Sei sulla pagina 1di 15

Il meraviglioso viaggio di Ulisse

Il meraviglioso viaggio di Ulisse


a cura degli alunni
del percorso PON Pi parole, pi idee
Istituto Comprensivo A. Pacinotti Marigliano

MIUR

Introduzione
Gli alunni delle classi V del Plesso Pontecitra, durante le attivit relative al progetto Pon
dal titolo Pi parole pi idee, hanno letto approfondito e rielaborato il testo C'era una
volta Ulissee compagnia bella, libro di narrativa ispirato all'Odissea, che interpreta le
avventure di Ulisse in chiave moderna e avvincente, mediante una lettura che ben si
adatta ai ragazzi di questa et.
Sfogliando queste pagine leggerete una sintesi del viaggio di uno dei personaggi pi
amati e ammirati da adulti e bambini, per il suo impegno, la sua furbizia e la sua
caparbiet: Odisseo, l'eroe greco protagonista del poema Omerico.
Dalla partenza da Itaca alla guerra di Troia, fino al ritorno sospirato nella sua reggia,
ecco dipanarsi il percorso tortuoso e decennale dell'uomo dal multiforme ingegno:
Ulisse, Odisseo, Nessuno.
Gli alunni sono stati coinvolti in un lavoro di lettura e conoscenza del poema, nonch di
produzione di disegni rappresentazioni grafiche, giochi linguistici e poesie relative al
mondo greco dell'Odissea.
I capitoli che seguono sono il prodotto dell'impegno dei ragazzi e della loro creativit.

CAPITOLO I
Un giorno Ulisse part da Itaca, l'
isola di cui era re, con altri
guerrieri greci per andare a
combattere la guerra di Troia,
scoppiata perch Paride rap
Elena, la moglie di Menelao che
insieme al fratello Agamennone,
giur vendetta.

CAPITOLO II
Ulisse e gli altri Greci costruirono un
grande cavallo di legno e lo lasciarono
fuori la

citt di Troia. I Troiani

pensando che fosse un dono degli dei


lo portarono dentro le mura. Durante
la notte, i Greci uscirono dalla pancia
del cavallo e diedero fuoco a Troia.

CAPITOLO III
Vinta la guerra, Ulisse ripart da Troia per tornare a Itaca, ma fu ostacolato dagli dei che,
arrabbiati con lui, scatenarono tempeste e uragani. Dopo nove giorni, Ulisse e i
suoicompagni approdarono sull' isola dei mangiatori di loto. Ulisse mand tre compagni a
perlustrare la zona, ma mangiarono il loto e cos dimenticarono tutto. Allora Ulisse se li
caric addosso e li port sulla nave, anche se loro volevano restare l.

CAPITOLO IV
Ulisse ripart e giunse sull' isola dei Ciclopi, giganti con un occhio solo al centro della fronte,
che si cibavano del latte delle pecore e della loro carne. Ulisse entr nella caverna di Polifemo
che mangi, due a due, tutti i suoi compagni. Il nostro eroe,furbo e astuto, fece ubriacare
Polifemo e disse di chiamarsi Nessuno. Dopo lo accec con un palo appuntito e infuocato.
Quando arrivarono gli amici di Polifemo, richiamati dalle sue urla, gli chiesero perch stesse
gridando in quel modo, lui rispose che Nessuno lo aveva accecato; allora gli altri ciclopi se
ne andarono, pensando che Polifemo stesse scherzando. Il mattino seguente, Polifemo apr la
porta della caverna per far pascolare il suo gregge, e cos Ulisse e i suoi compagni, nascosti
sotto la pancia delle pecore scapparono via. Questo caus la rabbia di Poseidone, dio del
mare e padre di Polifemo, che giur vendetta e scaten uragani per ostacolare il viaggio di
Ulisse.

