Scarica in formato pdf o txt
Scarica in formato pdf o txt
Sei sulla pagina 1di 69

Tommaso d Aquino e l eternità del

mondo Ettore Barra


Visit to download the full and correct content document:
https://ebookstep.com/product/tommaso-d-aquino-e-l-eternita-del-mondo-ettore-barra
/
More products digital (pdf, epub, mobi) instant
download maybe you interests ...

L inverno sta arrivando Perché Vladimir Putin e i


nemici del mondo libero devono essere fermati 2016th
Edition Kasparov Garry

https://ebookstep.com/product/l-inverno-sta-arrivando-perche-
vladimir-putin-e-i-nemici-del-mondo-libero-devono-essere-
fermati-2016th-edition-kasparov-garry/

Brás Bexiga e Barra Funda Antônio De Alcântara Machado

https://ebookstep.com/product/bras-bexiga-e-barra-funda-antonio-
de-alcantara-machado/

Parergon. Quattro approcci per ritrovare la propria


anima, e l'anima del mondo 1st Edition Marco Barbaro

https://ebookstep.com/product/parergon-quattro-approcci-per-
ritrovare-la-propria-anima-e-lanima-del-mondo-1st-edition-marco-
barbaro/

Il Mar delle Blatte e altre storie 2nd Edition Tommaso


Landolfi

https://ebookstep.com/product/il-mar-delle-blatte-e-altre-
storie-2nd-edition-tommaso-landolfi/
Il mondo al contrario Indice completo del PDF 1st
Edition Roberto Vannacci

https://ebookstep.com/product/il-mondo-al-contrario-indice-
completo-del-pdf-1st-edition-roberto-vannacci/

manuale del giocatore 5th Edition D D

https://ebookstep.com/product/manuale-del-giocatore-5th-edition-
d-d/

Cinema e conversazione l interpretazione del film


narrativo 2nd Edition Stefano Donati

https://ebookstep.com/product/cinema-e-conversazione-l-
interpretazione-del-film-narrativo-2nd-edition-stefano-donati/

Baixo esplendor 1st Edition Marçal Aquino

https://ebookstep.com/product/baixo-esplendor-1st-edition-marcal-
aquino-2/

Baixo esplendor 1st Edition Marçal Aquino

https://ebookstep.com/product/baixo-esplendor-1st-edition-marcal-
aquino/
ETTORE BARRA

Tommaso d'Aquino e
l'eternità del mondo
UUID: 55664658-3a84-11e5-94cc-119a1b5d0361
Questo libro è stato realizzato con StreetLib Write
(http://write.streetlib.com)
un prodotto di Simplicissimus Book Farm
Indice dei contenuti
Introduzione
Capitolo I: Aristotele e l’eternità del mondo
nel XIII secolo
Capitolo II: Tommaso d’Aquino e la
polemica eternalista
Capitolo III: Tommaso e gli argomenti
antieternalisti
Conclusioni
Bibliografia

Note
© Copyright Il Terebinto Edizioni
Sede legale: via degli Imbimbo, 8/E
83100 Avellino
tel. 340/3048360
e-mail: ilterebintoedizioni@libero.it

978-88-97489-23-8
INTRODUZIONE
Quella della creazione era una verità di fede centrale
dei tre monoteismi. Nella cristianità, in particolare, l’idea
che il mondo fosse stato creato da Dio in principio
temporis trovava un fondamento nella Bibbia stessa. Il
libro del Genesi, infatti, descriveva una creazione ex
nihilo. Anche i Padri della Chiesa avevano dovuto
affrontare il tema in contrapposizione alla filosofia
pagana che, invece, quando non rifiutava il concetto di
creazione ne sosteneva comunque l’eternità. Cioè il
mondo, creato o meno, non aveva avuto inizio e non
avrebbe avuto fine. In particolare Agostino, sempre
fortemente attratto dal Libro del Genesi alla cui
interpretazione dedicò vari scritti, aveva difeso la
creazione come verità di fede e di ragione insieme. Fu
così che per secoli la tesi della creazione dominò
incontrastata, anche per lo stabilirsi di facili equazioni fra
«creato» e «temporale» ed «eterno» e «increato».
Tuttavia l’ipotesi dell’eternità del mondo tornò alla
ribalta fra il XII e il XIII secolo, generando uno dei più
grandi dibattiti della filosofia medievale. Furono infatti
questi gli anni delle grandi traduzioni che restituirono
alla cultura occidentale, seppur in parte, il patrimonio
filosofico degli antichi. Le opere più tradotte furono
quelle di Aristotele, la cui filosofia offriva una concreta
immagine del mondo sia dal punto di vista fisico sia da
quello cosmologico. Era quindi una delle migliori guide
che il tempo potesse offrire per la rinascita della filosofia
naturale. Inoltre si basava su delle idee che sembravano
accordarsi con la teologia cristiana, basti pensare al
concetto di motore immobile che risultava facilmente
identificabile con Dio. Ma la filosofia aristotelica
presentava anche aspetti più inquietanti e
potenzialmente esplosivi per la fede, motivo per cui
Aristotele – dopo un iniziale entusiasmo – fu guardato
con crescente sospetto nel mondo islamico tanto da
compromettere lo sviluppo della filosofia naturale. Uno
di questi era, per l’appunto, l’eternità del mondo.
CAPITOLO I: ARISTOTELE E
L’ETERNITÀ DEL MONDO NEL
XIII SECOLO
L’eternità del mondo nel corpus aristotelico

Per il lettore moderno può sembrare strano pensare al


mondo come a qualcosa di eterno. La scienza moderna,
infatti, ha mostrato che tutti i fenomeni hanno una
durata temporale; ormai anche il senso comune sa che
tutto ciò che ha inizio ha anche fine. Invece, nel sistema
aristotelico, era molto facile pensare a una mancanza
d'inizio del mondo.

Aristotele, infatti, aveva immaginato il cosmo come un


immenso sistema di sfere, in cui la Terra si trovava al
centro pur essendo la sede dei fenomeni inferiori. La
Terra era il luogo del disordine, caratterizzata dai
continui processi di generazione e corruzione dei
quattro elementi empedoclei (acqua, terra, aria, fuoco). I
corpi celesti erano invece il regno dell’ordine, essendo
composti di un quinto elemento del tutto diverso da
quelli terrestri: l’etere. Esso era per sua natura eterno ed
immutabile, quindi non sottoposto a processi di
generazione e corruzione. Per questo, secondo Aristotele,
nel cielo non erano mai stati notati cambiamenti.

È chiaro che in questo quadro «ogni riferimento ad


un’origine dell’universo era del tutto assente, mentre
esplicitamente vi si affermavano la tesi dell’eternità egli
elementi, della generazione e della corruzione, delle
specie animali e vegetali, dell’umanità, delle sostanze e
del moto celesti» [1]. Secondo Grant
era meglio postulare l’eternità del cosmo che dover fornire una
spiegazione che esigeva un regresso all’infinito di cause iniziali. L’idea che la
materia potesse aver avuto un inizio nel tempo sembrava inaccettabile agli
antichi greci, perché, una volta che si fosse risaliti a una presunta materia
originaria, sarebbe stato inevitabile chiedersi quale causa l’avesse prodotta
[2].

Le basi dell’eternalismo aristotelico

Alla base dell’eternalismo c’erano le fondamentali


concezioni di tempo, spazio e moto su cui si reggeva il
sistema aristotelico.

A. Il tempo

Quello di tempo appariva ad Aristotele come un


concetto sfuggente, tanto che si potrebbe dubitare della
sua stessa esistenza se non costituisse un postulato
indispensabile. Per questo, nella Metafisica, Aristotele
sostiene che il tempo può essere compreso solo con
l’ausilio di due punti di riferimento: il movimento e
l’anima. Perché il tempo implica sempre movimento e
mutamento, per cui senza «cangiamento» non è possibile
il trascorrere del tempo. Quindi essendo il movimento
sempre attraverso uno spazio continuo, Aristotele ne
deduceva la continuità anche per il tempo. Ma
caratteristica del continuo è quella di avere il prima e il
poi, per cui il Filosofo poteva definire il tempo come «il
numero del movimento secondo il prima e il poi» [3].
Inoltre, la percezione del prima e del poi presuppone
l’esistenza di un «principio spirituale numerante» [4]
definito come «anima» [5]. Quest’ultima è la conditio sine
qua non del tempo, perché senza di lei verrebbe a
mancare l’esistenza del numerante e, di conseguenza,
anche del numero.

