Sei sulla pagina 1di 1

ANALISI DI BILANCIO

IM
PIE
GH
I

2
3
4
5
6

FO
NT
I

7
8
9
10
11

MA
RG

INI

12
13
14

16

IND
ICI
LIQ
U

IDI
T

A'

15

17
18

IND
ICI
RO
T

AZ
IO

NE

19
20
21
22

IND
ICI

RE
DD
IT

IVI
TA
'

23
24
25
26
27
28

PE
RIO

DI

29
30
31
32

CIC
LI

33
34

crediti vs.soci(rich)+immobilizz.-crediti(imm.entro) +crediti(att.circ.oltre)+disaggi su prestiti ed oneri pluri su finanz.+altri ratei e risc.pluri


ATTIVITA FISSE
attivo: A(richiamata) + B - B.III.2(entro) + C.II(oltre) + D.1 + D.2(pluriennali)
Totale rimanenze attivo circolante
RIMANENZE DISPONIBILI
C.I
crediti vs.soci+crediti entro(imm.)+crediti entro(att.circ.)+att.finanz.non immob.+altri ratei e risconti annuali.
LIQUIDITA'DIFFERITE
attivo: A(non richiamata) + B.III.2(entro) + C.II(entro) + C.III + D.2(annuali)
Disponibilit liquide(attivo circolante)
LIQUIDITA'IMMEDIATE
attivo: C.IV
rimanenze disponibili+liquidit differite+liquidit immediate
ATTIVITA'CORRENTI
RD + LD + LI = [2] + [3] + [4]
Totale patrimonio netto
CAPITALE PROPRIO
passivo: A
Fondixrischi ed oneri oltre+debiti oltre+TFR oltre+aggi su prestiti+altri ratei e risconti passivi pluriennali
PASSIVITA'CONSOLIDATE
passivo: B(oltre) + C(oltre) + D(oltre) + E.1 + E.2(pluriennali)
fondi per rischi ed oneri entro+debiti entro+TFR entro + Altri ratei e risconti passivi annuali
PASSIVITA'CORRENTI
passivo: B(entro) + C(entro) + D(entro) + E.2(annuali)
Passivit consolidate + passivit correnti
CAPITALE DI TERZI
PF + PC = [7] + [8]
CAPITALE INVESTITO =
AF + AC = CT+CN
CAPITALE ACQUISITO
[1]+[5]=[9]+[6]
Capitale permanente+passivit consolidate
CAPITALE PERMANENTE
CN + PF = [6] + [7]
Capitale proprio Attivit fisse
MARGINE DI STRUTTRA
CN - AF = [6] - [1]
Liquidit differite+Liquidit immediate-Passivit correnti
MARGINE DI TESORERIA
LD + LI - PC = [3] + [4] - [8]
Attivit correnti Passivit correnti
CAPITALE.CIRC.NETTO
AC - PC = [5] - [8]
Attivit correnti/Passivit correnti
IND.DISPONIBILITA'
AC / PC = [5] / [8]
(LIQUIDITA IMMEDIATE+LIQUIDITA DIFFERITE)/PASSIVITA CORRENTI
IND.LIQUIDITA'
(LD + LI) / PC = ([3] + [4]) / [8]
(PASSIVITA' FISSE+PASSIVITA CORRENTI)/CAPITALE PROPRIO
RAPPORTO DI INDEBITAMENTO
(PF+PC) / CN = ([7]+[8])/[6]
RAPPORTO DI INDIPENDENZA
CAPITALE NETTO/CAPITALE INVESTITO
FINANZIARIA
STATO PATRIMONIALE: TOTALE A(Passivo)/TOTALE ATTIVO
LIQUIDITA' IMMEDIATE/PASSIVITA CORRENTI
QUICK RATIO
LI/PC = [4]/[8]
Tot. Attivo-(Imm.finanz.+Crediti vs impr.collegate+controllate+controllanti+att.finanz.che non costituiscono imm.+disp.liquide)[ATT.CIRC]
CAP.INV.OPERATIVO
totale attivo - (B.III + C.II.b + C.II.c + C.II.d + C.III + C.IV)
Ricavi delle vendite e delle prestazioni/CAP.INV.OPERATIVO
ROTAZ.CAP.INV.OPERATIVO
conto(A.1) / [20]
Ricavi delle vendite e delle prestazioni/Totale Attivo
ROTAZ.CAP.INVESTITO
conto(A.1) / totale attivo
(Valore della produzione-Costi della produzione-Altri ricavi e proventi contributi in conto esercizio+Oneri diversi di gestione)/Ricavi dalle vendite e dalle prestazioni
ROS
conto (A - B - A.5 + |B.14|) / A.1
Reddito Operativo/Capitale Investito Operativo
=
Rotaz.Cap.Investito Operativo x ROS
ROI
conto (A - B - A.5 + |B.14|)/[20]
=
[21] * [23]
Utile(perdita)di esercizio/Totale Patrimonio Netto
ROE
passivo A.IX / A
Valore della produzione - Costi della produzione + Proventi da partecipazioni + Altri proventi finanziari/Totale Attivo
ROA
conto (A - B + C.15 + C.16) / totale attivo
Interessi ed altri oneri finanziari/(Totale debiti- Debiti vs.fornitori)
ROD
conto(C.17) / passivo(D - D.6)
Media aritmetica materie prime ausiliarie e di consumo/[Costi x mat prime materie prime aus. e di consumo(X) materie prime aus. e di consumo(Y)] x 365
PERIODO GIACENZA
MATERIE PRIME
attivo[C.I.1(X) + C.I.1(Y)] / 2 / [conto(B.6) - attivo(C.I.1(X) - C.I.1(Y)] * 365
[ Debiti vs.fornitori/(costi materie prime+costi servizi)] x 365
PERIODO GIACENZA DEBITI
passivo(D.6) / conto(B.6 + B.7) * 365
[Media aritmetica prodotti in corso di lavorazione e semilavorati/Totale valore della produzione] x 365
PERIODO PRODUZIONE
attivo[C.I.2(X) + C.I.2(Y)] / 2 / conto(A) * 365
[Media aritmetica prodotti finiti e merci/Totale valore della produzione] x 365
PERIODO GIACENZA PRODOTTI FINITI
attivo[C.I.3(X) + C.I.3(Y)] / 2 / conto(A) * 365
[Crediti vs.clienti entro 12 mesi(ATT.CIRCOLANTE)/Ricavi delle vendite e delle prestazioni] x 365
PERIODO GIACENZA CREDITI
attivo(C.II.1) / conto(A.1) * 365
Periodo giacenza Materie prime-Periodo Giacenza Debiti+Periodo di Produzione+Periodo Giacenza Prodotti Finiti+Periodo giacenza Crediti
CICLO MONETARIO
[28] - [29] + [30] + [31] + [32]
Periodo Giacenza Materie Prime+Periodo di Produzione+Periodo Giacenza Prodotti Finiti
CICLO ECONOMICO
[28] + [30] + [31]

LEVE
LEVA FINANZIARIA
ROE=[ROI+(ROI-ROD)XCT/CN]X(1-TF)
ROI= RO/CI
ROD=OF/CT
ROE=RN/CN

LEVA OPERATIVA
LO=MC/(MC-CF)
MC=(p - cv) x q

NOTA:
TFR e Fondi x rischi ed oneri sono intesi sempre
oltre

Potrebbero piacerti anche