CAPITOLO V
Ulisse navigando, navigando, arriv su un
isolotto .Qui viveva Eolo, dio del vento, e i
suoi figli, che non avevano mai visto la
civilt. Ulisse

raccont loro un po' del

mondo ed Eolo per ringraziarlo gli regal


un otre pieno di venti raccomandandogli di
non aprirlo mai. Giunti quasi ad Itaca, i
compagni di Ulisse,incuriositi, aprirono l'
otre, e ne uscirono tremendi venti che
spinsero la nave di nuovo da Eolo. E cos,
da l, ripartirono ancora per il mare aperto.

CAPITOLO VI
Ulisse dopo aver lasciato l'isolotto di Eolo
arriv all'isola dei Lestrigoni, i quali erano
grandi mangiatori di uomini. Giunti qui, mand
alcuni dei suoi compagni a perlustrare l'isola.
Alcuni di questi furono per, mangiati dal
re,mentre gli altri rimasti sulle navi vennero
attaccati dai Lestrigoni. Il nostro eroe per
riusc a scappare dall' isola.

CAPITOLO VII
Ulisse dopo aver affrontato prove e cannibali
approd su un' isola graziosa, l' isola della
maga Circe. Come al solito l'eroe ordin a
ventidue marinai di perlustrare per primi la
zona. Essi entrarono nella casa della maga
Circe, che li trasform in maiali. Ulisse
preoccupato decise di andare a vedere cosa
fosse successo. Ermes, messaggero degli dei
disse ad Ulisse di mangiare delle erbe,che lo
avrebbero preservato da eventuali pozioni
magiche, Ulisse le inghiott, quando la maga
gli diede da bere uno dei suoi intrugli, questo
non ebbe effetto. La maga lo invit a restare
con lei e Ulisse accett l'invito, solo se lei
avesse ritrasformato i suoi amici in umani.
Restarono l per un anno, per la malinconia
di Itaca li spinse a ripartire!

CAPITOLO VIII
Quando Ulisse se ne and la maga gli consigli di fare molta attenzione alle sirene , infatti
sugger di mettere tappi di cera d' api nelle orecchie dei suoi compagni, per evitare di
ascoltare il loro canto, che li avrebbe fatti gettare in mare andando incontro a morte sicura .
Ulisse cos fece, mentre lui si fece legare all' albero della nave, poich voleva sentire il loro
canto . Quando, sentendo il loro canto Ulisse era tentato di slegarsi, i suoi compagni lo
legavano sempre pi. Le sirene erano donne con ali d' uccello ma petto, busto, braccia e viso
di bellissime ragazze .Vivevano appollaiate sulla roccia e chiunque ascoltava il loro canto si
tuffava in mare andando incontro a morte sicura.

CAPITOLO IX
Sfuggito dalle sirene Ulisse dovette
attraversare un luogo di mare stretto dove
abitavano Scilla e Cariddi. Il primo, Scilla
aveva al posto della testa sei cani e mangiava
tutto quello che gli capitava a tiro, invece
l'altro, Cariddi risucchiava tutto, uomini e navi
insieme. Sei compagni di Ulisse vennero
inghiottiti da Scilla, ma ancora una volta
Ulisse super questa difficolt, rimanendo
indenne.

CAPITOLO X
Ulisse e i suoi compagni approdarono
sull'isola del Sole, l'eroe, molto stanco, si
addorment. Sull'isola pascolavano vacche
sacre al dio Apollo e per questo non si
potevano toccare. I compagni di Ulisse ne
uccisero alcune e le mangiarono cos Zeus
per punizione scagli un fulmine
spezzando la nave e tutti i suoi compagni
annegarono. Solo il nostro eroe, audace e
fortunato si salv.

CAPITOLO XI
Ulisse, rimasto solo, nuot e molto stanco
arriv sull'isola di Ogigia. Sull'isola
incontr Calipso una ninfa che s'innamor
di lui. L'eroe trascorse l diversi anni. Un
giorno Ermes and sull'isola e disse alla
ninfa che doveva lasciare andare il nostro
eroe. Calipso per tenerlo con se gli offr
l'immortalit ma Ulisse la rifiut perch
voleva ritornare dalla sua famiglia.

