questi testi, pur rientrando nella generale categoria di Laroche dei metalli, utensili ed armi (CTH 242), presentano delle caratteristiche peculiari che ne accomunano alcuni e differenziano altri101. Laspetto formale poco utile, trattandosi spesso di tavolette troppo frammentarie per ricostruirne le dimensioni, a parte rare eccezioni, per le quali comunque si profilato un panorama eterogeneo: tavolette a due colonne, ma anche tavolette a una colonna. Di quei testi che sembrano avere le stesse caratteristiche si riportano quasi sempre in successione lindicazione del materiale, di una comunit locale, nome di un funzionario di rilievo della corte ittita e il verbo DE.

186

mondo anatolico e vicino oriente

Nellaffrontare lo studio dei documenti, Koak ha espresso le sue perplessit in merito alla loro contestualizzazione nel sistema amministrativo102. Qualche anno prima, tuttavia, lo studioso aveva tentativamente proposto in un lavoro congiunto con Kempinski103 di pensare a tali documenti come memoranda di beni consegnati da diversi gruppi di persone o comunit locali e collegiali alle autorit palatine, mettendo in dubbio la possibilit che si trattasse di beni in redistribuzione104. Nella sua pubblicazione dei testi Siegelov parla invece appunto di Bereich der Redistribution105. In effetti i testi in questione presentano difficolt interpretative, ma nello stesso tempo ci forniscono utili indizi. Innanzitutto non viene mai indicato il destinatario o il mittente dei beni, n attraverso luso di una preposizione, n attraverso un verbo. La lista di comunit elencate nella maggior parte dei documenti in esame trova confronto con quelle di zone gestite da amministratori provinciali (L.ME AGRIG)106. La forma verbale accadica DE, letteralmente (egli) sa, la cui interpretazione pu essere un elemento decisivo nella comprensione dei testi, significa probabilmente, in questi contesti egli ha controllato/ne testimone107 o anche ha sigillato108. Ci d a intendere che il funzionario citato prima di tale espressione garante della re-distribuzione o della ricezione dei beni citati. Un dato sembra certo: i beni, sebbene siano in stretta relazione con le comunit indicate nei testi, difficilmente possono essere materiali re-distribuiti a collettivit di persone, poich la quantit citata scarsa, diremmo quasi da assegnazione personale. Anche gli oggetti stessi, seppur in prevalenza metalli in forma grezza o forgiati in armi e altri utensili, presentano in taluni casi caratteristiche che ne fanno degli oggetti estremamente rari, sia nelle attestazioni scritte, sia dal punto di vista archeologico109. In ultima analisi non mancano casi in cui si esplicita che

attivit femminili a attua

187

un oggetto o un gruppo di oggetti sono stati materialmente consegnati da comunit ad una singola persona110. Il dato pi importante che emerge dallo spoglio dei testi la presenza dei pi alti funzionari o personalit della corte ittita nel processo di controllo dei beni111. Proprio in uno di questi documenti, in contesto frammentario, viene citata una certa Arumura, Grande vecchia112 del sacrificio (i.e. esorcista), nella stessa colonna in cui vengono citati personaggi appartenenti alle pi alte sfere della corte ittita della seconda met del XIII secolo a.C., tali Pia-Tarunta113, ipaziti114, Karakura115, Taruntapiya116, Alalimi117. Lo stesso personaggio compare verosimilmente in qualit di esorcista tra le donne che si occupano di interpretare un sogno della regina118. Ancor pi importante la menzione di un omonimo personaggio tra i beneficiari delle concessioni di terre e beni dati da Tudaliya IV ai discendenti della figlia di aurunuwa, Taruntamanawa119. Come emerso da una ricerca di Mascheroni120, lo studio prosopografico dei personaggi citati negli Ausgaben non solo ci permette di datare il testo in un lasso di tempo compreso tra la fine del regno di attuili III e il regno del suo successore Tudaliya IV121, ma sottolinea la presenza degli stessi attori anche nei processi per malversazione del periodo122. Mascheroni ha gi fatto notare come il controllo dei beni da parte di alti funzionari dellamministrazione ittita dovrebbe scongiurare linsorgere di forme di peculato123. Tra le donne che compaiono nei cosiddetti Ausgaben vi una Talya(-x?)124, la quale forse si occupa della supervisione nelle fasi di acquisizione di metalli grezzi, come il rame, in forma di tributo, e di armi, inviati dalla comunit della citt di Ma e dalla comunit parwala, sotto la supervisione di personaggi di spicco della corte di attuili III, quali Zuzu(li?)125, Pia-Tarunta e Taki-arruma126.

188

mondo anatolico e vicino oriente

Non deve essere meno importante Wattiya, citata in un altro Ausgabe accanto ai nomi di personaggi molto influenti della fase finale dellImpero ittita come il grande Capo degli scribi Walwaziti127, Tuttu, il responsabile del deposito/magazzino (EN ABSSI)128 e il principe Eli-arruma129, tutti garanti del controllo (DE) di beni, verosimilmente in entrata. Il personaggio femminile sicuramente pi importante attestato nei cosiddetti inventari Wati130. Questo nome ricorre in una tavoletta di controllo che Siegelov ha giustamente inserito nella categoria degli Inventurprotokolle131. In essa vengono elencati beni di lusso, oggetti molto preziosi. Ogni elenco completo viene marcato da un divisore di riga e si chiude con lindicazione NP ha preso (NP d). Cosa realmente significhi questa espressione non ci dato di definirlo con certezza. Tuttavia la presenza di un altro personaggio di spicco dellImpero ittita durante lultima fase del XIII secolo a.C., tale Talmi-Teub(?)132, vicer di Karkemi, il fatto che si tratti di un Inventurprotokoll di verifica di beni smarriti o sottratti, stilato appunto su una tavola di una sola colonna per lato, che in esso si fa menzione, in almeno un caso, di beni depositati nella casa del sigillo133, ma anche di altri parzialmente sottratti134, di alcune vesti portate a Ugarit135 e di altre a attua136, ci lascia supporre che anche Wati abbia fisicamente sottratto beni della corona, che sono stati puntualmente annotati in una di quelle tavolette di controllo amministrativo che siamo soliti definire, impropriamente, inventari. Per la presenza del nome Wati sul sigillo cilindrico A 57 proveniente da Emar, insieme a quello del principe PiaTarunta, sovente citato come garante delle operazioni amministrative descritte negli Ausgaben, si rimanda ai 2b-3. Il nome della donna pi importante allinterno della corte ittita, la regina (MUNUS.LUGAL), compare in diversi testi dinventario, con un ruolo centrale nellamministrazione dei beni della corona.

attivit femminili a attua

189

La regina viene citata insieme al re (LUGAL) allinterno di un documento in cui vengono (ri-)controllati137 diversi tessuti preziosi, tesaurizzati forse al momento dellintronizzazione della coppia regale138. La regina compare nuovamente come destinataria139 di gioielli e pietre preziose in un altro documento che Siegelov ha catalogato tra gli Inventurprotokolle140. La moglie del sovrano sembra essere la responsabile diretta, nonch il super-visore di tutte le operazioni di immagazzinamento dei beni della corona, come abbiamo visto attraverso gli esempi precedenti relativi alle altre donne coinvolte nelle attivit di palazzo (IBoT I 31, Ro. 11, 13; KUB XLII 66, Vo. 4, 6; KUB XLII 51, Ro.?6). In KBo XVIII 180, Ro. 3 viene addirittura riportato il discorso diretto della regina la quale, seppur in contesto frammentario, sembra ordinare che nessuno mai apra i contenitori registrati in questo inventario141. Nel margine inferiore di una tavoletta frammentaria viene specificatamente indicato che ingenti quantit di lana, in forma di dono, sono destinate al Palazzo della Regina142. Siegelov ha infatti catalogato questo documento nella categoria dei doni (IGI.DU8A) in entrata143. A parte levidente differenza di quantit tra tributi (MANDATTU) e doni, rilevabile dal confronto tra i testi dinventario, dai quali emerge in sostanza che i tributi sono molto pi cospicui, Siegelov, diversamente da Koak144, fa notare una pi interessante differenzazione nellutilizzo dei beni incamerati allinterno delle strutture amministrative: mentre i tributi sembrano essere destinati alla re-distribuzione, i doni vengono invece assegnati a centri di culto e conservati come fondo di riserva a cui attingere in momenti particolari o in occasione della celebrazioni di feste145. Va suggerito in proposito, come ricorda de Martino146, che nei documenti ittiti attestata una IGI.DU8.A (casa del dono), ma esistono inoltre

190

mondo anatolico e vicino oriente

svariate tavolette in cui si fa menzione di offerte presentate in occasione di feste dai LME IGI.DU8.A147. Nella spalla sinistra di una tavoletta composta di ununica colonna viene annotato che alcuni beni (forse partite di lino), in forma di tributo, vengono consegnati dalla regina presumibilmente ad alcuni funzionari di stanza a Nerik, in occasione di una particolare festivit148. Allinterno di un testo dinventario che Siegelov ha inserito nella categoria dei Textilien aus persnlichen Besitz149 si fa riferimento a tessuti pregiati, come le tovaglie di lino del tavolo della regina150, dati in affidamento ai nocchieri della regina151. Gli stessi funzionari compaiono anche nel Gerichtsprotokoll KUB XIII 35+ insieme agli scudieri doro e agli imputanti del processo per malversazione (Ukkura, UraTarunta), tutti costretti a giurare dinanzi al tempio della dea Lelwani prima dellinizio del processo152. In uno complesso quanto articolato testo di inventario viene menzionata la regina in un passo di difficile interpretazione. Una prima parte del testo (KBo XVIII 153, Ro. 1-23) riporta loperazione di controllo di materiale da prelevare da un magazzino, probabilmente confrontando ci che racchiuso nei contenitori/sacchi con le ricevute poste accanto o allinterno dei contenitori stessi. Di questa operazione sono responsabili, tra i diversi funzionari, Pall e Zuzul(l)i. La seconda parte del documento153 annota laffidamento154 ad alcuni alti dignitari di corte (Kau, Eli-Kuu, Walwaziti, Pupuli) di quantit di argento da trasformare in oggetti cultuali, probabilmente alla presenza della regina e di un sacerdote155. Koak ha fatto notare alcune anomalie nel processo di transazione del materiale dal magazzino alle mani dei funzionari156. In effetti alla fine del testo si dice che tre mine dargento vengono prese separatamente e il Capo degli scribi (Walwaziti) e Pupuli le ottengono in affidamento157. Anche se restano ancora oscuri i meccanismi di tesauriz-

attivit femminili a attua

191

zazione dei beni della corona durante lultima fase del XIII secolo a.C. e il coinvolgimento dei pi importanti dignitari di corte in essi, comprese diverse donne, la costante presenza della regina in ogni singolo passaggio delle attivit di raccolta, immagazzinamento, censimento e tesaurizzazione di beni, certificata dallapposizione del proprio sigillo soprattutto sui contenitori, e forse anche sulle tavolette lignee provvisorie158, ci dice molto sullimportanza del ruolo delle donne nelle attivit amministrative in attua159. 2. Nomi femminili nellarchivio di cretulae di Niantepe Nellarchivio di cretulae di Niantepe, oltre ai nomi delle regine, spesso accostati sullo stesso sigillo ai nomi del re160, sono documentati numerosi nomi femminili161. Questi nomi appartengono a 12 (o 13?162) persone e sono distribuiti su circa 25 sigilli e una cinquantina di impronte su altrettante cretulae. Dai titoli presenti accanto ai nomi si ricava lindicazione che almeno 7 dei 12 nomi appartengono a persone altolocate, collegate alla famiglia reale: a 2 nomi infatti accostato il titolo REX.FEMINA, indicante probabilmente, come sottolinea Herbordt163, una Nebenfrau des Knigs; 5 nomi sono accompagnati dal titolo REX.FILIA, titolo attribuito alle principesse. Il terzo e ultimo titolo che si trova su questi sigilli il semplice determinativo164 FEMINA (sempre associato a BONUS2, tranne in un caso), indicante appunto il genere della persona intestataria del sigillo. Anche per i personaggi recanti i 6 nomi accompagnati da questo titolo, tuttavia, lecito ipotizzare una posizione piuttosto elevata nellambito della societ ittita, per diversi motivi: prima di tutto il fatto stesso di possedere un sigillo; in secondo luogo la presenza di nomi di persone note da altre fonti come appartenenti alle famiglie pi prestigiose: si veda, ad esempio, il caso di Taruntamana(wa), intestataria del sigillo 414, probabilmente da identificare con la figlia di aurunuwa165; in un caso, inoltre, il titolo FEMINA

192

mondo anatolico e vicino oriente

sembra associato al titolo SCRIBA: si tratterebbe del primo esempio attestato su sigillo166. Nella tabella seguente si riportano i dati essenziali relativi ai nomi femminili di Niantepe e ai loro sigilli, rimandando alledizione di Herbordt (e ai Commentaries di J.D. Hawkins) per ulteriori dettagli.
Nome
atiya

Titolo
REX.FEMINA

Sigilli167
116-118 (una cret. per sigillo)

Tipologia dei sigilli


sigilli a impronta circolare

Note

Muwati/Muwatti

REX.FEMINA

260-268 sigilli a (28 cret. in impronta totale; il n. circolare 264 ri- tranne il n. prodotto 267, a su 10 cilindro (v. cretulae) Herbordt) sigillo a impronta circolare sigillo a impronta circolare sigillo a impronta circolare

Per le dimensioni molto ridotte, limpronta di 267 potrebbe appartenere ad un sigillo ad anello di forma anomala. Cf. NH 838

Amuepa

REX.FILIA

11 (una cret.) 165 (su 2 cret.)

(Ku-AVIS-pi-t-na) Kupapitana?

REX.FILIA

Cf. Boehmer Gterbock 1987, Nr. 178 per un possibile confronto (Ku-AVIS, BONUS2.FEMINA)

Tiwatawizi (SOL-wa/i-zi/a)

REX.FILIA

464 (una cret.)

DOMINA.OCULUS?

REX.FILIA

631 (una cret.)

Il nome femminile sigillo a associato ad un nome impronta maschile circolare (MAGNUS.TONITRUS): cf. Mora 1987, VIa 3.5 per un interessante parallelo (nomi sulle due facce di un sigillo)

attivit femminili a attua

193

Muwati/Muwatti

REX.FILIA

269 (una cret.), 270 (5 cret.)

269: sigillo a impronta circolare; 270: sigillo ad anello sigillo a impronta circolare sigillo a impronta circolare sigillo a impronta circolare sigillo a impronta circolare sigillo a impronta circolare sigilli a impronta circolare

cf. NH 838; cf. anche Herbordt 2005, 161 (Nr. 271), sigillo ad anello a nome Muwatti(?), ma senza titolo

wiya

BONUS2.FEMINA

132 (una cret.) 203 (una cret.) 231 (una cret.) 414 (2 cret.) 517 (una cret.) 519 (una cret.) 520 (una cret.)

Lara

BONUS2.SCRIBA FEMINA? FEMINA

Cf. NH 745

Maniya

Cf. NH 1259

Taruntamana(wa?)

BONUS2.FEMINA

Wa/i-u-

BONUS2.FEMINA

Wiyani (VITIS-ni)

BONUS2.FEMINA

2a Osservazioni e commento: le persone Come gi anticipato, i titoli, il confronto con altre attestazioni, la tipologia dei sigilli, indicano che la maggior parte di queste persone appartenevano alla famiglia reale o al suo entourage ed erano attive nella seconda met del XIII secolo a.C. Nel caso di Muwatti REX.FILIA si parlato della possibilit che si tratti della figlia del re uppiluliuma I (cf. NH 838)168, ma, come sottolinea la stessa Herbordt169, la tipologia dei sigilli, sicuramente tardi, non supporta questa identificazione e questa datazione.

194

mondo anatolico e vicino oriente

Iniziamo dunque da Muwatti un tentativo di analisi prosopografica di alcuni nomi. Muwatti il personaggio pi interessante tra i due con il titolo REX.FEMINA170. Non possibile accertare, in base ai dati disponibili, se Muwatti con il titolo REX.FEMINA la stessa persona che in altri sigilli ha il titolo REX.FILIA171. Il rango elevato di Muwatti REX.FEMINA sottolineato, a nostro parere, anche dalla presenza dellaquila bicipite172 su quattro sigilli (263, 265, 266, 268); si vedano poi i sigilli 267 e 270, a cilindro(?) il primo, ad anello il secondo, che presentano scene di culto confrontabili con scene rappresentate su sigilli di area siriana di tardo XIII secolo a.C.173. Sul sigillo 267 rappresentata anche la dea auga, di cui si riporta il nome in geroglifici anatolici. Le analogie con i sigilli di area nord-siriana che accomunano i due sigilli potrebbero rappresentare un indizio a favore dellidentit delle signore a cui i sigilli sono intestati174. Sorge quindi il dubbio che ci possa essere un legame tra i due titoli, ma per ora si tratta di un problema di difficile soluzione. Un altro nome interessante presente su questi sigilli, come gi sottolineato, Taruntamana(wa?), da identificare quasi certamente con la figlia di aurunuwa, personaggio di alto livello imparentato con la famiglia reale175. Questa identificazione potrebbe rappresentare ulteriore conferma del fatto che il titolo (BONUS2)FEMINA era utilizzato da persone di una certa importanza. A proposito del sigillo di Kubaba-pitana (o Kupapitana?) occorre osservare che sigilli con il nome della dea sono attestati, in genere, a partire dallepoca post-ittita176, ma al contempo sarebbe difficile proporre una lettura diversa per questo nome. Infine, un cenno al nome che compare sul sigillo 631, accompagnato dal titolo REX.FILIA. Come gi ricordato sia da Herbordt che da Hawkins177, sono molte le analogie con un sigillo da collezione privata178 sul quale un nome femminile abbinato a quello, sulla faccia opposta del sigillo, del principe

attivit femminili a attua

195

MAGNUS.TONITRUS-t. Per questo nome maschile si possono confrontare diversi sigilli a Niantepe (nn. 625-630, in cinque casi su sei con titolo SCRIBA). 2b Sigilli e cretulae La maggior parte delle cretulae che abbiamo elencato (una cinquantina in totale, come si detto) sono state utilizzate come supporto per i sigilli di Muwatti, che evidentemente svolgeva un ruolo importante nelle attivit connesse con larchivio di Niantepe (si veda la tabella alle pagine precedenti). Nessuna delle cretulae con nomi femminili reca sigillature multiple: non si trovano cio sui supporti di questi sigilli le impronte di altri sigilli179. Questo dato potrebbe indicare che lintervento femminile nelle procedure di sigillatura avveniva soltanto nellultima fase delle procedure, quando cio il controllo spettava ad un unico supervisore? Si tratterebbe di unipotesi molto interessante, ma per ora non disponiamo di elementi sufficienti per la sua verifica180. Si gi sottolineata limportanza di due sigilli, ad anello e a cilindro(?), intestati a Muwatti; per quanto riguarda la forma dei sigilli originali utilizzati invece per le impronte circolari, si possono solo avanzare ipotesi, anche in relazione alle informazioni sulla convessit o meno (cio se limpronta pi o meno concava). Probabilmente si trattava, nella maggior parte dei casi, di sigilli del tipo biconvesso. Unultima osservazione, infine, su un personaggio e su un sigillo non attestati a Niantepe, ma che potrebbero in una certa misura essere collegati alla ricerca in corso. Si tratta del sigillo a cilindro A 75 di Emar181, che reca i nomi del principe Pia-Tarunta e di Wati, BONUS2.FEMINA. Linteresse di questo documento nasce dal fatto che un principe Pia-Tarunta attestato anche a Niantepe (sigillo 307)182, mentre una signora Wati citata in un testo di inventario183, come

196

mondo anatolico e vicino oriente

proprietaria(?)184 di gioielli e stoffe pregiate. La combinazione dei due nomi sul sigillo da Emar propone un ulteriore elemento di contatto tra le due tipologie di documenti per cui si rimanda al paragrafo successivo. 3. Osservazioni conclusive Le due tabelle presentate nei paragrafi precedenti rendono immediatamente evidente la differenza di ruolo e di status tra le persone citate nei due complessi documentari: persone il cui ruolo indicato per lo pi soltanto con il determinativo femminile nel caso degli inventari, persone di rango elevato o comunque dotate di un preciso ruolo nella societ, come indica probabilmente il semplice titolo BONUS2.FEMINA, nel caso dei sigilli. Va aggiunto che anche il possesso del sigillo era certamente un indicatore di status elevato, o in ogni caso di buona posizione economica. Tuttavia, riteniamo che non sia pura coincidenza il fatto che sia presente in entrambi i repertori un numero rilevante di nomi femminili. Abbiamo gi sottolineato in studi precedenti la possibilit di un collegamento tra i due tipi di attivit documentati dalle fonti qui esaminate185. La maggior parte dei cosiddetti testi dinventario, per esempio, non sembrano essere documenti amministrativi in senso stretto; non sono cio testi ricapitolativi di elenchi provvisori, ma piuttosto documenti di controllo dellattivit amministrativa in generale, perch non riportano solo le liste dei beni incamerati, descrivono invece ogni singola attivit: chi, come e quando si occupa dellamministrazione. In ragione della loro funzione i testi dinventario sono stati spesso accostati ai protocolli giudiziari. I primi registrano la corretta amministrazione dei beni dello Stato, i secondi provano invece la scorretta attivit di alcuni funzionari addetti a queste mansioni186. Le testimonianze sfragistiche degli archivi

attivit femminili a attua

197

di cretulae della citt alta di attua ci forniscono poi maggiori informazioni sullo status sociale di questi amministratori. I dati qui raccolti e commentati potrebbero essere letti in modo conforme: se si interpretano infatti i testi di inventario (o almeno una parte di essi) come descrizione e registrazione di procedure di controllo delle varie fasi di acquisizione e assegnazione di beni, e gli archivi di cretulae come testimonianza dei controlli effettuati sugli stessi beni187, anche le due categorie di donne coinvolte trovano una spiegazione e ci forniscono inoltre un panorama sociale piramidale piuttosto omogeneo: produttrici dirette di beni, come le tessitrici; collaboratrici pi o meno legate alla corte di atti che aiutano la regina e gli altri amministratori o che ricevono prodotti tradizionalmente lavorati da donne; persone di alto grado (o per filiazione o per matrimonio) che gestiscono/collaborano alla gestione dei beni dello stato (o della famiglia?). Dallanalisi delle attestazioni di nomi femminili allinterno dei testi dinventario emerge che la maggior parte delle donne ricoprono cariche di livello intermedio allinterno della corte ittita, poich, a parte coloro che presumibilmente sono legate alla fase produttiva, ritroviamo donne come Apunawiya, Yarawiya e epat-IR che donano direttamente beni di lusso alla regina; altre come enti e Apadd alle quali vengono assegnati forse set di abiti da utilizzare durante cerimonie cultuali; altre ancora come Arumura e Talya(-x?) che affiancano personaggi maschili di assoluto prestigio nel controllo (sigillatura?) di beni incamerati dalla corona e forse dati proprio in affidamento provvisorio agli stessi con la connivenza della regina. Questo almeno sembra essere il caso di Wati, non a caso lunica donna citata nei testi dinventario di cui si conserva unimpronta di sigillo, sebbene di provenienza provinciale. La posizione delle donne nellattivit di amministrazione dello Stato ittita appare quindi non solo distribuita su pi

198

mondo anatolico e vicino oriente

livelli (produzione, registrazione, immagazzinamento di beni), ma anche assolutamente attiva. infatti la regina che sovraintende ad ogni operazione e sono quasi sempre le donne ad essere costantemente citate nei vari testi dinventario, siano essi semplici elenchi di materiale grezzo assegnato per la lavorazione, o documenti che descrivono la tesaurizzazione di prodotti finiti. Non da escludere, inoltre, che la categoria degli Ausgaben rifletta una prassi consolidata durante le ultime fasi del XIII secolo a.C., cio in un periodo di forte crisi interna (ed esterna) allImpero di atti, che permette a molti funzionari, anche donne, legati alla sempre pi allargata famiglia reale, di accumulare ricchezze. La conferma di questa operazione di legittimazione del potere attraverso la concessione di beni, ma anche di terre, come nel caso di Taruntamanawa e Arumura, potrebbe essere suggerita da una diversa interpretazione delle sigillature ritrovate negli archivi di cretulae di attua. Non si pu tuttavia dimenticare che la gestione dell nella sua complessit, cio anche nella tutela dei beni della casa (scil. del tesoro), una prerogativa del mondo femminile in tutte le culture antiche188, cos come viene dipinto anche nel mondo omerico189.

Clelia Mora, Universit degli Studi di Pavia, Dipartimento di Studi umanistici; Matteo Vigo, Rotary Ambassadorial Scholar at the Oriental Institute, Chicago (C.M. autrice del 2 (e 2a-b); M.V. autore del 1 (e 1a-e); il 3 stato redatto in collaborazione). 1 Si vedano i principali studi di Koak 1982 e Siegelov 1986. 2 Herbordt 2005. 3 Cf. Mora 2012. Si fa qui evidentemente riferimento alle attestazioni di personaggi femminili come parte attiva (destinazione di

attivit femminili a attua

199

beni o amministrazione degli stessi) allinterno dei documenti amministrativi pi rilevanti per lepoca imperiale ittita. Si vedano in proposito anche le attestazioni di personaggi femminili nei testi di donazione di epoca precedente (Landschenkungsurkunden = LSU) pubblicati da Riemschneider (1958, in particolare pp. 379380). 4 Cf. Herbordt 2005, pp. 104-105, Tab. 15 e Abb. 47; p. 92. La percentuale calcolata da Herbordt in base al numero delle impronte con sigilli recanti nomi femminili, ma anche il calcolo in base ai nomi femminili rispetto a quelli maschili documentati nel deposito fornisce un risultato analogo; di poco inferiore la percentuale dei sigilli rispetto al totale dei sigilli di Niantepe. 5 Cf. Mora 2007, passim; Vigo 2010a, pp. 144-146; 273-274; 282 ss. Per approfondimenti si rimanda al 3. 6 Cf. Mora 2007, p. 535. 7 CTH, pp. 31 ss. (Chapitre II). 8 Koak 1982. 9 Koak 1982, p. 3. 10 In particolare Siegelov 1984. Siegelov in seguito a questo lavoro preliminare ha successivamente affrontato altri studi sulla metallurgia dellAnatolia durante il Bronzo Recente, sicuramente incentivati dalle scoperte che lautrice ha fatto nellelaborazione della sua ricerca sui testi dinventario ittiti. Cf. pertanto Siegelov 1993; Eadem 1994; 2001; 2005. 11 Cf. Siegelov 1986, pp. 11-12. 12 Per formale sintende qui de facto la forma delle tavolette. Secondo la studiosa il processo iniziale di registrazione dei beni era, per esempio, riportato su tavolette ad una sola colonna, evidenziando cos il carattere assolutamente temporaneo e preliminare dei documenti; diversamente i testi che elencavano le liste definitive di beni venivano compilati su tavolette schematicamente divise in tre colonne per lato, dimostrandone il loro carattere, per cos dire, ufficiale. 13 Siegelov 1986, pp. 1-10. 14 Da questo conteggio viene naturalmente esclusa lanonima regina (o regine, nel caso non si tratti della stessa persona) attestata in numerosi inventari. Non sono stati conteggiati nemmeno i nomi

200

mondo anatolico e vicino oriente

femminili (i.e. che presentano il determinativo femminile) troppo frammentari per essere inclusi nel presente studio. Si veda lelenco delle attestazioni in Siegelov 1986, pp. 709: (Fam[-); 710 (Fan[-); 715 (Fmu-x[); 716 (Fna-a[-); 717 (Fa[-). Di conseguenza, se tali attestazioni venissero prese in considerazione, la percentuale indicata allinizio del presente contributo aumenterebbe. 15 difficile stabilire il numero esatto dei personaggi coinvolti nelle operazioni amministrative e quindi citati nei cosiddetti testi dinventario, poich spesso i documenti, dato il loro stato estremamente frammentario, presentano unicamente il determinativo (maschile o femminile) del personaggio citato, seguito da qualche sillaba del nome. Soprattutto dal contesto, quindi, siamo cautamente autorizzati a sostenere che i primi segni corrispondenti ai determinativi maschile (L) e femminile (MUNUS) siano da interpretare come tali e non come semplici sillabe iniziali di parola. 16 Laroche 1966. 17 Tutte le forme riportate in NH sono differenti: atayar; atayari; atayari. 18 urmel!, in relazione a tessuti. 19 Apattiti(?), Elwattaru, itayara, urma, Kikki(?), Kuwari, (?) Malli , Parminza, Pipi(-)(?), Tawanti, Ura(-x)(?), Zapaten([-)(?). 20 Cos secondo Siegelov 1986, pp. 310 ss. (Zuweisungen von Rohstoffen: categoria 7.5). 21 KBo XVIII 199 (+) KBo II 22; KUB XLII 65, Ro.!. 22 Siegelov 1986, p. 310: Der Strich kann in diesem Falle nicht in Sinne eines Kolumnentrenners verstanden werden: Die beiden Spalten gehren zueinander und bilden ein einziges Ganzes; der Strich dient nur der besseren Organisation des Tafelbildes. Cfr. recentemente Waal 2010, 89. 23 Lunit di misura, spesso in rasura, il siclo (GN). 24 Si tenga infatti sempre presente il luogo di ritrovamento di KBo XVIII 199 e di KBo II 22: Bykkale, Edificio E, Archivgebude. Sulla funzione dellEdificio E di attua si veda soprattutto Alaura 1998; Eadem 2001, 2004 passim, con amplia bibliografia precedente. 25 KUB XLII 65, Ro. 1-6.

attivit femminili a attua

201

KUB XLII 65, Vo. x+1-2: x+1 I(?)]A I-TU GI. [UR 2 [g]ul-a-a-an; Cf. IBoT I 31, Ro. 3: GADAI.A an-da I-TU GI. UR gul-la-a-a-an. 27 Si vedano, a tal proposito, il frequente riferimento al fatto che i beni elencati (tutti prodotti finiti) non sono ancora stati inventariati (IBoT I 31, Vo. 11, 18, 24: nawi atiuitn) e in particolare lannotazione che, allorch la regina deporr il materiale nella casa del sigillo (i.e. verr per cos dire tesaurizzato), allora verr compilata una tavoletta dargilla (i.e. finale). Cf. IBoT I 31, Ro. 13-15. Si veda ultra il commento relativo ai passi in cui viene citata la regina stessa. 28 Per documento non ufficiale si intende qui un documento che non pu considerarsi redatto per essere definitivamente conservato, come controprova del movimento dei beni della corona, siano essi in entrata o uscita. Per approfondimenti sulla probabile funzione di tutte le tavolette ritrovate a attua che siamo soliti definire testi dinventario si veda, da ultimo, Vigo 2010a, in particolare pp. 105; 139 ss.; 280 ss. Pi in generale, sul concetto di archiviazione dei testi ittiti, sulla classificazione del sapere e sulla funzione delle strutture addette ai processi di archiviazione, si veda soprattutto van den Hout 2002; 2005; 2006; 2008, tutti con cospicua bibliografia precedente. 29 Elwattaru, Kuwari, Parminza, Pipi(-)?, Tawanti, Zapaten([-). 30 Tra questi, itayara, gi un personaggio dellAntico Regno (contemporanea di attuili I); cf., per esempio, Gterbock 1938, 134; una Mal(l)i viene citata in un contesto frammentario allinterno di una Landschenkungsurkunde (LSU 1, Ro. 31) datata al regno di Arnuwanda I. Cf. Riemschneider 1956, 346; Kiki (nella forma priva del determinativo di genere) nome gi attestato nei testi assiri di Kltepe (TC 105, 13). forse verosimile pensare che la Kiki citata nel testo dinventario in questione sia da identificare con lomonimo personaggio riportato in un inventario di personale femminile (KBo X 10, col. III 13) proveniente da diversi villaggi della provincia di Tawiniya, o con la Kikki (FKi-ik-ki) citata in un frustulo databile al XIII secolo a.C. (KUB LX 64, Vo 1). Diverso il caso di Apatti(ti?), nome finora citato nella forma maschile, solo nel noto documento giuridico che descrive il processo per malversazione a
26

202

mondo anatolico e vicino oriente

carico di Ura-Tarunta e il padre di questi, Ukkura, (KUB XIII 35+), allinterno del quale occorre effettivamente un tale Apattiti (col. III 40, MA-pt-ti-ti-i) tra i numerosi personaggi di corte chiamati a testimoniare. 31 Cos gi Siegelov 1986, p. 311: Die Frauennamen (als solche) sind keineswegs behilflich. Die meisten kommen hier zum erstenmal vor; aber auch diejenigen, die bereits bekannt sind, wie Malli oder itayara, knnen nicht mit den brigen Vorkommen verknpft werden. 32 Cf., infatti, come vedremo pi avanti, linterpretazione finale di Koak (1982, p. 158). 33 Siegelov 1986, p. 311: Beide Aufzeichnungen sind sehr fragmentarisch und bieten kaum Anhaltspunkte fr eine Entscheidung, was fr ein Vorgang hier verbucht wurde: Eine Materialsausgabe an oder eine Lieferung seitens der genannten Frauen?. 34 Ad esclusione di KBo II 22, 5-6. 35 Cf. Siegelov 1986, p. 311: Dieser Umstand drfte darauf hinweisen, dass die Verarbeitung des Materials vielleicht nicht sehr weit fortgeschritten ist und man sich ziemlich nahe dem Rohstoff befinden mag. 36 KBo II 22, 5-6. 37 KBo XVIII 199, Ro. 1-5; Vo. 1?, 3-6, 7?; KBo II 22, 1-4, 7-8, 9?. 38 KUB XLII 65, Ro. 1-4?. 39 KBo XVIII 199, Vo. 2. 40 Cf. Siegelov 1986, p. 312: Da sie beide ausdrcklich mit weisser Wolle verbunden sind, muss es wohl bedeuten, dass sie nicht (oder wenigstens nicht primr) eine Farbe bezeichnen, dass der Unterschied zwischen ihnen auch nicht in der Farbe liegt. 41 Cf. HW2 A, p. 384; HEG A, p. 79; HED A, pp. 206-207. 42 Contra, per esempio, HED A, pp. 206-207: white, bright (BABBAR). 43 Cf. Haas 2003, pp. 671-673. 44 KUB VII 2, col. I 23 e IBoT II 115+, 6. Cf. Bawanypeck 2005, pp. 276-277; 284-285.

attivit femminili a attua

203

Si veda la stringa pi completa: KUB VII 2, col. I 23: [ka]a-i-i mi-di-i-a te-pu. 46 Cos secondo, per esempio, HED K, p. 119. 47 Cf. per anche CLL, p. 102. 48 KBo II 11, Ro. 7-8: E cos prendo la strada per lEgitto: (l):antari- (nel testo al nominativo) desidera (il) :gai- (nel testo allaccusativo). Si rimanda a HED H, p. 120 per le diverse interpretazioni del passo. 49 Cf. antara-/antari- in HW2 A, p. 108. Si veda anche Siegelov 1986, p. 315, con la nota 12. 50 Ad esclusione di almeno otto casi in cui indicata la quantit di sicli seguita dal termine gai-. 51 Cf. Hoffner Melchert 2008, pp. 69, nota 21; 71-72 ( 3.20) per i sostantivi di genere neutro in cui lidea di collettivo gi implicita, viene espressa attraverso linusuale desinenza in -i nelle forme di nominativo e accusativo plurale. 52 Koak 1982, p. 158. 53 Le stesse perplessit erano gi state espresse da Siegelov (1986, p. 315). Cf. linterpretazione del verbo in Laroche 1960a, p. 84 (se servir, vivre sur) e lassociazione con il termine gai- gi in Idem 1959, p. 54. 54 Si specifica forse perch non da escludere che il termine BABBAR indichi sicli di lana grezza (cf., per esempio, Waetzoldt 2010, p. 200) di differente qualit/taglio(?)(BABBAR gai/BABBAR aara-) o, in quanto naturale, chiara (viz. bianca); secondo Puhvel apud HED K, p. 119, appunto BABBAR gai-/BABBAR aara-. 55 Questa interpretazione possibile, per esempio, nel caso in cui consideriamo il termine gai- come razione, rifornimento vel. sim. 56 Siegelov 1986, pp. 90-95. 57 Siegelov 1986, pp. 29-31. 58 KUB XLII 66, Vo. x+1. Si veda la proposta dintegrazione di Siegelov (1986, p. 92, nota 1). 59 KUB XLII 66, Vo. 2: GI.UR-ma-kn an-da -UL [gul-a-a-an/a-an-da-a-an?]. 60 KUB XLII 66, Vo. 4. 61 NA4I.A. Cf. le considerazioni di Siegelov (1986, p. 90).

45

204

mondo anatolico e vicino oriente

KUB XLII 66, Vo. 4: I-TU NA4KIIB MUNUS.LU[GAL. KUB XLII 66, Vo. 6. 64 Per laccadogramma MUKKU si rimanda alla discussione di Siegelov (1986, pp. 90-91), con bibliografia precedente l citata. Cf. per recentemente, ad esempio CAD M II, p. 188; CDA2, p. 216. 65 KUB XLII 66, Vo. 8: A-NA Fan-ni-i-kn ar-a d[a-a?. Per ara + kan si rimanda a Hoffner Melchert 2008, p. 369 ( 28.65). 66 KUB XLII 66, Vo. 10: 3 ME 40 SGpt-t[u-la-a?. 67 Per il termine SGpittula- si rimanda a CHD P, p. 365. 68 Cf. le riflessioni di Mora 2007, pp. 538-540. 69 Si rimanda infatti alle valide considerazioni di Siegelov, riportate supra in merito alla funzione di quei documenti che la studiosa ha definito Inventurprotokolle. 70 Cf. la descrizione delle varie fasi di tesaurizzazione dei beni prospettata da Vigo 2010a, pp. 100-114. 71 Tale proposta sostenibile da un punto di vista semantico se si segue la lettura di Gterbock (1974, pp. 305-306). Per il significato del termine (.GAL) karupai- si rimanda a Laroche 1960b, pp. 198-199; Singer 1983, p. 110, nt. 66. Cf. HEG K, pp. 528529; HED K, pp. 115-116. Riguardo a questo edificio si veda anche quanto gi sostenuto da Siegelov (1986, p. 397). 72 KUB XLII 102, 6-7. 73 KUB XLII 102, 10: SGpittula QADU :mari[i]. Per il (SG) termine marii- si rimanda, in generale a CHD M, pp. 186-187. 74 Non vi sono per nomi propri (soprattutto femminili) attestati nei documenti ittiti in cui si fa menzione di follatori (L.ME TG). Cf. Pecchioli Daddi 1982, pp. 49-50. Anche se la tintura tradizionalmente considerata unoperazione complementare da eseguirsi a seguito della roccatura, alcuni tessuti grezzi colorati avevano una pigmentazione naturale. Per queste tematiche si rimanda, in generale, a Vlling 2008, pp. 151-154. 75 IBoT I 31, Ro. 9. 76 Cf., per esempio, IBoT I 31, Ro. 3, 13. Per la funzione delle tavolette di legno presso lamministrazione ittita, si rimanda, in generale, ai capitali lavori di Marazzi 1994; Idem 2000. 77 Cos secondo le proposte interpretative di Vigo 2010a, pp. 105, 110-111, 147.
63

62

attivit femminili a attua

205

Cf. in particolare Vigo 2010a, p. 146, con bibliografia precedente nelle note. 79 Per questa ipotesi gi Mora 2007, pp. 546-548; Vigo 2010a, p. 145. 80 Il sumerogramma compare senza alcuna complementazione fonetica, ma si pensa possa rendere littita *piyatar. 81 Per questo termine si rimanda, da ultimo, a Vigo 2010b, p. 304, nota 131. 82 Per linterpretazione del termine lupan(n)i- si veda ora Vigo 2010b, pp. 303-314. 83 Per il termine TGkinantaya- si veda gi Siegelov 1986, p. 83, nota 13. 84 KUB XLII 49, Ro. 9. 85 Si vedano, ad esempio le ghette ((TG)GADA.DAM(ME)) menzionate in Recto 4 o la camicia hurrita (TGG URRI) in Recto 10. Cf. Goetze 1955, pp. 52-54; 60. 86 Siegelov 1986, pp. 347-349. 87 Cf. Siegelov 1986, p. 347: Allerdings ist die Formulierung mittels akkad. A diesmal nicht eindeutig und macht eine Interpretation als Zuweisung an die betreffende Frau als auch eine Lieferung seitens der Frau mglich. 88 KUB XLII 51, Vo. x+1. 89 KUB XLII 51, Vo. 5: MEN.LUGAL-ma. Per la prosopografia del personaggio si rimanda a van den Hout 1995, pp. 136-137. Cf., da ultimo, Vigo 2010a, pp. 271-272. 90 KUB XLII 51, Vo. 5: Mne-ri-ik[a-i-li. Per questo personaggio si rimanda sempre a van den Hout 1995, pp. 96-104. 91 KUB XLII 51, Ro. 2: L] tu-u-kn-t]i. 92 KUB XLII 51, Ro. 6: MUNUS.LUGAL. 93 Per alcune di queste ipotesi si rimanda gi a Siegelov 1986, pp. 344-345; cf. ora Vigo 2010b, p. 306. 94 Cf. gi Vigo 2010b, pp. 304-306. 95 Siegelov 1986, pp. 344-345. 96 Cf., per esempio, Koak 1982, p. 134: A list of garments with accessories, on the reverse also various garments and cloths for ritual purposes. 97 Siegelov 1986, pp. 336-343.