Tenendo conto di questa definizione, lo Stagirita


sosteneva l’eternità del tempo per due motivi. Il primo
riguarda il problema dell’inizio, infatti l’inizio
presuppone anche l’esistenza di un «prima». Ma pensare
al prima vuol dire fare comunque riferimento al tempo:
quindi il tempo non poteva avere avuto inizio. Inoltre
esso è costituito di istanti, ma non può esserci stato un
primo istante. Infatti l’istante ha sempre un carattere di
medierà fra passato e futuro e questa sua proprietà
fondamentale impedisce di pensare, anche in questo
caso, ad un inizio.

B. Lo spazio

Secondo Aristotele gli oggetti sono sempre in un luogo,


quindi il luogo esiste per evidenza. Come prima
definizione «Aristotele precisa che “il luogo è ciò che
contiene quell’oggetto di cui è luogo e che non è nulla
della cosa medesima che esso contiene”»[6] (Fisica).
Inoltre il luogo ha un carattere limitante perché il luogo
è ciò «in cui immediatamente un corpo è […], e se il
luogo è ciò che immediatamente contiene ciascun copro,
esso sarà, allora, un certo limite»[7]. Da queste due
definizioni, «si avrà che il luogo è “il limite del corpo
contenente, in quanto esso è contiguo al contenuto”»[8]. Il
luogo, però, non va confuso col recipiente, perché solo il
primo è immobile. Infatti «come il vaso è un luogo
trasportabile, così anche il luogo è un vaso che non si
può trasportare»[9]. Ovvero è come se il luogo fosse un
recipiente immobile e il recipiente un luogo mobile che
è a sua volta contenuto nel primo. Così Aristotele arriva
alla definizione finale per cui «il luogo è il primo
immobile limite del contenente»[10].

Questa definizione dello spazio aveva importanti


conseguenze sul concetto di vuoto. Spiega Giovanni
Reale che
dalla definizione data di luogo, segue anche l’impossibilità del vuoto.
Il vuoto era stato inteso come “luogo in cui non c’è nulla” o “luogo privato del
corpo”. Ma è ovvio che il luogo in cui non c’è nulla, stante la definizione data
di luogo come terminus continentis, è una contraddizione in termini [11].

Ed è proprio per questo motivo che Aristotele


sosteneva la tesi dell’eternità dello spazio. Il mondo,
infatti, non poteva aver avuto inizio perché altrimenti
prima ci sarebbe stato il vuoto che – come si è visto – è
un assurdo.

C. Il Moto

Il concetto di movimento non ha una definizione


univoca perché – nel sistema aristotelico – si tratta della
caratteristica essenziale della natura. Per questo, in un
modo o nell’altro, riguarda tutte le categorie e gran parte
della Fisica è dedicata proprio all’analisi del movimento.
Prima di Aristotele, nessuno era giunto ad una
definizione della sua essenza. Anzi, gli eleati ne avevano
persino negato la consistenza relegandolo alla categoria
delle apparenze illusorie. In generale, per il Filosofo, esso
costituisce il passaggio dall’essere in potenza all’essere in
atto. Ma potenza e atto riguardano tutte le categorie,
quindi questa proprietà va riconosciuta anche al
movimento (che comporta, a sua volta, sempre
mutamento). Escludendo le categorie che di per sé sono
movimento (ovvero quelle dell’agire, del patire, della
relazione e del tempo), restano da analizzare – in
relazione al movimento – quelle di sostanza, qualità,
quantità e luogo. In esse, rispettivamente, il mutamento
prende forma di generazione-corruzione, alterazione,
aumento-diminuzione e traslazione.

In questa prospettiva risulta chiaro il perché Aristotele


sostenesse l’eternità del movimento. Con queste parole
Luca Bianchi spiega che per Aristotele il movimento
non può aver avuto inizio perché, suppostolo, si è inevitabilmente
condotti alla contraddizione di postulare un movimento anteriore al primo.
Infatti perché si dia movimento sono necessari un motore ed un mobile. Ora,
nell’ipotesi che essi siano esistiti ab aeterno in stato di quiete, il primo
movimento sarebbe stato preceduto dal passaggio dalla quiete al movimento,
passaggio che è a sua volta movimento; nell’ipotesi alternativa che essi non
siano esistiti ab aeterno, il primo movimento sarebbe stato preceduto dalla
loro generazione, che non è altro che un particolare movimento [12].

In sostanza, come per il tempo, ogni ipotesi sull’inizio


del movimento non faceva altro che ricondurre ad altro
movimento. Per cui era impossibile pensare ad un primo
movimento.

La recezione del sistema aristotelico.


Come accennato nell’introduzione, gli studiosi
occidentali accolsero con entusiasmo il sistema
aristotelico. Il Filosofo offriva infatti, con le sue opere,
una guida completa che cercava di comprendere tutto lo
scibile umano. Dalla natura del mondo a quello
dell’universo, passando per la logica, l’anima e la politica.
La Filosofia aristotelica risultava attraente anche per
motivi religiosi. Infatti oltre a concetti che sembravano
accordarsi con la teologia, come quello già ricordato del
motore immobile, c’era anche il fatto che Aristotele
aveva descritto il cosmo come un ordine perfetto. Un
mondo, quindi, retto da leggi fisse che andavano
indagate e non dai capricci e gli arbitrii di entità
misteriose. Questa idea di ordine era molto radicata nella
cultura giudeo-cristiana, tanto che molti ritenevano che
le conoscenze del Filosofo (pur essendo un pagano) lungi
dal mettere in dubbio le verità di fede, avrebbero invece
permesso di avvicinarsi ancora di più a Dio. Una fiducia
nella ragione e nella possibilità di conoscere Dio
svelando i misteri del “libro della natura” che, come
sostenuto da Grant, sarà uno dei prerequisiti
fondamentali per la nascita della scienza moderna.

Tuttavia, come si vedrà in seguito, i filosofi medievali


non si accontentarono del sistema aristotelico come
qualcosa di definitivo. Se da un lato essi non avevano il
concetto di progresso in senso moderno, dall’altro è vero
anche che spesso – non fosse altro che per motivi storici
– non si nascondevano di saperne anche di più del
Filosofo. Lo stesso accadde per la questione dell’eternità
del mondo.

L’importanza del dibattito medievale

Il problema dell’eternità del mondo fu affrontato e


discusso da tutti quelli che, maestri o semplici studenti, si
occupavano di filosofia. Dell’eternalismo aristotelico,
infatti, parlava il Commento alle sentenze di Pier Lombardo
che fu per lungo tempo il testo di base dei corsi di
filosofia naturale. L’incontro col tema era quindi
inevitabile e non mancava di suscitare polemiche. Per
questo motivo, sarebbe impossibile stilare un elenco
delle opere e degli autori che hanno affrontato il
problema dell’eternità del mondo. Una questione che
quindi troviamo discussa in una molteplicità di opere ma
anche di generi letterari: commentari, somme
teologiche, questioni quodlibetali e varie opere
specifiche intitolate De aeternitate mundi.

Come ha intuito Luca Bianchi, il fatto che sulla


questione dell’eternalismo si trovi una bibliografia
pressoché sterminata indica che il problema non era
affrontato solo per dovere professionale o per esigenze di
difesa. Infatti, è chiaro che esso suscitava un interesse
specifico anche perché forniva l’occasione per riflessioni
che andavano molto al di là del problema stesso. La
discussione sull’eternità del mondo finiva spesso col
porre dei problemi essenziali per la cultura medievale
come l’uso che si poteva fare delle opere di Aristotele; il
rapporto tra fede e ragione e quello fra filosofia e
teologia; lo status di quest’ultima come scienza; i criteri
dimostrativi; il concetto di eternità e i suoi vari
significati; il diritto di insegnare dottrine contrarie alla
fede senza censure (pur senza aderirvi personalmente).
Sono questi alcuni dei problemi sollevati dal dibattito
sull’eternità del mondo che per questo risulta
estremamente interessante per lo storico. Esso permette,
infatti, di calarsi in un dibattito vivace e stimolante che
consente di approfondire anche le prospettive di politica
culturale del secolo d’oro della scolastica.

Quindi, la grande produzione letteraria che ha


interessato il dibattito sull’eternità del mondo offre un
punto di vista privilegiato per lo studio delle tappe
dell’evoluzione del pensiero di singoli maestri e delle
rispettive scuole. Basti pensare a uno dei maggiori
esponenti della scolastica, lo stesso Tommaso d’Aquino
che fu il più prolifico autore sull’argomento. Egli, infatti,
oltre a dedicare un’opera specifica al problema
dell’eternalismo ne discusse anche in tantissimi altri
scritti. Ma il problema dell’eternità del mondo, per i
motivi sopra citati, fu anche una delle cause che
portarono al formarsi di varie scuole. Mandonnet nel suo
Siger de Brabant ricavò uno schema interpretativo globale
della filosofia medievale anche in base all’accettazione o
al rifiuto della tesi dell’eternità del mondo. Lo studioso
individuava tre correnti caratterizzate da diversi rapporti
con l’aristotelismo. C’erano infatti: l’agostinismo che
costituiva una sorta di destra del rifiuto (capeggiata da
Bonaventura); l’aristotelismo latino, che invece
rappresentava il centro dell’accettazione critica e infine la
sinistra della passiva subordinazione definita come
averroismo latino [13].

