Sei sulla pagina 1di 20

Reticolato geografico

e
coordinate
geografiche
Reticolato geografico
Nel suo moto di rotazione,
la Terra ruota attorno a un asse immaginario, definito
asse di rotazione,
grazie al quale è possibile fissare
dei riferimenti sulla superficie terrestre.

Il POLO NORD e il POLO SUD,


Polo nord sono i punti in cui l’asse di rotazione
interseca la superficie terrestre.
Emisfero
boreale
L’EQUATORE
è la circonferenza massima
Equatore
della superficie terrestre,
Emisfero
australe
i cui punti sono equidistanti dai poli.
Il piano su cui giace l’equatore
Asse di
rotazione Polo sud divide la Terra in due EMISFERI:
emisfero boreale (a nord),
emisfero australe (a sud).
Reticolato geografico
Come tracciare l’equatore
e individuare i paralleli
Tagliamo il globo terrestre
con un piano perpendicolare
all’asse di rotazione
e passante per il
centro della Terra.

L’intersezione di questo piano


con la superficie terrestre
individua
una circonferenza chiamata
Equatore
(parallelo fondamentale)
Per convenzione si tracciano:
180 paralleli (1 ogni grado) Possiamo tracciare
90 paralleli a nord dell’equatore altre circonferenze
90 paralleli a sud dell’equatore parallele all'equatore
(i poli sono dei punti e non circonferenze) (chiamate paralleli).
Reticolato geografico
Come tracciare
i meridiani
Tagliamo il globo terrestre
con piani che passano
per i due Poli,
e per l’asse terrestre.

L’intersezione di questi piani con la


superficie terrestre individua
delle circonferenze formate
da due semicirconferenze
(da Polo a Polo)
chiamate
meridiani geografici
(semplicemente meridiani).

Per convenzione si tracciano:


360 meridiani geografici (1 ogni grado)
180 meridiani geografici a est del meridiano di riferimento
180 meridiani geografici a ovest del meridiano di riferimento
Reticolato geografico

Costruzione del
RETICOLATO GEOGRAFICO

I paralleli sono circonferenze tutte


parallele tra loro e all’equatore.

I meridiani sono semicirconferenze


tutte uguali che congiungono il polo
nord e il polo sud.
di riferimento
A ogni meridiano corrisponde un
antimeridiano;
insieme formano una circonferenza,
detta circolo meridiano.

Dall’incrocio
dei paralleli con i meridiani si ottiene il
reticolato geografico.
Reticolato geografico
5
Reticolato geografico - Il meridiano di riferimento
Meridiano di riferimento
É il meridiano principale dal quale vengono determinati tutti gli altri meridiani terrestri.
Determina la longitudine di tutti i luoghi del pianeta.

É chiamato anche
- Meridiano fondamentale
- Meridiano iniziale
- Meridiano 0 (ha longitudine zero)
- Meridiano di Greenwich
Meridiano di riferimento
È chiamato
Meridiano di Greenwich
perché passa per l’osservatorio di Greenwich (fondato nel 1675) a Londra

Londra

La decisione che il meridiano di riferimento passasse per Londra


è stata concordata nell’ottobre del 1884 a Washington (USA)
da 41 delegati provenienti da 25 paesi (con 1 voto contrario, Santo Domingo,
e 2 astenuti) riuniti per la Conferenza Internazionale dei Meridiani.
Osservatorio di Greenwich
(Londra)
dove passa il meridiano di Greenwich

Fondato nel 1675


Il meridiano di Greenwich

Il primo meridiano "inciso"


sul suolo
dell'Osservatorio
di Greenwich
Fasce climatiche o Zone astronomiche

Tropici, Circoli polari


e fasce climatiche

Zona polare artica

Zona temperata boreale

Zona torrida

Zona temperata australe

Zona polare antartica

Alcuni meridiani dividono il pianeta Terra


in fasce climatiche chiamate anche
zone astronomiche.
Le coordinate geografiche
Il reticolato geografico è uno strumento utile
per individuare la posizione di un luogo sul pianeta.
Le coordinate geografiche

Per individuare la
posizione assoluta di un luogo
si usano
due
COORDINATE GEOGRAFICHE:

latitudine longitudine
Le coordinate geografiche
La LATITUDINE
di un punto P
è la distanza misurata in gradi
(sull’arco di meridiano)
fra l’equatore e il punto P.

LATITUDINE
È data dall’angolo
(al centro della Terra)
corrispondente
all’arco di meridiano
che congiunge il
punto P con l’equatore.

Il valore della latitudine è seguita dall’indicazione N (nord) o S (sud)


e può variare fra
0˚ e 90˚N e fra 0˚ e 90˚S.
Le coordinate geografiche
La LONGITUDINE
di un punto P
è la distanza misurata in gradi
(sull’arco di parallelo)
fra il meridiano di Greenwich e il punto P.

LONGITUDINE
È data dall’angolo
compreso tra
il piano che contiene
il meridiano passante
per P
e il piano che contiene
il meridiano di
riferimento.

Il valore della longitudine è seguita dall’indicazione E (est) o O (ovest)


e può variare fra
0˚ e 180˚ E e fra 0˚ e 180˚ O.
Le coordinate geografiche
Per esempio, la posizione di
Roma
è data dalle seguenti coordinate:
latitudine: 41°55’ N longitudine: 12°15’ E

ROMA
Le coordinate geografiche

Chicago Roma
latitudine: 41˚ 55’ N latitudine: 41˚ 55’ N
longitudine: 80˚ 55’ W longitudine: 12˚ 15’ E

Chicago e Roma hanno la stessa latitudine


(stessa distanza dall'equatore)
ma diversa longitudine.
Le coordinate geografiche

La lunghezza dell’arco di
1 grado di longitudine
1º è molto variabile
perché i paralleli

diventano più piccoli
passando dall’equatore ai poli
1º 1 grado di longitudine
equatore: 111,3 km
poli: 0 km

Differenza
tra archi di longitudine:
A’’B’’ > A’B’ > AB
Le coordinate geografiche

La lunghezza dell’arco di
1 grado di latitudine,
a causa dello
schiacciamento polare della Terra,
aumenta
1º procedendo dall’equatore ai poli
1º 1 grado di latitudine
equatore: 110,60 km
poli: 111,17 km
La posizione di
Cagliari
è data dalle seguenti
coordinate:

latitudine: 39˚13’ 24’’ N


longitudine: 9˚ 7’ 5’’ E
Altitudine di un punto
Poiché la superficie terrestre ha
rilievi e depressioni,
occorre conoscere anche
l’altitudine di un punto.

L’altitudine o quota
di un punto
è la sua altezza misurata
rispetto al
livello medio del mare (s.l.m.).

Cagliari - Altitudine 23 m s.l.m.


(punto in cui è situata la Casa Comunale o Municipio)

Potrebbero piacerti anche