78

206

mondo anatolico e vicino oriente

KUB XLII 59, Vo. 18. KBo XVIII 10, Ro. 4: DUMU.MUNUS-ma FA-pd-da-a. Si concorda con Hagenbuchner (1989, p. 206) nel considerare Apadd come madre dellanonima figlia che soggiorna nella citt di Aua. Diversamente Gterbock apud KUB XVIII, iv (Nr. 10) propone cautamente: Schein davon zu handeln, dass eine Tochter (Prinzessin?); cos poi anche Burde 1974, p. 6. Si veda per Hoffner Melchert 2008, p. 254 ( 16.54): Principally, it is the presence of a Sumerogramm (or Akkadogramm) in the construction which causes the reversal of the sequence [i.e. dellordine delle parole in una frase genitivale]. 100 Siegelov 1986, pp. 283-291. 101 In questo senso una prima differenziazione era gi stata proposta da Kempinski Koak 1977, p. 88. 102 Con riferimento, ad esempio, ad uno dei testi pi significativi del gruppo (CTH 242.8 = KBo XVI 83+KBo XXIII 26) Koak (1982, p. 89) dichiara: The tablet is a memorandum recording the goods coming into or going out of the treasury for various purposes. 103 Kempinski Koak 1977. 104 Kempinski Koak 1977, p. 92. 105 Siegelov 1986, p. 257. 106 Cf. Siegelov 1986, pp. 260-261; Singer 1984, pp. 101114, 121-124, con la nota 31. 107 Kempinski Koak 1977, p. 88. Cf. recentemente Mora 2007, p. 540. 108 Per questa ipotesi si veda Mora 2007, pp. 540 ss.; van den Hout 2007, p. 118; Mora 2010a. 109 Cf. Kempinski Koak 1977, pp. 90-91. 110 Si riportano qui gli esempi di KUB XL 95, col. II 5-6: 51 GUN URUDU 3 BI-[IB-R]U NA4NUNUZ BN NA4NU[NUZ] 6 LMEpar-wa-la-a LUGAL SUM-ir: un talento di rame e tre rhyta (di) grani (contenenti) BN di grani(;) la comunit parwala ha dato al re; Ibidem 2-4: 23 URU[DU] 3[x GIU]KUR 2 URUDUdu-p-ya-lii x GIBAN 1 ME GIKAK.[TAG.GA] 4A-NA Mp-a-A.A: tre barre di rame, x lance, due giavellotti, cinque archi, 100 frecce (sono state
99

98

attivit femminili a attua

207

date?) a Piamuwa. Per i LMEparwala si veda Pecchioli Daddi 1982, p. 115; Siegelov 1986, p. 266, nt. 1; CHD P, pp. 200-201. 111 Cf. Siegelov 1986, p. 286: Wie bereits erwhnt, nehmen die Aufsichtspersonen oft die hchsten Posten in der Hierarchie des hethitischen Staates ein. Si vedano le osservazioni di van den Hout (1995, p. 141) in merito alla presenza di alcuni funzionari gi presenti tra i testimoni della cosiddetta tavola d bronzo e del trattato di UlmiTeop. Cf. analogamente gi Kempinski Koak 1977, p. 91; Mascheroni 1979, p. 368. 112 KBo XVI 83+, col. III 10: F]a-ru-mu-ra GAL MUNUSU.GI SISKUR. 113 Per il quale si veda ultra. 114 Si veda la prosopografia del personaggio in van den Hout 1995, pp. 235-237. 115 Si veda la prosopografia del personaggio in van den Hout 1995, pp. 109-110. 116 Cf. sempre van den Hout 1995, pp. 211-214. 117 Cf. van den Hout 1995, pp. 138-141. 118 KUB XV 5, col. I 11. Cf. de Roos 2007, p. 80. 119 KUB XXVI 43+, Ro. 51. Cf. Imparati 1974, p. 31. 120 Mascheroni 1979. 121 Cf. in proposito anche Kempinski Koak 1977, p. 91; Siegelov 1986, pp. 287-291. 122 Mascheroni 1979, pp. 365 ss. Cf. van den Hout 1995, pp. 141-142. Cos gi Kempinski Koak 1977, p. 91 e ancor prima Carruba 1970, p. 84. 123 Mascheroni 1979, p. 364. 124 KUB XL 95, Vo. III 11. 125 Per lelenco delle attestazioni di questo personaggio si veda, da ultimo, Vigo 2010a, p. 279. Da notare il fatto che Zuzuli uno di quei personaggi della corte ittita, il cui nome compare anche su diverse bullae accanto al titolo REX.FILIUS. 126 Si veda la prosopografia del personaggio in van den Hout 1995, pp. 132-135. 127 Per la prosopografia di questo personaggio si veda, da ultimo, Vigo 2010a, pp. 261-267, con ampia bibliografia precedente nelle note.

208

mondo anatolico e vicino oriente

Per questo titolo si veda, da ultimo, Vigo 2010a, p. 267, nota 917. Per la prosopografia del personaggio: van den Hout 1995, pp. 169-172; Mora 2006, pp. 140-141. 129 Per la prosopografia di questo personaggio si veda van den Hout 1995, pp. 124-126. 130 KUB XLII 84, Ro 10. 131 Siegelov 1986, pp. 124-129. 132 Il secondo elemento del nome integrato in linea con le considerazioni fatte da Siegelov (1986, p. 125). 133 KUB XLII 84, Vo. 19. 134 Cf. KUB XLII 84, Vo. 20-22: Tutti questi (beni) Talmi[Teop li ha presi]. Cos parla TL-pa-x-x, figlio di []: Sono rimasti due contenitori. 135 KUB XLII 84, Vo. 23-24. 136 KUB XLII 84, Vo. 26-27. 137 KBo XVIII 179, Ro. II 9: Un grosso contenitore sigillato. Una tavoletta di legno (GI.UR). Manca il parzaki. Per parzaki- = bulla cf. CHD P, p. 202. Recentemente Mora 2007, p. 539. 138 KBo XVIII 179, Ro. II 7. Per lipotesi di beni donati in occasione di una intronizzazione, si veda, da ultimo, Vigo 2010b, p. 303, con bibliografia precedente alla nota 126. 139 Per la formula A U MUNUS.LUGAL si veda Siegelov 1986, p. 364, nota 2. 140 KUB XLII 75, Ro. 11. Cf. Siegelov 1986, pp. 63 ss. 141 Cf. Siegelov 1986, pp. 88-89. 142 KUB XLII 48, margine inferiore: .GAL MUNUS.LUGAL. 143 Siegelov 1986, pp. 242 ss. 144 Koak 1982, pp. 8 ss. 145 Siegelov 1986, pp. 207-212; 246-255. 146 de Martino 1987, p. 315. 147 Cf. ittita Li/enkuwa-. Si rimanda, in generale, a Pecchioli Daddi 1982, pp. 564-565. 148 KBo IX 91, bordo sinistro 1-3. Cf. Siegelov 1986, pp. 329-335. 149 Siegelov 1986, pp. 379 ss. 150 KUB XLII 106, Ro.? x+1: GADA]ME GIBANUR MUNUS.LUGAL.

128

attivit femminili a attua

209

Per il termine Lalaa/i si rimanda a CHD I, pp. 89-90. KUB XIII 35+, col. I 6-8. 153 KBo XVIII 153, Vo. 1-20 = KUB XXVI 66, col. II 1-10; col. III 1-16. 154 Per le formule: U + NP e ANA + NP nelle mani di + NP o in temporaneo affidamento a + NP si rimanda a van den Hout 1995, pp. 222-223, con bibliografia precedente. 155 KUB XXVI 66, col. III 10: na-at MUNUS.LUGAL kar-u a-ra-a da-a-a; col. III 11: A-NA MUNUS ar-na-wa-a Mlu-ul-luu Lpa-ti-li pi-e-da-a. 156 Koak 1982, 68, p. 71. 157 KBo XVIII 153, Vo. 18-19 = KUB XXVI 66, col. III 1415: na-a-ta nam-ma a-an-di-i 3 MA.NA K.BABBAR da-a-ir naat a-a-ga-za GAL DUB.SARME Mpu-pu-li-a ar-kn-zi. Lo stesso verbo (ar(k)-) con il significato di ottenere in affidamento; ottenere in gestione (cfr. HEG A-K, 173-175; HED H, 145-157), si ritrova anche nel protocollo giudiziario KUB XIII 35+ (col. I 11-13): -NUUT LUGAL-wa ku-it ku-it ar-ku-un nu-wa A-NA -NU-UT LUGAL :ar-pa-na-al-la -UL ku-wa-p-ik-ki i-ya-an-ni-ya-nu-un nu-wa-za -UL ku-it-ki da-a-u-un; Riguardo a qualsiasi bene del re che io ho ottenuto in affidamento, io con i beni del re mi sono comportato onestamente; non ho mai preso niente per me stesso.. Cf. Siegelov 1986, p. 107, nota 19; Koak (1982, p. 69) rende infatti il passo del testo dinventario in questione: Furthermore, 3 minas of silver were taken separately and the chief scribe (i.e. Walwaziti) and Pupuli held them outside (i.e. separate from the general account). Luso di questo verbo, che peraltro differisce dai verbi usati per esprimere il prelievo di beni dal tesoro da parte degli altri funzionari, potrebbe avere un significato preciso. 158 Per queste problematiche, si rimanda soprattutto alla messa a punto di Mora 2007, in particolare pp. 547-548. 159 Per ulteriori approfondimenti si rimanda al 3. 160 I sigilli con nomi di regine, sole o accostate al nome del re, rappresentano circa 1/5 dei sigilli reali ritrovati sulle cretulae di Niantepe (cf. Herbordt Bawanypeck Hawkins 2011, Tab. 7, pp. 15 ss.). 161 Per questa documentazione cf. Herbordt 2005, pp. 104-105.
152

151

210

mondo anatolico e vicino oriente

Cf. sotto, a proposito del nome Muwatti, che ricorre accostato a due titoli diversi. 163 Herbordt 2005, p. 104. 164 Cf. Herbordt 2005, p. 104. 165 Cf. Herbordt 2005, p. 104, con la nota 837. Taruntamana(wa) intestataria del sigillo 414. 166 Cf. Herbordt 2005, p. 149; ma si veda pi sotto per alcuni problemi di lettura. 167 Numero secondo il catalogo di Herbordt 2005, e numero di cretulae su cui sono impressi. 168 Hawkins apud Herbordt 2005, p. 266. 169 Herbordt 2005, commento ai sigilli 269 e 270. 170 Lo stesso titolo ricorre inoltre, sempre accanto al nome Muwatti, sul sigillo SBo II (Gterbock 1940), Nr. 88. 171 Cf. anche Hawkins apud Herbordt 2005, p. 265 s. 172 Cf. Giorgieri Mora 1996, p. 76; Beyer 2001, pp. 386391; Collins 2002, pp. 316-319. 173 Cf. Herbordt 2005, commento a 267. Si vedano inoltre alcuni sigilli delle classi A e B in Beyer 2001. 174 Sul sigillo 270 sono rappresentati due personaggi seduti affrontati, con elementi di difficile identificazione nello spazio tra loro. Secondo Hawkins (apud Herbordt 2005, p. 266), potrebbe trattarsi di segni geroglifici. 175 Cf. Herbordt 2005, p. 188 e Hawkins apud Herbordt 2005, p. 173, con bibliografia precedente. Ibidem, p. 82 per aurunuwa. Per la prosopografia del personaggio, su tutti, van den Hout 1995, pp. 151-154. Cf. Imparati 1974, in particolare pp. 16-17. Si veda anche Hawkins apud Herbordt 2005, p. 269. 176 Cf. Mora apud Marazzi 1990. 177 Herbordt 2005, rispettivamente pp. 225 e 285. 178 Mora 1987, VI a, 3.5. 179 Le sigillature multiple non sono frequenti, ma sono comunque rappresentate in modo significativo a Niantepe. Cf. Mora 2010b. 180 Lo studio potrebbe essere esteso ad altri archivi di cretulae, in particolare ovviamente al cosiddetto Depotfund di Bykkale.

162

attivit femminili a attua

211

Si veda Beyer 2001, pp. 92-93. Cf. Vigo 2010a, pp. 246, nota 785; 277. 183 KUB XLII 84, Ro. 10. 184 Si vedano la presentazione del personaggio nel 1 e le considerazioni suppletive nel 3. 185 Mora 2007, passim; Eadem 2010b; Vigo 2010a, pp. 145-146. 186 Per queste ipotesi si rimanda a Vigo 2010a, pp. 280 ss. 187 Sullipotesi che almeno in alcuni casi si tratti di acquisizione di beni per uso personale da parte dei dignitari di grado pi elevato si veda Mora 2006; Giorgieri Mora, in stampa. 188 Si veda, per esempio, Zagarell et al. 1986, p. 417: Females might hold high positions in the temple hierarchy. Particularly at Ur, they seem to have been the major administrators, and certainly the queens palace was administered by her at Ebla [] Under certain conditions they appear to have had extremely high status, at least ritually higher that mens; DAltroy Earle 1985, p. 190: The responsibilities of the aqllakuna (chosen women) included textile manufacturing [] They performed such varied tasks as palace and temple service, tilling of the Inkas private lands, herding, and administration. 189 Cf. Moss 1984, p. 50: Cest la matresse de maison, enfin, qui garde la cl du trsor o son entasses les provisions alimentaires, les rserves de mtal et les belles toffes offertes au matre ou la matresse par les htes de passage, mais encore les fruits de multiples razzias.
182

181

Abbreviazioni e Bibliografia AfO Archiv fr Orientforschung: Internationale Zeitschrift fr die Wissenschaft vom Vorderem Orient, Berlin. AnSt Anatolian Studies. Journal of the British Institute of Archaeology at Ankara, London.

212

mondo anatolico e vicino oriente

AoF Altorientalische Forschungen, Berlin. Boa Boazky - attua. Ergebnisse der Ausgrabungen, Berlin. CAD Robert D. Biggs John A. Brinkman Miguel Civil Walter Farber Ignace J. Gelb A. Leo Oppenheim Erica Reiner Martha T. Roth Matthew W. Stolper (eds.), The Assyrian Dictionary of the Oriental Institute of the University of Chicago, Chicago 1956-. CDA2 Jeremy Black Andrew George Nicholas Postgate (eds.), A Concise Dictionary of Akkadian - 2nd (corrected printing), SANTAG 5, Wiesbaden 2000. CHD Hans G. Gterbock Harry A. Hoffner Jr. Theo P. J. van den Hout (eds.), The Hittite Dictionary of Oriental Institute of Chicago, Chicago 1980-. CLL H. Craig Melchert, Cuneiform Luvian Lexicon, Lexica Anatolica Volume 2, Chapel Hill 1993. CTH Emmanuel Laroche, Catalogue des Textes Hittites, Paris, 1971. DBH Dresdner Beitrge zur Hethitologie, Wiesbaden. HdO Handbuch der Orientalistik, Leiden. HED Jaan Puhvel, Hittite Etymological Dictionary, (Trend in Lin-

attivit femminili a attua

213

guistics - Documentation 1-), Berlin - New York - Amsterdam 1984-. HEG Johann Tischler, Hethitisches Etymologische Glossar, Innsbrucker Beitrge zur Sprachwissenschaft Band 20, Innsbruck 1983-. HW2 Johannes Friedrich Annelies Kammenhuber, Hethitisches Wrterbuch. Zweite, vllig neu bearbeitete Auflage auf der Grundlage der edierten hethitischen Texte, Heidelberg 1975. IBoT Istanbul Arkeoloji Mzelerinde bulunan Bogazky Tabletleri(nden Seme Metinler), Istanbul. JAOS Journal of American Oriental Society, New Haven. LSU Abbreviazione delle tavolette di donazione terriera (Landschenkungsurkunden) pubblicate da Riemschneider 1958. KBo Keilschrifttexte aus Boghazki, Berlin, 1916-. KUB Keilschrifturkunden aus Boghazki, Berlin, 1921-. KuSa Acrostico di riferimento per indicare i ritrovamenti dello scavo archeologico di Kuakl-Sarissa (http://staff-www.unimarburg.de/~kusakli/) MIO Mitteilungen des Instituts fr Orientforschung, Berlin. NH Emmanuel Laroche, Les Noms des Hittites, tudes

214

mondo anatolico e vicino oriente

linguistiques 4, Paris 1966. NP Nome di persona. OA Oriens Antiquus. Rivista del Centro per le Antichit e la Storia dellArte del Vicino Oriente antico, Roma. OBO.SA Orbis Biblicus et Orientalis. Series Archaeologica, Fribourg (Switzerland). PIHANS Machteld J. Mellink Jacob J. Roodenberg Johan de Roos Klaas R. Veenhof (eds.), Publications de lInstitut historique-archologique nerlandais de Stamboul - Leiden. RA Revue dAssyriologie et dArchologie Orientale, Paris. RHA Revue hittite et asianique, Paris. SMEA Studi Micenei ed Egeo-Anatolici, Roma. StBoT Studien zu den Boazky-Texten, Wiesbaden. TC Tablettes Cappadociennes, Paris. ZA Zeitschrift fr Assyriologie und verwandte Gebiete, Berlin - New York. ALAURA 1998 Silvia Alaura, Die Identifizierung der im Gebude E

attivit femminili a attua

215

von Bykkale-Boazky gefundenen Tontafelfragmente aus der Grabung von 1933, AoF 25/2, 1998, pp. 193-214. ALAURA 2001 Silvia Alaura, Archive und Bibliotheken in Hattua, in Akten des IV. Internationalen Kongresses fr Hethitologie, Wrzburg, 4.-8. Oktober 1999, Gernot Wilhelm (ed.), StBoT 45, Wiesbaden 2001, pp. 12-26. ALAURA 2004 Silvia Alaura, Osservazioni sui luoghi di ritrovamento dei trattati internazionali a Boazky-attua, in arnikzel. Hethitologische Studien zum Gedenken an Emil Orgetorix Forrer, Detlev Groddek Sylvester Rle (eds.), DBH 10, Dresden 2004, pp. 139-147. BAWANYPECK 2005 Daliah Bawanypeck, Die Ritualen der Auguren, Texte der Hethiter 25, Heidelberg 2005. BEYER 2001 Dominique Beyer, Emar IV Les sceaux, OBO.SA 20, Fribourg 2001. BOEHMER GTERBOCK 1987 Rainer M. Boehmer Hans G. Gterbock, Glyptik aus dem Stadtgebiet von Bazky 1931-1939, 1952-1978, Boa 14, Berlin 1987. BURDE 1974 Cornelia Burde, Hethitische Medizinische Texte, StBoT 19, Wiesbaden 1974. CARRUBA 1980 Onofrio Carruba, Review of Gterbock H.G. Hoffner H.A., The Hittite dictionary of the Oriental Institute of the University of Chicago. Vol. L-N, fasc. 1: la- to -ma, (CHD 3/1),

216

mondo anatolico e vicino oriente

SMEA 22, 1980, pp. 358-365. COLLINS 2002 Billie Jean Collins, Animals in the Religion of Ancient Anatolia, in A History of the Animal World in the Ancient Near East, Billie Jean Collins (ed.), HdO I/64, Leiden 2002, pp. 309334. DALTROY EARLE 1985 Terence N. DAltroy Timothy K. Earle, Staple Finance, Wealth Finance, and Storage in the Inka Political Economy, Current Anthropology 26/2, 1985, pp. 187-206.
DE MARTINO 1987

Stefano de Martino, Review of Jana Siegelov, Hethitische Verwaltungspraxis im Lichte der Wirtschafts- und Inventardokumente, 1986, Praha, OA 26, 1987, pp. 314-316. GIORGIERI MORA 1996 Mauro Giorgieri Clelia Mora, Aspetti della regalit ittita nel XIII secolo a.C., Biblioteca di Athenaeum 32, Como 1996. GIORGIERI MORA, in stampa Mauro Giorgieri Clelia Mora, Luxusgter als Symbole der Macht: Zur Verwaltung der Luxusgter im Hethiter-Reich, in Organization, Representation and Symbols of Power in the Ancient Near East. Proceedings of the 54th Rencontre Assyriologique Internationale, Wrzburg, July 21-25, 2008, Gernot Wilhelm (ed.). GOETZE 1955 Albrecht Goetze, Hittite Dress, in Corolla Linguistica. Festschrift Ferdinand Sommer zum 80. Geburtstag am 4. Mai 1955, Hans Krahe (ed.), Wiesbaden 1955, pp. 48-62. GTERBOCK 1938 Hans G. Gterbock, Die historische Tradition bei

attivit femminili a attua

217

Babyloniern und Hethitern bis 1200, ZA 44, 1938, pp. 45-149. GTERBOCK 1940 Hans G. Gterbock, Siegel aus Bazky 1. Teil: Die Knigssiegel der Grabungen bis 1938, (AfO Beiheft 5), Berlin 1940. GTERBOCK 1974 Hans G. Gterbock, The Hittite Palace, in Le Palais et la Royaut (Archologie et Civilisation). XIX Rencontre Assyriologique Internationale organise par le groupe Franois Thureau-Dangin, Paris, 29 juin 2 juillet 1971, Paul Garelli (ed.), Paris 1974, pp. 305-314. HAAS 2003 Volkert Haas, Materia Magica et Medica Hethitica Ein Beitrag zur Heilkunde im Alten Orient, Berlin New York. HAGENBUCHNER 1989 Albertine Hagenbuchner, Die Korrespondenz der Hethiter 2. Die Briefe mit Transkription, bersetzung und Kommentar, Texte der Hethiter 15-16, Heidelberg 1989. HERBORDT 2005 Suzanne Herbordt, Die Prinzen- und Beamtensiegel der hethitischen Grossreichszeit auf Tonbullen aus dem Niantepe Archiv in attusa, Boa 19, Mainz am Rhein 2005. HERBORDT BAWANYPECK HAWKINS 2011 Suzanne Herbordt Daliah Bawanypeck J. David Hawkins, Die Siegel der Grossknige und Grosskniginnen auf Tonbullen aus dem Niantepe-Archiv in Hattusa, Boa 23, Berlin 2011. HOFFNER MELCHERT 2008 Harry A. Hoffner Jr. H. Craig Melchert, A Grammar of the Hittite Language. Part I: Reference Grammar, Winona Lake 2008.
VAN DEN HOUT 1995

Theo P. J. van den Hout, Der Ulmiteub-Vertrag. Eine

218

mondo anatolico e vicino oriente

prosopographische Untersuchung, StBoT 38, Wiesbaden 1995.


VAN DEN HOUT 2002

Theo P. J. van den Hout, Another View of Hittite Literature, in Anatolia antica. Studi in memoria di Fiorella Imparati, Stefano de Martino Franca Pecchioli Daddi (eds.), Eothen 11, Firenze 2002, pp. 857-878.
VAN DEN HOUT 2005

Theo P. J. van den Hout, On the Nature of the Tablet Collections at attua, SMEA 47, 2005, pp. 277-289.
VAN DEN HOUT 2006

Theo P. J. van den Hout, Administration in the Reign of Tutaliya IV and the Later Years of the Hittite Empire, in The Life and Times of attuili III and Tutaliya IV Proceedings of a Symposium held in Honour of J. de Roos, 12-13 December 2003, Leiden, Theo P. J. van den Hout (ed.), PIHANS 103, Leiden 2006, pp. 77-106.
VAN DEN HOUT 2007

Theo P. J. van den Hout, Seals and Sealing Practices in the Hatti-Land: Remarks propos the Seal Impressions from the Westbau in attua, JAOS 127/3, 2007, pp. 111-120.
VAN DEN HOUT 2008

Theo P. J. van den Hout, A Classified Past: Classification of Knowledge in the Hittite Empire, in Classifications of Knowledge in the Ancient Near East: Lexicography, Iconography, Stratigraphy. Proceedings of the 51st Rencontre Assyriologique Internationale held at the Oriental Institute of the University of Chicago, July 18-22, 2005, Robert D. Biggs Jennie Myers Martha T. Roth (eds.), Chicago 2008, pp. 211-219. IMPARATI 1974 Fiorella Imparati, Una concessione di terre da parte di Tudaliya IV, RHA 32, 1974, pp. 3-211.

attivit femminili a attua

219

KEMPINSKI KOAK 1977 Aharon Kempinski Silvin Koak, Hittite Metal Inventories (CTH 242) and Their Economic Implications, Tel Aviv 4, 1977, pp. 87-93. KOAK 1982 Silvin Koak, Hittite Inventory Texts (CTH 241-250), Texte der Hethiter 10, Heidelberg 1982. LAROCHE 1959 Emmanuel Laroche, Dictionnaire de la langue louvite, Bibliothque archologique et historique de lInstitut Franais dArchologie dIstanbul, Paris 1959. LAROCHE 1960a Emmanuel Laroche, Lettre dun prfet au roi hittite, RHA 18/67, 1960, pp. 81-86. LAROCHE 1960b Emmanuel Laroche, tudes hourrites, RA 54, 1960, pp. 187-202. MARAZZI 1990 Massimiliano Marazzi, Il geroglifico anatolico. Problemi di analisi e prospettive di ricerca. Con la collaborazione di N. Bolatti-Guzzo e unappendice di C. Mora, Biblioteca di ricerche linguistiche e filologiche 24, Roma 1990. MARAZZI 1994 Massimiliano Marazzi, Ma gli ittiti scrivevano veramente su legno?, in Miscellanea di studi linguistici in onore di W. Belardi. Linguistica indoeuropea e non indoeuropea, Palmira Cipriano Paolo di Giovine Marco Mancini (eds.), (Volume I), Roma 1994, pp. 131-160. MARAZZI 2000 Massimiliano Marazzi, Sigilli e tavolette di legno: le fonti

220

mondo anatolico e vicino oriente

letterarie e le testimonianze sfragistiche nellAnatolia hittita, in Administrative Documents in the Aegean and their Near Eastern Countreparts. Proceeding of the International Colloquium, Naples, February 29-March 2, 1996, Massimo Perna (ed.), Torino 2000, pp. 79-102. MASCHERONI 1979 Lorenza M. Mascheroni, Uninterpretazione dellinventario KBo XVI 83 + XXIII 26 e i processi di malversazione alla corte di attua, in Studia Mediterranea Piero Meriggi Dicata, Onofrio Carruba (ed.), Studia Mediterranea 1, Pavia 1979, pp. 353-371. MORA 1987 Clelia Mora, La glittica anatolica del II millennio a.C.: Classificazione tipologica. Vol. I: I sigilli a iscrizione geroglifica, Studia Mediterranea 6, Pavia 1987. MORA 2006 Clelia Mora, Riscossione dei tributi e accumulo dei beni nellImpero ittita, in Atti del Convegno Fiscality in Mycenaean and Near Eastern Archives, Naples, 21-23 October 2004, Massimiliano Marazzi Massimo Perna (eds.), Napoli 2006, pp. 133-146. MORA 2007 Clelia Mora, I testi dinventario e gli archivi di cretule, in Tabularia Hethaeorum. Hethitologische Beitrge. Silvin Koak zum 65. Geburtstag, Detlev Groddek Marina Zorman (eds.), DBH 25, Wiesbaden 2007, pp. 535-550. MORA 2010a Clelia Mora, Review of Suzanne Herbordt, Die Prinzenund Beamtensiegel der hethitischen Grossreichszeit auf Tonbullen aus dem Niantepe-Archiv in attua mit Kommentaren zu den Siegelinschriften und Hieroglyphen von J.David Hawkins (Boa 19), Mainz 2005, OrNS 79/1, 2010, pp. 92-97.

attivit femminili a attua

221

MORA 2010b Clelia Mora, Le sigillature multiple nellarchivio di Niantepe (attua, Citt alta), in Studi di ittitologia in onore di Alfonso Archi, Rita Francia Giulia Torri (eds.), Or NS 79/2, 2010, pp. 216-231. MORA 2012 Clelia Mora, The Enigma of the Westbau Depot in attuas Upper City, in Archives, Depots, Storehouses. Goods Storage and Data Recording in the Hittite World. Proceedings of the Workshop held in Pavia, June 18th 2009, Maria Elena Balza Mauro Giorgieri Clelia Mora (eds.), Studia Mediterranea 23, Pavia. 2012, pp. 59-76. MOSS 1984 Claude Moss, La Grce archaque dHomre Eschyle. VIIe-VIe sicles av. J.-C., Paris 1984. PECCHIOLI DADDI 1982 Franca Pecchioli Daddi, Mestieri, professioni e dignit nellAnatolia ittita, Incunabula Graeca 79, Roma 1982. RIEMSCHNEIDER 1958 Kaspar K. Riemschneider, Die hethitischen Landschenkungsurkunden, MIO 6, 1958, pp. 321-381.
DE ROOS

2007 Johan de Roos, Hittite Votive Texts, PIHANS 109, Leiden 2007.

SIEGELOV 1984 Jana Siegelov, Gewinnung und Verarbeitung von Eisen im Hethitischen Reich im 2. Jahrtausend v.u.Z., Annals Nprstek Museum 12, 1984, pp. 71-168. SIEGELOV 1986 Jana Siegelov, Hethitische Verwaltungspraxis im Lichte der Wirtschafts- und Inventardokumente, Praha 1986.

222

mondo anatolico e vicino oriente

SIEGELOV 1994 Jana Siegelov, Anwendung von Kupfer und Bronze in Anatolien anhand der hethitischen Texte, in Handwerk und Technologie im Alten Orient. Ein Beitrag zur Geschichte der Technik im Altertum. Internationale Tagung, Berlin 12.-15. Mrz 1991, Mainz, Ralph-Bernhard Wartke (ed.), Mainz 1994, pp. 119-124. SIEGELOV 2001 Jana Siegelov, Treatment and Usage of Iron in the Hittite Empire in the 2nd Millennium B.C, Mediterranean Archaeology 14, 2001, pp. 189-193. SIEGELOV 2005 Jana Siegelov, Metalle in hethitischen Texten, in Anatolian Metal III, nsal Yaln (ed.), Der Anschnitt. Zeitschrift fr Kunst und Kultur im Bergbau - Beiheft 18, Bochum 2005, pp. 35-39. SINGER 1983 Itamar Singer, The Hittite KI.LAM Festival Part One, StBoT 27, Wiesbaden 1983. SINGER 1984 Itamar Singer, The AGRIG in Hittite Texts, AnSt 34, 1984, pp. 97-127. TRMOUILLE Onomastikon Marie-Claude Trmouille (ed.), Rpertoire onomastique (Hethitologie Portal Mainz - Databases: Hethitisches Onomastikon): http://www.hethport.uni-wuerzburg.de/hetonom/ VIGO 2010a Matteo Vigo, Alcuni aspetti dellamministrazione ittita durante la seconda met del XIII secolo a.C. (Tesi di Dottorato inedita), Dottorato di Ricerca in Storia e Civilt del

attivit femminili a attua

223

Mediterraneo antico (XXI ciclo), Universit degli Studi di Pavia, Marzo 2010. VIGO 2010b Matteo Vigo, Linen in Hittite Inventory Texts, in Textile Terminologies in the Ancient Near East and the Mediterranean Area from the Third to the First Millennia BC, Ccile Michel Marie-Louise Nosch (eds.), Ancient Textiles Series 8, Oxford 2010, pp. 290322. VLLING 2008 Elisabeth Vlling, Textiltechnik im Alten Orient Rohstoffe und Herstellung, Wrzburg 2008. WAAL 2010 Willemijn Waal, The Source as Object. Studies in Hittite Diplomatics (PhD Dissertation discussed on the 14th September 2010 at the University of Leiden), Leiden 2010. WAETZOLDT 2010 Hartmut Waetzoldt, The Colours and Variety of Fabrics from Mesopotamia during the Ur III Period (2050 BC), in Textile Terminologies in the Ancient Near East and the Mediterranean Area from the Third to the First Millennia BC, Marie-Louise Nosch Ccile Michel (eds.), Ancient Textiles Series 8, Oxford 2010, pp. 201-208. ZAGARELL et al. 1986 Allen Zagarell et al., Trade, Women, Class, and Society in Ancient Western Asia, Current Anthropology 27/5, 1986, pp. 415-430.

alfredo rizza grammatology and digital technologies different applications of the concept of character in Unicode and other non-technical problems about ancient scripts
, . , (Arist. de int. 16a) ..., eine Tasse mehr! (G. Neumann, de civ. gramm., o.p.)

1. The concept of character in the encoding of ancient scripts 1.1 Definition of character in Unicode1 The definition of character in the online Glossary of Unicode Terms2 reads:
Character. (1) The smallest component of written language that has semantic value; refers to the abstract meaning and/or shape, rather than a specific shape (see also glyph), though in code tables some form of visual representation is essential for the readers understanding. (2) Synonym for abstract character. (3) The basic unit of encoding for the Unicode character encoding. (4) The English name for the ideographic written elements of Chinese origin.

(3) is, so to say, a rather tricky definition (whatever is a character in Unicode, is a character in Unicode), but it is nonetheless necessary as otherwise the definition would cause inconsistencies in the application of the concept. In particular we are interested here in (1), where the character is defined with

226

mondo anatolico e vicino oriente

respect to a written language,3 and we come directly to the point: are Hittite Cuneiform and, e.g., Sumerian Cuneiform two different written languages, or just one? If two, we should have two independent code charts each; if not, one is enough. 1.2. The application of the concept in the encoding of ancient scripts Obviously, Hittite Cuneiform is an independent written language that applies a notational logosyllabographic cuneiform system adapting it in shapes and orthographical rules to its own aims. Sumerian as well makes use of a notational logosyllabographic cuneiform system that in the Sumerian tradition4 is embodied through rules and shapes that differentiate greatly from the ones of Hittite. So Latin and Greek are two written languages that adapted a notational alphabetic system developing single traditions in shapes and orthographic rules. We can say more: Latin and Ancient Greek are today represented as written language by a tradition that produced normalized notational systems for all the geochronological variants of the two languages. This tradition does not exist for the cuneiform written languages. What is evident in the encoding of cuneiform, on the one hand, and other ancient scripts, on the other side, is that cuneiform is treated as a notational system firmly independent of the various cultures that made use of it. The alphabets, instead, are more often treated historically. 2. The different application of the concept character 2.1. Alphabets 2.1.1. Old Semitic The historic alphabets are normally considered as independent written languages, and this is grounded on their historical developments, geo-chronological variants, scholarly traditions and political-cultural reasons. That is to say, the

grammatology and digital technologies

227

definition of character for alphabets is, as a norm, compliant with point (1) in the definition reported above (1). For the encoding of the characters of an ancient alphabetic script, one needs to go through a watchful paleographic analysis and a careful evaluation of the distinctive functions of the signs in the documents, but to define the boundaries that make a certain script worthy of being independently listed in Unicode, we normally resort to our scholarly tradition in assigning to the different historical cultures their own recognizable historical products. Many alphabetical scripts share a common origin for the notational unit a, but for each ancient script each unit is a different character and so perfectly understandable within a system that specifically wants to avoid any code point-sharing (cf. T1). Unicode solved the problem still present in preceding standards such as ISO-8859-x, where a number of present-day and ancient scripts had to share a 256 code points table.5 Still, some of the fonts used in this article encode a certain script into two different ranges. Let us take for example the fonts provided by Yoram Gnat for Ancient Semitic Scripts used in T1.6
The basic Canaanite alphabet consisted of 22 signs representing consonants (in some languages like Ugarit up to 27 signs). The names of the signs are/were very similar to the still used names of Hebrew letters. All the fonts contain the glyphs in the Hebrew Unicode code range (0590-05FF). Starting with Unicode standard 5.2, the Phoenician, Imperial Aramaic and Samaritan languages have their own designated code ranges. Therefore, the relevant fonts have the glyphs encoded in their respective Unicode designated ranges as well. Fonts 1,2,3,4,5,6,7 and 9 contain the glyphs in the Phoenician Unicode range (10900-1091F).7

Some of the glyphs designed to represent Aramaic or other Semitic scripts were simply assigned the code point of the Hebrew characters. When the single script was given the Unicode codification, they were also mapped to the respective

228

mondo anatolico e vicino oriente

ranges. The author of the font explicitly speaks of a Canaanite alphabet that is treated as a notational system within a number of written languages that can thus share the same code-points. This is also what occurred with Cuneiform. But if we want to be able to recognize and unequivocally encode not only notational systems in abstract, but also historical written languages, then we have to introduce specific ranges for all the alphabets of Ancient Palestine, which are, indeed, very similar.
(T1): encoding of common origin notational unit a
original script derived scripts / written languages Imperial Aramaic letter aleph Phoenician letter alf Samaritan letter alaf examples of glyphs code-points 10840 10900 0800 05D0
8

Hebrew letter alef


10B60

Original aleph

Inscriptional Pahlavi letter aleph Inscriptional Parthian letter aleph Avestan letter A Lydian letter A Lycian letter A Carian letter A

10B40

10B00

10920 10280 102A0

grammatology and digital technologies

229

2.1.2 Old Italic Let us now briefly comment the encoding of Old Italic. The code range for Old Italic was previously denominated Etruscan. The label Old Italic includes languages of different genetic origin that, in part or in all their surviving corpus, made use of an alphabet mediated by the Etruscans. The picture of the spread of alphabetical notations in Old Italy may be much more complex. The interesting points here, which are not easy to understand in the present Unicode encoding, are (1) why the Old Semitic alphabets each receive a code range while the Old Italic ones share the same; (2) why only the alphabets of Etruscan origin and not also the Italiote Greek one (used, e.g., for Oscan) were included. The Old Italic writing systems, as a matter of fact, have at least three different origins: Etruscan, southern Italian Greek and Roman.9 Only a specific scholarly tradition can justify, in my opinion, the selection made. Little 2011 explains to the UTC10 why the scripts of Old Northern Italy can be unified with the Old Italic block. I cite here the treatment of the shapes of the unit a:
Within northern Italic, (Ven, Rh, Lep, Lig), (Rh, Lep, Gal, Lig), and (Ven, Rh, Lep) are the most common forms [...]. The widespread northern Italic use of and (itself not elsewhere attested, though clearly related to the former) suggests the possibility that northern Italic constitutes a script distinct from Old Italic, but all forms retain the same general phonetic value and are clearly derived from a common model.11

It is very interesting to note that the reduction to one single character is grounded on: (a) identical glottic function (same general phonetic value) and (b) common notational origin (i.e. from within a set of shapes that can be subsumed to a single class). Is this not also the case for Old Semitic scripts? To me, it is evident that the application of the concept of character is dynamic and, at least, is conditioned by notational evidence, glottic function, and, very importantly, socio-cultural

230

mondo anatolico e vicino oriente

premises. Nothing bad in all this. Only worth keeping it in mind. 2.2 Cuneiform Cuneiform is subsumed under a unique generic script (or written language?) detached from its historical developments, geo-chronological variants and socio-cultural peculiarities.12 This picture correspond to the script-based solution proposed as a possible encoding method in Bunz 2000. Bunz attempts to classify different ancient scripts in view of their encoding into Unicode. In Bunz 2000 the ancient scripts are grouped together according to specific criteria. There are ancient scripts that are highly significant in present day social and religious communities (Bunz 2000 category A). To be part of this category a script should also have been properly analyzed so that a paleographic database can be established which allows for a quasi-standardization of functional script units.13
(T2): encoding(s) of common origin notational unit LI
original script derived scripts/written examples of glyphs languages Palaeo Babylonian Neo Assyrian Hittite Hurrian (Mittanni) Elamite code point(s)

, 

, 

121F7

The typical case is exemplified with Avestan:


Avestan is a yet unencoded script of this category. This is a

grammatology and digital technologies

231

phonetic alphabet created by the Zoroastrians, presumably about 400 B.C., on the basis of the so-called Pahlavi book script, in order to render precisely the pronunciation of the sacred texts as realized in ritual performance. Like this, Avestan is the first known instance of a narrow phonetic transcription. In encoding, unification with Pahlavi is not recommended, since the majority of the characters are specific modifications or new shapes added to the original set.14

A number of very interesting assertions in the quotation deserve a proper comment. Let us here only briefly remark that Avestan is considered an independent script because (a) it is created with a specific aim, (b) it changes the shapes of the original set. Nothing about the language is mentioned. We will come back to these points later on. Bunz 2000 category B comprises scripts that are in the first place an object of scientific research and are subdivided into two sets: B1, i.e. scripts encodable from the scientific point of view;15 B2, i.e. scripts not yet encodable from the scientific point of view.16 Then comes cuneiform. Bunz 2000 category C1 defines historic scripts which are dealt with almost exclusively in the academic world [...] All scripts of this category are unencodable by definition, i.e. any attempt to derive abstract characters will necessarily fail, since the repertoires do not support it. Or, maybe better explained:
According to the Unicode design principles, one would establish a unified encoding for cuneiform. But the attempt to draw up an abstract encoding even for one single language dependent writing system is useless, because in the course of its long history no standardization has ever been made. What has come down to us from the extensive text production of the Ancient Near East, are exclusively manuscripts in the very sense of hand-writings, showing up features of date, writing school, office, but also the particular features of the scribes personal manner of handling the pencil. Deriving standard shapes from more than a sixscore of ductus of different scriptoria as well as of individual and often abbreviated graphic shapes, would mean to introduce something intrinsically alien to cuneiform writing [...]. There is a sharp contrast to the situation with Old Persian

232

mondo anatolico e vicino oriente

cuneiform [...].17

This quotation also demands a long commentary, in many aspects. Let us touch on some of them. Old Persian has a high degree of regularity and balance in the script [...], the opportunity never occurred for a cursive writing to be derived from the geometrically balanced wedge lengths and positions [...].18 The question here is the following: what does the process of deriving standard shapes have to do with the collection of a character repertoire if the character is an abstraction from the specific shape variants? Together with the application of the concept of character, another problem is here at work, i.e. the sense of the creation of specific fonts that would never be able to give the minimal information required for scholarly use. The problem concerns more the glyph here, not the character in itself. A good transcription, from a linguistic aspect, is far more illustrative than the original document itself. But it is the original alone that can offer information about its being part of a certain scribal tradition with ductus peculiarities and so on. The point can be made even more clearly: creating fonts, Unicode or not, regardless, for the study of the cuneiform texts, be this philological, epigraphical or linguistic, is not only useless, but also misleading. In my opinion the same is true for educational aims. Cuneiform would be better understood by making clay tablets and printing the signs on them. Reducing the cuneiform script from a 3-D Schriftrger to a 2-D one, like paper or a normal word processor page, is something that has been already done in antiquity.19 Another point of interest in the quotation is that according to Unicode principles, cuneiform should be encoded as a unified system. We saw that the principles involved in the decision of what is an independent Unicode script are multiple and can be contradictory if one does not pay enough attention to the history of the script as well as to the history of the pertinent scholarly tradition.

grammatology and digital technologies

233

In Bunz 2000 we find also a road-map of possible strategies for the encoding of Cuneiform (p. 25). One possibility is script-based. The other is language-based. Both can be subdivided into three different approaches.
(T3): Bunz 2000 category C1 encoding methods
20

encoding methods (a) script based: - minimal element to be composed by a rendering engine - unified syllabary, i.e. precomposed syllabic characters - unified paleographic database (b) language specific: 1. minimalistic - representation by Latin characters with mark-up - syllabaries

2. intermediate

3. maximalistic

- paleographic database

1.b coincides with a transcription using formatting or markup means to describe the nature of the signs and the language used. 2.a is more or less what is now available in the Unicode standard. To add paleographic and/or language information we can design individual fonts, with all the caveats already expressed. This is why I consider the encoding of Cuneiform to resemble more the encoding of the alphabets in the standard ISO 8859-x rather than ISO 10646-UCS-x. Within ISO-8859-x we had to change fonts for every alphabetical script traditions. In the same way we have to change fonts for every cuneiform script traditions, but the original idea of Unicode was specifically to avoid the code-sharing of 8859-x. 2.3 A first overview We can sum up differences and similarities in the methods of the two standards.