CAPITOLO XII
Ulisse divent davvero nessuno . Intanto sua
moglie Penelope aspettava il suo ritorno ad Itaca
nella sua reggia. Alcuni nemici, i Proci, volevano
diventarne i padroni. Penelope avrebbe dovuto
sposare uno di loro, che sarebbe diventato re,al
posto di Ulisse. Per prendere tempo, furba com'
era, Penelope mise a punto uno stratagemma:
avrebbe sposato uno dei Proci, quando avrebbe
finito di tessere la tela che raffigurava la faccia di
Laerte. Per l'astuta regina la tesseva di giorno e
la disfaceva di notte, per guadagnare tempo,
nella speranza che Ulisse ritornasse a casa.

CAPITOLO XIII
Appena Calipso decise di lasciare in pace
Ulisse, lui costru una zattera . Dopo tanti
giorni di navigazione Ulisse approd su un'
isola chiamata isola dei Feaci, questi lo
ospitarono e lo portarono nel palazzo del re,
Ulisse fu accolto con benevolenza,ma
successivamente, quando si seppe che era il
re di Itaca, lo lasciarono andare dandogli
una nave, e con quella Ulisse ripart per
Itaca.

CAPITOLO XIV
Finalmente Ulisse torn ad Itaca. Il cane
Argo lo riconobbe subito, anche se il suo
padrone era stato trasformato dalla dea
Atena, in un vecchio mendicante. Con l'
aiuto del figlio Telemaco, uccise tutti i
Proci, pot riprendere possesso della sua
reggia e riabbracciare sua moglie
Penelope.

DAL TESTO NARRATIVO - EPICO AL TESTO POETICO!


L'Odissea in versi
Ulisse part da Itaca
per combattere la nemica.
Costru un cavallo
che aveva un callo.
Approd sull'isola dei mangiatori di Loto
ma forse gli serviva una moto.
Il ciclope era forzuto
ma Ulisse fu pi astuto.

Ecco Ulisse un viaggiatore

Eolo era annoiato

nel suo massimo splendore

ma Ulisse lo aveva aiutato!

dalla sua isola salp

Circe era avvenente

e tanti pericoli super.

ma Elena era pi affascinante!

Il cavallo costru

Le sirene ascolt

e Troia fin l.

ma il loro canto non lo freg!

Polifemo incontr

Zeus si voleva vendicare

e poi con astuzia lo accec.

ma Ulisse lo riusc a contrastare.

La maga Circe di lui si innamor

Ulisse conobbe i lestrigoni che gli fecero

per lui la rinneg.

dei pantaloni.

Nell'isola del Sole

Ulisse a casa ritorn

la nave affond

anche se un po' vecchietto a tutti sembr!

e il nostro eroe si salv.


La sua cara mogliettina,
mentre aspettava il maritino,
fingeva di tessere la sua telina.
Ulisse, vittorioso ritorn
e il suo regno riconquist
mentre tutti allegramente
lo accolsero felicemente.

10

Ulisse part da Itaca


per combattere la citt nemica.
Ulisse part
e dopo vent'anni ritorn l.
Su mille isole fin
ma sempre salvo ne usc.
Le sirene incontr
e un bel canto ascolt.
Con il cavallo a Troia entr
e di notte la bruci.
Polifemo incontr
e poi astutamente lo accec.
Lo stretto di Scilla e Cariddi super
ma molta paura egli prov.
Arriv sull'isola dei mangiatori di loto
ma sembrava gli servisse una moto.
La maga Circe i compagni trasform
ma di Ulisse si innamor.
Ulisse tante fanciulle incontr
ma a Penelope pens.
Ulisse come un barbone arriv
ma la sua reggia riconquist.