In questo schema, gli averroisti facevano la parte degli


oppositori della fede anche per le loro posizioni
eternaliste. In realtà, si trattava di un’immagine
deformata derivata dalle accuse di empietà e di eresia
che furono mosse a studiosi come Boezio di Dacia ed
Egidio Romano. Infatti, nessuno dei cosiddetti averroisti
ha mai sostenuto l’eternità del mondo come verità
dimostrata ma solo come una possibilità ragionevole da
tenere in considerazione. Per questo Luca Bianchi rifiuta
la definizione di averroismo latino proponendo di
parlare, invece, di aristotelismo radicale.

Aristotele può sbagliare?


La prima fase del dibattito fu caratterizzata dalla
discussione sulla intentio con cui Aristotele aveva posto la
questione dell’eternità. Alcuni, come Ruggero Bacone,
negavano del tutto l’eternalismo aristotelico; altri ne
limitavano la portata, attribuendo allo Stagirita la
consapevolezza dell’inefficacia di quegli argomenti. Alla
base di questi atteggiamenti c’erano, secondo Luca
Bianchi, fattori oggettivi e fattori soggettivi. I primi
riguardano il problema della fedeltà al testo delle
traduzioni e l’oscurità esegetica di alcuni passi; i secondi
invece rimandano ai problemi di politica culturale,
quindi al fervore cristianizzante dell’antichità e
all'identificazione di Aristotele con la ragione.

Lo Stagirita, infatti, era presto diventato il Filosofo per


eccellenza; «il maestro di color che sanno» [14] per dirla
con Dante. La sua guida era ormai percepita come
indispensabile, attribuirgli una tesi così contraria alla
fede poteva compromettere il processo di recupero e
assimilazione da parte della cultura occidentale. D’altro
canto, l’eternalismo sembrava non solo contrario alla
fede ma anche alla ragione stessa. Quindi attribuire un
tale “errore” al Filosofo poteva comprometterne il
prestigio.

Proprio da questa richiesta di razionalità e coerenza


partiva Ruggero Bacone nella sua negazione
dell’eternalismo aristotelico. Scrive Bianchi che
Si doveva anzitutto attribuire ad Aristotele quella posizione che è
propria della ragione: come avrebbe potuto il più grande dei filosofi sostenere
tesi ad essa contrarie?[15].

Inoltre, per Bacone, Aristotele non poteva contraddirsi.


E la tesi dell’eternità è in contraddizione con
l’inattraversabilità dell’infinito sostenuta dal Filosofo
stesso. In conclusione, l’eternità del mondo era una
dottrina che Averroè aveva imposto ad Aristotele e il
fraintendimento sarebbe avvenuto sui passi in cui il
Filosofo sosteneva solo la mancanza di fine per moto e
tempo. Una tesi, quest’ultima, che a differenza
dell’eternità del mondo era falsa secondo la fede ma
razionalmente ammissibile.

La tesi che negava l’eternalismo aristotelico vide un


successo iniziale proprio grazie all'autorevolezza di
Ruggero Bacone, ma fu importante anche l’appoggio che
aveva dato Mosè Maimonide nella Guida ai perplessi. Il
commentatore ebreo sosteneva, infatti, che Aristotele
non aveva preteso di dare una dimostrazione
dell’eternità del mondo. Perciò, in questo clima di
incertezza, molti studiosi evitavano il problema. Anche il
giovane Bonaventura non si arrischiò nella soluzione del
problema esegetico, non avendo ancora maturato quelli
che diventarono poi i suoi obiettivi polemici.
Tuttavia, col progredire della conoscenza e la
disponibilità di traduzioni migliori, questa prima fase del
dibattito si concluse col riconoscimento del fatto che
Aristotele avesse effettivamente insegnato l’eternità del
mondo. Uno dei primi a scagliarsi contro gli sforzi
concordistici fu Roberto Grossatesta, che ricorse
sostanzialmente a due argomentazioni. La prima si
basava sull’auctoritas dei commentatori del libro della
Fisica, essi infatti avevano avuto modo di studiare il testo
originale in greco e non avevano mai dubitato della
presenza dell’eternalismo. La seconda argomentazione,
invece, era di carattere propriamente filosofico. Infatti
Aristotele non poteva non cadere nell’errore dell’eternità
del mondo a causa della mancata distinzione fra tempo
ed eternità semplice.

Anche Alberto Magno non poté negare la tesi


aristotelica dell’eternità del mondo. Pur ribadendo la sua
stima per il Filosofo, il vescovo di Colonia ne riconosceva
la fallibilità in un passo molto interessante:
A quello rispondiamo che chi crede che Aristotele fosse un dio, deve
anche credere che allora non ha mai sbagliato in nulla. Se invece crede che
anche lui fu un uomo, allora senza dubbio anch’egli poteva sbagliare come
noi [16].
Si tratta di un giudizio molto forte, anche perché
implicitamente denuncia una sorta di processo di
divinizzazione del Filosofo. Tuttavia, lo stesso Alberto,
una volta enunciato il principio non riesce ad applicarlo
fino in fondo. Infatti anche lui cercò di attribuire ad
Aristotele la consapevolezza della fallacia dei suoi
argomenti eternalisti, per non attribuirgli l’errore. Un
episodio senza dubbio emblematico del complesso
rapporto, teorico e psicologico, che legava ad Aristotele
anche un intellettuale della levatura di Alberto Magno.

Un atteggiamento simile si trova anche in Tommaso


d’Aquino, mosso, come il maestro, da spinte contrastanti.
Anch’egli infatti, non potendo negare la presenza
dell’eternalismo nell’ottavo libro della Fisica, da un lato
polemizzava apertamente con Bacone mentre dall’altro
tendeva a minimizzarne la portata affermando che
Aristotele non avesse preteso di dare a quelle
argomentazioni valore dimostrativo. Per questo, scrive
Bianchi che
Tommaso poteva permettersi il lusso di considerare abbastanza
marginali le proclamazioni di fede eternalista; e se – come si è visto – spesso
non rinunciava a giustificarle dialetticamente, tuttavia poteva concederle
senza timore di compromettere il suo programma di avvicinare Aristotele ai
cristiani. Riuscendo così a non sacrificare alle esigenze della “politica
culturale” la lettura dei testi, nei commentari individuava con lucidità i
molti fili che legano la tesi dell’eternità del mondo all’insieme del sistema
aristotelico [17].
Ad ogni modo, questo come altri casi dimostrano che i
filosofi medievali non si limitarono ad una passiva
accettazione del sistema aristotelico. Quest’ultimo infatti
non era privo di lacune e contraddizioni e offriva lo
spunto per la discussione di numerose questioni. Per
questo i filosofi medievali non esitarono a modificare
alcune idee di Aristotele e, talvolta, a sostituire del tutto
tesi considerate ormai inadeguate. Anche se si cercava
sempre di dare una giustificazione storica degli errori
dello Stagirita, premunendosi dall’imbarazzo di
attribuirgli troppo direttamente degli errori.

Le obiezioni della scolastica all’eternalismo aristotelico

Una volta appurato che Aristotele avesse effettivamente


insegnato l’eternità del mondo, restava da vedere se gli
argomenti da lui addotti fossero dimostrativi o meno.
Pur accettando sostanzialmente le definizioni
aristoteliche di tempo, moto e spazio, i filosofi medievali
negarono che l’eternità ne fosse una qualità
indispensabile. Al limite, per i più spregiudicati, si
trattava di una possibilità. Questi ultimi erano anche
disposti a riconoscere che, a volte, i filosofi antichi
avevano posto l’eternità del mondo con l’intento di
divinizzarlo; ma si trattava di intendersi sul significato di
eterno. Boezio, ad esempio, aveva sostenuto che
l’eternità propriamente detta era quella di Dio e che in
nessun modo essa poteva essere applicata al mondo.
Infatti, definendo l’eternità divina, Boezio scrive che
«Aeternitas interminabilis vitae tota simul est perfecta
possessio»[18].

Quindi l’eternità era un predicato esclusivo di Dio. Il


mondo avrebbe potuto anche essere senza inizio e senza
fine, questo però non lo avrebbe reso eterno in quanto
pur sempre condizionato dal tempo e dal ritmo della
successione. Pertanto era possibile sostenere che il
mondo fosse esistito da sempre, senza per questo volerlo
fare uguale a Dio.