234

mondo anatolico e vicino oriente (T4)

8859-x 10646-x

alphabets share a 256 code points table (a) some alphabets do not share any code point (b) some alphabets share a coding range (mainly historic scripts) cuneiform shares a 1152 code points range21

10646-x

The distinction script-based vs. language-based, if taken loosely, can be applied also to the historic alphabets we mentioned in the preceding sections. Old Italic would be scriptbased, while Old Semitic would be language-based. As a matter of fact, however, Old Semitic has a double possibility. The code range of Hebrew has already been used to map glyphs that correspond to Phoenician, Aramaic etc.22 This is also interesting also because the Hebrew script has a tradition as a mean of transliteration for Old Semitic scripts.23 We try to organize the different solutions taken in the following table.
(T5)

script based mapping of pertinent glyphs (may require mark-up and specific software to recognize the language and the paleographic level automatically) language based double notational units correspond to the character repertoire of a specific written language according to different requirements one written language is or is not represented by an independent character repertoire

Old Italic

Carian Lydian Lycian Old Semitic

3. On the function of the encoding The encoding of cuneiform is not really meaningless. Perhaps we first have to remember that all this is conditioned by

grammatology and digital technologies

235

conceptual/cultural precomprehensions and aims that are per force different from the ones that led to the historical formation of the single cuneiform scripts. The observations in Bunz 2000, however, are still in largely valid, because the essence of the discipline is epigraphical and the document as a whole is (or should be) the center of the research. It would be a very long procedure to represent the co-occurrence of Hittite and Mittannian graphs in some Hittite documents such as KBo 1.224 or the letters sent from the Hattusa court to Assyria (e.g. KBo 1.14) and in general the so-called mixed Mittanni-Middle Assyrian script with specific fonts. However, to distinguish within the Hittite documents which texts have a Syrian25, Mittannian script, Middle Assyrian, or Hittite script and what relation we can find among scripts and languages are also of great importance for essays dedicated to the general public. If the aim is to publish online cuneiform documents in electronic text format (plain txt-based) able to show such differences, a separate encoding for written language would be more practical, but still a long and almost useless job. Nonetheless it is my firm opinion that an abstract coded character set can be meaningful, if we only look outside of the realm of printing, be it digital, paper based, online, traditional... Such an unequivocal, universal, standardized encoding becomes useful and practical for the research agenda once it is linked to the pertinent single instances in an electronic corpus where the single instances of the script are 3D vector-based reproductions. This would be a matter of mark-up within 3D objects, mapping the single signs to their unique digital ID.26 A database of unique IDs for notational units that set aside the different contextual values can be useful for a computational-based and/or -oriented research. Some of the possible applications include: (a) searching for clusters of signs without specifying all the possible values of a unit; (b) automated databases of mapped notational units and contextual values for comparative

236

mondo anatolico e vicino oriente

aims among different cuneiform written languages; (c) probability algorithms for text restoration; (d) parsing engines for the the evaluation of false input; (e) statistical and computational analysis such as rank/frequency distributions and many other more complex applications. I hope I could give some explanations here for the scientific need of good electronic corpora. But to go back to the problem of the definition of character, it should be evident that in this section the concept shifted from the linkage to a smallest component of written language that has semantic value to a pure (aggregational?) abstraction of shapes and functions. In so doing we get closer to the real meaning of character in Unicode and we can also try to comment briefly upon the relationship of this meaning to the problem of defining independent scripts. 4. Towards a conceptual solution 4.1. Unicode characters between technology and ideology In both BMP and SMP of UCS we find at least two different ways of defining scripts. Modern written languages are normally grouped so that multiple written languages fall together into a single script, e.g., Latin, or Cyrillic. Ancient written languages are sometimes treated in the same way, sometimes one single written language corresponds to one script, in the sense that it receives a dedicated code range. Ancient written languages, so to say, sometimes present problems in the definition of their corresponding independent scripts. One reason for this is very simple. Written languages that came to us through a normalized tradition (relatively old or recent) are somehow naturally admitted into the rules of a system that is, in principle, still a typographic one. So Latin or Ancient Greek do not really represent a problem as long as the major and more requested documents27 have an established typographic tradition. We do not have a normalized academic

grammatology and digital technologies

237

cuneiform script and it would be non-sense to develop one.28 So after having tried to uncover some of the reasons that led to the discussion in defining independent code ranges, it may be the time to address again the problem of what is a character and what is a script. The real definition of character in Unicode is the definition of abstract character and can be found in ch. 3 of the current Unicode Standard:
Abstract character: A unit of information used for the organization, control, or representation of textual data.

In the light of this definition, a problem like whether the Aramaic and the Phoenician letter aleph should be distinct characters or not is, technically, always solved. Ideologically, probably never. The ideological problem lies not in what is a character, but in what deserves to be a character. Are Umbrian and Venetic distinct scripts? Probably yes, but do they deserve distinct code ranges? To answer this question one must follow precise recommendations for the encoding, consult specialists and keep in mind, as limpid as possible, the aims of the encoding not only in technical processes, but also in social, cultural, scientific and sometimes even religious and political contexts. Another important recognition of Bunz 2000 is that the encoding of a dead script is always revisable.29 Not a standard, in the terms of Bunz 2000, a scientific revisable standard in the terms of this paper. 4.2. The definition of independent scripts We are left now with the problem of the definition of distinct scripts. A question that somehow receives a new input from the consequences of the Unicode encoding process. A first point is that the character is not the grapheme. This is quite evident, but do character and grapheme both

238

mondo anatolico e vicino oriente

pertain to the script level? Should the character unproblematically pertain to the script level we would not have had any occasion to write this paper. In fact, if the real problem is to designate what deserves to be a character, and consequently, what is an independent script, we have to try to understand better what could script mean. The difference between the grapheme and the character is that the grapheme is a scientific problem, the character is not. In the light of the definition quoted above (4.1) the character presents no gnoseological problem. It is more a question of organizing the material to be encoded in order to be useful for present and, possibly, future goals. The scientific aspect concerns what is an independent script, or more generally, what is an independent writing system. While the grapheme has, even if not exclusively, precise glottic aspects, the character does not. While the grapheme turns, so to say, potential values into actual ones, the character only subsumes distinct visual shapes into a class. The grapheme has analyzable applications in the different layers of a graphically-encoded message. It may be necessary to explain how grapheme is intended to be used here. With grapheme I only mean a predicative function. X is a grapheme means thus nothing more than X is a graphic mean with a distinctive function in all pertinent levels. So p and t in pin and tin are graphemes. But the letter p and t alone are not. The letter distinction works also at a lower level where grapheme is not a pertinent concept.
(T6) Layers of a written language message
30

communicative graphemic

4. pragmatic 3. labeling 2. phonemic 1. phonic

glottic

grammatology and digital technologies

239

1. Any graphic sign (or character?)31 is a set of articulatory instructions32. 2. The signs are brought together to build syllables and through syllables (potentially) all the morphs of a language.33 This is the first level of graphematic pertinence. The graph(em)ic strings recode phonemic strings.34 3. Strings of signs play a distinguishing role at a higher lexical or grammatical level. Most typically, here, determinatives disambiguate graphemic strings and as a consequence the morphs or their content. A banal example: Italian anno vs. hanno;35 Sumerian , ,
uzu

ti,

gi

ti.36

4. The selection of signs at this level, that is here labeled pragmatic, aims at producing certain reactions, at organizing the information, at establishing social statuses and many others. Clear examples can be found in the Anatolian Hieroglyphic system where a strong iconic variant can be used for a personal name; or the selection of variants within a document can be justified on iconic grounds with reading directions independent of the linguistic one and so on.37

At this level the socio-cultural context becomes decisive and the graphemic function is to be understood only within this broader context. With ancient documents we can sometimes perfectly understand that a sign is graphemic in this sense, but we can hardly reconstruct exactly how. One example can be represented by the sign selection for the royal names in the Hittite empire written in Anatolian hieroglyphs.38

240

mondo anatolico e vicino oriente (T7) Iconic links among the last Hittite kings

(from Herbordt Bawanypeck - Hawkins 2011)

The figure shows a seal impression of Tuthalija IV and one of Arnuwanda III. In the middle field we see a deified mountain. Both Tuthalija and Arnuwanda are, besides anthroponyms, oronyms.39 In the seal 97.1 the name of Tuthalija is written with the logogram MONS, disambiguated by the TU sign beneath.40 In the seal of Arnuwanda (138.2) the name is syllabically written.41 MONS, in both istances, surely plays also non glottic roles. A symbol of continuity with the predecessor in Arnuwandas seal is almost certain.42 More interesting, but, more difficult to confirm, is that with Tuthalija IV, for the first time, a royal name is written with a sign visually depicting a god and this may be of interest for the hypothesis of an ongoing process of deification of the kings.43 Finally we can now briefly add something about the definition of independent scripts. Some interesting premises and insights in this problem can be found in Prosdocimi 1990,44 where the question of writing within the teaching/learning process is addressed. Writing has two essential features, conventionality and totality. A writing is total, in a first meaning, because it tends to express all that is expressed in a language. In a second meaning, as a system, a writing cannot

grammatology and digital technologies

241

admit deficiencies, otherwise the system collapses. That is to say that the system can be non-optimal, but it is always total. It is a matter of dynamic relationship between economy and redundancy.45 As long as a writing is conventional, it has to be learned and taught. Among the dynamics of teaching/learning we have to place the problem of the transmission of a system and to evaluate wheter the script is adapted in such a way that it can be termed new or independent.46 The foundations of a writing system are placed in its proper rules of usage. If we take for example the Old Italic scripts, we noticed that they are generally treated as independent of their Greek origin. The Etruscan mediation plays a significant role. The rules given in teaching for using an alphabet for the sake of expressing a language (e.g. Etruscan) separate this script from its origin.47 Now, the teaching process is to be understood in a cultural dimension, so that the rules of usage can refer to many levels, depending on how and to what degree writing is important in a specific cultural environment.48 These thoughts are also valid, more or less, for defining at once the boundaries of the cuneiform applications (cuneiform written languages) and their common meta-rules (cuneiform notational system). Prosdocimi 1990, p. 160:
Nellalfabeto umbro ci sono due grafi caratterizzanti, e ci la sphragis di umbricit; ma lalfabeto, anzi gli alfabeti umbri seguono pari pari le evoluzioni dei contigui alfabeti etruschi, cos da dover pensare a comuni scuole scrittorie, fondamentalmente etrusche, con regole suppletive per notare lumbro: si ritorna al concetto centrale di scrittura come scuola di scrittura.

This system may be tentatively schematized separating the concepts notational system, script and written language. A notational system gathers meta-rules from which different applications can be derived. A script may be such an application, making a notational system able to express a language conventionally and totally. In this sense I would tend to speak of

242

mondo anatolico e vicino oriente

one cuneiform notational system, but different cuneiform scripts that embody different languages as written languages. This, I think, can also explain some ambivalence in the definition of scripts in the Unicode encoding. Different scripts are closer, while others are more remote applications of an original notational system. In the story of the different applications new notational systems may arise from older ones. Especially when shapes and rules simultaneously convey definitions of socio-cultural identity. In the light of what is proposed here, English and Italian, for example, may be considered different scripts. English home and Italian chele show an astonishing diversity of rules.49 The different articulatory instruction of h is the least interesting. Much more important is the usage of the final e that in English marks the preceding o as long, thus attesting a determinative that operates backwards and crosses other notational units. This makes clear that the rules of the two systems may have developed from a common origin, but currently show a great gap. I conclude with a graphic representation of the concept of script as the interface level between notational system50 and language in the formation of a written language.
NOTATIONAL SYSTEM (META-RULES)

Shapes potential values

LANGUAGE

SCRIPT

(RULES)

(INTERFACE LEVEL)

Shapes Values
WRITTEN LANGUAGE

grammatology and digital technologies

243

5. The Unicode opportunity This paper tried to describe some interesting ambiguities in the encoding of Unicode and took the occasion to offer a simple model for the relationship of concepts such as notational system, script and written language. There are also at least two practical results. 1. Unicode strongly reveals much of the typical alphabetocentrical prejudices,51 but it gives an unrivaled opportunity for scholars to regain the use of the traditional scripts, provided that there is a consensus on a normalized script. 2. The process of the assignment of unique code points can be understood as a collection of unique IDs for computational research.

A. The fonts used in the table T1 and T2 are taken from:

1. 2. 3. 4. 5. 6.

Ancient Semitic Scripts, culmus.sourceforge.net/ancient/index.html zhmono.sourceforge.net/ (zhmono.otf); www.alanwood.net/unicode/fonts-middle-eastern.html#zavesta (zavesta.ttf); Unicode Fonts for Ancient Scripts, users.teilar.gr/~g1951d/ (aegean.ttf); Unicode Cuneiform Fonts, Sylvie Vansveren, www.hethport.uni-wuerzburg.de/cuneifont/ ; Cuneiform fonts for TeX/LaTeX/PDFLaTeX Karel Piska, www-hep2.fzu.cz/~piska/cuneiform.html.

B. Scans in T2 are taken from:


1. 2. 3. Archaic cuneiform, Labat 1948; Hurrian, Dietrich/Mayer 2010; Elamite, Steve 1992.
1

I wish to thank the editors of this volume for granting me the occasion of remembering Gnter Neumann. O. Carruba sent me to Wrzburg in 2002 when I could spend some days with G. Neumann

244

mondo anatolico e vicino oriente

discussing about Sidetic, Carian, Luvian and other micrasiatic languages and scripts. Once I reached his home, he was waiting for me at the door and as he saw that, unexpectedly, my friend A. Intilia was also approaching, he did not greet us. He turned inwards and smiling said to his wife: eine Tasse mehr. Many thanks to G. Mller, C. Mora, P. Cotticelli, O. Carruba. Charles Steitler was so nice to help me with English. I hope this paper will not disappoint them too much. 2 www.unicode.org/glossary/ [25mar2012]. 3 Written language: a simplified functional metalanguage. This definition is taken from M. Barberas online Introduzione alla linguistica generale, www.bmanuel.org/corling/corling_idx.html, cap. 1.6. 4 Which is actually a rather complicated issue. The Sumerian written language of the Sumerians (III mill. B.C.) may actually be considered as independent from the Sumerian written language of the Assyrians and the Babylonians (I mill. B.C.). This problem cannot be treated here. 5 The advantage of ISO-8859-x was to give for each written language a standard coded character set. 6 Ancient Semitic Scripts. culmus.sourceforge.net/ancient/ index.html. 7 I am citing from the readme.txt file included in the font package [3/2012]. 8 Intermediate passages and mediation are not relevant here. 9 For all: Wallace 2007, p. 6. 10 Unicode Technical Committee. 11 Little 2011, p. 6. I am not sure I reproduced exactly the same glyphs used in the original document, but this is not so important. The font used for the glyphs is D. J. Perrys Cardo 1.04 (scholarfonts.net). 12 Cf., however, at least Everson - Feuerherm - Tinney 2004 and consult the website of the Initiative for Cuneiform Encoding. www.jhu.edu/digitalhammurabi/ice/ice.html. 13 Bunz 2000, p. 12. 14 Bunz 2000, p. 14. 15 E.g. Old Persian, Bunz 2000, pp. 17-18.

grammatology and digital technologies

245

E.g. Egyptian Hieroglyphs, Bunz 2000, pp. 20-21. Bunz 2000, p. 24. 18 Bunz 2000, p. 18. 19 Not for word processors. 20 Bunz 2000, p. 25. 21 Cuneiform: 1024 code points (range: 12000-123FF) + Cuneiform numbers and punctuation: 128 code points (range 124001247F). 22 Cf. supra 2.1. 23 Contrast Friedrich 1932, pp. 109-110 and Gusmani 1964, p. 250 (Aramaic-Lydian inscription). We cannot treat here the complex and fascinating history of such a change in the transliteration methods. 24 Treaty with attiwaza of Mittanni, Akkadian version. 25 Klinger 2003. 26 This link needs not to be direct. The signs of a document can be at first described for their content as interpreted graphic units, i.e. with their value in the document, and then, through concordances, being retrievable as un-intepreted graphic unit, i.e. avoiding a preselection of a contextual value. On interpreted vs. uninterpreted graphic units, with consequences for the computational research, see, e.g. Giusfredi - Rizza 2011. 27 Epigraphical documents, on the other hand, arise the same questions as Old Italic, Old Semitic, cuneiform, etc. 28 In this sense see already Bunz 2000. Another question is, however, as said above, the definition of a standard of unique IDs. 29 Bunz 2000, p. 7. 30 Only a simplified model is here described. Cf., for more complex models, e.g., Robertson 2004 and the recent overview Marazzi, forth. The background from which this notes come is mainly in the line of Gelb 1963, DeFrancis 1988, Prosdocimi 1990, Daniels Brigth 1996. 31 Or gram, alfabetogram, syllabogram, logogram. 32 Including the instruction: do not articulate. Correspond to the in Aristotles de interpretatione, 16a. Only a very quick reference to a grammatology of Aristotle can here be made, but it has a significant role within a project on the metalanguage of
17

16

246

mondo anatolico e vicino oriente

linguistics to which the author is linked (PRIN, Unit of the Univ. of Verona). 33 Prosdocimi 1990, pp. 170-187. 34 Aristotles as symbols of , i.e. the content of a string of , the symbols of the . It may be worth remembering that some scripts tend to aggregate allophonic variations, some tend to keep them distinct. 35 year vs. they have. h has no phonetic realization (articulatory instruction: do not articulate). 36 rib, arrow. 37 For all: Marazzi 2010, with previous references. 38 For a reconstruction of the development of the iconology of royal names in Hieroglyphic Anatolian in the last phase of the Hittite empire: Bolatti Guzzo 2004. 39 Cf. del Monte - Tischler 1978, p. 39, 446; del Monte 1992, p. 12. 40 SOL2 MONS2-tu MAGNUS.REX IUDEX-la. 41 SOL2 AVIS3-n-t MAGNUS.REX IUDEX-la. 42 For the problems Tuthalija IV had in assuring his own descendant line, cf. Giorgieri - Mora 1996. The brother and successor of Arnuwanda III, Suppiluliuma II seems to use MONS2 in (at least one of) his seals. Marazzi 1991, fig. 26. Non vidi Herbordt 2006. 43 For a discussion about this hypothesis, cf. Giorgieri - Mora 1996, pp. 77-79, with relevant references. 44 Grounded on preceding papers. 45 Prosdocimi 1990, pp. 157-158. 46 Prosdocimi 1990, p. 158: Di solito si focalizza la trasmissione in un punto o punti cruciali, e cio quando un alfabeto che nota una lingua viene impiegato con adeguamenti per notare unaltra lingua; vi correlata la questione di quando, se e come si possa o si debba parlare di alfabeto nuovo (autonomo o simili). 47 Prosdocimi 1990, p. 159: Come in ogni scrittura, nellalfabeto fondamentale il concetto di regola duso, spesso sottovalutata in rapporto agli aspetti formali: un alfabeto di VII a.C. etrusco e non greco non tanto per le forme ma per le regole duso che sono date nellinsegnarlo per luso etrusco.

grammatology and digital technologies

247

Prosdocimi 1990, p. 159: Le regole duso possono attingere vari livelli e avere meccaniche di trasmissione diverse a seconda della posizione qualitativa e quantitativa della scrittura nella societ: la frequenza di lettura e di scrittura pu separare o annullare loralit della scrittura [...]. On the relation among readers/writers (production/response) cf. etiam Houston 2008. 49 Italian h conveys here the instruction: select in c the articulation [k] instead of []. 50 A notational system needs not to be restricted to recoding processes starting from (spoken) language. For a brief overview of some notational systems for non linguistic messages cf. Hill Boon 2004. 51 Cf. Perri 2009.

48

References BAINES BENNET HOUSTON 2008 J. Baines J. Bennet S. Houston (eds.), The disappearance of writing systems. Perspectives on literacy and communication, London 2008. BECKMAN 1993 G. Beckman, Some observations on the uppiluliuma attiwaza treaties, in M.E. Cohen D.C. Snell D.B. Weisberg (eds.), The tablet and the scroll. Near Eastern studies in honor of William W. Hallo, Bethesda 1993, pp. 53-57. BECKMAN 1999 G. Beckman, Hittite Diplomatic Texts. Second Edition (Society of Biblical Literature Writings from the Ancient World, 7), Atlanta 1999. BOLATTI GUZZO 2004 N. Bolatti Guzzo, La glittica hittita e il geroglifico anato-

248

mondo anatolico e vicino oriente

lico, in M. Marazzi (ed.), Centro Mediterraneo Preclassico. Studi e ricerche I (Quaderni della Ricerca Scientifica, 2), Napoli: Universit degli stud Suor Orsola Benincasa, 2004, pp. 215-306. BUNZ 1998 C.-M. Bunz, Unicode and Historical Linguistics, Studia Iranica, Mesopotamica et Anatolica 3, 1998, pp. 41-65. BUNZ 2000 C.-M. Bunz, Encoding scripts from the Past: conceptual and practical problems and solutions, 16th & 17th International Unicode Conference, Amsterdam & San Jose 2000. DANIELS BRIGTH 1996 P.T. Daniels W. Brigth, (ed.), The worlds writing systems, Oxford 1996. DEFRANCIS 1989 J. DeFrancis, Visible Speech: the diverse oneness of writing systems, Honolulu 1989. DIETRICH MAYER 2010 M. Dietrich W. Mayer, Der hurritische Brief des Dusratta von Mittanni an Amenhotep III. : Text, Grammatik, Kopie (Alter Orient und Altes Testament 382), Munster 2010. EVERSON FEUERHERM TINNEY 2004 M. Everson K. Feuerherm S. Tinney, Final proposal to encode the Cuneiform script in the SMP of the UCS. Working group document. ISO/IEC JTC1/SC2/WG2 N2786. L2/04-189. FRIEDRICH 1932 J. Friedrich, Kleinasiatische Sprachdenkmler, Berlin 1932. GELB 1963 I.J. Gelb, A study of writing. Revised edition, Chicago 1963.

grammatology and digital technologies

249

GIORGIERI MORA 1996 M. Giorgieri C. Mora, Aspetti della regalit ittita nel XIII secolo a.C. (Biblioteca di Athenaeum 32), Como 1996. GUSMANI 1964 R. Gusmani, Lydisches Wrterbuch, Heidelberg 1964. HERBORDT 2006 S. Herbordt, The Hittite Royal Cylinder Seal of Tuthaliya IV with Umarmungsszene, in P. Taylor (ed.), The Iconography of Cylinder Seals. Colloquium at the Warburg Institute on October 18 and 19, 2002 (Warburg Institute Colloquia 9), London - Turin, 2006, pp. 82-91. HERBORDT BAWANYPECK HAWKINS 2011 S. Herbordt D. Bawanypeck J.D. Hawkins, Die Siegel der Groknige und Grokniginnen auf Tonbullen aus dem Niantepe-Archiv in Hattusa (Boazky-attua, 23), Darmstadt 2011. HILL BOONE 2004 E. Hill Boone, Beyond writing, in Houston, Stephen D. (ed.), The first writing. Script invention as history and process, Cambridge: Cambridge University Press, 2004, pp. 313-348. HOUSTON 2004 S.D. Houston (ed.), The first writing. Script invention as history and process, Cambridge 2004. KLINGER 2003 J. Klinger, Zur Palographie akkadischsprachiger Texte aus attua, in G. Beckman R. Beal G. McMahon (eds.), Hittite Studies in Honor of Harry A. Hoffner Jr. on the occasion of His 65th birthday, Winona Lake: Eisenbrauns, pp. 237-248. LABAT 1948 R. Labat, Manuel dpigraphie akkadienne (Signes,

250

mondo anatolico e vicino oriente

Syllabaire, Idogrammes), Paris 1948. LITTLE 2011 C.C. Little, Proposal to encode additional Old Italic characters, Working Group Document. ISO/IEC JTC1/SC2/WG2 N4046, L2/11-146R. MARAZZI 1991 M. Marazzi, Il cosiddetto geroglifico anatolico: spunti e riflessioni per una sua definizione, Scrittura e civilt 15, 1991, pp. 31-77 (with 41 fig.). MARAZZI 2010 M. Marazzi, Scrittura, percezione e cultura: qualche riflessione sullAnatolia in et ittita, Kaskal 7, 2010, pp. 219-255. MARAZZI (forth.) M. Marazzi, Lingua vs. scrittura: storia di un rapporto difficile (forthcoming). 1978 G.F. del Monte J. Tischler, Die Orts- und Gewssernamen der hethitischen Texte, Wiesbaden 1978.
DEL MONTE 1992 DEL MONTE - TISCHLER

G.F. del Monte, Die Orts- und Gewssernamen der hethitischen Texte. Supplement, Wiesbaden 1992. MORA GIORGIERI 2004 C. Mora M. Giorgieri, Le Lettere tra i re ittiti e i re assiri ritrovate a Hattua (History of the Ancient Near East/Monographs, VII.), Padova 2004. PERRI 2009 A. Perri, Aldil della tecnologia, la scrittura. Il caso Unicode, Annali di ateneo. Universit degli stud Suor Orsola Benincasa 2009/2, pp. 725-748.

grammatology and digital technologies

251

PROSDOCIMI 1990 A.L. Prosdocimi, Insegnamento e apprendimento della scrittura nellItalia antica, in M. Pandolfini A.L. Prosdocimi (eds.), Alfabetari e insegnamento della scrittura in Etruria e nellItalia antica (Biblioteca di Studi Etruschi, 20), Firenze 1990, pp. 155-298. ROBERTSON 2004 J.S. Robertson, The possibility and actuality of writing, in S.D. Houston (ed.), The first writing. Script invention as history and process, Cambridge 2004, pp. 16-38. STEVE 1992 M.-J. Steve, Syllabaire lamite. Histoire et palographie, Neuchtel 1992. VOOGT FINKEL 2010 A. Voogt I. Finkel (eds.), The idea of writing : play and complexity, Leiden-Boston 2010. WALLACE 2007 R.E. Wallace, The Sabellic languages of Ancient Italy (Languages of the World/Materials, 371), Muenchen 2007.

MONDO EGEO

carmine afeltra la pittura minoica depoca neopalaziale aspetti iconografici, contestualizzazione architettonica e interconnessioni nel Mediterraneo orientale

1. Introduzione Con la ricostruzione del palazzo di Knossos e degli altri centri palaziali, a partire dal 1700 a. C., ai maggiori eventi architettonici si accompagna lo sviluppo e la diffusione della pittura attraverso delle modalit del tutto differenti rispetto alle epoche precedenti. Tale fenomeno ebbe una diffusione molto capillare coinvolgendo le decorazioni dei palazzi e di abitazioni private e semiprivate. La pittura depoca neopalaziale apre a nuove prospettive mediante ladozione di un lessico innovativo. La rappresentazione di scene pi complesse, le quali includono paesaggi, personaggi e dettagli architettonici, corrisponde alla volont di mostrare dei possibili programmi iconografici destinati a promuovere gli aspetti pi emblematici della societ minoica1. La scoperta di numerosi frammenti pittorici nel sito di Knossos e in molti altri siti minoici cretesi, ha incrementato lo sviluppo di una serie di studi incentrati sugli aspetti tecnici, iconografici, architettonici e sulle interconnessioni con altre testimonianze rinvenute in alcuni siti del Mediterraneo orientale. Le problematiche connesse con lo studio e lindagine delle pitture minoiche spesso per risultano di difficile interpretazione e risoluzione; ci dovuto per lo pi a una

256

mondo egeo

molteplicit di fattori dei quali cerchiamo di analizzare brevemente i punti pi rilevanti. Fin dalle prime scoperte uno dei principali problemi fu lo stato in cui vennero rinvenuti i frammenti pittorici. I successivi problemi di conservazione hanno rappresentato alcune delle principali difficolt per uno studio pi approfondito di tali testimonianze archeologiche. Anche la questione cronologica continua a rappresentare un problema di non facile risoluzione. Molti frammenti, infatti, sebbene rinvenuti allinterno degli strati di distruzione degli edifici che decoravano, spesso non sono stati datati con precisione. Questo ci fa desumere quindi che non sempre semplice capire se tali frammenti sono da attribuire al periodo di costruzione, o a una successiva ristrutturazione di una determinata struttura. Sebbene gli studiosi che si sono occupati e che continuano a occuparsi di questa materia siano molti, a oggi, su alcuni aspetti, non vi unomogeneit bibliografica che ci consenta di affrontare la questione in modo preciso e puntuale. Fra le opere di maggior rilievo va sicuramente citata Aegean Painting in the Bronze Age, di Sara A. Immerwahr, che ha avuto il merito di offrire una visione dinsieme delle testimonianze pittoriche dellarea egea, combinando laspetto tecnico con quello storico-artistico e iconografico. Inoltre ci sono ancora altre problematiche connesse con gli aspetti tecnici della pittura minoica dovute alla giustificata incapacit di individuare una tecnica desecuzione specifica. Nella fattispecie i metodi danalisi pi antichi sono ormai superati e i risultati possono essere presi in considerazione con cautela poich spesso sono avulsi dal contesto materiale e archeologico generale. Ci che viene proposto di seguito un tentativo preliminare di inquadrare il fenomeno da pi punti di vista affrontando unindagine che racchiude i lineamenti iconografici, ar-

la pittura minoica depoca neopalaziale

257

chitettonici e le interconnessioni nel Mediterraneo orientale della produzione pittorica del TM. 2. Il periodo neopalaziale e la rinascenza della pittura minoica. I principali motivi iconografici Nel suo volume Tradition and Innovation, Essays in Minoan Art, Gisela Walberg postula lesistenza di due fattori essenziali nello sviluppo storico di una determinata forma artistica: tradizione innovazione2. Questi concetti intendono un rapporto di osmosi fra i primi esempi pittorici sviluppatisi in epoca protopalaziale e i sorprendenti risultati che invece hanno trovato ampio spazio sulle pareti di palazzi e abitazioni private in epoca neopalaziale. Confrontando la gamma dei motivi iconografici delle fasi MM con quelli delle fasi TM notiamo che c una forte sproporzione in termini quantitativi a favore di questultima fase. Le cause di questa disparit risiedono molto probabilmente in un modo nuovo di intendere larte che appare relazionata sempre di pi alle funzioni cultuali, pubbliche e private degli spazi. Linnovazione, dunque, favorisce la nascita di una forma artistica ispirata allosservazione della natura mista al sentimento religioso trasposto in arte. A questo punto per necessario fare una precisazione. Se infatti per quanto riguarda i motivi naturalistici abbiamo dei riferimenti pi o meno rintracciabili nella realt, per ci che riguarda laspetto religioso ci sono delle problematiche che ancora non sono state risolte. possibile individuare una o pi divinit allinterno delle immagini processionali? Si pu parlare di una figura centrale attorno alla quale ruotavano tali atti processionali? Sebbene i tentativi di fornire una spiegazione a tali quesiti siano stati molti3 non possiamo individuare con pre-cisione le divinit se di divinit si tratta presenti in queste scene4. Tentando di stilare una mappa di alcuni fra i motivi iconografici pi significativi possiamo partire individuando tre

258

mondo egeo

categorie principali: - Scene di natura, paesistiche e daltro tipo5, senza la presenza di figure umane. - Figure umane a scala naturale o ridotta, fra le quali inseriamo anche i rilievi in stucco. - Affreschi miniaturistici con figure che vanno dai 6 ai 10 cm ca. daltezza. Loriginalit della pittura minoica pu essere individuata proprio nelle raffigurazioni delle figure umane (a miniatura o scala maggiore) che costituiscono un elemento di novit nellambito della pittura egea, raggiungendo, attraverso le figurazioni miniaturistiche (fig. 1), livelli molto alti. Tali rappresentazioni costituiscono inoltre una fonte molto preziosa per lidentificazione dei motivi iconografici poich spesso fermano, in una sola scena, diversi dettagli della societ minoica circa gli aspetti pubblici e privati. Ci avviene attraverso la presentazione di un gran numero di personaggi; il caso delle folle nelle quali si notano, per esempio dettagli come abiti, motivi vegetali ed elementi architettonici o decorativi (fig. 1). Fin qui abbiamo visto quali possono essere le categorie semantiche della pittura minoica neopalziale, ma il discorso pu definirsi completo soltanto con unanalisi pi approfondita che punti allindividuazione delle singole categorie iconografiche. In particolare ho ritenuto opportuno schematizzarle in questo modo: - Figure umane - Rappresentazioni di animali - Elementi naturalistici - Elementi decorativi tessili un lavoro reso possibile dal sezionamento delle scene facendo attenzione allaspetto e allassetto originario di queste,

la pittura minoica depoca neopalaziale

259

cercando di filtrare, ove possibile, i vari interventi di restauro. Di seguito cercheremo di proporre alcuni casi specifici che si riferiscono alle categorie iconografiche sopra elencate. A differenza dagli affreschi naturalistici, i quali conservano delle piccole tracce nellesperienza artistica del periodo protopalaziale, la riproduzione di figure umane sembra faccia la sua comparsa soltanto in epoca neopalaziale6. Tale manifestazione parallela allintenso programma decorativo che investe i palazzi e le abitazioni private in questo periodo, costituendo la prima fase della pittura murale fino alleruzione del vulcano di Thera7. Uno degli stilemi riferibili a questa categoria il tipico assetto processionale che appare sovente nelle testimonianze da Knossos e dagli altri siti cretesi. Lesempio di Tylissos8 fra i pi esplicativi e le ricomposizioni dei frammenti rinvenuti nellambiente 17 della Casa A (fig. 2) mostrano chiaramente dei personaggi impegnati nello svolgimento di una processione. stato possibile ricostruire la struttura generale dellaffresco, seppur in modo frammentario (fig. 3). In questo modo si potuto definire una zona mediana con un gruppo di figure maschili, su fondo rosso scuro, che trasportano dei vasi dargilla; nella zona superiore, invece, compare un gruppo di figure femminili che sembra accompagnare la processione il cui fulcro posizionato nella zona mediana. In effetti se analizziamo e confrontiamo le molteplici scene processionali presenti sui frammenti pittorici di alcuni siti minoici, ci accorgiamo che c un linguaggio artistico comune. I personaggi, difatti, rispondono a una ripetitivit incentrata intorno alla scena principale che il fulcro e, allo stesso tempo, il punto darrivo del corteo. Abbiamo cos delle figure stanti, dipinte nel momento in cui avanzano, caratterizzate in modo particolare dagli oggetti che recano fra le mani. Per quanto riguarda questo particolare tipo iconografico abbiamo pi possibilit di confronto poich tali rappresentazioni, durante il

260

mondo egeo

Bronzo Tardo, erano molto diffuse in area egea9. C un altro dato che mette in relazione molte rappresentazioni processionali in questarea e riguarda il sesso dei partecipanti. Si notato infatti che in molti casi la presenza di figure femminili maggiore rispetto a quelle maschili; come infatti afferma Blakolmer10, il ruolo delle donne durante tali processioni era molto importante e non era limitato al trasporto dei doni o dei paraphernalia, ma da considerarsi fondamentale per lo svolgimento delle azioni rituali e liturgiche11. La presenza di figure animali risulta importante per decifrare il significato delle rappresentazioni e i dati in nostro possesso ci consentono di suddividere queste figure in due gruppi. Il primo racchiude essenzialmente i volatili, mentre il secondo animali impiegati, nella gran parte dei casi, nel corso di azioni rituali. Il Caravanserai di Knossos ospitava una delle rappresentazioni faunistiche pi vivide. In questa struttura a sud del palazzo di Knossos originariamente vi era un lungo fregio che correva sulle tre pareti del cosiddetto padiglione principale (fig. 4) 12. Il tema del fregio costituito da una serie di uccelli riconosciuti come pernici e upupa, disposti per gruppi ne sono stati individuati tre immersi in un vivace sfondo naturalistico. I frammenti mostrano una resa dei dettagli molto accurata per quanto riguarda il piumaggio e i particolari anatomici. Un paragone pu essere istituito con quelli provenienti dalla Casa degli Affreschi con la differenza, per, che questi ultimi sono stati dipinti mentre subivano un attacco da parte di alcune scimmie13. Al secondo gruppo appartengono invece le scene con tori (fig. 5). In questo caso il primo dato da analizzare rappresentato dal fatto che i frammenti di pittura murale con rappresentazione di questi animali sono stati ritrovati a Creta, soltanto nel Palazzo di Knossos14. Il toro era considerato un animale sacro presso i minoici e

la pittura minoica depoca neopalaziale

261

le sue rappresentazioni, spesso insieme alle figure umane, ci sono pervenute soltanto in scene a carattere liturgico e rituale15. La splendida testa di toro rappresentata sulle pareti dellentrata nord del Palazzo di Knossos e la testa in steatite rinvenuta nel Piccolo Palazzo sempre a Knossos, costituiscono due singolari testimonianze del significato che assunse questo animale nell insediamento di Knossos nel II millennio a. C.16. La resa degli elementi naturalistici copre la parte pi corposa della nostra mappa dei motivi icnografici e nella letteratura archeologica il problema stato affrontato da diversi punti dindagine. I pi caratterizzanti affrontano la questione analizzando la corrispondenza fra le rappresentazioni pittoriche e la realt. Da un lato abbiamo una fedele riproduzione delle specie che potevano realmente esistere in epoca minoica, dallaltro una sovrapposizione di convenzioni formali e di motivi astratti, che si andata sviluppando sempre con maggiore insistenza. Nel primo caso quindi possiamo parlare di uno stile naturalistico17, mentre nel secondo caso di unelaborazione delle immagini pi pittorializzata18 e stilizzata. Lanalisi di questa categoria iconografica segue la classificazione per specie vegetali19, qui descriviamo due fra le specie maggiormente rappresentate nella pittura neopalaziale: i fiori di croco20, le cui raffigurazioni pi significative provengono dalla Casa degli Affreschi a Knossos e dal Vano 14 della Villa di Haghia Triada, e i gigli. Lampia diffusione delliconografia del croco da attribuire al suo uso cultuale, alle propriet terapeutiche che esso possedeva e forse anche al fatto che era una fonte utilizzata per la produzione (dallo stamio) di un pigmento giallo21. Nella classica iconografia minoica esso rappresentato con tre petali dai quali spuntano gli stami (fig. 6). Il cosiddetto Crocus Panel ritrovato nella Casa degli Affreschi e identificato da Evans22, mostra una serie di ciuffetti di fiori di croco adagiati su uno sfondo arancione. In questa

262

mondo egeo

scena la resa dei fiori stata ottenuta attraverso un processo di stilizzazione che risponde ai presupposti teorici dei quali abbiamo accennato precedentemente. Tale resa stata poi ripetuta in tutti i ciuffetti presenti nel pannello. La rappresentazione dei fiori di giglio appare pi fedele alla realt rispetto allesempio dei croci. Quantitativamente abbiamo un numero minore di scene con questa specie e, a Creta23, una delle testimonianze pi rilevanti laffresco proveniente dalla Villa di Amnissos (fig. 7). Alcuni studiosi identificano questi gigli con la specie del Madonna lily, Lilium candidum24, caratteristico per il colore bianco dei suoi boccioli. I frammenti pittorici di Amnissos in effetti seguono questa classificazione per molti elementi, a cominciare dal colore che viene rispettato con luso di un pigmento bianco; anche la forma fedele alla realt con uno stelo longilineo e la classica struttura a tromba della specie Lilium candidum. Unica eccezione la rappresentazione dei petali che sembrano maggiormente avvicinabili ad unaltra specie, quella del Lilium chalcedonicum25. Abbiamo quindi degli elementi di ibridazione nelle raffigurazioni di questa specie e alcuni studiosi hanno interpretato questo dato come il risultato di un metodo volto, come gi detto, a un uso dei colori che tenesse conto non solo dellelemento reale, ma anche del rapporto del soggetto con lo sfondo26. Come ultima categoria esaminiamo alcuni particolari decorativi, quelli tessili, che trovano nella pittura murale e in modo diverso sulla ceramica, il loro unico riflesso. In generale per il Bronzo Antico cretese non abbiamo testimonianze dirette di indumenti e quindi ci possiamo basare soltanto sugli affreschi, sulle statuine e sui sigilli per comprendere quali fossero le trame decorative27. evidente che, in pittura, il loro completo sviluppo da ascrivere allepoca neopalaziale, contemporaneamente allincremento della produzione pittorica murale. Non mancano tuttavia

la pittura minoica depoca neopalaziale

263

delle testimonianze riferibili allepoca dei primi palazzi, legate per alle decorazioni vascolari in stile Kamares28. Una delle caratteristiche principali delle decorazioni con motivi tessili la ripetitivit dei motivi. probabile che le superfici degli indumenti venissero campite con laiuto di una griglia. Lo studio attento di queste decorazioni ha permesso di formulare alcune distinzioni e suddivisioni di carattere generale. Fra le categorizzazioni dei motivi tessili pi diffusi proponiamo quella elaborata da A. Marcar29: - Motivi semplici e comuni ripetuti in piccole aree dei vestiti (bande e orli). - Motivi geometrici usati come ornamenti principali e ripetuti al fine di creare una trama decorativa su una porzione pi ampia. - Motivi maggiormente elaborati per ottenere combinazioni pi complesse. - Motivi simbolici che possono essere individuati anche su altri supporti. Unosservazione interessante pu essere fatta riguardo ai contesti iconografici in cui compaiono questi vestiti. Lambientazione liturgica sembra fosse loccasione principale e, ancora una volta, vediamo che la matrice sacra assume un ruolo preponderante per lispirazione di gran parte delle pitture minoiche. La porzione maggiore di motivi tessili stata identificata sui resti pittorici dal palazzo di Knossos, ma interessanti scoperte provengono anche dai contesti di Tylissos e Pseira30. A Knossos le trame decorative si leggono chiaramente sugli abiti di alcune figure femminili. Una delle scene pi note il pannello delle cosiddette Ladies in blu (fig. 8). Lindumento in questione la giacchetta che caratterizza molte scene con la presenza di figure femminili. Questo tipo dindumento mostra

264

mondo egeo

quasi sempre lo stesso stile di suddivisione in due o pi aree: una principale costituita dalla manica e unaltra rappresentata dagli orli solitamente campiti in maniera differente. Per quanto riguarda le maniche delle Ladies in blu possiamo individuare un motivo a squame inserite a loro volta in un fitto reticolo di linee. Per gli orli, invece, abbiamo un duplice motivo: nella parte rivolta verso i seni, c un motivo a zig-zag e nella parte opposta un motivo spiraliforme. 3. La contestualizzazione architettonica delle decorazioni parietali Il rapporto pittura architettura, relazionato soprattutto alle nuove testimonianze architettoniche depoca neopalaziale, acquisisce un nuovo significato mostrando una connessione pi stretta fra la decorazione murale e il contesto architettonico31. Il trattamento delle superfici murarie il risultato di una lunga tradizione di studi ed elaborazioni di modelli architettonici, fortemente consolidata e conosciuta dagli architetti e dagli artisti-artigiani minoici. Tali modelli costituivano delle vere e proprie linee guida che aiutavano i costruttori, e coloro che provvedevano alle decorazioni, a trovare le giuste soluzioni per le problematiche che potevano presentarsi a seconda dei casi32. Questo trattamento era parte dei modelli insieme, per esempio, allelaborazione del sistema dentrata e della distribuzione degli ambienti. Le stanze che dovevano essere dipinte erano identificate gi dai primi momenti della costruzione di un edificio e la loro funzione era definitivamente rinsaldata dalla stesura delle pitture. Anche in questo caso per ci sono molte difficolt per una contestualizzazione delle testimonianze pittoriche che possa risultare attendibile. Nella maggior parte dei siti, infatti, la conservazione degli ambienti non mai intera, fatta eccezione per alcuni ambienti ad Amnissos e Haghia Triada emerge che alquanto complesso restituire la collocazione originaria delle

la pittura minoica depoca neopalaziale

265

pitture. Differente invece il caso di Thera che presenta un eccezionale grado di conservazione; proprio il confronto con Akrotiri ha aiutato gli studiosi a formulare delle ipotesi sulla contestualizzazione architettonica e sulla ricostruzione dei sistemi decorativi negli ambienti di palazzi, ville e case minoiche. Alla luce di quanto affermato evidente che la chiave dinterpretazione del fenomeno pittorico consiste quindi nel rapporto con lunit parietale considerata nelle sue molteplici componenti (porte, finestre, nicchie, architravi) 33. Il pittore in questo caso non poteva trascurare tali fattori che in parte lo lasciavano comunque libero di adottare le soluzioni giunte fino a noi34. La parete poteva essere suddivisa cos in ulteriori unit decorative e il compito della decorazione era proprio di sottolineare o ignorare tali unit. Questo lavoro era fatto considerando altri due fattori: la disposizione sullo stesso piano delle figure e dei temi di uno stesso motivo iconografico e il mantenimento di un tema omogeneo seguendo un piano orizzontale. In questo senso solo dagli anni 70 si affrontato il rapporto tra i decori e lambiente architettonico, con un ritardo dovuto presumibilmente al carattere frammentario dei reperti pittorici pervenutici. Cameron fu il primo ad affrontare la questione e riusc a distinguere a Creta tre diversi sistemi decorativi35. Un primo metodo prevedeva la stesura di una scena a parete intera. Tale scena poteva essere delimitata, in alto e in basso, da una cornice e da uno zoccolo. Un secondo standard prevedeva invece lelaborazione di una o pi scene che correvano ad altezza duomo e, infine, fra gli espedienti decorativi pi diffusi, vi era la stesura di un fregio alto 30-40 cm. ca. che si sviluppava nella parte pi alta della parete, fra larchitrave e il soffitto36. I presupposti teorici di questa ripartizione hanno trovato numerosi riscontri con le evidenze