IItaca era il suo regno,


e di questo ne era degno.
Un giorno dalla sua isola part
dopo venti anni ritorn l.
Su mille isole approd
e solo lui arriv.
Tanti pericoli dovette affrontare
per viaggiare e naufragare.
Scilla e Cariddi affront
e con tanta paura se ne and.
Per tanti anni navig
e da Circe approd.
Lei, Ulisse voleva tentare
ma lui non si fece ingannare.
Ulisse si fece legare
perch il canto delle sirene voleva ascoltare.
Nausicaa incontr
che dal re lo port,
con dodici navi se ne and
ed ad Itaca ritorn.
Finalmente nella reggia arriv
e sua moglie riabbracci.)

11

Ulisse un giorno da Itaca sbarc


e alla guerra di Troia partecip.
Un cavallo di legno a Troia port
e tutta la citt di notte incendi.
Su un'isola Ulisse approd
e i mangiatori di loto incontr!
Un giorno il ciclope affront
e pian piano lo ingann.
Su un isolotto l'eroe arriv
ed Eolo un otre di legno gli regal.
I lestigoni feroci come leoni
Mangiano i suoi cari amiconi.
La Maga Circe di lui si innamor
e per amore lo liber.
Le sirene un giorno affront
e del loro canto perdutamente si innamor.
Nel suo percorso due mostri incontr
e anche di loro si liber.
Sull'isola del Sole Ulisse approd
e stanco s'addorment.
L'eroe stanco nuot
e sull'isola di Ogigia, Calipso incontr.
Penelope triste, lo pens
e i Proci ingann.

Un giorno Ulisse approd,


su Troia la citt che incendi.
Ulisse con un bastone accec,
il ciclope e non se ne freg.
Poseidone si infuri
ma Ulisse continu.
Sull'isolotto di Eolo arriv
il dio che tanto lo premi.
Un lestrigone, due Achei mangi,
e Ulisse quatto quatto via scapp.
Odisseo bevve,
la pozione che la maga gli diede.
Ulisse su Itaca approd,
l'isola che vent'anni prima lui lasci.
Telemaco lo aiut,
e i proci via cacci!

Nausica un giorno l'eroe aiut


e nel suo palazzo lo port.
Tanti pericoli egli affront
ma infine l'avventura termin
ed ad Itaca ritorn.

12

Un giorno Ulisse part da Itaca


per sconfiggere Troia, sua nemica.
Sull'isola dei mangiatori di loto approd,
il fiore mangi e tutto dimentic.
Il ciclope Polifemo incontr,
egli si ubriac e cos lo accec.
Eolo era annoiato,
ma Ulisse lo aveva aiutato.
La maga Circe era potente,
ma Ulisse la super astutamente.
Le sirene incontr,
ma dal loro canto affascinato non rest.
Un luogo di mare stretto attravers
e Scilla e Cariddi affront.
Sull'isola del Sole approdarono
e le vacche sacre gli amici mangiarono.
Cos Zeus si vendic
e contro la sua nave un fulmine scagli.
Sull'isola di Ogigia naufrag
e la ninfa Calipso se ne innamor.
Poi i Feaci incontr,
e Nausica lo aiut

Ulisse a Troia per combattere arriv.


Con i suoi compagni un cavallo progett
e di notte Troia bruci.
Il gigante Polifemo accec e
Ulisse quatto quatto scapp.
Ulisse tante fanciulle incontr
ma a Penelope pens.
La maga Circe,
gli amici di Ulisse trasform,
ma di Ulisse si innamor.
Ulisse come un barbone arriv
ma Itaca alla fine riconquist.

e finalmente a Itaca torn.

13

MESOSTICI E ACROSTICI DELL'EPICA

O stacoli

O disseo

D isavventure e

Desiderando

I mprese

I taca

S uper

S uper

S olo per

O S tacoli

E ntrare gioioso

E
A vventure
O disseo
D esider tornare ad
I taca
U mile

S empre

L eale

S ocievole, con

I nnocente
S upremo

E ntusiasmo e con
A more.

U lisse
L eale
Un I co
S olo ma
S empre

S tanco
E roe
E roe

Potrebbero piacerti anche