Sei sulla pagina 1di 7

Dalla preistoria alla storia

1 © Pearson Italia spa


Preistoria e storia, una distinzione convenzionale

ordine
ordine dei
dei homo
homo homo
homo comparsa
comparsa
primati
primati habilis
habilis sapiens
sapiens della
della scrittura
scrittura
processo di
PALEOLITICO NEOLITICO
ominazione

65 milioni 2,5 milioni 200/150 000 3000


anni fa a.C.
di di
anni fa anni fa
PREISTORIA STORIA

Dalla preistoria alla storia 2 © Pearson Italia spa


Le età della preistoria

PALEOLITICO
PALEOLITICO NEOLITICO
NEOLITICO

economia società nomadismo prime economia società sedentarizzazione cultura


di prelievo di bande forme di complesse simbolica
(caccia di cultura produzione evoluta
e raccolta) simbolica (scrittura)

Dalla preistoria alla storia 3 © Pearson Italia spa


L’agricoltura

dove Mezzaluna fertile, Cina settentrionale,


nacque America centrale e andina

quando
da 10 000 a 7000 anni prima di Cristo
nacque

evoluzione della raccolta selettiva


perché
pressione ambientale (glaciazioni)
nacque
pressione demografica

perché risposta vincente al problema


si affermò della sopravvivenza della specie

Dalla preistoria alla storia 4 © Pearson Italia spa


Le innovazioni del Neolitico e le loro conseguenze

• agricoltura • differenziazione
sociale
• domesticazione
degli animali • divisione
del lavoro
• ceramica
• sviluppo
• artigianato
dei commerci
• metallurgia e degli scambi

• nascita delle
società urbane

• formazione
dello stato

Dalla preistoria alla storia 5 © Pearson Italia spa


Dal villaggio alla città

agricoltura sedentarizzazione

formazione funzioni
di eccedenze economiche

villaggio crescita
città
neolitico degli scambi

organizzazione
funzioni
della
politiche
produzione

Dalla preistoria alla storia 6 © Pearson Italia spa


La città, il potere, la scrittura

SVILUPPO comunicazione
CULTURA
SIMBOLICA

RIVOLUZIONE
NEOLITICA SCRITTURA

ESIGENZE
PRATICHE memoria

SVILUPPO
DEI
COMMERCI

Dalla preistoria alla storia 7 © Pearson Italia spa

Potrebbero piacerti anche