266

mondo egeo

archeologiche e osservando cos tali testimonianze, affidandoci anche a quelle pi integre provenienti da Thera, possiamo definire alcuni standard strutturali che rientrano nel rapporto pittura-architettura. Uno di questi rappresentato dallillusoriet di alcune decorazioni in rapporto alla sottostruttura architettonica. La simulazione degli elementi architettonici infatti una delle pratiche pi antiche della decorazione parietale e lo scopo principale era di imitare materiali e tecniche per accrescere leffetto architettonico e prospettico degli ambienti. Tutti gli elementi erano rappresentati in scala rispetto alla struttura cui appartenevano e spesso fungevano da contorno di una determinata scena dipinta37. Affronteremo qui il problema analizzando i maggiori costituenti architettonici relazionabili alle decorazioni38: - Le bande - I fregi - Il dado Le bande decorative orizzontali per esempio hanno una lunga tradizione nello scenario della pittura egea. Spesso sono costituite da una fascia che pu essere monocroma o decorata con pi motivi, conferendo allintero apparato decorativo una maggiore razionalit e omogeneit. Questa particolare forma decorativa oltre ad avere uno scopo ornamentale era anche funzionale visto il suo impiego come copertura pittorica delle architravi. La decorazione a fregio di solito proponeva un unico motivo ripetuto pi volte il quale assumeva cos una funzione prevalentemente decorativa richiamando il tema portante dellambiente nel quale era inserito. Il dado, o zoccolo, rappresenta lespediente decorativo pi incisivo rispetto alla simulazione degli elementi architettonici. Gi a partire dallepoca protopalaziale era adoperato per imitare le venature dei materiali da costruzione pi

la pittura minoica depoca neopalaziale

267

pregiati e dal MM III diventa un vero e proprio clichet decorativo, reso attraverso lelaborazione di pannelli che riproducevano lastre di gesso o alabastro39. Nella Casa degli affreschi a Knossos, in un contesto databile al LM IA, il discreto stato di conservazione di una porzione di decorazione parietale ha permesso di osservare il trattamento architettonico e la decorazione della parete (fig. 9): osservandola dal basso, notiamo la presenza di un dado nero seguito da tre corsi intervallati da bande rosse che imitano la muratura, poi unaltra banda gialla a imitazione di una trave con venature e, infine, ancora una banda bianca a venature nere a imitazione di una pietra tagliata. Per fornire una visione abbastanza completa del fenomeno opportuno accennare anche a un altro aspetto della decorazione degli ambienti: i piani pavimentali. La decorazione pavimentale a carattere pittorico fu una caratteristica dellepoca protopalaziale, ma nellepoca dei nuovi palazzi lasci il posto alluso di lastre di vari materiali (alabastro, scisto blu, steatite, ardesia) usate per la realizzazione della pavimentazione delle stanze pi importanti40. Gli ambienti di minore rilevanza come i magazzini, le stanze di servizio o di passaggio, erano decorati con motivi e materiali pi comuni41. Anche in questo caso dunque le decorazioni erano strettamente legate alle funzioni degli ambienti, rafforzando lidea di un rapporto molto stretto con larchitettura. Lanalisi stilata fino a questo punto fa emergere il rigore e lorganizzazione con cui la sintesi pittura-architettura era concepita. Alcuni studiosi hanno ritenuto opportuno fornire maggiori spiegazioni adottando dei modelli geometrici. il caso di Palyvou42, secondo il quale la pittura egea in generale e quella cretese, risponderebbero a dei severi criteri di organizzazione e suddivisione della parete e dellintero ambiente. Tale suddivisione era ottenuta mediante un sistema di griglie, verifi-

268

mondo egeo

cato anche per lepoca dei primi palazzi, che permetteva di ripartire le pareti e i piani pavimentali secondo criteri geometrici ai quali si potevano poi facilmente applicare gli schemi decorativi di cui abbiamo parlato. I dati presi in considerazione ci consentono quindi di parlare di vere e proprie convenzioni artistiche attraverso le quali la parete era suddivisa in unit funzionali a seconda dei diversi tipi di decorazioni. Non dobbiamo dimenticare per che questa organizzazione va messa in stretto rapporto allo sviluppo architettonico depoca neopalaziale dei vari ambienti, per i quali la pittura divenne unutilissima sovrastruttura di complemento. 4. La produzione pittorica come merce di scambio. Interconnessioni nel Mediterraneo orientale Le scoperte archeologiche hanno dimostrato come, a partire gi dal III millennio a. C., i contatti fra diverse aree del bacino orientale del Mediterraneo si intensificarono. In questo contesto dobbiamo focalizzare la nostra attenzione soprattutto su uneconomia basata su scambi, a breve e lungo raggio, di materia prime, ma anche di prodotti artistici con un forte valore simbolico e ideologico43. Questi prodotti entravano nel tessuto sociale di una determinata popolazione contribuendo alla creazione di un linguaggio, nel nostro caso artistico, comune. Il quadro generale di questa situazione identificabile attraverso una serie di evidenze delle quali possiamo tracciare i contorni seguendo le linee analitiche proposte da A. Bernard Knapp44: - Alcuni frammenti di affreschi mostrano una vegetazione che pu essere riferibile a diverse aree del Mediterraneo. - La pratica di alcuni reggenti degli stati vicinorientali di inviare i propri figli o i loro eredi presso la corte amarniana in Egitto45. - Numerosi frammenti pittorici rinvenuti presso il palazzo di Tell el-Dabca in Egitto presentano molte affinit con i temi minoici e cicladici.

la pittura minoica depoca neopalaziale

269

Questi sono solo alcuni dei numerosi aspetti che hanno caratterizzato la nascita e lo sviluppo dei contatti in questarea del Mediterraneo, ma costituiscono utili coordinate per esaminare una fitta rete di rapporti imbastita proprio intorno al fenomeno pittorico. I grandi centri abitati e i palazzi di questo periodo sono dei nuclei di trasmissione e di scambi e quasi sicuramente essi permisero la diffusione, insieme agli oggetti duso pi comune, dei prodotti iconografici. La pittura, come una delle maggiori espressioni artistiche fu infatti veicolo di precisi messaggi da parte dei reggenti ed era rivolta alle popolazioni e a chiunque si trovava ad osservarli sulle strutture architettoniche. Gli scambi in genere presuppongono un grado di mobilit che spinge i detentori di una determinata tecnica, o di un prodotto, a spostarsi ed esportare le proprie conoscenze insieme ai manufatti46. In questo discorso dobbiamo inserire anche la produzione pittorica la quale oltrepass le esperienze regionalistiche proprio grazie alla mobilit degli artisti-artigiani. La circolazione interregionale dei pittori ha contribuito alla creazione di un linguaggio comune, o di una koin47, non privo per di tendenze locali attraverso le quali liconografia fu espressione delle esigenze propagandistiche, religiose, culturali e sociali. Uno degli effetti che si manifest fu lo sviluppo di alcune divergenze espressive fra i palazzi cretesi, gli insediamenti cicladici e i centri vicinorientali. Tuttavia appare sorprendente vedere come in questa fase vi sia un incremento dei temi iconografici che sono facilmente assimilati e standardizzati, conservando i propri caratteri sovranazionali. Questi scambi sono rintracciabili per esempio fra Creta e lEgitto, una delle reti pi fitte in cui uomini e merci costituirono il trait dunion principale 48. Alcuni temi, si osservino le figure che portano dei doni, rappresentano una chiara influenza dellarte egiziana su quella

270

mondo egeo

minoica. In Egitto, infatti, tale tema attestato gi a partire dallAntico Regno. Ma qual il quadro geografico generale di riferimento? La costruzione dei secondi palazzi ha incrementato la produzione artistica e gli scambi con gli altri siti dellegeo e del vicinoriente. Creta si inser a pieno titolo nella circolazione delle merci e di prodotti non materiali come liconografia e le tecniche pittoriche. Al suo apice, nel LM IA49, la produzione pittorica murale si diffuse nelle Cicladi (Akrotiri a Thera, Phylakopi a Milo e Ayia Irini a Kea), sulle isole del Dodecaneso (Ialysos/Trianda a Rodi, Serraglio a Kos), nellarea sud-est dellAsia Minore (Mileto), probabilmente nella Grecia continentale sotto linfluenza micenea, nellarea siro - palestinese e in Egitto. La situazione che si delineata fin qui inquadrabile in un network di scambi50, segnato da diversi confini, in cui i contatti furono molto intensi (fig. 10). 5. Il caso di Ayia Irini Una delle reti pi importanti per lo studio comparativo della pittura costituita dallasse Creta-Cicladi. In particolare le isole di Thera, Kea e Milos hanno restituito prove consistenti per istituire dei paragoni con le testimonianze minoiche51. In questo studio abbiamo scelto di presentare un caso emblematico per illustrare tali analogie: linsediamento di Ayia Irini (fig. 11). Situato sullisola di Kea, fu abitato, con poche interruzioni, dal Bronzo Antico fino alle prime fasi del Bronzo Tardo e svilupp una forte tendenza al commercio e agli scambi con la Grecia continentale, le Cicladi e Creta52. La cronologia del sito segnata principalmente da una prima distruzione, dovuta probabilmente a un terremoto, nel LM IB. Un altro evento distruttivo databile alla fine del LH III A1. I detriti riferibili alla distruzione del LM IB al momento dello scavo rivelarono, oltre alla terra, pietre da costruzione, frammenti ceramici e

la pittura minoica depoca neopalaziale

271

oggetti di varia natura caduti dai piani superiori e molti frammenti di intonaco dipinto. Ci che stato trovato probabilmente soltanto una piccola parte degli apparati decorativi che in origine ornavano gli ambienti della cittadella di Ayia Irini durante le prime fasi del Bronzo Tardo53. Sebbene gli affreschi di Ayia Irini presentino molte correlazioni con quelli cretesi non mancano delle differenze sostanziali. In primo luogo le analisi di laboratorio54 condotte su alcuni campioni hanno stabilito che si tratta di pittura su calce con luso di pigmenti ricavati dallocra, come il rosso e il giallo, dal carbone, come il nero ed accertata la presenza del blu egizio55. Furono eseguiti secondo la tecnica del buon fresco, fatta eccezione per alcune zone, dove lesigenza di sovrapporre altri colori quando la superficie era ormai asciutta ha richiesto luso della tecnica a secco. Si tratta quindi di tecniche miste riscontrabili anche nella pittura minoica e della Grecia continentale. Dai confronti con gli altri materiali rinvenuti negli stessi contesti si potuto osservare che gli affreschi furono eseguiti con molta probabilit durante le primissime fasi del LM IB; alla fine di questo periodo subirono, insieme agli edifici, gli eventi distruttivi che sconvolsero lintero insediamento56. La ricomposizione e lo studio dei singoli frammenti ha permesso agli studiosi di riconoscere alcuni motivi iconografici con rappresentazioni di: - Volatili - Delfini - Affreschi miniaturistici di varia natura In tutti e tre i casi abbiamo forti analogie con gli esempi cretesi e la cronologia ci fornisce un dato molto utile per confrontare gli aspetti tecnici, stilistici e iconografici. Il cosiddetto Blu Bird Fresco (Figg. 12-13) fu scoperto

272

mondo egeo

nella stanza 31 della Casa A. Il deposito nel quale si trovava la maggior parte dei frammenti pittorici era formato da terra, pietre cadute dai piani superiori, frammenti ceramici (LM IB/LH II) e vasi in pietra57. In questa scena sono stati riconosciuti alcuni uccelli, di colore blu, adagiati su un suolo sabbioso. Gli uccelli sono stati dipinti con un blu molto luminoso, con un cerchietto giallo ocra pi piccolo per le pupille e uno esterno pi largo, rosso, per il contorno degli occhi. Il becco invece composto da una forma triangolare che per visibile soltanto in alcuni frammenti58. Per decorare il collo e il petto dei volatili sono stati usati invece piccoli puntini rossi. Lo sfondo, senza ulteriori motivi decorativi, interamente costituito da una superficie giallo ocra. I volatili sono dipinti in varie pose: uno ha la testa infilata fra le piume, un altro rivolto allindietro mentre il terzo piegato con la testa verso il basso. Come si pu vedere da alcuni frammenti furono dipinti anche degli uccelli in volo59. La parte superiore della composizione formata da una banda principale blu e da una pi stretta bianca; sono separate dallo sfondo giallo e da linee impresse nellintonaco. La porzione inferiore invece caratterizzata soltanto dalla sabbia60, dipinta con una serie di puntini rossi su sfondo neutro, senza alcuna linea di demarcazione o banda. Sui frammenti che si sono conservati, sono stati riconosciuti circa 17 volatili ai quali corrispondono per solo sedici teste61. Questo fregio presenta alcune analogie con delle scene provenienti da Creta. La pi immediata con la composizione della Stanza E della Casa degli Affreschi e con il fregio dellupupa e delle pernici dal Caravanserai a Knossos (fig. 4). Ci sono per anche alcune differenze che riguardano essenzialmente luso diverso dei colori dei dettagli e il fatto che per gli esempi minoici abbiamo una ricca presenza di elementi naturalistici posti sullo sfondo, mentre ci ad Ayia Irini non

la pittura minoica depoca neopalaziale

273

avviene. Lunica indicazione paesaggistica fornita infatti dalla sabbia. Unaltra serie di piccoli frammenti, in quantit minore rispetto al Blu Bird Fresco, fu rinvenuta nella stanza VII della Casa J (fig. 11). Furono recuperati sul piano pavimentale dellambiente insieme a della ceramica databile al LM IB / LH II62. La scena composta da una serie di delfini, oggi possiamo osservarne soltanto sei esemplari, che nuotano verso destra (fig. 14). I colori usati per dipingere questi mammiferi sono il blu, il giallo ocra e il rosso; ogni delfino caratterizzato da una fascia, posta lungo il fianco, di colore differente rispetto al corpo. Questo particolare richiama quello pi noto dellaffresco dei delfini proveniente dal Megaron della Regina a Knossos (fig. 15). In questultimo caso per la striscia era curvilinea rispetto alla maggiore geometricit dellesempio di Kea. Sicuramente il motivo iconografico e lo stile riflettono lesempio di Knossos. Laffresco di Ayia Irini, per, sembra avere dei lineamenti pi plastici e naturalistici; questa ipotesi suggerita soprattutto dalla disposizione e dal movimento dei delfini leggibili sui frammenti superstiti. Una delle scoperte pi importanti, ugualmente utile per un confronto con la pittura minoica, stata fatta nellarea del Bastione nord-est. Qui infatti furono scoperti dei frammenti di affreschi miniaturistici con scene di facciate architettoniche (fig. 16), figure di personaggi maschili e femminili, cervi, cani e cavalli. Probabilmente appartenevano a ununica composizione che ritraeva uno scorcio collinare di una cittadella63. Le figure umane, cinquanta uomini e sei donne circa, ricalcano lo stile classico delle rappresentazioni miniaturistiche minoiche. Gli uomini (fig. 17a) sono stati dipinti con la caratteristica carnagione rossa, ma hanno dei tratti somatici molto diversi da quelli dei personaggi minoici: il profilo pi marcato e il naso e il mento appaiono molto pi pronunciati. Le donne invece

274

mondo egeo

hanno dei profili pi sinuosi e acconciature pi elaborate. Non ci sono figure intere e tutti i personaggi sono dipinti su uno sfondo con tonalit fra il marrone e il rossiccio. Alcuni personaggi recano fra le mani dei doni (fig. 17b) ed probabile che fosse stato riprodotto un contesto processionale sacro. A corroborare questa ipotesi vi anche la particolare gestualit di una figura che porta le mani sul viso atteggiandosi nella tipica posizione minoica (canto sacro ?). Sembra chiaro che il contesto cicladico di Kea offre delle caratteristiche riconducibili a dei workshop locali dei quali K. Abramovitz64 ha illustrato le linee essenziali: Forme e contesti semplificati. Nessun elemento decorativo per gli sfondi. Eliminazione dei dettagli naturalistici di contorno. Riduzione delle stilizzazioni delle forme. Tenendo in considerazione questi punti possiamo concludere affermando che le testimonianze di Ayia Irini ci aiutano a comprendere la tradizione artistica cicladica nei suoi aspetti basilari e soprattutto nella sua pertinenza rispetto al contesto geografico in cui si sviluppata. Dobbiamo sicuramente ammettere uninfluenza minoica rispetto ai temi e alle iconografie, che in ogni caso non spiega da sola la stupenda e affascinante fioritura delle pitture in questo e in altri contesti cicladici durante il Bronzo Tardo. 6. Conclusioni Lo studio della produzione pittorica minoica in epoca neopalaziale sinserisce in quel filone dindagine volto a una conoscenza sempre maggiore del Bronzo Tardo nel Mediterraneo orientale. Gli approcci, non sempre scientificamente corretti, delle prime fasi di scavo, hanno spinto gli studiosi a numerose revisioni di alcune testimonianze. Nel corso degli anni questo

la pittura minoica depoca neopalaziale

275

settore diventato sempre pi multidisciplinare e i tentativi di analizzarlo da pi punti di vista hanno dato e continuano a dare i loro frutti. Abbiamo visto come lanalisi iconografica, da sola, non esaurisca le problematiche connesse con questo fenomeno. Soltanto con la contestualizzazione delle singole evidenze possibile sciogliere i molti quesiti che ancora non hanno una risposta. In questo contributo lattenzione stata posta anche sulla contestualizzazione architettonica e delle interconnessioni; nel primo caso si potuto vedere che questa manifestazione artistica pu essere compresa a pieno solo se relazionata alle strutture che purtroppo mancano in gran parte per le quali era stato concepito questo nuovo metodo decorativo. Nel caso delle interconnessioni, invece, risulta viepi utile inquadrare le testimonianze pittoriche in unottica regionale, interregionale e sovranazionale. Limplementazione delle tecniche, del patrimonio iconografico e delle cognizioni architettoniche fu possibile, infatti, solo grazie allintensa mobilit di uomini e merci che, durante il Bronzo Tardo, raggiunse uno dei picchi pi alti. I riferimenti e le analogie con la produzione pittorica cretese possono essere molti, ma soltanto con unanalisi comparativa molto pi capillare si possono ricomporre preziosi tasselli per una definizione pi ampia e articolata della pittura egea.

Poursat 2008, p. 176. Cf. Walberg 1986, p. 1. 3 Cf. Cameron 1987; Immerwahr 1983; Blakolmer 2008 . 4 Il problema dellindividuazione delle divinit nelliconografia egea molto complesso. Tale questione stata affrontata recentemente, in modo pi preciso e sistematico, in Blakomer 2009, pp. 21-61.
2

276

mondo egeo

La scelta di inserire anche la dicitura daltro tipo dettata dalla necessit di analizzare tutti quei frammenti con decorazioni architettoniche o con motivi che fungevano da cornici per le scene principali. 6 Immerwahr 1990, p. 50. 7 Cf. Immerwahr 1990, p. 50. 8 Cf. Shaw 1972, pp. 171-188. 9 Cf. Blakolmer 2008, Pl. LIII. 3-6, Pl. LIV. 7-9. 10 Cf. Blakolmer 2008, pp. 260-261: The presence of women involved in Aegean procession scenes suggests already per se that they were certainly not simple professional carriers of cargo, but their selection was based on their gender for symbolic and ritual reasons. Sulla stessa linea cf. anche Marinatos 1989, p. 37: Although the procession included some women, it is the men who carried objects, if we judge from the surviving fragments. 11 Se infatti vediamo alcune ricostruzioni fatte da Evans notiamo che nelle pitture del Corridoio delle Processioni a Knossos la donna posta al centro del corte processionale, cf Evans, PM II, p. 719, Fig. 450. Per un confronto con le altre popolazioni del bacino orientale del Mediterraneo circa il ruolo delle donne, vd. anche Marinatos 1989. 12 Il fregio fu restaurato grazie alloperato di . Gillieron il quale fu presente fin dal primo momento della scoperta. Fu possibile cos restaurare il fregio per una lunghezza di 2,85 m ricostruendo tre distinti gruppi di animali. 13 Evely 1999, p. 110. 14 Scene con rappresentazioni di tori sono presenti anche sul lato B del sarcofago di Haghia Triada e su alcuni sarcofagi da Armenoi. 15 Evely 1999, p. 107. 16 Cf. Catalogo della mostra The Bull in the Mediterranean World (Mythes and Cult). 17 Le teorie basate soprattutto sui concetti di naturalismo ed essenzialismo nella pittura minoica sono espresse in Warren 2000, pp. 364-380.

la pittura minoica depoca neopalaziale

277

Warren 2000, pp. 364-5. Bisogna dire che lidentificazione della varie specie risulta alquanto problematica. Le rappresentazioni vegetali nellarte minoica sono numerose e per una panoramica generale delle specie pi rappresentate vd. Cerceau 1985 e Morgan 1988. 20 Per un ulteriore confronto delle rappresentazioni pittoriche minoiche con la flora mediterranea vd. Schnfelder and Schnfelder 1996, pp. 274-5. 21 Come motivo iconografico il croco apparve gi nel MM sviluppandosi soprattutto come motivo stilizzato, cf. Militello 1998, p. 268. 22 Cf. Warren 2000, p. 365; Chapin and Shaw 2006, Fig. 3; Cameron 1968, Fig. 6. 23 Per quanto concerne Thera abbiamo le rappresentazioni dei gigli rossi del cosiddetto Spring Fresco proveniente dalla Delta Room 2. 24 Warren 2000, p. 373. 25 Questultima specie stata identificata nei dipinti di Thera. 26 Cf. Warren 2000, p. 373. 27 I dettagli decorativi tessili sono stati utili anche per stabilire alcune cronologie. In particolare M. Cameron dat laffresco della grande processione di Knossos al periodo delloccupazione micenea sulla base dei motivi decorativi dei vestiti, molto vicini a quelli identificati sulla ceramica decorata con lo Stile di Palazzo di questo periodo. Cf. Marcar 2004, p. 225. 28 Marcar 2004, p. 226. 29 Marcar 2004, pp. 229-230. 30 Per il sito di Pseira cf. Shaw 1998, mentre per Tylissos cf. Shaw 1972. 31 Niemeier 1992, p.97. 32 Palyvou 2005, p. 156. 33 Militello 1998, p. 161. 34 Palyvou 2000, p. 413. 35 Militello 1998, p. 162. 36 Cf. Militello 1998, p. 162. 37 Cf. Palyvou 2005, p. 166 38 La trattazione dei falsi elementi strutturali stata affrontata negli studi di S. A. Immerwahr.
19

18

278

mondo egeo

Cf. Immerwahr 1990, pp. 141ss. ; Palyvou 2000. 39 Per quanto riguarda la trattazione di bande, fregi e zoccoli, S. Immerwahr richiama anche i contesti continentali dei palazzi micenei, cf. Immerwahr 1990, p. 145. 40 Palyvou 2000, p. 417. 41 Hirsch 1977, pp. 7ss. 42 Palyvou 2005, pp. 159ss. 43 Knapp 1998, p. 196. 44 Cf. Knapp 1998, p. 197. 45 I figli di alcuni reggenti degli stati levantini che erano inviati in Egitto spesso avevano il compito di rinforzare i rapporti fra i vari sovrani con matrimoni interdinastici. I membri della classe politica dirigente andavano in Egitto anche per apprendere larte del comando al fine di ricoprire importanti posizioni di potere una volta rientrati nel loro paese dorigine; cf. Knapp 1998, p. 197. 46 Evans, per la prima volta, introdusse il concetto di artista itinerante riferendosi soprattutto alle pitture del palazzo di Knossos che presentavano forti similitudini con quelle dei palazzi di Tirinto, Micene e Orcomeno. Allo stesso modo egli credeva che laffresco dei pesci volanti di Phylakopi fosse opera, eseguita direttamente sul posto, di un artista proveniente da Knossos, cf. Boulotis 2000, p. 847. 47 Cf. Boulotis 2000, p. 847. 48 Secondo alcuni studiosi alcune fra le evidenze pi importanti per quanto riguarda le influenze fra Creta e lEgitto, sono rappresentate dalle pitture del Vano 14 della Villa di Haghia Triada, cf. Boulotis 2000, p. 847. 49 Boulotis 2000, p. 845. 50 I rinvenimenti di alcuni relitti di navi da spedizione come quelle a Capo Gelidonya e Ulu Burun, sono la chiara testimonianza di una fitta rete di scambi e interconnessioni fra larea levantina e quella egea. 51 Per una lettura pi attenta dei programmi pittorici e delle possibili influenze riferite alle Cicaldi, vd. Morgan 1990. 52 Negli strati di distruzione databili al LM IB sono stati rinvenuti numerosi frammenti ceramici importati da Creta, cf. Coleman 1973, p. 284. 53 Coleman 1973, p. 284.

la pittura minoica depoca neopalaziale

279

Le analisi sono state condotte dal Conservation Center of the Institute of Fine Arts at New York University. Cf. Coleman 1973, p. 286 nota 6. 55 Coleman 1973, p. 286. 56 Coleman 1973, p. 286. 57 Cf. Coleman 1973, p. 287. 58 Cf. Coleman 1973, p. 287, frammento No. 9. 59 Su un frammento si vede la testa di un uccello che tocca la parte superiore della cornice del fregio. In questo caso si tratta quasi sicuramente di un uccello in volo, cf. Coleman 1973, p. 289 No. 3. 60 Coleman 1973, Pl. 54c. 61 Cf. Coleman 1973, p. 291. 62 Cf. Coleman 1973, p. 294. 63 Cf. Abramovitz 1980, p. 57. 64 Cf. Abramovitz 1980, pp. 69-70.

54

Riferimenti Bibliografici ABRAMOVITZ 1980 K. Abramovitz, Frescoes from Ayia Irini, Keos. Parts IIIV, Hesperia 49, 1980, pp. 57-85. BERG 1999 I. Berg, The Southern Aegean System, Journal of WorldSystems Research, Vol. V, 3, 1999, pp. 475-484. BLAKOLMER 2000 F. Blakolmer, The Function of Wall Painting and Other Forms of Architectural Decoration in the Aegean Bronze Age, in S. Sherratt (ed.), The Wall Paintings of Thera, Athens 2000, pp. 393-412. BLAKOLMER 2008 F. Blakolmer, Processions in Aegean Iconography II: who are the Participants?, Aegeum 29 (The Aegean Feast),

280

mondo egeo

2008, pp. 257-268. BLAKOLMER 2009 F. Blakolmer, A Pantheon without Attributes? Goddesses and Gods in Minoan and Mycenaean Iconography, in J. Mylonopoulos (eds.), Divine Images and Human Imaginations in Ancient Greece and Rome, Leiden and Boston 2009, pp. 21-61. BOULOTIS, 2000 Ch. Boulotis, Travelling Fresco Painters in the Aegean Late Bronze Age: The Diffusion Patterns of a Prestigious Art, in S. Sherratt (ed.), The Wall Paintings of Thera, Athens 2000, pp. 844-857. CAMERON 1968 M.A.S. Cameron, Unpublished Fresco Fragments from the House of the Frescoes at Knossos, BSA 63, 1968, pp. 1-31. CAMERON 1987 M.A.S. Cameron, The Palatial Thematic System in the Knossos murals, in Function of the Minoan Palaces, Stockholm 1987, pp. 321-327. CERCEAU 1985 I. Cerceau, Les reprsentations vgtales dans lart gen: problmes d' identification, in P. Darcque J.C. Poursat, Liconographie minoenne, Paris 1985, pp. 181-184. CHAPIN SHAW 2006 A.P. Chapin and M.C. Shaw, The Frescoes from the House of the Frescoes at Knossos: A Reconsideration of their Architectural Context and a New Reconstruction of the Crocus Panel, BSA 101, 2006, pp. 57-88. COLEMAN 1973 K. Coleman, Frescoes from Ayia Irini, Keos. Part I, Hesperia 42, 1973, pp. 284-300.

la pittura minoica depoca neopalaziale

281

DRIESSEN MACDONALD 1997 J. Driessen and C.F. Macdonald, The troubled Island. Minoan Crete before and after the Santorini Eruption, Aegaeum 17, 1997. EVELY 1999 D. Evely (ed.), Fresco: A Passport into the Past - Minoan Crete through the Eyes of Mark Cameron, London 1999. HIRSCH 1977 E.S. Hirsch, Painted Decoration on the Floors of Bronze Age Structures on Crete and the Greek Mainland, SIMA LIII, Paul Astroms Forlag, 1977, pp. 1-22. IMMERWAHR 1983 S.A. Immerwahr, The people in the frescoes, in O. Krzyszkowska and L. Nixon (eds.), Minoan Society: Proceedings of the Cambridge colloquium 1982, Bristol 1983, pp. 143-154. IMMERWAHR 1990 S.A. Immerwahr, Aegean Painting in the Bronze Age, University Park and London, The Pennsylvania State University Press, 1990. KNAPP 1998 B.A. Knapp, Mediterranean Bronze Age Trade: Distance, Power and Place, in E.H. Cline D. Harris-Cline (eds.), The Aegean and the Orient, Aegaeum18, 1998, pp. 193-207. MARCAR 2004 A. Marcar, Aegean Costume and the Dating of the Knossian Frescoes, in G. Cadogan E. Hatzaki A. Vasilakis (eds.), Knossos: Palace, City, State, Proceedings of the Conference in Herakleion organised by the British School at Athens and the 23rd Ephoreia of Prehistoric and Classical Antiquities of Herakleion, in November 2000, for the Centenary of Sir Arthur Evan's

282

mondo egeo

excavations at Knossos, 2004, pp. 225-238. MARINATOS 1989 N. Marinatos, The Minoan Harem: the Role of Eminent Women and the Knossos Frescoes, Dialogues dhistoire ancienne, Vol. 15, 1989, pp. 33-62. MILITELLO 1998 P. Militello, Haghia Triada I. Gli Affreschi, Monografie della Scuola Archeologica di Atene e delle Missioni Italiane in Oriente, Vol. IX, 1998. MORGAN 1988 L. Morgan, The Miniature Wall Paintings of Thera: A Study in Aegean Culture and Iconography, New York 1988. MORGAN 1990 L. Morgan, Island Iconography: Thera, Kea, Milos, in D.A. Hardy C.G. Doumas J.A. Sakellarakis P.M. Warren (eds.), Thera and the Aegean World III. Vol. 1: Archaeology, Proceedings of the Third International Congress, Santorini, Greece, 3-9 September 1989, London 1990, pp. 252-266. NIEMEIER 1992 W.D. Niemeier, Iconography and Context: the Thera Frescoes, Aegeum 8, 1992, pp. 97-10. PALYVOU 2000 C. Palyvou, Concepts of Space in Aegean Bronze Age Art and Architecture, in S. Sherratt (ed.), The Wall Paintings of Thera, Athens 2000, pp. 413-436. PALYVOU 2005 C. Palyvou, Akrotiri Thera: An Architecture of Affluence 3,500 Years Old, Philadelphia 2005, pp. 155-167. POURSAT 2008 J.-C. Poursat, Lart gen 1: Greece, Cyclades, Crete

la pittura minoica depoca neopalaziale

283

jusquau milieu du 2. millenaire av. J.-C., Paris 2008, pp. 176-185. SCHNFELDER SCHNFELDER 1996 I. Schnfelder and P. Schnfelder, La flora mediterranea, Novara 1996, pp. 274-275. SHAW 1972 M.C. Shaw, The Miniature Frescoes at Tylissos Reconsidered, AA 87, 1972, pp. 171-188. SHAW 1998 M.C. Shaw, A Plaster Relief from Pseira, in Ph.P. Betancourt C. Davaras (eds.), Pseira II, University Museum Monograph 94, Philadelphia 1998, pp. 55-76. WARREN 2000 P. Warren, From Naturalism to Essentialism in Theran and Minoan Art, in S. Sherratt (ed.), The Wall Paintings of Thera, Athens 2000, pp. 364-380.

284

mondo egeo

fig. 1 Knossos, dettaglio dell affresco miniaturistico del cosiddetto Temple fresco

fig. 2 - pianta dellinsediamento di Tylissos (Driessen and Macdonald 1997)

la pittura minoica depoca neopalaziale

285

fig. 3 disegno ricostruttivo dellaffresco miniaturistico da Tylissos (Shaw 1972, fig. 13)

fig. 4 Knossos, caravanserai ricostruzione di una porzione del fregio delle pernici e degli upupa

fig. 5 - Knossos, pannello ricostruttivo dellaffresco col salto del toro

fig. 6 - Knossos, Casa degli Affreschi, disegno di un frammento con rappresentazione di fiori di croco (Cameron 1968)

286

mondo egeo

fig. 8 Knossos, Laffresco delle Ladies in blu

fig. 7 - Amnissos, ricomposizione dellaffresco dei fiori di giglio

fig. 9 - Knossos, Casa degli Affreschi. Elementi architettonici e decorazione di un angolo della stanza H

la pittura minoica depoca neopalaziale

287

fig. 10 - mappa dellarea egea con lindividuazione dei principali network di scambi (Berg 1999)

fig. 11 - pianta generale dellinsediamento di Ayia Irini con le indicazioni dei principali rinvenimenti pittorici (Immerwahr 1990)

288

mondo egeo

fig. 12 - Ayia Irini, frammento pittorico con rappresentazione di volatile (Coleman 1973)

fig 13 ricostruzione della porzione centrale dellaffresco degli uccelli da Ayia Irini (Coleman 1973)

fig. 14 Ayia Irini possibile ricostruzione dellaffresco dei delfini (Coleman 1973)

fig. 15 Knossos, Megaron della regina, ricostruzione dellaffresco dei delfini

la pittura minoica depoca neopalaziale

289

fig. 16 disegno ricostruttivo di un edificio (facciata), dettaglio degli affreschi miniaturistici da Kea (Morgan 1990, Fig. 1)

figg. 17 a-b Ayia Irini frammenti pittorici con rappresentazione di figure umane. In particolare i frr. 59 e 60 mostrano delle figure maschili con la bocca aperta (cantavano?) e le braccia alzate. I frr. 62 e 63 mostrano invece i dettagli dei vestiti che erano indossati durante le cerimonie sacre. Labito del fr. no. 63 richiama un altro vestito dipinto sul Sarcofago di Haghia Triada (Abramovitz 1980)

serena di tonto settlement patterns in the Mesara plain during the neolithic period*

Introduction The Mesara plain (fig. 1), in the southern part of Crete, is bounded by the Mt. Ida massif to the north and to the south by the Libyan sea and the Asterousia range, that separates the plain from the sea; besides it is delimited on the western side by the sea and on the eastern by the pass through the North of Crete1. This region represents one of the best geographically defined zone of the entire island and since the Early Minoan period has been considered an area distinct from the rest of Crete for the spreading of some distinctive elements, like the concentration of the tholos tomb type and the presence of peculiar cultural and funerary practices2. Recently the concept of region, regarded as one of the high-ranking analytic unit in the archaeological research, has been deepened by M. Relaki for the Pre-palatial period, but also for the end of the Neolithic, with great regard to the Mesara zone3. It has been argued that the region can not be considered a priori as a distinctive socio-political unit; it has been described as the place where the communities carried out some communal practices emphasizing their belonging to a wider network of relevance. Therefore regions have to be considered not as mere geographically distinct areas, but as structures of belonging,

292

mondo egeo

defined primarily by the nature and the intensity of the interactions between the populations. At present the data concerning the Neolithic period from the Mesara are rather scanty. Besides Phaistos, the Neolithic settlements excavated are very few, and the greater part of the data at our disposal comes from the excavations of Minoan structures, that have provided also Neolithic materials, and from the surveys carried out in this zone since the 60. Our knowledge of this period is, additionally, biased by the not much exhaustive publications of the greater part of these excavations. Chronological background The Neolithic in Crete was for sure a long and structured period. It has always been considered independent from the Greek Neolithic, because of a difference in the occupational and growing patterns and in the material culture4; for a long time, it even appeared to be exclusively functional to the comprehension of the Minoan period. For these reasons and for the scantiness of the available data and publications, Crete has gone through a long isolation period in the outline of the Aegean Neolithic, so that the island was rarely, or only marginally, mentioned in the syntheses on the Greek Neolithic. Anyway in recent years some scholars have given a significant impulse to the study of the Neolithic period with their researches. Since the first excavations on the island at the beginning of the XX century, Neolithic remains were identified in the settlements, that would become the most important and remarkable for the study of the Minoan Period, i.e. Knossos and Phaistos. The stratigraphical sequence of Knossos appeared the most complete for this period. The site, on the Kephala hill in the northern part of Crete, seemed to be settled from the VII to

settlement patterns in the mesara plain

293

the IV millennium B.C. The sequence was soon fixed and subdivided in phases by Mackenzie and A. Evans, the first excavators of the site, and then adjusted by Furness and essentially corroborated by the excavation of J. Evans in the 60-705. In the first occupational phase, known as Aceramic, the pottery production was not yet documented. The Neolithic period was divided on the base of the pottery in Early I, II (6500/6400-4400 BC), Middle (4500/4400-4000 BC) and Late (4000-3600 BC)6. Afterwards A. Evans introduced the sub- Neolithic in the sequence, as a very short and transitional phase through the Early Bronze Age at Knossos7. At Phaistos the things appeared immediately different, since there were no signs of occupation as much old as the one in Knossos; furthermore the pottery could not be compared with the pottery sequence of the northern site. In order to explain the reasons of the differences between the two sites, L. Pernier, the first Italian excavator of the Mesara site, claimed that the phaistian Neolithic has to be placed in a later part of the Neolithic period and that it went into the Protominoan (EM), that began lately and slowly in the southern part of Crete8. This assumption led to an ever-increasing isolation of the region, sharpened by D. Levis attempt to rewrite the chronological sequence of the Minoan Civilisation, with a great contraction of the periods length. Levi wanted primarily overcome the idea of a delayed growth of the southern part of the island and the cnossiocentric tendency that biased all the Minoan sequences of the island. He, moreover, decided to label Chalcolithic the last phase of the phaistian Neolithic, causing a greater seclusion with the other parts of the island. The contribution of L. Vagnetti, at this stage of the research, was fundamental. She assigned all the phaistian materials to the Final Neolithic9 and identified several sites on

294

mondo egeo

Crete, belonging to this phase and presenting materials not comparable with the Knossian one10. The recovery of some FN materials at Knossos seemed to carry new data to solve the problem11, but the mixed nature of the deposits left unresolved the question of the slower transition to the EM at Phaistos. Only in recent times P. Tomkins has recognized the presence of a FN phase at Knossos. This phase has appeared to be very long and it has been subdivided in 5 sub-phases (FN IA and B IV)12. It has to be notes that this new chronological sequence is not the product of the study of newly excavated materials or contexts, but of a restudy and reassessment of the materials of the J. Evans excavations and its recognition and definition goes to the detriment of the duration of the other phases, that have been reduced in their length and drawn back in the Neolithic sequence13. This interesting new chronological sequence has the merit to create a stronger link between Crete and the entire Aegean, but implies also some problems, as it alters all the chronological sequences of the Cretan settlements, whose pottery has been dated so far through the comparison with the Knossian materials. In this work it will be used the traditional sequence, with some mentions to this new chronology and to the possible problems related to its use. The Neolithic in the Mesara plain The western part of the Mesara plain seems to have been settled for the first time between the MN and the LN. The oldest pottery fragments were recovered during the excavation of the Minoan Villa at Kannia, near Gortyn-Mitropolis. These materials have been dated traditionally to the MN/LN, for the presence of the characteristic pottery with rippled decoration14. Following the Tomkins sequence they should be dted to the FN IA/B15. In any case they are the first evidence of the occupation

settlement patterns in the mesara plain

295

of the region during the Neolithic period, and, in spite of their scantiness they witness the Mesara plain has already been visited or settled in that period. Furthermore other sites, not more visible today, could have been settled since the MN. Its not possible, however, to understand with certainty whether the scantiness of the oldest evidences is the product of a real limited occupation of the area or it is biased by the scarce visibility of the Neolithic sites in the plain due to the presence of alluvium deposits that have recovered the area during the EM. Watrous has claimed that this distribution patterns could be rather reliable for the presence of some Neolithic settlements on Palaeoxeralf soils that should be dated before the deposition of the alluvium. This could suggest that the oldest sites were really scanty and that their distribution pattern would not be fortuitous, but it would reflect a purposeful choice of the ancient people16. Undoubtedly the FN is the best attested phase in the Mesara, since all the known evidences date back to this period. Its important, nevertheless, to keep in mind the synchronic and the diachronic dimensions of the settlements, as the FN is a long lasting period and therefore its not very likely that all the sites were settled simultaneously. Although the number of the FN sites in the region is remarkable, our comprehension of the settlement dynamics is always biased by the scarcity of the remains and of the publications. The best evidences for this period come from only three excavations (Phaistos, Miamou cave, Kaloi Limenes) (fig. 2), from the Neolithic fragments retrieved by chance in Minoan excavations (Gortyn Acropolis and Mitropolis) (fig. 2), and from the surveys carried out in the last decades (Western Mesara, Kommos area, Asterousia range) (fig. 3). Phaistos is without doubt the best investigated site of the area, but also the longest lived and the most rich in architectural

296

mondo egeo

and cultural remains. The excavations began in 1901 thanks to F. Halbherr and L. Pernier17, and they were continued, after the Second World War, in the 50-60 by D. Levi in seventeen campaigns18. In recent times, V. La Rosa resumed the excavations (1994, 2000-02, 2004) in order to clarify some inconsistencies of the past excavations. The recovery of materials and structures belonging to the Neolithic period has brought new data to the research and it has allowed a resumption of the problems concerning the FN19. The phaistian settlement presents two occupational stages datable to the FN20. These two phases are distinguishable both from the stratigraphies, as two or more superimposed levels were identified in the investigated trenches, and from the material point of view, since new pottery wares appear in the latest part of the period that represent a link with the EM production. The architectural remains are few probably because of the levelling works on the hill for the construction of the Minoan Palace or maybe for the perishable nature of the construction materials. A lot of traces of burnt timber, identified during the excavations, could belong to wooden houses. Some hearths and beaten or small rock floors could be another indication of dwelling units. The presence of FN materials in several trenches, opened all around the hill, proves that the settlement was quite ample, mostly in the central and western part. In both phases the people lived on the hill and carried out numerous daily activities, related with the transformation of food (testified by querns, pestles, and animal bones), the pottery production (huge quantities of different wares pottery, fragments of rocks used as temper), the fabrication of stone and bone implements, the weaving manufacture (spindle whorls and loom weights) and maybe the manufacturing of other products, like the leather (maybe witnessed by the presence of bone

settlement patterns in the mesara plain

297

needles). The phaistian population performed also some peculiar activities of ritual nature, testified by the recovering of several unusual vases for the consumption of drinks (bowls with wide spouts, bottles and jugs) and of large quantities of animal bones located near outdoor hearths21. Some FN remains were found also at the foot of the hill, in the Minoan quarter of Chalara. One of the first excavations in the area of the Mesara, and in Crete as well, was conducted in the Grotto at Miamou, in the Asterousia range, at the end of the XIX century22. A. Taramelli, who came with F. Halbherr in those years to explore the area of Lebena, had the chance to see some entire vases recovered during the construction of a private house placed near the cave. He was permitted to do a sounding in the cave, where he detected two Neolithic levels23, characterized by remains of several cooking areas, with charcoal, burnt lenses and big quantities of animal bones, some of which worked to make tools. Inside the cave there were moreover scraps of stone manufacturing and pottery fragments, both coarse and finer. Taramelli concluded that the cave was inhabited for long time by Troglodytes, for the primitive nature of the remains, and that they moved outside only thanks to the progress of civilisation24. The Grotto at Miamou has been dated to the FN by L. Vagnetti P. Belli and to the LN/FN by K. Manteli25. The vestiges in this cave seem to substantiate the possibility that some human groups would exploit the pasture lands on the mountains to feed their livestock during some periods of the year. The remains of hearths, bones, pottery, tools belong in all probability to different visitations of the cave and they hint to a periodical26 rather than an uninterrupted27 occupation. Tomkins has ascribed the materials of Miamou to the EM I, but its more likely that the Grotto was already