A.Obiezioni all’eternità del tempo

I filosofi medievali poterono avvalersi delle interessanti


argomentazioni di Agostino di Ippona nelle Confessioni e
nel De civitate dei. Per Agostino, Dio vive nell’eterno
presente e quindi non ha senso porsi un “quando” della
creazione. Infatti, il tempo fa parte della creazione divina
per cui il mondo non è stato creato nel tempo ma col
tempo. Quindi perdeva di senso anche ogni riferimento
ad un “prima” del tempo e il mondo «può –
impropriamente – esser detto “eterno” in quanto, pur
temporalmente finito, dura “per tutto il tempo”»[19].
Alberto Magno ribadì, sulla scia di Agostino, che prima
del tempo c’era solo l’eternità divina ma aggiunse che si
poteva pensare ad un inizio del tempo anche all’interno
del sistema aristotelico. Il maestro, infatti, richiamava la
teoria del continuo secondo cui non può esserci
continuità senza i termini di primo e ultimo. Ma la
continuità, come abbiamo visto, era una proprietà che lo
Stagirita riconosceva al tempo; così Alberto Magno
poteva usare Aristotele contro Aristotele stesso per
affermare l’inizio del tempo.

Grossatesta, come abbiamo accennato, riteneva che


l’errore di Aristotele e degli altri filosofi antichi fosse
inevitabile per la mancata distinzione fra tempo ed
eternità divina. Da qui l’idea sbagliata di un tempo
precedente l’inizio del tempo. Ma l’obiezione più
originale era quella che egli moveva all’argomentazione
che Aristotele aveva fornito sulla natura dell’istante. Per
Grossatesta, l’istante non costituisce al contempo la fine
del passato e l’inizio del futuro perché si tratta invece di
due diversi istanti: un primo che è l’inizio del futuro e un
ultimo che è la fine del passato.

B. Obiezioni all’eternità dello spazio

Bacone svolse per lo spazio un ragionamento simile a


quello che si faceva per il tempo. La precedenza di un
vuoto non è necessaria, perché lo spazio è una creazione
divina. Ma Dio può creare dal nulla e non ha certo
bisogno che prima vi siano un vuoto o un pieno. Anche
Egidio Romano, nelle Questiones in secundum librum
Sententiarum, sosteneva che solo la generazione
presuppone un luogo in cui creare mentre la creazione è
ex nihilo. Quindi, anche qui, la creazione non era
avvenuta nello spazio ma con lo spazio; insieme al
mondo Dio aveva creato anche il suo “recipiente”.

Un dato interessante di queste obiezioni, come notato


da Luca Bianchi, è che si cercava di aggirare il problema
senza rotture nette. Gli scolastici avrebbero potuto
eliminare il problema dalla base rifiutando in toto le
concezioni aristoteliche di spazio, tempo e moto. Invece,
ritenendole nel complesso corrette, raggiungevano
conclusioni diverse rimanendo all’interno del sistema
aristotelico. Lo si è visto con la teoria del continuo usata
da Alberto Magno ed è ancora più evidente con le
obiezioni all’eternità dello spazio di Ruggero Bacone ed
Egidio Romano. In esse, infatti, veniva enfatizzata la
nozione aristotelica di spazio come luogo concreto di
corpi che rendeva impensabile il vuoto.

C.Obiezioni all’eternità del moto


La tesi dell’eternità del movimento era la più
importante e, di conseguenza, la più complicata da
superare. Ruggero Bacone riconobbe agli argomenti del
Filosofo una validità relativa perché effettivamente era
impossibile pensare l’inizio del movimento nel tempo.
Ma, anche qui, il movimento aveva potuto avere inizio
col tempo in virtù della creazione. Anche Alberto Magno
riteneva le argomentazioni aristoteliche un ostacolo non
insuperabile. Infatti, il difetto di fondo dei filosofi antichi
era quello di non aver considerato l’ipotesi della
creazione. Quindi bisognava distinguere fra creazione
(intesa come movimento soprannaturale) e il movimento
naturale di cui parla Aristotele. Considerando anche la
possibilità di un movimento soprannaturale, la tesi
dell’eternità del movimento (naturale) manteneva una
validità relativa. Scrive Luca Bianchi che
Il difetto, in altri termini, starebbe non nelle risposte che essi [i filosofi
antichi, ndr] diedero, ma nei limiti dei problemi che si posero; entro quei
limiti, rispetto a quei problemi, le loro risposte sono del tutto accettabili [20].

La condanna del 1277

Ovviamente non tutti erano disposti a soluzioni così


concilianti. Nel 1277 il vescovo di Parigi Tempier sferrò
un duro attacco all’aristotelismo presentato come una
minaccia per la verità di fede. Non stupisce che su 219
articoli ben 48 fossero dedicati alla condanna degli
argomenti a favore dell’eternità del mondo. I teologi
della commissione censoria, con una lettura
approssimativa e parziale dei testi incriminati,
attribuirono ai cosiddetti averroisti tesi che essi non
avevano mai affermato come verità dimostrate ed
addirittura “errori” che avevano esplicitamente rifiutato e
confutato. A filosofi come Boezio di Dacia ed Egidio
Romano veniva rinfacciata un’empietà mascherata dietro
la dottrina della “doppia verità” che credevano di
scorgere nel loro naturaliter loquendo.

In realtà una dottrina ambigua come quella della


doppia verità era, anche in base agli insegnamenti
dell’Etica nicomachea, del tutto assente nei maestri delle
arti. Il sintagma loquens ut natualis, largamente usato da
Sigeri di Brabante e Boezio di Dacia, si basava su
un’inedita «analisi epistemologica della scientia naturalis,
delle sue condizioni, dei suoi limiti, della sua relazione
con la verità» [21]. Un’analisi stimolata proprio dal
dibattito sull’eternità del mondo e che non aveva nessuna
intenzione ostile alla fede, essendo del resto sviluppata
da sinceri credenti nell’ortodossia cattolica. Ad esempio,
Sigeri di Brabante sosteneva la validità del principio ex
nihilo nihil fuit usato spesso a sostegno dell’eternità della
materia. Ma ci teneva a precisare che si trattava di
un’efficacia relativa all’ambito del naturale; perché Dio
può ovviamente creare ex nihilo.

Boezio di Dacia, in particolare, dedicò un’opera


specifica al problema. Nel De aeternitate mundi coglieva
l’occasione per una lucida analisi epistemologica della
scienza. Anch’egli era convinto che scienza e fede non
potessero entrare in conflitto, a patto però che si
riconoscesse alla prima la sua autonomia. Solo così,
infatti, ci si poteva rendere conto dei limiti della scienza
delimitandone il campo di studio. In particolare, a
Boezio la fisica appariva limitata sotto due aspetti: il
primo dovuto alla condizionatezza del suo oggetto e
all’impossibilità di possederlo completamente per
l’infinita serie di cause che possono interessarlo; il
secondo perché la fisica può considerare solo i fenomeni
accessibili ai suoi principi, ovvero è circoscritta ai confini
del naturale.

Questa concezione boeziana della fisica è molto


interessante perché ne esce una scientia naturalis
caratterizzata da un lato da empirismo e revocabilità
delle conclusioni, dall’altro da una separazione non
conflittuale con la fede. Scienza e fede, infatti, non
potevano entrare in conflitto perché su due piani diversi
ed erano pertanto da evitarsi sconfinamenti di sorta. Né
c’era da temere perché la scienza non poteva affermare
nulla di simplicter vero. Riguardo il problema dell’origine
del mondo, quindi, il cristiano può affermare l’inizio del
mondo per intervento divino, mentre il filosofo lo può
negare considerando solo il campo naturale. Eppure la
commissione censoria riunita da Tempier, proprio in
base a questo discorso, accusò Boezio di sostenere una
“doppia verità” e di ritenere le teorie fisiche simpliciter
vere. In realtà quello che preoccupava di più era
l’esplicita teorizzazione del superamento della
concezione ancillare per una scienza autonoma.
Un’autonomia che nella pratica era già largamente
diffusa anche fra i teologi ma che gli ambienti più
conservatori – pur ammettendo la distinzione fra ordine
naturale e ordine soprannaturale – si rifiutavano di
riconoscere in nome dell’unità organica del sapere e del
primato della teologia.
CAPITOLO II: TOMMASO
D’AQUINO E LA POLEMICA
E T E R N A L I S TA
Un grande contributo

Come già accennato, Tommaso d’Aquino fu l’autore


più prolifico sul problema dell’eternità del mondo. Egli,
infatti, non perdeva mai l’occasione di tornare sulla
questione, per questo la troviamo affrontata in buona
parte delle sue opere. L’eternità del mondo è discussa
quindi nella Somma teologica, nel Commento alle sentenze,
nel De potentia, nel Compendio di teologia, nei commentari
aristotelici, in due Quodilibet e – infine – nell’opera
specifica intitolata De aeternitate mundi. Si tratta,
insomma, di un problema che interessò tutta la carriera
del teologo domenicano anche perchè lo scalpore
suscitato dalle sue tesi lo spingeva a difendersi. Ma
Tommaso d’Aquino non fu solo uno dei maestri, per
quanto illustre, a partecipare al dibattito. Si può dire che
fu egli stesso ad innescarlo quando, da giovane
baccelliere, prese posizione nel Commento alle sentenze.
Scrive Bianchi che fu proprio il suo
originale atteggiamento a trasformare il nostro tema da momento
obbligato ma non problematicamente sentito della riflessione sulla creazione,
ad oggetto di dibattiti vivaci. Dibattiti che, dalla fine degli anni sessanta, da
vivaci si fecero accaniti, in un crescente intreccio di prese di posizione e di
polemiche [22].