298

mondo egeo

inhabited in the FN and it was used also later on. Some pottery fragments can be tightly compared with the phaistian ones28. In recent times another Neolithic site was excavated in the Asterousia range at Kala Selia / Kaloi Limenes29. A. Vasilakis identified this site thanks to an exploration of the area that allowed identifying pottery fragments, together with stone tools, near the little tholos tomb at Megaloi Skinoi and in the site of Stou Apothamennou tou Lakkou30. The excavations conducted at Kala Selia brought to light some walls, in bad conditions, constituted only by one row of foundation stones. These walls shaped the plan of a rectangular two-room dwelling. The greater part of the findings consisted of big and small stone tools, coarse vases sometimes burnished, datable to the FN for the comparison with Phaistos; it is not clear, however, how long this house has been inhabited and in which phase of the FN. While the excavator considered this dwelling an isolate farmstead, whose inhabitants practised farming, other scholars have supposed that it could be rather a temporary maybe periodical installation, chiefly for the absence of spring water in the surrounding area31. The Neolithic site on the Acropolis of Ayios Ioannis at Gortyn was identified during the excavations of the Greek Temple of Athena32. The findings share several similarities with the phaistian ones. The recovery of fragments datable to both the FN phases of Phaistos let assert that the site was populated for a quite long period or was re-occupied at least periodically. In the vicinity the site of Gortyn Mitropolis was still occupied, but its not possible to state if in a continuous way or after a period of abandonment. Some fragments datable to the last phase of the FN33, found together with the other materials (MN/LN), allow assuming that the site was inhabited at the end of the FN and probably in the passage through the EM period34.

settlement patterns in the mesara plain

299

Other FN materials have been collected during the excavation of the Minoan tholos tomb of Lebena-Yerokambos II35 and of Trypiti A36. Moreover under the foundation layers of the tholos tomb at Ayia Kiriaki, some Neolithic fragments and lithic tools were located in an undisturbed stratum. For the excavators these goods, which can be compared with the findings from Phaistos and Kala Selia, hint to the presence of an occupation of this area in FN37. FN pottery has been identified as well in several parts of the Minoan harbour of Kommos38. Other information on the FN sites of the Mesara plain come, as said, from the surveys; but it concerns only not stratified remains, often datable just in generic way to the FN or to the FN/EM I. One of the first surveys in the region was conducted in the Ayiopharango39 valley, on the south side of the Asterousia range, in 70. The purpose of the authors was to clarify the archaeological importance of the area and to identify the road that through the Mesara reached the sea. In several sites were collected materials, labelled sub-Neolithic. The survey of the Western Mesara40, carried out in 80, but fully published only in recent years, pointed to a better understanding of the area around the Phaistos Palace. Eight FN sites have been documented and it has been confirmed the absence of older sites in the region. One of these settlements, placed in the vicinity of the Kamilari41 tholos tomb, probably was very large in size (120 x 30 m). A place for working chipped stone and flint was situated at the foot of the phaistian hill. Approximately in the same period it was also conducted a survey of the Kommos area. At first no Neolithic finds were identified along the road from Phaistos toward the sea42. Only

300

mondo egeo

afterwards the FN materials were, in some cases, distinguished from the EM ones and it has been possible to identify at least three FN short lived installations on low hills43. In 2004 a survey has been carried out in the area north of the pre-palatial necropolis of Moni Odighitria (Asterousia), in order to identify installations contemporary with the tombs. Only preliminary information has been so far published about the works conducted by the 23rd Ephorate (A. Vasilakis) and the BSA (K. Branigan). It has been reported the presence of FN/EM pottery, together with some architectural structures, on the summit and along the slopes of the Ayios Andonis hill44. To sum up the results of the above-mentioned surveys, the Neolithic sites individuated in the Mesara plain are three in the Kommos Area (FN) and eight in the western part of the plain (FN); some probable installations, moreover, have been mentioned in the Asterousia range (FN/EM I), in the Ayiopharango valley (FN/EM I), and at Ayia Kiriaki (FN/EM I). Some considerations on the Neolithic settlement patterns in the Mesara region The Neolithic sites mentioned so far are placed mainly on the top of low hills and on their slopes, but also in caves and in the plain45. In the recent years the settlement patterns of the Mesara and of the entire island have been subject of an intense debate between scholars. The exponential growth of the number of settlements in the FN period and the decision to locate them mostly on hills has been interpreted in several ways by different scholars. One of the first explanations for the location of Phaistos and other settlements on the hill and not in the plain was the possible intensification of rainfalls during the last phases of the Neolithic and the impracticality of the flooded plain. At present, however, this theory seems inadequate to clarify the shifting of a great number of sites, and other scholars think that the

settlement patterns in the mesara plain

301

population of the uplands has been made possible by the improvement and not a worsening of the climate46. The drying trend, maybe followed by colder, wetter and uncertain climatic conditions, testified by the pollen cores47, available for Crete, does not permit to assert with certainty that there were so significant or sudden climate changes in FN to cause a radical change in settlement patterns48. Other scholars have conjectured that the predilection for the seasonal occupation of the uplands should be connected with the diffusion of pastoralism and with the intensive exploitation of the pasture lands at disposal49. It has been even suggested the possibility of two poles settlement: a permanent one in plain and a seasonal one with flimsy installations or in cave to graze the livestock50. Recently some scholars have seen the change in settlement patterns as the consequence of a troubled period caused by the conflicts between the inhabitants of neighbouring settlements or for the arrival of newcomers on the island. K. Nowicki has argued that the inaccessible sites were inhabited at first by the local populations fearing the newcomers and then by new populations arrived on the island to defend themselves from the locals51. For other high-located sites, at last, it has been supposed a ritual or cultic function52 One should keep in mind, however, that it is not possible to find a univocal explanation for the changes occurred in all the Neolithic sites of Crete, each one with different morphological and climatic characteristics. It would be better to adopt these explanations only for the sites that present the necessary traits and not try to extend the interpretation to all the sites, lacking also the necessary support of the data. For example, no one of the above-mentioned hypotheses can be ascribed to Phaistos, that its neither a seasonal site

302

mondo egeo

connected with the pasture nor a refugee site. Moreover the presence of some sites in the plain, like Chalara (at the foot of the phaistian hill) or Gortyn Mitropolis, could attest that the location of sites on high places was not connected with defensive or climatic reasons. The analysis of the evidence presented so far reveals the very ephemeral nature of the Neolithic settlements in the Mesara and confirm the hypothesis that the great part were only seasonal or short-lived installations used by the inhabitants in order to carry on some practices, like farming. Their location dont seem to favour a position to the detriment of another and the features of the settled places are varied, plausibly according to the needs of the inhabitants for the resources exploitation of the area. Its very likely that the settlements of the Mesara plain were characterized by a great mobility and shifting of the populations, which deserted their locations for other installations, after the exhaustion of all the resources53. This interesting suggestion urges us to use caution speaking of the settlement distribution and of the exponential growth of sites in the last phases of the Neolithic, as it probable that all these sites were not occupied at the same time. The subsistence of the populations, that inhabited the plain, was probably assured from the presence since the IV Millennium, of graminaceous plants (wheat, oats, barley), fruit shrubs, lentils, and maybe also wild grape (Vitis), as indicated by the pollen analysis on the Ayia Galini core54. The Mesara, already in Neolithic period, could have had a high-production potential and indubitably little groups of farmers carried out agriculture and pasture on a small scale, in fertile and well-irrigated soils, not very far from the settlements, using essentially simple tools produced by them.

settlement patterns in the mesara plain

303

The analysis of the ancient soils of the Mesara has showed that, during the Neolithic, the areas between Ayios Ioannis and Kommos, on the S-W slopes of the hill of Phaistos, and the zone toward Timbaki, on the N-W side, were the most favourable for the agriculture; whereas the areas between Petrokephali and Phaistos, on the S-E slopes, was characterized by a poor soil and could be used for the pasture of livestock (fig. 4)55. So while the great part of the mentioned sites could have allowed the seasonal exploitation of the resources, Phaistos, once again, can not be compared with the other sites, for the quantity and quality of its remains, and especially for the continuity of the occupation. Phaistos has been recently considered a site characterized by short periods of settling alternate with abandonment, witnessed by sterile layers of accumulation present in the excavated trenches. Also according to the differences with the other sites, Phaistos would represent a regional focus56 for the populations of the region, which, even if characterized by seasonal dwellings, would feel the need of having a communal space where people could meet periodically and integrate themselves. Phaistos would have been a particular place where these people performed some peculiar practices to strengthen their relationships and to reinforce the consciousness of belonging to a wider group. Certainly no one can doubt that Phaistos was a unicum in the entire Mesara, owing to the settlement size extended on great part of the hill and its duration for two FN sub-phases, but also for the quantity of artefacts gathered in the excavations. In no one of the above-mentioned sites it has been found the same mass of pottery fragments pertaining to several wares and forms, but also of stone and bone tools and objects, spindle whorls and a massive volume of animal bones.

304

mondo egeo

Moreover the black burnished vases encrusted with red ochre and the red slipped and burnished ones were exclusive artefacts of Phaistos. In addition, the numerous phaistian pottery forms related to the consumption of liquids (jugs, bowls with spout, bottles) are totally absent in the other site of the plain, also in Gortyn Acropolis that presents, as said, a lot of similarities with Phaistos. In conclusion, it is very likely that at Phaistos the population performed unusual events, perhaps of ritual nature. The execution of these ceremonies, however, is not sufficient to exclude a continuous occupation of the site, since the identification of several areas where domestic and manufacturing activities were performed points to a stable occupation of the area57. The stratigraphies of some excavated trenches show that a consistent part of the settlement was settled in a continuous and permanent way and, for that reason, the short abandonment of some sectors can be due to the periodical usage of some areas only for peculiar activities, or could be the result of a partial shifting inside the settlement, a temporary movement of the population for some needs not easy to figure out. These acts of consumption could have been intracommunity episodes of commensality involving the members of competing households in order to ensure the survival of the community. Otherwise they could have been intercommunity acts of hospitality involving members of other communities to mobilize obligations of mutual help with neighbouring households, or with successful households from far afield, as to obtain food or raw materials not locally available (like copper)58. Anyway, even if Phaistos played a prominent role for the seasonal sites of the region, as we saw, there are no doubts that the site was continuously inhabited during the FN and through the EM period.

settlement patterns in the mesara plain

305

The extent of the site and the perception of its importance, in addition to the undoubted advantages of the place, could have been a certain stimulus for the populations in going on living in the same site until the foundation of the Minoan Palace on the phaistian hill.

* The data presented in this article have been partially collected during the research for my Phd on the Phaistian Neolithic Period at the University of Udine, and in part during the preliminary work for the study of the Grotto of Miamou, generously financed by Instap. 1 The Mesara plain extends for 54 km E-W and 6-9 km N-S and measures ca 362 km2. Watrous et al. 2004, pp. 33 ss. 2 See Branigan 1970. 3 Relaki 2004, pp. 173 ss. 4 See, for example, the complex and coherent settlement patterns of the high density regions, like Thessaly, in Greece. NEOLITHIC CULTURE, pp. 49 ss. 5 Mackenzie (1903) examined in short time the pottery from Knossos and subdivided the Neolithic in three broad phases, Early, Middle and Late. Then A. Evans used this chronological sequence as grid for the study of the structures and of the settlement (Evans 1921, 1928). 6 From now onwards in the text the following abbreviation will be adopted: EN (Early Neolithic), MN (Middle Neolithic), LN (Late Neolithic) and FN (Final Neolithic), EM (Early Minoan). 7 Evans 1921, p. 38. This label, not well defined by the scholar, was used primarily to place all the sites with pottery materials, incomparable with the Knossos ones, in the chronological sequence. 8 Pernier 1935, pp. 107-108. 9 Renfrew first used the term Final Neolithic to label the transitional period between the Neolithic and the Bronze Age. He identified this phase thanks to the materials from several Greek sites, like Emborio (Chios), Sitagroi (Macedonia), Eutresis (Eubea), Otzaki

306

mondo egeo

(Thessaly) and Kephala (Kea). In Crete he noted a strong continuity between the Neolithic and the EM, despite the scantiness of secure data, for the superimposition of the EM structures on the Neolithic remains and the successive levelling works in the places where arose the Minoan palaces. Anyway he recognizes as FN materials the remains from the Stratum I at Knossos, Phaistos, Partira, Eileithyia and Phourni. Renfrew 1972, p. 68 ss. 10 Vagnetti 1972-73; Vagnetti Belli 1978. 11 Evans 1971. 12 Tomkins 2007. 13 According to this new Neolithic sequence the corresponding absolute dates are the following: Early Neolithic (c.6500/6400 c.5900); Middle Neolithic (c.5900 c.5300); Late Neolithic I (c.5300 c.4900); Late Neolithic II (c.4900 c.4500/4400); Final Neolithic IA (c.4500/4400 c.4200); Final Neolithic IB (c.4200 c.3900); Final Neolithic II (c.3900 c.3600); Final Neolithic III (c.3600 c.3300); Final Neolithic IV (c.3300 c.3000). Tomkins 2007, p. 12, tab. 1.1. 14 Vagnetti 1973, pp. 1 ss. 15 Tomkins 2007, p. 33 ss. 16 Relaki 2003, p. 126; Watrous et al. 1993, p. 204. 17 Pernier 1935. 18 Levi 1976. 19 La Rosa 1998-2000, 2002, 2004; Di Tonto 2004, 2008. 20 These two phases, identified by Vagnetti, has been labelled Livello superiore and Livello inferiore (Vagnetti 1972-73, pp. 48 ss.). If we consider the new chronology proposed by Tomkins they could be equivalent to the FN III and IV of the Cnossian sequence. 21 For more details on these subjects see Todaro- Di Tonto 2008 and Di Tonto (in press) 22 Taramelli 1897 and 1899. 23 The excavator recognized in the cave two Neolithic occupational stages, while a third layer was interpreted as an EM sepulchral deposit. 24 Tarameli 1897, p. 307-308. 25 Vagnetti-Belli 1978, pp. 134 ss.; Manteli 1990, p. 438. 26 Blackman Branigan 1977, p. 67.

settlement patterns in the mesara plain

307

Taramelli 1897, pp. 295, 307 See for example Taramelli 1897, figg. 10, 13, 16. 29 Vasilakis 1987. 30 Vasilakis 1989-90. The author dates the materials from these sites to the LN; nevertheless the description and the comparisons with pottery from other sites, in which Phaistos, seem to point to a FN date. 31 Relaki 2003, p. 121. 32 Vagnetti 1973. 33 I would like to thank N. Cucuzza for showing me the photos of some Neolithic fragments that he individuated during the study of the materials from the Minoan villa of Kannia. Moreover the consent to study these materials has been given to me by the Director of the Italian School, E. Greco. 34 Between the findings of Mitropolis, there is a fragment of Partira ware that can be dated to the transition through the EM I (Vagnetti 1973, fig. 1, 21; Tomkins 2007, pp. 46 ss.) 35 Alexiou 1961, Alexiou - Warren 2004. 36 Alexiou 1967, p. 484. 37 Blackman Branigan 1975, 1977 e 1982. 38 Betancourt 1990 pp. 25-26; 57-63; 141-142. The author argues that the settlement was seasonal rather than permanent. The scanty and fragmentary remains can be compared with the materials form Phaistos, with which surely shared the chronological and cultural horizon. 39 Blackman Branigan 1977. 40 The survey was totally published in Watrous et al. 2004, but the preliminary results were already available in Watrous et al. 1993. 41 Around the Kamilari tholos, La Rosa picked up, in 70, some black burnished fragments very similar with those from Phaistos (Vagnetti Belli 1978, p. 134, nota 30). 42 Hope Simpson 1983. 43 Hope Simpson et al. 1995, pp. 354-5, 360, 373-4. 44 Whitley 2004, p. 82. 45 Watrous et al. 2004, pp. 228-230.
28

27

308

mondo egeo

Following the hypothesis of an increasing of the rainfalls at the end of the Neolithic postulated by P. Faure (1964), Vagnetti (1972-73, pp. 132 ss.) supposed that the Mesara plain was not pleasant to live in during the FN because of its insufficient permeability. On the contrary Moody (1987), in her studies on Western Crete, argued that the reasons of the settlement shifting were the demographic growth, the climate improvement, and tectonic movement that made the cave insecure. 47 Watrous et al. 2004; Bottema 1980. 48 The climate changes between the Neolithic and the EM do not seem to be the primary reason of the erosions and of the alluvial depositions, which changed the appearance of Mesara in the EM. Pope 2004. 49 Branigan 1999; Votokopoulos 2000. 50 Manteli 1990. 51 Nowicki 2002. 52 See, for example, the site L23 in the Ziros region (Branigan 1998, p. 58), or the site of Atsipades Korakis in the Ayios Vasilios valley (Morris Batten 2000); contra Nowicki 2002, pp. 25-26 e 4748, considered the two places as FN II refugee sites. 53 Relaki 2003, p .128 ss. 54 Bottema 1980. 55 Watrous et al. 2004, pp. 61 ss. 56 Relaki 2004, pp. 176 ss. 57 Di Tonto (in press). 58 For more details see Todaro Di Tonto 2008, p. 192.

46

References ALEXIOU 1954 S. Alexiou, Anaskaphai en Katsamba, PAE, 1954, pp. 369-376. ALEXIOU WARREN 2004 S. Alexiou P. Warren, The Early Minoan Tombs of Lebena, Southern Crete, Stud. in Med. Arch. Vol. 30, 2004,

settlement patterns in the mesara plain

309

Svedalen 2004. BETANCOURT 1990 P. Betancourt, Kommos II. The final Neolithic through Middle Minoan III pottery, Princeton 1990. BOTTEMA 1980 S. Bottema, Palynological Investigation on Crete, Review of Palaeobotany and Playnology, 31, 1980, pp. 193-217. BLACKMAN BRANIGAN 1975 D. Blackman K. Branigan, An archaeological survey of the south coast of Crete between Ayiofarango and Chrisostomos, BSA 70, pp. 17-36. BLACKMAN BRANIGAN 1977 D. Blackman K. Branigan, An archaeological survey of the lower catchment of the Ayiofarango valley, BSA 72, pp. 13-80. BLACKMAN BRANIGAN 1982 D. Blackman K. Branigan, The excavation of an Early Minoan Tholos Tomb at Ayia Kyriaki, Ayiofarango, Southern Crete, BSA 77, pp. 1-57. BRANIGAN 1970 K. BRANIGAN, The Tombs of Mesara. A Study of Funerary Architecure and Ritual in Southern Crete, 2800-1700 BC, London, Duckworth 1970. BRANIGAN 1999 K. Branigan, Late Neolithic colonization of the Uplands of Eastern Crete, in P. Halstead (ed.), Neolithic Society in Greece, Sheffield 1999, pp. 57-65. DI TONTO 2004 S. Di Tonto, Considerazioni preliminari sulla ceramica neolitica dei nuovi scavi di Fests, ASAtene 83, III ser. 4, 2004, pp. 413-428.

310

mondo egeo

DI TONTO 2008 S. Di Tonto, Il Neolitico Finale a Creta: linsediamento di Fests, Tesi di Dottorato, Universit degli Studi di Udine, 2008. DI TONTO 2009 S. Di Tonto, Il Neolitico Finale a Fests: per una riconsiderazione funzionale dei dati degli scavi Levi, Creta Antica 10,1 (2009), pp. 57-95. EVANS 1921 A.J. Evans, The palace of Minos at Knossos, vol. I, London 1921. EVANS 1928 A.J. Evans, The Palace of Minos at Knossos, vol. II, London 1928. EVANS 1971 J.D. Evans, Neolithic Knossos: the growth of a settlement, PPS 37, 1971, pp. 95-117. EVANS 1964 J.D. Evans, Excavation in the Neolithic settlement of Knossos 1957-1960, Part I, BSA 59, 1964, pp. 132- 240. FAURE 1964 P. Faure, Fonctions des Cavernes Crtoises, 1964, Paris. FURNESS 1953 A. Furness, The Neolithic pottery of Knossos, BSA 48, 1953, pp. 94-134. HOPE SIMPSON 1983 R. Hope Simpson, Archaeological Survey of the Kommos Area (South Crete) 1970-1980, in D. Keller D. Rupp (eds.), Archaeological Survey in the Mediterranean Area, BAR 155, 1983, pp. 301-302.

settlement patterns in the mesara plain

311

HOPE SIMPSON et al. 1995 R. Hope Simpson with P.P. Betancourt, P.J. Callaghan, D.K. Harlan, J.W. Hayes, J.W. Shaw, M.C. Shaw, L.W. Watrous, The Archaeological Survey of the Kommos area, in J.W. Shaw and M.C. Shaw (eds.), Kommos I: the Kommos region and houses of the Minoan town, pp. 325-380, Princeton 1995. LA ROSA 1998-2000 V. La Rosa, Fests 1994: saggi di scavo e nuove acquisizioni, ASAtene 76-78 (N.S. 60-62), 1998- 2000, pp. 27137. LA ROSA 2002 V. La Rosa, Le Campagne di Scavo 2000-2002 a Fests, ASAtene 80, Serie III,2 tomo II, 2002, pp. 635-869. LA ROSA 2004 V. La Rosa, I saggi della Campagna 2004 a Fests, in ASAtene 82, III ser. 4, 2004, pp. 611-670. LEVI 1976 D. Levi, Fests e la civilt minoica, I, 1, Roma 1976. MACKENZIE 1903 D. Mackenzie, The pottery of Knossos, JHS 23, 1903, pp. 157-167. MANTELI 1990 K. Manteli, To oikistiko systima stin Neolithiki Kriti se schesi me tin gheomorphologhia tou nisiou, Pepragmena ST Diethnous Kritologikou Synedriou A1, Chania 1990, pp. 435- 447. MOODY 1987 J.A. Moody, The Environmental and Cultural Prehistory of the Khani Region of West Crete: Neolithic through Late Minoan III, PhD Thesis University of Minnesota, 1987.

312

mondo egeo

MORRIS BATTEN 2000 C.E. Morris V. Batten, Final Neolithic pottery from the Atsipadhes Peak Sanctuary, Pepragmena H Diethnous Kritologikou Synedriou A2, Heraklion 2000, pp. 373-379. NEOLITHIC CULTURE G.A. Papathanassopoulos (ed.), Neolithic Culture in Greece, Athens 1996. PERNIER 1935 L. Pernier, Il palazzo minoico di Fests I, 1935, Roma. POPE 2004 K.O. Pope, Geoarchaeology of the Western Mesara, in L. V. Watrous et al. 2004, pp. 39-57 RELAKI 2003 M. Relaki, Social arenas in Minoan Crete: a regional history of the Mesara in South-Central Crete from the Final Neolithic to the end of the Protopalatial period, Ph.D.Diss., University of Sheffield, 2003. RELAKI 2004 M. Relaki, Constructing a region: the contested landscapes of Prepalatial Mesara, in J. Barrett P. Halstead (eds.) The Emergence of Civilisation in Bronze Age Aegean: Retrospect and prospect, Sheffield Studies in Aegean Archaeology, 2004, pp. 170-188. RENFREW 1972 C. Renfrew, The Emergence of Civilisation, London 1972. TARAMELLI 1897 A. Taramelli, The Prehistoric Grotto at Miam, AJA 1, 1897, pp. 287- 318 TARAMELLI 1899 A. Taramelli, Ricerche Archeologiche Cretesi, MonAnt 9, 1899, coll. 300-308.

settlement patterns in the mesara plain

313

TODARO DI TONTO 2008 S. Todaro S. Di Tonto, The Neolithic Settlement of Phaistos Revisited: Evidence for Ceremonial Activity on the Eve of the Bronze Age, in V. Isaakidou - P.Tomkins (eds.), Escaping the Labyrinth: New Perspectives on the Neolithic of Crete, Sheffield Studies in Aegean Archaeology, 2008, pp. 180-193. TOMKINS 2007 P. Tomkins, Neolithic Strata IX-VIII, VII-VIB, VIA-V, IV, IIIB, IIIA, IIB, IIA, and IC Groups, in N. Momigliano (ed.), Knossos Pottery Handbook. Neolithic and Bronze Age (Minoan), British School at Athens Studies 14, 2007, pp. 9-48. VAGNETTI 1972-73 L. Vagnetti, Linsediamento neolitico di Fests, ASAtene L-LI, 1972-1973, pp. 7-138. VAGNETTI 1973 L. Vagnetti, Tracce di due insediamenti neolitici nel territorio dellantica Gortina, in Antichit Cretesi. Studi in onore di Doro Levi, Antichit Cretesi, CronCatania, 12, 1973, pp. 1-9. VAGNETTI BELLI 1978 L. Vagnetti P. Belli, Characters and Problems of the Final Neolithic in Crete, SMEA, 19, 1978, pp. 125- 163. VASILAKIS 1987 A.Sp. Vasilakis, Anaskaphi Neolithikou spitiou stous Kalous Limenes tis Notias Kritis, in Eilapini, Tomos timitikos yia ton Kathighiti N. Platona, 1987, pp. 45-53. VASILAKIS 1989-90 A.Sp. Vasilakis, Proistorikes theseis sti Moni Odighitrias, Kritiki Estia 3, 1989-1990, pp. 11-79. VOTOKOPOULOS 2000 L. Votokopoulos, Ochyres theseis tis Telikis Neolitikis

314

mondo egeo

kai Protominoikis I stin periochi tis Zakrou, Pepragmena H Diethnous Kritologikou Synedriou A1, 2000, Heraklion 2000, pp. 129-146. WATROUS et al. 1993 L.V. Watrous - D. Hatzi-Vallianou H. Blitzer, A Survey of the Western Mesara Plain in Crete: preliminary report of the 1984, 1986 and 1987 field season, Hesperia 62, 1993, pp. 191-248. WATROUS et al. 2004 L.V. Watrous D. Hatzi-Vallianou H. Blitzer, The Plain of Phaistos. Cycles of Social Complexity in the Mesara Region of Crete, Los Angeles 2004. WHITLEY 2004 J. Whitley, Archaeology in Greece 2003-2004 Crete, Archaeological Reports, 50, 2004, pp. 77-92.

settlement patterns in the mesara plain

315

fig. 1

fig. 2

316

mondo egeo

fig. 3

fig. 4

arianna rizio evidence of destruction from the Peloponnese during the late helladic period an archaeological domestic perspective

The reflections presented in this article are based on research carried out for my Ph.D. on the landscape of the Peloponnese (Rizio 2007) both from the point of view of the settlements and the housing, at the conclusion of which, an updated and updatable catalogue was produced on the displays of known setttlements attributable to the Late Bronze Age. Obviously from research covering such a vast area, it was and is possible to extract an enormous quantity of differing data concerning the Late Helladic Period. With this brief summary, I wanted to attract attention to an aspect of the dwellings from the Mycenaean era, arising from this analysis: such as, the presence of human skeletons found inside the buildings subsequent to destruction probably caused by earthquakes. The hypothesis of an earthquake as the cause of destruction which has involved Mycenaean palaces at the end of the Bronze Age has been rather refuted at least up until the end of the first half of the last century (French 1996, p. 51) mainly because of the fact that all too often archeologists adopt this attitude in order to explain, as in the case of deus ex machina, the silence of archaeological data. A circumspect approach which relates archaeological facts deriving from main palatial sites of the Argolid region to data of a geoseismic nature, could shed new light on Klaus Kilians

318

mondo egeo

theory: the palatial centres had been involved in a series of tremors occurring within a short space of time.

The context and the issues


The Peloponnese cover three large geological areas: the western zone, which comprises the rather narrow coastal strip along the Ionian Sea; the central zone which includes Arcadia, Laconia and Crete; and lastly the eastern stretch whose centre is situated in the Parnassus-Giona mountains. It consists of, as you will notice, an extremely sensitive territory from a seismic point of view a characteristic which certainly influences the way of life and the territorial organisation of the dwellings, as much today as in the past. Unfortunately in the epigraphic sources from the Mycenaean era seems to be no mention of earthquakes, even in the case of Pylos tablets where reference is made to moments of particular emergency, as for example, in the widespread requisition of bronze in Messenia (Sacconi 1986). Written sources in Linear B discovered in Peloponnesian palatial contexts, indeed for the most part, date from the time of the destruction, which was probably a direct result of an earthquake at the end of the LH IIIB. We are not able to establish whether this collapse happened over an extended period of time or as a result of multiple earthquakes, to which a series of concomitant causes have been added (we should remember that current dating is fundamentally based on ceramics and allows a tolerance of 10/20 years). Despite the enormous gaps in the documentation, through a combinaton of archeological data deriving from private dwellings and data of a geoseismic nature, we are encouraged to reconsider a hypothesis of a serial destruction which happened over a fifty year period provoked by a series of earthquakes or storms. The archeological horizons of the Mycenaean era in the

evidence of destruction from the peloponnese

319

Peloponnese reflect the geological complexity of the territory, in the sense that the various archeological phases of the Late Helladic period, as defined by its pottery, seem to differentiate themselves on a regional level. Furthermore, these variations are determined likewise by the complexity of their geological fronts. It is easy to imagine that the various geological fronts have been affected in different ways by seismic events which have occurred on the Peloponnese peninsular. The Argolid region presents a completely different situation compared with other areas od the Peloponnese, as we will see subsequently, due to the number of statements and amount of data: indeed, it would appear to be a fairly well known region either because of the presence of large palatial centers or because consequently it has been widely explored when compared to other Peloponnese regions, like Elis and Arcadia, which offer a much more limited amount of documentation relative to the Mycenaean period especially with regard to the settlements and the housing. The Argolid, on the contrary, from a variety of aspects, presents a complex and particular situation. Given the impossibility of developing here a detailed discussion relative to the peculiarity of the settlements layout, we will limit ourselves to the settlements where elements have been discovered which highlight destruction: human skeletons and repairs to the dwellings, assuming that the data are chronologically referrable to mid XIIIth century BC (c. 1250 BC). Lets start with the capital Mycenae: here subsequent to destruction most probably caused by an earthquake in various parts of the city, from the 60s in the last century onwards, George Mylonas excavations have brought to light human skeletons, whose last actions seem to have been those of attempted flight from collapsing buildings. Often, in fact, these skeletons are covered in matter, caught in a running position and near to the threshold of the

320

mondo egeo

building. This is the case of the victims discovered inside the house called Plaks (fig.1) excavated under Spyros Iakovidis direction in 1975 (Mylonas 1975, pp. 158-161; IakovidisFrench 2003, p. 49): on the groundfloor of the house attributable to the LH IIIB 2 were the bodies of four people, three adults with the body of a child crushed beneath them. The remnants of bone show traces of cranal fractures caused directly by the collapse of the building. The destruction in this case is not accompanied by any form of fire (in contrast to the context in the majority of houses) and in certain locations, the house has undergone subsequent repairs, even if the building does not seem to have been inhabited. On a terrace, immediately adjacent to that upon which the house called Plaks is built, there is another building, not yet excavated but noted only for recognition purposes (Iakovidis-French 2003, p. 47): the future excavation of this area could probably tell us more about this area of the settlement. Previously in 1962 George Mylonas dedicated himself to excavating the inhabited area located on the hill (to the southwestern area of the citadel of Mycenae) noted under the name of Panaghia because of a small church dedicated to the Virgin (fig. 2 ). In 1932, the area had already been investigated by A.J.B. Wace, regarding the northerly facing side of the hill, whilst during the sixties, the excavations were conducted by George Mylonas and Ioane Mylonas-Shear, who is dedicating a monograph to this group of buildings (Mylonas-Shear 1987). The horizon of destruction in this area would seem to be contemporary to that of the area upon which the Plaks bulding was built or the LH IIIB 2. The excavated structures on the hill, except for the House of Lead, are in a good state of preservation, so much so that some of the brickwork has been preserved up to a height of 1.5m. The houses built in the TE IIIA (Mylonas-Shear 1987, p.

evidence of destruction from the peloponnese

321

1) on the hill were still in use up until the end of the TE IIIB, when a fire, probably caused by an earthquake, brought about the destruction of the buildings, parts of which, were not rebuilt. Inside the building conventionally defined as Panaghia House I (fig. 3), the skeleton of a woman over the threshold joining rooms 3 and 5 was discovered: from her position we can deduce that she was running when she was buried under a pile of falling stones (Mylonas-Shear 1987, pp. 15-26; French 1996, p. 51). Building I was never rebuilt, in contrast to what happened in the Panaghia House II complex, which, except for a few storerooms (11 and 12), was repaired after the collapse caused by an earthquake (Mylonas-Shear 1987, p. 33). The neighbouring town Tiryns has also given up remants of human bone, not only from burial context: in fact it concerns human skeletons buried under collapsed housewalls, tumbled by an earthquake (Kilian 1996, p. 63). Based on the most recent geomorphologic surveys (Zagger 1993), Tirynss configuration appears to be that of a real and proper fortified castle on the sea, at the mouth of a waterway, surrounded at its base by a real and proper portal urban nucleus, whose layout, based upon the few archaeological traces which have come to light so far, could be hypothesised only, but not defined by its peculiar characteristics (Marazzi 2008, p. 487). E. Zanggers surveys demonstrated the enormous contribution that archaeological studies can offer by adopting a multi-disciplined approach, as in the case of the collaboration between analyses of a geoseismic and sedimentary nature with the archaeological ones. Examples of this are the recent studies of geological and biological character in different areas of the Peloponnese as Elis and Corinthia (Kraft 2005; Vtt et al. 2011a; Hadler-Willershuser-Ntageretsis-Vtt-Mattern 2011; Vtt et al. 2011b). Klaus Kilian pointed out that all the changes in Mycenaean pottery styles in Tiryns correspond to major

322

mondo egeo

earthquakes (fig. 4). As we will see subsequently, his point of view could collimate with the storms theory proposed by Amos Nur, a professor of Geophysics at Stanford University. He shows that when a map of earthquake occurrence is superimposed on a map of the sites destroyed in the Late Bronze Age, there is a very close correspondence. It can be demonstrated that such major earthquakes often occur in groups, known as sequences or storms, in which one large quake is followed days, months, or even years later by others elsewhere on the now-weakened fault line. Lets analyse the archaeological data: the skeletons of a woman and a child buried under fallen walls were found in the so called Unterburg on the inside of Building X (Kilian 1996, p. 65), their deaths having been attributed to an initial destruction of the building in the LH IIIB (c. 1300-1260 BC). In the nearby citadel of Midea, the collapse of the installation is dated at the end of the LH IIIB2 (strmDemakopoulou 1996, p. 37) at a time that could have been shortly after the one that caused the destruction which involved Mycenae and Tiryns. Also here, in one of the rooms in the East Gate, inside the citadel, the skeleton was found of a girl with a fractured skull, caused directly by falling walls (strmDemakopoulou 1996, p. 39) in the context of the LH IIIB2; but the signs of a possible earthquake are also seen in curved and distorted walls, as in the two centres of Mycenae and Tiryns, as mentioned before. In the other Peloponnese regions, as far as we know, there are no other findings of human skeletons in domestic surroundings, discounting, of course, traditionally buried corpses. Due to gaps in documentation concerning such areas, we are therefore not able to define if this lack of evidence is casual or not. There is certainly no lack of it in important centres like Menelaion and the surrounding areas (Aets hill) in

evidence of destruction from the peloponnese

323

Laconia or in Messenia (Pylos) given that building repairs are evident after the TE IIIB and probably subsequent to some seismic activity. On the southern side of the Aets hill H.Catling excavated a building at the beginning of the eighties in the last century, which had the layout of the so called megaroid type, installed on two terraces (Catling 1981). They were reinforced in a rather rudimentary way, using pebbles from the Eurotas river. The inhabitants in the LH IIIB period, may have been alarmed by some seismic activity, as also happened in Mycenae (French 1996, p. 51). Its easy to imagine that the intensity of the tremors could have differed depending on the areas, however the western zone of the Peloponnese, which belongs geologically to a distinct geological band, probably only marginally experienced the earthquake, which lead to the destruction in the palatial centres of the Eastern Peloponnese. In Achaea and in the North-West Peloponnese there doesnt seem to be any evidence of repairs due to damage caused by earthquakes; here, on the contrary, we witness the birth of a culturally florid western koin.(Rizio 2011). Conclusions Id like to conclude by recalling the necessity of a collaboration between scholars of various disciplines in order to take research forward in the most comprehensive way. It is only recently that earth scientists and archaeologists have come together to formally address the evidence for earthquakes and their significance in archaeological remains and resolve the disagreements over the role that earthquakes could have played in ancient societies. The auspice expressed in this regard by E.Guidoboni from Bologna University, who underlined in an article from 1996, the necessity of comparing archeology and historical

324

mondo egeo

seismology (Guidoboni 1996, p. 7), was welcomed a few years later by the archaeologist Eric Cline and by the geophysicist Amos Nur, who, in a joint study relative to the Mediterranean area, came to interesting conclusions which seem to collimate with archeological data to which we have previously referred. They suppose that [...] the oft-denigrated suggestion that major earthquakes took place in the Aegean and Eastern Mediterranean areas during the late 13th and early 12th centuries must be reconsidered. A new study of earthquakes occurring in the Aegean and Eastern Mediterranean region during the 20th century, utilizing data recorded since the invention of seismic tracking devices, shows that this area is criss-crossed with major fault lines and that numerous temblors of magnitude 65 (enough to destroy modern buildings, let alone those of antiquity) occur frequently. It can be demonstrated that such major earthquakes often occur in groups, known as sequences or storms, in which one large quake is followed days, months, or even years later by others elsewhere on the now-weakened fault line. When a map of the areas in the Aegean and Eastern Mediterranean region affected (i.e. shaken) by 20th century earthquakes of magnitude 65 and greater and with an intensity of VII or greater is overlaid on Robert Drews map of sites destroyed in these same regions during the socalled Catastrophe near the end of the Late Bronze Age, it is readily apparent that virtually all of these LBA sites lie within the affected (high-shaking) areas. While the evidence is not conclusive, based on these new data we would suggest that an earthquake storm may have occurred in the Late Bronze Age Aegean and Eastern Mediterranean during the years 12251175. This stormmay have interacted with the other forces at work in these areas c. 1200 and merits consideration by archaeologists and prehistorians. (Nur - Cline 2000, p. 43). Further to numerous earthquakes which shook Greece between the 80s and 90s during the last century, the recent

evidence of destruction from the peloponnese

325

earthquake in LAquila, Abruzzo, in Italy 2009, seems to confirm the theory of earthquake storms: the main tremor was preceded and followed by a series of low level tremors. We can hypothesise that similar circumstances with repeated tremors of varying magnitude might have occurred in the North-East Peloponnese preluding to the decline of the mycenaean palatial civilisation.

Bibliography STROM DEMAKOPOULOU 1996 P. strom - K. Demakopoulou, Signs of an Earthquake at Midea?, in S.Stiros - R.E. Jones (eds), Archaeosismology, British School at Athens: Fitch Laboratory occasional paper 7, 1996, pp. 37-40. CATLING 1979 H. Catling, Archaeology in Greece 1978, Arch.Rep 25, 1979, p.19. CATLING 1981 H. Catling, Archaeology in Greece 1980, Arch.Rep. 27, pp. 16-19. FRENCH 1996 E. French, Evidence for an Earthquake at Mycenae, in S. Stiros - R.E. Jones (eds), Archaeosismology, British School at Athens, Fitch Laboratory occasional paper 7, 1996, pp. 51-54. GALANOPOULOS 1973 A.G. Galanopoulos, Plate tectonics in the area of Greece as reflected in the deep focus seismicity, Annali di Geofisica 26, 1973, pp. 85105.

326

mondo egeo

GUIDOBONI 1996 E. Guidoboni, Archaeology and Historical Seismology: the Need for Collaboration in the Mediterranean Area, in S. Stiros - R.E. Jones (eds), Archaeosismology, British School at Athens, Fitch Laboratory occasional paper 7, 1996, pp. 7-19. HADLER WILLERSHUSER NTAGERETZIS VTT MATTERN 2011 H. Hadler T. Willershuser K. Ntageretzis A. Vtt T. Mattern, Ancient geographies and palaeotsunami hazard in the eastern Gulf of Corinth (Peloponnese, Greece), in G. Roberts I. Papanikolaou A. Vtt D. Pantosti H. Hadler (eds.), Active Tectonics and Earthquake Geology of the Perachora and the Area of Isthmus, Corinth Gulf, Greece, Fieldtrip Guide, 2nd INQUA-IGCP 567 International Workshop on Active Tectonics, Earthquake Geology, Archaeology and Engineering 19-24, September 2011, Corinth (Greece), pp. 46-65. HIESEL 1990 G. Hiesel, Spthelladische Hausarchitektur, Mainz 1990. IAKOVIDIS FRENCH 2003 Sp. Iakovidis E. French, Archaeological Atlas of Mycenae, Athens 2003. KILIAN 1991 K. Kilian, La caduta dei palazzi micenei continentali: aspetti archeologici, in D. Musti (ed.), Le origini dei Greci. Dori e mondo egeo, Bari 1991, pp. 73-115. KILIAN 1996 K. Kilian, Earthquakes and Archaeological Context at 13th Century Tiryns, in S.Stiros - R.E. Jones (eds), Archaeosismology, British School at Athens: Fitch Laboratory occasional paper 7, 1996, pp. 63-68.

evidence of destruction from the peloponnese

327

KRAFT GIFFORD ASCHENBRENNER RAPP 2005 J.C. Kraft J.A. Gifford S.E. Aschenbrenner G.R. Rapp, Coastal changes and archaeological settings in Elis, Hesperia 74, 2005, pp. 1-39. MARAZZI 2008 M. Marazzi, Il sistema Argolide: lorganizzazione territoriale del Golfo argolideo, in Colloquium romanum - Atti del XII colloquio internazionale di micenologia, Roma 20-25 febbraio 2006, Pasiphae II, 2008, pp. 487-501. MAROUKIAN GAKI-PAPANASTASSIOU PAPANASTASSIOU 1996 H. Maroukian - K. Gaki-Papanastassiou - D. Papanastassiou, Geomorpfologic-seismotectonic Observations in relation to the Catastrophes at Mycenae, in S. Stiros - R.E. Jones (eds), Archaeosismology, British School at Athens, Fitch Laboratory occasional paper 7, 1996, pp. 189-194. MOSCHOS 2009 I. Moschos, Western Achaea during the succeeding Late Helladic IIIC Late period. The final Mycenaean phase and the Submycenaean Period, in S. Deger-Jalkotzy A.E. Bchle (eds), LH III C Chronology and Synchronisms, III: LH III C Late and the ransition to the Early Iron Age, Proceedings of the international Workshop held at the Austrian Academy of Sciences at Vienna, February 23rd and 24th 2007, Wien 2009, pp. 235-288. MYLONAS 1970 G.E. Mylonas, Excavations at Mycenae, Praktika Archaeologikis Etaireias, 1970, pp. 118124. MYLONAS 1971 G.E. Mylonas, Excavations at Mycenae, Praktika Archaeologikis Etaireias, 1971, pp. 146156.

328

mondo egeo

MYLONAS 1972 G.E. Mylonas, Excavations at Mycenae, Praktika Archaeologikis Etaireias, 1972, pp. 114126. MYLONAS 1975a G.E. Mylonas, Mycenae, Ergon Archaiologikis Etairias, 1975, pp. 95-111. MYLONAS 1975b G.E. Mylonas, Excavations at Mycenae, Praktika Archaeologikis Etaireias, 1975, pp. 153-161. MYLONAS-SHEAR 1987 I. Mylonas-Shear, The Panaghia Houses at Mycenae, Philadelphia 1987. NUR 1998 A. Nur, The collapse of ancient societies by great earthquakes, in B.J. Peiser - T. Palmer - M. Bailey (eds.), Natural Catastrophes during Bronze Age Civilisations: Archaeological, Geological Astronomical and Cultural Perspectives, BAR International Series 728, Oxford 1998, pp. 140147. NUR CLINE 2000 A. Nur E. Cline, Poseidons Horses: Plate Tectonics and Earthquakes Storms in the Late Bronze Age Aegean and Eastern Mediterranean, Journal of Archaeological Science 27 (1), 2000, pp. 4363. PAPADOPOULOS 1996 G.A. Papadopoulos, An Earthquake Engineering Approach to the Collapse of the Mycenaean Palace Civilization of the Greek Mainland, in S. Stiros - R.E. Jones (eds), Archaeosismology, British School at Athens: Fitch Laboratory occasional paper 7, 1996, pp. 205-209.

evidence of destruction from the peloponnese

329

PAPAZACHOS PAPAZACHOU 1997 B. Papazachos C. Papazachou, The Earthquakes of Greece. Athens 1997. RAPP HILL 1997 G. Rapp, Jr.- C.L. Hill, Geoarchaeology: The EarthScience Approach to Archaeological Interpretation, New Haven 1997. RIZIO 2004 A. Rizio, Larchitettura domestica tardoelladica: gli studi sul tema e le prospettive di ricerca, in M. Marazzi (ed.), Centro Meditterraneo Preclassico: studi e ricerche I, Universit degli Studi Suor Orsola Benincasa - Quaderni della ricerca scientifica 2, Napoli 2004, pp. 51-75. RIZIO 2007 A. Rizio, Abitati e abitazioni nel Peloponneso nel corso del Bronzo Recente. Le evidenze in Acaia, Argolide, Corinzia ed Elide, PhD dissertation, University Suor Orsola Benincasa of Naples 2007. RIZIO 2008 A. Rizio, Gli insediamenti nel Peloponneso nordoccidentale durante la tarda Et del Bronzo alla luce delle recenti scoperte nellarea nord-occidentale, in O. Menozzi M.L. Di Marzio D. Fossataro (eds.), SOMA 2005, Proceedings of the IX Symposium on Mediterranean Archaeology, Chieti 24-26 February 2005, BAR international series 2008, pp. 399-404. RIZIO 2011 A. Rizio, . Society for the Study of Mycenaean Achaia, 3, Patras 2011. RIZIO (forthcoming) A. Rizio, Abitati e abitazioni del Bronzo Recente nel

330

mondo egeo

Peloponneso: le evidenze in Acaia, Argolide,Corinzia ed Elide, Napoli: Universit degli Studi Suor Orsola Benincasa. SACCONI 1991 A. Sacconi, La fine dei palazzi micenei continentali: aspetti filologici, in D. Musti (ed.), Le origini dei Greci. Dori e mondo egeo, Bari 1991, pp. 117-134. STIROS JONES 1996 S. Stiros R.E. Jones, Archaeoseismology, British School at Athens, Fitch Laboratory occasional paper 7, 1996. VTT ET AL. 2011a A. Vtt P. Fischer H. Hadler M. Handl F. Lang K. Ntageretzis T. Willershuser, Sedimentary burial of ancient Olympia (Peloponnese, Greece) by high-energy flood deposits the Olympia Tsunami Hypothesis, in C. Grtzner R. Prez-Lopez T. Fernndez Steeger I. Papanikolaou K. Reicherter P.G. Silva A. Vtt (eds.), Earthquake Geology and Archaeology: Science, Society and Critical facilities, Proceedings of the 2nd INQUA-IGCP 567 International Workshop on Active Tectonics, Earthquake Geology, Archaeology and Engineering, 19-24 September 2011, Corinth (Greece) 2011, pp. 259-262. VTT ET AL. 2011b A. Vtt G. Bareth H. Brckner F. Lang D. Sakellariou H. Hadler K. Ntageretzis T. Willershuser, Olympias harbour site Pheia (Elis, western Peloponnese, Greece) destroyed by tsunami impact, Die Erde 142/3 (in press). WACE 1921-23 A.J.B. Wace, Excavations at Mycenae, Annual of the British School at Athens 25, 1921-23.

evidence of destruction from the peloponnese

331

ZANGGER 1993 E. Zangger, The Geoarchaeology of the Argolid, Berlin 1993. ZANGGER 1994 E. Zangger, Landscape changes around Tiryns during the Bronze Age, American Journal of Archaeology 98, 1994, pp. 189212.

332

mondo egeo

fig. 1 - plan of the Plakes House (after Iakovidis 1975, fig.2, p.159).

fig. 2 - plan of the Citadel Area at Mycenae (after French 1996, fig.1, p.52).

evidence of destruction from the peloponnese

333

fig. 3 plan of the Panaghia House I (after Hiesel 1990, fig. 43, p. 122).

fig. 4 - the floruit phases of Mycenaean pottery from LH IIIA to LH IIIC earlyTiryns in relation to building construction (after Kilian 1996, fig. 8).

MEDITERRANEO TUTELA E CONSERVAZIONE DEI BENI CULTURALI

stefano bartone il problema del golfo della Sirte e del patrimonio archeologico sommerso, i crimini contro i beni culturali e lazione UNESCO

1. Cronistoria dei rapporti Italia - Libia Nel 1969, con lavvento al potere di Muammar Gheddafi, i rapporti italo-libici entrano in una profonda crisi. Infatti, neanche un anno dopo gli italiani furono cacciati dalla Libia e le loro propriet confiscate nonostante il Trattato del 1956, concluso con il governo monarchico allora al potere, concedesse ampie garanzie a riguardo. Il Trattato regolava anche le questioni successorie tra i due Stati, in attuazione della risoluzione dellAssemblea Generale delle Nazioni Unite del 15 dicembre 1950. Anche nel periodo di buon vicinato rimasta insoluta lantica controversia tra Italia e Libia sulla delimitazione delle frontiere marittime. LItalia ha pi volte dichiarato di non riconoscere la validit della linea retta di 307 miglia marine, adottata dalla Libia per chiudere il Golfo della Sirte in modo non conforme al diritto internazionale. Tale scelta anomala della Libia deriva dal considerare questo golfo come baia storica, con tutte le limitazioni annesse. La Libia, pro domo sua, ha in sostanza attribuito a s una zona esclusiva di pesca di ben 62 miglia, calcolata non a partire dalla linea di costa ma dalla linea di chiusura del Golfo della

338

mediterraneo tutela e conservazione

Sirte, il che significa unestensione decisamente maggiore. Pertanto, se si tiene conto che la linea di confine e di sovranit tracciata dalla Libia al di sotto della linea mediana con lItalia, il nostro governo non pu contestarne la legittimit, ma pu solo contestare la rivendicazione del Golfo della Sirte come baia storica. Infatti, secondo la definizione data dalla Corte Internazionale di Giustizia, le acque storiche sono quelle acque che si trattano comunemente come acque interne, mentre non avrebbero questo carattere in assenza di un titolo storico; Vale a dire che, considerando il Golfo della Sirte come baia storica, la Libia pu ritenerla soggetta alla sua sovranit sotto tutti i punti di vista. Pretesa, da sempre contestata non solo dallItalia ma da quasi tutti gli stati mediterranei e soprattutto dagli Stati Uniti dAmerica. Le limitazioni alla navigazione e alle attivit connesse, allinterno del golfo della Sirte, hanno avuto ripercussioni anche sulle questioni attinenti ai beni culturali. Di fatto, anche i siti archeologici sommersi sono rimasti inconoscibili dalla maggioranza dei tecnici mondiali, il che ha causato un danno sia dal punto di vista della mancata conoscenza e annessione al patrimonio culturale-storico dellumanit, sia dal punto di vista della conservazione dei siti subacquei esposti a maggiore deterioramento. Lannoso problema della pesca e quindi i connessi problemi di navigazione e quindi anche di eventuale recupero e conservazione di reperti archeologici sommersi, sembrava aver trovato uno spiraglio di soluzione con il Trattato di amicizia, partenariato e cooperazione del 30 agosto 2008. Nel suddetto trattato del 2008, un punto fondamentale, che merita di essere commentato lart. 6 relativo al rispetto dei diritti delluomo e delle libert fondamentali. NellArt. 6 c limpegno ad agire, pur se nel rispetto delle rispettive legislazioni, nel raggiungimento degli obiettivi e dei principi

il problema del golfo della sirte e del patrimonio archeologico

339

della Carta delle Nazioni Unite e della Dichiarazione Universale dei diritti delluomo. Una disposizione che impegna ad agire in conformit con la Dichiarazioni Universale, anche se non uno strumento giuridicamente vincolante per chi Stato, a differenza con l Italia, non abbia una regolamentazione costituzionale internazionalistica. Da evidenziare nel Trattato del 2008, sono le iniziative speciali che il Trattato afferma espressamente essere disposte a beneficio del popolo libico; tali iniziative comprendono, tra laltro, la restituzione di reperti archeologici trasferiti in Italia in epoca coloniale (sul punto si richiama la clamorosa restituzione alla Libia della Venere di Cirene, rinvenuta in epoca coloniale). La parte pi interessante sotto il profilo della tutela dei beni culturali quella relativa al partenariato, destinato a promuovere relazioni speciali tra i due paesi. Tranne qualche eccezione, si tratta in buona parte di norme programmatiche prevedenti la cooperazione in molteplici settori culturali e scientifici. Questo percorso, culminato con il Trattato del 2008, stato lungo e tortuoso, infatti la Libia, accusata di aver provocato la strage nei cieli di Lockerbie, per lungo periodo si trov in isolamento internazionale essendo stata classificata dagli Usa come stato sostenitore del terrorismo internazionale, e quindi oggetto di sanzioni da parte del Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite. Successivamente, anche per merito dellopera diplomatica italiana, e in virt del risarcimento dato dalla Libia alle famiglie parenti delle vittime della strage di Lockerbie, il Consiglio di Sicurezza, che aveva decretato severe sanzioni (embargo) a partire dal 1992, le ha revocate nel 2003, cos pure le sanzioni comminate dallUnione Europea e dagli Stati Uniti furono poi cancellate nel 2004. Vi da dire che la necessit degli approvvigionamenti energetici da parte italiana fece s che, neanche negli anni bui

340

mediterraneo tutela e conservazione

del terrorismo internazionale e delle sanzioni contro la Libia, i rapporti con lItalia si sono mai interrotti. 2. Attuali rapporti Italia - Libia A seguito degli accadimenti bellici, figli della cosi detta Primavera Araba, la Libia ha visto mutare in pochi mesi il suo regime, culminato con luccisione del dittatore Gheddafi; gli accadimenti sanguinosi che hanno accompagnato il doloroso risveglio della popolazione libica rappresentano altres un momento di pericolo per limmenso patrimonio archeologico e storico della Libia. Oggi pi che mai necessario rilanciare la collaborazione tra Italia e Libia per la valorizzazione e la salvaguardia dei siti e delle testimonianze archeologiche libiche, che rappresentano un documento unico delle civilt e della storia del mediterraneo. Purtroppo, si avuta notizia di numerosi danni al patrimonio archeologico, provocati dai bombardamenti, dai furti, che sono tuttora difficili da accertare e ripristinare. E stata messa in pericolo la straordinaria bellezza e limportanza archeologica, storica e culturale di localit antiche come Apollonia, Cirene, e i siti archeologici di Leptis Magna e Ghadames che sono parte del patrimonio identitario e culturale delle popolazioni della Libia e di tutta larea mediterranea. La necessit di preservare questo immenso patrimonio, di cui parte, come larea archeologica di Leptis Magna, inserita nel patrimonio dellUNESCO, ha spinto Irina Bukova (dal 2009 direttore generale dellorganizzazione) a lanciare appelli sulla tragicit dei bombardamenti interessanti aree di interesse archeologico e su i saccheggi e traffici illegali del patrimonio culturale del paese. In questo periodo di transizione, il direttore generale dellUNESCO ha potuto solo offrire lassistenza dellUNESCO nelle attivit di verifica dei danni subiti dai siti libici e nella preparazione di piani per la loro tutela. Interessamento

il problema del golfo della sirte e del patrimonio archeologico

341

dellUNESCO ha riguardato anche la sparizione del Tesoro di Bengasi, conservato nei depositi della Banca Commerciale Nazionale, tesoro che consiste in una raccolta di reperti preziosi recuperati dagli archeologi italiani sin dal 1910. Il tesoro formato prevalentemente da monete in bronzo, argento e oro e piccole statue in terracotta, reperti che erano stati trasferiti in Italia nel 1939 e restituiti alla Libia nel 1961 in virt degli accordi bilaterali Italia-Libia. In questo contesto di collaborazione tra tecnici (archeologi), a invocare laiuto internazionale stato proprio l archeologo Fadel Al Mohammed richiedendo lintervento soprattutto delle autorit italiane. Si ricorda, sul punto, che sono numerose le spedizioni archeologiche italiane attive in Libia che sono rimaste bloccate lungamente per gli avvenimenti bellici e post bellici, e che attualmente stanno riallacciando i rapporti con i nuovi rappresentanti del neonato governo di transizione libico. In questo quadro lUNESCO ha approntato sia mezzi necessari alla prevenzione del traffico di opere d'arte, sia strumenti di protezione dei musei, puntando soprattutto al rafforzamento delle istituzioni culturali, in un paese che, ritrovata la sua libert e sovranit, sta cercando con grande sforzo di recuperare i valori storici e artistici che hanno contraddistinto quella regione nel corso dei millenni. Lambito di manovra dellUNESCO stato fattivo ma ristretto, poich naturalmente postergato dalle istituzioni internazionali rispetto ai primari obbiettivi di tutela umanitaria, della popolazione libica. Questo contesto, come in altri caratterizzati da uno stato di guerra civile, le convenzioni internazionali attraverso le quali gli Stati hanno inteso obbligarsi per assegnare un regime uniforme ai beni culturali, promosse e favorite dalle Organizzazioni internazionali per la tutela dei beni culturali e la loro restituzione in caso di trafugamento, non hanno avuto piena attuazione. Anche se ormai generalizzata la convinzione che, i

342

mediterraneo tutela e conservazione

beni culturali rappresentando lessenza e leredit storicoculturale di un popolo, debbano conseguire una tutela piena, purtroppo le convenzioni diplomatiche, sebbene animate da un reale spirito di cooperazione, non hanno evidentemente prodotto i risultati di tutela desiderati. Ancora in questo attuale contesto bellico sono scarsi i riferimenti normativi internazionali che permettano un reale intervento dellUNESCO a salvaguardia del patrimonio culturale dellumanit, dovendosi applicare regole vetuste ( ma dalle intese larghe) come i soli strumenti di tutela quali: lapplicazione della Convenzione UNESCO del 1970 che si propone di impedire la illecita importazione, esportazione e trasferimento dei beni culturali; oppure, altro caposaldo invocato dallUNESCO a tutela del patrimonio Libico, il rispetto del primo Protocollo allegato alla Convenzione dellAja del 1984, in cui il trafugamento e la distruzione dei beni culturali sono inquadrati tra i crimini di guerra. Va ricordato, che il problema annoso che si prospetta negli scenari di guerra, quello di proteggere i siti archeologici o le singole opere, cosa che avvenuta pi che altro con norme palliative, che - in virt dell art. 56 del Regolamento annesso alla II Convenzione di codificazione sulle leggi e i costumi delle guerre terrestri adottata allAja in data 29.7.1899 e ratificata anche dallItalia con R.D.L. n. 504 del 9.12.1900 e art. 46 del Regolamento annesso alla IV Convenzione di codificazione del 18.10.1907, secondo quanto gi anticipato nella Dichiarazione di Bruxelles del 1874 sulle norme e consuetudini di guerra, art. VIII, (principio richiamato anche dalla Convenzione dell'Aja del 14 maggio 1954 sulla protezione dei beni culturali in caso di conflitto armato, ratificata con L. 7 febbraio 1958, n. 279 e relativo Protocollo) - prevedevano che una volta venuta meno lesigenza di conservazione e tutela del reperto da parte della forza bellica straniera, insorgesse lobbligo di restituzione del reperto stesso.

il problema del golfo della sirte e del patrimonio archeologico

343

Troverebbe applicazione la norma di diritto internazionale consuetudinario, generalmente recepita nei trattati di pace conclusi dopo la prima guerra mondiale, che sancisce il principio di ricostituzione dei singoli patrimoni culturali (nazionali) prelevati in occasione di guerre terrestri. Purtroppo, anche successivamente alla morte di Gheddafi e linstaurazione di un nuovo governo di transizione, i vecchi problemi di confini marittimi tra Italia e Libia continuano ad esistere. Cos, continuano ad essere sequestrati i pescherecci italiani che operano nel golfo della Sirte, nel novembre 2011 il peschereccio di Mazara del Vallo Twenty Two, fermato da una motovedetta libica perch navigava in acque considerate dalle autorit libiche territoriali, veniva dirottato verso Tripoli. Il problema della pesca nelle acque tra lItalia e la Libia stato quindi riportato allattenzione delle nuove autorit di Tripoli con le quali sar necessario stabilire unintensa ed ampia cooperazione per risolvere definitivamente la questione nellambito dellUnione europea, lunica competente a stabilire il contenuto dellaccordo di pesca, sebbene non lo sia per quanto riguarda le delimitazioni dei confini marittimi che rimangono materia statale. Proprio in tale ottica, in data 10.02.2012, una delegazione del Parlamento Europeo si recata a Tripoli, per la prima volta dopo la caduta del regime, per prendere contatti con il governo di transizione e affrontare soprattutto i temi inerenti alla Pesca, alla navigazione, alle forniture energetiche, e quantaltro scaturente dallemergenza e necessit del particolare periodo attuale. Si auspica che in questo contesto, vengano lambiti anche altri meritevoli e indispensabili ambiti, quali quelli della ricerca archeologica; ambiti giuridicamente connessi e di indispensabile congiunta soluzione per realizzarsi unefficiente cooperazione nella ricerca e tutela dei beni culturali sommersi.

344

mediterraneo tutela e conservazione

Bibliografia ALLOTTA 2005 G. Allotta, Una Convenzione per la protezione del patrimonio culturale subacqueo, UNESCO, Parigi 2 novembre 2001, Agrigento 2003. BARTONE 2007 S. Bartone, La Tutela dei Beni Culturali Sommersi, in C. Pepe (ed.), Men Lands and Seas, Quaderni dellUniversit degli Stud di Napoli Suor Orsola Benincasa, Napoli 2007. BRIANI 2008 V. Briani, Le aree di tensione nello spazio euro-atlantico, pubblicazione online sul sito dellI.A.I. (Istituto Affari Internazionali) presso la Camera dei Deputati, Roma 2008. CONFORTI 2010 B. Conforti, Diritto Internazionale, Napoli 2010. RONZITTI 2009 N. Ronzitti, Il Trattato Italia-Libia di amicizia, partenariato e cooperazione, pubblicazione online sul sito servizio studi del Senato della Repubblica Italiana, Roma 2009.

valeria patrizia li vigni* lopera dei pupi siciliani patrimonio immateriale orale dellumanit

Il nostro Patrimonio, secondo la pi moderna chiave di lettura, riguarda ogni prodotto delluomo nella societ dai tempi pi remoti ad oggi. Pertanto il Patrimonio linsieme dei beni archeologici, etno-antropologici ma anche il patrimonio naturalistico, che varia in base alle condizioni ambientali. Patrimonio un sito archeologico, un monumento insieme al bagaglio di tradizioni lavorative, alle feste religiose, ai canti, alle favole, alle poesie, al teatro, alla danza e ad ogni azione delluomo volta a celebrare un evento. Quando lUNESCO, il 18 maggio 2001, ha proclamato lOpera dei Pupi capolavoro del Patrimonio Immateriale e Orale dellUmanit puntava a focalizzare lattenzione su un patrimonio di rappresentazioni trasmesse da determinate scuole siciliane e in parte legate al sapere degli ultimi opranti. Lobbiettivo generale di avviare una campagna di tutela nei confronti di un patrimonio culturale maggiormente a rischio perch frutto di una trasmissione orale da generazioni. Pertanto il nostro compito prioritario salvaguardare i capolavori del patrimonio orale e immateriale dellumanit, per evitarne la scomparsa, in quanto espressioni della cultura immateriale del mondo, affiancandoli alla cultura materiale

346

mediterraneo tutela e conservazione

(come avvenuto per taluni siti della Sicilia dichiarati patrimonio dellumanit). Analizzando alcuni capolavori del patrimonio immateriale dellumanit verifichiamo che essi rappresentano antiche tradizioni che di solito non hanno una codificazione scritta, ma sono tramandate oralmente da padre in figlio. Il progetto europeo di recupero della tradizione orale avviato dalla Regione Siciliana tramite lAssessorato dei Beni Culturali e dellIdentit Siciliana, ha portato alla realizzazione del Registro delle Eredit Immateriali della Sicilia dove sono identificate, classificate, salvaguardate e promosse le Eredit Immateriali della Sicilia, recuperata leredit culturale trasmessa, fino ai nostri giorni, di generazione in generazione, per non compromettere i ricordi della vita quotidiana della nostra Isola a rischio di estinzione, come i riti, le feste, i canti, le attivit ludiche e artigianali, etc. II R.E.I. ha applicato gli orientamenti pi innovativi delle politiche culturali internazionali e lavvio del progetto siciliano ha rappresentato la prima implementazione in Europa della Convenzione UNESCO del 17 ottobre 2003, il cui messaggio epistemologico indica che: leredit culturale dellumanit costituita dallinsieme dei beni materiali ed immateriali, che vengono posti finalmente sullo stesso piano di dignit culturale, scientifica, politica ed economica rispetto ai Beni istituzionalmente considerati patrimonio. Quindi un tempio greco, una tonnara plurisecolare, un canto popolare, un luogo dei miti o degli eventi, un sapere produttivo millenario (tecniche produttive, prodotti tipici, procedimenti produttivi, persino sintetizzati da una ricetta) contribuiscono pariteticamente a formare il nostro Patrimonio.

lopera dei pupi siciliani

347

La Regione Sicilia ha realizzato quattro libri dove elencare celebrazioni, saperi, espressioni e i tesori umani viventi ispirati alla Convenzione UNESCO: 1 - Il libro delle celebrazioni (riti,feste religiose e pagane, rievocazioni storiche) 2 - Il libro dei saperi (recupero delle tecniche e riclassificazione globale dei saperi produttivi) 3 - Il libro delle espressioni (spazi culturali e mezzi espressivi) 4 - Il libro dei tesori umani viventi (uomini detentori di saperi unici) Tali beni elencati sono tutelati dalla conoscenza e dalla dovuta attenzione che meritano. Un caso a parte lOpera dei Pupi, che stata riconosciuta dallUNESCO il 18.5.2001 capolavoro del patrimonio immateriale e orale dellUmanit e rientra, a pieno titolo, nel Libro delle ESPRESSIONI del R.E.I. del nostro Assessorato, tra le espressioni artistiche letterarie, musicali, plastiche, visive, sceniche, etc., simbolo di un modo di sentire e di essere di un determinato gruppo sociale o comunit. Analizziamo nel dettaglio il Teatro dellOpera dei Pupi e le differenze strutturali tra i Pupi che in Sicilia, in base alla collocazione geografica, presentano differenze sostanziali. Pupo (dal latino pupus, i, che significa bambinello) la caratteristica marionetta armata di quel teatro epico popolare che venne probabilmente dalla Spagna di Don Chisciotte, e che oper a Napoli e a Roma, ma soprattutto in Sicilia dove trov, dalla prima met dell800, il suo massimo sviluppo. I pupi sono espressione splendente di quello spirito epico, eroico e cavalleresco che trae ispirazione dalla Chanson de geste medievale, dai grandi poemi del Boiardo (Orlando

348

mediterraneo tutela e conservazione

Innamorato) e dallAriosto (Orlando furioso), e da una tradizione letteraria, musicale, figurativa, e in particolare teatral popolare, che ha caratterizzato lo sviluppo di uneducazione sentimentale e di una visione etica e poetica del mondo. Il Pitr li porta in Mostra, in quanto oltre a comprenderne il valore di documento, li ritiene veicolo comunicativo di quella storia che, nata altrove, aveva trovato in Sicilia non solo un proprio alveo di diffusione ma una propria facies espressiva.
- Pupi siamo signor Fif Lo spirito divino entra in noi e si fa pupo. Pupo io, pupo lei, pupi tutti. Dovrebbe bastare santo Dio! Essere nati pupi cos per volont divina. Nossignori! Ognuno poi si fa pupo per conto suo! Quel pupo che pu essere o che si crede di essere. E allora cominciano le liti! Perch ogni pupo, signora mia, vuole portato il suo rispetto, non tanto per quello che dentro di s si crede, quanto per la parte che deve rappresentare fuori. A quattrocchi non contento nessuno della sua parte, ognuno, ponendosi davanti il proprio pupo, gli tirerebbe magari uno sputo in faccia. Ma dagli altri no! Dagli altri lo vuole rispettato! (Luigi Pirandello, Il berretto a sonagli)

Secondo Pirandello siamo tutti pupi (marionette, burattini, maschere, ombre), animati stando alla Bhagavad Gita dallonnipotente Spirito divino che nel cuore di tutti gli esseri e tutti agita al ritmo incalzante del tempo, col potere della meraviglia.

lopera dei pupi siciliani

349

LOpera dei pupi rimarrebbe incomprensibile senza la forza espressiva della tradizione orale che si esplicita attraverso il segno grafico (i cartelloni), la gestualit (le movenze dei paladini), loralit (i testi rielaborati e recitati), i suoni (il rumore delle armi, il tumulto delle battaglie realizzato con la martellante cadenza dei tacchi delle scarpe delloprante sulle tavole di legno del teatro). importante distinguere le differenze tra burattino, marionetta e pupo. Il burattino animato dal basso, direttamente da pollice, indice, medio della mano o da asticelle. La marionetta animata dallalto, esclusivamente per mezzo di fili. Il pupo anchesso animato dallalto, ma, al posto dei fili, ha due sottili aste di metallo per muovere la testa e il braccio destro. Alcuni autori che si sono occupati dei pupi siciliani, affascinati dal ricordo dei marionettisti siracusani, che al tempo di Socrate esercitavano il loro mestiere perfino ad Atene, supposero che da essi derivasse larte dei moderni opranti siciliani. Il ritrovamento di una marionetta nel sito preistorico di Mursia a Pantelleria testimonia luso in tempi remoti di queste speciali forme di rappresentazione teatrale. Nella Grecia classica Ateneo di Naucrati cita nei Deipnosophistai lesistenza di un marionettista chiamato Potino, mentre Diodoro Siculo parla del principe Antioco di Cizico come di un gran collezionista di marionette, finemente e riccamente decorate di materiali preziosi. Ma il teatro delle marionette si ritrova con varie caratteristiche tecniche e tematiche in tutto il mondo, fin da tempi antichissimi. Sia in Oriente che nellarea mediterranea se ne trovano lontane testimonianze.

350

mediterraneo tutela e conservazione

Aristotele parla di figure mosse per mezzo di fili che danno vita alla testa, agli occhi, alla bocca e alle membra. Nel Banchetto di Callia di Senofonte, uno degli invitati un marionettista siracusano che discute con Socrate della propria arte. Roma eredit dalla Grecia questa forma teatrale come il resto dItalia, dove marionette e marionettisti ebbero una grande diffusione in tutte le epoche; esse sono state esportate poi in tutta Europa (secc. XVI-XIX). Dal 700 si diffuse luso, tra le famiglie aristocratiche dItalia, di possedere teatri di tal genere che rappresentavano soggetti sia sacri che profani (Li Gotti 1959). I burattini ebbero una maggiore diffusione a livello popolare. Il castelletto portatile veniva montato estemporaneamente nelle piazze per nascondere il burattinaio. I burattini inglesi furono importati dallItalia fra il 1400 e il 1500. Ricordiamo Punch, di cui Samuel Pepys ricorda la prima rappresentazione a Londra nel 1662: una trasformazione del Pulcinella italiano come il Kasperle austriaco, il Guignol francese e il Cristobal Polichinela spagnolo. In Spagna, nel Cinquecento, il celebre matematico Torriani costruiva fantocci animati per distrarre limperatore Carlo V e si trovavano burattinai ambulanti, in gran parte italiani, in tutte le feste di villaggio. Il Villabianca, nei primi dell800, (col. XXIV, pag. 94) segnala a Palermo in Piazza Marina spettacoli popolari di pupilli ma non si sa se fossero marionette o burattini. In quanto per noi la parola pupo sta ad indicare sia la marionetta siciliana (mossa dallalto con bacchette e fili) che burattini, bambole e ogni genere di fantoccio. Per il Medioevo lunica indicazione in una miniatura di un manoscritto francese del sec. XIV, nella quale si vede un teatro di burattini raffiguranti guerrieri in armatura, in particolare Carlomagno che trova Orlando e i paladini morti a

lopera dei pupi siciliani

351

Roncisvalle; in alto, sullo sfondo, lo squartamento di Gano (miniatura, Parigi, Bibliothque Nationale). Alla fine del Cinquecento spettacoli di marionette cavalleresche si rappresentavano in Spagna. Don Chisciotte assiste a uno spettacolo di marionette di soggetto carolingio tratto dal romance carolingio Don Gaifero (come si evince dallillustrazione di Gustavo Dor). In considerazione che lItalia meridionale e le Fiandre sono state entrambe nel 500 domini della Spagna, si potrebbe pensare ad una comune origine spagnola dei pupi dellItalia meridionale e di quelli del Belgio che hanno in comune il repertorio cavalleresco, tanto pi che i burattini spagnoli furono portati a Napoli nel 1646 in occasione delle feste per linsediamento del vicer spagnolo Rodriguez Ponce de Leon, duca dArcos (Lo Presti 1927, pp. 35-36). Questa suggestiva ipotesi, tuttavia, non sicura. Forse, come si sostenuto, le marionette di soggetto cavalleresco furono portate a Liegi da Alessandro Ferdinando Pompeo Conti (Castelvecchio, Lucca), il quale si stabil in quella citt nel 1854 e fond il suo teatro Marionetes damon Conti. Successivamente, il testimone pass a Mr. Gilles Henne. Come ricordano Giuseppe Pitr, Pio Rajna e Piron, nel secolo scorso, spettacoli cavallereschi a puntate con marionette sono attestati in Sicilia, a Napoli, a Roma, a Modena, in Belgio (a Liegi) e nel Nord della Francia. In Sicilia, lOpra ha indubbiamente avuto il pi grande e duraturo successo e, seguendo le correnti dellemigrazione, giunta in altri continenti: a Tunisi, a Buenos Aires, a New York. Merita particolare attenzione, in questo vasto scenario dellOpera, la Collezione Stanley Marcus, visitabile nella citt di Austin, Texas, che comprende un gruppo di 60 marionette (di stile palermitano, databili attorno al 1860) dellOpera dei Pupi, facenti parte della collezione italiana, acquistata a Palermo dallo stesso Marcus e donata, nel 1965, al Centro di ricerca per gli

352

mediterraneo tutela e conservazione

studi umanistici dellUniversit di Austin (Humanities Research Center University Texas). LOpera dei Pupi considerata, per anni, teatro minore, dotata di un suggestivo e significativo materiale scenico. Il corredo della dotazione deve comprendere un centinaio di pupi e marionette manovrate dallalto con bacchette rigide e fili. Di questi: met devono essere paladini armati e laltra composta da re, regine, notabili, dame, animali fantastici, draghi, cavalli alati, angeli, giganti, fate, etc. Per costruire un pupo occorre un mese e diverse sono le tecniche di realizzazione. Ogni puparo ha i suoi segreti e i suoi strumenti del mestiere, che custodisce gelosamente nel proprio ambito familiare. Esistono differenze strutturali e formali tra i pupi palermitani e catanesi. La lavorazione artigianale del pupo palermitano rimasta identica da generazioni. Per la costruzione dei corpi, delle teste e per gli animali si usano diverse essenze legnose quali faggio, noce, tiglio e cipresso. Tra i costruttori opranti ancora in attivit ricordiamo la famiglia Cuticchio, dove si distinto Mimmo per linnovazione che ha portato nel teatro, lintroduzione delloprante nella scena, i pupi a contatto con il pubblico (superando il divario storicamente esistente), lintroduzione nel repertorio dei classici greci, della lirica e la messa in scena di nuovi racconti letterari ed episodi fondamentali per le scoperte archeologiche. Lossatura suddivisa in due piedi, due gambe, due cosce, un busto, una mano estesa e laltra a pugno o doppie mani, legate tra di loro con il filo di ferro. Le misure dellossatura variano dai 45 cm. per i ragazzi e per gli angeli, ai 62-63 cm per i paggi misti e soldati; si arriva ai 56 cm per i cavalieri ed ai 70 cm per i giganti. I metalli usati per larmatura sono lalpacca o lottone con arabeschi in rame.

lopera dei pupi siciliani

353

Il pupo palermitano viene mosso dai lati del palcoscenico ed il puparo, coperto dalle quinte laterali, poggia i piedi dove poggiano i piedi i pupi. Il palcoscenico ha sei quinte laterali, tre per lato, e ogni quinta pu ospitare un puparo, dunque a manovrare possono esserci fino a sei pupari. Nella scena del Don Giovanni gli opranti entrano nella scena a contatto con il pubblico. Tra gli opranti e costruttori di pupi a Catania, si annovera la famiglia Napoli che ha saputo trasmettere larte dellOpra, nella sua interezza, ai propri familiari. Pippo Napoli, il capostipite, aveva appreso fondamenti e tecniche di questa particolare forma di artigianato dagli antichi maestri ramaioli che nei primi decenni del 900 sbalzavano le armature dei pupi da teatro, alti fino a m 1,30. Fiorenzo Napoli ha appreso dallo zio Pippo le regole dellarte dellOpera dei Pupi e le ha ulteriormente perfezionate attraverso una ricerca che gli ha consentito di abbinare raffinate lavorazioni di oreficeria alle tradizionali tecniche di sbalzo con palo e puntiddi. Questo patrimonio di conoscenze stato raccolto da Davide Napoli, che oggi, insieme a suo padre Fiorenzo, costruisce le armature. Collaborano in bottega anche Alessandro Napoli, per limbottitura e la foderatura dei busti, e Agnese Torrisi Napoli per la realizzazione dei costumi. Il Pupo di tipo catanese, diffuso in tutta la Sicilia Orientale, alto in media m 1,30 e pesa 25/30 Kg. Proprio per il suo peso e la sua statura ha bisogno di essere mosso dallalto ed per questo che i pupari catanesi hanno ideato una struttura di palcoscenico particolare. Il pupo catanese non piega le ginocchia, rigido ed ha unandatura marziale. Sia i paladini che gli altri guerrieri portano sempre la spada in pugno; rare volte abbassano la visiera, il

354

mediterraneo tutela e conservazione

combattimento inizia con una messa in guardia, poi i due guerrieri passano alla battaglia. Ogni manovratore pu muovere un solo pupo alla volta. Il puparo (impresario, paraturi, costruttore dei pupi, cartellonista e manovratore) a volte si avvaleva di propri fedeli collaboratori, per lo pi di familiari, per evitare fughe di notizie. Tra le competenze necessarie per realizzare uno spettacolo sono indispensabili: il paraturi che d voce ai diversi pupi, cambiandola e modulandola; il maniaturi che li fa muovere con maestria ed eleganza; il pruituri che porge il pupo giusto al momento giusto per lingresso in scena. Inoltre, cura la disposizione dei pupi negli appinnitura (paladini a destra, saraceni a sinistra) in modo da non sbagliare al momento di porgere il pupo; le donne che realizzano e ricamano gli abiti; i bimbi, impegnati a suonare il pianino. A Palermo, nella famiglia Cuticchio, Pina Patti Cuticchio (Palermo, 1984), solerte collaboratrice del marito, era impegnata nella vestizione dei pupi e nella pittura di scene e cartelloni. Ancora oggi sopravvivono alcuni pupari che cercano di mantenere viva la tradizione, proponendo le rappresentazioni in maniera tradizionale o innovativa, talvolta con una vera e propria rassegna teatrale. Tra le storiche famiglie di pupari si ricordano: Cuticchio, Argento, Mancuso e Greco di Palermo; Canino di Cinisi; Crimi, Trombetta e Napoli di Catania; Pennisi, Macr e Grasso di Acireale; Profeta di Licata; Vaccaro-Mauceri di Siracusa.

lopera dei pupi siciliani

355

Giacomo Cuticchio fu il capostipite parlermitano dellOpera dei Pupi. Il puparo curava lo spettacolo, le sceneggiature, i pupi, e con un timbro di voce particolare riusciva a dare suggestioni, ardore e pathos alle scene epiche rappresentate. I pupari, pur essendo molto spesso analfabeti, conoscevano a memoria opere come la Chanson de Roland, la Gerusalemme Liberata, lOrlando Innamorato e lOrlando Furioso. Ogni pupo rappresentava tipicamente un paladino, caratterizzato per la corazza ed il mantello, e gli spettatori usavano parteggiare per luno o per laltro creando delle vere e proprie competizioni tra gruppi. Generalmente si contrapponevano, fra tutti, i sostenitori delle due figure pi amate: Orlando e Rinaldo; altre figure di rilievo: Carlo Magno, Angelica, Gano di Maganza (il traditore), i Saracini, Rodomonte, Mambrino, Ferra, Agramante, Marsilio, Agricane, etc. Ogni puparo ha i suoi trucchi e tecniche sceniche ed il proprio repertorio, spesso personalizzato, del quale molto geloso e che rivela il pi tardi possibile ai suoi aiutanti, di solito appartenenti alla sua famiglia, ma lavora sempre nel rispetto della ormai secolare tradizione. Durante gli spettacoli il puparo usa spesso un linguaggio letterario particolare arricchito da alcune frasi dialettali ed i suoi spettacoli sono accompagnati dalla musica (originariamente eseguita da musicanti e, successivamente, da un organetto). Essere un bravo puparo non significa soltanto essere un bravo artigiano, ma anche un bravo attore, visto che egli ha il compito di animare i Pupi e di dar loro la voce. Non a caso, da alcune famiglie celebri sono nati degli indimenticabili attori siciliani come Giovanni Grasso e Angelo Musco.

356

mediterraneo tutela e conservazione

La particolarit di uno spettacolo dei Pupi che spesso la recitazione dei maestri pupari a soggetto, sempre nel rispetto della sceneggiatura, collegata alla tradizione, e la rappresentazione pu anche durare alcune ore. Spesso la rappresentazione si chiudeva con la farsa, uno spettacolo di marionette di tono licenzioso e buffo, con temi tratti dai personaggi delle tradizioni favolistiche siciliane allo scopo di smorzare le tensioni sviluppate tra i gruppi nel corso della rappresentazione. A volte i pupari, per trasmettere contenuti non graditi alle autorit, si servivano di un gergo (comune ai malavitosi) detto baccagghiu (baccaglio). In merito alle varie tematiche trattate nellOpra dei Pupi, riprendiamo le fila della Storia dei Paladini: la rappresentazione consta anche di elementi importanti, a partire dalla messa in scena di alcuni eventi importanti come il tradimento, i rapporti tra Re e Vassalli e le varie contrapposizioni tra Bene e Male come lopposizione lealt-slealt, il rispetto o meno delle regole sociali, lopposizione classica tra Cristiani e Saraceni, ed anche di alcune tematiche importanti come quelle riguardanti la sfera politica, quella amorosa, quella familiare e quella sovrannaturale. Spesso erano gli stessi pupari come Giuseppe Argento di Palermo che preparavano i cartelloni o nella fattispecie facevano ricorso ai pittori di carri. Famosi e bravissimi cartellonisti palermitani furono: Nicol Rinaldi detto Faraone, Nunzio Coppolone e Giovanni Di Cristina. I cartelloni erano tramandati da padre in figlio per cui ogni puparo ne aveva sempre pronti moltissimi per le varie necessit di scena. Dopo il 1950 questi quadri furono dipinti su tela di cotone e le fonti iconografiche dalle quali discendono i disegni e i tratti figurativi di questi cartelloni sono da attestare alla

lopera dei pupi siciliani

357

diffusione della Soria dItalia tramite riviste settimanali e dai classici di Ludovico Ariosto, etc. Il problema comunque sinquadra in una ricerca decorativa che tiene conto degli esempi offerti da una vasta produzione di stampe e immagini popolaresche. Un unico filo li legava ai pittori di masciddara (gli scacchi dei carretti), agli opranti e ai cantastorie, sia per la materia narrativa, sia per la forte vis espressiva dei tratti, delle parole, dei messaggi di rimando. Materia narrativa trasformata in comunicazione che, nel mettere in campo tutte le tecniche di una operosit e di un patrimonio tradizionale, si trasformava in strumento di informazione e ricomposizione sociale su temi e valori della propria appartenenza. Attraverso le immagini il popolo vedeva scorrere le vicende epiche come in un notiziario, in un quotidiano, in un libro di storia che chiariva e giustificava limportanza delle tematiche raffigurate nei laterali del carretto. Basti pensare alla presentazione dellOpera dei Pupi attraverso gli scacchi dei cartelli che avevano la funzione di raccontare la progressione della storia come lo scorrere dei fotogrammi di una pellicola cinematografica. I cartelloni erano appositamente dipinti dagli stessi maestri pupari, o dai familiari o facendo ricorso ai pittori di carri. A Palermo, tra il 1920 e il 1950, si adoperavano dei cartelloni di carta da imballaggio dipinti a tempera, larghi 2 m e lunghi 3 o 4 m, suddivisi in scacchi (come quello usato dai cantastorie), nei quali erano illustrati i momenti salienti degli episodi, che dovevano essere rappresentati nellOpra. I riquadri variavano da un minimo di sei, per gli avvisi ordinari, ad un massimo di dodici per gli avvenimenti pi importanti del ciclo, come per la rappresentazione della Rotta di Roncisvalle.