Il problema dell’eternità del mondo divenne uno dei


maggiori motivi di discordia tra francescani e
domenicani tomisti. Non stupisce, quindi, che al
Correctorium frate Thomae (da parte francescana) i tomisti
abbiano risposto con cinque Correctoria Corruptorii fratris
Thomae dove il maestro domenicano veniva
strenuamente difeso.

Ma qual era questa tesi talmente innovativa da


suscitare una simile polemica, sebbene pronunciata da
un semplice baccelliere (per quanto promettente)?
Introducendo il problema, Tommaso individua – nel
Commento alle Sentenze – tre positio: la prima è quella dei
filosofi pre-aristotelici, nello specifico Empedocle,
Anassagora e Democrito. Essi avevano riconosciuto
l’eternità del mondo in maniere differenti ma
accomunate dalla successione o dalla alternanza di fasi di
quiete e di movimento, oppure ancora di generazione e
corruzione; la seconda invece, introdotta da Aristotele e
accettata dai filosofi successivi, sostiene che tutto le cose
esistono da sempre e nello stesso ordine in cui si trovano
adesso; finalmente, la terza posizione che è espressa così:
Tertia positio est dicentium, quod omne quod est praeter Deum,
incepit esse; sed tamen Deus potuit res ab aeterno produxisse; ita quod
mundum incepisse non potuit demonstrari, sed per revelationem divinam
esse habitum et creditum […] quia non credo, quod a nobis possit sumi ratio
demonstrativa ad hoc; sicut nec ad Trinitatem, quamvis Trinitatem non esse
sit impossibile [23].
La terza posizione, quindi, si pone al centro delle
prime due ed è quella sostenuta e rilanciata con forza da
Tommaso. Per fede si crede che il mondo ha avuto inizio
ma anche che Dio avrebbe potuto crearlo ab aeterno. Dal
punto di vista della ragione, non esistono argomenti
realmente dimostrativi né dell’eternalismo né della
creazione “in principio temporis”. Lungi dal costituire un
attacco alla fede, Tommaso specifica anche la
motivazione apologetica con parole molto dure. Infatti,
riteneva che molte delle argomentazioni addotte sulla
necessaria temporalità della creatura fossero
semplicemente «probabiles vel sophisticae» [24] e che
questo esponesse la fede alla derisione dando
l’impressione di essere basata su ragionamenti vani
invece che sul solido insegnamento divino. Si trattava,
quindi, di fare gli interessi sia delle fede sia della ragione
ed è un argomento questo che ricorre spesso negli scritti
di Tommaso. Per questo bisognava credere per fede che
il mondo avesse avuto inizio così come si poteva – e
doveva – credere alla Trinità, senza pretendere che la
ragione dimostrasse quelle che erano verità di fede e che
altrimenti avrebbero cessato di esserlo, divenendo
oggetto di dimostrazione razionale. Questo esempio
della Trinità, che irritò non poco i teologi conservatori,
divenne un vero e proprio luogo comune nella
letteratura tomistica.

Lo sviluppo della posizione agnostica

Come già detto, il contributo di Tommaso non si


limitò al Commento alle Sentenze ma si andò confermando
negli anni. Il maestro domenicano più volte ebbe modo
di tornare sul problema e diede un contributo decisivo
alla discussione sui fondamenti dell’eternalismo
aristotelico. Infatti, da un lato egli produsse la
confutazione «più completa, la più lucida, la più efficace
di quelle prodotte nel XIII secolo» [25] degli argomenti
eternalisti; ma dall’altra li difese dall’accusa di essere
sofistici e contrari alla ragione, riconoscendo ad essi
(quasi sempre) una validità relativa sul piano teorico e
una giustificazione storica (si potrebbe dire un diritto
storico relativo).

Già pochi anni dopo, il maestro domenicano tornò sul


problema dell’eternità del mondo nella Contra Gentiles
con una trattazione molto più lunga e comprensiva di
ben sette capitoli del secondo libro (dal 31 al 38). Di
particolare interesse è il primo capitolo che affronta
preventivamente un tema molto caro a Tommaso, quello
della necessità. In molti scritti, infatti, egli si preoccupa
sempre di confutare ogni forma di necessitarismo con
cui si rischiava di negare, o comunque di sminuire, la
libera volontà e l’onnipotenza di Dio. Questo perché
molte argomentazioni, a favore o contro l’eternità del
mondo, sostenevano che Dio avrebbe necessariamente
dovuto creare il mondo ab aeterno oppure dargli per
forza un inizio nel tempo. Nel primo capitolo, appunto,
Tommaso insiste sul fatto che l’onnipotenza divina non
conosce vincoli – se non quello della autocontraddizione
– e che Dio avrebbe potuto creare il mondo in entrambi
i modi. Se alla creatura, poi, fosse più conveniente
l’eternità o la temporalità era una cosa che Dio aveva
deciso senza obbedire ad alcuna necessità di ordine
naturale o teologico. Nei capitoli 32, 33 e 34 il maestro
espone – rispettivamente – le ragioni di coloro che
vogliono dimostrare l’eternità partendo da Dio, quelle di
chi parte dalle creature e infine quelle desunte dalla
produzione delle cose. Dopo aver confutato questi
argomenti nei capitoli 35, 36 e 37 si trova anche un
capitolo – il 38 – dedicato invece agli argomenti contrari
all’eternità del mondo. Pure questi sono dichiarati solo
probabili e non dimostrativi, ma è da notare un tono più
conciliante rispetto a quello usato nel Commento alle
sentenze. Anche qui, infatti, viene ricordato il motivo
apologetico di cui si è parlato sopra, ma senza più
riferimenti a derisioni. Si legge quindi:
basterà ricordarli appena, affinché non sembri che la fede cattolica
poggi su argomenti inconsistenti, e non piuttosto sul solidissimo
insegnamento di Dio. Perciò ci sembra conveniente mostrare come viene loro
risposto da coloro i quali ammettono l’eternità del mondo [26].

Tommaso, inoltre, conclude proponendo addirittura


un argomento antieternalista. Una strada, infatti,
potrebbe essere quella della bontà divina per cui la
temporalità delle creature ne rende più manifesto il
carattere di contingenza. Quindi «fu convenientissimo
per la bontà divina dare alle cose create un inizio della
loro durata» [27].

Una nuova trattazione del problema dell’eternalismo


non poteva mancare in una delle opere più famose e
mature (sebbene rimasta incompleta) di Tommaso
d’Aquino: la Summa theologiae. Al problema è dedicata
l’intera questio 46 che, a causa della posizione agnostica,
assume una struttura particolare. Infatti, la Somma
teologica consacra un procedimento tipico della scolastica
che consiste in tre fasi: esposizione degli argomenti della
tesi contraria; la confutazione di questi e – infine –
l’esposizione della tesi sostenuta dall’autore. Per
Tommaso il problema dell’eternità del mondo era però
irrisolvibile allo stato attuale delle conoscenze. Quindi la
questione 46 si divide in tre articoli dove si presentano e
si confutano gli argomenti di tre diverse tesi, ma senza
poter concludere la questione con una soluzione
definitiva. Il primo articolo si concentra sulle più diffuse
argomentazioni eternaliste, che in seguito vedremo nello
specifico, definite ancora come non apodittiche. Ma il
maestro non esita a darne una giustificazione storica,
infatti
neppure gli argomenti portati da Aristotele sono
veramente dimostrativi, ma solo in un certo senso:
servono cioè a confutare gli argomenti degli antichi
filosofi. I quali ammettevano che il mondo avesse avuto
inizio in maniera realmente insostenibile [28].