358

mediterraneo tutela e conservazione

A Catania, i cartelloni, realizzati nello stesso modo di quelli palermitani, proponevano un solo grande riquadro con il quale si reclamizzava la scena madre e centrale dello spettacolo di ogni giorno. La rappresentazione dellOpra era pubblicizzata, nei pressi del Teatro, da suggestivi e spettacolari manifesti / cartelloni, sapientemente realizzati dagli stessi pupari / pittori, coadiuvati dai propri familiari o dai pittori di carri. Pitr descrive la partecipazione emotiva del pubblico: Lungamente aspettata, questa rappresentazione la pi clamorosa e la pi interessante. Quindi giorni prima, la si annuncia Dellannunzio si impradronisce il piccolo pubblico, e ne parla dentro e fuori del teatro; e se ne preoccupa. Loprante ne discorre un po agli affezionati che gli fanno ressa prima della solita rappresentazione per loro crudele il veder morire tutti gli eroi che essi hanno seguiti per lunghi mesi nelle loro imprese guerresche, palpitando e gioendo con essi e per essi . La sala del teatro dellarea palermitana presenta unampiezza inferiore rispetto a quella catanese e il suo boccascena reca decorazioni molto ricche che simulano i panneggi, mentre in quello catanese i panneggi sono reali. Il teatro catanese molto pi grande e pu arrivare anche a 10 m di lunghezza, esso in genere si preparava allinterno di magazzini o scuderie. Il Puparo, come gi detto, lartista-artigiano vero fulcro dellOpra dei Pupi. Alle sue dipendenze lavorano almeno due aiutanti-apprendisti e spesso opera con la collaborazione del fabbro-ferraio (per la realizzazione delle armature dei pupi), del pittore (per la realizzazione dellindispensabile cartellone suddiviso in riquadri ed avente lo scopo di rappresentare gli avvenimenti principali dello spettacolo; il lavoro del pittore, inoltre,

lopera dei pupi siciliani

359

indispensabile per realizzare le scenografie, decorare il teatro, etc.) e dello scrittore di dispense (dal suo lavoro il puparo trarr i suoi copioni). Ruoli determinanti per tale forma espressiva erano quelli dei Cantri, dei Cantastorie e dei Cuntastorie, da ricordare per il merito di divulgare le avventure cavalleresche attraverso il Cuntu (racconto). Tali artisti eseguivano a puntate le varie avventure degli eroi cavallereschi, schema che poi sar riprodotto dallOpra, ed provato che gi a partire dallinizio del 1800 il loro repertorio comprendeva anche I Reali e una Storia di Orlando e Rinaldo, per poi aggiornarsi con le cronache del momento. Lo stile pittorico dei cartelli era fortemente condizionato dalla funzione che essi dovevano assolvere, cio raccontare la storia, attraverso i cartelloni esposti sulla strada. Quelli palermitani, di solito cm 1,30 x 1,50 e h. m 2, sono divisi in riquadri (scacchi) e dipinti su tela a tempera, mescolata con colla animale per consentire di conservare il cartello arrotolato intorno a uno dei due bastoni fissati alle estremit del supporto che preserva la pittura. Il pittore, nello spazio riservato a ogni scacco, con poche pennellate veloci e unambientazione scenica essenziale, illustrava lepisodio puntando su particolari salienti, di facile presa emotiva, utilizzando colori vivaci. Il Cantastorie era lartista-girovago che tratta il tema epico attraverso il canto. Il Cuntastorie eseguiva gli stessi temi attraverso la semplice declamazione, affidandosi allarte della parola, utilizzando una particolare metrica, imparando tutte le regole della narrazione. Allinizio furono i cantastorie a tramandare le storie attraverso racconti. Il racconto popolare, in particolare, dellepica cavalleresca franco-normanna, utilizz a partire dal XIX sec. il

360

mediterraneo tutela e conservazione

pupo gi conosciuto rivestendolo di fogge che si rifacevano alla iconografia cinquecentesca. Gli eroi paladini rappresentati nel teatro dei pupi, unitamente alla esaltazione dei valori morali di cui sono campioni, mettono in risalto il confronto tra la civilt europea ed islamica, del cui urto la Sicilia stata teatro; per questi valori i paladini lottano e muoiono, rimanendo cosi nella cultura popolare tra il mito e la storia vera. Il cuntu preceduto dal gesto del segno della croce, al quale luditorio divotamente si scopre, dura un paio dore compresa qualche breve pausa, tanto per prendere il contatore lena e riposo. In questi brevi intervalli, senza scendere dalla sua tribuna, egli lascia di essere quel che , fiuta qualche pizzico di quello che gli esibisce qualcuno de vicini e attacca conversazione sopra un passaggio della storia in corso. Il cantastorie siciliano recita tutto a mente, quasi sempre senza aver letto mai un libro, essendo egli ignaro perfino dellalfabeto (G. Pitr). Il Pitr cos trascrive: Il racconto di Rinaldo devessere recitato sempre a un modo, con le medesime pause, con la medesima cantilena, con una declamazione spesso concitata, pi spesso affannosa, intenzionalmente oratoria: talora lenta, alcuna volta mutata dimprovviso in discorso familiare e rapido. Testa, braccia, gambe, tutto deve prender parte al racconto: la mimica essendo parte essenziale del lavoro del narratore. Sopra una specie di predella o palcoscenico il cantastorie coi movimenti degli occhi, della bocca, delle braccia, de piedi conduce i suoi personaggi, li presenta, li fa parlare come ragion vuole; ne ripete per punto e per virgola i discorsi, ne declama le arringhe; fa schierare in battaglia i soldati, li fa venire a zuffa agitando violentemente le mani e pestando coi piedi come se si trattasse di zuffa vera e reale. Il Pitr continua: In tanta concitazione, egli d un passo addietro, un altro in avanti, levando in alto, quanto pi alto pu,

lopera dei pupi siciliani

361

i pugni chiusi e slungando e piegando convulsamente le braccia. Il bollore cresce: gli occhi delloratore si spalancano, le nari si dilatano per la frequenza del respiro, che sempre pi concitata fa la parola. I piedi alternativamente battono il suolo, che pel vuoto che c sotto rintrona; alternansi i movimenti di va e vieni delle braccia, e, tra mozze parole e tronchi accenti, muore chi ha da morire, e il racconto, monotono sempre, ritorna calmo come se nessuno fosse morto, come se duecento, quattrocento uditori non fossero stati sospesi, palpitanti, crudelmente incerti dellesito della pugna, pendendo dalle labbra dellinfocato narratore. Questa si chiama, popolarmente parlando, arte vera: e questa comprende, e vuole il popolo adulto. Tra i cantori ricordiamo gli Orbi e ciechi, gli aedi, di omerica memoria, la cui cecit era considerata un dono divino. A Palermo, fino agli anni 60, come raccontava il cantastorie palermitano Fortunato Giordano, i cantastorie erano solitamente ciechi e, dietro ricompensa, si esibivano a cantare storie sacre presso le case dei parrocciani, persone devote che li chiamavano per ascoltare le loro cantate, cio le novene dedicate ai santi o allImmacolata o quella di Natale. Il Villabianca ricorda che nel 700 il repertorio dei cuntastorie includeva anche storie cavalleresche. Vigo, Salomone Marino e Pitr ricordano che tra il loro repertorio si attestano anche fatti di cronaca. Il Pitr dice che essi solevano accompagnare lo spettacolo dellopera dei pupi prima che i pupari decidessero di sostituirli con un pi economico organetto. Va il merito a Mimmo Cuticchio di aver inserito innovative espressioni, attraverso la messa in scena del gran duello come summa di elementi criticamente rivisitati in funzione di una lettura moderna del testo tradizionale.

362

mediterraneo tutela e conservazione

una innovazione rispetto alle strutture narrative dellopera, dove il linguaggio scenico si arricchisce di lati spettacolari e lo svolgimento della storia, tramandata dalla tradizione, concentrata sugli episodi pi significativi dal punto di vista scenografico. Questa flessibilit del tessuto drammaturgico ha consentito allopera di sopravvivere alla scomparsa della propria committenza Rinnovamento indotto dalle mutate condizioni socio-culturali, ma che dimostra la capacit dellopera dei pupi di plasmare nuove soluzioni e nuovi stimoli senza negare la propria identit. Come evidenzia il R.E.I., tali SAPERI, cio le tecniche di produzione, le materie prime impiegate e i processi produttivi che identificano un particolare prodotto legato alla storia e alle tradizioni antiche di un gruppo sociale o una localit (es.: prodotti di artigianato artistico, oggetti, prodotti enogastronomici, etc.), rappresentano la cultura immateriale che si concretizza nei manufatti, che hanno la prerogativa di essere riconosciuti come un momento significativo dellidentit culturale della collettivit. In questa categoria rientra a pieno titolo la realizzazione del pupo siciliano, a cui il puparo d anima, voce, identifica un personaggio storico (cavalleresco o altro), gli conferisce lessenza umana, culturale e spirituale, con il tentativo oggi pi che mai di sottrarlo a quelle false interpretazioni che lo associano a mero simbolo folklorico. LOpera dei Pupi di Mimmo Cuticchio, riconosciuta dallUNESCO patrimonio immateriale dellUmanit, rientra a pieno titolo nel Libro delle ESPRESSIONI del REI del nostro Assessorato tra le espressioni artistiche letterarie, musicali, plastiche, visive, sceniche, etc., simbolo di un modo di sentire e di essere di un determinato gruppo sociale o comunit. Il maestro Mimmo Cuticchio emblema della trasmissione orale del cunto e della tradizione teatrale dellOpera dei

lopera dei pupi siciliani

363

Pupi grazie alla sua costante dedizione, ha saputo recuperare queste tradizioni dalloblio, tutelandole, rivitalizzandole e valorizzandole, avvicinando il pubblico al patrimonio teatrale, artistico, poetico e spettacolare, facendo prevalere la valenza culturale, anzich quella folkloristica e/o turistica, facendo riscoprire lidentit culturale di una comunit e di un territorio. LOpera dei Pupi, dalla sua nascita fino agli anni 50, sia in Sicilia che in alcune nazioni europee, si affermata come forma di aggregazione sociale e mezzo di acculturazione. La gente semplice, per la maggior parte analfabeta, aveva la possibilit, attraverso i cunti e le rappresentazioni dellOpera, di acculturarsi mediante lapprendimento e la conoscenza di fatti di cronaca a loro contemporanei, di opere letterarie (mediante trame sintetiche dei capolavori della letteratura, italiana ed estera, portate in scena o cuntate); di avvenimenti storici (fatti reali e fedeli alla storia o episodi storici fusi con quelli fantastici, tratti dalla letteratura epica-cavalleresca); di uomini, cose e luoghi lontani (a volte inventati); ma, in particolare, ha permesso allo spettatore erudito o no di interrogarsi sui propri sentimenti, di guardarsi interiormente, di confrontarsi con leroe o con lantieroe, con gli aspetti nobili e spregevoli dellessere umano. LOpra dei Pupi, e contestualmente la tradizione orale dei cuntisti e dei cantastorie, dopo aver attraversato un periodo di oblio, mettendo a rischio uno spaccato di vita teatrale popolare, talune forme artistiche tradizionali e antichi mestieri vitali fino agli anni 50, rivive oggi grazie allentusiasmante impegno dei pupari figli dei pupari storici , di sensibili uomini di cultura, letterati e di estimatori che, rendendosi conto che limmane capolavoro artistico tradizionale creato, ed ereditato, dai loro predecessori, stava per cadere nelloblio, hanno pensato bene di recuperarlo dallabbandono, salvaguardandolo e rivitalizzandolo, per offrirlo alle nuove generazioni e alluniverso culturale.

364

mediterraneo tutela e conservazione

LUNESCO lha consacrata tra i capolavori del patrimonio immateriale e orale dellumanit, considerandola un tesoro culturale da recuperare, proteggere e vivificare, per restituirla nella sua globalit tradizionale ed artistica al mondo intero. con questi sentimenti di speranza che i nuovi pupari, cuntisti, cantastorie, gli artigiani tradizionali, infervorati dallidea di poter riutilizzare gli antichi ferri del mestiere vogliono trasmettere alle nuove generazioni, mediante appositi Laboratori, le attivit lavorative che ruotano intorno allOpra, dalla riproposizione della tradizione orale dei cuntisti e dei cantastorie e degli spettacoli teatrali, alla pittura di scene e cartelli, alla realizzazione dei costumi, allo sbalzo dei metalli delle armature, allintaglio del legno per i corpi, etc., con lintento di far rivivere il patrimonio orale tradizionale e lOpra, pur apportando una innovativa spettacolarizzazione, non solo per conquistare un nuovo pubblico, ma anche con lobiettivo di trovare, al di l del contesto tradizionale, una nuova forma di aggregazione culturale, infondendo nei giovani sentimenti di sensibilit verso questo prezioso patrimonio. Oggi, piccole e grandi citt, pi o meno famose, nel rispetto del recupero, tutela e valorizzazione del patrimonio orale tradizionale e dellOpera, in tutti gli aspetti produttivi e nelle forme artistiche ad essa afferenti, inseriscono in apposite rassegne o festival internazionali le rappresentazioni del cuntu e dellOpra, riscontrando particolare attenzione da parte dellintera comunit internazionale.

Questo contributo si avvalso della collaborazione di Maria Alfonsa Lo Grasso.

lopera dei pupi siciliani

365

Riferimenti bibliografici ASSOCIAZIONE FIGLI DARTE CUTICCHIO 2000 Associazione Figli dArte Cuticchio (a cura di), Lopera dei pupi - una tradizione in viaggio, Palermo 2000. BUTTITTA 1985 A. Buttitta, Il Natale: arti e tradizioni in Sicilia, Palermo 1985. BUTTITTA MINNELLA 1978 A. Buttitta M. Minnella, Pasqua in Sicilia, Palermo 1978. BUTTITTA - PERRICONE 2000 I. Buttitta - R. Perricone (a cura di), La forza dei simboli: studi sulla religiosit popolare, Palermo 2000. GIAMBRONE 2008 R. Giambrone (a cura di), Lopera dei pupi dalla piccola alla grande scena, Associazione Figli dArte Cuticchio, Palermo 2008. LI GOTTI 1959 E. Li Gotti, Il teatro dei pupi, Firenze 1959. LO PRESTI 1927 S. Lo Presti, I pupi Vagabondaggi siciliani, Catania 1927. PASQUALINO 1978 A. Pasqualino, LOpera dei Pupi, Palermo 1978. PITR 1889 G. Pitr, Usi e costumi, credenze e pregiudizi del popolo siciliano, Palermo 1889. RAJNA 1878 P. Rajna, I Rinaldi o i cantastorie di Napoli, Nuova Antologia XII, 1878, p. 557ss.

claudio mocchegiani carpano archeologia in acqua dalla conoscenza alla tutela

Negli ultimi decenni, lo sviluppo della tecnologia ha permesso alluomo di effettuare indagini sempre pi accurate nellacqua e nelle profondit marine, al punto che apparso in tutta la sua grandiosa complessit il territorio sommerso ricco di beni archeologici. La necessit dellarcheologia di intervenire con metodi scientifici per lo studio, lo scavo, la documentazione, il recupero e il restauro, hanno fatto emergere la necessit di formazione di operatori tecnici e scientifici, che potessero intervenire per ogni operazione in acqua in modo analogo a come prassi operare in ogni cantiere di scavo archeologico a terra . Ogni intervento su un sito archeologico prevede la presenza di varie figure professionali direttamente impegnate nella direzione e conduzione dello scavo; per la stessa necessit dellimpostazione di un rigoroso lavoro in acqua, sono, per la moderna attivit archeologica in acqua, indispensabili, archeologi, disegnatori, fotografi, restauratori nonch geologi e altre professionalit scientifiche e che siano abilitati allimmersione subacquea ottenuta attraverso corsi specifici . Deve essere quindi larcheologo subacqueo (laurea in archeologia pi brevetto dimmersione) ad organizzare e dirigere il cantiere, avvalendosi anche di operatori subacquei addetti alla sicurezza.

368

mediterraneo tutela e conservazione

A fronte di queste necessit della ricerca scientifica in acqua e della formazione degli operatori, sono intervenute numerose Universit italiane, che hanno attivato insegnamenti di archeologia subacquea e in alcuni casi attivit di formazione in acqua. Da quanto sopra, emerge la necessit di uniformare a livello internazionale le tecniche e le metodologie di intervento sui siti archeologici dove, pi che evidente, si dovranno applicare in acqua le tecniche dellarcheologia, tenendo presente la diversit dellambiente in cui si opera e la necessit di poter usufruire di archeologi e tecnici specializzati. Le difficolt del recupero di un legno sommerso, ad esempio, esigono la presenza di un restauratore che dovr intervenire direttamente sul reperto in acqua, predisponendo contestualmente a terra, gli idonei mezzi per il primo intervento finalizzato ad una corretta conservazione. Nello stesso modo lutilizzo della sorbona (aspiratore ad aria) unico mezzo per lo scavo in acqua, dovr essere compito dellarcheologo che in grado di valutare le stratificazioni e di conseguenza regolare il flusso e la potenza di aspirazione. Unimportante iniziativa nel settore della formazione degli archeologi subacquei stata realizzata nel 2008 dallo STAS del Ministero per i Beni e li Attivit Culturali che, su richiesta del Consejo de Monumentos Nacionales del Cile, per interessamento dellIstituto Italo - Latino Americano che ha organizzato un corso teorico-pratico a Santiago del Cile di archeologia in acqua e restauro dei reperti sommersi. Pi di recente la Soprintendenza del Mare della Regione Sicilia, lUniversit degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli e il Centro di Coordinamento delle Prospezioni Archeologiche di Roma (CCPAS) hanno effettuato numerose ricognizioni in Libia (Cirenaica 2007/2008) su siti sommersi in collaborazione con le autorit scientifiche locali anche al fine di organizzare successivamente corsi di formazione per il personale archeologo.

archeologia in acqua

369

Per affrontare il problema della tutela del patrimonio archeologico sommerso, non si possono non fare alcune considerazioni generali relative agli interventi dello Stato italiano in materia di tutela e organizzazione degli organi preposti al controllo e alla difesa dei beni culturali. Se, come abbiamo visto, per il lavoro archeologico indispensabile la presenza dellarcheologo e la sua equipe in acqua, altrettanto importante, per effettuare una completa opera di salvaguardia, essere supportati da una precisa normativa di legge idonea a regolamentare questa nuova frontiera della ricerca. Per questo motivo il fattore conoscenza di ci che si intende tutelare, elemento base che ha condizionato la limitata normativa di legge necessaria per rendere incisiva lattivit dei funzionari preposti a tali attivit . La necessit di un'organizzazione a livello nazionale del pi ampio settore dei beni culturali, si avvert nel 1875 con listituzione di una Direzione Centrale degli Scavi e dei Musei, struttura minima inserita nellambito del Ministero della Pubblica Istruzione, quasi a sottolineare il limitato interesse del settore, a fronte per della parziale conoscenza della reale consistenza dellimmenso patrimonio culturale nella Nazione. Sempre nellambito dello stesso Ministero, solo nel 1881, il ministro Guido Baccelli intu la necessit di una pi ampia articolazione del settore con listituzione della Direzione Generale delle Antichit e Belle Arti, creando le Soprintendenze specializzate; ai Monumenti, allArcheologia, alle Gallerie. La sensibilit per il settore dei beni culturali iniziava attraverso il lavoro di studiosi e specialisti sempre pi preparati e formati da strutture universitarie moderne. Probabilmente lesperienza del recupero delle due navi di Nemi, avvenuto tra il 1928 e il 1932 tra lo stupore e lammirazione del mondo intero, contribu notevolmente allaffinamento di metodologie di scavo, recupero, restauro e musealizzazione e a far emergere lesigenza di disposizioni di legge

370

mediterraneo tutela e conservazione

che potessero regolamentare i vari e diretti aspetti della tutela, specialmente in campo archeologico, dove regnava ancora un anarchico approccio allantico, di scavatori irregolari e grandi collezionisti promotori di scavi personali. Solo nel 1939 si predispose anche il riordino delle Soprintendenze Archeologiche, definendo il compito di tutela degli interessi archeologici nazionali, regolamentando, tra laltro, le attivit di scavo nelle circoscrizioni territoriali. Una svolta epocale fu rappresentata dallemanazione della Legge del 1 giugno 1939, n, 1089 Tutela delle cose di interesse artistico e storico, pubblicata nella Gazzetta ufficiale dell8 agosto 1939, n. 184, e che sostituiva le norme di un primo Regio Decreto in materia del 30 gennaio del 1913. Nel dispositivo, articolato il otto Capi e 73 articoli, si affrontava in maniera esaustiva e approfondita il problema della tutela del patrimonio culturale della nazione, dotando di precise normative di riferimento per le attivit di preservazione e studio i funzionari archeologi e gli addetti delle Forze dellOrdine preposti alla prevenzione e alla repressione dei reati in questo settore. In particolare (Capo I, art, 1-10 Disposizioni Generali), venivano individuati e definiti i beni sottoposti a tutela: 1. Sono soggette alla presente legge le cose, immobili e mobili, che presentano interesse artistico, storico, archeologico o etnografico, compresi: a. le cose che interessano la paleontologia, la preistoria e le primitive civilt; b. le cose di interesse numismatico; c. i manoscritti, ecc . Venivano stabilite, tra laltro, disposizioni per la conservazione, lintegrit e sicurezza delle cose (Capo II, artt. 11-12), sullesportazione ed importazione (Capo IV, artt.35-42) e sullalienazione e gli altri modi di trasmissione delle cose (Capo III, artt. 23-34).

archeologia in acqua

371

Il Capo V, relativo alla disciplina dei ritrovamenti e delle scoperte, rappresentava un importante pronunciamento a favore di una pi attenta e oculata tutela dei beni archeologici, dettando disposizioni precise sui ritrovamenti fortuiti, sulle autorizzazioni di scavo e su gli eventuali indennizzi a scopritori casuali e a proprietari di terreni a rischio archeologico. Larcheologia in acqua doveva ancora nascere e la conoscenza del patrimonio archeologico sommerso inizier solo nel primo dopoguerra grazie alla lungimiranza dellarcheologo Nino Lamboglia, il lavoro di centinaia di volontari, lattivit dei primi archeologi subacquei delle Soprintendenze, fino ad approdare ad un grande progetto di censimento nazionale delle migliaia di siti sommersi (Archeomar) promosso dal Ministero per i Beni e le Attivit Culturali che sta fornendo importanti e inediti dati sullimmenso patrimonio archeologico conservato nei mari italiani. Lapplicazione delle normative predisposte dalla legge del 1939 ha regolato lattivit di tutela svolto dalle Soprintendenze Archeologiche affiancate dalle Forze dellOrdine, fino al 2004 con la Pubblicazione della cd. Legge Urbani, che una rielaborazione e un aggiornamento della precedente normativa. Resta il problema generale dellapplicazione di parte delle normative previste per le scoperte fortuite e le ricerche archeologiche in ambiente acquatico (mari, laghi, fiumi), territori sommersi di propriet demaniale che conservano resti archeologici mobili o immobili in particolare condizioni di giacitura, conservazione e di diverse tipologie. La non conoscenza del patrimonio sommerso ha previsto, nelle disposizioni di legge, sempre situazioni di terra; in acqua, le norme spesso rischiano di favorire le attivit dei cercatori di tesori che, prelevando, ad es., un'anfora da un contesto di un relitto, e motivando loperazione come atto di tutela, recano grave danno a un contesto archeologico che

372

mediterraneo tutela e conservazione

dovrebbe rimanere inalterato fino allintervento degli archeologi subacquei. Gli articoli della Legge 10891 predisposti per la tutela dei rinvenimenti archeologici e che sono naturalmente applicati anche per quelli subacquei, restano di ambigua interpretazione per i siti sommersi dove invece necessario segnalare la scoperta e non alterare minimamente lo stato dei siti. In particolare linterpretazione dellart.48 del Capo V ha consentito, almeno per il passato, il potenziamento delle raccolte dei subacquei sportivi e dei circoli sub. Dal 1986 lattivit di coordinamento effettuata dal Servizio Tecnico per lArcheologia Subacquea (STAS), attraverso un capillare coinvolgimento e formazione delle unit nautiche e subacquee delle Forze dellOrdine, ha contribuito a ridurre questo malvezzo legalizzato. Per altro verso doveroso ricordare anche lattivit didattica delle varie Associazioni che rilasciano brevetti sub, e che nel programma spesso prevedono lezioni di archeologia mirate alla conoscenza delle problematiche e alla sensibilizzazione per la tutela del comune patrimonio subacqueo. Del resto ancora nel 1964 quando venne istituita (Atti Commissione Franceschini Per la salvezza dei beni culturali in Italia, Casa editrice Colombo Roma 1967) una Commissione per la tutela e la valorizzazione del Patrimonio storico, archeologico, artistico e del paesaggio incaricata di condurre unindagine sulle condizioni attuali e sulle esigenze da soddisfare per una sempre pi efficace opera di tutela e valorizzazione del nostro Patrimonio , tra gli argomenti del lavoro pubblicati in tre volumi di circa 3000 pagine, non viene mai considerato quello dellarcheologia subacquea. Dobbiamo a questo punto segnalare un paradosso della normativa che prevede lattivit dei funzionari archeologi sul territorio di loro competenza.

archeologia in acqua

373

Come si sa, il Paese suddiviso in aree di competenza delle singole Soprintendenze Archeologiche che predispongono una organizzazione interna di incarichi sul territorio attribuiti ai vari funzionari; secondo la Legge sono territorio demaniale dello Stato: la terra ferma, il mare e i fondali fino alle 12 miglia marine (di recente fino a 24,) i laghi e i loro fondali e i fiumi e i loro alvei. Come precedentemente riferito, resti e siti archeologici sono stati individuati negli ultimi anni nel mare: relitti e aree edificate sommerse; nei laghi: villaggi palafitticoli e piroghe; nei fiumi: relitti e strutture portuali, al punto che possiamo parlare di un immenso patrimonio archeologico sommerso quasi pari per importanza a quello di terra . Dal punto di vista legislativo non esiste differenza tra territorio emerso e sommerso e quindi i funzionari archeologi hanno, oltre che il diritto, il dovere di intervenire correttamente, scientificamente e direttamente (lattivit archeologica di tutela non pu essere delegata) su ogni segnalazione, scavo o recupero. Oggi, per, nonostante la conoscenza della reale consistenza del patrimonio sommerso, non esiste alcuna norma legislativa che autorizzi, chi per Legge sia obbligato a intervenire e a svolgere un lavoro scientifico in immersione nellambito delle attivit di ufficio, essendo per tutelato da disposizioni specifiche con relative equiparazioni con i sommozzatori che operano per conto dello Stato (Vigili del Fuoco, Carabinieri, Finanzieri, Polizia di Stato, Guardia Costiera ecc ). In effetti i vari Ministri che si sono avvicendati alla direzione del Ministero per i beni e le Attivit Culturali hanno avviato decine di iniziative per la regolamentazione e lorganizzazione dellattivit archeologica subacquea che spesso sono evaporate con lavvicendamento dei Governi. Ad esempio sono decine i disegni di legge presentati che prevedevano un'organizzazione dellattivit di ricerca e tutela attra-

374

mediterraneo tutela e conservazione

verso la creazione di una struttura autonoma per larcheologia subacquea e la formazione dei quadri e il loro riconoscimento legislativo, che non hanno avuto seguito pur essendo approdati al vaglio della Commissione Cultura della Camera. Unica nota positiva, che doveva essere interlocutoria in attesa di una disposizione di legge mai avvenuta, stata liniziativa nel 1995 della Direzione per i Beni Archeologici che, attraverso il Servizio Tecnico per lArcheologia Subacquea (istituito nel 1986), ha organizzato per i dipendenti delle Soprintendenze due corsi: uno per archeologi e tecnici (disegnatori, fotografi, ecc.) e uno per restauratori, volti a verificare la capacit di effettuare immersioni scientifiche. Il personale che super le prove pratiche e teoriche, venne abilitato con un decreto Dirigenziale a effettuare per motivi di servizio immersioni subacquee, avendo generalmente lapporto logistico dei subacquei dellArma dei Carabinieri , della Guardia di Finanza, della Polizia di Stato , dei Vigili del Fuoco e della Guardia Costiera. Questa fondamentale iniziativa ha reso possibile, pur nellinadeguatezza di fondi e mezzi, lattivit di controllo e scavo dei siti sommersi svolto dalle Soprintendenze Archeologiche a partire dal 1995. Resta limprorogabile necessit dellistituzione a livello nazionale di una struttura operativa di coordinamento, diretta da archeologi subacquei, in grado, come del resto positiva realt di molti stati mediterranei, di operare scientificamente e di poter applicare con certezza le leggi di tutela. Tanta superficialit e non particolare attenzione ai problemi della cultura, a causa anche della non conoscenza dei problemi, documentata dal fatto che lattuale Ministero per i Beni e le Attivit Culturali stato istituito grazie allinteressamento del ministro Spadolini soltanto nel 1975 (legge 29 gennaio 1975, n. 5) a sostituzione della precedente Direzione, operativa nellambito del Ministero della Pubblica Istruzione.

archeologia in acqua

375

A seguito delle abilitazioni del personale archeologo e per interessamento dello STAS, con decreto Ministeriale del 12 luglio 1989, il Ministero per i Beni Culturali e Ambientali e il Ministero della Marina Mercantile emanarono Disposizioni per la tutela delle aree marine di interesse storico,artistico o archeologico che coinvolgevano lattivit di polizia giudiziaria del personale delle Capitanerie di porto attraverso la Guardia Costiera e le unit subacquee anche a supporto delle iniziative di intervento archeologico subacqueo, del personale abilitato allimmersione delle Soprintendenze archeologiche . Tra le operazioni previste era (art. 3) anche una serie di norme sul riconoscimento dei brevetti degli operatori dipendenti ai fini della iscrizione nel registro di cui allart .68 del codice della navigazione. Questa nuova collaborazione tra Guardia Costiera, STAS e Soprintendenze stata di estrema utilit per operazioni di vigilanza e prevenzione in aree marine ad alto rischio e di conseguenza i controlli effettuati dalla Guardia Costiera lungo le coste italiane assumevano anche una nuova valenza archeologica a fronte di attivit di immersioni illegali su siti a rischio archeologico. Lart. 5 forniva un primo ed efficace strumento di tutela in collaborazione con una struttura operativa preposta alla vigilanza in mare2. Un grosso contributo alla regolarizzazione e alla pianificazione della tutela dei beni culturali stata listituzione di un comando Carabinieri alle dirette dipendenze del Ministro, il TPA, nel marzo 1992, (D.M. 5 marzo 1992 Istituzione del Comando Carabinieri per la Tutela del Patrimonio Artistico). Allarticolo 3 sono delineate le attivit del nucleo I Carabinieri per la tutela del patrimonio artistico, nelle materie demandate alla potest del Ministero per i beni culturali e ambientali svolgono altres attivit di prevenzione e repressione per quanto attiene alla tutela e alla salvaguardia del patri-

376

mediterraneo tutela e conservazione

monio storico, artistico, culturale ed ambientale nonch il recupero dei beni culturali, del materiale scientifico e didattico inerente ai beni stessi e svolgono ogni attivit che il Ministero ritenga necessaria per lassolvimento delle funzioni attribuitegli dalla legge. Lesistenza di personale dellArma altamente specializzato nel settore dei beni culturali, ha reso possibile una collaborazione indispensabile, tra la struttura operativa del Ministero, il Servizio Tecnico per lArcheologia Subacquea , e i subacquei e le unit navali dei Carabinieri, che sono intervenuti con gli archeologi del ministero in migliaia di operazioni di recupero, vigilanza e scavo rendendo cos possibile una veloce e capillare attivit su tutto il territorio nazionale a favore del lavoro istituzionale delle Soprintendenze. Non sono quantificabili gli interventi di emergenza su siti archeologici sommersi dove era necessaria una rapida operativit logistica, ma anche un attenta vigilanza del territorio a fronte di tentativi di attivit di clandestini. Ai fini di una migliore informazione del personale subacqueo dellArma, lo STAS ha organizzato a Procida nel 1997 un Corso di pronto intervento in archeologia subacquea per i sommozzatori dellArma dei Carabinieri. Pi di recente anche la Guardia di Finanza ha potenziato il settore della tutela dei beni culturali predisponendo il Gruppo Tutela Patrimonio Archeologico del Nucleo Polizia Tributaria di Roma, che ha raggiunto risultati di eccellenza. Gi da molti anni le unit navali della Guardia di Finanza e i nuclei di sommozzatori, hanno operato in collaborazione con il Ministero per attivit di controllo costiero e in alto mare; va ricordata una grande operazione simultanea di controlli in mare Operazione Ipotesi, che si svolse nellagosto del 1987 e vide coinvolte in un solo giorno 20 unit navali, 6 elicotteri, 500 militari e 20 archeologi. Con questa operazione simultanea sono stati controllati in un sol giorno i circa 8000 chilometri di costa

archeologia in acqua

377

marina e sono stati effettuate decine di fermi e segnalazioni di attivit di clandestini. Su ogni unit navale era imbarcato un archeologo; il pattugliamento della costa laziale port alla scoperta di un vero e proprio cantiere archeologico subacqueo clandestino presso lisola di Ventotene. Dal 4 al 7 giugno 2001, lo STAS in collaborazione con il CCPAS di Roma, ha organizzato, a Gaeta, presso la Scuola del Mare, il I Corso Nazionale per la tutela dei beni culturali sommersi per operatori della Guardia di Finanza al quale hanno partecipato undici sommozzatori militari. Nel 2004 venne pubblicato un decreto legislativo (D.L. 22 gennaio 2004, n. 42 recante il Codice dei beni culturali e del paesaggio ai sensi dellarticolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137) con il giusto obiettivo di modificare i criteri della tutela alla luce dei molteplici avvenimenti successivi allemanazione della legge del 1939, al mutato e delicato rapporto con il territorio a fronte delle grandi trasformazione ambientali e al grande numero di nuove tipologie di testimonianze culturali . Ma laggiornamento della nuova normativa di tutela non ha acquisito nessun nuovo elemento per aumentare o raffinare gli strumenti di tutela dei beni culturali sommersi. Osservando le nuove norme e i nuovi soggetti a tutela scopriamo: Parte Seconda, art. 10, 4.i Beni Culturali le navi e i galleggianti aventi interesse artistico, storico o etnoantropologico; Parte Seconda, art. 11, 1.g Beni di specifiche disposizioni di tutela, i mezzi di trasporto aventi pi di 75 anni, di cui agli articoli 65 e 67, comma 2; Parte Seconda, art. 11, 1.i Beni di specifiche disposizioni di tutela, le vestigia individuate dalla vigente normativa in materia di tutela del patrimonio storico della prima guerra mondiale, di cui allarticolo 50, comma 2.

378

mediterraneo tutela e conservazione

Linterpretazione di questi articoli prevede quindi la possibilit di tutela di tutti i mezzi militari impiegati durante la I guerra mondiale, molti dei quali si conservano in mare o nei laghi (unit navali, sommergibili, aerei, ecc), che sono stati spesso obiettivo di subacquei senza scrupoli alla ricerca di trofei storici. Si potr inoltre intervenire per tutelare vecchie imbarcazioni tipiche regionali che in passato sono state demolite senza scrupoli, depauperando la documentazione storica sulla marineria italiana. Per quanto riguarda le scoperte fortuite largomento trattato nella Parte Seconda, art. 90, ed articolato su quattro commi (poche le differenze con la legge del 1939, si poteva, per una maggiore azione di tutela, eliminare il comma 2 )3. Sar sempre la non conoscenza del problema a limitare le aree sommerse al solo mare? Il legislatore del 2004 forse stato condizionato dai grandi eventi sottomarini, dai bronzi di Riace al Satiro di Mazzara del Vallo, dimenticando o non conoscendo, come abbiamo gi rilevato, le peculiarit archeologiche di laghi e fiumi i cui fondali sono peraltro di propriet demaniale. Di ben altro spessore nei contenuti e nelle disposizioni , come vedremo, il testo della Convenzione UNESCO per la tutela dei beni culturali sommersi. Nella nuova legge del 2004, ricordata anche come Codice Urbani, quindi inserito un nuovo articolo riguardante, per la prima volta, problemi di rinvenimenti e ricerche archeologiche in mare. Negli ultimi anni, potendo disporre di mezzi idonei per le esplorazioni in alti fondali, dove per altro lo stato di conservazione dei relitti eccellente, gruppi di ricercatori hanno iniziato, in acque internazionali, ricerche mirate allindividuazione di resti navali al fine di recuperarne il prezioso contenuto archeologico. Nel Mediterraneo in prossimit delle coste italiane e con complicit varie, intervenuto il geologo

archeologia in acqua

379

Ballard, noto ricercatore di tesori, che seguendo un'improbabile rotta tra Cartagine e Roma, ha individuato vari relitti attraverso luso di un sommergibile-laboratorio e di diversi rov, effettuando quindi numerosi recuperi di oggetti archeologici. Naturalmente queste operazioni dovevano essere concordate con le autorit scientifiche dei due paesi (Italia e Tunisia) perch in ogni caso i resti archeologici appartengono alla storia e alla cultura delle nazioni interessate, che ne avrebbero curato il restauro e principalmente la conservazione. Allo stato non noto conoscere con certezza il numero reale dei reperti archeologici raccolti sui fondali e decontestualizzati, forse in musei o collezioni private in varie parti del mondo. Lo scalpore suscitato da questa e altre operazioni clandestine, ha visto in primo piano il mondo accademico internazionale che ha posto la questione allUNESCO, sicch, attraverso una serie di riunioni a Parigi con tutti i rappresentanti mondiali della cultura, si arrivati alla formulazione di un'apposita Convenzione per la tutela del Patrimonio Culturale Subacqueo. Parte Seconda, art. 94: Convenzione UNESCO: 1, gli oggetti archeologici e storici rinvenuti nei fondali della zona di mare estesa dodici miglia marine a partire dal limite esterno del mare territoriale sono tutelati ai sensi delle Regole relative agli interventi sul patrimonio culturale subacqueo2 allegate alla Convenzione UNESCO sulla protezione del patrimonio culturale subacqueo, adottata a Parigi il 2 novembre 2001. Lapprovazione della Convenzione UNESCO indiscutibilmente un successo della cultura e dellarcheologia subacquea e il risultato del lavoro di decine di esperti archeologi subacquei in rappresentanza di tutti gli stati del mondo, che si sono confrontati contribuendo con la loro esperienza a stilare un protocollo di lavoro articolato in trentasei regole di notevole caratura.

380

mediterraneo tutela e conservazione

A conferma di ci si riportano alla nota 4 alcune regole particolarmente illuminanti4. Da queste poche, ma significative, regole della Convenzione UNESCO, emerge il risultato del lavoro di esperti nel settore e non necessario alcun commento se non quello che il Governo italiano, principale promotore delliniziativa sollecitata dal mondo accademico , ha tardato vari anni, ancora una volta, prima di ratificare la Convenzione e contribuire quindi a renderla operativa almeno in area mediterranea. Resta pur sempre un problema di non conoscenza delle problematiche archeologiche subacquee le cui normative sono generalmente gestite da burocrati. Oggi il Servizio Tecnico per lArcheologia Subacquea, istituito nel 1986 dal Direttore Generale prof: Francesco Sisinni, la cui attivit stata ratificata da decreti dei Ministri Bono Parrino e Andreotti, prima struttura operativa nazionale di coordinamento e promozione a disposizione delle Soprintendenze Archeologiche, non esiste pi perch stravolto e neutralizzato dalle logiche della riorganizzazione realizzate negli ultimi anni dal Ministero per i Beni e Attivit Culturali. Per la ricerca archeologica subacquea in Italia assistiamo alla politica del gambero! Speriamo in un futuro di conoscenza e sensibilit reale.

Legge n. 1089 del 1939 - capo V art .48: - Chiunque scopra fortuitamente cose mobili o immobili di cui all1 deve farne immediata denuncia allautorit competente e provvedere alla conservazione temporanea di esse, lasciandole nelle condizioni e nel luogo in cui sono state rinvenute. Ove si tratti di cose mobili di cui non si possa garantire altrimenti assicurare la custodia, lo scopritore

archeologia in acqua

381

ha facolt di rimuoverle per meglio garantire la sicurezza e la conservazione sino alla visita della autorit competente, e, ove occorra, di chiedere lausilio della forza pubblica. Agli stessi obblighi soggetto ogni detentore delle cose scoperte fortuitamente. Le eventuali spese sostenute per la custodia e rimozione sono rimborsate dal Ministero per leducazione nazionale. D.M. 12 luglio 1989, art. 5: Il Ministro della marina mercantile detter disposizioni perch i titolari di attivit economiche svolgentesi in mare, soggette a concessioni od autorizzazioni amministrative, siano richiamati al dovere di segnalare al servizio di Guardia Costiera della competente Capitaneria di Porto e alle autorit operanti in mare in funzione di polizia, nonch al Ministero per i beni culturali e ambientali, Ufficio Centrale, Servizio Tecnico per lArcheologia Subacquea, comportamenti a loro conoscenza anche solo potenzialmente causativi di danno al patrimonio pubblico storico-artistico sommerso, nonch consistenti nel danneggiamento o nel furto dei relativi beni. Art. 90, Scoperte fortuite, 1: Chi scopre fortuitamente cose immobili o mobili indicate nellartico 10, ne fa denuncia entro ventiquattro ore al soprintendente o al sindaco ovvero allautorit di pubblica sicurezza e provvede alla conservazione temporanea di esse, lasciandole nelle condizioni e nel luogo in cui sono state rinvenute. 2. ove si tratti di cose mobili delle quali non si possa altrimenti assicurare la custodia, lo scopritore ha facolt di rimuoverle per meglio garantire la sicurezza e la conservazione sino alla visita dellautorit competente e, ove occorra, di chiedere lausilio della forza pubblica. 3. Agli obblighi di conservazione e custodia previsti nei commi 1 e 2 soggetto ogni detentore di cose scoperte fortuitamente. 4. le spese sostenute per la custodia e rimozione sono rimborsate dal Ministero. Art. 91, Appartenenza e qualificazione delle cose ritrovate, comma 1: Le cose indicate nellarticolo 10, da chiunque e in qualunque modo ritrovate nel sottosuolo o sui fondali marini, appartengono allo Stato e a seconda che siano immobili o mobili,
3 2

382

mediterraneo tutela e conservazione

fanno parte del demanio o del patrimonio indisponibile, ai sensi degli articoli 822 e 826 del codice civile. Regola 4 Le attivit sul patrimonio culturale subacqueo devono impiegare tecniche e metodi di ricognizione non distruttivi, da preferire al recupero degli oggetti. Se lo scavo e il recupero sono necessari per scopi di studio scientifico o per la messa in sicurezza del patrimonio culturale subacqueo, metodi e tecniche usati devono essere i meno distruttivi possibile e contribuire alla conservazione dei resti. Regola 22 le attivit sul patrimonio culturale subacqueo possono essere condotte solamente sotto la direzione e il controllo, e nella costante presenza, di un archeologo subacqueo qualificato con competenza scientifica idonea alla natura del progetto. Regola 23 Tutti i componenti dellquipe incaricata del progetto debbono possedere qualifiche professionali ed una comprovata competenza in rapporto al loro incarico. Regola 24 Il programma di conservazione deve provvedere al trattamento dei resti archeologici durante lintervento sul patrimonio culturale subacqueo, nel corso del trasporto e a lungo termine. La conservazione deve essere condotta secondo gli standard professionali correnti. Regola 28 Deve essere preparato un piano di sicurezza adeguato ad assicurare lincolumit e il benessere dei componenti del progetto e di terzi ; esso deve essere conforme ad ogni prescrizione normativa e professionale in vigore.
4

sebastiano tusa Aspetti etico-giuridici nella ricerca archeologica subacquea

Se si pensa all'estensione dei mari si capisce che essi sono stati e sono ancora oggi i depositari di una fetta estremamente importante del grande patrimonio che ci stato tramandato sia sotto il profilo quantitativo che, soprattutto, qualitativo dato che esso pu fornire elementi di conoscenza e di godimento del tutto particolari ed eccezionali. Oggi l'archeologia subacquea ha fatto enormi passi in avanti da quando, nel dopoguerra, l'uso degli autorespiratori diventato possibile. Da allora si contano a decine gli esempi di iniziative, ricognizioni e ricerche effettuate in pi parti del mondo. I risultati sono incoraggianti e l'attuale momento di grande interesse verso questo settore della ricerca storica lo dimostra. Quello che vogliamo ribadire, per sgombrare subito il campo da facili, anche se legittimi entusiasmi, che di ricerca storica si tratta. Lo dimostra il fatto che, al di l della spettacolarit del recupero, oggi corredato di alta tecnologia, i risultati pi significativi di quasi un quarantennio di ricerche si sono avuti nell'avanzamento della conoscenza storica dell'antichit. Storia intesa sia come aggiunta di tasselli sconosciuti ai quadri esistenti, sia come capacit di approfondire la conoscenza di determinati periodi e aspetti della vita delluomo.