Uno dei punti più importanti, però, è la distinzione –


introdotta al punto 6 – tra agente particolare e agente
universale. Tutte le argomentazioni eternaliste, infatti,
ragionano in base all’operato dell’agente particolare che
«presuppone qualche cosa mentre ne causa un’altra […]
produce la forma e presuppone la materia» [29]. Non così
l’agente universale (Dio) che invece produce ogni cosa e
non presuppone nulla, perché «produce insieme materia
e forma» [30]. Così si può riconoscere la validità delle
conclusioni eternaliste aggiungendo delle «clausole
limitanti» che Luca Bianchi schematizza così:
Another random document with
no related content on Scribd:
industrial school, I suppose."

"That is what the policeman said; but, grandpa, that


boy, with his sweet face and gentle ways, to mix with boys
of the worst sort—"

"Probably he is one of that class himself, Edith. Depend


upon it, the young rogue knows the value of those gentle
ways. Now what do you want me to do—not adopt the lad,
surely?"

"No, grandpa, not that," said Edith, smiling; "but I was


thinking, if we could send him to Mr. Mouncey, he would
know what to do with him."

"Mouncey! What made you think of him? Upon my


word, that's not a bad suggestion. Mouncey's fond of
ragamuffins. He'd make something of him, if any one could.
But why should we trouble about it? Better leave him to the
magistrate."

"Grandpa, that little boy was in my class one Sunday


afternoon; I felt strangely drawn to him; I do still. I am
sure he is a good boy."

Colonel Carruthers was silent for a few moments.


Across his mind had come again the vision of that other
boy, with his broad, fair brow, his open, innocent gaze. His
face contracted as if with pain. A heavy sigh escaped him
ere he said—

"Do not trust too much to appearances, Edie. These


sweet, innocent-looking children are very disappointing.
This boy will most likely turn out a scoundrel. But I'll think
about it; I will see what I can do."
The colonel did think about it, with the result that he
decided to send Gus to Rayleigh, a village in Kent, where
the colonel had a small estate, and consign him to the care
of the Rev. Sebastian Mouncey, a clergyman who took a
special interest in orphan lads, and had instituted a cottage
home for them in his parish. But the police desired that Gus
should be detained at hand for a day or two, that he might
be ready to identify Lucas and his son if they were arrested.
But though the police made every effort to track the
burglars, and expressed confidence in their ultimate
success, the two men appeared to have got well out of their
reach.

Gus did not feel particularly glad when Edith told him of
the plan that had been made for him. He would rather have
gone back to his old life at Sally Dent's. It was a poor home
he had with her, but he could hardly remember the days
when he had known a better one. Sally had been kind to
him in her way, and now he knew he was not to return to
them, he was conscious of a strange drawing of the heart
towards Sally and her children, and all the people with
whom he had lived at Lavender Terrace. He became aware
that he had an affection even for the baby—the heavy,
fretful, exacting baby, who had so often made his arms to
ache, and tried his patience to the utmost.

And Lucy—Gus thought of her with an aching heart. He


longed to know what had become of her, and wondered
sadly if he should ever see her again. Gus begged that he
might be allowed to go and say good-bye to Sally and her
children ere he went away into the country.

Edith thought the wish quite to his credit, and


persuaded her grandfather to grant it. But he was still
suspicious of the lad, and thinking it might be a ruse to
effect an escape, he resolved to accompany Gus to
Glensford.

Though Sally had declared that Gus should never


darken her doors again, she received him kindly, being
impressed by his appearance in the neat new suit of clothes
in which Edith had seen him arrayed, and also by the
stateliness of the gentleman who accompanied him.

The colonel did not enter the house, but stood on the
doorstep, in a position to see that Gus escaped neither by
window nor door from Sally's room, into which she had
drawn him.

Sally questioned him eagerly as to all that had


happened since he left her house; she admired his clothes,
she pressed him to drink from her black bottle, whilst the
children gathered round him, pleased to see their old friend
again.

"Mrs. Dent," said Gus, when at last Sally paused, "I


wish you would give me that Bible of father's. I should like
to take it with me where I am going; I have nothing that
belonged to him. You have it still, have you not?"

Mrs. Dent hesitated. She glanced at the high shelf on


which the Bible lay, and then through the half-open door at
the colonel's stately form. She longed to refuse the request.
She never read the Bible, but none the less she wished to
keep that handsome copy. But she knew she had no right to
keep it from the boy, and she believed that if she refused,
Gus would call the colonel to insist upon her giving him his
own. So reluctantly she climbed on a chair, and lifted down
the book. She undid the paper in which it was wrapped, and
looked regretfully at the embossed covers.
"One don't often see a Bible like this," she remarked,
and with that she opened it.

Strange to say, it opened at the very page on which she


had last closed it, and again the warning words met her
glance, "The wages of sin is death."

She started, closed the book, and thrust it from her.

"Take it!" she cried. "Take it, and welcome. I don't want
it. It's not the book for me. I can't bear to be reminded of
death and the grave, and all dismal things."

And of sin—she would fain forget that there was such a


thing as sin, and that she was a sinner.

"What have you in that parcel?" asked the colonel,


when the boy presently came out of Sally's room.

"My father's Bible, sir."

The colonel's person stiffened visibly. He elevated his


chin, drew his military cloak about him with an air of
annoyance, and with a commanding gesture signed to Gus
to precede him as they passed out of Lavender Terrace.

"That's cant," he said to himself; "wants to do the


religious, does he? His father's Bible, indeed! As if a boy
whose father believed in the Bible would ever have fallen so
miserably low!"

A profound distrust of those whom he was wont to


describe as the "lower orders" was engrained in the
colonel's character, and especially was he doubtful of any
such if they professed to be religious.
CHAPTER XV.
RAYLEIGH.

WITH that visit to Lavender Terrace, Gus' old life came


to an end. The next morning Edith and her grandfather saw
him into the train for Rayleigh.

Mr. Mouncey, the energetic young vicar of Rayleigh,


would meet him at the other end of his journey. Edith had
no fear for him, since he was going to Mr. Mouncey; yet the
boy had already won for himself such a place in her heart
that she felt parting with him.

"We shall come to Rayleigh in the spring, I hope," she


said, "so I shall see you then, Gus."

The boy smiled his sweet, winsome smile, but tears


rose suddenly in his eyes. He was leaving this kind friend,
he was leaving behind every one he had ever known, and
going to a place of which he knew nothing, and his heart
sank within him at the thought.

"Look here, young sir," said the colonel sharply, "mind


you do your duty where you are going. You attend to what
Mr. Mouncey says, and he will make a man of you."

Make a man of him! What sort of a man? Gus


wondered, as Miss Edith's form receded from his view, and
he knew that the train was bearing him out of London. A
gentleman—such a gentleman as his father had wished him
to be? That was what Gus desired to become.

Rayleigh was a long, straggling village, with few houses


that were not the dwellings of working people. A deep, still
river ran through the place, and supplied the need of its
chief industry, the large paper mill that stood upon its
banks.

Most of those who dwelt in the small brick cottages


were engaged in the mill. The long lines of these cottages
were not picturesque, but the village could boast the beauty
of a fine old church, with an ivy-mantled tower. Close to the
church was the vicarage, a large square house, once the
home of a numerous family; but the former vicar had
removed to another living, and his successor, being young
and unmarried, seemed out of place in the big house. But
he was a warm-hearted, genial man, and soon gathered
plenty of life about himself.

Within a stone's throw of the vicarage was his cottage


home for orphan lads, a veritable home, where, under the
care of a good-natured, motherly widow, the boys lived a
free and happy life. The vicar showed them a kindness
which fell little short of that of a father. The boys had well-
nigh the run of the vicarage. They dug and tended the
garden, which was one of the best in the neighbourhood,
and were rewarded with the finest of the fruit and
vegetables.

Mr. Mouncey supplemented the instruction they received


at the village school with informal classes held of an
evening in his large old dining-room. He had had no
intention of founding an orphanage. A desire to befriend a
poor woman who had lost her husband, and two young lads
who had been deprived of both father and elder brother by
an accident at the mill, had led to the opening of the
cottage. Other orphan lads in the neighbourhood, who must
otherwise have been sent to the nearest workhouse, were,
as time went on, placed in it. Sometimes friends at a
distance asked the vicar to take charge of a forlorn lad; but,
as a rule, the inmates of the cottage were boys whose
antecedents were well known to Sebastian Mouncey. Gus
was the first who came there with a stigma upon him—a
boy who had associated with thieves.

But Mr. Mouncey had a welcome for him, not alone


because of the generous way in which the colonel, whilst
prophesying to Mr. Mouncey the disappointment of his
hopes, had been ever ready to open his purse to increase
the funds by which the cottage home was maintained; but
also because the utter friendlessness of the boy was a sure
passport to Sebastian's heart.