384

mediterraneo tutela e conservazione

Oggi le grandi possibilit che la tecnologia sviluppatasi nel campo delle ricerche ed attivit oceanografiche offre pu essere messa a disposizione della ricerca archeologica, anche senza grossi interventi finanziari, ma soltanto grazie ad un coordinamento maggiore tra settori scientifici diversi ancora distanti ed aree d'intervento privato che hanno sviluppato grande esperienza al riguardo. Riteniamo che vi sia una certa urgenza di operare in questo settore con seriet e competenza, ma anche con incisivit e determinazione, poich questo patrimonio sommerso non una fonte inesauribile o rinnovabile, ma sottoposto ad un degrado continuo che si incrementa in progressione quasi geometrica. La diffusione della pesca sportiva e la sempre pi diffusa capacit di immersione, nonch l'incremento di interventi di ingegneria idraulica dal forte impatto ambientale, e la pesca industriale (strascico) spesso distruttiva, determinano, infatti, grandi sconvolgimenti, distruzioni e depauperamenti in questo grande museo subacqueo. La Sicilia, come ogni isola che si rispetti, per di pi situata nel pi ricco tra i mari del mondo, , dagli inizi, saltata a pieno titolo sulla ribalta dell'archeologia subacquea. Lo sviluppo costiero dell'isola e la presenza di arcipelaghi limitrofi la avvantaggia come potenziale area egemone nel settore in questione. Ed in effetti la breve storia di ricerche e scoperte fortuite registrate nelle acque siciliane ne costituisce una chiara riprova. Anni di attivit e di esperienza sono stati valorizzati con la creazione da parte della Regione Siciliana della Soprintendenza del Mare Gruppo dIndagine Archeologica Subacquea Sicilia che costituisce un organo centrale di ricerca che agisce nei mari isolani con competenza esclusiva. , comunque, da tempo ormai che la tutela dei beni archeologici sommersi, soprattutto quelli marini, oggetto di

aspetti etico-giuridici nella ricerca archeologica subacquea

385

particolare attenzione da parte delle istituzioni preposte alla tutela e delle forze dellordine. Ci in virt di un sempre maggiore interesse scientifico verso le testimonianze provenienti dal mare, ma anche per loggettiva mole di trafugamenti che si sono sempre pi incrementati in seguito alla diffusione degli sport subacquei al livello di massa. Un indubbio progresso nella didattica subacquea ha portato alla volgarizzazione delle tecniche di apprendimento con il risultato che se fino agli anni 70 era necessario un corso di diversi mesi per acquisire i rudimenti dellimmersione con autorespiratore, successivamente sono bastati, e bastano, soltanto sette giorni per essere in grado di indossare ed usare lattrezzatura necessaria per raggiungere almeno i venti metri di profondit. Non necessario indugiare sui pro e contro di questa rivoluzione nellandar per mare, ma indubbio che tutto ci ha provocato un aumento vertiginoso del rischio per la salvaguardia del nostro patrimonio subacqueo soprattutto marino. Ne deduce che il rischio trafugamento, a differenza di quanto avviene per i beni archeologici terrestri, non tanto legato al fenomeno delle criminalit organizzata che depreda sistematicamente (o tenta di depredare) le vaste concentrazioni necropolari del meridione o intraprende vere e proprie sistematiche attivit di scavo illegale, o furti in depositi e musei gi esistenti. Lemorragia di beni archeologici sommersi dovuta soprattutto ad un diffuso e pessimo costume che ingenera, anche in soggetti non particolarmente adusi al crimine, anzi spesso tra la cosiddetta area dei benpensanti, labitudine a pensare che il prelevamento di una o pi anfore da un relitto non sia un crimine, bens una debolezza giustificabile sia dalla gran quantit di reperti esistenti nei nostri mari, sia dallapparente disinteresse delle istituzioni verso questo patrimonio. Tale

386

mediterraneo tutela e conservazione

mentalit si lungamente basata sullerrato concetto che ogni reperto giacente sul fondo del mare dovesse essere necessariamente prelevato. Oggi si ampiamente diffusa, invece, la corretta impostazione della necessit di lasciare il pi possibile intatti i contesti permettendo ai reperti di non abbandonare il loro luogo di originaria giacitura. In tal senso sindirizzano anche i principi ispiratori della convenzione UNESCO del 2001. purtroppo ancora diffusa la mentalit che il reperto che si trova al fondo del mare stia in quel posto non per scelta ragionata di chi ha la responsabilit della tutela e della ricerca, bens per incuria. nostro compito, pertanto, lavorare affinch tale mentalit cambi e, cos come per la natura, si diffondano mentalit e costume che portino a pensare che cos come pi bello ed istruttivo guardare un fiore nel suo contesto, piuttosto che in un vaso, ancorch di Murano, o ammirare le evoluzioni di un falco tra le rupi piuttosto che in una voliera, anche, nel nostro campo, pi istruttivo ed entusiasmante osservare unanfora nel suo relitto piuttosto che su un freddo tripode di museo o peggio di un salotto signorile. Tuttavia, anche se le depredazioni del patrimonio archeologico subacqueo costituiscono un fenomeno diffuso riconducibile in massima parte non ad attivit criminale organizzata, bens ad un diffuso malcostume, bene avere presente, al fine di non sottovalutare il problema, che spesso, soprattutto nelle zone ad alto valore turistico, proprio in virt del malcostume di cui sopra, sorto un mercato di anfore ed ancore che si articola sulla richiesta dei singoli villeggianti residenti con seconda casa ai subacquei locali di pochi scrupoli di procurargli il pezzo archeologico subacqueo necessario per definire con un tocco di storia e di mare larredo estivo. Addirittura gi in fase di progettazione spesso il pezzo archeologico subacqueo viene allocato, e quindi procurato, per il futuro arredo. Si tratta di un vero e proprio furto su

aspetti etico-giuridici nella ricerca archeologica subacquea

387

commissione che seppur non raggiunge dimensioni eccessive costituisce un fenomeno pericoloso da non sottovalutare ed anzi da contrastare. Infine una terza categoria di furto del patrimonio archeologico subacqueo costituito da vere e proprie spedizioni effettuate soprattutto da gruppi non nazionali mediante vere e proprie crociere finalizzate da parte di natanti di grosse dimensioni aventi natura di imbarcazioni da diporto. Risulta che, soprattutto nelle zone costiere pi difficili da controllare, siano stati effettuati dei veri e propri recuperi archeologici subacquei da parte di gruppi specializzati ed attrezzati che, talora, si sono anche camuffati da archeologi professionisti in missione autorizzata agli occhi della locale marineria e diportistica. Tale tipologia di depredazione si inquadra nel pi generale fenomeno dei cosiddetti treasure hunters che ha altrove le sue pi eclatanti manifestazioni (Antille, Carabi etc.), ma che nel Mediterraneo da sempre presente e che spesso viene alimentato da cospicui finanziamenti anche istituzionali esteri, come nel famoso caso Ballard. Questo fenomeno generalmente si rivolge alle acque internazionali ove lattuale mancanza di normativa impedisce ogni intervento da parte dei paesi rivieraschi, tuttavia spesso presente anche in acque territoriali e, soprattutto, pu essere indirettamente contrastato nel momento in cui limbarcazione si appoggia a qualche approdo nazionale. Al fine di contrastare quanto succintamente espresso ovviamente necessario attivare unazione repressiva forte basata sul controllo delle attivit dimmersione nelle zone a rischio archeologico, nonch sul controllo attivo di banchina e dei natanti sospetti. Tale azione repressiva deve basarsi necessariamente, per essere veramente efficace e non eccessivamente dispendiosa, su due elementi di fondamentale necessit.

388

mediterraneo tutela e conservazione

Da un lato indispensabile che le strutture istituzionalmente preposte alla tutela elaborino delle dettagliate mappe riservate contenenti il posizionamento dei reperti e delle aree a rischio archeologico subacqueo da fornire alle forze dellordine onde potere effettuare un controllo capillare del mare. Dallaltra necessario che anche per questa attivit si realizzi un coordinamento tra le varie forze che agiscono in mare onde evitare sovrapposizioni e aggravi inutili nellimpiego delle risorse sia umane, che strumentali che economiche. Ma siamo tutti coscienti che la sola tutela repressiva non basti a contrastare un fenomeno cos radicalmente diffuso. Purtroppo i dati che affluiscono dimostrano che anche in presenza di tutela repressiva attiva il fenomeno stenta a scomparire. Pertanto ritengo che sia necessario agire anche mediante un tipo di controllo che possa prevenire il fenomeno e che si basi da un lato su una capillare attivit informativa ed educativa, dallaltro su un controllo diretto, intensivo ed attivo del mare. Per quanto attiene al primo aspetto di questa strategia non necessario dilungarsi eccessivamente poich i mezzi mediatici ed informativi sono talmente tanti che il discorso ci porterebbe molto lontano. Voglio solo ribadire che in questa azione informativa un grosso ruolo lo devono svolgere le associazioni del volontariato culturale, la scuola e le strutture ricettive. Ma anche le associazioni nazionali ed internazionali che raggruppano i subacquei come Fipsas, Padi e Nase. Per il secondo aspetto abbiamo gi intrapreso una strada che si sta mostrando efficace, basata sullaffidamento controllato della custodia, nonch della eventuale fruizione di aree, relitti o singoli reperti giacenti sul fondo del mare a persone di provata fiducia mediante il sistema dellassuntoria di custodia a titolo oneroso per la pubblica amministrazione o talvolta anche gratuita. Anche se a titolo oneroso tale sistema di controllo costa qualche milione lanno e, pertanto, risulta ininfluente ai fini di bilancio. Ovviamente tale sistema diventa efficace

aspetti etico-giuridici nella ricerca archeologica subacquea

389

quanto pi oculata sia la scelta di chi deve effettuare tale custodia. In genere abbiamo selezionato i personaggi in questione cercando di valutarne lonest, la credibilit e lautorevolezza nellambito del loro territorio. Ma abbiamo anche cercato di valutare linteresse specifico di tali personaggi nel mantenimento dellintegrit dei contesti archeologici subacquei. In tal senso gli esponenti di spicco dei vari club diving sparsi sul territorio risultano di grande aiuto poich sono sempre loro a pretendere lintegrit dei contesti funzionale allottimizzazione della loro offerta di turismo subacqueo. Lintegrazione tra interesse delle istituzioni, e, quindi, della collettivit, a tutelare il patrimonio archeologico subacqueo ed interesse a preservare una risorsa ed unoccasione di lavoro da parte dei gestori delle attivit connesse con il turismo marino (sia essi diving, che albergatori, che operatori nautici) risultata e risulter sempre pi vincente in futuro. Oggi il turismo subacqueo in netta ascesa pur essendo un fenomeno di nicchia. Ed in questo campo quello rivolto alla fruizione delle valenze archeologiche subacquee risulta in netto incremento. Pertanto possibile il connubio tra istituzioni ed imprenditoria proprio nel campo della tutela quale elemento strategicamente importante per entrambi gli ambiti. In tal senso abbiamo sperimentato gi quanto detto sia a Ustica che a Levanzo che a Pantelleria ed i risultati risultano soddisfacenti. Infatti anche se il triste fenomeno del tentativo di furto stato anche in queste realt registrato, tuttavia stato subito individuato e neutralizzato ritrovando immediatamente i reperti appena decontestualizzati e, quindi, ricollocandoli al loro posto, o individuando e segnalando alle forze dellordine movimenti ed attivit sospette. Responsabilizzare chi da queste risorse del mare deriva il proprio sostentamento stato e sar, a mio avviso, una scelta strategicamente vincente. Al fine di contrastare tale inquietante fenomeno di depredazioni sistematiche , pertanto, necessario equilibrare

390

mediterraneo tutela e conservazione

lintervento repressivo con quello preventivo cercando di stimolare alla tutela quelle forze sane e quegli operatori del mare che effettivamente hanno linteresse alla tutela. In questo campo la marineria ha un grande ruolo non tanto perch direttamente interessata alla tutela storico-archeologica, quanto perch evidenti fattori di orgoglio di categoria e di conoscenza secolare del mare ne fanno un soggetto che, opportunamente stimolato, pu diventare determinante per la salvaguardia del patrimonio in questione. Abbiamo iniziato un lento, ma incisivo e fruttuoso, percorso di avvicinamento con le marineria giungendo a rompere quel muro di diffidenza che per decenni passati ha prodotto la riluttanza e lostilit verso le istituzioni della tutela. Tale lavoro di paziente tessitura di un dialogo con la marineria ha portato alla segnalazione di importanti relitti che hanno costituito oggetto di attenzione da parte delle istituzioni e che hanno anche prodotto un grande risultato nel campo dellaccrescimento del patrimonio dello stato. Pensiamo, ad esempio, al relitto medievale di San Vito lo Capo, trovato per la segnalazione di un pescatore locale, o al relitto di Punta Galera di Favignana segnalatoci analogamente da locali addetti alla pesca. Ma in tale quadro sono da mettere anche in conto le consegne spontanee effettuate da alcuni pescatori mazaresi di vario materiale anforaceo e, soprattutto, dei grandi bronzi che sono stati ampiamente pubblicizzati recentemente come il satiro, la zampa di elefante ed il calderone bronzeo consegnati dal capitano Francesco Adragna. Questi avvenimenti hanno dimostrato che cambiato latteggiamento della marineria nei confronti delle istituzioni. Ma lequilibrio raggiunto precario poich la marineria si aspetta che quanto consegnato possa costituire effettivamente occasione di visita attraverso adeguate esposizioni museali che possano costituire un contributo allarricchimento dellofferta didattica e turistica delle zone in questione. E si aspetta anche che non si instauri un clima di

aspetti etico-giuridici nella ricerca archeologica subacquea

391

sospetto che la criminalizzi, come successo in seguito ad alcune uscite giornalistiche che hanno adombrato lesistenza di attivit criminose alla base di questi rinvenimenti. Il ritrovamento di reperti archeologici allinterno delle acque sottoposte alla giurisdizione dello Stato gi da tempo oggetto di apposita disciplina normativa, come previsto dalla Legge 1/06/1939 N. 1089, al cui articolo n. 3 viene data facolt al Ministro per i beni e le attivit culturali di eseguire ricerche archeologiche o in genere opere per il ritrovamento di beni che presentano interesse storico, archeologico o etnografico, in qualunque parte del territorio della Repubblica Italiana. Questa normativa da considerarsi applicabile anche ai ritrovamenti avvenuti nelle acque interne e nelle acque territoriali. Le direttive dazione per lapplicazione della legge del 1939 sono contenute nel Decreto Interministeriale 12 luglio 1989, contenente Disposizioni per la tutela delle aree marine di interesse storico, artistico e archeologico. Il problema dei reperti archeologici sommersi assume importanza nel momento in cui il recupero dei reperti avviene in acque internazionali, non potendosi in questambito applicare la singola normativa dei vari Stati. La ratifica della Convenzione di Montego Bay ha segnato il primo passo verso la chiusura del deficit normativo internazionale. La ratifica ha permesso la fissazione di nuove regole tra gli stati, quali la creazione di una Zona contigua marittima fino a 24 miglia dalla costa, allinterno della quale la Convenzione attribuisce allo stato il potere territoriale costiero per quanto riguarda il suo patrimonio culturale. La rimozione senza autorizzazione di reperti archeologici in questarea costituisce una violazione del territorio dello stato, come previsto dallarticolo n. 33 della Convenzione. Tuttavia il problema del rinvenimento di oggetti dinteresse storico-archeologico da parte di natanti italiani al di fuori delle 24 miglia di competenza nazionale era stato gi risolto in Italia grazie alla sentenza di Cassazione che chiuse la lunga

392

mediterraneo tutela e conservazione

diatriba sulla propriet della gi ricordata statua di bronzo fenicia rinvenuta nel 1955 dal motopesca di Sciacca Angelina Madre. Quella sentenza rimane ancora oggi esemplare per la definizione della condizione giuridica dei reperti archeologici trovati in mare extraterritoriale. In assenza di prove certe circa la zona di rinvenimento il giudice, in virt dellart. 4 del codice della navigazione, giudicando le reti estensioni del natante, stabil che una volta venuto in contatto con imbarcazione battente bandiera italiana, il reperto fosse da sottoporre alla legge nazionale (lallora 1089 del 1939) e, quindi, di propriet dello Stato. Quella brillante ed esaustiva sentenza continua ancora oggi a fare giurisprudenza assicurando allo Stato la possibilit di recuperare tesori reali e scientifici. Tuttavia il problema continuato a essere oggetto di attenzione in seguito alle scoperte periodicamente compiute nei mari circostanti la Sicilia sottolineando i rischi di depredazioni o distruzioni ad opera dei vari predoni del mare o, pi semplicemente, per lazione inconsapevole delle reti a strascico. Quelle preoccupazioni fecero breccia nelle politiche nazionali europee dando lavvio alla lunga istruttoria che port nel 2001 alla promulgazione del trattato internazionale UNESCO sulla protezione del patrimonio storico e culturale subacqueo mondiale. Si tratta di uno strumento giuridico universale con alti standard protettivi e ottime qualit normative e metodologiche. Attraverso questo importante strumento si regola giuridicamente una materia finora confusamente trattata e, soprattutto, si colma un vuoto normativo che ha permesso gli indiscriminati saccheggi degli ultimi anni, anche se le norme in materia di rinvenimenti in acque extraterritoriali sono da taluni giudicate non incisive e cogenti. Tuttavia la convenzione contiene aspetti notevolmente innovativi come lo stimolo a vedere la ricerca e la gestione del patrimonio culturale subacqueo, soprattutto in acque extraterritoriali, come

aspetti etico-giuridici nella ricerca archeologica subacquea

393

unattivit regolata in regime di cooperazione internazionale, cos come la raccomandazione di evitare il pi possibile il prelievo di oggetti dai contesti originari stimolando la creazione di parchi ed itinerari archeologici subacquei, che la Sicilia e lAustralia hanno gi realizzato. Ribadisce, infine, il principio che ogni attivit di ricerca sul patrimonio culturale subacqueo deve essere condotta da specialisti del settore e non da improvvisati ricercatori, nonch che il patrimonio culturale subacqueo non pu essere oggetto di speculazioni commerciali. Conseguenza di questi fatti narrati fu la nascita della Soprintendenza del Mare della Regione Siciliana (17 settembre 2004) che, unica in Italia, ha operato perseguendo le principali finalit che le competono come definito nella sua legge istitutiva. Pertanto la ricerca, la tutela e la valorizzazione del patrimonio culturale subacqueo che insiste nei mari della regione sono state i principali ed esclusivi compiti che sono stati portati avanti compatibilmente con i mezzi e il personale disponibile. Nonostante la tradizione di questi studi e di queste ricerche sia, in Italia, molto legata alla definizione di archeologia subacquea, con quello che ne deriva al livello di ambito dintervento, , ormai, abbastanza diffuso il concetto che con tale termine debba intendersi non soltanto ci che tradizionalmente stato trattato come tale (evidenze e relitti databili allevo antico o tuttal pi al medioevo), bens tutto ci che si trova sul fondo del mare (o al di sotto) che abbia un valore storico e/o culturale e/o artistico etc. Tale definizione ha anche trovato la sua legittimazione giuridica nel D.L. 22 gennaio 2004, n. 42 (Codice dei Beni Culturali e del Paesaggio) che ha accorpato la normativa vigente in materia attribuendo anche ai natanti moderni dignit di tutela e, soprattutto, attribuendo ai principi della Convenzione UNESCO sulla Protezione del Patrimonio Culturale Sommerso (2001), ratificata dal Parlamento ed entrata in vigore

394

mediterraneo tutela e conservazione

anche per lItalia l8 aprile del 2010, valore applicativo anche nel territorio nazionale. Ci significa che oggi preferibile parlare di Patrimonio Culturale Sommerso piuttosto che di Archeologia Subacquea poich si attribuisce a tutto ci che si conserva nelle acque, sia interne sia marine, un potenziale valore tale da necessitare di tecniche e metodologie dintervento proprie dellarcheologia. sulla base di tali convinzioni e principi che lattivit della Soprintendenza del Mare della Regione Siciliana si rivolta verso tutte quelle testimonianze, anche moderne, che abbiano un valore storico e/o culturale e/o artistico indipendentemente dalle epoche di appartenenza operando nel rispetto dei criteri di scientificit, compatibilmente con le situazioni di emergenza riscontrabili, sanciti proprio nel capitolo definito Annesso alla Convenzione UNESCO sulla Protezione del Patrimonio Culturale Sommerso. Da quanto suesposto chiaro che la ricerca, la tutela e la valorizzazione del patrimonio storico e archeologico sommerso sono aspetti di una medesima strategia che non vanno separati. Anzi il coordinamento e, soprattutto, lequilibrio tra le varie azioni la chiave per garantire il successo di ogni corretta iniziativa volta a tutelare il grande scrigno del mare per noi e per le generazioni future. La salvaguardia e, soprattutto, la garanzia della sopravvivenza delle qualit educative del messaggio di storia e di cultura che emana dalle acque non sono atti che possono essere lasciati allimprovvisazione o possono scaturire da principi egoistici meramente commerciali o scientifici. Soltanto la cooperazione tra diversi specialisti e istituzioni e soprattutto una solida base di principi volti al soddisfacimento dinteressi collettivi deve ispirare la nostra linea di condotta pena la perdita di una delle pi consistenti legittimazioni alla nostra stessa esistenza di abitanti di questo pianeta per tre quarti costituito da acqua.

aspetti etico-giuridici nella ricerca archeologica subacquea

395

Nel breve volgere della storia dellarcheologia subacquea come scienza, cio dagli anni 50 del secolo appena finito, a oggi, la parola recupero stata a lungo intrinsecamente legata a ogni pratica che comportasse lo studio, lanalisi e la fruizione di beni, relitti e architetture sommerse. Ci rispondeva a un costume diffuso fino allavvento delle moderne tecniche dimmersione che hanno democratizzato landare per mare e nel mare allargando in curva esponenziale il numero di coloro che possono agevolmente raggiungere le profondit marine, seppur limitate. Oggi la situazione notevolmente mutata per una sviluppata sensibilit verso le testimonianze del passato che, sia in terra sia in mare, si tende a non decontestualizzare. Una visione squisitamente antropologica del bene archeologico, agevolata e amplificata da una lettura processualista dei fenomeni storico-archeologici, ci impone di non scomporre i contesti che la storia ed il tempo ci hanno preservato uniti. Pertanto costume e mentalit diffusa tentare di lasciare il pi possibile i materiali nei contesti originari laddove ci sia possibile per inesistenza di problemi di tutela e conservazione. Il mare non sfugge a questa logica. Anzi il trattato UNESCO per la protezione del patrimonio culturale sommerso ci raccomanda proprio di evitare il pi possibile il prelievo di oggetti dal fondo del mare. Il mare deve essere visto, pertanto, come un grande museo diffuso ove le testimonianze delluomo del passato convivono e vanno lette senza alterarne il contesto originario di giacitura. proprio in virt di questi principi che da anni abbiamo intrapreso in Sicilia il costume di lasciare i reperti in mare. Il primo parco archeologico subacqueo in Sicilia fu realizzato nel 1990 dopo il rinvenimento di decine di reperti archeologici durante la rassegna di attivit subacquee organizzata dallAzienda del Turismo di Palermo. La peculiarit del sito era la presenza di numerose ancore di epoche diverse,

396

mediterraneo tutela e conservazione

principalmente romane, musealizzate in situ a una profondit tra gli 8 e i 24 metri, collegate da cime guida e dotate di cartellini esplicativi. Da quellintervento si fatta molta strada talch oggi molteplici sono gli itinerari archeologici subacquei gi realizzati. Oggi in Sicilia ce ne sono tanti creati dalla Soprintendenza del Mare e gestiti in collaborazione con i tanti diving clubs locali. Ricordiamo, alle Isole Egadi, gli itinerari di Capo Grosso, luogo dancoraggio della flotta romana prima dellattacco alle navi cartaginesi del 10 marzo 241 a.C. e presso il relitto romano di Cala Minnola, dove ad una profondit di 30 metri giacciono un centinaio di anfore del carico, del tipo Dressel 1 b. Per proteggere il sito e permettere al pubblico dei non subacquei di ammirarne le caratteristiche, da luglio 2006 attivo un sistema di telecontrollo basato su quattro telecamere subacquee posizionate intorno al sito e una telecamera esterna. Il telecontrollo realizzato mediante telecamere digitali ad alta risoluzione scafandrate e connesse a cavi di alimentazione e di trasmissione. I cavi a fibra ottica sono direttamente collegati a un impianto di trasmissione dati posto su un traliccio che invia i segnali video mediante due parabole poste a Levanzo (trasmettitore) e allisola di Favignana (ricevitore). A Marettimo stato realizzato, a Cala Spalmatore, un itinerario sul relitto di una nave settecentesca, probabilmente pirata, con 8 cannoni ad una profondit di 18 metri. A Pantelleria, presso Cala Gadir, dove esistono consistenti tracce di almeno due relitti di navi onerarie del III - II sec. a.C., stato realizzato un itinerario vistabile anchesso dotato di sistema di telecontrollo visibile anche sul sito web della Soprintendenza del Mare. Sempre a Pantelleria, presso Punta Limarsi e Punta Tre Pietre, sono stati realizzati altri due itinerari che danno lidea di luoghi di ancoraggio data la presenza di grande concentrazione di ancore antiche e moderne in pietra ed in metallo. A Cala

aspetti etico-giuridici nella ricerca archeologica subacquea

397

Tramontana stato realizzato un itinerario, dove si nota la presenza di resti del carico di un relitto databile intorno al III sec. a.C. A Ustica, presso Punta Falconiera, visitabile un itinerario sui 30 metri di profondit dove si possono ammirare unancora di ferro a quattro marre molto concrezionata, un ceppo dancora mobile in piombo con fori distali di epoca classica e una contromarra anchessa in piombo di epoca romana, unimponente ancora bizantina a due marre ricurve e vari frammenti di anfore. Nelle pareti rocciose si possono ammirare la fauna e la flora marina, madrepore di vario tipo tra cui la leptopsammia pruvoti e le incrostazioni di astroides calycularis che hanno colonizzato massicciamente questi scogli. Presso l'isola di Basiluzzo, non lontano da Panarea, si pu visitare limpianto di una peschiera oggi sommersa e ammirare spugne, madrepore di vario tipo, incrostazioni di astroides calycularis e di ricci di mare che hanno colonizzato lambiente e le strutture murarie sommerse e il tipico fenomeno eoliano delle fumarole subacquee. Uno dei pi entusiasmanti itinerari subacquei si trova a Filicudi, presso Capo Graziano, dove si sono accumulate le tracce di oltre dieci naufragi compresi tra lepoca preistorica e gli ultimi anni del secolo scorso. A una profondit tra i 35 e i 45 metri possibile osservare le anfore del relitto Roghi del primo quarto del II sec. a.C. Anche presso la suggestiva Tonnara di Scopello, in prossimit dei Faraglioni, stato realizzato un percorso subacqueo che consente la visione di diverse tipologie di anfore. A Cefal, in localit Cala Kalura, si pu ammirare unantica struttura portuale artificiale di epoca bizantina per una lunghezza di circa di 50 metri e una larghezza di 15 ad una profondit tra i 2 e i 6 metri. Diventano, pertanto, fondamentali leducazione, la prevenzione e il controllo. Ovviamente il turismo subacqueo si

398

mediterraneo tutela e conservazione

rivolge ai vari aspetti del potenziale godimento del mare che vanno dal gusto intrinseco per limmersione, alla passione per la fotografia, per la semplice osservazione di fauna e flora, sempre meno alla pesca e sempre pi allarcheologia dei relitti e dei siti subacquei. La creazione di veri e propri parchi archeologici subacquei sia sotto forma ditinerari lineari (percorsi guidati attraverso singoli reperti) che di areali sottoposti a tutela e controllo e, naturalmente, fruibili anche per una visita non specialistica, una delle forme pi semplici della valorizzazione e fruizione del patrimonio marino.

viola vascello lappartenenza allo stato dei beni archeologici e la notifica di culturalit

La tutela del patrimonio storico e artistico della Nazione rientra nei compiti costituzionali della Repubblica Italiana (art.9 Cost.), e da siffatta dimensione di valenza costituzionale del valore protetto e da proteggere ne deriva che la legislazione di tutela dei beni culturali, in particolare dei beni archeologici, informata al presupposto fondamentale della appartenenza allo Stato dei beni archeologici e storici che vengano rinvenuti. Gli istituti civilistici dell'occupazione e dell'invenzione, quali modi di acquisto della propriet (artt. 923 e 929 c.c.), di cui applicazione la disciplina del tesoro scoperto (art. 932 c.c.), sono derogati in considerazione della peculiarit degli oggetti. L'art. 826 co.2 Cod. Civ. assegna al patrimonio indisponibile dello Stato le cose d'interesse storico, archeologico, paletnologico, paleontologico e artistico, da chiunque e in qualunque modo ritrovate nel sottosuolo. Successivamente l'art. 88 Dlgs. 29.10.1999 n. 490, Testo Unico dei. beni culturali, ha disposto che le cose mobili e immobili che presentano interesse artistico, storico, archeologico o demoetno-antropologico, da chiunque e in qualunque modo ritrovati, appartengono allo Stato. Attualmente, l'art. 91 Dlgs. 22.1.2004 n. 42, Codice dei beni culturali e del paesaggio (che allart. 184 ha abrogato il Dlgs. 490 del 1999), dispone

400

mediterraneo tutela e conservazione

lappartenenza al demanio o al patrimonio indisponibile dello Stato delle cose, a seconda se immobili o mobili, di cui allart. 10, cio che presentano interesse artistico, storico, archeologico o etnoantropologico . Il problema il riconoscimento dellinteresse artistico, storico, archeologico, etnoantropologico da attribuire al bene scoperto o ancor pi se il mancato riconoscimento impedisca il sorgere dellobbligo di tutela e appartenenza allo Stato. Il riconoscimento, in gergo detto notifica, previsto per le sole cose di propriet privata, al fine di assoggettarle alle limitazioni e agli obblighi della legislazione di tutela (art. 3 1. 1089/39; art. 5 Dlgs. 490/99; art. 15 Dlgs. 42/04). Il presupposto per la tutela che si tratti di cose in cui linteresse culturale sia particolarmente importante, ovvero, ai fini dellassoggettamento alla tutela, non basta la mera appartenenza alle categorie storica, artistica, archeologica. Questo dato obiettivo invece sufficiente, ove il bene sia di propriet pubblica, a far scattare, tra laltro, lobbligo dei legali rappresentanti degli enti alla compilazione degli speciali elenchi (art. 4 1. 1089/39; art. 5 d.lgs. 490/99: tuttavia con effetti ricognitivi, non costitutivi). La teorica del rapporto mancato riconoscimento-mancato assoggettamento agli obblighi di tutela stata recisa dalla Corte di Cassazione Prima Sezione Civile con la sentenza n. 2995 del 10.2.2006. La massima recita che le cose per il conseguimento delle quali il Ministero per i beni culturali ha agito in giudizio, non siano state notificate, non significa n che le stesse non abbiano valore culturale, n che esse non appartengano al patrimonio pubblico. Anzi per la Suprema Corte, afferma: la notifica depone per la propriet privata del bene, mentre per lassoggettamento delle cosa alla propriet pubblica (il che avviene, per i beni archeologici, al momento del loro rinvenimento) sufficiente la

lappartenenza allo stato dei beni archeologici

401

presenza nelloggetto dellinteresse storico, artistico, archeologico, anche semplice, o generico, abbia questo costituito o meno oggetto di accertamento. Questo spiega perch, prima di determinarsi a procedere alla rivendicazione delle cose, lo Stato non operi formali riconoscimenti dellinteresse culturale (la notifica dei beni in possesso di privati cittadini, da parte dellamministrazione potrebbe significare, anzi, una presunzione di propriet privata), e nemmeno pu trarsi argomento dalla remota conoscenza della detenzione privata delle cose, circa la non rilevanza dellinteresse, attesa limprescrittibilit della rei vindicatio. Va osservato, con riferimento al recente Codice dei beni culturali, di cui al DLgsl. 42/04, che le esigenze di conoscenza del patrimonio pubblico al fine di una sua miglior tutela, e di certezza delle situazioni proprietarie, hanno convinto negli ultimi anni della necessit, da un lato, di dare impulso alla catalogazione dei beni (vedi, tra laltro, la 1. 19.4.1990 n. 84 e lart. 17 del Codice), dallaltro di procedere alla verifica dellinteresse culturale dei beni storico-artistici, anche di propriet pubblica (art. 12, comma 3, Codice). Resta per ineludibile il principio fondamentale per cui, fino al compimento della verifica di culturalit (qualora questa dovesse avere esito negativo), le cose sono comunque sottoposte alla legislazione di tutela (art. 12, comma 1), e che la verifica concernente i beni di propriet pubblica, non si estrinseca in una formale dichiarazione (art. 13, comma 2, Codice Urbani). La mancata notifica dei beni non dimostra che il bene non appartiene al patrimonio pubblico, anzi, dimostra il contrario. Il che significa che per gli altri beni, non notificati, stata ritenuta lesistenza dellinteresse culturale, in misura tale da determinarne lappartenenza al patrimonio indisponibile dello Stato.

402

mediterraneo tutela e conservazione

In una precedente sentenza del 1.12.2004 n. 22501, la Corte di Cassazione si era pronunciata sulla diversa questione della sindacabilit del giudizio relativo allinteresse culturale degli oggetti, formulato dalla Soprintendenza, ma la questione invece successivamente esaminata dalla Suprema Corte viene diversamente impostata nei suoi presupposti teorici. Per la teoria c.d. dellinteresse qualificato sarebbe necessario un quid pluris (secondo una teoria garantista occorrerebbe, addirittura, un pregio artistico) per determinare linteresse archeologico del bene rispetto alla mera appartenenza di un bene alla categoria degli oggetti archeologici, in quanto reperiti nel sottosuolo. Ma detta teoria va verificata sia alla luce del testo normativo, sia in connessione alle regole ed agli scopi della disciplina archeologica: per via del richiamo normativo a nozioni di dominio delle discipline extragiuridiche. La stessa definizione di culturalit, secondo la dottrina tradizionale, si presenta problematica, atteso che lordinamento non ne offre una qualifica unitaria e riassuntiva e che lo stesso riferimento della legge, alle testimonianze materiali aventi valore di civilt (art. 2, comma 2, Codice Urbani), non si presenta come nozione giuridicamente valida, ma laminale, ovvero una nozione a cui la normativa giuridica non d un proprio contenuto, che viceversa deve esser definito mediante il rinvio a discipline non giuridiche. Allespressione cose che presentano interesse non va assegnato valore diverso da quello, pi chiaramente esplicato nella lett. a) dellart. 1 (cose che interessano), di una generica presa in considerazione delloggetto da parte delle varie branche delle discipline umanistiche. In particolare, per gli oggetti archeologici di nuova scoperta, la dizione categorica dellart. 44 (le cose ritrovate appartengono allo Stato) non lascia adito a distinzioni suggerite dal grado di interesse del bene riportato alla luce. Ed

lappartenenza allo stato dei beni archeologici

403

una formula che, a scanso di equivoci, la legge ripete a sigillo di ogni possibile circostanza in cui avvenga il ritrovamento, non solo a seguito di ricerche effettuate dal Ministero, ma anche su concessione (art. 46, Primo comma 1-1089/39), su autorizzazione (art. 47, 3 comma), o fortuitamente (art. 49, 1 comma): il Testo Unico lo prevede complessivamente nellart. 88, il Codice Urbani nellart. 91. Lattribuzione ai privati delle cose scoperte, in luogo dellindennit di occupazione, o come premio per il ritrovamento (art. 89, comma 4, T.U.; art. 92 Codice, che prevede, come alternativa rimessa alla scelta dellinteressato, una detrazione dimposta), integra in ogni caso un trasferimento dallo Stato, che in via assoluta il riservatario della propriet delloggetto archeologico, indipendentemente dal rilievo storico e dal pregio artistico. La tematica del dibattito sulla culturalit delle singole componenti il patrimonio storico-artistico si incentrata sullindividuazione di un valore immanente al supporto materiale della cosa, la cui necessit di tutela trascenderebbe il regime proprietario del bene. La presenza di tale valore non comporta che il medesimo debba comunque esser sottoposto ad una valutazione del pregio, secondo una variabilit insita nel mutamento dei gusti e dei modelli di riferimento. Una valutazione di questo tipo si conf, nelle categorie esemplificative menzionate dallart. 1, ai soli beni artistici, con lavvertenza comunque che la variabilit della valutazione estetica non esclude una rilevanza dellopera nella ricostruzione storicistica dei gusti epocali. La concezione del bene culturale ha conosciuto, a partire dalla Commissione dindagine per la tutela e valorizzazione del patrimonio storico-artistico, insediata con l. 26 aprile 1964 n. 310 (nota come Commissione Franceschini dal nome del Presidente), un iter unitario che, in luogo della pluralit delle cose darte, ha individuato una categoria concettuale unitaria,

404

mediterraneo tutela e conservazione

tesa ad accomunare tutti i beni aventi riferimento alla storia della civilt. Non si possono, tuttavia, perdere di vista le peculiarit proprie di ogni settore culturale. La stessa Commissione Franceschini ammette lesistenza di esigenze differenti, proprie di ognuna delle categorie di beni elencate dallart. 1 l. 1089/39. Alla cosa dinteresse archeologico non pu darsi altro connotato, se non di appartenere al passato e provenire dal sottosuolo, in questo da comprendersi il sommerso, il subacqueo, poich niente pu essere trascurato nellottica ricostruttiva delle civilt antiche. Per ogni area archeologica indispensabile per lo studioso la conoscenza di tutti gli oggetti provenienti dal sottosuolo, singolarmente e nella reciproca connessione. Non solo importante assicurare alla conservazione un determinato oggetto, nella sua integrit, quanto conoscerne la provenienza ed il contesto. Scopo dellarcheologia di ricostruire la storia dei popoli, e della storia fanno parte non solo la vita e gli ambienti delle classi dominanti, ma anche la vita di tutti i giorni delle popolazioni antiche, e la vita quotidiana non si pu immaginare se non con anche le componenti povere, con le suppellettili semplici, pur prive di valore estetico. Un possibile modo di acquisto della propriet da dimostrare da parte del privato, oltre al rilascio di beni in natura quale premio per il rinvenimento, al proprietario e allo scopritore, che va provato dallinteressato attraverso lesibizione del verbale di ripartizione degli oggetti, che viene consegnato in originale (artt. 95, 113 e 119 r.d. 30.1.1913 n. 363, regolamento per lesecuzione delle leggi relative alle antichit e belle arti), potrebbe esser costituito dalla disponibilit del bene da parte del privato gi in epoca anteriore alla prima legislazione di tutela dei beni culturali (legge 20.6.1909 n. 364), con cui venne configurata la propriet statale dei beni archeologici oggetto di rinvenimento.

lappartenenza allo stato dei beni archeologici

405

La Corte di Cassazione Civile ha ritenuto, con sentenza del 2.10.1995, n. 10335, che nellazione di rivendica di beni archeologici promossa dallamministrazione statale, il ritrovamento o la scoperta dei beni stessi in data anteriore allentrata in vigore della legge n. 364 del 1909, non fatto costitutivo negativo del diritto azionato, ma fatto impeditivo che deve essere provato da chi leccepisce: dal complesso delle disposizioni, contenute nel codice civile e nella legislazione speciale, regolante i ritrovamenti e le scoperte archeologiche, ed il relativo regime di appartenenza. Principio generale e praesumptio iuris la propriet statale delle cose dinteresse archeologico, e della eccezionalit delle ipotesi di dominio privato sugli stessi oggetti, onde qualora lamministrazione intenda rientrare in possesso dei beni detenuti da soggetti privati, incombe al possessore lonere della prova sia della scoperta sia dellacquisizione anteriormente allentrata in vigore della legge 364 del 1909, a partire dalla quale le cose ritrovate nel sottosuolo appartengono allo Stato. Una circostanza eccezionale che sia idonea a vincere la presunzione deve darsene la prova dal privato (Cass. 26.2.1985, n. 1672; 22.1.192, n. 709; 13.8.1992, n. 11149; 18.4.1995, n. 4337). Spetter al privato ragionevolmente - dato il tempo trascorso, ormai, dal 1909 - addurre di aver ricevuto il bene a titolo derivativo, per successione ereditaria, e dare compiuta dimostrazione sia sotto il profilo della ricomprensione del bene nellasse ereditario, sia del ritrovamento in epoca anteriore alla Legge 364 del 1909. In caso poi di acquisto lecito ( art. 55 T.U. beni culturali, e ora art. 54 Codice Urbani) da chi legittimamente possedeva il bene dovr analogamente darsi dimostrazione. I beni culturali infatti sono destinati alla pubblica fruizione (art. 98 e ss. T.U. beni culturali, in relazione allart. 9 Cost.: ora art. 102 Codice Urbani), e lordinamento non ne consente, se non in casi eccezionali, e a determinate

406

mediterraneo tutela e conservazione

condizioni, la propriet privata a scopi di collezionismo, che corrisponde ad un uso privato esclusivo (Cass. 28.8.2002, n. 12608). Sotto il profilo strettamente penale ( con evidenti annessi risvolti di natura civile ), da menzionare lultima pronuncia della CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sez. III, 08/03/2011 n. 8988, che per quanto concerne il Reato di impossessamento illecito di beni culturali, nellaffrontare il tema della, avvenuta o meno, verifica di Culturalit dei beni, ovvero nellesistenza del Provvedimento formale che attesti la Culturalit, afferma che per limpossessamento illecito di oggetti appartenenti allo Stato, non necessario che gli stessi siano qualificati come tali da un formale provvedimento della pubblica amministrazione, essendo sufficiente la desumibilit della sua natura culturale dalle stesse caratteristiche delloggetto, non essendo richiesto neppure un particolare pregio, (sullo stesso punto anche: Cass. sez.3 2003/47922; Cass. sez,.3, 2001/45814; Cass. sez.3 2001/42291; Cass. sez.3 n.39109/2006). Non occorre quindi alcun provvedimento formale che dichiari linteresse artistico, storico, archeologico e etnoantropologico delle cose di cui il privato sia stato trovato in possesso. Ed quindi sufficiente un interesse culturale oggettivo, derivante da tipologia, localizzazione, rarit o altri analoghi criteri, e la cui prova pu desumersi o dalla testimonianza di organi della P.A. o da una perizia disposta dallautorit giudiziaria (richiamando sul punto la Cass. pen. sez.3 n.35226 del 28.6.2007 ).

Bibliografia ANTONUCCI 2007 D. Antonucci, Commento al Codice dei beni culturali e del paesaggio, Napoli 2007.

lappartenenza allo stato dei beni archeologici

407

BARTONE 2007 S. Bartone, La Tutela dei Beni culturali sommersi, Napoli 2007. CONFORTI 2002 B. Conforti, Diritto Internazionale, Napoli 2002. DE FILIPPIS 2006 A. De Filippis - F. Troncone, Codice della Navigazione Regolamenti, leggi complementari, convenzioni internazionali, Napoli 2006.

Napoli, Universit degli Stud Suor Orsola Benincasa - ottobre 2012

Potrebbero piacerti anche