He kept to himself all that the colonel had told him of


Gus' history. The boy should not begin his new life at
Rayleigh with an ill name. And whatever fears the vicar
might have concerning his new charge, he showed no
suspicion of him. Nothing could be kinder than the way in
which he welcomed Gus.

Gus, as he looked into his face, and met the glance of


Mr. Mouncey's kind, earnest eyes, said to himself, "A
gentleman—one of the right sort." And this conviction
deepened in the boy's mind as he came to know Sebastian
Mouncey better. His was indeed the gentle heart from which
springs the gentle life.

As for Mr. Mouncey, he was delightfully surprised at the


appearance of the boy committed to his care. Simple-
hearted as a child himself, and frank almost to eccentricity,
he was quick to feel the charm of the boy's artless grace.
Gus was not at all the kind of boy he expected to see. He
was not a boy of a low type. There was no sign of deceit,
meanness, or rascality on his small, well-formed features.
The clergyman looked at him, and marvelled.

It was curious how quickly the two came to understand


each other. A bond was forged between them from the hour
of their meeting.

Gus got on well with the boys in the cottage home. He


was friendly with them all, but he made no special friend of
any one. It was the vicar who was his friend.

Mr. Mouncey soon discovered that the boy had unusual


abilities. He took trouble and sacrificed time in order to give
Gus further instruction than he obtained at the village
school. He began to teach him Latin, and was astonished at
the rapidity with which he mastered the rudiments of that
language. Once when the vicar was teaching him, Gus let
fall a word which showed that his father had understood
Latin.

"Your father?" said Mr. Mouncey in surprise. "Then he


was an educated man?"

"My father was a gentleman once," said Gus, with


unconscious dignity.

"Once!" repeated the vicar. "What do you mean?"

"He was a gentleman once," said Gus again; "but then


—" The boy paused, and a deep flush of shame dyed his
face.

"An educated man who lost his character, and sank to


be the companion of thieves and vagabonds," thought the
vicar, and forbore to question the boy further. All he said
was, "You must be a true gentleman, Gus."

The boy looked at him with quick, questioning glance.

"Howe'er it be, it seems to me


It's only noble to be good—"

Quoted Mr. Mouncey.

Gus' eyes flashed a quick, comprehensive response, but


he made no other reply.

The first winter which Gus spent in the country was a


happy one. He now made acquaintance with the real
country, which is very different from the suburban country
on which London so greedily encroaches.

Gus thoroughly enjoyed the long rambles Mr. Mouncey


would sometimes take with the boys on a clear, frosty day.
Gus loved to see the grass and hedges all glittering with
hoar-frost, or to hear the crisp silvery leaves crack beneath
his tread as they walked through the woods. He thought the
trees looked beautiful, with their great branches, bare save
for ivy or lichen, outlined against the blue sky. He loved to
watch the birds and squirrels, and even hares made tame
almost by severe cold, and to learn all Mr. Mouncey could
tell him of their habits. How Gus enjoyed, too, the novel
delight of learning to skate on the frozen river, and the
effects of the first heavy snowfall, the work of clearing the
church and vicarage paths, and the snowballing, which the
boys were not likely to omit.
And no less, though in a different way, he enjoyed the
bright Sunday services in the beautiful old church, and the
class in the vicar's dining-room on Sunday afternoons, when
he talked to the boys of the one perfect life of the God-man,
through the knowledge of whom we may become "partakers
of the Divine Nature."

In the spring, Colonel Carruthers and his


granddaughter, accompanied by Miss Durrant, came to
Rayleigh.

The colonel's house was at some distance from the


vicarage, at the opposite end of the village. It was an old-
fashioned thatched house, with a flower garden in front of
it. A fir plantation stretched to the right, and behind, just
beyond the well-stocked kitchen garden, rose a bit of
breezy, furzy common, the top of which commanded a view
all over the village.

Looking down, one saw the river stealing along the


meadows with a gentle curve, now to this side and now to
that, till it reached the large stone buildings, pierced by
numerous small windows, where so many hands were
employed in paper-making. Near the mill stood a large
house, also of stone, and an imposing structure in its way,
with bay windows and turrets. This was the residence which
the owner of the mill had built for himself. Observing the
house and the well-laid-out gardens which surrounded it,
one could hardly doubt that the business was a prosperous
concern.

Yet, if rumour could be trusted, the mill had not paid


well of late, and the proprietor was beset by difficulties. It
was feared that a day might come when the working of the
mill would be suspended; an event which threatened ruin to
the hands employed. But months had passed since these
rumours began to circulate, and the mill had gone on
working all the same. And now that the winter was over,
and signals of summer's approach were beginning to appear
everywhere, anxiety ceased to burden the minds of the
working folk.

On the April evening following that of their arrival at


Rayleigh, Edith and her grandfather were walking across the
common, enjoying the beauty of the sunset, when Mr.
Mouncey climbed over the low stone wall, accompanied by
two or three of his boys, Gus being one of the party. It was
the colonel's first meeting with the vicar, and he greeted
him heartily.

"This is never Gus," said Edith, turning to look at the


boys, when she had shaken hands with the clergyman.

The boy had indeed greatly changed since she saw him.
He had grown taller, and though slender, looked strong and
well-formed. His hair, though closely cut, still showed a
tendency to curl; his cheeks had now the bright hue of
health; his eyes were blue as ever, and the smile which lit
up his face as Edith spoke to him had all the old sweetness.
But whilst it was the same sweet, boyish face, the
seriousness of its expression had deepened. Gus had
learned much and thought much since he left London, and
his countenance revealed the quickened mental and
spiritual life.

The colonel had nodded kindly to Gus. His eyes now


took quick, observant survey of the boy as he stood talking
to Edith. His glance seemed to sadden as it rested on the
child.

"He has improved," he remarked in an undertone.


"What do you think of him, Mouncey? How will he do?"
"Well," was the prompt reply; "I have not a doubt of it.
I never had such a boy as Gus in my home before."

"Indeed! How does he differ from the others?"

"In every way. They are good lads, most of them, but
their minds are dull and slow, their manners rough and
boorish. There is a peculiar gentleness about Gus, a
goodness of heart, an unselfishness, an innate charm, I
hardly know how to describe. Then as to his mind—he can
learn anything; he grasps my ideas in a moment. Oh, I
have the highest hopes of him."

"I would not have, if I were you," said the colonel drily.
"You are too sanguine, as I often tell you. Depend upon it,
you will be disappointed."

"I am not afraid," said Mr. Mouncey, with a smile. "I can
tell you, Gus is a little gentleman."

"Gus—Gus what?" asked the colonel abruptly. "I


suppose he has another name?"

"Gus Rew," said Mr. Mouncey.

"Rew! You can't make much of that," said Colonel


Carruthers. "It is not an aristocratic patronymic. But every
one is a gentleman nowadays. The grand old name is
indeed—

"Defamed by every charlatan,


And soiled with all ignoble use.
"Still, to apply it to the son of a burglar does seem to
me going too far."

"I do not think that Gus' father was a burglar," replied


Mr. Mouncey.

The colonel shrugged his shoulders impatiently.

Mr. Mouncey thought it advisable to introduce another


subject.

"Have you heard of the change we are to have here?"


he asked, pointing towards the mill.

"I have heard nothing; I only arrived last night."

"Mr. Gibson has sold the mill. You know, perhaps, that
for some time past he has been carrying it on at a loss. Now
he has made over the whole concern to some one else."

"And who is the purchaser?"

"Some one from London. Philip Darnell is his name."

As it passed his lips, Mr. Mouncey saw that the name


was not unknown to the colonel. The old soldier gave a
slight start, his colour changed, his brow contracted, as if
with pain.

"You know this gentleman, perhaps?" Mr. Mouncey


ventured to suggest.

"By hearsay only," replied Colonel Carruthers stiffly. "He


is of your complexion politically, Mouncey. He came forward
as a candidate for one of the suburban boroughs some time
ago, but was not elected. You will perhaps find him a
sympathetic companion."
Mr. Mouncey shook his head, and smiled good-
temperedly. "He will hardly sympathise with my politics, I
fear," he said. "He must be a rich man, and few rich men
can tolerate such an out-and-out Radical as I am."

Another one present had caught the name of Philip


Darnell, and was no less startled by it than the colonel. Gus
stood near enough to hear it, and the sound sent a thrill
through his boyish frame. Philip Darnell! His father's enemy!
The man he had seen on that summer morning nearly a
year ago, when he had made that long tramp with his father
in search of employment, and his father had refused the
work when found because it was to be done for this man.

In the night that followed his father had died, and every
incident of that last day together was vividly imprinted on
Gus' memory. This was the man who had wrought his
father's ruin, the man on whom he had promised to be
revenged, if ever it was in his power. Was the chance
coming to him now?

Gus remembered every word which his father had


uttered concerning Philip Darnell; but other words which his
father had said to him had almost faded from his mind. He
had hardly given a thought since his father's death to the
fact that Rew was not his real name. He had forgotten the
slip of paper inserted within the lining of the old Bible; but
now it suddenly flashed on his mind, and he wondered what
was the long name his father had written that day.

At that moment Mr. Mouncey, was saying, "Good-


evening, Colonel Carruthers."

Gus had heard the colonel's name often before; but a


novel thought came to him as he heard it now. Had not the
name his father had declared to be his sounded something
like that—something like Carruthers? Could it be? But, no, it
must be his fancy; it seemed impossible that a poor boy,
such as he was, should have the same name as a
gentleman like the colonel. And what did it matter what his
right name was? Gus Rew was a nice, easy little name,
which did very well for him.

CHAPTER XVI.
GUS BEGINS TO WORK FOR HIMSELF.

COLONEL CARRUTHERS remained but a few weeks at


Rayleigh. He did not wait to see Philip Darnell established in
Mr. Gibson's late residence.

Edith was sorry to leave the country in the lovely


spring-time, when woods and fields were bright with flowers
and with the songs of birds; but her grandfather seemed
suddenly to have taken a dislike to Rayleigh. He was not to
be persuaded to extend his stay, and soon after their return
to the neighbourhood of London Edith learned, to her
regret, that the colonel had let the Retreat, as his country
house was named, to a gentleman for a term of three
years.

Edith was sorry, not alone because she loved the place,
but also because she had counted on seeing, from time to
time, Gus, in whom she continued to feel much interest.
She knew, however, that Gus could not be better off than in
the care of Mr. Mouncey, so she tried to console herself with
the reflection that he did not want her now, and the boys in
her Sunday class at Glensford did. But somehow, there was
not one of these boys whom she loved as she loved Gus.
There was something so charming about the frank, manly
boy; he was at once so gentle and so bold. She was
disposed to say, with Mr. Mouncey, that she had never seen
a lad just like him.

The news that Mr. Gibson had sold the mill was received
with sorrow by his work-people. They had served him for so
many years—some of the older men had worked for his
father before they worked for him—that the idea of a new
master was far from agreeable to them. And if Mr. Gibson,
who had known the business all his life, had failed to make
it pay, was it likely, they asked, that a stranger, who, if
report said truly, had never tried paper-making before, was
likely to succeed?

But Philip Darnell knew what he was about; the men


soon saw that plainly enough. He had not purchased the
concern without shrewdly calculating ways and means, and
discerning how he could get good interest for his money.
Changes were made at the mill. The old foreman, sorely to
his mortification, was dismissed. Several of the old hands
followed him.

The management of the mill was given to a man who


came from London, and brought several workmen with him.
A new method of paper-making was adopted; and if the
paper was not so good as formerly, it was produced at less
cost, and found a readier market. Wages were cut down,
and economy exercised in every direction. Some of the
work-people refused to take the lower wage, and moved
away from Rayleigh, in the hope of finding better-paid work
elsewhere; but the majority were of opinion that a "bird in
the hand is worth two in the bush," and preferred to earn
what they could at Rayleigh rather than risk coming to
destitution in a strange place. But the change was bitter to
them, and they regarded the new master with little favour.

But Philip Darnell cared not what might be the feelings


cherished towards him by those whom he employed. To
him, they were merely the "hands," human machines, out
of which he was determined to grind as much work as
possible, at the greatest profit to himself. He came with his
wife and children to spend the summer at Rayleigh, and
they took possession of the Mill House, as it was called,
living there in a far more extravagant and showy style than
the Gibsons had adopted.

Mrs. Darnell, magnificently attired, drove about in a


handsome landau, drawn by a pair of spirited bays. She
expected the men to touch their hats when they saw her,
and the women to drop a humble curtsey; but she made no
effort to enter into friendly relations with them. She would
as soon have thought of going to work at the mill as of
visiting the wives and mothers in their homes, as Mrs.
Gibson had been wont to do. The grand lady in her carriage
saw them separated from her by a wide chasm of social
inequality, across which no sense of a common womanhood
could draw her.

And the people were quick to feel that they were looked
down upon, and to resent the fact. As the months passed
on, the spirit of discontent deepened and spread. But the
mill prospered, and Philip Darnell was pleased with the
success of his new enterprise. He was making money by the
business, and that was all he desired. He had no idea of any
higher success than that of doing well to himself; no sense
of any responsibility for the well-being of those who worked
for him.
Another winter came, and another. There was little
outward change at Rayleigh; but quietly, yet surely, the
feeling of ill-will between employer and employed was
growing stronger, and taking deeper root. Philip Darnell had
no consciousness of anything being wrong; he had never
felt more prosperous and confident, nor more insolently
disdainful of every one who tried to check the working of his
will.

Sebastian Mouncey came in for a large share of


contempt, because he would now and again intercede for
some dismissed workman, or try in one way or another to
make the mill-owner feel for his "hands" as men. It was in
vain he made appeal for any sort of charity to Philip Darnell.
He had no sympathy with the clergyman in his schemes for
the benefit of his poor brothers and sisters; nor, though
once on a Sunday his carriage—the distance was barely half
a mile—carried him and his wife to the church door, had he
any real belief in the truths the vicar endeavoured to teach.

Nearly three years had passed since Gus came to


Rayleigh. He was "little Gus" no longer; but a strong, well-
grown lad for his years. He had passed the highest standard
at the village school, and had turned to good account his
private lessons with the vicar.

Mr. Mouncey began to deliberate seriously concerning


his future. He thought him no ordinary lad, and would have
liked him to have further educational advantages. He tried
to interest Colonel Carruthers, whom he still saw from time
to time, whenever he had occasion to visit London, in the
subject of Gus' future. But to his disappointment, the
colonel hardly cared to listen to anything he could say about
Gus.
"Nonsense, Mouncey!" he said once, speaking good-
humouredly, but in a decided manner. "That lad has
bewitched you. There is really nothing exceptional about
him. He is a clever young rogue, I daresay; but in my
opinion, you'll make a great mistake if you overeducate
him, and try to lift him out of his true position. Can't you
find him work at Rayleigh? Keep him there if you can, under
your own eye, and don't send him up to London."

Unfortunately Edith Durrant was not present to take up


Gus' cause. Her parents had lately returned from India, and
she had left her grandfather's home, and gone to reside
with them at Southampton. Mr. Mouncey knew that it was
vain to seek her aunt's sympathy on behalf of Gus. Miss
Durrant had never forgiven the boy for the fright he had
caused her by hiding himself in her bed. She continued to
regard him as a burglar in embryo. Had she been consulted
with regard to his future, she would probably have
suggested that, for the good of society, he should be kept in
close confinement for the rest of his life.

The vicar agreed with Colonel Carruthers in deeming it


undesirable that Gus should return to the neighbourhood of
London; but it was with a feeling of disappointment that he
set himself to find work for Gus at Rayleigh. He spoke to the
manager of the mill, and learned that he was in need of a
smart lad, able to write a good hand and keep accounts. He
was willing to take Gus into the counting-house, and try
what he could make of him; and the vicar, thinking Gus well
fitted for the post, gladly accepted it for him.

He fancied Gus would be pleased to hear of the


arrangement he had made; but when he told him the boy's
face flushed crimson, as if with pain, and for some moments
he said nothing. Was he to go into the service of Philip
Darnell? Was he to work for the man whom his father had
refused to serve, even when they were almost starving?
The idea was most repugnant to him.

"Why, Gus, you do not like the idea?" said Mr. Mouncey
in surprise. "I thought you would be glad to begin to earn
money for yourself."

"So I should be, sir," said Gus slowly, "but—" He


paused.

"There is something else you wish to be. Have you set


your heart on becoming a gardener?" said Mr. Mouncey,
remembering that Gus had of late shown much interest in
certain gardening operations.

"No, sir. I never thought of such a thing. It is not that I


dislike the kind of work."

"Then what is it you dislike? I can see there is


something wrong."

"If it were for any one else," murmured Gus, his face
growing a deeper crimson.

Mr. Mouncey caught the words, and fancied he


understood what they signified. He knew well how Philip
Darnell was regarded by his work-people. The things that
were said of him, and even the opprobrious epithets that
some of his workmen did not hesitate to apply to him, had
reached the ear of the vicar. He was far from holding Philip
Darnell blameless in his conduct towards his work-people;
but he had no sympathy with the feelings some of them
were beginning to evince.

"Come, Gus," he said, rather sharply, "what foolish


notion have you in your head? What can it matter to you for
whom you work? The thing you have to see to is that you

Potrebbero piacerti anche